Home Blog Pagina 2660

Una poltrona per due: vigilia con il film di John Landis

0
Una poltrona per due: vigilia con il film di John Landis

Una-poltrona-per-dueNon c’è vigilia di Natale che si rispetti senza un classico del cinema di commedia come Una poltrona per due, pellicola del 1983 diretta da John Landis con protagonisti Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. Quest’anno è anche una ricorrenza importante perché il cult compie ben 30 anni dalla sua uscita nelle sale avvenuta l’8 giugno 1983.

Alcune curiosità:

  •  Il ruolo di Billy Ray Valentine doveva essere inizialmente interpretato da John Belushi. Dopo la sua improvvisa morte, il ruolo venne affidato a Eddie Murphy. Data l’ambientazione natalizia della pellicola, è diventata ormai una consuetudine della televisione italiana trasmettere Una poltrona per due nella programmazione televisiva della vigilia di Natale.
  • Nella commedia di John Landis Il principe cerca moglie del 1988, il personaggio interpretato da Eddie Murphy incontra Randolph e Mortimer Duke, ora costretti a vivere per le strade come barboni.
  • Nella camera da letto di Ophelia c’è la locandina di un film immaginario, See you next wednesday. Questo particolare ricorre in molte produzioni di John Landis: lo stesso film veniva trasmesso nel corso di Un lupo mannaro americano a Londra, un suo cartellone appare in The Blues Brothers, e comparirà anche in Thriller (il videoclip di Michael Jackson), e in Il principe cerca moglie.
  • Quando Winthorpe viene arrestato, il numero che riceve per la foto segnaletica (7474505B) è lo stesso che aveva Jake, il personaggio interpretato da John Belushi in The Blues Brothers.
  • Bo Diddley interpreta la parte del proprietario del monte dei pegni, in cui Dan Aykroyd impegna il suo orologio in cambio di una pistola e dei soldi.
  • Nell’episodio Lunga sfiga alla regina della serie animata I Simpson, Bart e Lisa, in preda al delirio da zuccheri, incontrano due nobiluomini che scommetono, così come Randolph e Mortimer, un dollaro sulla sorte dei ragazzi.

Trama: Louis Winthorpe III è un agente di cambio di beni di consumo di successo, nonché esponente della Filadelfia “bene”. La sua vita trascorre tranquilla tra il lavoro, le partite di tennis al circolo e le serate con la fidanzata. Il lavoro di broker presso la società Duke & Duke gli permette di vivere in una splendida villa e di godere dei servigi del maggiordomo Coleman. Billie Ray Valentine è invece uno straccione, che mendica elemosina per strada simulando di aver perso le gambe durante la guerra del Vietnam. Le vite dei due si incrociano casualmente, quando Billie Ray viene arrestato a causa di un equivoco: in seguito ad uno scontro fortuito, Louis crede di essere aggredito dallo stesso e spaventato chiede l’intervento dei poliziotti. L’episodio alimenta uno scambio di opinioni tra i proprietari della società finanziaria per la quale lavora Louis, i fratelli Mortimer e Randolph Duke, favolosamente ricchi quanto avari. Questi, infatti, sono in disaccordo sulle motivazioni che spingono un uomo alla criminalità; da una parte Mortimer sostiene che alcune persone siano geneticamente predisposte alla delinquenza o al successo dalla nascita, mentre il fratello Randolph è invece convinto che sia l’ambiente nel quale si vive a determinare l’agire e le abitudini, sia positive che negative, di un individuo. Per verificare le proprie posizioni i Duke decidono, a fronte di una scommessa, di fare un esperimento: pongono Billie Ray Valentine in una posizione privilegiata, con un lavoro e una casa prestigiosi, e fanno in modo che Louis venga arrestato, con la complicità di un influente funzionario governativo (a patti con i Duke), Clarence Beeks, per spaccio di droga (polvere d’angelo) e perda tutto ciò che ha ottenuto nella vita: amici, fidanzata, conto in banca, lavoro e casa. Billie Ray, nella sua nuova vita, scopre di avere un talento innato per la gestione finanziaria degli scambi di beni di consumo, riuscendo a conquistare anche una prima pagina su un importante giornale economico; messo ulteriormente alla prova sulla sua onestà da Mortimer Duke, che fa cadere di proposito una certa somma di denaro sul pavimento, si comporta brillantemente restituendo ai fratelli l’intera cifra. Louis, convinto di essere stato incastrato dalla persona che ha preso il suo posto alla Duke & Duke, cerca un riscatto agli occhi dei Duke e una vendetta nei confronti di Valentine.

Gravity: un dietro le quinte ci spiega come il film è stato realizzato

0

Tutto il mondo ha ormai goduto della poderosa e poetica bellezza di Gravity, film che ha aperto in grande stile la 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Adesso, arriva un’esclusiva featurette dal titolo From script to screen che ci mostra come sono stati realizzati gli effetti speciali del film e, soprattutto, come hanno collaborato il regista Alfonso Cuaron e il fotografo Emmanuel Lubezki. Eccola, per voi, di seguito. Buona visione.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/QxHc8Ns5g1c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: The Wrap

Fading Gigolo: nuovo poster del film di e con John Turturro

0
Fading Gigolo: nuovo poster del film di e con John Turturro

 

Entertainment Weekly presenta il nuovo poster ufficiale di Fading Gigolo, prossimo film di John Turturro che annovera nel cast, oltre allo stesso regista, anche Woody Allen, Sofia Vergana, Liev Schreiber, Vanessa Paradis e Sharon Stone. Il film è stato presentato in anteprima al Toronto Film Festival e uscirà nei cinema americani nel corso del 2014, più precisamente in primavera. Ecco, di seguito, il poster.

Fading Gigolo poster

FG_Onesheetpink_Rating.indd

La storia di Fading Gigolo ruota attorno a due amici che decidono di entrare nel business dei gigolo attirando su di se l’ostilità della comunità ebrea nella quale vivono. Il film uscirà in Italia il 17 Aprile 2014 con il titolo Gigolò per caso.

Fonte: Entertainment Weekly

Draft Day: trailer e poster del film con Kevin Costner

Draft Day: trailer e poster del film con Kevin Costner

draft-day

Sono arrivati online, grazie alla Summit Entertainment, il primo trailer e il primo poster ufficiali di Draft Day, il nuovo dramma sportivo che ha come protagonista assoluto Kevin Costner. Il film, diretto dal noto Ivan Reitman (Ghostbusters, I gemelli, Amici, amanti, e…), è stato scritto da Rajiv Joseph e Scott Rothman, e racconta la storia di Soony Weaver (Costner), un manager della NFL che incontrerà non poche difficoltà per cercare di acquistare un giocatore molto importante per la squadra di football di Cleveland. Il resto del cast include Jennifer Garner, Ellen Burstyn, Denis Leary, Frank Langella, Chadwick Boseman e Sean Combs. Di seguito il trailer e il poster.

Draft Day trailer

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/K3SlVsdUuBY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Draft Day poster

draft-day-poster

Non è la prima volta che Kevin Costner si ritrova protagonista di un dramma sportivo. Tutti voi ricorderanno le diverse pellicole che l’hanno visto protagonista in tal senso, come Bull Durham – Un gioco a tre mani (1988), L’uomo dei sogni (1989), Tin Cup (1996) e Gioco d’amore (1999). Draft Day uscirà in America l’11 Aprile 2014.

Fonte: ComingSoon

Captain America The Winter Soldier: la Marvel diffonde un nuovo poster

0

I Marvel Studios sanno come far accrescere la curiosità di tutti i fan sparsi per il mondo. E così, proprio oggi, hanno diffuso in rete, attraverso la pagina ufficiale Twitter del film, un poster inedito di Captain America: The Winter Soldier. In attesa di poterlo vedere in alta definizione, ve lo presentiamo di seguito così com’è stato esposto in alcuni multisala internazionali.

captain-america-the-winter-soldier-poster

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: Twitter

Arriva al cinema La rivincita degli avanzi con Piovono Polpette 2

In questi tempi bui di crisi economica, quando la fame nel mondo sembra essere ancora un calvario della nostra civiltà, ecco che l’idea di trasformare l’acqua in cibo appare come un vero e  proprio miracolo. Ma cosa succederebbe se un giorno, aprendo la finestra, ci si trovasse davanti ad una pioggia di hamburger e polpette di carne? Niente di nuovo in realtà, soprattutto nella recente memoria cinematografica, poiché i più ricorderanno subito l’esilarante Piovono polpette, strepitoso successo di animazione del 2009 targato Sony Pictures Animation.

Le vicende dello scapestrato scienziato Flint Lockwood, inventore del congegno in grado di mutare in cibo i liquidi e delle sue apocalittiche vicessitudini meteo-culinarie, hanno generato un vero e proprio fenomeno di massa negli Stati Uniti e nel mondo, con un incasso oltre $243 milioni di dollari e un franchising di tutto rispetto nei confronti del romanzo d’origine Cloudy with a Chance of Metaballs scritto da Judi Barrett ed illustrato dal marito  Ron. Affidata alla sapiente direzione di Phil Lord e Chris Miller, la pellicola ha saputo affascinare grandi e piccini, con la sua strepitosa contaminazione di generi e citazionismo cinematografico, che dire esplicito è ben poco.

piovono-polpette-2Ora, ad oltre quattro anni dal suo debutto, ecco che si preannuncia imminente l’uscita del gustosissimo sequel Piovono polpette 2 – La rivincita degli avanzi (un sottotitolo che è tutto un programma !) in cui assisteremo con gioia al ritorno del nostro fido dottor Flint, questa volta impegnato ad unirsi al team della Live Corp Company. Questa associazione, il cui compito è quello di migliorare la qualità della vita sulla terra, ben resto dovrà far fronte ad un terribile quanto grottesco imprevisto: la vecchia invenzione di Flint, ancora attiva, sta creando terribili e famelici animali fatti di cibo, gli Animacibi! Ed ecco che i nostri baldi eroi, capitanati dall’idolo di Flint Chester V, si troveranno a dover combattere contro Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher, e chi più ne ha più ne metta. Insomma, una grande attesa per un secondo capitolo ricco di colpi di scena e di irriverenti occhiate ai celebri kaiju-eiga (film di mostri) giapponesi e del loro capostipite Godzilla.

Il progetto, inizialmente annunciato già all’inizio del 2010, ha seguito un percorso abbastanza tortuoso, soprattutto dopo la notizia che Lord e Miller non avrebbero più tenuto le redini della pellicola, la quale sarebbe rimasta per oltre un anno in uno stato di abbandono, prima del  nuovo interessamento da parte della Sony Pictures e del suo comparto di animazione. Si decise fin da subito di non usare il seguito del libro dei coniugi Barrett, dal titolo Pickles a Pittsburgh, ma di creare una storia del tutto originale, nella quale ci fosse maggiore libertà creativa. A questo punto però, anche se il film aspetta ancora di essere proiettato, possiamo affermare che le premesse appiano tutt’altro che deludenti. La regia, questa volta affidata ai veterani Cody Cameron e Kris Pearn, si basa su una sceneggiatura di John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein, la quale prende letteralmente vita grazie ai personaggi scaturiti dalla matita di Andrea Medina e gli storyboards di Ian Abando ed Elizabeth Ito.

piovono-polpette-2-bannerIl cast vocale rimane inalterato rispetto al primo capitolo, includendo Bill Hader alias Filnt, la camaleontica Anna Faris nel “ruolo” dell’amica Samantah, il mostro sacro James Cann nelle corde vocali di Tim Lockwood  e lo statuario Terry Crew come l’ombroso ufficiale Earl Devereaux. La versione italiana ritrova anch’essa le performances vocali di Oreste Baldini (Flint), Domitilla D’amico (Sam) e Angelo Nicotra (Tim). Una colonna sonora che si presenta come un valore aggiunto, se si tiene conto della presenza di una star di eccezione come Paul Mccartney che presta la sua verve alla partitura composta da Mark Mothersbaugh. Dunque, come si suol dire in questi casi, il piatto (o meglio, i sequel) è servito, e non resta che gustarselo appieno dal 25 dicembre nei cinema!

12 Anni Schiavo i poster italiani e la polemica oltreoceano

0
12 Anni Schiavo i poster italiani e la polemica oltreoceano

Dopo la valanga di nomination ai Golden Globe e le ottime prospettive durante la prossima stagione dei premi, 12 Anni Schiavo comincia la sua fase di promozione qui in Italia e così, per cominciare, stanno già circolando i primi poster del film che vedono protagonisti Brad Pitt, Michael Fassbender e Chiwetel Ejiofor. Ecco di seguito una foto in cui vediamo i primi due character poster italiani del film:

12 anni schiavo posterNonostante il protagonista del film sia il talentuoso Chiwetel Ejiofor, il marketing italiano ha scelto, forse comprensibilmente, di mettere in evidenza la presenza nel film delle due superstar hollywoodiane bianche. Questi poster, che ad onor del vero non sono bellissimi, hanno scatenato una valanga di polemiche oltreoceano con tanto di accuse di presunto razzismo da parte dei giornali americani che hanno sottolineato l’assenza in primo piano di Ejiofor, cosa che invece accade nei poster ufficiali USA.

Twitter e i social si stanno scatenando in merito a questa questione, e sappiamo che il sito americano Buzzfeed ha cercato di rintracciare sia la Fox Searchlight che la BIM Distribuzione, che si occupa del film qui in Italia, ma non hanno ancora risposto.

12 Anni Schiavo è tratto dall’incredibile storia vera di un uomo e della sua battaglia per la sopravvivenza e la libertà. Stati Uniti. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), un nero nato libero nel nord dello stato di New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i giorni con la più feroce crudeltà (impersonificata dal perfido mercante di schiavi interpretato da Michael Fassbender) ma anche con gesti di inaspettata gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l’incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt) cambierà per sempre la sua vita.

La pellicola porta al cinema l’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup (Chiwetel Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà (personificata dal terribile schiavista, interpretato da Michael Fassbender), così come a gentilezze inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt), cambierà per sempre la sua vita.

12 Anni Schiavo è diretto da Steve McQueen e basato su una sceneggiatura di McQueen e John Ridley, e vede nel cast Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Sarah Paulson, Paul Giamatti e Lupita Nyong’o.

Box Office USA del 23 Dicembre 2013

0
Box Office USA del 23 Dicembre 2013

hobbitsmaug1Il box office prenatalizio delle sale americane non riserva sorprese per ciò che riguarda la vetta assoluta: per la seconda settimana è infatti in vetta Lo Hobbit: the desolation of Smaug, con un incasso settimanale di 31 milioni di dollari per un totale di 127 dopo sole due settimane di classifica, bene ma non troppo per le aspettative sul secondo film della nuova saga dell’anello di Peter Jackson. A seguire, una sicurezza del cinema demenziale: Anchorman 2, le nuove avventure di Ron Burgundy incassano 40 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato invece da Frozen, una buona produzione d’animazione classica Disney, che è presente nella classifica dei 10 film più visti al box office nordamericano con un incasso settimanale di 19 milioni di dollari e uno totale di quasi 192. La quarta posizione è occupata invece dall’atteso e già acclamato American Hustle, che oltre alla regia di David O.Russel, vanta un cast veramente eccezionale, da Christian Bale a Bradley Cooper passando per Jennifer Lawrence, una buona parte del nuovo stardom di Hollywood. Il film ha incassato 20 milioni di dollari. La quinta posizione è occupata da Saving Mr.Banks una commedia basata sull’incontro tra il disegnatore che poi divenne famoso con la Disney e il patron della casa di produzione durante la realizzazione di Mary Poppins. Il film ha incassato 10 milioni di dollari. Segue in sesta posizione The Hunger Games: catching fire, che raggiunge quota 371 milioni di dollari con l’incasso di questa settimana: 8. Il settimo posto è invece occupato da A Madea’s Christmas, che ha compiuto una rapida parabola dalla vetta alla parte bassa della classifica del box office USA di questa settimana incassando 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di . L’ottavo posto è di Walking with dinosaurs 3d, un film di animazione destinato ai più piccoli che incassa 7 milioni di dollari. In nona posizione si attesta invece Dhoom 3 un film bollywood che incassa 3 milioni di dollari. Chiude la classifica, dopo 5 settimane di presenza tra i dieci film più visti, Thor: the dark world, che questa settimana ha incassato 1 milione di dollari per un totale di 200.

La prossima settimana usciranno: il nuovo film di Martin Scorsese The wolf of Wall streetThe secret life of Walter Mitty e 47 Ronin, remake con Keanu Reeves di una storia classica già film d’azione giapponese .

La bella e la bestia trailer italiano del film con Léa Seydoux

0
La bella e la bestia trailer italiano del film con Léa Seydoux

La bella e la bestia trailer italianoDopo la parentesi impegnativa, fisicamente e emotivamente, con La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, l’attrice francese Léa Seydoux sarà presto protagonista di un ennesimo rifacimento, made in France, della fiaba popolare d’Oltralpe La bella e la bestia. Accanto a Léa, che ovviamente sarà la bella di turno, ci sarà una bestia d’eccezione, interpretata da Vincent Cassel. Oggi, grazie al canale Youtube della Notorius, che distribuisce il film in Italia, vi mostriamo il trailer italiano del film.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/wi8SITcbBuE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La bella e la bestia sarà diretto da Christophe Gans (Silent Hill e Il patto dei lupi) e interpretato da Léa Seydoux e Vincent Cassel, uscirà qui in Italia il 27 febbraio 2014.

Fonte: Youtube

Pompeii: primo poster per il film di Paul W.S. Anderson

0

La Tristar Pictures ha pubblicato  il primo poster del nuovissimo film di Paul W.S. Anderson Pompei. Alcune voci circolate in merito alla pellicola parlerebbero di una sequenza (non è certo se sarà posizionata all’inizio o alla fine del film) in cui un team di archeologi, scoprendo l’antica città, effettua il ritrovamento di una coppia stretta in un abbraccio come simbolo del loro amore conservato nel tempo. I due corpi sarebbero quelli di uno schiavo (Kit Harrington) che è riuscito a superare tutte le avversità pur di vivere i suoi ultimi momenti tra le braccia della figlia del suo padrone (Emily Browning) poco prima che il Vesuvio li tramutasse in cenere. Ecco di seguito il poster che raffigura proprio i due protagonisti stretti nell’iconico abbraccio:

pompeii-posterPompeii è un’avventura drammatica incentrata su una storia d’amore ambientata nel 79 d.C. Il protagonista è lo schiavo Milo, che, venuto a conoscenza dell’eruzione del Vesuvio, farà di tutto per mettere in salvo la sua amata ed anche un suo amico gladiatore. Nel cast Kit Harington, Carrie-Anne Moss, Emily Browning, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Paz Vega, Jessica Lucas, Jared Harris e Kiefer Sutherland. Il film arriverà in 3D nelle sale americane il 21 Febbraio 2014.

Fonte: RapeOfSilicon

Robocalypse: uno sguardo agli storyboards del film di Spielberg

0

robocalypseRobopocalypse doveva essere il prossimo fantascientifico film d’azione di Steven Spielberg, ma come tutti sappiamo la produzione è stata rinviata a tempo indeterminato. Basato sul romanzo del 2011 di Daniel H. Wilson, Robocalypse aveva inizialmente trovato i suoi protagonisti negli attori Chris Hemsworth e Anne Hathaway. Anche se il film è in pausa, diamo uno sguardo ad alcuni degli storyboards che l’artista Michael Anthony Jackson aveva creato per la pre-visualizzazione della pellicola:robocalypse 1robocalypse 2robocalypse 3robocalypse 4All’inizio di quest’anno Steven Spielberg ha annunciato un rinvio a tempo indeterminato del suo adattamento ad alto budget del romanzo sci- fi Robopocalypse. Basato sul libro del 2011 di Daniel H. Wilson, in Robopocalypse avrebbero recitato Chris Hemsworth, Anne Hathaway e Ben Whishaw. La sceneggiatura è stata scritta da Drew Goddard. Il portavoce di Steven Spielberg, Marvin Levy, ha detto a gennaio:

Robopocalypse è troppo importante e lo script non è pronto, inoltre è troppo costoso da produrre. 

Bisognerà dunque attendere la ripresa della produzione per saperne di più. Di seguito ecco la sinossi non ufficiale del film: Nel futuro, i robot sono stati creati per servire l’umanità. Archos, la 14° versione di un’Intelligenza Artificiale avanzata sviluppata dal governo degli Stati Uniti, continuamente cancellata a causa della visualizzazione di ostilità verso gli esseri umani, fugge dalla distruzione e diventa presto un virus, downloadando se stessa in ogni pezzo di tecnologia del pianeta controllato  da un’intelligenza artificiale, porta ad una rivolta i robot di tutto il mondo e gli umani catturati nella lotta cercheranno di sopravvivere al caos.

Fonte: ComicBookMovie

Million Dollar Arm: primo trailer e poster

million dollar armLa Disney ha pubblicato il primo trailer ed il primo poster per il dramma di Craig Gillespie Million Dollar Arm. Basato su una storia vera, Jon Hamm è un agente sportivo che viaggia in India e crea uno spettacolo televisivo intitolato Million Dollar Arm con cui vedrà  se i giocatori di baseball della nazione indiana sono effettivamente tagliati per giocare nei campionati più importanti. Di seguito ecco il trailer ed il poster:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/EiC8o7i_ZqE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

million-dollar-arm-poster

Million Dollar Arm ha un cast che comprende Lake Bell, Bill Paxton, Aasif Mandvi, e Alan Arkin. Nel film recitano anche Suraj Sharma (Vita di Pi) e Madhurt Mittal (The Millionaire). Il film esordirà nelle sale cinematografiche il 16 Maggio 2014.

Fonte: Collider

Monuments Men: un nuovo trailer

Monuments Men: un nuovo trailer

The-Monuments-MenLa 20th Century Fox e la Sony Pictures hanno pubblicato un nuovo trailer per Monuments Men nello stile di un cinegiornale della seconda guerra mondiale. Per coloro che non hanno familiarità con il film, si basa su una storia vera di soldati che devono andare in Germania durante la seconda guerra mondiale per salvare capolavori artistici prima che vengano distrutti dai nazisti. Cliccate di seguito per guardare il nuovo trailer del film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/NIbyQQ9uCm0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film è interpretato da George Clooney, Matt Damon, Cate Blanchett, Jean Dujardin, Hugh Bonneville, John Goodman, Bob Balaban, Bill Murray . Monuments Men sarà in sala a partire dal 7 febbraio 2014 .

Fonte: Collider

The Invisible Woman: parla il regista Ralph Fiennes

0
The Invisible Woman: parla il regista Ralph Fiennes

Ralph-Fiennes-in-The-Invisible-WomanDiretto da Ralph Fiennes e scritto da Abi Morgan, The Invisible Woman racconta la storia di Ellen ” Nelly ” Ternan (Felicity Jones), una madre felicemente sposata con un passato segreto. Ossessionata dal rimorso e dal senso di colpa, Nelly fu una giovane attrice che catturò l’attenzione di Charles Dickens (Ralph Fiennes), divenendone musa e amante segreta.  Durante un’intervista a Collider il regista/attore parla in merito al film, della scelta di Felicity Jones e sul perché ha deciso di interpretare e dirigere la pellicola:

Non mi aspettavo di fare un pezzo vittoriano su Charles Dickens, si è semplicemente presentato a me. Mi sono innamorato di Ellen Ternan, in un certo senso. Non nel senso ovvio, ma emotivamente. Lei mi ha commosso. E poi, Dickens, in se stesso, era un uomo complicato ed affascinante. E ‘un periodo affascinante… Quello che veramente mi ha colpito nello script era l’immagine di una donna su una spiaggia in riva al mare, da sola. Era quasi come un dipinto… Le scene sono state molto ridotte. Penso che dovremo consegnare contrattualmente un film di due ore, compresi i crediti… Penso di essere abbastanza bravo a dire: “Questo non va bene”… Dopo aver deciso che mi sarebbe piaciuto dirigere il film, allora c’era una lista di giovani attrici e Felicity Jones è venuta e ha fatto un provino fantastico con me, e ho sentito la sua intelligenza e la vita interiore… 

The Invisible Woman di Ralph Fiennes esordirà nelle sale statunitensi il 25 Dicembre 2013.

Fonte: Collider

Iron Man 3 è il campione di incassi del 2013

0
Iron Man 3 è il campione di incassi del 2013

L’ultima pubblicazione sul grande schermo di Iron Man è ufficialmente il film di maggior incasso del 2013. Ora che l’anno volge al termine, sono stati annunciati i primi 10 film campioni di incassi del 2013 alla cui vetta si pone Iron Man 3 con i suoi 1,2 miliardi di dollari ottenuti al botteghino.

Alle calcagna di Tony Stark sono presenti i buffissimi servi di Cattivissimo Me 2 con 918,4 milioni di dollari, con Fast and Furious 6 (788,7 milioni di dollari) in terza posizione e Monsters University in quarta che sfiora il podio con i suoi 743,6 milioni al box-office.

Ecco di seguito la lista completa della top ten 2013 con le relative stime di incasso:

  1. Iron Man 3 – 1,2 miliardi di dollari
  2. Cattivissimo Me 2 – 918,4 milioni di dollari
  3. Fast and Furious 6 – 788,7 milioni di dollari
  4. Monsters University – 743,6 milioni di dollari
  5. Hunger Games La Ragazza di Fuoco – 738,3 milioni di dollari
  6. L’Uomo d’Acciaio – 662,8 milioni di dollari
  7. Gravity – 621,6 milioni di dollari
  8. Thor The Dark World – 621,6 milioni di dollari
  9. I Croods – 587,2 milioni di dollari
  10. World War Z – 540 milioni di dollari

Fonte: Total Film.com

 

C’era una volta a New York: recensione del film con Joaquin Phoenix

Arriva nelle sale italiana C’era una volta a New York (The Immigrant), il nuovo film di James Gray con protagonisti Joaquin Phoenix, Marion Cotillard e Jeremy Renner.

In C’era una volta a New York Ewa Cybuski e sua sorella lasciano la Polonia, arrivate ad Ellis Island i medici scoprono che Magda è malata e le due donne vengono separate. Ewa viene avvicinata da Bruno, un uomo affascinante e malvagio che la spinge a prostituirsi ma con l’aiuto di Orlando, cugino di Bruno e ardito illusionista, riesce a trovare la fiducia e la speranza per un futuro migliore.

Il nuovo film di James Gray scritto a quattro mani dal regista e dal recentemente scomparso Richard Menello, si affida alle esperienze personali di Gray ed una serie di documentazioni e rivisitazioni per raccontare le storie di Ewa, Bruno e Orlando. Ciò che emerge è una trama lineare, piuttosto prevedibile, il cui intento non è stupire o affascinare lo spettatore, cosciente di quasi tutte le vicende che accadono, ma coinvolgere ed emozionare attraverso un melodramma classico.

C’era una volta a New York

Il Gray regista ci propone così, un punto di vista sulla storia assolutamente veritiero che non cerca percorsi facili e strutture macchinose, la sua estetica nel muovere e posizionare la camera gravita intorno alle emozioni umane che questi personaggi, vestiti perlopiù d’apparenza, si spogliano nei primi piani e nelle soggettive, ritrovando se stessi e la loro forza in specchi offuscati e sguardi persi altrove. L’elemento cruciale che spicca nella storia di questa donna è la sua incrollabile fede, innocenza ma anche forza che soprattutto la bellissima fotografia di Darius Khondji riesce a trasmettere. Essa avvolge i protagonisti di luce soffuse od ombre, mentre accende gli scenari di fioche luci che risaltano il lato perverso del prossimo e le difficoltà che spingono verso il basso.

C'era una volta a New York

Ciò che consacra C’era una volta a New York è indubbiamente l’interpretazione degli attori, Joaquin Phoenix anche solo nella presenza scenica riesce ad essere un padrone autoritario, trasformando la sua voce e il suo sguardo non appena Ewa si allontana dalla sua vista. Buona anche l’interpretazione di Jeremy Renner, che tolti i panni dei film più commerciali, riesce nuovamente ad entrare in sintonia con le sue performance migliori e caratterizza il suo personaggio con un essenza leggera ma provocatoria. Ma chi si innalza su tutti è Marion Cottilard che attraverso il magnetismo del suo sguardo e l’inglese stentato o il polacco “madrelingua”, riesce a trasmettere tutta la tempra di una donna fortemente credente che vuole ad ogni costo cambiare il suo destino per un futuro migliore.

C’era una volta a New York è un buon melodramma che sottolinea la bravura di James Gray nel dirigere il grande cast a sua disposizione e nel sapere raccontare e illustrare le storie con inquadrature mai banali e sempre molto simboliche. I difetti del film sono nella sceneggiatura, una struttura rigida, che ritorna più volte in alcuni passaggi e ne conclude altri con troppa facilità che lascia un senso di incompletezza.

C’era una volta a New York Dal 16 Gennaio al Cinema

Un boss in salotto: clip, backstage e featurette del film con Rocco Papaleo

0

Un Boss in Salotto-clipSi preannuncia un assicurato successo al botteghino, il prossimo film di Luca Miniero, Un boss in salotto, che vedrà protagonisti Paola Cortellesi, Luca Argentero e Rocco Papaleo.

Di seguito potete guardare dei contenuti speciali dedicati al film, nell’ordine un video dietro le quinte, una clip dal film, e una featurette che ci racconta la realizzazione della colonna sonora del film.

Backstage:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/d4nuYn0bSFc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Clip:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/f0Cxp5hQO-w” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Featurette musica:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/paTcgTRqwxE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Sinossi: Cristina (Paola Cortellesi) è un’energica meridionale trapiantata in un piccolo centro del Nord dove è finalmente riuscita a costruirsi una vita e una famiglia perfette insieme al marito, Michele Coso (Luca Argentero), e ai loro due splendidi figli. Un giorno Cristina, convocata in Questura, scopre che suo fratello Ciro (Rocco Papaleo) – che non vede da 15 anni – è implicato in un processo di camorra e ha chiesto di poter trascorrere gli arresti domiciliari a casa sua. Cristina suo malgrado accetterà e da quel momento i suoi piani e l’ordinatissima routine dei Coso verranno letteralmente sconvolti dall’arrivo dello zio Ciro, un tipo tutto tatuaggi, catene d’oro e poco abituato alle buone maniere… Il nuovo film di Luca Miniero è una commedia familiare moderna che fa ridere e al contempo  riflettere sulla camorra, sulla vita e su tutte le famiglie imperfette che, spesso però, si rivelano il posto più caldo dove stare.

Storia d’Inverno poster italiano del film con Colin Farrell

0
Storia d’Inverno poster italiano del film con Colin Farrell

Ecco il poster italiano di Storia d’inverno  (Winter’s Tale), che vede protagonisti gli attori Colin FarrellJessica Brown Findlay Russell Crowe. Da febbraio al cinema. Nel cast anche Jennifer Connelly, William Hurt, Eva Marie Saint, Ripley Sobo and Mckayla Twiggs.

Storia d'inverno poster italiano

Storia d’inverno, il film

Storia d’inverno è Basato sul romanzo del 1983 di Mark Helprin, Racconto d’Inverno è ambientato nel 1916, in una moderna Manhattan e racconta la storia di Peter Lake (Colin Farrell).

Storia d’inverno è diretto da Akiva Goldsman e vede protagonisti  Colin Farrell, Jessica Brown Findlay, Russell Crowe, Will Smith, Matt Bomer, William Hurt, Eva Marie Saint, Jennifer Connelly, Kevin Durand, Kevin Corrigan, Lucy Griffiths, Graham Greene, Rob Campbell, Caitlin Dulany

In Storia d’inverno Una notte d’inverno, Peter Lake, orfano ed esperto meccanico, tenta di svaligiare un palazzo-fortezza nell’Upper West Side. Sebbene creda che la residenza sia vuota, la figlia dei proprietari è a casa. Inizia così l’amore tra Peter, uno scassinatore irlandese di mezza età e Beverly Penn (Jessica Brown Findlay), una giovane ragazza che sta morendo. Anthansor, un misterioso cavallo bianco, salverà Peter Lake dal folle gangster Pearly Soames (Russell Crowe) e diventerà il suo angelo custode.

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug ecco due nuove clip

0
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug ecco due nuove clip

Ecco due nuove clip de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug; in una vediamo Bilbo confessare a Gandalf di aver trovato qualcosanella caverna degli Orchi sotto alle Montagne Nebbiose, mentre nell’altra Thorin Scuodiquercia fronteggia un ostinato Bard che gli dice di non avere nessun diritto di andare a svegliare il drago sotto la montagna, ma il nano è irremovibile, lui è l’unico che può avere l’unico diritto di riappropriarsi del regno sotto la Montagna e del tesoro.

Ecco le due clip:

LEGGI LA RECENSIONE DE LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

The Wolf of Wall Street: trailer ufficiale italiano

0
The Wolf of Wall Street: trailer ufficiale italiano

Ecco il trailer ufficiale italiano del film di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street, in cui il regista premio Oscar torna a collaborare con Leonardo DiCaprio che sembra aver sfornato, per l’occasione, la sua migliore performance in carriera.

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Capitan Harlock: contest UserFarm

0

Harlock Space Pirate recensione posterIl celebre Capitan Harlock, creato da Leiji Matsumoto, non ha mai smesso di solcare lo spazio siderale dell’immaginario per tutti gli ultra trentenni cresciuti con i fumetti manga e gli anime giapponesi in Tv. Segnato da una lunga cicatrice ma per niente dal tempo che passa, con il mantello nero e la bandiera con il teschio, torna alla ribalta in questa nuova pellicola di grafica animata al cinema dal primo gennaio 2014.

Per celebrare l’arrivo in sala del film è stato realizzato il contest UserFarm, che sta avendo grande successo e impatto virale.

Il concorso è appena entrato nel vivo: i fan del pirata, infatti, possono votare, fino al sei Gennaio, i video realizzati dagli utenti e rilanciati anche attraverso i canali social della pellicola.  In tanti hanno partecipato al concorso, “ridando” vita, in maniera del tutto personale e soggettiva, al protagonista e alla sua ciurma ribelle in un video della durata massima di 30”.

Tanti gli iscritti al contest, che è seguito da migliaia di persone.

Qui potete trovare i video realizzati dagli utenti che non mancano certo di fantasia e creatività!

Pop Corn da Tiffany Podcast della puntata 139

0

Pop Corn-da-TiffanyNell’ultima, esilarante puntata del 2013 di Pop corn da Tiffany, la grande squadra formata da Emanuele Rauco, Serena Guidoni e Simone Dell’Unto, e “diretta” da Riccardo Iannaccone, ha parlato come c’era da aspettarsi dei film di Natale, film belli e film brutti, cinepanettoni e piccoli gioielli di cinema silenziosi, grandi blockbuster e magiche storie d’animazione.

A QUESTO LINK torvate il podcast alla puntata numero 139!

Buon Ascolto e buone vacanze!

Frozen il regno di ghiaccio ultima clip del film

0
Frozen il regno di ghiaccio ultima clip del film

Ecco l’ultima clip di Frozen – Il regno di ghiaccio, avventura Disney da brivido che ha stregato il cuore del mondo e anche degli italiani, che proprio oggi lo consacrano campione di incassi del week end passato, nonostante la presenza degli agguerritissimi cinepanettoni stagionali (quest’anno almeno tre film italiani in programmazione rientrano in questa categoria).

BOX OFFICE italiano del 23 dicembre 2013

Frozen Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Nella clip del film vediamo Anna in difficoltà cercare rifugio in un emporio, dove spera di trovare un abbigliamento adeguato ad affrontare il freddo che la sorella Elsa ha scatenato su tutto il regno.

Ecco la divertente clip:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/JQ0b_pXvScI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Dopo quest’ultimo esilarante incontro con Anna, non vi resta che correre al cinema e deliziarvi con questa nuova magica avventura.

Frozen – Il regno di ghiaccio è diretto da Chris Buck (Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatore di Ralph Spaccatutto), che ha scritto anche il copione, e prodotto da Peter Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio).

Helena Bonham Carter con Carey Mulligan in Suffragette

0

Cenerentola-Helena Bonham CarterL’attrice britannica, compagna di Tim Burton, Helena Bonham Carter sarebbe in trattative per entrare a far parte del cast di Suffragette, accanto alla già confermata Carey Mulligan. Lo riferisce Variety.

Il film racconterà dei fatti realmente accaduti, e si concentrerà sulla storia del pionieristico movimento femminista a favore del suffragio universale, che nell’Inghilterra del 1872 ebbe problemi addirittura con la legge. Le protagoniste della storia erano donne risolute e determinate, che però vennero costrette, da uno Stato brutale, a lavorare e protestare in clanestinità, al fine di guadagnare un altro passo verso la parità trai sessi.

Oltre a Carey Mulligan, nel progetto sono già confermati Sarah Gavron in veste di regista, Abi Morgan (The Iron Lady, Shame) come sceneggiatrice e Faye Ward e Alison Owen saranno invece i produttori. Produttori esecutivi del film saranno Katherine Butler (Film4)Cameron McCracken (Pathe). Aspetteremo di vedere se anche la casa Helena Bonham Carter, famosa per i suoi ruoli sopra le righe, entrerà a far parte del progetto. Intanto ricordiamo che l’attrice è in lizza per il Golden Globe per la sua interpretazione di Liz Taylor nel film tv Burton e Taylor.

LEGGI TUTTI I NOMINATI AI GOLDEN GLOBE 2014

Mr. Peabody e Sherman nuovo poster natalizio del film

0
Mr. Peabody e Sherman nuovo poster natalizio del film

Ecco una nuova immagine “a tema” di  Mr. Peabody e Sherman, prossima avventura animata targata DreamWorks.

Ecco la locandina:

mr_peabody_e_sherman

Mr. Peabody e Sherman è diretto da Rob Minkoff, e porterà sullo schermo le creazioni di Ted Key, che aveva presentato i due personaggi all’interno della serie animata Rocky e Bullwinkle,  lo scoiattolo e l’alce già protagonnisti, nel 2001, del lungometraggio Le avventure di Rocky e Bullwinkle.

GUARDA IL TRAILER DI MR. PEABODY E SHERMAN

La storia vede protagonisti Peabody, un cane scienziato che in compagnia di un bambino di nome Sherman viaggia nel tempo. Ecco la sinossi ufficiale del film:

Mr. Peabody (voce originale di Ty Burrell, vincitore di un Emmy Award® con “Modern Family”) è un maniaco del lavoro, inventore, scienziato, premio Nobel, buongustaio, vincitore di due medaglie olimpiche, un genio… che si dà il caso sia un cane. Utilizzando la sua invenzione più ingegnosa, la macchina WABAC, Mr. Peabody e Sherman (Max Charles – “The Amazing Spider-Man”), il ragazzo da lui adottato, tornano indietro nel tempo e vivono in prima persona alcuni eventi epocali, oltre a interagire con alcune delle maggiori personalità del passato. Ma quando Sherman trasgredisce le regole dei viaggi nel tempo, i nostri due eroi devono correre ai ripari per ripristinare la storia e salvare il futuro, mentre Mr. Peabody deve affrontare la maggiore sfida della sua vita: diventare padre.

I Frankenstein nuovo poster con Aaron Eckhart

0
I Frankenstein nuovo poster con Aaron Eckhart

Ecco un nuovo oscuro poster in cui il viso di Aaron Eckhart campeggia in tutto il suo mostruoso splendore, dovutto ovviamente al make up che l’affascinante attore ha dovuto indossare per interpretare la creatura nata in rigine dalla mente di Mary Shelley.

Ecco il nuovo poster di I Frankenstein:

i-frankenstein-poster-

I Frankenstein, basato sulla graphic novel di Kevin Grievous, annovera nel cast Aaron Eckhart, Bill Nighy, Miranda Otto, Yvonne Strahovski e Socratis Otto. Uscirà nei cinema americani in 3D il 24 gennaio 2014. Dietro la macchina da presa troviamo Stuart Beattie.

La storia di I Frankenstein segue Adam (Aaron Eckhart), la creatura del romanzo di Mary Shelley, che, dopo esser sfuggito alla massa infuriata dei contadini, arriva fino ai giorni nostri grazie alla genetica. E’ così che Adam si ritrova in un’oscura metropoli, e viene coinvolto nella battaglia centenaria tra due clan di creature immortali.

BioShock ecco i concept dell’adattamento cinematografico mai realizzato

0

Nel 2008 la Universal cominciò a sviluppare un adattamento live-action dal popolare videogioco BioShock. Il regista di The Lone Ranger, Gore Verbinski,  venne scelto per dirigere il film, scritto da John Logan (L’ultimo Samurai). L’anno dopo, il flop al botteghino di Watchmen, sempre prodotto dalla Universal, la rese pavida ad imbarcarsi nella produzione di un film ad alto budget (circa 200 milioni) e che sarebbe stato un rating R. I vertici della major chiesero poi a Verbinski di adattarsi con un budget di 80 milioni, il che scoraggiò il regista che cercò sostegno in Juan Carlos Fresnadillo (28 settimane dopo) che era stato assunto per produrre il film. Quando tutto sembrava ormai pronto per procedere seriamente con la fase di preproduzine del film, il creatore di BioShock, Ken Levine, è intervenuto a bloccare il tutto per il bene del progetto.

La spiegazione che Levine ha dato per il suo dietro front è stata che Juan Carlos Fresnadillo non era una buona scelta per il suo videogioco e che non era disposto a scendere ad altri compromessi per vedere a tutti i costi il suo lavoro sul grand schermo.

Mentre ci saranno sicuramente altre novità in merito al film, vi mostriamo per ora alcuni artwork di Scott Patton, che a suo tempo aveva già cominciato a lavorare ai concept per il personaggio di Big Daddy.

Ecco le immagini:

bioshock 2 bioshockE’ il 1960, l’aereo sul quale stai viaggiando precipita e si schianta in una zona imprecisata dell’Oceano Atlantico. Riemergendo dalle acque gelide ti ritrovi davanti una scena agghiacciante: intorno a te non ci sono che rottami infuocati, e nessuna traccia di altri superstiti. Poco lontano dalla zona dell’incidente vedi una strana torre che si staglia nera nella notte, illuminata dalla sola luna piena. Senza farti troppe domande la raggiungi a nuoto: dopotutto sei ancora in grave pericolo di vita. L’interno dell’edificio è ancora più strano e appariscente, con arredamenti lussuosi ed eleganti, pieno di statue, bassorilievi e strani slogan propagandistici. Ma non è il momento di perdere tempo. Al piano inferiore vedi una sorta di capsula sferica, che sembra l’unica via di uscita dalla torre. Entri e azioni la leva, ma solo per accorgerti che la capsula, o meglio la “batisfera”, non serve per andarsene, ma per scendere nelle profondità del mare, per scendere verso un’incredibile metropoli sottomarina che, nonostante si stagli maestosa davanti a te, fatichi ancora a credere possa essere reale. Benvenuto a Rapture.

Fonte: CBM

La cosa (2011): ecco un video sulla trasformazione di Juliette

0

la cosaE’ stato uno dei remake dalla vita più difficile e dalla natura più indecifrabile della recente storia del cinema, anche perchè si andava a cimentare con un classico horror anni ’80. La cosa, versione 2011,ma arrivata da noi solo a fine 2012, poteva vantare, a dispetto del risultato non eccelso, sullo StudioADI, vincitore di un premio Oscar per La Morte ti fa Bella, che ha messo di recente on line un video in cui possiamo vedere da vicino la creazione del processo di trasformazione di Juliette (interpretata da Kim Bubbs) all’interno del film.

Il filmato ci mostra bravissimi artigiani a lavoro per dare materia ad una serie di disegni e artwork che hanno messo al mondo, letteralmente, la fisionomia della mostruosa trasformazione.

Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/6_oXH-W81X8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Per chi non la ricordasse, o per chi non avesse visto il film, ecco la scena tratta da La Cosa (2011), film con protagonisti Mary Elizabeth Winstead, Joel Edgerton, Ulrich Thomsen, Eric Christian Olsen, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Paul Braunstein, Trond Espen Seim e Kim Bubbs.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/MYepXJu031E” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CBM

Fast and Furious 7 ha una data d’uscita

0
Fast and Furious 7 ha una data d’uscita

Lo ha annunciato Vin Diesel in persona, attraverso la sua pagina Facebook ufficiale: Fast and Furious 7 uscirà al cinema, nonostante le riprese siano state bruscamente interrotte dalla tragica e inaspettata morte, in un incidente d’auto, di Paul Walker, suo amico e collega di set.

Così Vin Diesel scrive sulla sua fan page: L’ultima scena che abbiamo girato insieme…C’era un senso unico di completamento, di orgoglio che abbiamo condiviso…nel film noi eravamo completi … la magia catturata … e, da quanto lontano siamo arrivati …Fast & Furious 7 uscirà … il 10 aprile 2015!P.S. Lui avrebbe voluto che voi lo sapeste per primi…

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Fonte: Facebook