Home Blog Pagina 2603

The Avengers: come lavorano gli stuntman

The Avengers: come lavorano gli stuntman

The-Avengers-2

Se il più grande (in tutti i sensi) film su un gruppo di supereroi non ha fatto altro che lasciare meravigliati i fans di tutto il mondo, il successo atteso è dovuto anche a chi, di solito, passa quasi inosservato e lavora dietro le quinte. Stiamo parlando, ovviamente, di The Avengers, il colossal cinematografico della Marvel che ha visto Capitan America, Thor, Iron Man, Hulk, Vedova Nera e Occhio di falco combattere insieme per la prima volta su grande schermo, contro il malvagio Loki e la furia degli alieni Chitauri.

Leggi anche: The Avengers ecco la versione per adulti

Bene, nel video che vi proponiamo qui di seguito, potete ammirare alcune fasi di lavorazione dei combattimenti che riguardano un pò più da vicino sia Vedova Nera che Occhio di falco. Noi facciamo i complimenti al team degli 87eleven.

Fonte: Comicbookmovie.com

Howard Hughes: Alec Baldwin nel cast

Ci sarà anche Alec Baldwin nel cast del prossimo biopic sul miliardario Howard Hughes (purtroppo ancora senza titolo), diretto da Warren Beatty. A quanto sembra, Baldwin interpreterà Robert Maheu, un confidente strettissimo di Hughes, che sembra abbia avuto anche dei dissidi con lo stesso Hughes in numerose situazioni.

Questo biopic è già particolare di per sè: Warren Beatty, infatti, sarà allo stesso tempo produttore, regista e attore che interpreterà proprio l’eccentrico miliardario. Il film sarà finanziato da Ron Burkle, Steve Bing, Arnon Milchan, James Packer e anche dalla Worldview Entertainment.

Il cast è già composto da altre stele del cinema, come Martin Sheen, Matthew Broderick e Annette Bening.

Fonte: Variety.com

Il fantasma di Canterville: Hugh Laurie, Freddie Highmore e…

Il fantasma di Canterville: Hugh Laurie, Freddie Highmore e…

Si allarga il cast del film tratto dai racconti di Oscar Wilde, Il fantasma di Canterville. Il film diretto da Kim Burdon può contare ora su un cast davvero alla portata delle migliori aspettative: si sono uniti a Hugh Laurie (che tutti noi conosciamo per aver interpretato il Dottor House) e a Stephen Fry (Lo Hobbit: La desolazione di Smaug), Imelda Staunton, Freddie Highmore, Miranda Hart e Toby Jones.

Il fantasma di Canterville 2

Il fantasma di Canterville proporrà la storia di Sir Simon de Canterville che ha infestato la sua amata dimora per oltre trecento anni, spaventando chiunque abbia mai avuto l’intraprendenza di abitarla. Il lungometraggio animato sarà girato come un live-action ed è ora in fase di pre-produzione. Stiamo parlando di un prodotto adatto a tutta la famiglia e, da quanto trapela, sembra proprio che ci sarà da divertirsi!

Nel frattempo, qui di seguito, vi proponiamo una prima locandina del film. Non ci resta che attendere ulteriori notizie!

Il fantasma di Canterville

Fonte: Comingsoon.net

And so it goes: ecco il trailer del film con Micheal Douglas

And so it goes 1

Ecco una notizia davvero succulenta per tutti i fans dell’inossidabile Micheal Douglas: il trailer del nuovo film di Rob Reiner, And so it goes, che vedrà protagonista proprio l’intramontabile star americana, è finalmente online…e noi ve lo proponiamo proprio qui di seguito.

Il film ci mostra un Micheal Douglas impegnato con una carriera che lo priva quasi interamente di tempo per sè e, soprattutto, per gli altri, soprattutto per la sua famiglia. Ma, dopo un’inattesa comparsa di sua nipote, la vita di Oren/Douglas cambierà completamente.

Leggi anche: Micheal Douglas dall’ombra di Kirk alla luce di Hollywood

Il cast del film includerà anche Diane Keaton (una vicina di Oren) e Sterling Jerins (la nipote). Gustatevi il trailer di And so it goes, cosa state aspettando?

Fonte: Comingsoon.net

Principesse Disney: qual è la più redditizia?

0
Principesse Disney: qual è la più redditizia?

Nel magnifico e capitalistico mondo Disney, il modo migliore per capire qual è, tra le Principesse Disney, la più popolare, è quello di misurare i “soldi che ha fatto” in termini di merchandising con la vendita delle celebri bambole. Ecco una classifica stilata valutando gli acquisti on line su eBay dal maggio 2013, realizzata da jezebel.com: [nggallery id=654]

Principesse DisneyLa prima posizione non sorprende nessuno: Frozen è diventato a marzo il film d’animazione di maggior successo nella storia del genere e così anche le sue due principesse sono trai primi posti in classifica. Elsa è saldamente al primo posto, unica tra le principesse Disney, insieme a Merida (#8) a non ‘finire’ con un principe o con un fidanzato.

Nonostante il grande progresso che vede una ‘donna indipendente’ (da una love story) in vetta alla classifica delle bambole più vendute, il fondo della classifica è forse un po’ più preoccupante: le uniche due principesse non bianche, Tiana e Jasmine, sono in fondo alla classifica, e superano solo Belle, che a sua volta è la ‘cervellona’ divoratrice di libri. Che le bambine degli anni ’10 del 2000 non siano ancora del tutto pronte per un’eroina non bianca e decisamente tosta (alla Mulan per intenderci)?

Godzilla: nuova clip dal profondo degli abissi

L’estate è ormai alle porte e, così, anche Godzilla si diletta in una nuotatina dai risvolti imprevisti nella nuova e ultima clip estratta dal film di prossima uscita. Si, perchè, scherzi a parte, manca davvero poco all’uscita nelle sale del nuovo Godzilla di Gareth Edwards, che quest’anno rispolvera in grande stile il più grande mostro di tutti i tempi!

Leggi anche: Godzilla premiere Los Angeles

Ma, bando alle chiacchiere. C’è poco da dire ancora e molto da vedere. Noi vi proponiamo il video giusto qui di seguito. Speriamo che possa lenire la febbrile attesa. Manca poco. Il 15 Maggio è davvero alle porte!

http://youtu.be/Qp7EdHcHl30

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Comingsoon.net

 

 

Avatar: in che modo Sigourney Weaver tornerà nei sequel

Avatar: in che modo Sigourney Weaver tornerà nei sequel

Avatar

Nonostante Avatar non sia più da qualche tempo un fenomeno di stretta attualità, nessuno può affermare che il colossal diretto da James Cameron non abbia tracciato un solco profondo nelle menti di ogni amante di cinema. Un solco che è destinato a divenire ancor più profondo, se si volge lo sguardo e il pensiero al futuro.

Certo, perchè qualcuno di voi saprà già che sono in fase di lavorazione/sviluppo svariati sequel. Ed è tornata a parlare del progetto, ma soprattutto del suo personaggio, la sempre affascinante Sigourney Weaver. L’attrice ha dichiarato che, seppure il personaggio da lei interpretato nel primo episodio sia morto, ci sono altissime probabilità che questi torni nei vari sequel, in modi differenti e con obiettivi di volta in volta diversi. Lei stessa ha riferito che: “Per ora non posso parlarne, ma la parte che mi aspetta è un pò diversa dal primo e così sarà per ognuno degli altri film. Il mio personaggio si trasformerà un pò”.

Leggi anche: Avatar 2, 3 e 4: James Cameron parla dei film

Avatar 2 sarà rilasciato nel 2016 e, a quanto sembra, esclusi ritardi o intoppi di vario genere, Avatar 3 nel 2017 e Avatar 4 nel 2018. Vi ricordiamo che Avatar resta nella storia come il film maggiormente campione di incassi.

Fonte: Comingsoon.net

 

 

Mission Impossible 5: nuovo sceneggiatore!

Mission Impossible 5: nuovo sceneggiatore!

Mission Impossible

La Paramount Pictures ha rilasciato una notizia che interesserà non poco tutti i fans della saga Mission Impossible: lo sceneggiatore Will Staples (conosciuto dai giocatori di Call of Duty: Modern Warfare 3) si occuperà della scrittura del nuovo episodio, il quinto.

Leggi anche: Mission Impossible 5: Jessica Chastain entra nel cast?

Una notizia che fortifica le speranze dei fans di poter così ammirare Mission Impossible – Protocollo fantasma, questo quinto capitolo che vedrà ancora Tom Cruise protagonista nei panni dell’agente Ethan Hunt, pronto a gettarsi a capo fitto in qualche altra missione (quasi) impossibile.

Inoltre, la Paramount, assieme alla Skydance Productions, ha fatto sapere che Tom Cruise si interesserà anche della produzione del nuovo lavoro, affiancato da J.J.Abrams e la sua Bad Robot. A oggi, sembra proprio che Mission Impossible 5 – Protocollo fantasma uscirà nelle sale cinematografiche il 25 Dicembre 2015.

Fonte: Comingsoon.net

 

 

Tilda Swinton: l’attrice dietro le maschere

Tilda Swinton: l’attrice dietro le maschere

Grazie ad un viso incredibilmente particolare e al suo aspetto algido e androgino Tilda Swinton è diventata un icona di un certo tipo di cinema interessato al tema del doppio e dell’identità di genere. Le scelte artistiche che ha compiuto e l’interesse per la politica e l’arte in generale hanno creato due percorsi paralleli per questa attrice britannica. [nggallery id=650]

Katherine Mathilda Swinton nasce a Londra da una famiglia alto borghese con una interessante tradizione militare che la instrada verso una vita fatta di studio e ben inquadrata. Nonostante abbia frequentato le migliori scuole del Regno Unito e una laurea in scienze politiche all’Università di Cambridge, l’amore per l’arte e per la recitazione vengono fuori prepotenti e la spingono a calcare il palcoscenico fin dai primi anni ottanta, con la Royal Shakespeare Company, e a frequentare numerosi artisti alcuni dei quali diventeranno grandi amici come David Bowie e Derek Jarman. Ma non solo con il teatro si cimenta Tilda Swinton fin dalla giovinezza: molte sono le partecipazioni a performance artistiche di vario tipo, ideate da diversi artisti contemporanei tra i quali Cornelia Parker e Oliver Saillard, grazie alle quali si esibisce in contesti importanti come il MoMa di New York, la Serpntine Gallery di Londra e il Palais de Tokyo di Parigi.

Arte performativa e teatro viaggiano su bnari paralleli per Tilda Swinton, ma la grande svolta è quella verso la carriera cinematografia, impressa dal grande amico e regista Derek Jarman. L’attrice reciterà in tutti i film diretti dal regista, pittore e scenografo inglese dal 1985 fino al 1994 anno in cui Jarman scompare prematuramente. L’amore per il cinema però è ormai scattato in Tilda e dopo la fortunata carriera di attrice nei film di Jarman, che gli vale tra gli altri premi una Coppa Volpi al Festival di Venezia del 1992, si fa riconoscere per le sue incredibili doti trasformative come protagonista del film Orlando di Sally Porter. La pellicola è tratta dal romanzo di Virgina Wolf nel quale si narra la storia di un cortigiano di Elisabetta I d’Inghilterra che ad un certo punto della su avventurosa vita, cambia sesso diventando una donna.

Dopo alcune incursioni nel cinema hollywoodiano, nel 2000 recita in The Beach di Danny Boyle e nel 2001 in Vanilla Sky di Cameron Crowe, Tilda Swinton diviene nota al grande pubblico nel 2005 come interprete della Sterga Bianca Jadis in Le Cornache di Narnia: il leone, la strega e l’armadio, prodotto dalla Walt Disney Pictures, che la catapulta nel mondo dei grandi blockbuster americani.

Da qui in poi, ancora una volta grazie anche alla sua fisicità eterea e fuori dal comune, non solo il cinema ma anche la moda e la pubblicità la corteggeranno con successo e sarà testimonial di molte case di moda, come la celeberrima Chanel. Tra i film più interessanti che ha interpretato dal 2000 in poi possiamo segnalare Il curioso caso di Benjamin Button  di David Fincher, Burn After Reading – A prova di spia dei fratelli Coen, Broken Flowers di Jim Jarmush e ultimi, ma solo in ordine di tempo, le recenti collaborazioni con Wes Anderson per i film Moonrise Kingdom e The Gran Budapest Hotel.

Ma Tilda Swinton non è estranea nemmeno al mondo della musica, la decennale amicizia con l’artista David Bowie l’ha portata non solo a comparire nel video The Stars tratto dall’ultimo album del “duca bianco” ma anche a posare per alcune foto ne quale i due maestri del trasformismo si scambiano abiti, trucco e acconciatura per impersonare ognuno l’altro evidenziando così una impressionante somiglianza.

Good People: il trailer del film con James Franco

0

Millennium Entertainment ha diffuso in rete il trailer di Good People, un crime drama che vede protagonisti James Franco, Kate Hudson, Omar Sy e Tom Wilkinson. Eccolo di seguito:

[iframe id=”cs006_927553″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/927553/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Diretto da Henrik Genz, Good People racconta la storia di una giovane coppia americana, Tom e Anna Reed (Franco e Hudson), che contraggono una serie di grossi debiti mentre provano a ristrutturare la loro casa. Appena però stanno per cedere alla sfortuna e abbandonare il loro sogno di avere una casa e una famiglia, scoprono che l’inquilino dell’appartamento di sotto è morto, e nella casa trovano una borsa con 400,000 dollari. Quei soldi cambieranno loro la vita, ma li metteranno anche a confronto con una realtà ben più pericolosa della polizia che cerca quello stesso bottino, chiaramente di provenienza criminosa.

Il film uscirà un versione limitata il 25 luglio 2014.

good-peopleFonte: CS

Star Trek 3: Roberto Orci in trattative per la regia

0

Un po’ di tempo fa vi avevamo detto che Roberto Orci, già produttore e sceneggiatore di successo, sarebbe potuto essere il regista di Star Terk 3 (qui), film ancora senza titolo definitivo che chiude la (prima) trilogia del reboot iniziato da J.J. Abrams. Tramite Deadline adesso sappiamo che Orci è effettivamente entrato in trattative per il ruolo di regista.

Roberto Orci ha già sceneggiato con Alex Kurtzman i primi due film di Star Trek ed è adesso affiancato da Patrick McKay e J.D. Payne per scrivere il terzo film.

Non ci sono ancora annunci ufficiali in merito al film, se non che Star Trek 3 uscirà probabilmente nel 2016in occasione dei 50 anni del franchise. Se così dovesse essere confermato, allora è probabile che a breve arriveranno degli annunci ufficiali.
Fonte: CS

Pop Corn da Tiffany podcast della puntata su The Amazing Spider-Man 2

0

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n157-the-amazing-spider-man-2%2F&embed_uuid=845de80e-acd6-4f0b-bf40-de191eba3fae&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Pop Corn-da-TiffanyDopo una settimana di pausa, torna la trasmissione radio sul cinema più divertente, interessante e simpatica che mai. Torna Pop Corn da Tiffany con lo studio al completo: Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto, ‘diretti’ da Riccardo Iannaccone in regia, si ritrovano, per la nostra gioia, dopo la pausa vacanziera per raccontarci cosa è accaduto di interessante nel mondo del cinema. E si comincia ovviamente con le notizie dal mondo di Simone e Francesca.

Dopo lo spazio all’intervista di Emanuele Rauco, si passa all’angolo Nerd Herd, che questa settimana vedrà protagonista l’Uomo Ragno, con The Amazing Spider-Man 2 che sta scalando i tetti del box office. A che serve un altro film Marvel? A che pro parlare ancora di supereroi al cinema? A queste domande proveranno a rispondere i nostri amici.

Dopo il supereroe sarà il turno del superuomo, Tom Hardy, e del suo film, Locke, miracolo cinematografico in sala in questi giorni. Seguiranno riflessioni sulla Festa del Cinema che parte oggi, e infine le rubriche: il trailer di melma, spoilerman o la cagna della settimana, io e marlene e il fantasimone.L’appuntamento è con Pop Corn da Tiffany, questa sera alle ore 21.30, in diretta su Ryar Web Radio.

Hugh Jackman: “Sarò di nuovo Wolverine”

0
Hugh Jackman: “Sarò di nuovo Wolverine”

wolverine

Hugh Jackman ha rilasciato un’intervista a Latino Review in cui ha confermato che rivestirà i panni di Wolverine. Inoltre, l’attore, ha svelato che, insieme al regista James Mangold, sta già lavorando sulla sceneggiatura dei due sequel.

Ecco il video dell’intervista:

Intanto interpreterà il mutante nell’attesissimo X-Men giorni di un futuro passato

Tutte le foto del film:

[nggallery id=324]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: comicbookmovie

 

 

 

X-Men Giorni di un futuro passato: nuovo promo su Quicksilver

0

La Fox è una cascata in piena di novità in questi giorni che precedono l’uscita di X Men Giorni di un Futuro Passato. L’ultima chicca è questo promo dedicato al personaggio di Quicksilver (Evan Peters), che nonostante le prime perplessità riguardo al look, sembra funzionare.

http://youtu.be/guyu1gCwkZc

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: comicbookmovie

The Amazing Spider-Man 2: concept alternativi di Green Goblin

0

L’illustratore Long Ouyang, già noto per aver lavorato in L’Uomo D’Acciaio, ha pubblicato sul suo sito web, alcuni concept art di The Amazing Spider-Man 2, che ha realizzato per dare un volto a Green Goblin nel film di Marc Webb.

Ecco le foto:

[nggallery id=658]

the amazing spiderman 2Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: comicbookmovie

Chris Hemsworth protagonista del reboot di Arma Letale

0

Chris Hemsworth

Sono troppo vecchio per queste stronzate” borbottava  Danny Glover (Roger Murtaugh) nel film Arma Letale del1987  diretto da Richard Donner,  e a distanza di più di 20 anni, queste parole suonano quasi come un suggerimento.

Anche se la saga di Arma Letale resta immortale, infatti,  non si può dire lo stesso dei suoi protagonisti, Roger e Martin, interpretati rispettivamente da Danny Glover e Mel Gibson, che pur restando grandi attori, sembrano essere troppo in là con l’età  per rivestire i panni dei due poliziotti di Los Angeles tutti azione e distintivo.

Ma non è tutto perduto, alla Warner Bros, infatti, si parla di un possibile Reboot diretto da Justin Lin (Fast & Furious) con Chris Hemsworth nel ruolo del figlio (probabilmente) di Martin Riggs, desideroso  di  seguire le orme del padre e di entrare  nel corpo di polizia.

Questo, dunque, sarà un ottimo modo per svecchiare una saga, che seppur datata, resta sempre molto amata dal pubblico.

Anche se il progetto del nuovo Arma Letale è ancora acerbo, gli “addetti ai lavori” non escludono la possibilità di  far tornare Mel “Martin” Gibson e Danny “Roger” Glover nel cast per un cameo.

Non ci resta che attendere la nuova ondata di notizie.

Fonte: Collider

 

 

 

Se i ruoli di donne al cinema fossero interpretati da uomini? [VIDEO]

0

ruoli di donneCosa accadrebbe se i ruoli di uomini e donne si scambiassero nei film? E se ciò accadesse nelle scene erotiche o di nudo? Buzz Feed ha realizzato un video in cui ci vengono mostrate le celeberrime scene del cinema tratte da film come Basic Instinct, Pretty Woman, Titanic e tanti altri ma con i ruoli di genere invertiti.

Qual è il risultato?

Ecco il video in cui ruoli di donne vengono interpretati da uomini:

Non c’è dubbio che il risultato mette abbastanza a disagio. Il risultato che si maschera di ironia per far venire allo scoperto una riflessione più importante ci dice che non siamo, ancora, completamente a nostro agio con l’idea del desiderio femminile, e che forse la parità sessuale, al cinema e nella vita, è ancora abbastanza lontana.

Fonte: IW

Interstellar: il teaser poster italiano

0
Interstellar: il teaser poster italiano

Ecco il poster italiano di Interstellar, prossimo atteso film di Christopher Nolan, già regista della trilogia del Cavaliere Oscuro e adesso alle prese con il genere sci-fi.

Interstellar poster ita

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Titoli di lavorazione: come si chiamavano i film prima di uscire?

0

Forse non tutti sanno che la perfezione evocativa e perturbante del titolo Alien è il frutto di un lungo processo, e che il film, in fase di lavorazione si chiamava in un altro modo. Volete sapere quale? Ecco di seguito un elenco di film con il rispettivo titolo di lavorazione in testa: [nggallery id=651]

titoli di lavorazioneAlcuni di questi nomi sembrano in effetti particolarmente fuori luogo, altri invece un po’ rustici rispetto a quello che poi è stato il titolo originale. La verità è che spesso il film in lavorazione ha un titolo di copertura per evitare che trapelino troppo informazioni sul progetto, altre volte ci vuole un po’ prima di trovare quello giusto e spesso dietro alla scelta del titolo produzione e distribuzione sono determinanti.

Qualche volta è capitato che un titolo giusto potesse portare al cinema più persone, anche se alla fine è sempre il film a parlare, ma non è in discussione che il nome di un film è un passo importantissimo, e che se Halloween si fosse chiamato davvero The Babysitter Murders, forse non avrebbe avuto l’effetto che ha ancora adesso a tanti anni dall’uscita al cinema.

