Sembra che la produzione di
Pitch Perfect 2 sia pronta a partire.
Arriva infatti dall’account Twitter di Rebel
Wilson la prima foto del cast femminile al completo sul
set del film. Le protagoniste sono, oltre alla Wilson, Anna
Kendrick, Brittany Snow, Ester Dean, Kelley Jakle, Alexis Knapp,
Hana Mae (già presenti nel primo film) e le new entry
Hailee Steinfeld e Katey
Sagal.
Eccola di seguito l’immagine:
Vi ricordiamo che il primo
film Pitch Perfect ha incassato ben
115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di
dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo
del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il
disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente
superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di
platino.
A scrivere la sceneggiatura di
Pitch Perfect 2: ci sarà Kay
Cannon autore dello script del primo film. A produrre
ritorneranno Paul Brooks per la
Gold Circle Films, insieme alla
Banks e a Max Hendelman con
la loro Brownstone Productions, sempre al
fianco della Universal Pictures.
La 2oth Century Fox ha rilasciato
un nuovo video dedicato questa volta al personaggio di
Xavier nell’attesissimo film X-Men Giorni
di un futuro passatodi Bryan
Singer, che segna il ritorno dei mutanti più famosi al
cinema.
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Ci siamo! Siamo ufficialmente
partiti con il Millennium Falcon dritti sul set di
Star
Wars Episodio VII. J.J. Abrams
ha dato il via alla sua straordinaria macchina produttiva e ha
gridato “azione” per la prima volta in una galassia lontana
lontana. Ecco il primissimo scatto ufficiale dal set di
Star Wars Episodio VII: [nggallery
id=692]
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
Non si hanno molte notizie in merito al discusso sequel
del cult Blade Runner. Oggi invece
arrivano notizie in merito al progetto che è finanziato dalla
Alcon Entertainment. Secondo quando riferisce
CS.net da comunicato ufficiale, la casa
di produzione, in accordo con la Warner Bros abbia offerto
ufficialmente a Harrison Ford la possibilità di
tornare nel ruolo originale di Rick Deckard. La cosa
potrebbe concludersi a breve considerato che l’attore recentemente
ha espresso pareri positivi in merito (Leggi qui).
Al momento non c’è nessuna conferma
ufficiale che in regia ritornerà il regista del film Ridley Scott, ma pare già coinvolto
nella produzione e quindi probabile. Nel frattempo possiamo
confermare che la sceneggiatura fil è stata già scritta per mano
di Hampton Fancher, che ha
co-sceneggiato il primo film.
Il ceo della Alcon Entertainment ha
dichiarato: Cherdiamo che Hampton Fancher e Michael Green
insieme a Ridley Scott hanno creato un sequel
straordinario per uno dei film più grandi nella storia del cinema.
Sarebbe un onore per tutti noi avere Harrison Ford nel cast.
La Alcon Entertainment ha acquisito
i diritti del film Blade Runner nel nel 2011 per meriti del
produttore Bud Yorkin. L’intenzione è quella di produrre prequel e
sequel per avviare un franchise. Yorkin produrrà insieme
a Kosove e Johnson.
Mike Leigh porta a
Cannes un film in costume (il secondo, dopo Tupsy
Turvy), ripercorrendo gli ultimi anni del celebre
paesaggista inglese. Mr. Turner propone
un immagine del pittore rozza e egoista ma allo stesso tempo
affascinante, affidata all’attore Timothy
Spall, che si esprime
grandiosamente attraverso un registro di biechi ed esilaranti
grugniti per tutto il film. Ma Turner per Mike
Leigh non è soltanto un eccentrico pittore di paesaggi
marittimi: la sua arte si fonda sulla totale immersione nella
natura (impressionante la scena in cui si fa legare all’albero di
una nave durante una tempesta); tuttavia l’avvento delle
tecnologie, la fotografia, i treni a vapore, lo portano a
distaccarsi dalla rappresentazione naturalistica in favore di una
nuova sensibilità per la luce e la realtà. Sensibilità
necessariamente incompresa dai colleghi della Royal Academy, che lo
renderà un precursore dell’impressionismo e più in generale
dell’arte moderna.
Tutto questo passa attraverso una
vita personale tormentata, segnata profondamente dalla morte del
padre, e divisa tra un rapporto squisitamente erotico con la
domestica e l’amore frugale e romantico di una vedova.
Mr. Turner fa
i conti con pregi e difetti del cinema biografico (in particolare
quello britannico): narrativamente garbato e suggestivo, ma, senza
essere mai del tutto scontato, spesso incline ai cliché dei film in
costume. Anche la fotografia tenta di mettersi al servizio del
linguaggio dell’artista, creando atmosfere esteticamente
interessanti e funzionali.
Mike Leigh adotta
uno stile molto posato ed elegante, evitando le soluzioni estreme
degli ultimi film che infrangevano (non senza una certa cura) i
codici del cinema narrativo, privilegiando una esecuzione pulita,
ritmicamente semplice, che forse non convince del tutto la sala. Il
timido applauso ci fa pensare che forse il pubblico si aspettava
qualcosa di più.
Dopo averla vista in due scatti
fotografici pubblicati da Zack Snyder, ecco una
foto che ritrae la Batmobile in costruzione per l’atteso
Batman vs Superman, che vedrà protagonisti
Henry Cavill come l’Uomo d’acciaio e Ben
Affleck in quelli del pipistrello. La foto nella nostra
Gallery:
Ecco Henry
Cavill insime alla sua bella Gina
Carano mentre cenano a Detroit in compagnia
di Zack Snyder e il product
designer Patrick Tatopoulos. Anche se non si
tratta di una cena ufficiale, è chiaro che il gruppo si sta
riunendo vista la prossimità dell’inizio riprese
di Batman Vs Superman.
Vi ricordiamo
inoltrecheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons, Ray
Fisher e Jesse Eisenberg.
Prima applausi per il film in
concorso al Festival
di Cannes 2014, Timbuktu di
Abderrahmane Sissako, il pubblico ha applaudito
per quasi 15 minuti la pellicola che critica e attacca apertamente
l’estremismo islamico e la jihad. Che
sia già uno dei papabili per la Palma d’oro, staremo a vedere.
Intanto arriva il primo film con applausi.
Tutte le foto dal festival: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci saranno ovviamente Robert
Pattinson, Julianne Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Festival
di Cannes 2014, oggi Fuori concorso è il turno della
Dreamworks e di Dragon Trainer 2, il
sequel del grande successo che torna a Burk dopo cinque anni per
raccontarci di nuovo le avventure di Hiccup e Sdentato.
In Un Certain Regard è il turno del
nostro attesissimo Amour Fou, il film che
Jessica Hausner ha diretto a 5 anni di distanza da quella
folgorazione che fu Lourdes. La stampa potrà poi
vedere un altro film in concorso: Relatos
Salvajes dell’argentino Damián Szifron.
Il secondo capitolo dell’epica
trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del
vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo
dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli
uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon
Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei
doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro
personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara,
Gerard Butler, Craig Ferguson,
Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller,
Kristen Wiig,
Kit Harington,
Cate Blanchette Djimon
Hounsou.
Il film uscirà al cinema il 19
giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo
drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri
sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono
all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati
nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le
gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro
viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono
centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del
drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.
Oltre
all’atteso Captives, oggi al
Festival
di Cannes 2014, il concorso entra nel vivo con un
secondo film, si tratta di Winter Sleep, il
film di 196 minuti di Nuri Bilge Ceylan. Pellicola
molto attesa e molto quotato per la vittoria finale
della Palma d’oro. La pellicola proveniente dalla Turchia vede
nel cast protagonisti Haluk Bilginer, Melisa Sözen e racconta
di un ex-attore che gestisce un hotel. Lavorano con lui la moglie e
la sorella, che da poco ha divorziato. Quando l’inverno arriva,
l’hotel diventa il loro rifugio…
Nuri Bilge
Ceylan l’ha descritto come un film in cui delle
persone dell’Anatolia aspettano e vivono l’inverno.
