Arriva un nuovo teaser promo di
Scream Queens nuova comedy horror
creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk, Ian
Brennan e Dante Di Loreto, produttori di
Glee e American Horror Story.
Lo show vede nel
cast Jamie Lee Curtis (Halloween),
Emma Roberts (American Horror Story: Freak Show),
Joe Manganiello (True Blood), Lea
Michele (Glee), candidato all’Oscar Abigail
Breslin (Little Miss Sunshine, Zombieland, August: Osage
County) e Keke Palmer (Masters of Sex).
Il primo capitolo della serie ruota
attorno a un campus universitario che viene scosso da una serie di
efferati omicidi. La produzione inizierà in primavera per una
programmazione prevista in autunno del 2015.
Ecco, dalle cover di Entertainment
Weekly dedicate a Avengers Age of
Ultron, la prima immagine ufficiale di Vision,
interpretato da Paul Bettany. Inoltre potete
vedere anche una nuova immagine dei nostri eroi schierati contro
Ultron.
La trama ufficiale del film diretto
da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere
James Spader nei panni di Ultron, un terrificante
megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli
eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff,
interpretata da
Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da
Aaron
Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in
vesti nuove, quando
Paul Bettany diventerà Visione.
Avengers:
Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D –
il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne
le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche
giorno prima, il 22 aprile 2015.
Deadline riporta che la
Disney ha annunciato un nuovo progetto in live action, questa volta
ispirato a Pinocchio. Peter
Hedges scriverà la storia che si basa sul burattino di
legno che sogna di diventare un bambino vero e che è descritta come
“un racconto che si basa sui rapporti tra padre e figlio, le
ramificazioni tra menzogna e creare storie e vivere in un mondo di
fantasia”.
Il film originale è basato sul
romanzo del 1883 Le Avventure di Pinocchio, di
Carlo Collodi, è uscì nel 1940 portando a casa due
premi Oscar. Nel 2001 fu annunciato un sequel animato poi
cancellato.
Pinocchio
si unisce a Il libro della giungla, La Bella e la Bestia, Dumbo,
Mulan e Winnie the Pooh nel
panorama di live action basati su classici d’animazione in cantiere
alla Disney.
Anceh Guillermo Del
Toro è a lavoro su una sua versione della storia di
Pinocchio, ma questo film sarà invece
realizzato cn la tecnica della stop motion 3D.
Mardin, Armenia, 1915. Il giovane
fabbro Nazaret Manoogian non può sfuggire alla rappresaglia
dell’Impero Ottomano che ha pianificato il genocidio della
popolazione armena. Il suo villaggio viene messo a ferro e fuoco,
lui arrestato e separato da moglie e figlie, costretto ai lavori
forzati e destinato a morte certa. Ma Nazaret riesce a scampare
miracolsamente al suo atroce destino ed una volta libero scopre che
le figlie, gemelle, sono ancora vive. Pur di trovarle, Nazaret
attraverserà deserti, oceani e continenti spinto dalla forza più
grande in natura…l’amore di un genitore.
Il padre è
l’ultimo film del regista tedesco di origini turche Fatih
Akin (Ai confini del paradiso, La
sposa turca e Soul
kitchen), un film che affronta il delicato quanto
tremendo tema del genocidio degli armeni messo in atto dall’impero
turco durante la prima guerra mondiale. In realtà questo drammatico
contesto storico è solo l’incipit di una storia che poi si dipana
su scenari molto più ampi e complessi, portando il protagonista e
la sua ricerca disperata dai deserti mesopotamici sino a Cuba e da
qui negli Stati Uniti. Il padre parla
dell’amore di un padre che non si rassegna all’idea di non rivedere
mai più le proprie figlie, un padre che si aggrappa a questo amore
per superare prove incredibili. È un film sull’eterna
contrapposizione tra bene e male che nel film di Akin assumono
volti e aspetti sempre diversi, che vestono i panni di personaggi
ora crudeli e senza scrupoli ed ora umani, generosi e
salvifici.
Chi si
aspettasse di trovare il solito Akin anche in questo film però,
potrebbe rimanere particolarmente deluso, perche Il
padre è un film che si discosta sensibilmente dai
precedenti lavori del regista di Amburgo. Se con Ai
confini del paradiso e soprattutto Soul
Kitchen ci aveva abituato ad uno stile narrativo
nuovo, fresco e dinamico che si imperniava attorno a personaggi e
storie anticonvenziali, in questo film Akin si dimostra molto più
compito e diligente, molto meno incline alla sua solita
imprevedibilità e originalità.
Molto bravo il protagonista che
interpreta Nazaret, Tahar Rahim, e molto
suggestiva la fotografia che offre paesaggi spettacolari ma che al
tempo stesso suscitano stupore e orrore, cavalcando la dicotomia su
cui il film si basa.
Ecco un nuovo spot tv, pubblicato in
esclusiva da Comingsoon.net, di Ex
Machina, Sci-Fi con protagonisti Domhnall Gleeson,
Oscar Isaac e Alicia Vikander e scritto e
diretto da Alex Garland (28
Giorni dopo).
Scritto e diretto da Alex
Garland (28 Giorni Dopo, Sunshine, Dredd), Ex Machina è un intenso
thriller psicologico incentrato su un triangolo amoroso tra due
uomini e una bellissima donna robot. Il film esplora i grandi temi
della consapevolezza, delle emozioni, della sensualità, della
verità e della menzogna.
Ricordiamo che Oscar
Isaac e Domhnall Gleeson saranno insieme
anche sul set di Star
Wars Episodio VII, mentre ricordiamo la bella
Alicia Vikander in Royal
Affair, film nominato agli Oscar nella categoria
Miglior film straniero nel 2013.
Ungheria, giorni nostri. Dopo il
divorzio dei genitori, la giovane Lili (Zsofia
Psotta) vive insieme al padre, Daniel (Sandor
Zsoter), severo ed intransigente; unica consolante
compagnia, Hagen, il suo cane. Improvvisamente il governo
impone una nuova tassa sui cani meticcio così Daniel è costretto ad
abbandonare Hagen, dividendolo dalla sua padroncina. Iniezierà per
il simpatico quadrupede una lunga quanto travagliata odissea che
passera per fughe dagli accalappiacani, visite a canili fatiscenti
e lotte all’ultimo sangue imposte da uomini senza scrupoli. Un
branco di cani randagi sarà la sua salvezza, la sua nuova
dimensione; con loro parteciperà alla rivolta verso la razza umana,
ma Lili…
Nonostante la giovane età,
Kornèl Mandruzco è già giunto al suo quinto lungo,
e anche questo suo nuovo White God ha
ricevuto importanti riconoscimenti, così come gli altri.
White God – sinfonia per Hagen è stato
infatti premiato al Festival
di Cannes 2014 nella categoria “Un certain Reguard” e come gli
altri lavori del regista ungherese, conferma il talento e la stoffa
del suo creatore.
Il film racconta una storia dal
forte valore simbolico in quanto la figura del cane in fuga e in
perenne lotta contro un padrone oppressivo, può essere vista come
la trasposizione di tutte le minoranze etniche e sociali tanto
minacciate nell’Europa di oggi e nell’Ungheria di Mandruzco in
particolare. Il “dio bianco” del titolo può essere visto come
l’uomo, il padrone, che decide della vita e della morte dei cani, i
quali ad un certo punto si ribellano a questa situazione e
dichiarano guerra alla razza umana. Il regista utilizza questa
sorta di metafora per riferirsi, in realtà, ai movimenti di massa
che in alcune parti dell’Europa si sono recentemente sollevate
contro il potere pre-costituito.
Un film dal forte impatto emotivo
che rapisce lo spettatore anche grazie all’ausilio di una colonna
sonora coinvolgente, splendida la Rapsodia ungherese numero 2, ed
una serie di riprese a campo aperto molto suggestionanti.
White God – Sinfonia per
Hagen è emozionante e commovente ma che non lesina
scene violente e forti che ci fanno consigliare il film stesso per
un pubblico sì giovane ma non giovanissimo.
Sebbene non si possa che parlare
bene dei due protagonisti “umani” Sandor Zsoter e
soprattutto l’angelica Zsofia Psotta, al suo
esordio cinematografico assoluto, il vero protagonista e mattatore
del film è Hagen, straordinario cane attore scelto da Mandruzco. Ci
fa piacere sottolineare come gli oltre 200 cani utilizzati per le
scene del film, siano stati scelti tutti da diversi canili
ungheresi, e tutti hanno trovato sistemazione al termine delle
riprese.
White God – sinfonia per
Hagen è un film che merita di essere visto e che
potrete trovare nelle nostre sale a partire dal 09 di aprile,
distribuito da Bolero Film.
Ecco nuovi scatti dal set di
Deadpool in cui possiamo vedere, questa
volta in ottima risoluzione, Ryan Reynolds a
lavoro sul set!
[nggallery id=1557]
Vi ricordiamo che
in Deadpool ci sono confermati
con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin,
T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore che tornerà nei panni di
Colosso. Deadpool è scritto da
Paul Wernick e Rhett Reese,
diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12
febbraio 2016.
Grandi notizie arrivano per
i fan di Black Panther e anche per quelli
di Ghostbusters! Ernie
Hudson potrebbe essere l’attore scelto dalla Marvel per interpretare il padre di
T’Challa/Black Panther (Chadwick
Boseman), ovvero T’Chaka, re di Wakanda. A dare la notizia,
che per ora è solo un rumor da confermare, è stato El
Mayimbe. Che ve ne pare? Vi piacerebbe?
Chadwick
Boseman ha firmato un contratto per cinque film. Il
primo sarà ovviamente Captain America Civil
War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo
film solo, Black Panther, per il 3
novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in
Avengers Infinity War Parte I e Parte II
(rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019),
rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.
Potremmo vedere il
bicchiere mezzo pieno e considerare la notizia una buona notizia,
tuttavia è difficile farlo se si pensa che un film destinato al
cinema arriva in uno dei più grandi mercati al mondo, quello
americano, solo in Home Video. Lifetime ha infatti comprato
Grace di Monaco, con protagonista
Nicole Kidman, solo per la proiezione su piccolo
schermo.
Dopo aver aperto il Festival
di Cannes del 2014, il film non ha avuto un’accoglienza
propriamente calorosa, e nemmeno un buon successo di pubblico.
In Grace di
MonacoNicole
Kidman interpreterà la principessa più amata di
sempre, quella Grace Kelly che, da musa
di Alfred Hitchcock, rinunciò alla carriera
di attrice per coronare la storia d’amore col principe Ranieri di
Monato, interpretato nella pellicola da Tim
Roth.
Ad affiancare i due attori sotto la
direzione del regista e sceneggiatore francese Oliver
Daham nel cast risultano anche Paz
Vega, Frank Langella, Milo
Ventimiglia, Derek Jacobi
e Parker Posey.
Il grande pubblico ha fatto la
conoscenza di Michiel Huisman in occasione della
quarta stagione di Game of Thrones.
L’attore, che nella serie HBO interpreta Daario Naharis, è il
protagonista maschile di
Adaline – L’eternagiovinezza, film
fantastico con Blake Lively, e anche in questa
pellicola, così come nella serie tv, non si risparmia epidermide in
vista. Ecco una foto dal film che lo ritrae in tutta la sua
bellezza.
Adaline – L’eternagiovinezza è
basato su una sceneggiatura di J. Mills
Goodloe, Salvador Paskovitz e Allison
Burnett. La pellicola racconta di una donna nata
all’inizio del ventesimo secolo e diventata immortale in seguito ad
un incidente. Dopo anni di solitudine, la donna incontra un uomo
per il quale potrebbe perdere il suo dono.
Nuova importante
partnership per Cattleya che, con Atlantique productions, il più
importante produttore francese di serie TV per il mercato
internazionale (I Borgia, Transporter – the Series), ha siglato un
accordo di sviluppo e co-produzione di due nuove importanti serie
di genere.
La prima, “Django”, è l’adattamento
per il piccolo schermo del cult western di Sergio Corbucci di cui
Atlantique ha acquisito i diritti per lo sviluppo e la
realizzazione di un progetto tv internazionale. La serie riprenderà
temi e atmosfere degli spaghetti-western, aggiungendovi l’ampiezza
e la profondità narrativa tipica della nuova grande serialità
contemporanea. Il film, uscito nel 1966, è considerato uno dei
migliori esempi del suo genere e ha reso Franco Nero una star
mondiale. La storia del reduce che si trascina dietro una cassa da
morto e ingaggia una guerra personale con una banda di selvaggi
fuorilegge ha ispirato numerosi sequel e omaggi, di cui il più
famoso è certamente il blockbuster di Quentin Tarantino,
“Django Unchained”, del 2012.
La seconda, “Suspiria de Profundis”,
invece, è tratta dall’omonima opera letteraria dello scrittore
inglese Thomas De Quincey, già portata sul grande schermo da Dario
Argento nel 1977, che ne ha fatto un classico dell’Horror italiano.
La serie – di cui proprio Argento curerà la supervisione artistica
– avrà come protagonista lo stesso De Quincey che, come un novello
Sherlock Holmes, approfondirà le ragioni del male e cercherà di
risolvere spaventosi enigmi. Ambientata a Londra e a Roma tra la
fine dell’800 e gli inizi del ‘900, la serie avrà tra i suoi temi
portanti anche il conflitto tra progresso e oscurantismo,
tra Luce e Ombra.
Entrambe le serie si articoleranno
in più stagioni 12X50’ e verranno girate in lingua inglese.
Olivier Bibas, Amministratore
delegato di Atlantique Productions, dichiara : «questo accordo di
co-produzione è uno step fondamentale per noi e la nostra strategia
di collaborazione con i più innovativi produttori in Europa. Siamo
felici di lavorare con Cattleya su questi due classici di genere e
non vediamo l’ora di proporli in una nuova veste a un pubblico
moderno. “Django” e “Suspiria De profundis”, oltre a essere
perfetti per il piccolo schermo, rappresentano la scommessa ideale
per questo tipo di co-produzioni. La nostra ambizione è quella di
realizzare serie che combinino personaggi indimenticabili e
atmosfere dalle forti connotazioni politico-sociali con il ritmo,
il livello produttivo e le storie in grado di affascinare nuove
generazioni di spettatori.”
Riccardo Tozzi, Presidente di
Cattleya, aggiunge: “siamo entusiasti di lavorare su due progetti
di questo livello con Atlantique Productions, un partner Europeo
molto orientato al mercato internazionale. Con questo accordo
Cattleya segna un importante passo in avanti nel suo percorso di
affermazione come produttore di serie Tv in lingua inglese
destinate al mercato internazionale. E, ovviamente, siamo
orgogliosi di lavorare con Dario Argento, uno dei più autorevoli
registi horror viventi e fonte di ispirazione per intere
generazioni di filmmakers”
Dario Argento afferma: “la recente
esplosione delle serie tv e l’interesse che hanno suscitato presso
il pubblico mondiale mi hanno spinto e incoraggiato a mettermi in
campo personalmente in questo nuovo genere. Sono felice di
collaborare con Cattleya e Atlantique e mi impegnerò con entusiasmo
in questa bella impresa”.
Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e
Marco Chimenz di Cattleya, insieme a Olivier Bibas, Amministratore
delegato di Atlantique Productions, e Patrick Nebout, direttore
creativo, saranno i produttori esecutivi di entrambi i
progetti.
Cattleya ha prodotto ben oltre 60
film e una dozzina di serie TV, tra cui recentemente Gomorra, che
ha riscosso uno straordinario successo di critica e pubblico in
Italia e all’estero.
Atlantique Productions vanta una
grande esperienza nella produzione di serie tv internazionali.
Dallo scorso anno, la società ha adottato una strategia di
diversificazione delle attività produttive e di creazione di nuove
collaborazioni con i produttori indipendenti di tutto il mondo per
sviluppare e produrre serie tv di punta per il mercato
internazionale. La partnership con Cattleya segue quella dello
scorso anno con Keshet UK per lo sviluppo di Crater Lake (8X52′),
creata da Ron Leshem, sceneggiatore candidato all’Oscar, autore,
giornalista e produttore Tv (MICE, Beaufort).
La Warner Bros distribuirà
a partire dal 26 giugno Batkid Begins: The Wish Heard
Around the World. Variety riporta che lo studio ha
acquistato lo scorso mese i diritti di distribuzione e anche quelli
per la realizzazione di un film di fiction in cui Julia
Roberts sarà coinvolta in qualità di protagonista e
produttrice.
Il film racconta il viaggio della
famiglia di Miles Scott, un bimbo che ha catturato
l’attenzione del mondo quando la Fondazione Make-a-Wish ha
esaudito il suo desiderio di essere per un giorno il suo supereroe
preferito. Miles era affetto da leucemia linfoblastica acuta sin da quando aveva
18 mesi.
La Fondazione ha trasformato San Francisco in Gotham City e più
di un miliardo di persone, incluso il Presidente Obama, hanno
partecipato all’iniziativa tramite i social network, utilizzando
l’hashtag #SfBatKid e #BatKid.Il documentario Batkid
Begins è stato diretto da Dana
Nachman che ha anche curato la produzione del film con
Liza Meak.Fonte: Variety
L’attrice Brie
Larson (Trainwreck) è entrata
nel cast di Free Fire, accanto a Luke Evans, per
la regia di BenWheatley.
Il film segue sul grande schermo il
film precedente di Wheatley, A Field in
England che era ambientato nel 17esimo secolo. Il
film con protagonista Evans avrà invece come sfondo la Boston del
1978. Insieme a Luke Evans, nel cast del film sono
già confermati Olivia Wilde, Cillian Murphy, Michael
Smiley e Armie Hammer.
“L’idea di Free Fire viene fuori
dai film che amo di più – ha dichiarato il regista –
Giungla d’asfalto, Il grande sonno, Il braccio violento della
legge, fino ai moderni Quei Bravi Ragazzi, Casino, Le Iene. Vi
porterà nel mezzo dell’azione. Vorrei che il film avesse lo stile
di Getaway! di Peckinpah. Un moderno film anni ’70, muscoloso,robusto e
scarno.”
L’artista No Flutter ha realizzato
una rielaborazione delle protagonista dell’anime/manga Sailor Moon.
Ecco le trasformazioni steampunk delle guerriere Sailor!
Pretty Guardian Sailor Moon
(美少女戦士セーラームーン Bishōjo senshi Sērā Mūn?, lett. “La bella guerriera
Sailor Moon”), meglio noto semplicemente come Sailor Moon, è un
manga di genere mahō shōjo creato da Naoko Takeuchi all’inizio
degli anni novanta ed esportato in numerosi paesi esteri. Il manga
prende il nome dalla divisa alla marinaretta, indossata dalle
guerriere nella serie, che è una rielaborazione della divisa
scolastica femminile obbligatoria in molte scuole giapponesi.
Il manga getta le basi con
Codename Sailor V, del 1991, per poi nascere ufficialmente con il
titolo Bishōjo Senshi Sailor Moon, pubblicato dalla Kōdansha sulla
rivista Nakayoshi lo stesso anno, ed in seguito raccolto in 18
tankōbon. Successivamente, andò in onda una trasposizione animata,
uscita l’anno seguente e diventata una fra le più note espressioni
della cultura pop giapponese del mondo, nonché uno dei maggiori
successi dell’animazione giapponese su scala planetaria degli anni
novanta, presso il pubblico infantile, adolescenziale e di giovani
adulti appassionati di anime.
L’adattamento animato è composto da
cinque serie televisive per un totale di 200 episodi, tre film
cinematografici, due cortometraggi e tre special televisivi. Dopo
la conclusione della versione animata, Sailor Moon sfociò in una
trasposizione teatrale, Sailor Moon musical, e in una serie
televisiva live action, Bishōjo senshi Sailor Moon. Come ogni altra
serie di gran successo, la saga di Sailor Moon ha ispirato e
prodotto numerosi articoli da merchandising, dai giocattoli ai
videogiochi, dalla cancelleria scolastica fino ai prodotti
alimentari. Dal 5 luglio 2014 viene trasmessa in versione anime un
adattamento del manga originale, intitolato Pretty Guardian Sailor
Moon Crystal.
In Italia, l’anime è stato
acquistato da Mediaset, che ha trasmesso dal 1995 al 1997 le prime
due serie su Canale 5 e le ultime tre su Rete 4. Il manga, invece è
stato pubblicato per la prima volta da Star Comics dal 1995 al 1999
con il titolo Sailor Moon, la combattente che veste alla
marinaretta. Nel 2010 viene invece pubblicata una nuova edizione
più fedele all’originale da GP Publishing, con il titolo Pretty
Guardian Sailor Moon.
Nella gallery di seguito potete
vedere nuove immagine dal set di
Deadpool, con sene d’azione e un aspetto
che, possiamo azzardare, sembra promettere bene per questo progetto
così atteso.
[nggallery id=1557]
Vi ricordiamo che
in Deadpool ci sono confermati
con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin,
T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore che tornerà nei panni di
Colosso. Deadpool è scritto da
Paul Wernick e Rhett Reese,
diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12
febbraio 2016.
È scomparso all’età di 79 anni
Goeffrey Lewis, papà di Juliette
e famoso caratterista per i film di Clint Eastwood. Stando alla
dichiarazione pubblicata su Variety, l’attore è morto
per cause naturali.
Volto di molti western, da
Lo straniero senza nome a Fai
come ti pare, passando per Una calibro 20
per lo specialista e Filo da
torcere, Geoffrey lascia la moglie Paula
Hochhalter e dieci figli.
Il Washington Post
ha realizzato una guida illustrata completa alle 456 morti,
importanti o marginali, di Game
of Thrones, dalla prima alla quarta stagione.
Nell’infografica vengono segnalate non solo le morti, ma anche le
armi con cui queste morti sono state procurate, l’autore
dell’omicidio, la puntata in cui questa morte si verifica.
Nel cast di Game of
Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey,
Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie
Dormer, Maisie Williams e Sophie
Turner.
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de
‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.
Ecco nuove immagini dall’atteso film
Pixar Inside Out. [nggallery id=1579]
Il cast vocale originale di
Inside Out è composto da Joy (Amy
Poehler), Fear (Bill Hader), Anger
(Lewis Black), Disgust (Mindy
Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).
Pete Docter è il
regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e
Up. La sinossi ufficiale di
Inside Out, per chi ancora non la
conoscesse è la seguente:
Crescere può essere
faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla
sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a
San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni:
Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel
centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da
lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue
emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il
centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di
Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre
emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova
città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
The Weinstein Company e
Miramax stanno lavorando a un remake di Kiss
Me (in originale A She’s
All, 1999). Il film, una sorta di rilettura in chiave
anni ’90 di My Fair Lady, vedeva
protagonista Freddie Prinze Jr. che scommetteva
con un amico di trasformare in sei settimane una perfetta
sconosciuta della scuola in una reginetta del ballo
(Rachael Leigh Cook). Nel cast del film c’erano
anche Anna Paquin, Paul Walker e Matthew
Lillard.
Ed Skrein, attore
che ha conosciuto la fama per la sua fugace apparizione di
Game of Thrones (è stato Daario
Naharis per la terza stagione dello show), ha rivelato
l’identità del suo personaggio in
Deadpool, l’attesissimo e temuto progetto
che vede Ryan Reynolds riportare sul grande
schermo l’antieroe Wade Wilson.
Ecco cosa ha pubblicato l’attore sul suo profilo Twitter:
Come gli appassionati di fumetto ben
sanno, Ajax è uno dei diretti responsabili della trasformazione di
Wade in Deadpool. Precedentemente uno dei partecipanti al programma
Weapon X, Ajax è stato poi trasformato in una macchina per
uccidere che non sente il dolore e con forza e velocità aumentate
rispetto alla norma.
[nggallery id=1557]
Vi ricordiamo che
in Deadpool ci sono confermati
con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin,
T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore che tornerà nei panni di
Colosso. Deadpool è scritto da
Paul Wernick e Rhett Reese,
diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12
febbraio 2016.
Ecco un nuovo poster per
Hitman Agent 47 in cui Rupert
Friend, agente del titolo, è decisamente bene armato e
pronto a colpire. Che vi aspettate da questo film? Vi è piaciuto il
primo adattamento dal vieogioco con protagonista Timothy
Olyphant del 2007?
Ecco il poster:
[nggallery id=952]
Nel film accanto a
Rupert Friend ci sono Zachary
Quinto e Hannah Ware.
Hitman Agent 47 sarà un sequel di
Hitman – l’Assassino del 2007, con
Timothy Olyphant e Olga
Kurylenko, a sua volta basato sul video game omonimo della
Square Enix. Chuck Gordon, Alex Young e
Adrian Askarieh produrranno con la 20th Century
Fox distributing. Daniel Alter sarà produttore
esecutivo.
Hitman –
l’Assassino ha come protagonista un agente-assassino
geneticamente modificato che ha per nome un numero, 47.
Quest’ultimo, sempre ligio nel portare a termine il proprio
compito, risveglierà la propria coscienza grazie all’incontro con
una prostituta russa. Pur rivelando poco di se stesso e trattenendo
al massimo le proprie emozioni, l’agente 47 riesce a trasmettere
fascino, carisma e un profondo senso enigmatico.
La trama ufficiale del film diretto
da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere
James Spader nei panni di Ultron, un terrificante
megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli
eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff,
interpretata da
Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da
Aaron
Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in
vesti nuove, quando
Paul Bettany diventerà Visione.
Avengers:
Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D –
il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne
le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche
giorno prima, il 22 aprile 2015.
Shia LaBeouf sarà
nel cast di American Honey, diretto dalla
regista inglese Andrea Arnold (Fish
Tank, Wuthering Heights).
In linea con i suoi lavori
precedenti, il film della Arnold esplorerà ancora
una volta le difficoltà della crescita. Protagonista, una giovane
ragazza che entra a far parte di un gruppo di venditori ambulanti
di riviste, si dà a feste e a comportamenti illegali, incontra il
primo amore. La regista, che per l’occasione si è misurata essa
stessa con la realtà dei venditori ambulanti unendosi ad un vero
gruppo di commercianti di riviste, costruirà un dramma alla
Quasi famosi.
Mentre l’attrice che
andrà ad interpretare la protagonista non è ancora stata scelta
(potrebbe trattrarsi di un volto sconosciuto, come è successo per
Fish Tank), LaBeouf
vestirà probabilmente i panni del ragazzo di cui la giovane si
innamorerà.
Si tratta del primo lavoro “americano” per la
Arnold: i produttori presenteranno il progetto del
film a Cannes, il mese prossimo, in modo da ottenere possibili
compratori. Proprio lì la regista ha ottenuto diversi
riconoscimenti , il premio della Giuria nel 2006 per Red
Road e nel 2009 per Fish Tank.
L’inizio delle riprese non è ancora stato fissato.
Mentre le carriere vanno a vele
spiegate la relazione tra Emma Stone e Andrew
Garfield invece sembra quasi al capolinea. Infatti secondo
quanto apprendiamo oggi da People il trentunenne attore e la
ventiseienne attrice hanno preso un periodo di pausa dal loro
rapporto. Da quanto sembra la rottura è dovuta agli impegni che da
quando non fanno più parte del franchise Spider-Man li tengono
sempre distanzi. Attualmente Andrew è in Taiwan a girare Silence di
Martin Scorsese mentre l’attrice è impegnata su più fronti, come ad
esempio Brodway. C’è invece chi sostiene che sia solo un periodo
impegnato.
Ecco quattro nuovi poster per
Avengers Age of
Ultron in cui vediamo i nostri protagonisti
pronti a entrare in azione. Li trovate nella nostra gallery di
seguito.
La trama ufficiale del film diretto
da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere
James Spader nei panni di Ultron, un terrificante
megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli
eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff,
interpretata da
Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da
Aaron
Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in
vesti nuove, quando
Paul Bettany diventerà Visione.
Avengers:
Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D –
il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne
le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche
giorno prima, il 22 aprile 2015.
Il network americano della ABC ha
diffuso la prima foto ufficiale di Deathlok
2.0, che comparirà nei prossimi episodi
di Agents of SHIELD, lo show televisivo di
successo targato Marvel.
TUTTE LE FOTO: [nggallery
id=1040]
In Agents
of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori
protagonista della prima stagione, con Clark
Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione
incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e
aliene.
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox.
Il network americano della CBS ha diffuso le foto promozionali
di Castle 7×20, il ventesimo
episodio che si intitolerà “Sleeper”:
[nggallery id=1089]
Castle è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W.
Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi
gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate
Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati
Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima
visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il
titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni,
poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da
Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un famoso
ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New
York City Police Department per aiutare la detective della Squadra
Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla
trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere
l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso
di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più
riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di
chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective
Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di
seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro
soluzione.
Il network americano
NETFLIX ha diffuso due nuovi spot tv
dell’attesissimo Daredevil, la nuova
serie televisiva targata Marvel Entertainment.
[nggallery id=1112]
Nel resto del cast troviamo
Deborah Ann Woll (Karen Page),
Elden Henson (Foggy Nelson) e
Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk).
Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S.
DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer –
Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods
– Lost – Buffy The Vampire Slayer).
Devil
(Daredevil), il cui vero nome è Matt
Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore
Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla
Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in
Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente
radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi
quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo
udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato,
ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre,
create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono
il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il
supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco
della Marvel prima degli anni settanta.
Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il
disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece
diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di
punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei
personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».
Il network americano della
The CW ha diffuso le foto promozionali
di The
Flash 1×19, il diciannovesimo episodio che si
intitolerà “Who is Harrison Wells?”:
[nggallery id=1058]
The Flash è una
serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata
dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e
Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si
svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa
dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Trama show: All’età di 11 anni,
dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto
suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen
viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia.
Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di
chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo
oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno
scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City,
Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le
sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison
Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico
per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle
destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo
laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine,
esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a
terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze
chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo
risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di
muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben
presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato
dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare
l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere
l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo
momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per
sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle
vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul
petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di
fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce
del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott.
Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco
Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.