Home Blog Pagina 1532

Justice League: Zack Snyder lascia il film, sostituito da Joss Whedon

0

La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, eppure si tratta di un annuncio ufficiale fatto dallo stesso regista, ideatore e promotore di Justice League, Zack Snyder.

THR riporta infatti che il regista lascia la regia del film a causa di problemi personale che fino a questo momento erano stati mantenuti segreti.

Lo scorso Marzo, la figlia di Zack e Deborah Snyder aveva commesso suicidio. La terribile tragedia è stata tenuta sotto silenzio e Zack pensò all’epoca che concentrarsi sul lavoro sarebbe servito da cura per una sofferenza atroce. Tuttavia così non è stato, e il regista ha deciso di ritirarsi per il momento dall’attività cinematografica, insieme alla moglie produttrice, per cercare di tenere insieme la sua famiglia e i suoi altri figli che, come è comprensibile, stanno passando al pari dei genitori dei momenti profondamente difficili.

Una tragedia personale per Zack Snyder

Ecco cosa ha dichiarato Zack Snyder: “Nella mia mente, ho pensato che potesse essere catartico concentrarmi subito sul lavoro, mi sono seppellito sotto al lavoro, sperando che le cose funzionassero. Le richieste del lavoro erano alquanto intense. E mi stavano consumando. Ma negli ultimi due mesi sono arrivato a una conclusione… ho deciso di fare un passo indietro dal film per stare con la mia famiglia, con i miei bambini, che hanno davvero bisogno di me. Stanno tutti passando dei momenti molto duri. Io sto passando un momento molto difficile.”

La scelta di Snyder è dolorosamente condivisibile e auguriamo a lui e alla sua famiglia di uscire da questo periodo di sofferenza.

Per quanto riguarda invece il film, la Warner ha affidato il completamento dei lavori a Joss Whedon, che si occuperà della fase di riprese aggiuntive che, stando a quanto ha dichiarato Charles RovenCollidernon si svolgeranno nell’immediato. Il film è in fase di post-produzione e tutti sono molto impegnati anche con altri progetti, in particolare gli attori, per cui l’organizzazione delle riprese pick up sarà più lunga del previsto.

Joss Whedon ha partecipato alla scrittura delle scene aggiuntive in accordo con Snyder, per cui l’avvicendamento dei due registi dovrebbe comunque prevedere una continuità di intenti.

Dopo aver lavorato al Marvel Studios con The Avengers e Age of Ultron, Whedon era già stato ingaggiato dalla Warner Bros per portare al cinema Batgirl.

Justice League: trailer del film

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder che a post produzione inoltrata ha lasciato il progetto per problemi personali. Al suo posto è subentrato Joss Whedon. L’uscita al cinema è prevista per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Cannes 70: omaggio a Abbas Kiarostami

Cannes 70: omaggio a Abbas Kiarostami

Continua il Concorso di Cannes 70 e per oggi i film concorrenti alla Palma d’Oro sono Hikari di Naomi KawaseRodin di Jacques Doillon.

Il primo racconta di Misako, un’appassionata autrice di versioni cinematografiche per non vedenti. Durante una proiezione incontra Masaya, un fotografo più grande di lei che sta lentamente perdendo l’uso della vista. Tra i due nasce una bella complicità che riporta Misako al suo passato.

 Il secondo, ambientato nel mondo dell’arte, è un biopic sullo scultore francese. Auguste Rodin incontra Camille Claudel, una giovane e disperata donna che diviene in breve tempo la sua assistente. L’artista vede in lei delle grandi potenzialità e le da fiducia al punto da cominciare a lavorare insieme a lei. Il rapporto dura dieci anni fino a una rottura che lascerà profonde ferite in entrambi.

Evento speciale della giornata però sarà il film della sezione 70th Anniversary Events, ovvero 24 Frames, di Abbas Kiarostami, il regista iraniano, scomparso a 76 anni lo scorso luglio.

Il film è una raccolta di 24 cortometraggi realizzati traendo ispirazione e spunto da dipinti e fotografie, opere congelate che prendono vita sotto l’occhio della videocamera di Kiarostami.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Nome di donna: al via le riprese del nuovo film di Marco Tullio Giordana

0

Primo giorno di riprese per Marco Tullio Giordana tornato dietro la macchina da presa per dirigere il suo nuovo film: Nome di donna.

È la storia di Nina, una giovane donna che si trasferisce con la figlia in un paesino della bassa Lombardia. Ha trovato impiego in una prestigiosa clinica privata dove lavorano molte altre ragazze, italiane e straniere. Una piccola comunità femminile eterogenea e tuttavia molto unita, anche da un segreto.

Il cast è composto da Cristiana Capotondi, Valerio Binasco, Michele Riondino, Adriana Asti, Michela Cescon e Laura Marinoni. Soggetto di Cristiana Mainardi, sceneggiatura di Cristiana Mainardi con Marco Tullio Giordana.

Il film, interamente girato in Lombardia, è prodotto da Lionello Cerri per Lumière & Co con RaiCinema e coprodotto da Celluloid Dreams.

Wonder Woman: ecco perché non ci sono scene post-credits

0
Wonder Woman: ecco perché non ci sono scene post-credits

Manca sempre meno all’uscita in sala di Wonder Woman e la campagna promozionale del film procede a gonfie vele. In una nuova intervista, Charles Roven, produttore del film DCEU, ha spiegato perché nel film non ci saranno scene post credits: “Non dirò che non le faremo mai… Ce n’era una in Suicide Squad. Ma non penso che ci vogliamo sentire forzati a fare qualcosa solo perché non l’abbiamo fatta in passato.”

Patty Jenkins, la regista del film, ha invece commentato le ragioni dei villain, Doctor Poison (Elena Anaya) e General Erich Ludendorff (Danny Huston): “La sfida era vedere l’aspetto positivo e negativo del genere umano. E sapete Steve finisce per rappresentare la parte buona dell’umanità. ma Doctor Poison e il General Erich Ludendorff sono ottimi esempi di uomini malvagi. E sono anche grandi esempi di come non sia una scelta coscienziosa essere un cattivo. Ogni cattivo ha il suo sistema di credenze che lo rende particolarmente credibile a se stesso.”

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Pirati dei Caraibi La Vendetta di Salazar: recensione

Pirati dei Caraibi La Vendetta di Salazar: recensione

A distanza di sei anni dall’ultimo film della saga (Pirati dei Caraibi – Oltre i Confini del Mare, 2011) esce nelle sale italiane il 24 Maggio Pirati dei Caraibi La Vendetta di Salazar, il nuovo capitolo del franchise milionario targato Disney.

A differenza del precedente, ritroviamo l’intero parterre di star a cui eravamo abituati: dal Capitan Barbossa (Geoffrey Rush) alla sgangherata ciurma di Jack Sparrow (Johnny Depp), capitanata dal fedele Gibbs (Kevin McNally). Vi si aggiungono i piccoli ma pur importanti camei di Orlando Bloom e Keira Knightley.

Will Turner (Bloom) è ancora vittima della maledizione dell’Olandese Volante. Motivo per cui suo figlio (Brenton Thwaites) andrà alla ricerca di Capitan Sparrow (Depp) per tentare di spezzare il sortilegio. Sulla loro strada incontreranno la nuova eroina di turno (Kaya Scodelario) e un nuovo, “spiritico” nemico, il Salazar di Javier Bardem.

Girato in Digital 3D, il film è visivamente ineccepibile, restituendo fantastici effetti speciali tipici del colossal fantasy. Tuttavia le scene d’azione, che si alternano come di consueto a quelle spettacolari in mare e sulle navi, sanno davvero troppo di già visto. Le reiterate scenette comiche dello strampalato pirata protagonista, le trovate scontate e le battute banali sono continui deja-vù che non divertono più lo spettatore, per altro già esausto dalla eccessiva durata della pellicola.

Pirati dei Caraibi La Vendetta di Salazar

Le new entries alla regia – i due registi Joachim Rønning e Espen Sandberg – non apportano nulla di nuovo al genere, limitandosi a mettere in scena una sorta di reboot/remake della pellicola che aveva dato il via alla saga (La maledizione della Prima Luna, 2003).

D’altronde l’intero franchise di Pirati dei Caraibi, nato da un’attrazione a tema nel parco Disneyland di Orlando, non ha mai avuto troppe pretese, presentandosi di fatto come un’enorme operazione di marketing che mira (e ci riesce) al guadagno facile di pubblico e soldi.

Girata in Australia, e non nei Caraibi come di consueto, la pellicola è costata 350 milioni di dollari.

Box Office ITA: Alien Covenant ancora primo

Box Office ITA: Alien Covenant ancora primo

Alien: Covenant regge in testa al box office italiano, seguito da Scappa – Get Out e King Arthur. Incassi in drastico calo. Fine settimana decisamente allarmante al box office italiano, con le sale che iniziano a svuotarsi e gli incassi in forte picchiata, peggio della media del periodo. E con appena 542.000 euro, Alien: Covenant rimane in testa al botteghino e totalizza 2 milioni di euro.

Scappa – Get Out apre in seconda posizione con 504.000 euro incassati in 337 copie, registrando la media per sala più alta della classifica, che sfiora i 1500 euro. King Arthur – Il Potere della Spada perde una posizione rispetto all’esordio e raccoglie altri 460.000 euro, per un globale di 1,5 milioni. Fortunata debutta al quarto posto con 444.000 euro. Il film di Sergio Castellitto appena presentato a Cannes è uscito sabato e, avendo avuto due soli giorni di programmazione, registra un risultato tutto sommato positivo.

The Dinner apre in quinta posizione con 223.000 euro incassati in poco più di 200 sale. Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse raccoglie altri 202.000 euro e giunge a quota 6,3 milioni. Seguono pellicole in calo, ossia Tutto quello che vuoi (199.781 euro) e Guardiani della Galassia Vol. 2 (199.004 euro), arrivati rispettivamente a 526.000 euro complessivi e 6,9 milioni totali. Debutto deludente per I peggiori, che non va oltre il nono posto con 147.867 euro incassati in 253 sale disponibili. Chiude la top10 Baby Boss, che con altri 147.022 euro totalizza 6,6 milioni di euro.

Alien: Covenant, il ruolo originale di James Franco

0
Alien: Covenant, il ruolo originale di James Franco

La notizia che James Franco sarebbe stato in Alien: Covenant ha un po’ sorpreso il pubblico, che in sala si è ritrovato l’attore nel brevissimo ruolo del capitano Branson, compagno di Daniels (Katherine Waterson).

In realtà il ruolo di Franco, all’inizio della stesura della sceneggiatura, era molto più ampio e a parlarne con THR, è stato lo sceneggiatore del film, Dante Harper: “Originariamente, la parte di James Franco era un po’ più grande. Coinvolgeva lo scoprire qualche cosa in più in merito al background del personaggio e ci venivano mostrati i suoi sogni mentre dormiva. Questo aveva a che fare con la storia di Daniels e di Oram, interpretato da Billy Crudup. Parte dell’idea di Ridley era che questa fosse una nave che non solo doveva affrontare problemi esterni, ma anche tra l’equipaggio in cui il capitano non è l’originale capitano e che ora guida una missione a seguito di un errore terribile. Le prime versioni dello script gli davano più spazio, ma il personaggio era sempre quello di un capitano assente.”

Alien Covenantleggi la nostra recensione

Alien: Covenant uscirà il 18 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack PaglenBill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Avengers Infinity War: Atlanta sarà il set di una battaglia catastrofica

0

Dal 5 al 9 luglio le riprese di Avengers Infinity War si sposteranno ad Atlanta, dove sembra essere prevista la messa in scena di un disastro. L’Atlanta Journal Constitution ha infatti diffuso un casting call che chiede comparse che avranno un ruolo attivo nelle scene, tutti, uomini e donne, dovranno avere doti tattiche e addestramento da poliziotto o vigile del fuoco, almeno devono aver figurato in quei tipi di ruoli altre volte.

Chiaramente non ci sono dettagli sulla scena, ma dalle richieste del casting call è chiaro che le comparse dovranno interpretare personale di soccorso in quella che sarà presumibilmente una New York distrutta da una battaglia trai Vendicatori e Thanos.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, un’affissione vivente promuove il film

0

Disney Italia presenta “I Pirati di Jack”, l’esclusiva affissione vivente in diretta streaming che anticipa l’uscita dell’attesissimo film Disney Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar nelle sale italiane in 900 copie dal 24 maggio, anche in 3D.

Per celebrare l’arrivo del quinto capitolo della saga, lunedì 22 maggio dalle ore 18 in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale tre celebri coppie di Youtuber si affronteranno in una sfida ricca di divertenti imprevisti. La nota conduttrice televisiva Diletta Leotta metterà a dura prova Matt & Bise, i Ciuffi Rossi e i PanPers con delle domande relative alla franchise Pirati dei Caraibi. Nel più breve tempo possibile, i concorrenti dovranno rispondere alle domande poste dalla conduttrice per accumulare punti e dovranno resistere “alle insidie” del mare come “tempeste di sabbia” e “palle di cannone”. Durante la diretta live, i fan da casa potranno aiutare e tifare i propri beniamini oltre a mettere in difficoltà gli avversari apportando i propri commenti direttamente sulla pagina Disney. Al termine della sfida, la coppia di Youtuber che accumulerà il maggior numero di punti, potrà continuare l’avventura della franchise Pirati dei Caraibi a Disneyland Paris, durante i festeggiamenti per il 25° Anniversario.

Hellboy: David Harbour ha la benedizione di Ron Perlman

0
Hellboy: David Harbour ha la benedizione di Ron Perlman

È arrivata a sorpresa la conferma che un terzo film di Hellboy si farà, ma che sarà un reboot e non un sequel, come si era ipotizzato all’inizio.

Adesso Ron Perlman, l’originale Red che i fan avrebbero voluto anche in un terzo film per la regia di Guillermo Del Toro, si congratula con David Harbour (Stranger Things) che ha ereditato il suo ruolo.

“David Harbour è un bravo ragazzo. Gli auguro nient’altro che il meglio nel riportare Hellboy al cinema.” Avrebbe dichiarato Perlman secondo un report di  Dread Central, aggiungendo: “Il terzo film doveva essere epico e conclusivo e risolvere tutte quelle questioni sospese dell’oracolo greco in merito al destino di Hellboy. Sarebbe stato un film davvero buono, penso.” 

Hellboy: Rise of the Blood Queen, il primo artwork dal mercato di Cannes

Hellboy: Rise of the Blood Queen, ed è stato scritto da Andrew Cosby, Christopher Golden e Mike Mignola stesso. Inoltre sappiamo che sarà diretto da Neil Marshall (The Descent, Game of Thrones).

Parlando a Silver Screen Beatlo sceneggiatore Cosby ha commentato il tono del film, definendolo più declinato verso l’horror rispetto a quello di del Toro: “Non posso davvero parlare nello specifico della storia, che al momento stanno mantenendo alquanto segreta, ma posso dire che sarà una versione più oscura, più macabra di quella già vista. Neil ha detto all’inizio che camminavamo sul filo del rasoio tra l’horror e il cinecomic, il che è stato musica per la mie orecchie, perché è questo che desideravo nello script, e precisamente quello che Mignola ha fatto con il fumetto.”

Hellboy 3, Guillermo del Toro: il progetto è defunto

Han Solo: gara di podcar nel video dal set

0

È makingstarwars.net a condividere un video dal set di Han Solo, lo spin off di Star Wars incentrato sul personaggio iconico interpretato da Harrison Ford. Nel film, che racconta le avventure del giovane Han, il protagonista sarà interpretato da Alden Ehrenreich.

Le riprese del film si sono svolte in parte anche in Italia. Qui potete vedere un video dal set innevato delle Dolomiti.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte

Wonder Woman: la super-forza di Diana nel nuovo poster

0
Wonder Woman: la super-forza di Diana nel nuovo poster

È stato diffuso un nuovo poster promozionale di Wonder Woman in cui vediamo Diana, raffigurata nel mezzo del campo di battaglia mentre solleva un carro armato, immagine che testimonia la super-forza dell’Amazzone. Ecco l’immagine: [nggallery id=2194]

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Cannes 70: il grande giorno di Michael Haneke con Happy End

Cannes 70: il grande giorno di Michael Haneke con Happy End

Arriva oggi uno dei grandi autori che offre quest’anno il concorso di Cannes 70: Michael Haneke. Il regista, molto caro al Festival, presenterà Happy End, il suo ultimo film che vede protagonisti Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert.

Oltre a Haneke, il concorso dispiega altri due autori dal solido seguito festivaliero: Yorgos Lanthimos e Hong Sangsoo. Il primo presenterà The Killing of the Sacred Deer con Colin Farrell e Nicole Kidman, mentre il secondo presenta Geu-hu.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Daisy Ridley è la protagonista nella prima foto di Ophelia

0

Ecco la prima foto di Daisy Ridley nei panni di Ophelia, per il nuovo adattamento shakespeariano dell’Amleto. L’attrice sarà la protagonista di questa ennesima versione del classico del Bardo.

Mentre la storia originale si basa sulla ricerca di vendetta di Amleto nei confronti dello zio e della madre per l’omicidio del padre, questa nuova storia racconterà le stesse vicende ma dal punto di vista dell’infelice eroina, figlio di Claudio, che si innamora di Amleto.

Nel cast del film ci sono Naomi Watts, Clive Owen, George MacKay, Tom Felton e Devon Terrell. Ophelia è diretto da Claire McCarthy e il film parte da un adattamento del romanzo di Lisa Klein, con la sceneggiatura firmata da Semi Chellas.

Fonte: THR

Aquaman: il primo video dal set del film con Jason Momoa

0
Aquaman: il primo video dal set del film con Jason Momoa

È stato diffuso da 9newsgoldcoast il primo video dal set di Aquaman in Australia. Di seguito possiamo vedere un’ampia vasca in cui saranno probabilmente effettuate alcune riprese subacquee.

[nggallery id=3129]

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi LinWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Nicole Kidman e Elle Fanning: complicità bionda sulla Montées des Marches

0

Protagoniste di How to talk to girls at partiesElle Fanning e Nicole Kidman hanno sfilato sulla Montées des Marches a Cannes 70 per presentare il film di John Cameron Mitchell. Ecco gli scatti, tra sorrisi, complicità e paillettes: [nggallery id=3131]

Presente alla premiere del film c’era anche Neil Gaiman, scrittore e autore dell’omonimo romanzo su cui è stato basato il film.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Atomica Bionda: un’esplosiva Charlize Theron nel nuovo spot

0
Atomica Bionda: un’esplosiva Charlize Theron nel nuovo spot

Un nuovo spot tv di Atomica Bionda, action thriller diretto da David Leitch, ci pone faccia a faccia con una Charlize Theron esplosiva e scatenata.

https://www.youtube.com/watch?v=FE_fmZJcvQA

Al cinema da giovedì 17 agosto 2017

Il premio Oscar Charlize Theron esplode in estate in Atomica Bionda, un thriller di azione a ritmo serrato che segue il più letale assassino della M16 in una città che pullula di rivoluzionari e traditori. Il gioiello della corona dei Servizi Segreti di Sua Maestà, l’Agente Lorraine Broughton (Theron), gioca il suo mix di spionaggio, sensualità e ferocia, pronta a tutto pur di salvare la pelle in una missione impossibile. Inviata da sola a Berlino per consegnare un prezioso dossier fuori dalla Città destabilizzata, si allea con l’ufficiale governativo David Percival (James McAvoy) per districarsi nel più letale gioco di spie.

Mix rovente di azione pura, graffiante sensualità e sfolgorante stile, Atomica Bionda  è diretto da David  Leitch (John Wick, Deadpool 2).

Nel cast ritroviamo: John Goodman, Til Schweiger, Eddie Marsan, Sofia Boutella e Toby Jones. Il film è tratto da una graphic novel edita da Oni Press, “The Coldest City,” scritta da Antony Johnston & illustrata da Sam Hart. Kurt Johnstad (300) ne ha curato la sceneggiatura.

La Torre Nera: Idris Elba nel nuovo Poster

0
La Torre Nera: Idris Elba nel nuovo Poster

Solo pochi giorni fa vi avevamo proposto un nuovo poster che vedeva protagonista Matthew McConaughey nei panni di Randall Flagg nell’adattamento cinematografico de La Torre Nera. Oggi, invece, siamo lieti di presentarvi un nuovo poster che ci consente un ulteriore sguardo sul pistolero interpretato da Idris Elba.

La Torre Nera: ecco quando vedremo il primo trailer

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Fonte: Comic Book Movie

Wonder Woman: un’aggressiva Gal Gadot nel nuovo poster

0
Wonder Woman: un’aggressiva Gal Gadot nel nuovo poster

Siamo sempre più vicini al debutto nelle sale di Wonder Woman, cinecomic di punta della stagione cinematografica targata DC, e Gal Gadot torna a mostrarsi nei panni di Diana Prince in un nuovo ed aggressivo poster promozionale.

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Fonte: Comic Book Movie

Cyborg: Ray Fisher conferma che il film si farà

0
Cyborg: Ray Fisher conferma che il film si farà

Con Cyborg pronto a fare la sua prima apparizione, dopo il breve cameo in Batman V Superman Dawn of Justice, in Justice LeagueRay Fisher si è sbilanciato sui progetti futuri della Warner, confermando che lo standalone dedicato al suo personaggio si farà. La conferma è avvenuta in occasione di un panel alla convention City of Heroes, nel corso del quale l’attore ha confermato che il film è ancora in programmazione e vedrà la luce nel 2020.

Come già accennato, per vedere Ray Fisher nei panni di Cyborg dovremo attendere l’arrivo nelle sale di Justice League.

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Comic Book Movie

Spider-Man Homecoming: Tom Holland presenta un cartonato del film

0

Spider-Man Homecoming è in arrivo nelle sale il prossimo 7 luglio e, dunque, è giunto il momento di riempire i cinema di materiale pubblicitario a sostegno della pellicola. Proprio oggi, infatti, Tom Holland ha presentato un meraviglioso cartonato che lo vede protagonista nei panni dell’uomo ragno.

Who else is hyped? #spidermanhomecoming

Un post condiviso da ✌️ (@tomholland2013) in data: 20 Mag 2017 alle ore 21:25 PDT

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: Comic Book Movie

La Mummia: Tom Cruise e Sofia Boutella nel nuovo spot

0
La Mummia: Tom Cruise e Sofia Boutella nel nuovo spot

In attesa dell’arrivo nelle sale che avverrà la prossima estate, il reboot de La Mummia torna a mostrarsi un nuovo spot tv che vede protagonista il trio composto da Tom CruiseSofia Boutella Annabelle Wallis.

https://www.youtube.com/watch?v=OGB21RGelhI

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

La Mummia: il trailer del film

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Fonte: Comic Book Movie

Noah Baumbach presenta le sue Meyerowitz Stories #Cannes70

Mentre sulla Croisette impazza l’estate, con temperature agostane, gente in spiaggia e milionari impegnati a fare tapis roulant sugli yacht, Noah Baumbach ha portato la sua personalissima idea di famiglia allargata americana. Parliamo ovviamente del suo nuovo film The Meyerowitz Stories, presentato alla stampa del Festival di Cannes 70 proprio questa mattina. Ovviamente sulla costa azzurra non è arrivato soltanto il regista, anche tutto il suo eccezionale cast, che meriterebbe un premio corale per la grandissima prova: parliamo di Ben Stiller, Adam Sandler, Emma Thompson, ma soprattutto il “capofamiglia” Dustin Hoffman.

Il film, oltre alla sua feroce critica sulla famiglia americana dei nostri tempi, porta al Festival anche una polemica corposa, che va avanti da più di una settimana. L’opera infatti è la seconda in concorso prodotta da Netflix, società di streaming online che non ha nessuna intenzione di portare i suoi film su grande schermo. Questo ha fatto si che la direzione del festival cinematografico più importante del mondo arrivasse a prendere la decisione di non accettare prodotti simili a partire dal 2018. Nonostante questo grande caos, alimentato da Okja qualche giorno fa, Baumbach si è detto assolutamente tranquillo: “Abbiamo realizzato il film pensando sempre costantemente alla sala cinematografica, non abbiamo pensato neppure mai un secondo che sarebbe passato in televisione, attraverso internet.

Il grande schermo resterà sempre un’esperienza ineguagliabile.” Sarà anche tranquillo rispetto alle nuove meccaniche produttive, c’è però un altro scoglio da superare: il presidente di giuria Pedro Almodovar ha detto in modo provocatorio, al debutto del festival, che nessun film creato per la TV vincerà mai la Palma D’Oro. Un’affermazione che ha colpito in molti per la sua fermezza e violenza, The Meyerowitz Stories ha dunque davvero poche chance di portare a casa qualche premio. “Non fa niente, lo ha detto anche ai tempi di Happy Gilmore” ha scherzato Ben Stiller. Polemiche a parte, il regista ha davvero ringraziato Netflix per aver comprato il film ben prima di Cannes: “Ci hanno dato un supporto enorme, siamo tutti riconoscenti. Chiunque possa aiutare il cinema va sostenuto, non ostacolato”.

Cannes 70, foto: Castellitto, Trinca, Accorsi e Borghi con Fortunata

A Cannes 70 oggi è il giorno di Fortunata e di Sergio Castellitto, che con la sceneggiatrice (e moglie) Margaret Mazzantini e il suo cast (Jasmine Trinca, Alessandro Borghi e Stefano Accorsi) ha posato per i fotografi del Festival francese. Il film è stato presentato nella sezione Un Certain Regard.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

The Meyerowitz Stories: recensione del film di Noah Baumbach

The Meyerowitz Stories: recensione del film di Noah Baumbach

Se siete in grado di definire la vostra una famiglia felice, consideratevi dei privilegiati, dei fortunati. Nel mondo che abbiamo creato non sempre le cose funzionano al meglio, senza intoppi, al contrario le famiglie si sfasciano senza troppi rimorsi; ci si sposa con leggerezza, si divorzia e ci si risposa con altrettanta nonchalance, anche tre-quattro volte, e poco importa se da tutti questi fugaci legami (che dinanzi a Dio si volevano eterni) nascano dei figli. Noah Baumbach racconta la sua personalissima idea di famiglia allargata contemporanea in The Meyerowitz Stories, tagliando a spezzoni le vite dei membri principali nel momento stesso in cui il destino li riunisce per una medesima causa.

Partiamo però facendo un po’ di chiarezza: Harold Meyerowitz, un Dustin Hoffman pesantemente invecchiato, è un anziano artista che vive a New York, dal suo primo matrimonio ha generato Danny e Jean, Adam Sandler ed Elizabeth Marvel, dal suo secondo invece Matthew, Ben Stiller. I figli frequentano pochissimo il padre, lo vedono assolutamente di rado, e ognuno ha una qualche instabilità emotiva. Danny è insicuro, divorziato a sua volta con una ragazza a carico, Jean invece è pessimista di natura anche a causa di una mezza violenza sessuale subita in passato. Matthew è l’unico davvero realizzato, con un lavoro che gli permette una vita agiata, a causa del quale però mette da parte gli affetti, moglie e figli.

The Meyerowitz StoriesIl regista americano approfitta di quattro caricature, quattro archetipi per spiegare per filo e per segno l’incomunicabilità della nostra epoca, con ironia e piglio d’autore. Una incomunicabilità non generale, relativa alla società, di gran lunga peggiore: interna proprio alle famiglie americane, con padri, madri, figli e nipoti allo sbando, senza direzione. Un tema importante, che potrebbe anche sembrare pesante e pomposo, chi conosce Baumbach però conosce anche il suo stile: The Meyerowitz Stories diverte dal suo primo istante fino all’ultimo, grazie ad un humor nero e grottesco che ferisce i personaggi ma non il pubblico. Le costanti frecciate della sceneggiatura nascondono però tantissima sostanza, oltre a quello che abbiamo già detto troviamo anche una critica feroce al modo di crescere e vivere negli USA.

Ognuno è in costante rivalità con qualcun altro, i figli vogliono essere migliori dei padri, i padri migliori dei figli, i fratelli migliori dei fratelli, un meccanismo che alla lunga logora e distrugge i rapporti incondizionatamente. L’autore di Frances Ha tira un freno d’emergenza, taglia in montaggio tutte le urla a metà e spinge al dialogo protagonisti e spettatori, così come all’ascolto e alla comprensione. Una piccola perla confezionata come un film classico di Woody Allen di metà anni ’80, anche nella fotografia ruvida e leggermente desaturata, con un cast stellare in stato di grazia che meriterebbe un premio corale. Un’opera deliziosa, arguta e profonda per palati raffinati – e padri, figli e nipoti in cerca di un posto nel mondo, come nella propria famiglia.

Wonder Woman: tante nuove clip del film con Gal Gadot

0
Wonder Woman: tante nuove clip del film con Gal Gadot

Sono state diffuse nuove clip da Wonder Woman, film con Gal Gadot e Steve Trevor, diretto da Patty Jenkins e appartenente al DCEU. Eccole di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=507smZ7USMs

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Ant-Man and the Wasp sarà esplosivo secondo David Dastmalchian

0
Ant-Man and the Wasp sarà esplosivo secondo David Dastmalchian

David Dastmalchian tornerà in Ant-Man and the Wasp e durante un’intervista con EW, ha brevemente parlato del film Marvel con Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Secondo Dastmalchian, il film offrirà delle scene d’azione incredibili, mai viste prima: “Posso dire che Ant-Man and The Wasp farà delle cose, all’interno dell’Universo Marvel, che nessuno ha avuto mai l’opportunità di fare e proprio l’altro giorno ne ho avuto un assaggio, sarà esplosivo.”

Cosa potrà mai accadere nel film che non abbiamo già visto negli altri film del MCU?

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly. Confermati nel cast Michael Douglas, Michael PenaDavid Dastmalchian.

 

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Cars 3: Saetta decide della sua carriera nel nuovo spot

0
Cars 3: Saetta decide della sua carriera nel nuovo spot

Come già anticipato dal primo poster e dal trailer, Cars 3 avrà un tono molto diverso rispetto ai primi due film del franchise Pixar, e di seguito, il nuovo spot del film sembra confermarlo.

Di seguito potete vedere le prime foto dal film: [nggallery id=2776]

Cars 3 trailer – video

Nel film, Saetta McQueen si ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione tecnologica.

L’insegnante in questione è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.

Lou: il nuovo cortometraggio Pixar con Cars 3

CORRELATI:

Ma per lui è ancora troppo presto per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti e compariranno delle strade e delle piste storiche americane. Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.

A chi chiede Cars 3 quando esce in sala, la risposta è: 16 giugno 2017 per la regia dell’esordiente Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato alla saga di Cars come storyboard artist.

Spider-Man Homecoming: un buffo motion poster con Tom Holland

0
Spider-Man Homecoming: un buffo motion poster con Tom Holland

Ecco un buffo motion poster di Spider-Man Homecoming in cui Peter Parker/Tom Holland firma con lo spray gli edifici di New York. La firma in questione è, ovviamente, il simbolo di Spidey.

A seguire, nella gallery, una nuova immagine promozionale direttamente dal Giappone: [nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: 

Pirati dei Caraibi 5: Jack scappa dalla forca nella nuova clip

0
Pirati dei Caraibi 5: Jack scappa dalla forca nella nuova clip

Appartiene alla rocambolesca sequenza d’apertura la clip che potete vedere di seguito tratta da Pirati dei Caraibi 5. Nella scena in questione, Jack Sparrow (Johnny Depp) trova il modo di sfuggire da una situazione decisamente spinosa: la condanna a morte per decapitazione.

https://www.youtube.com/watch?v=-my8mGFoFy0

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

Pirati dei Caraibi 5: lo spot esteso del Super Bowl LI in italiano

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5: ecco il titolo italiano del film con Johnny Depp

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità