Home Blog Pagina 655

Star Wars: il prossimo film al cinema sarà The Mandalorian?

0
Star Wars: il prossimo film al cinema sarà The Mandalorian?

Qualche mese fa, si è diffusa in rete una voce secondo cui la Lucasfilm stava prendendo in considerazione l’idea di sviluppare la quarta stagione dei The Mandalorian come qualcosa pensato per il grande schermo, e oggi sembra che la notizia fosse vera.

Nonostante l’indiscrezione fosse stata inizialmente considerata non vera, Jeff Sneider di The Hot Mic ha appreso che la prossima stagione della serie Disney+ Star Wars potrebbe diventare ora un lungometraggio.

Precedenti rapporti hanno indicato che il film incentrato su Rey e interpretato da Daisy Ridley sarebbe stato il prossimo film di Star Wars ad arrivare nelle sale, ma la fonte molto attendibile Jeff Sneide ha l’impressione che in realtà non sarà così perché pare che invece si tratterà di The Mandalorian.

Un paio di mesi fa ho smentito questa notizia, ovvero che c’erano voci che la quarta stagione di The Mandalorian potesse essere trasformata in un film“, ha detto Jeff Sneider.

Credo che all’epoca non pensassi che fosse necessariamente così. Tuttavia, ora è quello che sto iniziando a sentire. Che le probabilità sono a favore del progetto, qualunque sia la quarta stagione di The Mandalorian, chiunque ne faccia parte, qualunque sia la forma che prenderà, sembra che potrebbe essere il prossimo film di Star Wars e che potrebbe essere annunciato prima della fine dell’anno“.

The Mandalorian è stato un grande successo per il servizio di streaming Disney+, e anche se gli spettatori sono diminuiti dopo la prima stagione, portare lo show sul grande schermo sarebbe uno sviluppo piuttosto sorprendente. Pedro Pascal tornerebbe (presumibilmente) nei panni di Din Djarin, nonostante un recente rumor sostenesse che non sarebbe stato presente sul set per girare le scene della quarta stagione.

Come probabilmente saprete se siete fan della serie, il personaggio di Pedro Pascal indossa un casco per la maggior parte del suo tempo sullo schermo. L’attore di Game of Thrones si è smascherato una volta nella prima stagione e due volte nella seconda, ma ha tenuto il volto coperto in tutti gli episodi della terza stagione. Nel corso di un’intervista rilasciata a Variety all’inizio di quest’anno, Pedro Pascal ha ammesso che la terza stagione è stata per lui “soprattutto un lavoro da doppiatore“.

Lo show mi è stato presentato come The Mandalorian e tutta la sua identità visiva. A quel punto, c’era così tanta esperienza per tutti coloro che erano coinvolti in termini di creazione di questo personaggio, che è stato in grado di diventare per lo più un lavoro da doppiatore per la terza stagione“. Se tutto ciò si rivelerà esatto, diremo che ci sono buone probabilità di vedere il volto di Mando nel film!

Star Wars: il primo spin off su Han Solo, Aaron Paul protagonista?

0

Secondo Making Star Wars il primo spin-off della serie di Star Wars che verrà prodotto dalla Disney sarà incentrato su Han Solo e sulla sua giovinezza, prima di arrivare sul Millennium Falcon e di incrociare il suo cammino con quello del giovane Luke Skywalker, come abbiamo visto in Una Nuova Speranza.

La cosa ancora più interessante è che il protagonista, che prende il testimone dalle mani del veterao Harrison Ford è il bravissimo e amatissimo Aaron Paul, lanciato dalla serie di successo Breaking Bad e che potrebbe canalizzare sia un giovane pubblico di appassionati alla serie AMC, sia un pubblico femminile, sia, ovviamente, il pubblico di affezionati storici della saga di George Lucas.

Il film sarà diretto da Gareth Edwards e scritto da Gary Whitta. La conferma di Edwards alla regia va però in contrasto con ciò che Slash Film ha riportato qualche giorno fa, in merito all’abbandono del regista di Godzilla.

[nggallery id=692]

star-wars-il-risveglio-della-forzaStar Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Star Wars: il primo film della nuova trilogia di Rian Johnson potrebbe arrivare nel 2020

0

Come annunciato dalla Lucasfilm dopo l’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, sarà proprio Rian Johnson a sviluppare una nuova trilogia per il franchise e e sembra che il primo film potrebbe arrivare già nel 2020.

La conferma arriva dal collaboratore di Johnson, Ram Bergman: “Sarà una trilogia completamente nuova scritta da Rian Johnson. Ci saranno nuovi personaggi, e tutto sarà inedito per la saga. Tra due anni potrebbe uscire in sala, ma siamo solo nelle fasi iniziali“.

Vi ricordiamo che la Disney, rimasta impressionata dal lavoro svolto dal regista con Gli Ultimi Jedi, ha deciso immediatamente di affidargli una nuova trilogia, che Johnson scriverà e dirigerà, ideandola completamente da solo, con la produzione del suo collega Ram Bergman.

Star Wars: 5 progetti attualmente in sviluppo

“Abbiamo tutti amato lavorare con Rian a Gli Ultimi Jedi – ha dichiarato Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm – è una vera forza creativa, e vederlo completare il film dall’inizio alla fine è stato uno dei più bei lavori della mia vita. Rian farà cose magnifiche con la tavolozza bianca, in questa nuova trilogia.”

In un comunicato congiunto, Johnson e Bergman hanno dichiarato: “Abbiamo trascorso il periodo della vita a collaborare con la Lucasfilm e la Disney su GLi Ultimi Jedi. Star Wars è una grande mitologia moderna e ci sentiamo molto fortunati di contribuire. Non vediamo l’ora di continuare la serie.”

Star Wars: Kathleen Kennedy lascia la Lucasfilm?

Star Wars: il portavoce della Casa Bianca con le truppe dell’Impero – VIDEO

0

La passione Star Wars continua a dilagare e mentre il film Star Wars Il Risveglio della Forza frantuma ogni record oggi arriva un video esilarante in cui vediamo il portavoce della Casa Bianca presentarsi in conferenza stampa scortato dalle truppe dell’Impero:

GUARDA ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: JJ Abrams spiega Kylo Ren [VIDEO]


[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: RP

Star Wars: il nuovo fan-made trailer dedicato a Qui-Gon Jinn

0
Star Wars: il nuovo fan-made trailer dedicato a Qui-Gon Jinn

Dopo il grande successo internazionale dello spin-off Rogue One A Star Wars Story che ha raggiunto da pochi giorni il titolo di film campione d’incassi 2016 con oltre 1 miliardo di dollari nel mondo, ora tutti gli occhi sono rivolti all’atteso e discusso progetto di un nuovo spin-off/standalone dedicato all’amatissimo Han Solo, il tutto mentre già si vocifera di un’ulteriore pellicola dedicata nientemeno che a Obi-Wan Kenobi. Ebbene, mentre Ewan McGregor continua a far sentire a la propria voce riguardo alla sua potenziale presenza in un solo-film dedicato, direttamente dal proprio canale YouTube l’utente filmnick e fan della saga di Star Wars non ha perso tempo e ha deciso di realizzare un fan-made trailer incentrato sul maestro di Obi-Wan, Qui-Gon Jinn.

Il nuovo fan-made trailer dedciato a Qui-Gon Jinn, intitolato Qui-Gon A Star Wars Story, impiega materiali audio e video provenienti da differenti fonti riferite alla saga di Star Wars, tra cui Star Wars L’attacco dei CloniStar Wars La minaccia fantasma, alcuni brandelli dell’interessante fan-film su Darth Maul creato dagli utenti della rete e persino alcune clip dell’ultimo Silence di Martin Scorsese che mostrano proprio Liam Neeson.

Star Wars incontra Stranger Things: la fanart che fa impazzire il web

Da questo fan-trailer, tralasciando la mancanza di una totale pulizia e aderenza al materiale originale della serie di Star Wars, emerge sicuramente un grande amore per Qui-Gon e per tutta la mitologia nata attorno al maestro Jedi mentore di Obi-Wan Kenobi, un personaggio che certamente potrebbe avere ancora molto da rivelare nonostante la sua morte avvenuta per mano di Darth Maul. Nulla toglie che anche Qui-Gon Jinn potrebbe avere in un futuro prossimo o lontano un proprio spin-off dedicato, nel quale tuttavia la presenza del 64enne Liam Neeson appare al momento poco probabile.

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord eChristopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: filminick

Star Wars: il modellino originale della Morte Nera rischiava di essere distrutto

0

La storia del cinema è piena di leggende e di eventi che rasentano l’incredibile, soprattutto quando questi accadimenti riguardano alcuni degli oggetti più famosi e iconici mai comparsi nelle pellicole divenute fenomeni di culto per più generazioni di spettatori. Anche la saga si Star Wars vanta un racconto “epico” in tal senso che riguarda nientemeno che il modellino di scena della celebre Morte Nera usato durante le riprese della trilogia originale creta nel 1977 da George Lucas e che, secondo recenti indiscrezioni, rischiava di finire nel bidone dell’immondizia una volta terminato il suo compito.

A rivelare l’assurda questione è stato il collezionista Gus Lopez che, intervenuto durante l’esplosione dei gadget di Star Wars avvenuta a Siattle, afferma in post dal titolo “Salvare la Morte Nera: come il modello originale è stato perso e ritrovato” pubblicato sul blog Starwars.com di aver ricostruito minuziosamente la genesi del modellino di scena orinale della Morte Nera – ora incluso gelosamente nella sua sterminata collezione – fin dalla sua comparsa sul set, oggetto che, come molti altri meno fortunati, sarebbe stato destinato dalla produzione ad essere gettato nel cassonetto dell’immondizia ed eliminato definitivamente piuttosto che essere conservato in costosi alloggi di stoccaggio di proprietà degli studios americani.

Star Wars: Riz Ahmed difende i prequels

Nel suo articolo Gus Lopez fa notare che, malgrado il franchise di Star Wars sia diventato col tempo il più redditizio al mondo – oltre ad aver di fatto fondato il cosiddetto “introito parallelo” al guadagno delle proiezioni in sala – la Lucasfilm possedeva (e possiede tuttora) un immenso magazzino-discarica chiamato “Dollar Moving and Storage” nel quale moltissimi props e oggetti provenienti dal set sono stati ammassati e infine distrutti, poiché considerati non più necessari. Per nostra fortuna invece un dipendete di nome Doug W. avrebbe ravvisato un certo valore nel modellino di scena della Morte Nera e in pochi altri oggetti, tanto da impossessarsene di nascosto e salvandoli dunque dal macero.

Gus Lopez afferma che dopo il fortunato salvataggio il modellino di scena della Morte Nera avrebbe cambiato proprietario almeno un paio di volte nel corso degli anni ’80, finendo in un negozio di antiquariato prima di entrare a far parte di uno spettacolo fandom dal titolo Star World. L’avventurosa genesi dell’arma imperiale si conclude con l’acquisto d parte di un collezionista privato e infine l’entrata ufficiale nella collezione di Lopez. Da quel momento il giovane ha esposto il celebre oggetto al centro della sua abitazione privata, oltre a farlo presenziare al Museo di Cultura Popolare di Seattle, del quale egli afferma: “l‘EMP ha dato ampia visibilità al modellino della Morte Nera, mettendolo in primo piano al centro di una delle sale principali. Ho ascoltato con piacere  le conversazioni provenienti dai visitatori che raccontano le loro storie su ciò che Star Wars ha significato per loro. E ora la Morte Nera è tornata a casa, dove tutti la possono ammirare ogni giorno. E quando la guardo sono ancora stupito del fatto che sia sopravvissuta a un lungo viaggio e che ora è esposta proprio di fronte a me!“.

Fonte: screenrant

Star Wars: il mito dai mille volti, il nuovo saggio di Andrea Guglielmino

0

Dopo il successo di “Antropocinema. La saga dell’uomo attraverso i film di genere”, vincitore del Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2015, Andrea Guglielmino pubblica un nuovo saggio per Golem Libri, incentrato stavolta sull’immortale epopea di George Lucas: “Star Wars: il mito dai mille volti (un saggio di antropocinema). La prefazione è di Oscar Cosulich e l’uscita ufficiale è prevista per il 4 giugno.

Uscirà il 4 giugno per Golem Libri Star Wars: il mito dai mille volti, il nuovo saggio di Andrea Guglielmino che, riprendendo l’innovativo metodo comparativo proposto nel precedente Antropocinema (2015), offre una stimolante rilettura della saga di George Lucas come mito contemporaneo. Ripercorrendo le principali tappe attraverso cui tale mito è nato e si è andato definendo, Guglielmino tratta dei vari sequel, prequel, remake, spin-off, ecc. nello stesso modo in cui un antropologo o uno storico delle religioni tratterebbe le varianti di un mito folklorico di qualche popolazione antica. Come quello, infatti, anche Star Wars, sulla scorta dell’enorme fortuna commerciale, ha assunto per i propri fan un’importanza tale da diventare punto di riferimento ludico ma perfino valoriale, addirittura religioso in certi casi (si pensi alla Chiesa Jedi), e può quindi essere approcciato (certo con molta più libertà e leggerezza) con chiavi interpretative simili a quelle che si usano in ambito accademico per analizzare lo sviluppo e il ruolo delle religioni storiche.

Il libro, agile e divertente, è arricchito da una prefazione di Oscar Cosulich (giornalista per Il Mattino e L’Espresso, condirettore artistico del Future Film Festival e collaboratore di varie testate di settore). Può essere già prenotato a prezzo scontato dal sito dell’editore (www.golemlibri.it) e potrà essere ordinato in libreria o acquistato sui principali store on-line.

[ISBN 978-88-98776-12-2] Andrea Guglielmino, Star Wars: il mito dai mille volti (un saggio di antropocinema), Golem Libri 2018, pp. 156, € 13,00.

Star Wars

[Quarta di copertina]

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…

Stati Uniti d’America, 25 maggio 1977: esce nelle sale il primo capitolo di una saga destinata a diventare leggenda, la saga di Star Wars, e da allora il cinema non sarà più lo stesso. Una leggenda che però, come e più di ogni altra saga di celluloide, è anche mito. Mito nel senso moderno del termine, certo, ma non solo. Perché ciò a cui George Lucas diede vita, quel giorno, non fu soltanto una divertente fantasia da offrire come passatempo a qualche annoiato spettatore, ma un mondo nuovo, anzi un vero e proprio universo fatto di personaggi, emozioni, valori che avrebbero finito per plasmare e orientare l’immaginario e addirittura la visione della vita di orde di fan…

Nel suo nuovo libro, Andrea Guglielmino ha voluto ripercorrere i principali capitoli di questo mito contemporaneo, rileggendolo con le lenti dell’antropologo e dello storico delle religioni per individuarne le analogie (nelle forme, nei contenuti, nelle modalità di fruizione, interpretazione e re-interpretazione da parte del pubblico) con i miti e il folklore dei popoli antichi. Un’ottica originale che svela aspetti inediti della saga e apre nuove prospettive di ricerca, e che non mancherà di stuzzicare la curiosità degli studiosi e di far discutere gli appassionati.

[Dalla prefazione di Oscar Cosulich]

“Il cinema del XXI secolo, in cui la creazione di George Lucas si è innestata con naturalezza pur risalendo al secolo precedente, ha portato una fondamentale mutazione del rapporto tra l’opera e il pubblico. In passato ci eravamo abituati all’idea che esistessero capolavori, immutabili, che permanevano a imperitura memoria del talento dei loro autori e interpreti. Ora la situazione si è fatta più complessa: esistono infatti saghe che sopravvivono al pubblico, oltre che agli autori e interpreti. Per chiarire: il fatto di appartenere alla generazione fortunata che ha goduto della prima uscita in sala di Star Wars non mi garantisce in alcun modo del fatto che arriverò mai a vedere la fine di una saga ad oggi giunta all’ottavo capitolo e al secondo spin-off (e questo solo per parlare della sua vita cinematografica). Il cinema, insomma, ha fatto sua quell’immortalità narrativa che, finora, era propria solo dei personaggi a fumetti. Se questo appare un passaggio naturale nel caso dei cine-fumetti dedicati ai supereroi, diventa molto più significativo quando ci si trova di fronte a una saga virtualmente infinita che segue i misteriosi sentieri della Forza…”

Star Wars: il mito dai mille volti, dal 13 giugno disponibile l’edizione aggiornata

In uscita il 13 giugno per Golem Libri l’edizione ampliata e aggiornata del successo di Andrea GuglielminoStar Wars: il mito dai mille volti”, con capitoli aggiuntivi, una nuova prefazione di Lorenzo Fantoni (in aggiunta a quella di Oscar Cosulich) e le bellissime illustrazioni di Mauro “Manthomex” Antonini, Sudario Brando, Oscar Celestini, Fabrizio “Fumettista Esplosivo” De Fabritiis e Mirko Fascella.

In uscita il 13 giugno per Golem Libri Star Wars: il mito dai mille volti EDIZIONE ESTESA, la versione ampliata e aggiornata del “saggio di antropocinema” che Andrea Guglielmino ha voluto proporre ai suoi lettori in concomitanza con la programmazione su Disney+ della miniserie Obi-Wan Kenobi.

La nuova edizione del libro, oltre a riproporre nel suo impianto di fondo l’innovativa analisi comparativa che l’Autore applica alle più celebri saghe di celluloide (viste come miti contemporanei e lette attraverso le lenti dell’antropologo e dello storico delle religioni), si arricchisce di nuovi capitoli, di una nuova prefazione a cura di Lorenzo Fantoni (n3rdcore.it) e di una serie di bellissime illustrazioni firmate da Mauro “Manthomex” Antonini, Sudario Brando, Oscar Celestini, Fabrizio “Fumettista Esplosivo” De Fabritiis e Mirko Fascella.

Scrive l’Autore: “Quando ho dato alle stampe Star Wars: il mito dai mille volti, esattamente quattro anni fa, sapevo che avrei dovuto, o più propriamente voluto, tornare nella Galassia Lontana Lontana per chiudere la trattazione. La trilogia sequel non era ancora completata ed eravamo a ridosso di Solo, che ancora non si era rivelato l’insuccesso epocale che avrebbe portato a un totale cambio di rotta per la saga. Immaginavo che avrei scritto magari un altro libro per concentrarmi sui nuovi capitoli a integrazione del primo, ma non avrei mai immaginato che la direzione intrapresa dalla saga avrebbe condizionato in maniera così radicale anche il pregresso. Questo ha portato all’idea di realizzare un’edizione estesa che non proseguisse semplicemente il percorso lasciato in sospeso a suo tempo ma lo integrasse e lo aggiornasse, rendendolo fruibile anche per i nuovi lettori. La parte nuova, però, è talmente consistente che si può parlare di un nuovo saggio, in cui ho potuto includere non solo la trattazione de L’Ascesa di Skywalker, ultimo capitolo della nuova trilogia, ma anche quella delle serie passate su Disney+, The Mandalorian e The Book of Boba Fett, importantissime per comprendere i nuovi meccanismi di fruizione del franchise… Mi interessava capire certi meccanismi del Mito e ora ci sono tutti gli elementi per farlo al meglio”.

Star Wars: il miglior duello con le spade laser tagliato da Episodio III

0

A quanto pare, George Lucas avrebbe tagliato il miglior duello con le spade laser mai visto all’interno della saga di Star Wars da Episodio III – La Vendetta dei Sith.

A sganciare la bomba è stato Nick Gillar – coordinare degli stunt e delle coreografie dei combattimenti della trilogia prequel di Star Wars – in una recente intervista con Entertainment Weekly.

Gillar ha parlato dei migliori scontri presenti all’interno dei tre film della trilogia diretta da George Lucas: ad un certo punto, lo stunt-man ha rivelato di nutrire un po’ di risentimento nei confronti di una battaglia con le spade laser tagliata dal montaggio finale di Episodio III che, a suo dire, sarebbe stata in assoluto la più epica della saga.

Secondo quanto rivelato da Gillar, nel film avremmo dovuto assistere ad un combattimento particolarmente complesso tra Obi-Wan Kenobi e le guardie del Generale Grievous. Gillar ricorda che Ewan Mcgregor si allenò tantissimo per riuscire ad imparare la difficile coreografia, dal momento che nella scena in questione doveva essere da solo ad affrontare le guardie.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Gillar ha spiegato che quando arrivò il momento di girare la scena, George Lucas si rese conto di essere fortemente in ritardo sulla tabella di marcia: così, visto che lo scontro non era davvero importante ai fini della trama, il regista decise di tagliarlo.

La soluzione finale, come ricordato anche da Gillar, fu quella di far usare la Forza a Obi-Wan, mettendo fuori gioco le guardie attraverso un container che veniva sganciato su di loro: “Era lo scontro più complicato su cui avessimo mai lavorato”, ha spiegato Nick Gillar. “George mi disse: ‘Mi dispiace, farò schiacciare le guardie da un container’.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: il vero significato della scena finale di Gli Ultimi Jedi

Star Wars: il merchandising al +170%

0
Star Wars: il merchandising al +170%

A poche ore ormai dall’uscita in sala di Star Wars il RIsveglio della Forza, arriva questa interessante infografica (by Idealo) che illustra come il mondo del merchandising di Star Wars sia stato completamente rivoluzionato e ricaricato dall’arrivo in sala di questo nuovo settimo capitolo della saga.

StarWars_Infografica_IT_800x5936_1MB

Star Wars: il make up ufficiale di Pat McGrath

0
Star Wars: il make up ufficiale di Pat McGrath

Ecco il make up di Star Wars, ispirato al prossimo Star Wars il Risveglio della Forza e realizzato da Max Factor in collaborazione con CoverGirl. A realizzare i look è stato il guru del make-up mondiale Pat McGrath.

[nggallery id=2108]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: il Generale Organa e Maz Kanada nella Black Series

0
Star Wars: il Generale Organa e Maz Kanada nella Black Series

Il merchandising ufficiale di Star Wars ha aggiunto due nuove figure alla sua Black Series. Si tratta del Generale Organa (Carrie Fisher) e di Maz Kanada (Lupita Nyong’O), entrambe viste in Star Wars Il Risveglio della Forza.

Ecco le immagini della presentazione pubblicate da Screen Rant:

Star Wars Gli Ultimi Jediun esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il film Taika Waititi non è ancora morto!

0
Star Wars: il film Taika Waititi non è ancora morto!

Nonostante i rapporti affermino che potrebbe essere stato demolito, sembra che il film Star Wars di Taika Waititi sia ancora in lavorazione. L’insider del settore Jeff Sneider ha parlato del prossimo film di Star Wars di Taika Waititi nell’episodio di oggi di The Hot Mic. Voci recenti sul film affermavano che fosse morto dopo essere stato annunciato per la prima volta nel 2020, spingendo Sneider a rivelare sul podcast che quelle voci non sono vere. L’insider ha notato che dopo aver verificato il film con le sue fonti, ha appreso che è attualmente prevista una bozza della sceneggiatura e ha affermato specificamente che il progetto non è morto.

“L’ho sicuramente verificato”, ha dichiarato Sneider. “Si prevede una bozza. Non è morto.” Guarda l’episodio qui sotto:

Lo scorso luglio, Waititi ha detto che non aveva ancora lavorato molto sul film. Il presidente della Lucasfilm  Kathleen Kennedy ha anche  rivelato all’inizio di quest’anno  che il regista è l’unico autore del progetto, sottolineando che avrebbero realizzato il film “un giorno“. La menzione più recente del film è arrivata da Waititi che scherzava su quanto tempo ci è voluto per finire la sceneggiatura mentre era ai TIFF Tribute Awards all’inizio di questo mese.

Quali altri film di Star Wars stanno per uscire?

Il futuro dei  film di Star Wars  è stato un argomento di conversazione molto caldo negli ultimi tempi. Oltre al film di Waititi, Lucasfilm ha annunciato lo sviluppo di tre film di Star Wars, che include un progetto con il ritorno di Daisy Ridley nei panni di Rey Skywalker. Il film senza titolo di Ridley sarà diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy (Ms. Marvel), e si baserà su una sceneggiatura scritta dal creatore di Peaky Blinders Steven Knight. Ambientato 15 anni dopo gli eventi di The Rise of Skywalker, il film seguirà Rey mentre ricostruisce un nuovo Ordine Jedi.

Il secondo film senza titolo è annunciato come un evento crossover, che concluderà storie interconnesse raccontate in The Mandalorian,  The Book of Boba Fett e altri imminenti  spettacoli Disney+. Sarà diretto da Dave Filoni, meglio conosciuto per aver creato i famosi spettacoli animati Star Wars: The Clone Wars e Star Wars Rebels. Entrambe le serie hanno introdotto una serie di personaggi preferiti dai fan, tra cui Ahsoka Tano e Bo Khatan.

Lucasfilm ha anche arruolato il regista di Logan James Mangold per dirigere un film incentrato sull’alba degli Jedi. Sarà ambientato migliaia di anni prima di Una nuova speranza. Oltre ai tre nuovi progetti, i film di Star Wars di Taika Waititi e Rian Johnson sono ancora in fase di sviluppo attivo.

Star Wars: il film sui cavalieri della vecchia Repubblica è in cantiere

0

Il mese scorso, in occasione della Star Wars Celebration a Orlando, il presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy aveva accennato ad un progetto ancora in fase di sviluppo dedicato ai cavalieri della vecchia Repubblica senza però specificare se si sarebbe trattato di un prodotto destinato al grande o al piccolo schermo.

Ora però, almeno secondo quanto riportato da Buzzfeed, diverse fonti confermano che la sceneggiatrice di Avatar e Shutter Island Laeta Kalogridis è già impegnata con la stesura dello script del film e che questo potrebbe diventare il primo capitolo di una nuova trilogia.

Sappiamo già che, dopo Episodio IX e la conclusione della saga Skywalker, il prossimo ciclo del franchise sarà quello in mano agli showrunner di Game of Thrones  David Benioff e D.B. Weiss, e l’accordo con la Lucasfilm prevede tre titoli. Possibile allora che siano proprio i cavalieri della vecchia Repubblica i protagonisti di questa nuova trilogia?

Si, ne parliamo continuamente. Stiamo sviluppando qualcosa e valutando se possa funzionare.” aveva dichiarato la Kennedy ad aprile. “Al momento non ho idea di quando metteremo in moto il progetto, ma dobbiamo essere cauti e assicurarci che ci sia una certa cadenza per le uscite dei film di Star Wars che non inizi a sembrare eccessiva.”

Per chi non lo sapesse, le Cronache Jedi: I Cavalieri della Vecchia Repubblica (in originale Tales of the Jedi: Knights of the Old Repubblic) è uno spin-off della serie a fumetti Cronache Jedi,  la cui storia è ambientata circa 4.000 o 3.000 anni prima degli eventi narrati in La Minaccia Fantasma.

Star Wars: The Rise Of Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Vi ricordiamo che Star Wars: The Rise Of Sywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: The Rise Of Skywalker, il teaser trailer nel dettaglio

Fonte: Buzzfeed

Star Wars: il film su Rey potrebbe introdurre “un sacco di nuovi giovani protagonisti”

0

Gli aggiornamenti ufficiali sui piani della Lucasfilm e della regista Sharmeen Obaid-Chinoy per il film di Star Wars incentrato su Rey sono stati pochi da quando il progetto è stato annunciato per la prima volta durante l’evento Celebration dello scorso anno, ma le voci continuano a rincorrersi e ora ci sono maggiori notizie su dovrebbero iniziare le riprese, insieme anche ad alcuni altri dettagli. Secondo l’insider Daniel Richtman, le riprese dovrebbero iniziare a settembre. Precedenti indiscrezioni avevano inoltre riportato che la Lucasfilm sta effettuando il casting per gli attori che interpreteranno i due apprendisti Jedi di Rey e il cattivo.

Richtman afferma però che il film sarà caratterizzato da “un sacco di nuovi giovani protagonisti“. Questi potrebbero essere gli studenti dell’accademia Jedi di Rey, ma alcune indiscrezioni hanno riportato che nel film ci saranno anche degli apprendisti Sith, quindi forse come Rey sta addestrando una nuova generazione di Jedi, qualuno potrebbe stare facendo la medesima cosa per conto delle forze del male. Per il momento si tratta di indiscrezioni non confermate, ma se davvero le riprese dovessero iniziare in autunno, possiamo aspettarci di sapere qualcosa di più di certo nelle prossime settimane.

Star Wars

Cosa sappiamo su Star Wars: Episodio X?

I dettagli sulla trama non sono ancora stati resi noti, ma sappiamo che il film sarà ambientato quindici anni dopo gli eventi de Star Wars: L’ascesa degli Skywalker e che Rey sarà una “potente maestra Jedi” che gestisce la propria accademia di addestramento quando la ritroveremo. La regia è affidata a Sharmeen Obaid-Chinoy, mentre il titolo per ora sembra essere Star Wars: Episode X – A New Beginning. Daisy Ridley, come noto, riprenderà il ruolo di Rey.

Stavo morendo di paura prima di salire sul palco, perché nessuno sapeva che l’avrei fatto”, ha detto Daisy Ridley della sua apparizione a sorpresa al panel di Celebration. “Nessuno sapeva che sarei andata a Celebration, a parte Kathy [Kennedy] e un paio di persone. Ero così nervosa. Oh, mio Dio. È stata un’accoglienza meravigliosa. Sono molto emozionata. La storia è davvero bella. Sto aspettando di leggere il copione perché, ovviamente, non ho altri aggiornamenti. Non è quello che mi aspettavo, ma sono molto eccitato“.

Daisy Ridley ha mantenuto il riserbo sulla storia, ma ha confermato che il film sarà il prossimo progetto di Star Wars ad entrare in produzione. “Conosco la trama di un film. Non voglio dire che sia solo quella, ma è quello che mi è stato detto. E immagino che sarà il prossimo film, credo. Voglio dire, ancora una volta, non so, dopo gli scioperi e tutto il resto, quanto velocemente tutto ricomincerà. Ma sì, per ora conosco la storia di un film e credo che la gente sarà molto eccitata“.

Star Wars: il film di Taika Waititi arriverà prima di Rogue Squadron

0

In un nuovo articolo su Vanity Fair, la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha anticipato l’ordine di uscita dei prossimi film di Star Wars. La produttrice è diventata presidente della Lucasfilm nel 2012 quando la Disney ha acquisito lo studio da George Lucas, sebbene avesse già una lunga relazione con Lucas che risale al loro lavoro in I predatori dell’arca perduta.

È entrata a far parte della Lucasfilm come co-presidente della compagnia insieme a Lucas poco prima che la Disney si avvicinasse con l’accordo multimiliardario. Immediatamente dopo l’acquisizione, Kennedy ha lavorato sodo per supervisionare il prossimo capitolo del franchise di Star Wars dopo la pausa cinematografica che è seguita alla la trilogia di film prequel diretti da George Lucas.

Dall’epoca di Star Wars: Episode 7: Il Risveglio della Forza, Kennedy ha prodotto cinque film di Star Wars e due serie televisive (The Mandalorian e The Book of Boba Fett), con due film e quattro serie in arrivo. Obi-Wan Kenobi è il prossimo progetto di Star Wars in uscita il 27 maggio.

Dopo l’accoglienza mista del film indipendente dedicato alla giovinezza di Han Solo, così come Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker, Kennedy ha riadattato la traiettoria del franchise con la maggior parte dei progetti futuri in fase di sviluppo per il piccolo schermo. Tuttavia, nel progetto sono ancora previste alcune uscite nelle sale.

Vanity Fair ha incontrato Kennedy e ha discusso dell’entusiasmante futuro di Star Wars. Il presidente della Lucasfilm ha condiviso che hanno “una tabella di marcia” per il loro elenco di progetti di Star Wars. Kennedy ha spiegato che il film senza titolo di Star Wars della sceneggiatrice di 1917 Krysty Wilson-Cairns e del regista di Thor: Ragnarok Taika Waititi uscirà molto probabilmente nei cinema prima del già annunciato Rogue Squadron, che sarà diretto da Patty Jenkins e che uscirà il 23 dicembre 2023.

Alla domanda se il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige entrerà nel franchise di Star Wars e produrrà un film, Kennedy ha risposto: “Mi piacerebbe vedere quale film potrebbe inventare. Ma in questo momento no, non c’è niente di specifico.”

Star Wars: il film di Shawn Levy ha trovato uno sceneggiatore

0
Star Wars: il film di Shawn Levy ha trovato uno sceneggiatore

Negli ultimi anni la Lucasfilm ha lanciato molte idee su Star Wars e, almeno sul grande schermo, la maggior parte non è diventata realtà. Tuttavia, il misterioso progetto di Shawn Levy, regista di Deadpool & Wolverine e Stranger Things, ha appena fatto un grande passo avanti. Secondo The Insneider, il regista avrebbe infatti arruolato il collaboratore di lunga data Jonathan Tropper per scrivere la sceneggiatura della sua prima incursione nella Galassia lontana lontana.

Per certi versi non si tratta di un grande shock, dato che i due lavorano insieme da almeno un decennio; i progetti precedenti includono This Is Where I Leave You, Kodachrome (prodotto da Levy e scritto da Tropper) e, forse il più famoso, The Adam Project di Netflix. Tropper vanta anche una lunga lista di crediti televisivi, tra cui Banshee Warrior, Your Friends and Neighbors e See, la serie con Jason Momoa di cui è stato showrunner.

Deadpool 3 Shawn Levy
Shawn Levy, Ryan Reynolds e Hugh Jackman in un’immagine promozionale di Deadpool & Wolverine.

Quando arriverà il film di Star Wars di Shawn Levy?

Per quanto riguarda Levy, si dice che sarà il prossimo regista di Avengers 5 – anche se la cosa è ancora priva di ufficialità -, mentre il suo film su Star Wars sarebbe ancora lontano dalle riprese. “Quando Kathy Kennedy mi ha portato a bordo per fare un film di ‘Star Wars’, il suo mandato centrale è stato: ‘Voglio un film di Shawn Levy. Voglio una storia e un tono che riflettano te, il tuo gusto e ciò che porti nei tuoi film – con una storia alla ‘Star Wars’“, ha recentemente dichiarato Levy.

Quindi mi sono sentito estremamente autorizzato. Siamo agli inizi, purtroppo, perché il processo di sviluppo è stato bruscamente interrotto [a causa dello sciopero della WGA], ma mi sento molto autorizzato a fidarmi del mio istinto nello sviluppo di questa storia e di questo film“. “L’esperienza che sto vivendo con la Marvel su ‘Deadpool & Wolverine’ mi sta mostrando in prima persona che è davvero possibile sentirsi responsabilizzati e personali nel fare un film all’interno di un universo che è più grande di ogni singolo film“, ha continuato.

Il mio film su ‘Deadpool’ si sta rivelando esattamente quello che io e Ryan [Reynolds] avevamo sperato quando abbiamo iniziato. Quindi mi accingo ad affrontare lo sviluppo del mio film di ‘Star Wars’ con un ottimismo simile e con la fiducia che i miei istinti saranno lasciati liberi di guidare la strada“. Non resta a questo punto che attendere maggiori informazioni su questo progetto su cui, al momento, non si hanno neanche le più minime indicazioni di trama o di collocazione temporale.

Star Wars: il film di Kevin Feige sarà “unico ed emozionante”

0
Star Wars: il film di Kevin Feige sarà “unico ed emozionante”

Joe Russo, co-regista di Avengers: Endgame, ha rivelato che il film di Star Wars affidato a Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, sarà unico ed emozionante. L’Ascesa di Skywalker potrà anche aver messo la parola fine alla saga degli Skywalker, ma sappiamo che la Disney e la Lucasfilm non hanno alcuna intenzione di fermarsi con il franchise.

Tra i numerosi progetti in sviluppo, ci sarebbe anche un film ambientato nella Galassia lontana, lontana alla quale sta attualmente lavorando Kevin Feige. Il boss della Casa delle Idee aveva così commentato il suo coinvolgimento nella celebre saga: “Adoro quel mondo e adoro l’idea di esplorare nuovi personaggi e nuovi luoghi in quell’universo. Ma questo è tutto ciò che si può dire per ora.”

Adesso, in una recente intervista con THR, Joe Russo, co-regista di Avengers: Endgame, ha parlato brevemente del coinvolgimento di Feige nella saga di Star Wars, sottolineando quanto siano autentici l’amore e la passione del produttore cinematografico nei confronti del franchise:

“Star Wars è il primo vero amore di Feige”, ha spiegato Russo. “Ha un seminterrato veramente, veramente grande, pieno zeppo di memorabilia di Star Wars sufficienti a riempire un museo. Qualsiasi cosa farà con la saga, sarà appassionato, emozionante e unico.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: una donna alla regia di uno dei prossimi film

In attesa di nuovi dettagli su quello che sarà il film attualmente in sviluppo per mano di Feige, ricordiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto.

Star Wars: il film di Kevin Feige introdurrà il personaggio di Mara Jade Skywalker?

0

Mara Jade Skywalker potrebbe finalmente trovare la strada per apparire sul grande schermo nel mondo di Star Wars. Anche se si tratta solo di un rumor, l’affidabile scooper @MyTimeToShineHello afferma che Jade apparirà nel film che è attualmente in fase di sviluppo a opera di Kevin Feige.

Abbiamo sentito per la prima volta accostare il nome di Feige al franchise di Star Wars quasi due anni fa, quando è stato annunciato che il produttore stava lavorando a un misterioso progetto del franchise Lucasfilm, ma quando non se n’è parlato alla Celebration e Kathleen Kennedy ha minimizzato il suo coinvolgimento, si è ipotizzato che fosse stato accantonato o forse addirittura abbandonato completamente. Ma non è così:

Jade è un famoso personaggio dell’Universo Espanso, che inizia la sua parabola in qualità di assassina personale dell’Imperatore prima di incontrare, ottenere rispetto e infine sposare Luke Skywalker. Il canone in realtà non consente al personaggio molto spazio di manovra, ma ci sono sempre altre opzioni quando si tratta di come presentarla.

Mara Jade Skywalker è un personaggio dell’universo espanso di Guerre Stellari. Al di fuori dei fumetti, è stata interpretata dalla modella Shannon McRandle, sul cui aspetto gli autori si sono basati nel creare i romanzi e i fumetti.

Mara Jade era una donna capace. Nella sua vita era stata una Mano dell’Imperatore, una contrabbandiera e in seguito una Maestra Jedi. Come servitrice di Palpatine, Mara svolgeva il volere dell’Imperatore, uccidendo molte persone come richiesto. Dopo la morte di Palpatine Mara ricevette un ultimo ordine, riguardante la morte di Luke Skywalker, ma invece di ucciderlo si dovette alleare con lui per sconfiggere il clone impazzito Joruus C’baoth. Jade si era poi alleata con Talon Karrde, diventando una dei suoi migliori agenti. Dopo un periodo di separazione, Mara e Luke si innamorarono, sposandosi nel 19 ABY. Fonte.

Star Wars: il film di Dave Filoni è “ancora in fase di realizzazione”

0

È arrivato ieri l’annuncio della Lucasfilm dove si riporta che un nuovo film di Star Wars è in lavorazione, con il titolo The Mandalorian & Grogu, progetto che sarà diretto e prodotto dal creatore di The Mandalorian, Jon Favreau. I dettagli sulla trama del film sono ancora segreti, ma la produzione inizierà proprio quest’anno. Oltre a Favreau, i produttori del progetto includono la presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy e il regista Dave Filoni, da poco nominato nuovo direttore creativo. La notizia di questo nuovo film ha però subito portato a chiedersi se quello previsto con la regia di Filoni sia ancora confermato o meno.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di STAR WARS e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Come noto, alla Star Wars Celebration del 2023, è stato annunciato che Filoni avrebbe diretto un lungometraggio descritto come l’intrecciarsi e ipoteticamente il concludersi di tutte le linee narrative portate avanti dalle serie gestite dallo stesso Filoni, ovvero The Clone Wars, Star Wars: Rebels, Star Wars: The Bad Batch, Ahsoka (di cui è ora confermata una seconda stagione), The Book of Boba e lo stesso The Mandalorian. La Lucasfilm fa ora sapere che questo lungometraggio è ancora previsto e che dunque l’annunciato The Mandalorian & Grogu sarà un progetto a parte.

The Mandalorian & Grogu guiderà il programma di sviluppo di lungometraggi della Lucasfilm, che comprende i film diretti da Sharmeen Obaid-Chinoy, James Mangold e Dave Filoni, che sta anche sviluppando la seconda stagione di Ahsoka, tra quelli in lavorazione”, si legge nel comunicato. Non resta allora che attendere maggiori novità riguardo questo nuovo progetto legato al franchise di Star Wars, per scoprire anche in che modo si relazionerà con il film di Filoni ma anche con l’annunciata quarta stagione di The Mandalorian. Interessante sarà anche scoprire dove gli eventi narrati da entrambi questi film si collocheranno nella timeline della saga.

Star Wars: il film di Damon Lindelof potrebbe presentare personaggi della recente trilogia sequel

0

Ieri è stata confermata la notizia che gira da un po’ di tempo in rete che lo showrunner di Lost and Watchmen Damon Lindelof sta attualmente sviluppando un nuovo progetto per il grande schermo di Star Wars per Lucasfilm con Sharmeen Obaid-Chinoy di Miss Marvel che dirigerà la prossima pellicola. Ebbene oggi il THR ha ora rivelato alcuni aggiornamenti molto interessanti.

Secondo il noto sito, il film ancora senza titolo sarà ambientato dopo gli eventi di The Rise of Skywalker e, sebbene non dovrebbe servire come una continuazione diretta della Skywalker Saga, potrebbe presentare personaggi della trilogia del sequel che ha diviso fan e addi ai lavori nel giudizio complessivo. Questo è un grosso problema, in quanto è la prima indicazione che suggerisce come la Lucasfilm sia persino interessata a raccontare storie ambientate in quest’epoca. Sebbene la trilogia del sequel abbia avuto successo, l’epilogo finale è stata praticamente stroncato dalla critica e lo studio sembrava avere intenzione di spostare l’attenzione sui racconti pre- Il ritorno dello Jedi o poco dopo.

Per quanto riguarda i personaggi che potremmo vedere fare il loro ritorno, Rey di Daisy Ridley sembra una scommessa abbastanza sicura. Poe Dameron è ovviamente un’altra possibilità, ma saremmo sorpresi se John Boyega avesse molto interesse a riprendere il ruolo di Finn dopo i suoi recenti commenti.

Damon Lindelof sta scrivendo la nuova sceneggiatura con lo sceneggiatore emergente Justin Britt-Gibson (The Strain, The Counterpart), ma sembra che ci siano molti altri nomi coinvolti in questo progetto! Apparentemente, poco dopo la celebrazione di Star Wars di quest’anno si è formata una stanza segreta degli scrittori e includeva Patrick Somerville (Leftovers, Station Eleven); Rayna McClendon (Obi-Wan Kenobi, Salice); Andy Greenwald (Briarpatch) e, ovviamente, Dave Filoni!

Star Wars: il duello con spade laser è ufficialmente uno sport in Francia

0

La Federazione francese di scherma è una delle più grandi organizzazioni di scherma in Europa, e si conferma tale aggiungendo una nuova disciplina alle tre tradizionali che la caratterizzano (fioretto, sciabola e spada). La Federazione ha appena riconosciuto ufficialmente una nuova forma di scherma: duello con spada laser.

Basato sull’iconico stile di combattimento Jedi di Star Wars, questa nuova forma di duello è caratterizzata da rounds che durano tre minuti. Il primo duellante che raggiunge 15 tocchi viene dichiarato vincitore e lo stile utilizza repliche di spade laser in policarbonato a LED, che vanno dalle semplici sciabole a modelli avanzati che replicano il suono dei film dei duelli con la spada laser. La principale differenza tra questo stile e la scherma classica è che richiede ai combattenti di tirare indietro la spada prima che possano provare a colpire il loro avversario.

La Federazione sta attualmente dotando i club di scherma con spade laser e di aspiranti istruttori della spada laser. “I giovani di oggi… non praticano sport e si esercitano solo con i pollici – ha dichiarato il segretario generale della Federazione Serge Aubailly ad AP News – Sta diventando difficile (convincerli a) fare uno sport che non ha niente in comune con l’uscire dal divano e giocare con i pollici. Ecco perché stiamo cercando di creare un legame tra la nostra disciplina e le tecnologie moderne, quindi partecipare a uno sport diventa naturale”.

Parte del motivo per cui la Federazione è andata di pari passo con la forma del combattimento è perché potrebbe essere un buon modo per attirare bambini e adolescenti.

“I film di Cappa e Spada hanno sempre avuto un grande impatto sulla nostra federazione e sulla sua crescita – ha detto Aubailly – I film di spade-laser hanno lo stesso impatto. I giovani vogliono provarlo”.

I giovani fan francesi hanno adesso un buon modo di prepararsi all’uscita al cinema di Star Wars: Episodio IX.

Star Wars: il creatori del bestiario fantastico tornerà per Episodio IX

0

Neal Scanlan, disegnatore e creatore del bestiario fantastico di Star Wars: Gli Ultimi Jedi e Il Risveglio della Forza, tornerà a collaborare con il franchise anche in Episodio IX, la cui regia è stata affidata a J.J.Abrams dopo il licenziamento di Colin Trevorrow.

L’esperienza dell’artista è ormai pluriventennale e vanta un premio oscar agli effetti speciali nel 1996 per Babe – Maialino Coraggioso. Sue le creazioni de Gli Ultimi Jedi come gli adorabili Porg, compagni isolani di Luke Skywalker, e le meravigliose volpi di cristallo viste nel film.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché non si parla dei Cavalieri di Ren

Mentre aspettiamo la rivelazione del titolo ufficiale di Episodio IX, vi ricordiamo che la pellicola uscirà nelle sale alla fine del 2019. Nel cast torneranno Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac e Adam Driver.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco l’importanza della scena finale

Fonte: ScreenRant

Star Wars: il clone di Palpatine già in Episodio VII?

0
Star Wars: il clone di Palpatine già in Episodio VII?

Alcuni giorni fa vi abbiamo riportato la notizia secondo la quale il romanzo basato su Star Wars: L’Ascesa di Skywalker (in arrivo negli Stati Uniti prossimamente) confermerebbe che il Palpatine che abbiamo visto sul grande schermo nel film di J.J. Abrams era in realtà un clone del “vero” Signore Oscuro dei Sith.

Adesso, come rivelato dal supervisore agli effetti visivi Roger Guyett in una recente intervista con Cinefex (via Comicbook), Abrams aveva intenzione di introdurre la versione “clone” dell’Imperatore già ne Il Risveglio della Forza, primo episodio della trilogia sequel e settimo dell’intera saga.

“Ian McDiarmid è stato una parte importantissima dei film originali. J.J. voleva riportarlo in Episodio VII per rivelare che Palpatine non era stato completamente distrutto. Aveva creato un suo clone e, con l’aiuto dei lealisti Sith, si ricostruì in uno stato frammentato e instabile. Quando Kylo lo incontra, Palpatine non è ancora completamente formato, si affida a tubi e macchinari, muovendosi in questo laboratorio Sith grazie ad un meccanismo progettato da Kevin Jenkins. Ha lo spirito dei Sith, ma è intrappolato all’interno di un corpo che è incompleto.”

Parallelamente alle rivelazioni di Guyett, è emerso che anche in una prima versione della sceneggiatura di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker doveva essere rivelato che Palpatine era in realtà un clone. A parlarne, come riportato da @senatesidious (via ScreenRant), è stato proprio Ian McDiarmid (lo storico interprete dell’Imperatore) durante una recente apparizione alla convention del C2E2 di Chicago:

“Ad un certo punto, nella sceneggiatura c’era scritto – in quella prima scena, con Adam [Driver, che interpreta Kylo Ren] quando dice, ‘Sei un clone’. E io dicevo, in quella prima versione dello script, che non esiste più: ‘Più di un clone. Meno di un uomo’.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, tagliato un collegamento con Darth Vader

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

CORRELATE: 

Star Wars: il CEO Disney svela i piani per il futuro

0
Star Wars: il CEO Disney svela i piani per il futuro

Con Rogue One A Star Wars Story in arrivo il prossimo 15 dicembre e, basandosi sulle prime recensioni apparse in rete, sembrerebbe che l’universo di Guerre Stellari sia in procinto di arricchirsi di un’ulteriore pietra miliare. Non contenta di quanto fatto in seguito all’acquisizione del franchise la Disney ha deciso di espandere ulteriormente la mitologia della saga ideata da George Lucas mettendo in programma ulteriori pellicole antologiche.

A rivelarlo Bob Iger, CEO Disney che si è così espresso:

“Abbiamo fatto Star Wars VII, girato Star Wars VIII il cui titolo verrà annunciato a breve e che uscirà nel 2017. Poi abbiamo un ulteriore film che riguarderà le origini di Han Solo che arriverà nel 2018. Nel 2019 invece ci sarà Star Wars IX di Colin Trevorrow che al momento è in fase di scrittura. Abbiamo poi un altro standalone in sviluppo di cui non posso condividere nulla col mondo al momento, ma posso assicurarvi che faremo altri film di Star Wars.”

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sithe Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Screenrant

Star Wars: il blaster di Han Solo venduto a 500 mila dollari

0
Star Wars: il blaster di Han Solo venduto a 500 mila dollari

L’iconico blaster di Han Solo usato in Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi è stato venduto per oltre $ 500.000 all’asta. L’oggetto autentico, toccato dalle mani dello stesso Harrison Ford, è stato venduto all’asta al Planet Hollywood Casino-Resort di Las Vegas sabato, insieme ad alcuni altri oggetti del cinema classico.

Nel 1983, George Lucas regalò ai suoi fedeli fan la terza puntata conclusiva della sua trilogia originale di Star Wars. Il film ci ha presentato una serie di nuovi personaggi strani e meravigliosi dal malvagio gangster Jabba the Hutt e il suo raccapricciante entourage di mostri, agli adorabili Ewoks sulla misteriosa Luna Boscosa di Endor. Altri personaggi come Luke Skywalker, Leia, Chewie e, naturalmente, Han Solo sono tornati per un’altra avventura, combattendo il malvagio Imperatore e il suo fantoccio Darth Vader.

Come riportato dall’Associated Press, il blaster di Han Solo è stato venduto insieme ad altri articoli della collezione personale del direttore artistico James L. Schoppe. L’oggetto, per la maggior parte in legno, è stato acquistato per $ 550.000 da parte di una società di stampa americana trasformata in catena di musei, la Ripley Believe It or Not !, la stessa che possiede la spada laser ufficiale di Luke Skywalker da Star Wars: Episodio V – L’Impero COlpisce Ancora (1980). 

Star Wars: il backstage dello schetch con Adam Driver al SNL

0
Star Wars: il backstage dello schetch con Adam Driver al SNL

Giorni fa vi abbiamo mostrato lo schetch con protagonista Adam Driver dedicato a Kylo Ren, villain di Star Wars il Risveglio della Forza, che partecipa alla trasmissione Undercover Boss. L’occasione era la partecipazione di Driver al Saturday Night Live. Di seguito vi mostriamo il backstage del simpatico video:

Star Wars: Idris Elba potrebbe interpretare un villain nel film su Rey

0

Durante la Star Wars Celebration svoltasi all’inizio di quest’anno, abbiamo appreso che Daisy Ridley riprenderà il suo ruolo di Rey per un film di Star Wars ancora senza titolo, diretto dalla regista Sharmeen Obaid-Chinoy, che sarà ambientato quindici anni dopo gli eventi di L’ascesa di Skywalker. I dettagli sono stati pochi e rari da allora, ma ora potremmo sapere quale attore è in linea – o almeno viene corteggiato dallo studios di produzione – per interpretare l’antagonista del film. Secondo l’affidabile insider @MyTimeToShineHello, la star di Thor: Ragnarök e Luther Idris Elba sarebbe in lizza per un ruolo da villain.

Non è chiaro se questo significhi che è effettivamente in trattativa o sia solo la persona a cui la Lucasfilm è interessata per tale ruolo. Elba ha fatto parte di diversi importanti franchise, tra cui l’MCU e Star Trek, nel corso degli anni, quindi probabilmente era solo una questione di tempo prima che venisse preso in considerazione per fare un viaggio nella Galassia Lontana Lontana. La storia del film, come anticipato, è ancora per lo più nascosta, ma sappiamo che Rey sarà una potente maestra Jedi che gestisce una sua accademia di addestramento.

La presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha descritto la linea temporale in cui si svolge il film come l’era del “Nuovo Ordine Jedi“. Come noto, anche altri due film di Star Wars sono stati confermati durante la Celebration, con il produttore esecutivo di The Mandalorian Dave Filoni che dirigerà una storia ambientata nella timeline della Nuova Republica e che servirà come culmine dei vari show Disney+. Mentre il progetto del regista James Mangold (Logan, Indiana Jones e il Quadrante del Destino) sembra racconterà la storia del primo Jedi che abbia mai esercitato la Forza. Per quanto riguarda il film con Rey, non resta che aspettare per scoprire se davvero Idris Elba assumerà o meno tale ruolo.

Per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo del cinema, ISCRIVITI alla nostra newsletter.

Star Wars: icone pop diventano i protagonisti della saga

Star Wars: icone pop diventano i protagonisti della saga

Dai creatori dei Fashion Minion, ecco a voi una nuova famiglia di icone di stile intergalattiche. Per celebrare il tanto atteso settimo capitolo della saga di Star Wars il Risveglio della Forza, Stylight ha ritoccato icone di moda del calibro di Karl Lagerfeld, Anna Wintour e Kanye West. Le abbiamo trasformate nei classici personaggi della saga: Yoda, R2-D2, Chewbacca e altri.

May the style be with you!

[nggallery id=2306]

Fonte

Star Wars: Ian McDiarmid non vuole che qualcun altro interpreti l’Imperatore

0

Prima di diventare il temibile Imperatore, capo supremo del Lato Oscuro nella trilogia originale di Star Wars, Palpatine era Cancelliere Supremo della Repubblica, ma in segreto Lord Sith, capace di convertire anche il potente Anakin Skywalker, facendo leva sulle sue paure e sulla sua rabbia.

A interpretare Palpatine c’era Ian McDiarmid, che ha dato corpo all’infido personaggio che ha causato la discesa nell’Oscurità del “protagonista” della saga e la nascita del più grande personaggio di quella galassia, Darth Vader.

McDiarmid, molto attivo a teatro, ha spiegato a BBC News che gli dispiacerebbe se qualcun altro interpretasse il ruolo dell’Imperatore, adesso che gli spin off ci permettono di tornare indietro nel tempo della saga e di ritrovare vecchi personaggi (vedi Tarkin o Leia in Rogue One).

“Credo possa esserci un cambiamento (di attore, nel caso il personaggio dovesse tornare, ndr) ma penso che lo scoprirete molto presto. Per quello che riguarda i nuovi film della trilogia, io sono morto. Non ci sono domande in merito da porsi. Ma c’è quella che loro chiamano l’antologia della serie e a dire la verità, il più recente, Rogue One, era ambientato più o meno nel periodo in cui io ero al comando. Ci sono stati un paio di riferimenti a me, Darth Vader è spuntato fuori, ma non mi avete visto. Forse mi stanno tenendo nascosto per un’altra sorpresa, non ne ho idea. Ovviamente non voglio che nessun altro lo interpreti.”

Sarà nei piani della Lucasfilm riproporre l’Imperatore?

Il prossimo appuntamento con la saga in sala è quello del prossimo dicembre, durante il quale arriverà al cinema Gli Ultimi Jedi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.