Ceylan è
un habitué di Cannes. In precedenza ha concorso
per la Palma d’oro per il miglior cortometraggio nel 1995
con Koza. Poi ha partecipato al concorso
ufficiale con 4 film: Uzak (2003, Gran
Premio della Giuria); Iklimler (2006,
Fipresci); Le tre scimmie(2008, Palma per il
miglior regista); C’era una volta in
Anatolia (2011, Gran Premio della Giuria).
Tutte le foto dal festival: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci
saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Si è chiusa ieri sera la seconda
giornata del Festival
di Cannes 2014 con il sorprendente Bande de
Filles, film d’apertura della Quinzaine. Oggi
invece il grande giorno dell’atteso thriller in
concorso Captives di Atom
Egoyan, con protagonista l’attore Ryan
Reynolds. Il regista Atom Egoyan è
molto atteso soprattutto perché le ultime opre non hanno convinco
pienamente i critici quindi molto lo aspettano al varco. Nel cast
anche Scott Speedman, Rosario Dawson, Mireille
Enos, Kevin Durand, Alexia Fast, Peyton Kennedy, Bruce Greenwood,
Brendan Gall, Aaron Poole, Jason Blicker.
Tutte le foto: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci
saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
In arrivo prossimamente nelle
sale, Cenerentola è il nuovo film
Disney live action che, ispirato a una favola
classica, dà vita alle immagini senza tempo del capolavoro
d’animazione Disney del 1950.
Diretto dal
regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh
(Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar
Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth),
da Lily James (Downton Abbey),
Richard Madden (Game of Thrones) e
dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il
discorso del re, Alice in Wonderland), il film
Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg
(X-Men – Giorni di un futuro passato, Elysium),
Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David
Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la
sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un
ragazzo, La bussola d’oro).
La magia di uno dei classici Disney
più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo
film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con
l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati
il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il
film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un
affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di
spettatori.
Il nuovo
film Disney Cenerentola racconta le vicende di una
giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte
di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo
affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue
figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera).
Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova
alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di
una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe
facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di
cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua
madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed
essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né
disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero
che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe,
e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola
sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali
invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo,
spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter
nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden).
Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo,
strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte
le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile
mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e
qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.
Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente,
distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Arrivano dal
Festival
di Cannes 2014 le parole dell’attore Viggo
Mortensen, che oltre al suo film I Due Volti
di Gennaio, ha lungamente parlato del
Signore degli anelli e sopratutto de
Lo Hobbit.
Sul Signore degli
Anelli:
Tutti quelli che dicono che era un successo
annunciato mentono. Ne abbiamo avuto prova solamente a maggio 2001,
quando sono stati mostrati 20 minuti in anteprima a Cannes. La
produzione era nei pasticci, e Peter aveva speso un mucchio di
soldi. Alla fine del 2000 le riprese erano finite ma il
secondo e il terzo film erano un disastro. Erano molto sciatti,
troppo incompleti. Servivano un mucchio di reshoot, cosa che alla
fine abbiamo fatto anno dopo anno.
Peter era un
tipo piuttosto ossessionato dalla tecnologia, ma una volta che
intendeva fare una cosa e che aveva i mezzi necessari, non si
guardava più indietro. Nel primo film sì, c’era Rivendell e Mordor,
ma c’era anche una specie di qualità organica, attori che
recitavano gli uni con gli altri, e dei veri paesaggi. Per i miei
gusti, il secondo film era più confuso, nel terzo invece c’erano
troppi effetti speciali. Fu grandioso ma il fascino del primo film
si perse nel secondo e nel terzo. Nello Hobbit le
cose sono dieci volte tanto.
Peter, penso
sia diventato come Ridley Scott, un uomo
dell’industria, con tutte le persone che dipendono da lui. Ma puoi
fare comunque una scelta, quindi ero convinto che avrebbe fatto un
altro film intimo, forse avrebbe continuanti il suo progetto sulla
nuova zelanda e la prima guerra mondiale, invece fece King
Kong.
Si avvia alla conclusione anche il
secondo giorno del Festival
di Cannes 2014, arrivato alla sua 67esima
edizione. Oggi è stato il giorno Mr
Turner e soprattutto della performance accolta con
entusiasmo dell’attore Timothy Spall. Ma la
kermesse francese è anche nota per i suoi red carpet, ecco le foto
di oggi. [nggallery id=678]
Tra
gli attesi ci saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
La Lionsgate ha appena diffuso
il primo sguardo all’attesissimo Hunger Games il
Canto della rivolta parte 1, la prima parte del
finale del franchise con protagonista Jennifer
Lawrence nei panni di Katniss Everdeen.
Il video offre uno
sguardo attraverso gli occhi di Julianne Mooore che interpreta
il Presidente Alma Coin del Distretto 13. Oltre
ovviamente alle foto dietro le quinte.
In Hunger Games il Canto
della rivolta parte I e II ritroviamo i personaggi
dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è
composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland,
Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan
Ross, Julianne Moore, Gwendoline Christie, Mahershala Ali,
Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty
Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Guarda due clip del
film LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher, in
concorso al 67° Festival
di Cannes e al cinema dal 22 Maggio,
distribuito da BiM.
Il film è una produzione tempesta / Carlo Cresto
– Dina con RAI CINEMA. Nel cast Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba
Rohrwacher, Sabine Timoteo, Agnese Graziani e con Monica Bellucci L’estate di quattro sorelle capeggiate da
Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che
suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo
“che sta per finire”. È un’estate straordinaria, in cui le regole
che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l’arrivo
nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione,
dall’altro l’incursione nel territorio di un concorso televisivo a
premi, “il paese delle Meraviglie”, condotto dalla fata bianca
Milly Catena.
Arrivano tre foto ufficiali del
film Into
the Storm, il film con
protagonisti Richard
Armitage, Sarah Wayne Callies, Matt Walsh, Alycia
Debnam-Carey, Arlen Escarpeta, Nathan Kress, Jon Reep, Jeremy
Sumpter. [nggallery id=690]
Da New Line Cinema
e in associazione con Village Roadshow Pictures, arriva il film
sensazionale sui tornado “Into the Storm.” Steven Quale
(“Final Destination 5”) é il regista del film prodotto da
Todd Garner (“Il Signore dello Zoo,” “Innocenti Bugie”). Nel corso
di una sola giornata, la cittadina di Silverton viene colpita
e devastata da una serie di tornado senza precedenti.
Tutta la città è alla mercé di cicloni inaspettati e
mortali ma i meteorologi che studiano i cicloni prevedono che
il peggiore di tutti deve ancora arrivare. Molti cercano
rifugio mentre altri corrono verso il vortice mettendosi alla prova
per vedere fino a che punto un vero cacciatore di tornado si può
spingere per ottenere lo scatto fotografico che si
presenta una volta sola nella vita.
Raccontato
attraverso gli occhi e gli obiettivi dei cacciatori di tornado,
dilettanti a caccia di emozioni e cittadini coraggiosi, Into
the Storm ti lancerà subito nell’occhio del ciclone
per vivere l’esperienza di Madre Natura nella versione più estrema.
Quale è il regista del film tratto dalla sceneggiatura scritta da
John Swetnam. I produttori esecutivi sono Richard Brener,
Walter Hamada, Dave Neustadter, Mark McNair, Jeremy Stein
e Bruce Berman. I protagonisti del film sono
Richard Armitage (“Lo Hobbit: Un Viaggio
Inaspettato” “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”), Sarah Wayne Callies (la serie televisiva “The
Walking Dead”), Matt Walsh (“Ted”), Alycia
Debnam-Carey (“Where the Devil Hides”), Arlen
Escarpeta (“Final Destination 5”), Nathan
Kress (la serie televisiva “iCarly”), Jon
Reep (“Harold & Kumar Due Amici in Fuga”) e Jeremy
Sumpter (“Soul Surfer,” la serie televisiva “Friday Night
Lights”).
La troupe creativa
dietro le quinte di Quale è formata da alcuni membri del gruppo che
hanno lavorato a “Final Destination 5”, compreso il direttore della
fotografia Brian Pearson, lo scenografo David Sandefur, Eric
Sears al montaggio, il compositore Brian Tyler e la
costumista Kimberly Adams (assistente costumista della serie
di film “Le Cronache di Narnia”). La New Line Cinema
production, in associazione con la Village Roadshow Pictures,
presenta una produzione Broken Road, Into the
Storm.
Un’iniziativa davvero toccante
quella che in questi giorni sta vedendo protagonista il cast di
gran parte delle grandi produzioni Marvel. Chiamati a raccolta
da Sophie Caldecott, le star dell’Universo
Cinematografico Marvel si sono schierati a sostegno
del padre della donna che, malato terminale di cancro, avrebbe
espresso come ultimo desiderio la possibilità di
vedere Captain America The Winter
Soldier, la cui versione Home Video potrebbe giungere
nei negozi quando ormai sarà troppo tardi per l’uomo.
Come gesto di solidarietà, molte
delle star Marvel hanno postato una serie di
selfie attraverso i propri profili twitter, tali immagini fanno
capo all’hashtag #capforstrat, qui di seguito ve ne mostriamo
un’estratto:
Iniziano oggi le riprese di Il racconto dei
racconti (Tale of Tales), il nuovo film di Matteo
Garrone (due volte vincitore del Gran Prix a Cannes, nel
2008 perGomorra e nel 2011
per Reality). Il film è coprodotto da Archimede
s.r.l. e Le Pacte insieme a Jeremy Thomas
per Recorded Picture e con Rai
Cinema. Il
progetto ha ottenuto il sostegno del Ministero dei Beni e
delle Attività Culturali e del Turismo e
di Eurimages. HanWay Films si occuperà
delle vendite internazionali.
Girato
in lingua inglese, il film avrà per protagonisti star
internazionali del calibro di Salma Hayek, Vincent Cassel,
Toby Jones e John C. Reilly, insieme alla
partecipazione di Alba Rohrwacher e altri attori
italiani. Il direttore della fotografia è Peter
Suschitzky, considerato fra i più talentuosi del cinema
contemporaneo e storico collaboratore di David
Cronenberg. La colonna sonora sarà composta
da Alexandre Desplat, sei volte nominato all’Oscar,
alla sua seconda collaborazione con Garrone
dopo Reality. Le riprese, che dureranno circa quattro
mesi, interesseranno diverse regioni d’Italia, mostrando paesaggi
misteriosi e luoghi tuttora segreti, fra castelli, ville e giardini
ancora sconosciuti.
Il
soggetto del film è ispirato e liberamente tratto da Lo
Cunto de li cunti di Giambattista Basile, geniale
autore napoletano del XVII secolo le cui fiabe sono universalmente
riconosciute come antesignane di tutta la letteratura fiabesca dei
secoli successivi. Il progetto, al cui sviluppo ha partecipato lo
stesso Matteo Garrone, collaborando alla scrittura del soggetto e
della sceneggiatura insieme a Edoardo Albinati, Ugo Chiti e
Massimo Gaudioso, si propone come un grande affresco in chiave
fantastica del periodo barocco, raccontato attraverso le storie di
tre regni e dei loro rispettivi sovrani.
“Ho
scelto di avvicinarmi al mondo di Basile – afferma Garrone
– perché ho ritrovato nelle sue fiabe quella commistione
fra reale e fantastico che ha sempre caratterizzato la mia ricerca
artistica. Le storie raccontate ne Il racconto dei
racconti descrivono un mondo in cui sono riassunti gli
opposti della vita: l’ordinario e lo straordinario, il magico e il
quotidiano, il regale e lo scurrile, il terribile e il
soave”.
Il cast di 6
Miranda Drivesi arricchisce di
una nuova arrivata: Jennifer Morrison,
protagonista della serie tv Once Upon a
Time, si aggregherà a Kevin
Bacon, Radha
Mitchell e Ming-Na
Wen nella realizzazione dell’horror prodotto
dalla Blumhouse.
Il film, diretto
da Gregor McLean, regista australiano noto
per Wolf Creek, sarà ispirato
ad eventi davvero accaduti, e seguirà le vicende di una famiglia
che, di ritorno dalle vacanze nel Gran Canyon, porterà
inconsapevolmente con sé una forza soprannaturale.
Nutrendosi delle loro paure, la presenza malvagia cercherà di
distruggerli prendendosi le loro vite e la loro casa.
Jennifer Morrison
interpreterà la madre di una famiglia che si aggregherà a quella
di Bacon nel corso della loro vacanza.
Il film sarà prodotto
da Jason
Blum della Blumhouse, Matt
Kaplan di Chapter One
e Bianca Martino di Emu
Creek Pictures. Universal si
occuperà della distribuzione del film.
Dopo avervi mostrato Elle
Fanning calarsi nei panni della principessa
Aurora, Maleficenttorna
a mostrarsi in una nuova clip incentrata sulla figura centrale
della pellicola, quella Malefica interpretata
da Angelina Jolie.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Appena una
settimana fa vi avevamo anticipato dell’intenzione
della Lionsgate di riportare al
cinema il gruppo di supereroi che a cavallo degli anni
’90 riscossero un successo planetario stregando il pubblico
televisivo composto principalmente da teenager:
i Power
Rangers(qui trovate la notizia).
Bene, se alcuni di voi, mossi da
un’irrefrenabile nostalgia, saranno rimasti piacevolmente sorpresi
dall’annuncio, sicuramente avranno altrettanto
piacere di leggere quanto segue. Secondo il portale
Schmoesknow, la mente dietro lo script
destinato a rilanciare un soggetto già apparso al cinema
nel lontano 1995 (con scarsi risultati) potrebbe
essere Max
Landis (Chronicles).
Attualmente non vi sono conferme da
parte della Lionsgate e dunque quanto sopra
va da considerarsi in quanto rumor, mentre a produrre la
pellicola dovrebbero essere Jim
Miller, Alison
Sharmur e Haim Saban. Secondo
quanto comunicato dalla produzione, invece, il film dovrebbe
rappresentare un reboot della serie:
“Il film sarà una rivisitazione
dei Power Rangers originali, The Mighty Morphin Power Rangers; un
gruppo di studenti delle superiori che, scoperto di possedere
poteri nuovi ed affascinanti dovranno imparare a lavorare insieme
ed a gestire i loro poteri al fine di salvare il mondo.”
Non certo una rivoluzione, questa,
nell’economia della serie, tuttavia non ci resta che aspettare per
vedere in che direzione evolverà il progetto.
Premesso che non siamo contro la
scelta di Ben Affleck come Batman nell’atteso
Batman vs Superman, dopo la pubblicazione
della prima foto da parte di Zack Snyder, la rete,
come prevedibile, ha messo mano a photoshop e generato una quantità
smisurata di meme che fanno il verso alla foto di Ben
Affleck nei panni di Batman. Il tema ricorrente è
ovviamente Ben Affleck sad e le foto sono raccolte da
TotalFilm, eccole nella nostra
photogallery:
Vi ricordiamo
inoltrecheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons, Ray
Fisher e Jesse Eisenberg.
La 20th Century
Fox ha reso pubblico, ancora una volta, un nuovo spot
tv, perseverando nella massiccia campagna pubblicitaria a sostegno
di X-Men Giorni di Un Futuro
Passato, pellicola in uscita il 23 maggio che
sancisce il ritorno di Bryan Singer alla
regia del franchise che, attraverso i primi due capitoli, aveva
contribuito a portare al successo.
Qui di seguito vi proponiamo il
video in questione:
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Per coloro che amano eventi come
il Festival
di Cannes 2014 e vogliono poter seguire, aventi,
conferenze e soprattutto red carpet segnaliamo il live streaming
dalla kermesse francese.
Tra gli
attesi al Festival di Cannes 2014 ci
saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La
67ª edizione del Festival di Cannes
2014 avrà luogo a Cannes dal 14 maggio al 25 maggio
2014. La giuria di quest’anno è stata affidata alla regista
neozelandese Jane Campion.Il film di apertura
del festival sarà Grace di
Monaco diretto da Olivier Dahan e con Nicole
Kidman nel ruolo della principessa e attrice Grace Kelly.A causa
delle elezioni europee che si svolgeranno il 25 maggio,
la Palma d’oro verrà consegnata al film
vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è stata scelta come la
data di premiazione della sezione Un Certain
Regard.La selezione ufficiale dei film che parteciperanno al
festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014. L’attore
francese Lambert Wilson sarà l’ospite
che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Si
avvicina il giorno in cui prenderà il via la Mille
Miglia, la corsa più bella del mondo. Alla
presentazione dell’evento, avvenuta ieri a Roma in Campidoglio alla
presenza del sindaco Ignazio Marino, sono stati confermati alcuni
dei nomi che prenderanno il via questa sera. E a sorpresa fra i
confermati c’è l’attore inglese Jeremy
Irons, copilota di una Jaguar XK 120 Lightweight
del 1950, al via con il numero di partenza 186. Ma non sarà il solo
perché anche 41enne Adrien Brody, prenderà
parte alla corsa, al volante di una Mercedes-Benz 300 SL W 198 del
1956, al via con il numero 394. Confermato anche Jay
Leno, il noto presentatore di Tonight Show, il
frontman del gruppo rock Ac/Dc Brian
Johnson, la cantautrice scozzese Amy
Macdonald.
Che dire, l’evento sembra una parata
di star, oltre che di automobili.
La Mille Miglia è stata una corsa di
lunga distanza, effettuata su strade aperte al traffico che si
disputò in Italia per ventiquattro volte dal 1927 al 1957 (13
edizioni prima della seconda guerra mondiale e 11 dopo il 1947).Dal
1977 la «Mille Miglia» rivive sotto forma di gara di regolarità per
auto d’epoca. La partecipazione è limitata alle vetture, prodotte
non oltre il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte)
alla corsa originale. Il percorso (Brescia-Roma andata e ritorno)
ricalca, pur nelle sue varianti, quello della gara originale
mantenendo costante il punto di partenza/arrivo in Viale Venezia
(all’altezza dei giardini del Rebuffone).
Aaron Taylor Johnson, l’attore che
in Avengers Age of
Ultroninterpreterà il ruolo di
Quicksilver, è intervenuto nel corso di un’intervista rilasciata
ad IGN concentrandosi sugli aspetti che
legano l’universo filmico firmato Joss
Whedon alla serie a
fumetti Ultimates, scritta
da Mark Milliar e disegnata
da Bryan Hitch.
Secondo Johnson, infatti, sarebbero
ravvisabili delle somiglianze, ammettendo, poi, di essersi ispirato
ad essa nella caratterizzazione del suo personaggio.
Queste le sue dichiarazioni:
“Penso che The Ultimates e cose
del genere abbiano una sorta di legame, un rapporto ravvicinato
con Avengersed il
primo film. Quindi lo sapete, guardate questi film, ma ci sono
molte cose alla loro basse, lo sapete, è quella conoscenza dei
personaggi su cui mi sono focalizzato.”
Sulle differenti versioni, inoltre,
che ci verranno presentate di Quicksilver, una prima dataci
dall’attore Evan
Peters in X-Men Giorni di un Futuro
Passato, e la seconda, interpretata da egli
stesso, Aaron Taylor-Johnson ha così
commentato:
“Sì, il loro sarà molto
differente, il che è fantastico ed io penso che ciò sia importante,
perché sarà totalmente differente. Penso anche che sia ambientato
negli anni ’70 vero? Sono eccitato di vederlo.”
Vi ricordiamo che in questo nuovo capitolo della fortunata saga
ispirata ai Vendicatori della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Andrà in
onda questa sera, come ogni giovedì sera alle 21.30 su Ryar Web
Radio, Pop Corn da Tiffany, la trasmissione radio in cui si
chiacchiera di cinema in allegria e senza prendersi troppo sul
serio.
Questa settimana protagonista della
puntata sarà la Principessa Mononoke, uscita di nuovo al cinema in
una veste tutta nuova, restaurata e ridoppiata. Per parlarne in
studio questa sera Emanuele Bianchi si unirà ai sempre presenti
Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone.
Questa settimana, causa Festival
di Cannes in corso, Emanuele Rauco sarà assente e al suo posto
ci sarà la nostra Chiara Guida, che tenterà (invano) di sostituire
l’inimitabile conduttore.
Oltre a Mononoke e al Festival di
Cannes (naturalmente) ci sarà spazio per le serie tv: rinnovate,
cancellate, ripescate. A seguire le classiche rubriche si Simone,
Francesca e Riccardo.
L’appuntamentoè come al solito alle
21.30,come al solito su Ryar Web Radio!
Nei fumetti Marvel è stato ipotizzato, ma cosa
accadrebbe se la grande sfida, Avengers vs X-Men, avvenisse sullo
schermo? Lo ha chiesto Josh Horowitz di MTV a
James McAvoy durante la premiere americana di
X-Men Giorni di Un Futuro Passato. Il verdetto secondo il giovane
Xavier è una disfatta per il team di Capitan America. Ecco cosa ha
detto l’attore:
E voi cosa ne pensate di questo
scontro? Chi vincerebbe?
[nggallery id=324]
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Il passato, le nostre scelte e le
nostre azioni condizionano ciò che verrà; ma si può, cambiando il
passato, modificare anche il nostro futuro? queste sono le premesse
di X-Men – Giorni di un futuro passato.
X-Men – Giorni di un futuro
passato parte da questo assunto e ci proietta in un futuro
oscuro, in cui i mutanti sono sull’orlo dell’estinzione a causa
delle Sentinelle, macchine in grado di contrastare ogni attacco
mutante, realizzate allo scopo di individuare ed estirpare la
mutazione dalla faccia della Terra. Gli
X-Men sono decimati, e la loro unica speranza è tornare nel
passato per cambiare il futuro ed avere un’altra possibilità.
Wolverine (Hugh
Jackman) diventa l’anello di congiunzione tra passato
e presente, e si trasforma anche in una guida per uno Xavier
spaventato e esausto, che non vuole più essere il professor X
(James
McAvoy/Patrick
Stewart).
Tutt’altra storia invece per
Eric/Magneto (Michael
Fassbender/Ian
McKellen): imprigionato per un crimine che
(stranamente) non ha commesso, Magneto si conferma una
inarrestabile macchina d’odio, forgiata dalla cattiveria degli
uomini e che contro di loro si scatena. A tenere uniti di due
potenti mutanti c’è Mistica (Jennifer
Lawrence), creatura unica e magnifica, causa
scatenante del futuro di distruzione che si preannuncia per tutto
il genere mutante.
X-Men – Giorni di un futuro
passato è il film che, insieme a Captain America the Winter Soldier,
restituisce dignità al cine-fumetto, mettendoci non solo di fronte
ad una buona opera cinematografica, ma dispiegando anche tutte le
caratteristiche che, secondo chi scrive, un film (non un fumetto)
sugli X-Men deve avere: azione, intrattenimento, humor q.b. e un
cuore enorme. Bryan Singer si muove con sicurezza
tra passato e futuro, tra vecchio e nuovo, in mezzo ad uno stuolo
di attori che rappresentano tutte, o quasi, le epoche e i generi
del cinema (e del teatro), oltre ad un discreto numero di franchise
di successo e premi prestigiosi.
Gestire due linee temporali e
coordinare un cast di superstar si preannunciava una sfida davvero
difficile, eppure, mettendo un ordine alle cose e dando a tutti un
compito da svolgere, Singer è riuscito a rimanere in equilibrio
perfetto, raccontandoci una storia che gli appassionati del fumetto
hanno letto su X-Men (vol. 1) n.
141 e The Uncanny X-Men (vol. 1) n. 142, ma che i fan
dell’ultim’ora vedranno solo al cinema, nella sua versione, per
così dire, glamour.
X-Men – Giorni di un futuro
passato non è certo immacolato, e la storia strutturata in
favore dei personaggi/attori più amati dal pubblico e l’alto tasso
di autoreferenzialità, sono senza dubbio i peccati maggiori che
commette Singer. Ma di fronte alla potenza delle immagini, ad una
regia presente e viva, a degli attori che, nonostante le differenze
con i loro personaggi di carta e inchiostro, sono ormai
inscindibili dai loro ruoli, alla trascinante emozionalità e
all’epico finale, possiamo dire, come tante volte il professor
Xavier ha detto ai suoi studenti, “bentornati a casa X-Men”.