Home Blog Pagina 1283

Deadpool 2: cinque X-men che potrebbero avere un cameo nel film

deadpool 2

Come annunciato nelle scorse settimane, la produzione di Deadpool 2 è tornata sul set per girare alcune scene aggiuntive e, secondo voci più che attendibili, uno dei protagonisti di questo reshoot sarebbe nienemeno che un X-Men.

Il personaggio infatti avrà un cameo nel secondo capitolo dedicato al mercenario chiacchierone, ma quale dei Mutanti vedremo sullo schermo? Comicbookmovie ha selezionato cinque papabili candidati.

Leggi anche –  Deadpool 2: tutti i personaggi degli X-Men apparsi nel trailer ufficiale

Vi ricordiamo che Deadpool 2 è stato diretti da David Leitch, e vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del supereroe MarvelZazie Beetz sarà Domino e Josh Brolin sarà invece Cable.

L’uscita nelle sale è fissata al 16 maggio 2018.

Stryfe

Non sarà in cima alla lista ma Stryfe, un clone di Cable creato dagli Askani e cresciuto da Apocalypse, è anche il fondatore del Mutant Liberation Front e il creatore del Legacy Virus. Secondo alcune voci potrebbe essere lui una una svolta di Deadpool 2, magari rivelando che Cable è in realtà Stryfe…Staremo a vedere.

Psylocke

La Psylocke interpretata da Olivia Munn in X-Men: Apocalypse ha avuto un grosso impatto sul film, fungendo da villain. E anche se non è ancora chiaro se apparirà o meno in X-Men: Dark Phoenix, Deadpool 2 potrebbe essere l’occasione giusta per rivederla in azione.  Dopotutto, il personaggio originale del fumetti ha una storia di lungo corso con la X-Force…

Deadpool 2: il trailer ufficiale con Ryan Reynolds

Wolverine

Forse ci piace sognare ad occhi aperti, sperando che prima o poi l’universo degli X-Men si fonda a quello dei Marvel Studios riportando in vita Wolverine. Tuttavia secondo alcune voci, sembrerebbe che Ryan Reynolds abbia convinto Hugh Jackman a tornare nei panni di Logan per pochissimi minuti…sarà vero? Non ci resta che attendere l’uscita del film, anche se le possibilità sono meno di zero.

Ciclope e Jean Grey

Sappiamo che nei fumetti Cable è il figlio di Ciclope e Jean Gray (anzi, di Madalyne Pryor), dunque sarebbe possibile rivedere la coppia in un flashback con i due attori che li interpretano nel nuovo corso (Sophie Turner e Tye Sheridan). I fan apprezzerebbero di sicuro.

Gambit

Sebbene la produzione di Gambit stia ritardando ancora, vista l’uscita di scena del regista, la Fox potrebbe introdurre il personaggio già in Deadpool 2. Channing Tatum insieme a Ryan Reynolds? Interessante. Forse Wade Wilson potrà offrirgli un posto nella X-Force…

Che ne pensate?

 
 

Suicide Squad: David Ayer rivela i piani originali per Joker

Suicide Squad

Come spesso accade nelle grandi produzioni cinematografiche, gli studios possono intervenire a riprese ultimate affinché il regista e gli sceneggiatori cambino ciò che non convince pienamente: è stato anche il caso di Suicide Squad, con David Ayer “costretto” a rivedere il suo lavoro per soddisfare le richieste della Warner Bros.

Il risultato, l’abbiamo visto, è sembrato piuttosto confusionario, tuttavia nelle ultime ore è stato proprio il regista a rivelare su Twiiter quali fossero i piani originali sul personaggio di Joker, nel film apparso in pochissime scene come boss malavitoso.

Dopo che Joker lascia cadere Harley Quinn dall’elicottero e si schianta a terra, Enchantress stringe un accordo con lui. In seguito porta Harley a casa e sarebbe poi diventato il Re di Gotham, con lei che si rifiuta di tradire i suoi nuovi amici e lui che fugge via con alle spalle la Suicide Squad.”

Suicide Squad – La recensione del film 

Da ciò si evince quanto il ruolo di Joker nel film sia stato drasticamente cambiato soprattutto nel terzo atto; se ricordate bene, nel trailer l’avevamo visto con il volto ricoperto di cenere durante quella che sembrava essere uno scontro con la Task Force X.

Secondo le rivelazione di Ayer dunque, è chiaro che il principe del crimine originariamente non si sarebbe ricongiunto con Harley Quinn, come vediamo nel finale del film,  dopo averla fatta uscire di prigione (e impostare così le basi della trama di Gotham City Sirens).

Che ne pensate?

Suicide Squad 2: il cast si allena, tornerà El Diablo?

Dopo la delusione del primo film diretto da David Ayer, la Warner Bros ha trovato in Gavin O’Connor colui che potrebbe dare nuova linfa ai cattivi DC visti sullo schermo. Suicide Squad 2 comincerà la produzione nell’autunno del prossimo anno.

Nel film sono stati confermati, per adesso, soltanto Margot Robbie come Harley Quinn, Will Smith nei panni di Deadshot, Joel Kinnaman che torna a essere Rick Flag, Jai Courtney con il suo Capitan Boomerang e, sembra, anche Jay Hernandez con Diablo.

Fonte: CBM

 
 

Aquaman: il trailer non arriverà presto, James Wan spiega perché

AQUAMAN

Contrariamente a quanto immaginato dai fan, il primo trailer di Aquaman non verrà rilasciato questo weekend (era pronosticabile, visto l’evento al WonderCon di Anaheim) e nemmeno a breve, come ha spiegato su Twitter il regista James Wan.

Queste le sue parole pubblicate nelle ultime ore:

Cari amici, di cerco sempre di evitare i rumors che circolano sul web (soprattutto se sono notizie inventate), tuttavia non abbiamo mai programmato l’uscita di un teaser-trailer per questo fine settimana nonostante ciò che alcuni sostengono. Semplicemente non siamo ancora pronti per condividere qualcosa con voi. Questo film è pieno effetti digitali, e il processo di post-produzione è lento e laborioso come una lumaca di mare! So che non è molto per ora, ma posso assicurarvi che stiamo lavorando senza sosta sotto le onde

Aquaman: il film “farà vergognare” Wonder Woman e Justice League

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa è stato protagonista di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: Yahya Abdul-Mateen è entusiasta del primo footage

 
 

Fabrizio Frizzi: morto il presentatore Rai, voce di Woody di Toy Story

Si è spento all’età di 60 anni Fabrizio Frizzi, amatissimo conduttore Rai e, per gli appassionati di cinema, voce dello sceriffo Woody, di Toy Story.

A dare la notizia della morte è stata la moglie Carlotta, con il fratello Fabio e tutti i familiari: “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato”.

Frizzi si è spento nella notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma, in seguito ad una emorragia cerebrale. Lo scorso 23 ottobre era stato colto da un’ischemia durante la registrazione di una puntata de L’Eredità, la trasmissione della Rete Ammiraglia che faceva compagnia a tutti gli italiani poco prima dell’ora di cena.

A dicembre, rimessosi, era tornato alla guida della trasmissione. Intervistato da Vincenzo Mollica, scherzò: “L’Eredità è una gioia, fa bene anche al fisico. L’adrenalina sento che mi aiuta a stare meglio”. 

In occasione del suo sessantesi compleanno, il 5 febbraio, ha dichiarato che stava ancora combattendo con la sua malattia ma che se fosse riuscito a vincerla, avrebbe raccontato tutto per testimoniare a favore della ricerca, che lo stava aiutando.

Conduttore di grande eleganza ed educazione, Fabrizio Frizzi ha condotto 73 programmi per la Rai, oltre a condurre dal 1988 al 2002 e dal 2011 al 2012, il concorso di Miss Italia, quando era ancora uno dei programmi di punta della rete di Stato.

Gli appassionati di cinema e animazione lo ricordano perché ha prestato la voce allo sceriffo Woody di Toy Story, al fianco di Carlo Dapporto che doppiò invece Buzz Lightyear, con lui in tutti e tre i film della serie.

 
 

Avengers: Infinity War, Teen Groot risponde male a Star-Lord nel terzo spot tv

avengers infinity war

È stato diffuso in rete un nuovo spot tv di Avengers: Infinity War (la qualità però è molto bassa), dove Teen Groot sembra l’assoluto protagonista con una scena molto divertente insieme a Star-Lord.

LEGGI ANCHE: MCU: 15 personaggi già apparsi che i fan non hanno notato

Verso la fine del video infatti vediamo Star-Lord rimproverare il compagno adolescente perché trascorre troppo tempo giocando con il suo iPhone. La risposta di Teen Groot è esilarante.

Qui sotto potete dargli un’occhiata.

https://youtu.be/TyaFwdHgqhQ

Avengers: Infinity War, Thor incontra i Guardiani nella prima clip!

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema italiani il 25 aprile.

Avengers: Infinity War, Visione protagonista del secondo inedito spot

 
 

Josh Trank rinnega i Fantastici Quattro e lo “rimuove” dalla sua filmografia

Fantastic 4 - I fantastici quattro
Foto di Courtesy Twentieth Century Fox/Courtesy Twentieth Century Fox - © TM & © 2015 Marvel & Subs. TM and © 2015 Twentieth Century Fox Film Corporation. All rights reserved.

Josh Trank ha rinnegato pubblicamente il suo secondo film da regista, Fantastic 4 – I fantastici quattro. Sul suo account Instagram, il regista aveva scritto nello spazio riservato alla biografia i titoli dei suoi film: Chronicles, Fantastic Four e (il prossimo) Fonzo.

Adesso, al posto del cinecomic compaiono degli asterischi. Il regista sembra così voler rinnegare il film che ha compromesso la sua carriera, partita con la grande spinta di Chronicles, acclamato superhero movie originale ben accolto da pubblico e critica.

Il lavoro di Trank alla Fox per Fantastic 4 – I fantastici quattro è stato invece travagliato con il risultato di un film mediocre, rovinato da massicci interventi della produzione e dalla non comunicazione tra regista e produttori, le cui intenzioni, pare, si sono scontrate violentemente a metà lavorazione.

Il risultato è stato un disastro su tutti i fronti: il regista, pur promettente, è sparito dalla circolazione; la Fox ha distribuito un altro pessimo film sulla prima famiglia di eroi Marvel; gli attori protagonisti, Jamie Bell, Kate Mara, Miles Teller e Michael B. Jordan, hanno partecipato a quello che sarà forse il peggior film della loro carriera.

Con quegli asterischi, Josh Trank sembra voler voltare pagina, adesso che ha cominciato a lavorare a Fonzo, un biopic su Al Capone, in cui dirigerà Tom Hardy.

L’attore inglese, reduce anche lui dalle riprese di Venom, cinecomic SONY, potrebbe rappresentare il giusto riscatto per Trank e per le sue ambizioni di regista.

 
 

Steven Spielberg riflette sull’importanza culturale di Black Panther

Steven Spielberg sta promuovendo il suo ultimo film, Ready Player One, che arriverà nelle sale italiane a partire dal 28 marzo, e naturalmente, data la sua posizione di potere e influenza nell’industria di Hollywood, viene chiesto il suo parere non solo in merito ai suoi film, ma anche in merito a ciò che accade nel mondo, tra politica, problemi sociali e soprattutto nuove tendenze dell’industria cinematografica.

Dopo essersi pronunciato su Netflix e sui film che scelgono la piattaforma di streaming per essere diffusi, il regista ha espresso la sua opinione sull’importanza culturale di Black Panther, il cinecomic che ha incassato di più nella storia del genere negli Stati Uniti. Ecco cosa ha dichiarato a EW Canada:

“Penso che Ryan Coogler abbia fatto un ottimo lavoro nello scrivere e dirigere un film che è culturalmente, forse, il più influente dell’ultima decade. Cambierà davvero le cose, e le manterrà così per tutti, si spera (…) Credo che l’idea che bimbi bianchi guardino il film e dicano ‘Da grande voglio essere come Black Panther’ è qualcosa di magnifico, una cosa magnifica che sta succedendo adesso.”

Steven Spielberg ha poi aggiunto: “Il Colore Viola era alquanto avanti con i tempi. E sono stato criticato per aver diretto quel film, perché non ero un regista di colore. Ora lo capisco. Non lo capivo all’epoca, ma guardandomi indietro capisco quelle critiche adesso.”

Ready Player One: la recensione del film di Steven Spielberg

Nel cast del film ci sono Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.
La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.
 
 

Black Panther è il più alto incasso di un cinecomic negli USA – classifica completa

cinecomic black panther

Black Panther è il cinecomic che ha incassato di più nella storia del genere negli Stati Uniti. Gli ultimi dati al box office hanno registrato il sorpasso epocale di The Avengers, che fino a ieri deteneva il podio di questa classifica.

Il film di Ryan Coogler, acclamato da publico e critica ha incassato 630 milioni, cifra destinata ad aumentare, superando così i 623.4 milioni del film del 2012 di Joss Whedon.

Questo pone Black Panther al quinto posto nella classifica degli incassi più alti di sempre negli USA e al primo in quella riservata ai cinecomic. Il prossimo obbiettivo è la vetta della classifica mondiale, per adesso ancora occupata da The Avengers. Tuttavia, il terzo gradino del podio mondiale è a un passo e Iron Man 3 (1.214 miliardi) potrebbe essere scalzato entro lunedì prossimo.

Ecco la classifica completa degli incassi dei cinecomic in USA

1 – Black Panther – 630 milioni
2 – The Avengers – 623,357 milioni
3 – Il Cavaliere Oscuro – 534,858 milioni
4 – Avengers: Age of Ultron – 459,005 milioni
5 – Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno – 448,139 milioni
6 – Wonder Woman – 412,563 milioni
7 – Iron Man 3 – 409,013 milioni
8 – Captain America: Civil War – 408,084 milioni
9 – Spider-Man – 403,706 milioni
10 – Guardiani della Galassia Vol. 2 – 389,813 milioni

 
 

Avengers: Infinity War, Thor incontra i Guardiani nella prima clip!

Avengers: Infinity War
MARVEL’S AVENGERS: INFINITY WAR Chris Hemsworth as Thor, Bradley Cooper as Rocket, and Vin Diesel as Groot

Il momento era stato anticipato dal trailer del Comic Con 2017 e tutti i dettagli trapelati dalla trama di Avengers: infinity War ci hanno anticipato che Thor e i Guardiani della Galassia incroceranno le loro strade nel film dei Fratelli Russo.

Proprio su questo incontro si concentra la prima clip del film, diffusa in rete in bassa qualità.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Avengers: Infinity War, Vision protagonista del secondo inedito spot

I Marvel Studios dopo il primo intenso spot di oggi hanno diffuso un secondo spot inedito di Avengers: Infinity War, nel quale protagonista è Visione. Il nuovo contributo si intitola “The End of Vision” e non servono altre parole per introdurre il video: 

LEGGI ANCHE: MCU: 15 personaggi già apparsi che i fan non hanno notato

https://www.youtube.com/watch?v=qSJ1imvnPRI

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Infinity War: Spider-Man diventa vendicatore nel nuovo intenso spot

Marvel Studios ha diffuso un nuovo intenso spot tv con scene inedite, tra cui quella in cui vediamo Iron Man nominare Spider-Man ufficialmente un nuovo vendicatore: 

LEGGI ANCHE: Avengers: Infinity War, 8 personaggi che potrebbero battere Thanos

https://youtu.be/Cw7pgUILp3s

LEGGI ANCHE: Avengers: quanto sono cambiati, dalla loro prima apparizione a Infinity War – PARTE 1

LEGGI ANCHE: Avengers: quanto sono cambiati, dalla loro prima apparizione a Infinity War – PARTE 2

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Domhnall Gleeson e Will Gluck: intervista al protagonista e al regista di Peter Rabbit

In occasione della presentazione a Londra di Peter Rabbit, abbiamo intervistato il regista del film Will Gluck, e il protagonista Domhnall Gleeson.

[brid video=”405226″ player=”15690″ title=”Domhnall Gleeson e Will Gluck intervista al protagonista e regista di Peter Rabbit”]

Domhnall Gleeson e Will Gluck: intervista al protagonista e al regista di Peter Rabbit

Peter Rabbit, l’eroe dispettoso e audace che ha affascinato intere generazioni di lettori, ora è il protagonista di una grintosa e irriverente commedia di ambientazione contemporanea. Nel live action, in Italia in uscita il 22 Marzo, l’ostilità tra Peter e Mr. McGregor (Domhnall Gleeson) si intensifica più che mai, quando arrivano a contendersi l’affetto della loro vicina di casa, una ragazza adorabile e amante degli animali (Rose Byrne).

Diretto da Will Gluck nel cast di Peter Rabbit anche Rose Byrne, Domhnall Gleeson e Sam Neil.

 
 

Cinecomic DC: le scene eliminate che non vedremo mai

Cinecomic DC

Come abbiamo già visto per quelli Marvel, anche i Cinecomic DC hanno un lato nascosto, quello che i fan non vedranno mai, composto dalla scene pensate, scritte, disegnate, a volte anche girate, ma mai ultimate e mostrate al pubblico.

Ecco le scene eliminate dai Cinecomic DC che non vedremo mai

1BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE – COMMUNION

Pochi giorni dopo l’uscita in sala di Batman v Superman: Dawn of Justice, Zack Snyder voleva fare un regalo ai suoi fan. Questo desiderio ha preso la forma di una scena cancellata chiamata “Communion”, che è stata pubblicata online.

Nella breve sequenza, una squadra di soldati armati investiga l’incubatrice che Lex Luthor aveva usato per dare vita a Doomsday. Gli uomini incontrano Lex, seduto in uno stato di trance davanti a una visione di Steppenwolf, il villain della Justice League.

L’immagine si affievolisce man mano che gli uomini si avvicinano a Luthor e la sequenza finisce con Lex che guarda gli uomini che hanno le loro armi puntate su di lui. È una scena breve, quindi il motivo per cui non è mai entrata nel film è piuttosto oscuro, soprattutto perché aggiunge il collegamento tra il film e Justice League. La scena è stata successivamente aggiunta alla Ultimate Cut, che molti fan ritengono essere la versione definitiva del film.

 

Successivo

Avengers: Infinity War, 8 personaggi che potrebbero battere Thanos

avengers infinity war

Si avvicina l’uscita nelle sale di Avengers: Infinity War, l’atteso cinecomic in cui vedremo finalmente i Vendicatori scontrarsi con il Titano Pazzo. E le conseguenze, come annunciato, saranno indelebili per il destino dei nostri eroi.

Quante possibilità di vittoria avranno i supereroi nel film? Sappiamo che Thanos sta cercando di completare la sua “collezione” di gemme dell’infinito per assumere un potere illimitato, dunque sarà interessante scoprire la loro strategia d’attacco e difesa.

Leggi anche – Avengers: Infinity War, Doctor Strange “tradirà” i Vendicatori?

CBR, ha provato a stilare una lista di 8 personaggi che potrebbero avere una chance contro Thanos ed eventualmente batterlo. Scopriamo insieme quali sono:

1Captain America

avengers infinity war 1

La forza e la determinazione sono caratteristiche distintive di Steve Rogers, oltre alla profonda umanità che lo guida da sempre. L’incapacità di arrendersi potrebbe essere un suo punto a favore contro Thanos, anche se alla fine della battaglia questo vorrebbe dire sacrificarsi per i compagni. 

Nebula

avengers infinity warRabbiosa e inarrestabile, l’altra figlia di Thanos è animata da un odio indicibile verso il padre adottivo e sappiamo che durante The Infinity Gauntlet diventa più potente della maggior parte  dei personaggi dell’Universo Marvel. Dopo tutto il dolore e la sofferenza che Nebula ha dovuto attraversare, non ci sorprenderebbe vederla infiliggere a Thanos il colpo finale.

Successivo

Avengers: Infinity War, confermate le teorie su Hulk e Spider-Man – SPOILER

Avengers: Infinity War

Una delle teorie riguardanti il personaggio di Hulk e il suo intervento in Avengers: Infinity War potrebbe essere stata finalmente confermata dal merchandise del film.

Come vedete nelle immagini promozionali dei nuovi cosbaby, Bruce Banner prenderà il il controllo dell’Hulkbuster durante gli scontri in Wakanda contro Thanos e il suo esercito.

Questa versione di Hulk era stata ipotizzata dopo aver visto Bruce Banner alla fine di Thor: Ragnarok, mentre ancora nelle sembianze del supereroe veniva raggiunto da Thanos, ma soprattutto dopo che nel trailer di Infinity War lo si vedeva atterrare nel sancta sanctorum di Doctor Strange.

Per quanto riguarda Spider-Man invece, i cosbaby indicano che nel film entrerà in azione utilizzando gli artigli tecnologici ideati da Tony Stark, probabilmente per raggiungere altezze maggiori ed arrampicarsi dove prima gli era impossibile. Diventando a tutti gli effetti Iron Spider.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Vi ricordiamo che il nuovo film diretto da Joe e Anthony RussoAvengers: Infinity War, arriverà nei cinema il prossimo 25 aprile.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, ecco perché Thanos non è il classico villain

 
 

Jurassic World: Il Regno Distrutto, Jeff Goldblum parla del ritorno di Ian Malcolm

Jurassic World: Il Regno Distrutto

L’attesa per Jurassic World: Il Regno Distrutto è molto alta non solo tra coloro che hanno amato molto il ritorno del franchise al cinema, ma anche tra i fedelissimi delle storie originali, che in questo film avranno la possibilità di tornare ad ammirare sul grande schermo l’amatissimo Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum.

Parlando con Variety’s Playback Podcast, l’attore, che abbiamo visto di recente in Thor: Ragnarok nei panni dell’edonista Gran Maestro, ha rivelato adesso cosa gli è mancato di uno dei personaggi più amati di tutto il franchise:

“Mi è piaciuto moltissimo rivestirmi di nuovo di nero e dire un paio di cose scientifiche ed essere ancora un prominente scienziato. La curiosità umana, la ricerca e il bagaglio di conoscenze basato sui fatti che possediamo sono di grande valore e devono essere stimati e celebrati, ma coloro che userebbero il regno animale e le nostre conquiste e conoscenze scientifiche a scopo di lucro o intrattenimento economico o vendita di biglietti o, ci mancherebbe, potere militaristico o leva, ‘guai a loro’. Quindi mi è piaciuto fare un altro tentativo.”

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Jurassic World: Il Regno Distrutto è stato diretto da J.A. Bayona e vede protagonisti Chris PrattBryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Di seguito la sinossi: Sono passati quattro anni da quando il resort di lusso Jurassic World è stato distrutto da dinosauri fuori controllo. Isla Nabur è ora abbandonata dagli umani mentre i dinosauri sopravvissuti sono liberi nella giungla. Quando il vulcano dormiente dell’isola comincia a ruggire, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) montano una campagna per salvare i dinosauri rimasti sull’isola da un evento che potrebbe farli estinguere. Oqwen è spinto nell’impresa dal desiderio di trovare Blue, il suo raptor che è ancora perso nella foresta, e Claire ha intanto sviluppato un animo animalista nei confronti delle creature, e quindi adesso vuole salvarle. 

Arrivati sull’isola instabile, mentre la lava comincia a cadere dal cielo, la loro spedizione viene messa di fronte a una minaccia che potrebbe compromettere l’intero pianeta, in una catastrofe mai vista prima dall’era preistorica. Con tutta la meraviglia, il brivido, l’avventura, sinonimi di questo famosissimo franchise, questo nuovo film evento vede tornare sullo schermo personaggi amati e i dinosauri, insieme a nuove razze, ancora più meravigliose e terrificanti di prima.

 
 

Justice League: ecco perché Superman non ha indossato il costume nero

justice league

Escluso dal final cut di Justice League, il costume nero di Superman è stato uno degli argomenti più discussi nelle settimane che hanno preceduto l’uscita del film lo scorso Novembre.

Mesi dopo il costumista Michael Wilkinson sembra aver posto fine alle tribolazioni dei fan, spiegando le ragioni per cui l’uniforme non è stata indossata da Henry Cavill:

Ci siamo subito appassionati all’idea del costume nero. L’abbiamo visto nella sequenza dell’incubo de L’Uomo d’Acciaio, e in una scena tagliata da Justice League, dove c’è Clark che cammina nell’astronave […] Tuttavia quando stavamo preparando Justice League, inizialmente ci sembrava che potesse essere una scelta logica per il look di Superman una volta risorto. Zack è estremamente rispettoso dei fumetti e voleva una rappresentazione del personaggio fedele all’originale, ed infatti tradizionalmente il costume era nero nel momento della rinascita“.

Justice League: ecco il costume nero in una scena tagliata [Video]

Ma mentre il tono del film si sviluppava e noi eravamo in pre-produzione, i produttori hanno ritenuto che il classico vestito rosso e blu fosse più appropriato per la nostra storia e il nostro copione. Avevamo bisogno di un’immagine più positiva e ottimista di Superman, collegata all’idea di speranza e al fatto che il mondo potesse in effetti essere salvato“.

Una spiegazione assolutamente esaustiva che non esclude la possibilità di vedere, magari in futuro chissà, l’abito dark di Superman in un film del DCEU. Voi cosa ne pensate?

Justice League: il direttore della fotografia torna a parlare del costume nero di Superman

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Fonte: CBM

 
 

Steven Spielberg: “Tintin 2 non è morto!”

Steven Spielberg Tintin 2

Nel 2011, Steven SpielbergPeter Jackson portarono sul grande schermo la divertente avventura di Tintin in Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno. Il progetto di collaborazione trai due cineasti prevedeva una trilogia, ma i due film successivi non sono poi stati realizzati, almeno fino a questo momento.

Durante la promozione di Ready Player One, Spielberg ha dichiarato al magazine Premiere che il progetto di proseguire con i film di Tintin non è morto. “Peter Jackson deve dirigere la parte due. Se tutto va secondo la regola, dovrebbe cominciare a lavorare allo script tra poco. Dal momento che il primo film ha avuto bisogno di due anni di lavorazione sull’animazione, fossi in voi, non mi aspetterei il film prima dei prossimi tre anni. Ma Peter ci lavorerà. Tintin non è morto!”.

Nel 2012, Steven Spielberg aveva già confermato il sequel, che sarebbe dovuto entrare in produzione una volta che Peter Jackson avesse archiviato la sua seconda avventura nella Terra di Mezzo, ma il progetto è stato poi rimandato.

Le dichiarazioni di Spielberg danno nuova fiducia ai fan del protagonista dei fumetti di Hergé e a tutti gli amanti dell’avventura che i due cineasti sanno bene portare al cinema.

 
 

Deadpool 2: Ryan Reynolds accreditato tra gli sceneggiatori

In accordo con quanto riportato dal sito ufficiale della 20th Century Fox Ryan Reynolds è stato “promosso” a co-sceneggiatore di Deadpool 2, insieme agli autori dello script originario, Rhett Reese & Paul Wernick.

Per quanto il protagonista del film, interprete del Mercenario Chiacchierone, sia stato sempre coinvolto, anche nel primo film, nella stesura e nell’improvvisazione di alcune battute, adesso il suo contributo è stato così massiccio da meritare addirittura il credit ufficiale tra gli sceneggiatori.

Per la carriera dell’attore è una grande promozione, visto che oltre a tutti i credits come attore e sette come produttore, adesso aggiunge al suo curriculum anche un credito come sceneggiatore.

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

 
 

Venom: da Tom Hardy la conferma che il simbionte non si vedrà?

Tre giorni fa erano circolati alcuni rumors su Venom, secondo i quali il simbionte sarà in scena soltanto per poco più di due minuti, lasciando spazio a Tom Hardy senza trucco o interventi di cgi.

Ovviamente la notizia ha lasciato di stucco buona parte dei fan, anche se già il primo trailer rilasciato dalla Sony non sembrava aver soddisfatto le aspettative, mostrando di fatto l’attore senza “costume” dell’alieno.

Nelle ultime ore però ha fatto discutere la foto pubblicata da Hardy sul suo profilo Instagram che sembrerebbe, almeno leggendo fra le righe, che quei rumors siano fondati.

I miti circolano grazie a coloro che non sono riusciti a raccogliere informazioni credibili“, recita la didascalia della foto insieme alla scritta “Venon suit“.

Che ne pensate?

https://www.instagram.com/p/BgrNFLAhtX-/?utm_source=ig_embed

Venom rumors: vedremo molto poco il simbionte nel film

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

 
 

Captain Marvel: Jude Law è Mar-Vell sul set – foto

captain marvel

Dopo aver visto Brie Larson in azione sul set di Captain Marvel, ecco comparire le prime immagini di Jude Law nei panni di Mar-Vell (nei fumetti originali è un eroe proveniente dal pianeta dei Kree la cui identità segreta è appunto Captain Marvel).

Purtroppo il costume indossato dall’attore rimane per lo più nascosto, dunque non siamo in grado di ottenere maggiori informazioni sul personaggio. È probabile che nuovi scatti rubati dal set arriveranno nei prossimi giorni, quindi vi terremo aggiornati.

Che ne pensate?

Captain Marvel: primo giorno di riprese, ecco Brie Larson sul set – video

Stando a quanto confermato finora, Captain Marvel non sarà in Avengers: Infinity War perché il suo ruolo semplicemente non si adatta al tipo di storia del film, oppure perché la sua introduzione nel MCU è stata rinviata al suo standalone.

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche  DeWanda Wise, Jude Law Ben Mendelson.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), il film arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Captain Marvel, la sceneggiatrice: “Carol Danvers sarà divertente e cazzuta come nei fumetti”

Fonte: Hollywood Pipeline

 
 

Steven Spielberg: i film Netflix per gli Emmy, non per gli Oscar

Durante la promozione di Ready Player One, Steven Spielberg ha avuto la possibilità di esprimersi sul fenomeno delle piattaforme di streaming, che ormai stanno occupando una fetta di mercato sempre più vasta e attirando anche nomi importanti del cinema.

Parlando con ITV News, il regista ha riconosciuto che “la televisione è più grande oggi di quanto non sia mai stata nella storia della televisione”, ma i cineasti non lottano tanto per perseguire le loro idee creative. Spielberg ha discusso il rapporto tra i modelli di intrattenimento in streaming, in contrasto con l’esperienza tradizionale della sala.

Per quanto riguarda la stagione dei premi, infine, ha osservato che “una volta che ti impegni in un formato televisivo, sei un film per la TV.” Il regista ha quindi parlato della stagione dei premi e ha osservato, di conseguenza, che se il film in questione è per il formato televisivo, allora la “corsa” che gli compete è quella agli Emmy e non agli Oscar.

Intanto il regista si prepara a tornare sul grande schermo con l’adattamento del romanzo di Ernest Cline, che, come da tradizione per il regista, sfrutta a pieno l’esperienza in sala.

Ready Player One: la recensione del film di Steven Spielberg

Nel cast del film sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

 
 

The True American: Amy Adams in trattative per il film di Pablo Larraín

Dopo Mark RuffaloKumail Nanjiani un altro nome illustre potrebbe aggiungersi al cast di The True American, il nuovo progetto cinematografico di Pablo Larraín (Neruda, Jackie, No – I giorni dell’arcobaleno).

Secondo Variety infatti, Amy Adams è entrata in trattative per ottenere un ruolo nel film. L’unico ostacolo alla firma del contratto è la sovrapposizione di impegni professionali che terranno occupata l’attrice nel periodo di riprese. Come annunciato qualche mese fa, la Adams sarà interprete e produttrice della miniserie Sharp Objects, in onda su HBO il prossimo anno.

The True American: Kumail Nanjiani e Mark Ruffalo nel nuovo film di Pablo Larraín

In attesa di conferme ufficiali, vi ricordiamo che The True American sarà l’adattamento del romanzo “The True American: Murder and Mercy in Texas“ di Anand Giridharadas.

Pubblicato nel 2014, il libro racconta la storia di Raisuddin Bhuiyan, un ufficiale dell’aeronautica del Bangladesh che sogna di emigrare in America e di lavorare nel campo tecnologico. Pochi giorni dopo l’11 settembre però, un dichiarato “terrorista americano” di nome Mark Stroman, in cerca di vendetta, entra nel minimarket di Dallas dove Bhuiyan ha trovato un impiego temporaneo e gli spara, mutilandolo e lasciandolo in fin di vita.

Fonte: Variety

 
 

Avengers: Infinity War, Thanos come Logan in un nuovo fan trailer

avengers infinity war

Diversi fan trailer di Avengers: Infinity War stanno circolando in rete (tra cui uno che vede i Vendicatori insieme agli X-Men e i Fantastici Quattro), ma questo pubblicato da Darth Blender è davvero affascinante: nel video infatti le note di “Hurt” di Johnny Cash accompagnano alcune sequenze tratte da Avengers: Infinity War, Guardiani della Galassia, Avengers e L’incredibile Hulk, proprio come nel trailer di Logan.

L’effetto è indubbiamente interessante, dal momento che Thanos viene paragonato al sofferente e vecchio Wolverine del film di James Mangold, ferito e con una figlia da ritrovare.

Già qualche giorno fa era comparso sul web un fan poster di Infinity War ispirato ad un’immagine di Logan (con la mano di Thanos stretta a quella di Gamora). Dunque la saga di parallelismi tra i film continua…

Qui sotto potete dargli un’occhiata. Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema il 25 aprile.

Fonte: Darth Blender

 
 

Solo: A Star Wars Story, Phil Lord e Chris Miller saranno accreditati come produttori esecutivi

Solo: A Star Wars Story

Variety ha confermato che Phil Lord e Chris Miller non verranno accreditati come co-registi di Solo: A Star Wars Story insieme a Ron Howard (il loro sostituto), ma solo come produttori esecutivi.

La coppia di registi era stata allontanata dal set in seguito ad alcune insanabili divergenze creative mentre le riprese del film erano ancora in fase di svolgimento.

Siamo davvero orgogliosi dei numerosi contributi che abbiamo dato al film“, hanno confessato al pubblico del GLAS Animation Festival Friday, “Alla luce del nostro licenziamento, abbiamo scelto di prendere soltanto un credito da produttori esecutivi.

Solo: A Star Wars Story, teaser trailer ufficiale

Ricordiamo che Solo: A Star Wars Story sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, Chris Miller e Phil Lord parlano del loro licenziamento

 
 

Avengers: quanto sono cambiati, dalla loro prima apparizione a Infinity War – PARTE 2

avengers

Continuiamo la rassegna degli Avengers che hanno attraversato anni e film, per arrivare fino ad Avengers: Infinity War. Ecco come sono cambiati nel tempo e nel corso della loro partecipazione al Marvel Cinematic Universe. (PARTE 2)

Questo elenco si conclude con una piccola sorpresa che non rientra nella cerchia dei Vendicatori…

Qui la PARTE 1

1THANOS

Uno dei principali attori del MCU che ha avuto pochissimo tempo sullo schermo è il principale malvagio dello stesso Universo Condiviso, Thanos. Non è solo un personaggio chiave in Infinity War, è il personaggio centrale. Il co-sceneggiatore Stephen McFeely ha dichiarato: “In molti modi è il film di Thanos”. Ciò significa necessariamente che il pubblico finirà per simpatizzare con il cattivo? Questo rimane da vedere.

Avrà sicuramente più tempo per arricchire le sue motivazioni di quanto non abbia fatto nella scena mid-credits di The Avengers. Fino a questo punto, il pubblico (che non legge i fumetti) conosce Thanos come il tizio viola con un grande mento che ovviamente non fa parte dei buoni. Con Infinity War, tutti verranno a sapere esattamente fino a che punto è disposto a spingersi per bilanciare l’universo.

 

Successivo

Avengers: quanto sono cambiati, dalla loro prima apparizione a Infinity War – PARTE 1

avenger

In 10 anni e 18 film gli Avengers, ancora prima di chiamarsi così, e soprattutto anche adesso che alcuni di loro hanno smesso di chiamarsi così, sono cambiati tantissimo.

Da Tony Stark, il primo personaggio presentato, a T’Challa, l’ultimo in ordine di tempo, ecco come sono cambiati gli Avengers dalla loro prima apparizione nel MCU a Avengers: Infinity War, il prossimo film in cui li vedremo schierati contro Thanos. (PARTE 1)

Qui la PARTE 2

1T’CHALLA – BLACK PANTHER

Quando T’Challa ha fatto il suo debutto nel MCU in Captain America: Civil War, ha condiviso lo stesso svantaggio di personaggi come Vedova Nera e Bruce Banner affrontato nei loro rispettivi debutti: non essere introdotti in un film indipendente. Inoltre, il suo alter ego ha debuttato in circostanze tragiche, con dei dialoghi limitati e in compagnia essenzialmente dell’intero gruppo di eroi del MCU.

Il personaggio però ha comunque finito per rubare lo spettacolo. T’Challa ha dimostrato al pubblico che non solo era tempo di aggiungere Black Panther nel mix, ma che Chadwick Boseman era l’uomo di cui il ruolo aveva bisogno. Solo un anno dopo, avrebbe recitato nel suo film indipendente, seguito dopo due mesi da Infinity War. Per quanto nuovo possa essere per la famiglia cinematografica Marvel, ha facilmente scalato la classifica per diventare uno dei preferiti dai fan.

 

Successivo

Cannes 2018: no ai selfie sul red carpet e annullate le anticipate stampa delle premiere mondiali

Attraverso delle dichiarazioni rilasciate a Le Film Francais, il direttore del Festival di Cannes Thierry Fremaux ha annunciato che in occasione di Cannes 2018, verranno apportate alcune modifiche sostanziali alle regole della manifestazione.

“Da quest’anno saranno banditi i selfie sul red carpet, pratica triviale che causa il rallentamento nel flusso dell’accesso in sala, rovinando la qualità della passerella e del festival stesso” ha dichiarato Fremaux a Le Film Francais.

La ferma intenzione del direttore di restituire prestigio alla Montée des Marches potrebbe però scontrarsi con la realtà, dal momento che sembra difficile che la security, sul red carpet, possa effettivamente impedire a un ospite internazionale di usare il suo telefono cellulare.

Ma le novità per Cannes 2018 non finiscono qui, e riguardano anche un aspetto che interessa agli addetti ai lavori, coloro che seguiranno il Festival per lavoro. I film in premiere mondiale in programma alle 19.00 (al Grand Theatre Lumière) non saranno preceduti dalla consueta proiezione stampa della mattino ma saranno visti in contemporanea dai giornalisti nella sala Sala Debussy. Slitteranno alla mattina successiva, di conseguenza, le proiezioni previste in genere per le 22.00.

Festival di Cannes 2018: Cate Blanchett sarà il presidente di giuria

L’intenzione di Fremaux è quella di garantire “la suspense più totale” in merito ai film del concorso, tutte premiere mondiali. Sembra che la decisione sia stata dettata da alcune lamentele di talent che, presentando il loro film in anteprima mondiale, avevano già “sopportato” una giornata di buzz negativo sui social, luogo principe ormai delle reazioni post-proiezione, reazioni spesso parziali e poco approfondite.

Le dinamiche lavorative si complicheranno decisamente, per la stampa che parteciperà al Festival, per quanto riguarda invece coloro che aspettano i film e gli ospiti, si spera nella qualità dei film e nella disponibilità delle star. Magari al di fuori del tappeto rosso, qualche fan riuscirà a rubare un selfie!

 
 

Will & Grace: incontro con i protagonisti

Immaginate il rumore di una porta che sbatte ed improvvisamente vediamo comparire Jack (Sean Hayes) che fa la sua entrata ad effetto con una battuta sui capelli di Grace (Debra Messing), Grace che corre allo specchio, Karen (Megan Mullally) intenta a preparare un Martini e Will (Eric McCormack) in preda ad un suo sproloquio solitario; pura normalità per un episodio di Will & Grace.

Il quartetto più irriverente delle serie tv è tornato sul piccolo schermo in un nuovo ciclo di episodi (che addirittura raddoppia, dato il via alla decima stagione). Li avevamo salutati nel 2006 con l’ottava e ultima stagione in cui, invecchiati, i due protagonisti assistevano alle nozze dei loro figli.

Li ritroviamo undici anni dopo in questa nona avventura dove gli showrunner hanno deciso di ricominciare dall’appartamento newyorkese e dalle classiche storie dei quattro amici, fra politica, amore e difficili rapporti familiari. Nei nuovi episodi, Karen ci delizia con i suoi racconti sui suoi nuovi amici più stretti, ovvero Donald e Melania Trump, a riconferma che lo show non ha cambiato tono e soprattutto libertà di espressione.

In occasione del lancio del cofanetto delle otto stagioni il 21 marzo disponibile su Infinity, abbiamo incontrato il cast a Londra per farci raccontare come è stato ritrovarsi sul set. Vi ricordiamo che i nuovi episodi della nona stagione sono in onda su Joi ogni venerdì alle 21.20.

Come è stato tornare insieme nello show?

Debra Messing: “Non abbiamo mai pensato di tornare insieme! Il primo giorno di riprese sembravamo dei cuccioli, non abbiamo fatto altro che abbracciarci ed esultare di gioia.”

Sean Haynes: “Quando abbiamo finito nel 2006 ho pensato che fosse tutto finito lì. Quello che è accaduto ora è una cosa bellissima, è stato per il video delle lezioni di Trump con il quale abbiamo provato a dare un messaggio e nel modo migliore in cui sappiamo farlo noi, con ironia. Grazie a quello ci siamo domandati “possiamo farlo ancora?” il feedback delle visualizzazioni è stato a centinaia e abbiamo pensato fosse interessante provare ad andare avanti con lo show, ci siamo ritrovati tutti d’accordo e abbiamo ricominciato.”

Megan Mullally: “Dopo undici anni siamo tornati insieme ed è stato come se non ci fossimo mai lasciati.”

Potremmo in un qualche modo ringraziare Trump per il vostro ritorno?

Eric McCormack: “Diciamo di si. Ci siamo ritrovati sul set per girare un episodio a favore di Hilary Clinton, durante la scorsa campagna elettorale delle elezioni presidenziali, il video ha avuto un successo così incredibile con il numero delle visualizzazioni alle stelle e dopo l’andamento, che tutti conosciamo, delle elezioni abbiamo deciso che ci fosse bisogno del nostro ritorno e della nostra ironia nel palinsesto del piccolo schermo di oggi.”

Qual è la sfida più grande da accettare nel tornare nei vostri personaggi?

Sean: “Quello che mi è mancato di più di Jack è il suo essere così pazzo, il non avere regole. È davvero difficile creare un personaggio come lui, mi è mancato poterlo interpretare così sciocco, divertente e libero”.

Megan: “La più grande sfida nel tornare a interpretare Karen per me è accettare il suo look così differente dal mio, con tantissimo trucco, per non parlare dei capelli! I miei sono completamente differenti, abbiamo fatto tantissime prove prima di trovare quelli giusti. Ma adoro la sua capacità di possedere la gioia di una bambina. Senza dimenticare la sua voce, la prima volta che l’ho provata pensavo mi licenziassero, è stato una specie di istinto ed ha funzionato.”

Eric: “Lo show per me è facile come una boccata d’aria fresca, senza alcun tipo di sforzo. La sfida è stata iniziare e finire il primo episodio, dopo di che è stato come tornare nella nostra casa, con una totale libertà in tutto quello che facciamo.”

Sean: “Jack invece è un personaggio molto fisico, (ci mostra una cicatrice), questa cicatrice me la sono fatta circa tre mesi fa saltando da un tavolo, le solite cose che fa Jack. Adoro le sfide, so quello che le persone si aspettano da me e dal mio personaggio e adoro farlo!”

Lo show Will & Grace ha sempre “educato” il pubblico in passato, credete ce ne sia ancora bisogno?

Sean: “Ora più che mai, il paese è cambiato così tanto dal 2006. Va fatto non solo per i ragazzi gay, per i latini, per i messicani, per tutte le minoranze, perché esistono, sono una minoranza e hanno abbiamo bisogno di una voce. È bello essere parte di una serie che riesce a trovare la giusta via e la giusta strada per educare il pubblico attraverso la comicità e le risate con i nostri personaggi che vivono nel nostro stesso mondo.”

Siete tutti in perfetta forma, specialmente tu Debra, come avete fatto a restare così splendidi?

Debra: “Non è stato affatto divertente (ride)! Ho bevuto green juice tutti giorni, niente zucchero, niente junk food, niente latticini, niente alcool, praticamente mi sono privata di tutte le cose che ti rendono felice nella vita! È stata dura ma ho attenuto i risultati.”

 
 

Avengers 4: Captain Marvel avrà poteri di un livello senza precedenti

Dopo Avengers: Infinity War, gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely sono tornati al lavoro su Avengers 4, il progetto che coinvolgerà tutti (o quasi) i supereroi visti in azione nel precedente capitolo. Tra questi ci sarà sicuramente Captain Marvel, l’eroina presto protagonista di un cinecomic interpretata dal premio oscar Brie Larson.

Come già confermato da Anthony e Joe Russo, Carol Danvers non sarà in Infinity War (tuttavia bisognerà aspettare l’uscita del film per averne la certezza assoluta), mentre è chiaro che il personaggio avrà un ruolo chiave nel quarto film dei Vendicatori.

Avengers 4 cambierà completamente la timeline del MCU

Proprio Markus e McFeely, raggiunti sul set da ScreenRant, hanno parlato di lei e di quanto sia stato bello averla in squadra:

Beh, siamo super eccitati di poter scrivere sul personaggio. Anche se per adesso Avengers 4 è solo un’idea, stiamo soltanto seguendo una strada lastricata da buone intenzioni. Tuttavia una cosa è certa: Captain Marvel porterà nel MCU poteri di un livello senza precedenti“.

E ancora, durante la chiacchierata, i due hanno azzardato un paragone tra Carol Danvers e Steve Rogers:

Potremmo dire che lei è ciò che più si avvicina a Captain America, cioè la persona che agisce nel giusto e che sa di avere ragione. Quindi, con tutte queste persone deboli e problematiche attorno, come Quill, che è un casino, e Tony, che ha un ego molto contorto, sarà divertente avere qualcuno con una visione chiara in grado di zittire tutti.

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Chris Evans abbandonerà il MCU dopo Avengers 4

Fonte: ScreenRant