Dopo la polemica scatenata dal
rilascio dei primi poster italiani per 12 anni
schiavo ( twelve years a Slave) di
Steve McQueen, la Lionsgate ha fatto finalmente
sentire la sua voce ordinando la rimozione del materiale
promozionale, colpevole di aver messo in primo piano i volti dei
bianchi Brad
Pitt e Michael Fassfender lasciando
in disparte Chiwetel Ejiofor, attore di colore e
vero protagonista del film nel ruolo dello schiavo Solomon
Northup
I poster, realizzati con la
collaborazione della società di Marketing Fanatical About
Cinema, sono stati a più riprese accusati di farsi portatori di un
razzismo ingiustificabile, anche se dati i forti nomi presenti nel
cast è assai più probabile che si tratti di una strategia di
Marketing “Hollywoodiano” piuttosto maldestra e infelice; nessuna
dichiarazione è stata rilasciata dalla BIM che distribuirà in film
in Italia.
A creare scandalo non è stata
inoltre tanto la scelta di realizzare un character poster tanto
imponente per Michael Fassbender ( che fra tutti i
padroni del protagonista Solomon sarà quello con maggiore spazio
nell’economia della storia) quanto per Brad Pitt, che pur essendo
fra i produttori della pellicola avrà un minutaggio davvero
ridotto, cosa che confermerebbe l’intenzione non nuova per prodotti
poco noti al pubblico italiano di vendere il film facendo leva
sulla presenza anche minimale della celebrità di turno.
Potete vedere il poster incriminato
e quello realizzato per il mercato statunitense qui sotto:

fonte: Variety
12
Anni Schiavo è tratto dall’incredibile storia vera
di un uomo e della sua battaglia per la sopravvivenza e la libertà.
Stati Uniti. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile
americana, Solomon Northup (Chiwetel
Ejiofor), un nero nato libero nel nord dello stato di
New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i
giorni con la più feroce crudeltà (impersonificata dal perfido
mercante di schiavi interpretato da
Michael Fassbender) ma anche con gesti di inaspettata
gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua
dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l’incontro con un abolizionista canadese
(Brad
Pitt) cambierà per sempre la sua vita.
La pellicola porta al cinema
l’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup
(Chiwetel
Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che
venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà
(personificata dal terribile schiavista, interpretato da
Michael Fassbender), così come a gentilezze
inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per
conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua
indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista
canadese (Brad
Pitt), cambierà per sempre la sua vita.
12
Anni Schiavo è diretto da Steve
McQueen e basato su una sceneggiatura di McQueen e John
Ridley, e vede nel cast
Chiwetel Ejiofor,
Michael Fassbender,
Brad Pitt,
Benedict Cumberbatch,
Paul Dano,
Sarah Paulson,
Paul Giamatti e
Lupita Nyong’o.