Il fenomeno cinematografico
mondiali del 2014 si prepara ad arrivare in home video. Infatti
Hunger Games – La ragazza di
fuoco arriva in in
Blu-ray e DVD distribuito da Universal Home video.
Il secondo capitolo del fenomeno
mondiale arriva in home video con imperdibili contenuti speciali
che includono: un esclusivo dietro le quinte sulla realizzazione
del film intitolato “Surviving the Game: Making Catching
Fire”, scene eliminate, il commento audio del regista Francis
Lawrence e la produttrice Nina Jacobson e
un’anteprima dell’attesissimo film d’azione Divergent.
Le edizioni Blu-ray e DVD saranno disponibili in Italia al prezzo
consigliato di – rispettivamente – 21,99 € e 17,99 €.
Commento
all’edizione: Con oltre due ore di contenuti speciali
l’edizione blu-ray di
Hunger Games – La ragazza di fuoco, è
delle più ricche mai uscite fino ad ora. Ma non è solo contenuti,
infatti quello che colpisce maggiormente del blu-ray è la
perfezione di immagini e suoni, grazie soprattutto alla codifica
video Hugh definition widescreen 2.35.:1 / 1.78:1, oltre ovviamente
al consueto DTS-HD master audio, digital surround. Grazie a queste
caratteristiche la visione raggiunge una perfezioni che fa invidia
al proiettore digitale di ultima generazione. Come anticipato però,
le sorprese non finiscono qui perché sono a dir poco emozionanti i
contenuti integrati al film, su tutti il Surviving The Game, il
making of del film. Vera chicca per i più accaniti fan è invece il
capitolo sulle scene eliminate.
Recensione film:
Infine eccoli, i 75esimi Hunger Games stanno per arrivare nei
cinema di tutto il mondo, e con loro arriva anche la seconda
avventura di Katniss Everdeen. Francis
Lawrence, succeduto alla regia del franchise a Gary Ross
(che non aveva fatto un buon lavoro), si prende la grande
responsabilità di adattare il libro più complesso della trilogia
della Suzanne Collins, realizzando un sequel
che per la natura stessa dei ‘secondi episodi’ ha la caratteristica
di traghettare lo spettatore in avanti nella storia pur non
accompagnandolo completamente alla fine del viaggio.
Dopo la vittoria ai 74esimi Hunger
Games dei due ‘amanti sfortunati’ del Distretto 12, i vertici di
Capitol City sono in fermento. La sfida che Katniss ha lanciato a
Snow sembra ormai perseguitare il governante, che vuole eliminare
il problema costituito dalla ragazza. Ma Katniss, insieme a Peeta,
è ormai ‘la ragazza di fuoco’, l’idolo di Panem e eliminarla
sarebbe rischioso per la popolarità del Presidente. Così Snow
sceglie una maniera crudele e contorta per vendicarsi e mettere a
repentaglio la vita della nostra eroina: il 75esimi Hunger Games,
l’edizione della Memoria, si combatterà trai Vincitori ancora in
vita di tutti i Distretti, un uomo e una donna. Katniss sarà così
costretta a scendere di nuovo nell’arena con l’unico desiderio di
difendere Peeta. Ma c’è qualcosa che lei non sa: la sua vittoria ha
scatenato una reazione a catena, ed ora Katniss, Peeta e i loro
amici saranno costretti a considerare concretamente ‘chi è il vero
nemico’.
Hunger Games La Ragazza
di Fuoco è un film potente, efficace, che riesce
a comunicare con straordinario impatto visivo il senso epico della
storia. Allo stesso tempo però Francis
Lawrence riesce a trovare un equilibrio interessante
tra la parte politica e quella più intima e romantica, vera e
propria seconda anima del racconto e forse elemento fondamentale
per le frotte di ragazzine innamorate del franchise. Principale
veicolo utilizzato dal regista per riuscire nel suo intento è la
splendida protagonista. Un po’ come Katniss per gli abitanti di
Capitol City, anche Jennifer Lawrence è
amata da tutti, e il suo talento, anche in questo caso, premia e
giustifica la sua popolarità. Confusa, impulsiva, ombrosa,
antipatica con chi non le piace, la Katniss della Lawrence è una
perfetta trasposizione di quella di inchiostro creata dalla
Collins. Con lei ritroviamo Josh
Hutcherson (Peeta), che pur impegnandosi molto e
mostrando molto talento, risente forse troppo della presenza
scenica della sua partner. A completare un triangolo amoroso che
avrà diversi risvolti e qualche colpo di scena con il proseguire
della storia, c’è Liam Hemsworth, alias Gale, ovvero l’anima
gemella di Katniss, che in fatto di alchimia con la Lawrence sullo
schermo è sicuramente avvantaggiato rispetto al collega Hutcherson.
Nel film tornano anche gli straordinari Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald
Sutherland e Lenny Kravitz,
mentre nutritissimo è il cast di nuovi personaggi tra cui
spiccano Jenna Malone e Sam
Claflin.
Hunger Games La Ragazza
di Fuoco unisce un buon adattamento dal romanzo
di partenza (il più bello della trilogia) con diverse e dovute
licenze poetiche, ad un ottimo lavoro registico e premia sia i fan
lettori che quelli semplicemente innamorati della avventure
cinematografiche di Katniss Everdeen, la ragazza di
fuoco.

Powered by 