Home Blog Pagina 2777

Jurassic Park 4, ecco il titolo e il banner ufficiale

0
Jurassic Park 4, ecco il titolo e il banner ufficiale

I fan di Jurassic Park possono tirare un sospiro di sollievo: è stato infatti annunciato ufficialmente che il nuovo capitolo, rimandato ormai da tempo immemore, troverà il suo posto nelle sale il 12 giugno 2015 e sarà intitolato Jurassic World.

Rimandato il sequel di Shadowhunters – città di Ossa

0

Il sequel di Shadowhunters-città di ossa è stato rimandato dalla Constantine Films a data a destinarsi.  La notizia, che senza dubbio lascerà piuttosto perplessi i fan della serie di romanzi scritta da Cassandra Clare, è senza dubbio legata al fatto che nonostante le aspettative il primo capitolo della nuova saga young adult non ha effettivamente avuto il grande successo sperato, costando circa 60 milioni di dollari e incassandone appena 70 worldwide.

Il risultato mette anche in dubbio il possibile futuro del prequel ” Infernal Devises” già messo con slancio forse eccessivo in fase di sceneggiatura. Il regista Harald Zwart aveva predisposto l’inizio delle riprese per la fine dell’anno, ma tenendo conto anche della possibile futura disponibilità degli attori coinvolti è difficile dire se avremo in tempi brevi ( o se avremo mai) un sequel per il franchise.

fonte: Empire

Il Futuro con Rutger Hauer in sala dal 19 settembre

0
Il Futuro con Rutger Hauer in sala dal 19 settembre

il futuroIl Futuro, il film di Alicia Scherson, con Rutger Hauer e Nicolas Vaporidis, coprodotto e distribuito dalla Movimento Film di Mario Mazzarotto sarà in sala dal 19 settembre, dopo essere stato presentato in concorso al Sundance e a Rotterdam.

Il futuro è tratto dal romanzo di Roberto Bolaño “Il Futuro – Un romanzetto lumpen” (Adelphi Editore) ed è il primo ed unico film tratto da un suo romanzo. Scritto dal grande autore cileno durante un soggiorno a Roma, è ambientato nella capitale italiana. È la storia di due fratelli adolescenti (Manuela Martelli e Luigi Ciardo) che, rimasti orfani improvvisamente, si addentrano progressivamente in una vita tra crimine e prostituzione spinti da due piccoli delinquenti (Vaporidis e Alessandro Giallocosta) che si fingono loro amici. La speranza arriva personificata in Maciste (Rutger Hauer), ex stella del cinema, vecchio, cieco e affascinante. Un uomo tutto muscoli e dal cuore grande che sarà in grado di far sentire Bianca al sicuro e farle vedere quella luce di cui la ragazza ha bisogno per affrontare il futuro.

Alicia Scherson, pluripremiata regista cilena, vincitrice nel 2005, con Play, il premio per la migliore regia al Tribeca Film Festival, ha diretto un cast internazionale: Rutger Hauer (Blade Runner, Ladyhawke, La leggenda del santo bevitore), Nicolas Vaporidis (Notte prima degli esami, Come tu mi vuoi, Femmine contro maschi), la cilena Manuela Martelli (già protagonista di Sonetaula di Salvatore Mereu), e il giovane italiano Luigi Ciardo (L’estate di Martino).

Dichiara la regista Alicia Scherson: “Questo film può essere visto come una nuova puntata nella saga di Maciste, dove la ragazza inerme alla fine sarà, come sempre, salvata. Questa volta però la ragazza dovrà trovare la via della salvezza da sola, dovrà abbandonare il suo eroe, scomparire e prepararsi per una nuova avventura. È anche un film sull’Europa moderna, caotica e apocalittica, vista dagli occhi di una famiglia di immigranti che al momento del bisogno non hanno nessuno su cui contare”.

Il Futuro (The future) batte bandiera italiana, non solo perché è stato girato a Roma, ma anche perché, produttivamente, è la prima coproduzione tra Italia (con la Movimento Film di Mario Mazzarotto), Cile, Germania e Spagna.

“Il film è nato da una proposta del produttore cileno che cercava di realizzarlo in Cile, ma fin da subito è stato chiaro che andava girato a Roma, luogo naturale del racconto di Roberto Bolaño –  dichiara il produttore italiano Mario Mazzarottoil film è il primo e l’unico tratto da un racconto di Bolano”. 

Hollywood – prosegue Mazzarotto – ha cercato più volte, senza successo, di accaparrarsi i diritti di qualche romanzo dell’autore cileno, ed è con particolare soddisfazione che grazie alla fiducia che gli eredi di Bolano hanno riposto  nella regista nel cast e in noi produttori abbiamo ottenuto i diritti di “Un romanzetto lumpen” per trasformarlo nella pellicola che ha partecipato al Sundance , al festival di Rotterdam , dove ha ottenuto il premio della critica , ed è stato acquistato da molti paesi europei e americani che lo stanno distribuendo con successo:  Pochi giorni fa il film è stato distribuito a nella grande mela ottenendo un successo di pubblico e critiche lusinghiere  tra cui quella prestigiosa del Village voice

Il film ha avuto in fase di sviluppo il supporto del programma MEDIA della Comunità Europea, ed è realizzata con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale Cinema, della Regione Lazio e della Roma Lazio Film Commission.”

Robert Zemeckis per la trilogia per ragazzi Chaos Walking

0

Sembra che la trilogia per ragazzi Chaos Walking, scritta da Patrick Ness, sarà la prossima trilogia per ragazzi ad essere adattata per il grande schermo: sembra infatti che Charlie Kaufman sia già al lavoro sullo script e che la Lionsgate sia in trattative con Robert Zemeckis per affidargli la regia del primo capitolo.

La trilogia di Chaos Walking è ambientata in un futuro distopico e comprende i titoli The Knife Of Never Letting Go( il buco del rumore) e gli ancora inediti in Italia The Ask And The Answer e Monsters Of Men.

Robert Zemeckis è da poco tornato alla regia live action con Flight ed è già al lavoro su altri 2 progetti(The Execution Of Noah P. Singleton e il thriller Rose), ma gli spunti fantastici offerti dal franchise potrebbero convincerlo a ripercorrere nuovamente la strada da lui tanto amata della performance capture.

fonte: Empire

Pirati dei Caraibi 5 rinviato al 2016

0
Pirati dei Caraibi 5 rinviato al 2016

titolo di pirati dei caraibi 5Non sappiamo se il disastro di The Lone Langer ha influito sulla decisione, ma la Walt Disney ha deciso ufficialmente di rinviare l’uscita di Pirati dei Caraibi 5: Dead Men Tell No Tales al 2016.

Venezia 70: i film della mostra arrivano a Roma

0

Venezia 70

Arrivano i film più acclamati della 70°Mostra d’arte cinematografica di Venezia nei cinema romani. Per chi è ansioso di guardare i più bei film presentati al Festival del cinema di Venezia,  arriva a Roma la rassegna cinefila “Da Venezia a Roma”,ultimo appuntamento del progetto Il cinema attraverso i festival dell’ ANEC Lazio, arrivata ormai alla XIX edizione, dall’11 al 18 Settembre. Il pubblico romano, e non, potrà assaporare l’atmosfera della Mostra più famosa d’Italia più da vicino.

Questa manifestazione, realizzata dall’ Anec Lazio in collaborazione con Roma Capitale, propone una numerosa rassegna di titoli scelti dalla 70° Mostra del cinema di Venezia, proprio a pochi giorni dalle premiazioni .

Un’iniziativa, questa, che coinvolgerà numerosi cinema della Capitale, in tutto 13, tra i più prestigiosi : i cinema Barberini, Adriano, Alcazar, Eden , Europa, Franese Persol, Fiamma, Giulio Cesare, Greenwich, Mignon, Quattro Fontane, Savoy, Nuovo Olimpia.

Il programma proporrà oltre 40 film tra i più quotati di questa edizione,  provenienti da tutte le sezioni della Mostra. Ci sarà “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’oro; “Miss violence” di Alexandros Avranas vincitore del Leone D’Argento e della Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Themis Panou;  arriverà anche da fuori concorso “Che strano chiamarsi Federico”, il film dedicato a Federico Fellini  da Ettore Scola, acclamatissimo dal pubblico lagunare.

Saranno proiettati inoltre “Gravity” di Alfonso Cuaròn, “L’arte della felicità” di Alessandro Rak e “ L’arbitro” di Paolo Zucca con Stefano Accorsi.

Quest’ anno ci sarà una particolare novità: la Settimana della Critica che si terrà dal 12 al 15 Settembre al cinema Nuovo Olimpia, dove verranno presentati dai rappresentanti del SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani) tutti i film della mostra.

Accorriamo numerosi a questa rassegna che ci trasporterà indietro nel tempo al più famoso Lido d’Italia.

Venezia 70

Thor The Dark World: ecco la mitologia di Thor

0
Thor The Dark World: ecco la mitologia di Thor

Thor The Dark WorldIl personaggio di Thor fa la sua prima apparizione in un fumetto Marvel nel lontano 1962, scontrandosi subito con un potente nemico che minaccia la Terra. Le sue origini sono caratterizzate da alcune peculiarità, come la sua natura divina e il potente martello con il quale combatte, ed eventi che hanno contribuito a creare la mitologia di questo personaggio. Per celebrare l’uscita del film Thor The Dark World, ecco qualche curiosità sulla mitologia di Thor nel fumetto…

  • La saga di Thor inizia con la sua prima apparizione nel fumetto della Marvel pubblicato nel 1962 con il titolo ‘Journey Into Mystery #83’, dove il supereroe difende la Terra dagli Uomini Pietra provenienti da Saturno.
  • Thor ha ereditato da suo padre le origini asgardiane e da sua madre la stirpe elderiana. Per questo motivo la sua pelle, i suoi muscoli, e il suo scheletro sono molto più densi rispetto a quelli di un essere umano.
  • Thor è stato allevato ad Asgard da una nutrice, e ha scoperto le sue origini divine solo da grande.
  • Si dice che Mjolnir, il suo mitico martello da guerra, possa superare la velocità della luce; il martello contiene inoltre un’energia tale da poter annientare un’intera galassia.
  • Mjolnir non può essere sollevato o utilizzato da chi non ne è degno. Fra coloro che sono riusciti a sollevarlo, troviamo:  Red Norvell, Beta Ray Bill e Captain America.
  • Quando suo padre Laufey, il gigante di ghiaccio, è rimasto ucciso in battaglia, Loki è stato adottato da Odino e cresciuto insieme a Thor. Ma Loki è diventato pericolosamente geloso di suo fratello e a causa del risentimento che nutre nei confronti della forza e dell’eroismo di Thor, inizia a tramare nell’ombra, dedicandosi ad affinare le arti oscure per cui è naturalmente portato.
  • Il Bifrost è il ponte dell’arcobaleno, l’unico portale permanente che collega Asgard (il regno degli dei) a Midgard (il regno degli umani).
    • Nel IX secolo d.C. Thor si era recato sulla Terra per stabilire un rapporto con i Vichinghi, che lo adoravano; nello scoprire però che molti di loro erano feroci assassini, aveva interrotto qualsiasi attività con la Terra.
    • Per contrastare gli intrighi di Loki, il fratello di Thor, gli eroi più potenti della Terra si uniscono e formano gli Avengers di cui Thor è uno dei membri fondatori.

Tutte le foto del film in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Ellen Page vorrebbe un film su Kitty Pryde diretto da Joss Whedon

0

Come molti di voi sapranno prima di dirigere The Avengers, il regista Joss Whedon aveva già lavorato per la Marvel, in qualità di scrittore di fumetti quali “Astonishing X-Men” e nel 2009 ha detto a chiare lettere che gli piacerebbe fare un film basato su Kitty Pryde, che nel cinema è stata interpretata da Ellen Page. All’epoca lo studio non era interessato ad un film su Kitty ma ora l’attrice sta riprendendo il ruolo nel prossimo X-Men: Giorni di un futuro passato le è stato chiesto se fosse interessata ad un film interamente dedicato al suo personaggio:

Sono a disposizione”, ha detto. “Mi piace l’idea di un film su Kitty Pryde, sarei così entusiasta di interpretare di nuovo Kitty Pryde. Vorrei davvero, e mi piacerebbe che il film potrebbe essere diretto da Whedon. “

Al momento è alquanto improbabile che Joss Whedon sia ancora interessato a dirigere il film, dato che è impegnato nell’attesissimo sequel The Avengers: Age of Ultron. Ma a quanto pare la 20th Century Fox ha spinto in avanti il progetto, tanto da coinvolgere anche il team di un film di successo come Juno, nel quale la protagonista era proprio Ellen Page, ma l momento non si hanno ulteriori notizie sulla cosa.

L’inizo delle riprese di The Avengers: Age of Ultron è previsto per Febbraio del 2014. La pellicola, che uscirà nei cinema il 1° maggio 2015, sarà il capitolo conclusivo della Fase 2 della Marvel iniziata il 24 aprile, con Iron Man 3, che proseguirà con Thor: The Dark World (8 novembre), Captain America: The Winter Soldier (4 aprile 2014) e Guardians of the Galaxy (1 agosto 2014). Nel cast confermati  Aaron Taylor-Johnson, Anthony, Anthony Mackie, Chris Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, James Spader, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 

Video: omaggio al cinema di Richard Curtis

0
Video: omaggio al cinema di Richard Curtis

richard curtis questione di tempoIn attesa del suo prossimo film, la Universal Pictures rende omaggio a Richard Curtis, con uno speciale video che celebra i suoi grandi successi e la sua nuova imminente opera. Dopo Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill e Love Actually, Curtis torna con Questione di Tempo, una divertente commedia con protagonisti Rachel McAdams, Domhnall Gleeson, Tom Hollander e Bill Nighy.

 

Trama: All’età di 21 anni, Tim Lake (Gleeson) scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo … Dopo l’ennesima, deludente festa di Capodanno, il padre di Tim (Nighy) rivela a suo figlio che gli uomini della loro famiglia hanno sempre avuto il potere di viaggiare attraverso il tempo. Tim non può cambiare la storia ma può cambiare quel che accade e che è accaduto nella sua vita, perciò decide di rendere il suo mondo migliore … trovandosi una fidanzata. Sfortunatamente questa impresa non sarà facile come potrebbe sembrare.

Richard CurtisGiunto a Londra dalla Cornovaglia per diventare avvocato, Tim incontra la bella ma insicura Mary (McAdams). I due si innamorano, ma per colpa di un fatale viaggio nel tempo, si allontanano per sempre. Ma si incontrano di nuovo, come se fosse la prima volta, e continuano ad incontrarsi ancora … fino a quando, giocando d’astuzia contro il tempo, Tim riuscirà finalmente a conquistare il suo cuore.

Il giovane a quel punto usa il suo potere per dichiararsi romanticamente nel modo migliore, per tutelare il suo matrimonio dal peggiore discorso mai fatto da un testimone di nozze, per salvare il suo migliore amico da un disastro professionale e per riuscire ad arrivare in tempo in ospedale per far partorire sua moglie, nonostante un terribile ingorgo di traffico ad Abbey Road.

Tuttavia, nel corso della sua insolita vita, Tim si rende conto che il suo dono straordinario non può preservarlo dalle sofferenze, e dagli alti e bassi che tutte le famiglie, ovunque, sperimentano. Sono grandi i limiti di ciò che un viaggio nel tempo può ottenere, senza contare che può rivelarsi alquanto pericoloso. Questione di Tempo è una commedia che parla dell’amore e del potere dei viaggi temporali e che insegna che in fondo, per vivere una vita piena e soddisfacente, non c’è bisogno di viaggiare nel tempo.

Festival di Roma: Fear of Falling di Jonathan Demme in anteprima mondiale

jonathan demmeFear of Falling, il nuovo film del premio Oscar® Jonathan Demme, sarà presentato in prima mondiale nel corso dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre 2013). In occasione della presentazione del film, che farà parte del programma della sezione CinemaXXI dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, Jonathan Demme sarà il protagonista di una Masterclass: il regista, sceneggiatore e produttore statunitense incontrerà il pubblico presso l’Auditorium Parco della Musica e parlerà del suo rapporto con il cinema, commentando le sequenze più significative della sua carriera e rispondendo alle domande della platea.

Premio Oscar® per Il silenzio degli Innocenti (The Silence of the Lambs, 1991) e autore di film come Philadelphia (1993), Rachel sta per sposarsi (Rachel Getting Married, 2008) e Qualcosa di travolgente (Something Wild, 1986), Demme è entrato nella storia del cinema per il suo stile variegato e versatile, sempre più sensibile, nel corso degli anni, alle narrazioni anticonvenzionali, di impegno sociale, che lo hanno avvicinato al mondo del documentario, affrontato sempre con sguardo lucido e acuto (Stop Making Sense, The Agronomist, I’m Carolyn Parker: The Good, the Mad, and the Beautiful).

Marco Mueller-festival di Roma-nuove sezioniL’idea di Fear of Falling nasce da una produzione teatrale, mai andata in scena, dell’attore, regista e sceneggiatore Andre Gregory, basata sul racconto “Il costruttore Solness” (“Bygmester Solness”) di Henrik Ibsen, tradotto e adattato dall’attore e commediografo Wallace Shawn.

Gregory e Shawn, legati da un sodalizio artistico che dura da circa quarant’anni, tornano a recitare sul grande schermo come protagonisti di Fear of Falling dopo la collaborazione con Louis Malle, che li aveva diretti ne La mia cena con Andre (My Dinner with Andre, 1982) e Vanya sulla 42ª strada (Vanya on 42nd Street, 1994). Come i due film del regista francese, anche il nuovo lavoro di Demme, definito da Shawn e Gregory “un degno successore di Malle”, mantiene un’unità di spazio e ne prosegue la riflessione affrontando il rapporto fra cinema e teatro con una forte visione personale e una sottile vena di umorismo. Fear of Falling è stato prodotto da Rocco Caruso, suo storico coproduttore (Judy Berlin, 3 Backyards, I’m Carolyn Parker: The Good, the Mad, and the Beautiful, Guardians of the Flame) e vede come direttore della fotografia il celebre Declan Quinn che ha lavorato in Vanya sulla 42ª strada, ma anche in Rachel sta per sposarsi, Jimmy Carter Man From Plains e in molti altri documentari di Demme.

Wallace Shawn – che sarà presente al Festival in occasione della prima di Fear of Falling – è uno dei volti più riconoscibili dell’industria cinematografica e televisiva. Sul grande schermo ha all’attivo oltre cinquanta film, fra cui All That Jazz – Lo spettacolo continua (1979), Micki e Maude (Micki + Maude, 1984), I bostoniani (The Bostonians, 1984), La storia fantastica (The Princess Bride, 1987), Prick Up – L’importanza di essere Joe (Prick Up Your Ears, 1987) e Scene di lotta di classe a Beverly Hills (Scenes From the Class Struggle in Beverly Hills, 1989). Inoltre, nel corso della sua carriera, Shawn interpreta memorabili ruoli in alcuni celebri film di Woody Allen: esordisce in Manhattan (1979), accanto a Diane Keaton, e recita in Radio Days (1987), Ombre e nebbia (Shadows and Fog, 1991), La maledizione dello scorpione di giada (The Curse of the Jade Scorpion, 2001) e Melinda e Melinda (2004). Shawn vanta inoltre partecipazioni eccellenti in numerose serie televisive (“I Griffin”, “Desperate Housewives”, “Sex & the City”, “Damages”, “The L Word”, “Star Trek: Deep Space Nine”) ed è la voce originale di Rex nella saga “Toy Story”.

Time Out Area a Venezia per promuovere l’eccellenza gastronomica italiana

0

time out area logoIl Festival di Venezia ha da poco chiuso i battenti e tutti i partecipanti, dai talenti, agli addetti ai lavori, fino agli addetti ai servizi, stanno pian piano recuperando le forze spese durante il tour de force di dieci giorni che un Festival internazionale come quello del Lido richiede. Quest’anno, al Lido, e precisamente al circolo del Tennis del famigerato Hotel Excelsior, giornalisti e star hanno trovato una piacevole sorpresa (per chi scrive) nella Time Out Area, un luogo di relax, di pausa come dice il nome stesso, e di benessere, in cui potersi rifocillare assaporando i piatti semplici della “cucina della nonna”. L’area relax, allestita da Gruppo Eventi (Presidente Vincenzo Russolillo) è stata realizzata grazie alla collaborazione di Dispensa Italiana, associazione che si prefigge di portare avanti l’eccellenza gastronomica italiana.

time out areaCon Gruppo Eventi (http://gruppoeventi.org/) ci occupiamo di grandi eventi a livello nazionale, come il Festival di Taormina, i Nastri d’Argento, i David e ora il Festival di Venezia – a parlarci è il direttore Fofò FerrieriSiamo in partnership con i grossi eventi legati al mondo del cinema e dello spettacolo e organizziamo queste aree per far si che gli addetti ai lavori e i professionisti possano avere delle oasi in cui riposare”. E tra un chiacchiera e l’altra, mentre serve piatti prelibati e conversa con i suoi ospiti, Fofò continua: “Una parte dell’allestimento la dedichiamo alla gastronomia, un’altra a trucco e parrucco, un altro spazio ancora al benessere. Per quanto riguarda il reparto gastronomico, abbiamo messo su la struttura di Dispensa Italiana, per cercare di dare visibilità ai prodotti tipici e alle prelibatezze. Cerchiamo di dare risalto al settore agricolo, agli allevatori e ai pescatori, ovvero quel mondo che si prodiga per far si che i prodotti possano essere genuini e arrivare nelle nostre cucine e sulle nostre tavole. Viviamo in un territorio fertile e proponiamo un ritorno alle origini per valorizzare i frutti della terra, del mare e della montagna. Con questo progetto di Dispensa Italiana portiamo avanti la filosofia della semplicità, non tanto quello che è un discorso di manipolazione ma quanto di conoscenza dei prodotti. Qui la figura di Ciro De Simone è fondamentale. Anche se è giovane viene da una famiglia in cui, il padre Tommaso, e il padre di suo padre, conoscevano bene i prodotti. Anche grazie alla sua eredità Ciro sa dirci esattamente cosa “bolle il pentola”, alla lettera!”.

Sono un chef – ci racconta Ciro De Simone, classe ’82, nato e cresciuto a Vico Equense (NA) – e mi piace sperimentare e realizzare piatti complessi, ma il nostro lavoro con Dispensa Italiana è diverso. 602846_560958147285563_2016374486_nSi tratta di un contenitore che raccoglie le eccellenze italiane e le ripropone per la visibilità ai prodotti tipici. In queste aree che allestiamo, aree ospitalità, non proponiamo piatti elaborati, ma cose semplici, proponiamo il prodotto così com’è. Ad esempio agli ultimi David di Donatello abbiamo fatto mangiare agli attori la mozzarella con le mani, e abbiamo offerto mortadella, frittata di cipolle, polpette e “friarielli”. Cerchiamo di dare spazio alle cucine artigianali, alle eccellenze italiane e ai prodotti di nicchia che stanno scomparendo e che tutto il mondo ci invidia. E il nostro punto di forza è il prodotto buono, perché la materia prima è quella che conta e senza un buon prodotto non si potrà mai preparare un buon pasto”.

Ciro continua a spiegarci come, anche nell’allestimento dell’area, quello che conta è la valorizzazione del prodotto; e così troviamo esposte intere zucche dal colore arancio carico, di quelle che sembrano disegnate, enormi pagnotte fragranti, pomodori rossi e profumati, una varietà di quei prodotti che da soli rendono le nostre Regioni e l’Italia un Paese unico al mondo. Lo chef De Simone ci racconta anche dell’organizzazione delle serate a tema, durante le quali, con il suo preparatissimo staff, cerca di correlare il cibo all’evento a cui di volta in volta si trova a partecipare: “Ieri sera, con Valeria Marini, abbiamo fatto la pizza fritta, e abbiamo rievocato la scena del film L’Oro di Napoli, in cui la bella Sofia Loren fa le pizze con le sue mani”.

Time Out Area sarà presente ai più grandi eventi italiani di spettacolo, tra cui Miss Italia e il Festival di San Remo, per far gustare ai palati illustri la bontà della cucina fatta come una volta. Potete seguire Time Out Area via Facebbok, Twitter e sul sito ufficiale.

Plush nuovo trailer del film di Catherine Hardwicke

0
Plush nuovo trailer del film di Catherine Hardwicke

E’ arrivato online un nuovo trailer di Plush, thriller erotico diretto da Catherine Hardwicke (Thirteen, Twilight) e interpretato da Emily Browning. 

Plush nuovo trailer

Nel cast di Plush sono presenti anche Cam Gigandet, Xavier Samuel, Casey LaBow, Marlene Forte, Thomas Dekker, Kimiko Gelman. La pellicola verrà rilasciata il 13 settembre negli Usa, solo per un numero limitato di copie.

Si tratta di una vicenda appassionante dai toni rock. Heley è una giovane rockstar che, dopo aver perso il compagno di band e fratello a causa per un’overdose, si ritrova in grave difficoltà. Il secondo album della sua band, i Plush, ha ricevuto critiche pessime e va molto male sul mercato. Hayley ritrova un po’ di fiducia grazie all’amicizia con Enzo, nuovo chitarrista che dà una sferzata di energia portando nuova creatività nella band, ma presto l’amicizia rischia di traformarsi in una relazione vera e propria e Hayley, che è sposata con due figli, è costretta a rifiutare le avance di Enzo. Quando scopre il suo oscuro passato, la ragazza capisce che l’uomo è, in realtà, un folle psicopatico pronto a minacciare la sua vita e la sua famiglia.

Plush nuovo trailer

Fonte: Coming Soon

I sogni segreti di Walter Mitty nuovo poster con Ben Stiller

0
I sogni segreti di Walter Mitty nuovo poster con Ben Stiller

Yahoo! Movies ha diffuso online un nuovo poster de I sogni segreti di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty), la nuova commedia drammatica prodotta, diretta ed interpretata da Ben Stiller.

i-sogni-segreti-di-walter-mitty-nuovo-poster

I Sogni Segreti di Walter Mitty racconta di un uomo gentile e sognatore che lavora allo sviluppo foto della celebre rivista Life; nel tempo libero fa sogni di gloria, ma deve entrare in azione quando un importante negativo scompare. Il film è il  remake della celebre commedia del 1947 Sogni proibiti che vedeva protagonista il grande Danny Kaye, a sua volta adattamento di un romanzo di James Thurber. La pellicola, oltre allo stesso Ben Stiller, comprende nel cast attori del calibro di Sean PennKristen Wiig, Adam Scott, Patton Oswalt e Shirley MacLaine. 

I Sogni Segreti di Walter Mitty sarà distribuito nei cinema americani a partire dal 25 dicembre 2013, mentre in Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Fonte: Coming Soon

Gravity nuovo spot tv con scene inedite

0
Gravity nuovo spot tv con scene inedite

Dopo il successo ottenuto al Festival del Cinema di Venezia, è stato diffuso in rete un nuovo spot tv con scene esclusive di Gravity, lo sci-fi di Alfonso Cuaron con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. Vi ricordiamo che la pellicola verrà rilasciata in Italia il 3 ottobre.

http://youtu.be/hv4wneUBou8

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: CMB Trailers

Horns: Daniel Radcliffe nella prima clip del film

0

In occasione della presentazione in anteprima al Toronto Film Festival, è stata diffusa online la prima clip ufficiale di Horns, l’atteso thriller di Alexandre Aja (Le colline hanno gli occhi) con protagonista assoluto Daniel Radcliffe. Eccola di seguito.

http://youtu.be/us0dR2NF8lE

Il cast di Horns include anche Juno Temple, Max Minghella, James Remar, Joe Anderson e Kelli Garner. Il film, prodotto dalla Red Granite Pictures, è l’adattamento cinematografico del romanzo di Joe Hill La vendetta del diavolo e racconta un una storia d’amore virata sull’horror in cui un giovane di 26 anni una mattina si alza ed ha un belpaio di corna sulla fronte. Le corna crescono ogni giorno e lui viene accusato di aver rapito e ucciso la sua ragazza. Cosa ancora più strana, quelle corna sembrano dagli il potere di forzare chiunque a dire la verità.

Horns Daniel Radcliffe 

Fonte: Collider

Ant-Man anticipata la data di uscita

0

ant-man-1

La Walt Disney Pictures ha rivelato che l’uscita di Ant-Man è stata ufficialmente anticipata. La pellicola, la cui release era prevista per il 6 novembre 2015, verrà invece distribuita a partire dal 31 luglio 2015. Il film arriverà quindi 3 mesi dopo l’uscita di The Avengers Age of Ultron, che come sappiamo sarà il capitolo conclusivo della “Fase Due” dell’universo cinematografico Marvel. Inoltre, sempre per l’estate 2015 sono previste anche le uscite del cartone della Pixar Inside Out e de I Pirati dei Caraibi 5.

Ant-Man sarà diretto da Edgar Wright, che ne ha anche curato la sceneggiatura in collaborazione con Joe Cornish. Le riprese del film dovrebbe cominciare nei prossimi mesi.

Fonte: Collider

Thor the Dark World nuovo character poster di Loki

0
Thor the Dark World nuovo character poster di Loki

La Marvel/Disney ha rilasciato un nuovo bellissimo character poster di Thor the Dark World; si tratta del poster del personaggio di Loki, interpretato da Tom Hiddleston. Eccolo di seguito.

Thor the Dark World nuovo character poster

thor-the-dark-world-nuovo-character-poster

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Thor the Dark World nuovo character poster

Fonte: Comic Book Movie

 

Box Office USA del 9 Settembre 2013

Box Office USA del 9 Settembre 2013

riddick nuovo trailerVin Diesel è sempre Vin Diesel, che sia Fast & Furious Riddick, come in questo caso, sbaraglia la concorrenza e arriva in vetta al box office usa settimanale. Che poi il film abbia la consistenza tale da mantenere il primato, questa è un’altra storia. Il terzo episodio del fuorilegge spaziale incassa quindi 19 milioni di dollari, lasciandosi alle spalle il dominatore della classifica delle scorse settimane The butler, che però non scende oltre la seconda posizione, con un incasso di 8 milioni di dollari per un totale di 91. Il terzo posto è invece occupato da un film che veramente è una rivelazione: No se aceptan devoluciones, una produzione messicana, con protagonista un comico messicano, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 20. La posizione in classifica la dovrebbe dire lunga sul potere anche economico dei migranti, ma sono argomenti non certo adatti ad una classifica di box office. In quarta posizione troviamo invece We’re the Millers che incassa 7 milioni per un totale di 124 milioni, mentre in quinta posizione si attesta Planes, fermo a metà classifica dal giorno della sua uscita. L’ultimo film Pixar incassa 4 milioni di dollari per un totale di 79 milioni. Scende al sesto posto This is us, esaurite forse le fan degli 1D, che di sicuro torneranno per una seconda visione. Il film, oltretutto diretto dal regista del molto indipendente Supersize Me, Morgan Spurlock, che a sua detta, voleva raggiungere il grande pubblico (o guadagnare molti soldi) incassa 4 milioni per un totale di 24 al box office di questa settimana. Al settimo posto scende con calma Elysium, alla quinta settimana di classifica e di sala, incassa questa settimana 3 milioni di dollari per un totale di 85. L’ottava posizione è invece occupata da Percy Jackson – Sea of monsters, anche lui in lenta discesa, con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 60. Il nono posto è occupato da Blue Jasmine, da quasi due mesi in sala, e apparso nella zona bassa della classifica da solo due, che segna il secondo ritorno annuale di Woody Allen in sala, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 25. Chiude la classifica The world’s end, ultima fatica del team Wright-Pegg-Frost, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 22.

La prossima settimana usciranno: Insidious 2, secondo capitolo del thriller prodotto da Guillermo Del Toro e diretto da James Wan, prossimo regista di Fast & Furious, The family gangster movie diretto da Luc Besson e Cloudy with a chance of meatballs 2.

Cose nostre Malavita red band trailer ufficiale

0
Cose nostre Malavita red band trailer ufficiale

La Relative Media ha rilasciato un nuovo red band trailer ufficiale di Cose nostre – Malavita (The Family), il nuovo film di Luc Besson che arriverà in Italia il prossimo 10 ottobre. I protagonisti di questa commedia criminale sono Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones, Dianna Agron e John D’Leo. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Malavita di Tonino Benacquista. Tra i produttori esecutivi del film figura Martin Scorsese.

Cose nostre Malavita red band trailer

Trama:

Il film racconta la storia dei Manzonis, una nota famiglia di mafiosi costretta a trasferirsi in Normandia, sotto la tutela del programma protezione testimoni. Nonostante siano apparentemente fuori pericolo e quindi liberi di vivere la loro nuova vita, i Manzonis non riescono ad abbandonare le loro vecchie abitudini e decidono di gestire le cose “a modo loro”.

Cose nostre Malavita red band trailer

Fonte: Coming Soon

Star Trek Into Darkness R2 D2 in un cameo

0

J.J. Abrams è atteso al varco per il lavoro che farà con Star Wars e la riproposizione dell’amato franchise fantascientifico sul grande schermo. Tuttavia il regista ha già una certa familiarità con i personaggi della saga lucasiana, soprattutto con R2-D2 che dopo aver fatto apparire in un piccolo cameo in Star Trek (vedi qui), ha riproposto anche in Star Trek Into Darkness.

Di seguito potete vedere la foto in cui compare il simpatico robottino che nel doppiaggio italiano della prima trilogia abbiamo imparato a conoscere come C1-P8:

Star Trek Into Darkness R2 D2

Quello che però non tutti sanno è che R2-D2 non è nuovo alle fugaci apparizioni in altri film, in particolare lo ricordiamo in altri tre cameo d’eccezione, tutti in filmlegati in qualche maniera (anche molto alla lontana) a George Lucas:

-il primo caso che ricordiamo è quello di Incontri ravvicinati del terzo tipo, in cu il robot appare nella ricostruzione in miniatura dell’astronave che vediamo alla fine del film (qui);

-il secondo caso lo troviamo ne I Predatori dell’Arca Perduta, in cui R2-D2 compare in forma di geroglifico accanto al Professor Jones (qui);

-il terzo caso invece è il più recente in cui vediamo R2-D2 sfrecciare nel cielo di Transformers: La Vendetta del Caduto (qui).

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Fonte: io9

Dallas Buyers Club clip con Jared Leto e Jennifer Garner

0
Dallas Buyers Club clip con Jared Leto e Jennifer Garner

Il canale Youtube di Fresh Movie Trailer ha appena pubblicato la prima clip di Dallas Buyers Club, film che vede protagonista un intenso Matthew McConaughey alle prese con l’AIDS. Nel film anche un irriconoscibile Jared Leto protagonista di questa clip insieme a Jennifer Garner, qui nei panni di una dottoressa che ha in cura Jared.

Ecco la clip:

Tutte le foto del film:

[nggallery id=322]

Dallas Buyers Club diretto da Jean-Marc Vallee  comprende nel cast Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared Leto, Steve Zahn, Dallas Roberts, Griffin Dunne, Denis O’Hare, e Bradford Cox. La storia è quella vera di Ron Woodroof, un elettricista a cui nel 1986 viene diagnosticata l’AIDS, e a cui rimangono sei mesi di vita. Deciso a non arrendersi, l’uomo tenta una cura alternativa con farmaci sperimentali.

Grazie alla nostra lettrice Annalisa.

Tom Hiddleston sui reshoot di Thor The Dark World

0
Tom Hiddleston sui reshoot di Thor The Dark World

E’ notizia di qualche giorno fa che i Marvel Studios sono tornati all’opera per girare una manciata di scene aggiuntive di Thor: The Dark World per dire qualcosa in più rispetto a Loki, interpretato da Tom Hiddleston. Parlando con The Huffington Post è lo stesso Hiddleston a dire che l’idea di girare le scene aggiuntive sarebbe derivata da una serie di suggerimenti che egli stesso aveva fornito in merito ad una migliore caratterizzazione del personaggio all’interno di questa nuova avventura.

Abbiamo aggiunto nuovo materiale ed è stato davvero divertente per me. Alcune delle cose che abbiamo fatto sono in realtà delle scene che io avevo descritto già da un bel po’ di tempo. La cosa di Kevin Feige è che è molto, molto aperto e collaborativo. E trovo ammirevole che lui e Louis D’Esposito siano sempre aperti a nuove idee. Chris Hemsworth ed io abbiamo vissuto all’interno di questi personaggi per due film ed ora che siamo stati all’interno di ogni scena, sappiamo cosa funziona e cosa non funziona. Ed inoltre, sappiamo quello che abbiamo fatto e ciò che non dovremmo cercare di ripetere. Perché il fuoco che mi bruciava dentro era quello di non dare nulla per scontato o di rimettere la vecchia ricetta nel microonde, Capite? E volevo tovare e provare nuove cose da fare con il personaggio,nuove iterazioni nel rapporto tra Thor e Loki. E Kevin ed Alan Taylor erano davvero aperti nei riguardi di tutto questo.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony HopkinsChris HemsworthChristopher EcclestonIdris ElbaJaimie AlexanderJosh DallasNatalie PortmanRay StevensonStellan SkarsgårdTadanobu AsanoTom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Nuovi Rumors su Interstellar di Christopher Nolan

0

 

Christopher Nolan è ormai famoso per i livelli di segretezza a cui sottopone i propri progetti ed il set altamente blindato del suo prossimo Interstellar non è altro che una conferma a quanto appena detto. Sono difatti pochissime le notizie in merito alla lavorazione del film che si stà attualmente svolgendo in Islanda Meridionale anche se  Desde Hollywood via Screen Rant riesce a riportare nuovi interessanti aggiornamenti. Le ultime voci vorrebbero infatti confermata la presenza di Matt Damon sul set islandese per due settimane e, anche se non si hanno notizie in merito al personaggio che interpreterà, il suo ruolo sembrerebbe breve ma solo in apparenza.

Ma le news più interessanti sono quelle che sono circolate in merito al set, che vedrebbe la ricostruzione di una nave spaziale naufragata e la presenza di un qualche tipo di Droni costruiti appositamente per il film. Inoltre parrebbe confermata la presenza di una gigantesca aeromobile che la farà da protagonista e a cui gli addetti ai lavori si rivolgono come LA NAVE MADRE.

C’è da stare sicuri che, per quanto infinitesimali, questi dettagli daranno il via alle speculazioni più varie. Di chi è l’astronave naufragata? chi è l’uomo a cui Damon darà volto? Quale mondo descrifono i paesaggi Islandesi?

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

 

Il Grande Gatsby in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD dal 18 settembre

0
Il Grande Gatsby in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD dal 18 settembre

Dalla mente immaginifica del regista, produttore e sceneggiatore Baz Luhrmann, arriva in Home Video il nuovo adattamento per il grande schermo del romanzo di F. Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby.

Nella scrittura del film campione di incassi, il cineasta coniuga i suoi caratteristici stili narrativi, visivi e sonori, creando la sua personale interpretazione di un classico della letteratura americana riuscendo a dare vita al periodo storico dei “ruggenti anni ’20” in una maniera mai vista prima. Il cast d’eccezione vede, nel ruolo di protagonista assoluto, Leonardo DiCaprio in una delle sue migliori performance attoriali.

La pellicola, distribuita da Warner Home Video, sarà disponibile in edizioni Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD, tutte arricchite da molte ore di imperdibili contenuti speciali, tra cui il commento del regista e le scene dal set filmate da Tobey Maguire.

Inoltre, disponibili anche le versioni DVD e Blu-ray con allegato il CD della colonna sonora del film, firmata da artisti di fama internazionali, come Beyoncé, Jay Z, Lana del Rey e molti altri.

TRACK LIST DELLA COLONNA SONORA

1. 100$ Bill – JAY Z

2. Back To Black – Beyoncé, André 3000

3. Bang Bang – will.i.am

4. A Little Party Never Killed Nobody (All We Got) – Fergie, Q-Tip, GoonRock

5. Young And Beautiful – Lana Del Rey

6. Love Is The Drug – Bryan Ferry, The Bryan Ferry Orchestra

7. Over The Love – Florence + The Machine

8. Where The Wind Blows – Coco O.

9. Crazy In Love – Emeli Sandé, The Bryan Ferry Orchestra

10. Together – The xx

11. Hearts A Mess – Gotye

12. Love Is Blindness – Jack White

13. Into The Past – Nero

14. Kill And Run – Sia

TRAMA

“Il Grande Gatsby” narra la storia di Nick Carraway, aspirante scrittore che, lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale SognoAmericano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cuipiace organizzare feste, Jay Gatsby, e di sua cugina Daisy, che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan.  E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dell’alta società, delle loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone di racconti di amori impossibili, sogniincorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità. Uno specchio fedeledei nostri tempi moderni e delle nostre quotidiane battaglie.

 INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY 3D E BLU-RAY

TITOLO Il Grande Gatsby
REGIA Baz Luhrmann
CAST Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke
GENERE Drammatico, Romantico
ANNO 2013
DURATA 141 min. ca.
FILM Video: 1080p 16×9

Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Giapponese; DTS-HDMA 5.1: Inglese

Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti, Tedesco, Danese, Inglese per non udenti, Finlandese, Francese, Islandese, Giapponese, Norvegese, Portoghese, Castigliano, Spagnolo, Svedese.

CONTENUTI SPECIALI*
  • THE GREATNESS OF GATSBY: Il regista Baz Luhrmann spiega come ha realizzato l’adattamento cinematografico del romanzoGag reel
  • “WITHIN AND WITHOUT” WITH TOBEY MAGUIRE: Scene dal set filmate da Tobey Maguire
  • THE SWINGING SOUNDS OF GATSBY: La realizzazione delle musiche
  • THE JAZZ AGE: L’era del Jazz
  • RAZZLE DAZZLE: THE FASHION OF THE ’20s: La moda negli anni ’20
  • FITZGERALD’S VISUAL POETRY: L’uso del 3D di Baz Luhrman
  • GATSBY REVEALED: Uno sguardo al processo creativo che ha generato alcune delle scene più memorabili
  • DELETED SCENES WITH ALTERNATE ENDING: Scene Eliminate e finale alternativo

* Possono non essere in alta definizione. Audio e Sottotitoli vari.

EXTRA Copia Digitale

 

N.B: Il disco 3D contiene anche la versione 2D del film, visibile con un normale lettore Blu-ray.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Il Grande Gatsby
REGIA Baz Luhrmann
CAST Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke
GENERE Drammatico, Romantico
ANNO 2013
DURATA 136 min. ca.
FILM  

Video: 576i [PAL] 16×9 LB

Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese

Sottotitoli: Italiano per non udenti, Italiano, Inglese per non udenti.

CONTENUTI SPECIALI**
  • THE GREATNESS OF GATSBY: Il regista Baz Luhrmann spiega come ha realizzato l’adattamento cinematografico del romanzo
  • “WITHIN AND WITHOUT” WITH TOBEY MAGUIRE: Scene dal set filmate da Tobey Maguire
  • THE SWINGING SOUNDS OF GATSBY: La realizzazione delle musiche
  • THE JAZZ AGE: L’era del Jazz
  • RAZZLE DAZZLE: THE FASHION OF THE ’20s: La moda negli anni ’20
  • FITZGERALD’S VISUAL POETRY: L’uso del 3D di Baz Luhrman
  • GATSBY REVEALED: Uno sguardo al processo creativo che ha generato alcune delle scene più memorabili
  • DELETED SCENES WITH ALTERNATE ENDING: Scene Eliminate e finale alternativo

** Audio e Sottotitoli vari.

 

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Primi rumors sul titolo di Star Wars Episodio VII

0
Primi rumors sul titolo di Star Wars Episodio VII

Star Wars episodio VII

Mettendo da parte le voci riguardanti i casting, un nuovo rumor aleggia nell’aria secondo un insider alla pre-produzione di Star Wars Episodio VII: negli studi della Disney sarebbero trapelate le prime avvisaglie secondo cui il titolo definitivo del film potrebbe essere Star Wars: Episodio VII A New Dawn, il quale risulta essere il più quotato in un insieme più corposo di titoli già presi in considerazione.
Inoltre, una fonte non identificata ha anche rivelato che il Millennium Falcon e la Cantina di Mos Eisley saranno presenti in questo seguito tanto atteso.

Sì, il Falcon avrà un grande aspetto, insieme ad una sezione in scala 1.1 saranno costruiti a Pinewood anche una centrale elettrica e la famosa cantina.

La produzione è prevista per l’inizio del prossimo gennaio presso i Pinewood Studios di Londra. Se la Cantina di Mos Eisley sarà incluso, è possibile che la produzione potrà anche muoversi in Tunisia, dove tutte le scene ambientate su Mos Eisley e Tatooine sono state girate nella trilogia originale. Sono stati riferiti un sacco di accesi dibattiti che si stanno verificando nel processo di sviluppo tra il regista J.J. Abrams, la LucasFilm e la Walt Disney Pictures, che sono il  probabile motivo per cui non sono ancora stati ufficializzati annunci di casting.

Star WarEpisodio VII arriva nelle sale nel 2015 con le stelle Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels. Il film è diretto da J.J. Abrams.

 

Naomi Watts in Holland, Michigan del documentarista Errol Morris

0
Naomi Watts in Holland, Michigan del documentarista Errol Morris

Naomi Watts sarà la protagonista come moglie di un Serial Killer nel prossimo film del documentarista Errol MorrisArriva direttamente dal Toronto Film Festival la rivelazione che l’attrice Naomi Watts ha da poco firmato un contratto per recitare in Holland, Michigan che è attualmente in fase di produzione ed è stato descritto al pubblico come un thriller di periferia con un filo di umorismo dark.

Scritto dallo sceneggiatore Andrew Sodroski, Holland, Michigan vedrà come interprete principale la stessa Watts che vestirà gli abiti di una moglie scopertasi profondamente ferita quando arriverà a credere che il marito la stà tradendo. Per vendicarsi, deciderà a quel punto di iniziare una relazione tutta sua, ma alla fine scoprirà che il marito non stà vedendo qualcun’altro bensì è un vero e proprio serial killer .

Queste sono le affascinanti premesse per quello che potrebbe rivelarsi al pubblico come un thriller intrigante e molto complesso. Come documentarista, Morris ha ripetutamente fatto propria l’arte di svelare le verità difficili nascoste dietro ad argomenti tabù e con Holland, Michigan, effettuerà il salto definitivo dai documentari al cinema narrativo.

Nessuna data di uscita è stata ancora fissata ma entrambi,  Morris e Watts avranno altri progetti da fronteggiare prima di potersi dedicare a questo nuovo lavoro. Nel frattempo, l’attrice due volte candidata all’Oscar sarà nelle sale il 1 ° novembre 2013 nei panni della principessa Diana nel biopic Diana.

L’ultimo imperatore 3D elenco sale disponibili

0
L’ultimo imperatore 3D elenco sale disponibili

L'ultimo imperatore 3dA distanza di 25 anni e dopo innumerevoli riconoscimenti: 9 Premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, 10 Golden Globe, 3 Premi BAFTA, 9 David di Donatello, il Premio Cèsar, 4 Nastri D’Argento e un Grammy Award, uscirà nelle sale italiane la versione in 3D del capolavoro di Bernardo Bertolucci, il 10 e 11 settembre.

Sono sedotto dalle nuove tecnologie”, ha dichiarato il Maestro, “mi hanno ridato la spinta a sperimentare, a rimettermi sul cinema dopo oltre 10 anni di pausa ”.

Per volere del produttore Jeremy Thomas e grazie all’abilità artistica del direttore della fotografia Vittorio Storaro  dopo oltre un anno di lavoro e più di due milioni di dollari di investimento, è finalmente disponibile la versione 3D che consentirà di rivivere, in modo del tutto nuovo, la meravigliosa avventura nella Città Proibita accanto al piccolo Imperatore.

Una trasformazione magica, che rende gli spazi davvero unici e i dettagli della dinastia Ching ancora più incredibili che immergono lo spettatore in maniera ancora più profonda nella narrazione. La versione restaurata in 4k-3D dona, inoltre, una poetica esaltazione delle scene dedicate all’adolescenza del protagonista Pu-Yi, ultimo imperatore della Cina e al suo percorso dall’onnipotenza alla normalità, dal buio della nevrosi alla luce della quotidianità

Questo film rappresenta la mia madeleine proustiana, perché mi ricorda i lontani anni in cui fu realizzato, la Cina, il successo mondiale. Ma il tempo, come afferma Sant’ Agostino, viene dal passato che non esiste più, attraversa il presente che è imprendibile e si proietta nel futuro che ancora non esiste”. (B. Bertolucci)

Lunedì 9 settembre alle ore 21 una sequenza in esclusiva de L’Ultimo Imperatore 3D  sarà trasmessa in anteprima per gli spettatori di Sky 3D (canale 150 della piattaforma Sky), l’unico canale italiano in tre dimensioni.

 Sinossi:

Nel 1908 a Pechino nella Città Proibita, l’anziana Imperatrice vedova, prossima a morire, si fa portare, strappandolo alla madre, Pu-Yi, un fanciullo di tre anni e lo designa suo successore. Ultimo della dinastia Ching, passerà la sua infanzia nella mitica Città Proibita, signore e padrone assoluto di uno sterminato Impero, dove ogni suo capriccio di bambino Figlio del Cielo è legge per una corte fastosa e corrotta.

Storia di una solitudine, quella di un uomo che nacque Imperatore, eternamente prigioniero, tra mura prestigiose prima, in un esilio dorato poi e che morì come un cittadino qualsiasi della Repubblica Popolare Cinese.

L’Ultimo Imperatore vuole essere anche il ritratto di un uomo che cerca di riconciliare la sua responsabilità morale con la sua eredità politica.

Ecco l’elenco sale:  

CITTA’

CINEMA

ANCONA

UCI CINEMAS

SPOLTORE

ARCA

MACERATA

MULTIPLEX

FERMO

SUPER 8

FERMO

SALA DEGLI ARTISTI

ASCOLI

MULTIPLEX

COLONELLA

ARCOBALENO

SAN BENEDETTO

PALA RIVIERA

PESCARA

MASSIMO

CHIETI

MOVIELAND

FABRIANO

MOVIELAND

TERAMO

SMERALDO

S. ANGELO IN VADO

APOLLO

MONTESILVANO

THE SPACE

PORTO SAN ELPIDIO

UCI CINEMAS

SENIGALLIA

UCI CINEMAS

PESRAO

UCI CINEMAS

BARI

SHOWILLE

ANDRIA

CINEMARS

ALBEROBELLO

NUOVO

CASTELLANA

SOCRATE

POLIGNANO

VIGNOLA

BRINDISI

ANDROMEDA

CASAMASSIMA

THE SPACE

MOLFETTA

UCI CINEMAS

SURBO

THE SPACE

BOLOGNA

CAPITOL

BOLOGNA

THE SPACE

CARPI

SPACECITY

CESENA

ELISEO

FORLIMPOLI

CINEFLASH

MODENA

RAFFAELLO

RUBIERA

EMIRO

PIACENZA

IRIS

SANT’AGATA

CINECI

CASALECCHIO

UCI CINEMAS

FERRARA

UCI CINEMAS

PARMA

THE SPACE BARILLA

PARMA

THE SPACE CINECITY

PIACENZA

UCI CINEMAS

REGGIO EMILIA

UCI CINEMAS

SAVIGNANO SUL RUBICONE

UCI CINEMAS

GUALTIERI

UCI CINEMAS

CAGLIARI

UCI CINEMAS

QUARTUCCIU

THE SPACE

SESTU

THE SPACE CINECITY

CATANIA

PLANET

CATANIA

ALFIERI

CATANIA

UCI CINEMAS

PALERMO

IGEA LIDO

PALERMO

METROPOLITAN

PALERMO

UCI CINEMAS

BELPASSO

THE SPACE

MESSINA

UCI CINEMAS

SIRACUSA

PLANET

ALCAMO

ESPERIA

BAGHERIA

CAPITOL

SCIACCA

BADIA

RAGUSA

CINEPLEX

FIRENZE

FULGOR

FIRENZE

ADRIANO

FIRENZE

THE SPACE NOVOLI

FIRENZE

UCI CINEMAS

FIRENZE

PORTICO

PISA

NUOVO

PIETRASANTA

COMUNALE

LUCCA

ASTRA

PRATO

EDEN

MASSA

SPLENDOR

MONTEVARCHI

C8

POGGIBONSI

ITALIA

AREZZO

UCI CINEMAS

CAMPI BISENZIO

UCI CINEMAS

GROSSETO

THE SPACE

LIVORNO

THE SPACE

SINALUNGA

UCI CINEMAS

PONTEDERA

CINEPLEX

GENOVA

CORALLO

GENOVA

UCI

GENOVA

THE SPACE

TORTONA

MEGAPLEX

SANREMO

ARISTON

ALBENGA

MULTIPLEX

SAVONA

DIANA

IMPERIA

CENTRALE

MILANO

APOLLO

MILANO

ODEON THE SPACE

MILANO

UCI BICOCCA

MILANO

UCI CERTOSA

MILANO

ORFEO

BERGAMO

SAN MARCO

BRESCIA

OZ

MANTOVA

CINECITY

MONZA

TEODOLINDA

SARONNO

SILVIO PELLICO

SERMIDE

CAPITOL

VARESE

IMPERO

MELZO

ARCADIA

CORTEFRANCA

NEXUS

TREVIGLIO

ARISTON

ASSAGO

UCI CINEMAS

CERRO

THE SPACE

CURNO

UCI CINEMAS

LISSONE

UCI CINEMAS

MONTANO LUCINO

UCI CINEMAS

MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA

THE SPACE

PIOLTELLO

UCI CINEMAS

ROZZANO

THE SPACE

VIMERCATE

THE SPACE

NAPOLI

METROPOLITAN

NAPOLI

AMBASCIATORI

NAPOLI

THE SPACE

COSENZA

ANDROMEDA

AFRAGOLA

HAPPY

MARCIANISE

BIG

TORRECUSO

TORREVILLAGE

CASORIA

UCI CINEMAS

CATANZARO

THE SPACE

NOLA

THE SPACE

SALERNO

THE SPACE

MERCOGLIANO

MOVIEPLEX

PADOVA

PORTO ASTRA

TORREANO

CITTA FIERA

TRIESTE

NAZIONALE

VENEZIA

ROSSINI

VITTORIO VENETO

VERDI

BASSANO

METROPOLIS

MIRANO

TEATRO

MESTRE

EXCELSIOR

TRENTO

MODENA

ROVIGO

CINERGIA

DUE CARRARE

CINEPLEX

FIUMEVENETO

UCI CINEMAS

LIMENA

THE SPACE CINECITY

LUGAGNANO

THE SPACE

MARCON

UCI CIENEMAS

MESTRE MARGHERA

UCI CINEMAS

PRADAMANO

THE SPACE CINECITY

SAN GIOVANNI LUPATOTO

UCI CINEMAS

SILEA

THE SPACE CINECITY

TORRI DI QUARTESOLO

THE SPACE

TRIESTE

THE SPACE CINECITY

ROMA

ADRIANO

ROMA

ATLANTIC

ROMA

BARBERINI

ROMA

ODEON

ROMA

LUX

ROMA

THE SPACE PARCO

ROMA

THE SPACE MODERNO

ROMA

UCI CINEMAS MARCONI

ROMA

UCI CINEMAS PORTA DI ROMA

ROMA

UCI CINEMA LUNGHEZZA

ROMA

ANDROMEDA

ROMA

STURDUST

ROMA

MADISON

FIANO

FERONIA

L’AQUILA

MOVIEPLEX

OSTIA

CINELAND

CORCIANO

THE SPACE

FIUMICINO

UCI CINEMAS

GUIDONIA

THE SPACE

TERNI

THE SPACE

PERUGIA

UCI

TORINO

LUX

TORINO

MASSAUA

TORINO

THE SPACE

TORINO

UCI LINGOTTO

BEINASCO

THE SPACE

MONCALIERI

UCI CINEMAS

ALESSANDRIA

UCI

BRA

VITTORIA

 

 

The Keys To The Street di Christopher Nolan diventerà un film

0
The Keys To The Street di Christopher Nolan diventerà un film

gemma-arterton

Christopher Nolan e Michael Stokes hanno recentemente completato la scrittura della sceneggiatura di The Keys To The Street basata sull’omonimo romanzo thriller di Ruth Rendell. Il film, che vedrà fra i protagonisti Gemma Arterton e Tim Roth e sarà diretto dal regista ceco Julius Sevcik , dovrà essere propagandato ai compratori internazionali dalla Myriad Pictures che si occuperà di instaurare le trattative per i diritti di distribuzione al di fuori del Regno Unito.

L’inizio dei lavori attorno alla realizzazione della pellicola è previsto per il primo trimestre del 2014. Il film sarà prodotto da Pretty Pictures e Apollo Productions e si tratterà di un thriller psicologico le cui vicende gireranno attorno alla storia di una donna che, fuggita da un matrimonio violento, avrà una storia d’amore con un uomo che non è ciò che sembra. Kirk D’amico della Myriad, che sarà accreditato come produttore esecutivo, ha dichiarato:

Noi pensiamo che il pubblico amerà il modo in cui Christopher Nolan e Michael Stokes hanno adattato questo popolare romanzo giallo inglese.

Attualmente il film, pronto per entrare in produzione nel Regno Unito, rimane quindi in attesa delle offerte da parte dei distributori esteri per trovare una sua giusta collocazione anche nel mercato europeo e statunitense nonostante si possa già dare per scontato che l’apporto di Christopher Nolan al progetto darà senz’altro a quest’ultimo la sua giusta cassa di risonanza.

Gravity: gli encomi di Guillermo Del Toro

0

A seguito delle dichiarazioni riportate nei giorni scorsi in cui James Cameron aveva espresso parole entusiastiche in merito a Gravity di Alfonso Cuaron, eleggendolo “il miglior space-movie di sempre”, questa volta è Guillermo Del Toro a dare il suo giudizio via TheWrap alla pellicola fantascientifica interpretata da George Clooney e Sandra Bullock (che in questi giorni viene presentata al Toronto Film Festival) confermando l’unanimità dei pareri positivi che si sono scatenati attorno a questo attesissimo lavoro:

E’ pazzesco ! Credo che sia uno dei film di fantascienza progettati nella miglior maniera. E’ elegante e potente. Senza dubbio Cuaron ha ripreso ciò che aveva fatto con I Figli degli Uomini e si è spinto oltre.

Parlando del film del collega ed amico Cuaron, il regista afferma inoltre:

Ci siamo scambiati delle idee e sapevo fin dall’inizio che sarebbe stato un film speciale… Quello che mi piace di Gravity è che, pur trattandosi di un film di genere,  funziona in un modo unico e tutto suo.

A seguito delle parole lusinghiere da parte di nomi illustri quali James Cameron e Guillermo del Toro e dei pareri entusiastici raccolti a Venezia ed al Toronto Film Festival, Gravity si è ritagliato un posto d’onore all’interno della filmografia in uscita nelle sale durante la prossima stagione cinematografica. L’uso di tecnologie all’avanguardia e di effetti visivi rivoluzionari, nonostante abbiano il loro peso all’interno della pellicola, non sembrano quindi essere l’unico fulcro portante per quello che ci viene presentato come un grande film sullo spazio.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: The Wrap

Babbo Bastardo 2 potrebbe non uscire mai

0

Babbo Bastardo 2, quello che dovrebbe essere il sequel della commedia classe 2003 Babbo Bastardo, potrebbe non uscire mai. Non si tratta di indiscrezioni, o rumours dietro le quinte, ma di un’intervista rilasciata a Collider da Billy Bob Thornton, il protagonista del film,  che parla di diversi problemi legati alla produzione di questo potenziale  sequel.

babbo bastardo 2

Dato che era stato rivelato che il film avrebbe avuto una data d’uscita ufficiale in questo 2013, è normale che più di una persona abbia cominciato a farsi domande. Thornton ha dichiarato:

“Vogliamo tutti realizzare il sequel, sono solo questione logistiche. Questi sono gli affari…tra una persona che pensa una cosa e un’altra che vuole la sceneggiatura in un certo modo. Ci stanno lavorando.  Quando mi hanno detto che c’era in cantiere un sequel per Babbo Bastardo sono stato entusiasta, perché adoro quel personaggio. Ormai è diventato un’icona e la gente vorrebbe questo sequel”.

Poi arriva alla parte più dolorosa: “La verità è che ci stanno lavorando. Potrebbe arrivare alla fine di quest’anno, o il prossimo anno o…potrebbe non arrivare mai. Questa è la risposta più onesta”.

Ad essere del tutto sinceri, gli spiragli per una realizzazione del film sembrano ancora possibili, ma forse i tempi non saranno così celeri, visti i parecchi problemi legati alla sua realizzazione che lo stesso attore protagonista ha palesato.

Fonte: Collider

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità