Home Blog Pagina 2614

Transformers l’Era dell’Estinzione nuove foto con Stanley Tucci

0

Ecco due nuove immagini di Transformers l’Era dell’Estinzione in cui vediamo Stanley Tucci e Li Bingbing impegnati in una scena del film: [nggallery id=336]

GUARDA ILTRAILER ITALIANO DEL FILM

Transformers l'Era dell'Estinzione 02Ricordiamo che Transformers l’Era dell’Estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers l’Era dell’Estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: CS

Sin City Una Donna per cui Uccidere: il character poster con Jessica Alba

0

Ecco nella gallery a seguire il nuovo character poster di Sin City Una Donna per cui Uccidere, questa volta dedicato a Jessica Alba che torna nel mondo di Frank Miller per interpretare Nancy: [nggallery id=228]

Sin City Una donna per cui uccidereNelle nuove immagini possiamo vedere alcuni volti ben noti dell’universo di Sin City, come quello di Jessica Alba o quello di Bruce Willis, che entrambi ritornano nel film nei panni dei loro vecchi personaggi, rispettivamente Nancy Callahan e John Hartigan. Ma nelle immagini vediamo anche alcuni volti meno noti e altre new entry.

Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Uscite al cinema dell’1 maggio 2014

Uscite al cinema dell’1 maggio 2014

Uscite al cinema Il film d’animazione della settimana è Nut Job – Operazione Noccioline (leggi la recensione), regia di Peter Lepeniotis. Lo scoiattolo Spocchia, intenzionato a rapinare un carretto ambulante di noccioline, scopre che un gruppo di malviventi sta per svaligiare una banca servendosi proprio di un negozio di noccioline come quartier generale. Nella versione originale troviamo, fra i doppiatori, anche Brendan Fraser e Liam Neeson.

Si intitola Brick Mansions (leggi la recensione) ed è l’esordio alla regia cinematografica di Camille Delamarre, già editor di videoclip musicali e film. Protagonisti di questo film d’azione sono Paul Walker (la star di Fast & Furious recentemente scomparsa) e David Belle (Banlieu 13, Babylon A.D.).

Uscite al cinema Detroit: un muro di cinta separa dal resto della città un complesso popolare in mano alla malavita. Anche se lo scopo di tale isolamento dovrebbe essere quello di arginare la criminalità, l’effetto ottenuto è esattamente il contrario…

Il film è un remake del francese Banlieu 13 (2004) diretto da Pierre Morel eprodotto da Luc Besson, protagonista del quale era proprio David Belle, noto stuntman nonché fondatore della disciplina del parkour.

Morena Baccarin nel cast di Spy

0

Morena BaccarinLa bella Morena Baccarin sarà protagonista, accanto a Melissa McCarthy, della commedia Spy, scritta e diretta da Paul Feig. Secondo l’Hollywood Reporter, la Baccarin interpreterà una spia di alto livello nel film che comprende già un cast di attori molto noti: Melissa McCarthy, Jude Law, Jason Statham, Rose Byrne, Miranda Hart, Bobby Cannavale, Nia Long, Allison Janney e Curtis “50 Cent” Jackson.

Il film è la terza collaborazione del regista con Melissa: già nel 2011 Le Amiche della Sposa era valsa all’attrice una nomination agli Oscar per la migliore interpretazione da non protagonista, e a Feig per la sceneggiatura. A questo film è seguito The Heat, da noi Corpi da Reato.

Morena Baccarin ha una solida carriera televisiva alle spalle, avendo partecipato a Firefly, V e Homeland.

Fonte: CS

Star Wars Episodio VII: Mark Hamill entusiasta del nuovo cast

0

"Sushi Girl" - Los Angeles PremiereDopo l’annuncio ufficiale del cast di Star Wars Episodio VII, le cose sembrano essersi fatte più chiare, e oltre ai bei nomi usciti fuori dal mazzo di possibilità di JJ Abrams, siamo felici di avere finalmente la certezza al 100% che il magnifico trio della saga originale tornerà al completo. Nella foto ufficiale del cast ci sono infatti anche Harrison Ford, Carrie Fisher e Mark Hamill. E proprio quest’ultimo, via Twitter, fa sapere di essere particolarmente felice per questi nuovi compagni di viaggio.

Tavolo di lettura – Sonos tato fatto fuori dalla diversità e dal talento di questi nuovi membri del cast. WOW sono bravi! La saga è in mani superbe.

Star Wars Episodio VII: annunciato il cast

Star Wars Episodio VII: il cast al completo [FOTO]

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Nel cast del film ci sono John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Harrison Ford , Carrie Fisher , Mark Hamill , Anthony Daniels , Peter Mayhew e Kenny Baker.

Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: CS

Avengers Age of Ultron: Andy Serkis dietro a Hulk!

0

Dopo l’annuncio Disney/Lucas Film che nel cast dell’atteso Star Wars Episodio VII diretto da J.J. Abrams ci sarà anche Andy Serkis, oggi arriva dal profilo twitter di Mark Ruffalo la notizia che l’attore è anche impegnato in Avengers Age of Ultron, altro film di casa Disney.

Infatti, un fan ha chiesto a Ruffalo se poteva dirgli qualcosa di Hulk nel prossimi  Avengers Age of Ultron, ebbene l’attore a sorpresa ha risposto:

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: Joss Whedon sul set [FOTO]


Tutte le foto dal set di Avengers Age of Ultron:

[nggallery id=395]

Avengers-Age-of-UltronVi ricordiamo che in questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai Vendicatori della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Marina: recensione del film con Luigi Lo Cascio

Nel film Marina del regista fiammingo Stijn Coninx, il racconto della genesi della famosissima hit di Rocco Granata si rivela un pretesto utilizzato per narrare piuttosto l’epopea dei minatori italiani in Belgio. Nel 1946 De Gasperi firmò un accordo con il ministro belga Van Hacker che prevedeva l’acquisto di carbone ad un prezzo di mercato in cambio dell’impegno italiano di mandare cinquantamila uomini per il duro e pericolosissimo lavoro in miniera. Tra il ’46 e il ’57, in Belgio arrivano centoquarantamila italiani. Il contratto prevede cinque anni di miniera, con l’obbligo tassativo, pena l’arresto, di farne almeno uno. Anche Salvatore Granata (Luigi Lo Cascio), padre del piccolo e vivace Rocco, non trovando un’occupazione decente in Calabria, decide di partire.Dice alla famiglia che starà via solo tre anni e poi tornerà al paese arricchito ma in realtà anche lui ha l’obbligo di rimanere in Belgio per cinque lunghi anni.

