Home Blog Pagina 3061

Aaron Taylor Johnson: “Non esiste Quicksilver senza Scarlet Witch”

0

Aaron Taylor Johnson e Elizabeth Olsen stanno vivendo in coppia la promozione di Avengers Age of Ultron, in sala dal prossimo 22 aprile. I due attori, che interpretano i gemelli Quicksilver e Scarlet Witch, hanno più volte spiegato che la relazione trai personaggi è molto importante e che i due hanno caratteri complementari. Infatti Taylor Johnson ha spiegato che secondo la sua ottica “non esiste Quicksilver senza Scarlet Witch”.

[nggallery id=929]

aaron taylor johnsonVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Aaron Taylor Johnson sul set di Godzilla: video

0

Ecco un video dal set di Godzilla in cui intravediamo il protagonista Aaron Taylor Johnson in abiti civili. Il video è la conferma che nel film un elemento molto presente sarà l’esercito che probabilmente cercherà di arginare la furia distruttrice del terribile lucertolone.

Ecco il video:

 

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Aaron Taylor Johnson protagonista per Doug Liman

0
Aaron Taylor Johnson protagonista per Doug Liman

Arriva da Variety la notizia che Aaron Taylor Johnson (Nowhereboy, Kick-Ass) è in trattative per interpretare il ruolo del protagonista nel prossimo progetto del regista Doug Liman (Edge of Tomorrow), dal titolo The Wall, primo film prodotto dagli Amazon Studios.

La sceneggiatura della pellicola, inserita nella Black List delle migliori non realizzate nel 2014, porterà la firma di Dwain Worrell. La storia seguirà le vicende di un cecchino americano (interpretato da Aaron Taylor-Johnson) che viene bloccato dietro un muro e preso di mira da un tiratore scelto iracheno. FilmNation punterà al mercato di Cannes 2016 per le vendite internazionali del film.

The Wall è il progetto per il quale Doug Liman ha posticipato l’inizio delle riprese di Gambit, l’atteso spin-off della saga di X-Men che avrà come protagonista Channing Tatum. La produzione di The Wall partirà quest’estate, mentre quella di Gambit comincerà a fine 2016.

L’ultima volta che abbiamo visto Aaron Taylor Johnson sul grande schermo è stato in Godzilla di Gareth Edwards e in Avengers Age of Ultron, in cui ha interpretato il personaggio di Quicksilver.

Prossimamente lo vedremo invece in Nocturnal Animals, il nuovo thriller drammatico di Tom Ford che vedrà nel cast anche Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Kim Basinger, Michael Shannon, Isla Fisher e Armie Hammer.

Fonte

Aaron Sorkin: “Steve Jobs come i Beatles”

0
Aaron Sorkin: “Steve Jobs come i Beatles”

Aaron Sorkin sta lavorando alla sceneggiatura di Steve Jobs, uno dei due biopic dedicati al defunto guru Apple attualmente in lavorazione. L’altro, diretto da Joshua Michael Stern, vedrà Ashton Kutcher nei panni del protagonista (qui i primi scatti dell’ex di Demi Moore truccato a dovere). Sorkin, intervistato alla AllThingD Conference, ha parlato dello script che sta realizzando, che prende le mosse dalla biografia scritta da Walter Isaacson. Ecco i passi salienti di quanto dichiarato dallo sceneggiatori di The Social Network:

Walter Isaacson ha scritto una biografia fantastica, ma quando le biografie diventano film è davvero difficile andare a rompere la struttura “dalla culla alla tomba”. Io cercherò invece di identificare alcuni punti di frizione interessanti per drammatizzarli […] Una delle esitazioni che ho avuto quando mi è stata fatta al proposta è che sarebbe stato un po’ come scrivere dei Beatles, con tutte quelle persone là fuori che sanno tutto di lui e che lo riveriscono […] E’ presto per giudicare il personaggio, ma per me dovrà essere un eroe. Devo trovare le parti di lui che mi piacciono, devo essere in grado di difenderlo […] Tutto ciò che posso dire a questo stadio preliminare è che ogni volta che sullo schermo compare la scritta “quella che segue è una storia vera” si dovrebbe pensare a un dipinto e non a una fotografia.

Sorkin ha chiuso con un’illuminante considerazione sulla scelta dell’attore che andrà a interpretare Steve Jobs: Gli attori possono simulare molte cose, ma non l’intelligenza.

Steve Jobs uscirà nel 2013. Presto inizieranno a circolare i nomi dei papabili “simulatori d’intelligenza”.

Fonte: CNet

 

Aaron Sorkin scriverà il biopic su Steve Jobs?

0
Aaron Sorkin scriverà il biopic su Steve Jobs?

Dopo le indiscrezioni di qualche tempo fa, secondo cui la Sony avrebbe chiesto ad Aaron Sorkin di scrivere la sceneggiatura del biopic dedicato a Steve Jobs, arrivano le prime conferme dell’interessato il quale ha recentemente affermato di essere fortemente interessato al progetto, dichiarando che, a prescidere da chi lo scriverà, è destinato ad essere un grande film.

Un pò cinicamente, si potrebbe affermare che Steve Jobs continua ad essere un grande uomo d’affari anche dopo la sua dipartita: l’idea di una film a lui dedicato è praticamente partita nei giorni successivi alla sua morte, complice anche la biografia uscita nelle librerie poche settimane dopo. La Sony è stata la più veloce ad accapararsi i diritti: per il protagonista, sono finoa circolati i nomi di Noah Wyle (il dottor Carter di E.R.), che ha  già interpretato Jobs in un film per la tv, e di George Clooney. Se Sorkin dovesse effettivamente accettare l’incarico, sarà indubbiamente agevolato dall’amicizia personale che lo legava al fondatore della Apple.

Fonte: COLLIDER

Aaron Sorkin sceneggiatore del biopic su Steve Jobs?

0
Aaron Sorkin sceneggiatore del biopic su Steve Jobs?

Potrebbe essere Aaron Sorkin a scrivere la sceneggiatura del biopic su Steve Jobs. Quindi dopo The Social Network, Sorkin potrebbe essere nuovamente assoldato dalla Sony per un nuovo biopic. Sembra che lo sceneggiatore era molto amico di Jobs, quindi si tratterebbe di una scelta più che azzeccata. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

Fonte: LA Times

Aaron Sorkin prepara il debutto alla regia

0

Aaron Sorkin, che sarà trai protagonisti della prossima stagione dei premi con la sceneggiatura di Steve Jobs, sta preparando il debutto alla regia con Molly’s Game, un film drammatico ambientato nel mondo del poker che sarà prodotto dalla Sony con Mark Gordon e Amy Pascal.

Sorkin ha ovviamente firmato la sceneggiatura del film che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornie di poker a Hollywood, per star come Ben Affleck, Leonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI.

Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Fonte: Variety

Aaron Sorkin non scriverà più per la televisione

0

aaron-sorkinE’ un Aaron Sorkin non troppo felice quello intervistato dal The Hollywood Reporter, infatti lo sceneggiatore premio Oscar saluta la messa in onda di The Newsroom 3 con alcuni commenti non troppo entusiasti della sua esperienza in televisione

“Conosco il detto “mai dire mai”, ma sono piuttosto certo che sto per scrivere i miei ultimi tre episodi televisivi. Ho amato ogni minuto trascorso nel lavorare per la televisione. E ho avuto molti più fallimenti, misurando in modo tradizionale, che successi in televisione. Ho realizzato quattro show e solo uno di loro è stato West Wing”.

The Newsroom 3 come molti di voi sanno è l’ultima stagione dello show trasmessa dal network americano della HBO.

Aaron Sorkin al lavoro su un sequel di The Social Network: “Incolpo Facebook per l’assalto al Campidoglio”

0

Lo sceneggiatore Aaron Sorkin ha confermato, durante una registrazione in diretta del podcast The Town, di essere attualmente al lavoro su una sorta di sequel di The Social Network, l’acclamato dramma di David Fincher del 2010 sulla creazione di Facebook che gli è valso l’Oscar per la migliore sceneggiatura adattata. Sorkin ha affermato che scriverà degli ultimi anni della società di Mark Zuckenberg, in quanto “do la colpa a Facebook per quanto accaduto il 6 gennaio“.

Aaron Sorkin non ha voluto rispondere sul perché ritiene Facebook il responsabile dell’assalto dei sostenitori di Trump al Campidoglio degli Stati Uniti, ma ha stuzzicato affermando: “Per saperlo dovrete comprare un biglietto per il cinema“. “Sì, sto cercando di scrivere un film su questo argomento“, ha poi spiegato. “Facebook ha, tra l’altro, messo a punto il suo algoritmo per promuovere il materiale più divisivo possibile. Perché è questo che aumenta il coinvolgimento. Questo è ciò che vi porterà a quello che nei corridoi di Facebook chiamano ‘lo scroll infinito'”.

“Si suppone che in Facebook ci sia una tensione costante tra crescita e integrità. Non è così. C’è solo crescita“. Aaron Sorkin ha poi aggiunto che: “Se Mark Zuckerberg si svegliasse domani mattina e si rendesse conto che non c’è nulla che si possa comprare per 120 miliardi di dollari che non si possa comprare per 119 miliardi di dollari, ‘Allora che ne dici se faccio un po’ meno soldi? Aumenterò l’integrità e diminuirò la crescita”. Sì, è possibile farlo cambiando onestamente un uno con uno zero e uno zero con un uno“.

Aaron Sorkin e il sequel di The Social Network

Qualsiasi cosa Sorkin stia preparando sembra più un successore spirituale di The Social Network che non un sequel diretto. Il film del 2010, interpretato da Jesse Eisenberg nel ruolo del fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, è stato un successo di critica (ha ottenuto otto nomination agli Oscar, tra cui quella per il miglior film) e di botteghino, con 224 milioni di dollari al box office mondiale. Quentin Tarantino lo ha addirittura definito il miglior film degli anni 2010.

Sorkin ha ventilato per la prima volta l’idea di scrivere un sequel di The Social Network nel 2021, quando ha detto che “quello che è successo con Facebook negli ultimi anni è una storia che vale la pena di raccontare, e c’è un modo per raccontarla come seguito di ‘The Social Network’, e questo è quanto so“. Ma una volta aveva anche detto, durante il podcast “Happy Sad Confused”, che l’unico modo per far avanzare un sequel del film è che David Fincher accetti di dirigerlo. Tuttavia, il regista si era detto non particolarmente interessato alla cosa.

Aaron Paul: 10 cose che non sai sull’attore

0
Aaron Paul: 10 cose che non sai sull’attore

Aaron Paul è uno di quegli attori che ha contribuito allo sviluppo del cinema e delle serie tv, grazie alla sue incredibili performance. L’attore, che ha iniziato a recitare sin da giovanissimo, ha subito dimostrato di avere un talento innato per la recitazione, entrando nel cuore degli spettatori in beve tempo.

Ecco dieci cose da sapere su Aaron Paul.

Aaron Paul: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. La carriera cinematografica dell’attore inizia nel 2000, quando recita nel film Costi quel che costi, per poi continuare in K-PAX – Da un altro mondo (2001), Perfect Opposites (2004), Bad Girls (2005), Mission: Impossible III (2006), Choking Man (2006), Daydreamer (2007), Say Goodnight (2008) e L’ultima casa a sinistra (2009). Tra i suoi ultimi lavori, ci sono Smashed (2012), Annie Parker (2013), Need for Speed (2014), Non buttiamoci giù (2014), Exodus – Dei e re (2014), Padri e figlie (2015), Il diritto di uccidere (2015), Codice 999 (2016), Una spia e mezzo (2016), Welcome Home (2018), American Woman (2018), Un’improbabile amicizia (2019) e El Camino – Il film di Breaking Bad (2019).

2. Ha recitato in molte serie tv. L’attore è principalmente conosciuto per aver lavorato in numerosi progetti sul piccolo schermo. Infatti, per le sue prime apparizioni nel mondo della recitazione, ha lavorato in serie come Beverly Hills 90210 (1999), Melrose Place (1999), The Division (2001), The Guardian (2001), Giudice Amy (2001-2002) e CSI: Miami (2003). In seguito, è apparso in Veronica Mars (2005), Criminal Minds (2005), Bones (2006), Big Love (2007-2011) e Breaking Bad (2008-2013), che lo ha consacrato. In seguito ha recitato in The Path (2016-2018), Truth Be Told (2019-2020) e Westworld – Dove tutto è concesso (2020-in corso).

3. È anche doppiatore e produttore. Nel corso della sua carriera, l’attore ha svolto anche varie attività come quella del doppiatore. Infatti, ha prestato la propria voce per i film Aiuto! Sono un pesce (2000) e Kingsglaive: Final Fantasy XV (2016), oltre che per la serie BoJack Horseman (2014-in corso). Inoltre, in quanto produttore, ha lavorato alla realizzazione dei film El Camino e Un’improbabile amicizia (2019), ma anche delle serie The Path (2016-2018) e BoJack Horseman.

Aaron Paul moglie

Aaron Paul: chi è sua moglie

4. È sposato da qualche anno. L’attore si è sposato il 26 maggio del 2013 con la regista Lauren Corinne Parsekian dopo un anno di fidanzamento. I due, infatti si erano conosciuti già qualche anno prima al Coachella. La coppia ha anche avuto una figlia, Story Annabelle, nata nel febbraio del 2018. Nel dicembre del 2021, invece, hanno annunciato di essere in attesa di un secondogenito. Prima di sposarsi e mettere su famiglia, l’attore ha frequentato un paio di colleghe. Infatti, nel 2001 ha avuto una relazione con Samaire Armstrong, mentre tra il 2009 e il 2010 ha avuto una storia con Jessica Lowndes.

Aaron Paul è su Instagram

5. Ha un profilo molto seguito. L’attore possiede un proprio account Instagram che è seguito da qualcosa come 5,2 milioni di persone. Sulla sua bacheca sono moltissime le foto che dedica alla sua attività lavorativa, con dietro le quinte o post promozionali dei suoi progetti. Diverse sono però anche le immagini dedicate a luoghi visitati, attività svolte, momenti di svago passati insieme ad amici, colleghi e alla famiglia.

Aaron Paul in BoJack Horseman

6. È uno dei doppiatori della serie. Nella serie animata di Netflix BoJack Horseman l’attore ha dato voce, dalla prima alla sesta stagione, al personaggio di Todd Chavez. Questi è un ragazzo di 24 anni disoccupato che cinque anni prima dell’inizio della serie si è imbucato a una festa a casa di BoJack e non se ne è più andato. BoJack lo rimprovera e lo disdegna continuamente ma segretamente tiene a lui, continuando a sabotare ogni suo tentativo di diventare indipendente.

aaron paul

Aaron Paul in Breaking Bad

 

7. Non sarebbe dovuto esserci in tutta la serie. Il personaggio di Jesse Pinkman, come ormai in molti sapranno, non era stato inizialmente contemplato per rimanere in vita dopo il nono episodio. Il creatore della serie, Vince Giligan, aveva infatti pensato che la sua morte avrebbe contribuito ancor di più a spingere Walter White nel baratro della malvagità. Tuttavia, poiché Gilligan rimase particolarmente impressionato dalla performance di Paul, decise di integrare il personaggio lungo tutta la serie.

8. Ha vinto diversi premi. Grazie alla sua prova d’attore nella serie, l’attore ha vinto ben 3 Emmy Award per il Miglior attore non protagonista in una serie drammatica nel 2010, 2012 e 2014, oltre a un Screen Actors Guild come Miglior Cast in una serie drammatica nel 2014. In generale, si può dire che Breaking Bad abbia permesso all’attore di fare incetta di riconoscimenti materiali e non.

Aaron Paul: oggi

9. Ha diversi progetti all’attivo. L’attore ha ad oggi una serie di nuovi progetti tra le mani. Oltre a riprendere il ruolo di Caleb Nichols per la quarta stagione di Westworld, egli ha infatti da poco terminato le riprese del film Dual, un thriller di fantascienza dove recita accanto a Karen Gillan. Inoltre, i suoi fan potranno ritrovarlo anche nel podcast The Coldesta Case, dove interpreta Billy Harney.

Aaron Paul: età e altezza

10. Aaron Paul è nato il 27 agosto del 1979 a Emmett, nell’Idaho. La sua altezza complessiva corrisponde a 173 centimetri.

Fonti: IMDb, The Famous People

Aaron Paul spiega a Tom Hiddleston la sua figuraccia con J.J. Abrams

0

Aaron Paul e Tom Hiddleston sono i protagonisti del nuovo incontro di Variety, Actors on Actors. Il format prevede che due attori si raccontino l’uno all’altro, condividendo esperienze di vita e di lavoro.

Nell’episodio in questione, Aaron Paul ha raccontato a Tom Hiddleston che durante le riprese di Mission Impossible 3, ha avuto la possibilità di fare un provino per Cloverfield con J.J. Abrams. Per rompere il ghiaccio, il giovane attore pensò di fare dei giochi di prestigio con le carte, che piacciono molto al regista, ma l’esibizione andò male e lui si innervosì: “E così, quando arrivò il momento del provino con J.J. per la quale avevo preparato 3 pagine di monologo – ha proseguito Aaron Paul – lui tira fuori la storia del trucco con le carte e io sono andato nel pallone, dimenticandomi cosa dovevo dire e chiedendo scusa. Lui mi interruppe dicendo ‘Ok, grazie per essere venuto!’ e così io andai via subito. Quella probabilmente è stata la mia peggior audizione. E non è da me, non ho mai rinunciato. Ho sempre lottato, ero preparatissimo e amavo quello script, ma quella maledetta storia del trucco con le carte…”

Aaron Paul protagonista di Come and Find Me

0

Empire ci informa che Aaron Paul, star della popolare serie tv Breaking Bad, sarà il protagonista del debutto alla regia dello sceneggiatore e produttore Zack Whedon, fratello del più noto Joss Whedon. La pellicola si intitolerà Come and Find Me, la cui sceneggiatura apparteneva ad una Black List del 2012.

Le riprese del film partiranno a luglio a Vancouver. La pellicola racconterà la storia di David, un ragazzo che si vede costretto a dover ritrovare la sua fidanzata scomparsa, dopo aver scoperto che la donna non è in realtà chi sosteneva di essere.

Fonte

Aaron Paul nuovo Han Solo? L’attore risponde ai rumors

0

IMG_0217.JPGAvevamo riferito, qualche giorno fa, il rumor che voleva Aaron Paul protagonista dello spin off di Star Wars dedicato ad un giovane Han Solo. Il film si sarebbe dovuto incentrare su un gruppo di cacciatori di taglie assunti per rubare i piani di costruzione della Morte Nera. Alla regia Gareth Edwards.

Venuto a conoscenza della voce, Aaron Paul ha commentato dicendo che, ovviamente, non è a conoscenza di alcun progetto che lo coinvolga, ma che nel caso fosse vero, allora avrebbe qualcosa da fare nel suo 2015, per ora abbastanza libero da impegni.

Una scelta del genere potrebbe però giovare al progetto di riportare sullo schermo un giovane Han Solo. staremo a vedere.

Aaron Paul nel cast di Eye in the Sky con Helen Mirren

0

Aaron Paul e Helen Mirren si sono uniti ufficialmente al cast di Eye in the Sky, thriller sui droni da combattimento che vedrà Colin Firth nei panni del protagonista principale. Il film sarà prodotto dalla eOne e dalla Raindog Films di Ged Doherty. La produzione del film inizierà a Settembre in Sud Africa.

Prossimamente vedremo Aaron Paul in Exodus, il nuovo film di Ridley Scott con protagonista Christian Bale; in Quad, al fianco di Tom Berenger e Jeff Daniels; e nel prossimo dramma di Gabriele Muccino Fathers and Daughters, con Amanda Seyfried e Russell Crowe.

Fonte

Aaron Paul con Jamie Dornan in The 9th Life of Louis Drax

0

Dopo l’estenuante (per sua stessa definizione) esperienza con Breaking Bad, Aaron Paul avrà a che fare con un’altra realtà cupa e pericolosa con The 9th Life of Louis Drax, adattamento del romanzo di Liz Jensen, accanto a Jamie Dornan.

Paul interpreterà il padre di un ragazzino coinvolto in un incidente quasi fatale. Quando il bambino sopravvive miracolosamente, il padre comincia ad investigare in merito all’incidente e scopre alcune forze oscure all’opera. Dornan invece interpreterà lo psicologo del bambino che scopre preoccupanti verità nel suo racconto della realtà.

Alexandre Aja dirigerà il film che verrà girato a Vancouver e sarà scritto da Max Minghella, figlio di Anthony, che così siglerà il suo debutto alla sceneggiatura di lungometraggio.

Aaron Paul sarà all’altezza delle tinte cupe e impegnative di questo nuovo horror?

Fonte: CS

Aaron Paul alla premier di Los Angeles di Need for Speed

0

Lasciatosi alle spalle il suo Jesse Pinkman di Breaking Bad, Aaron Paul è prontissimo per il grande schermo, e prima ancora della commedia dolce amara Non Buttiamoci Giù, l’attore arriverà sui nostri schermi con Need For Speed, l’adrenalinico adattamento cinematografico dell’omonimo videogame. L’attore era presente ieri sera alla premiere americana del film, al Chinese Theatre di Los Angeles, ed ecco come è arrivato sul red carpet:

[iframe src=”http://embed.newsinc.com/Single/iframe.html?WID=1&VID=25690640&freewheel=69016&sitesection=variety&width=600&height=400″ height=”400″ width=”600″ scrolling=”no” frameborder=”0″ marginwidth=”0″ marginheight=”0″][/iframe]

“Onestamente non mi aspettato tanto – ha detto Paul – Non sapevo perche, ma quando ho cominciato a leggere la sceneggiatura, sono stato così sorpreso dall’aspetto umano del film”. Tobey Marshall, personaggio protagonista, è davvero diverso da Pinkman, motivo per il quale l’attore ha deciso di prendere parte al progetto. E dopo anni in una serie drammatica di successo, Paul non si sarebbe mai immaginato in un film action.

“Breaking Bad è stato incredibile, ma ad essere onersti, era emotivamente estenuante interpretare Jesse Pinkman, e l’idea di fare altro di un po’ più leggero è stata molto eccitante.”

Need For Speed, il film

Diretto da Scott Waugh e scritto dai fratelli George e John Gatins, Need For Speed narrerà la storia di Tobey Marshall (Aaron Paul), un corridore da strada incastrato per la morte del suo migliore amico, che in seguito parteciperà ad una corsa in cerca di vendetta; del cast fanno parte Dominic CooperImogen PootsRami MalekMichael KeatonDakota Johnson Ramon Rodriguez e Rami Malek.

Need For Speed è attesa per il 14 marzo 2014 e racconterà la storia di un pilota da corsa su strada (Aaron Paul) che decide di fare affari con un ricco e arrogante socio (Dominc Cooper), per poi finire incastrato dal suo collega. Uscito di prigione, decide di partecipare a una corsa da New York a Los Angeles con lo scopo di vendicarsi. Ma quando l’ex-partner apprende i suoi piani, decide di mettere una enorme taglia sulla testa del pilota: un gruppo di corridori illegali si metterà a caccia di lui con dei veicoli super potenti.

Fonte e foto: Variety

Aaron Johnson protagonista di Godzilla di Gareth Edwards?

0

Continua la pre-produzione di Godzilla di Gareth Edwards, reboot remake dell’omonimo film. Dopo l’annuncio che sarà Frank Darabont a riscrivere la sceneggiatura arriva una voce che da come protagonista del film Aaron Johnson. L’attore noto per Kick-Ass e recentemente apparso in Anna Karenina e Le Belve dovrebbe ricoprire il ruolo di protagonista maschile. L’uscita del film è prevista per il 16 Maggio 2014 e si basa sul classico mostro di Toho Co, noto per essere apparso in più di 25 opere, fra film tv, videogiochi e serie di libri. A produrre il progetto ci sarà la Legendary Pictures insieme alla Warner Bros.

 

Aaron Johnson in uniforme sul set di Godzilla

0

Dopo i primi video inediti rilasciati questa settimana, ecco ora le prime foto “rubate” dal set di Godzilla, nelle quali è possibile vedere Aaron Johnson in uniforme militare mentre si aggira per le locations di Vancouver in Canada. Ricordiamo che Il film, diretto da Gareth Edwars, vede come protagonisti Aaron Johnson, Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, David Strathairn e Bryan Cranston.

Nessuna indiscrezione riguardo alla trama, la cui sceneggiatura è stata scritta da Max Borenstein, Frank Darabont e Dave Callaham, ma dopo l’incontro al Comic-Con di San Diego, si pensa che Edwards opterà per un approccio estremamente realistico. L’uscita del film, che verrà proiettato in 3D, avverrà negli USA il 16 maggio 2014, nello stesso giorno di uscita delle Tartarughe Ninja ed esattamente una settimana prima del rilascio del sequel dell’Alba del Pianeta delle Scimmie.

 

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Aaron Eckhart: Presidente nel thriller Olympus has Fallen

0
Aaron Eckhart: Presidente nel thriller Olympus has Fallen

Aaron Eckhart vestirà i panni del Presidente degli Stati Uniti nel thriller Olympus has fallen, film di Antoine Fuqua, realizzato da Nu Image / Millennium Films. La produzione di  Olympus has fallen, scritto da Creighton Rothenberger e Katrin Benedikt, dovrebbe iniziare nel mese di settembre, anche se pare che sia  in corso una procedura per accelerare i tempi, così da poter concorrere con White House Down della Sony Pictures,  film che tratta un’analoga tematica. Eckhart, recentemente apparso sul grande schermo con The Rum Diary, sarà di nuovo nelle sale il 23 Febbraio 2013 con  I, Frankenstein.

 

 

Aaron Eckhart: buon compleanno

0
Aaron Eckhart: buon compleanno

Dire che Aaron Edward Eckhart è un cosmopolita è dire poco, visto che nasce in California, cresce  in Inghilterra, finisce il liceo in Australia e si laurea (in cinema) nello Utah. Fa l’attore squattrinato a New York (cioè si mantiene come barista/autista di autobus/muratore) e poi torna nel sole della West Coast, dove si ritrova a fare la comparsa nella serie Beverly Hills 90210.

Ma cominciamo dal principio. La sua famiglia è mormona convinta e anche il suo primo ‘vero’ ruolo è legato alla fede: mentre frequenta la Brigham Young University, infatti,  Aaron  appare in un film a tema ‘mormoneggiante’, Godly Sorrow… anche se, in realtà, il suo debutto sulla scena è nei panni di Charlie Brown in una recita scolastica quando è solo un ragazzino e, come ogni attore che si rispetti, più tardi arriverà pure il momento di Beckett, con l’allestimento liceale di Aspettando Godot. Comunque, tornando agli esordi più ufficiali, ai tempi dell’università Mr. Eckhart incontra il drammaturgo/regista Neil LaBute, che lo scrittura in alcuni suoi lavori teatrali, per poi farlo esordire al cinema (nel 1997) con la black comedy Nella società degli uomini, adattamento di una sua pièce in cui il giovanotto è chiamato a interpretare un colletto bianco sciupafemnmine & sociopatico. Accoppiata niente male, visto che la performance gli vale subito un Independent Spirit Award come miglior esordiente.

Aaron Eckhart, filmografia

E il sodalizio tra l’attore e il regista è di quelli prolifici, con i due che torneranno a lavorare insieme anche in Amici & vicini (1998), Betty Love (2001), Possession – Una storia romantica (2002)e Il prescelto (2006). Per ora. Una volta rotto il ghiaccio, Aaron è pronto a bucare pure lo schermo: comincia con Ogni maledetta domenica nel ’99 e prosegue l’anno dopo con Erin Brockovich – Forte come la verità, in cui il suo George, motociclista/babysitter duro fuori & tenerello dentro, fa breccia nel cuore di Julia Roberts e delle spettatrici (ma anche della critica). Lui, però, è un artista versatile ed ecco quindi che lo troviamo, fra gli altri, nello sci-fi Paycheck dell’adrenalinico John Woo e nel disaster-movie The Core, che poi anche-un-po’meno-versatile-va-bene-uguale.

Ma uno scivolone ogni tanto tonifica corpo, mente ed ego, e comunque il 2005 è l’anno del riscatto col provocatorio Thank You  For Smoking di Jason Reitman, in cui Eckhart riesce a rendere irresistibile perfino Nick Naylor, spregiudicato lobbista dell’industria del tabacco assolutamente politically s-correct. Seguono il noir The Black Dahlia, la rom-com culinaria Sapori e dissapori etcetera etcetera, fino al ruolo cool di Harvey Dent/Due Facce ne Il cavaliere oscuro (2008), che Christopher Nolan decide di affidargli sulla scia degli altri personaggi ‘corrotti’  da lui precedentemente rappresentati con successo.

Olé! Peccato che la ritrovata grazia cinematografica debba essere nuovamente offuscata dallo scivolone numero 2, ovvero il melensissimo Rabbit Hole del 2010, anche se qui il ragazzo può fare a metà con la collega Nicole Kidman e, come si dice, mal comune mezzo gaudio. Gaudio assicurato in The Rum Diary , dove Aaron è un riccone che-non-deve-chiedere-mai… anche se forse dovrebbe chiedere a  Johnny Depp di non fregargli la fidanzata scenica, Amber Heard (che poi Depp nel film gliela frega eccome, e nella vita vera se la sposa pure). Recentemente lo abbiamo visto addirittura prestare il volto al Presidente U.S.A. (ostaggio degli immancabili terroristi del caso) in Attacco al potere – Olympus Has Fallen, e dare corpo alla celebre creatura partorita dalla mente di Mary Shelley in I, Frankenstein, rilettura in chiave 2.0/gotica/action dell’intramontabile ‘mostro’.

Eckhart, dal canto suo, di mostruoso ha ben poco: a cominciare dall’aspetto, innegabilmente soddisfacente, ma anche dalla sane abitudini, visto che il signorino si è sottoposto a ipnosi per smettere di fumare(solo le sigarette – che secondo lui rendono nevrotici –perché il sigaro è un’altra storia), di bere (perché al terzo bicchiere finisce che ti metti a flirtare con le fidanzate altrui) e di gozzovigliare (lo dice lui, eh). È un tipo a posto, insomma… uno di quelli che presenteresti subito alla mamma. Peccato che, quanto a donne, sembra essere un single patentato: del suo privato non si sa molto, ma dopo le relazioni con un’attrice e con una cantante country negli anni Novanta, non si registra nessuna love story rilevante, forse perché – come sostiene lui – è uno molto timido e non è così facile trovare una donna.

Noi non vogliamo certo lasciarlo solo il giorno del suo compleanno, giusto? Abbiamo già acceso le 46 candeline e siamo pronte/i a dar fiato alle trombe. HAPPY BIRTHDAY AARON!

Aaron Eckhart: 10 cose che non sai sull’attore

Aaron Eckhart: 10 cose che non sai sull’attore

Apprezzato interprete di film di successo, Aaron Eckhart si è negli anni costruito una solida fama all’interno dell’industria hollywoodiana. Qui ha avuto modo di collaborare con alcuni tra i più importanti registi e autori del momento, consolidando le proprie doti e svelandosi particolarmente versatile.

Ecco 10 cose che non sai di Aaron Eckhart.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Aaron Eckhart fisico

Aaron Eckhart: i suoi film

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta sul grande schermo con il film Testimonianza pericolosa (1992), per poi ottenere maggior notorietà con Amici & vicini (1998), Ogni maledetta domenica (1999), Erin Brockovich (2000), di Steven Soderbergh, La promessa (2001), e The Missing (2003). Nel 2005 è protagonista del film Thank You for Smoking, con J. K. Simmons, mentre negli anni successivi recita in Black Dahlia (2006), e Il cavaliere oscuro (2008), con il quale si consacra. Successivamente prende parte a The Rum Diary (2011), Attacco al potere (2013), I, Frankenstein (2014), Attacco al potere 2 (2016), Sully (2016), con Tom Hanks, Bleed (2016) e Midway (2019).

9. È anche produttore. Negli ultimi anni Eckhart si è distinto per aver ricoperto anche il ruolo di produttore per alcuni film da lui anche interpretati. Il primo di questi è Neverwas – La favola che non c’è (2005), con Ian McKellen, Ti presento Bill (2007), e To Be Friends (2010), film indipendente scritto e diretto da suo fratello, di professione regista.

8. È stato nominato al Golden Globe. Per il suo ruolo nel film Thank You for Smoking, che ne ha decretato la popolarità, l’attore ottiene la sua prima, e ad ora unica, nomination al premio Golden Globe come miglior attore protagonista. È stato poi nominato come miglior attore non protagonista ai Saturn Award per il suo ruolo in Il cavaliere oscuro.

Aaron Eckhart: chi è la sua compagna

7. È molto riservato. L’attore ha più volte dichiarato di non apprezzare l’idea di dover parlare delle sue relazioni sentimentali nel corso di interviste, e per questo motivo è sempre stato difficile stabilire quale sia il suo status. È nota la sua relazione con l’attrice Emily Cline, conosciuta sul set di In the Company of Men (1997), dalla quale tuttavia si separò l’anno seguente. Ad oggi non è certa una sua eventuale nuova relazione.

Aaron Eckhart: il suo fisico

6. Ha dovuto acquisire peso per un ruolo. L’attore è solito prendere parte a dinamici film d’azione, per i quali gli viene richiesta una buona prestanza fisica. Eckhart è infatti noto per l’essere un attore particolarmente possente. Per il film Ti presento Bill, tuttavia, gli venne chiesto di perdere la sua forma smagliante e acquisire invece diversi chili, necessari al personaggio.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Aaron Eckhart Il cavaliere oscuro

Aaron Eckhart in Il cavaliere oscuro

5. Rimase impressionato da Heath Ledger. Difficile non riconoscere che uno dei motivi per cui Il cavaliere oscuro è celebre è l’interpretazione del Joker di Heath Ledger. Eckhart raccontò di essere rimasto estremamente impressionato dalla sua devozione al ruolo, ricordando di aver provato forte timore nello stargli accanto, guardandolo aggirarsi nervoso mentre manteneva gli atteggiamenti del personaggio.

4. Ha interpretato il celebre Due Facce. Il ruolo nel film di Eckhart è quello di Harvey Dent, meglio noto come Due Facce. Per costruire il proprio personaggio, l’attore cercò di basarsi su ciò che lo rendeva uguale e diverso da Batman, esaltando entrambi gli aspetti. Per lui, infatti, Dent non è alto se non una versione speculare del cavaliere oscuro.

3. Gli fu chiesto di non esagerare nella caratterizzazione. Un personaggio come quello di Due Facce si presta facilmente ad interpretazioni sopra le righe. Il regista Christopher Nolan, proprio per questo motivo, chiese all’attore di non dotare la parte di alcun tic o particolarità stravagante, poiché non voleva che l’attenzione venisse attirata da quello.

2. Si è ispirato ad un noto politico. Per dar vita al procuratore distrettuale Harvey Dent, impegnato nella lotta al crimine, l’attore ha raccontato di essersi ispirato al celebre politico Robert F. Kennedy, in particolare per il suo aspetto impeccabile e la fermezza delle sue parole.

Aaron Eckhart: età e altezza

1. Aaron Eckhart è nato a Cupertino, in California, Stati Uniti, il 12 marzo 1968. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

Aaron Eckhart uno dei Beach Boys

0

La carriera di Aaron Eckhart sembra procedere a gonfie vele. L’attore è impegnato su molti fronti per il futuro ma arriverà prossimamente nelle sale al fianco di Johnny Depp in The Rum Diary. Ora arriva la notizia che sarà anche il batterista dei Beach Boys Dennis Wilson nel biopic The Drummer.

Aaron Eckhart sarà nel thriller Fade Out

0

Momento d’oro quello vissuto da Aaron Eckhart, dopo l’annuncio del sequel di Attacco al potere ed in attesa dell’arrivo nelle sale di I, Frankestein (adattamento della graphic novel ispirata al romanzo di Mary Shelley), è stata appena stata confermata la presenza dell’attore statunitense nel progetto del thriller Fade Out.

Fade Out, la cui regia sarà affidata al produttore Robert Salerno, che per l’occasione debutterà dietro la macchina da presa, racconterà di Jim Connelly (Aaron Eckhart), uno sceneggiatore vittima di un crollo psicologico. Nel film Connelly sarà impegnato nella stesura di una sceneggiatura incentrata sulla figura di un marito geloso, carnefice della moglie infedele. Tuttavia, quando improvvisamente sarà proprio la moglie di Connelly a sparire, allora si assisterà ad un mischiarsi fra finzione e realtà, rendendolo così un ricercato per le autorità.

Prodotto da Likely Story di Anthony Bregman ed Artina Films di Naomi DespressFade Out è firmato dal Premio Pulizer Michael Christofer. Per quanto riguarda le riprese, invece, sono state programmate per febbraio 2014 a Puerto Rico. Il produttore Anthony Bregman ha raccontato così il concept del film: “Fade Out è potente come un cocktail Caraibico: è un contorto thriller psicologo ambientato in un’assolata città balneare – si basa su di uno script intelligente e ricco di colpi di scena ed è soprattutto opera di veri artisti, avanti e dietro la macchina da presa”. I produttori esecutivi, Lisa Wilson Myles Nestel, hanno invece commentato la scelta di Eckhart: “Aaron è un attore versatile che ha dimostrato una grande varietà nelle sue performance ed è l’attore perfetto per dare vita al personaggio di questo thriller hitchcockiano.”

Fonte: Hollywoodreporter.com

Aaron Eckhart nell’horror Incarnate

0

Dopo il successo di Sinister, The Purge e Insidious Chapter 2 sembra che la casa di Produzione Blumhouse, guidata dal produttore di Paranormal Activity Jason Blum, sia decisa a scommettere su un nuovo potenziale franchise di successo.

La pellicola in questione è Incarnate, horror diretto da Brad Peyton che vedrà Aaron Eckhart nei panni di un esorcista con la capacità di entrare nel subconscio della persona posseduta: la situazione diventerà impossibile da gestire quando nel tentativo di liberare un bambino di nove anni si ritroverà a combattere contro un demone con dei pericolosi legami col suo passato.

La sceneggiatura sarà scritta da Ronnie Christensen le riprese inizieranno a Novembre.

Eckhart tornerà presto in sala con I, Frankenstein, in uscita negli Usa il 24 gennaio 2014.

fonte: Empire

 

Aaron Eckhart nell’action Live!

0

 Aaron EckhartAaron Eckhart sarà il protagonista di Live!, action girato in tempo reale, primo frutto di una partnership produttiva tra la The Solution Entertainment Group e la Fubar Films. A dirigere il film, le cui riprese inizieranno in ottobre, saranno Darrin Prescott e Wade Allen, che con Live! faranno il loro debutto come filmmaker dopo aver maturato esperienze come registi di seconde unità e coordinatori di stunt.

Nello script di Jeremy DrysdaleAaron Eckhart interpreta il poliziotto Kyle Penny, impegnato nel disperato tentativo di salvare la figlia del commissionario, rapita e intrappolata in un misterioso luogo della città, avendo soltanto 80 minuti di tempo a disposizione prima che venga uccisa. Con il killer alle costole, la sola speranza di Penny è fare squadra con un giovane e ambizioso reporter online che decide di filmare la ricerca in diretta.

Aaron Eckhart torna a collaborare con The Solution dopo il film sulla box Bleed For This con Miles Teller. Vedremo Eckhart anche nel sequel di Olympus Has FallenLondon Has Fallen, previsto per l’inizio del 2016.

Fonte: ComingSoon.net

 

Aaron Eckhart in fuga nel suo nuovo film

0

Aaron-Eckhart

Dopo la gradita presenza a Roma per presentare in concorso il suo Rabbit Hole, Aaron Eckhart interpreterà The Expatriate, un film in stile Jason Bourne che  lo vedrà in fuga per l’Europa nella veste di un agente della CIA.

Aaron Eckhart esorcista nel trailer di Incarnate

0
Aaron Eckhart esorcista nel trailer di Incarnate

Ecco il trailer di Incarnate, nuovo horror diretto da Brad Peyton (San Andreas) che vede protagonista, nei panni di un inedito esorcista, l’attore Aaron Eckhart. Il filmato è stato diffuso dalla Blumhouse Pictures:

https://www.youtube.com/watch?v=N51BRLAoNUc

Protagonista della storia è il dottor Seth Ember, un uomo che è costretto su una sedia a rotelle in seguito ad un incidente d’auto. Questo suo handicap però lo ha dotato di un’abilità che gli consente di “esorcizzare dall’interno” i posseduti, entrando con il pensiero nelle loro menti. Arruolato dal Vaticano per esorcizzare un ragazzo, l’uomo rimane sconvolto quando scopre che dentro il giovane c’è lo spirito maligno che aveva provocato la morte di sua moglie e di suo figlio un anno prima. Ember cercherà di redimersi e di distruggere il demone prima che possa scatenare la sua furia nel mondo.

Al fianco di Aaron Eckhart, a completare il cast del film, ci sono anche Carice van Houten (Il Trono di Spade), David Mazouz (Gotham) e Catalina Sandino Moreno.

Incarnate arriverà nelle sale USA il 30 settembre.Aaron Eckhart Incarnate

Aaron Eckhart e Ray Stevenson nel cast di Divergent

0

Nuove indiscrezioni dal fronte di Divergent, la nuova pellicola di fantascienza distopica tratta dal celebre romanzo di Veronica Roth. In quest’ultimo mese infatti il regista Neil Burger ha continuato incessantemente a cercare nuovi volti per costruire il suo cast, e proprio nei giorni scorsi era giunta la notizia dell’entrata definitiva di Jai Courtney nel progetto. Pare inoltre però che anche Aaron Eckhart, Ray Stevenson e Miles Teller siano in trattative per assumere dei ruoli di primo piano al fianco di Shailene Woodley, già impegnata come protagonista nei panni dell’eroina Beatrice “Tris” Prior.

Nel cast figurano inoltre Maggie Q nel ruolo della proprietaria di un negozio di tatuaggi e Ansel Elgort, che sarà il suo fratello gemello. Alcune indiscrezioni parlano inoltre di un piccolo ruolo per Kate Winslet nei panni della madre di Tris. Rob Friedman e Patrick Wachsberger, co-presidenti del gruppo Lionsgate Motion Picture, durante un’intervista per Variety hanno dichiarato:

Mentre continuiamo a sviluppare il film, lo studio conferma il proprio impegno a fornire ai fan con un adattamento cinematografico il più fedele possibile al libro e siamo sicuri di aver fatto una buona scelta con  Shailene e Theo nei ruoli principali. “

Vanessa Taylor sta attualmente scrivendo la sceneggiatura sotto la direzione di Burger e le riprese inizieranno presto a Chicago per un rilascio entro il 21 Marzo 2014.

Fonte: empire

Aaron Eckhart e Miles Teller nel biopic su Vinnie Pazienza

0
Aaron Eckhart e Miles Teller nel biopic su Vinnie Pazienza

Aaron Eckhart e Miles Teller sono stati coinvolti nel film che racconterà la vita del boxer Vinnie Pazienza, che si intitolerà Bleed for This e che vedrà come produttore esecutivo Martin Scorsese.

Il film sarà diretto da Ben Younger che ha anche scritto la sceneggiatura. Il regista si occuperà anche della produzione del film con Bruce Cohen, Emma Tillinger Koskoff, Chad Verdi e Noah Kraft.

Miles Teller, visto di recente in The Spectacular Now e trai giovani protagonisti di Divergent, entrambi accanto di Shailene Woodley, interpreterà il boxer, che si ruppe il collo in tre punti in un incidente d’auto nel 1991 mentre era al vertice della sua carriera. Nonostante l’ordine dei medici, Paz ritornò in palestra con addosso ancora le placche in metallo, comnciando a lavorare e vincendo poi altri tre titoli, ritirandosi con un punteggio record di 50-10.

Aaron Eckhart interpreterà l’allenatore di Pazienza, Kevin Rooney.

Fonte: Variety

Aaron Eckhart è Frankenstein?

0

Dopo aver interpretato per il grande schermo un personaggio dalla faccia deforme dell’universo kanieano (Due facce in The Dark knight) l’attore Aaron Eckhart si prepara a interpretare la creatura più famosa della letterature e del cinema, il mostro di Frankenstein.