The Fantastic Four: Simon Kinberg sul 3D e sul futuro del franchise

0

Intervistato da Collider, il produttore e sceneggiatore de I fantastici 4, Simon Kinberg, ha parlato dei primi giorni di riprese del film, attualmente in fase di produzione in Louisiana:

“C’è una bellissima energia sul set. Josh Trank è fantastico. La cosa più incredibile di questo reboot sarà il tono. Stiamo cercando di approcciare alla storia in modo molto più realistico. Vogliamo cercare di fare qualcosa di diverso rispetto agli altri cine-comic e il modo in cui Josh e tutti gli attori stanno lavorando mi fa essere molto fiducioso circa il risultato finale”.

Sul fatto che il film sarà convertito in 3D, Kinberg ha detto:

“Il modo in cui stiamo immaginando la storia si adatta perfettamente ad una conversione in 3D, quindi lo faremo. Il motivo che ci ha spinti a prendere questa decisione è stato il voler rendere questo Fantastici 4 un’esperienza assolutamente coinvolgente. Vogliamo che il pubblico si senta esattamente come uno dei protagonisti del film“.

Sul futuro del franchise, invece, ecco quanto dichiarato:

“Quando giri un film del genere, inevitabilmente pensi che se verrà accolto bene ne girerai un altro. Ho molta fiducia nel film, indipendentemente se piacerà o meno. In merito al mio ruolo di sceneggiatore, la cosa che penso ogni volta è: “Cosa mi invento per il prossimo film?” “.

Ricordiamo che, nel reboot de I fanastici 4, Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Simon Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte

Ana Arabia di Amos Gitai al cinema dal 22 maggio

0
Ana Arabia di Amos Gitai al cinema dal 22 maggio

Sarà nelle sale romane a partire dal 22 maggio Ana Arabia, il film di Amos Gitai che all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha vinto il Green Drop Award 2013.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

ana arabia Yuval ScharfDal 22 del mese per una settimana sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila di Roma dove il 23 maggio Amos Gitai sarà presente alla proiezione delle 20,30 per salutare il pubblico romano. Dal 29 maggio il film uscirà su tutto il territorio nazionale.

Il film arriva nelle sale italiane poco dopo la grande retrospettiva su Gitai che la CinémathèqueFrançaise gli ha dedicato a Parigi (26 febbraio – 6 aprile). Ana Arabiasarà distribuito da Boudu distribuzione che ha deciso di scommettere sul film acquistandolo per il territorio nazionale.

Filmato in una unico piano sequenza di 81 minuti, Ana Arabia è un momento nella vita di una piccola comunità di reietti, ebrei e arabi, che vivono insieme in una enclave dimenticata al “confine” tra Jaffa e Bat Yam in Israele.

Un giorno, Yael, una giovane giornalista decide di visitare il luogo; in quelle baracche fatiscenti tra i frutteti carichi di limoni, circondate da gigantesche abitazioni popolari, scopre una serie di personaggi distanti dai cliché con i quali viene descritta la regione. Yael ha la sensazione di aver scoperto una miniera di umanità. Non pensa più al suo lavoro. Le facce e le parole di Youssef e Miriam, Sarah e Walid, e dei loro vicini e amici la introducono alla vita, ai sogni e alle speranze, agli amori ai desideri e alle illusioni. La loro relazione con il tempo è diversa da quella della città che li circonda. In quel luogo provvisorio e fragile, c’è la possibilità di coesistere, di vivere insieme. Una metafora universale.

Ana Arabia, riconosciuto Film D’Essai e inserito nel progetto Schermi di Qualità 2014. Il film uscirà in versione originale sottotitolata in italiano.

Dopo Roma il film uscirà a: Torino, Bologna, Genova, Firenze, Napoli, Udine, Pordenone, Trieste, Palermo, Catania, Cagliari, Pescara, Ferrara, Fermo, Pisa, Lucca, Carpi, Paterno’.

Jennifer Lawrence a Parigi sul set di Hunger Games Il canto della rivolta [Video]

0

Dopo le foto, arriva un video dell’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence sul set del capitolo finale di Hunger Games Il canto della rivolta che come sappiamo sarà divido in due parti. Il video che ritrae Katniss con tanto di cappuccio arriva dal set di Parigi grazie a DailyMail.

Il video:

[iframe frameborder=”0″ width=”698″ height=”503″ scrolling=”no” id=”molvideoplayer” title=”MailOnline Embed Player” src=”http://www.dailymail.co.uk/embed/video/1094008.html” ][/iframe]

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Fonte

… E fuori nevica: ecco il poster del film di Vincenzo Salemme

0

Ecco il poster del nuovo film di e con Vincenzo Salemme, che chiama a raccolta l’affiatata e divertentissima squadra di amici e colleghi per … E fuori Nevica. Ecco il poster del film con Carlo Buccirosso, Nando Paone, Paola Quattrini, Margareth Madè e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagandre e Giorgio Panariello.... E fuori nevica

Sinossi: Enzo Righi (Vincenzo Salemme) ha cinquant’anni e vive cantando (male) sulle navi da crociera. Eterno immaturo, è allergico a qualsiasi tipo di responsabilità. Quando arriva la notizia della morte di sua madre, è costretto a rientrare a Napoli per la lettura del testamento, dove, dopo anni, incontrerà i fratelli Stefano e Cico. Ad attenderli una sopresa: saranno costretti a vivere tutti insieme per volontà testamentaria della madre. La convivenza non si rivelerà affatto semplice e i tre fratelli ne vedranno delle belle…finché una trovata geniale e spietata di Cico risolverà il nuovo, complicato,”stato di famiglia”.

 

Octavia Spencer al fianco di Leslie Mann in Las Madres

0
Octavia Spencer al fianco di Leslie Mann in Las Madres

Variety riporta la notizia che Octavia Spencer, vincintrice per premio Oscar come Migliore Attrice Non Protagonista per The Help, sarà una delle due protagoniste, al fianco di Leslie Mann, de Las Madre, commedia della DreamWorks già annunciata da diversi mesi.

La storia del film è stata pensata da Lona Williams, mentre Pam Brady ha scritto la scenenggiatura. La pellicola parlerà di un gruppo di amici che decide di investire tutte le sue risorse finanziarie per rintracciare un criminale con una ingente taglia sulla testa.

Prossimamente vedremo Octavia Spencer prestare la sua voce in B.O.O.: Bureau of Otherworldly Operations, il cui cast di doppiatori originali include Seth Rogen, Melissa McCarthy, Rashida Jones, Matt Bomer, Bill Murray e Jennifer Coolidge; inoltre, la Spencer è una delle protagoniste dello sci-fi Snowpiercer di Bong Joon-ho, che uscirà limitatamente al cinema in America il prossimo 27 Giugno.

Fonte

Se Frozen fosse un film horror? Ecco il trailer!

0
Se Frozen fosse un film horror? Ecco il trailer!

Lo abbiamo visto in tutte le salse, e adesso arriva la salsa horror. Il film Diseny di maggior successo di sempre, Frozen il regno di ghiaccio, è stato trasformato in un film horror nel nuovo trailer fan made. Eccolo di seguito, che ne pensate?

http://youtu.be/9eD2UpdhbwA

Frozen il regno di ghiaccio è uscito in home video il prossimo 9 aprile.

FrozenDiretto da Chris Buck (Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph Spaccatutto), autrice anche della sceneggiatura, e prodotto da Peter Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio) Frozen Il regno di ghiaccio ha vinto un Golden Globes® 2013 come Miglior film d’animazione, ed è stato il primo film prodotto da Walt Disney Animation Studios a vincere il premio Oscar per il miglior film d’animazione e per la migliore canzone originale Let it Go.

Ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per la prima volta nel 1845), Frozen – Il regno di ghiaccio trasporta grandi e piccini in un’epica avventura ricca di magia, divertimento e musica.

X-Men Giorni di un futuro Passato: Havok per lo spot Axe

0

Continua a tappeto la promozione di X-Men Giorni di un futuro Passato (che vedremo in anteprima per voi il 13 maggio) e così come accadde per Quicksilver e Colosso per l’ eXtra burger di Carl’s e Hardee’s, adesso tocca ad Havok per la Axe pubblicizzare in maniera alternativa il film, attraverso campagne promozionali di prodotti commerciali:

http://youtu.be/8MNl0FpQztU

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: CBM

Frank Langella nel cast di The Driftless Area

0
Frank Langella nel cast di The Driftless Area

Il candidato all’Oscar Frank Langella, che vedremo a breve sui nostri schermi al fianco di Nicole Kidman in Grace di Monaco, si è unito ufficialmente al cast della commedia drammatica The Driftless Area. La notizia è stata diffusa dalle case di produzione del film, la Unified Pictures e i Bron Studios. Langella andrà così ad affiancare i già confermati da tempo Anton Yelchin, Zooey Deschanel, John Hawkes, Ciaran Hinds e Alia Shawkat.

Basata sull’omonimo romanzo scritto dal pluripremiato Tom Drury, The Driftless Area sarà diretto da Zachary Sluser, autore anche della sceneggiatura insieme allo stesso Drury. Si tratta di una storia d’amore anticonvenzionale, che mescola il crimine al soprannaturale, in cui viene raccontata della relazione tra il giovane barista Pierre e la misteriosa Stella, relazione che porterà il ragazzo ad avere non pochi problemi con la giustizia.

Transcendence i concept di Victor Martinez

0
Transcendence i concept di Victor Martinez

Ecco, nella gallery a seguire, alcuni concept del film Transcendence, esordio non fortunatissimo alla regia per il grande direttore della fotografia Wally Pfister. Nel film, con Johnny Depp protagonista, ci sono anche Paul Bettany e Rebecca Hall.

Alcon Entertainment presenta Transcendence, con il candidato all’Oscar Johnny Depp, Paul Bettany (“Il Codice Da Vinci”, “A Beautiful Mind”), Rebecca Hall (“The Town”, “The Prestige”), Kate Mara (“House of Cards”, “Shooter”), Cillian Murphy (“Inception”, “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”), Clifton Collins Jr. (“Star Trek”, “Pacific Rim”) e il premio Oscar Morgan Freeman (“Million Dollar Baby”, i film “Il cavaliere oscuro”).

Il dottor Will Caster (Johnny Depp) è il più importante ricercatore nel campo dell’intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una macchina senziente che combini l’intelligenza collettiva di tutto ciò che è conosciuto con l’intera gamma delle emozioni umane. I suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al successo—diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) e il suo migliore amico Max Waters (Paul Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se possono andare avanti… ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra trasformarsi in un’ossessiva ricerca di potere, di cui non si conosce la fine. L’unica cosa che è terribilmente chiara è che forse non c’è modo di fermarlo.

Snowpiercer: trailer red band per il film con Chris Evans

0
Snowpiercer: trailer red band per il film con Chris Evans

Ecco un trailer red band per Snowpiercer, film che noi abbiamo visto all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma e che uscirà negli Stati Uniti addirittura il 27 giugno.

[iframe width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://movies.yahoo.com/video/snowpiercer-trailer-184210267.html?format=embed” allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true”][/iframe]

LEGGI LA RECENSIONE DI SNOWPIERCER

Qui la nostra gallery del film: [nggallery id=242]

Snowpiercer-Chris-Evans-Trama: Snowpiercer è ambientato in un futuro in cui, dopo un esperimento fallito per fermare il riscaldamento globale, l’era glaciale uccide tutta la vita sul pianeta, tranne che per gli abitanti che si trovano sul Snowpiercer, un treno che viaggia in tutto il mondo ed è alimentato da un motore in moto perpetuo.  Sul treno cominciano a nascere divergenze sociali, e ha inizio una ribellione.

Il film è diretto dal regista coreano Bong Joon Ho e vede nel cast Chris Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie Bell, Ed Harris e Octavia Spencer.

Guardians of the Galaxy: amara sorpresa per l’Italia

0

James Gunn chiede scusa all’Italia. Il regista di Guardians of the Galaxy, infatti, aveva pubblicato sul proprio account Facebook ufficiale un elenco con tutte le release relative al suo attesissimo cine-comic, illudendo per alcune ore i numerosi fan italiani; sì, perché nel sopracitato elenco veniva espressamente dichiarato che la pellicola non sarebbe più uscita in Italia ad Ottobre, ma bensì a Settembre.

Adesso, è lo stesso Gunn a pubblicare nuovamente, sul noto social network, l’elenco aggiornato con tutte le date di uscita, in cui (come potete notare nella foto di seguito) Guardians of the Galaxy, per quanto riguarda il nostro paese, resta confermato per il 22 Ottobre. Alla fine del post, Gunn scrivere: “Italy, I’m Sorry”.

guardians-of-the-galaxy-release

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità