Home Blog Pagina 2720

Black Panther è il terzo migliore incasso dei Marvel Studios

0
Black Panther è il terzo migliore incasso dei Marvel Studios

Black Panther continua la sua straordinaria performance al box office e diventa il terzo migliore incasso dei Marvel Studios, dopo The Avengers e Avengers: Age of Ultron.

Il film di Ryan Coogler ha incassato 8,1 milione Lunedì, incrementando il box office domestico fino a 411,7 milioni, in soli 11 giorni. Il suo incasso internazionale è arrivato a 316,2 milioni, con i 10,9 milioni di lunedì.

In casa, Black Panther ha superato Iron Man 3, 409 milioni, e Captain America, 408 milioni, e ha raggiunto la 22° posizione dei film con un incasso più alto in assoluto, subito dopo Wonder Woman al 21° posto. Nel prossimo fine settimana, raggiungerà probabilmente Avengers: Age of Ultron, con la 13° posizione e 459 milioni, mentre potrebbe avvicinarsi persino a The Avengers, quinto con 623 milioni.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

 

Fonte: Variety

Black Panther è il primo film Marvel a ricevere la cover di Time Magazine

0

Eroe, Re e Guerriero, Black Panther ne ha per tutti, e soprattutto ne ha per il Time Magazine che ha scelto proprio il diciottesimo film Marvel Studios per la sua nuova cover.

Il film di Ryan Coogler è il primo film prodotto dalla casa delle idee a guadagnarsi la copertina della famosa rivista, con una bella immagine di Chadwick Boseman e un articolo firmato da Jamil Smith.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther è il più alto incasso di un cinecomic negli USA – classifica completa

0

Black Panther è il cinecomic che ha incassato di più nella storia del genere negli Stati Uniti. Gli ultimi dati al box office hanno registrato il sorpasso epocale di The Avengers, che fino a ieri deteneva il podio di questa classifica.

Il film di Ryan Coogler, acclamato da publico e critica ha incassato 630 milioni, cifra destinata ad aumentare, superando così i 623.4 milioni del film del 2012 di Joss Whedon.

Questo pone Black Panther al quinto posto nella classifica degli incassi più alti di sempre negli USA e al primo in quella riservata ai cinecomic. Il prossimo obbiettivo è la vetta della classifica mondiale, per adesso ancora occupata da The Avengers. Tuttavia, il terzo gradino del podio mondiale è a un passo e Iron Man 3 (1.214 miliardi) potrebbe essere scalzato entro lunedì prossimo.

Ecco la classifica completa degli incassi dei cinecomic in USA

1 – Black Panther – 630 milioni
2 – The Avengers – 623,357 milioni
3 – Il Cavaliere Oscuro – 534,858 milioni
4 – Avengers: Age of Ultron – 459,005 milioni
5 – Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno – 448,139 milioni
6 – Wonder Woman – 412,563 milioni
7 – Iron Man 3 – 409,013 milioni
8 – Captain America: Civil War – 408,084 milioni
9 – Spider-Man – 403,706 milioni
10 – Guardiani della Galassia Vol. 2 – 389,813 milioni

Black Panther è il “favorito” del pubblico per l’Oscar al Miglior Film

0

Secondo un’indagine promossa da Fandango e pubblicata da USA Today, il favorito del pubblico per la vittoria agli Oscar 2019 nella categoria Miglior Film è Black Panther, il cinecomic targato Marvel Studios che ha riscritto la storia del genere supereroistico a hollywood conquistando ben sette nomination (tra cui anche colonna sonora, canzone originale e costumi).

Il sondaggio ha coinvolto più di 3.000 spettatori, che hanno sostenuto Black Panther con il 24% dei voti, battendo titoli del calibro di A Star Is Born, Bohemian Rhapsody, Roma e La Favorita.

La pellicola di Alfonso Cuaron, già Leone d’oro a Venezia, è ancora al primo posto della corsa alla statuetta, anche se Erik Davis di Fandango fa notare come la rara combinazione di successo commerciale e di critica del film di Ryan Coogler ha ricordato all’Academy che “l’intrattenimento può essere significativo e cambiare il mondo”.

Black Panther scrive la storia dei cinecomics: nominato a 7 premi Oscar

Il film, prodotto da Kevin Feige, con Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis, è nominato a sette premi Oscar: film, scenografia, colonna sonora, canzone originale, costumi, montaggio sonoro e missaggio sonoro.

Fino a questo momento, il cinecomic che era andato più vicino a questo risultato era Logan, di James Mangold, che aveva portato a casa la prestigiosa nomination per la migliore sceneggiatura non originale.

Black Panther 2 al momento è in fase di pre-produzione ai Marvel Studios.

Di seguito la sinossi del primo film:

Dopo la morte di suo padre, mostrata in Captain America: Civil War, il giovane principe T’Challa torna a casa per salire sul trono di Wakanda, un’immaginaria nazione nel continente africano, isolata ma tecnologicamente avanzata, e ricca di giacimenti di vibranio. Quando due pericolosi nemici cospirano per portare il regno alla distruzione, T’Challa è pronto a raccogliere l’eredità di suo padre e a indossare gli artigli di Black Panther. Non è la prima volta che il giovane re usa l’identità segreta per fare giustizia: nell’epica battaglia tra lo sprezzante Stark e il cocciuto Rogers, aveva già messo le sue abilità al servizio di Iron Man, in cerca dello scontro diretto con il Soldato d’Inverno. Questa volta, invece della fragile alleanza con la parte più facoltosa dei Vendicatori, T’Challa fa squadra con l’agente della CIA Everett K. Ross, completamente ignaro delle ricchezze locali, e con il corpo speciale wakandiano delle Dora Milaje, tra le quali figura anche l’amata Nakia. Come Freeman, apparso in Civil War, anche Andy Serkis torna nei panni del trafficante d’armi Ulysses Klaue, conosciuto in Avengers: Age of Ultron.

Oscar 2019: Kevin Feige commenta le nomination di Black Panther

Fonte: USA Today

Black Panther e Captain Marvel: un nome per la regia

0
Black Panther e Captain Marvel: un nome per la regia

Stando alle ultime dichiarazioni di The Warp, Ava DuVernay sarebbe stata adocchiata dalla Marvel per dirigere uno dei suoi prossimi film. I film sono ovviamente Black Panther e Captain Marvel, e secondo la fonte, questo secondo titolo sembra il più probabile. La storia di Carol Danvers arriverà al cinema nel 2018 e la scelta di Ava non sarebbe assolutamente fuori luogo, soprattutto considerando che Kevin Feige ha sempre sostenuto la necessità di un punto di vista femminile per raccontare la storia del personaggio. Oltretutto la DuVernay non è estranea ai cinecomics, essendo accreditata per “promotional services” in Spiderman 2.

Ava DuVernay
Ava DuVernay

In realtà la regista si presterebbe a punto di vista interessanti e inediti per entrambi i film, dal momento che è una donna di colore e potrebbe avere prospettive legate ai personaggi di cui parliamo molto interessanti e diverse da un Joss Whedon (o chi per lui) qualsiasi.

Cosa ne pensate? Dato anche il successo di critica riscosso da Selma, primo film della DuVernay, sarebbe una buona scelta per la Marvel?

Fonte: The Warp

Black Panther e Captain Marvel: la regista di Selma per il film Marvel?

