Martedì 17 maggio a
Milano (Cinema Colosseo) Sala
Biografilm presenta l’anteprima di
Fiore, terzo lungometraggio del regista
Claudio Giovannesi. Sceneggiato insieme a Filippo
Gravino e Antonella Lattanzi, il film sarà presentato a Sala Bio a
poche ore dall’anteprima mondiale, che si svolgerà a Cannes
nell’ambito della 48a edizione della Quinzaine des
Réalisateurs.
Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri e
con Valerio Mastandrea, il film sarà distribuito da Bim
Distribuzione a partire dal 25 maggio a Roma e Milano e
nel resto d’Italia dall’1 giugno.
FIORE di Claudio Giovannesi
(Italia/2016/105′)
Carcere minorile. Daphne, detenuta
per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In
carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è
vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una
cella all’altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere
clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà ma
diventa anche mancanza d’amore.
FIORE è il racconto del desiderio
d’amore di una ragazza adolescente e della forza di un sentimento
che infrange ogni legge.
Ecco il trailer di
Captain America Civil War realizzato in
8-Bit. Il video è stato realizzato da JoBlo e ricostruisce
il trailer ufficiale del film dei fratelli Russo
attualmente in sala.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Un fan dei supereroi Marvel, Minh
Pham, ha ricreato con i LEGO ben 24 armature del Vendicatore
interpretato da Iron Man, modificando le
minifigure le minifigure del supereroe con i mattoncini
colorati.
Anche se, tra film e fumetti, si
contano tra le 46 e le 52 armature, il risultato è comunque
alquanto impressionante! Ecco le foto:
Mentre Tony Stark ancora combatte
sul grande schermo contro il Team Cap in Captain America Civil War,
sappiamo già che rivedremo Robert Downey Jr. in un
ruolo che immaginiamo importante in Spider-Man
Homecoming, al fianco di Tom Holland
nei panni di Peter Parker.
Ecco il trailer di
Incarnate, nuovo horror diretto da
Brad Peyton (San
Andreas) che vede protagonista, nei panni di un
inedito esorcista, l’attore Aaron Eckhart. Il
filmato è stato diffuso dalla Blumhouse Pictures:
https://www.youtube.com/watch?v=N51BRLAoNUc
Protagonista della storia è il
dottor Seth Ember, un uomo che è costretto su una
sedia a rotelle in seguito ad un incidente d’auto. Questo suo
handicap però lo ha dotato di un’abilità che gli consente di
“esorcizzare dall’interno” i posseduti, entrando con il pensiero
nelle loro menti. Arruolato dal Vaticano per esorcizzare un
ragazzo, l’uomo rimane sconvolto quando scopre che dentro il
giovane c’è lo spirito maligno che aveva provocato la morte di sua
moglie e di suo figlio un anno prima. Ember cercherà di redimersi e
di distruggere il demone prima che possa scatenare la sua furia nel
mondo.
Al fianco di Aaron
Eckhart, a completare il cast del film, ci sono anche
Carice van Houten (Il Trono di
Spade), David Mazouz (Gotham) e
Catalina Sandino Moreno.
Incarnate arriverà nelle sale USA il
30 settembre.
È noto che Matthew
McConaughey sia un attore che fa molto “versi”. Fischi,
mossette, suoni strani e buffi che in qualche modo contribuiscono a
caricarne, dove necessario, le interpretazioni, le quali negli
ultimi anni sono diventate sempre più interessanti e intense, tanto
da farlo arrivare sul palco del Dolby Theatre con un Oscar tra le
mani.
Ecco il video dei suoni più strani
prodotti dall’attore sul set.
Arrivato da poco in sala con
La Foresta dei Sogni di Gus Van
Sant, Matthew McConaughey è al momento
impegnato al fianco di Idris Elba nelle riprese di
La torre nera, mentre arriverà presto al
cinema con Gold, con Bryce Dallas
Howard, e presterà la voce per la versione originale di
Kubo e la spada magica, prossimo film
Laika.
Continua il dominio in Italia
di Captain America Civil War, il
film dei Marvel
Studiosdistribuito da Walt Disney Italia
ha incassato altri € 3.646.100 con 552.519 presenze in sala e
rimanendo in vetta alla classifica con un distacco considerevole
rispetto alla seconda posizione che è quella di Money
Monster, il film diretto da Jodie
Foster che incassa comunque 1 milioni di euro.
Captain America Civil War raggiunge il totale in
Italia di oltre 8 milioni di euro dopo due settimane di
programmazione.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Ryan Gosling ha
fatto battere i cuori di tutte le sue fan ieri sera al Festival di Cannes 2016, dove ha partecipato
alla premiere di The Nice Guys, in
compagnia di Russell Crowe e Matt
Bomer, sue co-star nel film scritto e diretto da
Shane Black, anche lu presente alla serata.
Diretto da Shane
Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un
cast di superstar capitanato da Russell Crowe e
Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim
Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie
Rice e Margaret Qualley.
Nella Los Angeles degli anni 70,
libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore
privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson
Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e
la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero
correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso
del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.
Ryan Gosling e
Russell Crowe sono state le superstar che hanno
animato il tappeto rosso del Festival
di Cannes 2016 durante la serata di domenica sera. Con loro, a
sfilare per la premiere di The Nice Guys,
anche il produttore Joel Silver, Matt Bomer, il
regista e sceneggiatore Shane Black, Murielle
Telio e la giovane Angourie Rice.
La 69esima edizione del Festival di
Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina
francese.
La giuria internazionale
della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede
protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst,
Valeria Golino, Mads Mikkelsen,László Nemes, Vanessa Paradis,
Katayoon Shahabi e Donald
Sutherland. Il presidente di giuria è George
Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono
Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook,
Steven Spielberg e Pedro
Almodovar.
Ospite al
Festival
di Cannes 2016, dove ha presentato il suo ultimo film
Il GGG – Il Grande Gigante Gentile,
Steven Spielberg ha parlato anche
di cinecomics, un genere che sappiamo non apprezza
molto, stando a quanto ha dichiarato di recente il regista di
Incontri ravvicinati del terzo tipo (leggi qui).
Ecco cosa ha dichiarato in merito
al suo cinecomics preferito. La risposta non dovrebbe sorprendere i
più: “Mi piacciono i Superman di Donner e il Cavaliere Oscuro
di Christopher Nolan, il primo Iron Man anche. Ma il film di
supereroi che mi ha davvero impressionato è uno che non si prendo
troppo sul serio: Guardiani della Galassia. Quando
finì la proiezione, mi sono sentito come se avessi visto qualcosa
di nuovo al cinema, senza il cinismo o la paura di essere oscuri
quando ce n’è il bisogno. C’è una differenza tra l’eroe e il
supereroe. L’eroe è una persona ordinaria che si interfaccia con
una situazione molto seria e agisce per modificarla. Un eroe è una
persona che cammina per strada, vede un’auto in fiamme e corre per
salvare la persone che c’è dentro incastrata sul sedile dalla
cintura di sicurezza. Un supereroe è una persona che, nella stessa
situazione, volerebbe verso la macchina, scuotendola e provando a
ribaltarla, facendo uscire la persona dal suo interno. Io mi
identifico di più con il primo esempio. Filmare gli eroi ogni
giorno”.
Il film della Marvel Studios campione
d’incasso Captain America Civil War sta
frantumando ogni record e oggi vi segnaliamo la colonna sonora
ufficiale del film composta per l’occasione da Henry
Jackman che ha lavorato con i Fratelli Russo.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Lunedì di Festival e a
Cannes 2016
arriva Paterson, nuovo film di
Jim Jarmusch, che vede protagonista
Adam Driver. Nel cast del film Golshifteh
Farahani, Kara Hayward e Sterling
Jerins.
Dal momento che il film
non ha ancora distribuzione, immaginiamo che lo vedremo al mercato
di Berlino.
Di seguito la sinossi: Paterson
(Driver) è un conducente di autobus nella cittadina di cui porta il
nome, Paterson nel New Jersey. Ogni giorno è costretto a vivere
sempre la solita routine: fa il suo giro quotidiano e porta per la
città persone di cui gli capita di orecchiare stralci di
conversazioni; scrive poesie sul suo computer; porta a spasso il
suo cane; si ferma in un bar e beve sempre e solo una birra.
Infine, torna a casa dove lo aspetta la moglie, Laura. Al
contrario, la vita di Laura è in continuo cambiamento. Nuovi sogni
la ispirano quasi ogni giorno e nuovi progetti le si presentano.
Paterson ama Laura e lei ama lui. Lui supporta tutte le sue nuove
ambizioni; lei difende il suo dono segreto per la poesia. La storia
e la presenza della città di Paterson si ripercuote su tutto il
film e la trama si snoda nel corso di una settimana. I piccoli
trionfi e le sconfitte della semplice vita quotidiani sono
osservate, insieme a una patina di poesia, nei più piccoli
dettagli.
La 69esima edizione del Festival di
Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina
francese.
La giuria internazionale
della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede
protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst,
Valeria Golino, Mads Mikkelsen,László Nemes, Vanessa Paradis,
Katayoon Shahabi e Donald
Sutherland. Il presidente di giuria è George
Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono
Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook,
Steven Spielberg e Pedro
Almodovar.
Lunedì di Festival
di Cannes 2016, e oggi arriva Jeff
Nichols con il suo Loving,
il film con protagonisti Joel Edgerton,
Ruth Negga e Michael
Shannon.
La storia segue la
dolorosa vicenda, ispirata a una storia vera, di Richard e Mildred,
una coppia interrazziale che, dopo essersi sposata nel 1958, viene
condannata a un anno di carcere perché lui è bianco e lei nera.
I due protagonisti sono
interpretati da Edgerton e Negga, mentre Shannon veste i panni di
Grey Villet, il famoso fotografo di Life
Magazine che immortalò l’amore trai due coniugi nei famosi
scatti del 1965.
Tutte le foto dal Festival
di Cannes 2016
[nggallery id=2731]
La 69esima edizione del Festival di
Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina
francese.
La giuria internazionale
della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede
protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst,
Valeria Golino, Mads Mikkelsen,László Nemes, Vanessa Paradis,
Katayoon Shahabi e Donald
Sutherland. Il presidente di giuria è George
Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono
Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook,
Steven Spielberg e Pedro
Almodovar.
Marion Cotillard e
Louis Garrell sono i protagonisti di questa serata
al Festival
di Cannes 2016. I due attori hanno portato in concorso al
Festival Mal de Pierres di Nicole
Garcia.
La 69esima edizione del Festival di
Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina
francese.
La giuria internazionale
della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede
protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst,
Valeria Golino, Mads Mikkelsen,László Nemes, Vanessa Paradis,
Katayoon Shahabi e Donald
Sutherland. Il presidente di giuria è George
Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono
Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook,
Steven Spielberg e Pedro
Almodovar.
Channing Tatum è
stato fotografato da ComingSoon.net sul set londinese
di Kingsman The Golden Circle, sequel di
Kingsman The Secret Service, diretto da
Matthew Vaughn e con protagonista Taron
Egerton.
[nggallery id=2744]
Matthew Vaughn è stato confermato
alla regia di Kingsman The Golden Circle,
con Taron Egerton che
tornerà nei panni di Gary ‘Eggsy’ Unwin, questa volta un agente
segreto seriamente addestrato. Mentre il primo film era ambientato
in Inghilterra, il sequel sarà focalizzato principlamente in
location relative agli Stati Uniti e i protagonisti avranno a che
fare con una frangia americana di Agenti Segreti della stessa
agenzia.
Nel cast del film torneranno quindi
Taron Egerton, Colin
Firth, Mark Strong, Sophie
Cookson e Edward Holcroft mentre si sono
aggiunti a oggi Julianne Moore, Halle
Berry, Pedro Pascal,
Sir Elton John e Channing
Tatum. La 20th Century Fox ha stabilito
l’uscita di Kingsman The Golden Circle
per il 16 giugno 2017.
Con un incasso mondiale stimato di
circa 940 milioni, Captain America Civil
War porta il MCU alla soglia dei 10 miliardi. Il
maxi Universo condiviso dei Marvel Studios ha raggiunta considerevole cifra
con 13 film.
In questa ultima settimana, il
filmdei Fratelli Russo ha aggiunto al suo incasso
totale 72 milioni in casa e 84 nel mondo per un weekend che ha
fruttato 156 milioni circa.
Con un incasso mondiale di 941
milioni, Civil War è adesso al sesto
posto nella classifica dei cinecomics con il maggiore incasso, dietro a
The Avengers (1.518 miliardi),
Avengers Age of Ultron (1.405 miliardi),
Iron
Man 3 (1.215 miliardi), Il cavaliere
oscuro il ritorno (1.085 miliardi) e Il
cavaliere oscuro (1.005 miliardi).
Di seguito gli incassi del film nel mondo:
China $155.8M
Korea $60.1M
UK $46.7M
Mexico $39.2M
Brazil $32.9M
Japan $23.0M
Australia $21.6M
France $19.6M
Germany $17.2M
Taiwan $15.0M
Hong Kong $14.4M
Russia $14.4M
Philippines $13.6M
Thailand $11.2M
Italy $10.8M
Malaysia $10.2M
Spain $10.0M
Altri $129.3M
Totale $645.0M
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Presentato nella giornata di ieri
al Festival
di Cannes, la nuova pellicola diretta
da Steven Spielberg, basata sul
romanzo per bambini Il GGG – Il Grande Gigante
Gentile di Roald Dahl, torna a
mostrarsi in un nuovo e meraviglio poster.
Leggi la recensione di
Il GGG – Il Grande Gigante Gentile
Il GGG è
prodotto dalla Amblin Entertainment per la Walt Disney Pictures. Ne
cast del film Mark Rylance (il Grande Gigante
Gentile), la piccola Ruby Barnhill
(Sophie),Penelope Wilton (la regina),
Rebecca Hall (Mary) e Bill Hader,Jemaine
Clement,Michael David Adamthwaite, Daniel Bacon,
Chris Gibbs, Adam Godley, Jonathan Holmes,
Paul Moniz de Sa e Olafur Olaffson nei panni dei
giganti.
Il GGG
(The BFG) è un libro per ragazzi scritto
da Roald Dahl e pubblicato da Salani nella collana
Gl’istrici con il numero 1. Nel 1989 ne è stato tratto un film
d’animazione. Nel settembre 2011, la DreamWorks ha annunciato
di aver acquisito i diritti cinematografici del libro; i produttori
saranno Kathleen Kennedy e Frank
Marshall, mentre sarà la sceneggiatrice Melissa
Mathison ad adattare la storia.
Ryan Gosling e
Russell Crowe sono i veri mattatori di questa
giornata di Cannes 2016, durante il quale hanno presentato
The Nice Guys, buddy comedy diretta e
scritta da Shane Black.
Di seguito le foto dal photocall in
cui gli attori sono stati affiancati dal regista e dai colleghi
Matt Bomer e Angourie Rice:
[nggallery id=2731]
La 69esima edizione del Festival
di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina
francese.
La giuria internazionale
della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede
protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst,
Valeria Golino, Mads Mikkelsen,László Nemes, Vanessa Paradis,
Katayoon Shahabi e Donald
Sutherland. Il presidente di giuria è George
Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono
Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook,
Steven Spielberg e Pedro
Almodovar.
Dopo aver diretto il remake
de La Casa, il
regista Fede Alvarez torna a collaborare
con Sam Raimi in un nuovo horror dal
titolo Don’t Breathe.
Qui di seguito vi presentiamo il
primo trailer della pellicola prodotta dalla Ghost
House di Sam
Raimi e Rob Tapert ed in arrivo
nelle sale americane il prossimo 26
agosto.
Ambientato in quel di Detroit,
Don’t Breathe racconterà le
vicende di un gruppo di amici intenzionati ad intrufolarsi nella
proprietà di un non vedente al fine di portare a termine quello che
sembrerebbe essere un furto estremamente semplice. Tuttavia il
gruppo sarà messo a dura proprio dall’uomo e dalla sua invalidità
che li intrappolerà in un vero e proprio incubo.
Nel cast del film Jane
Levy, Dylan Minnette, Daniel
Zovatto e Stephen Lang.
A tre giorni di distanza
dall’arrivo nelle sale italiane di X-Men
Apocalypse giunge in rete un nuovo spot tv che
ci mostra l’enorme scia di distruzione
che Apocalypse lascerà dietro di se
nella sua lunga battaglia col team di X-Men capitanato dal
Professor X di James McAvoy.
Con Bryan Singeralla regia e allo
script, in X-Men
Apocalypsetornerà anche Simon
Kinberga scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult)
saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri
X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e
potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è
verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto
per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono
anche Sophie
Turner(Jean Grey), Tye
Sheridan(Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta),Kodi Smit-McPhee(Nightcrawler), Lana
Condor(Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men
Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale
italiane.
Anche se a
Daniel Craig manca ancora un film prima di
esaurire il suo contratto e appendere lo smoking di
James
Bond al chiodo, gli inglesi fremono per sapere chi
sarà il prossimo agente 007. L’Ansa riferisce che sarebbe Tom
Hiddleston l’attore su cui il popolo di Sua Maestà
Britannica sta scommettendo. Telegraph e Mail riportano che i
bookmaker londinesi hanno sospeso per insostenibilità delle
quotazioni le scommesse su Hiddleston a seguito del suo presunto
incontro con Sam Mendes e Barbara
Broccoli.
Il ruolo di 007 è senza dubbio molto
ambito e Tom Hiddleston sembra rispettare una
serie di regole non scritte che potrebbero renderlo papabile per il
ruolo. Sembra però altrettanto chiaro che l’attore non sia troppo
coinvolto in questo eventuale progetto, visto che ha una carriera
impegnata e di successo e ha già a che fare con l’impegnativo
fanchise della Marvel, in cui interpreta Loki.
Non è certo un segreto
che Margot Robbie abbia amato in
particolar modo il personaggio di Harley Quinn, da lei
interpretato sul set di Suicide Squad, arrivando a
definirlo come “il miglior personaggio del film”.
Ebbene, a pochi mesi dal debutto nelle sale della pellicola che di
fatto introdurrà nell’universo cinematografico alcuni tra i più
controversi villain della DC Comics, l’attrice ha voluto svelarci
cosa renderà Harley Quinn un personaggio fascinoso e magnetico:
“Lei non ha neppure dei
superpoteri, è semplicemente una psicopatica che si aggira
uccidendo le persone, prova gioia nel suscitare caos, il che la
rende molto strana ma divertente da guardare.”
Inoltre il
regista David Ayer ha voluto fare un
plauso all’interpretazione di Margot
Robbie:
“Lei è una ragazza dura,
intelligente e matura nonostante la sua età. Ha una profondità
ridicola, non è mai stata coccolata e dunque è un personaggio molto
fisico. Non crederete a quello che ha fatto, delle vere e
proprie acrobazie. Sono pochi gli attori che fanno queste cose in
prima persona.”
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema il 18
agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di
Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick
Flag,Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared
Leto sarà l’atteso Joker.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà.
Ecco un nuovo trailer di
The Light Between Oceans con
Michael Fassbender (Macbeth, Steve
Jobs) e Alicia Vikander
(Ex
Machina, The Danish Girl). Alla regia del film,
basato sul romanzo di M.L. Stedman, c’è
Derek Cianfrance (Blue Valentine, Come
un tuono).
The Light Between
Oceans uscirà al cinema in America a ottobre 2016.
Nel cast anche Rachel Weisz. Di seguito la trama
del romanzo:
Isabel ama la luce del faro tra gli
oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con
l’alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il
centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera
e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel
punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si
stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull’isola remota e
aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro,
Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al
rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come
un volo di gabbiani rompe d’improvviso la quiete dell’alba. Quel
grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue
vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata
sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la
bambina senza nome è il regalo più grande che l’oceano le abbia mai
fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo
verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà
che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà
mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella
creatura vivace e sempre bisognosa d’attenzione diventa la luce
della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell’ombra
nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di
qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con
la luce del suo faro. Perché sulla terraferma, tra la civiltà, c’è
una donna che spera ancora. Una donna infelice, ma
determinata.
Black
Panther ha ufficialmente fatto il proprio
debutto in Captain America Civil
War, rivelandosi un elemento cruciale per lo sviluppo
futuro degli Avengers ed ora l’eroe
interpretato da Chadwick Boseman dovrà
provare a camminare con le proprie gambe nell’omonima pellicola
stand alone diretta da Ryan Coogler.
A riguardo si è pronunciato
anche Kevin Feige che ha voluto
precisare come il 90% del cast di Black
Panther sarà di origini africane o
afroamericane.
“Questo è un passaggio che la
Marvel ha fatto molti anni fa nei
fumetti e crediamo che sia giunto il momento per farlo anche nei
film […] Il cast sarà uno dei migliori che abbiamo mai avuto e per
il 90% sarà composto da attori africani o afroamericani.”
Black Panther
arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan
Coogler mentre nel cast Chadwick
Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito
in Captain America Civil War. Altri
nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy
Serkisnei panni del villain, oltre a Lupita
Nyong’O e a Michael B. Jordan.
Sebbene ancora non fosse giunta
alcuna conferma in merito eravamo quasi certi che
in Wolverine 3 avrebbe fatto la
sua comparsa anche Patrick Stewart, tuttavia
ad ufficializzare la notizia è stato i
produttore Hutch Parker che in occasione
della premiere di X-Men
Apocalypse ha voluto ufficializzare la presenza
nel film del Professor X.
Sebbene non si abbiano al momento
dettagli in merito alla trama del film, vi ricordiamo che in
base a quanto svelato da Simon
Kinberg la pellicola sarà ambientata nel futuro e
sarà vietata ai minori a causa di tematiche più mature e violente
rispetto ai precedenti episodi della saga.
Wolverine
3 ha un’uscita prevista per il 3 marzo
2017. Alla regia è stato confermato invece James
Mangold (già regista di Wolverine
L’immortale) mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle
e Elise Neal.
È stato presentato ieri al Festival
di Cannes 2016, al momento in svolgimento, Il GGG –
Il Grande Gigante Gentile, nuovo film di
Steven Spielberg, basato
su classico romanzo per ragazzi di Roald
Dahl. Protagonista, nei panni del gigante del titolo,
Mark Rylance, premio Oscar per Il Ponte
delle Spie, in cui è stato diretto sempre da
Spielberg.
Leggi la recensione di
Il GGG – Il Grande Gigante Gentile
https://www.youtube.com/watch?v=y1fZg0hhBX8
[nggallery id=2679]
Il GGG è
prodotto dalla Amblin Entertainment per la Walt Disney Pictures. Ne
cast del film Mark Rylance (il Grande Gigante
Gentile), la piccola Ruby Barnhill (Sophie),
Penelope Wilton (la regina), Rebecca
Hall (Mary) e Bill Hader,Jemaine Clement,
Michael David Adamthwaite, Daniel Bacon, Chris
Gibbs, Adam Godley, Jonathan Holmes, Paul
Moniz de Sa e Olafur Olaffson nei panni dei
giganti.
Il GGG
(The BFG) è un libro per ragazzi scritto
da Roald Dahl e pubblicato da Salani nella collana
Gl’istrici con il numero 1. Nel 1989 ne è stato tratto un film
d’animazione. Nel settembre 2011, la DreamWorks ha annunciato
di aver acquisito i diritti cinematografici del libro; i produttori
saranno Kathleen Kennedy e Frank
Marshall, mentre sarà la sceneggiatrice Melissa
Mathison ad adattare la storia.
La Foresight
Unlimited ha annunciato che Toby Kebbell è
entrato ufficialmente a far parte del cast di Category
5, prossimo cation thriller di Rob
Cohen (The Fast and the
Furious).
La sceneggiatura del film è stata
scritta dallo stesso Cohen in collaborazione con Scott
Windhauser. A produrre ancora Cohen al fianco di
Howard Baldwin, Karen Baldwin, Michael Tadross Jr.
e Danny Roth.
Category 5
segue la storia di una squadra di hacker che si introducono in una
struttura della U.S. Mint allo scopo di portare a termine una
rapina ma vengono sorpresi dalla Category 5, la tempesta del
secolo.
Mark Damon della
Foresight ha dichairato: “Toby è un talento nuovo e in ascesa.
Questo è il momento perfetto per lui per essere protagonista di un
progetto così adrenalinico visto che ha appena completato le
riprese di un film ad alto budget”.
Ricordiamo che vedremo Toby
Kebbell anche in Warcraft –
L’Inizio e in Ben Hur.
Probabilmente il nome
Milena Agus non dirà molto ai più, eppure gli
appassionati di letteratura l’assoceranno subito a libri come
Mentre Dorme il Pescecane e soprattutto Mal di
Pietre, grazie al quale è stata tradotta in almeno cinque
lingue e portata in cima alle classifiche francesi. La scrittrice
cagliaritana ha aperto lo scrigno dei ricordi personali per
condividere con il mondo la storia vera della nonna, cresciuta in
un ambiente contadino, sposata per convenienza e considerata
un’esagitata, una matta. Matta per la sua fragilità e insicurezza,
per la sua facilità d’innamorarsi degli uomini sbagliati, che
puntualmente le rifilano sofferenza, per le sue ossessioni e i suoi
sogni ad occhi aperti.
Una persona simbolo di un preciso
momento storico, piegato dalla guerra e da tanta popolare
ignoranza, durante il quale si fa fatica a distinguere il bisogno
dalla malattia psichica e si getta tutto nel primo calderone
disponibile. Le intenzioni di un libro però possono essere
incredibilmente differenti da quelle di un film per il grande
schermo, anche in caso di ispirazione diretta. È il caso di
Mal de Pierres, l’adattamento
cinematografico firmato dall’attrice e regista francese
Nicole Garcia, che pensa bene di trasformare la
donna in un personaggio letterario e come tale di riadattarlo a
nuovi contesti e nuove meccaniche. In questa rinnovata dimensione
della storia, il sole e il vento caldo della Sardegna si
trasformano nel clima mite del sud della Francia, mentre il Premio
Oscar Marion Cotillard presta voce e corpo a
Gabrielle, la protagonista.
Come nell’opera letteraria, anche
nel film è avvolta e divorata da un terreno ostile che non capisce
i suoi desideri, che non ha tempo e voglia di rimanere ad
ascoltarla, motivi per cui ha gravi problemi a relazionarsi con gli
altri, a innamorarsi e a esprimere qualsivoglia sentimento.
Qualcosa però, sin dalle primissime battute, sembra non andare per
il verso giusto. I riferimenti alle pagine scritte si fanno subito
pallidi, lontani, uno sfondo di cartapesta incollato a fatica su un
set creato per l’occasione. Un racconto lineare e tragico, erotico
e surreale, fatto sì di lacrime e passione ma senza carattere,
senza mordente. Ogni scena scivola via come acqua su un vetro,
vista e rivista, addirittura alcuni caratteri distintivi della
carta vengono rimossi e abbandonati su schermo: Gabrielle non è più
incompresa, giovane e ingenua, al contrario appare come
costantemente pervasa da un istinto primordiale, non più innamorata
ma bisognosa di riempire un vuoto fisico, egoista e seriamente
distaccata dalla realtà. Non va molto meglio ai due personaggi che
le ruotano intorno nella trama principale, nella finzione
cinematografica interpretati da Alex Brendemühl e
Louis Garrel, poco approfonditi e cambiati
nell’animo. Pedine di poco conto, al servizio di una Regina spenta,
sommessa, e per far spegnere un vulcano come Marion Cotillard ci
vuole davvero tanto impegno.
Non bastano le sue nudità, in primo
piano su schermo per oltre metà film (sì ma occhio alle
controfigure…), a risollevare le sorti di un tracollo senza
possibilità di appello; la Signora del cinema francese piange,
corre, rincorre e si dispera in tutta la sua bellezza, questa si
sempre inattaccabile, ma una direzione poco incisiva e un copione
eccessivamente abbozzato la fanno crollare minuto dopo minuto.
Nicole Garcia compie dunque peccato due volte, reinterpretando in
modo libero e ambiguo un’opera estremamente interessante,
incastonata in un determinato contesto che nello script scompare
come per magia, e sprecando l’occasione di dirigere una fra le
attrici più passionali e talentuose del cinema mondiale. Ciò che
resta è un melò neppure troppo elegante, anzi semplice e a tratti
imbarazzante, che meriterebbe di esser decostruito e rigirato da
zero. Se il mondo di Gabrielle è fatto di numerosi elementi
inesistenti, i 120 minuti di Mal de Pierres sono tutti reali e non
c’è fantasia in cui rifugiarsi.
Marion Cotillard è
la stella di questa nuova giornata di Cannes 2016. L’attrice
francese premio Oscar presenta in concorso Mal de
Pierres. Di seguito gli scatti del photocall
mattutino:
[nggallery id=2731]
La 69esima edizione del Festival
di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina
francese.
La giuria internazionale
della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede
protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst,
Valeria Golino, Mads Mikkelsen,László Nemes, Vanessa Paradis,
Katayoon Shahabi e Donald
Sutherland. Il presidente di giuria è George
Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono
Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook,
Steven Spielberg e Pedro
Almodovar.
Margot Robbie è la
magnifica protagonista della cover del nuovo numero di
Vogue. L’attrice, che presto sarà al cinema nei panni di
Jane per The Legend of Tarzan, sfoggia un
look animalier a tema con il film.
Margot Robbie ha
conosciuto la fama internazionale grazie a The Wolf of Wall Street
di Martin Scorsese e ad agosto entrerà a tutti gli
effetti anche nel mondo dei cinecomics con l’arrivo al cinema di
Suicide Squad, in cui interpreta
Harley Quinn.
Margot Robbie e
Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film
panni di Jane e Tarzan. The Legend of
Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di
Edgar Rice Burroughs e
diretto da David Yates.
A differenza degli altri
adattamenti del celebre romanzo, The Legend of
Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III,
Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già
lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata
vittoriana e rivendicare il suo titolo.
Nel film, Lord Greystoke verrà
inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la
storia raccontata nel film.
Al fianco di Margot
Robbie e Alexander Skarsgård ci sono
Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e
Christoph Waltz.
Il film arriverà al cinema il primo
luglio 2016.
“È l’opposto di un racconto
classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film
racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre
scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia
libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato
Skarsgård interprete del protagonista.
Per un regista, un attore, poter
calcare il red carpet di Cannes per presentare un film in concorso
al Festival è sempre un goal dal valore inestimabile; se poi a
questo mondo si ha la fortuna di chiamarsi Marion
Cotillard, allora può succedere di avere addirittura due
titoli in competizione. L’attrice francese è sbarcata sulla
Croisette con il suo primo, Mal de
Pierres, pellicola diretta dall’attrice e regista
Nicole Garcia, un antipasto di ciò che avverrà
invece il 19 maggio, con l’arrivo del rampollo prodigio
Xavier Dolan e la sua ‘fine del mondo’.
Ispirata in maniera molto libera a
Mal di Pietre, il libro dell’italiana Milena
Agus, l’opera si riscopre su grande schermo in maniera
molto cambiata, a partire soprattutto dal setting, spostato dalla
Sardegna a un paesino sperduto nel sud della Francia. Una scelta
quasi obbligata, poiché parliamo di un progetto di totale fattura
francese, unico intruso Alex Brendemühl, spagnolo
di Barcellona nel ruolo del marito della Cotillard. Il Premio Oscar
per La Vie En Rose è Gabrielle, una donna
considerata isterica, nevrotica, di facili costumi; nonostante
l’ardente desiderio, è per lei difficile trovare un uomo, viene
instradata in un matrimonio combinato e poi spedita in una clinica
privata per curare il suo ‘mal di pietre’, un calcolo che le rende
difficile qualsivoglia gravidanza. “Quando ho letto il libro, mi
sono subito innamorata della storia. È così arcaica e parla di
differenti sfaccettature dell’amore, che è sempre sofferto,
ambiguo, proprio questi dettagli mi hanno incantato” ha detto la
regista Nicole Garcia. L’amore in ogni sua declinazione dunque,
capace di dare profondo piacere e un attimo dopo enorme dolore, di
prosciugare ogni speranza e poi regalare magnifiche illusioni.
Tutto questo vive e respira nel
personaggio di Marion Cotillard, per cui non è
stato affatto facile accettare il copione: “Ci ho messo tanto a
rispondere, quando ho finito di leggere per la prima volta la
sceneggiatura ero piuttosto preoccupata. Ci sono molte scene
esplicite, inoltre Gabrielle soffre tantissimo per diversi motivi
che scoprirete nel film, io che somatizzo tantissimo ero scettica
sull’accettare. Poi però mi sono innamorata della storia, anche se
mi sono presa un anno di riposo Nicole mi ha aspettato. Nonostante
la follia di Gabrielle, amo comunque la sua passione, vive con un
costante istinto primordiale, animalesco quasi, dal punto di vista
attoriale mi dava davvero molti spunti per mettermi in gioco.
È importante raccontare storie
simili anche per far capire cosa significa vivere con persone
affette da disturbi psichici o della personalità. È un progetto
onorevole.” Ma come ci si prepara davvero per un ruolo simile? Mai
pacato, mai regolare, costantemente cangiante e dinamico?
“Ovviamente dietro c’è tanta preparazione, lavorare a un
personaggio simile è come innamorarsi di qualcuno. L’innamoramento
ha i suoi tempi, le sue pause, se tante cose avvengono in modo
naturale, c’è anche una parte volontaria di me che lavora senza
sosta perché io processo avvenga. Poi ci sono i registi, c’è chi
parla tantissimo, chi ti dice poco e niente, chi ti fa ripetere
fino alla sfinimento. La cosa importante è sempre capire a fondo il
ruolo che ti hanno affidato e dargli vita, in pratica devi
costruire una nuova personalità da zero. Se ho bisogno di guardare
nella mia vita per costruire un personaggio? Può succedere, ma
fortunatamente non è stato questo il caso.”