Temendo le possibili infedeltà della moglie (Donatella Finocchiaro), dopo un lungo anno si fa raggiungere da tutta la famiglia. Inizia un periodo molto duro per il piccolo Rocco che si ritrova da un momento all’altro, ad essere uno straniero e a dover combattere contro i pregiudizi degli abitanti del luogo cercando faticosamente di integrarsi. Il piccolo, però, è molto determinato anche perchè ha un obiettivo da raggiungere: la musica. Il padre, che da principio accetta che il figlio coltivi la sua passione solo a livello di hobby, inizia a frapporsi con forza e violenza tra il ragazzo ed il suo sogno nel momento in cui Rocco, divenuto un giovane uomo (Matteo Simoni), è deciso a fare di questa sua passione il suo futuro lavoro. Il film è stato campione di incassi in patria ed ha vinto anche a alcuni premi ma per quanto riguarda lo stile, non si può sicuramente parlare di un film d’autore.

Stijn Coninx sipone completamente a servizio di questo romanzo di formazione sacrificando uno sguardo personale sul racconto. Il risultato è un prodotto border line che si pone al confine tra il cinema e la fiction televisiva tendendo maggiormente verso questa seconda direzione. L’aspetto emozionale è il fulcro della vicenda che si concretizza nella narrazione dello scontro generazionale (padre -figlio) e nello scontro tra diverse culture (italiani-fiamminghi). Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto Coninx tenta di evitare la facile generalizzazione mostrandoci italiani solo buoni e fiamminghi solo cattivi e ciò si dimostra uno degli aspetti positivi del film.

La storia d’amore tra Rocco ed Helena (Evelien Bosmans), creata appositamente per il film, risente molto, invece, di questa sua natura artificiosa pescando a piene mani dai cliché del genere storia d’amore contrastata. Nel complesso Marina si rivela un film gradevole, molto emozionante ma portando avanti il suo intento di mettere in scena un dramma universale, Coninx ci propone, piuttosto, la classica fiaba su di un ragazzo che riesce a realizzare i suoi sogni.

The Longest Ride: Scott Eastwood sarà il protagonista

0

The Longest Ride-Scott EastwoodL’attore figlio d’arte Scott Eastwood (Gran Torino, Texas Chainsaw 3D) sarà il protagonista del prossimo adattamento dell’ultimo romanzo di Nicholas Sparks, The Longest Ride. La pellicola che sarà diretta da George Tillman Jr. dovrebbe arrivare nelle sale nell’Aprile del 2015.

A produrre il film ci sarà invece Marty Bowen, Wyck Godfrey, Theresa Park e Robert Teitel, insieme a Nicholas Sparks.

The Longest Ride racconta due storie d’amore che s’intrecciano. La prima storia vede come protagonista un uomo anziano che rievoca il suo ultimo amore di gioventù, subito dopo la seconda guerra mondiale. La coppia divenne una famosa collezionista d’arte, ma lei morì d’infarto. La seconda storia d’amore riguarda una giovane studente d’arte e un affascinante cavalcatore di tori. Un strano fenomeno consente alle due generazioni di amanti di salvarsi reciprocamente.

Fonte: The Hollywood Reporter

Pitch Perfect 2: Hailee Steinfeld nel cast del sequel!

0

 Pitch-Perfect-2-Hailee-SteinfeldL’attrice Hailee Steinfeld (True Grint) è entrata a far parte del cast del sequel Pitch Perfect 2 che sarà diretto ancora una volta da Elizabeth Banks. A confermare la notizia è VarietyHailee Steinfeld si unisce alle già confermate Anna Kendrick , Brittany Snow e Rebel Wilson per l’uscita prevista a Maggio 2015.

Vi ricordiamo che il primo film Pitch Perfect ha incassato ben 115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di platino.

A scrivere la sceneggiatura di Pitch Perfect 2: ci sarà Kay Cannon autore dello script del primo film. A produrre ritorneranno Paul Brooks per la Gold Circle Films, insieme alla Banks e a Max Hendelman con la loro Brownstone Productions, sempre al fianco della Universal Pictures. 

Eye in the Sky: Colin Firth protagonista e produttore

0

Colin FirthSarà l’attore britannico Colin Firth il protagonista del thriller Eye in the Sky che sarà diretto da Gavin HoodColin Firth sarà anche tra i produttori del film attraverso la sua casa di produzione la Raindog Films. A confermare la notizia è stato il noto sito Variety.

LEGGI ANCHE: Colin Firth adora la parola “stronzo” [VIDEO]

Eye in the Sky si baserà su una sceneggiatura scritta da Guy Hibbert e offrirà uno sguardo moderno sulla guerra, dato che racconta di un colonnello militare che si serve di dreni per fronteggiare una cellula terroristica.

Vi ricordiamo che il premio Oscar Colin Firth, presto sarà protagonista al cinema nell’atteso adattamento del fumetto The Secret Service per la regia di Matthew Vaughn (Kick-Ass, Stardust). Tra i produttori anche Xavier Marchand per la  Entertainment One e Ged Doherty per la Raindog Films. Le riprese del film dovrebbero iniziare nel mese di Agosto i Sud Africa.

Fonte: Variety

The Fantastic Four: Tim Blake Nelson interpreterà Harvey Elder!

0

The-fantastic-four-Tim Blake NelsonL’attore Tim Blake Nelson è entrato a far parte del cast del prossimo adattamento Marvel Comics diretto da Josh Trank, The Fantastic Four per la 20th Century Fox. La conferma della notizia arriva dal The Hollywood Reporter che annuncia anche che l’attore interpreterà Harvey Elder, conosciuto come l’Uomo Talpa in Italia.

LEGGI ANCHE: The Fantastic Four: trovato il volto di Doctor Destino

Sebbene Harvey Elder è storicamente il primo cattivo “Mole Man” del fumetto originale, il sito conferma che al momento apparirà solo come scienziato, che potenzialmente potrebbe diventare Mole Man nei sequel futuri.

Tim Blake Nelson non è nuovo al mondo dei CineComics dato che ha interpretato il Dr. Samuel Sterns ne film The Incredible Hulk  del 2008.

The Fantastic Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Leggi anche: Fantastic Four: Michael B. Jordan risponde alle critiche

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura  Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

New Babylon: il fantasy originale ha trovato un regista

0

New BabylonSarà Patrick Tatopoulos a dirigere il progetto fantasy originale New Babylon. A confermarlo è stato il sito Deadline che aggiunge che Patrick Tatopoulos, per molti anni scenografo prima di debuttare alla regia nel 2009 con  Underworld: Rise of the Lycans, dirigerà la pellicola su uno script scritto da  David LoPresti e basato su un soggetto originale di  Joshua Wassung.

New Babylon, racconta di un futuristico Medio Oriente, dove la guerra tra angeli e demoni è culminata nella costruzione di una nuova Torre di Babele.

LEGGI ANCHE: Maleficent: nuovi concept art del film con Angelina Jolie

Un altro scenografo Robert Stromberg, che farà il suo debutto alla regia con l’atteso Maleficient, sarà il produttore esecutivo del film al fianco di Chris Edwards, che produrrà con la sua Hydra. Tra i produttori anche  Nathan Santell e Joel Newton.

Fonte: Deadline 

LEGO Star Wars The New Yoda Chronicles: Trailer

0

La LucasFilm ha pubblicato un nuovo trailer del prossimo episodio della serie LEGO Star Wars The New Yoda Chronicles, che andrà in onda in occasione dello Star Wars Day.

LEGGI ANCHE: Star Wars Day: l’Impero condanna la ricorrenza [Video]

“Fuga dal Tempio Jedi” è così che si intitola l’episodio è la quarta avventura animata nella serie speciale LEGO che è stata lanciata la scorsa estate.

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII: il cast al completo [Foto]

LEGO Star Wars The New Yoda ChroniclesVi ricordiamo che domenica 4 maggio, a partire dalle ore 10.30, tutti fan che si recheranno presso il Colosseo prenderanno parte a una speciale celebrazione dello Star Wars Day e potranno interagire con i personaggi e alcuni elementi della saga, tra cui una riproduzione del caccia imperiale Advanced TIE Fighter X1. Sotto gli imponenti archi in pietra del monumento avranno luogo numerose attività e spettacoli.

Perché il 4 Maggio è lo Star Wars Day?
Sebbene sia immediata l’assonanza tra “May the 4th Be With You” e la frase utilizzata dai cavalieri jedi “May the force be with you”, ovvero “Che la forza sia con te”, pochi sanno che la vera storia alla base di questo gioco di parole risale al 1979, quando Margaret Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della Gran Bretagna: per celebrare la sua vittoria, il suo partito le dedicò un’intera pagina del quotidiano London Evening News con il messaggio “May the Fourth Be With You, Maggie. Congratulations”.

I personaggi di Sailor Moon incontrano gli Avengers [FOTO]

0

Gli Avengers tengono banco, a livello di massa, da circa due anni, con l’avvento del film omonimo al cinema. Adesso che sta arrivando anche una nuova serie su Sailor Moon, Sailor Moon Crystal, l’artista Jei Shepard ha immaginato come i due franchise, o meglio i due gruppi di personaggi si potessero incontrare. Ecco cosa è venuto fuori: [nggallery id=615]

Sailor Moon - Capitan America

Neanche a farlo a posta, gli accostamenti sembrano fatti ad hoc, come se ogni personaggio avesse già in sè le caratteristiche del Vendicatore con cui è stato ‘mischiato’, e se è vero che in ogni gruppo di eroi i ruoli sono codificati e quindi si possono fare con facilità dei paralleli, in questo caso, pur mancando Hulk, i giochi sono davvero perfetti.

Fonte: JEI

Le Tartarughe Ninja: nuova versione del trailer

0
Le Tartarughe Ninja: nuova versione del trailer

La Paramount Pictures ha rilasciato una nuova versione del Trailer Ufficiale dell’atteso film Le Tartarughe Ninja in live action e prodotto dal regista Michael Bay e con fra gli altri protagonista Megan Fox

[nggallery id=247]

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Baz Luhrmann in trattative per il biopic su Elvis

0

Baz LuhrmannLa Warner Bros. sta portando avanti un progetto per il grande schermo: un biopic su Elvis Presley. In accordo con quanto riporta The Warp, a dirigere il film potrebbe essere Baz Luhrmann (Moulin Rogue!, Il Grande Gatsby), al momento in fase di trattative con la major.

Al momento ancora senza un titolo, il biopic su Elvis è stato scritto da Kelly Marcel, già autrice della sceneggiatura di Saving Mr. Banks e del prossimo adattamento cinematografico di 50 Sfumature di Grigio. Non è stato ancora rivelato se il film si concentrerà su un periodo preciso della vita del cantante, o se la abbraccerà in toto, anche se la Warner ha già dichiarato di avere il via libera su tutta la discografia di Presley.

Luhrmann era stato di recente associato ad un progetto per la Universal che prevedeva un film basato sulla popolarissima serie anni ’70 Kung Fu. Per quanto ci concerne, pensiamo che la dimesione del biopic a sfondo (inevitabilmente) musicale possa riportare il regista a temi, dimensioni e spazi che riesce a gestire bene, così da poterlo mettre in condizione di ritornare ai livelli, mai superati, di Moulin Rouge!.

