Home Blog Pagina 2706

Box office USA del 21 novembre 2011

Box office USA del 21 novembre 2011

Come era prevedibile, la prima parte dell’episodio finale di Twilight, Breaking dawn, appena uscito anche negli Stati Uniti, è subito balzato in prima posizione del Box office, con un incasso spaventoso di ben 140 milioni di dollari, tutti accumulati in una sola settimana di uscita nelle sale.

Vedremo come andrà nelle prossime settimane, ma si profila come l’ennesimo blockbuster.

In seconda posizione, con un incasso decisamente inferiore, si posiziona un altro sequel, molto meno cupo delle avventure di vampiri e licantropi, che ha come protagonisti degli animali abituati al freddo polare: Happy feet 2 è in seconda posizione con 22 milioni di dollari di incasso.

Nonostante queste uscite importanti, in terza posizione resiste il film epico-fantastico di Tarsem Singh, Immortals, che aggiunge altri 12 milioni al suo incasso questa settimana, raggiungendo quota 52 milioni.

In quarta posizione scende a piombo il film in cui Adam Sandler ha un doppio ruolo, Jack and Jill, l’attore è anche autore della sceneggiatura, il che rende il film estremamente autoreferenziale. L’incasso totale della pellicola è di 41 milioni di dollari.

A metà classifica, e dopo 4 settimane tra i primi dieci film più visti negli Stati Uniti, Puss in boots arriva alla cifra raggiunta in una settimana da Bella ed Edward, ossia 122 milioni di dollari.

In sesta posizione lo segue Tower Heist, commedia con Eddie Murphy diretta da Brett Ratner, che ha avuto un cedimento negli apprezzamenti probabilmente dopo le uscite poco felici del regista e l’annullamento della presenza del comico nella conduzione degli Oscar, prontamente sostituito dal classico Billy Crystal, veterano della cerimonia. Il film ha incassato 7 milioni di dollari questa settimana, raggiungendo un totale di 53 milioni.

Il nuovo film di Clint Eastwood, J. Edgar, resta nella zona bassa della classifica, in settima posizione, nonostante la presenza di DiCaprio come protagonista il film ha incassato ad oggi un totale di 20 milioni di dollari, in 2 settimane di uscita.

In ottava posizione scende inesorabilmente A very Harold and Kumar 3D Christmas, che ha raggiunto 28 milioni di dollari di incasso, mentre in nona posizione troviamo il thriller futuristico In time, con un incasso ad oggi di 33 milioni di dollari.

Chiude la classifica The descendants, il nuovo film di Alexandre Payne, regista amato dagli intellettuali della costa ovest degli Stati Uniti, nonchè regista di Sideways, con protagonista George Clooney, che esordisce in classifica con un incasso che è meno di un centesimo di quello di Breaking dawn: 1,22 milioni di dollari.

La prossima settimana, a due mesi di distanza dal Festival del cinema di Venezia in cui è stato presentato, esce nella sale statunitensi il film di David Cronenberg A dangerous method, poi, un altro film festivaliero, ma questa volta relativamente al Festival del film di Roma: My week with Marilyn, e un film con i Muppett, intitolato semplicemente The Muppets.

Box Office USA del 21 Maggio 2012

Box Office USA del 21 Maggio 2012

The Avengers resiste in prima posizione,  con un incasso sempre più significativo. Questa settimana infatti, con gli ulteriori 55 milioni di dollari incassati, arriva a quota 457 milioni di dollari totali. In seconda posizione si ferma Battleship uscito in patria questa settimana, con un incasso di 25 milioni di dollari. Esce finalmente l’atteso nuovo film con Sacha Baron Coen, che dà vita ad un nuovo personaggio che nella sua assurdità rappresenta metaforicamente una realtà: il dittatore Aladeen è infatti uno strenuo combattente che lotta per fare in modo che la democrazia non sia mai “esportata” nel suo paese. Il dittatore incassa 24 milioni di dollari posizionandosi in terza posizione. Tim Burton e il suo Dark shadows scendono in quarta posizione con un incasso settimanale di quasi 13 milioni di dollari, che porta il totale a 51 milioni di dollari. A metà classifica troviamo un’altra nuova uscita: What to expect when you’re expecting, commedia prenatale con Cameron Diaz e Jennifer Lopez. Il film incassa 10 milioni di dollari. Nonostante il suo status di film indipendente Marigold Hotel rimane in classifica per la terza settimana consecutiva, rosicchiando un incasso settimanale di 3 milioni di dollari che gli fa guadagnare il sesto posto in classifica e un incasso totale di poco più di 8. Hunger games supera i due mesi di presenza in classifica e con i 3 incassati oggi arriva ad un totale di 392. Think like a man scende a precipizio nella classifica arrivando in settima posizione dopo 5 settimane di classifica, quasi 3 milioni incassati questa settimana ed un totale di 86. The lucky one si prepara ad un’uscita di scena visto che slitta in nona posizione con un incasso totaole di quasi 57 milioni di dollari e chiude la classifica Pirates!  con un incasso settimanale di poco più di un milione di dollari e un totale di 25 milioni.

Stravolgimenti di classifica si prospettano la prossima settimana visto che è prevista l’uscita di Men in black III insieme ad alcune altre uscite a budget più ristretto ma di sicuro interesse cinefilo come Moonrise Kingdom, nuova prova di Wes Anderson appena presentata al Festival di Cannes che si sta svolgendo in Francia in questi giorni, il blockbuster europeo Quasi amici e il thriller Chernobyl diaries.

Box office USA del 21 Luglio 2014

0
Box office USA del 21 Luglio 2014

Apes Revolution Il Pianeta delle ScimmieResiste, e di questi tempi non è scontato, Apes Revolution in testa al box office USA di questa settimana. L’incasso è di 36 milioni che portano il suo totale a 139. Segue quello che sembra essere il fim evento del momento, The Purge: Anarchy,un thriller horror che incassa quasi 30 milioni di dollari. La terza posizione anche rivela una novità: Planes: Fire&Rescue, numero due dello spin-off di Cars della Pixar, incassa 17 milioni di dollari. Segue, incredibilmente, in quarta posizione Sex tape, perfino la commedia di Jake Kasdan con Cameron Diaz supera i robottoni di Michael Bay. Il film con protagonista la Diaz, alla seconda apparizione in una commedia nel giro di due mesi, incassa 14 milioni di dollari. Con quasi 10 milioni di dollari Transformers 4: Age of exctinction guadagna la quarta posizione, d’altronde il re delle esplosioni lo è anche nella realizzazione al box office dei suoi film: incassi da capogiro nelle prime due settimane per poi relegarsi ad una lenta discesa della classifica. Il totale del film è comunque degno di nota: 224 milioni di dollari accumulati in quattro settimane. A seguire troviamo Tammy, anche questa pellicola in caduta verticale, che incassa 7 milioni di dollari portando il suo totale a 71. Mentre in settima posizione scende lentamente 22 Jump street che incassa 4 milioni di dollari portando il suo totale a 180, mentre all’ottavo posto si ferma How to train your dragon 2, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 161. La nona posizione è occupata da Earth to Echo, che incassa 32 milioni di dollari, e chiude la classifica Maleficent, arrivato al secondo mese di box office e un incasso di 228 milioni, raggiunto anche grazie ai 3 incassati questa settimana.

A contendere la prima posizione al Pianeta delle scimmie, la prossima settimana arriveranno: Hercules e Lucy, il ritorno dietro alla macchina da presa di Luc Besson.

Box Office USA del 21 Gennaio 2013

Box Office USA del 21 Gennaio 2013

mama-locandinaI premi vinti agli ultimi Golden Globes non condizionano la classifica del box office nordamericano, il film più visto della settimana è una nuova uscita Mamache però ha nel cast Jessica Chastain, nominata per il film sulla cattura di Osama Bin Laden; il thriller incassa 28 milioni di dollari.  Segue in seconda posizione proprio la pellicola di Kathryn Bigelow,  Zero dark thirty, che incassa altri 17 milioni arrivando ad un totale di quasi 56. Il terzo posto è occupato da Silver linings playbook, che sembra l’unico ad avere avuto un certo riscontro dalla nomination ai Globes nonostante non si sia poi sviluppato in una vittoria, il film, che è in sala da due mesi e mezzo, incassa questa settimana 11 milioni di dollari arrivando ad un totoale di 55. In quarta posizione si ferma Gangster squadgangster movie dal cast esagerato, che incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a 32 milioni. A metà classifica si ferma Broken city, un nuovo film d’azione con Mark Wahlberg e Russel Crowe, che incassa 9 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo Ghost movie, che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 30 milioni. Il settimo posto è invece occupato dall’ultima fatica di Quentin Tarantino, Django unchained, che raggiunge i 138 milioni di dollari con gli 8 di questa settimana, anche l’altra grande produzione, candidata a molti premi Oscar e molti Globes, Les Misérables, è in questa parte bassa della classifica, con un incasso questa settimana di quasi 8 milioni di dollari, per un totale di 130 milioni di dollari. The hobbit, presente ormai da un mese e mezzo in classifica raggiunge un totale di 287 milioni di dollari grazie ai 6 milioni di dollari incassati questa settimanaChiude la classifica il film che segna il ritorno sulle scene di Schwarzenegger con The last stand, che incassa 6 milioni di dollari.

La prossima settimanasi attende l’uscita di un nuovo documentario di Werner Herzog A year in the Taiga e il film indipendente John dies at the end.

       1. Mama

[nggallery id=120]

      2. Zero dark thirty

[nggallery id=177]

      3. Silver linings playbook

[nggallery id=112]

      4. Gangster squad

[nggallery id=65]

      5. Broken city

Box Office USA del 21 Aprile 2014

0
Box Office USA del 21 Aprile 2014

Captain America the Winter Soldier recensioneCaptain America-the winter soldier resiste in testa alla classifica del box office statunitense anche durante il weekend di Pasqua: 25 milioni incassati questa settimana, che portano il suo totale a 200. Lo segue ad una certa distanza, ma neanche eccessiva, un film adatto alle famiglie Heaven is for real, dirige Randall Wallace con protagonista Gregg Kinnear, il film incassa 22 milioni. Stessa cifra che incassa Rio 2, che però è alla sua seconda settimana di classifica, e che quindi porta il suo incasso a 75 milioni. In quarta posizione si piazza Transcendence nuovo film con Johnny Depp che incassa 11 milioni di dollari. Il quinto posto è occupato da A haunted house 2, che incassa 8 milioni, mentre in sesta posizione si attesta la commedia di Ivan Reitman con protagonista Kevin Costner: Draft day incassa 5 milioni di dollari questa settimana, che portano il suo totale a 19.

In picchiata con atterraggio in settima posizione troviamo Divergent, che dopo 5 settimane di classifica incassa 5 milioni questa settimana per un totale di 134. Oculus, il thriller che era partito bene la scorsa settimana ora è relegato nelle ultime posizioni, in ottava per la precisione, con un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 21. Noah si ferma al nono posto con un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 93 e un documentario sugli orsi, Bears, appunto, cancella ogni possibilità di vedere Grand Budapest Hotel ancora nella classifica dei dieci film più visti al box office nordamericano. Il documentario ha incassato quasi 5 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Locke, film girato interamente in macchina con protagonista Tom Hardy, il film postumo con Paul Walker, Brick Mansions.

Box Office USA del 20 Ottobre 2014

0
Box Office USA del 20 Ottobre 2014

furyInizia a delinearsi nella classifica del box office Usa di questa settimana quella che sarà la corsa agli Oscar di quest’anno. Si vociferava già che Fury, visto in anteprima dai critici nordamericani potesse essere un contendente, e questa settimana, appena uscito, il pubblico sembra convalidare l’opinione. E’ il film più visto della settimana con un incasso di 23 milioni di dollari. L’interpretazione di Brad Pitt nella pellicola pare essere convincente e particolare. Segue un altro possibile concorrente alla statuetta, Gone girl di David Fincher, in cui si distingue soprattutto l’interpretazione di Rosamund Pike; il film ha incassato 17 milioni questa settimana per un totale di 107. La terza posizione è occupata da un film di animazione adatto ad Halloween ma da un punto di vista esotico: The book of life è infatti il film di Jorge Gutierrez, animatore messicano che ha vinto un Emmy per la serie El tigre, che narra le avventure di Manolo (a cui dà la voce Diego Luna) mettendo in scena molte tradizioni messicane su Halloween, chiamato Dia de los muertos. Il cast delle voci è da far girare la testa: oltre a Diego Luna, Channing Tatum, Zoe Saldanha, Ron Perlman, Ice Cube. Produce Guillermo Del Toro. Insomma tutto fa aspettare grandi risultati, per ora il film ha incassato 17 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato dalla commedia con Jennifer Garner e Steve Carrell Alexander and the great, horrible, no good, very bad day, che quindi posizione l’intera famiglia Affleck nella classifica dei dieci film più visti, incassando 11 milioni di dollari per un totale di 36. Il film romantico The best of me è in quinta posizione, con un incasso di 10 milioni di dollari, segue al sesto posto Dracula untold che questa settimana incassa 10 milioni di dollari per un totale di 41. In settima posizione troviamo The judge prova al di fuori del costume di Iron man per Robert Downey Jr che questa settimana incassa 8 milioni di dollari portando il suo totale a 26. L’ottava posizione è occupata da Annabelle spin-off di The conjuring che manca della guida navigata di James Wan. Il film, affidato al direttore della fotografia del regista del prossimo Fast & furious, dopo tre settimane in sala e in classifica ha incassato 74 milioni di dollari, grazie ai 7 di questa settimana. Il nono posto è occupato da The equalizer che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 89 e chiude la classifica The maze runner che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 90.

La prossima settimana usciranno: l’horror Ouija e l’action con Keanu Reeves John Wick

Box Office USA del 20 Maggio 2013

0
Box Office USA del 20 Maggio 2013

Into darkness secondo Star Trek firmato J.J. Abrams conquista il box office USA di questa settimana. In una sola settimana il bottino è di 84 milioni di dollari. Segue ancora solidamente nella zona altissima della classifica Iron man 3, che ritorna, sia come storia che come successo ai fasti del primo episodio. Il film incassa questa settimana 35 milioni di dollari che portano il totale a 335.

La terza posizione è invece occupata da The great Gatsby produzione sfolgorante di Baz Luhrmann del classico di Francis Scott Fitzgerald. Il film è stato presentato in questi giorni al Festival di Cannes, ma sembra non avere avuto un grandissimo riscontro con la critica. Al box office questa settimana ha comunque incassato 23 milioni di dollari che portano il suo totale oltre i 90. Il quarto posto è per Pain & Gain, che si mantiene sopra la metà della classifica nonostante un incasso non da far girare la testa: 3 milioni di dollari per un totale di 46. Rimangono a metà classifica The Croods, con un incasso di due milioni di dollari per un totale di 177. 

In sesta posizione scende 42, film biografico su Jackie Robinson, storico giocatore di baseball americano, che incassa due milioni di dollari per un totale di quasi 89. Al settimo posto inizia a salire il nuovo film di Jeff Nichols con un incasso di due milioni per un totale di quasi 12. L’ottavo posto è invece occupato da Oblivion, che supera il mese in sala e in classifica tra i dieci film più visti nelle sale statunitensi, con un incasso settimanale di 2 milioni che porta il suo totale a 85. Segue, in nona posizione, la commedia Peeples, che già dimentica l’esordio fulminante, con un incasso questa settimana di solo due milioni per un totale di quasi 8. F

uori dal giro dell’incasso da due milioni troviamo in chiusura di box office The big wedding con un incasso settimanale di 1 milione di dollari per un totale di 20. La prossima settimana usciranno una serie di film interessanti che probabilmente renderanno interessante la sfida al box office: Fast & Furious 6, Epic, un cartone animato di casa Dreamworks, e The Hangover 3.

Box Office USA del 20 Gennaio 2014

ridealong_articoloSpodestato dalla prima posizione del Box Office USA, questa settimana Lone Survivor, film di guerra con Mar Whalberg segna il passo e scende di un gradino, in seconda posizione, con un incasso di 26 milioni di dollari. Lascia la prima posizione ad una nuova uscita: Ride along, un action comedy con Ice cube poliziotto. Il film ha incassato 48 milioni di dollari. L’ultimo gradino del podio è occupato da un film di animazione di coproduzione coreano-usa, in cui figura la voce di Liam Neeson, al suo secondo film di animazione in un anno. Il film si intitola The nut job, ed ha incassato 25 milioni di dollari. In quarta posizione si ferma Jack Ryan: Shadow recruit che incassa 18 milioni di dollari. A metà classifica troviamo una vecchia conoscenza del box office: Frozen, giunto alla nona settimana di classifica e un incasso settimanale di 16 milioni per un totale di 337. La sesta posizione è invece occupata da American hustle, che non convince il pubblico nonostante i Golden Globes vinti. Il film ha incassato 11 milioni questa settimana per un totale di 117. Il settimo posto è invece di Devil’s due, un horror di cui ha fatto parlare soprattutto la campagna di marketing con bambino posseduto che si aggirava in culla a spaventare i passanti di New York, che incassa 9 milioni di dollari. L’ottavo posto è occupato da August: Osage County, film corale con cast importante che però non si distacca dalle zone basse della classifica: questa settimana ha incassato quasi 9 milioni di dollari per un totale di 19. La nona posizione è di The wolf of Wall streetaltro film ad alto tasso di premi che non trova riscontro al botteghino e che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 93. Chiude la classifica il film Saving Mr Banks, che incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 76.

La prossima settimana è prevista una sola uscita di rilievo: I, Frankenstein, con Aaron Eckhart

Box Office USA del 20 febbraio

Denzel Washington è una sicurezza per il box office, oltre che assicurare un’ottima interpretazione, questa volta di un agente della CIA corrotto, ma in fondo neanche troppo, che lo vede protagonista in Safe House del quasi esordiente Daniel Espinosa.

Il film arriva in prima posizione del botteghino statunitense con un incasso di 24 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 78. Le atmosfere d’azione e di sparatorie del primo in classifica si contrappongono specularmente alle atmosfere drammatiche e di amore impossibile che promette The vow, in cui un uomo deve riconquistare sua moglie dopo che questa ha perso la memoria a causa di un incidente.

Il film incassa 23 milioni questa settimana portandosi ad un totale di oltre 85. In terza posizione troviamo il nuovo Ghost rider: Spirit of vengeance, che vede ancora una volta protagonista Nicolas Cage. Il film incassa 22 milioni di dollari. Al quarto posto resta più o meno stazionario Journey 2: The mysterious Island, con un incasso totale di 53 milioni di dollari. A metà classifica si ferma This means war che oltre alla regia di McG, quasi un brand per i film d’azione, vanta un cast alquanto allettante: Reese Witherspoon, Tom Hardy e Chris Pine. Il film incassa 19 milioni di dollari. Scende anche la riedizione in 3D di Star Wars: A phantom menace, che aggiunge quasi altri 8 milioni di dollari al suo incasso complessivo che raggiunge così quota 33.7 milioni di dollari, ma che gli consegna la sesta posizione. In settima invece troviamo Chronicle, che dopo aver detenuto la prima posizione nella prima settimana di uscita, alla terza lo troviamo ben oltre la metà della classifica, con un incasso settimanale di 7.5 milioni di dollari e un totale di 51. In ottava posizione scende anche The woman in black, con un incasso totale di 45 milioni di dollari e in nona appare Arrietty, una produzione Ghibli Studio dell’anno scorso che riesce ad entrare nella classifica dei film più visti negli Stati Uniti. Il suo incasso è di 6 milioni di dollari. Supera la boa della quarta settimana in classifica, oltre che di uscita The grey, che chiude in decima posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari e uno totale di 48.

 La prossima settimana usciranno: The forgiveness of blood, una coproduzione americano-albanese diretta da Joshua Marston che sembra fare da contrappeso al film di Angelina Jolie sulla guerra nei Balcani, La fèe, film indipendente, ma che sembra suscitare molto interesse e Wanderlust, una nuova commedia con Jennifer Aniston.

Box Office USA del 20 dicembre

0
Box Office USA del 20 dicembre

Senza troppe esitazioni, Tron Legacy, il sequel del classico della fantascienza anni 80 raggiunge il primo posto nella classifica dei film piú visti negli Stati Uniti. A differenza del suo predecessore, che affrontava per primo il terreno della computer grafica, il film di Joseph Kosinski con Jeff Bridges arriva in un momento in cui gli effetti visivi la fanno da padrone.

A seguirlo, ma con un distacco di quasi 30 milioni di dollari di incasso, 14 contro i 44 di Tron troviamo l’adattamento per il cinema di un altro classico, questa volta delle televisione, Yogi Bear. Viste le prime due posizioni, non é molto difficile intuire che a gestire le scelte e i contenuti di molte case di produzione, ci siano persone cresciute o nate intorno agli anni ’80 e che ora vogliono rivivere le proprie emozioni con il beneficio delle nuove tecnologie. Le cronache di Narnia-il viaggio del veliero resiste in terza posizione, aggiungendo altri 12 milioni di dollari al suo incasso e cosí raggiunge quasi 43 milioni di dollari di incasso, seguito da The fighter, storia sul pugilato con Mark Whalberg e Christian Bale.

Un’altra coppia di superstar occupa il quinto posto dei maggiori incassi: Angelina Jolie e Johnny Depp sono insieme in The tourist, prima prova oltreoceano di Florian Henckel Von Donnesmarck, regista de Le vite degli altri. Il film Disney Rapunzel scende al sesto posto, mentre resta nelle zone basse della classifica, con un lordo di quasi 16 milioni di dollari Black Swan di Darren Aronofsky, una storia forse un po’ troppo poco natalizia. La commedia How do you know, con un cast ricco di star non arriva oltre l’ottavo incasso della settimana, mentre Harry Potter continua il suo viaggio verso il fondo classifica fermandosi al nono posto. Chiude il film di Tony Scott Unstoppable.

Le uscite della prossima settimana sono molte e interessanti, d’altra parte si tratta della settimana di Natale. Tra tutte, bisogna sottolineare quella di True Grit, la nuova fatica dei fratelli Coen, con Josh Brolin e Jeff Bridges che così potrebbe apparire in classifica con due film. Escono anche la commedia Little Fockers, terzo capitolo della saga familiare di Ben Stiller iniziata con Ti presento I miei, L’illusionista, film classico di animazione del regista di Appuntamento a Belleville, tratto da un’idea di Jacques Tati. Un dettaglio singolare è l’uscita di Somewhere di Sofia Coppola, che apre nelle sale statunitensi solo la prossima settimana, con un ritardo di diversi mesi rispetto alle sale italiane, un caso più unico che raro.

Box Office USA del 20 Agosto 2012

Plausibilmente con ogni aspettativa, il secondo capitolo di The Expendables domina il box office americano di questa settimana, aggiudicandosi  la testa della classifica dei film più visti con un incasso di  quasi 29 milioni di dollari. Lo segue, con un dignitoso incasso di 17 milioni di dollari settimanali che portano il totale a quasi 70, The Bourne legacy, che resiste in classifica nonostante il nuovo personaggio e il nuovo attore da adesso legati alla saga. In terza posizione una nuova uscita, che fonde l’animazione in stopmotion con il 3D: Paranorman, a svilupparlo la stessa società che creò Coraline e la porta magica, che del film, approvato anche da Tim Burton, mantiene la trama dark/ironica. Il protagonista è infatti un bambino dotato di poteri paranormali che gli permettono di riunire zombie, diavoli e vampiri per salvare il suo paese da una maledizione. Il film incassa 14 milioni di dollari. A seguire, in quarta posizione, scende The campaign, forse l’effetto curiosità si è affievolito dopo le ultime uscite di un senatore vicino al candidato Romney sugli stupri, che quasi fanno pensare che il film comico si stia proiettando fuori dalle sale non dentro. Il film con Zach Galifianakis e Will Ferrell diretti da Jay Roach incassa comunque 13 milioni di dollari, portando il suo totale a quasi 52 milioni. A metà classifica troviamo la commedia musicale Sparkle che narra la storia di un gruppo di ragazze che diventa grande nel periodo di massimo splendore della casa discografica Motown. Il film incassa 12 milioni di dollari. In sesta posizione scende The dark knight rises che, con gli 11 milioni di questa settimana, porta il suo totale di incasso a 410 milioni di dollari. Al settimo posto troviamo la favola The odd life of Timothy Green in cui una coppia senza figli esprime un desiderio e viene accontentata in maniera alquanto poco ortodossa. Il film incassa quasi 11 milioni di dollari per un totale di 15. In ottava posizione scende la commedia sentimentale “overforty” con Meryl Streep e Tommy Lee Jones Hope springs che con i 9 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un incasso totale di 35, mentre il nono posto lo occupa Diary of a whimpy kid –Dog days con un incasso settimanale di quasi 4 milioni di dollari per un totale di 39. Chiude la classifica Total recall, che aggiunge altri 3.5 milioni di dollari all’incasso raggranellato nelle tre settimane di uscita arrivando ad un totale di quasi 59.

La prossima settimana insidieranno la supremazia di The expendables 2: Premium Rush con Jason Gordon Levitt corriere urbano in bicicletta ed Hermano, un film di rivalsa sul calcio come mezzo per togliersi dallo slum.

Box office USA del 2 Luglio 2012

L’orsetto Ted segna il migliore incasso nella prima settimana di uscita per un film commedia al box office americano. Il film incassa 54 milioni di dollari e segna una prima prova di Mark Whalberg in un ruolo non drammatico, quanto l’orsetto assomigli al cinico Mr Wiggles,  lo scopriremo tra qualche tempo. In seconda posizione segue un’altra nuova uscita, la storia degli stipteaser Matthew McConaughey, Channing Tatum e Alex Pettyfer in Magic Mike incassa 39 milioni di dollari. Nulla ferma degli addominali scolpiti, che riescono quasi a scalzare dal podio l’attesa ultima opera della Pixar, The brave che questa settimana mette da parte 34 milioni di dollari che fanno salite l’incasso totale a 132 milioni. L’ennesimo episodio della saga di Madea, Madea’s Witness protection in cui ancora una volta Tyler Perry veste i panni dell’ingombrante signora implicata in un altro caso di spionaggio. Il film incassa 26 milioni di dollari. In quarta posizione scene anche Madagascar 3 – Europe’s most wanted, che dopo 4 settimane raggiunge quota 180 milioni di dollari, di cui quasi 12 incassati questa settimana. A metà classifica scende anche Abraham Lincolm: vampire hunter che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 29,  mentre Prometheus scende oltre la metà alta della classifica del box office con un totale raggiunto dopo un mese in sala di 118 milioni di dollari di cui quasi 5 incassati questa settimana. L’ottavo posto è occupato dall’ultima fatica di Wes Anderson presentata al festival di Cannes di quest’anno: Moonrise Kingdom, che incassa quasi 5 milioni di dollari arrivando ad un totale di 18. In nona posizione scende Snow white and the huntsman che dopo aver incassato un totale di 146 milioni di dollari si appresta a lasciare la classifica. Chiude la lista dei dieci film più visti questa settimana negli Stati Uniti People like us, la storia di un ritrovamento familiare inaspettato. Il film incassa 4 milioni di dollari.

La prossima settimana a contendere il podio all’orsetto Ted scenderà in campo nientemeno che The amazing spiderman, prequel della saga diretta da Sam Raimi che in questo film è stato sostituito da Marc Webb, un film di Oliver Stone, Savages, con Blake Lively e Taylor Kitsch, più un documentario su Katy Perry, Katy Perry: part of me.

Box Office USA del 2 Giugno 2014

Box Office USA del 2 Giugno 2014

Maleficent colonna sonoraL’incasso con cui chiude la prima settimana di uscita di Maleficent, in cui Angelina Jolie interpreta la strega de La bella addormentata nel bosco, segna un record nella sua carriera: è infatti l’incasso più alto mai registrato all’esordio di un film con protagonista la signora Pitt. Nel dettaglio, il film ha raggiunto quota 70 milioni. In seconda  posizione si ferma X-men: days of future past, che questa settimana incassa 32 milioni di dollari per un totale di 162, mentre il terzo posto è di A million ways to die in the west, nuovo film di Seth McFarlane, autore di Ted e de I griffin ora alla prova anche in scena insieme a Liam Neeson e Charlize Theron. Il film ha incassato 17 milioni di dollari. La quarta posizione è occupata dal re dei mostri, Godzilla, che cede il passo, con un incasso settimanale di 12 milioni per un totale di 174. A metà classifica si ferma Blended, che incassa 8 milioni per un totale di 29. Il sesto posto è occupato da un’altra commedia, Neighbors, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 128. La settima posizione è di The amazing spider man 2, che nonostante non stia particolarmente brillando, arriva ad un totale di 192 milioni grazie ai quasi 4 milioni di questa settimana. All’ottavo posto scende The million dollar arm, produzione Disney, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 28. La commedia scritta, diretta e interpretata da Jon Favreau, Chef, incassa 2 milioni per un totale di 9,6 e si aggiudica il nono posto. Chiude la classifica dei dieci film più visti al box office USA di questa settimana, il film The other woman, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 81.

La prossima settimana si aspetta l’uscita di Edge of tomorrow, nuovo sci-fi con Tom Cruise

Box Office USA del 2 Gennaio 2012

Box Office USA del 2 Gennaio 2012

Il Box Office USA è un gioco di weekend e milioni di dollari. Leggendolo ogni settimana è facile vedere cifre da capogiro come quelle raggiunte, dopo solo tre settimane di classifica dai due film più visti nei cinema del Nord America. Mission Impossible: Ghost Protocol si conferma infatti in prima posizione con un incasso settimanale di 30 milioni di dollari che gli permette di distaccarsi dal secondo in classifica, che non accenna a cedere il passo Sherlock Holmes: a game of shadows, che invece ne incassa 22 di milioni, ma i due sono distanti nel totale di solo un milione di dollari: MI è a 133 milioni, Sherlock a 132.

Anche la terza posizione rimane invariata per la terza settimana consecutiva e ancora troviamo il criceto Alvin con i suoi fratelli in Alvin Superstar 3: Chipwrecked con un incasso settimanale di 18 milioni ed un totale di quasi 95. Le variazioni iniziano dalla quarta posizione, dove troviamo l’appena uscita nuova fatica produttivo/registica di Steven Spielberg, per il quale il 2011 si è rivelato un anno denso di impegni cinematografici. Il film, War Horse, è ovviamente un film di guerra e sentimenti ed ha incassato un totale di 43 milioni di dollari. A seguire un esempio della gentile arte dello scopiazzamento made in USA, che in questi ultimi due anni ha mostrato molto interesse per il cinema scandinavo, in realtà forse da molto più tempo se pensiamo anche ai remake di Insomnia o di Nightwatch di diversi anni fa. E’ un ottimo gesto per il cinema del nord Europa, che altrimenti sarebbe limitato entro i confini del nostro continente e anche un banco di prova per chi ripropone sullo schermo una saga che ha seguaci quasi alla pari di quella di Harry Potter. David Fincher, in questo caso è infatti incaricato di dare nuova vita al giornalista Blomqvist e a Lizbeth Salander nel primo capitolo della saga di Millennium bestseller di Stieg Larsson: The girl with the dragon tattoo. Il film ha incassato un totale di 57 milioni di dollari. Il film eccentrico di Cameron Crowe We bought a zoo, in cui Matt Damon impersona il realmente esistito e realmente proprietario di zoo abbandonato Benjamin Mee, è in sesta posizione con un incasso di 42 milioni di dollari. E’ ancora in classifica, forse anche grazie alle feste natalizie, il secondo film di Spielberg di quest’anno, un’altra opera impegnativa: The adventures of TinTin, in coproduzione con Peter Jackson, ha raggiunto quota 48 milioni di dollari in totale e il settimo posto in classifica. New year’s eve scende inesorabilmente la classifica e questa settimana lo troviamo in ottava posizione con un incasso di 46 milioni di dollari. In nona posizione troviamo The darkest hour, il primo film di devastazione del 2012, che forse ce ne regalerà molti altri, ambientato a Mosca e con Emile Hirsch. Il film non convince molto e infatti incassa 13 milioni di dollari. A chiudere la classifica, come già è capitato per altre settimane, cosa che depone a favore della pellicola, che è presente in classifica da ben 7 settimane, troviamo il dramma familiare The descendants, con un incasso di 40 milioni di dollari.

 La prossima settimana si attendono le uscite di: Beneath the darkness, un thriller horror sullo stile di So cosa hai fatto con Dennis Quaid, Roadie, la storia di un tecnico di tournèe della band heavy metal Blue Oyster Cult che si ritrova senza lavoro e innamorato di una donna che non può avere dopo vent’anni passati sulla strada, e The devil inside un nuovo horror sugli esorcisimi e correlati, ambientato addirittura in Italia.

Box Office USA del 2 Dicembre 2013

0
Box Office USA del 2 Dicembre 2013

Squadra che vince non si cambia, ed in effetti, anche il secondo capitolo della saga di Hunger games: La ragazza di fuoco sta ripercorrendo la via di successo del suo predecessore, il film resta in vetta alla classifica del box office Usa di questa settimana con un incasso settimanale di 74 milioni di dollari per un totale di 296. In seconda posizione si attesta Frozen, una storia evidentemente adatta al periodo realizzata dai Walt Disney Animation studios, con un incasso settimanale di 66 milioni di dollari che portano il totale a 93.

Segue al terzo posto Thor: the dark world giunto al mese di classifica che questa settimana incassa 11 milioni di dollar portando il suo totale a 184. In quarta posizione resiste anche la commedia The best man holiday con un incasso di 8 milioni questa settimana per un totale di 63. Quello che potrebbe essere il nuovo film d’azione che assomiglia ad un evento di quest’anno esordisce nella classifica dei dieci film più visti al box office nord americano con un incasso di quasi dieci milioni di dollari. Si tratta di Homefront con Jason Statham, James Franco in versione cattiva e la sceneggiatura di nientemenoche Sylvester Stallone.

In sesta posizione scende lentamente e sicuramente non sale la commedia con Vince Vaughn Delivery man, che incassa 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di soli 19. Il settimo posto è invece occupato da The book thief una storia ambientata durante la seconda guerra mondiale, nella Polonia occupata dai nazisti. Tra i protagonisti, Geoffrey Rush e Emily Watson. Il film ha incassato quasi 5 milioni di dollari questa settimana, un picco per le quattro settimane in cui è stato in sala incassandone fino ad ora quasi 8. L’ottava posizione è di Black Nativity opera mainstream del regista indipendente Kasi Lemmons,  incassa 5 milioni di dollari. La nona posizione  è invece occupata dal film più applaudito dell’ultima mostra del cinema di Venezia: Philomena di Stephen Frears, storia di una madre in cerca di un figlio mai conosciuto. Il film ha incassato quasi 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di quasi 5. Last Vegas, presente in classifica da cinque settimane, si prepara ad uscire di scena, ma dopo un incasso di quasi 3 milioni di dollari per un totale di 59.

La prossima settimana usciranno: il film con Christian Bale presentato al Festival di Roma: Out of the furnace e il film dei fratelli Coen Inside Llewin Davys

Box Office USA del 2 Aprile 2012

0
Box Office USA del 2 Aprile 2012

Hunger games rimane per la seconda settimana in testa alla classifica del box office USA. Dopo l’esordio fulminante con un incasso di 155 milioni di dollari, il film questa settimana ne incassa “solo” 61, portandosi ad un totale di 251. In seconda posizione lo tallona, ma ha ancora molta strada da fare, una nuova uscita: Wrath of the titans, film mitologico in costume, seguito de La guerra dei titani che aveva portato Sam Worthington alla ribalta prima del blockbuster Avatar.

Il film ha incassato 34 milioni di dollari. Mirror, mirror, il primo dei due adattamenti del classico, prima dei fratelli Grimm e poi Disney, Biancaneve e i sette nani, che vedremo quest’anno, è passato sotto la regia di Tarsem Singh, il regista visionario di Immortal e The cell. Julia Roberts è la strega cattiva, Biancaneve è Lily Collins. Il film ha incassato 19 milioni di dollari. In quarta posizione scende 21 Jump street, la serie tv che ha visto esordire Johnny Depp, ora è un film che ha come protagonista Channing Tatum. La pellicola incassa 15 milioni di dollari e porta il suo totale a 93 milioni. In quinta posizione troviamo The Lorax, il personaggio creato dal Dr Seuss, protagonista anche della recente manifestazione organizzata dal WWF Earth hour, avvenuta lo scorso 31 Marzo, per la quale l’animaletto ha dipinto i suoi grossi baffi di verde per l’intera giornata. Scopo della manifestazione era mantenere alta l’attenzione sui consumi di energia e la richiesta era di spegnere per un’ora ogni apparecchiatura elettronica, garantendo così un risparmio energetico notevole, anche se breve. Il film ha incassato questa settimana 8 milioni di dollari, e raggiunge un totale di 190.

Oltre la metà alta della classifica si posiziona John Carter, che incassa 6 milioni di dollari questa settimana per un totale di 66, mentre in settima posizione troviamo Salmon fishing in the Yemen, una commedia romantica di Lasse Hallstrom con Emily Blunt e Ewan McGregor. Il film appare in classifica solo questa settimana nonostante sia in sala già da un mese, con un incasso totale di 3 milioni di dollari. In ottava posizione troviamo Act of valor, che aggiunge solo un milione di dollari al suo incasso generale che raggiunge quota 67 milioni di dollari, mentre la commedia con Eddie Murphy A thousand words scende ancora, fino alla nona posizione ed un incasso totale di 16 milioni di dollari. Chiude la classifica Journey 2: mysterious island, che nonostante i due mesi di uscita, non vuole abbandonare la scena perlomeno dei dieci film più visti negli Stati Uniti; incassa poco meno di 900 mila dollari portando il suo incasso totale a 98 milioni di dollari. La prossima settimana usciranno: il thriller di Juan Carlos Fresnadillo The intruders, e il documentario sul bullismo Bully.

Box Office USA del 19 settembre 2011

A sorpresa, riesce sugli schermi USA The Lion King, cartone animato della Disney uscito nel 1994, riadattato per la moda attuale del 3D, e guadagna subito la prima posizione.

Box Office USA del 19 Novembre 2012

0
Box Office USA del 19 Novembre 2012

Il capitolo conclusivo della saga di Twilight, Breaking Dawn part 2, sbanca il botteghino dei film più visti nelle sale nordamericane. Il film, uscito la scorsa settimana, incassa in un colpo solo la bellezza di 141 milioni di dollari. Lo segue ad una discreta distanza Skyfall, che questa settimana mette in cassa 41 milioni di dollari, portando il suo totale a 161. La terza posizione è per il nuovo kolossal biografico firmato da Steven Spielberg Lincoln, con Daniel Day Lewis nei panni dell’iconico presidente degli Stati Uniti, che incassa 21 milioni di dollari.

 Il quarto posto è occupato da Wreck-it Ralph, cartone animato di casa Disney, che uscirà nelle nostre sale il prossimo 20 Dicembre. Il film ha incassato altri 18 milioni di dollari che portano il suo totale a 121. A metà classifica rimane stabile Flight, con un intenso Denzel Washington diretto da Robert Zemeckis. Il film incassa 8 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 61. Il sesto posto è occupato invece da Argo, il film, accolto con favore dalla critica, vede nuovamente impegnato Ben Affleck nel doppio ruolo di regista e attore.

Il film, presente in classifica da 6 settimane, incassa milioni di dollari, portando il suo totale a 92. In settima posizione scende, dopo quasi due mesi di presenza in sala e in classifica, Taken 2, il cui incasso totale ha ormai raggiunto i 135 milioni di dollari, di cui 2 incassati questa settimana. La commedia musicale ambientata in un liceo Pitch Perfect ha avuto una vita strana: uscito in sala, nelle prime settimane non si è palesato tra i film più visti, mentre è entrato tra i primi dieci dalla scorsa settimana, rimanendo comunque nelle zone basse della classifica.

Da due settimane è infatti in ottava posizione, con un incasso settimanale di un solo milione di dollari, che però porta il suo totale a 61. La nona posizione è occupata da un altro film “resistente”: Here comes the boom, presente da 6 settimane, è rimasto sempre nella zona semi bassa della classifica e questa settimana mette da parte un milione di dollari che si va ad aggiungere al suo totale, che arriva a 41 milioni di dollari. Chiude la classifica Hotel Transylvania, che con i 900 mila dollari di questa settimana, porta il suo totale a 143.

 La prossima settimana si attendono le uscite di: Hitchcock, il film biografico sul gigante della storia del cinema thriller, impersonato in maniera stupefacente da Anthony Hopkins, e il nuovo film di Ang Lee Life of Pi.

Box Office USA del 19 Marzo

Box Office USA del 19 Marzo

La serie tv che negli anni ’80 fu il trampolino di lancio di Johnny Depp 21 Jump Street, ora diventata film, spodesta il film d’animazione The Lorax in testa al botteghino dei film pià visti negli Stati Uniti. Il film poliziesco, che vuole essere il trampolino in questo caso di Channing Tatum ha incassato 35 milioni di dollari. Non si può comunque lamentare l’ultima produzione Illumination Entertainment, visto che questa settimana aggiunge altri 23 milioni al suo incasso totale che raggiunge la notevole cifra di 158 milioni di dollari. John Carter, diretto dal più volte premio Oscar per film di animazione Pixar Andrew Stanton, resta in terza posizione con un incasso totale di 53 milioni di dollari. Project X scende in quarta posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari soltanto che però rimpolpano il suo incasso totale e lo fanno arrivare a 48 milioni di dollari. Eddie Murphy, nonostante venga da un anno non certo strabiliante, riesce a risalire la classifica con il film di cui è protagonista A thousand words diretto però da Brian Robbins e non dal fidato ma controverso Brett Ratner, che fece le battute razziste e omofobe che costarono a lui la direzione della serata degli Oscar, a Eddie Murphy la conduzione, a cui rinunciò per solidarietà con il regista-amico. Il resto della classifica rimane più o meno simile alla scorsa settimana: in sesta posizione troviamo la storia di guerra Act of valor che ha raggiunto, dopo un mese di classifica, 62 milioni di dollari di incasso. In settima posizione resta stabile la spy story con Denzel Washington e Ryan Reynolds Safe House, con un incasso totale, dopo 6 settimane di classifica, di 120 milioni di dollari. In ottava posizione risale con un guizzo Journey 2: mysterious Island, che arriva a quota 95 milioni di dollari.In nona posizione esordisce invece Casa de mi Padre, l’esordio in lingua spagnola di Will Ferrell che incassa 2 milioni di dollari. Chiude la classifica This means war, con un incasso settimanale di due milioni di dollari e uno totale di 50.

La prossima settimana si aspettano le uscite dell’attesissimo Hunger games che di sicuro creerà qualche sconvolgimento alla classifica.

Box Office USA del 19 Maggio 2014

godzilla-posterIl re dei mostri regna anche sul box office USA di questa settimana. Godzilla, che gli esperti stimavano avrebbe realizzato intorno ai 70 milioni nella prima settimana di uscita, si guadagna la vetta con ben 96 milioni di dollari. Distanzia così la seconda posizione occupata da Zach Efron e la sua prestanza messa in bella mostra in Neighbors, il film ha incassato 25 milioni di dollari raggiungendo un totale di 90,6. In terza posizione si ferma The amazing spider man 2 che dopo tre settimane di classifica raggiunge i 170 milioni di dollari con i 16 incassati questa settimana. Il quarto posto è occupato dall’atteso film Million dollar arm, con Jon Hamm, produzione Disney, il film incassa 10 milioni di dollari. Segue in quinta posizione la commedia The other woman, che volendo, poteva andare molto peggio visto le prime critiche: il film ha incassato 6 milioni di dollari per un totale di 70. Il sesto posto è occupato da Heaven is for real, che supera anche il mese di presenza in classifica, che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 82. In settiman posizione si attesta Rio 2, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 118, mentre l’ottavo posto se lo aggiudica Captain America: the winter soldier, vicino ai due mesi di classifica, il film ha incassato 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 250, mica male. Il nono posto è occupato dal film di animazione Legends of Oz: Dorothy’s return, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 6 e chiude la classifica Mom’s night out, che incassa quasi due milioni di dollari per un totale di 7.

La prossima settimana usciranno: X men: days of future past e una commedia con Adam Sandler, Blended

Box Office USA del 19 Dicembre

Nonostante sia balzato immediatamente in prima posizione del Box Office USA, Sherlock Holmes: a game of shadows, delude le aspettative. Un incasso di 40 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione è di molto inferiore all’incasso del suo predecessore che incassò 62 milioni di dollari il primo weekend due anni fa.

Box Office USA del 19 Agosto 2013

Box Office USA del 19 Agosto 2013

The ButlerDopo tante polemiche, il film di Lee Daniels, The butler, che segue il sofferto e premiatissimo Precious, vince la corsa per il primo posto al box office USA di questa settimana. Sarà la storia, o la sponsorizzazione della molto popolare Oprah Winfrey, che sembre dirigere il gusto delle donne d’america, o sarà per il protagonista, il grande Forest Whitaker, ma il film è primo in classifica con un incasso di 25 milioni di dollari. Segue la commedia con Jennifer Aniston mamma stripper We’re the Millers, che mette da parte altri 17 milioni di dollari portando il suo totale a 69. Al terzo posto resiste Elysium, con un incasso settimanale di 13 milioni per un totale di 56. Decisamente, la realtà ha più successo al box office di quella futuribile e solitamente, parecchio depressa. In quarta posizione si attesta il secondo capitolo di Kick-Ass, con un incasso di 13 milioni di dollari, a metà classifica si ferma Planes, nuova fatica Pixar, sorta di spin-off di Cars, che però dopo due settimane di classifica ha raccimolato 45 milioni di dollari, 13 questa settimana. Il sesto posto lo occupa un altro film per ragazzi: Percy Jackson: Sea of monsters  che dopo due settimane è a quota 39 dollari grazie agli otto incassati questa settimana. Il settimo posto è occupato invece da un film molto atteso, che apparentemente però ha disilluso le attese: jOBS, il biopic sul patron della Apple scomparso lo scorso anno voluto e interpretato da Ashton Kutchnerincassa solo 6 milioni di dollari. L’ottava posizione è invece occupata da 2 Guns, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 59, mentre il nono posto è occupato da Smurfs 2con un incasso di 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 57. Chiude la classifica The Wolverine, da un mese in sala e tra i primi dieci del box office USA con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari e un totale di 120.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: Shadowhunters thriller con target adolescenziale, You’re nextLa fine del mondo

Box Office USA del 18 Novembre 2013

Box Office USA del 18 Novembre 2013

Thor-The-Dark-World-recensioneThor: the dark world secondo capitolo sul personaggio Marvel di cui però Kenneth Branagh ha abbandonato la regia, resiste in prima posizione del box office USA di questa settimana: il film ha incassato infatti 38 milioni di dollari, portando il suo totale a 147 e distanziando con decisione il secondo in classifica: The best man’s holiday, commedia con argomento matrimoniale, che incassa 30 milioni di dollari nella sua prima settimana di uscita. Il terzo posto è occupato da Last Vegas con un cast importante e la regia di Jon Turteltaub. Il film incassa quasi 9 milioni di dollari per un totale di 47. In quarta posizione si attesta Free birds, film di animazione con spirito vegetariano, i due tacchini protagonisti devono infatti tornare indietro nel tempo per cambiare il menù delle festività americane di questo periodo, incassa 8 milioni di dollari per un totale, accumulato in tre settimane di box office, di 42 milioni. Il quinto posto è occupato da Jackass – Bad Grandpa, in discesa libera rispetto alla scorsa settimana. Il film ha incassato 7 milioni per un totale di 90. In sesta posizione si ferma anche la discesa di Gravity, da sette settimane in sala e in classifica, che incassa questa settimana 6 milioni di dollari per un totale di 241. Il settimo posto è occupato da Ender’s game film di fantascienza con bambini addestrati da guerrieri da Harrison Ford che incassa 6 milioni di dollari per un totale di quasi 54.  Supera la quinta settimana di classifica, resistendo nelle zone basse, in ottava posizione, anche 12  years a slave incassa 4 milioni di dollari per un totale di quasi 25. Captain Phillips scende inesorabilmente, ma lentamente e questa settimana si ferma in nona posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 97. Chiude la classifica dei film che hanno incassato di più al box office USA questa settimana About time,  nuova commedia romantica di Richard Curtis, che ha incassato 3 milioni di dollari per un totale di 11.

La prossima settimana usciranno: Hunger games: catching fire e Delivery man commedia sulla fecondazione assistita con Vince Vaughn.

Box Office USA del 18 Giugno 2012

0

Si sa che il cinema negli USA d’estate funziona meglio di quello della stagione invernale.

Al contrario che nel nostro paese le uscite di richiamo avvengono spesso in questo periodo. Per questo troviamo titoli come Madagascar 3 e Prometheus, l’ultima fatica di Ridley Scott a contendersi il primo posto al botteghino dei film più visti questa settimana in Nord America. Il film di animazione Dreamworks vince questa settimana, con 35 milioni di dollari incassati che portano il totale a 120 milioni.

Il film di Scott, di cui era molto attesa l’uscita segue con un incasso settimanale di 20 milioni di dollari per un totale di 89.

In terza posizione si piazza Rock of ages che ha dalla sua un cast interessante e Tom Cruise in veste di una rockstar con notevoli addominali. Il film incassa 15 milioni di dollari.

Al quarto posto scende Snow White and the huntsman, che alla terza settimana di classifica ha raggiunto quota 123 milioni di dollari di incasso con i 14 milioni di questa settimana.

In quinta posizione troviamo una nuova commedia con Adam Sandler che non potrà di sicuro replicare il successo totale ai Razzie Awards di Jack and Jill: in That’s my boy Sandler è un padre che decide di ritornare nella vita del figlio proprio al momento sbagliato. Il film incassa 13 milioni di dollari.

In sesta posizione e dopo un mese in classifica e in sala troviamo Men in black III, con un incasso di 10 milioni di dollari questa settimana che porta quello totale a 153. Il settimo posto è invece occupato da The Avengers, che si avvicina ai due mesi di permanenza in classifica e un incasso che più o meno si avvicina al pil di un piccolo stato del centro Africa: 587 milioni di dollari. Forse di diversi paesi del centro Africa.

In ottava posizione resta fermo Moonrise Kingdom di Wes Anderson, che conferma così il suo fascino indie incassando in 4 settimane un totale di quasi 7 milioni di dollari, chiude la classifica What to ecpect when you’re expecting, con un incasso settimanale di 1 miline di dollari e un totale di 38.

La prossima settimana si attendono le uscite di: l’atteso film Pixar The brave, il mash up di generi Abraham Lincoln:vampire slayer e il documentario The invisible war.

Box Office USA del 18 Febbraio 2013

Die-Hard-un-buongiorno-per morireJohn McClane torna e ritorna in prima posizione del box office degli incassi nelle sale nordamericane di questa settimana. A good day to die hard è in vetta infatti con un incasso di 33 milioni di dollari in totale. Segue la commedia Identity thief, che mette da parte anche questa settimana ben 23 milioni di dollari, portando il suo totale vicino ai 71 milioni.Il terzo posto è occupato da Safe Haven, nuovo dramma romantico di Lasse Hallstrom, di cui ormai è diventato l’alfiere principale. Il film ha incassato un totale di 30 milioni di dollari. Segue, in quarta posizione, il film di animazione Escape from planet Earth, di produzione Weinstein company e con le voci di Sarah Jessica Parker e Brendan Fraser. Il film ha incassato 16 milioni di dollari. In mezzo alla classifica troviamo il film su cui molti avevano puntato, ma a quanto pare ha molto deluso le aspettative di incasso; Warm bodies, infatti incassa questa settimana solo 9 milioni di dollari, portando il suo totale a 50. In sesta posizione si attesta Beautiful creatures, con un incasso di 10 milioni di dollari.Anche in questo film, la storia d’amore si mescola alla magia , più o meno nera e al soprannaturale. Il settimo posto è occupato dal nuovo film di Steven Soderbergh, Side effects, che incassa questa settimana 6 milioni di dollari portando il suo totale a 19. In ottava posizione scende Silver linings playbook, che questa settimana, la quattordicesima in classifica, incassa altri sei milioni di dollari, che aggiunti a quelli accantonati fino ad ora raggiunge un totale di 98.5. Il nono posto è occupato da Hansel & Gretel – Witch Hunters che incassa 3 milioni di dollari portando il totale a quasi 50 milioni di dollari incassati; chiude la classifica Zero dark thirty,  il muscolare film sulla cattura di Bin Laden della regista premio Oscar Kathryn Bigelow. Il film ha incassato 3 milioni di dollari, che portano il suo totale a 88.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Snitch, un nuovo film d’azione con Dwayne Johnson e Dark skies, un horror thriller dai produttori di Paranormal activity e Insidous, leggi, Oren Peli

Box Office USA del 18 Dicembre 2012

Box Office USA del 18 Dicembre 2012

hobbit-poster-bilbo-anteprima

Come era prevedibile, l’uscita de The hobbit ha scompaginato la fisionomia della classifica del box office USA di questa settimana: il nuovo film di Peter Jackson tratto da Tolkien incassa infatti 84 milioni di dollari, distanziando nettamente il secondo in classifica. Secondo che, rispetto agli altri dominatori della scorsa settimana, mantiene un incasso dignitoso: Rise of the guardians mette infatti da parte ancora 7 milioni di dollari dopo un mese di classifica, portando il suo totale a 71. Il terzo posto lo occupa Lincoln, con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari e un totale di 108. In quarta posizione scende impietosamente Skyfall che incassa 7 milioni di dollari e porta il suo totale ad un ragguardevole 272 milioni di dollari. A metà classifica, scende anche Life of Pi, ultimo film di Ang Lee che incassa 5 milioni di dollari e porta il suo totale a quasi 70. Il sesto posto è invece occupato da un altro classico della classifica di questi ultimi due mesi: The Twilight saga: Breaking dawn part2, che mette da parte altri 5 milioni di dollari portando il suo totale a 277 milioni di dollari. In settima posizione resiste anche Wreck it Ralph che incassa ancora altri 3 milioni di dollari nonostante le 7 settimane di classifica, che portano il suo totale a 169. L’ottavo posto è di Gabriele Muccino e del suo Playing for keeps che nonostante la brutta partenza, resiste ancora tra i dieci film più visti nelle sale americane, con un incasso di 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 10. Il nono posto è occupato da Red dawn, che incassa 2 milioni di dollari, arrivando quasi ad un totale di 41, mentre chiude la classifica Silver linings playbook, che riappare al decimo posto in classifica con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 17.
La prossima settimana usciranno: un atteso ritorno, dopo l’Oscar per The hurt locker Kathryn Bigelow esce in sala con un nuovo film, Zero dark thirty che ripercorre gli ultimi giorni prima della cattura di Osama Bin Laden, una nuova opera anche di regia di Judd Apatow This is 40 ed esce anche Amour di Michael Haneke, vedremo come verrà accolto.

Box Office USA del 18 aprile 2011

Box Office USA del 18 aprile 2011

Ha temporeggiato il giusto, lasciando il tempo ad Hop di essere visto dal suo stesso pubblico di riferimento e quindi è uscito. Stiamo parlando di Rio, di produzione 20th century fox, che, nelle sale da questa settimana, balza al primo posto dei film piú visti negli Stati Uniti con un incasso di 40 milioni di dollari.

La storia del pappagallo innamorato supera quindi la storia del coniglio pasquale, di produzione Universal e Illumination entertainment, gli stessi che realizzarono il buon Cattivissimo me, che troviamo in terza posizione, con comunque un incasso totale di 82 milioni di dollari. Tra i due contendenti si mette un film in carne, ossa e, decisamente, sangue: Scream 4 di Wes Craven, in cui il regista ritorna laddove la storia ebbe inizio, richiamando il cast originale per l’occasione. Il film incassa 19 milioni di dollari. In quarta posizione resiste Soul surfer, la storia sul coraggio di una ragazza che torna alla sua passione per le onde dopo aver perso un braccio a causa dell’attacco di uno squalo; segue la spy story Hanna, che narra le vicende di una mercenaria di 16 anni e dell’agente che è sulle sue tracce.

Russell Brand è presente due volte in questa classifica, in terza posizione solo con la sua voce, prestata al coniglio E.B. protagonista di Hop, e in sesta posizione anche con il resto della sua persona, che veste peró i panni che furono di Dudley Moore in un celebra film anni 80: Arthur incassa quasi 7 milioni di dollari per un totale di 22.

La settima posizione è occupata da un horror thriller uscito con un anno di ritardo rispetto al suo completamento, ma che sembra avere la sua fetta di pubblico, visto che è in classifica da quattro settimane; Insidious, nella cui produzione figura Oren Peli, regista di Paranormal activity, incassa altri 8 milioni di dollari questa settimana raggiungendo un totale di 36 milioni, coprendo perfettamente le spese di produzione, che, come riporta imdb.com, ammontano a solo 1,5 milioni di dollari.

Ha raggiunto la quota spese di produzione anche Source code di Duncan Jones, che troviamo all’ottavo posto della classifica del box office USA, raggiunge infatti con questa settimana i 37 milioni di incasso, a fronte di un costo di produzione di 32 milioni. The conspirator, nuovo film di Robert Redford regista, esordisce al nono posto, con quasi 4 milioni di dollari di incasso. La storia del presidente che abolí la schiavitú, Abraham Lincoln, è apparentemente una tematica calda, visto che anche Spielberg ha annunciato di essere in preproduzione di un film con lo stesso soggetto. A chiudere la classifica ci pensa Your highness, nuova produzione con James Franco in un ruolo comico, anch’esso con un  incasso di quasi 4 milioni di dollari.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: Water for elephants con Robert Pattinson nel ruolo di un veterinario che per dimenticare il passato si unisce a un circo, Madea’s big happy family, una commedia en travesti per Tyler Perry e The greatest movie ever sold, nuova prova di Morgan Spurlock, che ricordiamo per essersi offerto come cavia di cibo da fast food e avercene mostrato gli effetti in Supersize me, che ora realizza un documentario sul product placement e le sponsorizzazioni che rendono possibili molte produzioni cinematografiche, tra cui proprio questo documentario.

Box Office USA del 17 Settembre 2012

Box Office USA del 17 Settembre 2012

Il pubblico nordamericano è abbastanza legato alla tradizione ed alle storie, e questo sembra riflettersi anche sui risultati settimanali del Box office dei film più visti in sala. Una saga come quella di Resident Evil, iniziatata esattamente 10 anni fa, una delle prime pellicole ispirate ad un videogioco, ancora attira abbastanza pubblico in sala da permettergli di ottenere la prima posizione in classifica, l’ultimo capitolo, infatti, Resident Evil: Retribution incassa 20 milioni di dollari scalzando The possession dalla testa della classifica. Segue un’altra nuova uscita, o per meglio dire una vecchia conoscenza restaurata, che quindi avvalla la teoria dell’attaccamento alle storie del pubblico americano: Finding Nemo è infatti in seconda posizione con un incasso di 17 milioni di dollari. Scende in terza posizione The possession, che questa settimana incassa quasi 6 milioni di dollari portando il suo totale a 41, mentre il quarto posto è occupato da Lawless, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 30. ParaNorman, con un colpo di coda, risale dal fondo alla metà della classifica, grazie ai tre milioni di dollari incassati questa settimana, che porta il suo totale a 49 milioni. Oltre la metà, al sesto posto, troviamo The expendables 2, ormai alla quinta settimana in sala e in classifica con un incasso totale di 80 milioni di dollari e uno settimanale di 3. In settima posizione scende The words, un altro ruolo di scrittore irrisolto per Bradley Cooper, che però dopo solo due settimane in sala, sembra aver esaurito la fascinazione verso il pubblico: il film incassa quasi 3 milioni questa settimana, portando il totale solamente a 9. L’ottavo posto appartiene a The Bourne legacy, che raggiunge con i quasi tre milioni incassati questa settimana 108 milioni di dollari in totale, mentre il fondo della classifica è occupato da The odd life of Timothy Green in nona posizione con un incasso di due milioni di dollari per un totale di 46 e chiude la classifica dei dieci film più visti The campaign con un incasso totale di quasi 83 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: una commedia da college con Emma Watson: The perks of being a wallflower e l’atteso Dredd 3d, rimaneggiamento del classico anni ’90 con Sylvester Stallone.

Box Office USA del 17 Novembre 2014

0

scemo-e-più-scemo-2L’idiozia al potere. A 20 anni di distanza dal primo Dumb & dumber, Jim Carrey e Jeff Daniels rivestono i panni di Lloyd e Harry e partono alla ricerca della figlia di Harr.y in Dumb & dumber to, che è stata data in adozione. Alla guida nuovamente i fratelli Farrelly, e il film incassa 36 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Big her 6, che incassa 34 milioni di dollari portando il suo totale a 110, mentre in terza posizione si attesta Interstellar, decisamente sotto le aspettative, che incassa 28 milioni di dollari questa settimana per un totale di 96. Il quarto posto lo occupa Beyond the lights , un film romantico à la Bodyguard, che incassa 6 milioni di dollari. In quinta posizione resiste in classifica Gone girl, che incassa 4 milioni di dollari per un totale 152. Anche St Vincent resta in classifica e alla sesta settimana di presenza in sala incassa quasi 4 milioni di dollari settimanali per un totale di 33. Fury scende in settima posizione, incassando 3 milioni di dollari per un totale di 76. All’ottavo posto si ferma Ouija, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 48, in nona posizione invece troviamo Nightcrawler che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 25. Chiude la classifica Birdman, nuovo lavoro di Alejandro Inarritu con Michael Keaton, Emma Stone e Edward Norton. Il film è in sala da cinque settimane, ma solo ora arriva nella classifica dei dieci film  più visti al box office USA con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 11.

La prossima settimana usciranno: The theory of everything sul fisico Stephen Hawking e Hunger Games: Monckijay part 1

Box Office USA del 17 Marzo 2014

Box Office USA del 17 Marzo 2014

mr_peabody_e_shermanGrandi classici per bambini che conquistano il box office USA di questa settimana; come era accaduto per Lego Movie, adesso è il turno di Mr Peabody & Sherman, di comandare, anche se non si sa per quanto, la classifica dei dieci film più visti. Meglio forse di Rocky e Bullwinkle, il film incassa 63 milioni di dollari. Scende di una posizione 300 – Rise of an empire, che incassa 19 milioni di dollari per un totale di 73, segue in terza posizione la nuova uscita Need for Speed, che incassa 17 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato da Non-stop, terza settimana di classifica, 10 milioni di incasso, quasi 70 milioni di dollari totali. In quinta posizione si attesta invece The single moms club, che incassa 8 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo The lego movie, sei settimane di classifica, 296 milioni di dollari incassati in totale di cui 7 questa settimana. Segue, Son of God con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari e un totale di 50. L’ottava posizione è invece occupata dall’atteso The Grand Budapest Hotel, ultima fatica di Wes Anderson che incassa quasi 5 milioni di dollari.  Al nono posto ancora Frozen, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 396 e infine chiude la classifica Veronica Mars, film tratto dalla serie tv che ha visto la luce anche grazie al crowdfunding su Kickstarter. Il film ha incassato 4 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Noah rivisitazione biblica di Darren Aronofsky e Captain America: The winter soldier

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità