Home Blog Pagina 1961

Law and Order 17: foto promozionali della nuova stagione

Law and Order 17: foto promozionali della nuova stagione

Il network americano della NBC ha diffuso le foto promozionali di Law and Order 17, il diciassettesimo ciclo dello storico serial televisivo di successo che si appresta a ritornare in onda con nuovi casi irrisolti.

[nggallery id=2002]

Batman v Superman: la Batmobile nel dettaglio [video]

0
Batman v Superman: la Batmobile nel dettaglio [video]

Il Warner Bros. Studio Tour Hollywood ospiterà dal 4 settembre al 21 dicembre una ricchissima collezione di tutti gli 8 Batman mai realizzati per il cinema, e tra questi ovviamente c’è anche il Batman di Zack Snyder che vedremo in Batman v Superman Dawn of Justice. Tra costumi e oggetti di scena, fa la sua bella mostra anche la nuova Batmobile, di cui vi mostriamo un video dettagliato:

[nggallery id=957]

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Avengers Age Of Ultron: lo spassosissimo gag reel [Video]

0
Avengers Age Of Ultron: lo spassosissimo gag reel [Video]

La Marvel Studios continua a diffondere estratti dai contenuti speciali dall’edizione homevideo di Avengers Age Of Ultron, il film campione d’incassi di Joss Whedon. Questa volta arriva lo spassoso gag reel:

https://youtu.be/n_8Bs0iuw9c

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

House Of Cards 4: Colm Feore nel cast dei regular

0
House Of Cards 4: Colm Feore nel cast dei regular

Manca ancora molto al ritorno in onda di House of Cards 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa da Netflix e con protagonista Kevin Spacey. Ebbene oggi apprendiamo che l’attore Colm Feore, noto in televisione per il suo ruolo in The Borgias, è entrato a far parte del cast dei regular dello show.

L’attore interpreterà il Generale Billingham, che darà un po’ di fastidi a Kevin Spacey e Robin Wright. House Of Cards 4 presto entrerà in produzione per un debutto atteso nel 2016.

Venezia 72: Johnny Depp e Aleksandr Sokurov attesi al Lido

Venezia 72: Johnny Depp e Aleksandr Sokurov attesi al Lido

È arrivato, alla Mostra di Venezia, il giorno atteso da tutti. Il divo Johnny Depp è pronto a presentare al Lido il suo ultimo film in cui, per grazia degli dei e del regista Scott Cooper, l’attore riprende a recitare per davvero. Dopo una sequela di flop al box office e di ruoli replica del Capitan Jack Sparrow, Deep si cimenta, in Black Mass (Fuori Concorso), in un ruolo che comprende trasformazione e interpretazione. Attendiamo fiduciosi notizie del film dal Lido.

Oggi però arriva anche il grande maestro Aleksandr Sokurov, che con Francofonia è in corsa per il Leone d’Oro. Una doppia attesa per coinvolgere le due anime di ogni grande Festival, quella cinefila e radicale e quella glamour.

Venezia 72, Foto dal red carpet: Mark Ruffalo, Stanley Tucci…

Secondo giorno ieri a Venezia 72, e sul red carpet il mattatore è stato Mark Ruffalo, l’attore insieme a Stanley Tucci ha presentato Spotlight. Ecco tutte le foto del red carpet di ieri sera:

[nggallery id=1998]

(Foto di Aurora Leone)

La 72ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica avrà luogo a Venezia dal 2 al 12 settembre 2015, anche quest’anno sarà diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

La madrina della rassegna sarà l’attrice italiana Elisa Sednaoui. L’elenco dei film in programma alla 72ª Mostra è stato annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta il 29 luglio 2015 a Roma. Il film di apertura del festival sarà Everest, del regista Baltasar Kormákur.

La giuria sarà presieduta dal regista messicano Alfonso Cuarón.

Lo Squalo e Ritorno al Futuro: reboot all’orizzonte?

0
Lo Squalo e Ritorno al Futuro: reboot all’orizzonte?

Con il contratto tra la Dreamworks di Steven Spielberg e la Disney in scadenza nel 2016, nuovi scenari produttivi potrebbero aprirsi nel momento in cui il regista di Indiana Jones stipulasse effettivamente un accordo con la Universal Pictures. In vista ci potrebbero essere potenziali reboot di due franchise targati Universal come Lo squalo e Ritorno al futuro.

La strada è però irta di ostacoli, almeno per quanto riguarda Ritorno al futuro. I diritti sono in mano al regista Robert Zemeckis e allo sceneggiatore Bob Gale i quali hanno già avuto modo di dichiarare che, finché saranno in vita, non daranno mai il consenso a un remake o a un qualsiasi rifacimento dell’originale. Con Lo squalo le cose potrebbero andare diversamente, anche perché dopo il leggendario film di Spielberg del 1975 sono già stati realizzati tre sequel, incapaci però di rinverdire i fasti della prima pellicola.

Con la Sony e la Warner Bros. ugualmente impegnati in questo sotto-genere, la Universal potrebbe assegnare a Spielberg l’arduo compito di rinfrescare e risollevare il franchise con protagonisti i temibili predatori del mare. Intanto, il regista premio Oscar, che ha appena detto la sua sul futuro del filone dei super-eroi (leggi qui), è atteso al cinema in autunno con la sua ultima fatica, Bridge of Spies con Tom Hanks.

Captain America Civil War: Chris Evans sugli amori di Cap

0
Captain America Civil War: Chris Evans sugli amori di Cap

Chris Evans, che sta promuovendo il suo debutto alla regia Before We Go, non ha potuto sottrarsi ad alcune domande relative a Captain America Civil War, le cui riprese sono da poco terminate. Sollecitato da Mtv sul presunto vantaggio del team di Captain America su quello di Iron Man, Evans ha risposto in maniera sibillina: “Dici? Bene, dovrai vedere il film per scoprirlo”. Non si placano dunque i rumor che vorrebbero una spia di Cap celarsi nello schieramento di Iron Man, probabilmente Vedova Nera oppure Spider-Man, che sappiamo cambierà squadra nel corso del film. Non c’è però solo la guerra, ma anche l’amore. Intervistato da USA Today, Chris Evans si è lasciato andare sulla dimensione sentimentale del suo personaggio. “Captain America non sa bene cosa sia l’amore. Lo vuole, ci pensa, è consapevole del fatto che gli manca qualcosa, ma non lo ha mai provato”. Potrebbe essere il personaggio di Emily Van Camp, che avrà un ruolo più consistente in Captain America Civil War, ad aprire nuovi orizzonti al Capitano della Marvel?

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Daredevil 2: Stephen Rider nel cast dei regular

0
Daredevil 2: Stephen Rider nel cast dei regular

Continua il casting di Daredevil 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata Netflix/Marvel. Ebbene oggi arriva la conferma che l’attore Stephen Rider farà parte del cast degli attori regular dello show.

DAREDEVIL 2: LA PRIMA FOTO DEL COSTUME DI MATT MURDOCK

L’attore, secondo alcune fonti interpreterà Blake Tower, un procuratore distrettuale di New York che aiuterà Matt Murdock per rintracciare e catturare i criminali.

DAREDEVIL 2: PUNISHER INSANGUINATO SUL SET A NY [FOTO DAL SET]

Arrow 4, foto dal set: Paul Blackthorne, Stephen Amell e Willa Holland

0

Continuano le riprese di Arrow 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata The CW/DC. Ebbene oggi arrivano nuove foto dal set e i protagonisti sono Paul Blackthorne, Stephen Amell e Willa Holland:

Arrow 4 e The Flash 2: nuovo promo “Justice Moves To Its Own Beat”

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Under The Dome 3×13: promo dall’episodio “The Enemy Within”

Under The Dome 3×13: promo dall’episodio “The Enemy Within”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Under The Dome 3×13, il tredicesimo episodio e season finale dello show che si intitolerà  “The Enemy Within”:

Scott Cooper, da Black Mass ad American Wolf

0

Scott Cooper, regista di Black Mass con Johnny Depp (che sarà presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia), è in avanzate trattative per dirigere American Wolf per la Warner Bros. sotto l’egida produttiva di Leonardo DiCaprio e della sua Appian Way. DiCaprio aveva del resto aveva già prodotto Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace, film diretto proprio da Scott Cooper con Christian Bale.

Basato sul lavoro del giornalista del Texas Monthly Nate Blakeslee, American Wolf ricostruirà la storia vera della femmina di lupo alfa conosciuta come “06”, cresciuta all’interno del Parco nazionale di Yellowstone sotto la costante osservazione dei ricercatori e amatissima dai visitatori. La morte del lupo, avvenuta nel 2012 appena fuori dai confini del parco per mano di un misterioso cacciatore, aveva destato scalpore e commozione non solo nella comunità circostante, ma in tutti gli Stati Uniti, tanto da meritare un necrologio sul New York Times.

Kevin McCormick con la sua Langley Park affiancherà nella produzione Leonardo DiCaprio, il cui impegno ambientalista fuori dai set si sta sempre più riversando anche nel cinema e nella tv, come dimostra anche la produzione del documentario, candidato all’Oscar, Virunga.

Fonte: The Wrap

It remake: Cary Fukunaga dice la sua

0
It remake: Cary Fukunaga dice la sua

Cary Fukunaga, protagonista in questi giorni alla Mostra del Cinema di Venezia con Beasts of No Nation, ha raccontato a Variety la sua versione dei fatti circa l’abbandono – a progetto ormai avanzato – della regia di It remake del celebre bestseller di Stephen King. I contrasti con la New Line, inizialmente attribuiti a problemi di budget per i due film previsti, sarebbero in realtà scaturiti da profonde divergenze sulla direzione da far prendere a questo nuova trasposizione. 

“Io cercavo di dirigere un horror non convenzionale – ha spiegato a Variety Cary Fukunaga – e questo non corrispondeva all’algoritmo che avrebbe permesso loro di rientrare dell’investimento fatto senza scontentare il pubblico medio del genere. Il nostro budget andava bene. Ci siamo sempre aggirati attorno a una cifra di 32 milioni di dollari per i due film, che era anche il loro budget. È stato l’aspetto creativo il motivo del conflitto. Erano due film. A loro questo non importava. Nel primo film, l’intenzione era quella di realizzare un horror di livello con personaggi reali. Loro non volevano personaggi, volevano archetipi e scene spaventose. Ho scritto la sceneggiatura; volevano che ne scrivessi una più inoffensiva e convenzionale. Ma io non credo che si possa rendere giustizia ai libri di Stephen King rendendoli inoffensivi”.

“La differenza principale – continua il regista della prima stagione di True Detective – consisteva nel rendere Pennywise qualcosa di più di un semplice clown. Dopo 30 anni di cattivi in grado di leggere le emozioni profonde dei personaggi e terrorizzarli, il mio obiettivo era trovare modalità sadiche e intelligenti con cui lui potesse spaventare questi bambini, che avevano comunque una loro vita prima di tutto questo”. Un lavoro sui personaggi, quello immaginato da Cary Fukunaga, più lento da costruire ma che avrebbe dato i suoi frutti già nel primo film, completandosi definitivamente nel secondo. Una visione non condivisa, però, dalla New Line.

“Ogni minimo particolare è stato rifiutato e sono stati richiesti dei cambiamenti. Non sono state conversazioni drammatiche, ma segnate da una pacata acrimonia. Non volevamo lo stesso film. Di sicuro, io non volevo fare un film in cui sarei stato controllato a vista per tutta la durata della produzione, per cui non sarei stato libero di concludere qualcosa di buono per loro. Non desidero mai rovinare le cose, piuttosto realizzarle nel miglior modo possibile”.

Fukunaga si è detto sollevato del fatto che la New Line abbia deciso di dotarsi di una nuova sceneggiatura, oltre che di un nuovo regista. Nello script redatto con Chase Palmer sono, infatti, confluiti aneddoti, ricordi ed esperienze delle infanzie di entrambi. “Non sono nemmeno sicuro che i fan avrebbero apprezzato quello che avevo fatto. Stavo facendo onore allo spirito di Stephen King nel romanzo, ma avevo bisogno di aggiornarlo. King ha visto una delle prime bozze e gli è piaciuta”. Tutto tace, per il momento, dalla New Line. Resta il rammarico di un progetto incompiuto, sulla carta davvero affascinante.

Fonte: Variety

Spectre: un nuovo poster per Daniel Craig come Bond

0
Spectre: un nuovo poster per Daniel Craig come Bond

Ecco un nuovo poster di Spectre in cui Daniel Craig compare ancora una volta nei panni di James Bond.

SPECTRE: MONICA BELLUCCI E LÉA SEYDOUX NEL NUOVO VIDEO

[nggallery id=1264]

SPECTRE: FULL TRAILER ITALIANO CON DANIEL CRAIG

Spectre-filmIl film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).

Amy Winehouse: l’infografica con i 20 oggetti iconici che la ricordano

0

5 Grammy Awards, 15 centimetri di pettinatura e un’estensione vocale di 3 ottave e un semitono: Amy Winehouse ha scosso il mondo intero con le sue doti vocali e con il suo stile inconfondibile.

Il 15, 16 e 17 settembre verrà mostrato nelle sale italiane Amy, il documentario sulla sua vita, diretto da Asif Kapaida (qui la nostra recensione). L’uscita del film è un’occasione per ricordarla e per celebrare il compleanno dell’artista, che il prossimo 14 settembre avrebbe compiuto 32 anni.

Per quest’occasione Stylight, piattaforma di moda internazionale, ha raccolto in un’infografica 20 oggetti iconici che rappresentano questa meravigliosa artista. La trovi in allegato in formato jpeg, oltre che alla nostra pagina http://love.stylight.it/amy-winehouse/, che raccoglie anche diverse curiosità.

Amy è stata infatti anche icona di stile: 15 tatuaggi rockabilly, acconciatura cotonata, eye-liner spesso, reggiseno di pizzo rosso e abiti e accessori ispirati agli anni ‘60 sono i suoi segni distintivi che sono apparsi sulle passerelle di diverse case di moda come Chanel e Michael Kors.

Fonte

Bestie senza n’azione

Bestie senza n’azione

La èancorailsecondogiorno production è lieta di raccontarvi la versione ‘true life’ di Beasts of no nations, il filmone che ieri sera ha tirato un calcio nelle palle alla critica. Il film parla di un ristoratore del Lido, ma attenzione, non è Il giovane favoloso dell’anno scorso, che ci ha commossi con il suo cuore d’oro. (Vedi qui).

Venezia 72: Mark Ruffalo e Stanley Tucci per risanare le ferite della Chiesa

Questo, di ristoratore, è abbrutito dalla gente festivaliera, ormai ha perso quella spensieratezza che lo rendeva felice di spadellare sarde, servire pescetti, impiattare tagliolini. La pellicola racconta il percorso di dura lotta contro gli avventori del suo locale, lotta alla quale ha iniziato anche il personale di sala che ignora qualsiasi richiesta della clientela e nega con sadismo l’esistenza di vivande presenti nel menu. Il ristoratore è ormai un uomo distrutto: sa benissimo di essere diventato un mostro della laguna e non ne fa mistero. Per cui esercita il suo potere dispotico sugli ignari clienti, ritardando la consegna dei piatti, accendendo ventilatori all’improvviso per stecchirne un paio di broncopolmonite, facendo mangiare allo stesso tavolo due sì e due no, chiudendo i conti, inventando nomi inesistenti dei piatti, ma soprattutto servendo un vino terrificante, probabilmente sangue delle sue vittime precedenti.

Insomma il film finisce con un gruppo di ribelli che decidono di porre fine a questo scempio e si incazzano alla cassa: degna di nota la performance di Marilena Vinci che, esausta da ste pale del ventilatore che continuavano a roteare come le nostre palle, si alza e con un cazziatone delizioso convince il ristoratore a fare come dice.

Il tormentone di ieri è stato poi #affittanza, affittanza se non lo sapete è un’opzione di soggiorno veneziana, fatta in co-branding con la Ryanair: per dire, se voi siete in 4 e volete fare tutti la doccia dovete prima di prendere casa flaggare questa preferenza, eccheccazzo. Mica la potete fare tutti, se paga il supplemento, ma che davero? Siete in 4 e volete bere? Dovete crociare la casellina, sennò col cazzo che trovi il bicchiere, t’adatti a bere a canna dalla fontanella.

Insomma, tenetela a mente, che se poi ce venite tocca stare attenti sennò tocca cenare tutte le sere dal ristoratore bestiale.

Va bene, vado a scrivere cose serissime sul film di oggi, Looking for Grace, ovvero come costruire dei personaggi in maniera impeccabile e fargli fare cose inutili, attraverso una tecnica nuovissima di messa in scena: il riavvolgimento della pellicola per mostrare la stessa storia dal punti di vista di tutti i protagonisti.

(Vì)

VENEZIA 72: SPOTLIGHT, RECENSIONE DEL FILM CON MARK RUFFALO

Fosse stato per me, a quel ristoratore bestia, j’avrei fatto ‘er vento’, ovvero fuggire ignominiosamente senza pagare, dato sì che – è vero – alla fine ha ceduto a concedere i conti separati, ma si è rifiutato di rilasciare le ricevute singole indispensabili per i rimborsi. Tecnicismi a parte, il succo è che i ristoratori del Lido sono simpatici come lo scherzo del calcio nelle palle, e poi non potevo costringere a un fugone scoordinato e rocambolesco le mie compagne d’avventura, tra cui Vì che – è risaputo – porta il tacco 12 pure sotto il pigiama. Con stile, per giunta. Quindi ho abbozzato, per puro spirito di cavalleria. A fine Festival a quel locale je dò foco, come gesto catartico.

Dite che sono violento? Saranno i film: facendo due calcoli, per ora abbiamo visto una pellicola di morti male e due su bambini violentati e maltrattati. Se avete intenzione di proiettare anche degli snuff-movies fatemelo sapè che torno a Roma a provocarmi dei tagli tra le dita dei piedi con dei fogli di carta, che è più divertente. Oggi comunque pausa: stamattina ho presentato un libro serissimo <(parentesi spot)> ‘Il metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg e De Palma’, di Chiara Nucera, leggetelo. </(parentesi spot)> inaugurando gli eventi dell’Italian Pavilion (mica cazzi). So che questo alternare tra occasioni serie e istituzionali e cazzeggio senza remore mi ucciderà, un giorno.

Ma non oggi.

Poi, intervista a Cary Fukunaga, quello di True Detective, che io conosco poco e niente dato che la tv ormai la uso solo come suppellettile. È un bel ragazzone dai tratti occidentali, mamma svedese e padre giapponese. Avrà tipo la mia età. Faccio lo splendido e riesco a fargli credere che fino a dieci minuti fa non lo immaginassi come il cinesino del Bimbomix (quel cacatore giallo che negli anni ’80 irrompeva dalla tivvù nelle nostre case urlando ‘Schelzo Cinese!’) lodando anche le sue – peraltro presenti – doti registiche. So’ poco trendy, lo so.

(Ang) 

Venezia 72, Foto: red carpet della cerimonia d’apertura

Star Wars il Risveglio della Forza: il Primo Ordine nel nuovo banner

0

Ecco un nuovo banner di Star Wars il Risveglio della Forza in cui compare schierato il Primo Ordine, con Kylo Ren (Adam Driver), Capitan Phasma (Gwendoline Christie) e il Generale Hux (Domhnall Gleeson) in prima linea.

[nggallery id=1221]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST SALUTA IL D23

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Emma Thompson: “Se vedo un altro film di Spider-Man mi impicco”

0

Emma Thompson, poliedrica e amata attrice britannica, è nota anche per la sua schiettezza. Ebbene l’attrice, anche sceneggiatrice premio Oscar, ha espresso le sue perplessità in merito all’onda cinecomics e alle tante versioni delle stesse storie che vedremo presto sugli schermi.

Ecco cosa ha dichiarato a Vulture: “Ho amato gli originali film di Superman con Christopher Reeve perché c’era un genuino spirito giocoso in essi, ma dopo un po’ si diventa un po’ cinici in merito. Il fatto che io so che loro vinceranno alla fine del film, ora come ora, ha leggermente interferito con il mio continuare ad andare a vederli. Se vedo un altro film su Spider-Man, dovrò davvero impiccarmi. Non posso farlo di nuovo! Sono meravigliosi, ma quante altre volte si può fare lo stesso franchise?”

Sicuramente non le manda a dire la cara Emma! Tuttavia a questo punto sembra importante che nessuno le faccia sapere del prossimo reboot con protagonista Tom Holland.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Venezia 72: Mark Ruffalo e Stanley Tucci per risanare le ferite della Chiesa

Dopo una giornata all’insegna del cielo coperto e dei ghiacci dell’Everest, al Lido di Venezia è tornato il sole in tutto il suo scintillante (sigh!) splendore per accogliere Mark Ruffalo e il suo Spotlight, un film d’inchiesta che racconta come il The Boston Globe arrivò a vincere il Premio Pulitzer nel 2003. Semplice (facile dirlo adesso…), con un’indagine appassionata, dettagliata e approfondita su chiesa, preti pedofili e abusi.

Fatti rigorosamente veri, che suscitarono parecchio scandalo all’epoca e sicuramente ne susciteranno ancora, soprattutto una volta che BiM Distribuzione deciderà una data d’uscita per il nostro Paese. Il regista Thomas McCarthy è però decisamente fiducioso a riguardo, durante una conferenza stampa piuttosto calorosa ha detto infatti di non aspettarsi grandi reazioni da parte della Chiesa di Roma. “Il mio non vuole essere un attacco alla Chiesa come istituzione – ha spiegato – vorrei invece fosse  un invito a sanare ferite ancora aperte, che fanno male, e allontanano la gente dalla fede. Proprio per questo motivo vorrei che Papa Francesco riuscisse a vedere il film.” Del resto non è in discussione solo l’organizzazione ecclesiastica, anche la libertà di stampa, poiché Spotlight mostra allo stesso tempo le insormontabili difficoltà di un’indagine di quel genere, ostracizzata da più fronti e su più livelli.

19758-Spotlight_1_credit_Kerry_Hayes

Ha continuato McCarty: “Dopo quella storica inchiesta il giornalismo è stato decimato, molti giornali sono stati addirittura costretti a chiudere i battenti. A Boston la Chiesa aveva e ha un ruolo centrale, e un nutritissimo numero di fedeli, moltissimi – per non dire tutti – hanno fatto finta di non vedere. Giornali, famiglie, comunità, tutti sono rimasti in assoluto silenzio dopo la pubblicazione degli articoli.” Michael Keaton, previsto solo in serata per il Red Carpet, ha purtroppo saltato l’incontro con la stampa, ma Mark Ruffalo e Stanley Tucci – protagonisti del film insieme a Rachel McAdams, lo stesso Keaton, Liev Schreiber – hanno ripreso la linea del regista: “Il Vaticano deve risanare i torti fatti, deve riconquistare la fiducia della gente che ha perso la fede, speriamo davvero che questo film possa aiutare – hanno detto – Papa Francesco è l’unico che può mettere fine alla piaga della pedofilia all’interno della chiesa”.

Arriveranno dunque nuove polemiche alla 72a Mostra del Cinema di Venezia? Dopo Faith di Ulrich Seidl e Bella Addormentata di Marco Bellocchio, passati in laguna negli scorsi anni, il Festival è abbastanza abituato a vedere proteste e manifestazioni a favore della Chiesa (con tanto di santini, manifesti e statue portate in processione, quanti deliziosi ricordi…), non sarebbe una novità. Vedremo alle 19:00, con la prima del film in Sala Grande.

Captain America Civil War: Mark Ruffalo svela il destino di Hulk

0

Ospite alla Mostra di Venezia in svolgimento al Lido per presentare il film Fuori Concorso Spotlight, sui casi di pedofilia insabbiati dalla Chiesa Cattolica, Mark Ruffalo la parlato con i microfoni di Badtaste.it svelando il destino del suo Hulk nell’Universo Cinematografico Marvel.

Così ha spiegato l’assenza di Bruce Banner/Hulk in Captain America Civil War:

Perché è ancora disperso non si sa dove. Io credevo che sarei stato nel film, ma alla fine evidentemente ritengono che svelare che fine ha fatto Hulk sia qualcosa di troppo grosso, e la Marvel vuole usare questa notizia più avanti. Il mio personaggio era stato inserito nello script, ma poi è stato tolto. Chi lo sa, forse Hulk non tornerà mai. Ad ogni modo, vogliono tenere la rivelazione su che fine abbia fatto segreta, perché è qualcosa di veramente grosso.

Anche se non c’è nulla di ufficiale e spesso è stato detto che una tale eventualità era difficile, tutto si sta preparando per il prossimo Planet Hulk.

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Venezia 72: Spotlight, recensione del film con Mark Ruffalo

Venezia 72: Spotlight, recensione del film con Mark Ruffalo

Siamo nella primavera del 2001, il disastro delle Torri Gemelle di New York sarebbe purtroppo arrivato a breve, cambiando per sempre la storia contemporanea. Nella redazione del The Boston Globe, storico giornale di Boston per l’appunto, nel Massachussetts, c’è aria di fermento, fra giornalisti che lasciano e nuovi direttori che arrivano. Proprio in questo marasma organizzativo la piccola rubrica Spotlight, interamente dedicata a cronache giudiziarie locali e gestita da soli quattro redattori, ha l’occasione di rimettersi a lucido dopo anni di gloria altalenante.

Alle cronache sembra infatti tornare un caso vecchio di qualche anno ma sempre attuale, delicato e scottante: chiesa, preti pedofili e bambini abusati nella diocesi locale. La sfida è ripescare dal fango tutti i dettagli sommersi, le prove sotterrate, consegnare finalmente giustizia e verità alle vittime degli abusi. Una vicenda ovviamente ostracizzata in passato dalle istituzioni ecclesiastiche, da avvocati corrotti e caporedattori poco audaci, della quale non parleremo in questo articolo per lasciare intatta l’esperienza della sala. Thomas McCarthy, attore, regista e scrittore americano, padrino del capolavoro Pixar Up, dona nuova linfa al cinema d’inchiesta statunitense ripescando una storia tanto vera quanto drammatica.

Spotlight

Parliamo infatti di avvenimenti realmente accaduti, di decine di preti coinvolti e migliaia di giovani vittime, di un’indagine complicata e dall’altissimo valore morale che nel 2003 valse al The Boston Globe il Premio Pulitzer per il servizio reso alla comunità. Su grande schermo il risultato è semplice e sorprendente, poiché tecnicamente parliamo di un’opera lineare, senza tecnicismi superflui, eppure capace di catturare l’attenzione dello spettatore per 127 minuti. Tutto grazie ad una sceneggiatura costruita con piglio autoriale, solida, sempre bilanciata e con dialoghi degni della migliore letteratura di genere, in grado di appassionare senza ricorrere a scorciatoie, a cambi di ritmo repentini, alla spettacolarizzazione della tragedia. Gli argomenti sono infatti trattati nella maniera più delicata possibile, rispettosa sia delle vittime che dei carnefici, spetta al pubblico e alla storia giudicare.

Ovviamente un film che concentra tutte le sue forze sullo script e sui dialoghi è nulla senza un cast di eccellenza, ed è qui che entrano in gioco – su tutti – Mark Ruffalo, Rachel McAdams e Michael Keaton. Misurati, profondi, affaticati, trionfanti, con addosso ancora il peso degli anni 90, vederli sullo schermo liberi dalle meccaniche dei grandi blockbuster è un piacere autentico. Accanto a loro anche Stanley Tucci, ancora una volta schiacciato dalla “maledizione” del ruolo marginale, e Liev Schreiber, nei panni dell’editor dallo sguardo di ghiaccio al quale si deve il merito dell’indagine. Per capire come reagirà il Vaticano a oltre dieci anni di distanza dai fatti bisognerà aspettare che BiM Distribuzione scelga una data d’uscita per il nostro Paese, possiamo solo sperare che non tardi ad arrivare.

Deadpool: Ed Skrein parla di Ajax [video]

0

In occasione della promozione di The Transporter LegacyEd Skrein, nuovo protagonista del franchise e ex Daario Naharis di Game of Thrones, ha parlato della sua esperienza sul set di Deadpool nei panni di Ajax.

Ecco l’intervista:

Guarda il Green Band trailer di Deadpool

Guarda il RED BAND trailer di Deadpool

[nggallery id=1557]

Deadpool okVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Jack Reacher 2: ecco la data d’uscita

0
Jack Reacher 2: ecco la data d’uscita

La Paramount Pictures e la Skydance Productions hanno annunciato che Jack Reacher 2 con protagonista Tom Cruise arriverà al cinema il prossimo 21 ottobre 2016.

Dopo Mission Impossible 6 e Edge of Tomorrow 2, Tom Cruise coglie al volo l’occasione e conferma anche l’arrivo di un nuovo film con protagonista Jack Reacher, che a quanto pare avrà la precedenza sugli altri progetti annunciati o ufficializzati.

A quanto pare, proprio l’appeal di Cruise al box office ha convinto la Paramount a realizzare un sequel del film del 2011. Così Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Il film potrebbe arrivare addirittura già a fine 2016 il che vorrebbe dire che arriverà in tandem con Mena, un action thriller che rivede a lavoro la coppia Doug Lima-Tom Cruise per la Universal, già stabilito per il gennaio del 2017.

Star Wars il Risveglio della Forza: ecco l’Elite Stormtroopers [foto]

0

Ecco nuovi concept art di Star Wars il Risveglio della Forza in cui possiamo vedere i nuovi Stormtroopers, quelli che nel film si chiameranno Elite Stormtroopers.

[nggallery id=1221]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST SALUTA IL D23

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Avengers Age of Ultron: concept of The Vision [Video]

0
Avengers Age of Ultron: concept of The Vision [Video]

La Marvel Studios ha diffuso un nuovo contributo video dai contenuti esclusivi del blu-ray di Avengers: Age of Ultron, il film di successo diretto da Joss Whedon. Questa volta l’argomento è The Vision, il personaggi interpretato da Paul Bettany.

Avengers Age of Ultron: creare nuovi poteri [Video]

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Joaquin Phoenix e il NO a Dottor Strange: ecco perché

0

Joaquin Phoenix è noto per le sue importanti doti da attore, ma anche per il suo carattere schivo e introverso, qualche volta considerato da bad boy.

L’attore in realtà ha sempre espresso un grande senso di disagio per tutto ciò che rappresenta l’attività stampa e di promozione dei suoi film, come si nota anche vedendolo dal vivo in conferenza stampa.

L’attore è stato di recente accostato al ruolo di Doctor Strange, andato poi al collega Benedict Cumberbatch, ed ecco perché ha rifiutato.

“Quando ero più giovane ero molto snob riguardo a questo tipo di film. Ma poi sono migliorati. Sonos tato tentato da più di un ruolo, con incontri e altro, ma alla fine non ho mai sentito nessuno di essi davvero soddisfacente. E poi c’erano troppe richieste che vano contro il mio carattere per natura. Non avrei mai accettato quei compromessi. Non ho ancora incontrato nessun regista di questi film che mi abbia detto, lasciamo perdere lo sfondo, concentriamoci sul personaggio”.

Ed è quello che ha confermato di nuovo parlando anche dei reboot di Star Trek. Phoenix ha confessato di amare molto quei film e di essere rimasto molto ammirato dal lavoro del nuovo Capitano Kirk, Chris Pine. Ma quando gli è capitato di leggere delle sceneggiature del genere “il 75% di esse riguardava un’asteroide nello spazio”.

Fonte: Time Out London

 

Angry Birds, le prime immagini dal film

0
Angry Birds, le prime immagini dal film

Ecco online le prime immagini del film dedicato agli Angry Birds, diventati celebri grazie al gioco che ha letteralmente spopolato sugli smartphone di tutto il mondo.

[nggallery id=2001]

Il trio principale degli Angry Birds sarà composto da Jason Sudeikis (Horrible Bosses, We’re the Millers) che sarà Red, uccellino dal grande temperamento, poi Josh Gad (Frozen) sarà il piumato rapidissimo e giallo, infine Danny McBride (This is the End, Eastbound & Down) darà la sua voce all’esplosivo volatile nero. A supporto di queste tre superstar ci saranno Bill Hader (Piovono Polpette) che sarà uno dei maiali, Maya Rudolph (Bridesmaids) come Matilda e Peter Dinklage (Game of Thrones) che interpreterà Mighty Eagle.

The Night Before: Trailer non vietato del film con Jason Gordon-Levitt

0

Guarda il trailer non vietato di The Night Before, la commedia natalizia in arrivo al cinema a fine Novembre con protagonisti Jason Gordon-Levitt, Seth RogenAnthony Mackie, Lizzy Caplan, Jillian Bell, Michael Shannon e Mindy Kaling.

La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).
Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen e Gordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue.
Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling e Michael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

Gotham 2: sette minuti di recap dalla prima stagione

Gotham 2: sette minuti di recap dalla prima stagione

Il network americano della FOX in vista della messa in onda di Gotham 2, ha diffuso un video recap della prima stagione andata in onda l’anno scorso:

Gotham 2: i villain nelle nuove foto

https://youtu.be/mx_mXOyHSm4

Cate Blanchett sarà Lucille Ball per Aaron Sorkin

0

Cate Blanchett sarà Lucille Ball in un biopic sull’attrice scritto da Aaron Sorkin. A dare la notizia è The Wrap che riferisce anche che la produzione del film sarà affidata a Sony’s Escape Artists.

La storia si concentrerà sui 20 anni di matrimonio tra la Ball e Desi Arnaz. Prima del divorzio, nel 1960, la coppia ha avuto due figli, Lucy Arnaz Jr. and Desi Arnaz Jr., che parteciperanno al film nelle vesti di produttori.

Non c’è ancora un nome per la regia.

Cate Blanchett ha conquistato il suo primo Oscar come migliore non protagonista grazie all’interpretazione di un’altra icona di Hollywood, Katharine Hepburn, in The Aviator di Martin Scorsese.