Home Blog Pagina 2626

Dragon Trainer 2 nuova clip del film

0
Dragon Trainer 2 nuova clip del film

Ecco una nuova bellissima clip di Dragon Trainer 2 intitolata Black Sheep in cui vediamo i noti protagonisti giocare ad un gioco a cavallo di drago che somiglia vagamente al Quidditch di Harry Potter, con la differenza che al posto dei manici di scopa ci sono i draghi e al posto del boccino cin sono le pecore.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/train-dragon-2-clip-racing-153208094.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Dragon Trainer 2, il film

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Kit Harington, Cate Blanchett Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

Pop Corn da Tiffany podcast della puntata 155

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast della 155esima puntata di Pop Corn da Tiffanyin cui Emanuele Rauco, Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto ci hanno raccontato, tra il serio e il faceto, tutte le novità della settimana cinematografica. Da il colpo al cuore di questi ultimi giorni, ovvero The Grand Budapest Hotel, fino al chiacchieratissimo e criticatissimo Noah, passando per gli MTv Movie Awards 2014.

Ecco il podcast!

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n155-the-grand-budapest-hotel%2F&embed_uuid=046331de-187f-4a62-8fb8-8d78dbbd2daf&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Jamie Foxx è “extremely macho”, parole sue! [VIDEO]

0

Jamie FoxxDurante l’incontro londinese con i fan di The Amazing Spider-Man 2, Andrew Garfield, Emma Stone e Jamie Foxx hanno risposto ad una sessione di domande di fronte ad una platea di giovanissimi fan. Durante l’incontro, uno dei ragazzini fortunati ha chiesto ad Andrew Garfield come Peter Parker avesse ottenuto il suo costume. L’attore ha prontamente risposto dicendo che Peter aveva fabbricato da solo il suo costume, a mani nude, avendo delle doti manuali molto femminili. A quel punto Emma Stone ha interrotto il collega/fidanzato chiedendogli “Femminile in che senso?”, e così la conversazione è degenerata in un simpatico battibecco trai due piccioncini interrotto da Jamie Foxx, che ci ha tenuto a precisare: “Io sono estremamente macho!”.

Guarda il video!

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://uk.lifestyle.yahoo.com/video/andrew-garfield-trouble-emma-stone-111805999.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIERE ROMANA

GUARDA LE NOSTRE INTERVISTE AL CAST

GUARDA LA NOSTRA INTERVISTA A MATT TOLMACH

 

Nymphomaniac Vol. 2, recensione del film di Lars Von Trier

Nymphomaniac Vol. 2, recensione del film di Lars Von Trier

In Nymphomaniac Vol. 2  Joe continua la sua storia che spiega il motivo dell’aggressione di cui è stata vittima, nel frattempo Seligman ascolta e commenta le vicende che le capitano. Una volta terminato il racconto, i due sono consci che quella serata ha segnato un punto di svolta nella vita di entrambi.

Nymphomaniac Vol. 2 ci racconta i tre capitoli rimanenti degli otto di cui è composta la versione del film censurata e tagliata dallo stesso Lars Von Trier. Il film mantiene intatta la struttura narrativa precedente, le due linee temporali tra presente e passato, così come il registro estetico che ci permette di assistere alla vita adulta della ninfomane che giunge ad un blocco emotivo e fisico che la spingerà a ricorrere ad altri metodi per arrivare all’appagamento della sua libido. In questa parte sono evidenti i conflitti interiori di Joe, divisa tra ciò che vuole e ciò che le impone il suo ruolo sociale. Questo contrasto la porterà a vivere in maniera dolorosa la relazione con Jerome (Shia LaBeouf) e la maternità che inevitabilmente la condurrà a sperimentare una forma di punizione-gratificazione che va dal sadomaso di K (Jamie Bell), a inconcludenti incontri di gruppo e convivenze omosessuali. Tentativi fugaci poiché il suo senso di solitudine dilaga al punto tale che neanche il conforto psicologico riesce a darle la giusta pace.

Nymphomaniac Vol. 2, il film

Nymphomaniac Vol. 2È inevitabile fare un confronto con il precedente capitolo, poiché qui i temi trattati non sono più identitaria ma arrivano a toccare sfere come la religione e l’opinione pubblica. Motivo per cui la sceneggiatura perde molto di quel poco coinvolgimento che c’era in precedenza, poiché i racconti di Joe, sempre eccessivi e che mirano alla mortificazione, si scontrano pesantemente con la razionalità onnisciente di Seligman (Stellan Skarsgård), restituendo più l’ironia che dilaga per la maggior parte del film, che il punto di vista fornito in pillole in contesti dissociati raggiunti con un evidente sforzo dallo sceneggiatore danese. Inoltre, la morale, così tanto denigrata nel racconto di Joe, è troppo facile e ovvia che con il finale spiazzante rovina quello che si era tentato di costruire in quattro ore. La scarsa narrazione però non penalizza il cast corale, della prima e seconda parte, che riesce a trasmettere le reazioni scatenate dalle bravissime Charlotte Gainsbourg e Stacy Martin.

Nymphomaniac Vol. 2 non riesce ad esaurire il tema del film, la ninfomania; se questa aveva avuto una buona base nel primo capitolo, soffermandosi soprattutto sul personaggio e non sul contesto universale, qui inciampa nel pressapochismo visivo con cui si è intrapresa una dipendenza legata a uno dei primi istinti umani e di cui non traspare neanche il semplice desiderio. Per essere un racconto sulle passioni e le dipendenze e di come queste vengono giudicate dalla società il film pare fin troppo sterile.

Festival di Cannes 2014: Nicole Garcia presidente della Giuria per la Camera d’or

Nicole GarciaSarà l’attrice e regista Nicole Garcia a presiedere la giuria per la Camera d’or alla prossima edizione del Festival di Cannes. Il premio che viene assegnato da una giuria indipendente alla fine della kermesse ed è stato istituito da Gilles Jacob nel 1978 per premiare il miglior debutto al Festival; al premio possono avere accesso tutte le sezioni comprese nel programma.

Nel corso degli anni il premio è stato assegnato a moltissimi registi celebri, tra cui Jim Jarmusch, Mira Nair, Jaco Van Dormael e Steve McQueen. L’anno scorso invece il premio è arrivato a Singapore, assegnato a Anthony Chen. Il premio di quest’anno sarà assegnato il 24 maggio.

Fonte: Variety

 

Back to front Peter Gabriel recensione

0

Back to front Peter Gabriel recensione In un evento cinematografico che si svolgerà nelle nostre sale il 5-6 e 7 Maggio 2014, verrà proposto il concerto tenutosi alla O2 Arena di Londra nel 2013 di uno degli artisti più innovativi della sua generazione: Peter Gabriel.

Hamish Hamilton, regista di Back to front Peter Gabriel, conquesto documentario-concerto ha ripreso una delle tappe della tournèe che il cantante inglese ha fatto riproponendo in versione live il suo album più venduto e più pop: “So”, nel quale si trovano le canzoni probabilmente più conosciute di Gabriel, come “Sledgehammer”, “Mercy Street”, Solsbury Hill” insieme ad altri classici e alcuni inediti, senza dimenticare la sua consistente vena “world” con l’intervento di Daby Tourè durante l’esecuzione di una delle canzoni.

Il set è la grande O2 Arena di Londra in cui inizialmente siede il pubblico. Sul palco ci sono delle grandi luci con telecamere ognuna posizionata su di un crane, una giraffa, e sono mosse manualmente da alcuni operatori con indosso maschere da apicoltore. Con il movimento le telecamere e le luci diventano protagoniste della coreografia delle canzoni insieme ai musicisti, il gruppo con cui Peter Gabriel suona da più di trenta anni che, tra gli altri, è composto da David Rhodes e dal mitico bassista Tony Levin.

Back to front Peter Gabriel posterIl documentario è una corsa in discesa, inizia piano, cautamente, con le luci accese nell’arena e Peter Gabriel che, seduto al piano, esegue una nuova canzone, non ancora ultimata. Un effetto estraniante che mette l’artista in confronto diretto con il suo pubblico, composto prevalentemente da suoi coetanei.

Il percorso di Peter Gabriel inizia infatti più di quaranta anni fa con i Genesis, che abbandona nel 1975 per dedicarsi alla carriera solista; poi Gabriel studia e scopre le altre culture musicali del mondo, fondando l’etichetta Real world che distribuisce musica proveniente dai 5 continenti e creando anche il WOMAD (World of music Arts and Dance) che organizza festival in giro per il mondo.

Il tutto è intermezzato dalle interviste dei protagonisti che raccontano l’emozione di lavorare insieme da così tanto tempo, dall’empatia che ormai li lega e dal piacere di fare quel tipo di musica. Peter Gabriel ricorda anche i suoi “giorni dei Genesis” e l’importanza dell’album “So”, che non era sicuro di realizzare finchè non si fece due chiacchiere con Brian Wilson, la mente creativa dei Beach Boys.

Il documentario è visivamente eccezionale, il numero di camere utilizzate è innumerevole, ogni taglio segue il ritmo della musica, il tutto a celebrare una delle altre icone di un passato glorioso, musicalmente parlando, che ancora ha qualcosa da dire sui palchi di tutto il mondo.

Certo, l’esplosione scenica di Peter Gabriel è meno pop e incontenibile di quella dei Rolling Stones, ma in quanto a sperimentazione, vocale e musicale, è un artista irraggiungibile.

Tutta colpa del vulcano trailer italiano del film con Dany Boon

0
Tutta colpa del vulcano trailer italiano del film con Dany Boon

Si intitola Tutta colpa del vulcano la nuova commedia con Dany Boon che uscirà il prossimo 5 giugno in Italia. Ecco il trailer ufficiale italiano del film:

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/92325392″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Tutta colpa del vulcanoDiretto da Alexandre Coffre, il film vede nel cast insieme a Dany Boon anche Valérie Bonneton, Denis Ménochet, Bérangère McNeese, Albert Delpy.

Per i viaggiatori di tutto il mondo l’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull è un duro colpo. Per Alain e Valerie è un disastro. Per poter arrivare nel piccolo villaggio della Grecia per il matrimonio della loro figlia, questa coppia di divorziati, che nutre un odio reciproco senza limiti, sarà costretta a intraprendere il viaggio insieme.

Tom Hiddleston in costume sul set di Crimson Peak di Guillermo del Toro

0

Arrivano nuove foto dell’atteso nuovo film di Guillermo del Toro, Crimson Peak, e questa volta oltre a Charlie Hunnam possiamo dare una prima occhiata a Tom Hiddleston in costume a Toronto. Le foto arrivano da JustJared.

LEGGI ANCHE: Crimson Peak: foto di Charlie Hunnam dal set del film di Guillermo Del Toro

[nggallery id=541]

Nel pomeriggio inoltre è stata fotografata anche l’altra protagonista del film Mia Wasikowska, impegnata a girare insieme a Tom Hiddleston. Nel cast del film anche Jessica Chastain.

Crimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim.

Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra.

Fonte: JJ

Batman vs Superman: Jonathan Nolan parla di Ben Affleck come Batman

0

Batman-vs-superman-jonathan nolanCome molti altri anche lo sceneggiatore, nonché fratello di Christopher Nolan, Jonathan Nolan, intervistato ha parlato della scelta di Ben Affleck come Batman, nell’attesissimo Batman vs Superman di Zack Snyder, le cui riprese dovrebbero iniziare a breve. Le sue parole sono di una certa rilevanza, considerato che è stato il perno del team di scrittura della trilogia diretta dal fratello.

LEGGI ANCHE: Batman Vs Superman: iniziate le riprese? 

“No, penso che sia una cosa naturale. Warner Bros ha un rapporto fantastico con Ben. Lui è un regista fantastico e questo è un vantaggio fenomenale. Credo che sarà un Batman incredibile.”

Poi Jonathan Nolan si sofferma sulle caratteristiche del personaggio:

“Ecco perché mi piace il personaggio. I suoi  superpoteri erano la rabbia e  il denaro. Non c’era niente di straordinario in lui. Era un uomo ordinario, sufficientemente incazzato a desideroso di trasformare la sua vita semplice e uscire a combattere il crimine nel mezzo della notte “.

[iframe frameborder=”0″ width=”640″ height=”360″ src=”http://www.dailymotion.com/embed/video/x1opdl3″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo inoltre che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: DM

Superman Returns: spettacolari concept art del film di Bryan Singer

0

Arrivano a distanza di molti anni una serie di spettacolari concept art originali del film Superman Returns diretto da Bryan Singer. I disegni per la produzione sono stati realizzati dall’artista Jeff Julian.

[nggallery id=565]

Superman Returns concept 9Superman Returns è un film del 2006, diretto da Bryan Singer. Il film è ispirato all’omonimo personaggio dei fumetti e costituisce un ideale seguito di Superman II, dalle cui vicende la trama trae spunto.Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti d’America il 28 giugno 2006, mentre in Italia è uscito il primo di settembre 2006, dopo varie anteprime in diverse città della nazione nel corso del mese di agosto.Il film ha ricevuto una nomination al premio Oscar del 2007 nella categoria degli effetti speciali.

Superman (Brandon Routh) è ormai scomparso da circa 5 anni, alla ricerca del suo pianeta natale Krypton, di cui alcuni astronomi sembravano aver trovato traccia nel cosmo.In una lussuosissima casa alla periferia di Metropolis, Gertrude Vanderworth (Noel Neill) detta le sue ultime volontà al suo amante, che lei stessa ha aiutato ad uscire di prigione: Lex Luthor (Kevin Spacey). Luthor si ritrova così erede universale di un’immensa fortuna e di un grandioso yacht, che utilizza per raggiungere al Polo Nord la Fortezza della solitudine, dove Kal-El un tempo era solito ritirarsi per brevi periodi. Grazie ai cristalli che lui stesso aveva imparato ad utilizzare scopre ogni segreto dell’avanzatissima tecnologia di Krypton.Nel frattempo Superman, grazie a una navicella forgiata dalla medesima tecnologia dei cristalli, fa ritorno alla fattoria di Smallville, dove vive la sua anziana madre terrestre Martha Kent (Eva Marie Saint), a cui spiega che nonostante le sue ricerche, non ha trovato nessun altro sopravvissuto di Krypton e per questo ha deciso di tornare alla sua vita di sempre e ad assumere nuovamente l’identità di Clark Kent.

Star Wars Day: ecco perché il 4 Maggio è un giorno da festeggiare

0

Star Wars DayGli appassionati fan della saga di Star Wars in tutto il mondo sanno che il 4 maggio è una giornata da celebrare, caratterizzata dall’augurio “May the 4th Be With You”.

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII prima foto dal set?

Sebbene sia nota a tutti l’assonanza tra “May the 4th Be With You” e la frase utilizzata dai cavalieri jedi “May the force be with you”, ovvero “Che la forza sia con te”, pochi sanno che la vera storia alla base di questo gioco di parole risale al 1979, così come racconta Alan Arnold nel suo resoconto delle riprese dell’Episodio VI di Star Wars, dal titolo L’impero colpisce ancora: venerdì 4 maggio 1979 Margaret Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della Gran Bretagna. Per celebrare la sua vittoria, il suo partito le dedicò un’intera pagina del quotidiano London Evening News con il seguente messaggio: “May the Fourth Be With You, Maggie. Congratulations”. Un’ulteriore prova di quanto Star Wars abbia profondamente influenzato la cultura di massa.

Quando internet ha reso possibile l’interazione dei fan di Star Wars provenienti da ogni parte del mondo, il 4 maggio è diventato una vera e propria tradizione, che gli appassionati della saga hanno proclamato “Star Wars Day”.

Questa data inaugura inoltre una stagione di festeggiamenti e ricorrenze che coinvolgono tutto il mese di Maggio. I sei film live-action della saga di Star Wars, infatti,sono stati distribuiti sempre a Maggio (a iniziare dal primo capitolo che arrivò nelle sale il 25 maggio 1977) e a Maggio di quest’anno cominceranno le principali riprese dell’Episodio VII. In questo mese ricorre inoltre il compleanno del creatore della saga, George Lucas (14 maggio 1944).

Transcendence colonna sonora di Mychael Danna

Transcendence colonna sonora di Mychael Danna

Arriva al cinema l’atteso film Transcendence del direttore della fotografia Wally Pfister che dopo l’Oscar per Inception debutta alla regia con un suggestivo thriller fantascientifico. Per l’occasione vi segnaliamo la colonna sonora  composta da Mychael Danna vincitore lo scorso anno di un Golden Globe e un Premio Oscar per la colonna sonora di Vita di Pi.

La Tracklist:

1. Transcend (1:16)
2. Far from What They Were (1:07)
3. Will and Evelyn (2:29)
4. Four, Maybe Five Weeks (3:51)
5. Building Will (4:15)
6. You Cannot Say (2:00)
7. Is Anyone There? (2:44)
8. Online Now (3:14)
9. Reservation Under Turing (1:40)
10. Get off the Grid (2:15)
11. We Had Crossed the Line (1:36)
12. Building Brightwood (2:10)
13. Two Years Later (3:03)
14. Healing the Sick (4:09)
15. Why Are You so Afraid of This? (3:47)
16. It’s in the Rain (3:35)
17. The Only One He Trusts (2:15)
18. Found a Way Back (2:07)
19. Why Did You Lose Faith? (4:58)
20. I Can See Everything (2:57
21. Always Was (2:54)
22. Garden (1:12)

Alcon Entertainment presenta Transcendence, con il candidato all’Oscar Johnny Depp, Paul Bettany (“Il Codice Da Vinci”, “A Beautiful Mind”), Rebecca Hall (“The Town”, “The Prestige”), Kate Mara (“House of Cards”, “Shooter”), Cillian Murphy (“Inception”, “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”), Clifton Collins Jr. (“Star Trek”, “Pacific Rim”) e il premio Oscar Morgan Freeman (“Million Dollar Baby”, i film “Il cavaliere oscuro”).

Il dottor Will Caster (Johnny Depp) è il più importante ricercatore nel campo dell’intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una macchina senziente che combini l’intelligenza collettiva di tutto ciò che è conosciuto con l’intera gamma delle emozioni umane. I suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al successo—diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) e il suo migliore amico Max Waters (Paul Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se possono andare avanti… ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra trasformarsi in un’ossessiva ricerca di potere, di cui non si conosce la fine. L’unica cosa che è terribilmente chiara è che forse non c’è modo di fermarlo.

Oculus: recensione del film con Karen Gillian

0
Oculus: recensione del film con Karen Gillian

In Oculus Tim (Garrett Ryan) e Kaylie (Karen Gillan) sono due fratelli che durante l’infanzia hanno dovuto convivere con la tragedia della morte dei genitori, in cui Tim è stato direttamente coinvolto con l’accusa di omicidio del padre. In tutto questo però Kaylie ha visto realmente cosa è accaduto e vuole riabilitare l’immagine della famiglia e del fratello dimostrando come l’assassinio dei genitori sia stato causato da forze soprannaturali contenute in un antico specchio. Così dieci anni dopo, e con il rilascio del fratello dalla prigione, Kaylie cercherà di sconfiggere le forze demoniache.

Oculus di Mike Flanagan riesce a sfuggire a tutte le trappole dell’horror movie moderno, consacrando il film-maker americano e diventando così l’horror che non ti aspetti, ma che ti colpisce utilizzando elementi primordiali della narrazione di genere uniti a una sapiente regia. Tratto da un corto dello stesso regista (Oculus Chapter 3 – The Man with the Plan, che potete vedere a questo link) il film propone una struttura che lascia alla prima parte la costruzione di personaggi (molto ben caratterizzati quelli femminili), atmosfera, dettagli e ambiente, mentre nella seconda scatena gli elementi di horror puro.

La regia di Mike Flanagan accompagna perfettamente la narrazione, è pulitissima e allo stesso tempo elegante, con la macchina da presa che non ha mai movenze scomposte e fluttua sinuosa tra le pareti claustrofobiche della casa. La scelta e la costruzione delle inquadrature è senz’altro un punto di forza, fino alla composizione di simmetrie che servono a costruire ambiente e atmosfera, ma anche a sottolineare il rapporto tra i due fratelli.Il montaggio è sicuramente un’altra delle chiavi del film: viaggiando tra presente e passato, realtà e illusioni, ricordi e immaginazione, siamo trascinati in un universo in cui si perdono i riferimenti temporali, e lo spazio, seppur immutato, accresce una sensazione di straniamento. Il finale è particolarmente angosciante e si erge come una condanna sul protagonista, costretto alla convivenza con i demoni, sia interiori sia esteriori, che lo affliggono.

Bene tutto il cast, ma soprattutto brilla il volto della nuova star Karen Gillan, attrice interessantissima che sicuramente avrà un futuro radioso nell’industria cinematografica. Il suo personaggio è ben rappresentato in tutta la sua evoluzione, dalla sfacciata determinazione con cui vuole liberarsi dei demoni fino all’aumentare dei timori dovuti alle suggestioni generate dallo specchio. Tra rimandi a Shining e Amityville Horror, Oculus funziona grazie al sapiente lavoro del suo regista/montatore, riuscendo a ritagliarsi un posto nell’horror moderno.

Gabriel Garcia Marquez e il cinema: il ricordo

0

 Gabriel Garcia Marquez E’ morto ieri all’età di 87 anni Gabriel Garcia Marquez, il grande scrittore colombiano premio Nobel 1982 per la Letteratura. Lo scrittore si trovava in Città del Messico, dove abitava da qualche anno quando è stato colto da un malore. Con affetto ricordiamo molti dei suoi libri più famosi da cui sono stati tratti molti film memorabili.

Esponente del celebre realismo magico sudamericano, ha visto trasformare molti dei suoi celebri romanzi in film, e tra quelli usciti negli ultimi anni si ricordano L‘amore ai tempi del colera, che ha visto il debutto ad Hollywood di Giovanna Mezzogiorno nel 2007, Memorias de mis putas tristes, Nessuno scrive al colonnello, Cronaca di una morte annunciata. Lavorò anche come sceneggiatore, e tra i suoi lavori più noti c’è il film, El año de la peste (1979) scritto con Juan Arturo Brennan e Felipe Cazals.

Ricoverato da 31 Marzo scorso fino all’8 Aprile in ospedale, lo scrittore era stato dimesso ma le sue condizioni erano apparse comunque critiche. Gabriel Garcia Marquez, malato da tempo, avrebbe avuto un tumore ormai incurabile a polmoni e fegato, dopo che anni fa era stato vittima di un altro cancro al sistema linfatico.

The Giver – Il mondo di Jonas: trailer italiano del film con Maryl Streep

0

Leone Film Group e Notorious Pictures sono lieti di annunciare che il prossimo autunno porteranno nelle sale The Giver – Il mondo di Jonas, diretto dal regista australiano Philippe Noyce ed interpretato dagli eccezionali premi oscar Meryl Streep e Jeff Bridges. La pellicola arriverà al cinema in Italia da Ottobre 2014.  A completare il cast del film con Alexander Skarsgård, Katie Holmes, Brenton Thwaites e Taylor Swift.

Tratto dall’omonimo romanzo distopico per ragazzi della scrittrice statunitense Lois Lowry,

Sinossi breve: Ambientato nel futuro, in una società dove tutte le differenze tra individui sono state annullate e non esiste possibilità di scelta. Come ogni anno durante la “Cerimonia dei 12”solo ad uno sarà assegnato il compito di custode delle memorie dell’umanità. Jonas, il prescelto, inizierà a provare sulla propria pelle tutte quelle sensazioni che a nessun altro membro della comunità sono concesse: i colori, il significato dell’amore, del dolore, della frustrazione, ed il terribile segreto della Società in cui vive. Si rende conto, quindi, che la strada verso la conoscenza è un cammino molto pericoloso.

 

Transcendence: Il potere analitico dell’Intelligenza Artificiale [Video]

0

Esce oggi al cinema Transcendence, il nuovo thriller fantascientifico con Johnny Depp ed esordio alla regia del direttore della fotografia premio Oscar per Inception, Wally Pfister, ed ecco che un video ci mostra il potere analitico dell’Intelligenza Artificiale.

LEGGI ANCHE: Transcendence recensione del film con Johnny Depp

Le foto della première:

Alcon Entertainment presenta Transcendence, con il candidato all’Oscar Johnny Depp, Paul Bettany (“Il Codice Da Vinci”, “A Beautiful Mind”), Rebecca Hall (“The Town”, “The Prestige”), Kate Mara (“House of Cards”, “Shooter”), Cillian Murphy (“Inception”, “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”), Clifton Collins Jr. (“Star Trek”, “Pacific Rim”) e il premio Oscar Morgan Freeman (“Million Dollar Baby”, i film “Il cavaliere oscuro”).

Il dottor Will Caster (Johnny Depp) è il più importante ricercatore nel campo dell’intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una macchina senziente che combini l’intelligenza collettiva di tutto ciò che è conosciuto con l’intera gamma delle emozioni umane. I suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al successo—diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) e il suo migliore amico Max Waters (Paul Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se possono andare avanti… ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra trasformarsi in un’ossessiva ricerca di potere, di cui non si conosce la fine. L’unica cosa che è terribilmente chiara è che forse non c’è modo di fermarlo.

The Anomaly: trailer del film con Ian Somerhalder

0

E’ stato pubblicato online il primo trailer di The Anomaly, film che avrà come protagonista Ian Somerhalder, celebre per la sua partecipazione alla serie televisiva The Vampire Diaries. ecco il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=scMbfIhVezk

Il film, scritto da Simon Lewis, racconterà la storia di un ex soldato, che si sveglierà nel retro di un furgone, a fianco di un ragazzo rapito. Dopo il risveglio il protagonista scoprirà di avere solo 9 minuti e 37 secondi per capire perchè è stato imprigionato e trovare un modo per fuggire.

Nel cast, a fianco di Ian Somerhalder vedremo anche Luke Hemsworth, il più giovane dei fratelli Hamsworth, Brian CoxAlexis Knapp e Noel Clarke. 

Fonte: Everyeye

La sedia della felicità arriva al cinema l’ultimo film di Carlo Mazzacurati

La-sedia-della-felicita-trailerL’estetista in bolletta Bruna (Isabella Ragonese) riceve da una cliente galeotta in punto di morte la confessione che potrebbe segnare una svolta nella propria vita: la donna ha nascosto nel salotto della propria casa, e più precisamente all’interno di una delle otto sedie, un vero e proprio patrimonio in gioielli. La scoperta del sequestro e della messa all’asta dei beni della donna morta, coinvolgerà Bruna in una corsa contro il tempo nel disperato tentativo di recuperare il malloppo, accompagnata nell’avventura dal tatuatore Dino (Valerio Mastrandrea) anch’egli rimasto fortuitamente coinvolto nelle vicende.

Questo è il plot da cui parte La sedia della felicità, ultimo lavoro registico del recentemente scomparso e compianto Carlo Mazzacurati. Ambientata nel suo Veneto, il regista ci offre la storia di due perdenti alla ricerca di riscatto, tratteggiando con i linguaggi tipici della commedia un ritratto veritiero dell’Italia contemporanea. In un viaggio tra i paesaggi tipici del Bel Paese, le vicende assurde e surreali in cui rimarranno coinvolti i due nemici-amici, condurrà il dittico sulla strada dell’amore, vera ricchezza dello stato umano. Il film ironizza sui difficili tempi moderni offuscati dal fantasma della crisi, il tutto narrato con leggerezza tramite un gioco di equivoci che porterà alla svolta finale.

La sedia della felicitàPer definizione dello stesso Mazzacurati questo rappresenta il film più comico e divertente da lui girato all’interno della propria carriera., in cui il regista si sbizzarrisce nel creare situazioni comiche ed assurde rimanendo ancorato ad un contesto reale e veritiero, dipingendo l’Italia che è tramite l’ambientazione scherzosa ed esasperata in un Veneto cinico e razzista. Presentato in anteprima al Torino Film Festival 2013, il film postumo del regista padovano    si presenta come un perfetto mix di leggera comicità a carattere sentimentale, finalizzata ad una più profonda riflessione sulla ricchezza per come la si intende ai giorni d’oggi.

Fotografata da Luca Bigazzi e scritta dallo stesso Carlo Mazzacurati, la pellicola vede nel cast oltre che i due protagonisti Isabella Ragonese e Valerio Mastrandrea, anche altri volti noti della cinematografia e comicità italiana quali Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona, Marco Mazzocca, Milena Vukotic, Natalino Balasso, Silvio Orlando ed Antonio Albanese.

Pronta per esordire nelle sale il prossimo 24 aprile 2014, La sedia della felicità rappresenta l’addio del regista, ed un saluto simbolico e divertito che va dall’autore a tutti gli estimatori di Carlo Mazzacurati.

Over Your Dead Body: Trailer del film di Takashi Miike

0
Over Your Dead Body: Trailer del film di Takashi Miike

over-your-dead-body-teaser

Takashi Miike non si ferma mai, confermandosi uno dei registi più attivi del panorama cinematografico. Il suo ultimo lavoro si intitola Over The Dead Body, pellicola che segna il ritorno di Miike all’horror. Ecco il trailer del film:

Al confine tra realtà e finzione, Over Your Dead Body ruota attorno a una coppia di innamorati (Shibasaki Kou e Ichikawa Ebizo) il cui amore verrà messo alla prova da una serie di avvenimenti dai risvolti sinistri e mortali.

Questa la trama del film:

Un attore di nome Kosuke interpreta il ruolo di Iemon in una versione teatrale di Yotsuya Kaidan e la sua nuova amante Miyuki interpreta Oiwa. Tuttavia, mentre i due approfondiscono le rispettive performance, la linea tra fantasia e realtà si fa labile fino a che omicidio, vendetta e sangue narrati nell’opera non finiranno per riverberarsi nel loro rapporto.

Fonte: Twitchfilm

 

Macbeth: Michael Fassbender e Marion Cotillard in una nuova foto

0
Macbeth: Michael Fassbender e Marion Cotillard in una nuova foto

Ecco una nuova e intensa immagine dal set di Macbeth, in cui il protagonista, interpretato da Michael Fassbender, e la sua Lady M., nel film Marion Cotillard, condividono un momento particolarmente intenso. Questa coppia sullo schermo promette decisamente grandi emozioni!

Macbeth è diretto da Justin Kurzel. Il film, attualmente in lavorazione è stato scritto da  Todd Louiso e Jacob Koskoff e nel cast comprende anche Sean Harris, Jack Reynor e Marion Cotillard nei panni di Lady Macbeth.

Macbeth è prodotto da Iain Canning e Emile Sherman, che hanno alle spalle ottimi precedenti con Il discorso del re e Shame.

Macbeth è tra i più conosciuti drammi di Shakespeare, nonché la tragedia più breve. Frequentemente rappresentata e riadattata nel corso dei secoli, è divenuta archetipo della brama di potere e dei suoi pericoli. Per la trama Shakespeare si ispirò liberamente al resoconto storico del re Macbeth di Scozia di Raphael Holinshed e a quello del filosofo scozzese Hector Boece. Ci sono molte superstizioni fondate sulla credenza che il dramma sia in qualche modo “maledetto” e molti attori non vogliono menzionarne ad alta voce il titolo, riferendosi ad esso come “Il dramma scozzese”. Pronunciare il suo nome dentro un teatro è considerato un atto capace di trasformare qualsiasi spettacolo in un fiasco. Molto popolare è anche la versione operistica di questa tragedia, musicata da Verdi su libretto di Francesco Maria Piave e considerata, se possibile, ancora più malaugurante del dramma shakespeariano.

A questo link invece trovate la prima foto dal set del film che raffigura Fassbender in compagnia della Cotillard.

Fonte: DM

Godzilla: Gareth Edwards parla del film in un video

0

Warner Bros Picture e Legendary Pictures hanno pubblicato online un nuovo video di Godzilla, in cui il regista Gareth Edwards parla del film. Potete ascoltare le parole di Edwards nel filmato che vi mostriamo:

 

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Comingsoon.net

Song ‘e Napule: clip del film con Alessandro Roja

0
Song ‘e Napule: clip del film con Alessandro Roja

Arriverà al cinema Song ‘e Napule il film diretto dai Manetti Bros e con protagonisti Alessandro Roja, Giampaolo Morelli. Ecco quattro clip del film in uscita al cinema dal 17 aprile.

Song e Napule recensioneNapoli, oggi. Paco, diplomato al conservatorio, è un pianista di razza ma disoccupato. A Napoli si sente un pesce fuor d’acqua. Non riuscendo a trovare un lavoro che sia nelle sue corde, viene raccomandato al Questore Vitali. Presto, si ritrova agente della Polizia di Stato e, per la sua totale inettitudine, viene relegato a compiere servizio presso il deposito giudiziario.

Un giorno si imbatte suo malgrado nel commissario Cammarota: uomo d’azione dai modi spicci, senza mezzi termini coinvolge Paco in una delicata operazione di polizia volta a rintracciare l’inafferrabile e sanguinario O’ Fantasma, un boss camorrista che nessuno ha mai visto in faccia. La missione: far leva sulle proprie competenze musicali per infiltrarsi in una nota band locale, il cui leader è Lollo Love, amatissimo cantante neomelodico. Lollo e la sua band suoneranno al matrimonio tra il figlio di O’ Fantasma e la figlia del camorrista “Mazza di Ferro”: l’occasione perfetta, e unica, per mandare il latitante dietro le sbarre.

Paco, vestendo gli improbabili panni del tastierista Pino Dinamite, viene ingaggiato nel gruppo di Lollo Love. La vicinanza del cantante gli farà capire che quella è la missione della vita: Paco si troverà a riconsiderare il suo rapporto con Napoli, complice l’amore segreto per Marianna, la sorella di Lollo, e l’amicizia inaspettata che nasce con lo stesso Lollo. E, in questo modo, diventa un uomo nuovo…

Avengers Age of Ultron: foto, arriva Scarlett Johansson sul set

0

Twitter continua ad essere un’importante fonte di notizie. L’account interessante, questa volta, è quello di Mark Ruffalo, che ha pubblicato una foto dal set di Avengers Age of Ultron, apparentemente confermando la presenza di Scarlett Johansson al lavoro. Tutto senza preoccuparsi per la riservatezza che la Marvel vorrebbe sul set. L’immagine è infatti accompagnata dalle seguenti parole:

Sto per mettermi nei guai con questa…

averngers-age-of-ultron-set-scalett-johansson

 

Ruffalo, intanto, ha anche confermato che Robert Downey Jr sarà sul set a giorni. I due attori hanno infatti scambiato poche battute sul social network: Ciao Robert, benvenuto a questo strano mondo nuovo. Ci vediamo sul set in un paio di giorni.

Robert Downey Jr ha confermato l’indiscrezione del collega: Thx fratello Banner, ci vediamo presto! Con la sola assenza di Chris Hemsworth e il suo Thor, sembra che i Vendicatori siano tutti pronti a girare. Vi ricordiamo che In Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: Comicbookmovie

Ghost Movie 2 Questa volta è guerra Trailer italiano con Marlon Wayans

0

Ghost Movie 2Il prossimo film in uscita il 15 maggio e distribuito da Notorious Pictuere  Ghost Movie 2 Questa volta è guerraRegia Michael Tiddes con Marlon Wayans, Jaime Pressly, Essence Atkins, Gabriel Iglesias, Missi Pyle, Ashley Rickards, Affion Crockett, Steele Stebbins, Rick Overton, Hayes MacArthur, Dave Sheridan e Cedric the Entertainer.

Dopo il grande successo del primo episodio (3.2 milioni al box office!), arriva sul grande schermo il seguito della più esilarante parodia di tutti i tempi: GHOST MOVIE 2 – QUESTA VOLTA È GUERRA.

Gli autori di Scary Movie tornano con questo secondo episodio ancora più sconvolgente dove si morirà dalle risate sulla scia dei più grandi horror di tutti i tempi.

Sinossi

Dopo aver perso la sua amata Kisha in un incidente stradale, Malcom inizia una nuova vita sposando Megan, madre di due bambini. Ma il paranormale è ancora una volta in agguato e prende di mira la sua nuova famiglia. La situazione si complica ancora di più quando Kisha, tornata misteriosamente in vita, si stabilisce nel quartiere. Dopo gli ottimi risultati al box office del primo episodio, i creatori di Scary Movie tornano al cinema con un sequel spaventosamente esilarante.

L’avvocato di Bryan Singer risponde alle accuse di violenza sessuale

0

Vi avevamo parlato poche ore fa dell’accuse di abusi sessuali verso un minorenne rivolte a Bryan Singer, regista oggi al lavoro su X-Men giorni di un futuro passato.

Leggi anche: Bryan Singer accusato di violenza sessuale su un minorenne

L’avvocato, Marty Singer, ha pubblicato una risposta alla conferenza stampa, in cui l’uomo, oggi 31enne, ha accusato il regista di avere abusato di lui quando era un teenager:

Porteremo una richiesta per aprire un procedimento contro il processo senza giusta causa del signor Egan e il suo avvocato, una volta che avremo vinto il processo. Le affermazioni fatte oggi contro Bryan Singer sono completamente costruite. […]

[…] E ‘ovvio che l’avvocato del querelante non sta cercando di discutere in merito alla causa. La questione non è altro che un avvocato che cerca di ottenere i suoi 15 minuti di celebrità con l’invio di un comunicato stampa insieme al suo ‘media consultant’ ieri, seguito da una conferenza stampa oggi. Gli avvocati che si occupano dei loro casi, non tengono conferenze stampa.

Fonte: Variety

Le Meraviglie di Alice Rohrwacher

0

Il film di Alice Rohrwacher LE MERAVIGLIE è in concorso al 67° Festival di Cannes. Una produzione tempesta / Carlo Cresto – Dina con RAI CINEMA. 

LE MERAVIGLIE, un film scritto e diretto da Alice Rohrwacher con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher, Sabine Timoteo, Agnese Graziani e con Monica Bellucci.

[nggallery id=564]

Le Meraviglie 3L’estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo “che sta per finire”. È un’estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l’arrivo nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall’altro l’incursione nel territorio di un concorso televisivo a premi, “il paese delle Meraviglie“, condotto dalla fata bianca Milly Catena. Uscita 22 maggio 2014.

 

Veronica Mars il film dal 15 Maggio in Dvd

0

Veronica Mars il FilmL’attesissimo film dedicato all’investigatrice più famosa del piccolo schermo, basato sulla fortunata serie TV Veronica Mars, sta per arrivare in DVD grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

La realizzazione della pellicola è stata resa possibile da una raccolta fondi da record avviata sul sito di crowdfunding Kickstarter. Lanciata dal creatore della serie originale, Rob Thomas, e dalla sua protagonista Kristen Bell, la raccolta fondi ha raggiunto un livello di consensi ed entusiasmo senza precedenti, arrivando alla cifra prefissata come obiettivo per il progetto, 2 milioni di dollari, in appena 10 ore.

Alla fine della campagna, l’ammontare delle donazioni volontarie da parte dei fan ha fatto registrare la cifra record di 5,7 milioni di dollari, facendo di Veronica Mars – Il Film il numero uno tra i film finanziati attraverso Kickstarter e il terzo progetto in assoluto della storia. Gli oltre 91.000 sostenitori in tutto il mondo, durante il periodo di riprese, sono sempre stati tenuti informati sull’avanzamento del progetto attraverso frequenti aggiornamenti dal dietro le quinte da parte di Thomas, della troupe e dell’intero cast.

L’edizione DVD di Veronica Mars – Il Film, in uscita in Italia il 15 maggio, è arricchita dal contenuto speciale “I Fan: Il Making of di Veronica Mars – Il Film”.

SINOSSI

Veronica Mars si è lasciata alle spalle Neptune e le sue giornate da detective dilettante, alla vigilia della laurea in legge. Mentre sostiene colloqui in importanti studi legali, Veronica, riceve una telefonata dal suo ex-fidanzato, Logan, che è stato accusato di omicidio. Veronica ritorna allora a Neptune, per aiutare Logan a procurarsi un buon avvocato. Ma quando le cose non sembreranno andare per il verso giusto, riguardo lagestione del caso di Logan, Veronica si ritroverà ad essere tirata di nuovo in ballo, in quella vita che credeva essersi lasciata definitivamente alle spalle.

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione DVD di Veronica Mars – Il Film contiene i seguenti contenuti speciali:

  • I Fan: Il Making of di Veronica Mars – Il Film (58 min. ca.)

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Veronica Mars – Il Film
REGISTA Rob Thomas
CAST Kristen Bell, Jason Dohring, Chris Lowell, Ryan Hansen, Krysten Ritter, Percy Daggs III, Tina Majorino, Francis Capra, Ken Marino ed Enrico Colantoni.
GENERE Thriller
DURATA 115 minuti ca.
FILM Video: 16×9

Audio: Italiano, Inglese, Francese.

Sottotitoli: Italiano per non udenti, Inglese per non udenti, Olandese, Francese.

Jersey Boys: primo trailer del film di Clint Eastwood

0
Jersey Boys: primo trailer del film di Clint Eastwood

Il primo trailer di Jersey Boys, adattamento cinematografico del musical di Broadway Frankie Valli and the Four Seasons, è stato pubblicato online. A dirigere la pellicola niente meno che Clint Eastwood. Ecco il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=fY0YmsVNq_Q

Il film sarà un biopic di Frankie Valli, Bob Gaudio, Tommy DeVito e Nick Massi e del loro quartetto canoro, e sarà un racconto di come un gruppo di operai provenienti dal lato sbagliato dei binari divennero un dei più grandi gruppi pop americani di tutti i tempi. Scrissero le proprie canzoni, inventarono il loro sound e vendettero 175 milioni di dischi in tutto il mondo, tutto prima di compiere i trent’anni. I personaggi spiegheranno la storia dei Four Seasons, prima e dopo l’iniziazione di Valli.

Ad interpretare i quattro protagonisti di  Jersey Boys ci saranno John Lloyd Young, Erich Bergen, Vincent Piazza Michael Lamenda. Il film diretto da Clint Eastwood e scritto da John Logan uscirà nelgi USA il 20 giugno 2014.

Fonte: Variety

Solo gli amanti sopravvivono con Tom Hiddleston il 15 Maggio al cinema

0

Solo gli amanti sopravvivonoDopo la presentazione in anteprima mondiale al 66° Festival del Cinema di Cannes, Solo gli amanti sopravvivono che segna il ritorno alla regia di Jim Jarmusch, il regista più alternativo e sperimentatore degli USA verrà distribuito nelle sale italiane da MOVIES INSPIRED

 Nel cast sono presenti Tom Hiddleston (Thor – The Avengers), Tilda Swinton (Moonrise Kingdom – Snowpiercer) , Mia Wasikowska (Albert Nobbs – Jane Eyre), John Hurt (V per vendetta – La talpa).

DAL 15 MAGGIO NELLE SALE ITALIANE

 Jim Jarmusch torna alla regia con uno strepitoso e personalissimo film sui vampiri. Adam e Eva si ritrovano dopo molto tempo tra Detroit e Tangeri, due città diversissime tra loro ma raffigurate entrambe come decadentemente romantiche. Lui è un musicista underground tormentato e tenebroso, lei è una donna enigmatica e sfuggente. I due, che sono vampiri, si amano da secoli, ma la loro storia d’amore è messa in pericolo da Ava, l’imprevedibile sorella di lei.

Jim Jarmush, il grande sperimentatore del cinema d’oltreoceano, dirige un cast assolutamente eccezionale, col suo cinema tesissimo torna flettere e a oltrepassare i limiti del genere, in questo caso quello vampiresco, per dare vita a un’opera universale, che cerchi di indagare le fragilità della natura umana e le brutture della società odierna.

Presentato in concorso alla 66ª edizione del Festival di Cannes, il film sarà nelle sale italiane dal 15 maggio 2014, distribuito da Movies Inspired.

Steven Spielberg produrrà e forse dirigerà Prigioniero del Papa Re

0

Steven SpielbergIl regista Steven Spielberg è ancora alla ricerca di un progetto a cui dedicarsi, e oggi arriva la conferma da Variety che il regista produrrà e potrebbe dirigere l’adattamento cinematografico del romanzo di David Kertzer, The Kidnapping of Edgardo Morara. Secondo il sito a scrivere la sceneggiatura del film ci sarà nuovamente Tony Kushner, già autore di due film del regista, Munich e Lincoln.

Il film è stato sviluppato in collaborazione da DreamWorks Pictures e The Weinstein Company.

Prigioniero del Papa Re, titolo italiano del romanzo, ha avuto un ruolo centrale nella controversia riguardo il processo di beatificazione di Papa Pio IX. Il libro narra che nel 1858, dietro ordine dell’Inquisizione, un bambino ebreo di sei anni fu separto dalla sua famiglia di Bologna, che a quel tempo era parte degli Stati Pontifici. Il motivo di questo gesto fu ricondotto al presunto battesimo del bambino da parte di una serva, senza che i genitori ne sapessero alcunche’. Gli inquisitori decretarono che il bambino era divenuto cattolico e come tale non poteva rimanere presso la sua famiglia ebrea. La polizia strappo’ il bambino dalle braccia del padre e fu l’inizio di una saga drammatica. Nonostrante le proteste internazionali, Papa Pio IX si rifiuto’ di restituire il bambino e acquisi’ di fatto il ruolo di padre surrogato. La forte controversia che ne segui’ contribui’ l’anno seguente alla caduta degli Stati Pontifici.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità