Home Blog Pagina 2761

The Grand Budapest Hotel poster ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

0

IMDb ha diffuso in rete il primo poster ufficiale di The Grand Budapest Hotel, la nuova pellicola di Wes Anderson, in attesa del primo trailer, che verrà rilasciato online giovedì 17 ottobre. Eccolo di seguito.

The Grand Budapest Hotel poster ufficiale

the-grand-budapest-hotel-poster-ufficiale

Ad interpretare i ruoli principali del film saranno Ralph Fiennes e Saoirse Ronan, oltre al sempre presente Bill Murray. Ma questi tre nomi sono solo una piccola parte di un cast molto nutrito che include: Edward Norton, Adrien Brody, Willem Dafoe, Harvey Keitel, Tilda Swinton, Jason Schwartzman, Jeff Goldblum, F. Murray Abraham, Jude Law, Mathieu AmalricOwen Wilson. Il film sarà ambientato 85 anni fa e racconterà le preoccupazioni e i problemi di Mr. Gustave (Fiennes), che lavora in un hotel come concierge.

The Grand Budapest Hotel poster ufficiale

Fonte: Coming Soon

August Osage County nuovo poster del film con Meryl Streep

0

Yahoo Movies! ha diffuso online un nuovo poster di August Osage County, adattamento cinematografico dell’omonima piece teatrale di Tracy Letts, vincitrice di un Tony Award e del premio Pulitzer. Il film uscirà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 25 dicembre ed ha come protagoniste assolute Meryl Streep e Julia Roberts. Eccolo di seguito.

August Osage County nuovo poster

august-osage-county-nuovo-poster

La pellicola è stata presentata in anteprima lo scorso 9 settembre al Toronto Film Festival 2013. Il resto del cast include Ewan McGregor, Benedict Cumberbatch, Abigail Breslin, Chris Cooper, Juliette Lewis e Dermot Mulroney. Dietro la macchina da presa troviamo John Wells, sceneggiatore e creatore di numerose serie tv di successo; tra i produttori figurano, invece, George Clooney e Grant Heslov.

Trama: Il film racconterà la storia divertente e allo stesso tempo oscura e profondamente toccante delle donne della famiglia Weston, le cui vite si sono separate fino ad una crisi familiare che li riporterà tutti nella casa del Midwest dove sono cresci e alla “particolare” donna che li allevò.

August Osage County nuovo poster

Fonte: Yahoo! Movies

Hunger Games – La ragazza di fuoco: primo spot tv

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: primo spot tv

Walmart! ha diffuso online il primo spot tv di Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo della saga tratta dai libri di Suzanne Collins che sarà presentato Fuori Concorso durante l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Eccolo di seguito.

Hunger Games La ragazza di fuoco primo spot tv

[iframe src=”https://www.facebook.com/video/embed?video_id=726112127403545″ width=”625″ height=”352″ frameborder=”0″][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Ant-Man: Joseph Gordon Levitt e Paul Rudd in trattative per il film

0

Variety ha diffuso la notizia che Joseph Gordon Levitt e Paul Rudd sarebbero in trattative per interpretare il ruolo da protagonista in Ant-Man, l’attesissimo prossimo film targato Marvel. Si vocifera che un terzo attore potrebbe aggiungersi alla lista dei possibili favoriti per interpretare Hank Pym; ancora nessuna decisione è stata dunque presa in merito, considerando che gli Studios hanno intenzione di incontrare gli attori ancora una volta prima di arrivare ad una decisione finale.

Ant-Man sarà diretto da Edgar Wright, che ne ha anche curato la sceneggiatura in collaborazione con Joe Cornish. Le riprese del film cominceranno nei prossimi mesi. La release è fissata per il 31 luglio 2015.

Come vedreste Joseph Gordon Levitt o Paul Rudd nei panni di Ant-Man?

Ant-Man Joseph Gordon Levitt e Paul Rudd

Fonte: Superherohype

Russell Crowe protagonista di Fathers and Daughters di Gabriele Muccino

0

Russell CroweDopo l’enorme insuccesso di Quello che so sull’Amore – Playing for Keeps, Gabriele Muccino ci riprova e dal suo profilo twitter annuncia che il suo prossimo film sarà la pellicola Fathers and Daughters, che avrà come protagonista niente meno che Russell Crowe. Ecco le parole del regista italiano:

Il Gladiatore sia con me. Fathers and Daughters con protagonista Russell Crowe sarà il mio prossimo film. “Questo è un film tutto incentrato sulla recitazione, e quindi non potevo chiedere un un attore migliore di Russell per dar vita a questo dramma emotivo. E’ tagliente, straziante, ed esaltante al tempo stesso. Per me è come un film classico americano che ricorda i grandi drammi e i personaggi degli anni ‘70 , come Kramer vs . Kramer e Qualcuno volò sul nido del cuculo”.

Quindi, dopo Will Smith e Gerard Butler, Muccino avrà l’occasione di dirigere un altro divo, questa volta una star di primo piano, vincitore del Premio Oscar e visto recentemente nel film Warner L’Uomo d’AcciaioFathers and Daughters racconterà di una storia d’amore tra un padre vedovo e in lotta contro una malattia mentale e una 30enne con un passato turbolento. A scrivere la sceneggiatura è stato il semisconosciuto Brad Desch (Shotgun Lovesongs). A produrre la pellicola sarò la Voltage Productions di Craig J. Flores e Nicolas Chartier, insieme alla Busted Shark Productions di Sherryl Clark. Tra i produttori lo stesso Crowe, con la sua Fear Of God Films.

Al momento si cerca la protagonista femminile per un inizio di riprese fissato per Dicembre.

Fonte: Deadline

Transformers 4: foto dell’action figure di Optimus Prime

0
Transformers 4: foto dell’action figure di Optimus Prime

Arrivano dal Comic-con di New York le prime immagini dell’action figure di Optimus Prime ispirate all’atteso Transformers Age of Extinctionquarto capitolo della saga diretta da Michael Bay:

Transformers-4-action-figure-Optimus-Prime

 

Transformers-4-action-figure-Optimus-Prime-2

Nella gallery trovate tutte le foto dal set in aggiornamento:

[nggallery id=258]

Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

 

Una piccola impresa meridionale: due nuove clip con Rocco Papaleo

0

Una piccola impresa meridionaleArrivano due nuove clip dell’atteso secondo film da regista di Rocco Papaleo dal titolo Una piccola impresa meridionale, che uscirà giovedì 17 ottobre al cinema. Nel cast Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Rocco Papaleo, Sarah Felberbaum.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/1nBkN9NmBe0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/sYtrpNSq8nM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Sinossi

Un ex prete, don Costantino, viene confinato dalla madre, mamma Stella, in un vecchio faro dismesso, lontano da occhi indiscreti, per evitare che in paese sappiano che si è spretato. Mamma Stella, infatti, ha già un altro scandalo da affrontare: sua figlia Rosa Maria ha lasciato il marito, Arturo, ed è scappata con un misterioso amante.
Il vecchio faro in disuso, che appartiene alla famiglia di Costantino e che dovrebbe garantirgli un isolamento, comincia ad attirare personaggi bizzarri, trasformandosi via via in un refugium peccatorum. Dopo l’ex prete arriva una ex prostituta, Magnolia. Poi il cognato cornuto, Arturo. Infine una stravagante ditta di ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro. Una commedia di equivoci e colpi di scena che conquisterà gli spettatori dal primo istante. La piccola impresa meridionale è nel miracolo che si compie: la riparazione di un edificio, infatti, può diventare l’inizio di una ricostruzione più profonda.

Jurassic World: Ty Simpkins protagonista maschile

0

Jurassic World-Ty SimpkinsDopo il nome di Bryce Dallas Howard che è attualmente in trattative(Leggi qui) per diventare la protagonista femminile di Jurassic World, arriva oggi la notizia che il regista Colin Trevorrow è attualmente interessato a offrire un ruolo da protagonista anche al dodicenne brillante Ty Simpkins, già visto in Iron man 3, notizia che conferma l’intenzione dei produttori di puntare su bambini protagonisti come già accaduto nelle precedenti pellicola del franchise. Inoltre pare che bisogna aspettarsi un mucchio di altre notizie nelle prossime settimane come annuncia Collider.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guaranteed) e arriverà nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Steven Spielberg  sarà invece il produttore esecutivo della pellicola. Lo scprit è stato curato inizialmente da Rick Jaffa e Amanda Silver (L’alba del pianeta delle scimmie) per poi essere rifinito da Trevorrow stesso e Derek Connolly

 

50 sfumature di grigio: la lista dei 10 attori per il ruolo di Christian Grey

0

Arriva da Variety, dopo appena un giorno dall’annuncio che Charlie Hunnam non sarà più Christian Grey(leggi qui), la lista dei dieci candidati che potrebbero sostituire l’attore britannico nell’atteso adattamento di 50 sfumature di grigio  che sarà diretto da Sam Taylor-Johnson. Tra i primi, ovviamente Matt Bomer che è stato oggetto di una petizione dei fan che lo hanno incoronato l’attore ideale per il ruolo. Ma c’è anche il marito della regista, ovvero, Aaron Taylor-Johnson che ha appena finito le riprese del kolossal Godzilla. Gli altri nomi invece sono quelli di Alexander Skarsgard, Robert Pattinson, Alex Pettyfer, Armie Hammer, Theo Hames e Garrett Hedlund. Non ci resta che aspettare ulteriori indiscrezioni o magari un annuncio.

50 sfumature di grigio è un romanzo, caratterizzato dalla descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.

Il film è stato scritto da Kelly Marcele, mentre a dirigere sarà Sam Taylor-Johnson (moglie dell’attore Aaron Taylor-Johnson). A produrre il film, invece, ci saranno Michael De Luca, Dana Brunetti e  l’autrice del romanzo E.L. James, per un’uscita fissata per il 14 Agosto 2014.

Daniel Radcliffe parla del nuovo film di J. K. Rowling sull’universo di Harry Potter

0

Arriva il primo commento di Daniel Radcliffe sull’annuncio dei nuovi film sull’universo di Harry Potter (leggi qui) che la Warner Bros insieme alla scrittrice J.K.Rowlinghanno intenzione di proporre nei prossimi anni. L’occasione è stata la presentazione alla stampa americana del suo ultimo film Kill Your Darlings – Giovani ribelli di John Krokidas che abbiamo potuto vedere al Festival di Venezia quest’anno(recensione). Collider ha posto all’ex maghetto molte domande sui nuovi film, ecco le sue parole:

Si, ho sentito l’annuncio un paio di settimana fa. In realtà non ne so molto, praticamente niente. Ci sono dei libri? Perché le persone cominceranno a chiedere se ci sono altri libri…(Gli Animali Fantastici: Come Trovarli)C’è questo libro che ha già scritto tanto tempo fa. Ma non coinvolge noi, perché sarà ambientato nel passato, nel futuro o robe del genere. Ma davvero non ne ho idea, mi piacerebbe potervi dire di più..

 

Poi gli è stato chiesto se sarebbe disponibile a fare anche solo un cammeo nel film..

Questo si, potrebbe essere il genere di cose che potri fare (ride). Ma finché arrivi quel giorno in cui quel film sarà girato probabilmente passerà ancora più tempo e io ho messo da parte Harry Potter, per cui dover rimettere il suo costume non è qualcosa che mi interesserebbe molto. Ma mi piace l’idea delle storie che si intrecciano nell’universo di Harry. Non so se sarà proprio così ma potrei parlarne di qualcosa di questo genere. Sarebbe divertente. Ma non lo so e non voglio dire altro perché  sennò le persone impazzirebbero già adesso. 

Gli animali fantastici dove trovarli si dice che sia il primo di una nuova serie per il grande schermo in sviluppo.

 Gli Animali Fantastici dove trovarli,  vedrà come protagonista Newt Scamandro, autore (immaginario) del libro, e sarà ambientato a New York negli Anni Venti, circa 70 anni prima dell’arrivo di Harry Potter ad Hogwarts. La sceneggiatura sarà interamente curata da J.K. Rowling, che ha chiesto questo importante ruolo perché il film non si scosti troppo dai libri e dalla sua mente, come accade ed è accaduto spesso nelle trasposizioni cinematografiche.

Fonte Collider

Thor The Dark World: anteprima al Lucca Comics & Games 2013

0
Thor The Dark World: anteprima al Lucca Comics & Games 2013

Thor the dark worldSarà presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2013 l’atteso nuovo film Marvel Thor The Dark World. A diffondere le prime notizie sulle proiezioni all’evento è stata la rivista Box Office, che rivela anche che Piazza San Michele sarà dedicata completamente all’Area Movie che quest’anno avrà due cinema coinvolto l’Astra e il Centrale. Le anteprime previste saranno oltre a quella già annunciata anche quelle di Machete Kills, The Wind Rises di Hayao Miyazaki , alcune immagini di Capitan Harlock 3D, alcuni contenuti di Hunger Games: La ragazza di Fuoco, l’Anteprima di Ender’s Games, maratona su Wolverine. Ci saranno anche la Medusa Film e la Warner Bros. con un padiglione dedicato.

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.

 Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Fonte: Boxoffice via Badtaste.it

Festiva di Roma 2013: programma completo di film, eventi e incontri

Festival-di-Roma-2013-her-E’ stato presentato oggi il programma ufficiale dell’ottava edizione del Festival Internazionale del film di Roma 2013, diretto da Marco Muller. Come già anticipato,  quest’anno è decisamente un’altra musica rispetto agli anni passati e gli ingredienti per un’edizione coi fiocchi ci sono tutti. Le grande star hollywoodiane non mancheranno con film importanti e cast altrettanto importanti, fra tutti quelli in concorso, Her di Spike Jonze, DALLAS BUYERS CLUB di Jean-Marc Vallée, OUT OF THE FURNACE di Scott Cooper, THE MOLE SONG di Takashi Miike. Fuori concorso altrettanto corposo con la premiere di The Hunger Games La ragazza di fuoco, uno degli eventi più attesi di questo inizio di stagione, LAS BRUJAS DE ZUGARRAMURDI di Álex de la IglesiaGODS BEHAVING BADLY di Mark Turtletaub, l’atteso SNOWPIERCER di Joon-ho Bong, ROMEO E GIULIETTA di Carlo Carlei e THE GREEN INFERNO di Eli Roth

Ma veniamo a tutto il programma:

L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi aprirà Fuori Concorso l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Il nuovo lavoro del cineasta toscano, uno dei più importanti registi e sceneggiatori italiani (ha scritto film per Carlo Verdone, Francesco Nuti, Leonardo Pieraccioni, fra gli altri) e autore di alcuni dei maggiori successi cinematografici degli ultimi anni (la trilogia di “Manuale d’amore”, Che ne sarà di noi, Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso), si riallaccia al grande filone della “commedia all’italiana”. Il film vede protagonista Elio Germano nei panni di Ernesto, traslocatore che per quarant’anni ha viaggiato per l’Italia con il suo camion: attraverso i suoi occhi, la pellicola racconta la storia del Paese, dagli anni ’70 ad oggi. A fianco di Germano (due volte David di Donatello come miglior attore protagonista per Mio fratello è figlio unico e La nostra vita, che gli è valso anche il premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes), ci saranno Alessandra Mastronardi, moglie di Ernesto, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele e Alessandro Haber.

Sou Duk / Saodu (The White Storm) di Benny Chan chiuderà l’ottava edizione. Il nuovo lavoro del pluripremiato regista, produttore e sceneggiatore cinese, “allievo” di Johnnie To Kei-Feung e Tsui Hark, maestro del film d’azione e autore di pellicole come Big Bullet – che gli vale la nomination come miglior regista all’Hong Kong Film Award – e New Police Story (in cui dirige Jackie Chan), sarà presentato Fuori Concorso in prima mondiale. Sou Duk è il primo poliziesco “internazionale” prodotto in Cina: Tin (Sean LAU), Chow (Louis KOO) e Wai (Nick CHEUNG) lavorano insieme alla Squadra Narcotici; i tre, legati da un rapporto fraterno, vogliono catturare in Thailandia un famigerato “signore della droga”, ma durante l’operazione la squadra di Tin viene completamente annientata. Tin si trova costretto a decidere tra la vita di Wai e quella di Chow…

CONCORSO

Prima mondiale

  • ANOTHER ME di Isabel Coixet, Spagna, Regno Unito, 2013, 86’

Cast: Sophie Turner, Jonathan Rhys Meyers, Claire Forlani, Gregg Sulkin, Rhys Ifans, Geraldine Chaplin, Leonor Watling

Prima mondiale

  • BEN O DEGILIM / I AM NOT HIM di Tayfun Pirselimoglu, Turchia, Francia, Grecia, Germania, 2013, 125’

Cast: Ercan Kesal, Maryam Zaree

Prima mondialeOpera seconda

  • I CORPI ESTRANEI / FOREIGN BODIES di Mirko Locatelli, Italia, 2013, 98’

Cast: Filippo Timi, Jaouher Brahim

  • DALLAS BUYERS CLUB di Jean-Marc Vallée, Stati Uniti, 2013, 117’

Cast: Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared Leto

Prima internazionale

  • ENTRE NÓS / SHEEP’S CLOTHING di Paulo Morelli, Brasile, 2013, 97’

Cast: Caio Blat, Carolina Dieckmann, Maria Ribeiro

Prima mondialeOpera prima

  • GASS / ACRID / ACRE di Kiarash Asadizadeh, Iran, 2013, 94’

Cast: Sber Abar, Pantea Panahiha, Shabnam Moghadami, Mahsa Alafar, Roya Javidnia, Ehsan Amani, Mahana Noormohammadi, Sadaf Ahmadi, Nawal Sharifi, Mohammadreza Ghaffari

Prima internazionale

  • HER di Spike Jonze, Stati Uniti, 2013, 120’

Cast: Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde, Scarlett Johansson

Prima mondialeOpera prima

  • LANSE GUTOU / BLUE SKY BONES di Jian Cui, Cina, 2013, 101’

Cast: ZHAO You-liang, NI Hong-jie, HUANG Huan, YING Fang, LEI Han, TAO Ye

Prima internazionaleOpera seconda

  • MANTO ACUÍFERO di Michael Rowe, Messico, 2013, 85’

Cast: Tania ArredondoArnoldo PicazzoZaili Sofia Macias

Prima mondiale

  • MOGURA NO UTA / THE MOLE SONG di Takashi Miike, Giappone, 2013, 120’

Cast: Toma Ikuta, Riisa Naka, Takayuki Yamada, Yusuke Kamiji, Takashi Okamura, Shinichi Tsutsumi

Prima internazionaleOpera seconda

  • OUT OF THE FURNACE di Scott Cooper, Stati Uniti, Regno Unito, 2013, 116’

Cast: Christian Bale, Casey Affleck, Woody Harrelson, Forest Whitaker, Zoë Saldaña, Sam Shepard, Willem Dafoe

Prima mondiale – Opera seconda

  • QUOD ERAT DEMONSTRANDUM di Andrei Gruzsniczki, Romania, 2013, 105’

Cast: Florin Piersic jr., Dorian (Doru) Boguta, Medeea Marinescu, Mihai Calin, Ana Popescu, Adina Cristescu, Alina Berzunteanu, Lucian Ifrim, Ada Zamfira, Paul Ipate, Dan Tudor, Ofelia Popii, Sorin Leoveanu

 Prima mondiale

  • SEBUNSU KODO / SEVENTH CODE di Kiyoshi Kurosawa, Giappone, 2013, 70’
    Cast: Atsuko Maeda, Ryohei Suzuki, Aissy, Hiroshi Yamamoto

Prima mondiale

  • SORG OG GLÆDE / SORROW AND JOY di Nils Malmros, Danimarca, 2013, 107’

Cast: Jakob Cedergren, Helle Fagralid, Nicolas Bro, Ida Dwinger

Prima mondialeOpera seconda

  • TAKE FIVE di Guido Lombardi, Italia, 2013, 100’

Cast: Gaetano Di Vaio, Peppe Lanzetta, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco, Salvatore Striano

Prima mondialeOpera seconda

  • TIR di Alberto Fasulo, Croazia, Italia, 2013, 90’

Cast: Branko Završan, Lučka Počkja, Marijan Šestak

Prima mondialeOpera seconda

  • A VIDA INVISÍVEL / THE INVISIBLE LIFE / LA VITA INVISIBILE di Vítor Gonçalves, Portogallo, 2013, 99’

Cast: Filipe Duarte, Maria João Pinho, João Perry, Pedro Lamares, Susana Arrais

Prima internazionaleOpera prima

  • VOLANTIN CORTAO / CUT DOWN KITE di Diego Ayala, Anibal Jofré, Cile, 2013, 77’

Cast: Loreto Velasquez, René Miranda, Victor Montero, Alejandro Lafuente, Isaac Arriagada, Isis Kraushaar

 

FUORI CONCORSO

  • AU BONHEUR DES OGRES / THE SCAPEGOAT / IL PARADISO DEGLI ORCHI di Nicolas Bary, Francia, 2013, 92’

Cast: Raphaël Personnaz, Bérénice Bejo, Émir Kusturica, Guillaume De Tonquédec, Thierry Neuvic, Mélanie Bernier, Dean Constantin Gaigani, Marius Yelolo

  • BORDER di Alessio Cremonini, Italia, 2013, 95’
    Cast: Dana Keilani, Sara El Debuch, Wasim Abo Azan
  • LAS BRUJAS DE ZUGARRAMURDI / WITCHING&BITCHING di Álex de la Iglesia, Spagna, 2013, 110’

Cast: Javier Botet, Mario Casas, Santiago Segura, Carmen Maura, Hugo Silva, Carolina Bang

Prima mondiale

  • COME IL VENTO / LIKE THE WIND di Marco Simon Puccioni, Italia, 2013, 110’

Cast: Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna, Chiara Caselli, Marcello Mazzarella, Salvio Simeoli, Francesco Acquaroli, Rosa Pianeta, Domenico Balsamo, Vanni Bramati, Vanni Fois, Enrico Silvestrin, Pascal Zullino, Alex Pascoli

Prima europea

  • DI RENJE ZHI SHENDU LONGWANG 3D / YOUNG DETECTIVE DEE: RISE OF THE SEA DRAGON 3D di Tsui Hark, Cina, 2013, 134’

Cast: Mark Chao, Shaofeng Feng, Kevin Lin, Angela Baby, Kim Beom

Prima mondiale – Opera prima

  • GODS BEHAVING BADLY di Mark Turtletaub, Stati Uniti, 2013, 96’
    Cast: Christopher Walken, John Turturro, Sharon Stone, Alicia Silverstone, Edie Falco, Oliver Platt, Rosie Perez
  • THE GREEN INFERNO di Eli Roth, Stati Uniti, 2013, 103’

Cast: Lorenza Izzo, Ariel Levy, Aaron Burns, Sky Ferreira, Nicolás Martínez

Prima Festival

  • THE HUNGER GAMES: CATCHING FIRE / HUNGER GAMES – LA RAGAZZA DI FUOCO di Francis Lawrence, Stati Uniti, 2013, 146’

Cast: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Sam Claflin, Jena Malone, Stanley Tucci, Donald Sutherland

Prima internazionale

  • JE FAIS LE MORT di Jean-Paul Salomé, Francia, 2013, 104’

Cast: François Damiens, Géraldine Nakache, Lucien Jean-Baptiste

Prima mondiale

  • LA LUNA SU TORINO / 45TH PARALLEL di Davide Ferrario, Italia, 2013, 90’

Cast: Walter Leonardi, Manuela Parodi, Eugenio Franceschini, Daria Pascal Attolini, Benedetta Perego, Aldo Ottobrino

  • ROMEO AND JULIET / ROMEO E GIULIETTA di Carlo Carlei, Regno Unito, 2013, 118’

Cast: Douglas Booth, Hailee Steinfeld, Damian Lewis, Paul Giamatti, Laura Morante, Thomas Arana, Kodi Smit-McPhee, Natascha McElhone

Prima mondiale

  • LA SANTA di Cosimo Alemà, Italia, 2013, 110’
    Cast: Marianna di Martino, Gianluca Di Gennaro
  • SNOWPIERCER di Joon-ho Bong, Corea del Sud, 2013, 126’

Cast: Chris Evans, Tilda Swinton, Ed Harris, Alison Pill, Jamie Bell, John Hurt, Octavia Spencer, Kang-ho Song

Prima mondiale

  • SONG’E NAPULE di Antonio Manetti, Marco Manetti, Italia, 2013, 114’

Cast: Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Paolo Sassanelli, Peppe Servillo, Antonio Pennarella, Juliet Esey Joseph, Antonello Cossia, Marco Mario De Notaris, Ciro Petrone, Franco Ricciardi, Ivan Granatino, Antonio Buonuomo, Carlo Buccirosso

Prima mondiale

  • SOU DUK / SAODU / THE WHITE STORM di Benny Chan, Cina, Hong Kong, 2013, 140’

Cast: Louis KOO, Nick CHEUNG, Sean LAU, YUAN Quan, LO Hoi Pang, NG Ting Yip Berg, LAM Kwok Pun, Kenneth LOW, Hugo NG, Treechada MALAYAPORN, Marc MA

Prima internazionale

  • STALINGRAD 3D di Fedor Bondarchuk, Russia, 2013, 135’

Cast: Petr Fedorov, Thomas Kretchmann, Sergey Bondarchuk, Maria Smolnikova, Yanina Studilina, Andrey Smolyakov, Dmitry Lysenkov, Alexey Barabash, Oleg Volk, Heiner Lauterbach

Prima europea

  • TALES FROM THE DARK di Simon Yam, Fruit Chan, Chi Ngai Lee, Gordon Chan, Lawrence Lau, Teddy Robin, Hong Kong, 2013, 199’

Cast: Kelly Chen, Tony Leung Ka Fai, Simon Yam, Lam Ka Tung, Fala Chen

Prima mondiale

  • TRUDNO BYT’ BOGOM / HARD TO BE A GOD / È DIFFICILE ESSERE UN DIO di Aleksej Jurevič German, Russia, 2013, 170’

Cast: Leonid Yarmolnik, Dmitriy Vladimirov, Laura Lauri

Prima mondiale

  • L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO di Giovanni Veronesi, Italia, 2013, 113’

Cast: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele e Alessandro Haber

Prima mondiale

  • IL VENDITORE DI MEDICINE / THE MEDICINE SELLER di Antonio Morabito, Italia, Svizzera, 115’

Cast: Claudio Santamaria, Evita Ciri, Isabella Ferrari, Giorgio Gobbi, Ignazio Oliva, Pierpaolo Lovino, Roberto De Francesco, Paolo De Vita, Alessia Barela, Marco Travaglio, Leonardo Nig

IN COLLABORAZIONE CON ALICE NELLA CITTÀ

Prima internazionale

  • BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier, Francia, 2013, 98’

Cast: Felix Bossuet, Tcheky Karyo, Margaux Chatelier, Dimitri Storoge, Andreas Pietschmann, Urbain Cancelier Mehdi

Prima europea

  • LA COUR DE BABEL / SCHOOL OF BABEL di Julie Bertuccelli, Francia, 2013, 89’
  • METEGOL / FOOSBALL / GOOOL! di Juan José Campanella, Argentina, 2013, 106’

Voci: Rupert Grint, Anthony Head, Juan José Campanella

EVENTI SPECIALI FUORI CONCORSO

Prima mondiale

  • CAVALCANTI di Wes Anderson, Stati Uniti, 2013, 8’

Prima mondiale

  • CHIKYU KYODAI / BLUE PLANET BROTHERS di Takashi Miike, Giappone, 2013, 60’

Cast: Issei Okihara, Satoshi Judai, Hiroaki Harada

 

Evento speciale Fuori Concorso – In collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia

  • IL CARATTERE ITALIANO / THE ITALIAN CHARACTER di Angelo Bozzolini, Germania, 2013, 100’

 

ANTICIPAZIONE SELEZIONE CINEMAXXI

Il programma completo di CinemaXXI verrà annunciato e commentato in un’apposita conferenza stampa che si terrà mercoledì 23 ottobre al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Nelle pagine successive è possibile trovare un’anticipazione della selezione. 

CONCORSO LUNGOMETRAGGI

 

  • L’AMMINISTRATORE di Vincenzo Marra, Italia, 2013, 80’ – Documentario

    Opera prima
  • ATLAS di Antoine d’Agata, Francia, 2013, 75’ 
  • BIRMINGEMSKIJ ORNAMENT–2 / BIRMINGHAM ORNAMENT-2 / ORNAMENTO DI BIRMINGHAM-2 di Andrey Silvestrov, Yuri Leiderman, Russia, 2013, 89’ 
  • FEAR OF FALLING di Jonathan Demme, Stati Uniti, 2013, 126’
  • HOMETOWN | MUTONIA di Zimmer Frei, Italia, 2013, 70’
  • LITTLE FEET di Alexandre Rockwell, Stati Uniti, 2013, 64’
  • A MÃE E O MAR / THE MOTHER AND THE SEA di Gonçalo Tocha, Portogallo, 2013, 97’
  • NEPAL FOREVER di Aliona Polunina, Russia, 2013, 90’
  • O NOVO TESTAMENTO DE JESUS CRISTO SEGUNDO JOÃO / THE NEW TESTAMENT OF JESUS CHRIST ACCORDING TO JOHN / IL VANGELO SECONDO GIOVANNI di Joaquim Pinto, Nuno Leonel, Portogallo, 2013, 128’ – DocumentarioOpera prima
  • RACCONTI D’AMORE / LOVE STORIES di Elisabetta Sgarbi, Italia, 2013, 60’
  • RANGBHOOMI di Kamal Swaroop, India, 2013, 82’
  • EL ROSTRO / THE FACE di Gustavo Fontán, Argentina, 2013, 64’
  • SAATVIN SAIR / THE SEVENTH WALK di Amit Dutta, India, 2013, 70’
  • THWARA ZANJ / ZANJ REVOLUTION di Tariq Teguia, Algeria, Francia, Libano, 2013, 116’
  • ORLANDO FERITO – ROLAND BLESSÉ / ROLAND WOUNDED di Vincent Dieutre, Francia, 2013, 121’ 
  • PARCE QUE J’ÉTAIS PEINTRE, L’ART RESCAPÉ DES CAMPS NAZIS/ SINCE I WAS A PAINTER di Christophe Cognet, Francia, 2013, 105’ – Documentario

FUORI CONCORSO


  • RICORDI PER MODERNI / MEMORIES FOR MODERNS di Yuri Ancarani, Italia, 2009, 60’
  • SKURSTENIS / THE CHIMNEY di Laila Pakalnina, Lettonia, 2013, 53’

PROSPETTIVE DOC ITALIA

CONCORSO

Prima mondiale – Opera prima

  • CAPO E CROCE, LE RAGIONI DEI PASTORI / HEADS AND TAILS, THE REASONS OF THE SHEPERDS di Paolo Carboni, Marco Antonio Pani, Italia, 2013, 104’

 

Prima mondiale – Opera prima

  • DAL PROFONDO / FROM THE DEPTHS di Valentina Pedicini, Italia, 2013, 72’

Prima mondiale – Opera prima

  • FUORISTRADA / OFF ROAD di Elisa Amoruso, Italia, 2013, 66’

Prima mondiale

  • LETTERA AL PRESIDENTE / LETTER TO THE PRESIDENT di Marco Santarelli, Italia, 2013, 69’

Prima mondiale

  • RITRATTI ABUSIVI di Romano Montesarchio, Italia, 2013, 70’

 

Prima mondiale

  • THE STONE RIVER di Giovanni Donfrancesco, Francia, Italia, 2013, 88’Prima mondiale – Opera prima
  • VACANZE AL MARE / SEASIDE HOLIDAYS di Ermanno Cavazzoni, Italia, 2013, 60’

 

FUORI CONCORSO

Prima mondiale

  • L’ALTRO FELLINI / THE OTHER FELLINI di Roberto Naccari e Stefano Bisulli, Italia, 2013, 68’

Prima mondiale

  • FEDERICO DEGLI SPIRITI – L’ULTIMO FELLINI di Antonello Sarno, Italia, 2013, 18’

Prima mondiale

  • HO FATTO UNA BARCA DI SOLDI / I MADE A WHOLE LOAD OF MONEY di Dario Acocella, Italia, 2013, 63’

 

 

The Immigrant di James Gray locandine

0
The Immigrant di James Gray locandine

In attesa di un trailer promozionale, The Immigrant si svela nelle prime locandine ufficiali, che mostrano i tre protagonisti del film di James Gray: Marion Cotillard, Joaquin Phoenix e Jeremy Renner.

Box Office USA del 14 Ottobre 2013

Box Office USA del 14 Ottobre 2013

gravity trailerPer la seconda settimana Gravity di Alfonso Cuaron si trova in prima posizione al box office settimanale in USA. Il film questa settimana incassa 44 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 123. In seconda posizione si ferma Captain Phillips, nuova produzione di Paul Greengrass con Tom Hanks che incassa 26 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato invece da Cloudy2, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di 78 milioni dopo tre settimane di classifica. La quarta posizione è di Machete kills, abbastanza atteso, ma che incassa meno di 4 milioni di dollarai. A metà classifica di ferma invece Runner runner in discesa dopo solo due settimane di uscita, nulla può il cast con Ben Affleck e Justin Timberlake, il film incassa infatti 3 milioni di dollari per un totale di 14. Scende anche Prisoners, in sesta posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari, che porta il suo totale a 54. Al settimo posto si attesta invece  Insidious 2, oltre un mese di classifica, per un totale di 78 milioni di dollari incassati, 2 questa settimana. L’ottava posizione è occupata da Rush, che non convince decisamente le platee nordamericane, inizia anche a scendere dalle posizioni basse della classifica del box office che hanno caratterizzato la sua uscita in sala, da quattro settimane a questa parte, con un incasso di 2 milioni di dollari settimanali per un totale di poco più di 20. Al nono posto l’esordio alla regia e a molto altro di Joseph Gordon-Levitt  che nel suo Don Jon seduce Scartlett Johansson, appena nominata donna vivente più sexy del mondo.Chiude la classifica dei dieci film più visti al box office USA questa settimana la commedia Baggage claim che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 18.

La prossima settimana si aspettano le uscite de: il remake di Carrie, il film su Julian Assange con protagonista Dominic Cumberbatch nel ruolo del responsabile di Wikileaks e All is lost con Robert Redford.

Box Office ITA del 14 ottobre 2013

Box Office ITA del 14 ottobre 2013

Strepitoso esordio per Cattivissimo Me 2, che conquista il box office in ulteriore crescita, seguito dall’italiano Aspirante vedovo e dall’ottima tenuta di Gravity.

Rocco Papaleo porta al cinema la sua Piccola Impresa Meridionale

Rocco Papaleo porta al cinema la sua Piccola Impresa Meridionale

Piccola Impresa MeridionaleÉ in uscita tra pochi giorni nelle sale italiane Una Piccola Impresa Meridionale, secondo film di Rocco Papaleo. Il cantore delle terre lucane, che tre anni fa ha incantato l’Italia con il suo Basilicata Coast to Coast ritorna dietro alla macchina da presa per dirigere Riccardo Scamarcio e Barbora Bobulova in una commedia sentimentale-grottesca.

Piccola Impresa Meridionale 3Nel film Papaleo, che oltre a recitare ha scritto soggetto sceneggiatura in collaborazione con Valter Lupo, interpreta un prete (Don Costantino) che ha rifiutato l’abito talare perché innamorato di una ragazza, che quando decide di tornare al paese d’origine per confessare la cosa alla famiglia la trova più malmessa di lui. Sua madre Stella infatti è già impegnata a nascondere un altro scandalo in famiglia, ovvero il divorzio della figlia Rosa Maria fuggita dal marito Arturo (Riccardo Scamarcio) con un misterioso amante. Da qui in poi la commedia si sviluppa classicamente con una serie di sketch, scambi di persona e gag alle quali partecipano i numerosi abitanti della casa di Don Costantino. La sua famiglia vive infatti in un vecchio faro che hanno da anni il compito di mantenere a regime, e che diventa il rifugio per vari sbandati tra cui la ex prostituta Magnolia, interpretata dall’attrice slovacco-italiana Barbora Bobulova accompagnata dalla sorella (un’inedita Sarah Felbembaum). L’arrivo di una piccola impresa di ristrutturazioni, inevitabilmente meridionale, per ristrutturare il vecchio faro e trasformarlo in un albergo di lusso, completa la chiassosa e scombussolata compagnia di Don Costantino.

Se nella sua prima opera cinematografica Papaleo aveva chiesto aiuto agli amici di sempre (Max Gazzè e Alessandro Gasman) per raccontare un avventuroso viaggio musicale nella sua terra, qui si incammina verso la strada della classica commedia all’italiana in cui la famiglia, il matrimonio e le belle donne la fanno da padroni e diventano il moto e il movimento di tutta la vicenda. Una cosa, però, rimane immutata: il grande amore per la Basilicata, dove decide di ambientare anche questo secondo film (che però è stato girato in Sardegna). Grande protagonista anche di questa pellicola è la musica: non solo il protagonista Arturo – Scamarcio è un pianista, ma i momenti musicali del film siamo sicuri saranno numerosi. La colonna sonora del film, inoltre, è stata affidata alla giovane cantautrice pugliese Erica Mou e il suo pezzo Dove Cadono i Fulmini fa da sottofondo musicale anche al primo trailer del film uscito qualche giorno fa.

Prodotto da Paco Film in collaborazione con la Warner Bros. e distribuito da quest’ultima, il film sarà nelle sale italiane a partire dal 17 ottobre.Piccola Impresa Meridionale 2

Will Ferrell e John C. Reilly di nuovo insieme sul set

0

Will Ferrell e John C. ReillyWill Ferrell e John C. Reilly torneranno a collaborare ad un film. I due attori americani saranno i protagonisti di un nuovo progetto dal titolo Devil’s Night.

Il film, scritto dalla coppia di Yes Man con Jim Carrey, Andrew Mogel e Jarrad Paul, sarà ambientato nella notte di Halloween. Giorno magico e particolarmente inquietante soprattutto nella cultura americana, la notte delle streghe sarà teatro delle avventure di Leonard e Gabe, che si ritroveranno, dopo un furibondo litigio, proiettati indietro nel tempo per cercare di rimettere in piedi la loro decennale amicizia e salvare il loro mondo dalla distruzione (?).

I due attori avevano già condiviso il set per Fratellastri a 40 anni e in Ricky Bobby – La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno.

Rivedremo presto Will Ferrell sul grande schermo in Anchorman 2: Fotti la Notizia, mentre John C. Reilly ha appena concluso le riprese di Guardian of the Galaxy, che arriverà da noi il 20 ottobre 2014 (qui il teaser trailer bootleg del film).

I sogni segreti di Walter Mitty: full trailer italiano

0

Dopo aver letteralmente stregato la maggior parte della critica al New York film Festival, ecco che vi presentiamo il full trailer italiano de I sogni segreti di Walter Mitty, prossimo film diretto e interpretato da Ben Stiller.

I Sogni Segreti di Walter Mitty racconta di un uomo gentile e sognatore che lavora allo sviluppo foto della celebre rivista Life; nel tempo libero fa sogni di gloria, ma deve entrare in azione quando un importante negativo scompare. Il film è il  remake della celebre commedia del 1947 Sogni proibiti che vedeva protagonista il grande Danny Kaye, a sua volta adattamento di un romanzo di James Thurber. La pellicola, oltre allo stesso Ben Stiller, comprende nel cast attori del calibro di Sean PennKristen Wiig, Adam Scott, Patton Oswalt e Shirley MacLaine. 

I Sogni Segreti di Walter Mitty sarà distribuito nei cinema americani a partire dal 25 dicembre 2013, mentre in Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Buon Compleanno Mia Wasikowska

Buon Compleanno Mia Wasikowska

Se sei stata a lungo in terapia ma poi ti ritrovi a inseguire conigli e a bere tè con degli psicopatici, forse la cura non ha funzionato granché. O forse ti chiami Mia Wasikowska (cognome impronunciabile ereditato dalla mamma polacca) e hai recitato nella serie In Treatment, per poi finire nel Paese delle Meraviglie con Tim Burton.

La suddetta australiana con un passato da ballerina – se di passato si può parlare, ad appena 24 anni – non ci ha messo molto a farsi notare e, piroettando di set in set, ha macinato un film dietro l’altro, attraversando generi e personaggi con la disinvoltura di una professionista navigata. Dopo l’incursione nel mondo strampalato di Burton, Mia torna alla realtà con I ragazzi stanno bene, per poi rituffarsi nella letteratura, quale nuova incarnazione di Jane Eyre (col neodivo Fassbender).

E non scordiamoci della mirabile performance in L’amore che resta (teen d’autore dello specialista Van Sant), seguita da un’altra boutade in costume in Albert Nobbs, dove sostituisce last minute l’altrettanto bionda Amanda Seyfried. Il tutto in meno di 2 anni. Se ultimamente abbiamo visto Miss Wasikowska in versione dark (nel look e non solo) al servizio del famigerato Park Chan-wook (Stoker), chissà cosa ha in serbo per noi insieme a quel pazzo di Cronenberg! Ma la ragazza non ha ancora appeso il corsetto al chiodo, quindi prepariamoci a vederla presto anche nei panni fedifraghi di Madame Bovary: magari non saranno firmati Miu Miu (di cui è stata testimonial), ma, tra una trina e un merletto, la fanciulla troverà certo un posticino per la sua macchinetta digitale (come su Jane Eyre), perché la fotografia è una passione irrinunciabile.

L’altra passione al momento è il collega Jesse Eisenberg (più anziano di 6 anni), conosciuto sul set di The Double. Se son rose fioriranno. Se son candeline, invece, si spegneranno. HAPPY BIRTHDAY, MIA!

Cani Sciolti: azione e narcotraffico con Washington e Wahlberg

0

Cani Sciolti 6Dopo un’incursione nel sistema produttivo a cavallo dell’Atlantico, tra Regno Unito e Stati Uniti (in occasione di Contraband), il regista islandese Baltasar Kormákur arriva per la prima volta negli USA e si cimenta in un action dalle tinte forti i cui protagonisti sono una vera e propria garanzia del genere. Da un lato il pluripremiato Denzel Washington, attore che ha dimostrato, attraverso gli anni, di saperci fare con qualsiasi tipo di ruolo, e dall’altra Mark Wahlberg, che il regista aveva già diretto in Contraband e che è un solido uomo d’azione, anche se non disdegna gli altri generi cinematografici (è stato protagonista di Ted, una delle commedie più remunerative degli ultimi anni, e a breve tornerà con un sequel).

Cani Sciolti 52 Guns, da noi Cani Sciolti, è la storia di Bobby Trench e Marcus Stigman, entrambi arruolati da un anno in una banda di narcotrafficanti con base in Messico. Bobby vi è stato infiltrato dalla DEA (la Squadra antinarcotici) mentre Marcus fa parte dell’Intelligence della Marina degli Stati Uniti. Nessuno dei due sa però quale sia il vero ruolo dell’altro. Il tentativo, messo in atto in coppia, di svaligiare una banca che conserva un ingente capitale proveniente dal narcotraffico, ha esiti imprevisti. Da quel momento i due non hanno più il sostegno dei loro superiori che anzi cercano di arrestarli. Ma non sono i soli sulle loro tracce.

Il film è basato su un’idea originale di Steven Grant, che ha realizzato un fumetto delle avventure dei due infiltrati. Per capire le dinamiche della trama, siamo dalle parti di The Departed, con le doverose differenze. Tuttavia, la trama intricata e i risvolti violenti e d’azione del film,ne fanno un prodotto di genere con qualcosa in più. La mano di un europeo, Kormákur proviene dall’Islanda, si sente a più riprese, soprattutto nella mancanza di quel buonismo che si associa all’ironia, qui presente, e ad un buona dose di botte. Proprio l’impronta europea, o per meglio dire, meno buonista che Kormákur da al film, lo rendono un prodotto godibile. Se poi il pilota ha la faccia di Washington e il navigatore quella di Wahlberg, che cosa si può chiedere di più ad un film?

Il film arriverà nelle nostre sale il prossimo giovedì 24 ottobre.

Riapre lo storico Studio Fersen a Roma

0
studio fersen 2Riapre domani, lunedì 14 ottobre a Roma, per volontà della “Fondazione Fersen”, lo “Studio Fersen di Arti Sceniche”. Lo Studio, creato nel 1957 da Alessandro Fersen, drammaturgo, regista e teorico del teatro, è rimasto aperto fino agli anni ’90 ed e’ stato un punto di riferimento per la scena culturale italiana. Frequentato da intellettuali e artisti come Pasolini, Dario Fo, Grotowski ed Andy Warhol, lo Studio Fersen ha formato attori quali Claudia Cardinale, Paola Pitagora, Monica Guerritore, Alessandro Haber, Cosimo Cinieri.
Fersen studioUn’occasione da non perdere per tutti coloro che vogliano conoscere o approfondire la conoscenza delle arti sceniche e, soprattutto, se stessi.Nel 1957, all’apertura dello “Studio”, Fersen parte da Stanislavskij, il primo a teorizzare  la necessità d’introspezione dell’attore. Fersen capisce che la tecnica del russo, che insegna all’attore ad individuare oggettivamente e assimilare le “intenzioni” del personaggio, è da superare. L’attore deve conoscere soprattutto se stesso e questa conoscenza deve divenire a sua volta sentimento. Per Fersen la vita teatrale deve tornare alla dimensione perduta del rito, all’origine. Da queste constatazioni di ordine filosofico ed antropologico prende il via la tecnica psicoscenica dell’attore, una vera e propria grammatica interiore che ha un valore formativo e costituisce la spina dorsale dell’interpretazione scenica. Nello “Studio” la tecnica si sviluppa, attraverso una serie di esercizi,  in due direzioni, l’abbandono ed il controllo:

“Si tratta di eliminare storture e manomissioni che influiscono sulla personalità dell’attore, di risalire alle origini stesse della vita teatrale in noi.E’ un itinerario a ritroso nel tempo individuale e nel tempo storico insieme; un itinerario dalla superficie alla profondità: giacché il presente è la nostra superficie, nelle profondità dorme il nostro passato individuale ed ancestrale”.

Direttore dello Studio Fersen oggi è Marco Colli, allievo e aiuto regista di Alessandro Fersen negli anni ’70 e ’80, che ha insegnato per molti anni allo Studio, prima della sua chiusura. Colli ha inoltre lavorato come regista, sceneggiatore ed autore in cinema, teatro e televisione. Materia del suo corso, la tecnica psicoscenica, secondo le direzioni indicate dal metodo elaborato dal maestro. Colli  sarà coadiuvato da Milco Paravani, attore e uno degli ultimi allievi di Fersen, che condurrà le esercitazioni con gli attori.

Clemente Tafuri e David Beronio, direttori artistici del Teatro Akropolis di Genova, condurranno il corso – laboratorio “Il potenziale espressivo del corpo”: la pratica e lo sviluppo di un sistema di esercizi che introduce i partecipanti alle diverse problematiche del lavoro fisico dell’attore. Gli esercizi mirano all’approfondimento degli aspetti primitivi dell’azione mitica, ovvero un’azione svincolata da ruoli, personaggi e codici, capace di evocare più che rappresentare, frutto di un dissolvimento dell’identità che gli attori raggiungono nel lucido abbandono all’intreccio di forze in cui i corpi si trovano calati.
studio fersenFersen ha lavorato con Kantor e, a Pontedera, al fianco di Grotowski, ha sviluppato un suo percorso di lavoro e ricerca per arrivare ad un’idea della totalità espressiva della scena, come idea e luogo dove arte e vita si fondono. Dalle differenze formali e di metodo fra Kantor, Fersen e Grotowski, Arpini ha colto quell’unità essenziale di un teatro che è delle origini e della contemporaneità: l’organo pulsante che ha determinato e guidato, anche se in percorsi diversi, il lavoro dei maestri polacchi, è la memoria, con i suoi meccanismi: una macchina eminentemente teatrale.
Corsi di alta formazione si svolgeranno nei week end ed avranno una durata di 30 ore circa, saranno tenuti da importanti figure del teatro, quali la scenografa e costumista Santuzza Calì, il professor Ferruccio Marotti ed altri personaggi dello spettacolo e non solo: attrici, danzatori, registi, poeti, sciamani.
Il nuovo Studio Fersen di Arti Sceniche è ospitato all’interno dell’Istituto Tecnico Industriale Galileo Galilei di Roma. Il grande edificio, progettato negli anni ’20 dall’architetto Marcello Piacentini, si affaccia su via Conte Verde al numero civico 51, a due passi da Piazza Vittorio e dalla Stazione Termini, a pochi metri dalla fermata della Metro A -Manzoni.

www.studiofersen.it

Tartarughe Ninja Will Arnett parla del suo ruolo

0

E’ difficile essere una tartaruga ninja e forse è ancora più difficile averci a che fare. Lo sa bene l’attore Will Arnett che fa parte del cast del prossimo film prodotto da Michael Bay e ridetto da Jonathan Liebesman in cui interpreta proprio una delle Tartarughe Ninja più amate della storia. L’attore, durante un’intervista a Digital Spy ha parlato del suo ruolo di Vernon Fenwick, il cameraman rivale di April O’Neill (Megan Fox):

Non ero fan dei fumetti, semplicemente perché ero già troppo grande quando sono usciti. In realtà ho visto il cartone animato su Nickelodeon con i miei figli, dopo aver incontrato la produzione, e devo dire che la storia mi ha coinvolto parecchio, ci ho trovato qualcosa di davvero interessante. E così ho accettato. Ovviamente c’era anche il fatto che Michael Bay è il produttore, quindi non ci ho pensato molto prima di firmare, è stata una esperienza fantastica.”

Tartarughe Ninja vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Batman vs Superman: Hans Zimmer parla del film e di Ben Affleck

0

Batman-vs-superman-hans-zimmerIl compositore più richiesto di Hollywood, Hans Zimmer, ha rilasciato a Collider alcune dichiarazione in merito al sequel de L’Uomo d’Acciaio, Batman vs Superman e della scelta di Ben Affleck come protagonista, ma non solo, si è soffermato sulla possibilità di ritornare a lavorare nel sequel e di quanto il lavoro con Nolan influisce sulla sua decisione.

Primo punto è che non ha ancora preso una decisione definitiva in merito al ritorno a comporre le musiche per Batman vs Superman:

 “E ‘ una decisione complicata. Onestamente devo sedermi e chiacchierare con Zack, parlare di quello che vuole fare, perchè non voglio ripetere quello che ho già fatto. E’ un Batman diverso rispetto a quello con Christian Bale e quello che ho fatto con Chris (Nolan). Questo merita di avere una sua autonomia. Non volgio mescolare le cose.

Detto questo Zimmer ha anche detto quanto gli piace lavorare con Snyder:

“Ma posso decidete io stesso se farlo o mento, prima di tutto perché mi piace lavorare con Zack. Penso si possa dire ci siamo divertiti insieme e penso che sia stato un momento creativo molto fruttuoso. Una volta ho pensato “oh mio Dio, io non sono bravo come John Williams, io sono diverso, e l’ho pensato diverse volte”

Per quanto riguarda Ben Affleck che interpreterà il nuovo Batman , Zimmer è ottimista :

“Sarà un ottimo Batman . E ‘davvero molto semplice , non è un pazzo e non si farebbe mai coinvolgere in qualcosa di sbagliato. E’ un grande regista, e ora credo sia diventato un attore molto più furbo, sa esattamente cosa sta facendo. Quindi se mi chiedete se penso che sia una buona idea? Si penso che sia una buona idea.

Sulla risposta del pubblico all’annuncio, Zimmer ricorda l’annuncio di Heath Ledger per The Joker

Penso che la risposta del pubblico alla notizia del casting di Ben Affleck sia stata incredibilmente spiacevole. Penso che il modo in cui è stato attaccato sia incredibile. Ma sapete cosa? Quando Christopher Nolan coinvolse Heath Ledger per la parte di Joker, forse il progetto non era ancora così colossale e non aveva ancora tutta questa visibilità, ma ci furono ugualmente molte proteste. Molti sostenevano che era un casting errato e che “solo Jack Nicholson può interpretare Joker”.

Ecco il video dell’intervista:

[iframe id=”co007_807339″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/122/video/807339/co007/collider.com/10/1/” width=”500″ height=”375″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Fonte: Collider

Avatar: primi concept art dell’attrazione nei parco giochi Disney

0

Avatar-concept-art-parco a tema-1Tom Staggs, presidente della Walt Disney Parks and Resorts, ha rivelato i primi concept art dell’attrazione su Avatar che sarà allestita nei parchi a tema Disney. Le immagini includono anche una foto del creatore di Avatar, il regista  James Cameron, mentre osserva un modello in scala della attrazione, che comprenderà montagne galleggianti, una giungla in notturna di piante bioluminescenti e una corsa in groppa ai Banshee. L’attrazione riprodurrà in vasta scala la magnificenza del pianeta Pandora presso il Walt Disney World Resort’s Animal Kingdom.

Avatar-concept-art-parco a tema-2

Avatar-concept-art-parco a tema-3

Avatar-concept-art-parco a tema-4

Avatar-concept-art-parco a tema-5

Ecco quello che Tom Staggs ha raccontato a proposito all’esperienza di Avatar:

Dal momento in cui Avatar è uscito nei cinema le persone sono stati catturate dal mitico mondo di Pandora. Quando abbiamo annunciato che avremmo lavorato con James Cameron e la Lightstorm Entertainment per portare questo mondo alla vita nei nostri parchi, ci siamo sentiti sicuri che questa partnership e combinazione di talento e fantasia avrebbe prodotto un’esperienza diversa da qualsiasi altra mai creata.

La nostra squadra ha fatto enormi passi avanti nell’immaginare Pandora come un vero e proprio luogo che i nostri ospiti potessero vedere, sentire e toccare. Al primissimo D23 Expo in Giappone abbiamo condiviso un primo sguardo dei piani di Avatar per il parco Animal Kingdom della Disney e ho voluto condividere con tutti voi alcune di queste immagini mozzafiato e una breve anteprima di quello che verrà.

Poiché questi concept rendering mostrano in scala epica il mondo di Avatar gli ospiti incontreranno maestose montagne galleggianti e vagheranno attraverso una giungla notturna di piante bioluminescenti che sono vive con luci e suoni. Gli ospiti potranno anche scoprire cosa si prova a salire verso il cielo a cavallo di un Banshee.

E la nuova Avatar Land non sarà l’ unica novità in arrivo all’Animal Kingdom della Disney.

Come parte della più grande espansione nella storia del parco aggiungeremo nuove esperienze di intrattenimento, tra cui una nuova spettacolare nottata con musica dal vivo, lanterne galleggianti, specchi d’acqua e un turbinoso immaginario animale si combineranno per creare l’avventura Discovery River, che delizierà i nostri ospiti con artisti dal vivo su Discovery Island e una nuova versione notturna del Kilimanjaro Safaris.

Mentre il mondo di Avatar diventa reale al Disney Animal Kingdom, l’ energia e la passione condivisa con i nostri artisti e la squadra Lightstorm per questo compito monumentale continua ad essere notevole. Non vedo l’ora di vedere le reazioni dei nostri ospiti quando entreranno in un mondo che fino ad ora è esistito solo sullo schermo.

 

Machete Kills Colonna sonora e video di Lady Gaga

Machete Kills Colonna sonora e video di Lady Gaga

Machete Kills Colonna sonoraManca poco meno di un mese all’uscita dell’atteso film di Robert RodriguezMachete Kills, sequel del fortunatissimo primo capitolo che vede protagonista   nei panni del terrificante Machete.  Oggi disponibile la colonna sonora che è costituita dalla partitura scritta da Carl Thiel, insieme al regista e dalle tracce di artisti noti.

Machete Kills-soundtrackRodriguez ha collaborato con Thiel a 7 tracce strumentali, tra cui la musica dei titoli di testa (”Machete Kills Main Titles”), inoltre i Chingon hanno contribuito con due brani: “They Call Him Machete” e una versione live del brano “El Rey”.

Tra gli altri artisti che hanno collaborato con Thiel allo score segnaliamo anche Rick Del Castillo (”Miss San antonio” e “Chick Fight”), co-fondatore insieme al fratello Mark della band texana “Del Castillo” e i Tito & Tarantula, band messicano/americana che ha realizzato il brano dei titoli di coda, oltre ad aver composto il brano dei titoli di testa del primo “Machete” ed essere apparsi nel film Dal tramonto all’alba, erano la band che suona nel bar per camionisti e vampiri Titty Twister.

Ecco le preview:

[iframe width=”640″ height=”180″ src=”//www.youtube.com/embed/LdI1Obq25Ok” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il videoclip della canzone di Lady Gaga:

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/V6qXX82I-Hs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le tracce:

1. Machete Kills Main Titles – Robert Rodriguez & Carl Thiel
2. Telele – Brian J. Ramos
3. They Call Him Machete – Chingon
4. Return of Machete – Carl Thiel
5. Sheriff Doakes – Carl Thiel
6. President Rathcock – Carl Thiel & Robert Rodriguez
7. Miss San Antonio – Rick Del Castillo & Carl Thiel
8. Desdemona – Carl Thiel
9. Cereza – Carl Thiel
10. Mendez the Madman – Carl Thiel
11. Machete on Boat – Carl Thiel & Robert Rodriguez
12. Chamaleon – Carl Thiel
13. Road Battle – Carl Thiel & Robert Rodriguez
14. Luther Voz – Carl Thiel
15. Clone Battle – Carl Thiel & Robert Rodriguez
16. Escape from Voz Tech – Carl Thiel
17. Taco Time – Carl Thiel
18. Machete Lives – Robert Rodriguez & Carl Thiel
19. Chick Fight – Carl Thiel & Rick Del Castillo
20. See You in Space, Mr. Machete – Carl Thiel & Robert Rodriguez
21. Machete Kills End Titles – Tito & Tarantula
22. El Rey (Live) – Chingon

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara è il cast all-star di Machete Kills, il nuovo film di Robert Rodriguez che segna il ritorno del mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (Danny Trejo).
Dopo il successo del primo “Machete,” diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.
L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara,  ,  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Hercules The Legend Begins Trailer completo del film con Kellan Lutz

0

Hercules The Legend Begins-Arriva a distanza di pochi giorni dal Teaser, il full Trailer del film su Ercole intitolato Hercules The Legend Begins prodotto da Millennium Films, diretto da Renny Herlin e con protagonista Kellan Lutz.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/eBq1AupSrLI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Prodotto da Millennium Films e diretto dal regista di Die hard 2 Renny Herlin, la pellicola è stata scritta Daniel Giat, Renny Harlin, Sean Hood e Giulio Steve. Nel cast oltre al protagonista Kellan Lutz ci sono anche Gaia Weiss, Scott Adkins, Scott Adkins, Roxanne McKee e Rade Serbedzija.

The Amazing Spider-man 2: si cerca un sottotitolo

0

the-amazing-spider-man-2-nuove-immaginiSarà uno dei film più attesi della prossima seconda parte di stagione, ma la Sony/Columbia è ancora indecisa sul titolo completo di The Amazing Spider-man 2. Infatti si sta ragionando sulla possibilità di adottare un sottotitolo che dia più sostanza al già annunciato The Amazing Spider-man 2. A riportare la notizia è stato ComickBookmovie.com che ha anche annunciato le due possibili varianti, ovvero:

The Amazing Spider-Man: The Price of Power

The Amazing Spider-Man: With Great Power

Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Guardians of the Galaxy: Teaser Trailer in versione bootleg

0

I guardiani della galassiaArriva online una versione bootleg da youtube dell’atteso film della Marvel StudiosI Guardiani della Galassia. Il filmato è il teaser trailer presentato al Comic-con nella scorsa edizione:

Buon Compleanno Agente Mulder

Buon Compleanno Agente Mulder

Fox Mulder

Il 13 ottobre 1961 nasce Fox William Mulder, che dal 1984 è l’agente speciale più ‘spettrale’ che l’FBI abbia mai assoldato.

ATTENZIONE! Questo è un articolo nerd! Non stiamo parlando di David Duchovny (l’attore che ha prestato il volto a Mulder per 10 anni e che oggi è il sexy idolo di Californication). No: qui celebriamo il personaggio creato da Chris Carter per X-Files, show che ha da poco festeggiato i 20 anni dalla messa in onda e che, con 9 paranormalissime stagioni (e 2 film cinema), si è guadagnata il titolo di ‘serie cult’. Con Duchovny il nostro Fox condivide l’altezza (1.80), il peso (83 chili – etto più, etto meno), i capelli castani, gli occhi verdi e un neo sulla guancia destra. Ma Mulder ha una laurea in Psicologia alla Oxford University e si è diplomato all’Aaccademia FBI a Quantico (numero di tessera  JTT047101111): per questo è libero di portare una Smith&Wesson calibro 9. Se mai vi servisse, lo trovate a Vancouver, appartamento 42. La via purtroppo la dovete improvvisare perché è ignota; ma se vi battete tutte le strade, magari vi capita di vedere una X (rimediata con lo scotch) attaccata a una finestra, e allora non potete sbagliarvi. Comunque potete sempre fargli uno squillo al (202) 555-9355: male che vada trovate la segreteria. Non sta spesso a casa, e anche quando c’è non è detto che risponda: è un tipo diffidente, Mulder. E come dargli torto? Il 27 novembre 1973 gli alieni gli hanno rapito la sorellina Samantha e da allora lui va a caccia di UFO, gridando alla cospirazione governativa. Ha pure aperto un X-File (n. X- 40253) per indagare sul caso, ma non ha risolto granché.

Al Bureau lo vedono tutti come uno da evitare, e diciamo che un po’ c’hanno ragione, ecco. Basta buttare un occhio al suo ufficio, e quel poster con scritto “Voglio credere” (con tanto di disco volante) accanto alla scrivania ti mette subito in allerta. Ne sa qualcosa Dana Scully, quando vi fa il suo ingresso per la prima volta il 6 marzo 1992. La scienziata all’inizio è scettica, e Fox pure, ma è questione di tempo e il motto “Non fidarti di nessuno” comincia ad ammettere qualche eccezione. Oltre alla collega, Mulder può contare sui tre amici storici (più nerd di lui), i Guerrieri Solitari, anch’essi convinti che “La verità è la fuori”, ma bisogna sapere dove guardare. E l’osservato speciale è senz’altro l’Uomo che Fuma (chissà se oggi non preferirebbe una sigaretta elettronica, invece delle famigerate Morley). Ma il tabagismo è l’unico elemento che si conosce del losco figuro, e neanche l’aiuto del capo Skinner sembra sufficiente a far luce sul legame con i perfidi E.T.

Mulder_SimpsonSperiamo che almeno oggi Fox si dia tregua e riprenda fiato per soffiare sulle sue 52 candeline. HAPPY BIRTHDAY AGENT MULDER!

50 sfumature di grigio: Charlie Hunnam non sarà più Christian Grey

0

Udite, udite! Una vera e propria notizia bomba per tutti gli appassionati della saga di 50 sfumature di grigio. Charlie Hunnam non sarà più Christian Grey. L’attore britannico ha deciso di abbandonare il progetto perché troppo impegnato con le riprese di Sons of Anarchy, la popolare serie tv che lo ha imposto all’attenzione del grande pubblico. Ecco, quindi, che la caccia è di nuovo aperta: chi presterà il suo volto al conturbante protagonista dei romanzi di E.L. James? Resta confermata l’attrice Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele.

50 sfumature di grigio è un romanzo, caratterizzato dalla descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.

Il film è stato scritto da Kelly Marcele, mentre a dirigere sarà Sam Taylor-Johnson (moglie dell’attore Aaron Taylor-Johnson). A produrre il film, invece, ci saranno Michael De Luca, Dana Brunetti e  l’autrice del romanzo E.L. James, per un’uscita fissata per il 14 Agosto 2014.

50 sfumature di grigio Charlie Hunnam

Fonte: Deadline

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità