Home Blog Pagina 745

Spider-Man: tutti gli spin-off in produzione

Spider-Man: tutti gli spin-off in produzione

Mentre L’Uomo Ragno è tornato ufficialmente “a casa” debuttando nel Marvel Cinematic Universe prima con Captain America: Civil War e poi con Spider-Man: Homecoming, la Sony ha in cantiere diversi progetti legati al personaggio e, in particolare, ai maggiori e più celebri villain dei fumetti. Ad aprire le danze sarà Venom, diretto da Ruben Fleischer e interpretato da Tom Hardy, mentre a seguire arriverà il film su Silver Sabler e Black Cat. Scopriamo però quali potrebbero essere i nuovi spin-off in cantiere per la Sony:

Venom

Venom è il primo degli spin-off attualmente in produzione, ispirato ai fumetti di Lethal Protector e con Tom Hardy nel ruolo di Eddie Brock (già interpretato da Topher Grace in Spider-Man 3 di Sam Raimi). Le riprese del film si stanno svolgendo in queste settimane mentre l’uscita nelle sale è fissata per il 5 ottobre 2018.

Silver & Black

Dovrebbe arrivare nelle sale l’8 febbraio 2019 il film dedicato a Silver Sabler e Black Cat, le due celebri nemesi di Spider-Man che finalmente troveranno spazio anche al cinema dirette da Gina Prince-Bythewood (La vita segreta delle api). Diverse, per ora, le speculazioni sulla trama e gli sviluppi, non ancora confermate, ma le riprese del progetto inizieranno quasi sicuramente ad Atlanta nei primi mesi del 2018.

Morbius

Il “vampiro vivente” Morbius è al centro dei sogni di qualsiasi fan di Spider-Man (fra questi anche il regista di Spider-Man: Homecoming Jon Watts, che aveva già dichiarato quanto sarebbe stato entusiasta di portare nel sequel il personaggio), ma il suo futuro resta incerto. Una sceneggiatura del film è stata già scritta da Burk Sharpless e Matt Sazama (Power Rangers), resta da vedere che intenzioni avrà la Sony in merito.

Kraven

Lo scorso giugno si erano rincorse alcune voci circa uno spin-off di Spider-Man dedicato a Kraven, il personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1964, tra i principali antagonisti dell’Uomo Ragno. La produzione non aveva risposto né confermato.

Mysterio

Mysterio avrebbe dovuto fare la sua comparsa in Spider-Man 4 di Sam Raimi, progetto mai realizzato, e rappresenta uno dei villain più desiderabili da portare al cinema, magari proprio in uno spin-off.

Fonte: ScreenRant

Spider-Man: tutte le domande sul futuro del personaggio al cinema

L’interruzione dell’accordo tra Sony e Marvel Studios in merito alla produzione dei nuovi film di Spider-Man (che di fatto esclude così Kevin Feige e la Disney dai futuri progetti e dalla gestione dei diritti sul personaggio) ci pone di fronte ad una serie di interrogativi che soltanto il tempo saprà risolvere.

Ecco i più importanti in vista dell’uscita di Spidey dal MCU:

Come verrà giustificata la sua assenza dal MCU?

Sono illimitate le opzioni, e i Marvel Studios potrebbero scegliere di ignorare la scomparsa di Spider-Man facendo finta che non sia mai esistito, oppure giustificare in qualche modo la sua assenza dall’universo cinematografico. Stando al finale di Far From Home, il mondo conosce la sua identità e gli eroi rimasti dovrebbero reagire alla notizia cercando di insabbiare la verità?

La Sony terrà conto dell’arco narrativo del personaggio nel MCU?

Una delle conseguenze dirette del termine dell’accordo è il fatto che i Marvel Studios non potranno più riferimento a Spider-Man nel MCU, con la Sony che non avrà accesso a personaggi come Iron Man e Nick Fury senza menzionare gli eventi di Civil War, Infinity War o Endgame.

Questo significa che l’intero arco drammatico di Peter Parker svanirà del tutto, il legame con Tony Stark, il tema dell’eredità, il suo ruolo nel team dei Vendicatori e il passato con Avvoltoio e Mysterio…

Il crossover con Venom è una certezza?

venom

Forse il risvolto più interessante della faccenda è il quasi certo scenario futuro in cui Spider-Man incontrerà Venom realizzando lo scontro che tutti i fan attendono dal poco riuscito Spider-Man 3 di Sam Raimi. La Sony ha già in programma il sequel sul simbionte, che sarà diretto da Andy Serkis e che vedrà protagonista ancora Tom Hardy, quindi è facile immaginare che i piani dello studio lavoreranno in tal senso.

Spidey avrà un nuovo costume?

trailer

Spider-Man ha indossato diversi costumi nel MCU, tutti disegnati dai concept artist dei Marvel Studios e legati in qualche modo ad altri personaggi come Tony Stark e Nick Fury. Che ne sarà allora dell’uniforme nell’universo Sony? Siamo destinati ad un cambio totale del look studiato in questi anni, abbandonando definitivamente l’Iron Spider?

Che ne sarà del colpo di scena finale di Far From Home?

Uno degli aspetti più critici di questa rottura è la risoluzione di due storyline lasciate in sospeso alla fine di Spider-Man: Far From Home, che speriamo vivamente vengano affrontate in qualche modo nei prossimi film.

Da una parte c’è la rivelazione di Mysterio sulla vera identità di Peter Parker, con il mondo che ora conosce il volto segreto del supereroe, e dall’altra il fatto che Nick Fury si trova nello spazio su una nave Skrull e al suo posto, sulla Terra, c’è Talos. Quale spiegazione verrà fornita? Ne avremo mai una dalla Sony?

Torneranno Jon Watts e Tom Holland?

Tom Holland dovrebbe tornare nei panni di Spider-Man al 99%, essendo legato contrattualmente alla Sony, ma per quanto ne sappiamo potrebbe aver sottoscritto una clausola del contratto che gli permetterà di lasciare il franchise. Certo, l’attore ama il personaggio ed è perfetto nel ruolo, quindi la speranza è che si trovi un accordo ragionevole.

Per quanto riguarda Jon Watts, il regista non è stato ancora confermato dalla Sony ed è possibile che i Marvel Studios gli offrano un altro progetto ambientato nell’universo cinematografico Marvel.

Che fine farà lo Spider-Verse?

Sappiamo che la Sony ha in cantiere una lunga lista di spin-off ambientati nello stesso universo, da Black Cat a Morbius, e al momento Peter Parker è uno dei personaggi disponibili per eventuali crossover. Questo significa che lo Spider-Verse può finalmente avverarsi al cinema in maniera coerente con i fumetti e organica.

Chi sostituirà Spider-Man nel MCU?

Spider-Man è l’unico supereroe davvero “giovane” del MCU, e ha portato nell’universo adulto di Iron Man e Captain America problemi generazioni legati all’esperienza del liceo. Di sicuro lascerà un vuoto che non deve necessariamente essere riempito, ma che chiude le porte a molte delle storie che i Marvel Studios avrebbero potuto raccontare.

Chi sarà allora il suo sostituto? Forse Sam Alexander aka Nova, Ms. Marvel o uno dei membri degli Young Avengers?

Spider-Man può sopravvivere senza i Marvel Studios?

Spider-Man: Far From Home

Questa è la domanda più importante della lista: Spidey può sopravvivere senza i Marvel Studios e la produzione di Kevin Feige? La Sony è reduce dal successo insperato di Venom e dal piccolo capolavoro che risponde al nome di Spider-Man: Into the Spider-Verse, ma se pensiamo a quanto ottenuto con The Amazing Spider-Man 2, i dubbi rimangono…

Leggi anche – Spider-Man: cosa significa la fine dell’accordo con la Sony per il MCU?

Fonte: CBM

Spider-Man: tutta la verità su Tom Holland e Homecoming

0
Spider-Man: tutta la verità su Tom Holland e Homecoming

Durante una lunga intervista a Deadline, Kevin Feige ha raccontato finalmente tutti i dettagli relativi al prossimo futuro di Spider-Man al cinema. In quello che ha raccontato essere stato un incontro con Amy Pascal della Sony, Feige ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a scegliere di rimettere in gioco Spider-Man, di farlo con un personaggio così giovane e con la storia di Homecoming:

“Ha tutto origine in un pranzo tra me e Amy Pascal della Sony, seguito da numerose altre telefonate e riunioni nelle quali ho sostanzialmente suggerito che la Sony ci permettesse di produrre e condurre a livello creativo il film per loro. Non so quanto fosse seria la questione del “tempo che stava passando”. Su certi personaggi, sappiamo che era così, ma con Spider-Man c’erano stati molti anni tra un film e l’altro e la Sony non ha mai corso il rischio di perdere i diritti. Avevano tutto il tempo del mondo per continuare a fare quei film. Ma divenne una questione di… insomma, noi non siamo bravi ad aiutare. Ci limitiamo a dare occasionalmente dei suggerimenti o a fare dei commenti durante una proiezione, o su uno script. L’ho fatto alcune volte per il primo film di Amazing Spider-Man. Non funziona, francamente, perché diventi una voce tra tante.

E così gli dissi: l’unico modo, il migliore in assoluto, nel quale possiamo aiutarvi è farci realizzare il film per voi. Il personaggio rimarrà un personaggio Sony, e la Sony finanzierà il film, così come trarrà profitti da esso. La promozione verrà curata dalla Sony, e il team Sony si occuperà della distribuzione. Questo è stato l’accordo che abbiamo fatto dopo molte discussioni. Fortunatamente, è passato più di un anno. Il primo passo di questo piano composto da due passi si trova al cinema in questo momento. Finora, la risposta del pubblico è stata un sogno divenuto realtà, nel modo in cui lo abbiamo presentato al mondo. Invece che sembrare il terzo reboot del personaggio di Spider-Man, viene percepita come la prima versione di Spider-Man all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel. Il merito è di Amy Pascal e di Tom Rothman, che ora guida la Sony e che ha spinto molto perché questo accordo si facesse: il loro supporto è stato straordinario.

La sfida più grande è stata trovare Spider-Man. Il nostro punto di vista su di lui era che fosse giovane, perché nei fumetti che preferiamo tutti lui è giovane. Non è un laureando, sta iniziando il liceo. È piccolo. Questo lo rende interessante come supereroe, in particolare nell’Universo Cinematografico Marvel, perché lo rende completamente diverso dagli altri supereroi. Quindi volevamo che fosse una incredibile controparte per i Vendicatori, cosa che peraltro era nei fumetti.

La sua presenza in Civil War è concepita proprio come un contrappunto. Gli altri eroi hanno una lunga storia tra loro alle spalle, hanno molta rabbia, problemi geopolitici da gestire, un peso sulle spalle. Questo ragazzino invece pensa di aver fatto bingo. L’uomo più famoso al mondo, Tony Stark, gli ha chiesto di andare in Germania e partecipare a una missione degli Avengers, e vuole godersi ogni minuto. È divertente. È ciò che è Spider-Man, e andremo avanti in questa direzione in Spider-Man: Homecoming. Lo avete visto nei fumetti: parla costantemente. In Civil War si scontra con Falcon e questo a un certo punto gli dice: “Non so se hai mai combattuto prima, ma di solito non si parla così tanto”. È lo Spider-Man che piace a noi. Tom Holland, Dio lo benedica, è così nella vita vera. È un giovane attore inglese straordinario, ha partecipato all’audizione e si è ritrovato in una stanza a fare una audizione con Robert Downey Jr. Giuro che la dinamica che volevamo che ci fosse tra Tony Stark e Peter Parker è quella che abbiamo ritrovato tra Tom e Robert.”

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017.

Spider-Man HomecomingFonte: Deadline (traduzione Badtaste)

Spider-Man: trovato il Miles Morales per il film d’animzione

0
Spider-Man: trovato il Miles Morales per il film d’animzione

Sarà Shameik Moore a doppiare Miles Morales nel film d’animazione su Spider-Man in programma alla Sony. A darne notizia ufficiale c’è THR che riporta che con Moore è stato ingaggiato anche l’attore Liev Schreiber per interpretare un villain non ancora specificato.

Shameik Moore è stato protagonista, di recente di due film di enorme successo: Dope e The Get Down. Schreiber non è nuovo al lavoro nei cinecomics dal momento che è stato Sabretooth in X-Men Le Origini Wolverine.

Miles Morales è lo Spider-Man di colore che è stato introdotto nella versione Ultimate dei fumetti, ideato da Brian Bendis e disegnato da Sara Pichelli.

Spider-Man: trovati gli sceneggiatori?

0

Tom Holland Spider-ManJohn Francis Daley e Jonathan M. Goldstein, già sceneggiatori delle commedie Come ammazzare il capo e vivere felici e di Come ti rovino le vacanze sarebbero in trattative per scrivere la sceneggiatura del nuovo film di Spider-Man con protagonista Tom Holland. Il progetto è il primo film che vede alla produzione un Team formato da vertici Sony e Marvel, con Amy Pascal e Kevin Feige in carica.

Leggi anche – Spider-Man: i cinque momenti più imbarazzanti di zia May

Daley e Goldstein erano nella short list dei registi del progetto, ma a loro è stato preferito Jon Watts.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Fonte: Deadline

Spider-Man: trama, cast e curiosità sul film con Tobey Maguire

Spider-Man: trama, cast e curiosità sul film con Tobey Maguire

Anni prima che il Marvel Cinematic Universe diventasse la potenza cinematografica che è oggi, alcuni dei suoi supereroi più celebri già calcavano autonomamente il grande schermo con film a loro dedicati. È questo il caso di Spider-Man, arrivato per la prima volta sul grande schermo nel 2002 grazie al regista Sam Raimi, già celebre per la trilogia de La casa. Basato sui fumetti dedicati al celebre personaggio, il film è ancora oggi considerato uno dei migliori del suo genere, da lui significativamente forgiato con una serie di caratteristiche su cui si sarebbero poi fondati i suoi successori.

L’intenzione di portare il personaggio, uno dei più amati della Marvel, al cinema era nata già qualche anno prima. Il regista James Cameron aveva infatti realizzato una prima sceneggiatura, poi non approvata dai produttori. Fu a quel punto che Raimi entrò a far parte del progetto, rielaborandolo affinché si avvicinasse alle sue corde. In breve, egli riuscì a dar vita ad un film ricco di pathos ed energia, con effetti speciali straordinari e un cast di attori ancora oggi considerati i migliori tra coloro che negli anni hanno dato vita ai personaggi protagonisti delle vicende dell’Uomo Ragno.

Accolto in modo estremamente positivo dalla critica e dal pubblico, Spider-Man divenne il terzo maggior incasso del suo anno dopo Il Signore degli Anelli – Le due torri e Harry Potter e la camera dei segreti. A fronte di un budget di 139 milioni di dollari arrivò infatti ad incassarne ben 825 in tutto il mondo. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori, agli effetti speciali e ai costumi. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Spider-Man: la trama del film

Protagonista del film è il giovane Peter Parker, ragazzo impacciato e timido, il quale vive una tranquilla vita divisa tra l’affetto degli zii Ben e May Parker, e l’ambiente scolastico. Qui cerca in tutti i modi di conquistare la bella Mary Jane Watson, senza però trovare il coraggio di dichiararsi davvero. Per sua fortuna, a sostenerlo c’è l’amico di una vita, Harry Osborn. L’esistenza di Peter viene però sconvolta in seguito al morso ricevuto da un ragno geneticamente modificato, che gli conferisce poteri straordinari, come lanciare ragnatele e arrampicarsi sui muri. Peter assume così l’identità di Spider-Man, ma ben presto inizierà a trovarsi dinanzi i primi ostacoli. Un misterioso criminale, di nome Green Goblin, sta infatti terrorizzando sempre di più la città. Il ragazzo imparerà allora che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.

Spider-Man cast

Spider-Man: il cast del film

La prima scelta di Raimi per il ruolo di Peter Parker fu Tobey Maguire, e proprio lui ottenne la parte, nonostante non avesse mai letto nessuno dei fumetti sul personaggio. L’attore riuscì a convincere tutti sfoggiando una buona preparazione atletica e la giusta goffaggine richiesta per il personaggio. Per calarsi il più possibile nei panni di Spider-Man Maguire studiò anche le movenze tipiche dei ragni, e continuò a tenersi in allenamento praticando regolarmente esercizi e arti marziali. Kirsten Dunst è invece la bella Mary Jane Watson. Questa rivelò in seguito che l’unico motivo che la spinse ad accettare la parte era la presenza di Maguire. Sostenuto il provino, ottenne la parte a solo un mese dall’inizio delle riprese.

Willem Dafoe è ancora oggi ricordato per il ruolo di Norman Osborn, alias Green Goblin. Questi rimase particolarmente affascinato dalla complessità del personaggio, e decise di interpretarlo senza ricorrere a controfigure. Egli si allenò infatti per poter eseguire quasi tutte le spericolate acrobazie previste, donando a Goblin un particolare linguaggio del corpo. James Franco, all’epoca ancora poco noto, aveva inizialmente sostenuto il provino per la parte di Peter Parker, ma Raimi decise di affidargli quella di Harry Osborn. Nel film sono poi presenti gli attori Rosemary Harris nei panni di May Parker, e il premio Oscar Cliff Robertson in quelli dello zio Ben. J. K. Simmons ha qui per la prima volta dato vita all’iconico J. Jonah Jameson, tra i suoi personaggi più celebri. Joe Manganiello ricopre invece il ruolo del bullo Flash.

Spider-Man: gli effetti speciali e il design dei costumi

Di particolare importanza, al momento di dar vita al film, era la realizzazione dei costumi di Spider-Man e di Green Goblin. Per il primo, si decise di applicare una sostanza aderente al corpo di Maguire, da cui poi modellare il costume. Ciò ha permesso di ottenere che questo esaltasse la muscolatura dell’attore. Per la maschera facciale, invece, vennero utilizzate delle particolari lenti dall’effetto riflettente e lievemente opaco. Furono realizzate diverse copie di tale costume, e molte di queste vennero rubate salvo essere poi fortunatamente ritrovate. Per Goblin, invece, fu lo stesso Dafoe a decidere il design del costume, ricercandone uno che gli permettesse di essere atletico e snello. La scelta ricadde infine sull’armatura infine effettivamente usata per il film

Per quanto riguarda gli effetti speciali, invece, la prima scelta ricadde sul far emettere le ragnatele direttamente dai polsi di Spider-Man, rinunciando dunque al lanciaragnatele artificiale. Ancor di più, però, si dovette ricorrere agli effetti speciali per tutte le acrobazie compiute dal protagonista, impossibili da eseguire anche per il più esperto degli stuntman. Tra le più complesse da riprodurre al computer vi furono naturalmente le sequenze in cui Spider-Man si destreggia tra gli edifici della città. A causa dei contrasti cromatici, infine, Spider-Man e Goblin vennero ripresi separatamente nel corso della pellicola, in quanto Spider-Man, col costume blu, aveva bisogno del green-screen mentre viceversa Goblin, col costume verde, girava col blu-screen

Spider-Man: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Spider-Man grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Netflix, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 26 febbraio alle ore 21:30 sul canale TV8.

Fonte: IMDb

Spider-Man: Tom Holland vuole che Tobey Maguire interpreti Zio Ben

Tom Holland ha dichiarato di sapere chi vorrebbe come interprete di Zio Ben in un futuro sequel di Spider-Man Homecoming, primo film dedicato del Marvel Cinematic Universe dedicato all’Uomo Ragno.

In un’intervista a BBC Radio 1, Holland ha fatto alcune dichiarazioni relative a quale attore vorrebbe nei panni di Zio Ben in un futuro sequel del film prodotto dai Marvel Studios. “Vorrei che Tobey Maguire interpretasse Zio Ben, sarebbe molto divertente, ma non credo che lo farebbe.”

Tobey Maguire sarebbe una scelta interessante per il ruolo, dato ha già vestito i panni di Spider-Man nella trilogia diretta da Sam Raimi. Inoltre, Zio Ben non è ancora stato mostrato nel MCU ed è stato menzionato solo una volta in Homecoming. Considerando che Marisa Tomei ha interpretato la versione più giovane di Zia May in Spider-Man Homecoming, Tobey Maguire potrebbe effettivamente, data l’età, vestire i panni del celebre Zio.

Leggi le ultime notizie su Spider-Man Homecoming

Sebbene molti fan vorrebbero senz’altro vedere esaudito il desiderio di Holland, è alquanto improbabile che Tobey Maguire accetterà la proposta del giovane attore, seppur divertente. Non ci resta che aspettare e sperare di rimanere piacevolmente sorpresi.

Spider-Man: Tom Holland vorrebbe condividere un film con Miles Morales

0

Con il futuro di Spider-Man ancora incerto per via della rottura del patto tra Marvel e Sony, l’attore Tom Holland ha espresso un desiderio per eventuali progetti futuri.

Durante un’intervista con GQ, un fan ha chiesto all’interprete di Spider-Man se ci sarà mai un film in cui sono presenti sia Peter Parker che Miles Morales, o se per introdurre Miles sia necessario che prima Peter muoia.

“Spero che Peter non debba necessariamente morire, perché condividere la scena con Miles sarebbe un sogno. Penso sarebbe davvero fico.”

Il personaggio di Miles Morales compare per la prima volta in Ultimate Comics Fallout #4 del 2011, dove prende il posto di Spider-Man in seguito alla sua morte. Tuttavia numerose sono anche le occasioni in cui i due hanno combattuto fianco a fianco, dalla serie animata Ultimate Spider-Man fino al film d’animazione premiato con l’Oscar Spider-Man: Un nuovo universo.

Ad oggi tuttavia il personaggio non è stato ancora neanche accennato dai Marvel Studios. Ma con il potere nelle mani della Sony, questa potrebbe invece avere questa intenzione, introducendo il personaggio accanto a quello di Spider-Man in un prossimo film dedicato al supereroe.

Vi ricordiamo che Spider-Man: Far From Home è uscito nei cinema italiani il 10 luglio 2019. Alla regia vi è nuovamente Jon Watts, e, accanto a Tom Holland nel ruolo di protagonista, vi sono Zendaya, Jake Gyllenhaal, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders e Marisa Tomei.

Il film segue di pochi mesi gli eventi di Avengers: Endgame, dove durante una gita scolastica Peter Parker, alias Spider-Man, si ritroverà a dover fronteggiare gli Elementali, esseri composti dai quattro elementi fondamentali che minacciano di distruggere il pianeta. Al suo fianco ci sarà però Quentin Beck, rinominato Mysterio, eroe dall’enigmatico passato.

Fonte: ComicBookResource

Spider-Man: Tom Holland vorrebbe adattare la Saga del Clone

Spider-Man: Tom Holland vorrebbe adattare la Saga del Clone

Tom Holland, primo Peter Parker del MCU, vorrebbe portare sullo schermo una delle storie più controverse di Spider-Man: la Saga del Clone. Con l’imminente uscita di Spider-Man: Homecoming (che otterrà senz’altro il consenso di pubblico e critica) Marvel Studios e Holland stanno già pensando al futuro del personaggio.

Spider-Man è uno dei personaggi con il più grande ventaglio di nemici nella storia dei fumetti e l’Avvoltoio (Michael Keaton), uno dei preferiti dai fan, farà finalmente il suo debutto in Spider-Man Homecoming. Un altro villain molto popolare è Venom che, però, avrà un film a lui dedicato prodotto da Sony e non legato al MCU.

In un’intervista a Cinema Blend, tuttavia, Holland si è dimostrato molto entusiasta all’idea di portare sul grande schermo altri Spider-Man, adattando la Saga del Clone:

“Sarebbe così figo… Potrei interpretare sette personaggi. Questo vorrebbe dire sette assegni! E mi piace l’idea di avere personaggi di fronte a Spider-Man con i suoi stessi poteri… E avrebbe senso, perchè la clonazione sta più o meno diventando realtà. Avrebbe senso parlarne. Come direbbe un cattivo ‘Questo ragazzo ha dei super poteri, ne voglio venti come lui che combattano per me. Prenderò uno dei suo capelli e cercherò di clonarlo.’ E ovviamente andrebbe malissimo!”

Holland è ovviamente sarcastico ma ha suggerito un’idea fantascientifica interessante, sebbene abbia poco in comune con il materiale originale.

Leggi le ultime novità sul futuro di Spider-Man nel MCU

La saga ha origine in un episodio di Spider-Man pubblicato nel 1974 in cui il suo nemico Sciacallo (che forse comparirà nel MCU) clonò Peter Parker. Il clone poi si sacrificò alla fine della storia, o così parve. Negli anni ’90 Marvel lo riportà alla vita chiamandolo Ben Reilly (dal nome dello zio di Peter Parker e il cognome originale di zia May), che divenne poi Scarlet Spider. Si scoprì poi che Ben Reilly era, in realtà, Peter Parker e che quindi i lettori lessero per vent’anni le avventura del www. Fu una saga molto problematica.

Sebbene l’idea possa essere interessante, difficilmente Marvel Studios porterà sul grande schermo una delle sue storie più complesse.

Spider-Man: Tom Holland sfoggia look e fisico [foto]

0
Spider-Man: Tom Holland sfoggia look e fisico [foto]

Tom Holland ha condiviso via Instagram l’immagine del suo nuovo look che ricorda chiaramente quello dell’Ultimate Spider-Man. Nell’immagine possiamo dare anche un’occhiata al fisico di Tom che senza dubbio nelle ultime settimane ha frequentato spesso la palentra!

Tom HollandSpider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Spider-Man: Tom Holland sarà il mentore di Miles Morales?

Spider-Man: Tom Holland sarà il mentore di Miles Morales?

La star di Spider-Man Homecoming Tom Holland vorrebbe che in futuro il suo Peter Parker divenisse il mentore di Miles Morales nel Marvel Cinematic Universe. Sebbene il personaggio di Spider-Man sia ora nelle mani dei Marvel Studios, altri personaggi sono rimasti a Sony.

Leggi le ultime novità sul futuro di Spider-Man

Amy Pascal, produttrice di Sony, ha recentemente dichiarato di voler produrre numerosi spin-off su personaggi legati a Peter Parker, tra cui Venom, Black Cat e Silver Sable. Lo Studio, inoltre, sta producendo un film d’animazione su Spider-Man diretto da Phil Lord e Chris Miller dedicato, però, al successore di Peter Parker: Miles Morales. I fan dell’Uomo Ragno da anni sperano che Morales compaia in un film live-action e Tom Holland ha dimostrato il suo interesse.

Durante un’esclusiva a Screen Rant dedicata a Spider-Man Homecoming, Holland ha parlato del suo desiderio di fare da mentore a Miles Morales, come Tony Stark (Robert Downey Jr.) ha fatto per Peter Parker.

“È qualcosa che vorrei davvero fare, è qualcosa che vorrei davvero che succedesse. Credo che Miles Morales sia un personaggio favoloso, e credo che sia fantastico avere un attore di colore che interpreta un supereroe sullo schermo e penso che sarebbe qualcosa di veramente figo ed esaltante in questo universo.”

Voci su una possibile versione cinematografica di Miles Morales girano ormai da anni, soprattutto da quando Donald Glover promosse l’idea di interpretare Morales sul grande schermo. Sebbene sia improbabile che l’attore vesta i panni di Spider-Man nel MCU, è stato recentemente confermato che Glover interpreterà Aaron Davis in Spider-Man: Homecoming, ovvero l’arcinemico di Peter Parker Prowler nonché zio di Miles Morales.

Spider-Man: Tom Holland rivela dove si girerà il film targato Marvel/Sony

0

Tom Holland sarà il nuovo volto di Spider-Man nel prossimo film targato Marvel Studios e Sony, e in questi giorni l’attore è impegnato a promuovere il suo ultimo film In The Heart Of The Sea di Ron Howard, e l’occasione è ghiotta per molti giornalisti per parlare del suo prossimo atteso impegno. Ebbene l’attore dopo aver commentato il trailer di Captain Amica Civil War ed aver elogiato Andrew Garfield per il film precedente, oggi in un’intervista a SuperHeroHype  rivela dove sarà girato il film:

“Gireremo ad Atlanta gran parte del film, perché hanno degli studi  lì e penso che sia più conveniente per costruire un set di New York, perché che sarà qualcosa di molto costoso. Invece gireremo  a New York per una settimana o due.”

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Spider-Man: Tom Holland mostra le sue doti da atleta – video

0

Tom Holland, il nuovo Spider-Man che vedremo esordire sul grande schermo in Captain America Civil War, ha pubblicato su Instagram un video che lo vede alle prese con una complessa sequenza di salti acrobatici. Delle prodezze degne del supereroe di New York.

Il nuovo film di Spider-Man uscirà prima del 28 Luglio 2017 come precedente annunciato. Il film arriverà due settimane prima, 7 luglio 2017.

Spider-Man sarà diretto da Jon Watts. Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May. Spider-Man si baserà su una sceneggiatura scritta da John Francis Daley e Jonathan Goldstein. Tom Holland apparirà come Spider-Man per la prima volta nell’attesissimo prossimo film Marvel, Captain America Civil War.

Fonte: CBR

Spider-Man: Tom Holland interpreta Batman in un video ‘segreto’

Spider-Man: Tom Holland interpreta Batman in un video ‘segreto’

A soli pochi giorni dall’uscita di Spider-Man Homecoming sembra che i media non riescano a non parlare del simpatico Tom Holland, protagonista dell’ultimo film del MCU prodotto dai Marvel Studios. Holland aveva già fatto parlare di sé dopo l’entrata trionfale in Captain America: Civil War e il pubblico si è subito affezionato al giovane attore britannico.

In una recente intervista a MTV’s After Hours, il carismatico Tom Holland ha svelato un’audizione video ‘segreta’ per Spider-Man Homecoming. Il video mostra Holland improvvisare varie versioni di Peter Parker, da gentleman britannico al Batman interpretato da Christian Bale nella trilogia di Christopher Nolan. Holland finisce l’intervista con indosso la maschera di Batman e imitando la voce di Bale.

Sebbene si tratti solamente di satira, il video diffuso da MTV mostra le qualità interpretative di Holland il cui Spider-Man Homecoming sta ricevendo unanime consenso di pubblico e critica.

Leggi la nostra recensione di Spider-Man Homecoming

Da quando è stato scritturato, Tom Holland è diventato il beniamino del marketing Sony grazie alla sua costante presenza sui social media e numerose apparizioni in programmi televisivi e online.

Spider-Man: Tom Holland ha contribuito al nuovo accordo SONY/Marvel

0

Tom Holland ha contribuito affinché la Sony e la Disney concludessero un nuovo accordo che prevede la presenza di Spider-Man nel MCU. L’attore fa parte del mega franchise dal 2016, ed è apparso in un totale di cinque film. Spider-Man è stato parte integrante della Fase 3 (in particolare in relazione all’arco narrativo di Tony Stark), diventando rapidamente uno dei personaggi preferiti dai fan, e sembrava destinato a grandi cose all’interno della trama orizzontale del MCU.

Spider-Man: Far From Home, uscito questa estate, è arrivato persino al punto di rendere Peter Parker il “prossimo Iron Man”, motivo per cui è stato davvero sorprendente apprendere che l’accordo tra SONY e Marvel/Disney era saltato.

Anche se la partnership tra SONY e Disney ha prodotto risultati molto vantaggiosi per entrambe le parti, i due studi non sono stati in grado di mettere a punto un nuovo accordo e hanno optato per una momentanea separazione, la quale però si è risolta presto: alla fine di settembre, Sony e Disney hanno raggiunto un nuovo accordo: Spider-Man: Homecoming 3, che uscirà nel luglio del 2021, sarà ambientato nel MCU e Holland apparirà in un altro film Marvel, in futuro.

Sembra che i fan debbano ringraziare anche Tom Holland per il raggiungimento di questo nuovo accordo. Secondo THR, è stato proprio Holland a contattare personalmente Tom Rothman della Sony e Bob Iger della Disney e ha chiesto loro di provare a trovare un nuovo accordo Spider-Man. Ovviamente, i suoi sforzi hanno avuto successo.

Holland ha probabilmente capito ciò che molti fan già sanno, ovvero che l’unica cosa che ha senso per il personaggio è che rimanga nel MCU. Questa iterazione cinematografica di Spider-Man è parzialmente definita dalle sue relazioni con altri personaggi della Marvel, quindi sarebbe stato difficile separarli, dopo tutti gli sforzi costati ad entrambe le società di metterli insieme.

L’uscita di Spider-Man dal MCU avrebbe creato un vuoto gigantesco nel franchise che sarebbe stato al limite dell’impossibile colmare. Il personaggio rimane uno dei supereroi Marvel più popolari trai fan di cinema e fumetti, e senza dubbio avrebbe fatto parte di un elenco di New Avengers quando sarebbe arrivato il momento di portare sullo schermo Avengers 5.

Holland era fiducioso che Spider-Man fosse in buone mani con la Sony, ma è chiaro che far parte del MCU è speciale per lui. In caso contrario, non si sarebbe mai impegnato a garantire un nuovo accordo Sony / Marvel.

L’attore era già amato dai fan grazie alla sua interpretazione sincera e divertente di Peter Parker, e questo sviluppo lo renderà sicuramente ancora più simpatico al pubblico. Certo, non ci illudiamo che una semplice telefonata da parte del giovane Tom abbia smosso da sola gli enormi interessi economici dietro questo progetto, ma è chiaro che l’attore ci tiene molto a mantenere uno status che gli permette di interpretare il personaggio e di essere presente nell’universo cinematografico più imponente che la storia del cinema ricordi.

Spider-Man: Tom Holland era ubriaco quando ha convinto Disney e Sony a un nuovo accordo

0

Sappiamo che una parte del merito per il nuovo accordo tra Disney e Sony su Spider-Man va a Tom Holland che, intercedendo per amore del personaggio tra i due studi ha contribuito a far trovare loro una nuova intesa.

L’accordo ha concesso a Holland di rimanere legato al personaggio per almeno altri due film. Adesso, l’attore ha spiegato come sono andate le cose, raccontando che, durante quella telefonata con Bob Iger, boss Disney, seduto in un bar, con la sua famiglia, ed era ubriaco!

“Eravamo al D23 quando la notizia è venuta fuori ed ero ovviamente devastato. È stato terribile. Ho chiesto se potevo ricevere l’e-mail di Bob Iger perché volevo solo dire: “Grazie, sono stati cinque anni incredibili della mia vita. Grazie per avermi cambiato la vita nel migliore dei modi e spero che potremo lavorare insieme in futuro.” Mi hanno dato il suo indirizzo e gli ho scritto, lui ha risposto molto rapidamente dicendo che avrebbe voluto parlare al telefono e ha chiesto quando ero libero.”

“Passarono due o tre giorni e io andai in un pub con la mia famiglia, nella nostra città. Era una di quelle serate con i quiz ai tavoli e noi stavamo giocando, stavamo bevendo e io non avevo mangiato molto. Mi chiama all’improvviso questo numero sconosciuto e credo di ricordare che sia andata più o meno “Penso che Bob Iger mi stia chiamando ma io sono ubriaco”.”

Considerando che uno degli uomini più potenti di Hollywood era dall’altra parte del suo telefono, Holland ha risposto ugualmente passando tutta la telefonata a spiegare a Iger perché avrebbe voluto di nuovo e ancora interpretare Spider-Man nel MCU.

Ecco il video della “confessione” di Tom Holland, durante un incontro con Jimmy Kimmel:

L’attore era già amato dai fan grazie alla sua interpretazione sincera e divertente di Peter Parker, e questo sviluppo lo renderà sicuramente ancora più simpatico al pubblico. Certo, non ci illudiamo che una semplice telefonata da parte del giovane Tom abbia smosso da sola gli enormi interessi economici dietro questo progetto, ma è chiaro che l’attore ci tiene molto a mantenere uno status che gli permette di interpretare il personaggio e di essere presente nell’universo cinematografico più imponente che la storia del cinema ricordi.

Spider-Man: Tom Holland è stato “raccomandato” da Chris Hemsworth?

0

Il “ritorno a casa” di Spider-Man nel MCU è stato accolto dai fan come uno dei più grandi eventi nella storia del cinecomic, considerando che i diritti del personaggio erano ancora di proprietà della Sony, e la scelta del nuovo Peter Parker da inserire nel cast di Captain America: Civil War è ricaduta su Tom Holland. Per alcuni, compreso Stan Lee, si tratta del miglior Uomo Ragno di sempre, e forse un po’ di credito dovremmo darlo ad un altro attore della scuderia Marvel e a quella telefonata giunta negli uffici di Kevin Feige al momento giusto…

A quanto pare è stato Chris Hemsworth a “raccomandare” Holland, dopo che i due avevano condiviso la scena in Heart of the sea – Le origini di Moby Dick di Ron Howard:

Abbiamo lavorato insieme in Heart of the Sea, e un anno dopo con i Vendicatori mentre stavano per lanciare il nuovo Spider-Man. Ho semplicemente fatto quello che potevo, telefonando e dicendo che Tom era una delle persone con più talento con cui mi era capitato di lavorare e con un grande cuore. Oggi condividiamo una bella amicizia e ci rispettiamo a vicenda“.

Presto rivedremo Holland nel sequel di Homecoming, Far From Home, il cinecomic che chiuderà la Fase 3 del MCU introducendo al pubblico nuovi personaggi e il misterioso Multiverso.

Spider-Man: Far From Home, gli indizi sulla Fase 4 nella possibile scena mid credits

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From Home arriverà nelle sale il 10 Luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle. Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Spider-Man: Far From Home, Tom Holland rivela uno spoiler su Mysterio e gli Elementali

Fonte: ET

Spider-Man: Tom Holland aveva proposto alla Marvel una scena di sesso

0

Fin dalla sua prima apparizione in Captain America: Civil War del 2016, Tom Holland è entrato subito nel cuore dei fan grazie alla sua interpretazione di Peter Parker e oggi sono in molti a ritenere che la sua sia la migliore iterazione di Spider-Man mai apparsa sul grande schermo.

Martedì, in occasione del compleanno di Holland, la stazione radio britannica Capital ha pubblicato un frammento di una vecchia intervista con l’attore del 2017, poco prima che Spider-Man: Homecoming debuttasse nei cinema. Nell’intervista, diffusa via Tom Holland News, il giovane attore aveva discusso del processo di collaborazione che aveva condiviso con la Marvel, alla quale aveva presentato varie idee per il film.

“Molte di queste idee sono state accolte così: ‘No, amico, è un’idea terribile'”, ha ricordato Holland con una risata, anche se ha aggiunto che alcune sono state comunque prese in considerazione. Quando gli è stato chiesto si approfondire la questione delle idee respinte, Holland ha rivelato di aver proposto una scena di sesso: “Una volta avevo detto: ‘Penso che dovremmo avere una scena di sesso davvero molto appassionata’”, e loro mi hanno risposto: ‘No, non crediamo sia il caso!'”

Una scena di sesso sarebbe certamente un ulteriore modo per distinguere l’Uomo Ragno di Tom Holland da quello di Tobey Maguire e Andrew Garfield. Anche se alcuni fan dell’attore potrebbero essere incuriositi da una scena del genere, è quasi certo che in Spider-Man: No Way Home non vedremo Holland impegnato in un alcun momento “hot”.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

Spider-Man: Tom Holland alimenta le speculazioni con una foto del “Giorno delle riprese segrete”

0

Tom Holland si è guadagnato la reputazione di rivelare un po’ troppo sui suoi prossimi film di Spider-Man/MCU durante le interviste, al punto che ormai è diventata una battuta ricorrente. Tuttavia, quando l’attore parla di un progetto “segreto”, i suoi fan prestano attenzione.

Holland ha condiviso sui social media una nuova foto del dietro le quinte con la didascalia “Giornata di riprese segrete”. È altamente improbabile che si tratti di Spider-Man 4 (il film non entrerà in produzione prima dell’anno prossimo e non ha nemmeno un regista), ma si ipotizza che possa trattarsi di qualcos’altro legato a Spidey.

Venom: The Last Dance è anch’esso un’ipotesi remota (il threequel uscirà il mese prossimo), ma che dire di Spider-Man: Beyond the Spider-Verse? Si diceva che Holland avrebbe fatto un’apparizione nel film precedente, Across the Spider-Verse, e i rapporti indicano che c’erano dei piani iniziali per la sua interpretazione di Peter Parker prima che un conflitto di programmazione si mettesse di mezzo.

Onestamente, diremmo che si tratta di qualcosa di completamente diverso. Holland è stato recentemente avvistato a Los Angeles con un taglio di capelli molto diverso da quello di Parker e sembra sfoggiare lo stesso look o uno molto simile in questo scatto.

A che punto è Spider-Man 4

Spider-Man 4
Tom Holland in Spider-Man: No Way Home (2021) © Marvel Studios

Secondo precedenti indiscrezioni, Tom Rothman della Sony e Kevin Feige, capo dei Marvel Studios, avrebbero avuto delle divergenze per quanto riguarda la trama complessiva di Spider-Man 4, con quest’ultimo che spera di ridimensionare gli elementi del Multiverso per una storia più piccola. Rothman, invece, si dice che voglia capitalizzare il successo di No Way Home riportando Tobey Maguire e Andrew Garfield nei rispettivi ruoli di Peter Parker.

Facendo delle ipotesi, diremmo che è più probabile che Garfield e Maguire tornino per Avengers: Secret Wars, ma ciò non significa che il prossimo film di Spidey in solitaria non getterà le basi.

Il regista di No Way Home Jon Watts non tornerà a dirigere il prossimo film. Si dice che diversi registi siano in trattative per sostituirlo, tra cui Justin Lin (Fast and Furious), Drew Goddard (The Cabin in the Woods) e Adil El Arbi e Bilall Fallah (Ms. Marvel, Batgirl).

Spider-Man: Tobey Maguire omaggia Tom Holland

0
Spider-Man: Tobey Maguire omaggia Tom Holland

Tobey Maguire, “originale” Spider-Man del grande schermo, ha condiviso su Instagram un video fan made che mostra il suo Peter Parker passare il testimone e accettare il nuovo Spider-Man Tom Holland.

Nel commento al video, Maguire fai complimenti al giovane Tom per il suo lavoro in Captain America Civil War.

Ecco il video:

Haha seriously, who made this? @tomholland2013 good job! You are great as Spider-Man. Keep it up!

Un video pubblicato da mrtobeymaguire (@mrtobeymaguire) in data: 3 Mag 2016 alle ore 00:42 PDT

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Spider-Man: Tobey Maguire lo interpreterebbe ancora

Spider-Man: Tobey Maguire lo interpreterebbe ancora

Secondo quanto riporta Central City, Tobey Maguire avrebbe dichiarato durante un’intervista con dei giornalisti di essersi molto goduto il momento in cui interpretava il ruolo di Peter Parker e che gli farebbe piacere interpretarlo nuovamente, ma ha chiarito che non è stato contattato da Marvel per interpretare Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe.

“Durante un comic con ad Akron, Tobey Maguire ha detto ai giornalisti che recitare il ruolo di Spider-Man gli manca moltissimo e ha detto anche <<Accetterei di recitare nuovamente la parte in un battito d’occhio ma non c’è dubbio che loro (La Marvel) non hanno mai discusso con me di ciò.>>” ha riportato il sito Comic Central City.

Resta dunque tutto da vedere se questa partecipazione sarà davvero possibile per i prossimi futuri capitoli della saga degli Avengers e in Captain America: Civil War.

Fonte: Kdramastars

Spider-Man: Tobey Maguire e Andrew Garfield protagonisti di un film stand-alone?

0

L’avventura nel MCU per Tobey Maguire ed Andrew Garfield potrebbe non essersi conclusa. Già negli scorsi mesi erano trapelati rumor secondo cui si vorrebbe far tornare i due attori nei panni di Spider-Man per Avengers 5 e/o Avengers: Secret Wars. Secondo l’insider Daniel Richtman, però, la Sony Pictures vorrebbe avere i due come “protagonisti” di una propria storyline del Multiverso, separata da quella del MCU.

In passato è emerso che Tom Rothman della Sony e Kevin Feige della Marvel non erano d’accordo sul ritorno di questi attori per una loro riunione con Tom Holland in Spider-Man 4, quindi forse affidare a Maguire e Garfield un film tutto loro potrebbe essere il compromesso raggiunto tra le due parti. Ad ora si tratta però unicamente di rumor senza alcun fondamento certo, per cui non resta che attendere per scoprire se davvero i due amati Spider-Man torneranno o meno sul grande schermo.

Qual è lo stato di produzione di Spider-Man 4? 

Vedremo cosa succederà, ma Spider-Man 4 sembra essere una priorità per la Sony Pictures. Si dice che Venom farà la sua apparizione, mentre una recente indiscrezione sostiene che anche un personaggio inaspettato tornerà nel film. “La risposta semplice è che vorrò sempre fare film su Spider-Man“, ha detto Tom Holland a proposito della situazione. “Devo la mia vita e la mia carriera a Spider-Man. Quindi la risposta semplice è sì. Vorrà sempre fare di più“.

Abbiamo i migliori del settore che lavorano per qualsiasi storia. Ma finché non l’avremo risolta, abbiamo un’eredità da proteggere”, ha spiegato l’attore. “Il terzo film è stato così speciale in tanti modi che dobbiamo assicurarci di fare la cosa giusta“. “È la prima volta in questo processo che faccio parte dei creativi così presto. È un processo in cui osservo e imparo. È una fase molto divertente per me“, ha aggiunto. “Come ho detto, tutti vogliono che accada. Ma vogliamo essere sicuri di non esagerare con le stesse cose“.

Per quanto riguarda chi potrebbe dirigere Spider-Man 4, sono molti i nomi che circolano in rete. Tra questi, Justin Lin, Drew Goddard, Adil El Arbi e Bilall Fallah. Ora possiamo aggiungere provvisoriamente il nome di Wingard alla lista. Oltre a Tom Holland, Zendaya dovrebbe riprendere il suo ruolo di MJ. Si vocifera che Sydney Sweeney possa interpretare Black Cat, mentre Scorpion e persino gli Spider-Slayers sono stati presi in considerazione come cattivi. Al momento, il ruolo di The Kingpin sembra essere certo, se si crede agli scoop dei social media.

Per quanto riguarda i dettagli della trama, di recente si è parlato della possibilità che Peter Parker indossi la tuta aliena introdotta per la prima volta alla fine di Spider-Man: No Way Home e che Venom appaia in qualche veste. Come sempre, restate sintonizzati per gli aggiornamenti su Spider-Man 4 non appena li avremo.

Spider-Man: sulla scia di Un Nuovo Universo, arrivano le Spider-Woman

0

Sulla scia di Spider-Man: Un Nuovo Universo, sembra che SONY sia intenzionata a mettere in cantiere una serie di spin-off animati dedicati ai personaggi femminili dello Spiderverse. È stato infatti rivelato che Lauren Montgomery, che ha all’attivo una serie di ottimi film d’animazione sui supereroi, è in trattative per dirigere uno Spider-Film, per così dire, ovvero un film che vedrà protagonisti personaggi del mondo dell’Uomo Ragno e che potrebbero essere soltanto donne, compresa la Spider-Gwen del film citato e Spider-Woman.

I primi report in merito non danno per certo il fatto che Gwen Stacy sarà la protagonista con il suo alter ego supereroistico, anche perché il film potrebbe includere personaggi di grande carisma, come Spider-Woman, Madame Web, Spider-Girl e Silk.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, ci sarà il cameo di Stan Lee

Bek Smith (Zoo) ha scritto la sceneggiatura, mentre Amy Pascal si occuperà della produzione. Si prevede che Phil Lord e Chris Miller possano tornare al timone dellintera produzione in veste di supervisori, visto che si sono già occupati con successo dell’adattamento animato che arriverà al cinema a breve.

Si tratterebbe di un bel colpo per la SONY che in questo modo sembra aver trovato la strada migliore per sfruttare le sue proprietà Marvel. Inoltre anche dal punto di vista dei live action, dopo il grande successo economico di Venom, lo studio potrebbe aver trovato vie alternative e nuovi spunti per far fruttare al massimo i personaggi dello Spider-Verse che non sono ancora in mano ai Marvel Studios.

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

La voce di Miles Morales è di Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin che si aggiungono al cast vocale.

Il film arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Spider-Man: Un Nuovo Universoleggi la recensione

Spider-Man: Stan Lee e il defunto film scritto e diretto da James Cameron

0

Mentre a tenere banco è il terzo adattamento in arrivo per il cinema di Spider-Man, forse qualcuno di voi non sa che nei primi anni 90′ la Carolco Pictures era vicinissima ad avviare la produzione su un film di Spider-Man scritto, diretto e prodotto da nientemeno che James Cameron. Alla fine problemi finanziari e giuridici ha impedito alla pellicola di vedere la luce. Ebbene oggi però arriva una news inedita sul film che vede coinvolto proprio il papa di Spidy, Stan Lee che sembra fosse molto entusiasta del progetto, tanto da dedicargli un pezzo su SoapBox, nella sezione che curava Bullpen Bulletin in cui elogiava il film:

LEGGI ANCHE: Spider-Man: Sam Raimi sui film di Marc Webb e sul futuro del personaggio

“… Spider-Man è destinato ad essere il più grande, più audace blockbusters di sempre. Sarà una bomba superspettacolare di un film d’azione nella storia del cinema”

Ecco il pezzo originale concesso da Stan Lee in persona:

Leggi anche – Spider-Man: i cinque momenti più imbarazzanti di zia May

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Via CBR

Spider-Man: Sony vuole lo Spider-Verse ma il controllo è dei Marvel Studios

0

Spider-ManSi sa ormai che per riuscire a portare Spider-Man dalla parte dei Vendicatori, i Marvel Studios hanno fatto i salti mortali. La Marvel aveva infatti venduto i diritti di sfruttamento cinematografico del personaggio alla Sony, che, come sappiamo, ha realizzato tre film in tempi “non sospetti”, quelli di Sam Raimi, e ha frettolosamente messo in cantiere il reboot, The Amazing Spider-Man 1 e 2, che ha portato il personaggio al naufragio cinematografico. Solo dopo questo fallimento la Sony ha ceduto indietro il controllo creativo del personaggio ai Marvel Studio che dopo aver presentato la loro acclamata versione di Spider-Man in Captain America Civil War, stanno preparando lo standalone, Spider-Man Homecoming.

Tuttavia i vertici Sony sono ancora legati al personaggio, tant’è che finanzieranno il film Marvel, e vogliono ancora avere un proprio universo supereroistico condiviso, all’interno dei quale sviluppare le tante storie legate a Spider-Man e compagnia. Il cosiddetto Spider-Verse era effettivamente in cantiere ma le cose sono andate diversamente.

Parlando con THR, il boss della Sony, Tom Rothman, ha confermato che loro ancora sperano di espandere il franchise del tessi ragnatele sotto il loro marchio con gli spin-off, ma che sono felici di avere la supervisione dei Marvel Studios per quello che riguarda il personaggio di Spider-Man.

Rothman ha confermato che il rapporto creativo tra Marvel e Sony è fantastico, chiarendo che la Sony ha “l’autorità definitiva, ma abbiamo conferito alla Marvel l’autorità creativa, perché sanno bene quello che fanno.”

In merito alla questione ‘soldi’, Rothman è risoluto: “Io non voglio ammortizzare i costi di produzione, io voglio fare soldi. A volte li fai ammortizzando, altre volte li fai investendo in qualcosa di remunerativo. Un film come Spider-Man fatto dalla Marvel, non è costoso. Ma è un grande investimento. Sapendo che la Marvel ha una visione così chiara e creativa, dormo davvero bene la notte.”

Che ne pensate?

Fonte: THR

Spider-Man: Sony spera che l’accordo con Disney possa durare

0
Spider-Man: Sony spera che l’accordo con Disney possa durare

Dopo la fine dell’accordo che aveva seminato il panico tra i fan dell’Universo Cinematografico Marvel, la Sony Pictures e i Walt Disney Studios sono riusciti a trovare un nuovo accordo per far sì che il personaggio di Spider-Man potesse continuare ad “esistere” all’interno del MCU per almeno un altro standalone e un altro film che dovrebbe vedere riuniti ancora una volta i Vendicatori sul grande schermo.

In occasione di una recente roundtable organizzata da THR, il boss della Sony Tom Rothman e il boss della Disney Alan Horn hanno discusso di ciò che stava accadendo quando sembrava che Spidey fosse destinato a lasciare l’Universo Cinematografico Marvel:

“La fanbase, che è importante per tutti noi, sembrava aver risposto in maniera positiva a ciò che Tom Holland e il team di Spider-Man avevano fatto fino a quel momento”, ha spiegato Alan Horn. “Hanno amato il personaggio e il fatto che Kevin Feige e il MCU fossero coinvolti. Quando abbiamo sentito i loro feedback, il fatto che volevano che unissimo nuovamente le forze, abbiamo pensato che probabilmente era una buona idea.”

Naturalmente, per i fan è bello sapere che Spidey continuerà ad esistere all’interno del MCU, ma gli stessi sono anche consapevoli che si tratterà di qualcosa che non durerà nel tempo, dal momento che dopo i due film citati all’inizio dell’articolo, i diritti di sfruttamento del personaggio torneranno esclusivamente alla Sony.

Per quanto possa valere, Tom Rothman ha così risposto in merito alla possibilità che l’accordo con la Disney prosegua anche dopo l’uscita di Spider-Man 3: “Io lo spero. Penso che quest’ultimo accordo sia stata una vittoria per tutti. Una vittoria per la Sony. Una vittoria per la Disney. Un vittoria per tutti gli spettatori. L’unica cosa che vorrei dire è che le notizie e la durata di certe negoziazioni si sovrappongono inevitabilmente… credo che saremmo arrivati comunque ad un accordo, solo che le voci e i rumor hanno preceduto tutto.” 

LEGGI ANCHE – Spider-Man: in arrivo un film dedicato a Mysterio?

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Fonte: ComicBookMovie

Spider-Man: Sony Pictures e Marvel cambiano data di uscita

0
Spider-Man: Sony Pictures e Marvel cambiano data di uscita

La Sony Pictures ha annunciato il cambio di data di uscita del reboot su Spider-Man, film in co-produzione per la prima volta con i Marvel Studios.

Il nuovo film di Spider-Man uscirà prima del 28 Luglio 2017 come precedente annunciato. Il film arriverà due settimane prima, 7 luglio 2017. Al posto di Spider-Man uscirà adesso il remake di Jumanji.

Spider-Man sarà diretto da Jon Watts. Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May. Spider-Man si baserà su una sceneggiatura scritta da John Francis Daley e Jonathan Goldstein. Tom Holland apparirà come Spider-Man per la prima volta nell’attesissimo prossimo film Marvel, Captain America Civil War.

Spider-Man: Sony aveva già dei piani al di fuori del MCU

0
Spider-Man: Sony aveva già dei piani al di fuori del MCU

Prima che la Sony e la Disney riuscissero a trovare un nuovo accordo per far sì che il personaggio di Spider-Man potesse continuare ad “esistere” all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel, sembra che il simpatico arrampicamuri fosse destinato ad unirsi nuovamente allo Spider-Verse al quale appartengono pellicole come Venom e l’attesissimo Morbius.

In una recente intervista con MTV News, Tom Holland ha rivelato che la Sony aveva già dei piani per introdurre il personaggio di Spidey in un universo non controllato dalla Marvel (da contratto, Holland sarà obbligato a girare un altro film in solitaria e almeno un altro film in cui apparirà al fianco degli altri eroi del MCU).

“Il futuro di Spider-Man alla Sony è ancora molto luminoso e abbiamo avuto un’idea veramente, veramente incredibile su come portare Spider-Man al di fuori del MCU. Tom Rothman e Amy Pascal erano davvero fiduciosi sul fatto che avrebbero reso giustizia e realizzato un film del calibro che un personaggio come Spider-Man richiede”, ha spiegato Holland.

“A parte questo, però, sono davvero contento di essere tornato nel MCU e di lavorare nuovamente con tutta la squadra, perché credo che il MCU è il posto al quale appartiene Spidey ora”, ha continuato l’attore. “Sono veramente grato a Bob Iger e Tom Rothman per avermi permesso di essere ancora parte di questo processo che aveva come obiettivo quello di riportare Spidey a casa. È stata un’esperienza incredibile e… potrò vantarmi per sempre di aver salvato Spider-Man!”

Nel corso della medesima intervista, Holland ha anche confermato che le riprese di Spider-Man 3 partiranno ufficialmente il prossimo luglio. È probabile, dunque, che nei prossimi mesi conosceremo maggiori dettagli sul cast e sulla trama del film, a partire dalla tanto chiacchierata identità del villain della storia.

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: Tom Holland conosce tutti gli spoiler

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Fonte: ComicBookMovie

Spider-Man: Sam Raimi sui film di Marc Webb e sul futuro del personaggio

0

Sam Raimi è considerato a oggi il padre cinematografico incontrastato di Spider-Man. Il regista, oltre ad aver lanciato un genere adesso predominante a Hollywood (insieme a Bryan Singer), è stato anche quello che più di tutti, fino a ora, ha unito l’esigenza di intrattenimento con l’idea di cinema e di racconto tratto dai fumetti.

sam raimiAdesso il regista è stato chiamato a esprimersi su quello che sono stati e che saranno i prossimi progetti relativi all’amichevole supereroe di quartiere.

“Oh si, li ho visti entrambi, mi sono sembrati buoni – ha detto Raimi in merito al lavoro di Marc Webb, per poi continuare sui progetti Marvel/Sony – Sono davvero felice che la Marvel abbia deciso di riportarlo alle superiori. Penso sarà rinvigorente per il personaggio e poi quel periodo rappresenta le mie storie preferite di Spider-Man. Ho molta fiducia che facciano un buon lavoro”.

In merito alla nuova genesi di un personaggio che lui aveva già raccontato così bene, Sam Raimi continua: “Mi piace il fatto che siano tornati a scuola e alla sua relazione con Gwen Stacy. Amo il personaggio di Flash Thompson. Il dramma e la difficoltà di passare attraverso le superiori non è una cosa che si incontra spesso nei fumetti, anzi forse solo in Spider-Man, esplorare questo aspetto sarà interessante”.

Fonte: MTV

Spider-Man: Sam Raimi potrebbe tornare sui suoi passi

0
Spider-Man: Sam Raimi potrebbe tornare sui suoi passi

Gli Spider-Man di Sam Raimi hanno dato inizio a un genere che adesso detta le regole del mercato dei blockbuster, trasformandosi nel corso degli anni e canonizzandosi in quello che oggi tutti conoscono come il Marvel Cinematic Unvierse.

Tuttavia, sono moltissimi i fan che vorrebbero un ritorno di Raimi al timone di Spider-Man, e secondo Thomas Haden Church, che in Spider-Man 3 ha interpretato Flint Marko, AKA Sandman, Raimi potrebbe avere ancora posto alla SONY.

Durante un’intervista con JoBlo, Church ha dichiarato: “La casa di produzione di Sam è sempre lì e per lui la SONY sarà sempre una casa, anche se questo particolare franchise ha preso una strada diversa. Penso che possa tornare a questi film solo se dovesse riuscire a trovare il progetto davvero interessante. Sam è pieno di energie creative e se loro lo invitassero penso che Sam tornerebbe a farne un altro.”

Church si è anche speso in difesa del Venom di Spider-Man 3, in vista del nuovo film con Tom Hardy, spiegando che all’epoca lo studio voleva introdurre un villain più giovane nel film, rispetto al suo Sandman e al Green Goblin di James Franco che era già noto dai film precedenti.

“Ecco perché Venom e Topher Grace sono arrivati al film, e io penso che Topher sia stato un ottimo Venom, abbastanza spaventoso.”

Infine, l’attore ha spiegato che sta per tornare nel mondo Marvel, un nuovo progetto di villain ed eroi che lo vede coinvolto ma di cui non può parlare ancora.

Per quanto riguarda la Marvel, invece, il marchio è portato avanti dai Marvel Studios, naturalmente, ma anche dalla SONY, a lavoro su Venom e, ovviamente, dalla Fox, che ha ancora per poco i suoi mutanti.

Per quanto riguarda un eventuale ritorno di Sam Raimi ai cinecomic, sarebbe un’esperienza davvero eccitante per i suoi fan. Ma non sappiamo che il genere di oggi si sposa con la personalità registica di Raimi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità