Home Blog Pagina 1286

The Matrix Universe: Zak Penn vuole espandere il franchise

0
The Matrix Universe: Zak Penn vuole espandere il franchise

Dopo aver firmato le sceneggiature di X-Men 2, Elektra, X-Men: Conflitto Finale, The Avengers (in coppia con Joss Whedon) e Ready Player One (il film diretto da Steven Spielberg in uscita tra pochi giorni), Zak Penn ha rivelato a ScreenRant che è al lavoro su un nuovo capitolo legato al franchise di Matrix.

Sto scrivendo qualcosa su Matrix al momento. È un franchise che vorrei disperatamente veder tornare sul grande schermo, ma non posso scendere troppo nei dettagli. Diciamo che ho tormentato la Warner Bros. per anni cercando di convincerli ad espandere l’universo di Matrix. Ci sto ancora lavorando“.

Matrix: il nuovo film potrebbe raccontare la giovinezza di Morpheus

Matrix rappresenta un universo incredibile, anzi credo che l’ Oasis di Ready Player One sia un po’ la sua versione action-comedy” ha aggiunto Penn. Non è detto che un nuovo film debba avere gli stessi personaggi del passato, potresti aggiungere cose e andare in tante direzione diverse“.

Il franchise di Matrix aveva debuttato nel 1999 con la regia di Lana e Lilly Wachowski. Seguirono poi Matrix Reloaded e Matrix Revolutions (usciti entrambi nel 2003).

Che ne pensate? Vi piacerebbe rivedere un film ambientato nell’universo di Neo?

The Matrix: ecco da dove nasce il codice dei titoli di testa

Fonte: ScreenRant

Avengers: Infinity War, le audizioni degli eroi che non partecipano al film

0

Avengers: Infinity War vedrà schierati tutti gli eroi del Marvel Cinematic Universe, tuttavia non tutti coloro che lo desideravano sono riusciti a entrare nel film. Almeno è così secondo questo divertente video realizzato da Screen Rant, in cui diversi supereroi, o aspiranti tali, vorrebbero far parte del gruppo di Vendicatori guidati da Tony Stark.

Batman e Superman sono sicuramente un elemento di ilarità, ma anche la presenza di Elsa non è da meno, mentre Deadpool e Logan rappresentano, oltre a un perfetto contraltare Fox, anche una speranza: forse un giorno entrambi saranno dalla parte dei Vendicatori.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, gli adorabili cosbaby – toys

0

Hot Toys ha svelato la sua nuova collezione di cosbaby dedicati ad Avengers: Infinity War, il cinecomic targato Marvel Studios in arrivo tra poco più di un mese.

Qui sotto potete dare un’occhiata alla serie di action figures da collezione che include il Soldato d’Inverno, Black Panther, Captain America, Hulk, Loki, War Machine e Vedova Nera.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Fonte: Hot Toys

Justice League 2: erano questi i piani di Zack Snyder?

0
Justice League 2: erano questi i piani di Zack Snyder?

Dopo gli Easter Eggs su Robin, sembra che Batman v Supeman non abbia smesso di regalare sorprese e rimandi a quelli che erano i piani originali di Zack Snyder per il DC Unverse; in particolare, nelle ultime ore sono emersi dettagli interessanti in merito a ciò che Snyder aveva in mente per Justice League 2, film che, a quanto sembra, per adesso è in stand by.

Su Vero, l’utente John Costella ha individuato, nello sfondo della scena della “deposizione” di Superman, tre croci. Queste croci, secondo il commento di Zack Snyder in persona, sono un’anticipazione di ciò che sarebbe dovuto avvenire in Justice League 2. Ecco lo screen:

Come anticipato, lo stesso Snyder ha commentato la foto, confermando la presenza delle 3 croci e alcuni piani, adesso irrealizzabili, per Justice League 2:

Il riferimento a Justice League 2, a questo punto, possiamo solo ipotizzarlo. Il fan che replica al commento capisce che si tratta un un’enorme bomba, se solo si potesse verificare ancora adesso. Sembra che i piani originali per il film prevedessero tre morti, forse proprio quelle della Trinità DC. Sarebbe poi stato difficile mandare avanti la mitologia senza i tre eroi principali!

Tuttavia, senza voler guardare troppo avanti, le tre croci sono comunque un suggestivo richiamo visivo, un omaggio alla figura cristologica di Superman, richiamo ricalcato anche dalla posizione di Lois sul corpo di Supes, come fosse la Vergine Maria.

Allo stato attuale, immaginiamo che dopo gli avvenimenti di Justice League e l’allontanamento di Snyder, che sembra essere stato dettato da decisioni di produzione e non dalla tragedia familiare del regista, non ci sarà mai un sequel al film collettivo con Ben Affleck e Gal Gadot, almeno non nell’immediato futuro.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne.

Batman v Superman: Dawn of Justice recensione

Star Wars: ecco cosa è successo alla spada laser blu di Kylo Ren

0
Star Wars: ecco cosa è successo alla spada laser blu di Kylo Ren

Alcune finestre sul passato di Star Wars si sono spalancate nel corso dell’ultimo capitolo uscito in sala, Gli Ultimi Jedi, come le origini di Rey e l’addestramento giovanile di Kylo Ren con la supervisione di Luke Skywalker. Ed è proprio nel flashback riguardanti Ben Solo che è stata mostrata la vecchia spada laser dell’allievo jedi di colore blu invece che rosso.

Tuttavia il processo che ha portato Kylo Ren a impugnare una lightsaber diversa è rimasto un mistero, fino ad ora. Grazie ai contenuti speciali dell’edizione homevideo del film infatti, abbiamo scoperto che è stato Ben a modificare l’arma trasformandola nello strumento di morte a tre punte e rosso.

star wars

Come vedete nell’immagine qui sopra, all’interno dell’impugnatura è stato inserito un cristallo kyber (che nei fumetti viene spesso manipolato dai Sith ad appannaggio del lato oscuro), probabilmente un tentativo da parte di Kyo di emulare il nonno Dart Vader percorrendo strade ancora più pericolose e instabili.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché Kylo Ren indossa quei pantaloni a vita alta

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.

Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Star Wars: un finale “alternativo” per il film di J.J. Abrams

Billions 3×01: promo e trama dall’episodio

0
Billions 3×01: promo e trama dall’episodio

Il canale americano della Showtime ha diffuso promo e trama di Billions 3×01, il primo atteso episodio della terza stagione di Billions.

In Billions 3×01 che si intitolerà  “Tie Goes To The Runner”  Chuck riceve un mandato da un nuovo capo mente Axe sfida una scelta difficile dopo la sua recente incriminazione. Nel frattempo Taylor genera una strategia mostruosa mentre Lara minaccia di estrarre i suoi soldi da Ax Capital. Infine Sacker si sforza di mettersi alla prova come capo di Crim.

 

Billions 3×01 debutterà il 25 Marzo 2018 sulla Showtime.

Billions 3×01

Nella terza stagione di Billions Chuck e Axe sono i protagonisti di una lunghissima, estenuante, appassionante partita a scacchi, giocata tra battute memorabili e svolte inaspettate; compiono azioni spietate, finalizzate solo ed esclusivamente al proprio guadagno personale, utilizzando strategie contorte e imprevedibili. 

Nel cast di Billions 3 oltre al grande Paul Giamatti (Sideways; La versione di Barney) e Damian Lewis (Homeland) uno degli attori più versatili e carismatici in circolazione, si rivelano fondamentali e di spessore anche i ruoli femminili. Maggie Siff (Wendy Rhoades), attrice che i cultori di Mad Men e Sons of Anarchy ricordano nei ruoli, rispettivamente, di Rachel Menken e Tara Knowles, e che in Billions ha un ruolo chiave: è la moglie di Chuck e lavora come psicologa nella compagnia di Axe, una situazione che contribuisce inevitabilmente ad aggravare il contrasto tra i due uomini. Malin Âkerman (Watchmen) è Lara Axelrod, moglie di Axe, bellissima e senza scrupoli, madre e moglie fedelissima, sostiene il marito in maniera incondizionata ed è pronta a tutto per difendere la sua famiglia e il loro patrimonio. 

Sebbene i personaggi della serie non siano reali, Billions si ispira vagamente al lavoro del procuratore Preet Bharara e in particolare alla sua crociata contro i reati finanziari nel Southern District di New York.Inoltre, Andrew Ross Sorkin, uno dei co-ideatori, oltre ad essere un giornalista finanziario del New York Times, è noto per avere scritto sulla crisi economica del 2008-15 il bestseller “Il crollo: Too Big to Fail”, dal quale è stato tratto nel 2011 il film di HBO Too Big to Fail: Il crollo dei giganti.

The Batman: la produzione è rimandata al 2019

0
The Batman: la produzione è rimandata al 2019

Slitta al 2019 la produzione di The Batman, il cinecomic annunciato dalla Warner Bros. che vedrà tornare sullo schermo l’Uomo pipistrello esternamente al DCEU e che sarà diretto da Matt Reeves.

Le ragioni di questo cambio di programma, prevedibile visti tutti i dubbi sul film e la ricerca di un nuovo protagonista che dovrebbe sostituire Ben Affleck, risiedono nel fatto che nel 2018 la DC Film dovrà concentrarsi su altri tre cinecomic, ovvero Shazam! (le cui riprese sono iniziate da poco, Wonder Woman 2 e The Joker Origins.

The Batman: Matt Reeves lascia il film? Il regista smentisce

Non è detto che fino al 2020/2021 non avremo la possibilità di rivedere Affleck ancora una volta nei panni di Batman, poiché come si vocifera da tempo il personaggio dovrebbe comparire in Flashpoint.

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck Geoff Johns che firmeranno anche la sceneggiatura. Nel cast anche Joe Manganiello.

CORRELATI:

The Batman: Jake Gyllenhaal sostituirà davvero Ben Affleck?

Fonte: Heroic Hollywood

Avengers: Infinity War, due fanart omaggiano Logan e… L’ultima cena

0

Nonostante l’abbondante materiale che adesso abbiamo a disposizione di Avengers: Infinity War, i fan di tutto il mondo del film non si scoraggiano e continuano a immaginare i nostri eroi in diverse situazioni, che potrebbero o meno verificarsi nel film. Tra le tante cose spuntata in rete negli ultimi due giorni, ispirate dal secondo trailer internazionale del film, ecco due fanart davvero apprezzabili.

La prima è una specie di teaser poster che omaggia Logan – The Wolverine, in cui vediamo la grande mano viola di Thanos e la piccola manina verde di Gamora, così come lo scorso anno abbiamo visto le mani di Logan e Laura congiungersi sul poster del film con Hugh Jackman. L’immagine è stata condivisa dagli stessi registi del film, Anthony e Joe Russo.

La seconda immagine invece è un omaggio al film da parte di Bosslogic. Si intitola The Last Shawarma e omaggia L’ultima cena di Leonardo da Vinci, con Tony Stark seduto al centro del tavolo, a indicare il suo collegamento con Cristo e al presunto sacrificio che farà per salvare l’Universo, e gli altri Vendicatori seduti con lui, a consumare insieme l’ultimo shawarma, cibo che già nella scena post credits di The Avengers ha riunito gli eroi dopo la battaglia.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, Karen Gillan non conosce il futuro di Nebula nel MCU

0

Non sarà stata protagonista di tutta la campagna promozionale del film, tuttavia Karen Gillan rivestirà certamente un ruolo fondamentale all’interno di Avengers: Infinity War (essendo Nebula figlia di Thanos e parte del suo tormentato passato), il cinecomic in uscita il prossimo aprile.

L’attrice però ha dichiarato di non sapere cosa le riserverà il futuro nel MCU, ma che il fatto di essere ancora “viva” è una sorpresa che ha accolto con grande entusiasmo:

Non avevo idea della direzione che avrebbe preso il personaggio. Sinceramente ho firmato il contratto pensando che si trattasse solo di otto giorni di riprese e che poi sarei morta nel primo Guardiani della Galassia. Eccomi ancora qui tre film dopo, e ce ne sono altri tre da scoprire…è pazzesco!”

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

È molto probabile che rivedremo Nebula in Guardiani della Galassia Vol.3, ma i fan stanno già speculando su una sua apparizione anche nei nuovi capitoli sugli Avengers (almeno il quarto, gli altri non sono ancora stati confermati).

Avengers: Infinity War è stato diretto da Anthony e Joe Russo, e prodotto da Kevin Feige. Il film arriverà nei cinema il 25 aprile.

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Fonte: ScreenRant

Avengers: Infinity War, Steve e Natasha saranno romanticamente legati?

0

Gli eventi di Captain America: Civil War avevano smembrato il team degli Avengers con Steve Rogers e Natasha Romanoff, alias Captain America e Vedova Nera, costretti ad agire sotto copertura per il mondo. Li ritroveremo presto in Avengers: Infinity War mentre si riuniscono ai vecchi colleghi e amici per contrastare il temibile titano Thanos, ma in molti si sono chiesti che tipo di “relazione” ci sia stata tra i due personaggi e se questa sia sfociata in un sentimento più forte della semplice amicizia.

A rispondere alla domanda è proprio Scarlett Johansson:

Abbiamo immaginato che dalla fine di Civil War all’inizio di Infinity War Steve e Natasha siano stati assieme, operando in segreto perché bersaglio mobile del nemico. Come hanno detto Joe e Anthony Russo, formano una squadra molto affiatata, comunicano perfettamente tra loro e sono diventati più incalliti…tuttavia penso che in questa determinata situazione sia davvero difficile provare dei sentimenti che vadano al di là della condivisione e dell’obiettivo comune.

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, cosa è successo a Vedova Nera dopo Civil War?

Fonte: CBM

Nicolas Bedos racconta il suo Un Amore Sopra le Righe

0
Nicolas Bedos racconta il suo Un Amore Sopra le Righe

Al cinema dal 15 marzo, è arrivato anche in Italia Un Amore Sopra le Righe, una commedia francese anomala scritta diretta e interpretata da Nicolas Bedos, che parla di vita, di amore e di tempo, ma soprattutto parla di una donna magnetica e di un uomo che fatica a starle dietro, nell’arco dei 45 anni del loro rapporto, tra fughe d’amore, tradimenti, liti, successo, fama e impossibilità a lasciarsi andare.

Abbiamo incontrato il regista, Nicolas Bedos, che ha anche firmato la sceneggiatura e interpretato il protagonista del film, Victor. Ecco cosa ci ha raccontato.

Come e perché è nato questo film?

Questo film è nato dal nostro desiderio, di Doria Tillier (compagna nella vita di Bedos, che nel film interpreta Sarah, ndr) e me, di scrivere il film dei nostri sogni, con ruoli più ricchi e più emozionanti rispetto a tutto quello che viene proposto oggi. Poi volevo parlare della coppia sul lungo corso. Le prove, le gioie, il lavoro, l’insuccesso e il successo che inevitabilmente influenzano l’intensità dei sentimenti. Volevamo anche rendere omaggio ai nostri genitori, alla loro generazione.

– Una storia d’amore tradizionale avrebbe raccontato l’amore, la seduzione e il lieto fine. Questa storia racconta al contrario l’amore e la sua evoluzione nel tempo. Come mai hai deciso di sviluppare la storia nel corso di 45 anni?

Per il piacere di attraversare il tempo, il piacere intellettuale (ogni epoca ha il suo modo di pensare e le sue circostanze politiche) e il piacere visivo, puramente estetico: costumi, acconciature, musica, decorazioni. Era un desiderio molto infantile legato al gusto del travestimento.

– Il trucco che vi ha invecchiati è eccezionale nel film. Qual è stato l’approccio a questo aspetto, come attore e regista del film?

Molto spaventoso, i primi test erano inconcludenti. Abbiamo dovuto provare più volte, perfezionare, specificare. In effetti, il metodo giusto è spesso quello di lavorare sodo e insistere.

Un Amore Sopra le Righe– Nel film, gli abiti, la loro evoluzione è molto importante per l’identificazione di diversi decenni nella storia. Hai lavorato anche con i costumisti o hai scelto e realizzato gli abiti in modo indipendente?

Mi sono state offerte tante soluzioni differenti. E io ho scelto. Il ruolo di un regista è spesso quello di spingere gli altri a fare meglio. Non dobbiamo dire di no a tutti, perché corriamo il rischio di scoraggiare i talenti, ma non dobbiamo dire di sì agli errori importanti che pensiamo di poter migliorare.

– Come ti sei avvicinato alla realizzazione di questo film per il cinema? Perché era importante essere il regista di questa storia?

Perché ero uno sceneggiatore di diversi film, a volte contento del risultato a volte meno, e questo progetto era troppo personale e troppo ambizioso per permettermi di correre il rischio di vederlo realizzato in modo diverso rispetto a quello che sognavamo. Ho preferito che, nel caso, sarei stato io a perdere e non qualcun’altro!

Un amore sopra le righe, recensione del film di e con Nicolas Bedos

– Che tipo di collaborazione artistica c’è stata con Doria Tillier e in che misura avete collaborato per scrivere insieme la sceneggiatura del film?

Una complicità artistica molto forte. In tutte le fasi. Avevo bisogno del consiglio di Doria su molte cose, inclusi dettagli che non avevano nulla a che fare con la sua recitazione. La maggior parte delle volte mi ha appena detto che era d’accordo con me, ma il fatto che andasse bene per lei mi ha dato il coraggio di imporre le mie idee. Perché mi fido dei suoi occhi.

– Nel cinema americano ed europeo, le donne stanno trovando sempre più la propria voce, e penso che Sarah sarebbe molto felice di questo movimento. Sembra essere un personaggio scritto con precisione in riferimento a queste donne: è sicura e innamorata, ma ciò non significa che rinuncerà a chi è. Sarah è un personaggio femminile completo e complesso. Pensi che il cinema abbia bisogno di personaggi come lei?

Per fortuna c’erano personaggi femminili completi, forti e complessi anche prima! E ce ne sono sempre di più adesso. Sono molto contento dell’attuale movimento, ma non dimentichiamo che la liberazione delle donne non è iniziata nel 2018!

– Nel film, la vita di Victor e Sarah tiene conto di un legame artistico e creativo molto importante. Tanto significativo che si può pensare che si tratti di una storia biografica. Victor ti assomiglia molto? Ci sono aspetti di Nicolas Bedos in lui?

Sì, molto! Ma provo sempre a migliorare me stesso!

– Stai già pensando a un altro film, o stai pensando di tornare a teatro?

Mi sto preparando per il mio prossimo film, che girerò a settembre. È un film molto eccitante e tecnicamente anche più complicato del primo! In effetti, mi piacciono le storie molto romantiche e i salti nel tempo, è una specie di ossessione per me: il tempo che passa. Quindi nel mio prossimo film ce ne sarà di più.

Tomb Raider: intervista a Leonardo Cruciano di Makinarium, l’Italia nel film di Lara Croft

0

Rappresentante dell’eccellenza italiana all’estero nella realizzazione di effetti combinati speciali e visivi, Makinarium ha lavorato a Tomb Raider, il film con Alicia Vikander al cinema dal 15 marzo, che riporta sul grande schermo Lara Croft e le sue avventure. La squadra guidata da Leonardo Cruciano è stata incaricata di dare corpo a Himiko, leggendaria principessa, la cui tomba e mummia rappresentano nella storia la meta del viaggio della protagonista alla ricerca del padre scomparso.

Ma come ha fatto Makinarium a entrare in contatto con la produzione Warner Bros? Lo abbiamo chiesto a Leonardo Cruciano, che ha spiegato: “Da un po’ di tempo, come è capitato per Tomb Raider ma come capita anche per altri film, molti tecnici delle grandi produzioni sono italiani. In questo caso c’era la set decorator, Raffaella Giovannetti, che lavorava con il production designer del film e ci ha chiamati perché c’era bisogno di mettere a punto il concept e di realizzare fisicamente uno dei personaggi importanti del film, la principessa Himiko. Si trattava di dover realizzare due versioni: la mummia ben conservata e quella invece rovinata dal tempo.

Per realizzare questi due aspetti dello stesso personaggio, ci siamo documentati, abbiamo confrontato le idee per il concept con il reparto della regia e della scenografia. Abbiamo considerato, per la versione bella della mummia, references dalla cultura cinese, dalle mummie di Palermo, cercando spunti in tutto il mondo. Il primo passo è stato quello di realizzare un ritratto in vita di Himiko, modellando un personaggio vero e proprio, con delle fattezze di persona viva. Una volta ottenuta questa forma, abbiamo optato per un’operazione di rinsecchimento, ovvero abbiamo “svuotato” la pelle, pur mantenendo il  bell’aspetto della mummia, aiutati da tecniche di pittura particolari.

Naturalmente ci siamo occupati di tutti gli oggetti che facevano parte di quella scena, quindi gioielli accessori, tutti gli oggetti di arredo speciali, perché siamo stati incaricati di realizzare tutto ciò che era contenuto nella tomba. Nella realizzazione della seconda versione, abbiamo usato come riferimenti gli invecchiamenti del cuoio, delle screpolature, tutti riferimenti realistici a modelli che esistono. Con  queste due versioni del personaggio siamo andati sul set in Sudafrica.”

-Qual è la parte più bella di un lavoro del genere: la progettazione, la costruzione del progetto stesso, oppure il lavoro sul set?

“Ogni momento mi piace. In questo caso, durante la lavorazione, molte parti venivano sempre corrette e revisionate fino all’ultimo. Ad esempio sul set abbiamo deciso quale sarebbe dovuta essere la colorazione definitiva, o il grado di invecchiamento di ogni oggetto di metallo, ogni gioiello presente sulla scena. Tutto il lavoro è stato un work in progress perché, partendo dal design, siamo andati avanti sempre cercando di rifinire e rendere più suggestiva visivamente l’azione che veniva compiuta.”

Tomb Raider – la nostra recensione

-La produzione ti ha messo al corrente solo di quello che dovevi realizzare o ti hanno illustrato tutto il progetto?

“Nelle produzioni americane, avviene quasi sempre che ognuno conosce solamente la parte che gli compete, per evitare dispersione di informazioni e spoiler, al di là del fatto che siamo tutti professionisti e la nostra società mantiene la massima riservatezza su tutti i dettagli dei progetti. Considerato che in produzioni così sono coinvolte moltissime società con tantissimi dipendenti, se venisse divulgata la sceneggiatura tra tutti i coinvolti al film, sarebbe molto più difficile mantenere la riservatezza. Ci siamo abituati, è una prassi comune: ricevi i dettagli della parte di film che ti interessa e tutte le informazioni necessarie per fartela svolgere.”

-Con Makinarium il lavoro prevede spesso effetti combinati speciali e visivi; è stato così anche per Tomb Raider?

“In questo caso no, perché essendoci alla produzione una major americana, avevano i loro responsabili degli effetti visivi. L’unica cosa che abbiamo fatto noi è stata realizzare il prodotto,utilizzando degli schemi per renderci conto del risultato finale, per capire ciò che volevamo ottenere, ma il lavoro sul film è stato affidato interamente a un’altra compagnia, per quanto riguarda gli effetti visivi.”

-Dopo il lavoro con Gucci durante l’ultima settimana della moda, sembra che Makinarium si stia specializzando nella manipolazione del corpo umano. È un caso o rientra nei vostri interessi creativi?

“In realtà si tratta di una componente fondamentale di Makinarium. Molto del nostro lavoro si concentra sullo special make-up e quasi sempre significa un trucco che parte dalla figura umana. Di recente abbiamo lavorato a Maria Maddalena, in cui abbiamo lavorato prevalentemente nel reparto di arredamento. Con Gucci abbiamo lavorato da ottobre, con Tomb Raider da gennaio, con Ridley Scott e Tutti i soldi del mondo era giugno. È tutto casuale in realtà, capita che ci siano periodi in cui ci vengono richieste cose simili; ad esempio faccio un carbonizzato per Maria Maddalena e poi mi capita che mi si chieda lo stesso lavoro per Ridley Scott.

Come laboratorio facciamo molte cose, quindi ci sono momenti in cui si affollano le uscite e momenti in cui invece sembra che non stiamo lavorando a nulla perché i progetti sono più lunghi. Come quest’anno in cui non concorriamo ai David di Donatello perché non usciva nessun film italiano per cui abbiamo realizzato gli effetti.”

leonardo cruciano-Tornando a Tomb Raider, si parla già di un sequel? Verrai contattato?

“Non so assolutamente niente. Noi siamo stati contattati da un reparto e se si farà un sequel forse non saremo chiamati noi.”

-Come si sta sviluppando il progetto produttivo di Makinarium?

“Stiamo finalizzando adesso il nostro primo grande film, a parte tutte le piccole produzioni che abbiamo fatto. Cominciamo adesso a portare alla luce un film grande, un horror gotico alla Del Toro, diretto da Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini che si intitola Cruel Peter. Entro un mese il film sarà completo di effetti. Un bel passo avanti per noi, perché è la prima volta sul banco di prova della produzione.”

Foto

Lucas Hedges sarà Shia LaBeouf nel biopic Honey Boy

0

Sarà Lucas Hedges (Manchester By The Sea, Lady Bird, Tre manifesti a Ebbing, Missouri) uno dei protagonisti di Honey Boy, biopic ispirato alla vita del giovane Shia LaBeouf. Il progetto coinvolgerà La Beouf in veste di sceneggiatore e produttore, mentre la regia è stata affidata ad Alma Har’el (principalmente attiva nel mondo dei videoclip musicali).

Secondo l’Hollywood Reporter, che ha diffuso la notizia nelle ultime ore, il film si concentrerà su dieci anni di vita dello Shia adolescente e poi adulto, attraversando le fasi del difficile rapporto con suo padre, delinquente e alcoolista. Hedges, candidato all’Oscar nel 2017 per la sua toccante interpretazione in Manchester By The Sea, darà quindi voce alla versione giovane di La Beouf.

Shia LaBeouf contro i film di Transformers: “Irrilevanti”

Fonte: THR

Creed 2: iniziate le riprese, ecco Ivan Drago e suo figlio

0
Creed 2: iniziate le riprese, ecco Ivan Drago e suo figlio

Sono ufficialmente cominciate le riprese di Creed 2, sequel del film che ha visto tornare sul grande schermo Sylvester Stallone nei panni di Rocky Balboa. Il primo film, diretto da Ryan Coogler (Black Panther) e interpretato da Michael B. Jordan e Tessa Thompson, ha registrato grande successo di pubblico e critica, che ha giustificato il ritorno al cinema dei personaggi presentati nel primo film.

Di seguito, ecco la prima foto dal set che mostra Dolph Lundgren nei panni di Ivan Drago, e con lui il giovane Florian Munteanu, pugile rumeno ingaggiato per interpretare il figlio di Ivan.

Creed 2: Dolph Lundgren si allena per il ritorno di Ivan Drago

Oltre a Jordan e a Stallone, in Creed 2 ci sarà anche Dolph Lundgren, che fu il leggendario Ivan Drago, e nel ruolo di suo figlio il pugile rumeno Florian Munteanu.

Creed, diretto da Ryan Coogler, ha fatto conquistare a Sylvester Stallone un Golden Globe e una nomination agli Oscar nella categoria Migliore Attore Non Protagonista.

Fonte: Twitter

Benedict Cumberbatch non sa ancora nulla del sequel di Doctor Strange

0

Visto in azione nello spettacolare final trailer di Avengers: infinity War, Benedict Cumberbatch tornerà presto sullo schermo nell’epico cinecomic diretto dai fratello Russo, così da vedere per la prima volta Doctor Strange insieme agli altri Vendicatori.

L’attore ha di recente avuto modo di parlare del film e del suo rapporto con i membri del cast, soffermandosi sulla speciale chimica che si è instaurata sul set con Robert Downey Jr:

Sono andato molto d’accordo con Robert Downey Jr. È l’uomo più generoso che abbia mai conosciuto e averlo accanto è sempre un piacere. Anche il set diventa migliore quando Robert è presente, perché è divertente, leggero, e soprattutto è un attore intelligente.”

Avengers: Infinity War, Benedict Cumberbatch: “Una festa per cui sono in ritardo”

Nell’intervista Cumberbatch ha anche anticipato, o meglio smentito, qualche dettaglio sul sequel di Doctor Strange che i fan richiedono a gran voce:

Al momento non so niente, ma il piano generale è continuamente in divenire, quindi per ora non posso speculare sul sequel“. 

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War, il poster conferma la presenza di Peter Dinklage

0

Sebbene il final trailer di Avengers: Infinity War non ne abbia rivelato la presenza, è ormai chiaro che Peter Dinklage farà la sua comparsa nel film come testimoniato dal suo nome inserito a margine nel nuovo poster ufficiale (accanto a Idris Elba).

Si è a lungo speculato su un accordo fra l’attore e i Marvel Studios (tra l’altro Dinklage era già apparso in un altro cinecomic Marvel, ovvero X-Men: Giorni di un futuro passato), ma non sappiamo ancora chi effettivamente interpreterà in Infinity War.

Per alcuni Dinklage potrebbe essere entrato, ed è plausibile, nei panni di Pip the Troll, personaggio ricorrente nella storia dei fumetti.

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Peter Dinklage: 6 personaggi che potrebbe interpretare in Avengers Infinity War

Star Wars: un finale “alternativo” per il film di J.J. Abrams

0
Star Wars: un finale “alternativo” per il film di J.J. Abrams

Anche se in molti non hanno apprezzato l’approccio tradizionalista di J.J. Abrams a Star Wars, con Il Risveglio della Forza considerato troppo simile a Una Nuova Speranza, c’è da dire che il finale, con Luke e Rey che si guardano e tra loro c’è una spada laser regala un vero brivido.

Così i fan sono stati due anni a chiedersi se Luke avrebbe accolto o meno il regalo della giovane sconosciuta, per scoprire, in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, che Luke prende la spada e la getta via.

Adesso, l’utente di Twitter Jacob Martin ha realizzato un finale alternativo per Il Risveglio della Forza che avrebbe senz’altro fatto arrabbiare ancora di più i fan.

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Avengers: Infinity War, il trailer potrebbe aver rivelato la chiave per la sconfitta di Thanos

0

La storia dei fumetti e le premesse su cui si basa il finale di Guardiani della Galassia Vol. 2 hanno fatto pensare che Nebula avrà un ruolo chiave in Avengers: infinity War. La figliastra di Thanos doveva essere la chiave per la sua distruzione, secondo i primi rumors, ma il trailer uscito ieri sembra condurci su un sentiero diverso.

Il video si apre in una maniera molto potente: Gamora, altra figlia adottiva di Thanos, spiega a Tony Stark i piani del Titano Pazzo, dimostra di conoscerlo e di conoscerne i progetti, plausibilmente anche le debolezze.

Più avanti, nel trailer, vediamo un flashback, in cui Thanos “adotta” la piccola Gamora. Questa insistenza sul personaggio interpretato da Zoe Saldana potrebbe indicare che sarà lei, probabilmente, a fornire dei dettagli importanti sul Titano Pazzo, dettagli che riescano a essere sfruttati per trovare un punto debole nel piano del villain.

Tuttavia Nebula non è presente nemmeno nel trailer, come Occhio di Falco o Ant-Man, e questo elemento potrebbe indicare che per l’assassina interpretata da Karen Gillan potrebbero esserci sorprese.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Fonte: SR

Ready Player One: la Disney aveva autorizzato i riferimenti a Star Wars

0

Soltanto ieri si era diffusa la notizia della mancata cessione, da parte della Disney, dei diritti su Star Wars a cui il nuovo film di Steven Spielberg Ready Player One avrebbe fatto riferimento. Tuttavia nelle ultime ore sono state avanzate delle precisazioni in merito alla questione che in realtà rivelerebbero il contrario.

Secondo le dichiarazioni del regista infatti “Anche se è stato difficile avere così tanti riferimenti culturali agli anni ’80 e ’90, tutti hanno collaborato, dalla 20th Century Fox alla Universal, oltre a Paramount, Sony e Disney. Tutti sostanzialmente sono saliti a bordo per aiutarci a inserire numerosi easter egg“.

Nella stessa intervista Spielberg è poi sceso nel dettaglio dei riferimenti a Star Wars specificando quali saranno: Se osservate con attenzione il film, si noteranno R2-D2 e X-Wing da qualche parte. Insomma non abbiamo usato le principali icone di nessuno dei film di Star Wars della Disney perché appartengono ad un franchise ancora in corso e rappresentano personaggi contemporanei al momento storico attuale.

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast del film sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player Oneanteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War “butterà a mare” il successo di The Avengers

0

Nel 2012, The Avengers ha davvero smosso gli animi dei fan e ha registrato moltissimi record e incassi da capogiro; tuttavia sembra che Avengers: Infinity War sia un’esperienza completamente nuova e molto molto più ambiziosa.

Secondo Chris Evans, che nel film torna con una versione inedita di Steve Rogers, il film spazzerà via qualsiasi aspettativa e qualsiasi altro termine di paragone:

“Penso solo al nesso di tutti questi diversi film. È stato divertente con The Avengers, abbiamo dato vita a tutti questi personaggi, ma erano tutti racconti separati di personaggi che avevano avuto le loro avventure singolarmente. Non penso che sia mai stato fatto prima, un film in cui si uniscono così tanti franchise per tentare davvero di fare qualcosa di enorme. Come ho detto, Avengers era piuttosto ambizioso, ma questo butta a mare tutto il resto.”

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Premi David di Donatello 2018: un David Speciale a Diane Keaton

0

Diane Keaton riceverà il David Speciale nel corso della 62ª edizione dei Premi David di Donatello. In accordo con il consiglio direttivo, lo annuncia Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano. Il riconoscimento sarà consegnato mercoledì 21 marzo nel corso della cerimonia di premiazione della 62ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta in prima serata su RAI 1, condotta da Carlo Conti.

Dopo l’annuncio del premio a Stefania Sandrelli, la 62ª edizione dei Premi David di Donatello continua a celebrare le protagoniste femminili del cinema internazionale assegnando il David Speciale all’attrice statunitense Premio Oscar® Diane Keaton.

Premi David di Donatello 2018: a Steven Spielberg il premio alla carriera

“Dagli anni settanta ad oggi Diane Keaton si è rivelata come una delle attrici più influenti del panorama cinematografico internazionale – ha detto Piera DetassisIcona femminile e splendida interprete, Diane Keaton è stata capace di dare vita a ruoli dalle mille sfumature, dalla lunga e proficua collaborazione con Woody Allen, che le è valsa il Premio Oscar® per la commedia Io e Annie, fino al successo come attrice tra le più intense e carismatiche al fianco di registi del calibro di Warren Beatty, Alan Parker e Paolo Sorrentino. Impossibile non ricordare la sua interpretazione nella saga de Il Padrino di Francis Ford Coppola, che la rese celebre nel ruolo di Kay Adams.  Un’artista a suo agio sul grande schermo come a teatro e in tv, capace di vestire di ironia le nevrosi contemporanee: è un onore consegnare questo Premio ad una donna che da quasi cinquant’anni emoziona le platee di tutto il mondo”.

L’edizione del 2018 dei Premi David di Donatello si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione di SIAE e Nuovo IMAIE.

David di Donatello 2018: ecco tutti i nominati

Scarlett Johansson spiega perché Vedova Nera ha cambiato look in Infinity War

0

Come annunciato, Avengers: Infinity War riprenderà le sorti dei Vendicatori due anni dopo gli accordi di Sokovia che avevano chiuso Captain America: Civil War, con alcuni dei personaggi dispersi nel mondo. Tra questi c’è anche la Vedova Nera interpretata da Scarlett Johansson, apparsa nel trailer completamente diversa nel look rispetto al passato.

A spiegare la ragione di questa inedita soluzione è proprio l’attrice in una recente intervista:

Joe e Anthony [Russo] volevano davvero che ci sentissimo come se fosse passato molto tempo dal nostro ultimo incontro, come se fossimo diversi, e per quanto riguarda i capelli rossi beh, quelli erano una firma di Natasha, il suo carattere distintivo. Per questo li abbiamo cambiati e ho pensato potesse essere l’occasione per fare un cenno sul suo passato e sulla storia che non è stata mai raccontata.”

Avengers: Infinity War, cosa è successo a Vedova Nera dopo Civil War?

In merito a Vedova Nera invece, la Johansson ha avuto modo di confessare i suoi desideri sullo standalone annunciato dai Marvel Studios e attualmente in fase di sviluppo:

Adoro interpretare questo personaggio, e penso che ci sia sicuramente l’opportunità di esplorare la donna che è sorta in lei e sta facendo scelte autonome per se stessa, almeno una volta nella sua vita. Sappiamo benissimo che Natasha non ha sempre avuto questa possibilità, quindi se il film si adeguerà a questo discorso allora sì, vorrei farlo.

Rivedremo presto Vedova Nera in Avengers: Infinity War, in uscita il 25 aprile.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

Fonte: CBM, ET

Fonzo con Tom Hardy: annunciato il cast del film su Al Capone

0

Arriva da Variety la conferma che Fonzo, il biopic su Al Capone che vedrà protagonista Tom Hardy, ha ufficialmente cominciato la produzione e le riprese cominceranno il 2 aprile a New Orleans.

Il magazine ha confermato che nel cast del film ci saranno Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Linda Cardellini (Bloodline) e Matt Dillon (Tutti pazzi per Mary). La Cardellini sarà la moglie di Hardy, Mae, MacLachlan sarà il medico di Capone, mentre Dillon sarà il migliore amico Johnny.

Tom Hardy interpreterà Al Capone in Fonzo, diretto da Josh Trank

Senza dubbio, dopo le enormi difficoltà incontrate sul set di Fantastici Quattro con la Fox, Josh Trank può definirsi un regista in difficoltà. Tuttavia non manca di talento, e affidarsi a una star come Tom Hardy, che difficilmente sbaglia un film, può essere una mossa vincente.

Resta da vedere in che modo i due collaboreranno, visto che entrambi sono noti per avere un carattere decisamente forte e idee alquanto precise su come portare a vanti i loro progetti.

Spider-Man: Homecoming aveva rivelato la data del trailer di Infinity War

0

Quella che sembrava una scena superflua si è rivelata in realtà una preziosa anticipazione sul futuro del MCU. È infatti un utente del forum Reddit ad aver scovato un particolare all’interno di Spider-Man: Homecoming che ha anticipato la data di arrivo del trailer finale di Avengers: Infinity War, rilasciato il 16 marzo 2018.

Ebbene i numeri 03-16-18 compaiono sulla busta di caramelle gommose che il giovane Peter Parker acquista prima di andare a scuola in una delle scene più “innocue” del film con Tom Holland.

Il pacchetto con la data di scadenza viene brevemente inquadrato dal regista Jon Watts, ed ecco svelata la ragione di questo fermo immagine: coincidenza o perfetta strategia commerciale? Che ne pensate?

spider-man: homecoming

Spider-Man: Homecoming – La recensione del film con Tom Holland

https://youtu.be/H2GSq6SgUrM

Vi ricordiamo che rivedremo Spider-Man prossimamente in Infinity War, in uscita nelle sale il 25 aprile. Il sequel di Spider-Man: Homecoming invece sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.

Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Spider-Man: Homecoming sequel, i casting danno indizi sul villain

Fonte: Reddit

Avengers: Infinity War, Thanos e Thor saranno più in scena degli altri

0

A poco più di un mese dall’uscita di Avengers: Infinity War, Anthony e Joe Russo continuano a svelare dettagli sulla produzione di questo mastodontico cinecomic che vede per la prima volta riuniti sullo schermo quasi tutti i supereroi del MCU. Una sfida non indifferente per i due registi, che di recente hanno discusso proprio della difficoltà di gestire un set e una storia così grande e piena di personaggi.

In un’altra intervista però, è Joe Russo a rivelare chi, in Infinity War, avrà il maggior numero di tempo e scene:

Anche se non ha avuto una grande storia nell’universo Marvel, Thanos è sempre stato una minaccia ma non c’era stato modo di svilupparlo in alcun modo fino a questo punto. Posso dire che in Infinity War Thanos avrà un’incredibile quantità di tempo sullo schermo, anzi direi che questo È il suo film.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul filmSPOILER

Volevamo raccontare una storia che potesse sconvolgere il pubblico, e la storia del film è filtrata dal punto di vista di un villain. So che è una scelta rischiosa per un blockbuster commerciale ma so anche che sorprenderà gli spettatori.”

Oltre a Thanos, anche ad un altro personaggio sono state riservate moltissime scene:

Come Thanos, anche Thor svilupperà un arco narrativo davvero interessante. Sebbene non sia stato in prima linea negli altri film degli Avengers, sicuramente qui avrà un ruolo molto importante

Avengers: Infinity War – Il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutti i segreti del secondo trailer

Fonte: Fandango

Avengers: Infinity War, tutti i segreti del secondo trailer

Avengers: Infinity War, tutti i segreti del secondo trailer

Il secondo trailer di Avengers: Infinity War ha dato al pubblico modo di vedere bene i protagonisti ma soprattutto si scovare qualche segreto all’interno del film dei fratelli Russo che arriverà in sala il prossimo 25 aprile.

Di seguito ecco i segreti di Avengers: Infinity War contenuti nel secondo trailer

UNO SCHIOCCO DELLE SUA DITA

Il trailer ha un sacco di momenti fatti apposta per far divertire i fan di Marvel Comics di lungo corso, e un sacco di riferimenti che sono stati invece costruiti per i fan dei fumetti. Non c’è nessuno migliore di Gamora per dire: “Per tutto il tempo in cui l’ho conosciuto, ha sempre avuto un solo obiettivo: spazzare via metà dell’universo. Se ottiene tutte le Gemme dell’Infinito, può farlo con uno schiocco delle dita.” Una gestualità efficace e molto più letterale di quanto sembri.

Nella versione a fumetti di Infinity War, Thanos fa esattamente questo gesto dopo aver collezionato tutte le Gemme dell’Infinito sul suo Guanto dell’Infinito. Il fumetto si è limitato a suggerire che quella particolare mossa era il suo obiettivo finale, ma il film cambierà le origini di Thanos. Anche se ora sappiamo che Infinity War non seguirà i fumetti più di tanto, è bello vedere un riferimento così diretto.

IL TEAM DI CAP SI DIRIGE NEL WAKANDA

Dato che le scene di battaglia successive ambientate appena fuori i confini del Wakanda includono Steve Rogers, Vedova Nera e il resto degli eroi fedeli a Cap in Civil War, questo dettaglio potrebbe non sembrare così importante. Ma i fan farebbero bene a considerare bene tutti i dettagli. La scena inoltre vede coinvolti anche Visione, Rhodes che cammina grazie agli implementi tecnologici di Tony Stark e Bruce Banner, cosa che conferma la reunion prima dell’arrivo nel Wakanda.

La presenza di Scarlet Witch sembra essere anche legata alla protezione di Visione che possiede la Gemma della Mente. Inoltre il Wakanda sarà la location della battaglia guidata dai figli di Thanos, che mirano proprio a conquistare quella Gemma.

QUANTO VISIONE PUÒ DARE AL WAKANDA?

Questa scena del trailer probabilmente registra la reazione sconvolta di Shuri quando scopre che Visione è fatto di vibranio. Così la sorella di T’Challa ha da curare non solo un uomo bianco, ma anche un uomo “magenta”. Tuttavia quest’incontro può essere molto interessante per il piccolo genietto della famiglia reale. Sicuramente Shuri troverà il modo di sfruttare questo incontro così insolito e interessante.

THOR RIAVVIA LA FORGIA SOLARE?

Il mantello rosso svolazzante è tutto ciò che i fan devono sapere: Thor sta per fare qualcosa di epico. I precedenti rumors avevano riferito che Thor avrebbe potuto utilizzare la Forgia Solare per creare un nuovo Mjolnir. Questa missione verrà portata a compimento da lui stesso, Rocket Raccoon, e un adolescente Groot (senza contare i fabbri dei Nani che ci si aspetterebbe di trovare). Le recenti foto dei giocattoli hanno confermato la nuova arma di Thor, ma c’è ancora il mistero: chi la realizzerà e dove?

Da questo scatto, sembrerebbe che Thor sia davvero pronto a fare tutto da solo. A prima vista qualcuno potrebbe pensare che il Dio del Tuono stesso reclamando il Mjolnir. Ma Thor non ha più bisogno di un’arma per richiamare i fulmini, e guardando da vicino si vede che ha semplicemente il suo pugno alzato. Sembra quindi che Thor abbia richiamato un fulmine per riattivare la fornace e forgiare da solo la sua nuova arma.

THANOS ADOTTA GAMORA COME SUA “FIGLIA”

Quando è stata presentata come una figlia di Thanos in Guardiani della Galassia, gli spettatori che non conoscevano i fumetti avrebbero potuto presumere che Gamora fosse davvero un cattivo. Nel corso del tempo, la verità è venuta fuori: era la “figlia” di Thanos semplicemente perché lui aveva annientato il suo intero popolo come parte delle sue conquiste e l’aveva cresciuta come un assassino mortale. Questo flashback mostra che Gamora era solo una bambina quando Thanos la prese, forse come simbolo del popolo che ha spazzato via.

La scena mostra anche dei soldati, simili ai Chitauri di The Avengers, che tengono fermi molti alieni dalla pelle verde, della stessa razza di Gamora, che, bimba, potrebbe essere scappata per caso dallo sterminio.

LOKI CATTURATO DALL’ORDINE NERO

Le cose non andranno bene per Loki. Gli ultimi momenti di Thor: Ragnarok erano già un segno abbastanza brutto. Ma quando la Marvel ha confermato che la nave della scena post credits era di Thanos, era lecito ritenere che gli Asgardiani avessero qualche problema. Questo scatto sembra la conferma che Loki non tradirà più il fratello, ma sarà l’Ordine Nero a catturarlo e a costringerlo a cedere il Tesseract a Thanos.

DOCTOR STRANGE TORTURATO DA EBONY MAW

Gli spettatori impiegheranno alcuni secondi per rendersi conto che le strane punte che circondano Doctor Strange in questo scatto stanno avendo un effetto anche psichico oltre che fisico. L’inquadratura successiva rivela che è Ebony Maw a torturare Strange, usando un metodo sconosciuto ai fan del cinema, ma i lettori di fumetti potrebbero conoscere la scena a cui si fa allusione qui.

Parliamo della recente esecuzione a fumetti di Jonathan Hickman, da cui sembra che sia stata tratta l’ispirazione per gli scagnozzi di Thanos. Quella versione include Ebony Maw che fa scherzi con la mente del dottor Strange anche per ottenere informazioni. Chiaramente potrebbe trattarsi di un montaggio ingannevole.

HULK INDOSSERÀ L’HULKBUSTER

La prima apparizione della famigerata armatura Hulkbuster non sembrava essere così misteriosa. Una grande battaglia sta arrivando, potenzialmente contro Thanos. Ma dal momento che il filmato e i dettagli mostrano Tony in un altro mondo che affronta un altro combattimento, la gente comincia a chiedersi se dentro l’Hulkbuster non ci possa essere Bruce Banner.

Una serie di giocattoli legati a questa supposizione confermano che si tratta di Banner nell’armatura Hulkbuster, non di Iron Man. Ha senso, dal momento che Banner ha dichiarato che se si fosse trasformato ancora in Hulk sarebbe rimasto per sempre tale.

TONY PERDERÀ L’ARMATURA IN BATTAGLIA

Sembra che la nuovissima armatura Iron Man di Tony possa ancora rompersi in battaglia, nonostante un aggiornamento di fantasia che consente all’armatura stessa di dispiegarsi su tutto il suo corpo (un bel trucco… se Black Panther non l’avesse fatto prima).

Nel trailer Tony appare in uno scenario alieno, con l’armatura distrutta, il che indica che lo scontro a cui si sottopone sarà davvero difficile e che non basterà la sua super tecnologia applicata alla nuova armatura.

QUANTO FORTE PUÒ ESSERE STEVE ROGERS?

Non è proprio lo scontro finale tra Thanos e Steve Rogers dell’evento originale dei fumetti, ma Cap e Thanos che si scontrano è un sogno diventato realtà che molti fan potrebbero realizzare adesso. Ma c’è anche un altro aspetto: vedere Steve che tiene testa, almeno all’inizio, a Thanos ci confonde almeno quanto confonde il Titano Pazzo. Quanto può essere potente il siero del super soldato?

Rumble – Il grande spirito del rock: prima clip dal film

0
Rumble – Il grande spirito del rock: prima clip dal film

Ecco la prima clip di Rumble – Il grande spirito del rock, il film  documentario musicale di Catherine Bainbridge e Alfonso Maiorana, che vede trai protagonisti Martin Scorsese, Iggy Pop, Steven Tyler.

Disponibile in sala, distribuito da I Wonder Pictures, dal 19  al 21 Marzo.

Dopo il grande successo riscosso al Sundance Film Festival, arriva in Italia il sorprendente documentario di Catherine Bainbridge e Alfonso Maiorana che porta alla luce l’influenza che i nativi americani e la loro musica hanno avuto nella nascita dei più importanti generi musicali contemporanei.

Anthony e Joe Russo sulle difficoltà di avere tutti i personaggi in Infinity War

0

Mentre i Marvel Studios rilasciano il final trailer di Avengers: Infinity War, ScreenRant ha pubblicato vari spezzoni di un reportage risalente al tempo delle riprese del film, dove c’è stata occasione di parlare con i registi Anthony e Joe Russo e discutere su una delle sfide più grandi che la produzione abbia mai affrontato: gestire così tanti personaggi (circa 70) nello spazio di un solo cinecomic.

Anche una scena in apparenza semplice diventa estremamente complicata quando hai così tanti personaggi. Perché devi lasciare spazio a ognuno di loro, e sono tutti speciali e importanti per la trama” ha raccontano Joe Russo.

Inoltre sono anche i personaggi preferiti di qualcuno, non puoi deludere le loro aspettative.” hanno continuato i registi. “Crediamo fortemente nell’idea che questo film potesse essere realizzato soltanto con un fantastico team come quello con cui abbiamo lavorato. Ci siamo sintonizzati l’uno con l’altro in modo molto specifico a livello creativo e ci siamo allenati per mesi per ottenere il risultato migliore possibile“.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

Fonte: ScreenRant

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

0

Come promesso da tutti i canali ufficiali, è stato diffuso il secondo trailer di Avengers: Infinity War, il 19° film del Marvel Cinematic Universe e culmine della lotta degli eroi Marvel contro Thanos, villain anticipato già nel 2012 con The Avengers. Dopo sei anni, finalmente il Titano Pazzo è pronto a invadere la Terra.

Ecco il trailer di Avengers: Infinity War

In italiano:

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Cinema al MAXXI: Mi chiamo Tommaso vince il concorso Extra Doc Festival

0

Sono stati annunciati oggi, venerdì 16 marzo, i vincitori di Extra Doc Festival, il concorso a cura di Mario Sesti che ha riunito le migliori espressioni del documentario italiano nell’ambito della sesta edizione di Cinema al MAXXI, nata dalla collaborazione fra Fondazione Cinema per Roma|CityFest, MAXXI e Alice nella città. La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 18 marzo alle ore 16 presso l’Auditorium del MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma).

La giuria presieduta da Hou Hanru, direttore artistico del MAXXI, con Susanna Nicchiarelli, Flavia Perina, Elena Radonicich, Christian RaimoLidia Ravera ha assegnato due premi e una menzione speciale

PREMIO EXTRA DOC CITYFEST AL MIGLIOR DOCUMENTARIO INEDITO

Il documentario vince il premio di diecimila euro offerto da Showprice

MI CHIAMO TOMMASO

di Amedeo Fago, Italia 2017, 80’

Roma nord. Genitori di borghesia colta e illuminata. Un figlio che ha conosciuto la schiavitù dell’eroina e il carcere. Nella forma più scabra, quella dell’home movie, Amedeo Fago, scenografo, regista cinematografico, autore teatrale, registra l’apparenza innocua della disfunzione di un gruppo di famiglia in un interno, l’indissolubilità di affetto e incomprensione, il grumo invisibile di rimpianti e disillusioni, senza drammi e senza speranza.

Motivazione

Mi chiamo Tommaso è un ritratto al tempo stesso glaciale e disperatamente empatico di un interno borghese: una madre e un padre hanno a che fare con la storia di tossicodipendenza dolorosa e comica, consapevole e sorprendente di loro figlio Tommaso. La capacità luminosa di Fago è di lasciare che questa storia si racconti da sé, attraverso le parole dirette dei tre e un uso della camera quasi da homevideo, e che arrivi allo spettatore con la potenza di una confessione fatta in pubblico, rivelando nella luce opaca di un appartamento romano asfissiato dai conflitti famigliari l’universalità di tutti i nostri affetti guasti.

PREMIO EXTRA MIGLIOR DOCUMENTARIO ITALIANO

Il documentario sarà programmato in alcune sale del circuito Cityplex della Filmauro

DIORAMA

di Demetrio Giacomelli, Italia 2017, 80’

Il rospo, la cicogna e la rondine: protagonisti di un film che esplora la presenza di animali selvatici in città, capaci di risvegliare un bisogno di intimità e conoscenza di un mondo totalmente altro, perlopiù rimosso. Girato a Milano, Pavia e sul lago di Como, premiato al Torino Film Festival, provvisto di immagini e suoni sconosciuti, ha lo sguardo di chi si chiede perché gli animali si ostinano “a non rispondere alle nostre domande”.

Motivazione

Diorama è un film per frammenti che riescono a avvolgere lo spettatore come un vortice, chiamandolo all’interrogativo più vertiginoso: qual è la relazione tra la nostra condizione umana e la nostra appartenenza al mondo animale. Demetrio Giacomelli compie una serie di piccole peregrinazioni urbane al seguito di rospi, uccelli, cani, mostrandoci l’ambivalenza della dimensione creaturale, attraverso uno stile al tempo stesso rigoroso e lisergico.

MENZIONE SPECIALE

La giuria ha deciso di attribuire, per originalità e coraggio, una menzione speciale a:

DUE CANI

di Andrea Vallero, Italia 2018, 48’

Due cani randagi, a Palermo – e uno sguardo che li segue per tre mesi “tenendo l’obiettivo alla loro altezza”. Realizzato da un allievo del Centro Sperimentale della Sicilia, è un esercizio di inedito atletismo cinematografico e di rinascita dello sguardo. Spogliate del loro monopolio culturale e biologico, in uno spazio rovesciato, le voci umane sono indistinguibili da suoni e rumori di un mondo ricco di erramenti, minacce e avventure.

Motivazione

Un esperimento coraggioso che si misura con lo sguardo periferico e marginale di due cani randagi: l’idea originale di raccontare una testimonianza muta che rinuncia a qualunque facile umanizzazione e si chiude anzi con la lucida ammissione dell’assenza di speranza per un destino già segnato.

I DOCUMENTARI IN PROGRAMMAZIONE NELLE BIBLIOTECHE DI ROMA E IL PREMIO DEL PUBBLICO

Trenta studenti, appassionati di cinema e rappresentanti delle Biblioteche di Roma hanno individuato, nel programma di Extra Doc Festival, quattro documentari che andranno in proiezione all’interno del sistema bibliotecario della Capitale: Non può essere sempre estate di Margherita Panizon e Sabrina Iannucci, Due cani di Andrea Vallero, The War in Between di Riccardo Ferraris, Cinema grattacielo di Marco Bertozzi.

Il premio del pubblico è stato assegnato a Ho rubato la marmellata di Gioia Magrini e Roberto Meddi e Il sogno di Omero di Emiliano Aiello.

La sesta edizione di Cinema al MAXXI, manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo, si svolge dal 20 gennaio al 14 aprile 2018 nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis, ed è prodotta con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, presieduto da Giovanna Melandri, e Alice nella città, diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. Il programma di Cinema al MAXXI è a cura di Mario Sesti con il coordinamento di Alessandra Fontemaggi.