Immaginate il rumore di una porta
che sbatte ed improvvisamente vediamo comparire Jack (Sean
Hayes) che fa la sua entrata ad effetto con una battuta
sui capelli di Grace (Debra Messing), Grace che
corre allo specchio, Karen (Megan Mullally)
intenta a preparare un Martini e Will (Eric
McCormack) in preda ad un suo sproloquio solitario; pura
normalità per un episodio di Will & Grace.
Il quartetto più irriverente delle
serie tv è tornato sul piccolo schermo in un nuovo ciclo di episodi
(che addirittura raddoppia, dato il via alla decima stagione). Li
avevamo salutati nel 2006 con l’ottava e ultima stagione in cui,
invecchiati, i due protagonisti assistevano alle nozze dei loro
figli.
Li ritroviamo undici anni dopo in
questa nona avventura dove gli showrunner hanno deciso di
ricominciare dall’appartamento newyorkese e dalle classiche storie
dei quattro amici, fra politica, amore e difficili rapporti
familiari. Nei nuovi episodi, Karen ci delizia con i suoi racconti
sui suoi nuovi amici più stretti, ovvero Donald e Melania
Trump, a riconferma che lo show non ha cambiato tono e
soprattutto libertà di espressione.
In occasione del lancio del
cofanetto delle otto stagioni il 21 marzo disponibile su Infinity,
abbiamo incontrato il cast a Londra per farci raccontare come è
stato ritrovarsi sul set. Vi ricordiamo che i nuovi episodi della
nona stagione sono in onda su Joi ogni venerdì alle 21.20.
Come è stato tornare insieme
nello show?
Debra Messing:
“Non abbiamo mai pensato di tornare insieme! Il primo giorno di
riprese sembravamo dei cuccioli, non abbiamo fatto altro che
abbracciarci ed esultare di gioia.”
Sean Haynes:
“Quando abbiamo finito nel 2006 ho pensato che fosse tutto
finito lì. Quello che è accaduto ora è una cosa bellissima, è stato
per il video delle lezioni di Trump con il quale abbiamo provato a
dare un messaggio e nel modo migliore in cui sappiamo farlo noi,
con ironia. Grazie a quello ci siamo domandati “possiamo farlo
ancora?” il feedback delle visualizzazioni è stato a centinaia e
abbiamo pensato fosse interessante provare ad andare avanti con lo
show, ci siamo ritrovati tutti d’accordo e abbiamo
ricominciato.”
Megan Mullally:
“Dopo undici anni siamo tornati insieme ed è stato come se non
ci fossimo mai lasciati.”
Potremmo in un qualche modo
ringraziare Trump per il vostro ritorno?
Eric McCormack:
“Diciamo di si. Ci siamo ritrovati sul set per girare un
episodio a favore di Hilary Clinton, durante la scorsa campagna
elettorale delle elezioni presidenziali, il video ha avuto un
successo così incredibile con il numero delle visualizzazioni alle
stelle e dopo l’andamento, che tutti conosciamo, delle elezioni
abbiamo deciso che ci fosse bisogno del nostro ritorno e della
nostra ironia nel palinsesto del piccolo schermo di oggi.”

Qual è la sfida più grande
da accettare nel tornare nei vostri personaggi?
Sean: “Quello
che mi è mancato di più di Jack è il suo essere così pazzo, il non
avere regole. È davvero difficile creare un personaggio come lui,
mi è mancato poterlo interpretare così sciocco, divertente e
libero”.
Megan: “La più
grande sfida nel tornare a interpretare Karen per me è accettare il
suo look così differente dal mio, con tantissimo trucco, per non
parlare dei capelli! I miei sono completamente differenti, abbiamo
fatto tantissime prove prima di trovare quelli giusti. Ma adoro la
sua capacità di possedere la gioia di una bambina. Senza
dimenticare la sua voce, la prima volta che l’ho provata pensavo mi
licenziassero, è stato una specie di istinto ed ha
funzionato.”
Eric: “Lo show
per me è facile come una boccata d’aria fresca, senza alcun tipo di
sforzo. La sfida è stata iniziare e finire il primo episodio, dopo
di che è stato come tornare nella nostra casa, con una totale
libertà in tutto quello che facciamo.”
Sean: “Jack
invece è un personaggio molto fisico, (ci mostra una cicatrice),
questa cicatrice me la sono fatta circa tre mesi fa saltando da un
tavolo, le solite cose che fa Jack. Adoro le sfide, so quello che
le persone si aspettano da me e dal mio personaggio e adoro
farlo!”
Lo show Will & Grace ha
sempre “educato” il pubblico in passato, credete ce ne sia ancora
bisogno?
Sean: “Ora più
che mai, il paese è cambiato così tanto dal 2006. Va fatto non solo
per i ragazzi gay, per i latini, per i messicani, per tutte le
minoranze, perché esistono, sono una minoranza e hanno abbiamo
bisogno di una voce. È bello essere parte di una serie che riesce a
trovare la giusta via e la giusta strada per educare il pubblico
attraverso la comicità e le risate con i nostri personaggi che
vivono nel nostro stesso mondo.”
Siete tutti in perfetta
forma, specialmente tu Debra, come avete fatto a restare così
splendidi?
Debra: “Non è
stato affatto divertente (ride)! Ho bevuto green juice tutti
giorni, niente zucchero, niente junk food, niente latticini, niente
alcool, praticamente mi sono privata di tutte le cose che ti
rendono felice nella vita! È stata dura ma ho attenuto i
risultati.”
Powered by 