Al via l’ottava
edizione del Festival di Roma 2013. La Sala Santa
Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica – che per dieci giorni
si trasforma nella sala cinematografica più grande della Capitale –
ospiterà alle ore 19 la cerimonia di apertura del Festival, che
vedrà protagonista uno dei volti più noti e amati del cinema
italiano, l’attrice romana Sabrina Ferilli. A
seguire, si terrà la proiezione, Fuori Concorso, del nuovo lavoro
di Giovanni Veronesi ispirato al grande filone della commedia
all’italiana, L’ultima ruota del carro. A
partire dalle 18, sul red carpet del Festival ci saranno tutti i
protagonisti del film: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky
Memphis, Alessandro Haber, Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani,
Massimo Wertmüller, Francesca D’Aloja, Elisa, Ernesto
Fioretti (a cui il film è ispirato).
Il programma della giornata inizierà
alle ore 10.30 con i colorati aerei di
Planes, il film di Klay Hall in Digital
3D™, che verrà mostrato alle ore 11 presso la Sala Sinopoli, nella
sezione parallela Alice nella città. Il red carpet si trasformerà
in un gate aeroportuale ispirato alle atmosfere del nuovo lavoro
targato Disney: ci sarà un check-in, il metal detector, una pista
d’atterraggio lunga cinquanta metri e, nella Cavea, un hangar con
l’aereo Dusty riprodotto in sagomato 3D, affiancato dai suoi
compagni d’avventura sospesi in aria.
In mattinata, a partire dalle ore
10.30, si terranno le inaugurazioni delle mostre dell’ottava
edizione, tre dedicate ad altrettanti protagonisti del cinema
italiano – Anna Magnani, Massimo Troisi, Giuseppe Tornatore – una
quarta sul rapporto con il cinema di Studio Universal. Nel foyer
della Sala Santa Cecilia saranno esposte al pubblico centotrenta
riproduzioni di quadri famosi che nella pellicola La migliore
offerta di Giuseppe Tornatore costituiscono l’inestimabile
collezione del protagonista Virgil Oldman (Geoffrey Rush), mentre
il foyer della Sala Sinopoli accoglierà la mostra “Massimo
regista”, un percorso espositivo sul volto più intimo del grande
attore e sceneggiatore napoletano, quello del Troisi regista. Nel
Foyer della Sala Petrassi, una mostra fotografica ripercorrerà la
straordinaria carriera di Anna Magnani, a quarant’anni dalla sua
morte, mentre AuditoriumExpo metterà in scena la mostra “Studio
Universal – Il Cinema in TV”, campagne pubblicitarie, gadget e
video riguardanti il noto canale televisivo dedicato al cinema.
Alle ore 17.00 e alle ore 22.30 in
Sala Petrassi, verranno proiettati Fuori Concorso la prima e la
seconda parte di Tales From the Dark di Gordon Chan,
Lawrence Lau, Teddy Robin Kwan, Simon Yam, Chi Ngai Lee, Fruit
Chan, una straordinaria antologia di storie di fantasmi firmate da
Lilian Lee, l’autrice di “Addio mia concubina”, e portate sul
grande schermo da alcuni tra i migliori registi di Hong Kong. Alle
ore 21, primo appuntamento in Sala Sinopoli dove il pubblico potrà
scoprire, come apertura del concorso CinemaXXI,
L’amministratore, il nuovo film di Vincenzo Marra, “commedia
documentaristica” che racconta le giornate di Umberto Montella,
amministratore di oltre cinquanta condomini a Napoli.
Alle ore 22.30, dopo L’ultima
ruota del carro, la Sala Santa Cecilia ospiterà
Snowpiercer, il colossale film di
fantascienza firmato da Bong Joon-ho con un cast all-star che
comprende Chris Evans (il Capitan America della
Marvel), Tilda Swinton, Ed Harris, Alison Pill, Jamie
Bell, Octavia Spencer e il grande attore inglese
John Hurt.
Hurt – che ha
lavorato per registi come Alan Parker, Ridley Scott, David Lynch, Michael Cimino, Sam
Peckinpah, Gus Van Sant, Robert Zemeckis – sarà sul red
carpet del Festival alle ore 22 e incontrerà il pubblico sabato 9
novembre alle ore 16 presso la Sala Petrassi.
Nel corso della giornata verranno
inoltre proiettati due film della sezione Alice nella città: alle
ore 14.30 e alle ore 17, in Sala Sinopoli, verranno proiettati
Cazando luciérnagas di Roberto Flores Prieto e Il mondo
fino in fondo di Alessandro Lunardelli.
Segui il nostro speciale con tutte
le news sul Festival di Roma 2013.
La nostra foto gallery del Festival:
[nggallery id=325]
Powered by 