Home Blog Pagina 2795

Benedict Cumberbatch: al via la petizione contro il suo personaggio in Zoolander 2

0

Dopo l’uscita del full trailer di Zoolander 2, in cui compare anche l’acclamato Benedict Cumberbatch, in rete è partita la petizione contro il suo ambiguo personaggio. L’artefice è l’attivista Sarah Rose e la petizione online  ha già raccolto un migliaio di firme.

GUARDA Zoolander 2: Trailer ufficiale del sequel con Ben Stiller

Secondo la Rose il personaggio di Benedict Cumberbatch “è chiaramente una presa in giro esagerata  delle persone androgine, trans e non binarie. È l’equivalente moderno di quando si utilizzavano volti di colore per rappresentare le minoranze”.

[nggallery id=1457]

LEGGI ANCHE: Zoolander 2: la sfilata completa di Derek e Hansel a Parigi [VIDEO]

Zoolander 2Zoolander 2, scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti Ben Stiller e Owen Wilson nei panni di Derek Zoolander e Hansel. Confermata anche la presenza nel cast di Chrtsine Taylor e di Will Ferrell nei panni di Mugatu. Le riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12 febbraio 2016.

via Hollywood Reporter

Benedict Cumberbatch: 40 candeline per l’attore di Sherlock

Benedict Cumberbatch: 40 candeline per l’attore di Sherlock

Spegne esattamente 40 candeline oggi Benedict Cumberbatch, l’attore inglese che ha trovato la fama internazionale grazie al ruolo di Sherlock Holmes nell’omonima serie prodotta dalla BBC, che trasporta nella Londra moderna i casi e le indagini dell’investigatore privato figlio di Arthur Conan Doyle.

Dopo un 2012 e un 2013 deliranti, in cui era praticamente ovunque (basti pensare che alla cerimonia degli Oscar 2014, durante la quale si premiavano i film del 2013, lui era presente in cinque dei film nominati), l’attore si è concesso un intenso 2014 in cui ha recitato in The Imitation Game, ruolo che gli ha regalato la sua prima e sicuramente non ultima nomination all’Academy Award, e un 2015 tutto casa e chiesa, o forse sarebbe meglio dire tutto casa e teatro. In quell’anno infatti, Benedict Cumberbatch è diventato papà del piccolo Christopher, avuto dalla compagna Sophie Hunter, che ha sposato lo stesso anno nel giorno di San Valentino. Come se non si potesse essere più perfetti.

Il 2016 invece lo ha già visto partecipare, in un piccolo e discusso ruolo, a Zoolander 2, mentre proseguono in questo momento le riprese di Sherlock 4, che vedremo nel 2017.

Per quanto riguarda i 40 anni, Cumberbatch si è davvero superato, collezinando non solo successi nell’ambito personale e professionale, ma ritagliandosi anche del tempo per diventare parte di un universo condiviso, un must negli ultimi anni. Si tratta del MCU e il ruolo è quello di Doctor Strange, lo Stregone Supremo della Marvel che arriverà al cinema il 4 novembre 2016.

Per quanto riguarda il futuro, in quello cinematografico di Benedict Cumberbatch c’è tanto doppiaggio (Jungle Book e How the Grinch Stole Christmas) e ovviamente parte per Sherlock. Magari ci sarà anche una finestra per il suo primo amore, il teatro, che negli ultimi mesi ha contribuire a nobilitare con la sua vibrante e potente interpretazione di Amleto.

Dove vorreste vederlo nel prossimo futuro?

Benedict Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor Strange

Fino a un paio di anni fa non c’era giornale, sito, cinema che non avesse la sua faccia esposta, poi, dopo lo straordinario exploit con The Imitation Game, Benedict Cumberbatch si è un po’ fatto da parte, concentrandosi sulla carriera a teatro, ma a novembre tornerà sul grande schermo a prestare i suoi affascinanti e irregolari lineamenti al Doctor Strange della Marvel.

Di seguito vi proponiamo 15 curiosità che forse non conoscete sull’attore britannico che ha trovato la fama mondiale grazie alla serie BBC Sherlock.

[nggallery id=2952]

Benedict Cumberbatch: un altro mistero per Sherlock Holmes

Nei prossimi progetti di Cumberbatch, oltre all’annunciato The Current War, in cui interpreterà Thomas Edison, un altro genio del nostro tempo, ci sono diversi lavori che vedranno coinvolto l’attore in veste di doppiatore: How the Grinch Stole Christmas in cui sarà proprio il Grinch, Il Libro della Giungla in cui presta la voce a Shere Khan e Magik, una produzione canadese in cui lavorerà di nuovo al fianco di Matthew Goode dopo The Imitation Game e in cui presterà la voce al personaggio di Lewis.

Per quanto riguarda invece la sua collaborazione con il Marvel Cinematic Universe, Benedict Cumberbatch ritornerà a interpretare Doctor Strange anche in Avengers Infinity War.

Doctor Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Benedict Cumberbatch: 10 cose che non sai sull’attore

Benedict Cumberbatch: 10 cose che non sai sull’attore

Fin dall’inizio della carriera, Benedict Cumberbatch aveva due obiettivi: interpretare Amleto e Patrick Melrose, il protagonista degli acclamati romanzi di Edward St Aubyns. Nel 2015, Benedict Cumberbatch era sul palco a Londra con Hamlet.Patrick Melrose, la serie di Sky Atlantic, è uscita quest’anno.

È il 2018, ha 42 anni, ed è già riuscito ad interpretare entrambi. Oltre che a tantissimi altri ruoli a dir poco iconici. E lui stesso è diventato sicuramente un’icona. Cosa non sapete su di lui? Ecco dieci curiosità e fatti strani che forse non sapete su Benedict Cumberbatch.

Benedict Cumberbatch: film e filmografia

benedict cumberbatch

1. Benedict Cumberbatch: i film e i ruoli importanti. Benedict è nato il 19 luglio 1976 a Londra, dove è cresciuto. Ha studiato teatro e recitazione prima alla Manchester University, e poi alla London Academy of Music and Dramatic Art: alla fine degli studi, aveva già un agente. La svolta arrivò nel 2004, quando interpretò Stephen Hawking nel film televisivo Hawking, e gli anni successivi furono pieni di impegni. Tra gli altri, recitò in EspiazioneL’altra donna del re, The Last EnemyCreation. Il 2010 fu l’anno di Sherlock: il ruolo lo rese uno degli attori più famosi e più amati al mondo. Da lì, non si è più fermato: tra blockbuster e film amati dalla critica, Benedict Cumberbatch è diventato uno degli attori più richiesti, più acclamati, e con maggior successo. Nel 2010 ha recitato nei panni di Van Gogh in Van Gogh – Lettere della follia, e poi in La talpa (2011), War Horse (2011), Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (2012), Into Darkness – Star Trek (2013), 12 anni schiavo (2013), Il quinto potere (2013), I segreti di Osage County (2013), Lo Hobbit – La desolazione di Smaug (2013), The Imitation Game (2014), Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate (2014), Black Mass – L’ultimo gangster (2015), Zoolander 2 (2016), Doctor Strange (2016), Thor: Ragnarok (2017), Avengers: Infinity War (2018). Nel 2018, inoltre, ha recitato nella serie tv Patrick Melrose. Nel 2019 invece ha preso parte ai film Il GrinchMowgli – Il figlio della giunglaBrexit (un film per la televisione), IronbarkThe Man in the Rockefeller SuitRogue MaleMagik. Sempre nello stesso hanno ha ripreso il ruolo di Doctor Strange nell’enorme successo di pubblico Avengers: Endgame. Inoltre ha preso parte nel film di Sam Mandes 1917.

Nel 2020 ha interpretato Greville Wynne ne L’ombra delle Spie. Nello stesso anno è apparso nella miniserie James and the Giant Peach with Taika and Friends. Nel 2021 interpreta Stuart Couch nel film The Mauritanian e nuovamente Doctor Strange in Uomo-Ragno: nessuna via di casa, terzo capitolo della saga di Peter Parker con Tom Holland. Sarà inoltre Phil Burbank in The Power of the Dog e Louis Wain in The Electrical Life of Louis Wain.

Benedict Cumberbatch in Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia

Nel 2022 ritornerà nei panni di Doctor Strange nell’attesissimo Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia che sarà diretto da Sam Raimi.

Benedict Cumberbatch: Hamlet

benedict cumberbatch

2. Benedict Cumberbatch ha reso Hamlet uno degli show più richiesti di sempre. Nel 2015, Benedict Cumberbatch ha realizzato uno dei sogni della sua vita, quando è stato scelto per interpretare Amleto in una produzione di Hamlet lunga dodici settimane per il Barbican Theatre di Londra. I biglietti sono stati esauriti un anno prima dell’effettivo inizio della produzione. Nelle prime ora di vendita dei biglietti, le ricerche di questi hanno superato del 214% quelle del tour globale di On the Run di Beyoncé e Jay Z. “I biglietti per Hamlet sono stati messi in vendita alle 10 del mattino dell’11 agosto, e nel giro di qualche minuto i fan hanno cominciato ad esprimere la propria frustrazione per il fatto di essersi trovati al 20.000esimo posto in coda”.

Benedict Cumberbatch: Sherlock

benedict cumberbatch

3. Benedict Cumberbatch e Sherlock: i dubbi prima di accettare la parte. È il ruolo che l’ha reso una star internazionale, ma Benedict Cumberbatch ha raccontato di avere avuto dei dubbi sull’accettare o meno la parte in Sherlock. Durante un evento ai BAFTA del 2014, infatti, ha raccontato di aver esitato un po’: “Quando ne ho sentito parlare, mi è sembrata un’idea fatta per ricreare un franchise con l’obiettivo di fare soldi” ha detto, “Avrebbe potuto essere di poco valore e un po’ melenso. Poi ho scoperto chi era coinvolto e mi sono reso sonto che non sarebbe stato così. (..) Mia madre aveva fatto alcuni episodi di Coupling con Steven (Moffat) e Mark Gatiss era uno dei miei eroi”.

4. La BBC non era sicura che Benedict Cumberbatch fosse abbastanza sexy per interpretare Sherlock. Fa ridere, a pensarci ora che Benedict Cumberbatch è uno dei sex symbol più amati al mondo. Ma, all’epoca del casting, la BBC non era sicura che l’attore fosse adatto al ruolo: volevano qualcuno con più sex appeal. Come ha raccontato Mark Gatiss, la cosa era già successa quando David Tennant era stato scelto per interpretare Casanova: “Con Benedict Cumberbatch, ci è stata detta la stessa cosa. ‘Ci avevate promesso uno Sherlock Sexy, non lui.'”

5. I genitori di Benedict Cumberbatch in Sherlock… nei panni dei suoi genitori. I genitori di Benedict Cumberbatch, Timothy Carlton e Wanda Ventham, fanno gli attori. E hanno fatto anche loro la propria comparsa in Sherlock, proprio nei panni dei genitori del detective. Nel 2014, Benedict ha raccontato di essere stato nervoso all’idea di lavorare con i genitori, ma che questi siano poi stati “fantastici”.

Benedict Cumberbatch: Doctor Strange

benedict cumberbatch

6. Benedict Cumberbatch è entrato in un negozio di fumetti durante le riprese di Doctor Strange. Durante una conferenza stampa per Doctor Strange, Benedict Cumberbatch ha raccontato: “Sono entrato in un negozio di fumetti surante l’ultimo giorno di riprese a New York”. A quanto pare, il regista Scott Derrickson ha un video dell’episodio, che non ha mai mandato a nessuno se non all’attore. “Ho detto, dobbiamo entrare. E lui ha detto: ‘dovremmo, eh?’ Ho puntato la videocamera su di lui e l’ho seguito nel negozio e le persone non ci credevano, che ci fosse Doctor Strange”.

7. Benedict Cumberbatch ha insegnato inglese in India per un anno. Durante un anno di pausa, l’attore ha deciso di fare il volontario e insegnare inglese in un monastero tibetano nel Darjeeling, in India. “Sono sempre stato affascinato dall’idea della meditazione e da cosa significhi” ha raccontato, “In india, sono andato in ritiro con un lama: parecchi giorni d’incanto per rasserenare e pulire la mente, con un’altra dozzina di persone. È stato incredibile”.

Benedict Cumberbatch: Instagram

8. Benedict Cumberbatch e Instagram: niente social media per lui. Benedict Cumberbatch non ha account personali né su Twitter né su Instagram: a riguardo, lui ha detto che sarebbe “un disastro” sui social media. “Non posso venire coinvolto dai social, perché come sapranno, sarei un disastro. Non posso twittare per salvarmi la vita. (…) Mi consumerebbe e trovo l’intera cosa  in fin dei conti davvero tossica. Preferisco spendere le mie energie facendo quello che ha attirato l’attenzione (dei fan), ovvero il mio lavoro”.

Benedict Cumberbatch e Sophie Hunter

9. Benedict Cumberbatch e Sophie Hunter hanno avuto il secondo bambino, che porta il nome di un poeta e di un re. Nel marzo 2017, Benedict Cumberbatch e Sophie Hunter hanno avuto il secondo figlio: Hal Auden Cumberbatch. Un nome particolare, con delle origini particolari. “Auden” è il nome di un poeta, WH Auden. “Hal”, invece, viene da Shakespeare: è il soprannome del giovane Enrico V, reso famoso dallo scrittore.

10. Benedict Cumberbatch ha una rara mutazione genetica. Se vi sembra che, ogni tanto, gli occhi di Benedict Cumberbatch abbiano un colore diverso, ebbene, non state impazzendo. L’attore, infatti, è nato con due mutazioni genetiche (innocue), chiamate eterocromia centrale e eterocromia settoriale, che hanno degli effetti sul colore degli occhi. Entrambi i suoi occhi hanno infatti, al loro interno, colori diversi (un misto di blu, verde, e oro) a causa dell’eterocromia centrale. E l’eterocromia settoriale, inoltre, è il motivo per cui ha una macchiolina marrone dell’occhio destro.

Fonti: IMDb, Mrs. Kathy King, People, Telegraph, Mental Floss

Benedict Cumberbatch: “Smaug mi ha fatto sentire un idiota”

0

Nonostante abbia interpretato uno dei draghi più belli e terribili della storia del cinema (la Malefica/drago de La Bella Addormentata nel Bosco non si batte), Benedict Cumberbatch ha confessato che l’attrezzatura necessaria er interpretare il drago Smaug lo ha fatto sentire come un idiota.

Benedict CumberbatchL’attore ha infatti spiegato che la motion capture è senza dubbio una delle tecnologie più interessanti del cinema, insieme al green screen, dal momento che consente all’attore di interpretare un personaggio immaginando tutto il resto. Tuttavia è comunque imbarazzante andare in giro per lo studio con “quel pigiama luccicante.”

Protagonista assoluto de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, il drago fa una breve ma magnetica apparizione nella Battaglia delle Cinque Armate.

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Fonte

Benedict Cumberbatch: “Sherlock sarebbe ‘devastante’ a letto”

0
Benedict Cumberbatch: “Sherlock sarebbe ‘devastante’ a letto”

Prima che i puristi si scatenino, precisiamo: Sherlock Holmes, nell’originale di Conan Doyle, è quasi asessuato, o meglio, è talmente concentrato nelle sue ricerche e nei suoi pensieri, che cose terrene come il sesso lo interessano poco e niente, se non per la loro natura meccanica o psicologica, ovvero per gli aspetti che si possono conoscere e che possono essere utili all’arte della deduzione. Quello che però dobbiamo pacificamente accettare è che da quando Benedict Cumberbatch, attore che al momento incarna il personaggio doyliano sul piccolo schermo, è diventato, alla sua maniera, un sex symbol (nonostante l’aspetto da alieno e gli occhi distanti), pensare a Sherlock Holmes come ad un (s)oggetto sessuale è diventata una pratica molto comune tra le fan di tutto il mondo. La realtà dei fatti, nella serie HBO, è che a parte l’interesse per Irene Adler, e una delle damigelle del matrimonio di John e Mary, esperienza necessaria ad un’indagine, il caro Holmes è completamente estraneo ai rapporti con l’altro sesso.

Ma come sarebbe Sherlock tra le lenzuola, se solo la cosa gli interessasse? Elle UK l’ha chiesto al diretto interessato, Benedict Cumberbatch, che senza esitare ha dichiarato l’esperienza potenzialmente “devastante“. “Sarebbe esplosivo” ha dichiarato Cumberbatch al magazine, prima di cambiare pronome ed utilizzare la prima persona entrando nel personaggio e descrivendo scenari che coinvolgono lingue e dita, tutte cose che ci fanno arrossire al solo pensiero … “Saprei esattamente come fare felice una donna… Saprei esattamente dove mettere le mie dita, dove mettere la mia lingua, dove mettere – le sue, dovrei dire le sue – le sue dita e la sua lingua. Pensate ad un violinista, pensate a cosa può fare con le sue dita.”

L’attore ha poi continuato spiegando che, se la situazione dovesse presentarsi, per ipotesi, Sherlock la approccerebbe con il suo personalissimo punto di vista, come fa con ogni tipo di problema, utilizzando la ricerca, la scienza e la logica per trovare la soluzione migliore.

“Probabilmente testerei il latex, a scopo contraccettivo. Farei anche piccoli esperimenti con la durata, la lunghezza, la circonferenza, la forza. E probabilmente prenderei parecchie vitamine e integratori. Probabilmente guarderei un sacco di porno.”

Che ne pensate? Sarebbe un approccio plausibile per Sherlock?

Di seguito gli scatti di Benedict Cumberbatch per ELLE UK e il video del backstage:

[nggallery id=1139]

Fonte: RadioTimes

Benedict Cumberbatch: “Lavorerò solo in film dove le donne verranno pagate come gli uomini”

0

Benedict Cumberbatch si schiera a favore dei movimenti che promuovono la parità di genere sul lavoro, affermando che ogni collega dovrebbe rifiutare progetti in cui le donne non siano pagate ugualmente.

Intervistato durante la promozione di Patrick Melrose, serie televisiva targata Showtime che lo vede protagonista, l’attore ha chiarito la sua posizione in merito:

La parità di retribuzione e una posizione di rilievo al tavolo delle decisioni sono i punti cardine del femminismo. Dunque ai miei colleghi dico di dare un’occhiata alle quote e di chiedere quanto vengono pagate le donne: se i numeri non sono gli stessi, io non lavorerò mai più a progetti del genere“.

Benedict Cumberbatch non sa ancora nulla del sequel di Doctor Strange

Riferendosi a Patrick Melrose invece, serie co-finanziata dalla sua società di produzione SunnyMarch, Cumberbatch ha raccontato di essere “orgoglioso del fatto che io sia l’unico uomo, insieme a Adam Ackland, nel team e che il nostro prossimo progetto sarà una storia femminile sul tema della maternità“.

Vi ricordiamo che Benedict Cumberbatch è attualmente nelle sale con Avengers: Infinity War, diretto da Anthony e Joe Russo, e prodotto da Kevin Feige. Di seguit la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, intervista a Benedict Cumberbatch

Benedict Cumberbatch: “I miei manager sono ‘Sull’Orlo di una Crisi di Nervi'”

0

E’ affascinante, spiritoso, formale ma anche genuinamente cortese, ha talento e sa come muoversi, ma a quanto pare ha una pessima memoria per gli appuntamenti. Benedict Cumberbatch non è la star attenta che tutti credevamo, o meglio, per sua stessa confessione, non è in grado di organizzare le sue giornate intorno ai moltissimi impegni professionali cui deve attendere, volente o nolente, tutti i giorni.

Ecco cosa ha dichiarato l’attore in merito ai suoi manager e alle persone che lo aiutano ad organizzarsi la giornata:

“Ho delle persone intorno che sono costantemente Sull’Orlo di una Crisi di Nervi, mentre cercano di organizzare la mia giornata. Ho cominciato a delegare la cosa circa un anno e mezzo fa. Ed è stata la cosa migliore che abbia mai fatto. Pensavo di essere capace di tenere testa a tutto il Circo, ma in realtà non lo sono. Dovevo partecipare a questo assurdo fine settimana con questo ragazzo con un jet privato e altri amici, una cosa del tipo ‘una volta nella vita’ e poi ho ricevuto una chiamata mentre il jet era già sull’asfalto della pista ‘Umm dove sei esatamente? Stiamo per fare un photo shoot’ e io ‘Oh cazzo!'”.

Fonte: JJ

Benedict Cumberbatch: “Doctor Strange non è un rischio”

0

Ospite al Palm Springs Festival, Benedict Cumberbatch si è sbottonato in merito al suo prossimo ruolo di Doctor Strange, ammettendo che salire a bordo di un progetto prodotto dalla Marvel non è affatto un rischio.

“Non credo che sia una cosa rischiosa a causa della Marvel. La Marvel è stabile e cerca di portare sullo schermo personaggi dei fumetti in modo che diventino divinità. Questo film è molto diverso, è sul piano astrale. C’è un elemento molto importante e nuovo per l’Universo Marvel che aiuterà moltissimo la costruzione di questa storia e questo personaggio. Sono davvero emozionato all’idea di cominciare, e anche all’idea di lavorare con Scott la cui immaginazione è senza fine, e con tutte le ragazze e i ragazzi alla Marvel che sanno bene cosa fanno. Prima però ho da fare un po’ di cose. Ho questa piccola cosa a teatro che si chiama Amleto, in estate, e il Christmas Special di Sherlock che cominciamo a girare in questi giorni.”

Quando a Cumberbatch viene chiesto però qualcosa in più sul film, sui dettagli del casting per l’Antico, per il quale si era parlato di Morgan Freeman, Bill Nighy e Ken Watanabe, e sulle eventuali riprese sull’Himalaya, l’attore rimane con le labbra cucite: “Dovrete aspettare e vedere. Non rovinerò tutto con degli spoiler adesso. Sono molto eccitato in merito alla dimensione spirituale del film. Si tratta di qualcosa che ha una parte importante nella mia vita. Medito molto, è uno strumento utilissimo per calmarmi, e allontanarmi dal circo di tutto ciò che mi circonda.Mi aiuta ad avere una mente concentrata e ad essere una persona migliore e più gentile. Ho imparato moltissimo dalle mie esperienze in India, Darjeeling, quando ero molto giovane. Da piccolo non leggevo moltissimi fumetti, anzi proprio pochi, qualcosa di Asterix, ma credo sia stato tutto. Adesso invece ne sto leggendo tanti, avidamente.”

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Fonte: CBM

Benedict Cumberbatch, oggi sposo!

0
Benedict Cumberbatch, oggi sposo!

Che romantici! Benedict Cumberbatch e Sophie Hunter, sposi il giorno di San Valentino. La coppia si scambierà il fatidico si oggi, durante una cerimonia privatissima di fronte alla famiglia e agli amici più intimi, a confermarlo è una fonte della rivista People, che annuncia inoltre che i novelli sposi si concederanno una breve luna di miele in California.

Cumberbatch, 38, e Hunter, 36, hanno annunciato il loro fidanzamento nel mese di Novembre. C’è anche un Cumberbaby in arrivo: l’attore di Sherlock e The Imitation Game e la regista teatrale sono in attesa del loro primo figlio entro la fine dell’anno. Nonostante l’attore avesse dichiarato di voler aspettare il termine dell’ awards season priva di convolare a nozze, sembra abbia voluto sorprenderci. Cumberbatch è attualmente tra le nomination all’Oscar come miglior attore per  la sua  interpretazione in The Imitation Game.

Fonte: People

Benedict Cumberbatch, Andrew Scott e Mark Gatiss: il video per il Comic Con 2015

0

Ecco il video saluto che Benedict Cumberbatch, Andrew Scott e Mark Gatiss hanno registrato in occasione del panel di Sherlock al Comic Con 2015.

GUARDA: Sherlock: il panel del Comic Con 2015 [Video]

GUARDA ANCHE: Sherlock Christmas Special: il Trailer e i video dal Comic con 2015

https://www.youtube.com/watch?v=qRsGzksXCWE

Le foto dal set:

[nggallery id=1447]

L’episodio, al momneto ancora senza un titolo ufficiale, è stato scritto da Mark Gatiss e Steven Moffat e vedrà tornare nei rispettivi personaggi Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Rupert Graves, Louise Brealey, Una Stubbs, Mark Gatiss, Andrew Scott e Jonathan Aris.

Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston: imitando Alan Rickman

0
Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston: imitando Alan Rickman

Sono entrambi inglesi DOC, alti e affascinanti più che belli, hanno una profonda e solida preparazione teatrale, una voce suadente, una carriera da modelli alle spalle e un fulgido futuro nel mondo del cinema. Benedict Cumberbatch e Tom Hiddleston si sono addirittura brevemente incontrati sul set di Steven Spielberg che li ha voluti nel suo recente War Horse. Hanno quindi molto in comune e sembra che di recente in rete sia nata una sorta di sfida trai due attori. Entrambi infatti fanno una buona imitazione del grande attore Alan Rickman, che ha una pronuncia e un topo particolarmente riconoscibili.

Nei video che possiamo vedere su RadioTimes.com (qui) entrambi gli attori si cimentano in una imitazione solo che mentre Tom Hiddleston imita una battuta che Rickman recita in Robin Hood il Principe dei Ladri, Cumberbatch imita esattamente il modo di parlare dell’illustre collega.

Cosa ne pensate? chi vincerà la sfida dell’imitatore più bravo? Che il confronto Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston abbia inizio!

Intanto però vi ricordiamo che il calendario dei due attori è molto fitto. Tom Hiddleston arriverà a brevissimo sui nostri schermi con Thor the Dark World in cui riprenderà il ruolo di Loki, mentre ha appena completato Muppets Most Wanted e sono in fase di post produzione Crimson Peak e The Pirate Fairy, dove Tom da la voce a Capitan Uncino. Benedict Cumberbatch invece sarà in sembianze di drago al cinema da dicembre, con Lo Hobbit la Desolazione di Smaug (e poi il prossimo anno in Lo Hobbit racconto di un ritorno), è impegnato adesso sul set di The Imitation Game e sta prestando la voce a I Pinguini di Madagascar e a Magik. Ha inoltre diversi progetti in pre-produzione, oltre ad essere atteso per l’inizio di questo inverno con la terza stagione di Sherlock.

Fonte: radiotimes.com

Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston: ecco il vincitore

0
Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston: ecco il vincitore

Circa due settimane fa vi avevamo proposto, sulla scia di radiotimes.com, un inedito duello a suon di imitazioni. I due protagonisti erano i due attori inglesi Tom Hiddleston e Benedict Cumberbatch. Si era infatti parlato dell’imitazione che i due fanno del loro illustre collega Alan Rickman, e ora, dopo circa due settimane di votazioni, abbiamo il vincitore: si tratta di una vittoria schiacciante per Cumberbatch, che porta a casa una percentuale di preferenze dell’80.26%, contro un misero 19.74% di Hiddleston.

E voi che ne pensate? Chi si merita il premio di ‘miglior imitatore di Alan Rickman‘? Qui potrete trovare le due ‘performance’!

Intanto festeggiamo tutti insieme con Benedict!

Benedict-Cumberbatch-happy

Vi ricordiamo che il calendario dei due attori è molto fitto. Tom Hiddleston arriverà a brevissimo sui nostri schermi con Thor the Dark World in cui riprenderà il ruolo di Loki, mentre ha appena completato Muppets Most Wanted e sono in fase di post produzione Crimson Peak e The Pirate Fairy, dove Tom da la voce a Capitan Uncino. Benedict Cumberbatch invece sarà in sembianze di drago al cinema da dicembre, con Lo Hobbit la Desolazione di Smaug (e poi il prossimo anno in Lo Hobbit racconto di un ritorno), è impegnato adesso sul set di The Imitation Game e sta prestando la voce a I Pinguini di Madagascar e a Magik. Ha inoltre diversi progetti in pre-produzione, oltre ad essere atteso per l’inizio di questo inverno con la terza stagione di Sherlock.

Benedict Cumberbatch vorrebbe fare Star Wars Episodio VII

0

Benedict Cumberbatch-intervista-star-trek-into-darknessLa questione cast continua a tenere banco anche nelle vicende legate all’annunciato e oggi arrivano le dichiarazione dell’attore Benedict Cumberbatch, ultimo ad essere coinvolto in un giro di rumors diffusi nell’ultimo periodo. L’attore durante un evento al Toronto Film Festival ha rilasciato una dichiarazione al  Telegraph:

Mi piacerebbe molto partecipare a Star Wars Episodio VII così da poter lavorare ancora una volta con JJ Abrams. E’ stato molto bello lavorare con lui in Star Trek, ma nessun attore è stato ancora ingaggiato e non sono state fatte offerte ufficiali ad altri attori, a parte quelli che ritorneranno nella saga, quindi si tratta di un rumors. Bisogna aspettare e vedere cosa succede .

Pare le riprese del film partiranno il 21 gennaio 2014 a Londra. Con molta probabilità, la pellicola sarà rilasciata a dicembre 2015.

“La storia e i personaggi sono gli argomenti di cui stiamo discutendo attualmente”,  ha rivelato la Kennedy durante l’intervista. “Abbiamo un team straordinario alla Industrial Light & Magic, in grado di creare degli effetti fantastici, ma se non abbiamo una storia solida e dei validi personaggi, gli effetti da soli non valgono nulla”. Ha continuano poi: “Se non si spende il tempo necessario a sviluppare al meglio i personaggi e a creare delle storie complesse, il pubblico si annoierà in poco tempo perché crederà di vedere sempre la stessa cosa”.

Con un occhio orientato ai film passati della saga, la Kennedy ha poi rivelato che Star Wars Episodio VII verrà girato combinando location reali ed effetti speciali. Verranno poi creati modellini, dei veri droidi e si utilizzeranno degli artwork che potranno essere toccati e sentiti veramente.

Dunque, il nuovo episodio di Star Wars focalizzerà l’attenzione sulla storia e sui personaggi, con un mix tra realtà, modellini, effetti speciali e quant’altro ci si potrà attendere da una produzione che si preannuncia, anche solo leggendo queste righe, come mastodontica. L’attesa dovrà necessariamente ripagare…

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

 

Benedict Cumberbatch ubriaco ritira il suo GQ Award [VIDEO]

0
Benedict Cumberbatch ubriaco ritira il suo GQ Award [VIDEO]

E’ stato incoronato l’uomo dell’anno per GQ, e dopo l’assenza dal palco degli Emmy, dove l’attore ha portato a casa il premio per la migliore interpretazione maschile in una miniserie, Benedict Cumberbatch si è presentato sul palco per ritirare il premio della rivista, impeccabilmente abbigliato e … ubriaco. Ecco il suo discorso di ringraziamento:

Tra le ‘memorable quotes’, per così dire, possiamo citare almeno due frasi che Ben ha pronunciato in preda ai fumi (neanche poi tanto) dell’alcol:

  • Ringrazio Michael Fassbender, James McAvoy e Tom Hardy per non essere disponibili
  • (dopo aver definito Louis Hamilton un ‘motor driver’) Ma da che secolo vengo? Sembra stia facendo un’audizioneper Downton Abbey o qualche merda simile. Non che Downton Abbey sia merda!

Benedict Cumberbatch tra toilette e fa streeptease al SNL – video

0

Benedict Cumberbatch è stato ospite della puntata del Saturday Night Live andata in onda sabato 5 novembre. Tra simpatici siparietti ed esilaranti momenti ecco i momenti che hanno visto protagonista l’attore di Doctor Strange (leggi la nostra recensione del film).

https://www.youtube.com/watch?v=3LrNmJB-G9c

https://www.youtube.com/watch?v=E4Gp8h4qOEk

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Il prossimo futuro di Benedict Cumberbatch lo vedrà impegnato principalmente come doppiatore, nel ruolo di Shere Khan per Il Libro della Giungla di Andy Serkis, in quello del Grinch per una nuova riproposizione animata della favola del Dottor Seuss e in Magik.

L’attore britannico tornerà a inizio 2017 nei panni di Sherlock, per quella che dovrebbe essere l’ultima stagione dello show BBC, mentre continuerà il suo coinvolgimento con i Marvel Studios per Avengers Infinity War e per Thor Ragnarok (per adesso).

Benedict Cumberbatch sarà anche Thomas Edison in The Current War, al fianco di Tom Holland, Nicholas Hoult e Michael Shannon, per la regia di Alfonso Gomez-Rejon.

Benedict Cumberbatch torna ad essere Doctor Strange in Spider-Man 3

0

Mentre dovrebbe essere al lavoro sul sequel del suo film, Benedict Cumberbatch è in trattative per riprendere il ruolo di Doctor Strange in Spider-Man 3, il terzo film della nuova trilogia sull’Uomo Ragno che vede protagonista Tom Holland e alla produzione gli sforzi congiunti di SONY e Marvel. Jon Watts tornerà alla regia.

Deadline riferisce che il piano è che Cumberbatch compaia prima a Spider-Man e poi in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, che Sam Raimi sta attualmente preparando. L’idea è di avere Cumberbatch nel ruolo che Robert Downey Jr. aveva ricoperto in Spider-Man: Homecoming.

Marvel e Sony non hanno commentato la notizia e non è stato possibile raggiungere i rappresentanti di Cumberbatch per un commento. L’accoppiamento sembra naturale dato che i due hanno collaborato con Stark e Star Lord in Avengers: Infinity War e sembravano avere chimica sin dall’inizio.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU. Nel cast di Spider-Man 3 ci sono confermati  Tom HollandMarisa TomeiJon FavreauZendaya.

Benedict Cumberbatch testimonial per MG Motors [foto e video]

0
Benedict Cumberbatch testimonial per MG Motors [foto e video]

Benedict Cumberbatch è il nuovo testimonial di MG Motors e di seguito vi mostriamo lo spot tv che ha realizzato in giro per Londra. Il video è chiaramente ispirato alle atmosfere sherlockiane della BBC e per l’occasione il nostro deve rintracciare la sua bella leggendo gli indizi che la donna ha lasciato sull’automobile da pubblicizzare. Dallo stile alle musiche, tutto lo spot ricorda la serie di successo della BBC.

Di seguito le foto della conferenza stampa di Shangai con protagonista Benedict. [nggallery id=1599]

Guarda il video cliccando qui oppure di seguito:

[iframe src=”https://player.vimeo.com/video/124592049″ width=”500″ height=”281″ frameborder=”0″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Benedict Cumberbatch sullo Stephen Hawking di Eddie Redmayne

0
Benedict Cumberbatch sullo Stephen Hawking di Eddie Redmayne

Il festival di Toronto, quest’anno più che mai, sta vedendo nei primi gorni di programmazione una vera e propria invesione di talenti british. Tra questi non possiamo non annoverare Benedict Cumberbatch e Eddie Redmayne, due degli attori più amati del panorama cinematografico britannico. Come ben sappiamo Eddie presenta The Theory of Everything, un biopic che racconta la vita di Stephen Hawking. Causalità, anche Cumberbatch ha interpretato il celebre scienziato quando aveva 25 anni nel film tv prodotto dalla BBC Hawking.

In merito a questo “furto” di ruolo, ecco cosa ha dichiarato Benedict che sta prmuovendo invece un altro importante biopic, The Imitation Game sulla vita e l’operato di Alan Turing. “Non puoi girarti di spalle cinque minuti che c’è qualcuno che interpreta un personaggio che hai già interpretato tu – ha dichiarato scherzando Beneditc CumberbatchNon si può essere possessivi con i propri personaggi. Io ho avuto una straordinaria esperienza che mi ha permesso di fare amicizia con Stephen quando avevo 25, 26 anni. E’ stato un momento veramente importante per me, un momento che mi ha segnato. E questa cosa non me la uò togliere nessuno. Così come nessuno può alterare il fatto che Eddie, in The Theory of Evenything, ha fatto un lavoro diverso. Posso sedermi come un membro del pubblico a guardare il film ed esserne felice. Per due ragioni: il film porta la storia di Stephen ad un pubblico ancora più ampio, e inoltre celebra un attore di grande talento, che è uno mio caro amico. E’ uno scontro alla pari.”

In un altro momento Cumberbatch ha aggiunto: “Non ho ancora visto il film ma pare sia qualcosa di straordinario. Eddie è davvero un buon amico. Abbiamo parlato del ruolo all’inizio delle riprese del film. E’ come se tifassi per lui, davvero, e penso sia lo stesso per lui nei miei confronti.”

Benedict Cumberbatch sulle differenze tra Doctor Strange e Sherlock

0

Benedict Cumberbatch è noto per interpretare personaggi quasi sempre molto molto intelligenti, da Sherlock Holmes nella serie BBC a Alan Turing, nel film nominato agli Oscar The Imitation Game, fino al prossimo Doctor Strange, nuovo progetto Marvel in arrivo il 4 novembre prossimo.

Interrogato sulle similitudini tra Strange e il ruolo di Sherlock che per primo gli ha dato notorietà, l’attore ha dichiarato a EW: “I due uomini sono molto intelligenti. Basta, solo questo. Stephen Strange è un amante, è materialista e arrogante, ma ha anche un gran senso dell’umorismo. C’è un’infarinatura degli stessi colori che ha Sherlock, ma sono in uno spettro diverso.”

Che ve ne pare?

[nggallery id=2832]

Doctor Strange: l’origine del villain nel fumetto preludio

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Benedict Cumberbatch su una possibile reunion di Sherlock in un film Marvel

0

Mancano ormai pochi mesi al debutto di Benedict Cumberbatch nell’Universo Cinematografico Marvel grazie al ruolo che la star di Sherlock interpreterà in Doctor Strange di Scott Derrickson.

Cumberbatch non è però l’unico attore della celebre serie tv ad essere entrato ufficialmente nella grande famiglia Marvel. Anche Martin Freeman, infatti, ha debutto nel MCU lo scorso maggio con Captain America Civil War.

In occasione del Comic Con di San Diego 2016, è stato chiesto a Cumberbatch se ci sarà la possibilità di vedere i due attori recitare insieme in uno dei prossimi film della Casa delle Idee, e che quindi Stephen Strange (Cumberbatch) incontri in futuro Everett Ross (Freeman).

Questa la risposta dell’attore: “Oh, questa è davvero una bella domanda. Ma in realtà non so se sarebbe effettivamente possibile. Lo sapete, il diagramma di Venn dell’Universo Marvel fa sì che i personaggi possano unirsi da qualsiasi tipo di posto. Vedremo…”

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: altri disegni promozionali dal merchandise

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CB

Benedict Cumberbatch su Into Darkness – Star Trek

0
Benedict Cumberbatch su Into Darkness – Star Trek

Benedict Cumberbatch sta vivendo un momento davvero magico. Oltre al grandissimo successo della serie Sherlock, che la vede protagonista nei panni di Sherlock Holmes, Ben sarà anche la voce del terribile Smaug nella trilogia de Lo Hobbit, oltre ad interpretare anche il Negromante, altro personaggio solamente intravisto in Un Viaggio Inaspettato.

Cumberbatch sarà anche nel prossimo Into Darkness – Star Trek, nei panni del personaggio John Harrison. Molte speculazioni però ci sono intorno a questo ruolo, dal momento che in molti credono che il vero personaggio di Ben sia Khan e non Harrison. Un divertito Cumberbatch però ha replicato a queste congetture:

<<Un po’ di persone mi hanno già detto che tutto ciò che sta accadendo è molto, molto strano. Io andrò ad interpretare un personaggio di nome John e non quello di Khan. La speculazione è sempre speculazione, tutto ciò è interessante e divertente allo stesso tempo>>

Verrà mai fuori la verità? o dovremmo aspettare il film per conoscerla?

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Benedict Cumberbatch su Doctor Strange: “Ci sono un sacco di stramberie”

0

Nonostante la complessità del personaggio in questione e la difficoltà di trasportare la sua storia al cinema, le prime immagini ufficiali di Doctor Strange hanno messo d’accordo i fan almeno sul look del personaggio protagonista, interpretato da Benedict Cumberbatch.

Adesso è l’attore stesso a parlare a Entertainment Weekly, insieme al regista Scott Derrickson e al produttore Kevin Feige.

Derrickson: “Sono sempre stato interessato all’estrema varietà visiva dei fumetti. In mente ho tante idee che non sono state ancora messe in scena, e un sacco di queste idee riprendono lo stile degli artwork di Ditko degli anni ’60”.

Feige: “Quando il personaggio è apparso negli anni ’60, aveva uno stile psichedelico. Uno stile fantastico che avevano Stan Lee e anche Steve Ditko”.

Il produttore ha poi descritto una scena che si svolge tra l’Antico e Strange quando lei/lui introduce il protagonista per la prima volta allo schieramento delle dimensioni multiple. “La sequenza culmina in quello che noi, dietro le quinte, chiamiamo il Magical Mistery Tour, che lo porta, letteralmente, in un viaggio scioccante e molto veloce attraverso il multiuniverso. Le immagini sono l’equivalente di quelle di Ditko nel passato. Per questo motivo speriamo che questo film possa visivamente differenziarsi dai nostri altri e da ogni altro film”.

Cumberbatch: “Ci sono ogni sorta di stramberie, cadute, voli, salti, combattimenti, scazzottate. È davvero brusco e grezzo in alcuni aspetti, ci sono un sacco di stramberie”.

Curiosi? Senza dubbio possiamo aspettarci molte cose visivamente diverse rispetto agli altri Marvel Movies, che ve ne pare?

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: Entertainment Weekly

Benedict Cumberbatch su Doctor Strange: “All’inizio pensavo fosse datato e sessista”

0

Durante una recente intervista con Esquire, Benedict Cumberbatch ha ricordato i suoi dubbi iniziali in merito al personaggio di Doctor Strange: dopo essere stato contattato dai Marvel Studios e prima di accettare di interpretarlo, infatti, l’attore britannico pensava che fosse “molto datato e sessista”.

“Ho avuto i miei dubbi al riguardo, prima di accettare la parte… per lo più a causa dei fumetti”, ha spiegato Cumberbatch. “Ho pensato: ‘Questo è un personaggio molto datato e sessista’. Poi sono riusciti a convincermi parlandomi dei loro piani più grandi: ‘Non preoccuparti. Sarà un personaggio del suo tempo’, mi dissero. Poi mi resi conto che forse non avrei potuto girarlo, a causa di alcuni impegni a teatro. Era già tutto pronto. Non potevo farlo. La Marvel prese in considerazioni un paio di altre opzioni, ma poi venne da me e disse: ‘Non vogliamo altri’. Così decisero di far slittare la produzione di sei mesi.”

Sempre nella stessa intervista, Benedict Cumberbatch ha elogiato la performance di Tom Holland in Spider-Man: No Way Home, in cui l’attore britannico tornerà a vestire i panni dello Stregone Supremo: “Tutte le volte che faccio questi film stento a crederci. Non riuscirò mai a superare il brivido di ritrovarmi in un film al fianco di Spider-Man. È bellissimo. Ho trascorso molto tempo con Tom Holland, un attore e una persona assolutamente brillante. È incredibile.”

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Benedict Cumberbatch su Doctor Strange

0

Si era detto tempo fa che Benedict Cumberbatch era sulla lista della Marvel trai possibili candidati al ruolo di Doctor Strange. Tuttavia l’attore non ha mai parlato del rumor fino ad ora, quando Josh Horowitz di MTv gli ha chiesto effettivamente che tipo di coinvolgimento avesse con il progetto della Marvel. Ecco cosa ha risposto Benedict:

[iframe frameborder=”0″ height=”288″ src=”http://media.mtvnservices.com/embed/mgid:uma:video:mtv.com:1064997/cp~id%3D1728884%26vid%3D1064997%26uri%3Dmgid%3Auma%3Avideo%3Amtv.com%3A1064997″ width=”512″][/iframe]

“Anche se dovesse arrivare l’offerta, non potrei accettare, perchè sto facendo una piccola cosa a teatro, chiamata Amleto, a Londra … quindi non credo di poterlo fare, anche se fossi effettivamente nel mazzo. Sembra un progetto fantastico. Sarebbe un peccato se lo perdessi, ma sai com’è”.

Insomma, sembra che i sogni dei fan di vedere Cumberbatch nei panni del potente personaggio Marvel debbano svanire per ‘colpa’ di quello spettacolo. Peccato per i fan del fumetto, i fan di Benedict invece saranno davvero felici di sapere che l’attore britannico sarà presto impegnato con il principe di Danimarca.

Fonte: CBM

Benedict Cumberbatch sposo

0
Benedict Cumberbatch sposo

Così come ha portato avanti il fidanzamento in maniera discreta ed elegante, allo stesso modo Benedict Cumberbatch è convolato a nozze con la sua Sophie Hunter, la donna che ha conquistato uno degli uomini più desiderati del mondo, e che porta in grembo il loro primo figlio. Ecco quindi qualche scatto rubatissimo degli sposi, che si vedono molto poco, e dei famosi invitati alle romantiche nozze nel giorno di San Valentino.

Come potete vedere, presenti alle nozze c’erano molti amici celebri di Benedict, tra cui possiamo vedere Tom Hiddleston e Andrew Scott, ma qualche rivista ha anche parlato di altri personaggi famosi molto vicini all’attore che hannopartecipato alle nozze, come Martin Freeman e Keira Knightley.

Benedict Cumberbatch spiega perché Doctor Strange NON è un Vendicatore

0

Il principale stregone del MCU interpretato da Benedict Cumberbatch tornerà presto sul grande schermo con il suo secondo film da solista, Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Diretto da Sam Raimi, il film racconta le conseguenze causate dal coinvolgimento di Doctor Strange nei problemi di Peter Parker (Tom Holland) in Spider-Man: No Way Home. Prima di allora, tuttavia, il mago è stato anche determinante nella sconfitta di Thanos (Josh Brolin). Nonostante ciò, a quanto pare, non è un membro ufficiale degli Avengers.

Stephen Strange è stato introdotto nella parte finale della Infinity Saga. Il suo arrivo nel MCU ha ufficialmente aperto la sacca mistica dell’universo che viene ulteriormente esplorata nella Fase 4 con il viaggio di Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) nel diventare Scarlet Witch. Strange aveva operato principalmente separatamente dall’universo più grande facendo parte dei Maestri delle Arti Mistiche che proteggevano silenziosamente la Terra dalle minacce interdimensionali. Ma, quando Thanos e i suoi tirapiedi sono venuti a cercare le Gemme dell’Infinito, ha dovuto collaborare con i Vendicatori e altri eroi attivi del franchise per sconfiggere il cattivo.

Contrariamente al presupposto che Doctor Strange sia ora un Vendicatore, Benedict Cumberbatch dice che non lo è. Parlando con KCRW mentre promuove Il Potere del Cane, l’attore ha spiegato perché, tecnicamente, non è un Vendicatore, e ha qualcosa a che fare con il suo mandato originale di Maestro delle Arti Mistiche.

“No non lo sono (un Vendicatore, ndr). Non sono alla Stark Tower con Nick Fury. No, è un po’ al di fuori di quel regno, ma non penso che sia necessariamente un tratto caratteriale. Penso che sia solo un titolo di lavoro. È lì per proteggere la realtà dei Vendicatori in un modo diverso da quello che hanno adottato fino al punto in cui tutto si scontra negli ultimi due film dei Vendicatori, quindi mantiene la sua posizione di adulto alla periferia di quel mondo, ma penso solo per il tempo necessario. C’è sempre un momento in cui deve lavorare con le persone e fare squadra. E sai, potremmo vederlo nel prossimo film; devi aspettare e vedere.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Benedict Cumberbatch spiega dove si trova adesso Doctor Strange

0

Benedict Cumberbatch è stato ospite di Jimmy Fallon durante una delle ultime puntate del suo show, e il conduttore ha chiesto all’attore britannico dove si trova in questo momento Doctor Strange, dopo che anche lui ha dovuto soccombere allo schiocco di Thanos in Avengers: Infinity War.

Il personaggio, come sappiamo, ha ceduto la Gemma del Tempo a Thanos e ha contribuito, apparentemente, al successo del Titano Pazzo. Tuttavia sappiamo che Strange potrebbe eaver visto qualcosa che noi ignoriamo, un futuro di vittoria per i Vendicatori solo attraverso un presente di sacrificio.

Durante l’intervista con Fallon, Cumberbatch ha scherzato in merito alla location attuale di Doctor Strange e in merito al posto in cui si trova ora il personaggio. Al minuti 1:30 del video che segue potete ascoltare l’attore dire: “Sono polvere, baby. Sono semplicemente là fuori, nell’aria, forse faccio parte della catena alimentare adesso. Magari sono in qualche parte del tuo stomaco proprio ora.”

Avengers 4: una nuova attrice nel cast e la conferma di un ritorno!

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Benedict Cumberbatch si spoglia e diventa Mr. Darcy?

0
Benedict Cumberbatch si spoglia e diventa Mr. Darcy?

La posa è quella di Colin Firth che nello show della BBC interpretava Fitzwilliam Darcy, il personaggio letterario più amato dalle donne. E adesso Benedict Cumberbatch, l’attore del momento (capace di spostare al suo passaggio una sostanziosa quantità di ormone femminile), si tuffa nel lago di Pemberley indossando solo una camicia bianca e sbottonata … Cosa vorrà dire?

Niente panico, si tratta di un servizio fotografico, e soprattutto si tratta di una buona causa! Benedict Cumberbatch ha infatti deciso di prestarsi alla campagna di beneficenza dal titolo Give Up Clothes for Good. La campagna, pubblicizzata dall’Independent vede coinvolto non solo Benedict, ma anche altri attori britannici (tra cui Kate Winslet e Liam Neeson), che hanno deciso di posare mentre si spogliano per promuovere la campagna ‘dai via i tuoi vestiti per una buona causa’.

L’iniziativa, al decimo anno, è organizzata insieme ai negozi della catena TK Maxx, che in tutto il Regno Unito raccoglieranno gli abiti e gli accessori per la casa usati, che verranno poi rivenduti. Il ricavato andrà a finanziare la ricerca contro il cancro, e in particolare la ricerca che si occupa di trovare delle cure per le forme di tumore che attaccano i bambini.

Dietro agli scatti c’è Jason Bell, che ha deciso non solo di prestare il suo lavoro alla causa, ma ha anche rganizzato una mostra in cui saranno esposti tutti i ritratti dei personaggi famosi che hanno aderito. La mostra sarà allestita presso La Galleria Pall Mall dal 16 al 20 settembre, per cui, se non volete spiaccicarvi con la faccia sullo schermo del vostro pc, comprate subito un biglietto per Londra per ammirare da vicino il bellissimo scatto di Benedict Cumberbatch.

Benedict Cumberbatch si sente in difficoltà a lavorare a cinecomic e a film d’autore

0

Benedict Cumberbatch rivela di essere in conflitto con l’idea di recitare in così tanti film del MCU. Cumberbatch è entrato per la prima volta nell’Universo Condiviso con Doctor Strange del 2016, portando per la prima volta in vita sul grande schermo l’iconico maestro delle arti mistiche. Sin dal suo film di origine, Cumberbatch ha ripreso il ruolo diverse volte, in Thor: Ragnarok, Avengers: Infinity War, Avengers: Endgame e, più recentemente, Spider-Man: No Way Home. Inoltre sarà anche il protagonista di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, in uscita a maggio.

Oltre al suo lavoro nel MCU, Cumberbatch recita spesso anche in film più piccoli e più d’autore. Più di recente, l’attore è apparso in Il Potere del Cane, il dramma western di Jane Campion per Netflix, che è stato nominato per numerosi premi Oscar, tra cui quello per il miglior film. Cumberbatch è anche noto per altri film e spettacoli che sono molto distanti dal mondo dei cinecomic, tra cui Sherlock, The Imitation Game, Edison – L’Uomo che illuminò il mondo, 1917, The Courier e Il visionario mondo di Louis Wain.

In una nuova intervista con Vanity Fair, Cumberbatch riflette sulla sua carriera nel MCU e su come ci si sente a stare a cavallo tra enormi franchise di intrattenimento di successo e cinema più piccolo e più guidato dall’autore. “Sto lavorando per Golia che sta uccidendo Davide?” si chiede. Cumberbatch spiega che entrambi i tipi di film sono una sfida per lui come attore in modi diversi, dicendo: “Artisticamente, non penso mai che i due si escludano a vicenda”.

“A meno che tu non abbia una star Marvel, finanziare qualsiasi film è molto, molto, molto, molto difficile, non importa quanto sia importante la storia, non importa quanto sia urgente la storia, non importa quanto sia talentuoso, premiato e apprezzato l’artista”.

Il potere del cane, recensione del film di Jane Campion

Il potere del cane dal romanzo “The Power of the Dog” di Thomas Savage con protagonisti Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons, Kodi Smit-McPhee. Il film è prodotto See-Saw Films (Emile Sherman, Iain Canning), Bad Girl Creek, Brightstar, BBC FIlm, Max Films, Cross City Films.

La trama di Il potere del cane

Il carismatico allevatore Phil Burbank incute paura e rispetto. Quando il fratello porta la nuova moglie e il figlio di lei a vivere al ranch di famiglia, Phil li tormenta finché non si ritrova vulnerabile alla possibilità di innamorarsi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità