Home Blog Pagina 2536

Captain Marvel: ecco chi scriverà il film

0
Captain Marvel: ecco chi scriverà il film

Un piccolo ma importante aggiornamento per quanto riguarda l’atteso adattamento cinematografico di Captain Marvel. Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Nicole Perlman (Guardiani della Galassia) e Meg LeFauve (Inside Out) sarebbero in trattative per occuparsi della sceneggiatura del film.

Al momento non sappiamo nè chi dirigerà la pellicola, nè quale attrice avrà l’onore di interpretare Carol Danvers. Negli scorsi mesi era saltato fuori il nome di Angelina Jolie come possibile regista, ma ad oggi non esiste ancora nessuna conferma ufficiale.

Captain Marvel arriverà al cinema il 6 Luglio 2018.

Captain Marvel: ecco Brie Larson in costume sul set

0
Captain Marvel: ecco Brie Larson in costume sul set

Ecco la prima foto di Brie Larson in costume di Captain Marvel sul set del film Marvel Studio che vede per la prima volta protagonista un’eroina donna.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche  DeWanda Wise, Jude LawBen Mendelson.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Captain Marvel: due teorie sull’identità del gatto di Carol

0
Captain Marvel: due teorie sull’identità del gatto di Carol

Il secondo trailer ufficiale di Captain Marvel ha riservato diversi momenti entusiasmanti relativi alla supereroina interpretata da Brie Larson ma anche una piccola scena, montata proprio alla fine del footage, dove vediamo Nick Fury accarezzare un tenerissimo gatto rosso che risponde al nome di Goose (o almeno è ciò che indica la targhetta al collo del felino).

Potremmo banalmente ipotizzare che si tratti di Chewie, il gattino di Carol Danvers nei fumetti (chiamato così proprio per omaggiare la saga di Star Wars di cui l’eroina è grande fan), tuttavia nelle ultime ore sono sorte un paio di teorie sulla sua vera identità, entrambe molto intriganti e dai risvolti drammatici.

La prima si lega alla natura aliena dell’animale nei fumetti di Kelly Sue DeConnick e Jamie McKelvie – a cui il film dei Marvel Studios si ispira – e dunque si riferirebbe a lui con il nome di Flerkens: come si può intuire guardandolo, l’aspetto è quello di un normale felino, con la differenza che questa specie può deporre uova e fare uso di un’intelligenza molto più grande. Nelle loro fauci sono inoltre contenute delle “dimensioni tascabili” che gli consentono di immagazzinare una quantità infinita di materiale ed effettuare viaggi nello spazio. Un’altra caratteristica fondamentale sono i tentacoli rosa che fuoriescono dalla loro bocca quando sono sotto attacco.

captain marvel

Captain Marvel: ecco il secondo trailer!

La seconda teoria è ancora più interessante e si collega al personaggio di Nick Fury: come sapete Captain Marvel è ambientato negli anni Novanta e mostrerà l’agente dello SHIELD prima dell’incidente che gli ha provocato la perdita di un occhio. Nel MCU è stato raccontato dallo stesso Fury che questo evento è stato scatenato da un momento di eccessiva fiducia riposta nelle “persone sbagliate”…e se invece si trattasse di un animale, anzi, del gatto rosso che vediamo nel trailer?

Vi ricordiamo che alla regia di Captain Marvel con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Fonte: Cinemablend, Comicbook

Captain Marvel: due incongruenze riguardo a Nick Fury

0
Captain Marvel: due incongruenze riguardo a Nick Fury

Quando si realizzano 20 film ambientati in uno stesso universo, quell’universo diventa man mano più dettagliato e preciso, sempre coerente, ma quando a quell’universo si aggiunge un altro film che è ambientato diversi anni prima rispetto al blocco principale di fatti raccontati, il rischio di commettere qualche errore è dietro l’angolo.

Con Captain Marvel, ambientato nel 1995, e quindi molto prima dei fatti di Iron Man che ha dato il via al MCU, nel 2008, i Marvel Studios hanno corto un grosso rischio per la continuity del loro universo condiviso, ma sono riusciti a raccontare una storia coerente e precisa, rispetto a tutto quello che già sapevamo.

O almeno congruente e precisa rispetto alla maggior parte delle cose raccontate in 11 anni di film, perché se la nostra perplessità sugli spostamenti del Tesseract può facilmente trovare una spiegazione logica (come si dice qui), restano poco chiari alcuni nodi relativi al personaggio di Nick Fury.

Il legame con Howard Stark

La prima incongruenza riguarda il rapporto tra Nick Fury e Howard Stark. In Iron Man 2, Fury dice a Tony che conosce suo padre molto meglio di quanto lui possa immaginare. Howard è uno dei membri fondatori dello SHIELD e, in quanto tale, Fury lo ha ovviamente conosciuto bene (visto che è stato il direttore dell’organizzazione).

Tuttavia, Howard, con sua moglie Mary, è stato ucciso dal Soldato d’Inverno nel 1991, come apprendiamo in Captain America: Civil War, e all’epoca Fury era un agente dello SHIELD di basso livello, ruolo che ha ricoperto almeno fino al 1995, quando incontra Carol Danvers sempre nei panni di un agente di basso livello.

La domanda che sorge è: in che modo Fury ha conosciuto i segreti e i progetti di Howard Stark se quando il miliardario è morto, lui era ancora un agente alle prime armi? Probabilmente, alla sua promozione a leader dello SHIELD, Fury ha avuto accesso a tutte le documentazioni segrete di Howard, quindi sarebbe più corretto dire che Nick conosce il lavoro di Stark, e non lui in persona!

La ferita all’occhio di Nick Fury

La seconda incongruenza, forse più difficile da giustificare, riguarda l’occhio perduto di Nick Fury. Ricordiamolo: nel film, ambientato nel 1995, Nick è un agente di basso livello e perde l’occhio per colpa di Goose.

Ma, quando Nick Fury ha prestato giuramento durante l’investitura a direttore dello SHIELD, aveva due occhi. In Captain America: The Winter Soldier, vediamo una fotografia che lo raffigura con due occhi sani in cui sembra che stia partecipando a una cerimonia di investitura e stia giurando qualcosa di fronte ad Alexander Pierce, colui che lo ha preceduto nei panni di direttore. Nella foto, Fury ha due occhi.

Eppure, in Captain Marvel, quando lo vediamo indossare la sua benda all’occhio per la prima volta, è ancora un agente di basso livello dello SHIELD che lavora all’Iniziativa Vendicatori. Ha il suo ufficio, certo, ma di certo non è ancora il Direttore dell’agenzia. Forse la foto vista in The Winter Soldier non raffigura il giuramento di Nick? O forse l’ansia dello Studio di dare al simpatico gatto un ruolo “rilevante” ha fatto loro abbassare la guardia e commettere un’ingenuità?

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Guarda le interviste dal red carpet di Londra

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: dobbiamo ringraziare Brie Larson per la presenza di Samuel L. Jackson

0

Captain Marvel non è solo pronto a puntare i riflettori sulla storia originaria di Carol Danvers, ma anche su quella di Nick Fury. Anche se nulla è stato confermato ufficialmente, è probabile che il film ci mostrerà, o racconterà, parti del passato di Nick Fury, futuro leader dello S.H.I.E.L.D.

Nel film scopriremo come Fury perde un occhio e sarà emozionante vedere in azione questa sua versione più giovane. Ora, l’attrice Brie Larson ha rivelato che dopo aver lavorato con Samuel L. Jackson in Kong: Skull Island, è stata lei a spingere i Marvel Studios ad includere Fury in questo film.

Leggi la recensione di Captain Marvel

“La Marvel mi ha chiesto ‘C’è qualcuno con cui vorresti fare [il film]?’ – ha ricordato durante una recente intervista con Entertainment WeeklyE io ho chiesto per favore che avevo bisogno di stare con il mio amico, gli ho chiesto di non lasciarmi da sola!”. È possibile che la Marvel abbia sempre avuto in programma di raccontare i giorni della gioventù di Fury ma basandoci su quelle prime reazioni, sembra che questa coppia faccia scintille sul grande schermo.

Con Captain Marvel che è ambientato negli anni ’90, non abbiamo idea di quante altre sorprese la Marvel possa avere in serbo per noi; per esempio, potrebbe apparire un giovane Tony Stark? E che ve ne pare invece di Peggy Carter che lavorava per lo S.H.I.E.L.D.?

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: le foto dal gala di Londra

Captain Marvel: disciplina, forza, dedizione. Come è nato il corpo dell’eroina

0

Che Brie Larson si sia impegnata a fondo per costruire il suo corpo da Captain Marvel è ormai cosa risaputa. L’attrice premio Oscar ha più volte raccontato l’intensità del suo training ed ha anche documentato il periodo di allenamento sui suoi canali social.

L’allenamento di Brie non ha niente da invidiare a quello che hanno affrontato i suoi colleghi Chris Pratt o Chris Evans, e i risultati non si sono fatti attendere. “Mi sono allenata per nove mesi” ha dichiarato Brie Larson nel video che segue, facendo riferimento al fatto che alcuni di questi mesi includevano addirittura un doppio appuntamento quotidiano con l’allenamento. “Tre mesi di due sedute al giorno, quattro ore e mezza al giorno.” Il video mostra molti dei vari esercizi di Larson, da affondi appesantiti, boxe, mazze da slittamento e flessioni ponderate a spinte all’anca, sit-up con palla medica, flessioni delle gambe e allenamento di lotta.

Larson ha spiegato che ha cercato di essere il più preparata possibile, e che questo ha richiesto una quantità pazzesca di disciplina e forza fisica, aggiungendo “non penso di averne compreso appieno la portata e sento questa connessione con il mio corpo in un modo che non avevo mai sentito prima, è incredibile, è come un triathlon far parte di questi leggendari supereroi”.

Di seguito un nuovo spot tv intitolato Trust (Fiducia), in cui si mette l’accento sugli Skrull e sul fatto che essendo dei mutaforma, i nemici della Starforce sono infidi e Carol non può fidarsi di nessuno.

Di seguito ecco anche una nuova immagine promozionale di Brie Larson nei panni di Captain Marvel:

Il trailer di Captain Marvel dal Super Bowl

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: DeWanda Wise di She’s Gotta Have It entra nel cast

0

Continua a prendere forma il cast ufficiale di Captain Marvel, la risposta al femminile dei Marvel Studios a Wonder Woman della DC, primo cinecomic interamente dedicato ad una supereroina femminile uscito nelle sale lo scorso Maggio. Nei panni della protagonista Carol Danvers vedremo il premio Oscar Brie Larson, affiancata dai già confermati Samuel L. Jackson e Ben Mendelsohn.

Nel frattempo l’Hollywood Reporter ha diffuso la notizia dell’ingaggio di DeWanda Wise, star assoluta della serie prodotta da Netflix e ideata da Spike Lee She’s Gotta Have It, che quest’anno ha riscosso molto successo di pubblica e critica tanto da essere stata rinnovata per una seconda stagione.

Captain Marvel: ci sarà anche Rick Jones nel film?

Non possiamo ancora avanzare alcuna ipotesi su quale personaggio l’attrice interpreterà, anche se alcuni suppongono si tratti di Monica Rambeau, apparsa nel fumetti del 1982 The Amazing Spider-Man Annual #16 e cara amica di Carol Danvers.

Captain Marvel sarà diretto da Anna Boden e Ryan Fleck (Half Nelson) e arriverà nelle sale nel 2019.

Fonte: THR

Captain Marvel: cosa serebbe accaduto se fosse stata in Infinity War?

0


VIDEO CORRELATO

L’SOS di Nick Fury alla fine di Avengers: Infinity War ha presentato Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universe. E adesso si aspetta l’uscita del film standalone sul personaggio interpretato da Brie Larson e che sembra sarà la carta vincente dei Vendicatori contro Thanos

Ma cosa sarebbe accaduto se Carol Danvers fosse stata già in Infinity War? Un video, decisamente esilarante ma anche plausibile che è stato realizzato da Aldo Jones, ci mostra quale sarebbe potuta essere la situazione conclusiva del film dei Russo se Carol fosse arrivata prima sulla Terra.

Captain Marvel: un ospite “nascosto” nel poster ufficiale del film

Sicuramente Thor avrebbe davvero dovuto “mirare alla testa”, ma in questa versione, l’intervento di Captain Marvel rimette tutto al posto giusto, con il Titano Pazzo che non riesce affatto a compiere la sua missione, per la salvezza di tutto l’universo!

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=htiXDr95K88

Captain Marvel: tutti i dettagli del trailer che vi siete persi

Vi ricordiamo che alla regia di Captain Marvel con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.
 

Captain Marvel e Captain America: esiste una connessione diretta tra loro nel MCU

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

Ci troviamo davanti al volume “Capitan Marvel: Ms. Marvel Smascherata”, raccolta dei primi dodici capitoli scritti da Kelly Sue DeConnick e Christopher Sebela con i disegni di Dexter Soy, Emma Rios Filipe Andrade, pubblicata in Italia da Panini Comics lo scorso Maggio.

Carol Danvers, l’eroina che debutterà a Marzo nel MCU, ha finalmente deciso di assumere l’identità di Captain Marvel – il suo vecchio “mentore” Mar-Vell – dal quale ha assimilato tutti i poteri; come convive con questa nuova responsabilità è il cuore e la spinta narrativa delle storie della DeConnick, dal 2012 al timone della serie e principale fonte di ispirazione per il film con Brie Larson.

Nei due trailer ufficiali (qui 1 e 2, più uno special look) diffusi dagli Studios le immagini, seppur eloquenti, non hanno fatto trasparire alcun dettaglio specifico della trama, né svelato il nome dei personaggi che mancano all’appello. Ma più di ogni altra cosa, hanno creato un fondo di mistero: dov’era Captain Marvel quando sulla Terra infuriava la guerra fra i Vendicatori e Thanos? Perché è tornata sul nostro pianeta? Chi interpreterà Annette Bening? Il potere di viaggiare nel tempo avrà delle conseguenze sul futuro dell’universo condiviso (già a partire da Avengers: Endgame)?

Proviamo a fare chiarezza con gli strumenti fornitoci dai fumetti citati sopra:

L’eredità di Mar-Vell e l’incidente con lo psico-magnetrone

Prima di addentrarci nelle nostre supposizioni, è giusto fare un passo indietro e ripartire dalle origini: Carol Danvers diventa una supereroina quando rimane coinvolta nell’esplosione di uno psico-magnetrone alieno, il cui bombardamento di particelle ha innestato nel suo DNA la struttura genetica del guerriero Kree Mar-Vell (il vecchio Captain Marvel). “Lavoravo con un uomo, un brav’uomo coraggioso, che si rivelò… non di questo mondo. Cercava di proteggere un’arma pericolosa proveniente dal suo […] Mi rese potente ed era come una macchina dei desideri ma progettata per la guerra”.

Non ci sono tracce specifiche dello PsicheMagnetron nei trailer, tuttavia è presente almeno una scena molto simile al momento dell”esplosione di cui parla Carol. La ragazza si trova al centro di una voragine provocata – forse – dallo scontro tra il suo aereo e un prowler Kree (anche se noterete che dal naso le scorre sangue verde), ma non sappiamo in che modo il film racconterà la trasformazione nella supereroina del titolo e l’intervento di Mar-Vell; è possibile che, proprio come nei fumetti della DeConnick, l’alieno si sia recato sulla Terra per trovare Carol (in tal caso acquisirebbe i suoi poteri prima di volare su Hala, la casa dei Kree); oppure, altra ipotesi plausibile, Carol si ritroverà vittima di un attacco Skrull mentre sta volando a bordo del suo aereo e Mar-Vell deciderà di portarla con sé dopo l’incidente.

Helen Cobb, la vera ispirazione di Carol Danvers

Il misterioso personaggio di Annette Bening ha fatto la sua comparsa nel secondo trailer di Captain Marvel diffuso lo scorso Dicembre: potrebbe trattarsi, visto il tono solenne della voce e l’aspetto, di una figura di alto rango dei Kree, la popolazione aliena che farà “rinascere” Carol con i suoi superpoteri, oppure del sovrintendente dello Starforce; c’è chi crede che la donna sia la rappresentazione umana dell’Intelligenza Suprema, entità cosmica che che ha governato l’Impero Kree per quasi un milione di anni. È lei a raccontare fuori campo le sorti dell’ex pilota e il processo di cancellazione della memoria a cui si è sottoposta per sopravvivere, tuttavia il dubbio rimane. Chi è? Qual è il suo ruolo nel film?

Noi un’idea ce la siamo fatti: la Bening sarebbe il volto perfetto di Helen Cobb, pilota, figura di riferimento e vera ispirazione per Carol. “Sono stata una bambina fortunata perché avevo due eroi: mio padre e una pilota di nome Helen Cobb […] Lei avrebbe dato tutto quel che aveva per riuscire a raggiungere e toccare il bordo dello spazio”, sono le parole pronunciate dalla supereroina in “Ms. Marvel Unmasked!” del 2012, prima di assumere l’identità di Captain Marvel. Carol conosce Helen in un bar di Friendswood, Texas, e le chiede di volare insieme  e “duellare nel cielo”. Più tardi, nel ricordo del suo funerale, vediamo la protagonista fluttuare nello spazio e spargere le ceneri della sua mentore, ma è proprio durante quel folle volo oltre i 37.000 piedi che l’aereo va in cortocircuito e Carol si ritrova, inspiegabilmente, nel 1943.

A questo punto vi starete chiedendo come sia possibile che il personaggio del trailer sia Helen Cobb se i Marvel Studios ce l’hanno mostrata in tutto il suo “splendore” Kree: la risposta arriva nel prossimo punto.

Viaggi nel tempo

Le tante teorie formulate per capire come funzionerà la trama di Avengers: Endgame sembrano portare avanti l’idea che il Regno Quantico offrirà ai Vendicatori la soluzione per tornare indietro nel tempo e impedire così lo schiocco di Thanos – meglio conosciuto con il nome di Decimazione – tuttavia le recenti dichiarazioni di Samuel L. Jackson ci hanno portato a credere che sarà invece Captain Marvel a determinare la guerra contro Thanos scardinando la linea temporale tramite i suoi poteri.

Si, perché tra le varie e incredibili abilità dell’eroina c’è anche quella di saper passare da un’epoca all’altra, e spesso questo si verifica in concomitanza con una forte esplosione. È ciò che accade nelle nuove storie a fumetti, dove prima si risveglia durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale in una località sconosciuta (e incontra i soldati dell’esercito giapponese), poi “vola” negli anni Sessanta insieme ad una giovane Helen per recuperare un vecchio detrito di tecnologia Kree; proprio in questa seconda trama la donna viene esposta al potere dello psico-magnetrone e diventa lei stessa una supereroina come Captain Marvel.

A questo punto accade un evento fondamentale, una vera svolta all’interno del percorso di ricerca della protagonista: ritorna da una dimensione passata (o futura?) il T6, lo storico aereo pilotato da Helen, che Carol scopre essere la chiave dei viaggi nel tempo. Ogni volta che c’è stato un salto, il T6 era lì. L’aereo raccoglieva infatti frammenti del magnitron uscendo dal flusso temporale, e se Carol rivorrà indietro la sua vita dovrà entrarci dentro mentre Helen rimarrà indietro.

Cosa ci dice sul film? Sarebbe interessante scoprire che il personaggio della Bening è in realtà un concentrato del carattere di Helen Cobb, di cui conserva lo spirito e l’influenza nei confronti della sua allieva, ma anche un modo con il quale i Marvel Studios sono riusciti a inserirla nella narrazione di questo adattamento. Magari la pilota è arrivata nel regno dei Kree, vi si è stabilizzata e ne ha acquisito i poteri prima di accogliere Carol Danvers?

Leggi anche – Captain Marvel: tutte le rivelazioni dal fumetto prequel

Captain Marvel: confermato un amato personaggio, ecco i villain

0
Captain Marvel: confermato un amato personaggio, ecco i villain

Arrivano dal panel Marvel Studios al Comic Con di San Diego alcune conferme in merito a Captain Marvel, con protagonista Brie Larson.

In apertura del panel sono stati mostrati alcuni concept che offrono la conferma ufficiale che Nick Fury è nel film e che… avrà due occhi! Niente più benda per il personaggio interpretato da Samuel L. Jackson. Inoltre i concept hanno mostrato i villain del film, gli Skrulls, che saranno molto fedeli nelle apparenze a quelli dei fumetti.

Inoltre il film sarà ambientato negli anni ’90, quindi prima dell’incidente che ha costretto Fury a dover rinunciare a un occhio.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il personaggio esordirà in Avengers Infinity War.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Captain Marvel: confermato il ruolo di Jude Law

0
Captain Marvel: confermato il ruolo di Jude Law

Dopo mesi di speculazioni e rumor, l’identità segreta del personaggio interpretato da Jude Law in Captain Marvel è stata finalmente confermata: l’attore non vestirà i panni di Yon-Rogg, come ipotizzato nelle scorse settimane grazie ai dettagli delle nuove Funko Pop relative al film, ma proprio Mar-Vell, il comandante della squadra Kree e mentore di Carol Danvers.

La conferma arriva dal database di Disney Film, dunque possiamo supporre che si tratti di una notizia ufficiale. Tuttavia ciò non esclude che i Marvel Studios abbiano adattato pedissequamente la figura di Mar-Vell dei fumetti per il grande schermo e che Law non sia il risultato di qualche cambiamento rispetto alla controparte originale.

Nel primo canone dei Marvel comics, questo è il primo personaggio ad assumere l’identità di Captain Marvel, passando poi il testimone a Carol dopo averle trasmesso i suoi valori e insegnamenti. In che modo questa relazione verrà esplorata nel film è ancora un mistero, ma non ci resta che attendere l’uscita in sala.

Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Fonte: Disney

Captain Marvel: confermata la presenza di Nick Fury

0
Captain Marvel: confermata la presenza di Nick Fury

Avevamo già sentito parlare della possibile presenza di Nick Fury in Captain Marvel, ma adesso arriva la conferma da Deadline che Samuel L. Jackson sarà coinvolto in qualche misura nel film con Brie Larson.

Il primo report non specifica in che modo il eprsonaggio di Nick Fury parteciperà al film, ma avrà sicuramente un ruolo, seppure piccolo, al fianco di Carol Danvers.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il personaggio esordirà in Avengers Infinity War.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Captain Marvel: Clark Gregg ringiovanito digitalmente?

0
Captain Marvel: Clark Gregg ringiovanito digitalmente?

Dopo essere stato una costante della Fase 1 Marvel Studios, essere morto in The Avengers e ritornato in vita in tv, in Agents of SHIELD, Clark Gregg, nei panni di Phil Coulson, tornerà al cinema in Captain Marvel.

Il suo ritorno non porrà fine all’annosa questione: i Vendicatori sanno che Coulson è vivo? Questo perché il film con Brie Larson sarà ambientato negli anni ’90, e questo potrebbe implicare l’utilizzo di tecniche visive di ringiovanimento per l’attore.

Parlando con ComicBook, Gregg ha annunciato il suo ritorno nel MCU, facendo riferimento alla possibilità dell’utilizzo di una tecnica di ringiovanimento per il suo personaggio.

“È stata una telefonata divertente da parte dei miei amici del Marvel Universe, che in genere vedo solo agli eventi, che mi dicevano ‘pensiamo di nuovo che abbiamo del lavoro per te, ma è ambientato negli anni ’90. Puoi andare un po’ in palestra?’ Ho risposto ‘Gli anni ’90? Non c’è palestra che possa riportarmi agli anni ’90’ E loro hanno risposto ‘Dai, non preoccuparti. Stiamo lavorando su quella tecnologia, e pensiamo di poterti togliere qualche anno'”.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche Jude LawBen Mendelson. Confermati nel cast anche  Lee Pace (Ronan l’Accusatore in Guardiani della Galassia Vol.1), Djimon Hounsou (Korath sempre nel primo Guardiani) e Clark Gregg (Phil Coulson nella serie Agents of S.H.I.E.L.D. e nel MCU fino a The Avengers).

Captain Marvel: Clark Gregg è “orgoglioso” di Brie Larson nei panni di Carol Danvers

0

Proseguono a Los Angeles le riprese di Captain Marvel, primo cinecomic dei Marvel Studios con protagonista una supereroina. Brie Larson, impegnata sul set nei panni di Carol Danvers, condividerà la scena con Clark Gregg, tornato a interpretare l’agente Coulson dopo le sue apparizioni in Iron Man, Thor e Avengers, e nella serie Agents of S.H.I.E.L.D.

L’attore ha di recente lodato il lavoro della Larson, conosciuta più di dieci anni fa sul set di Hoot, in un’intervista con People TV:

Mi sto divertendo moltissimo e Brie, accidenti, è fantastica. Sono così fiero di lei, è una delle attrici migliori che abbiamo.”

Captain Marvel: Carol Danvers vittima di un incidente aereo? Nuovi video dal set

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Captain Marvel: ci sarà anche Rick Jones nel film?

0
Captain Marvel: ci sarà anche Rick Jones nel film?

Inizieranno a Febbraio le riprese di Captain Marvel, primo cinecomic della storia Marvel interamente dedicato ad una supereroina femminile. Nel film il premio oscar Brie Larson interpreterà Carol Danvers, affiancata da Samuel L. Jackson (che tornerà nei consueti panni di Nick Fury), Ben Mendelsohn e, molto probabilmente, Jude Law.

E mentre negli ultimi giorni sono stati rivelati alcuni dettagli sullo sviluppo della trama, ambientata negli anni novanta, con riferimento alla comparsa degli alieni mutaforma Skrull, è di poche ore fa la speculazione circa la presenza di Rick Jones (personaggio dei fumetti Marvel già apparso come l’Adolescente Hulk o Bucky, il migliore amico di Captain America). Per The Hashtag Show infatti, il film recluterà “un uomo tra i 35 e 60 anni, intelligente ma che sa tirare un pugno. Aperto ad ogni etnia e possibilmente legato ad un personaggio ben noto dei fumetti“.

Captain Marvel: nuovi dettagli sugli Skrull

Tutto lascia intendere che si tratti proprio di Rick Jones, ma staremo a vedere in base alle conferme o alle smentite del casting. Vi ricordiamo che Captain Marvel, diretto da Anna Boden e Ryan Fleck (Half Nelson), arriverà nelle sale nel 2019.

Fonte: ScreenRant

Captain Marvel: Chris Evans commenta le voci su Brie Larson

0
Captain Marvel: Chris Evans commenta le voci su Brie Larson

Le voci sul casting di Captain Marvel si stanno susseguendo frenetiche in questi giorni, e dopo insistenti rumor su Emily Blunt, l’attenzione è adesso tutta su Brie Larson, che dovrebbe essere la frontrunner per il ruolo.

Chris Evans, Captain America, ha commentato la notizia con molto entusiasmo, avendo già lavorato con la Larson e apprezzandone il talento.

“L’ho appena sentito dire – ha detto Evans, ospite al Wizard World Philadelphia con il cast di Civil War, in merito ai rumors – Spero davvero che accada! Amo Brie Larson. Abbiamo fatto un film insieme, nel 2009, Scott Pilgrim vs. The World. Non posso dire abbastanza su di lei. Penso sia fenomenale, e davvero spero che ottenga la parte”.

Brie Larson è Captain Marvelfanart

Vi ricordiamo che Capitan Marvel  arriverà al cinema il 2 novembre 2018. È propabile che il personaggio apparirà per la prima volta in uno dei prossimi cinecomic Marvel (forse Avengers Infinity War).

Carol Danvers è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Gene Colan nel 1968 e pubblicato dalla Marvel Comics. Il personaggio nasce inizialmente sulle pagine di Marvel Super-Heroes n. 13 (marzo 1968) come ufficiale dell’aeronautica statunitense e diventa nel 1977 la supereroina Ms. Marvel. Nella sua carriera il personaggio ha assunto anche le identità di Binary, Warbird e, a partire dal 2012, quella di Capitan Marvel.

Captain Marvel: Carol, Talos e il gatto Goose nei nuovi character poster

0

Continua la promozione di Captain Marvel, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe in arrivo nelle sale il prossimo 6 Marzo. Protagonisti di questi quattro inediti character poster l’eroina interpretata da Brie Larson, Carol Danvers, il “misterioso” gatto Goose e l’alieno Skrull Talos (che avrà il volto umano di Ben Mendelsohn).

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Captain Marvel: tutto quello che c’è da sapere sui poteri dell’eroina

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Fonte: CBM

Captain Marvel: Carol in azione in una nuova fanart

0
Captain Marvel: Carol in azione in una nuova fanart

Bosslogi ha condiviso sul suo account Twitter una nuova immagine di Captain Marvel, una fanart con le sembianze di Brie Larson in cui l’eroina Marvel si cala nell’azione al fianco di missili e aereoplani. In pratica, già da questa rappresentazione, capiamo che Carol Danvers sarà un’eroina decisamente diversa da quelli a cui siamo abituati, dal momento che i suoi poteri la rendono in grado di competere e gareggiare con le macchine da guerra. Che sia davvero l’eroe più potente che i Marvel Studios abbiano mai portato al cinema?

Captain Marvel: Brie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Nell’ultima shor-tlist di candidate alla regia di del film c’erano Rebecca Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e Lorene Scafaria, Jennifer Kent e Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato il nome di Michelle MacLaren, quella che in un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a Patty Jenkins.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Fonte: Bosslogic

Captain Marvel: Carol e Yon Rogg allenano i giovani Kree in una scena eliminata

0

La prima delle sei scene eliminate di Captain Marvel contenute nell’edizione homevideo è trapelata online e mostra Carol Danvers e Yon Rogg, il comandante della Starforce, allenare i giovani e futuri soldati Kree del pianeta Hala.

È qui che l’eroina viene forgiata dopo l’incidente con il Tesseract che le ha donato i suoi superpoteri. Carol non sa che sono stati proprio gli alieni, al cospetto della Suprema Intelligenza, a cancellarle la memoria per continuare la loro guerra agli Skrull e conquistare sempre più civiltà dello spazio.

Vi ricordiamo che il cinecomic che vede protagonista il premio oscar Brie Larson arriverà sulle piattaforme Digital il 28 maggio e nei formati DVD e Blu-ray l’11 giugno. Ovviamente, non appena disponibile, sarà possibile guardarlo anche sulla piattaforma streaming di Disney + il cui lancio è previsto entro la fine del 2019.

https://www.youtube.com/watch?v=MdMUDy3ROJw

Captain Marvel: ecco tutte le scene eliminate

CORRELATI:

Captain Marvel è arrivato nelle nostre sale il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 7 cose che vorremmo vedere nel sequel

Captain Marvel: Carol è pronta a battere Thanos nel nuovo spot

0
Captain Marvel: Carol è pronta a battere Thanos nel nuovo spot

Andato in onda durante una delle pause pubblicitarie degli Oscar 2019, il nuovo spot di Captain Marvel ci mostra una Carol Danvers “pronta” a sconfiggere Thanos nel prossimo Avengers: Endgame, dove sarà la chiave dei Vendicatori per opporsi al Titano Pazzo.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

CORRELATI:

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

Fonte: Comicbook.com

Captain Marvel: Carol e il gatto Goose nel nuovo cartellone pubblicitario

0

Nei multisala americani sono già comparsi i primi cartelloni pubblicitari di Captain Marvel, l’atteso cinecomic che vedrà protagonista Brie Larson nei panni della supereroina più potente del MCU. Ai suoi piedi c’è Goose, il gatto che abbiamo visto nel secondo trailer ufficiale.

Secondo una teoria, l’animaletto sarebbe un alieno ispirato ai fumetti di Kelly Sue DeConnick e Jamie McKelvie , ovvero Flerkens: come si può intuire guardandolo, l’aspetto è quello di un normale felino, con la differenza che questa specie può deporre uova e fare uso di un’intelligenza molto più grande. Nelle loro fauci sono inoltre contenute delle “dimensioni tascabili” che gli consentono di immagazzinare una quantità infinita di materiale ed effettuare viaggi nello spazio. Un’altra caratteristica fondamentale sono i tentacoli rosa che fuoriescono dalla loro bocca quando sono sotto attacco.

Un’altra teoria invece collega Goose al personaggio di Nick Fury: come sapete Captain Marvel è ambientato negli anni Novanta e mostrerà l’agente dello SHIELD prima dell’incidente che gli ha provocato la perdita di un occhio. Nel MCU è stato raccontato dallo stesso Fury che questo evento è stato scatenato da un momento di eccessiva fiducia riposta nelle “persone sbagliate”…e se invece si trattasse di un animale, anzi, del gatto rosso che vediamo nel trailer?

captain marvel

Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Fonte: CBM

Captain Marvel: Carol Danvers vittima di un incidente aereo? Nuovi video dal set

0

Mentre Brie Larson è impegnata a Los Angeles con le riprese di Captain Marvel, parte della produzione si è spostata sulle rive del lago Shaver (California) per costruire un misterioso set utile alle avventure di Carol Danvers.

Dalle immagini è possibile notare alcuni rottami, probabilmente resti di un aereo precipitato sul luogo. Che sia l’anticipazione di ciò che accadrà al personaggio interpretato dall’attrice nel film? Oppure si tratta di un’astronave aliena arrivata sulla Terra?

https://www.facebook.com/basslake.summer/videos/1945294535513011/

https://www.facebook.com/basslake.summer/videos/1946424678733330/

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: nuove foto di Brie Larson dal set con il costume

Captain Marvel: Carol Danvers in un concept art

0
Captain Marvel: Carol Danvers in un concept art

Dopo i numerosi annunci che hanno posto le pellicole del Marvel Cinematic Universe al centro dell’attenzione al San Diego Comic Con continuano a susseguirsi importanti novità in casa Marvel. Gli Studios hanno infatti presentato un nuovo concept art di Captain Marvel, cinecomic che vedrà Brie Larson vestire i panni di Carol Danvers.

Nel concept, che vi proponiamo di seguito, si vede l’eroina alle prese con un gruppo di Skrulls, villain della pellicola diretta da Anna Boden e Ryan Fleck.

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il personaggio esordirà in Avengers Infinity War.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Fonte: Comic Book Movie

Captain Marvel: Carol Danvers in azione nel footage inedito

0
Captain Marvel: Carol Danvers in azione nel footage inedito

Filmati inediti e interviste esclusive al cast e ai realizzatori di Captain Marvel sono stati mostrati ad un pubblico selezionato per preparare l’uscita nelle sale dell’atteso cinecomic con protagonista Brie Larson.

Parte del footage, contenente scene mai viste prima, è stato ripreso da un utente di Twitter e pubblicato online nelle ultime ore. Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://twitter.com/RachoftheGalaxy/status/1078742033257373697?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1078742033257373697&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2018%2F12%2F29%2Fcaptain-marvel-first-look-new-footage-movie-theaters%2F

Captain Marvel: tutti i segreti nascosti nel secondo trailer

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Fonte: Twitter

Captain Marvel: Carol Danvers e gli Skrull nelle nuove foto del film

0

Continua la massiccia campagna di promozione per Captain Marvel, primo cinecomic del MCU ad avere come protagonista una supereroina, ed è proprio all’eroina interpretata da Brie Larson che Total Film dedica il suo prossimo numero.

Nell’articolo, oltre ad un’intervista con i registi, sono presenti tre immagini inedite (che trovate qui sotto) con Carol Danvers in vesti “civili”, il soldato Skrull Talos nella scena ambientata sulle spiagge californiane e una foto del backstage con la Larson in pausa sulla pista di atterraggio.

Quando stavamo girando il film abbiamo ricevuto un grande consiglio dal regista di Black Panther, Ryan Coogler” ha raccontato Ryan Fleck, “Questo prenderà diversi anni della vostra vita, quindi amate questo personaggio, conoscetelo alla perfezione, e raccontate una storia che volete davvero raccontare […] Non sono mancati momenti al limite dello sfinimento, ma l’amore per Carol e per il film ci ha spinti a continuare“.

captain marvel captain marvel captain marvel

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

Leggi anche:

Captain Marvel è stato diretto da Anna Boden e Ryan Fleck e uscirà nelle nostre sale il prossimo 6 marzo 2019.

Nel cast Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

Fonte: Total Film

Captain Marvel: Carol Danvers “in volo” nel fan made poster

0
Captain Marvel: Carol Danvers “in volo” nel fan made poster

Quello che vedete qui sotto è lo splendido fan made poster realizzato da Neil Davies Illustration per celebrare l’arrivo nel MCU di Captain Marvel, la supereroina interpretata da Brie Larson annunciata sul finale di Avengers: Infinity War.

Che ne pensate?

https://www.instagram.com/p/BjfDiKantVG/?utm_source=ig_embed

Captain Marvel: 15 motivi per cui Thanos dovrebbe temerla

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Captain Marvel: Carol “precipita” dallo spazio nel nuovo spot

0

Il 6 marzo è dietro l’angolo, e anche i Marvel Studios ci tengono a ricordare al pubblico dell’imminente uscita di Captain Marvel, prima supereroina protagonista del MCU e primo titolo del 2019.

Insieme al countdown ufficiale, trovate qui sotto un nuovo spot dedicato alla protagonista Carol Danvers, interpretata dal premio oscar Brie Larson, letteralmente “piovuta” dallo spazio per porre fine alla guerra fra Skrull e Kree, e un poster inedito del film.

https://youtu.be/XLUHumqPD5Y

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

Leggi la recensione di Captain Marvel

CORRELATI:

Captain Marvel: il passato di Nick Fury nella nuova clip

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel spoiler: nuovi dettagli sul personaggio di Annette Bening

Fonte: CBM

Captain Marvel: Carol “picchia duro” nel nuovo spot

0
Captain Marvel: Carol “picchia duro” nel nuovo spot

Una Carol Danvers così scatenata non l’avevamo mai vista: eccola in azione nel nuovo spot rilasciato sul profilo Facebook ufficiale di Captain Marvel, il cinecomic che vedrà il premio oscar Brie Larson nei panni della supereroina.

Vi ricordiamo che la pellicola arriverà nelle nostre sale il prossimo 6 marzo 2019, e che il personaggio tornerà un mese e mezzo dopo anche in Avengers: Endgame. Annunciata dalla scena post credits di Infinity War, Captain Marvel sarà la prima eroina protagonista di un titolo dell’universo cinematografico condiviso.

Potete leggere qui un approfondimento sui fumetti che hanno ispirato il film.

https://www.facebook.com/CaptainMarvelOfficial/videos/283522719011803/

Captain Marvel: tutti i dettagli sui suoi poteri

CORRELATI:

Diretto da Anna Boden e Ryan Fleck, vede nel cast Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi ufficiale:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

Captain Marvel: c’è un grave errore di continuity nel film?

0
Captain Marvel: c’è un grave errore di continuity nel film?

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU CAPTAIN MARVEL

Captain Marvel recensione

Il Tesseract nelle mani dei Kree?

Il nuovo film Marvel Studios, Captain Marvel, con Brie Larson e Samuel L. Jackson, è ambientato negli anni ’90, nel 1995 per la precisione, e da alcune voci girate in rete sapevamo già che nel film sarebbe comparso il Tesseract.

In particolare, a oltre metà film, scopriamo che il Tesseract è custodito sulla base spaziale orbitante Kree di Mar Vell, personaggio interpretato da Annette Bening. Ma in che modo ci è finito il Tesseract nello spazio nel 1995?

L’oggetto è andato distrutto in Avengers: Infinity War, quando Thanos lo ha estorto dalle mani di Loki per estrarne la Gemma dello Spazio, collezionata poi sul suo Guanto dell’Infinito. Prima ancora era custodito nella cripta di Odino, ad Asgard, dove è stato messo da Thor in persona, alla fine di The Avengers, quando il Dio del Tuono ha riportato a casa, in catene, il fratellastro e il prezioso oggetto.

Ricostruiamo, però, la storia del prezioso artefatto…

Il Tesseract nel MCU

Su Marvel Cinematic Universe Fandom Wiki si legge, a proposito del Tesseract:

Il Tesseract, chiamato anche Cubo, era un vaso di contenimento cristallino a forma di cubo per la Gemma dello Spazio, una delle sei Pietre Infinite che precedono l’universo e possiedono un’energia illimitata. Fu usato da varie civiltà antiche prima di entrare nelle mani degli Asgardiani, custodito all’interno della cripta dei tesori di Odino. Alla fine, fu portato sulla Terra e lasciato a Tønsberg, dove fu custodito da devoti adoratori asgardiani.

Nel 1942, il Tesseract fu recuperato da Johann Schmidt, il leader di HYDRA, che usò il suo potere per potenziare le armi per sconfiggere gli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Dopo la sconfitta di Schmidt/Teschio Rosso per mano di Capitan America nel 1945, il Tesseract cadde nelle acque dell’Artico, dove fu recuperato da Howard Stark. Dopo aver studiato l’oggetto, Stark ne cedette la custodia allo S.H.I.E.L.D., dove rimase finché non fu rubato da Loki che usò il Tesseract per aprire un wormhole e consentire ai Chitauri di invadere New York City. Dopo la Battaglia di New York, di The Avengers, il Tesseract è stato requisito da Thor, che lo ha portato con sé ad Asgard.

Dopo aver usato il Tesseract per ricostruire il Ponte del Bifrost, Odino affida a Heimdall, il guardiano del regno, il compito di proteggere il Tesseract. Tuttavia, dopo che Loki ha usurpato il trono e si è camuffato da Odino, ha anche accusato Heimdall di tradimento, costringendolo a fuggire, mentre il Tesseract era di nuovo riposto nella cripta di Odino. Durante la distruzione di Asgard, raccontata in Thor: Ragnarok, Loki nota il Tesseract e lo prende prima che il caveau, insieme al pianeta, venga distrutto. Thanos in seguito conquista il Tesseract e lo distrugge per prelevare dal suo interno la Gemma, inserendola sul suo Guanto.

Qualcosa non torna

Abbiamo quindi tracciato chiaramente, in base agli avvenimenti raccontati nei film, il percorso del Tesseract nel Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, con Captain Marvel, scopriamo che l’oggetto, almeno tra il 1989 e il 1995, è stato nella base orbitante, nelle mani di Mar Vell, oggetto dei suoi esperimenti e motore primario del suo congegno per i viaggi alla velocità della luce.

Effettivamente c’è una zona d’ombra, nella storia del Tesseract, che va dagli anni ’50 circa, fino al 2012 (anno in cui è ambientata la Battaglia di New York). Ci spieghiamo meglio: nel 1945 il Tesseract, insieme a Captain America, precipitano nell’Artico. Non sappiamo esattamente quando, ma plausibilmente negli anni ’50, Howard Stark lo trova e lo studia, lo sappiamo perché Tony trova degli appunti del padre in merito.

Si suppone che Stark Senior abbia poi consegnato il cubo cosmico allo S.H.I.E.L.D., che lo ha classificato nel progetto P.E.G.A.S.U.S., che viene nominato anche in Captain Marvel e al quale stava lavorando proprio Mar Vell, sotto l’identità segreta della Dottoressa Lawson, mentore e mito di Carol Danvers.

Nel film con Brie Larson, proprio la Lawson era in possesso del Tesseract, e proprio lei lo colloca nella base orbitante Kree, base che utilizza per tenere al sicuro i profughi Skrull. Tutto questo nel 1989, anno in cui la Lawson / Mar Vell muore nell’incidente in cui è coinvolta anche Carol, che le dà i poteri (oltre a renderla “prigioniera” dei Kree e di Yon-Rogg). Fino al ’95, il Tesseract rimane nello spazio, quindi.

Come ci è finito il Tesseract nelle mani di una Kree sotto copertura sulla Terra, se doveva essere in custodia presso lo S.H.I.E.L.D.?

Una ret-con all’orizzonte?

L’opzione più probabile, visto che i Marvel Studios non lasciano nulla al caso, è che Mar Vell si sia infiltrata nello S.H.I.E.L.D., dove Howard Stark aveva lasciato l’artefatto, per recuperarlo e usarlo agli scopi della sua ricerca e che, come vediamo nella seconda scena post credits di Captain Marvel, alla fine di quest’avventura, torna nelle mani dello S.H.I.E.L.D.

Il personaggio di Annette Bening appare come il risultato dell’unione di più identità provenienti dai fumetti di Kelly Sue DeConnick, e proprio in quelle storie, Helen Cobb (pilota e mentore di Carol, uno dei personaggi confluiti a costruire quello della Bening) incontra Howard Stark, più o meno negli anni ’60. Sembra quindi plausibile che, per spiegare questo presunto errore di continuity, lo Studio possa appellarsi a questo incontro nei fumetti, durante il quale potrebbe essere avvenuto il passaggio di mani del Tesseract, che poi sarebbe finito solo dopo nelle mani dello S.H.I.E.L.D.

Questo spiegherebbe anche come mai il giovane Nick Fury, nel 1995, non sa ancora nulla del cubo cosmico. Nonostante non sia ancora a capo dell’agenzia, risulta poco credibile che non fosse nemmeno a conoscenza del progetto P.E.G.A.S.U.S., che, stando così le cose, potrebbe essere stato “inaugurato” proprio all’indomani dei fatti che vediamo accadere in Captain Marvel.

Siamo sicuri che in qualche modo i Marvel Studios riusciranno a sistemare quello che sembra un errore grossolano nella perfetta continuity dei suoi film, così come è stato fatto con “l’errore” temporale di Spider-Man: Homecoming.

Captain Marvel: c’è un altro modo in cui Nick Fury potrebbe aver perso l’occhio

0

In Captain Marvel abbiamo visto come il graffio del “gatto” Goose a Nick Fury gli sia costato l’occhio e lo abbia costretto al suo consueto look “piratesco” (con la benda sull’occhio). Tuttavia, adesso uno dei registi del film con Brie Larson, Ryan Fleck, che ha diretto il film insieme ad Anna Boden, ha commentato il fatto, dicendo che ci può essere stato un altro modo in cui il futuro capo dello SHIELD avrebbe potuto rimanere ferito.

Fleck ha spiegato: “Ci sono state sicuramente un sacco di discussioni e non è stata la prima idea proposta. Probabilmente sarete curiosi di sapere quali erano le altre idee ma non so se posso rivelarle, non perché non posso in assoluto, ma perché erano davvero tante: c’era una storia che era un forte contendente per quella che poi abbiamo scelto e prevedeva che Nick perdesse l’occhio a seguito di una lotta con uno Srkull. Solo che più ci pensavamo, più diventava troppo ovvio.

Dato che questa può essere considerata la storia d’origine di Nick come quella di Carol, abbiamo pensato che sarebbe stata una parte divertente della sua storia passata, era una scelta creativa, proponeva una nuova narrazione per il personaggio stesso e offriva una nuova angolazione alla sua rappresentazione, anche per il futuro.”

Captain Marvel: ecco tutte le scene eliminate

CORRELATI:

Captain Marvel è arrivato nelle nostre sale il 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 7 cose che vorremmo vedere nel sequel