Dopo la notizia del
cambio di sceneggiatori (qui l’articolo) Disney
rilascia i nomi dei principali membri del cast tecnico per
Star
Wars Episodio VII.
Si tratta di professionisti fidati a Kathleen
Kennedy(e quindi anche a George Lucas) e
alla Bad Robot di Abrams.
Di seguito la lista dei nomi principali:
Dan Mindel sarà il direttore della
fotografia;tra i precedenti film fotografati troviamo
The Amazing Spider-Man
2, Into Darkness – Star
Trek, Le Belve e
Mission Impossible 3.
Ben Burttsarò il sound
designer;considerato tra i migliori al mondo nel suo ruolo,ha
lavorato ai precedentiStar Wars.
Rick CartereDarren Gilfordsaranno gli scenografi;in precedenza Carter
ha lavorato aRitorno al
Futuro,Jurassic Park,Avatarmentre Gilford è stato un fedele
collaboratore di Joseph Kosinski per tutte le sue pellicole.
Michael Kaplansarà il
costumista,precedentemente ha lavorato aBlade Runner,Into Darkness – Star
Trek
Chris Corbouldsarà il supervisore agli effetti
speciali;tra i suoi lavori troviamo tutte le ultime pellicole
diChristopher
Nolane tutti i film
diJames
BonddaGoldeneyeaSkyfall.
Gary Rydstormlavorerà al missaggio sonoro,ha
collaborato sia con Lucasfilm che con Bad Robot.
Matthew Woodsarà il supervisore al sound
design.
Roger Guyettsupervisionerà gli effetti
speciali,in precedenza ha lavorato alla saga diHarry Pottere a quella diPirati dei
Caraibi.
John
Williams,ovviamente, si
occuperà della colonna sonora.
Bill Condon (da ieri nei
cinema con Il Quinto Potere, di cui
potete leggere la recensione qui) ha
firmato per scrivere il biopic sulla vita di P.T. Barnum,
The Greatest Showman on Earth.
Ad interpretare Barnum sarà Hugh Jackman mentre a
dirigere la pellicola sarà Michael Gracey,esperto
di effetti speciali e già regista di vari spot pubblicitari.
Il film,scritto da Jenny Bicks(Sex and
The City), si incentrerà sulla leggendaria vita da
showman di Barnum e sulla sua infatuazione per la cantante lirica
Jenny Lind(nessuna attrice è stata ancora scritturata per il
ruolo).
Da diversi anni il film su
Deadpool è bloccato in un infernale
riscrittura per renderlo più appetibile agli studi(che non vogliono
mandare nelle sale un film rated-R).Oggi Ryan
Reynolds(che aveva già portato sullo schermo il mercenario
chiacchierone in X-Men le
origini:Wolverine) dice di aver fatto alcuni piccoli
passi passi avanti per la realizzazione.
L’attore afferma che la sceneggiatura è pronta, sono stati fatti
numerosi tagli al budget e che aspetta solo il via libera di uno
studio per iniziare le riprese e cavalcare l’onda che da
Wolverine-L’Immortale fino a
X-Men:Giorni di un Futuro Passato sta
trascinando i vari mutanti.
Di seguito vediamo nel dettaglio le parole di Ryan Reynolds:
“Per questo film l’impatto su
un budget di uno studio è minimo ed è la cosa su cui puntiamo per
convincerli. Gli stiamo dicendo: guarda,i soldi da utilizzare sono
pochi pertanto possiamo fare il film nel modo in cui vogliamo
noi?(che purtroppo ha bisogno di essere rated-R per la sua
credibilità). Lo script ormai è probabilmente online da mesi,ma ciò non
cambia nulla;è una sceneggiatura molto “meta”,voglio dire,il
personaggio sa di essere in un film,sa di essere in un
fumetto. Deadpool nomina dirigenti dello studio nello script!è
un rischio si sa ma credo ne valga la pena. In realtà nelle ultime settimane è stato fatto qualche piccolo
passo avanti e se fossi uno scommettitore sono sicuro che punterei
sulla realizzazione di questo film”
Il protagonista di Homeland,
Damian Lewis, è pronto per affiancare
Nicole Kidman nel film Queen of the
Desert, pellicola scritta e diretta dal maestro
Werner Herzog(Grizzly Man, Cave of
Forgotten Dreams).Il film racconterà la storia di
Gertrude Bell(Nicole Kidman), un’esploratrice,scrittrice e
archeologa inviata dall’impero britannico per contribuire alla
formazione del Medio Oriente agli inizi del ventesimo secolo.
Damian Lewis interpreterà il ruolo del tenente colonnello Charles
Doughty,un eroe di guerra che avrà una movimentata storia d’amore
con Gertrude Bell. La produzione del film dovrebbe iniziare a
dicembre in Marocco con la partecipazione nel cast anche di
James Franco e Robert
Pattinson(nel ruolo di T.E. Lawrence,meglio conosciuto
come Lawrence d’Arabia)
Paramount ha diffuso due
nuovi trailer per Anchorman 2: Fotti la
Notizia,sequel del cult Anchorman:la
Leggenda di Ron Burgundy ideato da Will
Ferrell.
il film sarà ambientato ancora a fine anni 70,nel periodo in cui i
media statunitensi subivano radicali cambiamenti, nascevano i
programmi di news 24 ore su 24 e cambiava quindi il modo di dare e
ricevere le notizie.
Nel cast oltrea a Will Ferrell ci saranno anche
Harrison Ford,Steve Carrell,James Marsden, Kristen
Wiig,Paul Rudd, Greg Kinnear,Meagan Good.
l’uscita del film è prevista per il 20 dicembre negli USA.
Drake
Drummons(Like Crazy, Breathe In)
vuole Kristen Stewart e Nicholas
Hoult per il suo sci-fi
Equals. Drummons si sta costruendo
una carriera grazie al suo stile che cerca sempre di coinvolgere lo
spettatore nell’intimità dei protagonisti, e alla tecnica
dell’improvvisazione, ovviamente complementare con la sua idea di
cinema.
Nel caso il regista decidesse di voler improvvisare anche per
Equals,siamo sicuri che sarebbe un bel banco di prova per le doti
attoriali dei due giovani protagonisti. I dettagli sulla trama
sono pochi,se non che probabilmente sarà una storia d’amore a
sfondo sci-fi e sarà scritta da Nathan
Parker(Moon,Blitz)
Arriverà il prossimo 30
Ottobre nelle sale il nuovo film di fantascienzaEnder’s
Game, con
protagonisti Harrison Ford, Ben
Kingsley e Asa
Butterfield. Il film segna il ritorno del
compositore Steve Jablonsky in un genere che
gli si addice molto. Infatti, chi conosce e apprezza il lavoro di
Jablonsky, non può non ricordare le sue note indimenticabili in
film come Transformers e The
Island. La sua musica è spesso molto centrale nei
film che fa, tanto da diventare in qualche occasione, più nota del
film stesso. Un esempio si tutti è la partitura di The
Island, pellicola che non è stato un successo
commerciale, al contrario delle sue note invece che sono ormai
utilizzate ovunque, nei trailer, negli spot e persino nei programmi
generalisti della televisione europea. Per l’occasione quindi ecco
a voi la soundtrack di Ender’s
Game:
La
pellicola è basata sui primi due capitoli de il ciclo di Ender
(in Italia conosciuti come ”il gioco di Ender” e “L’ombra di
Ender”), serie di libri di fantascienza per ragazzi scritti
dall’americano Orson Scott Card.
La trama: Ender Wiggin (Asa
Butterfield) è un giovane ragazzo che possiede un talento
particolare che se affinato potrebbe salvare l’intero pianeta, che
nel frattempo si sta preparando ad una nuova invasione da parte di
una bellicosa razza di alieni nota come “Scorpioni”. Anche stavolta
a capeggiare la Flotta Internazionalecontro gli
Scorpioni ci sarà l’eroico comandante Mazer Rackham (Ben
Kingsley). Ender viene così reclutato dal Colonnello Graff
(Harrison Ford) che è fermamente convinto che lui possa diventare
il prossimo Mazer e addestrato
nella Scuola di Guerra, dove metterà in luce la sua
incredibile potenzialità imparando ad usare tattiche belliche e
sviluppando doti di leader.
Star
Wars Episodio VII ha ufficialmente un nuovo team
di sceneggiatori, cancellato quindi l’impegno di Michael
Arndt (premio Oscar per Little Miss
Sunshine) che era al lavoro sullo script fin dai
primi mesi del 2013 e aveva già preparato alcune bozze per Episodio
VIII e IX.
La questione di se Will Smith sarà oppure no in
Independence Day 2 continua a tenere
banco.
Quattro mesi fa, il regista Roland Emmerich ha
detto che Smith non sarebbe tornato per il
sequel.
Poi, due mesi fa , Smith sembrava apparentemente in trattative per
tornare ad interpretare il suo ruolo del Capitano Steven
Hiller.
L’incertezza continua a roteare attorno al progetto ma sembra che
la produzione andrà avanti con o senza
Smith.
Durante il giro stampa per promuovere l’imminente uscita
Blu-ray/DVD di White House Down ,
Emmerich ha detto a The Playlist che lo status di
Independence Day 2 è una battaglia
quotidiana ed ha inoltre
riferito che
lo sceneggiatore Jamie Vanderbilt avrebbe scritto
due versioni dello script .Una con Smith ed
una senza.Emmerich ha anche aggiunto che la versione con
Smith stava venendo bene .
Questo porta alla questione di quanto grande potrebbe eventualmente
essere il ruolo di Smith.Bill Pullman e Jeff Goldblum
ritorneranno e Michael B. Jordan punta
fortemente ad avere un ruolo, che potrebbe essere
quello del figlio cresciuto di Hiller.
Se Smith decidesse di salire a bordo, lo sviluppo dello script
continuerà senza dubbio come l’attore ama: permettendogli di avere
una grande voce in capitolo nella stesura della
sceneggiatura.
Se Hiller sarà un personaggio importante nel sequel ed avrà una
pesante influenza sulla trama, le percentuali relative all’adesione
di Will Smith potrebbero salire.
Se diverrà un personaggio minore, allora questo negherà la
possibilità di averlo nel film.
E ‘ anche possibile che il ruolo Hiller potrebbe semplicemente
essere scambiato con un nuovo personaggio .
Staremo a vedere.
E’ on line la nuova clip di
Frozen – Il regno di ghiacciodella
Disney. Questa scenapresentaAnna(Kristen Bell), Kristoff(Jonathan Groff)e larennaSven che
incontrano il loquace pupazzo di neveOlaf(Josh Gad) per la prima
volta. Questaavventura animatadairegistiChrisBucke JenniferLeeuscirà nei cinema il 27
novembre.
Frozen
– Il regno di ghiaccioo (Frozen) è un film
diretto da Chris Buck e Jennifer
Lee. È un film animato al computer, prodotto dalla
Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla
Walt Disney Pictures.È vagamente ispirato alla
fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle
nevi. Sarà il 53° Classico Disney.
Verrà distribuito negli Stati Uniti il 27 novembre 2013, mentre in
Italia il 19 dicembre.
Si
scopre che Bill Murray è ancora meglio di quello
che abbiamo immaginato collettivamente .
Il comico, che ha forgiato la propria strada nel cinema e nel
divertimento, ha la reputazione di aver aderito esclusivamente ai
progetti che lo interessano, e sembra che la sua passione nel
vedere questi film realizzati superi di gran lunga il suo interesse
per il denaro.
Il biografo
Matt Zoller Seitz ha appreso tutto ciò mentre
lavorava ad un libro dedicato a Wes
Anderson.
Murray ha collaborato ad ogni singolo film del regista nell’ultimo
decennio ed ha condiviso 24 fatti sorprendenti con
Vulture riguardanti l’autore e le sue opere, e due
di loro riguardano la prima collaborazione di
Anderson con Murray,
Rushmore.
Rushmore aveva un budget per le riprese
di appena 20 milioni di dollari.
E considerando tutte le sedi ed i dettagli di scena, per non
parlare dei costumi, la Touchstone Pictures ( una
branca della
Walt Disney Studios)
scelse di ridurre il salario dell’attore.
Questo significò, per Bill Murray, lavorare per la
paga minima giornaliera consentita dallo Screen Actors
Guild.
Un’altra area della Disney tentò inoltre di
tagliare ulteriormente i costi uccidendo ulteriormente le
intenzioni di Anderson per il film ed eliminando
una scena con degli elicotteri.
Quando Murray sentì parlare di questo, strappò un
assegno di 25.000 dollari per coprire i costi del noleggio pur di
aiutare il regista ad ottenere il film
secondo la propria visione. Le scene girate con l’ausilio di questi
soldi vennero poi tagliate
ma,
come un insolito ricordo della loro prima collaborazione, Anderson
conserva ancora l’assegno di Murray che in realtà non venne mai
incassato.
Dalla Marvel non è mai stata
nascosta la notizia che un film su Pantera
Nera era in lista d’attesa per essere prodotto e
portato nelle sale cinematografiche. Ora, in occasione di un
intervista per l’imminente arrivo di Thor The Dark
World, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ci
conferma che lo sviluppo della pellicola è ufficialmente partito
trovando anche il tempo di rispondere alle domande riguardanti un
film standing alone sulla figura di Loki.
Pantera Nera
(Black Panther), il cui vero nome è T’Challa, è un
personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e
Jack Kirby nel 1966, pubblicato dalla
Marvel Comics. Fu uno dei primi
supereroi di colore a comparire sulle pagine dei fumetti, figlio
del movimento sulla parità dei diritti che cominciava a germogliare
nella società americana tra la fine dei anni sessanta e l’inizio
dei settanta. Pantera Nera possiede dei
sensi acutissimi da animale cacciatore, come la vista notturna ,
l’udito acutissimo e l’olfatto animalesco. Inoltre è un’eccezionale
combattente corpo a corpo, dotato di una agilità straordinaria e
dell’abilità di sapersi muovere senza emettere alcun rumore. T’Challa usa sempre quando è in missione un
costume realizzato in vibranio, resistente alle esplosioni e ai
proiettili oltre che alle armi da taglio, provvisto di artigli in
grado di tagliare il metallo e altre armi o invenzioni che gli
possono essere utili nei combattimenti. Ha anche dimostrato diverse
volte di essere abile nello spionaggio ed anche nel rubare . T’Challa, oltre a essere un superbo lottatore
nelle arti marziali africane e nella capoeira; inoltre è anche un
geniale scienziato, al pari di Henry Pym, Tony
Stark o di Reed Richards (il leader dei
Fantastici Quattro).
Come già sappiamo nel
2015 saranno Avengers Age Of Ultron e
Batman Vs Superman a contendersi lo
scettro di miglior comic movie dell’anno.
In occasione di un’intervista per
Thor The Dark World, Kevin
Feige, presidente dei Marvel Studios, trova il tempo per
rilasciare le sue impressioni in merito alla futura sfida
cinematografica e sull’attuale sviluppo della Fase 2:
E ‘ ancora presto, ma devo dire che come il primo Avengers,
Avengers Age of Ultron è il culmine dei film prima di lui, essendo
strutturato in modo che
allo stesso tempo possa stare in piedi da
solo.
Questa è una delle grandi sfide con tutti i nostri film. Ed il
copione che arriverà insieme ad Age of Ultron è assolutamente
influenzato da tutti i film post-Avengers che portano ad
esso.
E’ emozionante vedere quanto il mondo dei Vendicatori
sia
esattamente più diverso all’inizio di Avengers 2 di quanto non lo fosse
alla fine di Avengers 1 , in gran parte a causa delle storie che si
pongono nel mezzo.
Sulla Fase 3, già in fase di
sviluppo, e sulle eventuali fasi successive ha dichiarato:
Realisticamente,
in termini di praticità abbiamo programmato solo gli
inizi della fase tre.In
termini di chimere, abbiamo parlato delle fasi quattro e cinque, ma
questo è solo una sorta di desiderio.
In merito alla domanda relativa alla
sfida con Batman Vs Superman dice:
Sai, penso che ci sia qualcosa come sette settimane tra loro, che
in termini di uscite cinematografiche è davvero una vita. Quindi
non credo che in ogni caso sarà davvero una prova di
forza.
Ed a proposito del film di casa
Warner/DC glissa diplomaticamente:
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Guarda il nuovo spettacolare trailer italiano dell’atteso
film d’animazione Capitan Harlock 3D(recensione), che arriverò
in Italia distribuito da Lucky Red l’1 Gennaio
2014.
E’ arrivato finalmente l’atteso trailer ufficiale del
prossimo film della Marvel/DisneyCaptain America The Winter
Soldier,sequel del primo film che segna il
ritorno dell’attore Chris
Evansnei panni di Steve Rogers / Captain
America. Dalle prime immagini il film sembra davvero
promettente:
Warner Bros.
Entertainment è lieta di annunciare la propria partecipazione a
Lucca Comics & Games 2013, il
Festival Internazionale più grande d’Italia dedicato a fumetti,
giochi, videogiochi, musica e cinema. L’azienda sarà presente
allestendo un intero stand in cui troveranno posto tutte le anime
che compongono la grande offerta dell’intrattenimento targato
Warner Bros. Entertainment: dalle anteprime cinematografiche
alle nuove proposte dell’Home Video, passando per i grandi titoli
games.
‘Warner Experience’: dal 31
Ottobre al 3 Novembre verrà allestito uno spazio di 150
metri quadri nella stupenda cornice di Piazza San Michele
all’interno del quale sarà possibile fare esperienza di tutto il
mondo Warner Bros.: cinema, animazione, giochi e molto
divertimento scandiranno le quattro giornate di Festival, grazie ad
un palco dove verranno presentati tutti gli eventi per entrare nel
variegato mondo Warner Bros.
Inoltre sarà presente un’Area
Shop dove si potranno acquistare a prezzi esclusivi per i
partecipanti all’evento tutti i prodotti della storica casa
cinematografica: DVD, Blu-ray, videogiochi, ma anche una grande
selezione di merchandising dedicata ai supereroi DC Comics, ai
Looney Tunes fino ad arrivare alla saga de Lo Hobbit.
I piccoli fan di Wile E. Coyote,
Beep Beep e del simpatico duo Tom & Jerry avranno
inoltre modo di scattare una foto ricordo con i personaggi dal vivo
che saranno presenti allo stand in alcuni momentidella
giornata.
Anteprime
Cinematografiche
Molto ricca l’offerta Cinema, con
importanti prime visioni e contenuti esclusivi. Saranno presentate
in anteprima alcune spettacolari immagini del remake di Godzilla in 3D, delle avvincenti battaglie del
nuovo capitolo di 300: L’Alba di un Impero e le fantastiche
avventure di The Lego Movie, il nuovo film d’animazione in
3D. Verrà inoltre presentato in anteprima, direttamente dal
Festival di Toronto, l’avvincente psyco-thriller Prisoners
con i candidati all’Oscar® Hugh Jackman e Jake
Gyllenhaal.
Novità in Home Video
Il meglio dell’Home Entertainment
sarà protagonista a Lucca Comics & Games con i tre
principali titoli Warner Bros. in uscita tra ottobre e novembre:
L’uomo d’Acciaio, Pacific Rim e Lo Hobbit: Un
Viaggio Inaspettato – Extended Edition, tutti disponibili in
versioni Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD.
Una statua a grandezza naturale
de L’uomo d’Acciaio verrà esposta in un corner dedicato, nel
quale sarà inoltre possibile vedere alcuni filmati dei contenuti
speciali presenti nel Blu-ray, in uscita il 23 ottobre.
Gli spettacolari “Jaeger”, i
robot giganti presenti in Pacific Rim, avranno un ruolo di
rilievo grazie alla mostra dei costumi originali utilizzati nelle
riprese del film di Guillermo del Toro, visibile all’interno del
padiglione Warner Bros.
Il viaggio continua sino alla “Terra
di Mezzo” immaginata da Peter Jackson: in occasione dell’uscita de
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato Extended Edition,
l’esclusivo cofanetto che includerà 13 minuti di scene
inedite mai viste prima e circa 9 ore di nuovi contenuti
speciali, per i super fan sarà organizzata, presso il Cinema
Centrale, la proiezione di 40 contenuti speciali tratti
dall’Extended Edition in uscita il 13 novembre.
Ricca l’offerta anche per gli
appassionati di serie TV: Il Trono di
Spade, la più grande serie televisiva fantasy di tutti i
tempi, sarà celebrata a Lucca con la presenza di un trono di spade
a grandezza naturale su cui sarà possibile farsi fotografare
assieme ai “Cantori di Westeros” il gruppo cosplay italiano
ufficiale della serie. Presso l’Auditorium San Girolamo, inoltre,
Sergio Altieri, il traduttore dell’opera per Mondadori, e
ildoppiatore Edoardo Stoppacciaro, voce di Robb Stark nella serie
TV, incontreranno i fan e premieranno i tre migliori costume
character partecipanti al meeting con l’edizione deluxe del Libro
de “Il Trono di Spade”, autografato dalla giuria, e il cofanetto
della stagione I e II della serie TV.
A seguire, infine, la proiezione
del IX episodio della terza stagione, la puntata che ha
lasciato senza fiato milioni di persone in tutto il mondo.
Dopo il successo dei primi due
episodi presentati in anteprima al Roma Fiction Fest, verranno,
inoltre, presentati in anteprima nazionale i primi 4
episodi della settima stagione di The Big Bang Theory in
occasione del lancio delle prime quattro stagioni della serie per
la prima volta in Italia in DVD.
In più, in vista del 50°
anniversario dell’immortale serie TV Doctor Who, sarà possibile acquistare presso
lo spazio Warner Bros. il cofanetto DVD Doctor Who The Specials
II, con due settimane di anticipo rispetto alla data di uscita
ufficiale.
Per ciascuno di questi prodotti (Lo
Hobbit: Un Viaggio Inaspettato Extended Edition – The Big Bang
Theory – Il Trono Di Spade – Doctor Who The Specials II) sarà
possibile ritirare dei coupon che daranno dirittoalla prenotazione
e ad offerte speciali sull’acquisto.
La prevendita sarà disponibile su
una sezione dedicata ai prodotti Warner sulla pagina di Amazon:
www.amazon.it/luccacomics
Da non perdere l’irripetibile
occasione per i fan di ordinare due Limited Edition in esclusiva
per Amazon:
Il Trono di Spade – Stagione
3: edizione Blu-ray resa unica da un fantastico packaging da
collezione.
Lo Hobbit: Un Viaggio
Inaspettato – Extended Edition: edizione
Blu-ray 3D con oltre 9 ore di contenuti speciali e
arricchita da una fantastica action figure “Bilbo Incontra
Gollum”.
Novità Warner Games
Doppia presenza in fiera per
Warner Games che, oltre ad essere presente con un’anteprima
di LEGO Marvel Super Heroes nel grande
padiglione Warner Bros. in Piazza San Michele, avrà anche a
diposizione unostand all’interno del Padiglione Carducci,
storicamente dedicato a videogiochi e giochi classici.
L’esclusivo spazio sarà dedicato al
videogame Batman: Arkham Origins, terzo capitolo
della saga videoludica di Batman: Arkham, in uscita il 25
ottobre. All’interno dell’area dedicata verrà ricostruita una vera
e propria Bat-Caverna dentro la quale sarà possibile
scattare una foto a tu per tu con l’uomo pipistrello. Grazie alla
tecnica del Green Screen, infatti, si potrà essere
proiettati all’interno del mondo di gioco interagendo con i
protagonisti di questo attesissimo videogame! Inoltre sarà
possibile provare il nuovissimo videogioco Batman: Arkham
Origins grazie alle console PlayStation®3 presenti.
L’appuntamento è dunque fissato a
Lucca dal 31 ottobre al 3 novembre, per vivere da protagonisti
tutto il mondo Warner Bros.
Non c’è due senza tre.
Andrew Niccol è pronto a tornare dietro la
macchina da presa per dirigere per la terza volta Ethan
Hawke. L’occasione, come riportato da Deadline, sarà un
thriller ancora senza titolo la cui produzione partirà a
febbraio del 2014. Nel film,
Hawke interpreterà un pilota di caccia che, da Las Vegas, si
inizierà a interrogare su cosa voglia dire combattere una guerra
come quella in Afghanistan. La pellicola sarà prodotta da
Nicolas Chartier e Zev Foreman, e
verrà distribuita dalla Voltage Pictures.
Andrew Niccol ed
Ethan Hawke avevano già lavorato insieme in
Gattaca – La porta dell’universo, del 1997, e in Lord
of War, del 2005. Il prossimo 31 ottobre
vedremo Ethan Hawke sugli schermi italiani con
Before Midnight, terzo capitolo della
trilogia sulla storia d’amore tra Jesse e Celine diretta da
Richard Linklater.
Martina Stoessel,
la star di Violetta nella serie TV cult di Disney Channel,
interpreta “All’alba sorgerò”, versione italiana di “Let it go”,
brano principale del nuovo film d’animazione
Frozen – Il regno di ghiaccio, nelle sale italiane dal
19 dicembre 2013 in Disney Digital 3D.
Martina Stoessel,
premiata agli Argentinean Martin Fierro Awards 2013 come Migliore
Artista Esordiente, arricchisce, con il suo talento, la colonna
sonora che accompagna la valorosa Anna nel suo epico viaggio per
salvare il regno di Arandelle da un inverno senza fine. Personaggi
indimenticabili come il coraggioso uomo di montagna Kristoff con la
sua fidata renna Sven e un buffo pupazzo di neve di nome Olaf,
accompagnano Anna in questa avventura.
Frozen – Il regno di ghiaccio è diretto da Chris Buck
(Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatore di Ralph
Spaccatutto), che ha scritto anche il copione, e prodotto da Peter
Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio).
La colonna sonora, in uscita in
Italia il 3 dicembre 2013, include otto nuove canzoni originali di
Kristen Anderson-Lopez (In Transit, Winnie the Pooh) e del
cantautore premiato con il Tony® Award Robert Lopez, oltre alla
musica fenomenale di Christophe Beck, il compositore del
cortometraggio premio Oscar Paperman. Universal Music distribuirà
la colonna sonora di Frozen – Il regno di ghiaccio in contemporanea
con la pubblicazione di “Noi siamo V-lovers”, il nuovo cofanetto
realizzato in tiratura limitata solo per l’Italia contenente tutta
la discografia di Violetta con numerose bonus track, un brano
inedito cantato in italiano dalla stessa Violetta ed alcuni
gadget.
Il film
I Walt Disney Animation Studios,
autori di Rapunzel – L’intreccio della torre e Ralph Spaccatutto,
presentano Frozen – Il regno di ghiaccio, un’avventurosa commedia
da brivido per il grande schermo. Quando una profezia intrappola
l’intero regno di Arendelle in un inverno senza fine, Anna,
valorosa e ottimista, insieme al coraggioso uomo di montagna
Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla
ricerca della sorella Elsa per riuscire a porre fine al glaciale
incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino
creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di
nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo,
e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare
il regno dalla distruzione.
Sono state diffuse online nuove
foto direttamente dal set di Transformers Age of
Extinction, allestito ormai da diverse settimane ad
Hong Kong. Gli scatti ritraggono, tra gli altri, il protagonista
Mark Wahlberg e il regista Michael
Bay. Eccole di seguito.
Piccole anticipazioni
sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo
capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Katherine Heigl è
pronta a tornare sul grande schermo. Dopo The Big Wedding,
purtroppo ancora inedito in Italia, l’ex Izzie di Grey’s Anatomy sarà la protagonista di
Jenny’s Wedding, commedia romantica
diretta da Mary Agnes Donoghue, sceneggiatrice di
pellicole quali Spiagge, White Oleander e Veronica
Guerin. Il cast del film annovera anche Tom Wilkinson,
Linda Emond e Grace Gummer, figlia di
Meryl Streep.
Jenny’s
Wedding racconterà la storia di Jenny (Heigl), una
giovane donna single di successo che non riesce a trovare la
persona giusta. Quando l’uomo perfetto arriverà e Jenny deciderà di
sposarlo, questa decisione turberà profondamente gli equilibri
della sua famiglia. Le riprese del film, che sarà prodotto dalla
stessa Donoghue in collaborazione con Gail Levin e
Michelle Manning della MM
Productions, partiranno il prossimo 28
ottobre.
L’attesa diventa sempre più
insostenibile. In attesa del 21 novembre,
Moviefone ha diffuso online una nuova clip
di Thor the Dark World, seguito
del film del 2011 che vede l’attore Chris
Hemsworthdi nuovo nei panni del Dio del
tuono, eroe targato Marvel. Eccola di
seguito.
Per le news sul film vi
segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info
sul film nella nostra
Scheda Film: Thor: The Dark
World.Tutte
le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del
film:
Il film MarvelThor: The Dark Worldriporta
sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per
salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico
dell’universo stesso. Dopo i film MarvelThor e The
Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i
pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith
minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un
nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve
intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua
vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per
salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero
universo.
Secondo Deadline, Tom
Cruise e il regista Joseph Kosinski
torneranno presto a lavorare insieme. La coppia, infatti, dopo il
successo di Oblivion, potrebbe riunirsi sul grande schermo
per l’adattamento cinematografico di Go Like
Hell, romanzo scritto da A.J. Baime.
Il libro, il cui sottotitolo è: “Ford, Ferrari, and
their battle for speed and glory at Le Mans“,
racconta della rivalità, nel corso degli anni ’60, tra
Henry Ford II ed Enzo
Ferrari.
Tom Cruise
dovrebbe interpretare Carroll Shelby, il noto
pilota automobilistico che conquistò la vittoria nel 1959 alla 24
Ore di Le Mans. Pare sia stato lo stesso Cruise a coinvolgere
Kosinski nel progetto, nonostante il regista sia già impegnato con
il seguito di Tron: Legacy, per la Walt
Disney, e con The Twilight Zone, per la
Warner Bros.
Sono cominciate ormai da qualche
giorno a Taiwan le riprese del nuovo film di Luc
Besson, dal titolo Lucy.
Protagonista assoluta una sexy Scarlett Johansson, che di
seguito vi presentiamo nelle prime immagini direttamente dal
set.
In
Lucy,Scarlett
Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta
dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col
tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla
donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro,
la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e
quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà
distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà
anche Morgan Freeman.
Valeria Bruni Tedeschi, con toni altalenanti
sospesi tra dramma e commedia ci racconta il suo
Castello in Italia, storia autobiografica
che si stacca poi dalla contingenza personale per diventare una
ricerca della felicità, della fede e della propria strada in una
vita che fatica a incanalarsi nella giusta direzione.
In Un Castello in
Italia Louise è una nobile decaduta, ha intorno a sé una
madre, signora vecchio stampo che però è ben consapevole delle
difficoltà economiche in cui versa la sua famiglia, e un fratello,
Ludovic, malato di AIDS a cui lei è legatissima. Il loro castello a
Castagnato Po, in Piemonte, deve essere venduto, perché le spese di
mantenimento sono troppo alte, ma la nobile famiglia, che ormai
conserva la nobiltà solo nel nome, non riesce a staccarsi dai beni
materiali, ricordo di un passato glorioso e di un padre defunto.
Louise incontra Nathan, un affascinante giovane attore, preso da
lei in maniera ossessiva, che allo stesso tempo però entra in crisi
quando il desiderio di maternità della donna lo allontana. Ma
mentre tutto sembra perduto, e Louise sembra dover rinunciare alla
sua vita di madre, qualcosa può ancora accadere, in un finale
sospeso verso un futuro che promette felicità.
Valeria Bruni Tedeschi, regista,
sceneggiatrice e protagonista del film, mette molto della sua vita
in Un Castello in Italia, a partire dagli
attori coinvolti, tra cui spiccano la sua madre sullo schermo
Marisa Borini, madre anche nella realtà, e il suo
compagno Louis Garrel, nel ruolo di Nathan. Con loro
c’è Filippo Timi, straordinario interprete del
nostro cinema che a scapito del suo aspetto da omaccione cupo e
forte, dimagrisce 18 chili per entrare in un personaggio
schizofrenico e complesso, delicatissimo.
Un Castello in
Italia, raccontando grandi dolori però non sceglie un
tono, e spesso la tragedia genera la risata, il ridicolo, il non
voluto, in un continuo gioco con lo spettatore ridendo per il
ridicolo rappresentato in scena si trova comunque di fronte a
situazioni dolorose ed estreme, quasi maniacali. In un contesto
così delicato, l’approccio al film è quindi fondamentale per
scegliere se osservare tutto in religioso silenzio o invece
stabilire una distanza tra noi e i personaggi del film, una
distanza che ci permette di riderne a cuor leggero.
Un Castello in Italia quindi è
un film dal racconto incerto, che ruota intorno ad un personaggio
che a sua volta gira come in un’orbita planetaria intorno ad altri
personaggi/pianeti; emozioni, reazioni, sentimenti e anche la
grande sofferenza sembrano scoppiare d’improvviso, senza una
graduale costruzione, risultando ancora una volta incerti. Senza un
tono che ne coordina i vari e complessi sentimenti messi in scena,
Un Castello in Italia rimane un film
limitato, che lascia interdetti e insoddisfatti.
Diamo i numeri? 1947: nasce a St.
Louis, nel Missouri. 1970: si diploma all’Indiana University. 1989:
sposa una collega (che gli darà due figli) e s’intasca un Oscar da
non protagonista. 1997: il liceo dove ha studiato gli dedica il
nuovo auditorium, il “Kevin Kline Theater”.
Questo perticone di un metro e
novanta pensa di voler fare il pianista classico, ma quando entra a
far parte del gruppo di teatro del college capisce qual è la sua
vera vocazione. Per non perdere altro tempo, macina pièce su pièce,
diventando uno dei maggiori interpreti americani di
Shakespeare. A conferma del suo talento, nel giro di pochi
anni si guadagna due Tony Awards (i prestigiosi premi del
palcoscenico), ma al cinema Kevin si affaccerà solo nel 1982, e lo
farà con un signor film: La scelta di Sophie di
Alan J. Pakula. Una volta rotto il ghiaccio, elegge subito
Lawrence Kasdan a regista del cuore, dato che collabora con
lui 5 volte (fra i titoli, Il grande freddo,
Silverado, French kiss). Nell’ambiente,
però, si guadagna il soprannome di Kevin ‘Decline’ (to decline=
rifiutare/declinare un ‘offerta) per la sua tendenza a scegliere
con estrema cura i ruoli da interpretare, senza farsi fagocitare
dalla macchina hollywoodiana. Insomma, Kevin si fa desiderare
parecchio… Ma la stella sulla Walk of Fame gliela concedono
ugualmente (è la n° 2.272), ed è forse l’unico attore a poterne
vantare ben due, perché anche la sua città natale, St. Louis,
gliene intitola una nella Walk of Fame locale. Un uomo da
marciapiede, Mr. Kline. E da Oscar, con l’esilarante Un pesce
di nome Wanda.
Quell’accento spagnolo ha finito
per sedurre anche l’Academy. È proprio vero che gli uomini
divertenti hanno un fascino irresistibile, e forse è per questo
che, ai ruoli drammatici, Kline alterna spesso personaggi più
leggeri, come il professore di In & Out. Dentro o
fuori, chi c’è c’è: arrivano le candeline! HAPPY BIRTHDAY
KEVIN!
E’ ufficiale: Tom
Hardy sarà Elton John per il grande
schermo. L’attore britannico protagonista di pellicole quali
Star Trek – La nemesi, Inception e Il cavaliere oscuro – Il
ritorno, è stato infatti scelto per interpretare il
baronetto della musica inglese nel biopic della Rocket
Pictures. Una scelta sicuramente interessante, ma che ha
già fatto discutere. La pellicola, il cui titolo sarà Rocketman(da
uno dei classici del repertorio di Elton John), sarà lo
spettacolare racconto della vita di un bambino prodigio che è
riuscito a trasformarsi in una delle più grande star del mondo. Per
l’occasione, John tornerà in sala di incisione per registrare
nuovamente alcuni brani e adattarli alle atmosfere del film.
Rocketman
sarà diretto da Michael Gracey e prodotto da
Steve Hamilton Shaw e David
Furnish. Elton John sarà coinvolto nel
progetto anche in qualità di produttore esecutivo. La Focus
Features si occuperà di distribuire la pellicola in
territorio americano. Le riprese cominceranno nel
2014, precisamente in autunno. Steve
Hamilton, CEO della Rocket Pictures, ha
così commentato la scelta di Tom Hardy come Elton John: “Tom è
un talento straordinario e siamo sicuri che riuscirà a donare
all’interpretazione di Elton la giusta intensità. Siamo felicissimi
di averlo coinvolto in questo progetto, così come siamo entusiasti
di collaborare con la Focus Features“.
La settimana cinefila
si apre con l’attesissima uscita nelle sale del film vincitore
dell’ultimo Festival
di Cannes, La Vita di Adèle (La Vie d’Adèle,qui la recensione) del tunisino Abdellatif
Kechiche, che ha voluto raccontare la storia di un incontro di
quelli che cambia i paradigmi dati per scontati, soprattutto
quando, adolescente, affronti l’amore omosessuale e la gente che lo
giudica. Un cast giovanissimo composto da Léa Seydoux e
Adèle Exarchopoulos, le due protagoniste, e Salim
Kechiouche, Aurélien Recoing, Catherine Salée,
Jérémie Laheurte per trattare un tema senza età.
Una settimana piena d’azione con i
quattro titoli made in USA a partire da Il quinto potere (The
Fifth Estate,qui la recensione) presentato al Festival di
Toronto il mese scorso dal regista Bill Condon, già
celebrato dai teenager (e non solo) per il secondo episodio della
saga di Twilight, sulla vicenda dell’ascesa del giornalista
pluricondannato Julian Assange (Benedict Cumberbatch) che
con l’aiuto del suo collega Daniel Domscheit-Berg (Daniel
Brühl) ha dato vita alla agenzia di stampa anonima più temuta
dai potenti di tutto il mondo. Insieme ai due attori protagonisti
davanti la macchina da presa Laura Linney, Stanley
Tucci, Alicia Vikander, Carice van Houten,
Peter Capaldi, David Thewlis, Anthony Mackie.
Quest’ultimo che ritroviamo anche in Runner Runner di
Brad Furman; nel film è lui a dare la spinta allo studente
universitario Richie interpretato da Justin Timberlake ad
inseguire la sua giustizia fino in Costa Rica dove incontra il
magnate del gioco d’azzardo Rock, Ben Affleck, facendosi
però ammaliare dal facile successo e dai facili guadagni fino al
punto di dover lottare per non rimanere vittima della sua astuzia.
Con simili connotati viaggia il film di Baltasar Kormákur
– già cimentatosi nel genere con
Contraband l’anno scorso – , Cani Sciolti (2
Guns,qui la recensione), che si affida ad un cast
molto forte che vanta nomi del calibro di Mark Wahlberg,
Denzel Washington, Paula Patton, James
Marsden, Bill Paxton. Anch’esso un film sull’astuzia
della coppia Wahlberg-Washington alle prese in incognito con
narcotrafficanti e i proverbiali “buoni” che poi diventeranno
anch’essi loro inseguitori. Scott Stewart si conferma amante
dell’horror, dopo Legion e Priest, con
la nuova pellicola Dark Skies – Oscure Presenze (Dark
Skies, qui la recensione), mostrandoci
il turbamento della tranquillità di una normale famiglia che vive
in periferia, sconvolta da una presenza che di notte colpisce per
rapirne i figli. Da soli, i coniugi Berret interpretati da Josh
Hamilton e Keri Russell, si adopereranno per svelare il
mistero.
Dai toni decisamente
più rilassati il debutto del regista tedesco Jan Ole
Gerster, che in Oh Boy – un caffè a Berlino (Oh
Boy,qui la recensione) racconta le 24 ore di un
giovane alla ricerca di un caffè in un una città come Berlino che
fa da sfondo ai pensieri e alle vicende di un ventenne
indolente.
Un film d’animazione spagnolo
promosso da Antonio Banderas che presta anche la voce nella
versione originale è quello di Manuel Sicilia, Justin
e i cavalieri valorosi (Justin and The Knights of valour,qui la recensione). Una storia di conflitti
generazionali, burocrazia e onori per la quale si sono prestati
Freddie Highmore, Saoirse Ronan, Alfred
Molina, Julie Walters, Mark Strong, Rupert
Everett per il doppiaggio sempre nella versione originale.
A concludere la
panoramica, un omaggio agli amanti del fumetto da parte di un
appassionato Riccardo Jacopino che esplora la storia del
fumetto di Bonelli Editore attraverso un collage di testimonianze
di disegnatori, critici, lettori e una breve intervista allo stesso
editore Sergio Bonelli che nel 1961 con la collaborazione del
fumettista Gallieno Ferri ha dato vita al personaggio oggi
celebrato in Noi, Zagor (qui la recensione).
La ricerca sembra essere finita.
Abbiamo il nostro Mr. Grey! Jamie Dornan è stato
scelto infatti per il ruolo da protagonista nel film 50
Sfumature di Grigio, che precedentemente aveva
contato sulla partecipazione al progetto di Charlie
Hunnam. The Hollywood Reporter ci dice che l’attore è in
trattative avanzate con la Universal e la Focus.
L’uscita di scena di Hunnam, circa
dieci giorni fa, aveva gettato la produzione in una fervida ricerca
del prossimo Mr. Grey e pare che l’attore di The Fall e
C’era una volta abbia risposto positivamente alla
chiamata. L’attore britannico sarà provinato ufficialmente venerdì,
quando come accadde per Billy Magnussen, proverà
alcune battute con Dakota Johnson, l’eroina del
film.
A quanto pare, invece, più chiara si sta facendo la situazione
di Hunnam e della sua decisione di lasciare il film. Mentre la
Universal aveva dichiarato che l’attore aveva lasciato il progetto
per divergenze creative, sempre THR riporta che Charlie
Hunnam non si sentiva a suo agio con il foltissimo gruppo
di fan che ha la trilogia letteraria di Mr. Grey. Peccato, avrebbe
potuto chiedere a Robert Pattinson come si
gestiscono le fan accanite!Fonte: IMDb
A primo acchito
potrebbe sembrare una follia ma pare che il celebre film
Titanic diretto da James
Cameron e con protagonisti Leonardo
DiCaprio e Kate Winslet,
sia prossimo oggetto di remake. Infatti, la Palmer
Pictures che fa a capo al magnate Clive
Palmer, miliardario australiano, proprietario di
un’impresa mineraria, ha deciso di ricostruire una replica
perfettamente funzionate della nave (lunga 270 metri e dislocante
quasi 60 mila tonnellata) per girare un remake del celebre
film.
Ecco le parole del magnate riprese
da Cineblog:
“Sarà molto meglio del film di
Cameron, lo script al momento è molto buono. E’ un film di finzione
ma stiamo anche realizzando un documentario sulla costruzione del
Titanic II: il film parlerà del primo viaggio della nave e di
alcuni fatti che accadono durante la navigazione. Al momento
abbiamo un sacco di gente che vuole investire nel progetto e molte
case di lavorazione che vogliono lavorare con noi, ma stiamo ancora
lavorando sulla sceneggiatura.”
Al momento nulla è certo, né tanto
meno è possibile prevedere se il film si farà o meno, ma il
progetto di costruire una replica della nave che ritornerà a
solcare i mari è un sogno più che prossimo a compiersi.