Con Logan,
Hugh Jackman ha detto addio per sempre al suo
Wolverine, ma l’attore australiano non sembra
affatto contrario all’idea che qualcuno prenda il suo posto sul
grande schermo nelle vesti del mutante con gli artigli di
adamantio.
Durante un’intervista
con The
IndependentHugh ha dichiarato:
“Sicuramente qualcuno interpreterà il personaggio, è un grande
ruolo. Sapete, è come Bond o come Batman, questo tipo di ruoli.
Altre persone lo interpreteranno.”
Ma chi sarà tanto coraggioso da
confrontarsi con l’incarnazione di Wolverine al
cinema offerta per quasi 20 anni da Hugh
Jackman?
Per Hugh Jackman questo
ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la
sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men
L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti
rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey
Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere
arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con
questo film.
Alla regia c’è James
Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd
Holbrook, Richard E.
Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise
Neal e Patrick Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Hugh Jackman non è
più forte come un tempo. Dopo 14 anni nei panni di Wolverine
infatti, l’attore ha giustamente ammesso che un recasting del
personaggio degli X-Men è inevitabile.
Sul set di
X-Men giorni di un futuro passato,
l’attore ha dichiarato a IGN (via Variety): “E’ inevitabile amico. Tutti
quelli che pensano di essere indispensabili in questo business sono
dei folli. Ma io mi sento incredibilmente benedetto nel farvi parte
per ora.” Hugh ha interpretato il mutante senza età per ben
sette volte. “Ogni giorno che vado sul set con gli artigli e la
parrucca mi sento fortunato. Ma non prendo nulla di tutto ciò come
scontato o garantito. Pensare che per ho potuto avere per la
seconda volta questo cast e questo regista, e, voi non potete
leggere lo script, direi che è il migliore che abbia mai
letto.“
Già in precedenza Jackman aveva
dichiarato che non sarebbe stato più Wolverine se le forze non
gliel’avessero più concesso (leggi qui). La sua dichiarazione sembra molto
concreta e consapevole, ma riuscirà a lasciar andare il personaggio
che gli ha dato tanta fama e fortuna?
Rivedremo a breve Wolverine/
Hugh Jackman in X-Men giorni di un
futuro passato.
Tutte le foto del film
[nggallery id=324]
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Hugh Jackman ha
rilasciato un’intervista a Latino Review in
cui ha confermato che rivestirà i panni di
Wolverine. Inoltre, l’attore, ha svelato
che, insieme al regista James Mangold, sta
già lavorando sulla sceneggiatura dei due sequel.
La trama di X-Men
giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Premiato ieri durante la cerimonia
degli Empire Awards come Miglior Attore per la sua
interpretazione in Logan, Hugh
Jackman ha avuto modo di parlare ancora dell’amato
personaggio e del suo futuro cinematografico.
“Esisterà ancora Logan, ma non
sarò io. Qualcun altro lo farà“, ha confessato l’attore sul
red carpet dell’evento.
“Volendo fare un paragone, dopo
aver girato il film mi sentivo come
se avessimo completato l’atterraggio. Per me è stato un momento
particolare, oserei dire snervante. Era passato molto tempo
dall’ultima volta che avevo interpretato Logan e fino ad allora non
avevo sentito il personaggio così vicino alle mie emozioni e al mio
cuore“.
A diciassette anni dal
primo X-Men, Jackman è tornato a vestire i
panni del mutante per l’ultima volta sul grande schermo. Il film,
che vede nel cast anche Patrick
Stewart e la giovane rivelazione Dafne
Keen, è uscito nelle sale italiane a marzo 2017
riscontrando ottimi pareri sia da parte della critica che del
pubblico.
La sinossi: El Paso, 2029.
Sono 25 anni che non nascono più mutanti e quelli che sono
sopravvissuti sono degli emarginati, in via di estinzione.
Logan/Wolverine vive facendo lo chaffeur e la sua capacità di
rigenerazione non funziona più come un tempo, mentre il Professor X
ha novant’anni e il controllo dei suoi poteri psichici è sempre
meno sicuro. Quando una donna messicana cerca Logan per
presentargli una bambina misteriosa di nome Laura, nuove attenzioni
e nuovi guai cominciano a raggiungere i mutanti.
Hugh Jackman ha
abbandonato il ruolo di Wolverine. La sua
decisione sembra irrevocabile e dopo l’arrivo di
Logan in sala, non avremo altri film da vedere con
l’eroe dallo scheletro di adamantio con il volto dell’attore
australiano.
Tuttavia ci poteva essere una
possibilità per Jackman di continuare, se, e solo
se, ci fosse stata una possibilità di vedere il suo Wolverine con
gli X-Men nel MCU.
Hugh Jackman avrebbe voluto
il suo Wolverine nel MCU
Ecco cosa ha spiegato l’attore a
ScreenRant: “Se quest’ipotesi fosse stata
sul tavolo quando ho preso la mia decisione, certamente mi sarei
fermato. Ho sempre amato l’idea di vedere Wolverine in quella
dinamica, ovviamente con Hulk, o con Iron Man. (…) Non si sa
mai! Onestamente, in un caso simile non avrei probabilmente detto
che questo film per me sarebbe stato l’ultimo. Semplicemente, sento
che è il momento opportuno di smettere con il
personaggio.”
Logan – The Wolverine
recensione del film con Hugh
Jackman
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni
del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta
(se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel
personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti
Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo
MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento
nel franchise proprio con questo film.
Logan ha
un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è
James Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Anche il regista di Logan,
James Mangold, vuole che
Hugh Jackman torni ad intepretare Wolverine nel MCU, a patto che la storia
che vedrà il debutto del personaggio nell’universo condiviso sia
buona. Tre anni fa, Mangold e Jackman hanno unito le forze per
Logan,
film che ha rappresentato il canto del cigno dell’attore
australiano nei panni dell’iconico mutante dei fumetti.
Logan
è considerato uno dei miglior cinecomics di sempre, ed è anche riuscito ad
ottenere una nomination agli Oscar per la migliore sceneggiatura
non originale. Molti fan concordano sul fatto che il film
rappresenti l’addio ideale di Jackman al personaggio, un modo
estremamente toccante attraverso cui è stato chiuso l’arco
narrativo dello stesso. Dopo l’uscita di Logan, la Disney ha
acquistato l’ex 20th Century Fox e i Marvel Studios sono nuovamente
tornati in possesso dei diritti cinematografici degli X-Men.
I fan non vedono l’ora di vedere i
personaggi creati da Stan Lee e Jack
Kirby entrare a far parte della grande famiglia
cinematografica Marvel, nonostante alcuni siano rimasti abbastanza
delusi dal fatto che l’accordo sia stato siglato ufficialmente dopo
l’addio di
Hugh Jackman al personaggio di Wolverine. I fan avrebbero adorato vedere il
Wolverine di Jackman al fianco degli altri eroi del MCU, idea che a
quanto pare avrebbe fatto la felicità anche di James Mangold: secondo il regista,
l’importante è che l’ingresso del mutante nel MCU attraverso
l’incarnazione dell’attore australiano abbia un senso
narrativo.
Anche James Mangold vuole che Hugh
Jackman interpreti Wolverine nel MCU, ma ad una condizione…
In una recente intervista con
ComicBook, Mangold ha
parlato proprio della possibilità che Jackman interpreti Wolverine
nel MCU. Il regista ha spiegato che, se la sceneggiatura del film
funziona e il MCU è in grado di fare qualcosa di realmente utile
con il personaggio, allora non ci sarebbero assolutamente
problemi:
“Sarebbe sorprendente se Hugh
tornasse a vestire i panni di Wolverine. Sul web non fanno altro
che parlarne, che scambiarsi voci, rumors… e in genere queste cose
generano guadagni, oltre che dibattiti. Non sono preoccupato,
l’importante è che qualcuno abbia una buona idea. Se poi c’è
bisogno di farlo soltanto per fare soldi, e alla fine si realizza
un film completamente vuoto, allora la cosa mi metterebbe
tristezza.”
La prossima volta che vedremo
Wolverine al cinema, sarà sicuramente nel
Marvel Cinematic Universe e sarà sicuramente con un altro volto.
Certo, sarà difficile per i fan imparare ad accettare un altro
attore nei panni del mutante canadese, ma se un attore alto e bello
è riuscito ad entrare nei cuori degli spettatori interpretando un
personaggio che dovrebbe essere, su carta, basso brutto e
sgradevole, chiunque può tentare l’impresa di sostituire
Hugh Jackman.
Si chiamerà X-Men
X-Perience il world tour che porterà i protagonisti di
X-Men giorni di un futuro passato in giro
per il mondo a promuovere il film. Ad anunciarlo sono stati i
magnifici rotagonisti del film Hugh Jackman, James
McAvoy e Michael Fassbender che nel video
spiegano chi e come sarà presente agli appuntamenti mondiali
durante i quali il pubblico potrà incontrare i proprio mutanti
preferiti.
Qui le date principali che il cast
coprirà in giro per il mondo:
Saturday, May 10th- NEW YORK Global
Premiere
Monday, May 12th- LONDRA
Tuesday, May 13th- MOSCA
Wednesday, May 14th- SINGAPORE
Thursday, May 15th- SAO PAULO
Friday, May 16th- MELBOURNE e PECHINO
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Potrebbe un altro supereroe unirsi
alla già incredibile squadra degli Avengers? Forse, soprattutto se
il supereroe in questione è Wolverine. Intervistato da IGN,
Hugh Jackman, che vedremo tra pochi giorni sui
nostri schermi in X-Men Giorni di un futuro
passato, ha dichiarato che gli piacerebbe
vedere un crossover tra X-Men e The Avengers;
nello specifico, l’attore ha rivelato che vorrebbe vedere il suo
personaggio – quindi Wolverine – in uno dei prossimi film dedicati
ai noti Vendicatori.
“Mi piacerebbe vedere Wolverine
entrare a far parte di Avengers – ha detto Jackman – Ci
sono davvero gli eroi più diversi in quella squadra, e credo che
Wolverine si adetterebbe molto bene tra loro. Mi piace
l’idea”.
“Non c’è dubbio che ad un certo
punto Wolverine si ritroverebbe a combattere contro Hulk –
continua l’attore – Questi due personaggi così impetuosi, pieni
di rabbia, devono esplodere ad un certo punto. Credo che sarebbere
molto divertente”.
Non è la prima volta che Hugh
Jackman esprime il suo desiderio di recitare in uno dei film
dedicati agli Avengers. Riuscirà prima o poi la cosa a diventare
una realtà?
La trama
di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Hugh Jackman è
consapevole che il ruolo di Wolverine non potrà vederlo
protagonista ancora per molto. Il personaggio degli X-Men non
invecchia, mentre Hugh, per quanto sia un uomo bellissimo e
prestante, deve comunque piegarsi all’incombere del tempo. Tuttavia
l’attore sembra accettare serenamente questo fato, soprattutto
perchè nel suo calendario sembra esserci molto più teatro e musical
che cinema, e infatti, parlando dell’eventualità di passare gli
artigli di adamantio a qualche altro giovane attore, Jackman ha
fatto il nome di Channing Tatum. L’attore ha
infatti detto a Yahoo!: “Channing Tatum potrebbe
interpretarlo!”.
Sappiamo che però che Tatum
potrebbe non essere disponibile per il ruolo di Wolverine, dal
momento che sembra molto più vcino ad un altro mutante dei fumetti,
Gambit, che forse apparirà in
X-Men
Apocalypse, oltre che in un film solo. La voce di
questo casting gira da tempo, ma solo di recente Lauren
Shuler Donner, produttore dei film sugli X-Men, ha
dichiarato che la cosa potrebbe essere fattibile.
Intanto però con grande gioia dei suoi fan, Hugh
Jackman tornerà ad interpretare Wolverine nel prossimo
X-Men giorni di un futuro passato, insieme a tutta la squadra
storica dei mutanti del Professor X.
La trama di X-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty
Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli
eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti
del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che
nel cast sono
confermatissimi Hugh
Jackman, Ian McKellen, James
McAvoy, Halle Berry, Jason
Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas Hoult,Peter
Dinklage e Patrick Stewart.
Il film è ispirato ai fumetti di Chris
Claremont e John Byrne dal
titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142
nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra
scheda: X-Men: giorni di un futuro
passato.Tutte le news
sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men.
Hugh Jackman, tra
i tanti ruoli interpretati durante la carriera, ha sicuramente
trovato in Wolverine un personaggio in cui qualunque fan può
riconoscerlo. Il celebre X-Men è ormai una seconda pelle per
Jackman, che ha però svelato di vedersi anche senza gli artigli di
adamantio, con un Martini tra le mani.
Durante un’intervista al programma
televisivo australiano The Project, ha svelato di aver
preso la cosa seriamente quando gli è stato chiesto (tramite
Twitter e l’hashtag #AskHugh) se sarebbe pronto ad interpretare 007
al posto di Daniel Craig. Oltre a questo ha anche
svelato di essere stato vicino ad indossare i panni di James
Bond più meno una decina di anni fa:
Stavo per esserlo, ma non ora,
dieci anni fa, o otto anni fa, prima che Daniel [Craig] prese
il sopravvento. A quel tempo ero sul punto di girare X-Men 2 e mi
sono detto “non credo che sia il momento giusto” e cose simili, ma
non è stato facile per me rinunciare. Così ora, se Daniel, Daniel
che è un mio amico, che è così brillante, se lui rinunciasse al
ruolo prenderei in considerazione la cosa seriamente.
Ecco il video dell’intervista in
cui parla del ruolo di 007:
https://www.youtube.com/watch?v=3GFipLKmtME
Hugh Jackman ha anche parlato di molte altre
cose, tra cui il suo prossimo ruolo in
Pan, prequel della storia di Peter
Pan:
Per quasi due decadi, Hugh
Jackman è stato il volto del franchise degli
X-Men a marchio Fox, essendo apparso nei panni
di Wolverine in ben 9 film della saga. Nel 2017,
con l’uscita dell’acclamato
Logan di James Mangold, l’attore ha detto
ufficialmente addio al personaggio che gli ha regalato la fama
internazionale.
Il 2017 è stato anche l’anno in cui
la Disney ha iniziato il lungo processo di acquisizione della 20th
Century Fox, con l’accordo divenuto ufficiale nel 2019. Di
conseguenza, la Casa di Topolino è tornato in possesso dei diritti
di sfruttamento cinematografico di alcuni personaggi Marvel che in precedenza erano di
proprietà della Fox, come i Fantastici Quattro e gli X-Men, appunto.
La prospettiva che gli X-Men e i
Fantastici Quattro possano finalmente entrare a far parte del MCU è
sicuramente eccitante per i fan, nonostante in molti sperassero che
l’accordo venisse finalizzato molto prima, in modo da permettere al
personaggio di Jackman di poter interagire con gli eroi
interpretati da Robert Downey Jr. e Chris Evans nella Saga dell’Infinito.
Naturalmente, se si fosse presentata
davvero l’opportunità, Hugh
Jackman sarebbe stato ben felice di poter
recitare al fianco di Iron Man e Captain America! A rivelarlo è
stato lo stesso attore in una recente intervista con il
Daily Beast, in cui ha discusso del futuro di Wolverine nel MCU
e del nuovo attore che raccoglierà la sua eredità:
“In tutta onestà, se fosse
accaduto sette anni fa, ne sarei stato entusiasta. Ma sapevo che
prima o poi sarebbe arrivato il momento di ‘lasciare la festa’. E
non solo per me, ma anche per il personaggio. Qualcun altro
raccoglierà l’eredità ed è giusto così, perché si tratta di un
personaggio incredibile. È come quando decidi di lasciare una festa
e improvvisamente un tuo amico ti chiama, ti dice che è arrivato un
DJ fantastico e ti chiede di tornare. Magari l’idea è anche
allettante, ma alla fine rifiuti e pensi che staranno bene anche
senza di te.”
Per quanto riguarda il personaggio
di Wolverine, gli ultimi
rumors riferiscono che sarebbe Henry
Cavill il prescelto ad indossare gli artigli
ereditandoli da Hugh
Jackman, comparendo in Captain
Marvel 2. Ma la notizia non ha trovato ancora
conferma ufficiale.
Per quanto riguarda Logan, invece,
si tratta sicuramente del migliore adattamento dedicato al singolo
personaggio e in generale il miglior film
sugliX-Men mai
visto al cinema. Il film ha debuttato al Festival di Berlino ed è
stato nominato agli Oscar per la migliore sceneggiatura adattata,
primo cinecomic a raggiungere tale livello di riconoscimento
dall’industria.
Per quello che riguarda
invece Hugh
Jackman, il personaggio di Wolverine gli ha regalato
la fama internazionale imperitura, il successo e sicuramente la
visibilità che lo ha portato ad interpretare molti dei suoi ruolo
più importanti, nel corso della sua carriera, sempre divisa tra
cinema e musical.
L’attore
australiano Hugh Jackman ha di recente
annunciato sulla sua pagina Facebook che tornerà al musical. Ma non
al cinema, bensì a teatro, più precisamente quelli australiani del
suo paese natio. L’opera si chiamerà ”Broadway To
Oz” e sarà strutturato come un viaggio personale della
vita dell’attore, dai primi giorni nelle terre australiane
attraverso il successo nei teatri sino a Hollywood.
Lo spettacolo sarà un vero e
proprio meadly dei lavori che Jackman ha realizzato nel corso della
sua carriera. Sul palco con lui ci saranno 150 musicisti e
ballerini.
”Broadway di Oz è un sogno che
si avvera. Questo è lo spettacolo che ho sempre voluto portare a
casa”, ha detto Jackman.
La carriera di Hugh Jackman è
iniziata nel 1990, passando da film indipendenti australiani
come Paperback Hero, seguiti poi dai successi
hollywoodiani, come The Prestige, la saga
di X-Men o Les
Miserables, in cui ha mostrato le sue grandi doti
vocali. Tra i suoi successi teatrali recenti c’è invece lo show a
Broadway ”Hugh Jackman: Back On Broadway.”
“Broadway A Oz” è prodotto da
Robert Fox per The Dainty Group. Lo spettacolo inizierà a
Melbourne il 24 novembre, e sarà in tour anche a Sydney,
Brisbane e Adelaide, prima di chiudere a Perth il 15 dicembre.
Sebbene sia meglio conosciuto per
aver interpretato Wolverine nel franchise degli
X-Men della 20th Century Fox, il film di supereroi
preferito di Hugh Jackman non ha come protagonista un
personaggio Marvel. Jackman ha interpretato
Wolverine sin dal primo film di X-Men nel 2000. Il
film è stato un pioniere nel raccontare la storia di più eroi super
potenti che lavorano in squadra, qualcosa che sarebbe stato
replicato in The Avengers di Joss
Whedon oltre un decennio dopo. Da X-Men, Hugh Jackman ha portato James Howlett
sul grande schermo altre 8 volte, incluso Logan – The
Wolverine del 2017, acclamato dalla critica, che
è stato usato come commiato per il personaggio.
Nonostante il finale di
Logan – The Wolverine,
l’attore australiano tornerà nel ruolo in Deadpool 3 che dovrebbe arrivare in sala
l’8 novembre 2024. Il suo co-protagonista, Ryan
Reynolds, porterà la sua versione del mercenario
chiacchierano nel Marvel Cinematic Universe. I dettagli sul film
sono scarsi in questo momento, ma Jackman e Reynolds sono
incredibilmente entusiasti del film. Reynolds aveva spinto per un
film crossover da quando la Disney aveva acquisito la Fox. Ma
mentre Jackman è felice di tornare nel ruolo di Wolverine, i suoi
film di supereroi preferiti sono – sorprendentemente – non i film
Marvel.
In un’intervista a Variety,
Jackman ha rivelato che il suo film di supereroi preferito è
Il cavaliere oscuro di
ChristopherNolan. Ha detto
di aver ammirato anche Superman di
Richard Donner con Christopher
Reeve nel ruolo del personaggio principale quando era
piccolo: “Il mio film di supereroi preferito? Crescendo, il
primo Superman. Quello è stato un punto di svolta. Film di Dick
Donner, Christopher Reeve. Devo dire che sto pensando a uno dei
Nolan Batman. Vado al Cavaliere Oscuro.”
Hugh Jackman riceverà
la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame Giovedi
13 dicembre. La stella sarà svelata al 6931 di Hollywood Boulevard
di fronte a Madame Tussauds Hollywood.
Hugh Jackman, in
occasione della presentazione del suo ultimo film
Chappie, da noi Humandroid, ha risposto
a domande su gli ultimi rumor che sono circolati in merito al
ritorno di Ian McKellen è in particolare di Patrick
Stewart nel prossimo X-Men Apocalypse.
Ecco cosa ha commentato l’attore:
“Non lo negherò. Negli anni ho imparato a mettere su la mia
migliore faccia da poker, ma se volete vincere un po’ di soldi
giocate a poker contro di me, perché sono terribile. Ho sempre
vistor la relazione (tra Xavier e Logan) come una dinamica
importantissima, abbiamo cominciato dall’inizio ad approfondirla e
penso sia molto importante portarla avanti. Penso sarebbe davvero
bello vederla esplorata in un film su Wolverine, perché nelle
storie concentrate solo su di lui non ci siamo mai concentrati su
quest’aspetto. Quindi non accadrà mai mai mai mai mai“.
Le riprese del
biopic Eddie the Eagle sono
iniziate, lo conferma l’attore Hugh
Jackman sul suo profilo Instagram, direttamente dal set
del film, postando una foto insieme all’attore Taron
Egerton, che vestirà i panni dello sciatore.
Ecco la foto:
Hugh Jackman sarà
il mentore di Taron Egerton
(Kingsman The Secret Service), che
interpreterà lo sciatore Eddie Edwards, detto
”The Eagle”, nel biopic prodotto da Matthew
Vaughn, regista
di Kingsman. Jackman sarà
Chuck Berghorn, un esperto di sci che aiutò Edwards ad entrare
nei giochi. La regia è di Dexter Fletcher, e il cantautore inglese
Gary Barlow comporrà le musiche.
Nel 2015,
Hugh Jackman ha fatto colpo al Comic-Con quando
ha confermato che il suo periodo nei panni di Wolverine sarebbe
terminato con il film successivo che sarebbe stato Logan –
The Wolverine di James Mangold, uscito
nelle sale due anni dopo.
Il film ha posto fine alla storia
del mutante artigliato in modo definitivo, rendendo ancora più
sorprendente il fatto che Jackman riprenderà il ruolo in Deadpool
& Wolverine. L’attore comprensibilmente non ha
potuto rinunciare all’opportunità di unirsi al MCU, ma anche un certo Mercenario
Chiacchierone lo ha aiutato a fargli cambiare idea.
Parlando con il New York Times,
Hugh Jackman ha ripensato alla serie di eventi che lo
hanno portato a recitare in Logan e ha deciso che era il momento
giusto per appendere gli artigli al chiodo.
“‘X-Men’ è stato anche il mio
primo film in America. Ero completamente alla mercé di tutti gli
altri: ‘OK, stiamo facendo un sequel, fantastico. Oh, hai scritto
una sceneggiatura? Diamo un’occhiata’ .’ Penso che tutto si sia
cristallizzato quando sono arrivato a ‘Logan’, dove ero molto
coinvolto. Sapete, avevo un contratto per due film [per i primi due
spin-off di ‘Wolverine’], quindi non avevo davvero scelta per i
primi due.”
“Era così ingenuo che ero: mi
hanno offerto un contratto per tre film, e il mio agente mi ha
chiamato e mi ha detto: ‘Li ho fatti scendere a un contratto per
due film.’ Ho detto: ‘Cosa?’ E lui ha riso. Disse: “Prima o poi
risolverai tutto”.
“‘Tre film, sono tre lavori!’ Ma
da quel momento in poi, ho potuto scegliere se farlo o no. Quindi
per me la questione è sempre stata: c’era un motivo per raccontare
questa storia con “Logan”, ecco perché ho detto: “Sono fuori”.
Penso di aver raggiunto la fine di ciò che ho da offrire.’ E poi ho
visto il primo Deadpool in una sala di proiezione e mi ha fatto
dire: “Oh, aspetta, c’è un’altra ragione”.
A facilitare le cose è stata anche
la storia di amicizia di
Hugh Jackman con il presidente dei Marvel Studios
Kevin Feige. Si sono conosciuti quando
il dirigente era produttore associato del primo film degli
X-Men, e la star di Deadpool e
Wolverine gli attribuisce il merito di averlo tenuto
aggiornato sugli exploit dei fumetti di Logan.
“Ero in viaggio per fare un
provino [sullo schermo] con il regista, ed era l’ora di pranzo. Il
regista diceva: ‘Non capisco cosa sta succedendo, ho Dougray Scott
che interpreta la parte. Perché sto facendo fare l’audizione a un
altro ragazzo?’ Non ho mai saputo più che non avrei ottenuto una
parte. Comunque, mentre me ne andavo, Kevin si avvicinò e disse:
‘Ehi amico, ti accompagno all’aeroporto.'”
“Ho detto: ‘Kev, non è
necessario. Prenderò semplicemente un taxi.’ E lui: “No, no, ho
prenotato, prenderemo una bistecca prima che tu salga sull’aereo”.
Ho detto: “Kev, per favore. Siamo tutti adulti qui. Sappiamo tutti
cosa sta succedendo e tu non devi farlo”. Ma lo fece e mi
portò fuori a cena per una bistecca.
“Era semplicemente un bravo
ragazzo. Ci siamo seduti e abbiamo chiacchierato, e poi mi ha
letteralmente lasciato all’aeroporto. Quindi abbiamo stretto un
legame con quel film, alla grande, quando ho ottenuto la parte. Mi
stava passando dei fumetti sottobanco perché il regista [Bryan
Singer] non li voleva sul set. Penso che fosse preoccupato per la
gente che leggeva il fumetto, che la gente pensasse che fossero
bidimensionali. Quindi ci siamo avvicinati ed ero così, così felice
per [Feige] mentre la sua stella nasceva.”
Feige che contrabbanda fumetti al
cast del film del 2000 ha tutto il senso del mondo… così come il
regista Bryan Singer che li vieta. Dopotutto, per
quanto buoni fossero i suoi film sugli X-Men, non erano esattamente
accurati a livello dei fumetti!
Il legame con Feige deve aver
giocato un ruolo importante nel convincere Jackman che era il
momento giusto per vestire di nuovo i panni di Wolverine e, se ciò
che abbiamo visto da Deadpool e Wolverine è indicativo, il team non
deluderà le aspettative.
La MPAA ha recentemente assegnato al
film una classificazione ufficiale R per: “Violenza forte e
sanguinosa, linguaggio spinto, gore e riferimenti sessuali”.
“I Marvel Studios presentano il
loro errore più significativo fino ad oggi – Deadpool &
Wolverine“, si legge nella nuova sinossi. “Uno svogliato
Wade Wilson si affanna nella vita civile. I suoi giorni come
mercenario moralmente flessibile, Deadpool, sono alle spalle.
Quando il suo mondo natale si trova di fronte a una minaccia
esistenziale, Wade deve indossare di nuovo i panni di un riluttante
ancora più riluttante… riluttante? Più riluttante? Deve convincere
un riluttante Wolverine a… Cazzo! Le sinossi sono così f*ttutamente
stupide“.
Oltre a Ryan Reynolds e
Hugh Jackman nei ruoli principali, Deadpool
& Wolverine vedranno il ritorno di Morena Baccarin (Vanessa), Leslie Uggams
(Blind Al), Rob Delaney (Peter), Brianna
Hildebrand (Negasonic Teenage Warhead) e Shioli
Kutsuna (Yukio) nei rispettivi personaggi, A loro si
aggiungeranno le new entry del franchise Emma
Corrin (The Crown) e Matthew Macfadyen (Succession), che
interpreteranno un agente televisivo e la controparte malvagia di
Charles Xavier, Cassandra Nova.
Qualche settimana fa Hugh
Jackman ha lanciato un sondaggio su Twitter, chiedendo ai
fan cosa avrebbero voluto vedere nel capitolo finale di
Wolverine: le risposte non si sono fatte
attendere e, oltre ai ripetuti scongiuri per far sì che la storia
non si chiuda con questo episodio, una grossa fetta di followers ha
chiesto il ritorno di Victor Creed, ossia
Sabrebooth. Queste le parole di Jackman in
un’intervista al Sidney Confidential podcast: “Devo
ammettere di essere stato molto rincuorato dal gran numero di
richieste perché la storia di Wolverine vada avanti, ma io sono
molto eccitato ed emozionato per quest’ultimo episodio, che sarà
epico: chi segue Wolverine sa già cosa significhi ‘folle
collera’ ed io gli suggerisco di tenere a mente queste
parole.”
Per quanto riguarda Sabretooh,
invece, non sappiamo ancora nulla di certo: il mutante è stato
interpretato finora da due attori diversi, Tyler
Mane nel primo X-Men,
e Liev Schreiber nel
film X-Men Origins:
Wolverinedel 2009, senza altre apparizioni
negli altri episodi della saga. Non resta quindi che attendere per
ulteriori dettagli sull’ultimo Wolverine, ancora circondato da
molti aloni di mistero, anche se un recente scambio di tweet sembra
suggerire qualcosa…
Il film, diretto da James
Mangold, uscirà negli USA il 3 Marzo 2017, non prima
quindi degli altri film X-MenDeadpool (15 Febbraio), X-Men:
Apocalypse (27 Maggio) e
Gambit (7 Ottobre).
Deadpool &
Wolverine è stato il primo film dei Marvel Studios vietato ai minori di
13 anni e ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari la scorsa
estate. Il terzo capitolo ha dimostrato che non tutti i titoli
dell’MCU devono essere PG-13 e ha ricordato chiaramente quanto sia
un’enorme attrazione al botteghino Hugh Jackman quando sfodera gli artigli di
Logan.
Senza nulla togliere a Ryan Reynolds o a Deadpool; tuttavia,
Wolverine, come Spider-Man, rimane uno dei personaggi più popolari
della Marvel, e se si aggiunge a questo l’iconica interpretazione
di Jackman degli X-Men, l’interesse non fa che
aumentare.
Non sorprende, quindi, che l’attore
australiano dovrebbe tornare nei panni di Logan in Avengers:
Doomsday e Avengers:
Secret Wars. Tuttavia, il suo nome non è stato
menzionato nella massiccia rivelazione del cast da parte dei Marvel
Studios, il che ha fatto temere che non sia stato raggiunto un
accordo.
Mentre resta da vedere se il ritorno
di Wolverine verrà considerato una sorpresa o parte di un futuro
annuncio di casting, Jackman ha scatenato una nuova ondata di
speculazioni con un nuovo post su Instagram.
Presentato senza contesto, l’attore
ha condiviso un video di allenamento che sembra mostrarlo mentre si
prepara a tornare in forma per Wolverine. Non è
sicuro che l’allenamento serva a quello, ma i commenti dei fan sono
pieni di speranza.
Avengers: Doomsday è attualmente
in fase di riprese nel Regno Unito, e si prevede che gli X-Men
saranno una parte importante della storia che verrà raccontata.
Jackman è destinato a farne parte, anche se gli verrà dato più da
fare nel prossimo film.
Si è parlato molto di cosa faranno i
Marvel Studios dopo Avengers: Secret Wars. Il
ruolo dovrebbe quindi essere riassegnato o Wolverine verrà messo da
parte per la maggior parte (se non tutta) della Saga Mutante? Pochi
fan si lamenterebbero dell’arrivo di Henry Cavill dopo il suo cameo in
Deadpool &
Wolverine… anche se non è Hugh Jackman!
Arriva una notizia che
farà felici molti appassionati di cinecomix e che riguarda le
limitazioni sui diritti. Come molti di voi sapranno i diritti di
proprietà spesso sono la causa di divisioni fra personaggi che
invece nell’universo fumetto sono in stretto legame, un
esempio su tutti è l’assenza di Spider-Man e gli X-men nel gruppo di The Avengers. Tuttavia oggi
Collider ha rilanciato
un’interessante intervista aHugh
Jackman per l’occasione della presentazione di
Wolverine l’immortale e
quando gli è stato chiesto se c’è la possibilità un giorno di veder
questi personaggi, compreso Logan interagire
insieme in un unico mega film, l’attore ha risposto con entusiasmo
che gli piacerebbe combattere come Wolverine accanto
ad Iron Man, Spider-Man, e la totalità di The Avengers. Come sappiamo i diritti
sono divisi tra Fox ( X-Men e Fantastici
Quattro), Sony (Spider-Man) e
Marvel
Studios (Iron Man, Thor, Capitan America,
ecc). Quando collider ha chiesto a Hugh
Jackman cosa servirebbe per vederli insieme,
sentite cosa ha risposto:
“Amico, io mi faccio la stessa
domanda. Ho fatto la stessa domanda l’altro giorno a Tom
della Marvel che lavora con tutti gli altri studi, lavora con la
Sony e Fox, è il suo lavoro mantenere i contatti. Ho detto:
‘Tom, può succedere?’ Ed egli mi ha risposto: Guarda, non sarà
facile, perché si lavora con diversi studi e gli eroi singoli per
loro sono una proprietà.’ Ma io credo-forse sono ottimista, con The
Avengers la Marvel ha ottenuto grandi cose, e loro hanno un sacco
di grandi progetti in corso, ma a un certo punto ho trovo
quasi impossibile che non ci sia un modo per portare Iron Man,
tutti i personaggi Avengers, Wolverine, X -Men, Spider-Man, e in un
unico film “.
Ovviamente i problemi dei diritti costituiscono una barriera
importante, ma Jackman sfacciatamente suggerito agli studios la
soluzionei:
“(Sorride) non vedo
l’impedimento! Mi piace l’idea, va bene ai tre studi, basta
dividerlo in tre modi, sia i costi che i ricavi, Mi
piacerebbe … Ora però sono nei guai, io sono totalmente a favore
perché credo che sarebbe davvero emozionante per i fan di tutta la
linea. “
Ecco il video:
Ricordiamo che la pellicola è
basata sul celebre arco narrativo a fumetti.
In Wolverine
l’immortale ritroviamo Logan, il guerriero
eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli
artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura
dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre.
Il film uscirà inItalia il 25 luglio
2013. Nel cast, oltre a Hugh
Jackman, ci saranno Brian
Tee, Hal Yamanouchi, Hiroyuki
Sanada,, Rila
Fukushima, Tao
Okamoto, Will Yun
Lee, pronti a lavorare sotto la regia
di James
Mangold.
Tutte le news sul film nel nostro
speciale: Wolverine. Tutte le info invece
del film nella nostra
scheda: Wolverine l’immortale. Tutte
le foto del film nella nostra foto gallery:
In The Amazing Spiderman 2, per
Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata –
tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la
persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le
scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di
Gwen di proteggerla – ma questa è una promessa che
semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per
Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli
abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan),
ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.
Nelle ultime ore, alcune recenti
storie di Hugh Jackman su Instagram hanno
letteralmente mandato in confusione i fan. Il motivo? Secondo
alcuni, pare che l’attore stia anticipando, in maniera velata, un
possibile ritorno di Wolverine nel MCU…
Da quando l’attore ha salutato
ufficialmente l’iconico personaggio con l’uscita di Logan
– The Wolverine di James Mangold, sono tantissimi i fan che
vorrebbero vederlo ancora una volta nei panni del mutante con gli
artigli di adamantio, soprattutto ora che gli X-Men – grazie
all’acquisizione della Fox da parte della Disney – si preparano a
fare il loro attesissimo debutto ufficiale nell’Universo
Cinematografico Marvel.
Chiaramente, le storie condivise da
Jackman potrebbe non significare assolutamente nulla, ma è anche
naturale che le teorie e le speculazione dei fan, quando un attore
posta determinati contenuti sui propri account sociali, tendano a
moltiplicarsi rapidamente. Nello specifico, l’attore ha condiviso
prima un fan art di Wolveine realizzata dal celebre Boss Logic e
poi una foto in cui è possibile vederlo al fianco di Kevin Feige.
La domanda sorga spontanea: perché
Jackman ha voluto condividere queste foto? Semplice momento
nostalgico o qualcosa di più? In effetti, una volta l’attore aveva
dichiarato che se gli X-Men fossero davvero entrati a far parte del
MCU, allora avrebbe continuato ad interpretare Wolverine. Per ora
non possiamo far altro che continuare a far viaggiare la nostra
immaginazione…
Il futuro di Wolverine al cinema,
oltre Hugh Jackman
Dopo l’uscita di Logan –
The Wolverine del 2017, Hugh
Jackman ha ufficialmente detto addio al personaggio.
Al momento non sappiamo ancora chi raccoglierà l’eredità
dell’attore australiano sul grande schermo, dal momento che il
mutante con gli artigli di adamantio debutterà prossimamente nel
MCU. Chiunque si
ritroverà ad interpretare il personaggio di Wolverine avrà
ovviamente l’arduo compito di doversi confrontare con un ritratto
che ancora oggi è uno dei più popolari e dei più amati per quanto
riguarda i film di supereroi.
Sappiamo che dopo 18 magnifici anni
e (forse) 10 film con alterna fortuna, Hugh
Jackman è pronto a dire addio al personaggio che l’ha
lanciato nell’olimpo delle star e che forse più di tutti
rappresenta il genere cinecomics, oggi principe di Hollywood.
Adesso Hugh
Jackman, che presto vedremo nei panni di Barbanera diretto
da Joe Wright per Pan,
ha aggiornato sullo script e sul film, Wolverine
3, che dovrebbe essere il suo definitivo addio al
personaggio con gli artigli di adamantio.
Ecco cosa ha dichiarato: “Non
abbiamo una data di scadenza, non l’avremo fino a che lo script non
sarà perfetto. Mi importa troppo, mi importa troppo del personaggio
e del pubblico e quando dici che sarà il tuo ultimo film… Voglio
mettere tutto sul tavolo, assolutamente tuttele carte in
tavola”.
Possiamo quindi essere sicuri che
l’attore si stia impegnando molto per il ruolo e per la
realizzazione del film. Riuscirà a fare contenti tutti?
Wolverine
3, per la regia di James Mangold,
arriverà nei cinema il 3 marzo 2017. David James
Kelly ha scritto la bozza iniziale dello script, che è
stata successivamente riscritta da Michael Green
(Smallville, Heroes, Green Lantern). Le
riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2016. Ulteriori voci
non confermate, ipotizzano che il film si baserà sul fumetto
Vecchio Logan (Old Man Logan),
scritto da Mark Millar e disegnato da
Steve McNiven nel 2008.
Dopo la sua chiacchieratissima
(soprattutto da parte del pubblico femminile) scena in
X-Men Giorni di Un Futuro Passato, in cui
oltre a mostrare un fondoschiena di tutto rispetto, ha messo in
mostra anche una massa muscolare parecchio gonfiata per
l’occasione, Hugh Jackman continua a passare tanto
tempo in palestra, questa volta per prepararsi al ruolo di
Barbanera nel prossimo Pan di Joe
Wright.
Ecco il video che l’attore ha condiviso su Instagram in cui si dedica al
sollevamento pesi:
La pellicola si basa su
una sceneggiatura scritta da Jason
Fuchs, già autore de L’Era
Glaciale, e arriverà al cinema il
26 giugno 2015. Sarà prodotto da
Greg Berlanti, che per la Warner ha già lavorato
su Lanterna Verde.
Pan è un
adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter
Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà
ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende
di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato
nell’Isola che non c’è.
Nel cast del film ci sono
Garrett Hedlund,Hugh Jackman, Roney
Mara e Adeel Akhtar. La
sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs,
mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e
Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il
17 luglio 2015.
Hugh Jackman è
stato per molti anni Logan, il noto mutante Marvel Comics, e come molti di voi
sapranno il brillante Logan sarà l’ultimo film nel quale l’attore
interpreterà l’iconico ruolo.
Negli anni una delle critiche che
gli addetti ai lavori e i fan più accaniti hanno riservato ai film
nel quale egli interpreta il mutante è stata quella legata al
costume. Infatti, l’attore e personaggio non è mai apparso nel
costume originale come appare nei fumetti.
Ebbene oggi l’attore in occasione
di Halloween è tornato a scherzare in merito a
questo argomento pubblicando una foto che lo ritrae con un acquisto
che potrebbe finalmente far avverare i desideri di milioni di fan
del personaggio.
Per Hugh Jackman il ritorno
nei panni del mutante con gli artigli di adamantio in
Logan è stata la sua ottava volta (se si conta
anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio.
È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey
Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere
arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con
questo film.
Logan è
diretto da James Mangold (già regista di
Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno
Hugh Jackman,Boyd Holbrook,
Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq
La Salle, Elise Neal e
Patrick Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Dopo la criptica foto pubblicata da
Disneyland, in cui diceva di essere partner di Walt Disney,
Hugh Jackman è uscito allo scoperto, o comunque
l’ha fatto per lui Omega
Undergroundche riferisce che l’attore australiano
presterà la voce a Scar nel live action de Il Re
Leone.
Il film d’animazione originale
vedere Jeremy Irons a doppiare il cattivo
secondogenito, fratello di re Mufasa, ma il suo successo,
Jackman appunto, è decisamente degno del
ruolo.
Basato su una sceneggiatura scritta
da Jeff Nathanson, Il Re
Leone sarà realizzato con le stesse tecniche di
animazione computerizzata utilizzare per portare alla
luce Il Libro della
Giungla (2016). Jon
Favreau, che dirige anche questo secondo live
action Disney, dovrà questa volta affrontare
una sfida in più, visto che in questo caso non ci sarà nessun
personaggio umano su cui basare le inquadrature e le scene.
Nel cast dei doppiatori, al
momento, sono stati confermati Donald Glover,
nel ruolo di Simba, e James Earl
Jones, che torna a
essere Mufasa. Seth
Rogen e Billy
Eichner doppieranno Pumba e Timon.
Hugh Jackman sarà Scar.
Il Re
Leone:la Disney annuncia il live action
diretto da Jon Favreau
Il Re Leone è un film
del 1994 diretto da Roger
Allers e Rob Minkoff. È il 32º
Classico Disney. La storia ha luogo in un regno di leoni in Africa,
e fu influenzata dall’opera teatrale di William
Shakespeare Amleto.
Il cast vocale originale
include Matthew Broderick, Jeremy Irons, James Earl
Jones, Jonathan Taylor Thomas, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie
Sabella, Rowan Atkinson, Robert Guillaume, Madge Sinclair, Whoopi
Goldberg, Cheech Marin e Jim
Cummings. Il film racconta la storia di Simba, un giovane
leone che dovrà prendere il posto di suo padre Mufasa come re.
Tuttavia, dopo che Scar, lo zio di Simba, uccide Mufasa, il
principe deve impedire allo zio di conquistare le Terre del Branco
e vendicare suo padre.
Il re
leone ottenne due Oscar per la sua realizzazione
nella musica e il Golden Globe per il miglior film commedia o
musicale. Le sue canzoni, con una colonna sonora originale di Hans
Zimmer, furono scritte dal compositore Elton John e il paroliere
Tim Rice.
Hugh
Jackman futuro protagonista di Apostle
Paul, film drammatico sul tema della fede prodotto
dalla Warner Bros. La sceneggiatura, assegnata a Matt
Cook (Triple Nine, By Way of
Helena) parlerà della figura di Paolo di Tarso,
persecutore dei cristiani, ‘illuminato’ dal Signore sulla via per
Damasco.
In seguito alla conversione, Paolo
divenne apostolo del cristianesimo, scrisse 14 dei 27 libri del
Nuovo Testamento e fondò molte chiese. Il film, ancora senza un
regista ufficiale, verrà prodotto da Jackman
stesso, Matt
Damon e Ben
Affleck (tramite la loro Pearl Street Films), assieme
a Jennifer Todd e Chris
Clarke.
Hugh Jackman sarà a
breve nelle sale italiane con Humandroid
di Neill Blomkamp (nei cinema a partire dal 9
aprile) e comparirà in Pan di Joe
Wright, la cui uscita è prevista per 15 luglio, nel ruolo
di Barbanera. L’attore ha da poco annunciato l’addio al personaggio
di Wolverine in uno dei suoi tweet, parlando di “last movie”.
Ancora non è certo se si riferisse a X-Men:
Apocalypse (previsto per il 2016) o a
Wolverine 3 (datato 2017), anche se i
tweet del regista di quest’ultimo, James Mangold,
fanno propendere per la seconda ipotesi.
Secondo Variety lo sceneggiatore
David Lindsay-Abaire sta lavorando all’adattamento cinematografico
di una serie di libri per bambini scritti da William Joyce dal
titolo The Guardians of Childhood.
Il film in progetto che si
intitolerà probabilmente Rise of the Guardians, sarà prodotto dalla
DreamWorks Animation e racconterà le storie di un gruppo di ‘eroi’
per bambini che uniscono le forze per impedire ad uno spirito
maligno chiamato Pitch di conquistare il mondo. Numerosi sono i
nomi degli attori in lizza, tra questi Hugh Jackman per la parte di
Bunnymund (il coniglietto pasquale), Alec Baldwin come Nord (Babbo
Natale), Chris Pine nei panni di Jack Frost e Isla Fisher come
Tooth (la fatina dei denti). Ovviamente stiamo parlando di
doppiatori, poichè il progetto è un film d’animazione, e tra questi
ci potrebbe essere anche Jude
Law che sarà la voce del cattivo Pitch, un personaggio simile
all’Uomo Nero.
Joyce sarà co-dirigerà il film
accanto a Peter Ramsey, mentre in veste di produttori esecutivi ci
saranno Guillermo del Toro e Michael Siegel.
Quando Hugh Jackman ha dato l’addio a Wolverine con
il film Logan
– The Wolverine del 2017, non era chiaro cosa la 20th
Century Fox avesse in programma per il futuro per l’iconico
mutante. Come noto, i Marvel Studios e Ryan Reynolds sono riusciti a convincere
Hugh Jackman a riprendere il ruolo per
Deadpool &
Wolverine. Ora, durante un’intervista a People, l’attore ha spiegato perché si è allontanato
da Wolverine.
“Ero arrivato al punto in cui,
probabilmente 10 anni fa, pensavo: ‘Non mi sto divertendo’. Mi
faceva male. Era dura“, ammette Hugh Jackman. “Ma ho avuto una pausa e ho
fatto molta danza. Ho fatto spettacoli teatrali. E così, quando
sono tornato a farlo, è stato davvero divertente”. Il ritorno
di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in
Deadpool
& Wolverine è ora molto atteso dai fan, che potranno
finalmente rivedere sul grande schermo l’attore nei panni del
personaggio che ha contribuito a rendere iconico.
Hugh Jackman e Ryan Reynolds in una scena di Deadpool &
Wolverine.
Deadpool &
Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di
Free
Guy e
The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso
progetto. Hugh Jackman
uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere
il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli
ufficiali della storia di Deadpool &
Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds,
non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama
riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la
serie di film di Deadpool – l’unica parte del
franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da
parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano
svolti in un universo diverso.
Ciò
preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al
contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman,
viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi
presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e
Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche
altri X-Men possano fare la loro
comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della
Marvel comparsi sul
grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben
Affleck.
Una voce recente afferma che anche
Liev Schreiber
sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo,
Morena Baccarin
(Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie
Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e
Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni
dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in
franchising Emma Corrin (The Crown) e Matthew
Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora
segreti. Un recente report afferma inoltre che la TVA di Loki,
incluso l’agente Mobius (Owen Wilson) e
Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool &
Wolverineuscirà nei cinema il 26 luglio
2024.
Il ritorno di
Hugh Jackman nei panni di Wolverine è uno degli
appuntamenti più attesi in assoluto da parte di tutti coloro che
hanno amato il suo personaggio sul grande schermo. Assente dal
2017, dopo lo splendido Logan, Jackman ha
accettato di tornare nei panni del mutante canadese per Deadpool
3, al fianco di Ryan Reynolds.
Non sappiamo quanto sarà importante
il suo coinvolgimento, ma seppure si dovesse trattare di un piccolo
ruolo,
Hugh Jackman sta facendo le cose per bene e si è messo
di nuovo al lavoro per costruire il suo Wolverine. Di seguito, ecco
svelata la sua alimentazione per portare in scena il mutante con
gli artigli di Adamantio:
Bulking. A day in the life. Thank you Chef
Mario for helping me stay healthy and properly fed whilst ..
Becoming. Wolverine. Again. pic.twitter.com/bnNAzDiZuR
Supponendo che questo sia tutto ciò
che Jackman mangia in un giorno mentre si prepara per il suo ruolo
di Wolverine, nel complesso, il suo apporto calorico è vicino a
10.000. È molto, il che significa che il pubblico potrebbe vedere
una versione davvero potenziata del mutante preferito dai fan in
Deadpool
3.
Deadpool 3, quello che
sappiamo
Shawn Levy dirigerà
Deadpool
3. Rhett Reese e Paul
Wernick, che hanno già firmato i primi due film sul
Mercenario Chiacchierone, scriveranno anche Deadpool 3, basandosi sui fumetti creati da
Rob Liefeld, confermandosi nella squadra creativa
del progetto, dopo che per un breve periodo erano stati sostituiti
da Lizzie Molyneux-Loeglin e Wendy
Molyneux.
Oltre a Ryan Reynolds non ci sono nomi confermati nel
cast del film. In Deadpool 2 c’erano Josh
Brolin nel ruolo di Cable e Zazie Beetz
in quello di Domino, mentre il primo film vedeva la presenza di
Morena Baccarin come Vanessa e T.J.
Miller come Weasel. Nel cast è stato anche confermato
Hugh Jackman, che torna a rivestire i panni di
Wolverine/Logan, dopo la sua gloriosa uscita di scena nel 2017 in
Logan, di James Mangold.
Paul Wernick e
Rhett Reese hanno dichiarato sul film: “È
una meravigliosa opportunità per i pesci fuor d’acqua. Deadpool è
un pazzo al centro di un film. Far cadere un pazzo in un mondo
molto sano di mente, è oro puro. Sarà davvero divertente.”Deadpool
3 uscirà il 6 settembre 2024.
Arriva da Huffington Post una lunga intervista
all’attore Hugh Jackman in cui ha parlato a lungo
del suo personaggio Wolverine
nell’universo Marvel degli X-Men. L’attore ha
rivelato particolari interessanti che faranno rammaricare i fan di
X-Men e Spider-Man; infatti racconta che nel primo
Spider-Man di Sam Raimi
si era parlato anche di un cammero di Wolverine. Ecco le sue parole
riprese da Badtaste.it:
Nel primo Spider-Man – me lo ha
ricordato Kevin Feige – abbiamo cercato di farmi comparire
nel film, che si trattasse di una gag o di farmi semplicemente
camminare in una inquadratura. Il problema è che non riuscivamo a
trovare il costume di scena. Era finito da qualche parte. E così
quando si sono trovati a girare a New York nel periodo in cui c’ero
anche io, è saltato tutto.
Ho parlato di questa cosa con
qualcuno piuttosto in alto. Sono sempre stato ottimista, e mi
chiedevo: “Perché no? Perchè non possiamo dividere i cast o
qualcosa del genere?” E quel qualcuno mi ha ricordato che la
quantità di soldi che ha pagato la Fox è molto diversa dalla
quantità di soldi che ha pagato la Disney [ride]. Come dividere
quella torta? Solo dio lo sa. Nei fumetti è molto bello il fatto
che i personaggi si mescolino continuamente tra di loro. E’
fantastico. E il pubblico vuole qualcosa di simile. Io penso ancora
che prima o poi sarà possibile farlo.
In The Amazing Spiderman 2, per
Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata –
tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con
la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato
le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre
di Gwen di proteggerla – ma questa è una promessa che
semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per
Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli
abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan),
ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.
La trama diX-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del
1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato
futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i
mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride
torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.