Home Blog Pagina 745

Spider-Man: Far From Home prevedeva una scena a tema Star Wars

Spider-Man: Far From Home

Sin dalla sua prima apparizione nel MCU, lo Spider-Man di Tom Holland si è rivelato un grande appassionato di cinema e “vecchi” film, e in Spider-Man: Far From Home questa passione poteva essere confermata con un preciso omaggio a Star Wars.

Durante la battaglia di Civil War, Spidey abbatte Giant-Man con un trucco visto ne L’Impero Colpisce Ancora, mentre in Infinity War si serve di Alien per far fuori Mascella d’Ebano. In Homecoming, ancora, la sua camera e piena di gadget di Star Wars, tanto che la meravigliosa Morte Nera LEGO è protagonista di una delle scene più esilaranti del film. Ebbene, Star Wars doveva essere il tema di una delle scene tagliate da Far From Home.

In un’intervista con Uproxx, a Holland è stato chiesto di parlare di questo aspetto del personaggio, aspetto che l’attore stesso non condivide, dato che non ha mai visto un film Star Wars. Una delle domande più frequenti rivolte a Holland riguarda il fatto che non ha mai visto l’Episodio V, e gli viene chiesto se ha rimediato a questa mancanza.

Tom ha confermato di non aver ancora visto il film, ma spostando l’argomento su Far From Home ha spiegato che il film, in origine, prevedeva una scena che riguardava il film: Peter tiene moltissimo alle sue action figure di Star Wars, che tiene in bella mostra in camera, ma costretto da eventi, decide di sacrificare questa sua passione e venderle!

La scena non è nel film, ma potremmo vederla, forse, in una versione home video di Far From Home.

Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, la descrizione delle scene post credits [SPOILER]

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From Home è arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill. Jake Gyllenhaal interpreterà invece Quentin Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti più noti dei fumetti su Spidey.

Di seguito la sinossi ufficiale: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Fonte: Uproxx

 
 

Spider-Man: Far From Home ha creato un buco di trama di Endgame?

Spider-Man: Far From Home

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

Come già mostrato nei trailer di Spider-Man: Far From Home, dopo gli eventi di Avengers: Endgame Peter Parker erediterà dal suo mentore Tony Stark gli occhiali contenenti un avanzato sistema di intelligenza artificiale chiamato E.D.I.T.H. (acronimo di “Even dead I’m the hero“, “Anche da morto sono l’eroe“) che garantisce a chi li indossa l’accesso a tecnologie di sorveglianza che possono spiare la privacy e attivare una flotta di droni killer controllati da satellite.

Si tratta però di una copia di occhiali diversa da quella sfoggiata da Tony in Avengers: Infinity War, quindi ipotizziamo che quel sistema di droni non sia stato creato prima dell’arrivo di Ebony Maw e Cull Obsidian a New York, ma successivamente, ed è altrettanto probabile che Stark abbia lavorato alla costruzione di E.D.I.T.H. proprio in seguito ai devastanti esiti del film anticamera di Endgame.

Dalla Decimazione sono trascorsi cinque anni, periodo di tempo sufficiente per finalizzare le capacità dei droni, ma allora perché non utilizzarli nella battaglia finale contro Thanos sulle macerie dell’Avengers Compound? Questo piccolo dettaglio sembra suggerire un buco di trama relativo al momento in cui Tony riesce a completare il progetto, consapevole che sarebbe stato donato al suo figlioccio e erede delle tecnologie Stark.

Gli stessi droni sono inoltre sfruttati da Mysterio per ricreare le sue illusioni sotto forma di ologrammi, tecnica studiata anni prima proprio in qualità di sviluppatore del team che lavorò al progetto BARF (mostrato brevemente all’inizio di Captain America: Civil War)…

Leggi la recensione di Spider-Man: Far From Home

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From Home è arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill. Jake Gyllenhaal interpreterà invece Quentin Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti più noti dei fumetti su Spidey.

Di seguito la sinossi ufficiale: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far From Home, tutti gli omaggi a Tony Stark presenti nel film

Fonte: Comicbook

 
 

Spider-Man: Far From Home ha anticipato l’arrivo del film su Nova?

Nova

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

Come sottolineato già dal titolo del film, il presupposto narrativo di Spider-Man: Far From Home è il viaggio in Europa di Peter Parker e dei suoi compagni di scuola subito dopo lo schiocco di Iron Man che ha ripristinato l’equilibrio del mondo alla fine di Avengers: Endgame. E sull’aereo che porterà i ragazzi a Venezia (prima tappa del tour), Peter inganna il tempo guardando un film nella ricca selezione di documentari disponibili, ognuno dei quali ha a che fare con un aspetto dell’universo cinematografico Marvel.

Tra questi, inquadrati velocemente dal film, figurano i titoli The Snap, Finding Wakanda, Hunting Hydra e Nova, ma la locandina di quest’ultimo non presenta nient’altro che la foto del fisico più famoso del MCU: Erik Selvig (interpretato da Stellan Skarsgård).

Che si tratti di un semplice easter egg o di un’anticipazione dell’arrivo di un film interamente dedicato a Richard Rider resta un mistero. Sappiamo che i Marvel Studios amano seminare nel corso dei loro cinecomic piccoli indizi su storie e personaggi dei fumetti, alcuni dei quali nemmeno sfruttati in futuro, ma voci sempre più insistenti trapelate lo scorso maggio danno per certo l’ingresso del supereroe (forse nella Fase 4).

A quanto pare infatti il team creativo di Kevin Feige potrebbe già essere al lavoro su uno standalone, e se ricordate era stato lo stesso presidente dello studio a rivelare che Richard Rider figurava tra i supereroi con il “potenziale più immediato” per via della sua connessione con l’universo dei Guardiani della Galassia e per gli spunti interessanti provenienti dai fumetti originali.

Dunque gli scenari possibili sono due, nel caso questa voce venisse confermata: nel primo, Gunn introdurrà Nova come eroe partecipante alle avventure nello spazio di Guardiani della Galassia Vol.3, andando a complicare le teorie circa la struttura di un film con il vecchio cast e Thor (che si è unito al team dopo Endgame), mentre nel secondo lo studio svilupperà un titolo indipendente con Rider protagonista assoluto e maggiori libertà di movimento per la trama.

Come andranno realmente le cose?

Spider-Man: Far From Home, scene inedite nel trailer finale

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From Home è arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill. Jake Gyllenhaal interpreterà invece Quentin Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti più noti dei fumetti su Spidey.

Di seguito la sinossi ufficiale: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far From Home, la descrizione delle scene post credits [SPOILER]

Fonte: Comicbook

 
 

Spider-man: Far From Home finalmente in home video

Spider-Man: Far From Home

L’incredibile successo al botteghino Spider-man: Far From Home arriva in Dvd, Blu-ray, 4k Ultra HD, Digital HD e tre altre esclusive edizioni speciali a partire dal 5 novembre con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Dal regista del primo Spider-man: Homecoming, Jon Watts, arriva un’avventura mondiale a tutti gli effetti. Spider-man: Far From Home è il più grande film dedicato a Spider-man mai realizzato!

Tom Holland fa ritorno nei panni dello spara-ragnatele più amato dei fumetti in Spider-man: Far From Home, il capitolo che segue Spider-Man: Homecoming. Il nostro amichevole arrampica-muri di quartiere decide di unirsi ai suoi amici Ned, MJ ed al resto del gruppo per una vacanza scolastica in giro per l’Europa. Tuttavia, i piani di Peter di lasciarsi alle spalle le attività da supereroe per qualche settimana vengono rovinati molto velocemente quando si trova a dover aiutare controvoglia Nick Fury a svelare il mistero di diversi attacchi da parte degli Elementali! Spider-man e Mysterio (Jake Gyllenhaal) uniscono le loro forze per combattere le forze maligne che si scagliano sul vecchio continente, ma non tutto è come appare.

Spider-man: Far From Home vede nel cast Tom Holland (Spider-man: Homecoming) nei panni di Peter Parker, Samuel L. Jackson (Spider-man: Homecoming) come Nick Fury, Jon Favreau (Il Re Leone) come Happy, Zendaya (Euphoria) nei panni di MJ e Jake Gyllenhaal (Nightcrawler) in quelli di Mysterio.

Spider-man: Far From Home in blu-ray 4K Ultra HD

Le edizioni Blu-ray e 4k Ultra HD del film arrivano con tantissimi contenuti extra per tutta la famiglia, per un totale di oltre 80 minuti di contenuti speciali, tra cui il cortometraggio speciale Lista delle cose da fare di Peter, scene alternative ed estese, le papere e moltissimi Easter eggs! Contenuti esclusivi includono interviste con il cast e la troupe, l’evoluzione del costume di Spider-man e l’approfondimento sulle location Lontano, Lontano da casa. I fan ameranno i numerosi contenuti dedicati ai personaggi e ai dettagli a loro dedicati.

Sono molte le sorprese per gli amanti di Spider-man e del MCU: saranno infatti disponibili tantissime edizioni diverse di Spider-man: Far From Homeoltre ai classici formati Dvd, Blu-ray e 4k Ultra HD.

Verranno infatti rilasciate: un’imperdibile edizione speciale Blu-ray 3D contenente il diario di viaggio di Peter; una Steelbook Blu-ray con disco bonus per un totale fantastico di oltre 110 minuti di contenuti extra inediti ed una speciale creatività dedicata ed una Steelbook 4k Ultra HD, contenente sempre un disco bonus ricco di contenuti speciali e con un’altra incredibile creatività di copertina.

Ma non finisce qui: saranno anche disponibili le Spider-man: Home collection contenenti i due film che vedono protagonista Tom Holland: Spider-man: Homecoming e Spider-man: Far From Home.

Spider-man: Far From Home è diretto da Jon Watts (Spider-Man: Homecoming), scritto da Chris McKenna e Erik Sommers, e basato sui fumetti di Stan Lee e Steve Ditko. Il film è prodotto da Kevin Feige e Amy Pascal, dai produttori esecutivi Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Thomas M. Hammel, Eric Hauserman Carroll, Rachel O’Connor, Stan Lee stesso, Avi Arad e Matt Tolmach.

I contenuti di Spider-man: Far From Home in blu-ray 4K Ultra HD

  • Nuovo cortometraggio originale, Lista delle cose da fare di Peter: Peter ha qualche commissione da fare prima di partire per la sua gita scolastica.
  • L’evoluzione del costume: Il costume non fa un eroe – ma gioca un grande ruolo in chi sono e in chi possono diventare. Questo contenuto esamina tutti i diversi costumi di Peter all’interno del film, insieme a materiale del dietro le quinte, per scoprire perché alcuni costumi sono meglio di altri.
  • Lontano, lontano da casa: Le fantastiche location del film sono funzionali alla trama e stabiliscono un certo tono per il film, ma sono anche incredibili luoghi da visitare! Ascolta le parole del cast a proposito della loro esperienza in viaggio sul set.
  • Fury & Hill: I fedeli sostenitori del MCU Cobie Smulders e Samuel L. Jackson fanno ritorno nei panni dell’Agent Maria Hill & Nick Fury!
  • The Ginter-Riva Effect: A look at the villain sub-plot and how William Ginter-Riva ties Spider-Man: Far From Home all the way back to the beginning of the MCU.
  • Grazie, signora Parker: Uno sguardo a Marisa Tomei ed al nuovo look di zia May, da Homecoming a Far From Home.
  • Easter Eggs furtivi: Permetti ad E.D.I.T.H. di rivelare alcuni degli Easter Eggs nascosti che potresti esserti perso!
  • Scene alternative ed estese
  • E moltissimo altro ancora!
  • CONTENUTI SPECIALI NEL FORMATO DVD:
  • Lista delle cose da fare di Peter
  • Scene eliminate
  • Papere del cast
 
 

Spider-Man: Far From Home è il film del franchise con l’apertura più bassa nelle ri-distribuzioni di SONY

Spider-Man: Far From Home

Mentre Sony Pictures continua a ripubblicare tutti gli otto film live-action di Spider-Man nelle sale, l’ultima avventura di Spidey che torna sul grande schermo è Spider-Man: Far From Home del 2019.

Anche se i primi film hanno funzionato abbastanza bene, sembra che questi episodi più recenti della serie siano semplicemente troppo freschi nella mente di molte persone, dato che la seconda uscita da solista di Tom Holland nei panni del Lanciaragnatele ha incassato solo $ 265.000 lunedì, mettendo a segno il giorno di apertura più basso delle riedizioni, fino a questo momento.

È interessante notare che questa versione di Far From Home include una scena che non era presente nella versione cinematografica originale del film, con Spidey che elimina alcuni scagnozzi nel suo costume di Iron Spider.

Per quanto riguarda la prossima volta che vedremo il personaggio sul grande schermo in una nuova avventura, sappiamo che un quarto film di Spider-Man è nelle prime fasi di sviluppo, ma il progetto deve ancora essere annunciato ufficialmente.

Tom Holland e Zendaya torneranno nei panni di Peter Parker e MJ, e si dice che questo film sarà il primo capitolo di una nuova trilogia, anche se Holland non sembra entusiasta di rimanere nel ruolo del personaggio ancora per molto. Durante una recente intervista, l’attore ha detto di sentirsi troppo abituato alla “coperta di sicurezza di Spider-Man”.

Gli sceneggiatori di No Way Home Chris McKenna e Erik Sommers stanno attualmente lavorando alla sceneggiatura, ma non sappiamo ancora quale dei suoi temibili nemici causerà problemi a Peter e soci. La maggior parte dei principali cattivi di Spidey sono già stati utilizzati nei film precedenti (Green Goblin, Doctor Octopus, ecc.), ma una voce recente afferma che il sequel ancora senza titolo conterrà un cattivo che non abbiamo ancora visto in live-action.

 
 

Spider-Man: Far From Home cambierà le origini di Mysterio

Dopo mesi di silenzio Jake Gyllenhaal ha rotto gli indugi rivelandosi al pubblico del Comic-Con Experience di San Paolo durante il panel dedicato a Spider-Man: Far From Home, nuovo cinecomic targato Marvel Studios dove interpreterà Mysterio, l’antagonista “ufficiale” di Peter Parker.

Ma stando alle prime dichiarazioni dell’attore, le origini del personaggio e il suo rapporto con Spidey saranno leggermente diversi dalle loro controparti dei fumetti:

Vedremo l’arrivo di nuove minacce, gli Elementali, e Mysterio sa chi sono e vuole assicurarsi che il mondo sia al sicuro. Così Nick Fury chiede il suo aiuto perché in fondo è l’unico che li capisce davvero e si unirà a Spider-Man…sfortunatamente dovranno essere molto più che semplici amici” ha confessato Gyllenhaal. “Quando mi mostrarono le prime idee per il personaggio pensai che fosse davvero originale. E l’idea di chi è e del perché è lì è speciale…sul serio, non pensavo che Sony e Marvel riuscissero a farlo e invece, eccoci qua“.

Stando a quanto raccontato dall’attore, è evidente che la versione cinematografica del villain attuerà un drastico cambiamento rispetto all’originale, dove Mysterio veniva presentato come uno dei membri più antichi della Galleria dei Rogues di Spider-Man. Il maestro dell’illusione esordì nel 1964 nei panni di un mago degli effetti speciali fallito che lavorava nell’industria cinematografica.

Sembra infatti che Spider-Man: Far From Home abbia messo da parte questa origin story creando un nuovo percorso legato a Nick Fury. Che siano allora gli Elementali i veri cattivi del film?

Spider-Man: Far From Home, la descrizione del trailer

Spider-Man: Far From Home è stato diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle. Secondo IMDb, nel cast sono presenti anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L. Jackson Cobie Smulders.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider. vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Spider-Man: Far From Home, conferme e teorie sul nuovo film del MCU

Fonte: Omelete

 
 

Spider-Man: Far Form Home, stunt acquatici e nuovi membri nel cast

Spider-Man: far from home

Continuano le riprese di Spider-Man: Far From Home, il nuovo capitolo delle avventure in solitaria dell’Uomo Ragno, che vedrà tornare Tom Holland nel ruolo del protagonista, tra gli eroi Marvel più amati dal pubblico. Durante una pausa dalle riprese, Holland ha realizzato un video pubblicato sul suo account Instagram, in cui mostra uno stunt “acquatico” che, ovviamente, non ha svolto in prima persona ma che garantisce un certo grado di azione, cosa che tutti i fan si aspettano dal film. Ecco il video:

Inoltre, arriva da The Wrapla notizia che l’attore di Crazy Rich Asians, Remy Hii, si è unito al Marvel Cinematic Universe proprio aggiungendosi al cast di Far From Home, senza che però ci sia la comunicazione ufficiale del ruolo che il giovane interprete ricoprirà.

Spider-Man: Far From Home, 10 cose che vorremmo nel sequel

Il sequel sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Spider-Man: Far From Home, Tom Holland “triste” sul set – video

 
 

Spider-Man: Emma Stone ancora legata ai progetti Marvel/Sony?

Cannes 2015

Mentre al momento si sa poco o nulla sul nuovo Spider-Man targato Sony/Marvel oggi arriva un’interessante intervista a Emma Stone rilasciata a Mtv News che è collegata a dei rumor diffuso all’epica del “Sony Hack”. Infatti secondo alcune email trapelate la Sony all’epica stava lavorando ad un possibile ritorno di Emma Stone come Spider-Gwen o addirittura Garnage. Ebbene a quanto pare l’idea non è del tutto stata abbandonata, anzi è più viva che mai e a tal proposito l’attrice intervista ha lasciato intendere che non solo che l’idea è vera ma che lo farebbe senz’altro:

LEGGI ANCHE: Spider-Man: cinque storie che potrebbero ispirare il reboot

 

 
 

Spider-Man: ecco qual è il preferito di Charlie Cox

Spider-Man: No Way Home

La star di Daredevil Charlie Cox discute su quale attore che interpreta Spider-Man sia il migliore, dopo il ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man: No Way Home.

Vedere il trio insieme sul grande schermo ha acceso molte discussioni su quale dei tre Spidey fosse il migliore, e ora Cox offre la risposta perfetta.

“Mi dispiace. Non posso rispondere. Andrew è uno dei miei migliori amici. Guarda, Tobey è l’originale, Andrew è uno dei più grandi attori di una generazione e uno dei miei migliori amici, e Tom ha l’età giusta. Sai cosa intendo? Con tutto il rispetto per gli altri nonni, la sua energia giovanile, la sua ingenuità e la sua eccitazione sono tipo “Sì!” Sai cosa intendo? Tutti e tre portano qualcosa di incredibile in quel ruolo. Allora, bella domanda.”

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: ecco perché l’accordo Marvel/Sony durerà a lungo

Spider-Man: No Way Home

Un ex consulente legale dei Marvel Studios spiega perché l’accordo con la Sony Pictures Entertainment per condividere i diritti di sfruttamento di Spider-Man durerà. L’Uomo Ragno di Tom Holland ha appena concluso la sua trilogia personale con Spider-Man: No Way Home. Oltre a ciò, tuttavia, l’arrampicamuri del MCU continuerà il suo arco narrativo nel franchise con Spider-Man 4 ufficialmente in sviluppo, come rivelato da Kevin Feige dei Marvel Studios.

C’è stato un tempo, tuttavia, in cui l’accordo tra Marvel Studios e Sony Pictures Entertainment di collaborare era sul punto di essere sciolto. Tutto è iniziato nel 2015, quando la partnership tra gli studi ha permesso all’MCU di presentare Peter Parker dopo anni di isolamento nel suo franchise. Sulla scia del successo di Spider-Man: Far From Home, tuttavia, una disputa sui dettagli finanziari del loro accordo ha quasi costretto la Sony a ritirarsi, portando potenzialmente con sé il Peter di Holland. Fortunatamente, Sony e Marvel Studios sono riusciti a trovare una via di mezzo e hanno deciso di continuare la collaborazione.

Per coloro che sono preoccupati che qualcosa di simile possa accadere di nuovo in futuro, un ex avvocato dei Marvel Studios spiega perché è improbabile. In un’intervista esclusiva con Screen Rant, Paul Sarker spiega i motivi per cui l’accordo tra Marvel Studios e Sony sarà sostenibile a lungo termine. Sottolinea che entrambe le parti stanno beneficiando dell’accordo, quindi sarebbe difficile per loro abbandonarlo. I Marvel Studios hanno la possibilità di incorporare uno degli eroi Marvel più iconici nell’MCU, mentre la Sony può trarre vantaggio da Feige e dal suo team creativo per dare forma ai loro personaggi.

“Dal punto di vista creativo, penso che sia una vittoria per tutti. La Sony ottiene il vantaggio di Kevin [Feige] e del suo team incredibilmente talentuoso nel realizzare i loro film. La Marvel può usare Spider-Man, che è uno dei personaggi più importanti del MCU, nei suoi film. Penso che alla fine i fan vincano, perché vedere Spider-Man in Civil War, in Endgame e Infinity War è stato fantastico. E anche vedere Doctor Strange o Iron Man nei film di Spider-Man è molto elettrizzante.

Non ho lavorato alla Marvel negli ultimi anni, ma ha senso. L’importanza di Spider-Man per la Sony come studio cinematografico non può essere sopravvalutata, giusto? Perché la Sony non ha la potenza al botteghino che ha la Marvel, quindi il fatto che Sony sia stata in grado di mantenere i diritti per realizzare film di Spider-Man e anche di ottenere il contributo di Kevin [Feige] e il suo DNA nel film è una grande vittoria per loro.

Penso che l’unica altra opzione sarebbe stata quella di riacquistare i diritti da parte della Disney, e chissà quanto sarebbe stato costoso, ma a lungo termine non sarebbe stata una grande mossa per la Sony. Ciò aiuta la Sony a mantenere il proprio studio rilevante nella conversazione sui film tratti dai fumetti e offre alla Marvel uno dei suoi migliori personaggi. Quindi penso che sia una vittoria per tutti. Secondo me, se Sony non avesse stretto l’accordo ma ha avesse continuato con il suo approccio produttivo senza il contributo della Marvel, non penso che sarebbe stato un buon risultato per loro. Allo stesso tempo, se la Marvel non riesce ad avere Spider-Man nei suoi film, neanche questo è eccezionale. Entrambe le parti ottengono qualcosa di importante da questo.”

 
 

Spider-Man: ecco la shortlist definitiva

Spider-Man-in-Homecoming

Arriva da Steve Weintraub di Collider la notizia che Marvel e Sony sono vicini a scegliere ci sarà il nuovo Spider-Man che farà parte dell’universo cinematografico condiviso e che sostituirà Andrew Garfield. Ebbene, secondo il sito rimangono in lizza Nat Wolff (Colpa delle stelle), Asa Butterfield (Hugo, Ender Games), Tom Holland (The Impossible), Timothee Chalamet (Interstellar) e Liam James (The Way Way Back).

Questi dunque gli attori in lizza per il ruolo. Il sito inoltre rivela che nessuno di questi attori ha effettuato ancora provini ma che sono i candidati più autorevoli. E’ stato anche confermato che il piano è quello di introdurre SpiderMan in Captain America Civil War e la scelta dovrà concretizzarsi prima di giugno, quando l’attore dovrà presentarsi sul set del film.

Vi ricordiamo che il nuovo film di Spider-Man arriverà il  28 Luglio 2017 e che al momento il regista è Drew Goddard, creatore della serie su Daredevil che sta riscuotendo enorme successo.

Fonte: The Wrap

 
 

Spider-Man: ecco il titolo ufficiale del reboot

Spider-Man Homecoming

La registrazione di molteplici domini legati al reboot di Spider-Man da parte della Sony nascondeva la verità. È stato infatti rivelato, durante il CinemaCon di Las Vegas, che il reboot sul tessi ragnatele di intitolerà Spider-Man Homecoming.

Il titolo, ritorno a casa, assume un duplice significato. Il film sarà l’adattamento dell’omonimo fumetto e racconterà quindi la vita di Peter Parker al liceo, ma in senso ampio si tratta anche di un vero ritorno a casa per il personaggio che si inserisce infine nell’universo condiviso a cui appartiene di diritto.

Che ve ne pare?

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.Spider-Man Homecoming

 
 

Spider-Man: ecco il titolo di lavorazione?

Spider-Man

spider-manNon sappiamo ancora chi sarà il nuovo attore che interpreterà Spider-Man, eppure potremmo già sapere come si intitolerà il prossimo film che porterà al cinema, per la sesta volta e con il terzo volto diverso, il supereroe lanciaragnatele.

Leggi anche – Phil Lord e Chris Miller al lavoro su uno Spider-Man animato

A quanto trapelato dall’account Instagram di Umberto Gonzales, ex collaboratore di Latino Review e ora blogger in proprio, il film potrebbe intitolarsi Spider-Man: The New Avenger.

Leggi anche – Spider-Man: ecco la shortlist definitiva

Si tratta ovviamente solo di un rumor ma l’idea di intitolare un film in questo modo si inserirebbe benissimo nei progetti dei Marvel Studio che puntano, a quanto visto, a raccontare un’unica storia che verrà convogliata completamente in Avengers Infinity War. Avrebbe quindi senso calcare la mano sui Vendicatori e cominciare a pensare a Spider-Man come uno di loro (nell’universo cinematografico).

Leggi anche – The Amazing Spider-Man 2: foto dal finale alternativo

Staremo a vedere gli sviluppi che, probabilmente, non si faranno attendere.

Fonte: Instagram

 
 

SPIDER-MAN: ecco il primo concept art del film degli anni ’90 non realizzato di James Cameron

James Cameron filmografia
Credit © Disney

Nel tempo sono stati fatti numerosi tentativi per portare Spider-Man sul grande schermo prima che Sam Raimi realizzasse il suo film di successo del 2002, con il regista di Terminator e Aliens James Cameron che ha lavorato per molto tempo su un progetto che ruotava attorno all’uomo ragno negli anni ’90. Leonardo DiCaprio doveva interpretare Peter Parker, mentre Electro e Sandman erano i due cattivi principali.

Sulla base dei dettagli che sono trapelati online dalla sceneggiatura, non sarebbe stato uno sforzo comico con Electro, ora chiamato Carton Strand, che tentava di convincere Spider-Man a unirsi al suo potente gruppo di malfattori.

Ora, due concept art del film non realizzato di Spider-Man del regista di Avatar hanno trovato la loro strada online per gentile concessione di Tech Noir – The Art of James Cameron. Le immagino offrono un’idea di come avrebbe potuto essere lo Spidey di DiCaprio, è chiaro che il regista non aveva intenzione di reinventare qualcosa quando si trattava di affrontare l’aspetto dell’eroe. Mentre la seconda immagine sembra mostrare Spider-Man con il costume da alieno, crediamo che in realtà è solo una bianco e nero del classico abito rosso e blu.

Indipendentemente da ciò, non possiamo fare a meno di chiederci cosa sarebbe potuto succedere al franchise di Spider-Man se James Cameron fosse andato avanti con questo progetto. Potrebbe anche essere stato un grande film a sé stante, ma probabilmente non avrebbe caratterizzato lo stesso amore per i fumetti originali di Stan Lee e Steve Ditko come lo sforzo di Raimi.

 
 

Spider-Man: ecco il concept originale del Green Goblin di Willem Dafoe

spider-man

Ecco un video che mostra un primo concept del Green Goblin di Spider-Man, il villain che nel film capostipite della lunga serie di pellicole dedicate all’Arrampicamuri fu interpretato con grande efficacia da Willem Dafoe.

L’idea originale era molto più “realistica”, se di realismo si può parlare quando ci riferiamo a una maggiore aderenza ai personaggi dei fumetti. Di seguito potete vedere i video:

Il personaggio sarebbe stato realizzato con un insieme di effetti pratici e meccanici, con tanto di animatronic. La scelta finale, di realizzare una specie di armatura per il personaggio, senza alterarne le fattezze, fu considerata però più “bella” e facile da accettare per il pubblico generalista, che ha poi fatto la fortuna del film.

Il personaggio è stato poi ripreso un The Amazing Spider-Man 2 con risultati che hanno raccolto pareri contrastanti, mentre sarà molto difficile che lo stesso villain comparirà nel nuovo corso della “carriera” cinematografica di Spider-Man con la Marvel e Tom Holland.

Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man è un film del 2002 diretto da Sam Raimi. Basato sui fumetti dell’Uomo Ragno, creati da Stan Lee e Steve Ditko e pubblicati dalla Marvel Comics, il film racconta la storia di Peter Parker, interpretato da Tobey Maguire, che viene morso da un ragno geneticamente modificato e ne acquisisce i poteri. Peter, dopo la morte dello zio Ben, decide di mettere i suoi poteri al servizio dell’umanità e diventa il supereroe noto come Spider-Man. Nel cast, oltre a Maguire, sono presenti Willem Dafoe, Kirsten Dunst e James Franco, rispettivamente nei ruoli di Norman Osborn, Mary Jane Watson e Harry Osborn.

 
 

Spider-Man: ecco i cinque nomi per la regia del nuovo reboot

Spider-Man

Spider-ManMentre aspettiamo di conoscere chi sarà l’interprete di Spider-Man nel prossimo Captain America Civil War, oggi arrivano aggiornamenti su chi potrebbe essere il candidato alla regia per il film da solista prodotto da Sony e Marvel. E oggi Deadline conferma che stando alle ultimissime, sembra che la decisione verrà presa nel fine settimana e che i nomi sono i seguenti: Jonathan Levine (Warm Bodies, 50/50); Ted Melfi (St. Vincent); Jason Moore (Pitch Perfect); John Francis Daley and Jonathan M. Goldstein (Vacation); and Jared Hess (Napoleon Dynamite).

Vi ricordiamo che Spider-Man debutterà nel Marvel Cinematic Universe nel prossimo Captain America: Civil War che uscirà il 6 Maggio 2016. Mentre il film da solista arriverà il 28 Luglio 2017.

 
 

Spider-Man: ecco i “finalisti” per il ruolo

Spider-Man

Sembra che la scelta del nuovo Spider-Man cinematografico, che prenderà parte alle riprese di Captain America Civil War appena cominciate, sia molto prossima.

Stando a quanto trapelato da Badass Digest, pare che Tom Holland e Asa Butterfield siano i due “finalisti” per la corsa al ruolo di Peter Parker. Che ve ne pare?

spider manIl nuovo Spider-Man sarà, stando alle prime indiscrezioni, un ritorno indietro nel tempo del personaggio, tanto che avremo a che fare con un personaggio poco più che adolescente, che dovrà confrontarsi con il complesso mondo dei supereroi adulti.

Fonte

 
 

Spider-Man: ecco come Tom Holland beve dentro alla Spider-tuta!

Spider-Man: Far From Home

Tutti gli attori che interpretano ruoli da supereroi hanno una cosa in comune: la scomodità della loro tuta. L’indumento, spesso imbottito per fingere muscolature sovrumane e sempre ingombranti e pesanti, non permette sempre movimenti agili agli attori che lo indossa, per non parlare del problema di mangiare, bere e fare pipì con addosso uno di questi costumi/trappola.

Sul suo account Instagram, il regista di Spider-Man: Far From Home, Jon Watts, ha svelato come Tom Holland, mentre indossa la tuta dell’Uomo Ragno, beve, idratandosi tra le riprese.

Una lunga cannuccia che dal bicchiere passa per la cavità oculare del costume!

La domanda che sorge spontaneamente è se esiste un altro sistema di tubi e scappatoie per aggirare un altro problema che potrebbe verificarsi a fronte di questa… idratazione!

Spider-Man: Far From Home, ecco perché è l’ultimo film della Fase 3

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, il cinecomic arriverà nelle sale il 10 Luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

 
 

Spider-Man: ecco come potrebbe essere nei panni di Venom

Dopo il misterioso post su Instagram di Tom Hardy, subito rimosso, che vedeva il suo Venom incontrarsi e scontrarsi con lo Spider-Man di Tom Holland, l’artista  Yadvender Singh Rana ha proposto la sua versione di uno Spider-Man venomizzato.

Ecco di seguito come potrebbe apparire lo Spider-Man di Tom Holland se contaminato dal simbionte:

Abbiamo già visto, nello Spider-Man 3 di Sam Raimi, una versione dell’Uomo Ragno nero, chissà che non verrà prima o poi riproposta al cinema!

In Venom: Let There Be Carnage assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

Per quanto riguarda Spider-Man 3, sappiamo che le riprese sono state sospese.

 
 

Spider-Man: ecco chi sarà la nuova zia May

Dopo aver trovato Spider-Man, è normale che si ci dia da fare per scegliere anche il resto dei personaggi che entreranno a far parte del nuovo universo cinematografico dell’Uomo Ragno.

Tom Holland Spider-ManVariety infatti annuncia che Marisa Tomei è stata scelta per interpretare la nuova zia May, accanto a Tom Holland nel panni dell’eroe.

La Marvel e la Sony non hanno fatto commenti in merito ma è chiaro che, con il ringiovanimento di Peter Parker, ringiovanisce anche l’amorevole zia che lo ha cresciuto come un figlio. A questo punto pare ovvio che ci debba essere qualcuno che interpreti zio Ben, ma chi sarà, e soprattutto, quante altre volte morirà il povero zio?

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Fonte: Variety

 
 

Spider-Man: è Tom Holland il prescelto? [Video]

Mentre cresce l’attesa per l’annuncio ufficiale di chi sarà il nuovo Spider-Man targato Marvel/Sony oggi uno dei due nomi rimasti in lizza Tom Holland si è sbizzarrito su instagram a pubblicare video in cui possiamo vederlo compiere acrobazie e lasciando intendere che siano dimostrazioni di quanto possa davvero interpretare il supereroe. Che sia un segnale per farci apprendere la notizia e quindi si prepara a conquistare tutti i fan scettici della sua scelta? Non resta che aspettare qualche annuncio ufficiale.

LEGGI ANCHE: Comics: Marvel annuncia la nuova serie di Spider-Man

LEGGI ANCHE: Spider-Man: un documento svela alcuni accordi tra Sony e Marvel

Bored

Un video pubblicato da ✌️ (@tomholland2013) in data:

Bored

Un video pubblicato da ✌️ (@tomholland2013) in data:

Fun fun fun

Un video pubblicato da ✌️ (@tomholland2013) in data:

 
 

Spider-Man: Dylan O’Brien non sa nulla di un eventuale casting?

Spesso gli attori sono costretti al silenzio da contratti riservatissimi, e molto spesso negano fino alla fine di essere stati coinvolti in progetti per i quali hanno invece già firmato. È accaduto di recente con Benedict Cumberbatch per Doctor Strange e potrebbe accadere ora per Dylan O’Brien, che nega, dopo tanti rumors e interessamenti dei media, di aver mai sentito parlare di un suo eventuale casting per il nuovo Spider-Man.

La giovane star di Teen Wolf potrebbe essere una buona scelta per la Marvel/Sony per rimettere in moto il franchise del tessiragnatele, ma a quanto pare per adesso non si sa ancora nulla di certo.

Ecco il video dell’intervista (minuto 0:45):

Cosa ve ne pare? Vi piacerebbe O’Brien come nuovo Spider-Man?

Fonte: CBM

 
 

Spider-Man: due iconici villain potrebbero scontrarsi con l’Uomo Ragno nella nuova trilogia

Spider-Man 4

La scorsa settimana, un’indiscrezione di The Cosmic Circus ha suggerito che Peter Parker si scontrerà con due dei suoi cattivi più iconici nella nuova trilogia di Spider-Man che si dice sia in lavorazione presso i Marvel Studios e la Sony Pictures, e ora potremmo essere stato rivelato chi sono questi villain. Si dice infatti che il piano prevede che Spidey incontri nuovamente Green Goblin e Doctor Octopus nei nuovi film, ma questo non significa che saranno Norman Osborn e Otto Octavius.

Il sito lascia infatti intendere che altri due personaggi assumeranno tali vesti. “So che molte persone sono curiose di sapere come faranno esattamente Doc Ock e Green Goblin quando sarà il momento. Vorrei solo far sapere a tutti che il mondo intero ha guardato il combattimento finale durante No Way Home. E potrebbe o meno aver ispirato un paio di persone nel MCU“. Non si tratterebbe dunque di varianti di Terra-616 bensì di emulatori, che potrebbero però rivelarsi non meno pericolosi degli originali.

Ad oggi non ci sono notizie certe né su Spider-Man 4 né sui successivi capitoli di questa nuova annunciata trilogia. Ma Alex Perez di The Cosmic Circus ha condiviso anche altre informazioni su Spider-Man 4. Secondo l’insider, l’annuncio ufficiale è previsto per quest’anno e il film non dovrebbe includere elementi multiversali, a parte il simbionte Venom rimasto in questa realtà da Spider-Man: No Way Home. Secondo Perez, invece, a non comparire nel film sarà Gatta Nera, che si vociferava potrebbe essere interpretata da Sydney Sweeney.

Si riporta infine che gli eventi di Daredevil: Born Again avranno un impatto “pesante” sull’Uomo Ragno e che il film potrebbe muoversi proprio a partire da dove la serie si concluderà. Per il momento si tratta però di rumor, per cui sarà necessario attendere notizie certe. Di certo sarebbe interessante vedere Green Goblin e il Doctor Octopus fare il loro ritorno in scena, anche se interpretati da attori che non sono Willem Dafoe e Alfred Molina. Un’eredità pesante da assumere, ma che potrebbe generare ulteriore interesse nei confronti del film.

Spider-Man No Way Home
Alfred Molina è Doctor Octopus in Spider-Man: No Way Home

Cosa sappiamo su Spider-Man 4?

Sembra che il piano sia quello di riportare Spider-Man alle sue radici, con una storia a livello della strada che, secondo quanto riferito, vedrà Peter “seppellire completamente la vita che aveva come Peter Parker e sostituirla con il mantello di Spider-Man, poiché è perseguitato dalla sua colpa commessa in [Spider-Man: No Way Home].”

Oltre a Tom Holland, Zendaya dovrebbe riprendere il suo ruolo di MJ. Si vocifera che Sydney Sweeney possa interpretare Gatta Nera, mentre Scorpion e persino gli Spider-Slayers sono stati presi in considerazione come cattivi del prossimo film. Al momento, il ruolo di The Kingpin sembra essere certo, se si crede agli scoop dei social media.

Per quanto riguarda i dettagli della trama, di recente si è parlato della possibilità che Peter Parker indossi la tuta aliena introdotta per la prima volta alla fine di Spider-Man: No Way Home e che Venom appaia in qualche veste. Come sempre, restate sintonizzati per gli aggiornamenti su Spider-Man 4 non appena li avremo.

 
 

Spider-Man: Drew Goddard non aveva idee per il film

Dopo essere stato al timone del progetto abortito sui Sinistri Sei alla Sony e dopo aver preso parte alla sceneggiatura della fortunata serie Netflix Daredevil (i primi due episodi della prima stagione), Drew Goddard spiega come mai non è stato lui il regista designato per dirigere il prossimo reboot di Spider-Man:

drew-goddard-spider-man“Credo sia più una domanda da rivolgere a loro, ma ecco la buona notizia. Ho lavorato un sacco con la Marvel. E il modo in cui lavorano loro è ‘Ehy, hai un idea per questo o quel film? Qui c’è il film che vorremmo noi’ Loro ti dicono cosa vorrebbero fare con il loro progetto e poi se hai un’idea vai da loro e gliela spieghi”.

“E credetemi, con Spider-Man davvero non avevo nessun tipo di idea. In parte deriva dal fatto che avevo appena scritto un film. Ho passato un anno a lavorare su Sinistri Sei e avevo la testa vuota. Sapete, è difficile dire ‘Ok ora scrivi un nuovo film’. Quindi non c’è mai stata troppa scelta. Loro sanno quanto rispetto ho per loro, sono stati molto gentili con me per anni, so che prima o poi troveremo il progetto giusto per lavorare insieme. È questione di tempistiche”.

Diciamo che, anche se con la Marvel per ora non è andata in porto una nuova collaborazione, Goddard al momento sta promuovendo The Martian, di Ridley Scott, il che non è proprio male per il suo curriculum.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

 
 

Spider-Man: diventa Samurai nell’incredibile nell’action figure

Spider-Man

Tamashii Nations ha rivelato la nuova action figure basata sul personaggio Marvel, Spider-Man e aggiudicare dalle immagino il personaggio non è mai stato così forte, diventando Samurai:

[nggallery id=2716]

Spider-Man

L’action figure su Spider-Man è in pre-ordine a Pre-ordini al di costa 9.504 yen, circa 86 dollari.

via Toy Ark

 
 

Spider-Man: dettagli sull’accordo Sony/Marvel

Spider-ManI recenti sviluppi che hanno portato la Nord Corea a ‘rivendicare’ la responsabilità nel Sony Hack non hanno fermato la stampa americana dal diffondere ulteriori dettagli privati sulla Sony e, in particolare, sulla discussione portata avanti con Marvel in merito al personaggio di Spider-Man.

A quanto si può dedurre dai documenti circolati i termini di una partecipazione di Spider-Man a Captain America Civil War sarebbero i seguenti:

-se Spider-Man apparirà in Civil War, la Sony co-finanzierà il film al 25%;

-di conseguenza la Marvel quindi finanzierà il 25% del prossimo film solo di Spider-Man che dovrebbe uscire nel luglio 2017;

-l’accordo permetterebbe alla Sony di utilizzare due personaggi principali dell’universo Marvel e continuare la trama di Civil War in merito alle relazioni che la storia ha con il personaggio di Spider-Man;

-Spider-Man poi apparirà anche in Avengers Infinity War Parte I nel 2018;

-nel 2019 ci sarà un altro film solo su Spider-Man.

-alla Sony sarà data l’ultima parola nelle parti concernenti Spider-Man in merito ai costumi, alla sceneggiatura, al casting;

-l’attore prescelto dovrà firmare per tre film;

-Kevin Feige, per volere della Sony, sarà il produttore;

-Matt Tolmach e Avi Arad saranno invece produttori esecutivi;

-il primo film potrebbe essere scritto e diretto da Drew Goddard.

Per quanto riguarda l’aspetto economico:

-se uno dei film Marvel in cui è incluso Spider-Man salta la data d’uscita, la Sony sarà risarcita per danni con 100 milioni di dollari e l’accordo sarà concluso;

-la Sony ha solo tre anni e nove mesi per far partire la pre-produzione prima che i diritti tornino a casa, e Captain America Civil War resetterà l’orologio di questo lasso di tempo;

-la Sony ha anche chiesto l’aiuto della Marvel per assicurarsi la vendita sugli altri canali media del film solo su Spider-Man.

L’accordo sarà annunciato in simultanea da entrambi gli studi.

Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi della questione!

Fonte: CBM

 
 

Spider-Man: dettagli sul film d’animazione, rivelato il protagonista?

Spider-Man

Come molti di voi sanno un nuovo film animato di Spider-Man arriverà nel a Natale del 2018, e oggi il sito americano Heroic Hollywood rivela alcune anticipazioni su chi sarà il protagonista.

LEGGI ANCHE: Spider-Man Homecoming: Chris Evans vuole un cameo di Captain America nel film

Ebbene secondo il sito sembra proprio che il film racconterà le gesta di Miles Morales, personaggio ideato da Brian Bendis. A differenza di Peter Parker, Morale è un ragazzo afro-americano (da parte di padre) con origini latine-portoricane (da parte di madre) introdotto in seguito alla saga di La Morte di Spider-Man.

Il film non sarà collegato al MCU e trai produttori figurano  Avi Arad, Matt Tolmach e Amy Pascal, produttori dei film live action antecedenti all’accordo coi Marvel Studios.

 
 

Spider-Man: dettagli su un costume più “tradizionale”

Il nuovo film di Spider-Man che sarà targato Sony/Marvel Studios è trai progetti più attesi dai fan del MCU. Ebbene oggi arrivano interessanti rumors riguardo alla pellicola in sviluppo. Infatti, grazie a Eroic Hollywood, apprendiamo che l’idea che sta nascendo è quella di utilizzare un costume per l’Uomo Ragno mai visto prima al cinema, ovvero un costume più tradizionale e che dia uno taglio più retro.

LEGGI ANCHE: MILES MORALES COMPARIRÀ NEL NUOVO SPIDER-MAN?

Sembra che queste informazioni arrivino da una proiezione speciale di 15 minuti che ha visto il nuovo Spider-Man di Tom Holland in azione. Se fosse vero il costume potrebbe avere caratteristiche come queste:

Healthy_Foods_Nutrition_018

LEGGI ANCHE: KEVIN FEIGE SU SPIDER-MAN: “FARE QUELL’ACCORDO È STATO GRANDIOSO”

Se le voci fossero vere allora non vedremo più un design moderno come visto ad esempio nell’ultimo The Amazing Spider-Man. Voi cosa ne dite? preferireste vedere un costume tradizionale o moderno?

via Heroic Hollywood

 

 
 

Spider-Man: dettagli del reboot

the amazing spider-man 2
Spider-Man
Spider-Man

Qualche tempo fa si era sparsa la voce in rete, grazie anche alle tante informazioni trapelate dopo il Sony Hack, che la Sony potesse aver scelto Drew Goddard per dirigere il film sui Sinister Six e il reboot per Spider-Man. La cosa sembra poi essersi sgonfiata, tanto che adesso è arrivata in rete (Deadline) una nuova short list di nomi che potrebbero ambire alla regia del nuovo film del tessiragnatele.

Il progetto definitivo prevede tre o quattro film che copriranno lo spazio di un anno ciascuno nella vita di Peter Parker alle superiori. Tuttavia sarà già stato morso dal ragno radioattivo per il prossimo anno, quando incontrerà gli altri Avengers in Captain America Civil War.

Fonte: CBM

 
 

Spider-Man: Daniel Radcliffe era interessato al ruolo, ma…

Il nuovo Spider-Man di Tom Holland ha entusiasmato tutti, nella sua breve apparizione in Captain America Civil War, eppure come è comprensibile, il giovane protagonista di The Impossible non era l’unico attore disposto a dire sì a un ruolo così iconico.

Parlando con Metro.co.uk, Daniel Radcliffe, star di Harry Potter, ha confermato che gli sarebbe piaciuto tantissimo interpretare Peter Parker, forte soprattutto del suo grande amore per i film di supereroi.

“Credo che sarei stato un buono Spider-Man, ma la nave è salpata e sarò davvero felice di guardare Tom Holland. Lui è fantastico – ha dichiarato Radcliffe, salvo poi aggiungere – In realtà non sono sicuro se avrei firmato per un altro contratto che mi avrebbe legato a un personaggio per sette o dieci anni, ma per un franchise più breve perché no.”

Gia in precedenza infatti Daniel ha firmato un contratto cinematografico che lo ha legato a un personaggio per dieci anni, quello del franchise magico della Warner Bros, appunto.

Spider-Man HomecomingAnche se non conosciamo i dettagli del contratto di Tom Holland per Spider-Man fino a ora, sappiamo che sarebbe plausibilie almeno una trilogia standalone e i vari film “di gruppo” previsti dalla Marvel, per non parlare degli eventuali spin-off sempre chiacchierati alla SONY, per cui sarebbe stato difficile per Daniel Radcliffe divincolarsi dal ruolo in due o tre anni.

Da una parte però, Holland ci sembra una scelta più che giusta, e intanto Radcliffe può continuare a costruirsi una carriera solida indie dopo indie, dopo aver dedicato tutta la sua adolescenza al franchise più grande e remunerativo della storia del cinema (o quasi).