Il biopci senza titolo su Elivs sarà prodotto da Gail Berman per la Tecumseh Productions e Andrew Mittman per la Whalerock Industries sarà il produttore esecutivo. Per la Warner Bros, supervisionerà il progetto Courtenay Valenti.Fonte: CS

Festival di Cannes 2014: la trilogia del dollaro di Sergio Leone restaurata

Festival di Cannes 2014-sergio leoneDopo l’omaggio nel poster ufficiale con Marcello Mastroianni arriva un nuovo evento omaggio al cinema italiano, che arricchirà il programma del Festival di Cannes 2014.

LEGGI ANCHE: Festival di Cannes 2014: la giuria ufficiale

Infatti, nella sezione Cannes Classic sarà presentata la trilogia del dollaro di Sergio Leone, per celebrare i 25 anni dalla scomparsa del più grande regista italiano. I film ovviamente sono Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto e il cattivo e saranno proiettati restaurati dalla Cineteca di Bologna. L’evento anticiperà l’uscita nelle sale dei capolavori del regista romano che saranno distribuiti al cinema nell’ambito della rassegna del Cinema ritrovato. Madrina dell’evento sarà invece l’attrice Sophia Loren, non è da escludere invece la presenza sul red carpet del leggendario Clint Eastwood, per accompagnare i film durante la serata di gala.

Una giuria mai tanto cosmopolita, dal momento che comprende talenti e artisti che provengono da Corea, Cina, Danimarca, Iran, Stati Uniti, Messico e Francia. Si tratta di: la regista Sofia Coppola, il regista danese Nicolas Winding Refn, l’attrice iraniana Leila Hatami (già in Giuria a Roma due anni fa), la diva francese Carole Bouquet, poi l’attore Willem Dafoe, il regista, produttore e attore messicano Gael Garcia Bernal, l’attrice coreana Jeon Do-yeon e il regista cinese Jia Zhang-ke.L’edizione 2014 del Festival di Cannes si terrà dal 14 al 25 maggio.

The Sinister Six: le origini e l’evoluzione dei villain [FOTO]

0

Molto spesso gli appassionati di fumetti dicono che Spider-Man ha una magnifica collezione di nemici. Visto che proprio questi nemici (The Sinister Six) saranno il centro di un prossimo spin off ambientato nel mondo dell’Uomo Ragno, ecco come sono nati e qual è stata la loro evoluzione nel corso degli anni: [nggallery id=614]

the-sinister-sixThe SInister Six sono nati quasi contemporaneamente all’Uomo Ragno, e fanno parte quindi da sempre del canone di Spider-Man, rimanendone una parte importantissima anche in forme e varianti diverse.

Non abbiamo ancora la certezze che i sinistri sei canonici saranno parte del film spin off in produzione alla Sony, ma abbiamo delle discrete certezze su Rhino, Octopus e Vulture, per i quali abbiamo già intravisto le ‘armature’ in The Amazing Spider-Man 2 (si vedono anche nel trailer finale del film).

Non ci sono ancora annunci ufficiali per The Sinister Six, ma pare probabile che il film arriverà al cinema dopo The Amazing Spider-Man 3 che uscirà il 10 giugno 2016, rimpiazzando nel calendario della Columbia TASM4 a maggio 2018. Intanto però The Amazing Spider-Man 2 uscirà il 23 aprile e noi speriamo di riuscire a sapere qualche cosa in più dai produttori in occasione della premiere romana del film.

Fonte: SHH

X-Men giorni di un futuro passato seconda clip: Mistica in azione!

0

Ecco la seconda clip di X-Men giorni di un futuro passato, in cui la mutante più sensuale e letale che conosciamo, Mistica (Jennifer Lawrence), mette decisamente in difficoltà un giovane colonnello Striker (Josh Helman) e l’industriale Bolivar Trask (Peter Dinklage). Ecco la clip di seguito:

http://youtu.be/mT9eyz7WKwY

Rispetto alla Mistica di X-Men l’inizio, questa di X-Men Giorni di un Futuro Passato sembra più adulta e letale, sicuramente un personaggio diverso rispetto a quello che abbiamo visto nel film precedente e che si avvicina di più al bellissimo carattere dipinto sul grande schermo dalla magnifica Rebecca Romijn. Sicuramente la maturazione artistica di Jennifer Lawrence nell’ultimo periodo ha fatto la sua parte in questa felice trasformazione.

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: CS

Star Wars Day: l’Impero condanna la ricorrenza [Video]

0
Star Wars Day: l’Impero condanna la ricorrenza [Video]

Il 4 maggio 2014 sarà una giornata memorabile per tutti i fan italiani di Star Wars. Il Colosseo, simbolo universale dell’Italia e della grandezza dell’Impero Romano, è la location scelta per il primo grande Star Wars Day in Italia.

Ma l’Impero condanna lo Star Wars Day.

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII: il cast al completo [Foto]

LEGGI ANCHE: Star Wars Day: Il 4 Maggio 2014 in Italia si celebra la Forza [Video]

star wars dayDomenica 4 maggio, a partire dalle ore 10.30, tutti fan che si recheranno presso il Colosseo prenderanno parte a una speciale celebrazione dello Star Wars Day e potranno interagire con i personaggi e alcuni elementi della saga, tra cui una riproduzione del caccia imperiale Advanced TIE Fighter X1. Sotto gli imponenti archi in pietra del monumento avranno luogo numerose attività e spettacoli.

Perché il 4 Maggio è lo Star Wars Day?
Sebbene sia immediata l’assonanza tra “May the 4th Be With You” e la frase utilizzata dai cavalieri jedi “May the force be with you”, ovvero “Che la forza sia con te”, pochi sanno che la vera storia alla base di questo gioco di parole risale al 1979, quando Margaret Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della Gran Bretagna: per celebrare la sua vittoria, il suo partito le dedicò un’intera pagina del quotidiano London Evening News con il messaggio “May the Fourth Be With You, Maggie. Congratulations”.

Hugh Jackman e i dubbi sul futuro del suo Wolverine

0

hugh jackmanHugh Jackman è l’X-Man più rappresentativo del grande schermo, lui e il suo Wolverine sono la coppia attore-personaggio che più volte abbiamo visto insieme sul grande schermo nell’universo degli X-Men. L’attore ha partecipato a cinque film, ha avuto un cameo nel sesto e sarà trai protagonisti del (mai tanto) corale X-Men Giorni di un Futuro Passato, eppure il suo potrebbe essere il primo personaggio della saga che subisce un recasting. L’attore ha infatti più di una volta avanzato l’idea che non potrà interpretare a lungo Wolverine, trattandosi di un personaggio che praticamente non invecchia. Precedentemente si era però detto che Hugh avrebbe indossato gli artigli di adamantio almeno fino al terzo Wolverine, adesso però è lui stesso a dire che non può ancora dirlo con certezze.

“Sono molto interessato all’idea di sapere cosa c’è in serbo per il personaggio – ha detto Hugh Jackman – Ma non ho ancora firmato. Sono sinceramente al punto in cui penso che se il progetto non sarà migliore del precedente, non vale la pena farlo.” “Non so ancora (se c’è una storia, ndr). Ne stiamo parlando. Sono ancora molto ambizioso per il personaggio. E per quanto riguarda il tono, credo che con l’ultimo film abbiamo corretto il tiro. Ma penso che possiamo andare oltre, in un certo senso. Se ne faccio un altro, devo essere sicuro al 99,9% che sarà l’ultimo … “

L’ultimo film su Wolverine non ci aveva, in realtà, lasciati troppo entusiasti, ma è sempre vero che Hugh Jackman è riuscito a dare credibilità al suo Logan con una tenacia ed un impegno davvero ammirevole, tanto da guadagnarsi l’affetto incondizionato di tutti i fan degli X-Men.

Intanto aspettiamo di vederlo al cinema in X-Men Giorni di un Futuro Passato.

Fonte: CS

L’Italia esce dalla lista Special 301 dell’MPA degli Stati Uniti

0

Special 301 MPAL’ufficio del rappresentante per il commercio degli Stati Uniti (United States Trade Representative, USTR) ha riconosciuto oggi i progressi compiuti dall’Italia nella protezione dei film, delle opere  televisive e della proprietà intellettuale in generale, rimuovendo l’Italia dalla lista Special 301, che include i partner commerciali degli Stati Uniti in cui la proprietà intellettuale è seriamente a rischio.

“Il rapporto annuale Special 301 è per noi un’opportunità di esaminare le sfide che il diritto d’autore e le imprese legate alla proprietà intellettuale affrontano in tutto il mondo, ma anche di dare un riconoscimento a quei Paesi, come l’Italia, che hanno fatto uno sforzo autentico per proteggere e sostenere i lavoratori del comparto creativo”, afferma Dodd.

“MPAA rende tributo alla leadership italiana nello sviluppare un sistema online per prevenire rapidamente le violazioni più gravi. L’AGCOM ha affrontato la sfida di bilanciare la protezione di utenti e creatori di contenuti, un lavoro a cui va il nostro plauso.”

 Attraverso la specifica documentazione dei rischi legati alla proprietà intellettuale ed alle barriere di accesso al mercato in tutto il mondo, il rapporto Special 301 è uno strumento vitale per le imprese statunitensi ed internazionali. “MPAA ringrazia il rappresentante per il commercio degli Stati Uniti, Mike Froman, ed il suo team per la loro continua e puntuale attenzione a questi temi”, continua Dodd.

 La prima edizione del Rapporto Special 301 è datata 1989: in questi 25 anni il documento è andato ovviamente evolvendosi insieme alla tecnologie digitali ed ai mutamenti sociali del pianeta.

Attualmente comprende 3 categorie: i Paesi prioritari (“priority foreign country”), la watch list prioritaria (“priority watch list”) e la watch list. La prima categoria comprende i Paesi che, se ritenuti colpevoli di violazione di accordi commerciali, sono passibili di sanzioni commerciali. La watch list prioritaria comprende le nazioni che vengono giudicate gravemente deficitarie quanto alla protezione del diritto d’autore. La watch list di terzo livello comprende infine i Paesi in cui sono stati riscontrati dei problemi perduranti e sistemici relativi alla tutela del diritto d’autore.

 

WA! JAPAN FILM FESTIVAL: il Sol Levante illumina il grande schermo

0

JAPAN FILM FESTIVAL logo Il cinema giapponese è pronto a sbarcare a Firenze (8-11 maggio, Cinema Odeon) e a Milano (13-15 maggio, Auditorium San Fedele, Cinema Apollo) con la 4^ edizione del WA! JAPAN FILM FESTIVAL (ex Rassegna di Cinema Giapponese Firenze), l’unico evento in Italia esclusivamente dedicato alla produzione nipponica. “WA!” è uno degli ideogrammi con cui anticamente veniva denominato il Giappone, ma è anche un suono onomatopeico che esprime entusiasmo e viene usato come suffisso per indicare il concetto di armonia, pace, circolarità. Per questo il direttore del Festival, Takaaki Matsumoto, lo ha scelto: perché due sole lettere bastano a coniugare la lunga tradizione del Paese con il suo inarrestabile fermento culturale. Due lettere e 15 lungometraggi che, insieme ai 19 corti, animeranno gli schermi di Firenze e Milano per una full immersion nel cinema del Sol Levante in 3 sezioni.

JAPAN FILM FESTIVALWA! ESSAI è il focus sul cinema autoriale e vanta titoli come The Little House, premiato all’ultimo Festival di Berlino con l’Orso d’argento per la migliore attrice (Haru Kuroki), e The Great Passage, pellicola che ha rappresentato il Giappone per la selezione del miglior film straniero agli Oscar 2014. WA! POP è invece lo spazio dedicato alla cultura più popolare, con opere di genere che mettono in scena le nuove tendenze della società giapponese, come la moda ‘gothic lolita’ dell’omonimo Gothic Lolita Battle Bear (dal regista cult Noboru Iguchi, già autore di Dead Sushi). E in una rassegna dedicata al cinema nipponico non può certo mancare la sezione WA! MANGA, che cavalca l’onda di un fenomeno in costante crescita, ovvero la trasposizione su grande schermo di celebri manga made in Japan. Il titolo di punta è l’attesissimo Lupin the 3rd vs Detective Conan: The Movie, un crossover che fa incontrare due eroi dei manga giapponesi, il mitico Lupin III del disegnatore Monkey Punch e il Detective Conan creato da Gosho Aoyama.

Il Japan Village allestito in Piazza Strozzi a Firenze offrirà, inoltre, ai visitatori i prodotti gastronomici di Kagoshima e le creazioni artigianali di Takaoka, le due città ‘gemellate’ col Festival per l’edizione 2014. Per gli appassionati e i curiosi, da non perdere la suggestiva sfilata in kimono organizzata anche quest’anno per le vie del centro del capoluogo toscano (giovedì 8 maggio alle 12.30). Per i più golosi, immancabili le degustazioni di sushi, sake, shochu e altre prelibatezze tipiche.

Non resta che impugnare le bacchette e fare un salto al Cinema Odeon di Firenze giovedì 8 maggio alle 20.30 per l’inaugurazione del Festival. SAYONARA!

In occasione della Festa del Cinema, i biglietti costano solo 3 euro!

WA! JAPAN FILM FESTIVAL è promosso dall’associazione culturale giapponese Tokaghe ed è inserito nel cartellone della Primavera di Cinema Orientale realizzato per Regione Toscana da Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana.

Programma completo & info: www.wajapanfilmfest.it[email protected]Gothic Lolita Battle BearLupin III

Marina la conferenza stampa del film su Rocco Granata

Marina la conferenza stampa del film su Rocco Granata

Marina film In occasione della sua imminente uscita nelle sale cinematografiche italiane, il fiammingo Stijn Coninx, regista già candidato all’oscar nel 1993 con Padre Daens, ha presentato stamattina presso la Casa del cinema di Roma Marina, film che in madrepatria ha superato i 500.000 spettatori ed ha ottenuto il Platina Award ed il Diamond Award. Il film che è entrato a far parte dei 10 film fiamminghi più visti di tutti i tempi, narra la vicenda umana ed artistica di Rocco Granata, figlio di immigrati calabresi ed autore della celeberrima hit degli anni sessanta Marina, Marina.

In sala insieme allo stesso Rocco Granata, al regista ed ai produttori sono presenti tra gli attori principali Luigi LoCascioed il giovane Matteo Simoni, che nel film interpretano rispettivamente Salvatore, il padre di Rocco, e Rocco da giovane.

Rocco Granata prende subito parte alla conferenza stampa facendo una dedica molto significativa:

“Voglio dedicare questo film a tutti gli emigranti italiani che sono nel mondo.Ovunque vado in tourneè mi riservano un’accoglienza calorosa : non a caso sono chiamato il cantante degli emigranti!”

Viene poi chiesto a Luigi LoCascio come abbia costruito il personaggio di Salvatore, un personaggio molto duro, una sorta di padre padrone che si frappone tra Rocco ed il suo sogno di diventare un musicista. Questa volta è come se LoCascio si trovasse dall’altra parte della barricata dal momento che la maggiorparte dei ruoli da lui interpretati finroa, rimandano di più alla tipologia del figlio ribelle :

“Io non ho letto il personaggio di Salvatore come un personaggio del tutto negativo. L’ho più visto ed interpretato come un carattere autoritario ma non per cattiveria. Lui pensa di agire per il bene del figlio anche se in realtà fraintende i reali bisogni di questo ragazzo. Alla fine, infatti, si riscatta ammettendo di aver sbagliato per quanto riguarda il talento di Rocco. Credo che Marina sia un film importante soprattutto per l’affresco storico che realizza dipingendo le dure condizioni in cui vivevano i minatori italiani in Belgio. Spero possa far riflettere anche gli italiani di oggi che spesso si pongono con gli stessi pregiudizi riguardo chi viene in Italia in cerca di una vita migliore.”

Quindi interviene il regista parlando della genesi del film:

“E’ stato Rocco a cercarmi all’inizio del 2007. La sua famosissima canzone Marina stava per compiere cinquant’anni e lui voleva festeggiarla in qualche modo; era indeciso, però, se scrivere un libro o utilizzare il mezzo cinematografico per raccontare la sua storia.

MarinaAlla fine ci siamo resi conto che il racconto di Rocco si prestava di più al cinema ed abbiamo iniziato a lavorare a questo film. Quello che mi ha più affascinato del racconto di Rocco, è stato il suo essere un racconto universale.

All’inizio della storia lui è un bambino felice che si ritrova da un momento all’altro nella brutta condizione di essere uno straniero e quindi di perdere la sua identità e doversene costruire una nuova cercando di integrarsi in un ambiente diverso che spesso lo respinge. Poi c’è lo scontro con il genitore che è il secondo grande tema portante del film.

A questo punto ci voleva una storia d’amore anche per dare una spiegazione al titolo della canzone!”

Viene chiesto a Rocco Granata di svelare chi si nasconda dietro il nome Marina e se la storia d’amore raccontata nel film sia davvero accaduta :

“Quando sono arrivato in Belgio avevo circa dodici anni e guardavo molte ragazzine del quartiere dove ero andato ad abitare. Ce ne era una che mi piaceva particolarmente ed era la figlia di un negoziante del quartiere. Comunque la cosa è finita lì. Ho avuto molte storie in quel periodo ma niente di serio : ero molto concentrato sul mio lavoro e focalizzato sul sogno di diventare musicista. Marina è nata per caso da un’improvvisazione che stavo facendo alla fine di una serata in un locale. Stavo strimpellando quel motivetto quando ho visto una ragazza mora che stava parlando con un’amica sotto il manifesto pubblicitario di una marca di sigarette che si chiamavo Marina…”

Sharknado 3: il progetto in sviluppo

0

SharknadoAlcuni film sono tanto assurdi che a guardarli si ci meraviglia che siano stati realizzati. Altri invece sono davvero più che assurdi, e lì si cela il segreto del capolavoro trash.

Esempio di quest’ultimo genere di film è Sharknado, che dopo il sequel Sharknado 2: The Second One, si appresta a vedere realizzato il terzo capitolo di questo franchise assurdo e a quanto pare remunerativo. Il film debutterà nel 2015 e vedrà nel cast Vivica A. Fox, Judd Hirsch, Mark McGrath, Ian Ziering e la rediviva Tara Reid.

Fonte: CS

Violetta Backstage Pass: clip Martina Stoessel canta “Alcancemos Las Estrellas”

0

Finalmente ci siamo Violetta Backstage Pass debutta oggi nelle sale italiane in 400 copie. Ed ecco qui una clip del film in cui le ragazze cantano Alcancemos Las Estrellas.

LEGGI ANCHE: Violetta Backstage Pass Trailer italiano ufficiale

Le foto

[nggallery id=613]

Violetta Backstage PassVioletta Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.Il film  divertirà i fan anche grazie alla speciale versione karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua voce, accompagnerà i propri idoli.

Brick Mansions: Paul Walker nella clip e nello speciale del film

0
Brick Mansions: Paul Walker nella clip e nello speciale del film

Da domani nei cinema, in 220 copie, arriva Brick Mansions diretto da Camille Delamarre, Brick Mansions, che vede protagonista Paul Walker, nel suo ultimo film compiuto prima della tragica scomparsa, accanto al co-fondatore della disciplina del Parkour Davide Belle.

LEGGI ANCHE: Brick Mansions recensione del film con Paul Walker

UNA NUOVA CLIP DEL FILM

SPECIALE ON SET

Tuttele foto:

[nggallery id=469]

Brick Mansions 2In una Detroit in mano al crimine, le fatiscenti case con mattoni a vista della città sono occupate completamente dai peggiori criminali della zona. Incapace di tenere a bada il crimine, la polizia ha eretto delle mura per contenere i criminali in quest’area e proteggere il resto della città. Per il poliziotto sotto copertura Damien Collier (Paul Walker), ogni giorno è una lotta contro la corruzione; per Lino (David Belle), ogni giorno è una lotta per vivere una vita onesta. Le loro strade non si sarebbero mai dovute incontrare, ma quando il re della droga di Detroit Tremaine Alexander (RZA) rapisce la fidanzata di Lino, Damien accetta con riluttanza l’aiuto del coraggioso ex-galeotto. Insieme dovranno sventare un sinistro piano che potrebbe distruggere l’intera città. Remake della pellicola francese Banlieue 13 (2004), Brick Mansions si distingue dagli altri film d’azione grazie alla presenza di incredibili stunt di Parkour, disciplina di cui David Belle è il co-fondatore. Il Parkour, l’arte di muoversi in un qualsiasi ambiente agilmente usando solo ed esclusivamente il corpo umano per oltrepassare gli ostacoli, è al tempo stesso un abile gioco mentale e una combinazione di azioni fisiche. Questo mix esplosivo ha attirato l’attenzione di Luc Besson, co-sceneggiatore e produttore di Banlieue 13, e co-sceneggiatore di Brick Mansions, che l’ha usato per un film d’azione mozzafiato.

X-Men Giorni di un futuro passato: i mutanti si candidano per le elezioni [Foto]

0

In occasione del lancio del nuovo capitolo cinematografico della saga dedicata agli X-Men, X-Men Giorni di un futuro passato, il più famoso gruppo di mutanti del cinema ha deciso di scendere in campo nella prossima competizione elettorale europea per proteggere il futuro e cambiare il passato.

Wolverine (Hugh Jackman), Tempesta (Halle Berry), Magneto (Michael Fassbender) e Mystica (Jennifer Lawrence) sono i supereroi che, nei prossimi giorni, inviteranno tutti gli elettori a recarsi nei cinema italiani dal 22 maggio e a VOTARE PER GLI X-MEN!

Tutte le foto: [nggallery id=324]

 Cosa vorreste per il vostro futuro? Come cambiereste il vostro passato? Ditelo su tutti principali social network usando gli hashtag #XMEN #GFP

Ecco i quattro poster, esclusivi per l’Italia, dedicati a questa iniziativa.

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Napoli COMICON 2014: Il programma della prima giornata!

0

Napoli ComiconNapoli COMICON 2014 – Si parte il 1° maggio tra Zombie, festeggiamenti “a tutto Disney”, storieboard battle e l’anteprima italiana di Parker con Jason Statham e Jennifer Lopez

 Apre ufficialmente domani, giovedì 1° maggio, la XVI edizione di Napoli COMICON (1-4 maggio Mostra d’Oltremare di Napoli) che quest’anno avrà come tema portante Fumetto & Cinema.

Il legame tra queste due forme di espressione, sarà declinato attraverso :

• Una grande mostra di “Storyboard – Il Fumetto prima del Film” che svelerà i segreti dei disegni preparatori dei film attraverso splendide tavole di storyboard;

• La presenza di disegnatori di fama internazionale (Dave McKean, Simon Bisley, Simone Bianchi, Silver, Gipi, Riad Sattouf, Silvia Ziche, Tito Faraci)

• Anteprime cinematografiche (come Parker con Jason Statham e Jennifer Lopez)

• Contenuti speciali (X-Men Giorni di un futuro PassatoGodzilla)

• Le performance del gruppo di acrobati attori giapponesi dei Kamui (gli 88 folli in Kill Bill di Tarantino).

Senza dimenticare la presenza delle principali case editrici di Fumetto italiane, per la presentazione del programma editoriale del secondo  semestre. Anche quest’anno, infine, non mancheranno le sezioni parallele di Comicon: GameCon dedicata al mondo del Gioco e del Videogioco; CartooNa con il suo programma di proiezioni e incontri sul Cinema di Animazione e le web series); per finire l’Asian Village, dedicato ai concerti e agli incontri della cultura asiatica, a cura di Ochacaffé, con l’immancabile e sempre più importante Comicon Cosplay Challenge, il cui vincitore parteciperò a Londra all’EuroCosplay Championships.

 Già la prima giornata di COMICONgiovedì 1 maggio, si prospetta ricca di appuntamenti imperdibili.

Gli Zombie saranno protagonisti indiscussi dell’incontro organizzato da SaldaPress (ore 12, sala Clerville) nel corso del quale presenterà le sue pubblicazioni relative alla famosissima seria  tv The Walking Dead. Ancora Zombie, ma in salsa partenopea, alle 14, sempre in sala Clerville, per l’incontro organizzato da Artsteady  “Zuccole , tammorre e zombie – rapsodia visiva di un horror partenopeo“. Mentre alle 17, in sala Metropolis, si terrà l’incontro “Fumetto e cinema horror”, da Zombie a The Walking Dead, da Dracula  aTwilight. Passando per Dyland Dog, Splatter, Dampyr, Lukas… Con Paolo Di Orazio, Michele Benevento, Claudio Falco e Loris Cantarelli.

Il pomeriggio vedrà invece protagonista la Disney. Si inizia alle 14 in Auditorium con il documentario di Marco Spagnoli, Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore per proseguire con con “Festeggiamenti a tutto Disney” proiezioni e un incontro per festeggiare i 50 annni di “It’s a Small World” l’attrazione supervisionata personalmente da Walt Disney in supporto dell’UNICEF che celebra la diversità delle etnie dei bambini di tutto il mondo, e gli 80 anni di Paperino. il più simpatico tra i personaggi creati da Walt Disney ha infatti debuttato il 9 giugno 1934 nel cortometraggio La gallinella saggia (The Wise Little Hen) della serie Silly Simphonies e, da quel momento, la sua carriera nel cinema, nei fumetti e poi in televisione non ha conosciuto momenti di stanca. Partecipano all’incontro Luca Boschi, disegnatore Disney, Nunziante Valoroso, storico Disney, Andrea Ippoliti, storico Disney.

Ancora Disney presenterà, alle 14 in sala Basin City, “Real Life, il social network che dà vita ai sogno” : le avventure di Alice, Andrea e Amber alle prese con un social netwrk molto particolare Un nuovissimo e appassionante fumetto legato al nuovo imminente evento Disney Real Life. Partecipano Marco M. LupoiSara Mattioli e Stefania Simonini.

Assolutamente da non mancare alle 17, COMICON RING, la prima storiboard battle che vedrà contrapposte le “matite” di due grandi del  fumetto italiano, Giuseppe Palumbo vs Tuono Pettinato. A fare da “arbitro”, Tito Faraci.

Ancora tra Cinema e Fumetto, alle ore 18.30, in auditorium, l’anteprima italiana di Parker diretto da Taylor Hackford, interpretato da Jason Statham e Jennifer Lopez e tratto dal romanzo di Donald E.Westlake del 2000 Flashfire: fuoco a volontà. In occasione della premiére a Comicon, presso lo stand Edizioni BD saranno disponibili le due graphicnovel del ciclo di Parker già pubblicate dalla casa editrice (“Il cacciatore” del 2009 e “L’organizzazione” del 2011), realizzate dal pluripremiato fumettista Darwyn Cooke e basate sui romanzi di Donald E. Westlake/Richard Stark. Parker è distribuito da Indie Pictures e sarà nelle sale italiane a partire dall’8 maggio,

Per quanto riguarda la logistica, quest’anno in più rispetto alla scorsa edizione ci saranno: tre ingressi con relative biglietterie a p.le Tecchio, v.le Kennedy e v.le Marconi. Inoltre il percorso espositivo si amplia con i padiglioni 4, 5 ed America Latina, quest’ultimo ospiterà le mostre in programma, non solo durante i giorni della manifestazione, ma fino al 1 giugno 2014, inserite nel programma dell’Isola delle Passioni della Mostra d’Oltremare. Infine, tanto spazio anche per i più piccoli con la Grande Area Comicon Kids, in collaborazione con Ludoteca Arti in Gioco, il Corriere del Mezzogiorno e gli editori Panini e Tunuè.

Info:

Biglietto Intero valido per tutti e 4 i giorni: 12,00 Euro

Ridotto per under 12 e over 65: 8,00 Euro

Gratuito per i bambini sotto i 6 anni.

Le principesse Disney negli abiti dei loro principi! [FOTO]

0

Si chiama Haruki Godo ed è un’artista che su DeviantArt ha fatto un esperimento davvero divertente: ha vestito le principesse Disney con abiti maschili, ma non abiti a caso, bensì quelli dei loro amati principi! Ecco il risultato davvero simpatico nella nostra gallery: [nggallery id=612]

Principesse DisneyHaruki però non si è limitata a disegnare le principesse classiche (abbiamo, tra le altre, Ariel con gli abiti di Eric, Aurora con quelli di Filippo, Jasmine con quelli di Aladdin e così via), ma si è allargata a tutto l’universo Disney. Ecco infatti Vanellope con la salopette di Ralph Spaccatutto, Alice abbigliata come il Bianconiglio, Tamora negli abiti da lavoro di Felix Aggiustatutto e Mulan, che a dire la verità non cambia molto dal momento che per pù della metà dei film a lei didicati è vestita come un guerriero! Rapunzel indossa gli abiti di Flynn ma non rinuncia alla ‘sua’ padella, e Jane è elegantissima negli abiti che per poco tempo sostituiscono il perizoma di Tarzan. E che dire delle combattive Pocahontas e Esmeralda nelle armature, rispettivamente, di John Smith e Febo? E’ davvero difficile scegliere una preferita!

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità