Il prequel di Mad
Max: Fury Road di George Miller,
Furiosa: A Mad
Max Saga (qui
la recensione), non ha avuto un buon rendimento nelle sale da
quando è uscito venerdì scorso e, a meno che non ci sia un drastico
miglioramento negli incassi, questo potrebbe segnare il destino dei
piani del leggendario regista per un seguito.
Furiosa
ha incassato un deludente 35 milioni di dollari in patria per i
quattro giorni del Memorial Day, e ha raccolto 40 milioni di
dollari all’estero, per un totale globale di 75 milioni di
dollari.
Il film Furiosa
uscirà in Grecia e in Giappone questa settimana,
prima di uscire in Cina il 7 giugno.
Vale la pena notare che Fury
Road non è stato affatto un successo al botteghino, ma
si ritiene che la popolarità del film e l’attenzione degli Academy
Awards abbiano influito sulla decisione della Warner Bros. di dare
il via libera al prequel di Miller – e potrebbero non essere così
veloci nel fare lo stesso se Furiosa non
otterrà un’alta spinta di guzzoleen al botteghino nelle prossime
settimane.
Miller e Nico
Lathouris hanno già scritto insieme la sceneggiatura di
Mad Max: The Wasteland, che segue l’antieroe
titolare nell’anno precedente a Fury
Road. Tuttavia, Miller ha precedentemente riconosciuto
che l’opportunità di andare avanti con il prossimo film dipenderà
probabilmente dal successo di Furiosa. “Aspetterò sicuramente
di vedere come andrà [Furiosa], prima di pensarci”.
Non stiamo ancora suonando la
campana a morto per il franchise, ma gli analisti (via THR)
sembrano ritenere che un’altra avventura di
Mad Max sarà molto improbabile a meno che Furiosa non
riesca a risollevare le sorti del film al botteghino.
Furiosa: A Mad Max
Saga, tutto quello che c’è da sapere sul film con Anya
Taylor-Joy e Chris Hemsworth
In Furiosa: A Mad
Max Saga,Anya
Taylor-Joy assume il ruolo che è stato
di Charlize
Theron in Mad Max: Fury Road. La sinossi
ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Il nuovo film è molto diverso
da Fury Road. Mentre quest’ultimo era un “road
movie” che si svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece
descritto come un racconto più “epico, che si
svolgesu un piùlungo periodo di
tempo, e in un certo senso impari a conoscere Furiosa meglio in
questo modo“. Atteso da molti anni e a lungo bloccato da una
disputa legale tra Miller e la Warner Bros. il film è ora in fase
di post-produzione. Furiosa: A Mad
Max Saga è scritto, diretto e prodotto
da George Miller insieme al suo partner
di produzione di lunga data Doug Mitchell.
Oltre Anya
Taylor-Joy , nel film ci sarà anche
Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Il film è nelle sale dal 23 maggio
2024.
La star di Killing
Eve, Jodie Comer, è tra le attrici tenute d’occhio
per recitare nel film prequel di Mad Max,
che sarà concentrato sul passato di Furiosa.
Sono passati esattamente cinque anni da quando Mad Max:
Fury Road è arrivato nelle sale, guadagnando critiche
entusiaste e consolidando rapidamente la sua reputazione come uno
dei film d’azione più audaci (per non dire, visivamente suggestivi)
del nuovo secolo.
Ora, dopo che una causa legale che
coinvolge la Warner Bros in merito ai profitti del film ha impedito
di portare avanti il progetto del sequel, il regista George
Miller spera di riaprire il franchise post-apocalittico
con il prequel su Furiosa.
All’inizio di quest’anno, è stato
riferito che Miller vuole iniziare a girare uno spin-off su
Furiosa
il prossimo anno e ha valutato Anya Taylor-Joy per un ruolo chiave, forse
anche un giovane Imperatrice Furiosa
(che Charlize Theron ha interpretato in
Fury Road). Più di recente, il regista ha
confermato che sta lavorando a un prequel di Fury Road e sta
cercando di trovare un’altra attrice per interpretare Furiosa
piuttosto che utilizzare la tecnica del de-invecchiamento digitale
su Theron, come aveva inizialmente previsto. Anya Taylor-Joy non è l’unica attrice ad
ambire al ruolo.
Secondo
THR, Comer è tra le attrici che potrebbero essere considerate
per il ruolo di Furiosa.
Il film dovrebbe esplorare più retroscena di Furiosa
– incluso il suo periodo nel “Green Place” e le esperienze con le
donne guerriere Vuvalini – quindi dovrebbero esserci più
protagoniste femminili, per cui non è detto che Taylor-Joy e
Jodie Comer siano in lizza per lo stesso
ruolo.
Il produttore Doug
Mitchell, il protagonista Chris Hemsworth e il regista
George Miller hanno partecipato alla
presentazione alla stampa di Furiosa,
il prequel di Mad Max Fury Road che verrà girato in
Australia e che vede protagonista, nei panni del personaggio del
titolo, Anya Taylor-Joy, in una versione più
giovane della stessa Imperatrice Furiosa
interpretata da Charlize Theron nel magnifico film
del 2015.
Di seguito la premier australiana, Gladys
Berejiklian, che annuncia la grande produzione:
Nonostante il grande successo di
Fury
Road, un nuovo film è stato bloccato per anni a causa di
una disputa legale tra Miller e la Warner Bros. Tuttavia, lo scorso
ottobre il progetto è stato confermato ufficialmente attraverso la
notizia del casting di Anya-Taylor Joy, la star di The New Mutants e
La regina degli scacchi, che interpreterà una versione più
giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Yahya Abdul-Mateen II(Aquaman),
anche se al momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George Miller
dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio
australianoKennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al
partner di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Per molti, Mad Max: Fury
Road è il miglior film dell’ultimo
decennio, nel quale si prendono i miti del franchise
cinematografico apocalittico di George Miller e li
si trasformano per dar vita ad un capolavoro moderno. Quanto
realizzato con quella pellicola sta ora per essere ulteriormente
ampliato graize a Furiosa, un film
prequel che racconterà la storia delle origini dell’eroina
interpretata da Charlize Theron
in Fury Road. Il personaggio, come noto, non sarà più
interpretato dall’attrice sudafricana bensì da AnyaTaylor-Joy.
In una recente intervista con The AV
Club, Miller ha parlato di come il personaggio sia nato durante lo
sviluppo di Fury Road e di come la sua presenza abbia
portato a molte altre decisioni narrative relative all’universo di
Mad Max. Il regista, inoltre, ha dichiarato che in
Furiosa verranno svelati molti dei misteri rimasti
irrisolti in Fury Road.
“Quello era uno dei trucchi di
Mad Max: Fury Road, che ci sarebbero stati riferimenti a cose del
tipo da dove viene, perché sta facendo le cose che fa, ma non ci
sarebbe stato tempo di approfondire tutto ciò. Ci sono pochissimi
momenti di tranquillità nel film. Non abbiamo spieato mai come
abbia perso il braccio, non abbiamo mai spiegato quale fosse il
vero Luogo Verde delle Molte Madri e non spieghiamo mai il vero
funzionamento della Cittadella”, ha affermato Miller.Stando a
quanto rivelato nel corso dell’intervista, dunque, tutto ciò e
molti altri segreti presenti in Fury Road verranno
chiariti in Furiosa.
Come noto, la prima sinossi del
film, che arriverà in sala il 24 maggio 2024,
ad oggi recita: “Mentre il mondo cade, la giovane Furiosa viene
rapita dal Luogo Verde delle Molte Madri e cade preda di una grande
Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Scorrazzando attraverso la Zona Contaminata si imbattono nella
Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due Tiranni
combattono per il dominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove
mentre mette insieme i mezzi per trovare la strada di
casa”.
Furiosa: A Mad
Max Saga di George Miller arriverà
nelle sale tra un mese esatto, dopo l’anteprima
al Festival di Cannes, e la Warner Bros. ha di
recente condiviso un altro spot televisivo con alcune nuove
immagini della guerriera delle terre desolate interpretata da
Anya Taylor-Joy. Arriva però anche la notizia
che l’MPA ha assegnato a questo prequel di Mad
Max: Fury Road una classificazione R,
vietato dunque ai minori, per “sequenze di estrema violenza e
immagini macabre“.
Questa classificazione non sarà una
sorpresa (solo il terzo film della saga, Mad Max oltre la sfera del tuono, ha ottenuto un
PG-13), ma la descrizione indica che Furiosa potrebbe includere un
po’ più di violenza ed elementi gore rispetto al suo predecessore
del 2015. Anche Mad
Max: Fury Road era stato classificato come R, ma a
parte una brevissima inquadratura (Immortan Joe a cui viene
strappata la faccia), non presentava molto in termini di brutali
spargimenti di sangue o carneficine umane, riservate soprattutto ai
veicoli.
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che
sappiamo sul film
In Furiosa: A Mad
Max Saga,Anya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
Se non siete ancora abbastanza
eccitati per Furiosa: A Mad
Max Saga, c’è chi pensa che dovreste esserlo
assolutamente. Mentre l’attesissimo blockbuster si avvicina alla
data della prima, alcuni dei vostri registi preferiti hanno già
avuto modo di dare un’occhiata in anteprima e non hanno altro che
elogiarlo. Lo scorso fine settimana, il regista di
Death Stranding e Metal Gear Solid, Hideo
Kojima, è intervenuto sui social media per celebrare il
franchise di Mad Max nel suo complesso e per
parlare di Furiosa.
Nel suo post, lo sviluppatore di
videogiochi è apparso entusiasta di Furiosa e ha
attribuito il merito alla visione del regista George
Miller, che è stato al timone di ogni capitolo della saga
di Mad Max negli ultimi 45 anni. Il film racconta
la storia di ciò che Furiosa
(Anya
Taylor-Joy) ha passato per diventare la feroce
rivoluzionaria che vediamo in Mad
Max: Fury Road. La storia abbraccia 15 anni e, secondo
Kojima, il film è un capolavoro:
“Ho assistito a ‘Furiosa: una
saga di Mad Max’! Questo film, che supera facilmente ‘MAD’ e
persino ‘FURY’, è al suo ‘MAX’ (capolavoro)! Da quando ho visto il
primo film, quando avevo 16 anni, George Miller mi ha salvato,
incoraggiato e cambiato il mio modo di vivere innumerevoli volte. È
il mio Dio e la SAGA che racconta è la mia Bibbia“.
Anche Edgar Wright ha avuto parole di elogio per Furiosa
La reazione di Kojima rispecchia quella di un altro regista,
Edgar Wright. Il regista di Baby Driver e Shaun of the
Dead ha scritto un lungo post in cui affermava di non
sapere “come fa il dottor George Miller”. Ha definito il film
“intricato, dettagliato e coinvolgente” e lo ha paragonato a
classici del cinema come Ben-Hur.
Quando Mad Max: Fury Road è stato presentato, è
diventato subito un must ed è tuttora considerato uno dei migliori
film d’azione mai realizzati. Se dobbiamo credere ai resoconti di
Kojima e Wright, Miller è riuscito nella rara impresa di realizzare
un capitolo altrettanto valido del precedente, e forse anche
migliore. Naturalmente non è stato facile: Furiosa è stato in
sviluppo per quasi un decennio.
Oltre a Taylor-Joy, Furiosa: A Mad
Max Saga vede la partecipazione di Chris Hemsworth (Thor: Love and Thunder),
Charlee Fraser (Anyone But You), Lachy
Hulme (Preacher), Tom Burke (The Lazarus
Project), Nathan Jones (Mortal Kombat), Angus
Sampson (The Lincoln Lawyer) e Matuse (The Fall Guy).
L’entusiasmo per Furiosa di George
Miller è salito alle stelle dopo la pubblicazione del
primo trailer, facendolo subito
divenire uno dei film più attesi del 2024. Anya Taylor-Joy
prenderà il posto di Charlize Theron
nel ruolo della protagonista in un prequel a cui è ora stato
finalmente dato un posto definitivo nella più ampia linea temporale
del franchise di Mad
Max. Parlando a un panel del CCXP23 lo scorso fine
settimana, il regista George Miller ha infatti
rivelato che Furiosa si svolge “15 anni prima di Mad Max: Fury Road” e ha suggerito
anche che si potrebbe vedere qualcosa di Max
Rockatansky nel film.
“Questa storia si svolge 15 anni
prima di Mad Max: Fury Road, e ci finisce dentro“, ha
dichiarato il regista. “Max è in agguato da qualche parte in
questa storia, ma in realtà è la storia di Furiosa e di come è
diventata. Molto del film ci sarà familiare e molto sarà invece
nuovo, cose che non abbiamo mai visto prima“. Se dunque ci
sarà anche un cameo di Mad Max, lo scopriremo probabilmente solo in
sala. Chi assomiglia a un giovane Tom Hardy o a Mel Gibson? Ci sono
alcune possibilità, anche se è importante notare che un cameo non è
stato confermato.
Furiosa, quello che sappiamo sul film
In FuriosaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che Furiosa è molto diverso da
Fury Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che
si svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto
come un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa debutterà nelle sale il
24 maggio 2024.
Taylor-Joy interpreterà il ruolo della
protagonista, una versione più giovane di Furiosa.
Miller aveva detto in un’intervista a maggio con il New York Times
che stava cercando un’attrice sulla ventina che potesse
interpretare il personaggio. Ha detto che all’epoca aveva preso in
considerazione l’utilizzo della tecnologia antinvecchiamento (vista
in The Irishman) per consentire a Theron – che ha 44 anni – di
recitare di nuovo la parte, ma ha deciso di non farlo. Taylor-Joy
ha 24 anni.
Miller dirigerà, co-scriverà e
produrrà Furiosa,
insieme al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al
partner di Fury Road, la Warner Bros. Pictures.
Nel preparare la sceneggiatura di
Fury Road, Miller e il co-sceneggiatore
Nick Lathouris hanno sviluppato storie di origine
per ogni personaggio, ma non è stato rivelato molto sul passato di
Furiosa
nel film del 2015. Adesso avremo la possibilità di vedere il
personaggio all’origine del suo mito.
Anya Taylor-Joy ha recitato di recente in
The New Mutants di Josh
Boone, l’abbiamo vista in The VVitch di
Robert Eggers e in Split di
M. Night Shyamalan.
Miller ha giustificato la sua
decisione di sostituire Theron, citando la sua riluttanza a fare
affidamento sulla tecnologia anti-invecchiamento. Ha notato le
carenze dei recenti tentativi che non sono riusciti a raggiungere
il livello di realismo desiderato. Miller temeva che l’utilizzo del
ringiovanimento per Furiosa avrebbe sminuito
l’immersione del film. Invece, ha cercato un’attrice che incarnasse
naturalmente la natura risoluta e la precisione di
Furiosa, senza bisogno di manipolazione digitale.
Anya
Taylor-Joy è stata consigliata dal regista
Edgar Wright, che ha lavorato con lei in
Last Night in Soho del 2021, e possedeva le
qualità che Miller aveva immaginato per il personaggio.
“Sicuramente sarebbe stata
Charlize se Furiosa fosse stata realizzata prima di Fury
Road”, ha detto. “Col passare del tempo, ho iniziato a
pensare: ‘Oh, forse potremmo fare il ringiovanimento. Poi ho visto
registi davvero magistrali come Ang Lee e Martin Scorsese, fare
Gemini Man e The Irishman, e ho visto che il risultato non era
quello che volevo. Tutto quello che il pubblico avrebbe guardato è:
“Guarda come funziona bene la tecnologia?” Non sarebbe stato
convincente.”
Ha aggiunto: “In definitiva, è una
risposta intuitiva. C’è una qualità innata e risoluta in
Taylor-Joy. È una persona molto determinata e rigorosa. Ha una
mistica su di lei. E da piccola ha studiato danza. Anche Charlize
ha studiato danza classica da giovane. C’è in loro la precisione
che era necessaria.”
Charlize Theron
ha parlato del suo amore per il personaggio, affermando:
“Ascolta, rispetto pienamente George, se non di più dopo aver
realizzato Fury Road con lui. È un maestro e gli auguro solo il
meglio. Sì, è un po’ straziante, sicuramente. Adoro davvero quel
personaggio e sono così grata di aver avuto una piccola parte nella
sua creazione. Sarà per sempre qualcuno a cui penso e su cui
rifletto con affetto. Ovviamente, mi piacerebbe vedere quella
storia continuare, e se sente di dover agire in questo modo, allora
mi fido di lui in quel modo.”
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film
InFuriosa: A Mad
Max SagaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
L’imminente Furiosa: A
Mad Max Saga esplorerà come noto i primi anni
dell’Imperatorice Furiosa già vista in Mad Max:
Fury Road con il volto di Charlize Theron. Ma nonostante la familiarità
del pubblico con questo personaggio e con il mondo in cui si muove,
il regista George Miller ha recentemente
anticipato che il prequel non sarà esattamente quello che il
pubblico si aspetta. Una delle differenze principali è che, con
Fury
Road e i film originali di Mad Max, il pubblico ha vissuto esperienze che si
svolgevano in una linea temporale relativamente limitata, mentre
Furiosa racconterà ben 15 anni di vita della protagonista. Inoltre,
mentre Fury
Road si svolgeva specificamente sul percorso del titolo,
Furiosa
porterà gli spettatori in una più ampia varietà di luoghi.
“La storia è la saga di Furiosa
e di come viene portata via da casa e trascorre il resto della sua
vita cercando di tornare indietro”, ha dichiarato Miller a
Empire Magazine. “In Fury Road la storia si svolge
nell’arco di tre giorni e due notti. Questo film segue la storia
che si svolge direttamente in Fury Road, per 15 anni“. “È
un animale diverso… Ci sono molte location diverse. È un’odissea.
Senza dubbio“. Furiosa, che come anticipato è stata
originariamente interpretata dalla premio Oscar Theron, sarà ora
interpretata da Anya Taylor-Joy, la quale non ha ancora
incontrato di persona Theron, ma ha rivelato che l’attrice si è
dimostrata di gran supporto nei suoi confronti. “È stata così
di classe e gentile nel lasciarmi fare“, ha dichiarato
Taylor-Joy.
“Ma mi sento molto fortunata
perché, dal momento in cui ho letto la sceneggiatura, ho conosciuto
questa persona. Mi sono sentita così ferocemente protettiva nei
confronti di Furiosa e dei suoi interessi“. Una differenza
sostanziale con il progetto in arrivo è che, mentre la Theron ha
sfoggiato un taglio di capelli ormai iconico per Fury
Road, Miller ha negato a Taylor-Joy quella stessa
acconciatura. “Ero così entusiasta all’idea di rasarmi la
testa“, ha ammesso l’attrice. “Poi George mi ha visto
nella vita reale e ha detto: “No, non possiamo!”“. Infine,
riguardo ad una possibile presenza di Max, Miller ha dichiarato
che: “Non svelerò troppo a riguardo. Dirò solo che Max
è in agguato sullo sfondo“.
Furiosa, quello che sappiamo sul film
In FuriosaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
Nella giornata di ieri
abbiamo appreso che le riprese di Furiosa,
l’attesissimo prequel di Mad Max: Fury Road, partiranno ufficialmente
in Australia a giugno. L’annuncio è stato fatto nel corso di una
speciale conferenza alla quale hanno partecipato il regista
George Miller, il produttore Doug
Mitchell e una delle star del film, Chris Hemsworth.
Sono passati sei anni dall’uscita
di Fury Road nelle sale. Intervistato da
7NEWS Australia, Miller ha spiegato che all’inizio non
intendeva realizzare un film di proporzioni epiche, ma che la
storia di Furiosa
lo richiedeva. Il regista ha spiegato che il prequel coprirà un
arco narrativo lungo anni e che la storia avrà luogo in molte
location differenti rispetto alla timeline contenuta di
Fury Road.
“Non avevo intenzione di fare
un grande film epico. È semplicemente una storia che volevo
raccontare. Ma a quanto pare, ci saranno solo molte scene diverse.
L’unica cosa che posso dire è che Fury Road si svolge nell’arco di
tre giorni e due notti, mentre Furiosa
sarà una saga. La storia si svolge nel corso di molti anni. Quindi
ci saranno molti elementi diversi.”
Nonostante il grande successo
di Fury
Road, un nuovo film è stato bloccato per anni a causa
di una disputa legale tra Miller e la Warner Bros. Tuttavia, lo
scorso ottobre il progetto è stato confermato ufficialmente
attraverso la notizia del casting di Anya-Taylor
Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione più
giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Yahya
Abdul-Mateen II(Aquaman), anche
se al momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George Miller
dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
L’account Twitter di Daily Mail U.K.
ha condiviso le prime immagini dal set di Furiosa
di George Miller che raffigurano la protagonista,
Anya Taylor-Joy, impegnata sul set con nei
panni del personaggio ereditato da Charlize Theron. Ecco le foto di seguito:
Anya Taylor-Joy looks unrecognisable filming
Mad Max prequel Furiosa https://t.co/3i23EJ6R1B
Nonostante il grande successo di
Mad Max:
Fury Road, un nuovo film del franchise è stato
bloccato per anni a causa di una disputa legale tra Miller e la
Warner Bros. Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato
confermato ufficialmente attraverso la notizia del casting
di Anya
Taylor-Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione
più giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Tom Burke, anche se al
momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George
Miller dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Furiosa: A Mad
Max Saga rivela l’attore che interpreta il personaggio
di Immortan Joe. Furiosa è un
prequel del film di successo del 2015 Mad Max: Fury Road, che segue
la storia della protagonista mentre cerca casa dopo essere stata
rapita da una banda di motociclisti da bambina.
Furiosa è diretto dall’autore di Mad Max,
George Miller, e uscirà il 24 maggio.
Per Empire, è stato rivelato che
sarà Lachy Hulme a interpretare Immortan
Joe. Prima di essere scelto per il ruolo del cattivo nel
film con Anya
Taylor-Joy, Hulme avrebbe dovuto interpretare Rizzdale
Pell, un membro della gang associata a Dementus (Chris Hemsworth), nel
film. A metà delle riprese, Hulme ha chiesto a Miller quali fossero
i piani per Immortan Joe, e poi si è offerto di
interpretare il ruolo in aggiunta alla sua parte di Rizzdale Pell.
Hulme ha spiegato il suo casting:
“[Miller] ha detto:
‘Probabilmente prenderò semplicemente una controfigura’. “Ho detto:
‘Bene, qualcuno deve farsi avanti per Hugh (Hugh Keays-Byrne,
deceduto nel 2020 e interprete originale del personaggio, ndr).
Qualcuno deve onorare questo grande uomo. Riesco a farlo. Posso
fare la voce. Ed è tutto negli occhi.’ Ha detto: ‘Vuoi farlo?’ Ho
detto: ‘Perché ci hai messo così tanto tempo? Hai finalmente capito
che questo film non guadagnerà un dollaro finché non avrai doppia
razione di Lachy Hulme!'”
Immortan Joe è stato presentato come
il principale antagonista in Mad Max: Fury Road. È
stato interpretato da Hugh Keays-Byrne, che
interpretava il ruolo di Toecutter in Mad Max del
1979. Keays-Byrne è morto il 1 dicembre 2020 all’età di 73 anni.
Ora Hulme svolgerà il doppio ruolo nel film.
Keays-Byrne non è l’unico attore
importante ad essere sostituito in Furiosa.
Il personaggio principale è interpretato da Anya Taylor-Joy dopo essere stato interpretato
da Charlize
Theron in Fury Road. All’inizio
questa decisione è stata alquanto controversa, poiché Theron è
stata molto acclamata per il suo lavoro nel ruolo di Furiosa nel
precedente film di Mad Max. Tuttavia, Furiosa rappresenterà una
storia di formazione, che è una delle ragioni che hanno motivato il
casting di Taylor-Joy.
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film
InFuriosa: A Mad
Max SagaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
Il regista di Furiosa: A Mad
Max Saga, George Miller, ha
recentemente confermato che il prossimo prequel presenterà
un’apparizione a sorpresa di Max Rockatansky. E
così, quello che avrebbe potuto essere uno dei maggiori punti di
discussione del film non è più una sorpresa!
Abbiamo incontrato il personaggio
per la prima volta in Mad Max del 1979, dove era
interpretato da Mel Gibson. L’attore ha continuato
a riprendere il ruolo in Mad Max 2 e Mad
Max Beyond Thunderdome, con
Tom Hardy che ha preso il posto in Mad
Max: Fury Road del 2015.
Durante una recente proiezione,
George Miller ha annunciato che Jacob
Tomuri interpreterà Max in Furiosa:
“Era Jacob Tomuri la controfigura di Tom Hardy [in Fury
Road]”, ha detto Miller ai partecipanti (tramite
SFFGazette.com). “Ha fatto anche altre acrobazie. È uno
stuntman neozelandese e stava facendo altre acrobazie nel film, e
ho pensato: ‘Chi è meglio di lui?'”.
Queste dichiarazioni da una parte
confermano la presenza di Max nel film, dall’altra indicano anche
che il personaggio non sarà molto visibile, forse solo da lontano,
e probabilmente non valeva la pena arruolare
Tom Hardy per un ruolo così piccolo. Miller sta
progettando un altro prequel, ambientato ancora una volta prima
degli eventi di Fury Road, e scommetteremmo che
arruolerà un attore più giovane per quel progetto.
Ecco Jacob
Tomuri in compagnia di Tom Hardy in un post dal suo
profilo Instagram:
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che
sappiamo sul film
In Furiosa: A Mad
Max Saga,Anya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
C’è grande attesa per Furiosa,
il prequel spin-off di Mad Max: Fury Road previsto nei
cinema per il 24 maggio 2024. In attesa di immagini ufficiali e di
un trailer, il film, che racconta le origini dell’Imperatrice
Furiosa, si presenta ora con una prima foto mostrata alla
convention CCXP23, la quale mostra la protagonista
interpretata da Anya Taylor-Joy in tutto il suo splendore. Si
tratta di una promo art, ricondivisa su Instagram da Collider, in cui l’attrice appare
ricoperta d’oro e con un braccio meccanico che rimedia al suo arto
mancante. Di seguito, ecco il post contenente la foto.
In FuriosaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road.
Sebbene andrà a raccontare le origini di tale personaggio, la trama
vera e propria del film è attualmente ancora sconosciuta. L’attrice
ha però recentemente rivelato che Furiosa è molto diverso da
Fury Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che
si svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto
come un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“.
Atteso da molti anni e a lungo
bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner Bros. il film
è ora in fase di post-produzione. Furiosa è scritto,
diretto e prodotto da George Miller insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Sarà prodotto dal marchio australiano Kennedy
Miller Mitchell di Miller, insieme al partner di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures. Oltre a
Taylor-Joy, nel film ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa debutterà nelle sale il
24 maggio 2024.
Sono state rivelate le prime foto
dal set del prequel di Mad
Max: Fury Road di George Miller, Furiosa,
le cui riprese sono iniziate da qualche settimana in Australia. Le
immagini offrono un primo sguardo a un Chris Hemsworth completamente irriconoscibile.
Con una barba rossa e lunghi capelli rossi, insieme a una protesi
al naso, l’attore sembra molto diverso dal Thor del
Marvel Cinematic Universe
che vedremo da domani al cinema in
Thor: Love and Thunder.
Dalle immagino sembra che
Chris Hemsworth interpreti
sicuramente Immortan Joe, anche se in una versione che deve ancora
trasformarsi nell’essere mostruoso che abbiamo visto in passato. È
interessante notare che sono state avvistate anche alcune aggiunte
a sorpresa al film, poiché la moglie della star di
Thor: Love and Thunder,
Elsa Pataky, i loro figli gemelli Tristan e Sasha, la figlia
India Rose e il padre di Chris, Craig Hemsworth, avranno tutti
ruoli in Furiosa. Resta
da vedere quanto saranno fondamentali per la storia, ma sembra che
si stiano sicuramente divertendo in questa landa desolata
post-apocalittica.
Sul set è stato avvistato anche
Angus Sampson, che ha interpretato The Organic
Mechanic in Mad
Max: Fury Road, così come la nuova aggiunta
Ian Roberts. Accanto a loro c’erano un sacco di
comparse e veicoli, tutti addobbati con il tipo di costumi che ci
si aspetta di vedere in un film di questo franchise (che finora
comprende Mad Max (1979), The
Road Warrior (1981), Mad Max: Beyond
Thunderdome (1985) e Fury
Road).
Chris Hemsworth UNRECOGNIZABLE in a long red
beard and prosthetic nose filming Mad Max prequel, Furiosa,
alongside wife Elsa Pataky and three children https://t.co/UQi3jPk9j2
— Daily Mail Celebrity (@DailyMailCeleb)
July 4, 2022
Tutto quello che sappiamo su
Furiosa
Nonostante il grande successo di
Mad Max:
Fury Road, un nuovo film del franchise è stato
bloccato per anni a causa di una disputa legale tra Miller e la
Warner Bros. Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato
confermato ufficialmente attraverso la notizia del casting
di Anya
Taylor-Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione
più giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Tom Burke, anche se al
momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George
Miller dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Il podcast Blank Check with Griffin
and David ha avuto come ospite il giornalista del New York
Times Kyle Buchanan, che ha scritto il libro
Blood, Sweat & Chrome: The Wild and True Story of
Mad Max:
Fury Road, che arriverà sugli scaffali delle
librerie alla fine di febbraio 2022.
Alla fine dell’episodio, il
giornalista ha fornito alcuni dettagli sui progressi di
Furiosa, lo spin-off che racconta la giovinezza
del personaggio di Charlize Theron in Fury Road. Il
film ha subito forti ritardi da quando è stato annunciato dopo
l’uscita di Mad Max:
Fury Road nel 2015. Buchanan dice che tutti quelli con
cui ha parlato hanno confermato che la produzione sta andando
avanti e ha persino offerto uno scoop, dicendo che “hanno
Chris Hemsworth come il cattivo, che pare si
chiamerà Dr. Dementus”.
Anche se questa informazione non è
stata confermata dalla produzione, sembra che il giornalista sia
una fonte molto vicina e attendibile a chi sta girando questo
attesissimo film.
Tutto quello che sappiamo su
Furiosa
Nonostante il grande successo di
Mad Max:
Fury Road, un nuovo film del franchise è stato
bloccato per anni a causa di una disputa legale tra Miller e la
Warner Bros. Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato
confermato ufficialmente attraverso la notizia del casting
di Anya-Taylor
Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione
più giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Tom Burke, anche se al
momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George
Miller dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Chris Hemsworth
ha raccontato di essersi sentito preoccupato all’idea di
interpretare il cattivo in Furiosa, l’imminente
prequel di Mad Max: Fury Road. In
un’intervista con Entertainment Weekly, Hemsworth
ha affermato che il film è “enorme e ultraterreno e tutto ciò
che ti aspetteresti dal mondo di Mad Max” e che l’esperienza
di lavorare con Miller è stata straordinaria. Tuttavia, con
l’avvicinarsi della produzione, l’attore ha rivelato di aver
iniziato a preoccuparsi molto per il suo ruolo. “Non ero sicuro
di cosa avrei fatto“, ha affermato.
“Stava iniziando a diventare
spaventoso man mano che mi avvicinavo alle riprese. Poi,
all’improvviso, è scattato qualcosa ed è stata una delle migliori
esperienze che ho avuto“. Parlando di più del suo
coinvolgimento nel film, Hemsworth ha rivelato di aver ricevuto la
sceneggiatura due anni prima che iniziassero le riprese e che
tuttavia, nonostante questo lungo tempo di preparazione, era
terrorizzato all’idea di rovinare il franchise di Mad
Max non fornendo un’adeguata interpretazione del suo
personaggio. “Nella costruzione, e sto parlando di un paio
d’anni, ero spaventato a morte. Mi dicevo, ‘Sto per far deragliare
uno dei più franchise più iconici.’ Abbatterò Mad Max. Sarà colpa
mia.“
Mentre ha ammesso che è stato un
processo difficile, Hemsworth, noto per aver interpretato Thor
nell’universo cinematografico Marvel, ha affermato che lavorare
su Furiosa è stata la migliore esperienza della sua
carriera. “Sono entrato in quel film esausto. Ho pensato: ‘Come
farò a superare tutto questo?’” Tuttavia, l’attore ha
dichiarato che tutto è cambiato una volta che ha iniziato a provare
con Miller. “È stato questo riaccendere la mia energia
creativa… è stata di gran lunga la migliore esperienza della mia
carriera, e qualcosa di cui mi sento più orgoglioso. Mi ha fatto
pensare, il lavoro non è ciò che è estenuante, è il tipo di di
lavoro che è e quanto mi ci dedico e se mi stimola nel modo
giusto“.
Furiosa, quello che sappiamo sul film
In Furiosa Hemsworth recita
insieme all’acclamata attrice Anya
Taylor-Joy, la quale assumerà il ruolo che è stato di
Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road.
Sebbene andrà a raccontare le origini di tale personaggi, la trama
vera e propria del film è attualmente ancora sconosciuta. L’attrice
ha però recentemente rivelato che Furiosa è molto diverso da
Fury Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che
si svolge in pochi giorni,Furiosa è invece descritto come un
racconto più “epico, che si svolgesu un piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a conoscere
Furiosa meglio in questo modo“.
Atteso da molti anni e a lungo
bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner Bros. il film
è ora in fase di post-produzione. Furiosa è scritto,
diretto e prodotto da George Miller insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Sarà prodotto dal marchio australiano Kennedy
Miller Mitchell di Miller, insieme al partner di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
Il suo personaggio segue le orme di
grandi personaggi come Lord Humungus, Immortan Joe e
Rictus Erectus, ma cosa porta in tavola di nuovo questo
cattivo? “È un individuo piuttosto orribile“, dice
Chris Hemsworth a Empire Online in una nuova
intervista.
“Durante l’intero film
abbiamo continuato a tornare a chiederci: “Questo è malvagio, ma
qual è l’intenzione che c’è dietro?”. Non è solo follia sadica. C’è
uno scopo reale, gli ingranaggi stanno girando, lui sta tramando e
pianificando ed è dieci passi avanti a tutti gli
altri“. “Penso che sia così che vede se
stesso“, ha detto l’attore di Thor
quando gli è stato fatto notare che Dementus
agisce come una sorta di figura paterna per
Furiosa.
“Penso
che ai suoi occhi ci sia una qualità e una natura paterna nel
rapporto. Sono certo che [Furiosa] sosterrebbe fino alla morte
l’esatto contrario“. Per quanto riguarda il tipo di
azione che l’attore del MCU ha potuto intraprendere in
Furiosa: A Mad
Max Saga, sembra che si sia divertito un mondo.
“La biga è il mezzo più
selvaggio che abbia mai guidato e ne ho amato ogni
secondo“, esclama Hemsworth. “Voglio
dire, a un certo punto sono stato appeso a una gru e caricato su un
monster truck, e poi sul monster truck qualcuno mi ha sganciato da
un’imbracatura e il camion ha fatto un burnout“.
EXCLUSIVE 🔥
In
#Furiosa, @chrishemsworth‘s
new warlord Dementus is “a pretty horrible individual,” he tells
Empire.
But “it’s not just sadistic insanity. There’s real purpose, the
wheels are turning, he’s ten steps ahead of everyone else.”
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film
InFuriosa: A Mad
Max SagaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
In attesa di poter vedere Furiosa: A
Mad Max Saga, film prequel
di Mad Max:
Fury Roadche esplora le origini del
personaggio Furiosa (interpretato nel titolo del 2015 da Charlize Theron), Chris Hemsworth ha condiviso un’altra immagine
del suo personaggio villain, dove lo si può ritrovare seduto su una
moto chopper custom dall’aspetto folle, nel bel mezzo del deserto,
con un lungo e fluente mantello bianco drappeggiato sulle spalle da
vero e proprio signore della guerra. “Puoi correre ma non puoi
nasconderti”, scrive Hemsworth nel post, che si può vedere qui di
seguito.
In FuriosaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
Anya-Taylor Joy condivide le sue aspettative
sul fatto che le riprese del prequel di Mad Max:
Fury Road, Furiosa,
la trasformeranno in una persona “notevolmente diversa”. Lo
sviluppo del progetto è stato un percorso difficile dal 2017,
quando la società di produzione del creatore del franchise
George Miller ha intentato una causa contro la
Warner Bros. per un controverso bonus di 7 milioni di dollari.
Sebbene Miller abbia mantenuto vive
le speranze confermando lo sviluppo di tre diversi film di Mad Max,
la causa non è stata risolta in modo appropriato fino alla fine del
2020, momento in cui Furiosa è stato annunciato ufficialmente, con
Miller destinato alla regia.
Il casting per Furiosa è iniziato
poco dopo, con Miller che si è incontrata con Jodie
Comer e Anya-Taylor Joy per il ruolo titolare e
alla fine l’ha offerto a quest’ultima dopo aver visto
la sua interpretazione in Ultima notte a Soho. Il roster avrebbe
continuato a crescere poco dopo con l’aggiunta di Chris Hemsworth e Yahya
Abdul-Mateen II in ruoli sconosciuti, anche se la star di
Candyman ha recentemente lasciato a causa di un conflitto di
programmazione e sostituito da Tom Burke. A
seguito dei ritardi dovuti alla pandemia di COVID-19 in corso, la
produzione di Furiosa sta
cercando di iniziare nel primo trimestre del 2022.
In una recente intervista con
l’Associated
Press, Taylor-Joy ha parlato dell’imminente produzione del
prequel di Mad Max:
Fury Road, Furiosa.
La vincitrice del Golden Globe ha rivelato di aspettarsi che le
riprese del blockbuster d’azione la trasformeranno in una persona
diversa, ma in una direzione positiva e ha espresso la sua
eccitazione per quello che verrà.
“Sono così eccitata [di
interpretare Furiosa]. So che qualunque persona sarò alla fine
delle riprese, sarà notevolmente diversa dalla persona che sono ora
e sono eccitata per questo tipo di crescita. Penso che sia un tipo
di crescita che si ottiene solo sfidandoti intensamente e non
riesco a immaginare un ruolo migliore, un regista migliore e una
storia migliore con cui farlo. Non vedo davvero l’ora”.
Tutto quello che sappiamo su
Furiosa
Nonostante il grande successo di
Mad Max:
Fury Road, un nuovo film del franchise è stato
bloccato per anni a causa di una disputa legale tra Miller e la
Warner Bros. Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato
confermato ufficialmente attraverso la notizia del casting
di Anya-Taylor
Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione
più giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Tom Burke, anche se al
momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George
Miller dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Il prequel di Mad
Max: Fury Road di George Miller, Furiosa: A Mad Max
Saga (la nostra
recensione), arriva nelle sale questo fine settimana e, sebbene
il film sia un po’ più brutale del nostro precedente viaggio nella
Terra Desolata, sembra che ci sia stata una scena che si è rivelata
un po’ troppo macabra per il leggendario regista.
Durante un’intervista con GQ, la
star Anya Taylor-Joy ha rivelato di aver
convinto Miller a girare una scena in cui il suo personaggio taglia
la lingua della sua nemesi, il crudele signore della guerra
Demenetus (Chris
Hemsworth), responsabile della morte di sua madre e di
molte altre cose.
Tuttavia, il momento cruento non è
stato inserito nella versione cinematografica del film. “Per me
era molto importante che il confronto tra Furiosa e Dementus fosse
fisico e che fosse duramente conquistato“, ha dichiarato
l’attrice. “Ne aveva bisogno; lei ne aveva bisogno. Penso che
ci sia qualcosa nel vedere questa persona rivolgersi a qualcosa di
più carnale dentro di sé“.
Anya Taylor-Joy ha poi spiegato come il film
le abbia finalmente permesso di attingere alla sua rabbia
femminile. “Per molto tempo l’unico momento in cui mi sono
arrabbiata è stato per conto di altre persone. Ho sempre
interiorizzato questa cosa del ‘ho fatto qualcosa di sbagliato. Se
mi trattate male, è perché sono io il problema’. E sono così
grata a Furiosa,
perché c’è stato un momento in cui ho iniziato ad arrabbiarmi per
me stessa”.
Non entreremo in ulteriori dettagli
su ciò che accade durante lo scontro finale tra Furiosa e Dementus,
ma se volete un resoconto completo, assicuratevi di tornare qui per
i nostri articoli di spoiler durante il fine settimana.
“Questa è senza dubbio l’odissea di una persona che viene portata via da
casa sua e passa il resto della sua vita a cercare di tornare a
casa“, ha spiegato George Miller a EW in una recente
intervista “Non voglio svelare troppo, ma il fatto è che
Furiosa, per sopravvivere come bambina in un mondo che è in
extremis, deve avere un sacco di risorse innate“.
“Quello che è notevole è che
vediamo alcune persone sopportare [questi estremi] e comunque
emergere con un certo grado di magnificenza umana”, continua il
regista. “Altre ne sono schiacciate e si perdono per strada. Così,
dal comportamento della madre si può vedere il tipo di cose che la
figlia eredita nella storia. Penso che in un certo senso siamo il
prodotto dei nostri genitori e di quelli che sono venuti prima. E
come esseri umani prendiamo tutto quel materiale e negoziamo il
mondo. Credo che questa sia la storia di tutti noi, in un modo o
nell’altro. Ed è così anche in questa storia“.
Furiosa: A Mad Max Saga, tutto
quello che sappiamo sul film
In Furiosa: A Mad
Max Saga,Anya
Taylor-Joy assume il ruolo che è stato
di Charlize
Theron in Mad Max: Fury Road. La sinossi
ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Furiosa: A Mad
Max Saga ha rivelato che il film è molto diverso
da Fury Road. Mentre quest’ultimo era un “road
movie” che si svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece
descritto come un racconto più “epico, che si
svolgesu un piùlungo periodo di
tempo, e in un certo senso impari a conoscere Furiosa meglio in
questo modo“. Atteso da molti anni e a lungo bloccato da una
disputa legale tra Miller e la Warner Bros. il film è ora in fase
di post-produzione.Furiosaè
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre Anya
Taylor-Joy , nel film ci sarà anche
Chris
Hemsworth nel ruolo del villain. Furiosadebutterà
nelle sale il 23 maggio 2024.
Anya Taylor-Joy rivela di non aver ancora
parlato con Charlize Theron di
Furiosa. La giovane attrice interpreta
l’imperatrice Furiosa titolare
nel prequel di Mad Max:
Fury Road di George Miller, dove
Theron ha interpretato l’eroina action. La produzione del film è
appena terminata, con l’uscita prevista per maggio 2024. Anche se
Theron non tornerà per Furiosa, Taylor-Joy sarà
affiancato nel prequel da Chris Hemsworth e Tom
Burke.
In una conversazione con People
Magazine, Anya Taylor-Joy ha condiviso che deve
ancora parlare del ruolo con Charlize Theron, che
ha interpretato Furiosa in Mad Max:
Fury Road. Taylor-Joy ha detto che potrebbe essere
stato per rispetto reciproco che non hanno parlato di Furiosa, e ha
intenzione di scambiare con Theron dei pareri dopo che le cose si
saranno calmate.
“Charlize è stata dolce – penso
che entrambe siamo finite in una situazione in cui eravamo così
rispettose l’una dell’altra che non volevamo metterci in contatto
prima [delle riprese]. Appena finito, una volta terminato questo
tour stampa, ceneremo e ci scambieremo sicuramente storie di
guerra. È una situazione del tutto unica e l’ho conclusa solo 13
giorni fa e poi sono stata gettata in questo circo, quindi penso
che mi ci vorrà un secondo per capire cosa sta succedendo. Ma mi
sento davvero grata di essere qui, e mi sento così grata di aver
avuto modo di lavorare con gli incredibili creativi di Furiosa. Il
mondo di Mad Max è assolutamente unico ed epico su una scala che
non riesco nemmeno a [descrivere]”.
Tutto quello che sappiamo su
Furiosa
Nonostante il grande successo di
Mad Max:
Fury Road, un nuovo film del franchise è stato
bloccato per anni a causa di una disputa legale tra Miller e la
Warner Bros. Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato
confermato ufficialmente attraverso la notizia del casting
di Anya
Taylor-Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione
più giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Tom Burke, anche se al
momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George
Miller dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Anya-Taylor Joy è probabilmente una delle
attrici del momento, anche grazie all’incredibile successo riscosso
dalla miniserie
La regina degli scacchi. Tra i prossimi progetti che la
vedranno coinvolta, uno dei più eccitanti è sicuramente Furiosa,
l’attesissimo prequel di Mad
Max: Fury Road.
In occasione del celebre format
“Actors on Actors” di
Variety, l’attrice ha scambiato quattro chiacchiere con il
collega Josh O’Connor (star di
The Crown con cui ha recitato nel film Emma) e ha avuto modo di parlare proprio
dell’attesissimo prequel di George Miller,
rivelando che uno dei motivi che l’hanno spinta ad accettare la
parte è stata proprio la possibilità di lavorare con il regista
australiano.
“La cosa che mi rende più
entusiasta di Furiosa
è George Miller”, ha spiegato Anya. “È il numero 1. La sua
mente è davvero incredibile. Mi sento fortunata e al tempo stesso
privilegiata a passare del tempo con lui e a crescere
professionalmente grazie a lui. E poi sono veramente entusiasta di
mettere alla prova con un ruolo così fisico. Diventare
qualcos’altro di molto diverso da me fisicamente è qualcosa che,
per assurdo, mi trasmette molta pace. Sono entusiasta all’idea di
dover lavorare sodo.”
L’attrice ha poi confermato che le
riprese partiranno in Australia ad agosto, e non a giugno come
precedentemente indicato. In riferimento alla sua agenda, infatti,
ha detto: “Ho un po’ di tregua fino ad agosto. Poi lavorerà
senza sosta fino alla metà del 2023.”
Tutto quello che sappiamo su
Furiosa
Nonostante il grande successo
di Fury
Road, un nuovo film del franchise è stato bloccato per
anni a causa di una disputa legale tra Miller e la Warner Bros.
Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato confermato
ufficialmente attraverso la notizia del casting di Anya-Taylor Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione più
giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Yahya
Abdul-Mateen II(Aquaman), anche
se al momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George Miller
dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
La protagonista di FuriosaAnya
Taylor-Joy ha recentemente anticipato che il film
prequel di Mad Max sarà molto sanguinoso. George
Miller torna a dirigere il quinto episodio della serie
Mad Max, uno spin-off del film d’azione
post-apocalittico acclamato dalla critica, Mad Max:
Fury Road. Taylor-Joy interpreta il personaggio
titolare, il capitano di guerra con un braccio solo di Immortan Joe
(Hugh Keays-Byrne), precedentemente interpretato
da Charlize Theron. Il prossimo prequel
racconterà la storia delle origini di Furiosa,
descrivendo come è stata rapita dal Green Place of Many
Mothers, portata attraverso la terra desolata e costretta a
sopravvivere alla Cittadella.
In una recente intervista con
IndieWire, Anya Taylor-Joy ha anticipato che il
prequel di Mad Max, Furiosa,
sarà brutale. L’attrice ha affermato che le riprese del film
l’hanno resa la “più sanguinaria” che abbia mai visto sul set della
sua carriera, un’impresa di cui è piuttosto orgogliosa.
“È il più sporco e il più
sanguinoso che abbia mai visto, il che significa decisamente
qualcosa. Ogni volta che riesco a essere sporca o insanguinata e
non perfettamente curata e carina, mi diverto molto, è lì che mi
sento più a mio agio. Quindi sì, “Furiosa” era decisamente sulla
mia strada.”
Tutto quello che sappiamo su
Furiosa
Nonostante il grande successo di
Mad Max:
Fury Road, un nuovo film del franchise è stato
bloccato per anni a causa di una disputa legale tra Miller e la
Warner Bros. Tuttavia, lo scorso ottobre il progetto è stato
confermato ufficialmente attraverso la notizia del casting
di Anya
Taylor-Joy, la star di The
New Mutants e La
regina degli scacchi, che interpreterà una versione
più giovane del personaggio di Furiosa.
Oltre a lei, nel cast ci saranno anche Chris
Hemsworth(Thor:
Ragnarok) e Tom Burke, anche se al
momento i loro ruoli non sono stati ancora svelati.
George
Miller dirigerà, co-scriverà e produrrà Furiosa insieme
al suo partner di produzione di lunga data Doug
Mitchell. Il film sarà prodotto dal marchio australiano
Kennedy Miller Mitchell di Miller, insieme al partner
di Fury
Road, la Warner Bros. Pictures.
Mad Max, la serie
di film d’azione post-apocalittici creata da George Miller
e Byron Kennedy, avrà il suo prossimo capitolo
quest’estate, con Furiosa: A Mad Max
Saga. Il primo film della serie ha debuttato nel 1979,
seguito da altri tre episodi: Il guerriero della strada, Mad Max
Beyond Thunderdome e il premio Oscar Mad Max:
Fury Road. Inoltre, la serie ha avuto un grande
impatto sulla cultura pop, in particolare sulla narrativa
apocalittica e post-apocalittica. La serie di film è incentrata
sulle imprese di Max Rockatansky, un agente di polizia
nell’Australia del futuro, quando il conflitto e la grave carenza
di risorse hanno causato l’implosione della società. Il prossimo
film del franchise sarà uno spin-off prequel di Fury
Road.
Furiosa: A Mad Max
Saga esaminerà le origini del personaggio centrale del
film del 2015, Imperator Furiosa (interpretata da
Charlize Theron nel film del 2015), e risponderà alle
domande relative al suo passato. La Furiosa appare per la prima
volta in Fury
Road durante un discorso di Immortan Joe, in cui viene rivelato
che la Furiosa si occupa della logistica della cittadella di Joe ed
è specificamente incaricata di trasportare il petrolio da Gas Town
alla cittadella. Serve come capitano di guerra di Immortan
Joe, ma si ribella a lui per salvare le Cinque Mogli. Il
personaggio di Furiosa è stato elogiato dalla
critica di tutto il mondo come una forte eroina d’azione femminile
che introduce idee femministe nel franchise. Ecco tutto quello che
sappiamo attualmente sullo spin-off dinamico incentrato su
Furiosa.
Furiosa: A Mad Max Saga, data di
uscita
Furiosa: A Mad Max
Saga uscirà nelle sale venerdì 24 maggio 2024. Il
prequel era inizialmente previsto per il 23 giugno 2023, prima di
essere posticipato di 11 mesi alla data di uscita attuale. Tra gli
altri film previsti per lo stesso giorno ci sono The Garfield
Movie con Chris Pratt e il film degli Angel
Studios Sight con Greg Kinnear. Furiosa sarà anche
presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024 prima della sua
uscita in sala. Il festival si terrà dal 14 al 25 maggio 2024.
Furiosa: A Mad Max Saga sarà nelle
sale?
Sì, Furiosa: A Mad Max
Saga sarà distribuito in esclusiva nelle sale
cinematografiche, proprio come i quattro episodi precedenti. Il
prequel uscirà anche in IMAX. Il film sarà infine disponibile in
streaming sul servizio di streaming Max in una data successiva.
Un trailer di Furiosa: A Mad Max
Saga è stato pubblicato online il 30 novembre 2023,
dopo essere stato presentato all’edizione 2023 del CCXP.
L’anteprima, della durata di due minuti e mezzo, presenta la scena
del film con il seguente testo che aleggia sopra le strade della
Terra Desolata: “45 anni dopo il crollo, una giovane Furiosa viene
strappata alla sua famiglia. Dedicherà il resto della sua vita a
trovare la strada di casa. Questa è la sua odissea”.
Un secondo trailer di
Furiosa: A Mad Max Saga è
stato diffuso online dalla Warner Bros il 19 marzo 2024. Un
terzo e ultimo trailer di Furiosa: A Mad Max Saga
è stato rilasciato dalla Warner Bros. il 9 maggio 2024, rivelando
che i biglietti sono ora disponibili. L’11 dicembre è stato
rivelato un poster che mostra alcuni membri del cast del film.
Chi recita in Furiosa: A Max Max
Saga?
Una serie di attori acclamati si è
unita al cast di Furiosa, rendendo il film ancora più eccitante di
quanto non lo fosse già. L’incredibilmente talentuosa Anya Taylor-Joy interpreterà una giovane
Imperator Furiosa, subentrando al premio Oscar Charlize Theron, che ha interpretato il ruolo
in Mad Max: Fury Road. Taylor-Joy è diventata
famosa grazie al suo ruolo in The Witch,
prima di recitare in altri progetti di alto profilo, tra cui
The Queen’s Gambit, The Super Mario Bros. Movie, Split,
Last Night in Soho, The Menu e The Northman.
Imperator Furiosa potrebbe essere il suo ruolo più violento e ricco
di azione e i fan non vedono l’ora di vederla in questa nuova
veste.
Miller ha spiegato che i limiti
della tecnologia di de-invecchiamento sono uno dei motivi
principali per cui la Theron è stata sostituita da Taylor-Joy:
“Sarebbe stata sicuramente
Charlize [se Furiosa fosse stata girata prima di Fury Road]. Ho
iniziato a pensare: ‘Oh, forse potremmo fare il
de-invecchiamento’. Poi ho visto registi davvero magistrali
come Ang Lee e
Martin Scorsese, che hanno girato Gemini Man e
The
Irishman, e ho capito che non era stato ancora
risolto. L’unica cosa che avresti visto sarebbe stata: “Guarda
come funziona bene la tecnologia?”. Non sarebbe stato
convincente.”
Inizialmente Anya Taylor-Joy era entusiasta di potersi
rasare la testa per possedere appieno il look iconico del suo
personaggio. Tuttavia, per motivi di programmazione, non è stato
possibile. In un’intervista a Variety, ha rivelato che per ottenere
il look sono state utilizzate protesi e trucco.
“Ero così entusiasta di rasarmi
la testa per questo film. George mi ha subito detto: ‘Non
funzionerà con il nostro programma e con il fatto che dobbiamo
seguire il personaggio in tutte le fasi della sua vita’. Era una
protesi incredibile, e avevamo anche una protesi che potevo
effettivamente rasare, perché era una cosa molto importante per
me”.
Anche Chris Hemsworth, star di Thor, è protagonista
del film e interpreta il cattivo, Warlord Dementus. Non c’è dubbio
che Furiosa sarà un film iconico per i fan, perché
Chris Hemsworth uscirà dal suo solito
personaggio del MCU. Oltre a Thor, Chris Hemsworth ha recitato anche nei film
Extraction, The Cabin in the Woods, Snow White and the
Huntsman,Ghostbusters (2016) e
Men in Black: International.
Anche Tom Burke
reciterà nel film in un ruolo non rivelato. Burke è noto
soprattutto per aver interpretato Athos nella serie della BBC The
Musketeers (2014-2016) e Dolokhov nella miniserie della BBC War &
Peace (2016), adattamento del romanzo classico. Il vincitore di un
Emmy, Yahya Abdul-Mateen II, era stato precedentemente scelto per
il ruolo, ma ha rinunciato a causa di un conflitto di
programmazione.
Anche Alyla Browne, che ha lavorato
con Miller in Three Thousand Years of Longing,
interpreterà la giovane Furiosa. Il resto del cast
comprende Charlee Fraser (Anyone But You) nel
ruolo della madre di Furiosa, Mary Jo Bassa, Daniel
Webber (The Punisher) nel ruolo di un War Boy e
Quaden Bayles, un attore esordiente di 12
anni.
Oltre a questi nuovi volti che si
uniscono all’universo di Mad Max, gli attori di
Fury RoadNathan Jones, Angus Sampson e
John Howard faranno parte di Furiosa, riprendendo i loro
ruoli di Rictus Erectus, il Meccanico Organico e il
Mangiapersone. Lachy Hulme sostituirà il compianto
Hugh Keays-Byrne nel ruolo di Immortan Joe, il
cattivo principale di Mad Max: Fury Road.
Qual è la trama di “Furiosa: A Mad
Max Saga”?
Mentre Mad Max: Fury Road si è
svolto nell’arco di alcuni giorni, la portata di Furiosa sarà molto
più ampia e abbraccerà i 15 anni precedenti agli eventi di Fury
Road. La sinossi ufficiale di Furiosa: A Mad Max
Saga recita:
Mentre il mondo cade, la
giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri e
cade nelle mani di una grande orda di motociclisti guidata dal
Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si
imbattono nella Cittadella presieduta dall’Immortan Joe. Mentre i
due tiranni si sfidano per il dominio, Furiosa deve superare molte
prove per trovare la strada di casa.
È stato confermato che il prequel
si soffermerà sul passato di Imperator Furiosa e mostrerà le sue
lotte prima di incontrare Max Rockatansky. Il suo viaggio per
diventare una leader volitiva e morale e il suo passato difficile
che l’ha trasformata in un’eroina d’azione femminista positiva
saranno raccontati in Furiosa. Il film dovrebbe anche rispondere
alle domande su come ha perso il braccio e ha ottenuto una protesi
al suo posto.
Chi sta realizzando “Furiosa: A Mad Max
Saga”?
George Miller ha
diretto e co-sceneggiato Furiosa: A Mad Max
Saga , continuando il suo lavoro di creazione del
vasto franchise di Mad Max. Miller è anche
co-produttore del film insieme a Doug Mitchell. La talentuosa
troupe di Fury Road, tra cui il co-sceneggiatore Nico Lathouris, la
montatrice Margaret Sixel, lo scenografo Colin Gibson, il mixer del
suono Ben Osmo, la truccatrice Lesley Vanderwalt, il compositore
Junkie XL (Tom Holkenborg) e la costumista Jenny Beavan, è tornata
a lavorare su Furiosa. Simon Duggan (Hacksaw Ridge) è il direttore
della fotografia del film.
Quando e dove è stato girato
“Furiosa: A Mad Max Saga”?
Le riprese di Furiosa: A Mad Max
Saga cominceranno nel giugno 2022, dopo essere state
precedentemente ritardate a causa del COVID. La produzione si è
svolta principalmente nel Nuovo Galles del Sud, in Australia,
soprattutto nelle città di Hay e Silverton.
Come per Fury Road, la produzione
di Furiosa si è rivelata un’esperienza faticosa ma gratificante. In
un’intervista con Total Film Magazine, George Miller e Doug
Mitchell hanno rivelato che il film include una scena
d’azione di 15 minuti che ha richiesto 78 giorni di riprese con
oltre 200 stuntman impegnati quotidianamente. Anya Taylor-Joy ha commentato la sequenza
dicendo:
“George [Miller] e io abbiamo avuto
queste grandi conversazioni sul perché questo particolare set-piece
fosse così lungo. È perché si vede un accumulo di abilità nel corso
di una battaglia, e questo è molto importante per capire quanto
Furiosa sia piena di risorse, ma anche la sua grinta. È la sequenza
più lunga che abbiamo mai girato. Il giorno in cui abbiamo finito,
tutti hanno ricevuto un vino ‘Stairway to Nowhere’!”. Nell’ottobre
del 2022, Anya Taylor-Joy ha rivelato di aver
terminato le riprese, condividendo un post su Instagram.
Che diveto avrà ‘Furiosa: A Mad
Max Saga’?
Non dovrebbe essere una sorpresa
che Furiosa: A Mad Max
Saga sarà classificato R. Il film ha ricevuto la
classificazione per “sequenze di forte violenza e immagini
macabre”. I primi due episodi del franchise di Mad Max, Mad Max e
Il guerriero della strada, così come Mad Max: Fury Road, sono stati
classificati R, anche se il terzo film, Mad Max Beyond Thunderdome,
è stato classificato solo PG-13.
Anya Taylor-Joye Chris Hemsworth sono i
protagonisti di Furiosa: A Mad
Max Saga, dalla mente del premio Oscar George Miller,
l’atteso ritorno all’iconico mondo distopico che ha creato più di
30 anni fa con i film fondamentali di “Mad Max”.
Ora Miller volta nuovamente pagina con una nuovissima avventura
d’azione originale standalone che rivelerà le origini del potente
personaggio del pluripremiato successo mondiale Mad Max: Fury Road.
Il nuovo film della Warner Bros. Pictures e della
Village Roadshow Pictures è prodotto da Miller e dal suo partner di
lunga data, il produttore candidato all’Oscar Doug Mitchell (“Mad
Max: Fury Road”, “Babe”), con la loro società australiana Kennedy
Miller Mitchell. . Mentre il mondo crolla, la giovane Furiosa viene
rapita dal Luogo Verde delle Molte Madri e cade nelle mani di una
grande orda di motociclisti guidati dal signore della guerra
Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella
Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si
battono per il dominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove
mentre mette insieme i mezzi per ritrovare la strada di
casa.
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film
In Furiosa: A Mad
Max SagaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.
A nove anni di distanza dalla
presentazione di
Mad Max: Fury Road sulla Croisette,
George Miller torna sul tappeto rosso del
Festival di Cannes con l’atteso Furiosa: A
Mad Max Saga, prequel del fenomeno action con cui aveva
rilanciato la saga originale con protagonista Mel Gibson. Dopo il formidabile ritratto di
Charlize Theron dell’Imperatrice guerriera, che
tradisce l’immortale Joe per liberare le sue mogli, le
riproduttrici, giovani bellissime e perfette destinate a generare
maschi sani e futuri guerrieri, è Anya Taylor-Joy
a interpretare qui una versione più giovane del personaggio.
Attraverso la crescita di Furiosa e una
trasformazione del personaggio che si racconta con il fisico e lo
sguardo, piuttosto che con le parole, Miller
regala al pubblico la storia della sua eroina nel film in uscita al
cinema dal 23 maggio.
Furiosa: A Mad Max Saga, la strada
verso casa
Il prequel di
Mad Max: Fury Road ci presenta le origini di Furiosa
(Anya
Taylor-Joy), strappata dal Luogo Verde delle Molte
Madri da parte di un’orda di motociclisti guidata dal Signore della
Guerra Dementus. Avventurandosi nella Terra
Desolata, si imbattono nella Cittadella presieduta da
Immortal Joe. Mentre i due tiranni lottano per il
dominio, Furiosa dovrà sopravvivere a molte prove
cercando di trovare la strada di casa.
Furiosa è un film
sul senso di appartenenza, su come questo sia legato
intrinsecamente a una strada da percorrere, da e verso un luogo che
sentiamo casa e vogliamo custodire, a cui è impossibile pensare di
non potere fare mai ritorno. L’eroina protagonista vuole indietro
la sua infanzia e sua madre, ed è per questo che la prima metà del
film di George Miller decide di farci vedere la
Furiosa bambina, perchè è esattamente in quel
frangente di tempo che si rompe qualcosa, la vegetazione rigogliosa
diventa deserto arido, di un frutto rimane solo un seme, di una
terra di donne rimangono solo uomini che vogliono la guerra.
Mad Max: Fury Road rimane una meta distante,
inarrivabile esattamente come il mistico Luogo Verde delle Molte
Madri, che stagliava soprattutto nella sua artigianalità, nella
direzione e ripresa di scene action dal vivo, un nuovo orizzonte
del racconto audiovisivo post-apocalittico. La luce e i colori del
deserto diventano nel prequel tinte accese, prorompenti come la
personalità della nostra protagonista, l’imperatrice interpetata da
Charlize Theron nel magnifico film del 2015.
Qui, la (troppa) CGI ci allontana dal racconto, non riusciamo mai a
immergerci nell’azione fino in fondo come è stato con Fury Road: una scelta, in realtà, che potrebbe
sposarsi con il viaggio di Furiosa. La desolazione
diventa più accesa perchè ora sappiamo a cosa ricollegarla, c’è un
ricordo che brucia ancora di più. Inoltre, questa direzione, che
richiama molto un’atmosfera cartoonistica, lo avvicina al concept
iniziale di Furiosa, che doveva essere sviluppato
come anime.
Sebbene Furiosa: A Mad Max
Saga riprenda dal suo predecessore l’idea del road movie
nel deserto, ormai completamente svuotato dall’asfalto, ci troviamo
di fronte a due opere audiovisive quasi agli antipodi dal punto di
vista concettuale. Da un lato, Fury Road si aggrappava a un’idea di “cinema
essenziale” che anteponeva la purezza del movimento fisico a
qualsiasi tipo di sofisticazione narrativa. Dal canto suo,
Furiosa si avvale di una struttura ellittica a
cinque episodi e di un ricercato equilibrio tra grandi scene action
ed enfatici duelli dialogici.
Miller non ha paura
di osare in termini di irriverenza umoristica: uno dei
guerrieri del film si fa chiamare “Scrotus” e si nutre di “dog
kebab” e, per far valere le sue ragioni contro la megalomania
guerrafondaia, Miller ci regala una delle sue
creazioni più memorabili: un gladiatore/ridicolo profeta dal nome
Dr. Dementus (Chris
Hemsworth) che, dietro a un mantello in pieno Thor
style e con addominali bene in vista guida una sottospecie del
cocchio romano trainato da motociclette. Il personaggio più
riuscito dell’intero film, che meglio si associa al carisma della
Furiosa di Charlize Theron e, più di ogni altra cosa, ci
fa capire proprio perchè è diventata la guerriera che conosciamo in
Fury Road. Anya Taylor-Joy punta più sullo sviluppo
drammatico del personaggio: i suoi occhi e il suo sguardo portano
avanti la narrazione e, in assenza di grande coinvolgimento
verbale, confermano la giusta scelta effettuata da
Miller.
Attraverso un simbolico passaggio di
mantello tra Dementus e Furiosa
(la sua Little D.), Miller ci spiega che questo è
un film sui “già morti”, che non possono tornare indietro, possono
solo portare avanti guerre per gridare a pieni polmoni la propria
sete di vendetta. Ciò che distingue i grandi leader da chi soccombe
è una domanda precisa: “Pensi di riuscire a renderlo
epico?”. La risposta, sta tutta nel personaggio di Charlize Theron, che sa che la rivoluzione è
donna e lotterà anche per tutte quelle che ha lasciato “a
casa“.
George Miller ritorna nella terra
desolata con Furiosa: A Mad
Max Saga, il prequel di Mad Max: Fury Road. Warner Bros. ha
pubblicato il primo trailer del film, che vede Anya Taylor-Joy rasarsi la testa per assumere
il ruolo dell’Imperatrice Furiosa, il feroce capitano di guerra
interpretato da Charlize
Theron nel film d’azione del 2015. Il prequel,
che è il quinto capitolo della serie “Mad Max” di Miller, segue una
giovane Furiosa che ritrova se stessa dopo essere stata portata via
dal Luogo Verde delle Molte Madri e immersa in un mondo sinistro.
Nel film recitano anche Chris Hemsworth e Tom
Burke.
Anya Taylor-Joy
e Chris Hemsworth sono i
protagonisti di Furiosa: A Mad
Max Saga, l’atteso ritorno all’iconico mondo distopico
che il pluripremiato e geniale filmmaker George Miller ha creato
più di 30 anni fa, con gli emblematici film di “Mad
Max“. Miller ora volta nuovamente pagina con una
nuovissima avventura d’azione originale e standalone che rivela le
origini del potente personaggio protagonista nel pluripremiato
successo mondiale Mad Max:
Fury Road. Questo nuovo lungometraggio di Warner Bros.
Pictures e Village Roadshow Pictures è prodotto da Miller e dal suo
partner di lunga data, il produttore nominato agli Oscar Doug
Mitchell (“Mad Max: Fury Road”, “Babe, maialino coraggioso”),
attraverso la loro Kennedy Miller Mitchell, con sede in
Australia.
Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata
dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande
Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa. Al fianco di
Taylor-Joy e Hemsworth tra i protagonisti del film troviamo anche
Alyla Browne e Tim Burke.
Miller ha scritto la sceneggiatura insieme al co-sceneggiatore di
Mad Max:
Fury Road Nico Lathouris. Il team creativo di Miller
che ha lavorato dietro la macchina da presa comprende il primo
assistente alla regia PJ Voeten e il regista della seconda unità e
coordinatore degli stunt Guy Norris, il direttore della fotografia
Simon Duggan (“La battaglia di Hacksaw Ridge” “Il grande Gatsby”),
il compositore Tom Holkenborg, il sound designer Robert Mackenzie,
il montatore Eliot Knapman, il supervisore agli effetti visivi
Andrew Jackson e il colorist Eric Whipp. Fanno parte della squadra
altri suoi collaboratori di lunga data: lo scenografo Colin Gibson,
la montatrice Margaret Sixel, il sound mixer Ben Osmo; la
costumista Jenny Beavan e la truccatrice Lesley Vanderwalt, già
vincitori del Premio Oscar® per il loro lavoro su Mad Max:
Fury Road. Warner Bros. Pictures presenta, in
collaborazione con Village Roadshow Pictures, una Produzione
Kennedy Miller Mitchell, un film di George Miller: Furiosa: A Mad
Max Saga. Il film verrà distribuito nelle sale
italiane nel 2024 da Warner Bros. Pictures.
La prima mostra
Furiosa in piedi davanti al cattivo Warlord
Dementus, interpretato da Chris Hemsworth. La
seconda, invece, pone i riflettori esclusivamente sul personaggio
del titolo e dichiara in modo piuttosto appropriato: “IO
SONO FURIOSA“.
George Miller ha
precedentemente condiviso alcune informazioni sulla data di
svolgimento di Furiosa: A Mad
Max Saga e ha lasciato intendere che il
protagonista stesso, Max Rockatansky, farà la sua
comparsa.
“Questa storia si
svolge 15 anni prima di Mad Max: Fury Road, e vi si inserisce
direttamente“, ha
detto il regista. “Max è in agguato da qualche
parte in questa storia, ma in realtà è la storia di Furiosa e di
come è diventata. Molto del film ci sarà familiare e molto di
nuovo, che non abbiamo mai visto prima“.
Se Max apparirà, solo il
tempo ci dirà chi George Miller ha arruolato per
interpretarlo. Un Tom Hardy invecchiato o un Mel Gibson, forse? Dovremo aspettare e vedere.
In ogni caso, crediamo che Empire inizierà a condividere nuovi
dettagli e fotogrammi su Furiosa: A Mad
Max Saga nei prossimi giorni; scommettiamo che la
Warner Bros. Pictures stia preparando anche un nuovo trailer.
Start your engines.
#Furiosa: A Mad Max Saga hits the world-exclusive new cover of
Empire – talking to George Miller, Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth and more about returning to
the Fury Road. 🔥
Empire’s
#Furiosa: A Mad Max Saga subscriber cover is a bold, graphic
portrait of the future Imperator herself, scrawled over with wild
energy. Photography by @jasinboland.
Illustration by Steve Reeves.
Furiosa: A Mad Max Saga, quello che sappiamo sul film
InFuriosa: A Mad
Max SagaAnya Taylor-Joy
assume il ruolo che è stato di Charlize Theron
in Mad Max: Fury Road. La
sinossi ufficiale recita: mentre
il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo
Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di
Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus.
Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella
presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il
predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere
insieme i mezzi per trovare la strada di casa.
Taylor-Joy ha rivelato che il film
è molto diverso da Fury
Road. Mentre quest’ultimo era un “road movie” che si
svolge in pochi giorni, questo nuovo film è invece descritto come
un racconto più “epico, che si svolgesu un
piùlungo periodo di tempo, e in un certo senso impari a
conoscere Furiosa meglio in questo modo“. Atteso da molti anni
e a lungo bloccato da una disputa legale tra Miller e la Warner
Bros. il film è ora in fase di post-produzione. Furiosa è
scritto, diretto e prodotto da George
Miller insieme al suo partner di produzione di lunga
data Doug Mitchell. Oltre a Taylor-Joy, nel film
ci sarà anche Chris Hemsworth nel
ruolo del villain. Furiosa
debutterà nelle sale il 24 maggio 2024.