0

La regista Ava DuVernay, nota ai più per aver diretto Selma, candidato all’Oscar come miglior film, sarebbe pronta ad affrontare un film Marvel.

ava DuVernayConsiderando che i Marvel Studios hanno al momento in cantiere sei film ai quali non è ancora stato affidato un regista, HitFix ha chiesto alla regista Ava DuVernay se fosse pronta per affrontare uno di questi film ad altissimo profilo, nel caso venisse contattata dagli Studios.

Alla luce di una piccola partecipazione in Spider Man 2 e esperienze  differenti, sembra che la DuVernay potrebbe essere il candidato ideale per la regia di Captain Marvel o Black Panther, nonostante non abbia troppa familiarità con questo genere di materiale. “Questo sarebbe probabilmente il primo passo … per capire le loro intenzioni“, ha dichiarato Ava a un reporter di HitFix. “Io non sono una grande fan dei fumetti, ma so che adoro decostruire eroi e miti. Probabilmente mi piacerebbe dirigere una storia sulle origini, dove si arriva al nocciolo della questione, prima che l’eroe ottenga i poteri. Non so cosa ne pensi la Marvel, ma io sono pronta a raccontare ogni genere di storia, quindi chissà… mai dire mai!“. Che ne pensate?

Black Panther arriverà il 3 novembre del 2017. Chadwick Boseman interpreterà il protagonista.

Fonte: Comicbookmovie

Black Panther box office: già superato l’incasso domestico di Justice League

0

Mentre batte diversi record di incassi, Black Panther ha anche già superato al box office domestico, in pochissimi giorni di programmazione, alcuni dei più famosi cinecomics degli anni passati. In particolare il film Marvel ha già superato Justice League.

Con un giorno d’apertura gli ha fruttato oltre 201 milioni e un’aggiunta di 169 milioni dagli altri mercati, Black Panther ha già incassato 371 milioni di dollari in tutto il mondo nel weekend di apertura. Si tratta della quindicesima apertura più ricca di sempre, dietro a Iron Man 3 (372,5 milioni) e davanti a La Bella e la Bestia (357 milioni).

Una grande soddisfazione per Ryan Coogler, regista del film, che lo ha anche scritto insieme a Joe Robert Cole. L’operazione Marvel ha portato sul grande schermo un progetto che era nei desideri dei produttori da oltre 20 anni.

L’incasso previsto per i primi quattro giorni di programmazione è di 235 milioni, e questo risultato metterebbe il film dietro soltanto a Star Wars: Il Risveglio della Forza (288 milioni) e a Star Wars: Gli Ultimi Jedi (241.5 milioni). Ma il risultato incredibile è che con i suoi 371 milioni, Black Panther ha già superato tutti gli incassi che Justice League ha portato a casa nell’intero periodo della sua programmazione (via Box Office Mojo).

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther avrà una sua linea di gioielli

0

Black Panther avrà una sua linea di gioielli firmata dalla famosa designer Douriean Fletcher. È CBR a informare che la gioielleria di base a Los Angeles per cui lavora il designer sta lavorando a bracciali, collane e orecchini a tema con il film.

Dal momento che Fletcher ha un background anche come costumista, ha anche realizzato un cappellino con visiera come parte della collezione. Quelli che sono interessati ad acquistare o anche solo a dare uno sguardo ai pezzi della collezione, dovranno aspettare fino al prossimo 6 Gennaio, quando verranno resi pubblici.

Data la natura regale dei protagonisti del film Marvel, una linea di gioielli sembra particolarmente adatta come gadget per la pellicola.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther apparirà in Avengers Age of Ultron?

0

Chadwick Boseman è tornato a parlare di Black Panther. L’occasione è stata lo speciale di Variety, “Actors on Actors” in cui l’attore si è concesso ad una breve intervista in compagnia del collega Logan Lerman (Percy Jackson). Durante l’intervista Boseman ha però rivelato qualcosa di apparentemente molto interessante.

Sappiamo da tempo che prima del film stand-alone dedicato a Pantera Nera, Boseman apparirà in Captain America: Civil War. Ma se invece riuscissimo a vederlo al cinema anche prima? Nell’intervista l’attore, riferendosi alla sua apparizione prima di Black Panther, parla di “movies”, quindi di più film. E’ possibile che l’attore farà dunque il suo primo vero esordio in Avengers: Age of Ultron? Restiamo in attesa di chiarimenti. Di seguito il video dell’intervista a Chadwick Boseman.

Per il momento Chadwick Boseman ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Fonte: CBM

 

Black Panther agli Oscar 2019, Christopher Nolan ipotizza la nomination a Miglior Film

0

Ieri la Disney ha annunciato che, per gli Oscar 2019, promuoverà anche la considerazione di Black Panther all’attenzione dell’Academy. La notizia non è una sorpresa, visto che per gli Oscar 2018 Warner Bros e Fox hanno spinto, rispettivamente Wonder Woman e Logan.

Entrambi i film hanno fallito nell’intento di portare a casa una statuetta, ma Logan è riuscito a conquistare una storica nomination alla sceneggiatura non originale (premio in cassaforte per James Ivory per Chiamami col tuo nome).

Con questa nuova spinta e il successo travolgente del film al Box Office, Black Panther potrebbe aspirare a qualche riconoscimento in più e secondo Christopher Nolan, addirittura alla nomination a Miglior Film.

Pur non riportando una dichiarazione precisa,  Deadline ha dichiarato di aver incontrato il regista inglese al Governor’s Ball, dopo la cerimonia di domenica, e di avergli strappato un commento. Nolan, regista della trilogia del Cavaliere Oscuro, non è nuovo agli Academy che snobbano i cinecomic, ma i tempi sono cambiati decisamente e il regista  sembra convinto che per il film di Ryan Coogler ci siano possibilità concrete.

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Fonte: HH

Black Panther 3: Letitia Wright parla del prossimo film MCU

0
Black Panther 3: Letitia Wright parla del prossimo film MCU

Parlando con Variety, alla protagonista di Black Panther: Wakanda Forever, Letitia Wright, è stato chiesto della possibilità che i Marvel Studios diano il via libera a un’altra puntata del franchise standalone basato sull’universo di Black Panther di successo. Letitia Wright ha anticipato che Black Panther 3 potrebbe essere già in lavorazione. Tuttavia, ha presto ammesso che ci sarebbe voluto del tempo prima che il potenziale progetto entrasse in produzione.

Penso che sia già in lavorazione“, ha detto Wright. “Sai, abbiamo appena passato due anni fantastici a farlo uscire e tutti si sono uniti per sostenerlo. Abbiamo bisogno di una piccola pausa, dobbiamo riorganizzarci e Ryan [Coogler] ha bisogno di tornare in laboratorio, quindi ci vorrà un po’ di tempo, ma siamo davvero entusiasti che voi ragazzi lo vedaate.”

Il sequel del MCU ha onorato il defunto Chadwick Boseman mentre ha continuato l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever è arrivato nelle sale l’11 novembre 2022.  Basato sui fumetti Marvel di Stan Lee e Jack Kirby, Black Panther: Wakanda Forever ha continuato a esplorare l’incomparabile mondo di Wakanda e tutti i ricchi e vari personaggi introdotti nel primo film. Il film è stato diretto da Ryan Coogler da una sceneggiatura che ha scritto in prima persona insieme a Joe Robert Cole.

Il sequel ha visto il ritorno di Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Angela Bassett nei panni di Ramonda, Martin Freeman, Letitia Wright, Winston Duke e Florence Kasumba. A loro si sono uniti i nuovi arrivati ​​in franchising Tenoch Huerta, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.  Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther 3: ci sono piani per un terzo film

0
Black Panther 3: ci sono piani per un terzo film

In vista dell’uscita di Black Panther: Wakanda Forever, il produttore Nate Moore ha confermato che ci sono delle idee per Black Panther 3, ma ha chiarito anche come mai il film non è ancora stato annunciato. Come noto, dopo essere stato introdotto nel Marvel Cinematic Universe in Captain America: Civil War, Black Panther è poi arrivato al cinema nel 2018 con un suo film da solista (qui la recensione), che lo ha portato a divenire uno dei personaggi principali dell’MCU. La scomparsa di Chadwick Boseman nel 2020 ha poi costretto la Marvel a rivedere i piani per il futuro dei film ad esso dedicati.

Mentre Black Panther: Wakanda Forever cercherà di raccogliere l’eredità di Boseman e offrire una nuova direzione futura per i personaggi protagonisti, è ancora incerto il destino di un eventuale terzo film. Moore ha infatti rivelato che delle idee per Black Panther 3 sono già state discusse, ma si sta aspettando di vedere come il pubblico accoglierà Wakanda Forever prima di prendere una decisione finale. “Vogliamo davvero vedere come il pubblico si porrà nei confronti del film, – afferma Moore – e penso che Ryan Coogler sia davvero interessato a vedere come verrà accolto il film prima di prendere una decisione.”

“Ci sono sicuramente idee su come potrebbe essere un terzo film se riuscissimo a realizzarlo. Ma finché non esce questo secondo capitolo, siamo un po’ superstiziosi a riguardo. Non vogliamo correre troppo, perché non sai mai cosa accadrà”. L’attesa nei confronti di Wakanda Forever è ovviamente molta, ma il film è ancora una grande incognita, considerando l’assenza del carismatico protagonista del primo film. Per scoprire quale sarà il futuro di Black Panther al cinema, occorrerà dunque attendere ancora un po’.

Fonte: Collider

Black Panther 3 è stato già discusso! in sviluppo serie per Disney+

0

Black Panther: Wakanda Forever uscirà oggi nelle sale italiane, ma sembra che siano già in atto piani provvisori per Black Panther 3, il prosieguo della storia. Nel pezzo di approfondimento di Variety sul viaggio sullo schermo del sequel dei Marvel Studios, Kevin Feige ha afferma di aver già avuto “conversazioni” con il regista Ryan Coogler sulla possibilità di dirigere un terzo film. Ovviamente siamo davvero alle prime fasi di interlocuzioni, ma sembra che alcune idee siano state già esplorate.

In primo piano il regista e Kevin Feige hanno parlato del trequel, ovvero Black Panther 3, che potrebbe ottenere il via libera molto presto e tutto dipenderà da come andrà al botteghino questo secondo capitolo. Tuttavia sulla base degli ultimi report arrivati che vi abbiamo segnalato ieri, è molto probabile che Marvel Studios e Disney daranno il via libera molto facilmente ad un nuovo film!

Black Panther 3 con una serie di spin-off seriali su Disney+!

Il report del noto sito americano inoltre conferma anche che Ryan Coogler sta sviluppando “più serie ambientate nel regno africano per Disney+” tramite la sua società di produzione Proximity Media. Un rapporto del 2021 indicava che uno di questi spettacoli servirà come storia delle origini per Okoye di Danai Gurira, e sebbene abbiamo sentito voci su altri progetti ambientati nel Wakanda in lavorazione, non abbiamo idea su quali personaggi si concentreranno questi spin-off.

Una voce recente ha affermato che vedremo Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus) organizzare una sorta di guerra contro Wakanda insieme alla sua squadra Thunderbolts, quindi forse uno di più di questi spettacoli approfondirà il conflitto crescente tra gli Stati Uniti e la nazione africana. L’embargo sulle recensioni per Wakanda Forever è stato revocato ieri (troverete qui la nostra recensione) e il sequel è attualmente all’86% su Rotten Tomatoes.

Black Panther: Wakanda Forever, il film

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther 2: una nuova logline anticipa lo scontro tra Wakanda e Atlantide

0

Qualche giorno fa abbiamo appreso la notizia che la produzione di Black Panther: Wakanda Forever è ufficialmente cominciata. Ora, una serie di nuovi dettagli a proposito della trama del sequel potrebbero aver finalmente confermato ciò che tutti i fan si aspettano di vedere nel film: lo scontro tra Wakandiani e Atlantidei.

Il sito Production Weekly (via The DisInsider) riporta, infatti, una nuova logline che indica che al centro della storia che sarà raccontata in Black Panther 2 ci sarà proprio la guerra tra Atlantide e Wakanda, con la conseguente introduzione del tanto bramato personaggio di Namor il Sub-Mariner. È importante precisare che non si tratta di una sinossi ufficiale diffusa dai Marvel Studios, quindi c’è la possibilità che i dettagli riportati non siano totalmente accurati.

“Sia Wakanda che Atlantide sono civiltà nascoste dotate di tecnologia avanzata e grandi capacità militaristiche che hanno deciso di separarsi dal resto del mondo per la propria sicurezza e, in un certo senso, anche per paura. Wakanda temeva che la loro tecnologia sarebbe stata abusata. Allo stesso modo, Atlantide temeva che gli abitanti della superficie venissero a profanare la mitica città proprio come fecero tanti anni fa. Eppure, queste paure si intensificano ulteriormente quando le nazioni un tempo nascoste si scontrano l’una con l’altra. Wakanda e Atlantide hanno una storia incredibilmente intrecciata. Wakanda è l’unica contea al mondo con accesso al vibranio. Tuttavia, le voci sul suo potere si diffusero in tutto il mondo e il padre umano di Namor fu inviato alla ricerca di questo raro materiale in Antartide…”

Vedremo davvero Namor in Black Panther 2?

Come ben sappiamo, non è la prima volta che il debutto di Namor nel MCU viene associato al sequel di Black Panther, quindi potrebbe davvero esserci un fondo di verità in questa nuova logline. D’altronde, già in Avengers: Endgame alcuni fan avevano scovato un possibile riferimento a Namor, all’interno di uno scambio di battute tra i personaggi di Vedova Nera e Okoye in cui si faceva riferimento ad una serie di “terremoti oceanici”. La cosa interessante è che, tempo dopo, furono proprio gli sceneggiatori del film, Christopher Markus e Stephen McFeely, a lasciar intendere che quella battuta era un velato riferimento proprio al Sub-Mariner…

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: un video dal set rivela il destino di re T’Challa?

0

Sappiamo ormai da tempo che le riprese di Black Panther: Wakanda Forever sono ufficialmente partite. Ora, un video dal set emerso online nelle ultime ore potrebbe aver rivelato come verrà affrontata la morte di Chadwick Boseman, interprete di T’Challa/Pantera Nera, nel sequel.

I Marvel Studios hanno sempre chiarito che l’attore non sarebbe stato né rimpiazzato da un collega né ricreato attraverso la CGI: semplicemente, il sequel avrebbe onorato tanto la sua eredità quanto quella del Re di Wakanda. Nel video diffuso online, è possibile vedere quella che, apparentemente, sembra essere proprio la sala del trono di Wakanda, circondata da alcuni pilastri con sopra incise alcune parole in wakandiano.

Anche se è impossibile tradurre la lingua del Wakanda, è comunque possibile fare riferimento – come spiegato da Screen Rant – a “The Wakanda Files”, un libro ufficiale collegato all’Universo Marvel e pubblicato nell’ottobre 2020 che contiene diverse indicazioni su come interpretare la lingua del luogo fittizio. Basandosi su quanto riportato nel volume, si capisce che quello presente nel video è, in realtà, un memoriale all’ormai defunto T’Challa. Sebbene alcune lettere siano oscurate dalle luci delle varie macchine da presa, l’iscrizione sui pilastri dovrebbero recitare quanto segue: “Riposa nel potere. Re T’Challa. Nostro eroe. È stato un onore. Wakanda Forever.”

Clicca qui per vedere il video dal set di Black Panther 2

L’iscrizione non sembra dunque lasciare dubbi: il re T’Challa è davvero morto, con i wakandiani che, a quanto pare, hanno scelto di onorare la sua memoria innalzando un memoriale per il loro sovrano. Senza dubbio, il sequel di Black Panther sarà un’esperienza particolarmente emozionante, non solo per il pubblico di tutto il mondo, quando finalmente avrà la possibilità di vedere il film, ma anche per tutti colo che sono attualmente coinvolti nella produzione.

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: tutto quello che sappiamo sul sequel

Successo planetario capace di incassare 1,3 miliardi in tutto il mondo, secondo film Marvel con il maggior risultato domestico di sempre secondo solo ad Avengers: Endgame e vincitore di tre premi Oscar, Black Panther tornerà con un nuovo capitolo – Black Panther 2 – inserito nella Fase 5 del MCU, come confermato da Kevin Feige.

Ma cosa sappiamo finora del sequel? Ecco qualche informazione a riguardo:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà il film

Reduce dall’inaspettato e clamoroso successo di Black Panther, Ryan Coogler è stato confermato a capo del sequel del cinecomic per il quale curerà sia regia che sceneggiatura. Intervistato da Indiewire, il filmaker americano ha confessato di non sentire alcuna pressione per questo nuovo progetto e spiegato cosa intende raggiungere con la prossima avventura di T’Challa:

Credo che la pressione sarà sempre lì ad aspettarmi. Ho avuto la possibilità di realizzare tre lungometraggi, ognuno dei quali aveva il suo specifico tipo di pressione e sui quali gravavano aspettative diverse […] Ma qui si tratterà di girare un sequel, il che è qualcosa che non ho mai fatto prima, ed è un sequel di un film che ho diretto, quindi penso che ci sarà molta pressione e per questo cercherò di concentrarmi sul lavoro come sempre. Giorno dopo giorno, un passo alla volta, eliminando l’ansia intorno a noi, per creare una storia che abbia un qualche tipo di significato.

Racconterà la crescita di T’Challa come re

chadwick boseman Black Panther 2

Finora gli adattamenti cinematografici dei Marvel Studios hanno fatto un buon lavoro con i personaggi conservandone l’essenza e permettendosi qualche libertà creativa che sembra aver incontrato il favore dei fan. Per quanto riguarda T’Challa, nei fumetti inizia il suo percorso come sovrano del Wakanda fin dall’infanzia, mentre nel MCU ha appena ereditato questa responsabilità dal padre. Questo significa che nel sequel continueremo ad esplorare la prospettiva di un giovane re che deve fare i conti con un immenso potere.

Black Panther 2 è il titolo provvisorio

Se escludiamo Iron Man 2 e 3 e Guardiani della Galassia Vol.1 e 2, la maggior parte dei sequel del MCU ha avuto un sottotitolo, da Civil War a Ragnarok, e come annunciato di recente, anche Black Panther 2 è un titolo provvisorio per il sequel, il che suggerisce che a breve otterremo un nome completo e maggiori informazioni sulla trama ancora top secret.

La data di uscita

È stato recentemente annunciato che Black Panther 2 arriverà nei cinema il 6 maggio 2022, inserendosi quindi nella lineup dei film della Fase 5 del MCU, visto che la Fase 4 è programmata fino alla fine del 2021, con l’uscita di Thor: Love and Thunder di Taika Waititi.

Il cast

SAG Awards 2019
Mandatory Credit: Photo by Michael Buckner/Variety/REX/Shutterstock (10072664gq)
Cast of ‘Black Panther’
25th Annual Screen Actors Guild Awards, Show, Los Angeles, USA – 27 Jan 2019

Quattro degli attori principali del cast di Black Panther hanno già firmato per apparire nel sequel, e stiamo parlando di Chadwick Boseman (T’Challa), Letitia Wright (Shuri), Danai Gurira (Okoye) e Martin Freeman (Everett Ross). Altri nomi in lizza per il ritorno sulle scene sono Lupita Nyong’o (Nakia), Angela Bassett (Ramonda) e Winston Duke (M’Baku).

La teoria su Killmonger

Angela Bassett potrebbe aver rivelato un importante spoiler su Black Panther 2 parlando con ET durante i festeggiamenti dei Sag Awards, e dichiarando che “probabilmente torneranno tutti i personaggi” mentre suo marito, Courtney B. Vance, l’ha incalzata dicendo “Dai, vai avanti e dillo: certo che si, torneranno tutti, incluso Michael B. Jordan!“.

Questo significa che Killmonger, l’antagonista di T’Challa che avevamo visto morire nell’epilogo del primo capitolo, sarà nel sequel? E in che modo potrebbe “resuscitare”? È possibile che i viaggi nel tempo dei Vendicatori nel Regno Quantico metteranno in discussione quanto accaduto nelle fasi precedenti del MCU…

Namor sarà il villain?

Se ricordate bene, in Avengers: Endgame Okoye informa Vedova Nera su un terremoto sottomarino avvenuto al largo della costa del Wakanda, per alcuni prova inconfutabile dell’esistenza di Namor e del suo imminente arrivo nel MCU. Forse l’ingresso del villain è già stato programmato nel sequel di Black Panther, tenendo fede alla lunga rivalità con T’Challa dei fumetti?

Leggi anche – Marvel: 10 eroi che non hanno ancora avuto giustizia al cinema e in tv

Fonte: Screenrant

Black Panther 2: Ryan Coogler sulle difficoltà nello scrivere il sequel

0

Ryan Coogler, regista di Black Panther, uno dei cinecomic di maggior successo del MCU, tornerà dietro la macchina da presa per l’attesissimo sequel che arriverà già nel 2022 e che, purtroppo, sarà orfano del suo incredibile protagonista, Chadwick Boseman, scomparso tragicamente ad agosto dello scorso anno.

Ospite del podcast “Unbothered” di Jemele Hill, il regista ha parlato proprio delle difficoltà che sta riscontrando durante la pre-produzione di Black Panther 2, proprio a causa della dipartita di Boseman. Il regista ha spiegato di aver iniziato a lavorare allo script del sequel da prima della scomparsa dell’attore, e che in seguito al tragico avvenimento ha dovuto lavorare sodo per far convivere il suo dolore con la responsabilità di tracciare un nuovo percorso narrativo per il film. A detta del regista, si è trattato di un processo incredibilmente difficile.

“Una cosa che ho imparato da quando sono su questa Terra è che, al di là di come la si guardi, è difficile riuscire ad avere un’idea su qualcosa mentre la stai vivendo. Si tratta di uno dei dolori più profondi che abbia mai dovuto affrontare nella mia vita: dover portare avanti un progetto senza una persona in particolare. Questa persona era il collante che teneva insieme tutto”, ha dichiarato Coogler.

“Ognuno di noi ha una vita privata e una vita professionale. Quando ami il tuo lavoro, le due cose si fondono. E così la tua vita diventa il tuo lavoro per la maggior parte del tempo”, ha aggiunto. “Sto cercando di fare proprio questo. Trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata. Sto lavorando per costruire due cose che possano stare in piedi da sole. Ma non ci sono ancora riuscito. Questa è senza dubbio la cosa più difficile che abbia mai dovuto fare nella mia vita professionale.”

Black Panther 2 e l’eredità di Chadwick Boseman

Nel corso dell’intervista, Ryan Coogler ha anche spiegato quanto sia stato strano passare circa un anno a scrivere dialoghi per Chadwick Boseman che, alla fine, l’attore non avrebbe mai potuto interpretare. La sua morte ha avuto un forte impatto su milioni di persone in tutto il mondo, e coloro che hanno lavorato con lui e si preparavano a tornare sul set insieme, senza dubbio si sono ritrovati in una posizione a dir poco straziante. Certamente, il compito di Coogler non è dei più semplici, dal momento che oltre a portare avanti la storia di T’Challa e di Wakanda, dovrà anche trovare un modo per omaggiare l’eredità di Boseman.

Black Panther 2 arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: Ryan Coogler confermato alla regia e alla sceneggiatura

0

Mentre la Walt Disney sta spingendo la campagna promozionale per gli Oscar del diciannovesimo film Marvel Studios, arriva finalmente la conferma che il sequel, Black Panther 2, sarà scritto e diretto da Ryan Coogler, che viene così confermato al timone di un film da cui la Marvel si aspetta moltissimo, visto il grandissimo successo del precedente, uscito a febbraio e che ha segnato qualsiasi record di incassi sia al botteghino USA che in tutto il resto del mondo.

Tramite THR abbiamo la conferma che Ryan Coogler ritornerà davvero nel Wakanda. Il magazine conferma che Coogler scriverà a dirigerà il film per i Marvel Studios, e che la produzione del film comincerà alla fine del 2019 o all’inizio del 2020. La conferma di Coogler per Black Panther 2 era soltanto una questione di tempo, visto che il sodalizio del regista con lo Studio ha portato al grande successo economico del film. L’annuncio ha soltanto ufficializzato ciò che ufficiosamente si sapeva già da tempo.

La conferma ufficiale della produzione del film fa tirare un sospiro di sollievo a tutti i fan del Re di Wakanda che avevamo lasciato disintegrato dallo schiocco di dita di Thanos alla fine di Avengers: Infinity War. Anche T’Challa tornerà in vita, dunque.

Intanto la Casa di Topolino sta ancora promuovendo il film, proponendolo per la campagna “for your consideration”, ovvero la corsa agli Oscar. Disney ha rivelato quali sono le categorie per le quali dovrebbe concorrere Black Panther nella prossima award season:

  • Miglior Film
  • Miglior Regia
  • Miglior sceneggiatura non originale
  • Miglior attore protagonista
  • Miglior attore non protagonista
  • Miglior attrice non protagonista
  • Migliore fotografia
  • Miglior montaggio
  • Migliore scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco e parrucco
  • Miglior missaggio sonoro
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti speciali
  • Miglior colonna sonora originale
  • Miglior canzone originale

Black Panther – Recensione

Di seguito la sinossi del film: 

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Fonte: THR

Black Panther 2: riprese a luglio 2021, scelto l’interprete del villain principale

0

Sembra che i Marvel Studios abbiano finalmente iniziato a stilare i loro piano in merito a Black Panther 2, il sequel del cinecomic di Ryan Coogler che, sfortunatamente, sarà orfano del suo meraviglioso protagonista, Chadwick Boseman, scomparso tragicamente lo scorso agosto. Secondo un report di THR, infatti, le riprese del sequel partiranno a luglio 2021 e si terranno ad Atlanta, in Georgia.

Secondo la fonte, la produzione del film durerà sei mesi. La data di uscita nelle sale americane resta confermata per il 6 maggio 2022. Per quanto riguarda il cast del film, THR ci informa che Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. È da tempo che si parla della possibilità che il personaggio di Suri interpretato da Wright possa avere un ruolo di maggior rilievo nel nuovo film: in passato, la stessa attrice aveva dichiarato che accetterebbe volentieri la sfida qualora la sorella di T’Challa dovesse mai assumere il ruolo di Pantera Nera.

Per quanto riguarda, invece, le new entry del sequel, è sempre THR ad informarci che l’attore Tenoch Huerta sarebbe in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale di Black Panther 2. Huerta è noto per il ruol odi Rafale Caro Quintero nella serie Narcos: Mexico; il prossimo anno sarà tra i protagonisti di The Forever Purge, quinto e ultimo capitolo del celebre franchise horror/distopico. Al momento i dettagli sul ruolo dell’attore nel sequel di Black Panther non sono stati svelati.

Chadwick Boseman non verrà ricreato digitalmente in Black Panther 2

Al momento non sappiamo ancora in che modo la storia di Black Panther 2 farà fronte alla tragica scomparsa di Chadwick Boseman; quel che è certo è che l’attore non sarà ricreato digitalmente. A confermarlo è stata, di recente, Victoria Alonso, Executive dei Marvel Studios. “No. C’è un solo Chadwick e non è con noi”, aveva dichiarato via The Wrap“Il nostro re, purtroppo, è morto nella vita reale, non solo nella finzione, e ci stiamo prendendo un po’ di tempo per vedere in che modo tornare alla storia e cosa faremo per onorare questo capitolo di ciò che ci è accaduto, inaspettato, doloroso, e terribile.”

Black Panther 2: potrebbe tornare anche Killmonger

0
Black Panther 2: potrebbe tornare anche Killmonger

Angela Bassett potrebbe aver rivelato un importante spoiler su Black Panther 2, il sequel messo in cantiere dai Marvel Studios dopo l’incredibile successo registrato dal primo capitolo. L’attrice, parlando con ET durante i festeggiamenti dei Sag Awards, ha infatti dichiarato che “probabilmente torneranno tutti i personaggi” mentre suo marito, Courtney B. Vance, l’ha incalzata dicendo “Dai, vai avanti e dillo: certo che si, torneranno tutti, incluso Michael B. Jordan!“.

Questo significa che Killmonger, l’antagonista di T’Challa che avevamo visto morire nell’epilogo di Black Panther, sarà nel sequel? E in che modo potrebbe “resuscitare”? È possibile che i viaggi nel tempo dei Vendicatori nel Regno Quantico metteranno in discussione quanto accaduto nelle fasi precedenti del MCU…che ne pensate?

Black Panther scrive la storia dei cinecomics: nominato a 7 premi Oscar

Black Panther, prodotto da Kevin Feige, con Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis, è stato nominato a ben sette premi Oscar: film, scenografia, colonna sonora, canzone originale, costumi, montaggio sonoro e missaggio sonoro.

Black Panther 2 al momento è in fase di pre-produzione ai Marvel Studios. La sinossi del primo film: Dopo la morte di suo padre, mostrata in Captain America: Civil War, il giovane principe T’Challa torna a casa per salire sul trono di Wakanda, un’immaginaria nazione nel continente africano, isolata ma tecnologicamente avanzata, e ricca di giacimenti di vibranio. Quando due pericolosi nemici cospirano per portare il regno alla distruzione, T’Challa è pronto a raccogliere l’eredità di suo padre e a indossare gli artigli di Black Panther. Non è la prima volta che il giovane re usa l’identità segreta per fare giustizia: nell’epica battaglia tra lo sprezzante Stark e il cocciuto Rogers, aveva già messo le sue abilità al servizio di Iron Man, in cerca dello scontro diretto con il Soldato d’Inverno. Questa volta, invece della fragile alleanza con la parte più facoltosa dei Vendicatori, T’Challa fa squadra con l’agente della CIA Everett K. Ross, completamente ignaro delle ricchezze locali, e con il corpo speciale wakandiano delle Dora Milaje, tra le quali figura anche l’amata Nakia. Come Freeman, apparso in Civil War, anche Andy Serkis torna nei panni del trafficante d’armi Ulysses Klaue, conosciuto in Avengers: Age of Ultron.

Black Panther – Recensione

Fonte: ET

Black Panther 2: per Martin Freeman sarà un film “strano” ma pieno di sorprese

0

Martin Freeman ha interpretato per la prima volta Everett Ross in Captain America: Civil War e, in seguito, ha ripreso il ruolo in Black Panther. Nel film di Ryan Coogler, ha stretto una sorta di legame con T’Challa e Shuri, quindi dovrebbe sorprendere che il personaggio tornerà in Black Panther: Wakanda Forever.

Di recente, Freeman è stato ospite dello show di James Corden, dove ha confermato di aver incontrato Ryan Coogler e di essere stato informato della direzione in cui intende portare il sequel. Tuttavia, sembra che sia rimasto piuttosto sorpreso da ciò che il regista ha in mente per il sequel.

“Ho ricevuto una telefonata via Zoom da Ryan Coogler, il regista e co-sceneggiatore, circa sette o otto settimane fa, credo. Mi ha raccontato meticolosamente tutte le evoluzioni del mio personaggio nel film. Mi ha raccontato il film, ma spiegandomi come sarà ora il mio personaggio. E alcune cose erano davvero molto strane”, ha ammesso Freeman.

“Penso che Ryan abbia capito dalle espressioni del mio volto che quello che mi stava raccontando mi stava letteralmente scioccando. Ma lui continuava a dirmi: ‘Non preoccuparti, funzionerà!’. So che le persone non vedono l’ora di vederlo e spero veramente che il pubblico sia pronto a lasciarsi sorprendere”, ha concluso l’attore.

Senza Chadwick Boseman, il sequel di Black Panther è chiaramente destinato ad essere un film molto diverso. A tal proposito, Martin Freeman ha condiviso le sue speranze in merito a come il nuovo film riuscirà a rendere omaggio al compianto attore: “Ovviamente, la speranza è che renderà giustizia al primo film e, al tempo stesso, giustizia all’eredità di Chadwick. Poi, ovviamente, c’è anche la speranza di realizzare un buon film.”

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: per Daniel Kaluuya ha il dovere di onorare Chadwick Boseman

0

Daniel Kaluuya, che in Black Panther ha interpretato il personaggio di W’Kabi, afferma che il sequel ha il dovere di onorare l’eredità di Chadwick Boseman, morto tragicamente a 43 anni per un cancro al colon. L’attore aveva sempre tenuto nascosta la sua diagnosi e la sua improvvisa scomparsa ha scosso non solo l’industria di Hollywood, ma anche la comunità di fan che avevano visto nell’interpretazione di Boseman un vero e proprio simbolo di identità e rappresentanza.

Sappiamo che Black Panther 2 non impiegherà un altro attore per il ruolo di T’Challa, né tantomeno Boseman verrà ricreato attraverso l’utilizzo della CGI. Sappiamo anche il sequel si concentrerà sui luoghi ancora inesplorati di Wakanda, ma al tempo stesso i Marvel Studios stanno cercando un modo per onorare la memoria dell’attore scomparso e l’eredità del personaggio all’interno della storia. Ad oggi non si conoscono ancora i dettagli sulla trama del sequel, ma pare che il personaggio di Shuri interpretato da Letitia Wright giocherà un ruolo chiave.

In una recente intervista con The Ringer, Daniel Kaluuya ha parlato proprio del sequel di Black Panther. Senza fornire troppi dettagli, la star di Scappa – Get Out ha spiegato che è compito del nuovo film onorare la memoria di Chadwick Boseman, dal momento che l’attore – grazie al ruolo di T’Challa, ma non solo – ha avuto un impatto incredibile su tantissime persone. “Per me, ciò che è importante non è l’eredità di Black Panther, ma l’eredità di Chadwick Boseman, perché stiamo parlando di un essere umano, di uno spirito che è reale”, ha commentato l’attore. “Come possiamo onorarlo? Black Panther farà quello che fa Black Panther, ma è un uomo che ha vissuto per noi. Lo ha fatto per noi, lo ha fatto per i nostri nipoti, i nostri figli. È nostro dovere onorare quell’uomo nel modo in cui lui ha onorato noi.”

Black Panther 2, che sarà ancora una volta scritto e diretto da Ryan Coogler, arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Di recente è stato annunciato che l’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel. Huerta è noto per il ruolo di Rafale Caro Quintero nella serie Narcos: Mexico; il prossimo anno sarà tra i protagonisti di The Forever Purge, quinto e ultimo capitolo del celebre franchise horror/distopico. Al momento i dettagli sul personaggio che l’attore interpreterà nel sequel di Black Panther non sono stati svelati.

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.  Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.

Black Panther 2: per Anthony Mackie nessuno potrà mai sostituire Chadwick Boseman

0

Anthony Mackie pensa che sarebbe un errore se la Marvel dovesse decidere di affidare il ruolo di Black Panther ad un altro attore. Il primo supereroe nero della Marvel ha fatto il suo debutto nel MCU in Captain America: Civil War del 2016, interpretato da Chadwick Boseman. In breve tempo, T’Challa è diventato uno dei personaggi preferiti dai fan dell’universo cinematografico, specie dopo l’uscita dello standalone a lui dedicato nel 2018 e diretto da Ryan Coogler.

Black Panther è stato amato dalla critica e osannato dai fan, diventato il primo cinecomic ad ottenere una candidatura agli Oscar come miglior film. In seguito, Boseman è apparso in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, che ha segnato la sua ultima apparizione nei panni di Pantera Nera: purtroppo, l’attore è morto di cancro ad agosto dello scorso anno.

Dalla sua tragica scomparsa, si è parlato molto dell’eredità di Black Panther e di quanto Chadwick Boseman fosse stato centrale per il successo ottenuto dal film e dal personaggio. Sebbene Black Panther 2 sia già in lavorazione (l’uscita in sala è prevista per il 2022), il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha già chiarito che Boseman non verrà né ricreato tramite la CGI né sostituito da un altro attore. Il sequel onorerà la sua memoria, ma si concentrerà sugli altri personaggi apparsi nel primo film e sull’esplorazione del vibrante mondo di Wakanda.

Anthony Mackie sul recasting di Chadwick Boseman in Black Panther 2: “Sarebbe orribile.”

Ospite del podcast Jemele Hill Is Unbothered in occasione della promozione della serie The Falcon and the Winter Soldier, Anthony Mackie (interprete di Sam Wilson/Falcon nel MCU) ha parlato del suo rapporto con Chadwick Boseman. Quando gli è stato chiesto se, dal suo punto di vista, l’attore avrebbe voluto che il ruolo di T’Challa venisse rifuso, Mackie ha dichiarato:

“No, non puoi affidare la parte a qualcun altro. Voglio dire, Chadwick ha interpretato quel ruolo in un modo che non potrà mai essere replicato. E odio l’idea che un altro attore possa raccogliere l’eredità che ha lasciato, perché non c’è dubbio che Chawick fosse una figura dinamica e un attore straordinario. Se pensi a come è stato accolto Black Panther, capisci che nessuno potrà mai portare a quel ruolo la grazia che solo Chadwick è stato in grado di portare. Quindi non vorrei mai vedere me stesso, ad esempio, nei panni di Black Panther. Sarebbe davvero orribile.”

Black Panther 2 arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: nel film apparirà anche Namora, cugina di Namor il Sub-Mariner?

0

È da mesi ormai che si parla del possibile debutto di Namor il Sub-Mariner in Black Panther: Wakanda Forever. Non esistono ancora conferme ufficiali in merito, ma sembra ormai quasi certo che nell’attesissimo sequel di Ryan Coogler vedremo la versione di Atlantide del MCU.

Ora, secondo quanto riportato da Murphy’s Multiverse, pare che nel film apparirà anche Namora, la cugina di Namor. La notizia non è chiaramente ufficiale, ma in base a quanto riporta la fonte, pare che l’attrice Mitzi Mabel Cadena sia la favorita dei Marvel Studios per il ruolo. Nel fumetti, Namora non è soltanto una delle alleate più strette di Namor, ma anche la fondatrice degli Agents of Atlas, quindi si tratta di un personaggio che potrebbe giocare un ruolo chiave nel futuro del MCU.

Ancora non sappiamo nulla in merito alla trama del sequel di Black Panther, ma una delle prospettive più eccitanti è quella di una possibile guerra tra Wakanda e Atlantide per l’eredità del mantello di T’Challa, guerra che potrebbe coinvolgere proprio il personaggio di Namor.

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: Namor sarà davvero il villain principale?

0
Black Panther 2: Namor sarà davvero il villain principale?

Namor farà il suo debutto nel MCU grazie a Black Panther: Wakanda Forever? Sembrerebbe di sì. È da tempo ormai che si parla dell’ingresso del Sub-Mariner nell’universo condiviso e pare che sarà proprio l’attesissimo sequel di Ryan Coogler a segnare il debutto live action del personaggio.

The Illuminerdi riporta che Black Panther 2 ruoterà davvero attorno al conflitto tra Wakanda e Atlantide come già ipotizzato in passato, e che la new entry Tenoch Huerta guiderà le forze di Atlantide proprio nei panni di Namor. Il casting dell’attore nel film è stato annunciato alla fine dello scorso anno: all’epoca venne rivelato soltanto che avrebbe interpretato il cattivo principale, ma il nome del suo personaggio non è mai stato svelato.

Ma non è tutto: pare, infatti, che la produzione sia alla ricerca di attori che possano interpretare i compagni guerrieri del Sub-Mariner, ossai Namora e Cadmael. Al momento non si tratta di una conferma ufficiale, quindi vi invitiamo a prendere la notizia con le pinze. Tuttavia, non è la prima volta che il debutto di Namor nel MCU viene associato al sequel di Black Panther, quindi potrebbe davvero esserci un fondo di verità.

D’altronde, già in Avengers: Endgame alcuni fan avevano scovato un possibile riferimento a Namor, all’interno di uno scambio di battute tra i personaggi di Vedova Nera e Okoye in cui si faceva riferimento ad una serie di “terremoti oceanici”. La cosa interessante è che, tempo dopo, furono proprio gli sceneggiatori del film, Christopher Markus e Stephen McFeely, a lasciar intendere che quella battuta era un velato riferimento proprio al Sub-Mariner…

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: Michael B. Jordan sarebbe pronto a tornare

0
Black Panther 2: Michael B. Jordan sarebbe pronto a tornare

Michael B. Jordan sarebbe disposto a tornare in Black Panther 2. L’attore si è unito al MCU proprio grazie a Black Panther del 2018, interpretando il villain del film, Erik “Killmonger” Stevens, un esule wakandiano alleato di Ulysses Klaue che vuole destituire T’Challa. Nonostante il ruolo da cattivo, il pubblico ha accolto Killmonger in maniera positiva: sono in molti, infatti, a considerarlo uno dei migliori cattivi del MCU. Ecco perché molti sono rimasti delusi quando è morto alla fine del film. Sebbene Jordan tornerà per doppiare Killmonger nella serie animata What If …?, al momento non ci sono piani per riportarlo all’interno del sequel.

Attualmente, gran parte del progetto Black Panther 2 rimane avvolto nel mistero. La scomparsa della star Chadwick Boseman nell’agosto dello scorso anno ha lasciato nello sconforto sia i fan che i co-protagonisti del primo film, con la Marvel che ha dovuto valutare attentamente come procedere al meglio con Black Panther 2. Ad oggi, l’unica cosa cerrta è che Boseman non verrà ricreato in CGI e che nessun altro attore interpreterà T’Challa. Oltre a ciò, sappiamo anche che l’uscita di Black Panther 2 è prevista per luglio 2022, con gran parte del cast di supporto del film originale che dovrebbe fare ritorno.

Resta da capire se anche Michael B. Jordan possa fare ritorno in qualche modo; sicuramente, l’attore sarebbe ben felice di tornare nei panni di Killmonger. Jordan ha recentemente parlato con People e ha ammesso che sarebbe felice di interpretare Killmonger ancora una volta e di rivisitare il mondo di Wakanda. Jordan riconosce che la perdita di Boseman ha influenzato tutti coloro che hanno lavorato al film, ma al tempo stesso sarebbe stato felice di tornare dalla “famiglia” che sono stati in grado di creare.

“Si tratta di qualcosa che mi sta molto a cuore, per ovvie ragioni. È stato un anno veramente difficile, perché ho perso una persona che mi era molto vicino. Inoltre, per ciò che significava per quel franchise, è stato ancora più devastante. Interpretare quel personaggio, essere parte di quel mondo, lavorare con Ryan Coogler… mi hanno fatto davvero sentire parte di una famiglia. Abbiamo davvero creato una famiglia quando abbiamo girato il primo film. Ecco perché credo che tornare a far parte di quel mondo sarà sempre qualcosa che valuterò.”

Black Panther 2, che sarà ancora una volta scritto e diretto da Ryan Coogler, arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Di recente è stato annunciato che l’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel. Huerta è noto per il ruolo di Rafale Caro Quintero nella serie Narcos: Mexico; il prossimo anno sarà tra i protagonisti di The Forever Purge, quinto e ultimo capitolo del celebre franchise horror/distopico. Al momento i dettagli sul personaggio che l’attore interpreterà nel sequel di Black Panther non sono stati svelati.

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.  Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.

Black Panther 2: Michael B. Jordan parla del suo possibile ritorno

0

Pochi giorni fa le dichiarazioni di Angela Bassett sul red carpet dei SAG Awards avevano lasciato intendere che Killmonger sarebbe tornato in Black Panther 2, sequel al momento in fase di pre-produzione, argomento sul quale si è finalmente pronunciato anche il diretto interessato Michael B. Jordan, interprete del villain nel primo film.

Questo è ciò che ha raccontato:

I sequel sono sempre difficili da realizzare, però credo che mi piacerebbe creare un mondo intorno a Killmonger che sia splendidamente e delicatamente legato al mondo dell’universo Marvel […] Quindi sì, penso che se ci fosse l’opportunità, saremmo tutti molto contenti di tornare.”

Killmonger, l’antagonista di T’Challa che avevamo visto morire nell’epilogo di Black Panther, tornerà quindi nel sequel? E in che modo potrebbe “resuscitare”? È possibile che i viaggi nel tempo dei Vendicatori nel Regno Quantico metteranno in discussione quanto accaduto nelle fasi precedenti del MCU…che ne pensate?

Black Panther scrive la storia dei cinecomics: nominato a 7 premi Oscar

Black Panther, prodotto da Kevin Feige, con Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis, è stato nominato a ben sette premi Oscar: film, scenografia, colonna sonora, canzone originale, costumi, montaggio sonoro e missaggio sonoro.

La sinossi del primo film: Dopo la morte di suo padre, mostrata in Captain America: Civil War, il giovane principe T’Challa torna a casa per salire sul trono di Wakanda, un’immaginaria nazione nel continente africano, isolata ma tecnologicamente avanzata, e ricca di giacimenti di vibranio. Quando due pericolosi nemici cospirano per portare il regno alla distruzione, T’Challa è pronto a raccogliere l’eredità di suo padre e a indossare gli artigli di Black Panther. Non è la prima volta che il giovane re usa l’identità segreta per fare giustizia: nell’epica battaglia tra lo sprezzante Stark e il cocciuto Rogers, aveva già messo le sue abilità al servizio di Iron Man, in cerca dello scontro diretto con il Soldato d’Inverno. Questa volta, invece della fragile alleanza con la parte più facoltosa dei Vendicatori, T’Challa fa squadra con l’agente della CIA Everett K. Ross, completamente ignaro delle ricchezze locali, e con il corpo speciale wakandiano delle Dora Milaje, tra le quali figura anche l’amata Nakia. Come Freeman, apparso in Civil War, anche Andy Serkis torna nei panni del trafficante d’armi Ulysses Klaue, conosciuto in Avengers: Age of Ultron.

Black Panther – Recensione

Fonte: Variety

Black Panther 2: Martin Freeman non credeva che sarebbe stato realizzato

0

Martin Freeman ha ammesso che non credeva che Black Panther 2 sarebbe stato realizzato dopo la tragica morte di Chadwick Boseman. Il film originale ha ottenuto numerosi elogi da parte della critica e battuto diversi record al botteghino, senza considerare il suo enorme impatto culturale.

Nonostante la scomparsa di Boseman, i Marvel Studios hanno confermato i piani per Black Panther 2, specificando fin da subito che l’attore non sarebbe stato sostituito e che T’Challa non sarebbe stato ricreato in CGI. Ad oggi sappiamo che Black Panther 2, la cui uscita è prevista per maggio del 2022, si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel. Naturalmente, uno dei compiti del nuovo film sarà quello di rendere omaggio all’eredità di Chadwick Boseman.

Da quando l’attore aveva debuttato nel ruolo di T’Challa in Captain America: Civil War del 2016, era diventato praticamente sinonimo del ruolo. Per questo motivo, l’idea di realizzare un sequel di Black Panther senza di lui è stata molto difficile da comprendere per la maggior parte dei fan. Tuttavia, la curiosità di vedere cosa racconterà il nuovo film e come affronterà le conseguenze della dipartita del suo eroe è altissima.

Martin Freeman conferma che sarà in Black Panther 2

In una recente intervista con Collider, Martin Freeman, che nel MCU interpreta Everett Ross (apparso sia in Civil War che nel primo Black Panther), ha rivelato che per un certo periodo ha pensato che il sequel non avrebbe mai visto la luce. “Poco prima che Chadwick morisse, se la memoria non mi inganna, la sceneggiatura era già stata presentata”, ha spiegato Freeman. “Ci stavano quindi lavorando, ma poi Chadwick è morto. E allora ho pensato: ‘Come si può fare un film su Pantera Nera senza Pantera Nera?’. Ancora non so come sarà. Prima che Chad morisse, l’idea di farlo senza di lui era semplicemente inconcepibile. Sarebbe stato da folli. È stato scioccante. È davvero strano che non sia più con noi. Sono molto curioso di vedere come sarà il sequel. Ad oggi, tutto quello che so è che ci sarò.”

Black Panther 2 arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther 2: Lupita Nyong’o anticipa idee emozionanti per il sequel

0

Nonostante la tragica scomparsa di Chadwick Boseman, avvenuta ad agosto dello scorso anno, i Marvel Studios proseguono con lo sviluppo di Black Panther 2, e la speranza dei fan è il sequel possa rendere omaggio all’incredibile eredità sia dell’attore che del personaggio di T’Challa.

Resta da vedere quale forma assumerà effettivamente il nuovo film, ma sappiamo già che un nuovo eroe è destinato a conquistare il mantello di Pantera Nera. Ci sono report e opinioni contrastanti su chi potrebbe essere, ma in una recente intervista con Good Morning America, all’interprete di Nakia, il premio Oscar Lupita Nyong’o, è stato chiesto cosa dovranno aspettarsi i fan dal sequel.

“Seguendo la tradizione dei film Marvel, non posso rivelare nulla. Sarà difficile. Sarà diverso, ovviamente, senza il nostro re, tornare in quel mondo. Ma so che tutti noi ci stiamo impegnando per reinventare o comunque portare avanti la sua eredità in questo nuovo Black Panther, e Ryan Coogler ha alcune idee davvero, davvero eccitanti che non vedo l’ora di portare in vita con il resto della famiglia.”

In Black Panther del 2018, Nakia è stata presentata come l’interesse amoroso di T’Challa, quindi è probabile che la morte del personaggio l’abbia colpita duramente. Ovviamente, è anche un membro dei War Dogs e una guerriera a pieno titolo, quindi sarà interessante vedere cosa porterà Nakia in questo sequel e come si evolverà il suo arco narrativo.

Tutto quello che sappiamo su Black Panther 2

Black Panther 2, che sarà ancora una volta scritto e diretto da Ryan Coogler, arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Di recente è stato annunciato che l’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel. Huerta è noto per il ruolo di Rafale Caro Quintero nella serie Narcos: Mexico; il prossimo anno sarà tra i protagonisti di The Forever Purge, quinto e ultimo capitolo del celebre franchise horror/distopico. Al momento i dettagli sul personaggio che l’attore interpreterà nel sequel di Black Panther non sono stati svelati.

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.  Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.

Black Panther 2: Lupita Nyong’O sulle difficoltà di tornare “su quel set”

0

Lupita Nyong’O, attrice premio Oscar e componente del cast di Black Panther della Marvel, ha parlato del suo prossimo ritorno al franchise nel ruolo di Nakia, commentando anche, naturalmente, il fatto che per questo secondo capitolo Chadwick Boseman non sarà più il re T’Challa.

In merito all’inizio delle riprese, Nyong’O ha dichiarato: “Le persona continuano a chiedermi se sono eccitata di tornare sul set, ma non direi che è la parola adatta. Mi sento molto meditativa in merito a Black Panther 2. La sua morte è ancora una ferita aperta per me e non posso nemmeno immaginare cosa sarà andare sul quel set senza di lui.”

“Ma allo stesso tempo abbiamo un grande leader in Ryan – ha aggiunto l’attrice in riferimento al regista del film, Ryan Coogler – che come tutti noi sente la mancanza di Chadwick in maniera molto profonda. E la sua idea, il modo in cui ha ri-creato la storia del secondo film è assolutamente rispettosa della sua perdita e dell’esperienza che come cast e come mondo abbiamo vissuto. Quindi sento che fare questo film è spiritualmente ed emotivamente corretto. E spero che quello che faremo sarà ritornare insieme e onorare quello che ha cominciato con noi e continuare a far splendere la sua luce. Perché ci ha lasciato tanta luce dentro la quale ancora siamo immersi, lo so con sicurezza.”

Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.