Home – a
casa di Tim Johnson: Dopo che la
Terra è stata conquistata, con estrema facilità, dai Boov, una
razza aliena in cerca di una nuova casa, tutti gli esseri umani
vengono rapidamente spostati mentre i Boov si danno da fare per
riorganizzare il pianeta. Ma quando Tip, una ragazza piena di
risorse, riesce ad evitare la cattura, finisce per ritrovarsi
complice, suo malgrado, di un Boov bandito di nome Oh, un tipo
inetto e solitario che vorrebbe solo integrarsi. I due fuggitivi si
rendono presto conto che in gioco c’è molto di più dei rapporti
intergalattici e si ritrovano così nell’avventura più incredibile
della loro vita.
L’ultimo
Lupo di Jean-Jacques Annaud: Chen
Zhen, un giovane studente di Pechino, viene inviato nelle zone
interne della Mongolia per insegnare a una tribù nomade di pastori.
A contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser
lui quello che ha molto da imparare: sulla comunità, sulla libertà,
ma, specialmente, sul lupo, la creatura più riverita delle
steppe.Sedotto dal legame che i patori hanno con il lupo e
affascinato dall’astuzia e dalla forza dell’animale, Chen un giorno
trova un cucciolo e deciderà di addomesticarlo. Il forte rapporto
che si crea tra i due sarà minacciato dalla decisione di un
ufficiale del governo di eliminare a qualunque costo tutti i lupi
della regione.
La famiglia
Bélier di Eric Lartigau: Tutti i
componenti della famiglia Belier sono sordomuti tranne Paula, la
primogenita di 16 anni. Paula è un’interprete indispensabile per i
suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzionamento
della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica
che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le
selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita
che significherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio
inevitabile all’età adulta.
Onde Road
di Massimo Ivan Falsetta: Awanagana, speaker
storico di Radio Montecarlo, con un atto terroristico ma romantico
blocca tutte le frequenze delle radio moderne. Una fantomatica
speaker, nascosta chissà dove in Calabria, inonda l’etere con
trasmissioni di repertorio nazionali degli anni settanta e ottanta.
Federico l’Olandese Volante, capo della censura futuribile (un
corpo speciale dei servizi segreti), non può tollerare un simile
affronto e invia l’agente Barbara Bi a setacciare la Calabria, alla
ricerca della misteriosa speaker e anche di se stessa. Un viaggio
di sola andata nel favoloso mondo delle radio libere, in cui
capiterà di tutto e ascolteremo di tutto (rigorosamente contenuti
originali), tra balli, risate, incontri ravvicinati con alieni e un
finale persino oltreoceano, a New York.
French
Connection di Cédric Jimenez: Il
film è ambientato nella Marsiglia degli anni 70. Pierre Michel,
giovane magistrato arrivato da Metz, città del nord della Francia,
accompagnato da sua moglie e dai figli, viene incaricato di
occuparsi della cosiddetta French Connection, organizzazione
mafiosa dedita al contrabbando mondiale dell’eroina. Nonostante gli
avvertimenti, il giudice decide di portare avanti la sua crociata
solitaria contro Gaëtan Zampa, figura emblematica e padrino
intoccabile della mafia marsigliese. Capirà ben presto che per
ottenere dei risultati concreti deve cambiare il suo metodo di
lavoro.
Ho ucciso
Napoleone di Giorgia Farina: Nel
giro di ventiquattrore la vita di Anita, single e brillante manager
in carriera, viene spazzata via da un uragano di guai. Il lavoro,
l’amore, il futuro, tutto in macerie nel giro di un giorno. Anita
si ritrova seduta sull’altalena di un parco giochi licenziata in
tronco e incinta del suo capo, suo amante clandestino, sposato e
padre di famiglia. Ma Anita è come un sofficino congelato, per
conservarsi si è fatta fredda, glaciale. Senza scendere a
compromessi, pretende che tutto torni come prima, il suo lavoro, la
sua vita,la sua libertà di single senza figli. E perché questo
accada è necessario ordire un piano di vendetta raffinata e senza
scrupoli. Ma a volte accade che anche il piano perfetto vacilli di
fronte all’imprevisto, soprattutto se l’imprevisto ha le sembianze
di un timido e goffo avvocato di nome Biagio. Nel frattempo Anita
cresce, la sua pancia cresce e cresce dentro di lei la capacità di
aprirsi al mondo e scongelare il sofficino che ha messo al posto
del cuore. Quando la sua bambina nascerà, Anita sarà una persona
diversa.
La terra dei
santi di Fernando Muraca: Vittoria
(Valeria Solarino) è un magistrato, viene dal nord e crede nella
giustizia. Assunta (Daniela Marra) è la vedova di un soldato di
‘ndrangheta, non è mai uscita dalla sua terra e gli unici legami
che riconosce sono quelli della famiglia. Per lei la vendetta è un
diritto e non avere paura del sangue un dovere; ed è per dovere che
è costretta a sposare suo cognato Nando, come è già successo a sua
sorella Caterina (Lorenza Indovina) moglie del boss latitante
Alfredo Raso in guerra con la cosca dei Macrì. Vittoria ha un
obbiettivo: scardinare l’omertà delle donne verso quel sistema
patriarcale che sta alla base della più influente organizzazione
criminale del mondo. Indagini e arresti sono armi inutili allo
scopo; per vincere la sua battaglia l’unica possibilità è quella di
togliere la patria potestà a tutte le madri che mandano a morire i
propri figli. Assunta ha rinunciato alla sua libertà e alla sua
vita per proteggere i figli ma sarà costretta a vedere oltre quella
gabbia che l’ha intrappolata otre quella terra di sangue, un tempo
nota come la Terra dei santi.
Lettere di uno
sconosciuto di Zhang Yimou: Lu
Yanshi (Chen Daoming) e Feng Wanyu (Gong Li) sono una coppia unita,
costretta a separarsi quando lui viene arrestato e mandato in un
campo di lavoro come prigioniero politico. Rilasciato nel corso
degli ultimi giorni della Rivoluzione Culturale, Lu riesce
finalmente a tornare a casa ma lì scopre che la moglie che tanto
ama è affetta da amnesia e ricorda poco del suo passato. Incapace
di riconoscerlo, Feng continua ad attenderne pazientemente il
ritorno del marito. Estraneo in seno ad una famiglia distrutta, Lu
Yanshi è però deciso a far rivivere il loro passato e a risvegliare
i ricordi della moglie…