Dopo il recente annuncio del titolo ufficiale di Transformers 3, che è stato confermato essereTransformers: the Dark of the Moon, la trama è trapelata in rete tramite la descrizione di un prodotto Amazon, il Transformers 3 Push-Pops Board Book.
Ecco la trama di Transformers 3
Dopo il recente annuncio del titolo ufficiale di Transformers 3, che è stato confermato essereTransformers: the Dark of the Moon, la trama è trapelata in rete tramite la descrizione di un prodotto Amazon, il Transformers 3 Push-Pops Board Book.
Mel Gibson in Una Notte da Leoni 2
Mel Gibson apparirà in Una Notte da Leoni 2 in un cameo. La notizia è stata confermata da TheWrap che rivela il ruolo di Gibson: un artista di tatuaggi.
Il cast di Figli delle stelle presenta il film
Questa mattina al The Space Cinema di Piazza Repubblica a Roma è stato presentato il film Figli delle stelle. Presenti in sala l’intero brillante cast, il regista e gli sceneggiatori.
Box Office ITA al 17/10/2010
L’ottima tenuta di Benvenuti al sud ostacola Gru di Cattivissimo Me, che debutta al secondo posto. Buon avvio per la francese Adèle e per il Ryan Reynolds di Buried.
Benvenuti al sud non accenna a fermarsi. Dopo un avvio eccezionale, la commedia italiana ottiene altri 4 milioni al suo terzo weekend sfiorando i 17 milioni complessivi. Di conseguenza, l’acclamato Cattivissimo Me si accontenta del secondo posto, raccogliendo 3,5 milioni, un risultato di certo buono ma non esaltante, considerando la massiccia distribuzione e il sovraprezzo del biglietto.
Segue un’altra pellicola 3D, ovvero Step up 3D, che mantiene un’ottima tenuta, reggendosi al terzo posto con 1,5 milioni, e superando i 5 milioni totali: decisamente un (inatteso) risultato positivo.
Inception continua a brillare anche dopo quasi un mese dal suo esordio nelle sale italiane. Il kolossal di Chris Nolan mantiene il quarto posto con gli 805.000 euro raccolti nel suo quarto fine settimana, arrivando dunque a quota 9,4 milioni.
L’altra forte new entry del weekend, Adèle e l’enigma del faraone, esordisce al quinto posto con 788.000 euro, seguita da un’altra novità particolarmente attesa, ovvero Buried – Sepolto: la pellicola claustrofobica con Ryan Reynolds debutta infatti al sesto posto con l’incoraggiante risultato di 760.000 euro.
The Town precipita così al settimo posto. A differenza dell’ottima prestazione statunitense, il film diretto da Ben Affleck non sta riscuotendo una performance positiva qui in Italia: dopo due settimane è infatti fermo a 1,6 milioni complessivi, con i 636.000 euro di questo weekend.
Ottava posizione per
Innocenti bugie, arrivato a 1,7 milioni
con altri 550.000 euro.
Segue Gorbaciof, che debutta con
appena 263.000 euro nonostante il massiccio battage
pubblicitario.
Chiude la top10 Una sconfinata
giovinezza, che con altri 231.000 euro giunge a
quota 760.000 euro.
Sigourney Weaver su Avatar 2
In occasione dell’uscita di Alien Anthology, la tetralogia di Alien in Blu-Ray Disc, la protagonista Sigourney Weaver ha rilasciato qualche dichiarazione sui suoi prossimi progetti. L’attrice, che non farà parte dell’attesissimo prequel di Alien diretto da Ridley Scott – il cui budget si preannuncia faraonico-, ha confermato invece di essere stata contattata da Ivan Reitman per Ghostbuster 3. E su un possibile ritorno in Avatar 2? “Non posso rivelare niente. James Cameron mi ha solo detto “Sai, nella fantascienza la morte non è davvero la morte”. Ricordiamo anche che la Weaver affiancherà Robert De Niro in Red Light, un thriller diretto da Rodrigo Cortés, le cui riprese cominceranno a febbraio.
Sigourney Weaver su Ghostbuster 3 e Avatar 2
In occasione dell’uscita di Alien Anthology, la tetralogia di Alien in Blu-Ray Disc, la protagonista Sigourney Weaver ha rilasciato qualche dichiarazione sui suoi prossimi progetti.
L’attrice, che non farà parte dell’attesissimo prequel di Alien diretto da Ridley Scott – il cui budget si preannuncia faraonico-, ha confermato invece di essere stata contattata da Ivan Reitman per Ghostbuster 3. E su un possibile ritorno in Avatar 2? “Non posso rivelare niente. James Cameron mi ha solo detto “Sai, nella fantascienza la morte non è davvero la morte”. Ricordiamo anche che la Weaver affiancherà Robert De Niro in Red Light, un thriller diretto da Rodrigo Cortés, le cui riprese cominceranno a febbraio.
Fonte.comingsoon
Sigourney Weaver su Ghostbuster 3 e Avatar 2
In occasione dell’uscita di Alien Anthology, la tetralogia di Alien in Blu-Ray Disc, la protagonista Sigourney Weaver ha rilasciato qualche dichiarazione sui suoi prossimi progetti.
Wolverine 2: rispese a marzo e Darren Aronofsky regista?
Deadline aggiorna lo stato di Wolverine 2, sostenendo che le riprese del film potrebbero iniziare a marzo e che le trattative con Darren Aronofsky sono in dirittura d’arrivo
Secondo il sito, le trattative sono così avanzate che produttori, regista e Hugh Jackman stanno discutendo su dove svolgere le riprese per evitare troppi problemi alle famiglie di Aronofsky e dell’attore. Secondo l’ipotesi più accreditata, le parti in teatro di posa verranno girate nei pressi di New York a marzo (così da permettere al regista di seguire la promozione di Cigno Nero – Black Swan per gli Oscar) e successivamente le riprese si sposteranno in Giappone, dove è ambientata parte del film scritto da Christopher McQuarrie.
Vi terremo aggiornati…
Lanterna Verde: la sua batteria
Mostrata durante gli Scream Awards, e poi in una foto che sembra tratta direttamente dal film, la batteria con cui Hal Jordan ricaricherà il suo anello del potere in Lanterna Verde.
Mission Impossible IV: Jeremy Renner e Tom Cruise sul set
Ancora immagini dal set di Mission: Impossible 4 a Praga. Questa
volta vediamo i due protagonisti Tom Cruise e Jeremy Renner
impegnati in una scena d’azione…
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1: nuovo spot
Ecco il secondo spot di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1.
Kevin Smith racconta i suoi progetti
Kevin Smith ha parlato a Collider di Red State, suo prossimo horror, e di altri suoi progetti. “Visivamente parlando, è il film più ambizioso che abbiamo mai realizzato”, ha detto Smith.
Altre locandine per Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I
In questi giorni stiamo assistendo ad una vera e propria pioggia di locandine per il settimo capitolo (ParteI) di Harry Potter.
A sorpresa Tron Legacy al Festival del film di Roma
Il 28 ottobre verranno presentati in anteprima al Festival di Roma 23 minuti di Tron Legacy, il kolossal 3D della Walt Disney Pictures in arrivo in Italia il 5 gennaio 2011!
A sorpresa Tron Legacy al Festival del film di Roma
Il 28 ottobre verranno presentati in anteprima al Festival di Roma 23 minuti di Tron Legacy, il kolossal 3D della Walt Disney Pictures in arrivo in Italia il 5 gennaio 2011!
Johnny Galecki di The Big Bang Theory in I’m Mortal
Johnny Galecki, protagonista della serie tv cult The Big Bang Theory, entra nel cast del nuovo film fantascientifico di Andrew Niccol provvisoriamente chiamato I’m.mortal…
Harry Potter e i Doni della Morte: foto, bunner e promo del videogame!
La Warner Bros sta intensificando la campagna promozionale del sempre più prossimo Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I.
Trailer in italiano per Saw 3D
Con la nuova data di uscita fissata per il 19 novembre, ecco arrivare anche il trailer italiano di Saw 3D, settimo e ultimo episodio della saga horror, girato in 3D!
The Hobbit: ufficiale dirige Peter Jackson in 3D
Arriva il tanto atteso comunicato stampa ufficiale: Lo Hobbit ha ricevuto il via libera, Peter Jackson girerà il film in digitale 3D a partire da febbraio 2011…
Il comunicato stampa ufficiale conferma che la MGM e la New Line Cinema (una divisione della Warner Bros.) hanno dato il via libera alla produzione dello Hobbit.
Ecco alcuni estratti del comunicato:
I due film basati sul romanzo Lo Hobbit hanno ricevuto il via libera, le riprese inizieranno ufficialmente a febbraio 2011, con la regia di Peter Jackson – questo è stato annunciato congiuntamente da Toby Emmerich, presidente e COO della New Line Cinema, da Alan Horn, presidente e COO della Warner Bros., e da Steve Cooper, co-CEO della Metro-Goldwyn-Mayer Inc..
Jackson, che ha diretto tutti e tre i film del Signore degli Anelli, girerà le due parti del film una dopo l’altra, senza soluzione di continuità, raccontando la storia dello Hobbit in due episodi. Jackson utilizzerà rivoluzionari effetti visivi e la sua incomparabile narrativa per portare il romanzo di J.R.R. Tolkien sul grande schermo. Entrambi i film verranno girati in Digitale 3D, utilizzando le più innovative tecnologie di ripresa stereoscopica per creare una esperienza visiva confortevole e di alta qualità. Jackson ha co-sceneggiato i film assieme a Fran Walsh, Philippa Boyens e Guillermo del Toro.
Numerose fonti riportano che la Warner Bros. sta prendendo in considerazione la possibilità di spostare le riprese in altri paesi del mondo, fuori dalla Nuova Zelanda. Questo permetterebbe ai costi di calare, e risolverebbe drasticamente la questione del boicottaggio proposto da alcune unioni internazionali che rappresentano gli attori, e che pretendono una trattativa collettiva dei contratti per i vari attori (attualmente illegale in Nuova Zelanda, dove i performer sono considerati liberi professionisti).
Jackson girerà i film in stereoscopia digitale 3D. Prima che del Toro lasciasse la guida del kolossal, il regista aveva detto più volte che il film non sarebbe stato girato in digitale 3D, principalmente perché non voleva creare una differenza stilistica eccessiva con la trilogia del Signore degli Anelli, girata in pellicola e in 2D. Tuttavia, il 3D è sempre stato preso in considerazione, anche se al Comic-Con 2010 Jackson era ancora abbastanza scettico.
Il primo dei due film dello Hobbit arriverà nei cinema americani il 19 dicembre 2012, undici anni dopo La Compagnia dell’Anello . La seconda parte arriverà a dicembre 2013.
Fonte: TheOneRing.net
Zack Snyder su Superman
Zack Snyder rivela i primi dettagli relativi alla sua prossima versione di Superman, il reboot come sappiamo affidato al regista di 300 e scritto dall’immancabile David S. Goyer. Ecco cosa ha rivelato a Films Actu:
Non ho ancora avuto tempo di lavorare su questo progetto. Quando avrò finito la promozione di Ga’Hoole, potrò finalmente concentrarmi. Il film si focalizzerà sui primi giorni di Superman, quindi non ci saranno collegamenti con altri film [della saga]. Non è un remake. E anche se non posso parlare dello script, posso assicurarvi che non sarà basato su un fumetto del supereroe in particolare.
Il regista forse si riferisce proprio al rumour dell’altro giorno, nel quale si diceva che la trama sarebbe stata ispirata alla storyline della miniserie in 12 numeri Superman: Birthright di Mark Waid, pubblicata nel 2003 dalla DC Comics.
The Hobbit: ufficiale dirige Peter Jackson in 3D
Arriva il tanto atteso comunicato stampa ufficiale: Lo Hobbit ha ricevuto il via libera, Peter Jackson girerà il film in digitale 3D a partire da febbraio 2011…
Ritono alla Fantascienza per Luc Besson
Luc Besson in un intervista a radio Europa ha dichiarato di prepara un film che “Si tratterà di un film dieci volte più ambizioso del Quinto Elemento”. Non si tratta di un progetto a breve termine, nel senso che il regista intende girarlo tra il 2012 o il 2014, ma Besson ha già le idee molto chiare su cosa vuole realizzare, principalmente grazie all’ispirazione ricevuta da… Avatar:
Robert De niro e Sigourney Weaver nel nuovo film di Cortés
Con il grande successo di critica di Buried – Sepolto in tasca, ha portato alle luci della ribalta il regista spagnolo Rodrigo Cortés, e ora si aprono nuovi importanti scenari per la sua carriera. Si chiamerà Red Lights il nuovo film di Rodrigo Cortés, una produzione indipendente sui fenomeni paranormali che vanta già la presenza nel cast di Robert De Niro e Sigourney Weaver.
Il Piccolo Principe diventa un cartone animato
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, uno dei romanzi più amati di tutti tempi, diverrà un film per la regia di Mark Osborne, già coregista di Kung Fu Panda.
Passione: recensione del film di John Turturro
Più che un film, Passione è una spudorata, travolgente e contagiosa dichiarazione d’amore a Napoli e quanto ne consegue. Nel vero senso partenopeo del termine, un inno tanto esplicito da diventare quasi un spot d’immagine per la città campana, vera e propria culla di un’idea di musica che nei secoli si è tramandata e che ha finito per conquistare il mondo è lo stesso regista: John Turturro.
L’indimenticabile Jesus Quintana, italo americano di nascita (è di origine siciliana), ma Newyorkese di fatto coglie a pieno, come nessuno avrebbe saputo fare quella che è l’essenza popolare della città e le sue varie inclinazioni sino addirittura a venirne fuori con un’ opera di respiro internazionale e multietnica. Se Roma fu prima la culla della civiltà e dell’arte, nel film certamente Napoli è la culla della musica e nello specifico dello sceneggiato.
L’aspetto fondamentale che più si evince vedendo il film, è certamente il tentativo riuscitissimo del regista di mostrarci una tradizione, una cultura, ed una città tanto a noi vicina, in termini di spazio, quanto altrettanto lontana in termini sociali; e lo fa con il suo occhio “estraneo”, da straniero che non si fa trasportare dai soliti luoghi comuni ma, che riesce con lucidità, gioia, entusiasmo ed ironia a mettere a fuoco molto di più di semplici stereotipi: la vera essenza napoletana proiettandola in un processo di internazionalizzazione che certamente contribuirà a sciogliere i preconcetti legati al luogo e a mostrare la città per la sua vera natura.
Passione, il film
In un susseguirsi di sketch, personaggi misteriosi e simpatici, luoghi affascinanti, il film finisce quasi per miticizzare la città e la sua storia, diventando qualcosa di “altro” di un semplice luogo.
E con la stessa semplicità John Turturro adatta al suo documentario gli schemi e le convenzioni del cinema napoletano, inserendo e “sceneggiando” canzoni celebri come “Era de maggio” o “Malafemmena”, “Maruzzella” o “Tammuriata nera”, e più recenti come “Don Raffae” (di De Andrè) o “Nun te scurda” di Raiz.
A passo di musica si finisce per ballare interiormente insieme al film che coinvolge ogni singolo personaggio che inquadra: artisti nazionali e internazionali, turisti e napoletani in un connubio divertente e amabile.
In conclusione Passione è il messaggio appassionato e disinteressato di uno degli attori più significativi del cinema indipendente americano, che omaggia il mondo napoletano che tanto da al mondo intero.
Due settimane per The Hobbit
Secondo un portavoce di Peter Jackson, entro due settimane sapremo dove verrà girato Lo Hobbit…
Possibile sequel di Top Gun
Top Gun che, nel 1986 lanciò la carriera di
Tom Cruise avrà un sequel. La Paramount
Pictures ha contattato il regista Tony
Scott e il produttore Jerry Bruckheimer
per iniziare un lavoro sul nuovo progetto.