Home Blog Pagina 1284

American Horror Story 8: rivelati i titoli dei primi due episodi

0
American Horror Story 8: rivelati i titoli dei primi due episodi

Cresce l’attesa per il debutto di American Horror Story 8 e dopo il teaser di ieri oggi arrivano i titoli dei primi due episodi dell’ottava stagione della serie American Horror Story targata FX.

Il primo episodio di American Horror Story 8 si intitolerà “The End” mentre l’episodio 8×02 si intitola “The Morning After”. “The End” è scritto da Ryan Murphy & Brad Falchuk ed è diretto da Bradley Buecker. 8×02 è scritto invece da James Wong e diretto da Jennifer Lynch. American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.

American Horror Story 8

American Horror Story 8: Apocalypse è l’ottava stagione della serie tv American Horror Story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk per la rete via cavo FX della FOX. La serie è ambientata l’8 novembre 2016: durante la notte delle elezioni presidenziali americane Ally Mayfair-Richards, sua moglie Ivy, loro figlio Oz e i coniugi Chang si ritrovano per assistere all’elezione del quarantacinquesimo presidente americano Donald Trump. Ally ne rimane sconvolta, teme per la sua famiglia omogenitoriale e per questo le sue fobie, coulrofobia (paura dei clown) e tripofobia (paura di buchi piccoli e ravvicinati), ritornano a galla, sebbene avesse imparato a controllarle.

American Horror Story 8: Apocalypse protagonisti sono i personaggi Cordelia Goode e Wilhemina Venable interpretate da Sarah Paulson, Mallory interpretata da Billie Lourd, Michael Langdon interpretato da Cody Fern, Madison Montgomery interpretata da Emma Roberts, Coco St. Pierre Vanderbilt interpretata da Leslie Grossman, Miriam Mead interpretata da Kathy Bates, Dinah Stevens interpretata da Adina Porter, Mr. Gallant e Jeff Pfister interpretati da Evan Peters e John Henry Moore, interpretato da Cheyenne Jackson. Nei ruoli ricorrenti troviamo Constance Langdon, interpretata da Jessica Lange, Myrtle Snow e Moira O’Hara, interpretate da Frances Conroy, Zoe Benson e Violet Harmon, interpretate da Taissa Farmiga, Queenie, interpretata da Gabourey Sidibe, Misty Day, interpretata da Lily Rabe e Timothy Campbell, interpretato da Kyle Allen.

Suspiria: il character poster con Dakota Johnson

0
Suspiria: il character poster con Dakota Johnson

Dakota Johnson torna protagonista sul nuovo character poster di Suspiria, il film diretto da Luca Guadagnino che sarà presentato in anteprima e in concorso alla 75a Mostra del Cinema di Venezia.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

suspiria

Suspiria: il teaser trailer del nuovo film di Luca Guadagnino

Suspiria è un film del 1977 diretto da Dario Argento e  ispirato al romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, e interpretato da Jessica Harper e Stefania Casini. Il film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri ed ha avuto due sequel: Inferno (1980) e La terza madre (2007).

Nel cast del film di Guadagnino ci sono Tilda Swinton, Dakota Johnson, Chloe Grace Moretz.

L’uscita è fissata al 2 novembre in America, distribuito da Amazon Studios.

Avengers: Infinity War, una scena di Thanos poteva essere più dark e violenta

0

Sebbene non siano mancati i momenti drammatici nella versione finale di Avengers: Infinity War arrivata nelle sale, è stato riportato da Slash Film che una scena prevista e poi esclusa dal montaggio avrebbe potuto rincarare la dose di violenza e contraddizione di un personaggio.

La sequenza in questione vedeva infatti Thanos “camminare” su un fiume di sangue dopo aver schioccato le dita e ucciso miliardi di persone, perfetta metafora del tragico evento e del peso delle sue azioni. Tutto ciò avveniva mentre il Titano Pazzo raccontava le sue gesta alla versione bambina di Gamora.

Avengers: Infinity War, le foto dei momenti più emozionanti del film

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

CORRELATI:

Avengers: Infinity Warrecensione del film Marvel Studios

Captain Marvel: Brie Larson è Carol Danvers in una nuova promo-art

0

In attesa del rilascio dei primi materiali ufficiali da parte dei Marvel Studios, ecco comparire sul web una promo-art sotto forma di cover di Captain Marvel che vede l’eroina interpretata da Brie Larson con il suo classico costume rosso e blu.

Il trailer del film dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, come annunciato da Kevin Feige, mentre sappiamo che le riprese sono terminate poche settimane fa.

Che ne pensate?

captain marvel

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: 10 segreti sulla prossima eroina del MCU

Fonte: CBM

Deadpool 3, rumor: David Leitch tornerà alla regia?

0

Il recente accordo siglato fra Fox e Disney sull’acquisizione dei diritti cinematografici da parte dell’azienda di Topolino ha messo in discussione il futuro del franchise di Deadpool e l’idea di rivedere in azione il mercenario chiacchierone in un terzo capitolo sembra oggi assai improbabile.

Tuttavia secondo gli ultimi rumor, il progetto di Deadpool 3 sarebbe ancora in cantiere – con il benestare della Disney, che potrebbe conservare uno spazio r-rated all’interno delle sue produzioni – e la regia potrebbe essere nuovamente affidata a David Leitch (Atomica Bionda, Deadpool 2).

Lo stesso Leitch aveva dichiarato in un’intervista la sua disponibilità a lavorare ancora con Ryan Reynolds e il team creativo: “Ci siamo davvero divertiti e adoro questo mondo, questo universo e il personaggio che hanno reso accattivante per i fan. Tornerei volentieri in regia, ma dipende solo da tempo e luogo, quindi vedremo cosa succederà“.

Deadpool 2: 30 Easter Egg che vi siete persi

Fonte: GWW

Aquaman: il sottomarino di Black Manta nel nuovo set Lego – foto

0

La Lego si prepara a rilasciare un set di mattoncini interamente dedicato ai personaggi di Aquaman, cinecomic DC in uscita a Dicembre 2018 con protagonista Jason Momoa.

A rilanciare un’anteprima del set è proprio il regista James Wan su Twitter, mostrando i dettagli del sottomarino di Black Manta (per ora il villain annunciato).

Qui sotto potete dargli uno sguardo.

https://twitter.com/creepypuppet/status/1031403661274963968?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1031403661274963968&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Faquaman%2Faquaman-lego-set-features-new-promo-art-and-a-first-glimpse-of-black-mantas-submarine-a163017

Aquaman: il trailer italiano con Jason Momoa

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: tutte le rivelazioni e gli easter egg del trailer

Chris Hemsworth ammette di non aver “amato” Thor: The Dark World

0

Uno dei titoli del Marvel Cinematic Universe più criticati e meno amati dai fan, Thor: the Dark World, ha finalmente ricevuto il commento da parte del suo protagonista Chris Hemsworth. E non sembra affatto positivo. Intervistato di recente, l’attore ha lodato il primo capitolo diretto da Kenneth Branagh, mentre si è mostrato meno entusiasta sul sequel uscito nelle sale nel 2013 con la regia di Alan Taylor:

Il primo Thor era ottimo, il secondo meh…C’era questo archetipo classico di mascolinità e tutto iniziava a essere troppo familiare. Ero consapevole che eravamo arrivati proprio al limite.

Chris Hemsworth lascerà il MCU dopo Avengers 4?

Impegnato sul set dello spin-off di Men in Black, Hemsworth tornerà nei panni del Dio del Tuono in Avengers 4, mentre non è ancora chiaro il suo destino nel MCU e per la Fase 4. Queste le sue parole sul seguito di Infinity War. Intanto, queste sono state le sue parole sul film in arrivo fra un anno:

Se siete rimasti scioccati da Infinity War, penso che Avengers 4 lo sia ancora di più, ma per altri motivi. Questo è la ragione per cui ero sconvolto dopo la prima volta che ho letto entrambe le sceneggiature…è come se fossero riusciti a orchestrare così tanti personaggi diversi, dando però a ciascuno il proprio spazio e momenti individuali“.

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2. Diretto da Alan Taylor, Thor: the Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino.

Il film Marvel Thor: the Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per la salvezza dell’intero universo.

Fonte: CBM

Doctor Strange 2: riprese già nel 2019?

0
Doctor Strange 2: riprese già nel 2019?

Sebbene non ci siano state conferme ufficiali sui film che faranno parte della Fase 4 del MCU (esclusi Spider-Man: Far From Home e Guardiani della Galassia Vol.3), i Marvel Studios potrebbero aver riservato una sorpresa ai fan e fissato l’inizio delle riprese di Doctor Strange 2 già per la primavera del 2019.

Questo rumor è stato rilanciato dal Mirror nelle ultime ore, indicando il sequel sullo stregone che ha il volto di Benedict Cumberbatch come uno dei progetti “misteriosi” della prossima stagione.

Secondo il report infatti, l’attore avrebbe siglato un accordo di 9,5 milioni di dollari – un aumento sostanzioso rispetto ai 5,4 del primo film e di Avengers: Infinity War e Thor: Ragnarok.

Doctor Strange 2 si farà, parola di Kevin Feige

Vi ricordiamo che qualche settimana fa, parlando a CinemaBlend del futuro della MCU, a Kevin Feige era stato chiesto di fare una lista dei franchise che potremmo vedere sviluppati nella Fase 4. Il produttore aveva spiegato che la distanza tra un film e l’altro dello stesso franchise dà la possibilità di sviluppare meglio il progetto, come nel caso di Doctor Strange 2.

“Si tratta soltanto di un problema che si presenta quando hai tanti buoni personaggi che vuoi sviluppare, e la gente li ama tutti allo stesso modo. Questo ci dà la convinzione fondamentale che dobbiamo continuare a raccontarli, facendo film diversi ogni volta.”

Vuol dire che dovremo aspettare, ma che avremo ancora altre avventure di Stephen Strange al cinema, e che vedremo di nuovo Mordo e Wong.

Fonte: Mirror

Gemme dell’Infinito: quali e quando sono state usare da Thanos in Infinity War

Lo schiocco di dita di Thanos, alla fine di Avengers: Infinity War, ha coronato il piano del Titano Pazzo e, attraverso l’utilizzo simultaneo delle Gemme dell’Infinito, ha dimezzato la popolazione dell’intero universo. Pur essendo quello il momento culminante in cui Thanos utilizza insieme gli oggetti prodigiosi, non è quella la prima volta che le usa nel corso del film. 

Durante tutta l’avventura raccontata nel film, il Titano Pazzo utilizza le Gemme in diversi momenti, e sempre per trarre vantaggio da una situazione in particolare o per abbattere uno o più attacchi dei Vendicatori, in particolare durante la battaglia su Titano. Ma quali e quando Thanos utilizza le Gemme nel corso del film? Ecco di seguito un elenco completo di queste circostanze:

La Gemma del Potere

La Gemma del Potere è stata acquisita da Thanos una settimana prima degli eventi di Avengers: Infinity War. Appare da subito quella che il Titano Pazzo ha imparato a utilizzare meglio. Thanos ha usato la Gemma in modo abbastanza tradizionale sulla nave asgardiana, torturando Thor e poi distruggendo la stessa nave allo stesso modo in cui i Celestiali adoperavano le gemme millenni prima. Allo stesso modo, sembra gradire l’idea di usare le gemme per la tortura, combinando le doti della gemma del potere con quella dello spazio, per mantenere Nebula in un’agonia sospesa. Durante la battaglia su Titano, Thanos proietta una raffica di raggi offensivi sugli Avengers, oltre a potenti onde d’urto. Verso la fine della battaglia, Thanos è anche in grado di proiettare una sorta di campo di forza (un trucco che Thanos ripete nel Wakanda) e migliorare le proprie forze per infliggere un colpo incredibile ad Iron Man. Due volte su Titano, Thanos sceglie di usare la Gemma del Potere insieme alla Gemma dello Spazio, anche distruggendo una delle lune di Titano e trascinando i detriti sul pianeta. Alla fine, sulla Terra, Thanos usa la Gemma del Potere per scaraventare da parte Steve Rogers.

La Gemma dello Spazio

Thanos utilizza prevalentemente la Gemma dello Spazio per il teletrasporto, saltando da un mondo all’altro con estrema facilità. Non appena la acquisisce, il Titano Pazzo inizia a sperimentare degli approcci nuovi dell’oggetto; il più notevole si verifica quando blocca Loki a mezz’aria, impedendo al Dio degli Inganni di tagliargli la gola. Thanos combina rapidamente la gemma dello Spazio con quella del Potere per perpetrare la tortura  (come detto prima). Usa questa combinazione almeno due volte anche durante la battaglia su Titano – in particolare quando trascina una luna fuori dall’orbita. C’è un’occasione in cui Thanos combina anche la Gemma dello Spazio con quella della Realtà, trascinando il Dottor Strange verso di lui. Infine, è durante la Battaglia del Wakanda che Thanos mostra il suo uso più insolito della Gemma dello Spazio, spostando le molecole di Bruce Banner in modo da renderlo brevemente intangibile.

La Gemma della Realtà

L’uso della Gemma della Realtà da parte di Thanos è stato massiccio. Mostra un naturale talento a creare “mantelli di realtà” ovvero situazioni che coprono la realtà e la modificano, così facendo genera delle realtà fittizie tanto verosimili che in una di esse Gamora crede addirittura di essere riuscita ad ammazzarlo, su Ovunque. Con questa gemma, Thanos è anche in grado di trasformare Drax e Mantis in mattoni e nastri, trucco che ha scelto di non replicare durante la battaglia su Titano. Oltre a mostrare Titano com’era prima della sua distruzione ai Vendicatori e ad usare brevemente la Gemma della Realtà per catturare Strange, il Titano Pazzo non ha particolarmente approfittato delle doti di questa gemma. 

La Gemma dell’Anima

Per quanto è stato terribile il sacrificio che Thanos ha dovuto compiere per ottenere la Gemma dell’Anima, non l’ha usata poi tanto. C’è una sola scena in cui appare chiaro cosa ha fatto con quella Gemma in particolare, ovvero quando la utilizza per intercettare il vero Doctor Strange nel momento in cui lo Stregone si moltiplica. Dopo averlo intercettato con la Gemma dell’Anima, lo colpisce con quella del Potere.

La Gemma del Tempo

Thanos ha usato la Gemma del Tempo una sola volta da sola, per tornare indietro nel tempo e prevenire la distruzione della Gemma della Mente, proprio alla fine del film, e poco prima di schioccare le dita e distruggere metà delle creature viventi nell’Universo. Tuttavia, con Avengers 4 che sicuramente avrà a che fare in qualche modo con i viaggi nel tempo, è probabile che si tratterà di una gemma molto importante per lo sviluppo delle vicende future del MCU.

La Gemma della Mente

Sorprendentemente, Thanos non ha mai usato la Gemma della Mente in modo indipendente; non appena ha acquisito quella Gemma, infatti, ha completato il suo Guanto e quindi aveva solo un obiettivo in mente: schioccare le dita e portare la sua versione contorta della salvezza nell’universo. Tutte e sei le Gemme dell’Infinito sono state usate insieme per proiettare un attacco dal raggio devastante contro Thor, anche se senza successo. Thanos quindi ha combinato il loro potere per cancellare metà della vita nell’universo in un colpo solo.

Conclusione

È chiaro che Thanos sta imparando a usare tutte le gemme, e nel corso di Avengers: Infinity War ha appreso molte cose. Inoltre ha dimostrato di essersi preparato al momento in cui sarebbe entrato in possesso di ogni gemma, come dimostra il fatto che conosceva bene la posizione corretta della mano per utilizzare la Gemma del Tempo. Sembra chiaro che le gemme con cui ha più familiarità sono quelle che ha acquisito per prime. I poteri della Gemma dell’Anima sono relativamente inesplorati, e il Titano pazzo non ha avuto modo di approfondire quelli della Gemma della Mente per niente. Sarà interessante vedere come Thanos sarà in gradi di usare le Gemme in Avengers 4. Il Guanto dell’Infinito è danneggiato, quindi è possibile che sarà più difficile per lui coordinare le capacità delle Gemme. D’altro canto potrebbe aver avuto tempo per fare pratica e quindi potrebbe essere diventato più creativo nell’utilizzo delle gemme stesse. 

Outlaw King: trailer del film Netflix con Chris Pine

0
Outlaw King: trailer del film Netflix con Chris Pine

Netflix ha diffuso il trailer ufficiale di Outlawq King, il nuovo film originale con Chris Pine protagonista diretto da David Mackenzie.

OUTLAW KING racconta la vera storia di Robert the Bruce, o Roberto I di Scozia, che nel corso di un anno straordinario passa da nobile sconfitto a re riluttante e poi a eroe fuorilegge, durante l’opprimente regime di occupazione di Edoardo I d’Inghilterra in Scozia. Robert conquista la corona scozzese e raduna un appassionato gruppo di uomini per lottare contro la potete armata del re tiranno e del suo irascibile figlio, il Principe di Galles.

Interamente girato in Scozia, OUTLAW KING riunisce il regista David Mackenzie con la star Chris Pine (già insieme in Hell or High Water), che recita accanto a Aaron Taylor-Johnson, Florence Pugh e Billy Howle.

OUTLAW KING debutterà come film d’apertura del Toronto International Film Festival giovedì 6 settembre 2018.

OUTLAW KING

Diretto da David Mackenzie
Sceneggiatura di Bash Doran, James MacInnes e

David Mackenzie

Direttore della fotografia Barry Ackroyd
Production Designer Don Burt
Costume Designer Jane Petrie
Editore Jake Roberts
Cast Chris Pine, Aaron Taylor-Johnson, Florence Pugh, Billy Howle, Tony Curran, Stephen Dillane, James Cosmo, Sam Spruell

Box Office ITA: Ant-Man and the Wasp conquista il botteghino

Box Office ITA: Ant-Man and the Wasp conquista il botteghino

Ant-Man and the Wasp conquista il box office italiano, seguito da Shark – Il primo squalo e Ocean’s 8. Come prevedibile, il nuovo film della Marvel risolleva il box office italiano. Infatti Ant-Man and the Wasp apre in testa al botteghino con 1,1 milioni di euro incassati in 617 sale a disposizione. Il cinecomic è già a quota 2,3 milioni di euro essendo uscito martedì e dopo aver incassato oltre 200.000 euro durante le anteprime estive.

Così Shark – Il primo squalo perde una posizione dall’esordio con altri 778.000 euro con cui arriva a 3,3 milioni globali. Il terzo gradino del podio è occupato da Ocean’s 8, che con altri 219.000 euro sfiora il tetto dei 3 milioni. Darkest Minds debutta al quarto posto con soli 154.000 euro incassati in oltre 250 sale disponibili.

Seguono la new entry Crazy & Rich, che esordisce con 107.000 euro in 178 copie, e Resta con me, proiettato in anteprima in 254 sale, che incassa 89.000 euro. Hereditary – Le radici del male scende in ottava posizione con altri 75.000 euro con cui totalizza 1,7 milioni, mentre The End? L’inferno fuori debutta con soli 66.000 euro in oltre 160 sale. Chiudono la top10 Teen Titans GO! Il film (49.000 euro) e Il tuo ex non muore mai (47.000 euro), che arriva a 359.000 euro totali.

James Gunn: la Disney non lo riassumerà, Kevin Feige dalla parte dello Studio

0

Le ultime notizie in merito al licenziamento di James Gunn da parte della Disney dalla regia di Guardiani della Galassia Vol. 3 volevano lo studio in una posizione conciliante, un tentativo di ricucire il rapporto con Gunn, nonché il desiderio di riuscire comunque ad utilizzare la sceneggiatura che il regista aveva firmato per il film. 

Sembra adesso che le cose si stiano evolvendo in maniera molto diversa. Variety in particolare ha riportato che il presidente della Disney, Alan Horn, è deciso nel difendere la sua posizione originaria: tenere Gunn lontano dalle produzioni Disney e quindi dalla regia di Guardiani 3. La decisione segue un incontro privato trai due, un incontro che pare sia stato civile ma che non è riuscito a far cambiare idea a Horn. Lo stesso report riferisce che Kevin Feige, capo dei Marvel Studios, non era presente all’incontro, ma che supporta pienamente la decisione della Disney, cosa che lascia perplessi i più, data la recente presa di posizione del produttore in difesa di James Gunn.

Sempre Variety riporta che Kevin Feige è dalla parte della Disney nella decisione di mantenere Gunn lontano dalla produzione Marvel. Per cui, se pure è possibile che Feige abbia in qualche modo lavorato per far rientrare nello studio James Gunn a qualche livello della scala produttiva, ha sostenuto Horn e la Disney nella decisione definitiva (possiamo dirlo) di non volere il regista alla regia di Guardiani 3.

James Gunn vs Disney: l’ipocrisia aziendale e l’incoscienza ai tempi dei PG Porn

La vicenda dell’allontanamento di Gunn ha avuto una certa risonanza mediatica, soprattutto a seguito della presa di posizione del cast del suo film e in particolare di Dave Bautista, che ha addirittura minacciato di allontanarsi dal cast del film (interpreta Drax il Distruttore) nel caso in cui Gunn non fosse stato reintegrato almeno in qualità di sceneggiatore.

Sicuramente ci saranno ulteriori sviluppi nella storia e senza dubbio verrà presto annunciato un nuovo regista per il film, un regista che probabilmente seguirà delle indicazioni che cercheranno di rendere il terzo capitolo di Guardiani della Galassia il più simile possibile per intenti e toni ai primi due film firmati da Gunn.

Star Wars: lo spin-off ambientato su Tatoonie bloccato

0
Star Wars: lo spin-off ambientato su Tatoonie bloccato

Lo scenografo di Rogue One e di SoloNeil Lamont, ha confermato che in uno degli spin-off messi in cantiere dalla Lucasfilm e poi messi in pausa era prevista la presenza di Tatooine, il pianeta che ha visto crescere Luke Skywalker e che i fan di Star Wars hanno conosciuto proprio nel 1977 con l’uscita di Guerre Stellari.

Parlando con CinemaBlend, Lamont ha brevemente discusso del suo lavoro al franchise di Star Wars, dicendo: “Eravamo in procinto di cominciare a lavorare su un altro spin-off di Star Wars, in realtà stavamo già costruendo quello che sarebbe diventato Tatoonie, e il film sarebbe stato interessante, su molte altre galassie. Spero che, se dovesse ripartire il progetto, avremo la possibilità di andare avanti.”

Come conseguenza del disastro al botteghino di Solo: A Star Wars Story, questo progetto, insieme a tutti gli altri spin-off, è stato congelato. A farne le spese anche il quasi ufficiale film sulle avventure del giovane Obi-Wan Kenobi e il film su Boba Fett a cui stava già lavorando James Mangold (Logan).

Al momento, l’unico progetto ufficiale della Lucasfilm in lavorazione, è Star Wars: Episodio IX, le cui riprese sono cominciate lo scorso 1 Agosto, e che concluderà la saga degli Skywalker.

——-

Nel cast di Star Wars: Episodio IX tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

John Williams, che ha composto la musica di ogni capitolo ufficiale della saga dal 1977 a oggi, tornerà per concludere il suo lavoro in “una galassia lontana lontana”. A produrre il film ci saranno Kathleen Kennedy, J.J. Abrams e Michelle Rejwan, i produttori esecutivi saranno Callum Greene e Jason McGatlin. La troupe include Dan Mindel (Direttore della fotografia), Rick Carter e Kevin Jenkins (scenografi), Michael Kaplan (costumista), Neal Scanlan (FX di doridi e creature), Maryann Brandon e Stefan Grube (Montatori), Roger Guyett (Supervisore VFX), Tommy Gormley (Primo assistente alla regia) e Victoria Mahoney (Regista seconda unità).

L’uscita del film è prevista per il dicembre 2019.

Spider-Man: Far Form Home, stunt acquatici e nuovi membri nel cast

0

Continuano le riprese di Spider-Man: Far From Home, il nuovo capitolo delle avventure in solitaria dell’Uomo Ragno, che vedrà tornare Tom Holland nel ruolo del protagonista, tra gli eroi Marvel più amati dal pubblico. Durante una pausa dalle riprese, Holland ha realizzato un video pubblicato sul suo account Instagram, in cui mostra uno stunt “acquatico” che, ovviamente, non ha svolto in prima persona ma che garantisce un certo grado di azione, cosa che tutti i fan si aspettano dal film. Ecco il video:

Inoltre, arriva da The Wrapla notizia che l’attore di Crazy Rich Asians, Remy Hii, si è unito al Marvel Cinematic Universe proprio aggiungendosi al cast di Far From Home, senza che però ci sia la comunicazione ufficiale del ruolo che il giovane interprete ricoprirà.

Spider-Man: Far From Home, 10 cose che vorremmo nel sequel

Il sequel sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Spider-Man: Far From Home, Tom Holland “triste” sul set – video

Avengers 4: il futuro di Steve e Nat e il mistero di Occhio di Falco

0

Assente da Infinity War, il personaggio di Occhio di Falco/Clint Barton è uno dei più attesi in Avengers 4, dove potrebbe assumere la nuova identità di Ronin. Di seguito potete vedere una nuova fan art del personaggio, in cui si immagina Clint con il nuovo costume:

Insieme a Occhio di Falco, torneranno in Avengers 4 anche Steve Rogers e Natasha Romanoff. La coppia di Vendicatori si è formata originariamente in Captain America: Winter Soldier e non poteva certo esistere due personaggi più differenti, ai poli opposti dello spettro dell’onestà e del patriottismo. Eppure, l’infida Vedova Nera e il leale Cap sono riusciti a fare squadra, diventando una vera e propria famiglia dopo gli eventi di Civil War e costituendo i Secret Avengers con Sam Wilson/Falcon nei due anni che separano Cap 3 a Infinity War. La fine del film dei Russo li ha lasciati senza nulla da proteggere, senza amici e adesso li ritroveremo molto più spigolosi, in qualche misura incattiviti dalla vita e dagli eventi.

Ecco cosa hanno dichiarato il fratelli Russo a Wired (via CBR): “In Winter Soldier, quello che abbiamo trovato tanto accattivante riguardo al suo unirsi a Captain America era che lui è un paradigma di moralità, e lei è un paradigma di sfumature, scale di grigio. Ma sono cresciuti insieme, e penso che quando li troviamo in Infinity War, e sono stati a stretto contatto per due anni come Secret Avengers, sono diventati una specie di famiglia, lei, Sam e Steve. il loro animo, le loro azioni, sono più dure adesso.”

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

Piccoli Brividi 2: i fantasmi di Halloween, il trailer internazionale

0

Ecco il trailer internazionale di Piccoli Brividi 2: i fantasmi di Halloween, in cui Halloween prende vita nelle nuove avventure tratte dai best seller di R.L. Stine.

Il film arriverà dal 18 ottobre al cinema. Il film arriva a seguito del primo adattamento per il grande schermo uscito nel 2015 con Jack Black.

Avengers: Infinity War, video test. Ecco come sarebbe potuto essere Thanos

0

L’account Twitter @MCU_Tweets ha diffuso un video test per Avengers: Infinity War, in cui vediamo una prova di VFX per Thanos, il villain interpretato da Josh Brolin. Ecco di seguito il filmato:

Nonostante i cambiamenti di colore e di aspetto nel corso degli anni di MCU, il Thanos che abbiamo visto in Infinity War è estremamente realistico e convincente, risultato di un certosino lavoro di VFX e soprattutto di uno sviluppo notevole della tecnica di performance capture con cui Brolin ha dato vita al personaggio.

Di seguito, inoltre, potete vedere una nuova featurette del film dei fratelli Russo, in occasione dell’uscita dell’edizione in Home Video. Nel filmato, Thanos è presentato come il più grande villain di tutti i tempi.

Avengers: Infinity War, le foto dei momenti più emozionanti del film

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

CORRELATI:

Avengers: Infinity Warrecensione del film Marvel Studios

John Wick 3: Laurence Fishburne e Ian McShane in una foto ufficiale

0

È stata diffusa una nuova foto da John Wick 3, un’immagine ufficiale che vede protagonisti Laurence Fishburne e Ian McShane, nel film in cui Keanu Reeves tornerà a interpretare il protagonista del titolo.

Entrambi gli attori tornano nel franchise, Fishburne nei panni di The Bowery King e McShane in quelli di Winston.

John Wick 3 vedrà nel cast con Ian McShane e Laurence Fishburne, anche Halle Berry, Ruby Rose, Common, Lance Reddick,, Asia Kate Dillon, Anjelica Huston, Mark Dacascos, Jason Mantzoukas e Hiroyuki Sanada.

John Wick 3 debutterà nelle sale cinematografiche il 19 maggio 2019. Keanu Reeves tornerà per la sua terza avventura come l’ex-hitman vendicativo, mentre Derek Kolstad, che ha scritto i primi due film, tornerà a scrivere lo script per questo terzo capitolo. I dettagli della trama non sono stati rivelati al momento.

Most beautiful island, recensione del film di Ana Asensio

0
Most beautiful island, recensione del film di Ana Asensio

Luciana, una giovane spagnola da poco arrivata a New York è in fuga dal proprio passato. Sola e senza documenti, il suo unico scopo è trovare un modo per guadagnare quel tanto che le permetta di sopravvivere nella Grande Mela. Un giorno, grazie alla sua amica e collega Olga, le viene proposto un lavoro interessante, completamente diverso da quelli che è abituata a fare: le offrono 2.000 dollari per andare ad una festa “esclusiva” vestita elegante: nessun contatto fisico, dovrà solo “reggere il gioco” degli ospiti. Luciana accetta ma la festa conduce ad una stanza misteriosa: la suspense va oltre ogni immaginazione.

Most beautiful island è l’opera prima dell’attrice Ana Asensio, è stato presentato al festival dell’innovazione di Austin, Texas, il famoso South by Southwest dove ha vinto il premio della critica e si rivela essere un’opera semplice ma allo stesso tempo complessa e interessante.

Girato in 16 mm, rivela una New York luminosa, caotica e misteriosa, oltre che poco accogliente per chi arriva a cercare fortuna. Luciana ha un passato che riusciamo solo a intuire, che l’ha provata emotivamente, quasi da renderla insofferente alle reazioni più involontarie di autoprotezione. In una scena che si rivelerà importante successivamente per capire il carattere di Luciana.

Most beautiful island è un thriller lineare ma anche una metafora dell’immigrazione e un racconto sulla resilienza come modo per sopravvivere ai tempi peggiori. Girato prevalentemente in interni claustrofobici, con  riferimento allo stile di Roman Polanski e qualche richiamo a Kubrick di Eyes wide shut, il film ha invece una sequenza iniziale piena di gente nelle strade affollate della grandi strade della Grande Mela dove nella moltitudine di facce si nascondono persone storie e umanità, dalle vicende più o meno complicate.

Il film è in sala dal 16 agosto.

Roma: il trailer italiano del nuovo film di Alfonso Cuaron

0
Roma: il trailer italiano del nuovo film di Alfonso Cuaron

Netflix Italia ha diffuso il trailer italiano di Roma, il nuovo film di Alfonso Cuaron che vedremo in anteprima alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Di seguito il video:

https://www.youtube.com/watch?v=ajyxVQdIFJc&feature=youtu.be

Roma stando a quanto dichiarato da Alberto Barbera, durante la conferenza stampa di Venezia 75, è una storia autobiografica con una lunghissima produzione, dovuta alla ricerca e alla ricostruzione storica. Il film si concentra su degli eventi che hanno segnato l’adolescenza di Cuaron stesso, ma che a quanto pare sono anche rappresentativi di un’epoca. Nella didascalia al video su Instagram, il regista ha infatti scritto: ci sono periodi nella storia che segnano la società e momenti nella vita che ci trasformano, come individui.

Alfonso Cuaron in Concorso a Venezia 75 con Roma

American Horror Story 8: nuovo teaser “Gasmask”

0
American Horror Story 8: nuovo teaser “Gasmask”

Il canale americano FX ha diffuso l’inedito teaser trailer “Gasmask” di American Horror Story 8, l’attesa ottava stagione della serie tv  American Horror Story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk.

 

American Horror Story 8

American Horror Story 8: Apocalypse è l’ottava stagione della serie tv American Horror Story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk per la rete via cavo FX della FOX. La serie è ambientata l’8 novembre 2016: durante la notte delle elezioni presidenziali americane Ally Mayfair-Richards, sua moglie Ivy, loro figlio Oz e i coniugi Chang si ritrovano per assistere all’elezione del quarantacinquesimo presidente americano Donald Trump. Ally ne rimane sconvolta, teme per la sua famiglia omogenitoriale e per questo le sue fobie, coulrofobia (paura dei clown) e tripofobia (paura di buchi piccoli e ravvicinati), ritornano a galla, sebbene avesse imparato a controllarle.

American Horror Story 8: Apocalypse protagonisti sono i personaggi Cordelia Goode e Wilhemina Venable interpretate da Sarah Paulson, Mallory interpretata da Billie Lourd, Michael Langdon interpretato da Cody Fern, Madison Montgomery interpretata da Emma Roberts, Coco St. Pierre Vanderbilt interpretata da Leslie Grossman, Miriam Mead interpretata da Kathy Bates, Dinah Stevens interpretata da Adina Porter, Mr. Gallant e Jeff Pfister interpretati da Evan Peters e John Henry Moore, interpretato da Cheyenne Jackson. Nei ruoli ricorrenti troviamo Constance Langdon, interpretata da Jessica Lange, Myrtle Snow e Moira O’Hara, interpretate da Frances Conroy, Zoe Benson e Violet Harmon, interpretate da Taissa Farmiga, Queenie, interpretata da Gabourey Sidibe, Misty Day, interpretata da Lily Rabe e Timothy Campbell, interpretato da Kyle Allen.

Ant-Man and the Wasp: i poteri degli eroi nel nuovo video

0
Ant-Man and the Wasp: i poteri degli eroi nel nuovo video

Al cinema dal 14 agosto, Ant-Man and the Wasp è il nuovo film Marvel Studios, e di seguito potete vedere il video dal film che illustra i poteri dei due eroi protagonisti.

Commentando le scene d’azione presenti nel film, il regista Peyton Reed afferma: “Abbiamo realizzato delle sequenze d’azione che non si vedono in nessun altro film, perché sono strettamente legate a questi personaggi e ai loro poteri. Per un filmmaker è veramente divertente avere accesso a tutti gli strumenti che Marvel ti mette a disposizione, come i migliori artisti degli effetti visivi al mondo. Questo ti permette di mettere in pratica tante idee che non si sono ancora mai viste al cinema. A pensarci bene è davvero elettrizzante”.

Podcast #4 Cinefilos.it – Ant-Man and the Wasp

Leggi la recensione di Ant-Man and the Wasp

“Ci sono molte cose che mi emozionano in Ant-Man and The Wasp”, commenta il regista Peyton Reed. “Ma la cosa più elettrizzante è sicuramente presentare Wasp agli spettatori cinematografici per la prima volta e vedere Hope van Dyne nei panni di una vera e propria supereroina dotata di poteri fantastici”.

Interpretato da Paul Rudd ed Evangeline Lilly, Ant-Man and The Wasp è stato presentato in anteprima nazionale in apertura della 48esima edizione del Giffoni Film Festival, dove i due protagonisti sono stati accolti dal calore dei fan, hanno risposto ad alcune domande del pubblico in sala e hanno ricevuto il Giffoni Experience Award.

Ant-Man and the Wasp è diretto da Peyton Reed. Il cast del film comprende  Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaMichael DouglasMichelle Pfeiffer Judy Greer, Laurence Fishbourne, Hannah John-Kamen e Walton Goggins.

Ant-Man and the Wasp: Evangeline Lilly e Paul Rudd a Roma

American Horror Story 8: teaser trailer “Fig”

0
American Horror Story 8: teaser trailer “Fig”

Il canale americano FX ha diffuso l’inedito teaser trailer “FIG” di American Horror Story 8, l’attesa ottava stagione della serie tv https://www.cinefilos.it/serie/2011/american-horror-story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk.

 

American Horror Story 8

American Horror Story 8: Apocalypse è l’ottava stagione della serie tv American Horror Story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk per la rete via cavo FX della FOX. La serie è ambientata l’8 novembre 2016: durante la notte delle elezioni presidenziali americane Ally Mayfair-Richards, sua moglie Ivy, loro figlio Oz e i coniugi Chang si ritrovano per assistere all’elezione del quarantacinquesimo presidente americano Donald Trump. Ally ne rimane sconvolta, teme per la sua famiglia omogenitoriale e per questo le sue fobie, coulrofobia (paura dei clown) e tripofobia (paura di buchi piccoli e ravvicinati), ritornano a galla, sebbene avesse imparato a controllarle.

American Horror Story 8: Apocalypse protagonisti sono i personaggi Cordelia Goode e Wilhemina Venable interpretate da Sarah Paulson, Mallory interpretata da Billie Lourd, Michael Langdon interpretato da Cody Fern, Madison Montgomery interpretata da Emma Roberts, Coco St. Pierre Vanderbilt interpretata da Leslie Grossman, Miriam Mead interpretata da Kathy Bates, Dinah Stevens interpretata da Adina Porter, Mr. Gallant e Jeff Pfister interpretati da Evan Peters e John Henry Moore, interpretato da Cheyenne Jackson. Nei ruoli ricorrenti troviamo Constance Langdon, interpretata da Jessica Lange, Myrtle Snow e Moira O’Hara, interpretate da Frances Conroy, Zoe Benson e Violet Harmon, interpretate da Taissa Farmiga, Queenie, interpretata da Gabourey Sidibe, Misty Day, interpretata da Lily Rabe e Timothy Campbell, interpretato da Kyle Allen.

Climax: il trailer del nuovo film di Gaspar Noé

Climax: il trailer del nuovo film di Gaspar Noé

Tre anni dopo il suo ultimo e criticato lavoro, Love, Gaspar Noé torna in sala con Climax, pellicola che sarà distribuita dalla A24 a partire dal 19 settembre.

Qui sotto trovate il primo trailer ufficiale. Nel cast Sofia Boutella, Romain GuillermicSouheila Yacoub.

La sinossi:

Un gruppo di giovani ballerini si riunisce in un remoto e vuoto edificio scolastico per provare le proprie coreografie. Dopo un’ indimenticabile esibizione, inizia una festa notturna che diventerà presto un incubo mentre i ragazzi scoprono di aver contaminato le loro coppe di sangria con l’LSD.

Green Book: il trailer del film con Viggo Mortensen e Mahershala Ali

Universal Pictures ha diffuso il primo trailer ufficiale di Green Book, il film che vede protagonisti Viggo MortensenMahershala Ali tratto da una storia vera.

Nel cast anche Linda Cardellini, Don StarkP.J. ByrneBrian StepanekSebastian Maniscalco, e Iqbal Theba, mentre la regia è firmata da Peter Farrelly.

Green Book arriverà nelle sale il prossimo 21 Novembre.

La sinossi:

Quando Tony Lip (Viggo Mortensen), un buttafuori di un quartiere italo-americano nel Bronx, viene ingaggiato per guidare l’auto del Dottor Don Shirley (Mahershala Ali), un pianista nero di fama mondiale, da Manhattan a Deep South, deve affidarsi a “The Green Book”, una guida per trovare le pochissime strutture all’epoca sicure per gli afro-americani. Di fronte al razzismo e al pericolo, i due sono costretti a mettere da parte le differenze per sopravvivere e proseguire nel viaggio di una vita.

Green Book, recensione del film con Viggo Mortensen

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly non vuole uno standalone su Hope

0

Protagonista insieme a Paul Rudd in Ant-Man and The Wasp, Evangeline Lilly ha “esordito” ufficialmente nei panni della supereroina nel sequel indossando il costume appartenuto in passato a Janet Van Dyne.

Ma se i piani dei Marvel Studios dovessero portarla verso uno standalone dedicato a Hope Van Dyne, i pensieri dell’attrice non sembrano del tutto positivi. Ecco cosa ha dichiarato in merito:

In realtà non mi piace l’idea di un film solista su Wasp, perché Ant-Man e The Wasp, fin dall’inizio dei fumetti, sono sempre stati una squadra. E in realtà sono una delle poche squadre vere e proprie del MCU. Adoro questa dinamica di coppia e mi piace osservare l’interazione tra di loro perché per me è la parte più divertente del film.

Leggi la recensione di Ant-Man and the Wasp

Esce al cinema in Italia il 14 agosto Ant-Man and the Wasp, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe che vede Paul Rudd tornare protagonista di un suo film, nei panni di Scott Lang/Ant-Man, dopo la prima pellicola del 2016. Questa volta, da pari e co-protagonista, è affiancato da Evangeline Lilly che pure avevamo già visto nei panni di Hope Van Dyne e che questa volta indossa il costume e il titolo di Wasp ufficialmente.

Ant-Man and the Wasp vede inoltre il ritorno nel cast anche di Michael Peña e il premio Oscar Michael Douglas, insieme a Bobby CannavaleJudy GreerAbby Ryder FortsonTip T.I. Harris e David Dastmalchian. A loro si uniscono i candidati all’Oscar Michelle Pfeiffer  e Laurence Fishbourne, insieme con Hannah John-Kamen, Walton Goggins e Randall Park.

Ant-Man and The Wasp – il podcast di Cinefilos.it

Fonte: CBM

Chris Pratt: “Non sono giorni facili per i Guardiani della Galassia”

0

Il licenziamento di James Gunn dalla regia di Guardiani della Galassia Vol.3 ha scosso non soltanto i fan ma soprattutto il cast del franchise. Chris Pratt, insieme al resto degli attori, è tra i firmatari della lettera di sostegno al regista divulgata settimane fa su tutti i canali social, e di recente ha condiviso il suo pensiero sulla situazione delicata che sta attraversando:

Non è un momento facile per noi. Amiamo tutti James ed è un nostro buon amico, ma adoriamo anche interpretare i Guardiani della Galassia. È una situazione complicata per tutti ma vogliamo solo andare avanti e fare ciò che è giusto ed essere le persone migliori che possiamo essere.

Kevin Feige dalla parte di James Gunn e furioso per il licenziamento?

Intanto la “vicenda” James Gunn prosegue con speculazioni e voci di corridoio, come quella riportata ieri secondo cui la Disney vorrebbe tenere la sua sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol.3. A questa sono seguite le testimonianze di una fonte molto vicina a Kevin Feige per la quale il presidente dei Marvel Studios sarebbe “furioso” per il licenziamento e schierato in favore del regista.

Deadline ha poi parlato di un’ulteriore possibile svolta nel caso, che vede protagonisti i vertici della Marvel in disperata ricerca di un compromesso che possa legare ancora Gunn al film senza danneggiare il futuro dei Guardiani. D’altronde dopo la lettera a cuore aperto del cast, le dichiarazioni rabbiose di Dave Bautista e il lancio della petizione online da parte dei fan, è chiaro che negli interessi dell’azienda ci sia la tutela del proprio franchise (e dunque del proprio guadagno).

Insomma dai corridoi dei Marvel Studios si starebbe facendo di tutto per trovare un punto di incontro con la Disney, che finora è sembrata inamovibile sulla sua posizione. Vi ricordiamo che James Gunn è stato allontanato dalla regia di Guardiani della Galassia Vol.3 in seguito a diversi tweet ritenuti troppo offensivi.

Come se non bastasse sembra che Gunn sia stato contattato di recente da molti dei maggiori produttori e dirigenti di Hollywood per dirigere uno dei loro lavori.

Lavorerei con lui subito“, ha dichiarato un dirigente di uno studio rivale. L’unico impedimento, per ora, è l’impossibilità di Gunn di stringere nuovi accordi fino a quando il rapporto con la Disney non sarà definitivamente risolto.

Sempre secondo queste fonti il regista si trova attualmente bloccato in complicate trattative con la Disney, ma riceverà un pagamento tra 7 e 10 milioni di dollari di diritto per il lavoro svolto finora per i Guardiani 3.

James Gunn: i Marvel Studios cercano un compromesso con la Disney?

Fonte: Comicbook

Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor incerto sullo spin-off

0
Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor incerto sullo spin-off

Sebbene non ci sia stata alcuna conferma ufficiale da parte della Lucasfilm, Ewan McGregor si è mostrato disponibile a tornare nei panni di Obi-Wan Kenobi in un ipotetico spin-off.

L’attore, intervistato durante il tour promozionale di Ritorno al bosco dei 100 acri, ha tuttavia confessato di sapere poco o nulla del progetto ma che ne farebbe parte senza esitazione nel caso dovesse prendere piede.

Servirebbe una bella storia da raccontare in questo spin-off, magari un buon Obi-Wan Kenobi tra me e Alec Guinness“.

Obi-Wan Kenobi: qualche indizio sulla trama dello spin-off di Star Wars

Dopo Rogue One e Solo: A Star Wars Story, il film su Obi-Wan Kenobi sarebbe il terzo spin off della nuova ondata di film del franchise, che si proietterà in maniera sempre più capillare nel futuro. In cantiere alla Lucasfilm c’è infatti una nuova trilogia tutta ideata da Rian Johnson, regista e sceneggiatore di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ma anche una nuova serie di film, di cui non sappiamo ancora nulla, che sono stati affidati, per sviluppo e sceneggiatura, a David Benioff D.B. Weiss, showrunner di Game of Thrones.

Obi-Wan Kenobi è l’unico personaggio della saga a comparire in tutti e sei i film “tradizionali” in diverse vesti. In Guerre Stellari è chiaramente il vecchio Ben Kenobi, mentre ne L’Impero e ne Il Ritorno appare in forma di spirito, di Forza, a Luke, nei suoi momenti di difficoltà. In questo caso ha le sembianze di Alec Guinness. Nei tre prequel è interpretato, come detto, da Ewan McGregor, fino al finale della Vendetta dei Sith in cui mette in salvo i gemelli Skywalker.

Non tutti sanno che la voce di Obi-Wan si può ascoltare anche ne Il Risveglio della Forza, nel momento in cui Rey tocca per la prima volta la spada di Luke: tra le immagini confuse e le visione della giovane, si possono ascoltare le voci fuse si Guinness e McGregor in persona.

Fonte: CBM

Mulan: la regista condivide una nuova foto del live action

0

È la regista Niki Caro a condividere direttamente dal set la nuova foto di Mulan, il live action targato Disney le cui riprese sono iniziate due giorni fa.

https://www.instagram.com/p/BmcYjG2ApIs/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=embed_loading_state_control

Mulan: iniziate le riprese, ecco il cast al completo

Liu Yifei (Il Regno ProibitoOnce Upon a Time) è stata scelta per interpretare il ruolo di Hua Mulan a seguito di un processo di casting durato un anno. Il cast del film comprende inoltre Donnie Yen (Rogue One: A Star Wars Story), Jason Scott Lee (Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny), Yoson An (Shark – Il Primo Squalo), Utkarsh Ambudkar (Voices – Pitch Perfect), Ron Yuan (Marco Polo), Tzi Ma (Arrival), Rosalind Chao (Star Trek: Deep Space Nine), Cheng Pei-Pei (La Tigre e il Dragone), Nelson Lee e Chum Ehelepola, con la partecipazione di Gong Li (Memorie di una GeishaLanterne Rosse) e Jet Li (Shao Lin SiArma Letale 4).

Mulan narra l’epica avventura di una intrepida giovane donna che si traveste da uomo per difendere la Cina dall’attacco di invasori provenienti dal Nord. Figlia maggiore di uno stimato guerriero, Hua Mulan è energica, determinata e agile. Quando l’Imperatore decreta che un uomo per ogni famiglia dovrà arruolarsi nell’Armata Imperiale, Mulan prende il posto del padre malato e si arruola con il nome di Hua Jun, diventando una delle più grandi guerriere nella storia della Cina.

Il film è diretto da Niki Caro (La Ragazza delle BaleneMcFarland USA) a partire da una sceneggiatura scritta da Rick Jaffa & Amanda Silver (Jurassic WorldHeart of the Sea – Le Origini di Moby Dick) e Elizabeth Martin & Lauren Hynek, basata a sua volta sul poema narrativo La Ballata di Mulan. Il film Disney live action Mulan è prodotto da Jason T. Reed (Tartarughe Ninja), Chris Bender (A History of Violence) e Jake Weiner (Criminal) mentre Barrie M. Osborne (Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re), Bill Kong (La Tigre e il DragoneIl Regno di Wuba) e Tim Coddington (Crazy & Rich) sono i produttori esecutivi.

RoboCop Returns: Neill Blomkamp vuole Peter Weller come protagonista

0

Neill Blomkamp non ha dubbi: il suo sogno è vedere di nuovo Peter Weller nei panni del poliziotto Alex J. Murphy in RoboCop Returns, il film che dirigerà per la MGM e che rilancerà sul grande schermo il franchise inaugurato nel 1987 dal film di Paul Verhoeven.

La conferma è arrivata su Twitter in risposta ad una domanda di un fan (come potete leggere qui sotto):

https://twitter.com/NeillBlomkamp/status/1028972464217444352?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1028972464217444352&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fsci-fi%2Frobocop%2Frobocop-returns-director-neill-blomkamp-wants-peter-weller-to-reprise-the-role-of-alex-murphy-a162910

Vi ricordiamo che la sceneggiatura del sequel è stata affidata a Justin Rhodes, che di recente ha firmato lo script del prossimo capitolo di Terminator.

Nel primo film avevamo seguito il poliziotto Alex J. Murphy che, dopo esser stato ad un passo dalla morte, viene trasformato in un agente di polizia cyborg e incaricato di combattere il crimine in una Detroit futuristica e fuori controllo. 

Queste le dichiarazioni ufficiali di Blomkamp:

L’originale ha sicuramente avuto un effetto enorme su di me da bambino. Rimane un classico nel catalogo della fantascienza del 20° secolo, con al suo interno un forte messaggio sotto la superficie. Il mio obiettivo è riflettere sull’evoluzione di quei temi che si sono evoluti nel tempo, il consumismo, il materialismo e la politica di Reagan, ma anche la ricerca dell’identità […] Finché la componente umana sarà presente, avremo una buona storia da raccontare che può funzionare in qualsiasi epoca“.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità