Home Blog Pagina 2526

Coriolanus: foto, trailer e elenco sale dell’evento con Tom Hiddleston

0

Tom Hiddleston-coriolanusContinua la nuova stagione al cinema del National Theatre di Londra, i cui spettacoli di maggiore successo vengono portati nelle sale italiane per un giorno da Nexo Digital. Martedì 8 Aprile gli appassionati di teatro e di Shakespeare potranno vedere, in lingua originale con sottotitoli in italiano, il Coriolanus messo in scena da Josie Rourke ed interpretato da un superbo Tom Hiddlestone.

L’elenco delle sale è disponibile qui: www.nexodigital.it

[nggallery id=506]

Il Trailer:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/74gmT7QCnyk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Con la primavera è ripartita nelle sale italiane la nuova stagione al cinema del più importante teatro di Londra che propone sul grande schermo -in lingua originale e con sottotitoli in italiano- titoli attesissimi dal pubblico e dalla critica. Un modo nuovo e spesso stupefacente di vivere i grandi spettacoli inglesi arrivando grazie al cinema a pochi passi dai sui eccezionali protagonisti.

Così, dopo L’Othello di Nicholas Hytner con Adrian Lester e Rory Kinnear, è ora il turno di Coriolanus con Tom Hiddleston (noto al grande pubblico per le sue interpretazioni in Thor, The Avengers, War Horse e Midnight in Parische sarà proposto nelle sale solo per un giorno a partire dall’8 aprile (i dettagli dei cinema e della programmazione su www.nexodigital.it). Un’opera dove Hiddleston, guidato da Josie Rourke alla regia, dà il meglio di sé nei panni del console Coriolano e che viene proposta nelle sale a pochi giorni di distanza dai 450 anni dalla nascita di William Shakespeare, nato a Stratford-upon-Avon il 23 aprile del 1564.

Diretto da Josie Rourke, il cast di questa tragedia bruciante di manipolazione politica e di vendetta comprende oltre a Tom Hiddleston, Jacqueline Boatswain, Peter De Jersey, Alfred Enoch, Deborah Findlay, Hadley Fraser, Mark Gatiss, Birgitte Hjort Sørensen, Elliot Levey, Rochenda Sandall, Helen Schlesinger, Mark Stanley e Dwane Walcott 

Sinossi

Protagonista assoluto della tragedia è il generale romano Caio Marzio che, dopo aver condotto l’esercito romano ad una schiacciante vittoria contro i Volsci, viene eletto console ed insignito del soprannome “Coriolano” dal nome della città che ha espugnato.  Ma i due tribuni della plebe Sicinio e Bruto sobillano il popolo di Roma a rivoltarsi contro Coriolano, uomo di poche parole più avvezzo alle armi che ai protocolli della democrazia. Il generale, indignato e adirato, esorta i patrizi ad esautorare i tribuni della plebe e a riprendere in mano tutto il potere “prima che i corvi arrivino a beccare le aquile”. Accusato quindi di alto tradimento, Coriolano è condannato all’esilio, proprio mentre i Volsci stanno raccogliendo il loro esercito per sferrare l’ennesimo attacco contro Roma. E’ dai Volsci, dunque, che Coriolano si rifugia per vendicarsi di tutto il popolo romano. Sono però la madre Volumnia, la moglie Virgilia e il figlioletto a implorarlo di risparmiare la città e Coriolano, infine, cede: firma un trattato di pace e fa ritorno a Corioli, dove i Volsci lo accusano di tradimento e lo uccidono.

 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: Licia Troisi a Roma per l’uscita del blu-ray

0

Venerdì 4 aprile alle ore 18.00 la passione per il fantasy infiammerà la Feltrinelli di via Appia Nuova 427 a Roma, dove la scrittrice Licia Troisi presenterà le edizioni Blu-ray e DVD di Hunger Games – La ragazza di fuoco.

Un evento esclusivo dedicato ai fan della saga campione di incassi Hunger Games e a tutti gli appassionati del genere fantasy, per approfondire insieme a Licia Troisi le ragioni del successo mondiale di Hunger Games e la trasposizione cinematografica del secondo capitolo della trilogia bestseller di Suzanne Collins. Durante l’incontro saranno, inoltre, mostrate riprese di backstage esclusive tratte dagli extra dell’edizione Blu-ray di Hunger Games – La ragazza di fuoco.

L’iniziativa è promossa da Universal Pictures Italia HE, in collaborazione con Librerie Feltrinelli, partner che ospita l’evento nel suo punto vendita di via Appia Nuova a Roma. Licia Troisi è una scrittrice italiana, autrice di romanzi fantasy, tra i quali le tre trilogie del Mondo Emerso e le serie La Ragazza Drago e I Regni di Nashira – di cui fa parte il suo ultimo libro Il Sacrificio.

Basato sul secondo titolo della trilogia bestseller di Suzanne Collins, sceneggiato da Simon Beaufoy e Michael DeBruyn e diretto da Francis Lawrence (Io Sono Leggenda),  Hunger Games – La ragazza di fuoco parte dal momento in cui Katniss e il suo compagno tributo Peeta fanno ritorno a casa, dopo essere sopravvissuti – contro ogni previsione – agli Hunger Games. La vittoria impone loro di lasciare ancora una volta i propri cari per intraprendere il “Tour dei Vincitori” nei distretti. Durante il tour, Katniss percepisce un latente spirito di rivolta – probabilmente alimentato proprio da lei e Peeta. Alla fine del Tour della Vittoria, il Presidente Snow annuncia la 75esima edizione degli Hunger Games, che potrebbe cambiare per sempre le sorti di Panem.

Hunger Games – La ragazza di fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

CONTENUTI SPECIALI DEL BLU-RAY

  • “Surviving the Game: Making Catching Fire” –  Documentario in 9 parti sulla realizzazione del film
  • Commento Audio con il Regista Francis Lawrence e la Produttrice Nina Jacobson
  • Scene Eliminate
  • Trailer Italiano

INFORMAZIONI TECNICHE

Data d’uscita italiana: 26 Marzo 2014

Prezzo consigliato: Blu-ray 21,99 € / DVD 17,99 €

Durata: 146 minuti

Genere: Azione/Avventura; Azione; Suspense; Avventura; Drammatico; Futuristico

Formato Blu-ray: 1080P High Definition 16×9 Widescreen (2.40:1)

Formato DVD: 16×9 Widescreen (2.40:1)

Audio Blu-ray: Inglese 7.1 DTS HD Master Audio, Italiano DTS-HD Master Audio 5.1

Audio DVD: Inglese e Italiano 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli Blu-ray e DVD: Italiano, Inglese

Tom Hiddleston protagonista dello spot The Art of Villainy

0
Tom Hiddleston protagonista dello spot The Art of Villainy

Tempo fa vi avevamo segnalato che la casa automobilistica britannica Jaguar avrebbe basato la campagna di lancio della nuova F-Type Coupe sul concento di Villain. Ebbene, dopo lo spot del super bowl arriva quello con protagonista assoluto l’attore Tom Hiddleston, che nella finzione ha interpretato Loki, appunto un villain noto nell’universo Marvel.

Leggi anche: Tom Hiddleston rivela: “Sono l’orgoglio di mia madre”

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ZFqaFu2maDg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

I 50 indimenticabili nudi cinematografici [FOTO]

0
I 50 indimenticabili nudi cinematografici [FOTO]

A brevissimo, il 3 aprile, arriverà al cinema Nymphomaniac Vol. I, film che si presenta già con una lunga storia di critica e polemica alle spalle. La nudità, lo sappiamo, sarà una componente del film, e in questa sede vogliamo mostrarvi 50 indimenticabili nudi cinemaografici, tra cui anche quello di Shia LaBeouf e Stacy Martin, trai protagonisti del film di Lars Von Trier: [nggallery id=503]

indimenticabili nudi cinematografici Come potete vedere, nella gallery non ci sono i nudi più belli o quelli più sensuali del cinema, ma quelli che difficilmente dimenticheremo, alcuni proprio per la loro bellezza, come la Nicole Kidman di Eyes Wide Shut, altri invece per la loro bruttezza, come il nudo di Borat, altri ancora perchè fanno parte davvero della grande storia del cinema, come quello di Kate Winslet in Titanic.

Qualche altro nudo è particolarmente divertente, come quello di Mister Chao in Una Notte da Leoni Parte II, altri invece sono inaspettati e proprio per questo bellissimi come quello di Diane Keaton di fronte ad un sorpreso Jack Nicholson in Tutto può succedere.

Nel nostro elenco inoltre ci sono anche eroi action, come Sylvester Stallone, nudo in Demolition Man, e Arnold Schwarzenegger, che compare come mamma l’ha fatto il Terminator. O ancora il nudo di Bart Simpson, che, all’epoca dell’uscita di The Simpson Movie, fece simpaticamente parlare di sè.

Quali sono gli indimenticabili nudi cinematografici della vostra videoteca personale?

Captain America The Winter Soldier: Clip con protagonista Nick Fury

0

La Marvel Studios ha rilasciato una clip dell’atteso film Captain America The Winter Soldier, con protagonisti  , nei panni di Nick Fury.

[iframe id=’ifplayer’ name=’ifplayer’ frameborder=’0′ marginwidth=’0′ marginheight=’0′ width=’620′ height=’349′ scrolling=’no’ src=’http://www.fandango.com/fplayer/player.aspx?mid=155540&mpsguid=2445346554&dm=3&genre=Action/Adventure,&rt=pg13&title=Exclusive:_Captain_America:_The_Winter_Soldier_-_Get_Me_Off_The_Grid!&w=620&h=349&emb=user’ style=’border: 0px none; visibility: visible’ ][/iframe]

[nggallery
id=318]

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

Divergent colonna sonora

Divergent colonna sonora

In arrivo su etichetta Interscope/Universal Records Divergent The Original Motion Picture Soundtrack”, la colonna sonora del film più atteso dell’anno.

DIVERGENT contiene tra gli altri “Beating Heart”, il nuovo brano della reginetta del pop Britannico Ellie Goulding, autrice anche della mega hit mondiale “Burn” singolo di platino in Italia.

Gli altri artisti che hanno arricchito la tracklist di questa colonna sonora ufficiale sono Zedd (con la traccia “Find You” feat. Matthew Koma e Miriam Bryant), Snow Patrol, Tame Impala e Kendrick Lamar, M83, A$AP Rocky featuring Gesaffelstein, Pretty Lights, Skrillex e Pia Mia feat. Chance The Rapper.

Questa la tracklist completa:

1. Find You – Zedd feat. Matthew Koma & Miriam Bryant 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/2vFLW-idOxk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2. Beating Heart – Ellie Goulding 
3. Fight For You – Pia Mia featuring Chance The Rapper 
4. Hanging On (I See Monstas Remix) – Ellie Goulding 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/JeNaweCjQ8U?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

5. I Won’t Let Go – Snow Patrol 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/plUTOMoUsxA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

6. Run Boy Run – Woodkid 
7. Backwards – Kendrick Lamar and Tame Impala 
8. I Need You – M83 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/_wvr8EIr0Tw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

9. In Distress – A$AP Rocky featuring Gesaffelstein 
10. Lost and Found (Odesza Remix) – Pretty Lights 
11. Stranger – Skrillex with Killagraham from Milo & Otis 
12. Dream Machines – Big Deal 
13. Dead in the Water – Ellie Goulding 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/WFzQ7KAVq1w?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

14. I Love You – Woodkid (DELUXE EDITION TRACK) 
15. Waiting Game – Banks (DELUXE EDITION TRACK) 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/IaI5JCxOCdw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

16. My Blood – Ellie Goulding

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/Ngr5IPwp4uE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Shailene Woodley la diva del futuro scoperta da George Clooney

Proprio sulla copertina di Aprile 2014 della rivista glam Marie Claire, trionfa- sicura, determinata e rampante- la giovane attrice Shailene Woodley, che si confessa a cuore aperto (e taglio pixie selvaggio) parlando del successo che la sta travolgendo letteralmente, della sua condizione di single (convinta) e della sua ammirazione per il collega, e forse mentore, George Clooney.

Insomma, una carriera in rapida e vertiginosa ascesa quella della Woodley, suggellata forse anche dai vari abbracci materni che rilascia Kate Winslet, divina interprete e co-protagonista insieme a lei del film Divergent, tratto dall’omonimo libro Young Adult di Veronica Roth e in uscita nelle sale italiane il prossimo 3 Aprile, ad ogni anteprima del film , in giro per il mondo.

Si tratta di un bel salto di qualità- e forse della consacrazione definitiva presso il grande pubblico- per la ventiduenne attrice nata il 15 Novembre 1991 a Simi Valley, California; figlia di una consulente scolastica e di un preside che divorziano quando lei ha quindici anni e le viene diagnosticata una forma di scoliosi con tanto di busto in plastica da indossare, la ragazza comincia ufficialmente la sua carriera a quattro anni debuttando nel mondo della moda.

Nonostante il tentativo di proseguire con la carriera scolastica (nel 2007 pensa di studiare interior design presso la New York University dopo aver frequentato brillantemente il liceo) la sua vita, invece, prende tutta un’altra direzione che la spinge sulla via della recitazione: risalgono al 2002 le prime apparizioni televisive in piccoli ruoli all’interno di serial come Senza Traccia e The District; nel 2005 riceve la prima nomination (alla quale ne seguiranno molte altre negli anni a venire) agli Young Artist Award nella categoria Miglior performance come attrice protagonista in un film tv, miniserie o speciale per il suo ruolo di California Ford nel film tv A Place Called Home. Ha ricoperto altri piccoli ruoli in The OC; Felicity: An American Girl Adventure (per il quale viene di nuovo candidata); Crossing Jordan; Everybody Loves Raymond; My Name is Earl; CSI: NY e A Close to Home. Ma è il 2007 l’anno della sua svolta, perché prima interpreta un altro piccolo ruolo nel noto crime Cold Case e poi riceve la proposta per recitare, come attrice protagonista, in un nuovo serial targato ABC intitolato The Secret Life of the American Teenager dove la Woodley si cala nei panni di Amy Juergens, una quindicenne che rimane incinta e la cui gravidanza inaspettata scatena una serie di reazioni in lei e in tutti quelli che la circondano.

La serie va in onda fino al 2013, ma già nel 2011 Shailene-cavalcando l’onda del successo nascente- ottiene un ruolo da co-protagonista nel prestigioso film del premio Oscar Alexander Payne The Descendants (uscito come Paradiso Amaro in Italia) dove si mette in luce affianco ad un divo come George Clooney e porta a casa la prima nomination ai Golden Globes, il plauso della critica, una dozzina di altri premi e perfino un Independent Spirit Award. La rivista People la include nella lista delle Most Beautiful at Every Age ed è considerata da Nylon Magazine come una delle “55 facce del futuro”.

Ma i suoi successi più grandi sono recenti e risalgono all’annata 2012-2013, quando esce prima al cinema l’adattamento del romanzo di Tim Tharp The Spectacular Now, dramma giovanile di due solitudini che si incontrano, che viene presentato in anteprima al Sundance; poi firma per interpretare il film di Gregg Araki White Bird dove si dichiara pronta a calarsi nei panni di una ragazza problematica la cui vita viene ulteriormente sconvolta dalla scomparsa di sua madre; e infine ricopre il ruolo cult e “fumettoso” della fidanzata dell’Uomo Ragno (alias Peter Parker) nel reboot The Amazing Spiderman 2. Purtroppo però, soprattutto per i fan, la sua parte viene tagliata in fase di montaggio e forse (ma lei pare escluderlo) tornerà ad interpretare il ruolo di Mary- Jane Watson solo in un nuovo capitolo.

Arriviamo così al 19 Marzo 2013 quando la Woodley annuncia di aver accettato il ruolo di Hazel Grace Lancaster nell’adattamento del romanzo di John Green The Fault in Our Stars, dopo aver convinto il regista Josh Boone e l’autore stesso grazie alla sua conoscenza del romanzo e alla capacità innata di capire e comprendere il personaggio così complesso e delicato di Hazel. Questa pellicola uscirà nelle sale mondiali a partire dal 6 Giugno 2014, solcando quindi la scia del successo planetario di Divergent, il famoso adattamento del romanzo young adult firmato da Veronica Roth che vede protagonista la nostra Shailene nei panni di Beatrice “Tris” Prior insieme a nomi di grosso calibro come Kate Winslet, Ashley Judd e Maggie Q, e altri giovani e meno noti come il co-protagonista Theo James. La trama? In un universo futuristico e distopico una grande guerra ha distrutto tutte le città e l’organizzazione sociale finora conosciuta. Gli abitanti sopravvissuti avvertono la necessità di riorganizzarsi in cinque caste alle quali si appartiene non per nascita ma per scelta individuale una volta compiuta la maggiore età. Tris, una volta eseguiti i test attitudinali sulla sua personalità, scopre di non appartenere a nessuna categoria finora conosciuta e di essere una “divergente”, un connubio raro che mette la sua vita in grave pericolo.

Beh, non resta quindi che aspettare l’uscita del film per vedere se, effettivamente, i pronostici sulla giovane- e fulgida- stella di Shailene Woodley si avvereranno fino in fondo.

Tartarughe Ninja: Megan Fox ritorna sul set [Foto]

0
Tartarughe Ninja: Megan Fox ritorna sul set [Foto]

Dopo l’arrivo e la reazione al primo atteso trailer la produzione del film Tartarughe Ninja è ritornata sul set insieme alla protagonista Magan Fox per alcune riprese aggiuntive. L’attrice che interpreterà April O’Neil nel film, è tornata sul set appena due settimane dopo la nascita del suo secondo figlio

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja: “La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

 

Marvel fase 3: Kevin Feige parla di Cap 3, Thor 3 e Ant-Man

0

marvel

In una recente intervista per Collider, il presidente della Marvel Studios Kevin Feige ha parlato della fase 3 della Marvel, una nuova ondata di cinecomics che prenderà le mosse dagli annunciati Ant-Man e Doctor Strange e culminerà con ogni probabilità con Captain America 3, Thor 3, Guardians of the Galaxy 2/Planet Hulk, Ms. Marvel e Avengers 3.

Leggi anche: La Marvel raddoppia: 3-4 film all’anno?

(Attenzione: seguono possibili spoiler per quelli che ancora non hanno visto Captain America: Il soldato d’Inverno)

Nell’intervista Kevin Feige ha svelato alcuni particolari dell’attesa terza fase dei cinecomics parlando in particolare di come la menzione di Doctor Strange in Captain America: Il soldato d’Inverno “sia sempre stata in sceneggiatura”, che sono stati scelti gli sceneggiatori di Thor 3, senza però nominarli, che le riprese di Ant-Man inizeranno a breve e che buona parte del cast è stato già scelto. Interrogato poi sulla reazione che che il cast tecnico e produttivo ha avuto ad una prima visione dell’editing di Guardians of the Galaxy, Feige ha detto: “La reazione è stata strepitosa! Il film sarà un mix tra il primo Iron Man e The Avengers, pur conservando un proprio tono e uno stile tutto particolare”.

Leggi anche: Avengers Age of Ultron: novità da Kevin Feige

Ecco il video con l’intervista:

 

Fonte: Collider

 

Le Tartarughe Ninja: un fan ‘aggiusta’ il muso delle nuove tartarughe

0

Il nuovo trailer de Le Tartarughe Ninja ci ha finalmente mostrato l’aspetto che avranno i cari animali mutanti che hanno accompagnato l’infanzia di moltissimi attuali 30enni (o ultra 30enni). Dalle primissime immagini, in cui vediamo bene solo Leonardo e Michelangelo, possiamo notare che la fisionomia delle tartarughe è più realistica e, forse, meno rassicurante per chi è cresciuto con il cartone animato e le action figure tradizionali.

Così un utente di Reddit ha deciso di rimettere mano ai frame del trailer e di dare alle due tartarughe chiaramente inquadrate un aspetto più familiare e rassicurante, appunto, simulando il tradizionale muso arrotondato delle tartarughe old fashion.

Ecco le immagini:

Teenage-Mutant-Ninja-Turtles-photoshop-1 Teenage-Mutant-Ninja-Turtles-photoshop-2Le foto: [nggallery id=430]

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Fonte: CBM

Meryl Streep nel nuovo film di Jonathan Demme

0

Film Title: It's Complicated

TriStar Productions ha annunciato oggi che Meryl Streep sarà la protagonista del film Ricky and the Flash, la nuova commedia drammatica del regista Jonathan Demme, da una sceneggiatura di Diablo Cody. A produrre il film saranno Marc PlatMason Novick.

Il film racconta la storia divertente di una donna che ha abbandonato la sua famiglia per inseguire il sogno di diventare una famosa rockstar, ma ora che la sua carriera è finita, torna dai figli per cercare di rimettere a posto le cose ed aiutare uno di loro nell’affrontare il divorzio dalla compagna. Un ruolo inedito per l’attrice che detiene il maggior numero di nominations agli Oscar ma che sicuramente saprà interpretare benissimo visti i tanti ruoli “musicali” ai quali ha prestato il suo talento come Mamma Mia e il prossimo film di Rob Marshall Into the Woods.

A proposito del film il presidente della TriStar Productions, Tom Rothman ha detto: “Ci sentiamo molto fortunati per essere stati scelti da tutti questi importanti cineasti. Aspiriamo ad essere i migliori roadies di sempre. Ho avuto la fortuna di lavorare personalmente con ciascuno dei Fab Four coinvolti nel progetto e conosco bene il loro talento. Questo è un grande giorno per la nostra azienda”.

Marc Platt ha continuato: “Mason e io siamo entusiasti. Diablo e Meryl sono due delle donne che ammiro di più e abbiamo la fortuna di collaborare con loro.  Ho già lavorato insieme Demme in una produzione Tristar per Philadelphia, quindi il ritorno a casa in studio è particolarmente dolce. Sono sicuro che Jonathan farà un lavoro magistrale sul film e che saremo tutti in buone mani con Tom Rothman e la sua squadra.”

Per il regista Jonathan Demme una grande produzione dopo film indipendenti come Rachel sta per sposarsi del 2008, Enzo Avitabile Music Life e Fear of falling visto in anteprima al Festival del cinema di Roma. Per Diablo Cody, diventata famosa con Juno, invece un ritorno al ruolo di sceneggiatrice, dopo l’esperienza non esaltante dietro la macchina da presa con Paradise.

Le riprese del film inizieranno in autunno, il tempo necessario a Meryl Streep per entrare in confidenza con la chitarra.

Fonte: Comingsoon.net

Batman: 75 foto per celebrare l’anniversario

0

In onore del 75esimo anniversario di Batman (apparso per la prima volta sul numero 27 della rivista Detective Comics nel 1939, firmato Bob Kane e Bill Finger) arrivano 75 foto dal dietro le quinte di tutti gli adattamenti televisivi e cinematografici dell’uomo pippistrello, dalla serie televisiva con Adam West, passando per il film di Tim Burton, fino ad arrivare alla trilogia di Christopher Nolan con Christian Bale.

[nggallery id=504]

Per l’anniversario sono inoltre previsti il lancio di nuovi fumetti, della serie televisiva Gotham, di un nuovo sito (batman75.com) e di una giornata speciale, il Batman Day (23 Luglio). Senza dimenticare l’attesissimo film di Zack Snyder, in arrivo nel 2015.

Batman-75

Fonte: CBM

Star Wars Episodio VII si girerà in Marocco?

0
Star Wars Episodio VII si girerà in Marocco?

star-wars-episodio-VII-1

Comincia ad entrare nel vivo il tam tam mediatico per Star Wars Episodio VII, settimo capitolo della saga interstellare diretto da JJ. Abrams. Da alcune fonti infatti sembra che le riprese del film partiranno il 14 Maggio in Marocco. Niente di strano se non fosse che il paese africano è già stato utilizzato come location da George Lucas nel primo film di Guerre Stellari per le scene di Tatooine, il paese natale della famiglia Skywalker.

Dal momento che il film dovrebbe svolgersi 30 anni dopo i fatti de Il ritorno dello Jedi, l’ipotesi a questo punto è che parte della vicenda potrebbe svolgersi proprio nei set originali del film che, seppur in uno stato di degrado, sono ancora presenti nell’area.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII Peter Mayhew tornerà ad essere Chewbacca?

Altre congetture segnalano invece come possibili location la Tunisia (dove sono state girate altre scene del pianeta Tatooine nel primo film) e l’Islanda (la location del pianeta Hoth).

Nulla è confermato per il momento. Ma se il 14 Maggio è la data fissata per l’inizio delle riprese allora possiamo aspettarci a breve notizie ufficiali sulle location utilizzate e magari anche sul cast.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII: online il sito ufficiale

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Collider

Buon Compleanno Michael Fassbender

Buon Compleanno Michael Fassbender

Un nome che tradisce le origini tedesche (il signorino nasce a Heidelberg da padre teutonico), colori che tradiscono le origini irlandesi (la mamma è una discendente del celebre Michael Collins), e un corpo che in molte vorrebbero tradisse la fidanzata – dopo due colleghe di set, la carica è attualmente ricoperta da Madalina Ghenea, attricella (= attrice/modella) conosciuta all’ultimo Festival di Toronto.

Sì, perché Michael Fassbender ha debuttato al cinema solo nel 2007, ma in una manciata di anni è diventato un sex-symbol internazionale, oltre ad essere uno degli attori più richiesti/apprezzati/premiati della sua generazione. La determinazione paga: il ragazzo, infatti, capisce di voler recitare sul serio quando al liceo comincia ad avvicinarsi al teatro e così, invece di iscriversi all’università, si trasferisce a Londra per frequentare il Drama Centre London. Comincia poi a fare tournée con la sua compagnia e si fa notare all’Edinburgh Festival Fringe del 2006 con una pièce in cui interpreta proprio il lontano congiunto Michael Collins.

Ma non si tratta dell’unica coincidenza della sua vita: con il suo gruppo Michael porta in scena, nella triplice veste di produttore/regista/attore, una versione teatrale del cult Le Iene di Tarantino, e sarà Quentin in persona a sceglierlo per il ruolo del britannico Archie Hicox in Bastardi senza gloria (2009), film che gli darà grande visibilità preparandogli il terreno per l’esplosione di Shame. Ma procediamo per gradi. La prima tappa importante nella carriera di Fassbender è la serie TV Band of Brothers, targata HBO-BBC e prodotta dal duo Spielberg/Hanks, mentre per vederlo sul grande schermo bisogna aspettare il 2007, quando il giovanotto sfodera addominali e polmoni d’acciaio in quel di Spartaaaa insieme ai 300 di Zack Snyder. Magari la storia è stata un pochino ritoccata, è vero, ma il pubblico è elastico e apprezza ugualmente (tanto che è appena uscito in sala il “midquel” L’alba di un impero, ovvero una sorta di sequel che però narra vicende riconducibili al primo film e rimaste per così dire ‘fuori campo’).

Se gli è andata bene coi greci, perché non passare ai romani e tentare un altro colpaccio al botteghino? Ecco quindi Centurion, pellicola che fantastica sulle ultime gesta della Nona legione prima della sua misteriosa scomparsa nel II secolo d.C., e che sarebbe del tutto trascurabile… non fosse per l’apertura con Michael che corre a perdifiato e (soprattutto) a torso nudo. Siamo al 2010 e il nostro eroe è pronto ad accantonare i ruoli fisici per dimostrare di che pasta è fatto. A onor del vero, ha già manifestato il suo talento con Hunger (2008), esordio del regista Steve McQueen che lo vede nei panni dell’attivista nordirlandese Bobby Sands, realmente esistito e morto in prigione nel 1981 durante uno sciopero della fame. Per la parte Fassbender perde ben 18 chili, con una dieta shock di sole 600 calorie al giorno… e va da sé che la performance gli fa guadagnare un meritatissimo British  Independent Film Award come migliore attore. Squadra che vince non si cambia: il 2011 è, dunque, la volta del già citato Shame, il film che lancia definitivamente Michael, facendo di lui una star mondiale, grazie anche alla Coppa Volpi intascata alla Mostra di Venezia per la sua interpretazione da brividi (tralasciando i commenti sulle sue virtù più nascoste, qui il ragazzo è davvero un mostro di bravura).

Comunque il 2011 è l’anno d’oro di Michael, protagonista assoluto della stagione cinematografica: è infatti il Rochester di Jane Eyre e il Magneto di X-Men: L’inizio (ovvero, Ian McKellen versione young, ruolo che riprenderà a breve nel sequel/prequel Giorni di un futuro passato); picchia duro in Knockout – Resa dei conti di Soderbergh e se la batte con Freud in A Dangerous Method di Cronenberg (lui è lo psichiatra Jung). Ormai il suo nome è una garanzia e i registi si mettono in fila per scritturarlo: Ridley Scott lo assolda per lo sci-fi Prometheus (2012) ed è talmente soddisfatto di lui che lo vuole anche in The Counselor – Il procuratore (2013). Non c’è due senza tre? Per Steve McQueen di sicuro, visto che lo chiama a collaborare di nuovo nel ruolo del perfido Edwin Epps in 12 anni schiavo. Segue trionfo. Scommettiamo che anche il suo Macbeth cinematografico (al fianco di Marion Cotillard) sarà un successone, e se è vero che Shakespeare non è per tutti, ci penserà l’adattamento del videogame Assassin’s Creed (uscita prevista nel 2015) ad accontentare il pubblico da multiplex.

Adesso speriamo che lui si accontenti del nostro coro di auguri, perché con questa crisi il regalo non ce lo potevamo proprio permettere. HAPPY BIRTHDAY MICHAEL!

Nymphomaniac vol.1 nuova clip del film di Lars Von Trier

0

Guarda la nuova clip italiana di Nymphomaniac di Lars Von Trier che da poco ha debuttato negli Stati Uniti, mentre in Italia è attesa alla prova della sala il prossimo 3 aprile.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/c-7pMF193_w?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nymphomaniac_posterNymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte ha esordito nelle sale pochi giorni fa, il 21 marzo, la seconda, invece, e attesa per il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.

The Fantastic Four: trovato il volto di Doctor Destino

0

The fantastic fourLa Fox ha finalmente svelato il nome di colui che interpreterà il Doctor Doom in The Fantastic Four, reboot del non fortunatissimo film del 2005. Dopo aver confermato in Febbraio il cast principale che comprende Miles Teller (Mr. Fantastic), Michael B. Jordan (Torcia Umana), Kate Mara (Donna Invisibile) e Jamie Bell (la Cosa), rimaneva da conoscere soltanto il volto del villain. Con le riprese che inizieranno questa primavera, lo studio ha deciso che ad interpretare Victor Von Doom sarà Toby Kebbell che abbiamo già visto in La furia dei Titani e The Counselor e che vedremo nei panni della scimmia Koba nel prossimo Il pianeta delle scimmie – Revolution.

Leggi anche: Fantastici 4: Miles Tellers parla del provino per Mr Fantastic

L’attore britannico ha così scalzato nelle preferenze Jack Huston (Boardwalk Empire) e Domhnall Gleeson (Harry Potter e i Doni della Mortee si aggiungerà al cast non appena saranno terminate le riprese di Planet of the Apes.

toby kebbell

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Leggi anche: Fantastic Four: Michael B. Jordan risponde alle critiche

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura  Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte: Collider

 

The Amazing Spider-Man 2: Nuova clip con Harry e Electro

0
The Amazing Spider-Man 2: Nuova clip con Harry e Electro

The amazing spider-man 2

Ecco una nuova clip dell’attesissimo The Amazing Spider-Man 2. Nel video vediamo il momento in cui Electro riceve da Harry Osborne una proposta che non può rifiutare.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/1I4MTtTtHzo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anche: Shailene Woodley: “Non so se voglio tornare in The Amazing Spider-Man 3″

Tutte le foto del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda FilmThe Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: CBM

The Drop primo trailer dell’ultimo film con James Gandolfini

0

Ecco il primo trailer di The Drop, prima Animal Rescue, film drammatico diretto da Michaël R. Roskam in cui vedremo, purtroppo per l’ultima volta, James Gandolfini. L’attore de I Soprano ha diviso il set con Tom Hardy:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/7lCiDIcqMe0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Di seguito le foto del film: [nggallery id=477]

THE DROP 01Protagonista del film è proprio Tom Hardy che impersona un ex criminale e ora barista in un locale che funge da punto di incontro e di scambio per i criminali di zona. Gandolfini interpreta suo cugino, e la storia comincia quando il personaggio di Hardy salva un cucciolo di pit bull solo per diventare poi il bersaglio del vecchio proprietario del cane, in pazzo mentalmente instabile.

Dennis Lehane autore di Mystic River e Shutter Island ha scritto la sceneggiatura. Nel cast oltre a James Gandolfini e Tom Hardy ci sono anche Noomi Rapace e Matthias Schoenaerts. Il film uscirà negli Stati Uniti il prossimo 19 settembre.

 

Brad Pitt in un film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale?

0

Brad Pitt ha avuto senza dubbio una stagione interessante. L’attore e produttore ha infatti portato a casa un bell’Oscar per 12 Anni Schiavo, film in cui figura come produttore (principalmente) e anche in un piccolo ruolo. L’attore, messa da parte per un po’ interessante e fruttuosa esperienza produttiva, tornerà a recitare in un film sulla Seconda Guerra Mondiale. Avendo già partecipato a Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino e a Fury, prossimo film di David Ayes, Pitt saprà sicuramente orientarsi bene nel periodo storico in questione. Deadline riporta che Pitt sarebbe stato adocchiato come protagonista in un thirller romantico basato su una sceneggiatura di Steven Knight (La Promessa dell’Assassino) e che ha come background storico proprio il secondo conflitto mondiale.

La produzione dovrebbe cominciare all’inizio del 2015, con a capo la GK Films, che a breve dovrebbe annunciare un regista. Sempre durante quest’anno, abbiamo visto Brad Pitt in World War Z e in The Counselor – Il Procuratore. Intanto lo aspettiamo sullo schermo per Fury, a novembre 2014.

Fonte: Variety

Palo Alto trailer del film basato sulle storie di James Franco

0

Ecco il trailer di Palo Alto, film diretto da Gia Coppola, altro talento della notissima famiglia italo-americana, e interpretato da James Franco e Emma Roberts.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/palo-alto-trailer-161042089.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Palo AltoIl film, basato sulla raccolta di racconti Palo Alto: Stories di James Franco racconta alcune vicende di un gruppo di studenti adolescenti dediti a alcool, droga e sesso per sfuggire alle inquietudini dell’adolescenza, in particolare il film sarà suddiviso in tre storyline che si concentreranno sui temi elencati.

Franco è protagonista del film con Emma Roberts, Jack Kilmer, Nat Wolff, Chris Messina e Val Kilmer. Cliccando qui potete vedere il red carpet in occasione della presentazione del film alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2013.

Fonte: Yahoo!

Godzilla non può essere fermato nel primo spot tv

0

Ecco il primo spot tv di Godzilla diretto da Gareth Edwards e interpretato da Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston. Il video si intitola Godzilla Can’t Be Stopped (non può essere fermato).

[iframe id=”cs008_907349″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/907349/cs008/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CS

Guardians of the Galaxy i guardiani nelle ‘pose’ per il poster [FOTO]

0

Dopo il trailer e il primoposter ufficiale di Guardians of The Galaxy, le acque intorno all’attesissimo film Marvel di inizio seconda metà dell’anno si sono calmate. Noi però, via CBM, vi mostriamo delle immagini in formati .png che vengono direttamente dai file utilizzati per comporre proprio il poster che vi abbiamo mostrato qualche tempo fa, e che potete vedere a questo link. Nella gallery a seguire potrete vedere quindi Star Lord, Drax, Rocket Raccoon, Gamora e Groot in ‘posa’ per il poster: [nggallery id=384]

Guardians_of_the_Galaxy_posterTrama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

 

Captain America The Winter Soldier: due clip con Chris Evans

0
Captain America The Winter Soldier: due clip con Chris Evans

La Marvel Studios ha rilasciato due clip dell’atteso film Captain America The Winter Soldier, con protagonisti  Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/8XoXbZiUoXQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/RYSgkqc9EWI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[nggallery
id=318]

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

 

Romics 2014: Oculus, anteprima e gadget per gli horror cosplayers

0

Romics 2014Anteprime e gadget per gli horror cosplayers presenti al Romics 2014 di Roma. Due gli appuntamenti da non perdere: venerdì 4 Aprile ore 17:30, pala BBC, Nuova Fiera di Roma.

Alla proiezione in anteprima al Romics 2014 del film OCULUS sarà consentito l’accesso anche ai primi 10 cosplayers ispirati al mondo del cinema horror che si accrediteranno presso lo stand Romics nel Movie Village, esibendo un documento d’identità valido, entro le ore 17.

SABATO 5 APRILE, ore 17.00 – Pala BCC – Nuova Fiera di Roma

Durante la presentazione del promo reel di M2 Pictures,

ai cosplayers ispirati al cinema horror verranno date indicazioni su come aggiudicarsi 16 dvd dei migliori film horror M2 Pictures.

I 16 cosplayers che si aggiudicheranno i gadget saranno fotografati e le foto verranno condivise su tutti i canali social del film OCULUS e di Romics 2014.

Star Wars: featurette sulla leggendaria spada laser!

0

Arriva una nuova featurette di 15 minuti dedicata al franchise di Star Wars. Il nuovo contributo, dove compare George Lucas in persona, spiega l’origine delle leggendaria spada laser, una delle armi più potenti dell’universo.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII: online il sito ufficiale

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/6YdBvWauNwA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anche: Star Wars Episodio VII Peter Mayhew tornerà ad essere Chewbacca?

Star Wars

Da oggi, inoltre, il sito ufficiale diventerà anche il punto di riferimento per le nuove generazioni per scoprire Star Wars nell’appassionante conto alla rovescia che condurrà all’uscita dell’Episodio VII prevista nel dicembre 2015.

Batman vs Superman: Russell Crowe parla di Jor-El

0

Continua a tenere alto l’interesse dell’atteso film di Zach Snyder, Batman vs Superman, attualmente senza un titolo ufficiale. Ebbene, oggi arrivano le parole di Russell Crowe in merito al film e al suo personaggio, Jor-El nel precedente film Man of Steel.

Leggi anche: Batman vs Superman Gal Gadot aggiorna sull’allenamento

L’attore ha confermato che non ci sarà nel sequel, dato che la natura del film si concentrerà maggiormente sul rapporto fra i due iconici personaggi dell’universo DC Comics. A tal proposito anche per l’attore sembra improbabile che ci siano nella storia dei flashback del padre di Superman.

Leggi anche: Batman vs Superman: Josh Brolin parla di Batman e di Ben Affleck!

Ecco le sue dichiarazioni:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://uk.movies.yahoo.com/video/crowe-im-not-batman-vs-125206256.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Che ne dite?

batman-vs-supermanVi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: Yahoo! Movies

Mister Morgan: recensione del film con Michael Caine

Mister Morgan: recensione del film con Michael Caine

Mister Morgan è un film da vedere innanzitutto per la splendida interpretazione di Michael Caine, su cui giustamente il film punta da subito. L’attore riesce a far vivere allo spettatore il dramma e la gioia di un uomo in bilico,  con misura ma al tempo stesso con grande intensità.

In Mister Morgan Matthew Morgan (Michael Caine) è un anziano vedovo americano a Parigi. Lì, senza sua moglie non sa più cosa fare della vita. Tutto cambia quando Matt incontra sull’autobus la giovane Pauline (Clémence Poésy). Apparentemente opposti: una vitale, attiva, generosa; l’altro taciturno, a tratti scontroso. Accomunati da una mancanza, da un vuoto da colmare. Inizia così un rapporto di profondo affetto che li porterà a ripensare le loro vite e cambiarle, coinvolgendo in questo processo anche altri componenti della famiglia di Matthew.

Lodevole l’estrema cura e delicatezza con cui si trattano i temi della vecchiaia, della morte, del lutto, della perdita della persona amata, del senso d’incompletezza e inutilità che questa lascia, dell’autodeterminazione. E il modo in cui la regista Sandra Nettelbeck (anche sceneggiatrice) sa acutamente esplorare quel delicato meccanismo grazie al quale una persona inaridita dalla solitudine può riuscire a farsi ancora sorprendere dalla vita e aver voglia di cambiare. Percorso che passa attraverso incontri significativi  e casi del destino. Qui lo fa adattando il romanzo di Françoise Dorner La douceur assassine, ma aveva mostrato quest’abilità anche in altri lavori come Ricette d’amore.

L’incedere del film (una coproduzione tedesco-belga) è lento e riflessivo, in accordo con i temi trattati e con la necessità di scavo psicologico. Una Parigi insolita, dolente e romantica, è l’ambientazione adatta. Altro punto di forza è la compresenza di dramma e commedia, in un’alternanza che stempera la gravità dei temi. Spiace però che in una costruzione che poteva essere perfetta, ci sia qualche crepa, che qualcosa sfugga al controllo: che la storia per certi versi così ben sviluppata, specie col personaggio principale, non venga ben controllata coi personaggi secondari: Pauline, su cui si vorrebbe sapere di più, Miles (Justin Kirk), figlio di Matthew, e la svolta narrativa che li riguarda presentano delle lacune. La loro storia (l’ulteriore incontro tra due solitudini che si sostengono e compensano) riecheggia in parte ciò che è già accaduto col protagonista.

I dialoghi, capaci di sorprendere nelle parti più ironiche, e con alcuni momenti di grande efficacia anche in quelle drammatiche, altrove sono più prevedibili, seppure mai sciatti. Un po’ come accade per un finale in bilico tra dramma e romanticismo. Sono questi elementi che fanno di Mister Morgan senza dubbio un buon film, ma non il folgorante capolavoro che avrebbe potuto essere.

Robot & Frank recensione del film con Frank Langella

Robot & Frank recensione del film con Frank Langella

In Robot & Frank In un futuro non troppo lontano, Frak (Frank Langella) è un anziano signore burbero e misantropo, ex scassinatore professionista e affetto da una principio di alzheimer. Appena i suoi sintomi iniziano ad aggravarsi, il figlio Hunter (James Marsden) decide di affidarlo alle cure di un robot domestico, con l’intento di alleviare la sua solitudine e dargli nuovi stimoli per tornare a vivere. Dopo un primo categorico rifiuto, Frank inizia col tempo ad affezionarsi al suo compagno cibernetico, riacquistando il vigore e l’intelligenza di un tempo. Preso da una voglia irresistibile di tornare alle vecchie glorie di un tempo, Frank organizza assieme al compagno una serie di elaboratissimi furti, gistificandoli come forme di ginnastica per la mente e per il corpo, ma rischiando sempre più che la sua malattia lo porti a compiere un passo falso.

L’analisi di Robot & Frank

Una delle più tenere e originali storie di amicizia che il cinema di fantascienza degli ultimi anni ci ha regalato, dopo l’insuperabile robot umano Andrew di L’uomo bicentenario e il futuristico pinocchio Dvid di A.I Intelligenza artificiale. Un film che ci porta in una realtà molto più vicina di quello che ci si potrebbe aspettare, un domani prossimo in cui il ruolo di badante verrà sostitutivo da macchine intelligenti che si occuperanno dei nostri anziani. Ma anche quando la malattia più devastante di tutte, la malattia dell’oblio, minaccia di portaci via la nostra intera esistenza, ecco che l’aiuto può arrivare anche da una macchina, un elettrodomestico capace di darci l’illusione di una relazione affettiva.

Con Robot & Frank, Jake Schreir realizza un’opera intelligente e acuta, irriverente e profonda, che sa usare in maniera appropriata il gusto della commedia e della satira come forme di denuncia ad una radicale tendenza all’abbandono che ormai sembra essere una delle spine nel fianco della nostra contemporaneità. Uno strepitoso Frank Langella si trova a doversi confrontare con una parte grottesca e di grande spessore, delineando la psicologia di un anziano uomo in lotta fra i sintomi di un oblio sempre più incombente e una voglia disperata di rimanere aggrappato alla vita. Gli viene in aiuto un buffo e paterno robot (qui con la voce di Peter Sarsagaard e le movenze di Rachael Ma) completamente spogliato di qualunque elemento ematico ed antropomorfo, ridotto all’osso di un involucro metallico capace comunque di far trasparire emozioni travolgenti, pur nella sua fredda e macchinosa logica binaria.

Robot & FrankLa controparte umana viene sapientemente bilanciata da una Susan Sarandon che qui troviamo nel ruolo di una (ormai) ex bibliotecaria ( in un era di digitalizzazione del sapere), la quale assume il doppio valore simbolico di baluardo del passato (rappresentato dalla sua ossessione nel preservare i libri antichi) e di amica fidata di Frank, un personaggio destinato a rivelare un qualcosa di assolutamente inaspettato. Giocato sapientemente sul confine della commedia drammatica, il film si può definire a tutti gli effetti minimalista, privo cioè di barocchismi visivi o prodezze estetiche, delineando un mondo assolutamente coerente e credibile dove si muovo pochi e ben costruiti personaggi, i quali si servono della loro semplice presenza attoriale per far dipanare una narrazione sempre in ritmo e mai banale, che regge benissimo l’intera durata della pellicola senza sbavature o eccessi.

Una sceneggiatura nel complesso ben articola, ricca di gustose gag e dialoghi graffianti, sempre in proiezione di un approfondimento intimista che non tarda ad arrivare. Frank si trova a dover rivivere la sua vecchia e malfamata professione, ma è proprio questo ritorno alle armi che lo fa sentire di nuovo vivo, questa volta potendo contare sull’aiuto di un amico molto speciale, i cui consigli non hanno mai un secondo fine e sono sempre orientati verso una logica disarmante. Ma come nelle favole in cui l’uomo di latta vuole avere anch’egli un cuore, ecco che il nostro robot finisce quasi per assumere l’aspetto interiore di un essere umano, tanto che lo spettatore finisce per assimilarlo come fosse uno dei personaggi in carne e ossa che attraverso la pellicola. Magia del cinema o potenza del racconto? Forse solo la potenza dell’amicizia, la forza cinetica più forte di tutte.

Robot & Frank

Nickelodeon presente a Cartoons on the Bay 2014

0

NickelodeonNickelodeon, il canale satellitare di VIMNI (Viacom International Media Networks Italia) sarà presente all’edizione 2014 di Cartoons on the Bay con una ricerca realizzata dal network, “Kids of Today and Tomorrow, che verrà presentata per la prima volta in Italia proprio a Venezia.

La ricerca internazionale di Viacom International Media Networks, “Kids of Today and Tomorrow”, offre uno sguardo unico per ampiezza di temi e di territori sul mondo Kids e sull’ultima wave della generazione dei Millennials. Lo studio, che si inserisce nel percorso di conoscenza di KIDS&FAMILY GPS,  ha coinvolto 32 paesi, tra cui l’Italia, e 6.200 bambini di età compresa tra i 9 e i 14 anni.

La ricerca ha fotografato una generazione immersa in un mondo in rapida evoluzione e sotto il peso della crisi economica mondiale, ma che, nonostante tutto, rimane positiva e fiduciosa. Una generazione che non ha paura del futuro e che, conscia dei problemi dell’oggi e delle sfide del domani, si prepara a coglierne le opportunità.

Figli positivi di genitori sospesi tra le paure per i pericoli nel mondo reale e l’apertura verso il mondo digitale. Bambini che si considerano iper-protetti, coccolati da velcro-parents che restringono e controllano sempre di più le interazioni dei propri figli con la vita reale, offrendo allo stesso tempo un accesso senza precedenti al mondo digitale.

La ricerca verrà presentata da Daniela DiMaio, Responsabile Nickelodeon – Viacom International Media Network Italia e Morena D’Incoronato, Responsabile Dipartimento Ricerche – Viacom International Media Networks Italia.

Nickelodeon e’ il canale satellitare di VIMNI (Viacom International Media Networks Italia) arrivato in Italia nel Novembre 2004 coprendo tutto il target bambini e teen differenziando la programmazione secondo fasce diverse della giornata. Con l’aumento della conoscenza del brand e della risposta positiva da parte del pubblico, da Luglio 2009 è arrivato Nickelodeon +1 ed è stato lanciato Nick Jr, un canale interamente dedicato al target pre scolare, a cui si è poi aggiunto il suo +1. Nickelodeon è oggi un brand sempre più conosciuto e apprezzato dal pubblico della piattaforma satellitare, accolto positivamente non solo dai ragazzi, che ne sono i principali fruitori, ma anche dai genitori che lo considerano come fedele alleato, una sorta di bussola che li aiuta ad orientarsi nel mondo dei loro figli.

Ghostbusters 3: Ivan Reitman torna sul perchè del forfait

0

In seguito alla decisione di rinunciare alla direzione di Ghostbusters 3, pensiero maturato in conseguenza dell’improvvisa scompara si Harold RamisIvan Reitman torna sui motivi del forfait:

“Non è stato difficile. Di ritorno dal funerale ho pensato che fosse meglio lasciare la direzione a qualcun altro e limitarmi alla produzione.”

In merito anche al ruolo che Bill Murray avrebbe potuto rivestire nella pellicola ed alle voci che volevano l’autore scontento della sceneggiatura:

“Ci sono un sacco di voci secondo cui lui avrebbe letto lo script non ritenendolo ai suoi standard. Io penso che abbia letto 15-20 pagine.”

Successivamente ha anche confermato di essersi incontrato nel corso di una lunga cena:

Ivan-Reitman“[la cena] è cominciata verso le 10.30 ed è terminata alle 4.30 a.m. abbiamo chiuso il ristorante. E lui mi ha semplicemente detto: ‘Guarda, non sono più interessato a questi film. Preferisco le piccole parti. Non voglio sentire il peso e l’onere di tutto ciò’. Ed io l’ho compreso, gli è uscito dal cuore.”

In seguito a quell’incontro, dunque, lo sceneggiatore Ethan Cohen è stato costretto a mettere nuovamente mano allo script al fine di farlo ruotare maggiormente attorno ad una nuova generazione di acchiappafantasmi.

Circa, invece, gli ultimi rumor che vorrebbero Phil Lord in lizza per il ruolo di regista, Ivan Reitman ha così chiosato:

“Non lo sappiamo ancora.”

Fonte: Entertainment Weekly