Home Blog Pagina 2659

Only Lovers Left Alive Nuovo Trailer del film con Tom Hiddleston

0

Guarda il Trailer americano del film Only Lovers Left Alive di Jim Jarmusch presentato all’ultimo Festival di Cannes e che vede protagonisti Tom Hiddleston, Tilda Swinton, Mia Wasikowska, Anton Yelchin, Jeffrey Wright e John Hurt.

 Leggi anche: Tom Hiddleston rivela: “Sono l’orgoglio di mia madre”

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/only-lovers-left-alive-trailer-193011646.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Only Lovers Left Alive-tom-hiddlestonIl film racconta la storia di due vampiri fragili e sensibili, Adam (Tom Hiddleston) ed Eva (Tilda Swinton), che sono stati amanti per secoli. Entrambi sono intellettuali che durante la loro lunga “non morte” hanno coltivato una passione totalizzante per la musica, la letteratura e la scienza, si tratta di sue vampiri anomali che si sono evoluti ad un livello in cui uccidono perlopiù allo scopo di sostentarsi, ma che conservano ancora il loro innato istinto di predatori.

E’ morto Jean-Luois Bertuccelli

Bertuccelli smallE’ morto Venerdì 7 Marzo, all’età di 71 anni il regista francese Jean-Louis Bertuccelli. Il regista è ricordato soprattutto per aver vinto il premio Jean Vigo con il film Remparts d’argile, uscito nel 1971, con il quale ha anche rappresentato la Francia nella corsa agli Oscar per il miglior film straniero.

Tra gli altri lavori del regista francese troviamo Docteur Françoise Gailland, un film del 1976 con Annie Girardot, la quale, grazie a una splendida interpretazione, vinse il premio César nello stesso anno.

Jean-Louis Bertuccelli era un regista impegnato nell’interesse generale della sua arte. Più di ogni altra cosa ha guardato il mondo che ci circonda in modo sincero “, queste le parole di cordoglio della gilda degli autori, registi e produttori (ARP), di cui Bertuccelli era membro. 

Fonte: Variety

 

Morto il regista Scott Kalvert

Scott Kalvert smallE’ morto all’età di 49 anni Scott Kalvert, regista di The basketball diaries. Il corpo del regista è stato ritrovato nella sua casa a Woodland Hills. Sembrerebbe trattarsi di un caso di suicidio.

Kalvert viene ricordato per aver fatto recitare insieme Leonardo Di Caprio e Mark Wahlberg proprio in The basketball diaries, suo film del 1995, tratto dal romanzo di Jim Carroll. Ma non solo cinema, infatti il compianto Kalvert ha diretto alcuni video musicali di noti artisti, tra cui Cyndi Lauper.

The signal in uscita il prossimo 13 Giugno

The signal in uscita il prossimo 13 Giugno

The signalFocus Features ha annunciato l’uscita di un thriller fantascientifico, dal titolo The signal. Il film uscirà limitatamente in alcune sale il 13 Giugno, per poi essere distrubito ancora il 20 e il 27 Giugno. Il film narra le vicende di un gruppo di studenti universitari che, in viaggio verso il sud-ovest, sperimenteranno una deviazione, spinti dalla volontà di un genio del computer. I tre si ritroveranno in un posto isolato e misterioso, del quale ignoravano l’esistenza. Ben presto, i ragazzi si renderanno conto che il loro viaggio si è trasformato in un incubo dal quale sarà difficile uscirne vivi.

The signal prevede un cast che comprende Brenton Thwaites, Olivia Cooke, Beau Knapp e Laurence Fishburne ed è diretto da William Eubank.

Fonte: THR

Maleficent ecco le tre buone fate

0
Maleficent ecco le tre buone fate

Nella versione del classico Disney della Bella Addormentata, le tre fatine buone, Flora, Fauna e Serena, costituiscono non solo l’elemento magico della storia, ma anche quello comico e un po’ più irriverente (soprattutto Serenella!). In Maleficent, nuova versione dei fatti ambientati nel medesimo mondo fiabesco, le tre fatine (pixie) sono interpretate da Imelda Staunton, Lesley Manville e Juno Temple.

Tramite Comic Book Movie possiamo avere oggi la possibilità di dare un primissimo sguardo alle tre attrici truccate e modificate ad hoc per il ruolo. Eccole!maleficent tre fateA prima vista le fatine sembrano riprendere a grandi linee lo stile disneyano classico, con una predominanza, nei costumi, di rosso, blu e verde, e probabilmente anche dei caratteri ben definiti che sembrano trasparire dall’aspetto delle fatine stesse.

Ecco tutte le foto del film:

[nggallery id=39]

Disney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

maleficent-1La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

La Sony adatterà The Harlem Hellfighters

The Harlem HellfightersLa Sony Pictures ha acquisito i diritti per l’adattamento sul grande schermo di The Harlem Hellfighters, nuova graphic novel di Max Brooks, autore di World War Z.

Il nuovo lavoro di Brooks narrerà le vicende del reggimento di fanteria 369 nel 1919, di ritorno a casa dopo la prima guerra mondiale. Nonostante le innumerevoli vittorie sul campo di battaglia, il reggimento degli Harlem Hellfighters verrà sconvolto, al suo rientro, da un atteggiamento discriminatorio anche da parte del proprio Governo. Brooks mira a narrare le vicende eroiche di un battaglione di uomini valorosi, dalle linee di arruolamento di Harlem, al campo di addestramento a Spartanburg, fino alle trincee in Francia, in grado di sconfiggere innumerevoli nemici sul campo di battaglia, per rendere l’intera Europa e l’America luoghi sicuri, sorretti da valori e principi democratici. A nulla serviranno le innumerevoli decorazioni e i riconoscimenti per essere scesi come vincitori dal drammatico palcoscenico della prima guerra mondiale.

La graphic novel è prodotta dalla Overbrook, assieme a Josh Bratman e vedrà ai disegni Caanan Bianco e uscirà il mese prossimo.

Aaron Paul alla premier di Los Angeles di Need for Speed

0

Lasciatosi alle spalle il suo Jesse Pinkman di Breaking Bad, Aaron Paul è prontissimo per il grande schermo, e prima ancora della commedia dolce amara Non Buttiamoci Giù, l’attore arriverà sui nostri schermi con Need For Speed, l’adrenalinico adattamento cinematografico dell’omonimo videogame. L’attore era presente ieri sera alla premiere americana del film, al Chinese Theatre di Los Angeles, ed ecco come è arrivato sul red carpet:

[iframe src=”http://embed.newsinc.com/Single/iframe.html?WID=1&VID=25690640&freewheel=69016&sitesection=variety&width=600&height=400″ height=”400″ width=”600″ scrolling=”no” frameborder=”0″ marginwidth=”0″ marginheight=”0″][/iframe]

“Onestamente non mi aspettato tanto – ha detto Paul – Non sapevo perche, ma quando ho cominciato a leggere la sceneggiatura, sono stato così sorpreso dall’aspetto umano del film”. Tobey Marshall, personaggio protagonista, è davvero diverso da Pinkman, motivo per il quale l’attore ha deciso di prendere parte al progetto. E dopo anni in una serie drammatica di successo, Paul non si sarebbe mai immaginato in un film action.

“Breaking Bad è stato incredibile, ma ad essere onersti, era emotivamente estenuante interpretare Jesse Pinkman, e l’idea di fare altro di un po’ più leggero è stata molto eccitante.”

Need For Speed, il film

Diretto da Scott Waugh e scritto dai fratelli George e John Gatins, Need For Speed narrerà la storia di Tobey Marshall (Aaron Paul), un corridore da strada incastrato per la morte del suo migliore amico, che in seguito parteciperà ad una corsa in cerca di vendetta; del cast fanno parte Dominic CooperImogen PootsRami MalekMichael KeatonDakota Johnson Ramon Rodriguez e Rami Malek.

Need For Speed è attesa per il 14 marzo 2014 e racconterà la storia di un pilota da corsa su strada (Aaron Paul) che decide di fare affari con un ricco e arrogante socio (Dominc Cooper), per poi finire incastrato dal suo collega. Uscito di prigione, decide di partecipare a una corsa da New York a Los Angeles con lo scopo di vendicarsi. Ma quando l’ex-partner apprende i suoi piani, decide di mettere una enorme taglia sulla testa del pilota: un gruppo di corridori illegali si metterà a caccia di lui con dei veicoli super potenti.

Fonte e foto: Variety

Jude Law in Susan Cooper con Melissa McCarthy

0

jude-lawPaul Feig e Melissa McCarthy preferiscono gli inglesi. Infatti, mentre è già da tempo confermata la presenza di Jason Statham nel loro film Susan Cooper, arriva oggi la notizia che anche Jude Law farà parte del cast del film.

I dettagli della trama sono per il momento sconosciuti, ma pare vedranno la McCarthy alle prese con una spia sfortunata. L’attrice, nominata ad un premio Oscar e con una lunga carriera televisiva alle spalle, si riunirà con il regista di Le Amiche della Sposa e di Corpi da Reato.

Quali saranno i ruoli che ricopriranno rispettivamente Law e Statham? E’ probabile che il primo sarà un uomo affascinante e misterioso, mentre il secondo potrebbe interpretare il villain, data la sua celebre fama da duro del grande schermo. Al momento non ci è dato saperlo! Ma lo scopriremo presto.

Visto di recente nel circuito dei festival in Dom Hemingway e sui palcoscenici di Londra con l’Enrico V, Jude Law sarà presto di nuovo al cinema nel film di Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel, che in USA esce in queste ore. L’attore ha appena terminato le riprese del thriller sottomarino Black Sea.

Fonte: Empire

Thomas Kretschmann villain in Agent 47

0

Thomas KretschmannThomas Kretschmann, da poco assunto da casa Marvel per interpretare il Barone Wolfgang von Strucker in The Avengers: Age Of Ultron, sembra divertirsi già molto a fare il cattivo, tanto che interpreterà il villain anche in Agent 47, sequel di Hitman.

Nel film accanto a Rupert Friend ci sono Zachary QuintoHannah Ware. Agent 47 sarà un sequel di Hitman – l’Assassino del 2007, con Timothy Olyphant e Olga Kurylenko, a sua volta basato sul video game omonimo della Square Enix. Chuck Gordon, Alex Young e Adrian Askarieh produrranno con la 20th Century Fox distributing. Daniel Alter sarà produttore esecutivo.

Hitman – l’Assassino ha come protagonista un agente-assassino geneticamente modificato che ha per nome un numero, 47. Quest’ultimo, sempre ligio nel portare a termine il proprio compito, risveglierà la propria coscienza grazie all’incontro con una prostituta russa. Pur rivelando poco di se stesso e trattenendo al massimo le proprie emozioni, l’agente 47 riesce a trasmettere fascino, carisma e un profondo senso enigmatico.

Kretschmann dividerà quindi il suo tempo tra il set di Agent 47 e quello di The Avengers Age of Ultron, dove il villain principale del titolo sarà interpretato da James Spader.

Fonte: Empire

The Machine cinque minuti dello sci-fi britannico

0
The Machine cinque minuti dello sci-fi britannico

The MachineArriverà il 21 marzo nelle sale USA The Machine, nuovo sci-fi/thriller targato UK. Il film, di cui di seguito grazie a Empire vi mostriamo i primi cinque minuti, non sembra adatto ai cuori fragili, si preannuncia con buone dosi di splatter.

Il filmè ambientato in un mondo futuristico attanagliato da una nuova guerra fredda. La Gran Bretannia e nel film la pallida ombra di quello che era un tempo, e lo scienziato Vincent McCarthy (Toby Stephens) è al lavoro per cercare di aiutare le persone coinvolte nella guerra, insieme all’Intelligenza Artificiale Ava (Caity Lotz), la “macchina” del titolo, capace di negoziare la pace ma anche di combatterela guerra. Naturalmente, con la complicità dei potenti, la pace non sarà cosa facile e McCarthy ha i suoi piani per cercare di aiutare suo figlia malata, proprio grazie a questa macchina intelligente.

Ecco, a questo link, i primi cinque minuti del film, che dopo l’uscita il 21 marzo, sarà disponibile in DVD e Blu Ray a partire dal 31, sempre negli USA.

// <![CDATA[
//

Pop Corn da Tiffany Podcast della puntata su Snowpiercer

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast per riascoltare la puntata numero 149 di Pop Corn da Tiffany. L’appuntamento con la trasmissione di Ryar Web Radio, condotto da Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto, con Riccardo Iannaccone alla regia, ha avuto questa settimana come ospite il regista Gianni Amelio.

Si è anche parlato di Snowpiercer e de La Bella e la Bestia, film francese che sta sbancando al botteghino.

Ecco di seguito il podcast per ascoltare o riascoltare la puntata!

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n149-snowpiercer%2F&amp;embed_type=widget_standard&amp;embed_uuid=e2f81677-a387-41bc-8929-17831a1b8d33&amp;hide_tracklist=1&amp;replace=0&amp;hide_cover=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Ida recensione del film di Pawel Pawlikowski

ida recensionePolonia, 1962. Anna (Agata Trzebuchowska), orfana e cresciuta in un convento, è una giovane novizia in procinto di prendere i voti. Convinta di non avere nessun parente che possa ricollegarla al suo oscuro passato, scopre invece dell’esistenza di una zia, sorella di sua madre. Incontra così Wanda (Agata Kulesza), eroina di guerra, poi giudice e membro di rilievo del partito socialista polacco, che le svela i segreti della sua famiglia, le sue vere origini. Anna in realtà si chiama Ida e la sua famiglia era di religione ebraica. Le due donne, insieme, inizieranno così un viaggio che le riporterà nei luoghi dove i genitori di Ida sono stati uccisi durante l’occupazione nazista nel corso della seconda guerra mondiale. Un viaggio che darà loro modo di conoscersi e anche avvicinarsi, malgrado un’apparente quanto marcata diversità.

Ida è un film del regista polacco Pawel Pawlikowski che uscirà nelle sale italiane a partire dal prossimo 13 marzo. Asciutto ed essenziale nella forma, Ida è un film che contiene molta sostanza, una sostanza fatta di una molteplicità di tematiche che alla fine giungono dirette allo spettatore. Se Ida rappresenta l’importanza di conoscere il proprio passato, le proprie origini, anche a costo di affrontare verità difficili da accettare, Wanda è invece colei che dal passato è sempre scappata, che al passato ha sempre voltato lo sguardo. Ma il passato per ogni uomo o donna che sia, ha in se una forza incontrollabile che ti spinge, prima o poi, a ritornare ad esso e a rivolgerti nuovamente alle origini della propria esistenza.

Ida recensione posterIl film parla anche della solitudine, quella di Wanda, che ritrovata inaspettatamente la nipote, proverà per lei un sentimento travolgente, un affetto che la sconvolge, che la disorienta e che le renderà inaccettabile quell’esistenza fatta di alcool e rapporti occasionali che sino ad allora aveva sopportato. E’ un film che parla di scelte, quelle di Ida, che sarà stimolata dalla zia a porsi domande, dubbi, che le toglieranno quelle certezze che credeva sino a quel momento inscalfibili.

Girato in bianco e nero, Ida è un film diretto con grande senso artistico e poetico da Pawlikoski il quale alterna primi piani, moltissimi, di grande intensità espressiva, con sequenze girate a telecamera a mano, facendo così trapelare un passato di grande e stimato documentarista. Un’ambientazione perfetta e di grande efficacia e due attrici che tengono per quasi tutto il film la scena con straordinaria bravura. In particolar modo ci riferiamo ad Agata Kulesza la quale interpreta con incredibile intensità un ruolo complesso e tormentato come quello di Wanda, donna che sotto un’espressione dura e severa nasconde una tragica fragilità. Molto significativa anche l’interpretazione della bellissima Agata Trzebuchowska che incanta lo spettatore grazie ad uno sguardo magnetico e penetrante perfetto per la parte della giovane novizia in preda ai dubbi.

Ida è un film di grandissimo spessore e che riesce a coinvolgere lo spettatore pur evitando particolari artefizi artistici o espressivi, un film che indubbiamente consigliamo di vedere.

Sin City Una donna per uccidere Teaser Trailer in Italiano

0
Sin City Una donna per uccidere Teaser Trailer in Italiano

Guarda il trailer sottotitolato in italiano del film Sin City Una donna per uccidere il nuovo film di Robert Rodriguez con Bruce Willis, Jessica Alba, Eva Green, Mickey Rourke, Josh Brolin, Joseph Gordon-Levitt, Ray Liotta, Rosario Dawson che arriverà in Italia con Key Films.

Sin City Una donna per uccidere

Tornano nel film  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Noi 4 prima clip del film con Fabrizio Gifuni e Ksenija Rapport

0

Vi presentiamo la prima clip di NOI 4, il nuovo film di Francesco Bruni con Fabrizio Gifuni, Ksenija Rapport, Lucrezia Guidone e Francesco Bracci, che arriverà in sala il 20 marzo con 01 Distribution.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/hva6i6pWliE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il 13 giugno è una giornata qualsiasi, ma anche una giornata diversa da tutte le altre. Oggi Giacomo, il figlio più piccolo di Ettore e Lara, ha gli orali degli esami di terza media. Se fosse un’altra famiglia, questa sarebbe l’occasione per stare tutti insieme a incoraggiare e sostenere il ragazzino. Non è però il caso dei nostri quattro, perché il padre e la madre di Giacomo e la sorella ventenne Emma, insieme non riescono proprio a stare. Perciò questa giornata funziona su di loro come un reagente chimico, che li manda in subbuglio. Si incontrano (e si scontrano) più volte fra loro. Eppure non possono fare a meno di cercarsi…

Noi 4

 

 

Captain America The Winter Soldier al Motodays di Roma

0
Captain America The Winter Soldier al Motodays di Roma

In attesa dell’arrivo nelle sale italiane il 26 marzo del nuovo film Marvel Captain America The Winter Soldier, Motodays, il Salone della Moto e dello Scooter giunto alla sua sesta edizione, ospita al Padiglione 3 – stand F9 (Stand Corriere dello Sport-Motosprint-In Moto) un’installazione esclusiva.

Captain America The Winter Soldier-motodays-2

Fino a domenica 9 marzo, presso la Fiera di Roma, migliaia di visitatori e appassionati provenienti da tutta Italia, avranno la possibilità di immergersi nell’atmosfera dell’attesissimo film Marvel grazie a un corner tematizzato: tutti coloro che visiteranno lo stand avranno la possibilità di posare accanto alla statua alta quasi 2 metri di Captain America.

Captain America The Winter Soldier-motodays-1

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

Lei: intervista a Amy Adams

0

Guarda l’intervista a Amy Adams, tra i protagonisti del film Lei (her) di Spike Jonze, vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale.

Guarda anche: Festival di Roma 2013 Scarlett Johansson e Joaquin Phoenix sul red carpet per Her

Leggi la nostra recensione di Lei

Lei, nominato a 5 premio Oscar, uscirà da noi il 13 marzo 2014. Scritto e diretto da Spike Jonze, il film è interpretato da Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde e con la voce di Scarlett Johansson.

Lei di Spike Jonze uscirà nei nostri cinema il 13 marzo 2014. Nel cast Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara e Olivia Wilde. Nella versione originale il personaggio di Samantha ha la voce di Scarlett Johansson, nella versione doppiata in italiano, Samantha avrà la voce di Micaela Ramazzotti.

 

lei-joaquin-phoenix

Gigolò per caso: Trailer italiano del film di John Turturro

Gigolò per casoSono disponibili a partire da oggi due trailer (di cui uno sottotitolato in italiano) e due nuove locandine del nuovo film di John Turturro, Gigolò per caso (Fading Gigolò). La commedia sarà interpretata dallo stesso Turturro, affiancato dall’amico Woody Allen. Il film presenta una trama abbastanza lineare: due amici (Turturro e Allen), in difficoltà economiche, decidono di risollevare le loro finanze, provando a praticare la professione più antica del mondo, quella di gigolò.

I due amici dovranno destreggiarsi tra le difficoltà di un lavoro nuovo e inatteso e le reazioni della comunità ebraica a cui appartengono. Tra le “clienti” più in vista che animeranno la quotidianità di Turturro e Allen ci saranno Sharon Stone e Sofia Vergara. Nel cast anche Liev Schreiber, Max Casella, Vanessa Paradis, Bob Balaban, Jill Scott, Aida Turturro, Michael Badalucco e Katherine Borowitz. Facile intuire come questa commedia punti il dito con ironia e un pizzico di cinismo all’attuale crisi economica, sottolineando come, in tempi così difficili, chiunque può riuscire a escogitare nuovi metodi per sbarcare il lunario, anche se si tratta di professioni che mai si sarebbe pensato di intraprendere.

Fading Gigolò è stata presentata al Toronto International Film Festival 2013 e distribuita al cinema da Lucky Red il 17 aprile 2014.

Gabriele Muccino: “Paolo Sorrentino doveva ringraziare Medusa”

0

gabriele-muccinoIl regista Gabriele Muccino commenta il discorso fatto agli Oscar del collega Paolo Sorrentino, che secondo lui avrebbe dovuto ringraziare anche Medusa Film che ha finanziato e distributore del film. Il regista scrive sulla sua pagina ufficiale di facebook che al suo posto avrebbe ringraziato la casa che ha finanziato il film, sottolineando che per molti anni ha finanziato altri grandi film e merita riconoscimento:

Nei ringraziamenti di Paolo Sorrentino ne è mancato uno che io avrei fatto. Ovvero a chi ha finanziato e distribuito il suo film. La Medusa. La Medusa è stata per decenni la Casa dei più grandi autori italiani. Ha finanziato e distribuito enormi successi. Conquistato grandi premi, fatto esordire importanti registi. Oggi ha finanziato La Grande bellezza e portato a casa un Oscar. Ma nessuno che l’abbia nominata. Eppure un film non è un quadro né una poesia. Un film ha bisogno di coraggio e denari da parte di chi vuole investire nel cinema.

Ma non sol,  il regista parla anche dello stato attuale che la Medusa Film non propriamente positivo, anche se nell’ultimo periodo ha centrato una serie di successi al botteghino:

Medusa sta subendo una lenta indecifrabile morte per eutanasia da parte della gestione del suo padrone. Berlusconi avrà forse legittime ragioni per asfissiare quella che fino a pochissimi anni fa era la più importante, insieme a Rai Cinema, casa di produzione e distribuzione del cinema italiano. Un paese senza cinema e senza cultura è un paese povero, con meno energia, meno lavoro, meno prestigio e una statura sempre più piccina.

“Mi auguro che questo Oscar vinto da Paolo […] faccia rivedere i piani di demolizione di una delle pochissime ma migliori cose che Berlusconi abbia costruito nei suoi migliori anni: Il Cinema libero e senza bandiere e propaganda. Ma solo cinema. A volte grande davvero.”

Star Wars: corto in stop-motion tratto da “L’impero colpisce ancora”

0

Star WarsTra le tante scene di Star Wars entrate nel  culto dei fan e nell’immaginario collettivo,  probabilmente quella dell’addestramento di  Luke Skywalker sul pianeta Dagobah è una  tra le più quotate. La sequenza, tratta da  L’impero colpisce ancora, segna il crocevia  narrativo della prima trilogia ideata da George  Lucas nel 1977, ed è il momento in cui Luke  impara ad usare la forza e a diventare uno Jedi a  tutti gli effetti. E’ per questo che, probabilmente,  la sequenza è anche una tra le più rifatte in  assoluto, con centinaia di video caricati in rete.  Da qualche settimana, è apparso su Youtube,  infatti, l’ennesimo remake della sequenza in questione. Il video è stato realizzato in stop-motion, una particolare tecnica di montaggio che permette di rendere vivi oggetti inanimati, con lo scopo di infondere dinamismo e movimento. Nonostante il video ricalchi perfettamente la sequenza originale, non poteva mancare il tocco parodistico: al posto della voce del maestro Yoda, è stata inserita quella dell’attore Burgess Meredith intento ad interpretare l’allenatore di Rocky nel celebre film con Sylvester Stallone del 1976. Il risultato è, quindi, un divertente connubio tra la saga di George Lucas, l’irriverente parodia e l’originalità dello stop-motion. Vi lasciamo con il video.

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/86855620″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Di Danilo Solimeno

 

Non Buttiamoci Giù Trailer e data di uscita del film con Aaron Paul

0

Non buttiamoci giu-trailerArriva il trailer italiano e la data di uscita di Non Buttiamoci Giù con protagonisti  Pierce Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul e Imogen Poots che uscirà al cinema il 20 Marzo distribuito da Notorius Pictures. Il film è tratto dal bestseller di Nick Hornby mentre la regia è di Pascal Chaumeil. 

Dal Best Seller di Nick Hornby (“About a Boy”, “Alta Fedeltà”), la storia di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con lo stesso intento, ovvero quello di saltare giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si suiciderà per almeno 6 settimane, ma la notte di San Valentino si ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della situazione sulle loro vite. Una commedia sull’amore, sull’amicizia e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, anche il tetto di un grattacielo…

Arriva il trailer italiano e la data di uscita di Non Buttiamoci Giù con protagonisti Pierce Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul e Imogen Poots che uscirà al cinema il 20 Marzo distribuito da Notorius Pictures.

Captain America The Winter Soldier: nuovo dietro le quinte

0

La Marvel Studios ha rilasciato una nuova featurette dietro le quinte dell’attesissimo Captain America The Winter Soldier, film che vede protagonisti Scarlett JohanssonFrank Grillo e Emily VanCamp.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: riprese anticipate per Scarlett Johansson

Tutte le foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America – Il soldato d’inverno » Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

The Amazing Spider-Man 2: 3 clip del film con Andrew Garfield

0

Arrivano tre nuove clip dell’atteso  The Amazing Spider-Man 2, sequel del film diretto da Marc Webb con protagonisti   e ,  , ​​ e Paul Giamatti.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/lTKmytTlT30?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/XBWXSxXn0So?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/rddphMFNjc0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto:

[nggallery id=213]

the-amazing-spider-man-2-1Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte CS

Dalla Cina con furore: recensione del film con Bruce Lee

Dalla Cina con furore: recensione del film con Bruce Lee

Dalla Cina con furore è il film del 1972 diretto da Lo Wei e con protagonisti Bruce Lee, Nora Miao, James Tien, Riki Hashimoto e Bob Baker.

Nella Shanghai dei primi del ‘900 il maestro di arti marziali Huo Yuanjia viene trovato morto in circostanze misteriose. Il suo allievo prediletto, Chen Jeh, rimane talmente sconvolto da sospettare che la morte del suo maestro n on sia accidentale ma causata dagli invasori giapponesi tramite avvelenamento. I suoi sospetti aumentano e vengono rafforzati quando ai funerali dell’uomo si  presentano i delegati di una scuola giapponese di karate che portano un cartello infamante con scritto “Marionette dell’Asia”: questo episodio scatenerà in Chen una rabbia e un desiderio di vendetta tali da spingerlo a voler vendicare il maestro affrontando- a colpi di arti marziali- l’intera scuola e tutti coloro che si frappongono tra lui e il suo scopo, se necessario.

Dalla Cina con furore, il film

Il vento deciso che spira da Oriente porta nelle sale europe nel 1972 un film di arti marziali destinato a diventare in breve tempo un cult del genere: Dalla Cina con Furore (in originale Jing Wu Men e nei paesi anglosassoni The Chinese Connection) vede cimentarsi dietro la macchina da presa il veterano regista Lo Wei, personalità forte nel panorama della cinematografia cinese, scopritore di (futuri) talenti come un giovanissimo Jackie Chan– qui presente in veste di stuntman- con appoggi ambigui e pericolosi all’interno della “mala” cinese, la famosa Triade; sul set di questa pellicola dirige la giovane e brillante stella della cinematografia asiatica- destinata ad entrare nella leggenda – Bruce Lee, già approdato in America sulla scia del successo della serie tv Green Hornet. Involontariamente, con questa pellicola, entrambi scrivono la storia dei Kung Fu Movies, altro genere in voga nei primi anni ’70 che si è dimostrato, però, molto più longevo di altri rinnovandosi e reinventandosi in differenti declinazioni fino ad oggi.

Apparentemente la pellicola presenta la classica trama esile utile solo a “coreografare” ulteriormente, armonizzandole, le spettacolari sequenze d’azione presentate sullo schermo, ma non in questo caso: qui, per la prima volta, proprio grazie allo spessore dell’interpretazione di Bruce Lee i personaggi assumono delle sfumature diverse, soprattutto il protagonista Chen, carattere atipico e ben distante dai classici ideali astratti legati alla disciplina, al rigore, l’equilibrio e l’armonia tipici delle arti marziali orientali.

Chen agisce d’impulso, sono la vendetta e l’ira a muoverlo e risponde se provocato: stiamo parlando comunque sempre si un “eroe positivo” che aprirà la strada a tante altre figure carismatiche dopo di lui, personaggi che colonizzeranno il mondo action della settima arte.

Per quanto riguarda le innovazioni, Dalla Cina con Furore fu il primo film sul Kung Fu con Bruce Lee  ad essere distribuito in occidente e ad avere, piano piano, un successo sempre maggiore, fino a diventare una pietra miliare del genere e a procreare una serie infinita di cloni, sequel, parodie, remake etc… fino a quasi un decennio fa; Bruce Lee si consacrerà, a partire da questo film, come star di spessore in grado di gestire contemporaneamente e nel migliore dei modi il lato più action, più fisico, con quello invece più contemplativo e riflessivo legato alla psicologia del personaggio, creando scena di lotta sempre più coreografiche e cariche di una tensione emotiva finalizzata allo sviluppo diegetico della trama e alla crescita del suo personaggio.

Stanley Kubrick 15 anni senza il maestro

0

Stanley KubrickNella settimana post Oscar 2014, il web era un fermento di polemiche contro la scelta dell’Academy di non premiare Leonardo DiCaprio, all’unanimità considerato il migliore attore della sua generazione. Ebbene, molte voci si sono alzate contro queste polemiche, dal momento che il buon DiCaprio è in grande compagnia. Molti attori altrettanto bravi non hanno mai vinto una statuetta, come Peter O’Toole, morto con 8 nomination. Ma la faccenda si fa ancora più grave se pensiamo ai registi che non hanno mai vinto un premio Oscar per la regia. Tra Fellini, Chaplin, Welles e Hitchcock, spicca però uno dei più grandi, se non il più grande in assoluto, Stanley Kubrick, di cui oggi ricorre il 15esimo anniversario della morte, avvenuta a Londra il 7 marzo del 1999.

Dagli inizi negli anni ’50, fino al suo ultimo film Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick non ha mai smesso di innovare, sperimentare e creare, consegnando al mondo un cinema nuovo e moderno, aperto ad infinite possibilità, e del quale tutti i cineasti di oggi sono debitori. Kubrick ha regalato un saggio di cinema in ogni suo approccio al mezzo, realizzando un perfetto connubio tra arte e tecnica, e rivoluzionando tutti i generi che ha affrontato: l’horror con Shining, il film storico con Barry Lindon, lo sci-fi con 2001 Odissea nello spazio, il film a carattero sociale con Arancia Meccanica, il film di guerra con Full Metal Jacket

Stanley colpì l’Academy solo con gli effetti speciali di 2001, film al quale i “professoroni” di Hollywood non furono in grado di negare la statuetta, unica in una carriera che è rimasta ineguagliata e che sempre e pre sempre rimarrà un modello di arte, tecnica, scienza applicata al cinema e inarrivabile bellezza e grazia in tutte le sue forme.

Ecco di seguito una galleria fotografica per ricordarne il genio:

[nggallery id=416]

Frank trailer del film con Michael Fassbender

0
Frank trailer del film con Michael Fassbender

Presentato al Sundance Film Festival di quest’anno, Frank, con protagonista Michael Fassbender, e dopo aver trovato una casa di Distribuzione nella Magnolia Pictures, il film è quasi pronto ad uscire negli States. Ecco infatti il trailer del film in uscita il 9 maggio:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Wk-hWzq67w4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Michael Fassbender-FrankFrank è diretto da Lenny Abrahamson, e vede nel cast Michael Fassbender, Maggie GyllenhaalDomnhall Gleeson.

La pellicola racconta di  una band musicale con leader il testone Frank, che è anche un cervellone che ha inventato un nuovo sistema musicale, nuovi strumenti naturali e ha ideato un regime fisico rigido per mantenere in forma i suoi musicisti. Purtroppo è anche un po’ troppo severo e spesso va fuori di testa e l’unico modo per fermarlo è gridargli contro la parola cincillà.

Fonte: Empire

Un nuovo sceneggiatore per il reboot di Zorro

0

ZorroDa molto tempo alla Sony è in via di sviluppo un nuovo film su Zorro. L’ultima volta che lo svolazzante mantello nero era stato visto al cinema era il 2005, ad indossarlo era Antonio Banderas, e in pratica, più o meno da allora, la Sony prova a fare un reboot del film. Il progetto non ha ancora un regista, nè un cast, ma questa mattina finalmente è stato scelto uno sceneggiatore, Chris Boal, che avrà il compito di introdurre lo spadaccino mascherato alla nuova generazione.

Il nuovo progetto su Zorro sarà ovviamente distante dalle atmosfere eroiche messicane che vedevano protagonista il Don Diego di Banderas e si avvicinerà maggiormente ad atmosfere più dark, che vedranno un prodesso di nolanizzazione di Zorro, ovvero un avvicinamento della storia ai toni seri e dark che Nolan ha conferito al suo Cavaliere Oscuro.

Nel 2012 era circolato il rumor che il film si sarebbe basato sul libro di Isabelle Allende, Zorro, del 2005, in cui l’eroe era figlio di uno spagnolo e di una indiana Shoshone. Cresciuto alla fine del 18esimo secolo nella California del Sud, odiava le ingiustizie commesse ai danni dei nativi americani.

Questo progetto della Sony non deve però essere confuso con un quasi omonimo progetto della Fox, intitolato Zorro Reborn, nel quale sappiamo che sarà coinvolto Gael Garcia Bernal.

I produttori del film della Sony saranno Walter Parkes e Laurie MacDonald (Il Gladiatore, Men In Black).

Fonte: Empire

Cinema al MAXXI: domani Mussolini ultimo atto di Carlo Lizzani

0

Mussolini ultimo atto Cinema al MAXXILa programmazione di Cinema al MAXXI – la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI che da febbraio ad aprile propone anteprime, documentari, classici, conversazioni con autori e registi, film per famiglie e un corso di critica cinematografica – proseguirà sabato 8 marzo con un duplice appuntamento in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e 100autori. Alle ore 21 si terrà l’anteprima di Bruno e Gina di Beppe Attene e Angelo Musciagna, documentario sulle vicende che hanno legato il terzogenito di Benito Mussolini, Bruno, e Gina Ruberti. Il lungometraggio sarà seguito da un incontro condotto da Mario Sesti, curatore di Cinema al MAXXI, che vedrà protagonisti gli autori Attene e Musciagna e gli scrittori e sceneggiatori Andrea Porporati e Cosimo Calamini. Alle ore 18, toccherà invece a Mussolini ultimo atto, il film di Carlo Lizzani che affronta gli ultimi cinque giorni di vita di Benito Mussolini.

Domenica 9 marzo, spazio all’animazione per famiglie in collaborazione con Alice nella città. Alle ore 16 sarà proiettato Tiffany e i tre briganti di Hayo Freitag presentato nel 2007 al Festival Internazionale del Film di Roma. La storia è tratta da un libro di Tomi Ungerer tradotto in diciotto lingue. La pellicola sarà preceduta da La gazza ladra, cortometraggio di Giulio Gianini e Emanuele Luzzati. 

Volti di attori e registi nei pani di generali russi [Foto]

0

La pagina Tumblr Replace Face ha deciso di portare avanti un progetto molto divertente a parer nostro.

[nggallery id=415]

Generali-russi-Leonardo-DiCaprioInfatti la pagina ha rivisitato i ritratti dei generali russi vissuti in epoca napoleonica, sostituendo i volti originali con quelli di famosi attori, registi, musicisti e personaggi di spicco contemporanei.

I ritratti, 329 per l’esattezza, sono tutti stati realizzati dal pittore inglese George Dawe e sono conservati a San Pietroburgo in Russia, nel Palazzo d’Inverno. I risultati sono vari e qualcuno è anche di dubbio gusto, tra il raccapricciante ritratto di Ozzy Osborne, l’inquietante volto di Samuel L. Jackson sulle spalle di un generale russo di fine ‘700 e i fotomontaggi ben riusciti di Robert Downey Jr. e di Bill Murray, ecco la gallery completa:

 

Mr Peabody e Sherman recensione

Mr Peabody e Sherman recensione

Mr Peabody e Sherman recensione 2 Mr. Peabody è il cane più intelligente del mondo che con suo figlio adottivo, un monello dal nome Sherman, spesso usa la macchina “Tornaindietro” per vivere in prima persona alcuni eventi epocali. Ma quando Sherman viene provocato dalla sua compagna di classe, Penny, il bambino trasgredisce le regole dei viaggi nel tempo e i due eroi devono correre ai ripari per ripristinare la storia e salvare il futuro.

Rob Minkoff (Il Re Leone) dirige Mr Peabody e Sherman, commedia avventurosa e ricca di elementi di fantascienza della Dreamworks che porta sullo schermo la trasposizione della serie animata cult del 1960, The Rocky and Bullwinkle Show (più in voga in America che in Italia).

IMr Peabody e Sherman recensione posterl cartoon si conferma nel panorama delle odierne favole di animazione con una formula che non è una semplice storia per bambini ma un racconto completo, che sbalordisce il pubblico più piccolo con elementi fantasiosi e ricchi di avventura, ma coinvolge il pubblico adulto grazie alle brillanti battute. Difatti lo sceneggiatore, Craig Wright (Six Feet Under), con ponderata intelligenza ripercorre il rapporto padre-figlio, caratterizzato da pregiudizi – la diversità e l’adozione – per affrontare la crescita attraverso il superamento di queste barriere tramite delle “prove di coraggio”. La storia trova la sua leggerezza nella fantascienza e all’utilizzo della macchina del tempo, spunto per le avventure che si riveleranno essere parentesi didattiche che affrontano gli snodi più importanti della storia, come: la rivoluzione francese, l’antico Egitto, il rinascimento italiano e la guerra di Troia. Questo si intreccia ulteriormente ad una grande vena umoristica che fa da cornice per tutto il film e che si accentua sia nei protagonisti che nei personaggi dell’epoca. Questi ultimi avranno un ulteriore valenza nell’evoluzione del rapporto tra Mr Peabody e Sherman che vacilla in un gioco di ruoli molto simili alle celebri coppie: Stalio ed Olio, nelle parti comiche, e Sherlock Holmes e John Watson, in quelle più adrenaliniche. Ma il duo rappresenta soprattutto la chiave del coinvolgimento emotivo in una struttura piuttosto nota, il ritmo delle peripezie nelle varie epoche permette il concatenarsi di un ottimo racconto che non distrae dal tema più importante: la difficoltà di un padre di lasciare il figlio crescere o il desiderio di quest’ultimo di essere lasciato libero di tentare nuove strade nella vita.

Mr Peabody e Sherman recensioneMr Peabody e Sherman è un ottimo film per il piccolo pubblico in cui l’avventura si intreccia alla morale della storia e dove la diversità viene affrontata come una forma di ricchezza da cui si può apprendere sempre nuove cose e conoscere dei nuovi compagni di avventura.

Dal 13 Marzo al cinema.

Veronica Mars il film Trailer sottotitolato in italiano

0
Veronica Mars il film Trailer sottotitolato in italiano

Veronica Mars il filmLa Warner Bros Italia ha diffuso il primo trailer di Veronica Mars il film, l’atteso adattamento cinematografico dell’omonima serie con protagonista Kristen Bell e Jason Dohrin.

Veronica Mars – Il Film, basato sull’omonima amata ed acclamata serie televisiva, arà disponibile in digital download dal 14 Marzo.
Preordinalo su iTunes – http://go.wbros.it/VeMars

Veronica Mars – Il Film sarà inoltre distribuito in DVD dal 15 maggio.
Scopri il film sul sito Warner Bros: http://go.wbros.it/VMars

Veronica Mars si è lasciata alle spalle Neptune e le sue giornate da detective dilettante, alla vigilia della laurea in legge. Mentre sostiene colloqui in importanti studi legali, Veronica, riceve una telefonata dal suo ex-fidanzato, Logan, che è stato accusato di omicidio. Veronica ritorna allora a Neptune, per aiutare Logan a procurarsi un buon avvocato. Ma quando le cose non sembreranno andare per il verso giusto, riguardo la gestione del caso di Logan, Veronica si ritroverà ad essere tirata di nuovo in ballo, in quella vita che credeva essersi lasciata definitivamente alle spalle.

Scritto e diretto dal creatore della serie televisiva Thomas, Veronica Mars – Il Film è interpretato dai membri originali del cast televisivo: Kristen Bell (“House of Lies”, “Non Mi Scaricare”), Jason Dohring (“The Ringer- L’Imbucato”), Chris Lowell (“The Help”, “Tra le Nuvole”), Ryan Hansen (“G.I. Joe- La Vendetta”), Krysten Ritter (“Don’t Trust the B—- in Apartment 23”), Percy Daggs III (“Detention”), Tina Majorino (“True Blood”, “Grey’s Anatomy”), Francis Capra (“Blood and Bone”), Ken Marino (“Party Down”, “Burning Love”) ed Enrico Colantoni (“Just Shoot Me”).

La sceneggiatura di Veronica Mars – Il Film è scritta da Thomas & Diane Ruggiero, tratta da una storia di Thomas.  Il film è prodotto da Thomas, Dan Etheridge e Danielle Stokdyk.
Produttori esecutivi sono Joel Silver, Kristen Bell e Jennifer Hinkey.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità