Home Blog Pagina 1753

James Gunn conferma: “Un film su Superman era una possibilità”

0
James Gunn conferma: “Un film su Superman era una possibilità”

James Gunn era sul punto di realizzare un nuovo film di Superman collegato al DCEU prima di decidere di dedicarsi a The Suicide Squad. Il regista e sceneggiatore è stato ingaggiato dalla Warner Bros. e dalla DC Films nel 2018, diversi mesi dopo essere stato allontanato dalla regia di Guardiani della Galassia Vol. 3. Sebbene, da allora, Disney e Marvel siano tornate sui loro passi e stretto un nuovo accordo con Gunn, la libertà concessa al regista gli comunque permesso di continuare a lavorare per la “concorrenza”.

Gunn ha quindi avuto la possibilità di scegliere qualsiasi progetto che lo interessasse, e ora sappiamo che un nuovo film dedicato alla Squadra Suicida è qualcosa che il regista ha sempre voluto realizzare. Il primo film, diretto da David Ayer, è stato un grande successo al botteghino, ma ha ricevuto per lo più recensioni negative. The Suicide Squad non sarà né un sequel né un riavvio secondo Gunn: conterrà soltanto alcuni personaggi del film originale e, al tempo stesso, ne introdurrà di nuovi. Il regista è stato abbastanza chiaro sulla libertà creativa che la DC gli ha concesso, dandogli anche piena voce in capitolo su quali personaggi far morire nel film. Tuttavia, il nuovo Suicide Squad non è stato l’unico film DC che Gunn avrebbe potuto dirigere.

The Suicide Squad è attualmente nelle primissime fasi di promozione, anche se un primo trailer ufficiale non è ancora stato rilasciato. In una recente intervista con Empire, James Gunn ha parlato del processo di adesione alla DC, rivelando che prima di approdare alla regia del nuovo film sulla Task Force X, aveva discusso insieme ai piani alti della possibilità di dedicarsi ad un nuovo film basato sulle avventure di Superman.

Il Superman di James Gunn: sequel o riavvio?

Ai tempi in cui Gunn venne annunciato alla regia di The Suicide Squad, già numerosi report parlavano del fatto che Superman fosse uno dei progetti DC che erano stati discussi dal regista insieme ai due studio. Adesso Gunn ha confermato che un film sull’eroe kryptoniano è stato davvero una possibilità. Non è noto se Gunn avrebbe avuto il compito di riavviare completamente il personaggio o se un nuovo film di Superman avrebbe coinvolto ancora una volta Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent. Sfortunatamente per i fan di Superman, la decisione di Gunn di non dirigere il film ha lasciato il progetto in stand-by. Ad oggi non ci sono più stati aggiornamenti su quando verrà realizzato un nuovo film in solitaria di Superman.

Il cast ufficiale di The Suicide Squad comprende i veterani Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new entry Idris ElbaMichael RookerNathan FillionTaika WaititiJohn CenaPeter Capaldi, Sean Gunn, David Dastmalchian Storm Reid. Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.

James Gunn conferma un altro progetto DC dopo Peacemaker

0
James Gunn conferma un altro progetto DC dopo Peacemaker

James Gunn ha confermato di essere al lavoro su un altro progetto targato DC, che arriverà dopo l’attesissimo Peacemaker, serie che debutterà all’inizio del 2022 e che racconterà cosa è successo all’eroe interpretato da John Cena dopo gli eventi al centro di The Suicide Squad.

Il regista e sceneggiatore ha confermato la cosa via Twitter, in risposta alla domanda di un fan, senza però specificare il tipo di progetto: non sappiamo, dunque, se sarà un nuovo film o una nuova serie. Gunn ha specificato che il progetto è ancora in fase di sviluppo iniziale e che lo stesso non verrà annunciato durante il prossimo DC FanDome, quindi è probabile che passerà ancora un po’ di tempo prima di avere notizie più dettagliate in merito.

Clicca qui per vedere il post originale

Gunn potrebbe non essere ancora pronto ad annunciare il suo prossimo progetto appartenente al DCEU, tuttavia nel corso degli ultimi mesi ha parlato spesso del suo interesse nei confronti di molte altre storie targate DC. Al di là di una possibile seconda stagione di Peacemaker o di un sequel di The Suicide Squad, Gunn ha più volte affermato che gli piacerebbe lavorare di nuovo con Margot Robbie su un progetto dedicato ad Harley Quinn. Ancora, potrebbe aver deciso di realizzare uno spin-off su altri personaggi della Task Force X, come ad esempio il Bloodsport di Idris Elba.

Ricordiamo che, al momento, James Gunn è tornato ad occuparsi dei suoi progetti con i Marvel Studios, ossia Guardiani della Galassia Vol. 3, al cinema nel 2023, e Guardiani della Galassia Holiday Special, in arrivo su Disney+ nel 2022.

James Gunn conferma Nicholas Hoult, i fan “non dimenticheranno mai” il Lex Luthor di Superman: Legacy

0

Il regista di Superman: Legacy James Gunn ha parlato della versione di Lex Luthor che vedremo nel suo film interpretata da Nicholas Hoult e di come il personaggio sarà indimenticabile.

Sul suo account Instagram, James Gunn ha confermato che Nicholas Hoult interpreterà l’iconico cattivo di Superman nel prossimo film dell’Universo DC. Ha poi descritto questa interpretazione di Luthor come “diversa da qualsiasi cosa abbiate visto prima” e che “non dimenticherete mai”.

Sì, finalmente posso rispondere, @NicholasHoult è Lex Luthor in #SupermanLegacy e non potrei essere più felice”, si legge nel post. “Siamo usciti a cena ieri sera per festeggiare e discutere di come creare un Lex che sarà diverso da qualsiasi cosa abbiate visto prima e che non dimenticherete mai”. ‘Ma, James, l’abbiamo saputo settimane fa, perché non ci hai detto che era vero?’. Perché, anche se ne stavamo discutendo, non era definitivo fino a un paio di giorni fa e non voglio dire a tutti voi qualcosa che non è certo. Comunque, brindiamo a Lex (e a Nicholas!), uno dei miei personaggi preferiti del DCU“. Potete vedere il post qui sotto:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Gunn (@jamesgunn)

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà Lex Luthor, Skyler Gisondo Jimmy Olsen e Sara Sampaio Eve Teschmacher.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

James Gunn conferma la timeline dei prossimi progetti del DCU

0
James Gunn conferma la timeline dei prossimi progetti del DCU

Il regista James Gunn ha chiarito la posizione del reboot di Superman nella timeline dell’Universo DC in relazione ad altri franchise in uscita, in particolare le serie animate Creature Commandos e Peacemaker Stagione 2. Rispondendo a una domanda dei fan  su Threads riguardo alle voci su ciò che i DC Studios hanno effettivamente in produzione. Gunn ha chiarito che: “Nulla è “in produzione” se non è stato autorizzato. Al momento si tratta di Superman, Supergirl, Penguin, Peacemaker, Lanterns e una manciata di progetti animati.”

Gunn ha però poi aggiunto: “Ma Paradise Lost, come molti altri titoli noti e sconosciuti, è ancora in fase di sviluppo attivo: entrerà in produzione quando avremo una o più sceneggiature che riteniamo ottime e pronte da girare, mai prima. Per inciso, non stiamo ufficialmente lavorando a nulla che non sia stato prima autorizzato“. Quando un fan ha poi chiesto “Peacemaker uscirà prima o dopo Superman?”. Gunn ha risposto “Dopo. Segue gli eventi di Superman”.

Un altro fan è invece intervenuto con la domanda successiva: “Creature commandos è ambientato prima o dopo Superman?” a cui Gunn ha risposto: ”Prima. Tutti questi progetti iniziali si svolgono nell’ordine in cui vengono rilasciati”. Come noto, Creature Commandos dovrebbe debuttare su HBO Max alla fine di quest’anno (dicembre), mentre Superman arriverà in sala l’11 luglio 2025. A seguire, in un periodo ancora non confermato, arriverà la seconda stagione di Peacemaker.

Creature Commandos serie tv

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn conferma i piani per Wonder Woman nel DCU

0
James Gunn conferma i piani per Wonder Woman nel DCU

I co-direttori dei DC Studios James Gunn e Peter Safran hanno svelato la prima parte della loro lista DCU poche settimane fa, e mentre sono stati annunciati diversi importanti progetti per grandi e piccoli schermi, ai fan non è stata data una risposta definitiva quando si è arrivati ​​alle domande sullp stato di una delle pietre miliari del roster DC Comics: Wonder Woman.

Una serie TV Paradise Lost ambientata a Themyscira è in lavorazione, ma, per quanto ne sappiamo, Diana non apparirà. In seguito Gunn ha confermato di non aver dato a Gal Gadot “lo stivale” come suggerivano le prime voci, e aveva parlato con l’attrice, presumibilmente di restare o separarsi dal personaggio. Ebbene ieri vi avevamo anche segnalato un alcuni dettagli sui nuovi Batman e Superman, e oggi tocca a Wonder Woman. Indipendentemente dal fatto che Gadot finisca per tornare nei panni di Wonder Woman o meno, Gunn ha ora rivelato che il personaggio prenderà sicuramente in considerazione i suoi piani per il DCU e non sarà “abbandonato” per troppo tempo.

James Gunn non ha ancora affrontato direttamente lo status di Gal Gadot, quindi c’è la possibilità che stiano semplicemente cercando di elaborare un nuovo accordo. Inoltre, se la DCU avrà un nuovo Superman e Batman, probabilmente ha più senso lanciare anche una nuova Wonder Woman.

James Gunn conferma di aver discusso di portare The Batman nel DCU; e condivide aggiornamenti su Lanterns

0

Quando i DC Studios sono stati fondati all’inizio del 2023, i fan sono rimasti sorpresi nell’apprendere che il franchise di Batman sarebbe continuato insieme a una nuova serie di avventure del Crociato incappucciato ambientate nel DCU, che prenderà il via con The Brave and the Bold di Andy Muschietti.

Adattando la serie di Batman e Robin di Grant Morrison e Frank Quitely, il film promette di essere molto diverso e si concentra su Bruce Wayne che addestra il figlio di 10 anni appena scoperto come sua spalla. Tuttavia, molti fan si sono chiesti perché James Gunn non abbia colto l’opportunità di portare il Batman di Robert Pattinson nel DCU.

Tuttavia, ha senso che ci siano due franchise di Batman diversi, soprattutto perché è difficile immaginare che Matt Reeves e Robert Pattinson si impegnino in qualsiasi cosa i DC Studios abbiano pianificato per l’eroe (un eventuale team-up con la Justice League, per esempio). Parlando con Josh Horowitz, Gunn ha confermato di aver preso in considerazione la possibilità di portare The Batman nel DCU.

“Ci ho pensato, sì. Contemplo tutto e parlo di tutto ”, ha spiegato il regista. “Mi impegno sia a raccontare storie nel DCU che a raccontare storie Elseworlds. Vogliamo essere in grado di raccontare una storia in cui Superman è molto diverso, o raccontare una storia di Red Sun o qualsiasi altra cosa. Vogliamo poter giocare con questi personaggi in modi diversi”.

“Una delle cose che amo della DC rispetto ai fumetti Marvel è che queste cose sono molto più abbondanti ”, ha continuato. “Ci sono molte più storie Elseworlds. Credo che questo faccia parte del divertimento della DC”.

Ecco cosa ha detto James Gunn su Lanterns

James Gunn DCU 2023

Si è poi parlato di Lanterns e Gunn ha esordito affermando (scherzosamente, aggiungiamo noi) di aver contattato Ryan Reynolds per riprendere il suo ruolo di Hal Jordan. “A Ryan non gliene frega niente [ride]. Una delle prime persone con cui ho parlato dopo aver ottenuto il lavoro è stato Ryan Reynolds. Gli ho detto: ‘Torni?’. Lui mi ha detto: “Vattene via da qui”. Sto scherzando! Non gli stavo davvero dicendo di tornare”.

Per quanto riguarda le lamentele sul fatto che Lanterns sarà una storia “terra terra”, Gunn ha risposto: “Beh, non voglio svelare tutte queste cose, ma penso che la storia terra terra sia solo un modo per dire: ‘Se le Lanterne Verdi fossero reali, cosa c*** sarebbero e come sarebbero? La cosa che continua a venir fuori è che si tratta di una storia terrestre e io dico: ‘Sì, perché la storia si svolge sulla Terra’”.

“Sono sulla Terra per la storia, come la maggior parte delle storie di Lanterna Verde. Non è nello spazio con migliaia di Lanterne e tutto il resto. È una storia terrena raccontata attraverso un’altra lente. È una serie HBO”.

Gunn ha poi evitato una domanda sulla possibilità che Kumail Nanjiani interpreti Booster Gold e ha detto: “Non siamo ancora a buon punto per quanto riguarda Booster Gold. I copioni non sono ancora al punto giusto”.

Ha poi aggiunto: “L’obiettivo fin dall’inizio è stato quello di dare l’onore che meritavano i grandi personaggi, le Wonder Woman, i Batman e i Superman. Ma anche di sostenere questi personaggi meno conosciuti come Peacemaker, Booster Gold e Huntress”.

Se la menzione di Huntress confermi o meno la notizia di un film in lingua straniera che si svolge interamente in coreano è ancora da vedere, ma è interessante che Gunn abbia voluto menzionarla qui. Per quanto riguarda la possibilità di fare qualcosa con Watchmen, di proprietà della DC, il capo dello studio non è sembrato entusiasta. “Non lo so. Rispetto molto Alan Moore. Ho amato la serie televisiva”.

James Gunn conferma che The Suicide Squad non è nel canone del DCU

0

Anche se il film ha rappresentato il suo debutto nella DC e ha generato la serie TV Peacemaker, il co-presidente e co-CEO dei DC Studios James Gunn ha confermato che The Suicide Squad non è parte del canone del prossimo franchise DC Universe. In una conversazione con un fan che è stata condivisa su Reddit tramite il subreddit DCEUleaks, a Gunn è stato chiesto se il personaggio di Nathan Fillion di The Suicide Squad, The Detachable Kid/TDK, è da considerare vivo e se la sua morte nel film sarà parte di un processo di reboot.

I film (e il canone) dei DC Studios iniziano con Superman: Legacy“, ha però risposto Gunn. La domanda è stata posta in quanto Gunn aveva confermato che TDK era sopravvissuto al film nel 2021, affermando durante un Twitter Watch Party dedicato al film che “è importante notare che se guardi i segnali di vita nell’hub delle comunicazioni, TDK non è morto“. Sembra però che non ci sarà nessun risvolto futuro per il personaggio interpretato da Fillion e considernado che l’attore avrà un altro ruolo nel DC Universe, improbabile che TDK compaia nuovamente in scena.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nathan Fillion è stato recentemente annunciato come interprete di Guy Gardner, alias Lanterna Verde.

Nel film ci saranno però anche Isabela Merced nei panni di Hawkgirl ed Edi Gathegi nei panni di Mister Terrific, mentre Anthony Carrigan sarà Metamorpho. Il film è stato poi descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn conferma che stanno lavorando a un DC Studios Elseworlds

0

Quando i piani DCU dei DC Studios sono stati rivelati per la prima volta, è stato confermato che James Gunn e Peter Safran avrebbero distribuito sia film, programmi TV e videogiochi ambientati nello stesso mondo che progetti “Elseworlds.

The Penguin è stato il primo di questi, mentre anche il sequel di Batman sembra destinato a rientrare in quella categoria. L’introduzione dei DC Studios è già stata rivelata e, secondo Gunn, il piano è di mettere Superman in primo piano e al centro nel tentativo di renderlo il volto dello studio, allo stesso modo del leone per la MGM. Tuttavia, non abbiamo ancora visto un logo “Elseworlds” che possa essere utilizzato per differenziare quei progetti di realtà alternativa dalla continuità principale del DCU.

James Gunn risponde ai fan sui social

Rispondendo a un fan sui social media, il co-CEO dei DC Studios e regista di Superman ha spiegato: “Tutti i progetti televisivi [e] cinematografici DC sono ora sotto DC Studios. Poiché Harley Quinn è stato sviluppato molto prima di noi, non abbiamo pensato che fosse giusto mettere lì la fanfara dei DC Studio”.

“Su Penguin, in cui abbiamo avuto un piccolo contributo allo sviluppo, abbiamo un diverso animatore DC Studios alla fine”, ha continuato Gunn. “Stiamo attualmente lavorando all’apertura di DC Studios Elseworlds”.

Alla fine del 2023, il regista ha spiegato cosa deve essere un film o una serie TV per essere rilasciato sotto questo banner “Elseworlds“: “Uno dei problemi con i contenuti DCEU in passato era che non c’era una vera coerenza all’interno dell’universo stesso. Questo non ha mai significato – [e] non l’ho mai detto, poiché è così che lo abbiamo sempre immaginato – che tutti i contenuti animati [e] dei videogiochi sarebbero stati nel DCU”.

“Ho detto ([e] continuo a dire) che la MAGGIOR PARTE della TV [e] dei film saranno nel DCU con qualche racconto occasionale di Elseworld (come The Batman di Matt), ma dovranno essere eccezionali. Non ho mai menzionato i servizi di streaming, ma vorrei che più persone potessero guardare le storie DC”.

James Gunn conferma che Robert Pattinson non sarà il Batman del DCU e aggiornamento su The Brave And The Bold

0

Recentemente, James Gunn e Peter Safran, co-amministratori delegati della DC Studios, hanno smentito le voci secondo cui il Batman di Robert Pattinson avrebbe fatto il salto dai film The Batman di Matt Reeves a The Brave and the Bold dell’universo DC. Le speculazioni sono dilagate tra i fan della DC, in parte a causa della mancanza di aggiornamenti sul casting per il Batman della DCU e di un criptico aggiornamento di Reeves sulla possibilità.

Tuttavia, in occasione di un evento stampa organizzato dalla DC Studios e a cui ha partecipato Screen Rant, Gunn ha dato una risposta secca alla domanda se Pattinson si sarebbe unito alla DCU: “Non è certamente nei piani”. Da parte sua, Safran ha aggiunto: “Lo amiamo, ma dobbiamo introdurre un Batman nella DCU. È imperativo. Questo è il piano per The Brave and the Bold”.

Cambiando argomento, Safran ha anche parlato degli ultimi aggiornamenti su The Batman – Part II e The Brave and The Bold. Ha ribadito che lui e Gunn “adorano la visione di Matt Reeves per The Batman – Part II e [attendono] questo film con la stessa trepidazione con cui lo aspettate voi”. Il dirigente ha poi spiegato: “Non ha ancora consegnato la sceneggiatura, ma quello che abbiamo letto finora è molto incoraggiante”.

Allo stesso modo, Safran ha detto che la DC Studios è “molto attiva nello sviluppo di The Brave and the Bold, e anche quella storia sta prendendo forma molto bene”. Ha poi scherzato: “Avremo presto altre notizie per voi”.

Cosa significano i commenti di Gunn e Safran su Robert Pattinson nei panni di Batman

Robert Pattinson protagonista The Batman

Anche se Pattinson continuerà a interpretare Batman, lo farà in un canone separato, Elseworlds. In questo modo, Reeves potrà continuare a raccontare la storia che ha iniziato in The Batman e The Penguin, e la DCU potrà creare il suo Batman con la sua tradizione e il suo mondo unici. In particolare, la DCU dovrebbe presentare più Robin, tra cui Damian Wayne, Dick Grayson e Jason Todd, il che implica che il suo Bruce Wayne sarà già da tempo Batman. Ciò è in netto contrasto con il Batman di inizio carriera di Pattinson, rendendo molto più chiaro il motivo per cui è stata presa la decisione di separare i due.

In precedenza, Gunn ha affrontato la scelta affermando che è “impegnato sia a raccontare storie nella DCU che a raccontare storie Elseworlds”. Di conseguenza, i film sono entrambi in fase di sviluppo contemporaneamente. The Batman – Part II è previsto per ottobre 2027, mentre The Brave and the Bold non ha ancora una data di uscita. In questa fase, ha senso che entrambi i film siano in fase di pre-produzione, anche se ciò potrebbe portare alla loro uscita nelle sale in rapida successione.

James Gunn conferma che Margot Robbie e la sua Harley Quinn torneranno nel DCEU

0

Margot Robbie ha debuttato come Harley Quinn in Suicide Squad di David Ayer, prima di prendere il comando in Birds of Prey e la fantastica emancipazione di Harley Quinn, e tornare per The Suicide Squad di James Gunn. Sebbene le interpretazioni del candidato all’Oscar nei panni dello squilibrato antieroe siano state elogiate sia dai fan che dalla critica, nessuno dei film di cui sopra con Quinn si è rivelato un successo al botteghino. Ciò ha portato la Warner Bros. a scartare almeno un altro progetto incentrato su Harley (di cui siamo a conoscenza), il che a sua volta ha portato alla speculazione che Margot Robbie potrebbe aver deciso di allontanarsi dal ruolo.

Ieri è stato il 30° anniversario del debutto di Harley Quinn in Batman: The Animated Series e James Gunn ha postato su Twitter per condividere un paio di immagini inedite dalla produzione di The Suicide Squad. Un fan ha chiesto al regista se avremmo rivisto Harls nel DCEU, e lui ha risposto con un “Sì” diretto al punto.

Questo ovviamente non ci dà molte notizie su cui andare avanti, ma James Gunn sembra abbastanza sicuro che Margot Robbie tornarà ad un certo punto. Ciò potrebbe suggerire che sia a conoscenza di un progetto imminente con il personaggio, o potrebbe anche avere qualcosa in lavorazione lui stesso con Margot Robbie. Harley potrebbe presentarsi nella stagione 2 di Peacemaker, forse? Sembra un’ipotesi azzardata, ma chi si aspettava di vedere i membri della Justice League apparire nel finale della prima stagione, quindi chissà cosa ha in serbo per noi Gunn.

James Gunn conferma che Lex Luthor sarà il cattivo principale di Superman

0

Il co-CEO di DC Studios e sceneggiatore/regista di Superman James Gunn ha risposto ad altre domande dei fan, chiarendo che Lex Luthor è il cattivo principale del reboot… e che le voci secondo cui l’Author avrebbe preso di mira l’eroe sono ancora errate. Gunn ha anche fatto riferimento all’uscita del trailer di Superman e ha fatto luce su come DC Studios avrebbe affrontato il recasting dei ruoli chiave della DCU.

Non è un segreto che Gunn scriva le sue sceneggiature pensando alla musica e ha rivelato una manciata di canzoni che non prenderà in considerazione per Superman. Come i film Guardiani della Galassia, The Suicide Squad e Peacemaker, ci aspettiamo che il ritorno sul grande schermo dell’Uomo d’Acciaio presenti alcune melodie memorabili. Gunn, tuttavia, non seguirà nessuna delle strade previste in base a queste osservazioni. Non è un aspetto negativo, ovviamente, e siamo sicuri che il regista abbia delle idee entusiasmanti su come rendere Superman completamente unico.

“Penso che noi vogliamo solo raccontare un sacco di storie diverse. Molte di queste storie diverse saranno nel DCU”, ha detto di recente Gunn del suo approccio al raccontare storie in questo nuovo mondo condiviso. “Abbiamo qualcosa di relativamente serio come Superman e poi qualcosa di relativamente comico come Peacemaker, tutto nello stesso universo”, ha continuato. “Qualcosa di molto adulto come Peacemaker [e] qualcosa di abbastanza adatto alle famiglie come Superman”.

“Penso che essere in grado di raccontare diversi tipi di storie sia ciò che rende le cose divertenti. Una delle cose di cui mi sono un po’ stancato è che tutte queste storie sono relativamente uguali. Sto cercando di uscire da questo circuito. Noi della DC stiamo cercando di uscire da questo”, ha concluso Gunn.

CORRELATO:

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn con David Corenswet

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn conferma che lavorerà di nuovo con Margot Robbie

0
James Gunn conferma che lavorerà di nuovo con Margot Robbie

Il regista di Superman: Legacy e co-CEO di DC Studios, James Gunn, ha pubblicato alcune informazioni su Guardiani della Galassia Vol. 3 e con chi potrebbe lavorare in futuro.

Lo scorso sabato, a James Gunn è stato chiesto da un utente di Twitter se lavorerà con Margot Robbie, che ha interpretato Harley Quinn in The Suicide Squad, ancora una volta in futuro. Gunn non ha usato mezzi termini mentre ha confermato, dicendo semplicemente: “Sicuramente“.

Un altro utente ha chiesto al regista dei Guardiani della Galassia se la sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol. 3 è cambiato completamente negli anni da quando è stato completato, citando che Gunn ha detto che la colonna sonora del terzo film è stata ambientata anni fa e non è cambiata. Gunn ha detto che “migliora sempre le sceneggiature” ma che “niente di importante” è cambiato.

Infine, Gunn ha elogiato John Cena e Dave Bautista dopo che un utente ha notato che Gunn aveva lavorato con entrambi i lottatori/attori. Il regista ha definito Cena e Bautista – che interpretano rispettivamente Peacemaker di The Suicide Squad e Drax the Destroyer di Guardiani della Galassia – “due dei migliori attori (ed esseri umani)” con cui ha lavorato.

La prima fase del DC Universe, chiamata Chapter One: Gods and Monsters, conterrà una moltitudine di diversi film e programmi televisivi. Alcuni dei progetti annunciati includono  Superman: Legacy, un film incentrato su Batman e Robin chiamato  The Brave and the Bold, un film di Supergirl intitolato Supergirl: Woman of Tomorrow , un  film di Swamp Thing  e diversi programmi TV .

Il prossimo film in uscita di James Gunn sarà Guardiani della Galassia Vol. 3 , che uscirà il 5 maggio. Presenterà il ritorno di Chris Pratt, Zoe Saldaña, Dave Bautista, Sean Gunn, Karen Gillan, Pom Klementieff, Bradley Cooper e Vin Diesel mentre riprendono i rispettivi ruoli di Star-Lord , Gamora, Drax, Kraglin, Nebula, Mantis, Rocket e Groot.

James Gunn conferma che Blue Beetle continuerà nel nuovo DCU

0
James Gunn conferma che Blue Beetle continuerà nel nuovo DCU

I DC Studios stanno avendo un inizio piuttosto movimentato per la loro prima lista di film in assoluto e non hanno mostrato segni di rallentamento. I co-CEO James Gunn e Peter Safran hanno sviluppato tutta una serie di progetti che inizieranno con Creature Commandos in televisione e Superman: Legacy sul grande schermo. Gunn ha inoltre recentemente rivelato il cast del primo, ed è stato da poco annunciato che David Corenswet è stato scelto come Clark Kent/Superman nel film a lui dedicato.

Di poco fa è invece la rivelazionne che Lanterna Verde, Hawkgirl e Mister Terrific appariranno nel riavvio di Superman, con un casting che lascia i fan a chiedersi quali attori rimarranno come i loro personaggi nell’Universo DC e quali attori no. Gunn si è ora rivolto a Threads per rivelare che solo una manciata di personaggi passerà al DCU, incluso il Blue Beetle di Xolo Maridueña. “Sì. Blue Beetle e una manciata di altri personaggi continueranno nel DCU, anche se il primo film DC Studios è Superman: Legacy (il primo progetto televisivo dei DC Studios è lo show animato Creature Commandos).”

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940. Tale supereroe ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine.

È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics. Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggi DC. Al fianco di Xolo Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax. I

Il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez. Blue Beetle sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

James Gunn condivide una nuova foto di Superman con Mr. Terrific: “E’ il mio personaggio preferito”

0

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

James Gunn condivide una foto con Zack Snyder, potrebbe esserci un suo ritorno alla DC?

0

Quando la Warner Bros. ha chiesto a Zack Snyder di rilasciare la Zack Snyder’s Justice League, è sembrato un miracolo. Per molto tempo, sembrava che la sua versione del film fosse destinata a rimanere per sempre inedita. Quando finalmente è arrivato su Max, il consenso generale è stato che era nettamente superiore alla versione cinematografica di Joss Whedon. Per alcuni non è stato sufficiente e c’è un numero considerevole di fan della DC che continua a battersi per #RestoreTheSnyderVerse. Le possibilità che i sequel di Snyder diventino realtà sembrano però ridotte a zero, da quando James Gunn è subentrato come nuovo co-CEO dei DC Studios.

Tuttavia, proprio Gunn ha recentemente condiviso sui social media una foto di un recente incontro con Snyder. Potrebbe trattarsi di un semplice incontro tra due colleghi o vecchi amici, ma molti si stanno già chiedendo se abbiano discusso di un possibile ritorno di Snyder alla DC. Anche qui, le probabilità sono incerte, considerando che Snyder ha affermato di volersi per il momento dedicare a progetti di diversa natura. Tuttavia, con il personaggio giusto e una supervisione sufficiente, Snyder potrebbe facilmente aggiungere un nuovo entusiasmante progetto alla line-up del DCU.

Al momento, dunque, questa foto è da prendere unicamente come un incontro tra amici, i quali potrebbero però facilmente aver parlato anche di lavoro e sa cosa nasce cosa… In ogni caso, sebbene ci saranno sempre fan che vorranno contrapporre il DCU al DCEU (o “SnyderVerse”), è chiaro che Gunn e Snyder non hanno rivalità di alcun tipo. “È sempre un piacere incontrare il mio amico Zack Snyder un regista esperto (e un narratore doppiamente esperto!). Qui di seguito, ecco la foto che riunisce i due:

James Gunn si è rivolto a Zack Snyder per Superman

Lo scorso dicembre il regista di Superman ha rivelato di essersi rivolto al regista di L’uomo d’acciaioBatman v Superman per avere dei consigli molto specifici sul costume dell’eroe. “C’è stato un periodo in cui stavo sviluppando il costume di Superman, con David Corenswet e Juliana Makovsky, la nostra costumista, e stava venendo fuori, ma c’erano i bauli rossi, c’era tutto”, ha ricordato Gunn in un’intervista a Screen Brief. “E siamo andati avanti e indietro per molto tempo sui bauli rossi”.

Ne ho parlato anche con Zack Snyder. Mi ha detto: ‘Ho provato un miliardo di versioni con i bauli e non ci sono mai riuscito’. E io ho detto: ‘Capisco che sia così’”, ha proseguito il regista. “Non sapevo dei bauli. Volevo usare i bauli, ma non ci riuscivo, continuavo a toglierli. Poi sono arrivato, era molto colorato, i bauli erano indossati e mi sono detto: ‘Dio, non lo so’. È così colorato. David, come ti senti?”. E lui: “Mi piace”. E io: “Davvero, è così colorato””.

E David ha detto: “Sono un alieno dello spazio che può volare e sollevare edifici, e sparo raggi laser dagli occhi che possono dissolvere le cose. Voglio che i bambini non abbiano paura di me. Quindi, cosa indosserò? E credo che questo sia stato il punto di partenza del costume. E ho visto il personaggio in un modo nuovo”, ha ammesso Gunn.

James Gunn condivide un video dalla penultima scena di Guardiani della Galassia Vol. 3

0

James Gunn ha condiviso un video effettuato sul set di Guardiani della Galassia Vol. 3 in cui ci viene mostrato un breve momento della ripresa della penultima scena del film. Eccolo di seguito!

https://twitter.com/JamesGunn/status/1524404866877169664?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1524404866877169664%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fguardians-galaxy-3-set-video-james-gunn-filming%2F

Guardiani della Galassia Vol. 3, quello che sappiamo

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff, Karen Gillan, Will Poulter insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor. Insieme a loro ci sono i nuovi arrivati ​​del MCU Will Poulter e Chukwudi Iwuji, con Poulter che ha confermato di interpretare il ruolo di Adam Warlock.

James Gunn condivide un interessante aggiornamento sul Batman dei DCU

0

James Gunn si è preso ancora una volta una pausa dalle riprese della seconda stagione di Peacemaker e di Superman (oltre alla gestione dei DC Studios) per rispondere alle domande dei fan sul DCU.

Il regista ha iniziato parlando più approfonditamente del suo approccio alla costruzione di questo nuovo mondo condiviso, chiarendo che i fan potranno entrare e uscire dal DCU come preferiscono, riferendosi al fatto che ogni film che realizzeranno sarà buono per approcciarsi all’universo condiviso che sta costruendo. Abbiamo visto i Marvel Studios e il vecchio DCEU provare ad adottare un approccio simile a quello che Gunn descrive. Ha anche confermato che i DC Studios non hanno ancora scelto il nuovo Batman e ha chiarito i commenti precedenti sulla differenza di età tra Superman e il Cavaliere Oscuro nel DCU.

James Gunn sulla differenza d’età tra Batman e Superman

“Sono abbastanza sicuro di non averlo detto. Quello che ho detto è che Bruce ‘potrebbe essere’ un paio d’anni più vecchio di Clark,” ha spiegato Gunn. “Tutto quello che volevo dire era che non ero legato al fatto che Bruce e Clark avessero esattamente la stessa età.”

Il regista di Superman ha anche condiviso parte del suo metodo di lavoro e su come questo gli eviti la necessità di pianificare le riprese aggiuntive. Ha spiegato che il suo metodo prevede che riprese e montaggio procedano di pari passo, così si rende conto subito se è necessario aggiungere o togliere cose al film e se di conseguenza sono necessarie altre riprese da realizzare quando il set è ancora allestito. Ha rivelato inoltre come stanno procedendo i lavori sul sequel di The Batman di Matt Reeves. La sceneggiatura è ancora in fase di riscrittura, mentre ha lasciato intendere che l’ultima parola sulla lavorazione è solo di Reeves, che deciderà quando il lavoro sarà pronto per la fase successiva.

Tutto sommato, ci sono molte informazioni interessanti qui ed è bello che James Gunn dedichi parte del suo tempo a sfatare le voci che circolano sul progetto e a fare chiarezza per i fan.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult e Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn condivide nuovi, enormi dettagli sulla storia di Creature Commandos

0

Abbiamo recentemente appreso che Creature Commandos debutterà su Max a dicembre. La serie animata, composta da 7 episodi, servirà da introduzione al nuovo DCU, con almeno un personaggio – il Rick Flag Sr. di Frank Grillo – già confermato per un’apparizione live-action nella seconda stagione di Peacemaker.

Nexus Point News era presente all’Annecy International Animation Film Festival di questa settimana e ha rivelato alcuni dettagli condivisi con i partecipanti.

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn è apparso in un video all’inizio del panel, confermando che i personaggi dei progetti animati e live-action passeranno da un formato all’altro come parte di un “DCU unificato”. L’Hollywood Reporter ha anche condiviso alcune citazioni, con il regista che spiega:

Ciò che significa in termini pratici è che i nostri personaggi possono entrare e uscire dall’animazione o saltare in un gioco o sul grande schermo, ma rimarranno sempre coerenti: stesso personaggio, stessa storia, stesso attore“.

Secondo quanto riferito, le future apparizioni in live-action sono state prese in considerazione quando i protagonisti di Creature Commandos  sono stati progettati per questa serie. Gunn ha anche ribadito i commenti precedenti sul fatto che tutti i doppiatori che vengono scritturati per i progetti animati del DCU lo fanno pensando a potenziali apparizioni in live-action.

È stato inoltre confermato che, sebbene sia stata utilizzata la computer grafica per realizzare varie inquadrature, la versione finale di Creature Commandos che vedremo sarà realizzata con animazione 2D disegnata a mano.

Per quanto riguarda i dettagli della storia, il sito ha appreso che Belle Reve, Frankenstein Manor, Frankenstein’s Lab e Poko Castle sono tra le location che visiteremo. Gunn ha anche fornito alcune informazioni sulla collocazione temporale della storia nel DCU e sul motivo per cui questa squadra unica si riunisce.

La nuova serie riprende direttamente dopo il finale della prima stagione di Peacemaker, che lascia la Waller con le mani legate dal punto di vista operativo, il che significa che non è più in grado di farla franca mettendo in gioco vite umane per portare a termine le sue missioni clandestine e moralmente discutibili. Al contrario, recluta una banda di disadattati, non diversamente dalla Suicide Squad e da Peacemaker“.

Aggiunge che i protagonisti di Creature Commandos “sono dei veri e propri mostri, e non vedo l’ora di farveli conoscere. Creare questa serie è stata una delle gioie assolute della mia vita“. Per quanto riguarda l’importanza dell’animazione per i DC Studios in futuro, il regista di Superman ha dichiarato:

“È una pietra miliare dell’eredità che ci è stata affidata ai DC Studios e svolge un ruolo integrale nella visione della nostra narrazione futura. Da quando abbiamo preso le redini, il nostro vero obiettivo è stato quello di allineare i film, la TV, l’animazione e i giochi della DC sotto un’unica bandiera e di portare un senso di unità e coerenza nel DCU nel suo complesso. Questo ci permette di creare una gamma di prodotti diversi e avvincenti e di offrire grandi esperienze di intrattenimento autonome su ogni supporto, pur facendo parte di una storia più grande che stiamo raccontando all’interno del nostro DCU unificato”.

James Gunn condivide le foto dal NYCC dello spazio dedicato a Creature Commandos

0

Oltre a John Cena, per quanto riguarda le notizie relative al DCU, anche James Gunn ha condiviso alcune foto dell’esposizione dei Creature Commandos al New York Comic-Con.

Tutto quello che sappiamo su Creature Commandos

La serie animata Creature Commandos, composta da 7 episodi, sarà trasmessa in streaming su Max e avrà come protagonisti David Harbour  nel ruolo di Eric Frankenstein/Mostro di Frankenstein, Indira Varma nel ruolo della Sposa, Maria Bakalova di Guardiani della Galassia Vol. 3 nel ruolo della Principessa Ilana Rostovic, Zoe Chao nel ruolo della Dott.ssa Nina Mazursky, Alan Tudyk nel ruolo del Dottor Phosphorus, Sean Gunn nel ruolo di Weasel  e Frank Grillo nel ruolo di Rick Flag Senior.

Steve Agee riprenderà il suo ruolo di Peacemaker, John Economos. È prevista anche la partecipazione di Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller. Recentemente James Gunn ha rivelato di considerare La sposa di Indira Varma come il personaggio principale della serie. Ha anche aggiunto che non sta dirigendo alcun episodio, ma ha diretto le sessioni di registrazione di ciascun attore.

La nuova serie riprende direttamente dopo il finale della prima stagione di Peacemaker, che lascia la Waller con le mani legate dal punto di vista operativo, il che significa che non è più in grado di farla franca mettendo in gioco vite umane per portare a termine le sue missioni clandestine e moralmente discutibili. Al contrario, recluta una banda di disadattati, non diversamente dalla Suicide Squad e da Peacemaker“, ha rivelato Gunn.

Aggiunge che i protagonisti di Creature Commandos “sono dei veri e propri mostri, e non vedo l’ora di farveli conoscere. Creare questa serie è stata una delle gioie assolute della mia vita“.

James Gunn condivide la sua Top 3 dei suoi personaggi DC preferiti

0

James Gunn ha risposto alla domanda di un fan che gli ha chiesto quale fosse la sua Top 3 dei personaggi DC preferiti. Il regista e sceneggiatore ha commentato in maniera secca: Harley, Batman e Peacemaker.

Gunn ha avuto la fortuna di raccontare al cinema (e in tv) due dei tre personaggi nella sua personale classifica in The Suicide Squad. Il film ha introdotto al cinema Peacemaker, con il volto di John Cena, che è stato anche protagonista di una serie tv per HBO Max, e, contemporaneamente, ha offerto una lettura evoluta di Harley Quinn (Margot Robbie) rispetto a quanto visto in Suicide Squad di David Ayer e in continuità con Birds of Prey.

Ecco di seguito la risposta di di James Gunn alla domanda del fan su Twitter:

https://twitter.com/JamesGunn/status/1498015616527056896

James Gunn condivide la prima foto del cast di Superman: Legacy

0
James Gunn condivide la prima foto del cast di Superman: Legacy

Il regista di Superman: Legacy, James Gunn, ha condiviso su Instagram la prima foto del cast del film, scattata subito dopo il primo “tavolo di lettura”. Nella didascalia si legge: “Dopo il tavolo di lettura di Superman con il cast. Eve, Mr. Terrific, Superman/Clark, Otis, Lex, il produttore Peter Safran, Jimmy, Metamorpho, Lois, Hawkgirl, me, Guy, The Engineer tutti insieme per la prima volta! Che giorno meraviglioso!”

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

 

James Gunn condivide l’idea originale per Guardiani della Galassia

0

Anche James Gunn ha dovuto aspettare che la Marvel gli concedesse fiducia per realizzare la (ormai) trilogia dei Guardiani della Galassia. Il geniale regista di Super ha infatti, come tutti, proposto le sue idee ed è stato scelto soltanto in un secondo momento, così come lui stesso ha raccontato di recente in un post su Facebook.

Di seguito infatti potete vedere alcune pagine di uno story board originale di una scena d’azione di Guardiani della Galassia, così come il regista lo aveva pensato quando era ancora in lista d’attesa per i Marvel Studios. Un’idea originale che si è poi trasformata nel corso del tempo e durante la lavorazione.

James Gunn spiega che si tratta di 10 pagine di appunti, 19 pagine di ispirazioni visive e circa 42 pagine di storyboard per scene d’azione.

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

James Gunn condivide “L’ultima cena di Groot”

0
James Gunn condivide “L’ultima cena di Groot”

James Gunn, il regista di Guardiani della Galassia, ha più volte parlato di numerose scene che sono state tagliate dal film in fase di montaggio. Di recente, via Twitter, il regista e sceneggiatore ha condiviso un’immagine tratta proprio da una delle tante scene cancellate, alla quale lo stesso ha fatto riferimento chiamandola “L’ultima cena di Groot“.

Come si evince dalla foto, si tratta di un omaggio all’iconico dipinto di Leonardo da Vinci raffigurante L’ultima cena, che nel corso degli anni è stato oggetto di numerose parodie. Nell’immagine condivida da Gunn, Groot rappresenta Gesù, mentre Drax sembra essere al posto di Giuda; il resto degli Apostoli sono alieni all’apparenza sconosciuti. Questa sequenza avrebbe avuto luogo nel bar Boot of Jemiah sulla stazione Ovunque.

Nella didascalia che ha accompagnato la foto, Gunn ha scritto: “Mi sono appena ricordato di questo momento cancellato da Guardiani Vol. 1, L’ultima cena di Groot, ma rifinito ancora una volta con amore dai nostri amici degli effetti visivi della @Framestore.”

Via Twitter (@JamesGunn)

Il futuro di James Gunn con i Guardiani della Galassia

Negli ultimi mesi Gunn è stato impegnato con la post-produzione di The Suicide Squad in vista dell’uscita nel film ad agosto. Attualmente sta lavorando alla serie spin-off Peacemaker, che debutterà su HBO Max. Tuttavia, il regista ha recentemente confermato che inizierà la produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 entro la fine dell’anno.

Proprio di recente, Zoe Saldana ha confermato il suo ritorno in GOTG Vol. 3 nei panni di Gamora. Naturalmente, Star-Lord (Chris Pratt) e il resto degli eroi intergalattici sono pronti a unirsi a lei. È da tempo che si parla del fato che il personaggio di Adam Warlock farà il suo debutto nel MCU proprio in GOTG Vol. 3, ma Gunn ha prontamente smentito le voci. Al momento non sappiamo nulla in merito alla trama del film.

James Gunn commenta la mancanza di contenuti DC nel 2024

0
James Gunn commenta la mancanza di contenuti DC nel 2024

Il 2024 sarà un anno strano per i film sui supereroi. La Sony Pictures distribuirà tre titoli live-action dello “Spider-Verse“, con Madame Web, Kraven – Il Cacciatore e Venom 3 distribuiti nel corso dell’anno. I Marvel Studios, invece, hanno solo un film evento in arrivo nelle sale, e la speranza è che Deadpool 3 possa salvare il MCU e la sempre più impopolare Saga del Multiverso.

Il 2023 è stato disastroso per il marchio DC, con Shazam!: Furia degli Dei, The Flash e Blue Beetle che sono stati un fallimento economico con Aquaman e il Regno Perduto che metterà fine all’anno di scarsi successo del marchio DC. Mentre si profila un reboot guidato dai DC Studios, il 2024 offrirà ai fan DC solo Joker: Folie à Deux e, si spera, la quarta e ultima stagione di Superman e Lois.

Anche il 2025 sembra relativamente tranquillo, visto che Superman: Legacy è attualmente l’unico film del DCU in arrivo. Alla domanda di un fan su Threads se è preoccupato che la mancanza di contenuti DC nel 2024 possa “uccidere il marchio“, il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha risposto: “Penso che sia ottimo per noi per il reset“.

Questo è vero ed è lo stesso motivo per cui i Marvel Studios hanno preso tempo con un nuovo film sugli X-Men dopo il fallimento di Dark Phoenix.

Tuttavia, un solo anno e un sequel del Joker potrebbero non essere sufficienti a cancellare il 2023 – o gli ultimi anni – dalla bocca degli spettatori che si sono inaciditi nei confronti della DC. Chi non è un fan sfegatato sa che Superman: Legacy si svolge in un nuovo universo riavviato?

Se la serie tv Waller, per esempio, arriverà prima e ha come protagonisti un gruppo di attori del DCEU, il rischio è che si crei un po’ di confusione attorno all’universo.

In un altro post James Gunn ha confermato che Creature Commandos arriverà l’anno prossimo, e quindi non ci resta che attendere con ansia questi nuovi prodotti. All’inizio di quest’anno, il regista ha condiviso le sue speranze sul modo in cui gli ultimi film del DCEU si sarebbero uniti al nuovo e migliorato DCU.

Penso che siamo stati fortunati con i prossimi quattro film perché abbiamo Shazam, che porta a Flash, che resetta tutto, che poi va a Blue Beetle, che è totalmente scollegato (da tutto ciò che è venuto prima) e può essere parte del DCU, che va ad Aquaman, che porta a Superman: Legacy, il nostro primo grande progetto“. “Ma l’unica cosa che possiamo promettere è che tutto, dal nostro primo progetto in avanti, sarà canonico e sarà collegato. Useremo alcuni attori del passato, non useremo altri attori del passato, ma tutto da quel momento in poi sarà collegato e coerente“.

James Gunn commenta la foto della reunion tra lui e Zack Snyder dopo le voci di collaborazione con il DCU

0

James Gunn rompe il silenzio sulla recente foto di gruppo che ha condiviso con Zack Snyder e sul fatto che stessero o meno prendendo in giro il regista del DCEU che entra a far parte del DC Universe. Con il franchise DCU ancora agli inizi, i fan cercano sempre attivamente di conoscere gli ultimi dettagli su ciò che sta accadendo con i vari progetti e su chi potrebbe essere coinvolto o meno. Dopo che Gunn e Snyder hanno condiviso una foto insieme, non ci è voluto molto perché molti ipotizzassero che quest’ultimo si stesse unendo ai DC Studios.

Tuttavia, in occasione di un recente evento stampa organizzato da DC Studios, a cui ha partecipato ScreenRant, Gunn ha finalmente parlato della foto con Snyder e della sua condivisione con il mondo. Si è scoperto che il loro piccolo incontro era solo una cosa tra amici, ma – secondo Gunn – sapevano esattamente cosa stavano facendo pubblicando una foto insieme per suscitare speculazioni, come ha detto il co-CEO di DC Studios:

Stavo solo parlando con Zack da amico, quindi stavamo solo passando il tempo e poi abbiamo pensato: “Facciamoci una foto insieme”. Sapevamo benissimo cosa stavamo facendo… Abbiamo pensato che fosse divertente. Lui ha pensato che fosse divertente, io ho pensato che fosse divertente. E questo è tutto.

Cosa significano i commenti di James Gunn sulla reunion di Zack Snyder

Zack Snyder regista
Zack Snyder arriva alla premiere di Los Angeles di ‘Rebel Moon – Parte Uno di Netflix. Foto di imagepressagency via Depositphotos.com

Non è una sorpresa che Gunn e Snyder abbiano deciso di divertirsi un po’ su Internet, visto che sono state condivise innumerevoli teorie su cosa possa essere successo durante il loro incontro. L’unico scenario che è sempre stato improbabile è stato il ritorno in qualche modo del Snyderverse, dato che ci sono ancora fan nel movimento che cercano di farlo accadere. Tuttavia, DC Studios sta concentrando la sua attenzione sulla creazione della timeline DCU come principale franchise di supereroi.

L’idea che Snyder realizzi un film sulla DCU è più fattibile, ma allo stesso tempo una foto dei due registi insieme è ben lontana dal confermare questo tipo di collaborazione. Detto questo, il fatto che i due registi della DC fossero consapevoli che i social media avrebbero reagito così fortemente dimostra che sono a conoscenza delle conversazioni online dei fan e del tipo di aspettative che esistono là fuori. È anche fondamentale ricordare che Snyder è già impegnato con altri progetti, incluso il suo lavoro per Netflix, il che significa che non sarebbe disponibile per nulla legato alla DC per un bel po’ di tempo.

James Gunn commenta l’indiscrezioni sulla Justice League e rivela un fumetto che ha avuto una “grande influenza” sul DCU

0

È diventato fin troppo facile per i fan creare account di “notizie” fasulle sui social media, soprattutto quando X permette loro di acquistare un segno di spunta. Ora, il co-CEO dei DC Studios James Gunn si è rivolto a Threads per smentire l’affermazione che sta scrivendo e dirigendo Justice League: The New Frontier.

Il regista di Superman ha dichiarato che non c’è nulla di vero in questa voce e, beh, la cosa è finita lì. Naturalmente, non è la prima volta che sentiamo dire che la storia di Darwyn Cooke, acclamata dalla critica, servirà da ispirazione per un eventuale team-up del DCU.

The New Frontier si svolge nell’America degli anni ’50, una terra senza eroi. Gli uomini misteriosi mascherati che hanno combattuto per la libertà nella Seconda Guerra Mondiale sono stati messi al bando. E le icone che ancora combattono – Superman, Wonder Woman, Batman – operano in base ad agende nascoste e ideologie contrastanti.

Eppure questa America ha bisogno dei suoi eroi più che mai. Con l’oscurità che si sta addensando all’orizzonte, solo una nuova e audace generazione di avventurieri è all’altezza della sfida.

Nonostante abbia smentito l’indiscrezione, Gunn ha poi dichiarato: “Detto questo, amo New Frontier e la sua magica storia alternativa è una grande influenza per i DC Studios”.

Questo si allinea con quanto vi abbiamo detto in precedenza sul fatto che il Centro potrebbe essere il grande cattivo del DCU (con l’attuale piano di introdurlo in Lanterns della HBO).

Un film sulla Justice League non è stato annunciato come parte dello slate di “Chapter 1: Gods and Monsters”, cosa che non è stata una grande sorpresa dopo le conseguenze del film del 2017. Se la DC avesse un’altra squadra di supereroi di rilievo, scommetteremmo sul fatto che sarebbe al centro della scena, ma alla fine la Lega dovrà riunirsi di nuovo sullo schermo.

Le foto del set di Superman hanno tuttavia suggerito che la squadra della Justice League International esiste già in questo mondo condiviso, con la Lanterna Verde Guy Gardner, Hawkgirl e Mr. Terrific tra le sue fila. Date un’occhiata ai commenti di Gunn qui di seguito e restate sintonizzati per gli aggiornamenti non appena li avremo.

James Gunn sulla Justice League

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn commenta il pensiero di Scorsese sui cinecomics, ma poi è costretto a chiarire

0

In una recente intervista all’interno del podcast Happy Sad Confused di Josh Horowitz in occasione della promozione di The Suicide Squad, dopo circa due anni James Gunn ha risposto ai commenti di Martin Scorsese risalenti al 2019 in merito ai film della Marvel e ai cinecomics in generale.

Il regista sembra in parte essere d’accordo con l’illustre collega, in quanto Gunn ha ribadito ancora una volta che ci sono tantissimi film di supereroi che non sperimentano e che rischiano di rappresentare uno stereotipo all’interno del genere. Tuttavia, ha anche lasciato intendere – almeno apparentemente – che le dichiarazioni di Scorsese potrebbero essere state fatte al solo fine di promuovere The Irishman.

“Penso solo che sia terribilmente cinico il fatto che, quando se l’è presa con la Marvel, ha fatto notizia e quindi ha fatto parlare del suo film in uscita. Allora ha continuato a prendersela con la Marvel solo per dare visibilità al suo film. Stava cercando di promuovere il suo film all’ombra dei film Marvel, e quindi ha usato questa cosa per attirare l’attenzione che forse il suo film, da solo, non avrebbe ricevuto”, ha dichiarato James Gunn.

“Martin Scorsese è uno dei più grandi registi che siano mai esistiti”, ha aggiunto poi il regista. “Amo i suoi film e li guardo senza problemi. Ha detto un sacco di cose con cui sono d’accordo. Ci sono molte cose vere in quello che ha detto. Ci sono un sacco di film senza cuore, senza anima, esclusivamente spettacolari, che non riflettono ciò che dovrebbe riflettere. Non posso dirvi quante volte ho parlato con dei registi prima che andassero a fare un grande film, dicendo loro: ‘Ehi, ci siamo dentro allo stesso modo, facciamo qualcosa di diverso con questi grandi film. Rendiamoli qualcosa di diverso da tutto ciò che è venuto prima di loro’. E poi li ho visti soddisfare ogni singolo capriccio dello studio, e la cosa francamente mi ha disgustato”.

James Gunn costretto a chiarire i suoi commenti su Martin Scorsese

Le parole di James Gunn su Martin Scorsese, però, hanno scatenato numerose reazioni sui social e una quantità innumerevole di titoli di articoli all’apparenza fuorvianti, tant’è che il regista si è visto costretto a chiarire la sua posizione attraverso il suo profilo Twitter ufficiale. Tutto è partito proprio da Josh Horowitz, il quale ha scritto: “Per la cronaca, non stavo cercando di innescare una guerra tra questi due registi che ammiro. Se guardi/ascolti, ci sono molte più sfumature rispetto a molti dei titoli emersi in queste ore. James Gunn regna, esattamente come Martin Scorsese.”

Alle parole di Horowitz hanno poi fatto seguito quelle di Gunn: “Sempre per la cronosca, Martin Scorsese è probabilmente il più grande regista americano vivente al mondo. Amo e studio i suoi film e continuerò ad amare e studiare i suoi film. Non sono d’accordo con lui solo su un punto: che i film basati sui fumetti non sono intrinsecamente cinema, tutto qui.”

Clicca qui per vedere il post originale

James Gunn cita Superman per il primo giorno di lavoro ai DC Studios

0

È notizia del 25 ottobre scorso che James Gunn, insieme a Peter Safran, sarà il CEO di DC Studios, la divisione di Warner Bros Discovery che si occuperà di trasportare al cinema le PI DC Comics in forze allo studio. Gunn, che è “entrato in servizio” ufficialmente il 1° novembre, ha commemorato l’evento in maniera molto ironica sui suoi account social.

Su Twitter, James Gunn ha condiviso la vignetta che ritrae Clark Kent al suo primo giorno di lavoro al Daily Planet, con la didascalia: Primo giorno, lavoro nuovo. Eccola di seguito!

James Gunn

In occasione dell'”investitura” da parte di Warner, James Gunn e Peter Safran hanno dichiarato: “Siamo onorati di essere gli amministratori di questi personaggi DC che amiamo da quando eravamo bambini. Non vediamo l’ora di collaborare con gli scrittori, i registi e gli attori più talentuosi del mondo per creare un universo integrato e multistrato che consenta ancora l’espressione individuale degli artisti coinvolti. Il nostro impegno per Superman, Batman, Wonder Woman, Aquaman, Harley Quinn e il resto della scuderia di personaggi DC è eguagliato solo dal nostro impegno per la meraviglia delle possibilità umane che questi personaggi rappresentano. Siamo entusiasti di rinvigorire l’esperienza teatrale in tutto il mondo mentre raccontiamo alcune delle storie più grandi, più belle e più grandiose mai raccontate. Siamo particolarmente entusiasti di fare tutto questo con Mike, Pam, Casey, Channing e l’intero team di Warner Bros. Discovery, e siamo grati a David Zaslav, la cui visione audace per il futuro del franchise condividiamo e lo consente occasione irripetibile. Soprattutto, non vediamo l’ora di portarvi tutti nella storia della DCU”.

James Gunn chiarisce: non tutti i personaggi DC avranno un volto nuovo

0

James Gunn spiega se tutti i personaggi del DC Universe saranno ricastati o meno, dopo l’annuncio sul futuro del Superman di Henry Cavill. La scorsa settimana, è stato rivelato che Gunn sta scrivendo un nuovo film di Superman, che non vedrà Cavill nei panni dell’Uomo d’Acciaio. Per questo, ci sono state molte domande su altri membri del cast DCU e se i loro personaggi verranno riformulati. Con la notizia che Wonder Woman 3 non sta andando avanti e le domande sul franchise Aquaman di Jason Momoa dopo il suo sequel del 2023, è in arrivo un riavvio di qualche tipo.

Dopo la dichiarazione di Gunn sul futuro della DCU, i fan hanno continuato a chiedersi cosa significhi per gli altri eroi della DCU, principalmente a causa del nuovo riavvio di Superman. James Gunn ha risposto a un utente di Twitter che non tutti nel DCU saranno ricastati. Resta da vedere se significa che la continuità sta ricominciando da zero o se si tratta di un riavvio graduale.

James Gunn chiarisce: cosa significa che The Flash “farà un reset” del DCU?

0

In occasione della presentazione dei progetti DC Studios, James Gunn aveva annunciato che l’arrivo di The Flash con Ezra Miller avrebbe resettato il DCEU e avrebbe fatto partire il DCU. Ma cosa significa, esattamente?

Lo stesso Gunn lo ha spiegato meglio (anche se non a soddisfazione), nelle risposte al suo ultimo post di Instagram. The Flash resetterà gran parte di quell’universo. Alcuni personaggi rimarranno, tipo Amanda Waller per la quale è stata annunciata una serie, e altri saranno rivoluzionati. Ecco di seguito il testo originale:

Leggi qui tutti gli annunci del DC Universe!

Il film The Flash

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League e sarà affiancato da Sasha Callie nei panni di Supergirl e Michael Keaton nel suo grande ritorno nei panni di Batman, 31 anni dopo la sua ultima apparizione in Batman Il Ritorno.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash con Ezra Miller

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità