Home Blog Pagina 671

Star Wars: 10 attori che hanno “quasi” fatto parte del cast

Nel corso degli ultimi vent’anni diversi nomi sono stati associati al franchise di Star Wars e attori che potevano interpretare ruoli iconici all’interno della saga più celebre della storia del cinema. Ma di chi parliamo, e di quali personaggi avrebbero vestito i panni?

Scopriamoli di seguito:

Michael Jackson – Jar Jar Binks

All’epoca del lancio della trilogia prequel il re del pop si era detto impaziente di interpretare Jar Jar Binks usando solo protesi e trucco come aveva fatto per il video di “Thriller”, mentre Lucas era intenzionato a realizzare il personaggio in CGI. Questo dettaglio è stato svelato dai racconti di Ahmed Best, che alla fine ha interpretato il ruolo, sull’incontro tra il regista e Michael Jackson dietro le quinte di un suo concerto.

Rooney Mara – Jyn Erso

Prima di scegliere Felicity Jones come interprete di Jyn Erso, il regista Gareth Edwards aveva incontrato Rooney Mara offrendole la parte della protagonista di Rogue One. Come dimostrano i fatti però, l’attrice ha preferito concentrarsi su altri progetti favorendo l’ingresso della collega.

Sylvester Stallone – Han Solo

Sylvester Stallone guardiani della galassia vol. 2

Ebbene si, anche Sylvester Stallone è stato ad un passo dal vestire i panni di Han Solo nel primo film della saga, ma a quanto pare fu George Lucas a congedarlo dal casting quasi immediatamente e preferendo il rivale Harrison Ford.

Eddie Redmayne – Kylo Ren

Eddie Redmayne film filmografia

La sceneggiatura di Episodio VII: Il Risveglio della Forza era ancora nelle fasi embrionali dello sviluppo quando il nome di Eddie Redmayne venne associato al personaggio di Kylo Ren, e diversi rumor suggeriscono che l’attore abbia addirittura provato la parte senza convincere i produttori. Cosa che non successe a Adam Driver.

Gary Oldman – Generale Grievous

George Lucas aveva inizialmente scelto Gary Oldman per interpretare il Generale Grievous in La Vendetta dei Sith, tuttavia sembra che l’attore sia stato costretto dalle politiche sindacali dello Screen Actors Guild a ritirarsi dall’opportunità (voce mai confermata negli anni a venire).

Orson Welles – Darth Vader

Orson Welles

George Lucas sapeva che James Earl Jones era l’attore giusto per vestire i panni di Darth Vader, anche se originariamente il personaggio fu pensato per un’altra eccellenza americana come Orson Welles. E pare che il regista di Citizen Kane fosse addirittura interessato alla parte…

Saoirse Ronan – Rey

Durante le fasi iniziali dello sviluppo di Episodio VII, J.J. Abrams aveva preso in considerazione Saoirse Ronan per la parte di Rey e l’attrice si era detta entusiasta all’idea di prendere parte al franchise. Alla fine i produttori hanno scelto di proseguire con la tradizione della saga scegliendo una star poco nota che rispondeva al nome di Daisy Ridley.

Tupac – Mace Windu

Prima della sua tragica scomparsa, Tupac Shakur aveva incontrato George Lucas per interpretare Mace Windu nella trilogia prequel di Star Wars. A quanto pare il rapper voleva iniziare una carriera da attore e stava discutendo con registi e produttori sulla possibilità di esordire in alcuni ruoli sul grande schermo.

Jodie Foster – Leia Organa

jodie foster

Prima di scegliere Carrie Fisher Lucas aveva considerato anche Jodie Foster per il ruolo della principessa Leia: all’epoca l’attrice veniva dal successo di Taxi Driver che l’aveva lanciata definitivamente a Hollywood.

Leonardo DiCaprio – Anakin Skywalker

leonardo dicaprio

Quando Leonardo DiCaprio era “soltanto” una tra le giovani star più brillanti di Hollywood tutto sembrava suggerire che avrebbe vestito i panni di Anakin Skywalker nel secondo e terzo prequel di Star Wars. Il ruolo, come saprete, andò a Hayden Christensen.

Leggi anche – Star Wars: gli attori del MCU che Kevin Feige dovrebbe portare nella saga

Fonte: Screenrant

Star Wars: 10 assurde teorie sulla famiglia Skywalker

Star Wars: 10 assurde teorie sulla famiglia Skywalker

Uno dei passatemi preferiti dei fan di Star Wars è formulare teorie su tutto ciò che è legato alla saga creata da George Lucas, riflettendo su ogni scena, dettaglio o battuta dell’universo cinematografico, seriale e letterario.

Di seguito però trovate le più assurde e mai realizzate sulla famiglia Skywalker:

Anakin è il prescelto

Dopo l’uscita di Episodio IX: Gli Ultimi Jedi, l’idea che l’ordine dei cavalieri jedi non fosse poi così grande è diventata molto più popolare tra i fan della saga ed ha anche portato a un ulteriore rilettura della profezia del “Prescelto” (quella secondo cui un individuo speciale avrebbe portato equilibrio nella Forza, e secondo Qui-Gon Jinn era Anakin Skywalker).

Ma mentre il resto dei Jedi non sembrava convinto, il tradimento finale di Anakin ha di fatto confermato questa ipotesi: non si è mai trattato del prescelto. Oggi alcuni teorici puntano sulla citazione di Yoda che dice “Una profezia, quella fraintesa, avrebbe potuto essere“…forse è davvero così?

Esistono due Luke

Anakin e Padme sono in realtà genitori di non due, ma tre Skywalker? Questa stravagante teoria suppone che ci sia altro erede della famiglia e che sia la copia quasi esatta di Luke, diffusa nel 1985 dopo che decine di fan avevano ossessivamente riguardato la cassetta di Star Wars alla ricerca di nuovi indizi (ricordatevi che era un’epoca senza internet e social network…).

Questo perché alcuni notarono strane incongruenze nell’altezza di Luke da una scena all’altra, e formularono la teoria del “Canon Luke“, o “Luke Prime” o “Bigger Luke” esistenti nell’universo; altri invece si focalizzarono sulla “Hamill Hypothesis” che sosteneva la presenza di mutaforma come nuova potenza della Forza.

Padme ha avuto una relazione con Obi-Wan

Nel mondo di fan di Star Wars ci sono moltissimi sostenitori della fantomatica o presunta relazione tra Padme e Obi-Wan, convinti che questa storyline avrebbe notevolmente migliorato la trilogia prequel e che il cavaliere Jedi avrebbe potuto diventare il vero padre di Luke e Leia.

D’altronde se si guarda la fisionomia di Luke, il personaggio somiglia molto più al suo maestro che a Anakin, per altezza, corporatura e colore dei capelli, mentre Leia somiglia decisamente a sua madre.

Anakin è un Gray Jedi

Gray Jedi“, per i cultori della saga, può significare due cose: la prima ammette un’interpretazione secondo cui chi è sensibile alla forza opera nell’area grigia tra la luce e il buio, mentre la seconda sostiene che sia un Jedi che segue lo stile di vita dell’Ordine ma non necessariamente le regole del Concilio. Personaggi come Qui-Gon Jinn potrebbero quindi rientrare in questa categoria.

Un teorico ha ritenuto che anche Anakin fosse in realtà un Gray Jedi, che ha compiuto si atti malvagi ma per una buona causa più grande.

Le visioni di Leia sulla madre sono create dalla forza

Episodio III: La vendetta dei Sith fornì all’epoca altre linee di continuità con la trilogia originale rivelando che Padme morì dopo aver dato alla luca i gemelli Luke e Leia; di fatto, come raccontato in Il Ritorno dello Jedi, Leia afferma di non ricordare affatto la madre ma di aver avuto strane visioni.

Che fosse in realtà la Forza a generare quelle visioni? Yoda dice a Luke che, attraverso la Forza, i jedi poteva avere delle suggestioni del passato e Leia, sensibile a questo potere, potrebbe aver avuto visioni di Padme.

Leia completerà l’addestramento di Rey

Il personaggio di Rey è stato introdotto in Episodio VII: Il Risveglio della Forza, presentata come orfana in cerca della propria identità; da lì l’ipotesi che si trattasse di un’erede della famiglia Skywalker o che il suo addestramento Jedi sarebbe stato completato da Leia, mentore e figura chiave della nuova trilogia.

Un teorico ha ipotizzato che la sensibilità alla Forza di Leia avrebbe influenzato Rey in Gli Ultimi Jedi, anche in vista di Episodio IX…non è detto che questo scenario non possa realizzarsi, ma staremo a vedere.

Luke ha mangiato i Porg

A tutti i fan dei Porg: ci dispiace informarvi che si, Luke ha sicuramente cacciato, arrostito e mangiato qualcuno di questi simpatici animali mentre viveva come un eremita su Ahch-To. D’altronde anche Chewie ha fatto la stessa cosa in Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi no?

Il primo indizio di questa teoria arriva da Star Wars Made Easy, un libro che descrive le caratteristiche di questa specie di uccelli e usa il termine “gustosa” per parlare dei custodi dell’isola.

Rey è stata clonata da Luke

Tra tutte le teorie sull’identità di Rey, questa è probabilmente la più plausibile, anche se piuttosto stramba: e se la ragazza fosse un clone di Luke?

Certo il personaggio non assomiglia affatto all’originale, tuttavia i sostenitori di questa teoria hanno una risposta: la mano tagliata da Darth Vader a Luke durante il combattimento de L’impero colpisce ancora potrebbe essere la chiave di ogni cosa…

Il sangue Skywalker è maledetto

È evidente che gli Skywalker siano destinati ad essere protagonisti di una grande epica familiare ricca di azione e sconvolgimenti, tuttavia potrebbe esserci un’ulteriore spiegazione che arriva dall’Universo Esteso di Star Wars.

Tutto fa riferimento ad una citazione dei fumetti dell’Imperatore nel Dark Empire, prima che l’ultimo clone di Lord Sith venga ucciso da Luke rivelandogli un messaggio agghiacciante: “Se sarò sconfitto, la mia maledizione vivrà sul sangue di Skywalker per sempre!“.

Dunque la serie di eventi tragici che hanno colpito la famiglia in seguito sarebbero la conseguenza della morte di Palpatine?

Luke è la chiave dei Jedi fantasma

Nell’universo dei prequel di Star Wars, lo scrittore Lore Fitzgerald Sojberg ha rivisitato l’originale trilogia rileggendo il viaggio di Luke e il suo addestramento come cavaliere jedi. Qui si ipotizza che il vero potere del personaggio non fosse la sensibilità alla Forza, ma quello di riuscire a trasformare – inconsapevolmente – gli uomini moribondi in spiriti.

Leggi anche – Star Wars: le teorie più interessanti sulla nuova trilogia

Fonte: CBR

Star Wars: 10 aspetti della trilogia prequel inimmaginabili per i fan degli anni ’90

La trilogia prequel di Star Wars ondeggia ancora tra l’essere considerata come una parte amata del franchise, con una grande sezione del fandom che adora le storyline esplorate, e fan che ancora lottano per venire a patti con i film, dato che così tanti aspetti della trilogia possono essere ritenuti quasi inimmaginabili per i fan della trilogia originale degli anni ottanta e novanta.

Ma quali sono gli spoiler dei prequel di Star Wars che i fan cresciuti con la trilogia originale non si sarebbero mai aspettati? Eccoli messi in luce da ScreenRant.

Yoda era un acrobata nel combattimento con la spada laser

YodaQuando Yoda è stato introdotto al pubblico per la prima volta nel 1980, era ben difficile immaginarlo brandire una spada laser. Piuttosto, era visto come un pacifico e saggio Maestro Jedi che trasmetteva conoscenza a personaggi come Luke, e prodigava insegnamenti agli altri prediligendo la Forza piuttosto che le spade.

Arriviamo al 2002, e non solo Yoda brandisce una spada laser, ma salta acrobaticamente aggirando il nemico ed evitandone i colpi. È facile immaginare Yoda in combattimento per coloro che sono cresciuti con i prequel, ma è stato molto più difficile da elaborare per chi è cresciuto con la trilogia originale.

Anakin ha (ri)costruito C-3PO

I fan non avevano mai dato molto peso alle specifiche della creazione degli amati R2-D2 e C-3PO, forse preoccupandosi più di come sono giunti al servizio della ribellione.

Questo ha reso ancora più sorprendente quando La minaccia fantasma ha rivelato che C-3PO era una creazione di Anakin Skywalker. Anakin non ha creato Threepio da zero, piuttosto ha recuperato i suoi componenti vitali e ha assemblato il resto con degli scarti, ma non molti fan avrebbero creduto che il droide protocollare fosse inizialmente di proprietà del ragazzo che sarebbe poi diventato Darth Vader.

La madre di Luke e Leia è morta di crepacuore

star warsI fan si sono posti innumerevoli domande sulla madre di Luke e Leia da quando è stato rivelato che Vader era il loro padre. Padme ha dimostrato di essere una madre adeguata per la coppia, ma la sua fine ha lasciato ancora molto a desiderare per i fan di Star Wars.

Piuttosto che essere uccisa da Anakin direttamente o anche da Palpatine, Padme invece è morta a causa del suo cuore spezzato, subito dopo il parto. Questo non solo ha sollevato domande sul fatto che Leia si ricordi di sua madre, ma ha anche lasciato molti fan nell’incredulità.

Chewbacca ha aiutato Yoda a partire per il suo esilio

Per i fan della trilogia originale, prima degli altri film, sarebbe difficile immaginare Chewbacca in coppia con qualsiasi altro personaggio amato oltre a Han Solo, tanto meno qualcuno come Yoda.

Ahimè, quando La vendetta dei Sith è uscito nel 2005, è stato rivelato che i due amati personaggi alieni non solo erano alleati, ma Chewbacca ha perfino aiutato Yoda ad andare in esilio su Dagobah dopo l’aiuto di Yoda nella battaglia di Kashyyyk e la caduta dei Jedi.

C’era più di un membro della specie di Yoda nel Consiglio Jedi

yaddle star warsYoda è sempre stato un enigma per i fan – un mistero simile al Joker, che non aveva bisogno di essere risolto. I fan erano curiosi di conoscere Yoda, la sua specie e i suoi poteri nello specifico, ma non si curavano molto dei dettagli, e molti si aspettavano che fosse un essere assolutamente unico nel suo genere.

Poi, casualmente, senza menzione alcuna, vediamo un altro membro della misteriosa specie di Yoda sedere nell’Alto Consiglio Jedi. Yaddle rimane uno dei personaggi di sfondo più iconici della storia di Star Wars; tuttavia, nessun fan degli anni Novanta avrebbe creduto che ci sarebbe stata una “Yoda donna” nello stesso Consiglio Jedi di Yoda, ma senza alcun riflettore puntato contro.

Immacolata concezione

star warsQuando è stato rivelato da Shmi Skywalker che non c’era un padre per Anakin Skywalker, il quale è stato concepito miracolosamente, senza dubbio ciò ha scioccato molti fan che hanno fatto fatica ad immaginare la nascita di Darth Vader in primo luogo.

Anakin era un sottoprodotto della Forza, nato attraverso i midi-chlorian – per quanto ne sanno i fan. I concetti di clonazione, ingegneria e persino trasferimenti di essenza erano stati esplorati in precedenza; tuttavia, questo tipo di nascita riservata al più grande cattivo del cinema sarebbe stata difficile da accettare per molti fan, se gli fosse stato detto prima dell’uscita della trilogia.

Boba Fett è un clone

boba-fett star warsAnche se Boba Fett non è stato il personaggio meglio utilizzato nella trilogia originale e ha avuto un arco narrativo che ha lasciato molto a desiderare, è emerso comunque come una delle figure più iconiche e amate di Star Wars.

I fan degli anni Novanta non sarebbero stati sorpresi se fosse stato detto loro che un giovane Boba sarebbe apparso nella trilogia prequel. Quello che sarebbe però stato stupefacente sarebbe stato scoprire che l’adorato cacciatore di taglie altro non era che un clone, lo stesso tipo di clone di quelli che hanno combattuto nelle famose Guerre dei Cloni, anche se un esemplare inalterato e unico.

Il ruolo di Qui-Gon Jinn

Per quello che sapevano i fan degli anni novanta, Yoda ha addestrato Obi-Wan (entrambi hanno poi istruito Luke), e a sua volta Obi-Wan ha iniziato Anakin alle vie della Forza. Abbiamo poi scoperto anche l’esistenza di un altro componente cruciale, Qui-Gon Jinn.

Non solo sarebbe stato difficile da credere per i fan che Qui-Gon sia stato il Maestro Jedi di Obi-Wan, che ha condotto Anakin ai Jedi, ma anche che è stato colui che per primo ha scoperto il modo di diventare uno Spirito della Forza, molto prima che Obi-Wan o Yoda sapessero che era possibile. Un personaggio della sua grandezza che viene lasciato fuori dalla trilogia originale e da ciò che lo circonda senza nemmeno un accenno fugace sembra improbabile.

I Jedi erano imperfetti

jedi star warsDa ciò che è raccontato nella trilogia originale di Star Wars, i Jedi hanno sempre rappresentato l’epitome della purezza e della bontà nella Galassia, guardiani, protettori, guerrieri per la pace e la giustizia come mostrato da personaggi del calibro di Obi-Wan, Yoda e Luke.

Come si è scoperto, i Jedi, sia come individui che come ordine nel suo complesso, erano in realtà difettosi fino al midollo. Affidati ad antichi ideali, accecati dalla loro arroganza e ignari della quantità di persone che soffre nella Galassia, i Jedi dei prequel avevano perso la strada. Erano tutti buoni di cuore, desideravano fare del bene nella Galassia e combattere per la pace. Tuttavia, non erano tutti eroi al livello di Luke quando sono arrivati i prequel, con alcuni, come Mace Windu, Ki-Adi Mundi e Luminara Unduli, che mantenevano comportamenti davvero spiacevoli, un concetto che, per chi è cresciuto adorando i Jedi, sarebbe stato difficile da digerire.

I Midi-Chlorian

midi chlorian star warsDi tutte le controversie all’interno della trilogia prequel di Star Wars, per la maggior parte dei fan, non c’è nessuna più lampante dell’esistenza dei Midi-chlorian, un’idea che i fan degli anni ottanta e novanta avrebbero sicuramente preso in giro.

Prima del 1999, la Forza era un’energia misteriosa che circondava e univa la Galassia, proprio come Yoda dice a Luke su Dagobah. La Minaccia Fantasma e la trilogia prequel hanno reso la Forza una faccenda biologica, un tassello di scienza che in parte annulla la natura enigmatica e affascinante della Forza. Molti fan non riescono ancora a crederci!

Star Wars: 10 (im)possibili identità per il Lord Supremo Snoke

Star Wars: 10 (im)possibili identità per il Lord Supremo Snoke

Senza dubbio l’identità reale del Lord Supremo Snoke, in Star Wars il Risveglio della Forza, non ha mancato di generare curiosità e congetture che si sono susseguite via web in queste settimane.

Di seguito vi proponiamo 10 identità segrete, alcune probabili altre decisamente impossibili, che potrebbero celare questo nuovo potente nemico per la Forza.

[nggallery id=2481]

Se l’ipotesi di Jar Jar Binks sembra principlamente uno scherzo, alcune altre proposte potrebbero nascondere la verità, come quella relativa a Darth Sidious. Tuttavia sembra sempre più probabile che l’ipotesi numero 1, ovvero quella di un personaggio completamente nuovo, possa alla fine rivelarsi quella giusta.

Che ne pensate?

Star Wars: “insufficiente interesse” ha tenuto fuori Rey dal… Monopoly

0

All’indomani dell’uscita di Star Wars Il Risveglio della Forza, una spinosa polemica si è accesa in merito al merchandising del film: nonostante fosse la protagonista, Rey (Daisy Ridley) non era adeguatamente rappresentata nelle figure del film. Lo stesso vale per la versione marchiata del film del Monopoly della Hasbro.

La versione ufficiale del gioco da tavolo includeva quattro pedine, come è tradizione, ma tutte rappresentanti personaggi maschili: Luke Skywalker, Darth Vader, Kylo Ren e Finn. Dopo la polemica in rete, la Hasbro aveva promesso una nuova versione del gioco con Rey, ma a 18 mesi dalla questione, il Monopoly ancora non prevede la pedina/Rey.

Stando al Chicago Tribune, Jane Duffy, portavoce Hasbro, ha dichiarato che la compagnia ha effettivamente realizzato delle nuove versioni del Monopoly con Rey, ma non le ha diffuse sul mercato a causa di “insufficiente interesse”. La versione del gioco aggiornata con Rey è stata vendua in numerosi mercati, ma mai in America. Su The Verge, Duffy ha spiegato: “La versione originale del gioco del 2015 è stata venduta negli USA e i rivenditori avevano un adeguato inventario così hanno deciso di non comprare la nuova versione.”

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars/Disney: le principesse Disney come ‘slave Leia’

Star Wars/Disney: le principesse Disney come ‘slave Leia’

Dopo l’acquisizione del franchise di Star Wars da parte della Disney, la principessa Leia è diventata ufficialmente una principessa Disney, al pari di Cenerentola e Rapunzel.

Ecco le sue nuove colleghe di carta e inchiostro che adottano il suo outfit più amato dai fan (maschi) della saga di George Lucas!

Principesse Disney - slave Leia 1I protagonisti Disney al college, ecco come potrebbero essere [foto]

Disney: la tecnologia mostra i volti reali dei protagonisti

La Bella e la Bestia: 11 cose che (forse) non sapete sul classico Disney

Tutti gli outfit delle Principesse Disney: qual è l’abito più bello?

Le principesse Disney diventano spose indiane [foto]

I 7 peccati capitali della principesse Disney

Principesse Disney a Hogwarts: ecco le loro Case

Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney

Finali tragici per i personaggi Disney

Quando le Principesse sbagliano film

Se le Principesse fossero reali

Le sexy Principesse di J. Scott Campbell

Le principesse vestite come i loro innamorati

Le Principesse diventano Guerriere Sailor!

Anelli di fidanzamento? Ecco quelli delle Principesse

Twisted Princesses: le principesse diventano cattive

Star Wars, Rian Johnson parla della trilogia mai realizzata: “Nessuna sceneggiatura, solo idee concettuali”

0

Star Wars: Gli ultimi Jedi ha indubbiamente diviso i fan della saga, ma è stato comunque un successo di critica e di pubblico (1,3 miliardi di dollari al botteghino e un punteggio del 91% su Rotten Tomatoes). Con questo in mente, non c’è da stupirsi che Disney e Lucasfilm non avessero perso tempo e avessero ingaggiato il regista Rian Johnson per dirigere una nuova trilogia di film.

I dettagli della trama non sono mai stati rivelati, quindi non abbiamo scoperto quale era della Galassia lontana lontana Johnson intendesse esplorare. I fan erano però sin da subito divisi sulla prospettiva di vedere altri Star Wars dello sceneggiatore/regista che ha realizzato quel tanto divisivo film. Alla fine, però, la trilogia è diventata l’ennesimo progetto incompiuto sotto la supervisione della presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy.

L’attenzione di Johnson si è poi spostata sui suoi film Knives Out e su un lucroso accordo con Netflix. In un’intervista a Rolling Stone, però, Johnson ha ora spiegato perché la sua trilogia di Star Wars non è stata realizzata. “Non è successo nulla di concreto”, ha ammesso il regista. “Ci siamo divertiti molto a lavorare insieme e mi hanno detto: ‘Continuiamo così’. Io ho risposto: ‘Ottimo!’. Ho discusso alcune idee con Kathy. In breve, è nato Knives Out”.

Sono andato via e ho realizzato ‘Knives Out’, e mi sono buttato a capofitto nella realizzazione di gialli”, ha continuato. “È il tipo di cosa che, se in futuro ci fosse l’opportunità di farlo, o di fare qualcos’altro in ‘Star Wars’, sarei entusiasta. Ma al momento sto solo facendo le mie cose e sono piuttosto felice”. Johnson ha poi chiarito che la sua trilogia era “tutta molto concettuale”, confermando infine di non aver mai sviluppato “una bozza, una sceneggiatura o altro” per i film. In altre parole, si tratta di un altro progetto annunciato prematuramente dalla Kennedy.

Star Wars, Mark Hamill: “La saga non ha più bisogno di Luke”

0
Star Wars, Mark Hamill: “La saga non ha più bisogno di Luke”

Mark Hamill ha ripreso il ruolo di Luke Skywalker ne L’Ascesa di Skywalker, il terzo e ultimo capitolo della trilogia sequel di Star Wars. Uscito nelle sale di tutto il mondo lo scorso Dicembre (e disponibile dallo scorso 4 Maggio su Disney+), il film ha ufficialmente chiuso la “saga degli Skywalker”, iniziata nel lontano 1977 con il primissimo Una Nuova Speranza (in cui, ovviamente, recitava anche Hamill).

Sappiamo che nel futuro cinematografico della saga ci sarà spazio per nuovi personaggi che, attraverso le loro storyline, dovrebbero andare a costituire l’assetto di una nuova mitologia (ricordiamo che uno dei prossimi film del franchise sarà diretto da Taika Waititi, regista di Thor: Ragnarok e JoJo Rabbit). In una recente intervista con Entertainment Weekly, Mark Hamill ha parlato della possibilità di tornare a vestire i panni di Luke Skywalker nella saga, e sembra proprio che quello sia ormai un capitolo definitivamente chiuso per l’attore:

“Non riesco proprio ad immaginare di poter tornare. Il mio personaggio ha avuto un inizio, un centro e una fine. Quei film mi hanno dato più di quanto potessi mai aspettarmi, ma non ho mai pensato di poter fare ritorno. Il mio addio è stato in Episodio IX, ed è stato un addio agrodolce. Amo tutte le persone che hanno lavorato alla saga e nutro un profondo affetto per George Lucas e per il personaggio che ha creato. Sono veramente grato per ciò che è riuscito a regalarmi e per la mia carriera, ma non voglio essere avido. Ci sono ancora tante grandi storie da raccontare e tanti grandi attori per raccontarle. Non hanno più bisogno di me.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: i piani originali di George Lucas per i nove film

Dopo la conclusione della “saga degli Skywalker” lo scorso dicembre, con l’uscita in sala di L’Ascesa di Skywalker, la saga continua nelle sue declinazioni fumettistiche e con le serie tv, tra cui The Mandalorian che, dopo una stagione di grande successo conclusasi il 2 maggio, è stata rinnovata per un secondo ciclo.

Star Wars, Kathleen Kennedy chiarisce sul futuro: “Serve tempo”

0
Star Wars, Kathleen Kennedy chiarisce sul futuro: “Serve tempo”

Mentre si sa molto poco sul futuro di Star Wars, il CEO di LucasFilm, Kathleen Kennedy, nonché nota produttrice e vecchia amica di George Lucas e Steven Spielberg, ha rilasciato un’intervista in occasione degli EMMY e trai vari temi c’è stato proprio quello relativo al futuro di Star Wars.

Con la conclusione dell’ultimo film la produttrice aveva ammesso che ci sarebbe voluto del tempo per riflettere sulla nuova strada da intraprendere, ora sulle pagine di The Wrap rivela che quel tempo non è ancora esaurito:

È un processo in continua evoluzione. Quando iniziai il mio incarico alla Lucasfilm, George aveva sempre parlato di nove film, ed era pronto a completare quel progetto. Quindi il nostro focus era tutto sull’iniziare a concludere quella saga. Ora invece è tempo di fare un passo indietro. Sono 40 anni che vengono raccontate storie in quest’universo, e ora siamo sempre più consapevoli che questa è una mitologia che si spalma su 25000 anni. 

Abbiamo bisogno del tempo per assorbire veramente ciò che George e cercare di comprendere dove iniziare a pensare la direzione che dovrebbero prendere l’universo. È quello che abbiamo fatto in questo periodo, e ci siamo divertiti un sacco incontrando tanti registi e diversi talenti. Ci sono così tanti fan che si aspettano molto e ci sono così tanti autori che sono stati influenzati da Star Wars da così tanto tempo. Per noi rappresenta  un’opportunità fantastica sapere che ci sono persone che vogliono essere coinvolte in tutto questo. Ed è quello che tentiamo di fare ogni giorno.

Che dire, non resta che aspettare ulteriori sviluppi. Intanto sappiamo che la Disney per Star Wars ha fissato alcune date di uscita fissate a dicembre del 2023, del 2025 e 2027, che lasciano presagire una nuova trilogia. Inoltre sappiamo Taika Waititi sta scrivendo un nuovo film con Krysty Wilson-Cairns e che guru dei Marvel Studios, Kevin Feige produrrà una pellicola della saga.

Star Wars, John Boyega potrebbe unirsi al nuovo film con Daisy Ridley

0

Stando ad alcuni rumor circolati nelle ultime ore, la star della trilogia sequel di Star Wars John Boyega potrebbe tornare nei panni di Finn per il prossimo film della saga, ancora senza titolo, con protagonista Daisy Ridley, nuovamente nei panni di Rey. Tale notizia arriva dagli affermati insider Jeff Sneider e John Rocha, con quest’ultimo che ha dichiarato che “diverse fonti mi hanno contattato a causa di questo film e mi hanno detto che – secondo loro e quello che stanno ascoltando – John Boyega farà parte del progetto“. “Questo è quello che sto sentendo anche io da un paio delle mie fonti e da persone fidate che conosco“, ha poi affermato Snieder.

Vale però la pena notare che, attualmente, Boyega non è ufficialmente collegato alla produzione del nuovo film di Star Wars con la Ridley, il che significa che questa voce deve per ora essere presa con le pinze. Come noto, la Lucasfilm ha annunciato questo nuovo progetto nel corso della Star Wars Celebration. Poco si sa di questo nuovo film, a parte il fatto che racconterà gli sforzi di Rey Skywalker (Ridley) per ricostruire l’Ordine Jedi, 15 anni dopo gli eventi di Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Il due volte premio Oscar al miglior cortometraggio Sharmeen Obaid-Chino dirigerà il progetto a partire da una sceneggiatura di Steven Knight.

Considerando il legame esistente tra Rey e il personaggio di Boyega, Finn, è difficile credere che questi non sarà presente nel film. Una sua eventuale assenza dovrebbe infatti essere spiegata in modo convincente. Ma sappiamo anche che l’attore si è espresso in modo non propriamente favorevole nei confronti del franchise, dicendosi disposto a tornare solo ad alcune condizioni. Ad ora, però, non resta che attendere maggiori informazioni, per questo film che, oltre al titolo, è ancora privo di data di uscita ufficiale. Ora che è stato annunciato però, è lecito aspettarsi che da qui in avanti maggiori comunicazioni verranno fatte a riguardo, permettendo così di scoprire qualcosa di più riguardo questo misterioso, atteso e temuto nuovo capitolo della saga.

Fonte: CBR

Star Wars, J.J. Abrams conferma: i cognomi dei protagonisti sono spoiler

0

Come si penava già da tempo, i nuovi personaggi di Star Wars il Risveglio della Forza sono indissolubilmente legati a qualcosa e qualcuno che già conosciamo.

Quando a J.J. Abrams è stato chiesto quale fosse il nome completo di Rey, interpretata da Daisy Ridley, il regista ha confermato che rivelare il nome completo del personaggio rappresenterebbe uno spoiler. Che si tratti di un’altra Skywalker?

[nggallery id=1221]

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelata una breve sinossi ufficiale?

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelato il ruolo di Andy Serkis

Star-Wars-Il-risveglio-della-ForzaStar Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Star Wars, infortunio sul set per Harrison Ford

0
Star Wars, infortunio sul set per Harrison Ford

harrison ford han solo

Harrison Ford si è infortunato durante le riprese del nuovo capitolo di Star Wars diretto da J.J. Abrams: fonti dell’Hollywood Reporter dicono che l’attore si sia rotto la caviglia giovedì durante una ripresa con il Millennium Falcon e che sia stato prontamente trasportato in ospedale.

“Le riprese continueranno come previsto in attesa del suo recupero” ha dichiarato lo studio Disney in un comunicato.

Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

fonte: The Hollywood Reporter

Star Wars, Il Signore degli Anelli e L’Armata delle Tenebre incontrano Game of Thrones [video]

0

Il canale Youtube SawdustFilms ha proposto un divertentissimo mash up dell’ultima puntata di Game of Thrones, o meglio dell’ultima epica scena, con alcuni franchise molto celebri, quali Star Wars, Il Signore degli Anelli e L’Armata delle Tenebre.

Leggi anche – Game of Thrones 5×08: recensione dell’episodio

Ecco l’esilarante risultato!

Star Wars, i nuovi poster aiuteranno a riabilitare la trilogia sequel?

0

I sequel di Star Wars rimangono incredibilmente divisivi, mentre il rancore nei loro confronti è apparentemente solo aumentato da quando i film sono usciti in sala a partire dal 2015. Le visioni di J.J. Abrams e soprattutto di Rian Johnson non sono state bene accolte da pubblico e critica, condannando il franchise, almeno quello cinematografico, ad un pantano di incertezza.

Dopo che Abrams ha realizzato un film che molti sostenevano fosse fondamentalmente una riproposizione di Una nuova speranza, Johnson ha ribaltato tutto ciò che il regista aveva costruito prima di lui con Gli ultimi Jedi, liquidando i genitori di Rey come nessuno e uccidendo il leader supremo Snoke senza mai affrontare ciò che doveva essere chiaramente un misterioso retroscena.

Quando Abrams è tornato per L’Ascesa di Skywalker – in sostituzione del regista licenziato Colin Trevorrow – è entrato in modalità damage control, annullando gran parte di ciò che Johnson aveva fatto. Il suo finale disordinato è stato deludente, anche se forse non tanto quanto la gestione di Luke Skywalker da parte di Johnson.

Come i prequel, c’è la possibilità che i sequel vengano apprezzati meglio nel tempo e alcuni poster appena pubblicati (tramite SFFGazette.com) potrebbero aiutare i fan a cominciare a percorrere la strada della rivalutazione del film con protagonista la Rey di Daisy Ridley.

L’artista Devin Schoeffler, in associazione con Acme Archives, è responsabile di questi straordinari nuovi poster ufficiali, con i personaggi di ogni film messi sotto i riflettori. I poster sono pensati con un concept eccellente, anche se è improbabile che questo possa bastare a far cambiare idea a questa serie di film. Si dice che i prossimi progetti per il grande schermo pianificati da Lucasfilm saranno ambientati dopo i sequel, con la speranza che questi possano in qualche modo rimediare ai passi falsi compiuti da Abrams e Johnson tra il 2015 e il 2019. Ecco i poster di seguito:

https://twitter.com/starwarstufff/status/1611116643396079616?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1611116643396079616%7Ctwgr%5E447f941a097cf6b4b3ee0e4436e7703ae4964f48%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fsci_fi%2Fstar-wars%2Fstar-wars-lucasfilms-divisive-sequels-get-new-posters-highlighting-the-trilogys-characters-a198813

Star Wars, Han Solo spin-off: Iain McCaig ha letto lo script e lo commenta

0

Trai spin-off più discussi annunciati di Star Wars targati Disney c’è  sicuramente quello dedicato ad Han Solo, che come sappiamo arriverà presto al cinema. Ebbene oggi a parlare del prossimo film è il visual concept artist Iain McCaig  che è trai poco che ha già letto lo script scritto da Jon e Lawrence Kasdan. McCain che ha contribuito notevolmente a tutti i film della saga, fin da La minaccia fantasma, ha espresso il suo giudizio in merito a ciò che ha letto:

Star Wars Episodio VIII sarà l’ultimo per Mark Hamill?

“il miglior script di Star Wars, e uno dei migliori script che abbia mai letto. Ho riso, ho pianto, ho fatto tutte le cose che bisognerebbe fare quando si legge una buona sceneggiatura”

L’artista durante la conferenza ha anche rivelato che inizialmente la Disney non voleva attori no caucasici ma poi JJ Abrams ha convinto la produzione e portato a bordo  John Boyega. Ha anche aggiunto che lo script dello spin-off è stato scritto molto prima di Star Wars Il risveglio della Forza.

Considerata la sua autorevolezza sono premesse che fanno ben sperare in merito alla qualità del film.

Star Wars han soloRicordiamo che il film sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller (The Lego Movie, 21 Jump Street). La pellicola, che si concentrerà sui giorni di Han Solo prima dell’incontro con Luke, Obi -Wan e Leila, dovrebbe arrivare al cinema il 25 maggio 2018.

Via Starwars.net

Star Wars, Han Solo spin off: la Lucasfilm prepara una trilogia?

0
Star Wars, Han Solo spin off: la Lucasfilm prepara una trilogia?

Arriva dal New York Daily News la notizia che la Disney e la Lucasfilm sono già al lavoro sul futuro del nuovo Han Solo al cinema, che come sappiamo ormai da tempo sarà interpretato dal giovane Alden Ehrenreich, confermato ufficialmente nel ruolo durante la Star Wars Celebration.

Secondo la fonte, Enrenreich ha firmato per interpretare l’iconico personaggio della saga di Star Wars in ben tre film. Al momento la notizia non è stata confermata, né sono stati rivelati dettagli sulle tre pellicole in cui il giovane Han Solo potrebbe effettivamente apparire: non sappiamo infatti se la Lucasfilm abbia intenzione di lanciare una vera e propria trilogia dedicata al personaggio, o se più semplicemente lo stesso apparirà nei vari spin off già programmati per la saga.

Leggi anche Star Wars, Han Solo spin-off: Iain McCaig ha letto lo script e lo commenta

Un insider vicino alla casa di produzione avrebbe dichiarato al New York Daily News quanto segue: “Siamo davvero eccitati in merito al film su Han Solo e al suo potenziale. Le prime avventure di Han non hanno bisogno di essere legate all’Impero, quindi abbiamo veramente la possibilità di raccontare qualcosa di diverso. I fan avranno l’opportunità di esplorare nuove galassie, conoscere folli creature e una vasta gamma di nuovi personaggi”.

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Lo spin-off su Han Solo è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: CS

Star Wars, Damon Lindelof: “Mi è stato chiesto di andarmene, ma ci riproverei”

0

L’uscita di Damon Lindelof dall’universo di Star Wars non è stata una decisione comune, ha confermato lo scrittore in una nuova intervista a Esquire. Il co-creatore di “Lost” e “The Leftovers” è salito a bordo di un nuovo film di Star Wars nel 2022 con il regista di “Ms. Marvel” Sharmeen Obaid-Chinoy. Lindelof ha chiamato Justin Britt-Gibson (“Counterpart”, “Into the Badlands”) per scrivere insieme a lui il progetto. Tuttavia la coppia è uscito dal film a febbraio. “Ero in più di trattative per unirmi all’universo di Star Wars“, ha detto Lindelof a Esquire. “Mi sono unito all’universo di Star Wars e mi è stato chiesto di andarmene.”

Lindelof e Britt-Gibson sono stati sostituiti come scrittori da Steven Knight, meglio conosciuto negli ultimi anni come il creatore di “Peaky Blinders“. Obaid-Chinoy è rimasto come regista durante la transizione alla sceneggiatura. Lindelof ha detto a Variety all’inizio di questo mese che la sua sceneggiatura era “un vero lavoro d’amore”.”Auguro loro buona fortuna“, ha aggiunto Lindelof a Variety. “Sharmeen Obaid-Chinoy è una regista incredibile e non vedo l’ora di vedere cosa si inventerà“.

Alla celebrazione di Star Wars, è stato annunciato che il film di Obaid-Chinoy e Knight è in realtà un sequel di “Star Wars: The Rise of Skywalker” del 2019 e presenterà il ritorno di Rey di Daisy Ridley nel franchise. Non è ancora confermato se Lindelof stesse anche pianificando un film incentrato su Rey per la regia di Obaid-Chinoy, anche se le voci lo hanno affermato. “Riuscirò a rimettermi in fila fuori dal club e proverò a rientrare di nuovo?” Lindelof ha detto a Esquire di tornare a Star Wars in futuro. “Assolutamente. Se all’inizio non ci riesci, prova e riprova… o riprova ancora, come direbbe Yoda”.

La presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha confermato che il nuovo film di Ridley Star Wars seguirà Rey mentre costruisce un nuovo Ordine Jedi, aggiungendo in un’intervista con IGN che i fan riprenderanno con Rey ben oltre un decennio dopo “The Rise of Skywalker“. “Beh, siamo a 15 anni da ‘Rise of Skywalker’, quindi siamo nel dopoguerra, dopo il Primo Ordine, ei Jedi sono allo sbando“, ha confermato Kennedy. “Ci sono molte discussioni in giro, ‘Chi sono i Jedi? Cosa stanno facendo? Qual è lo stato della galassia?’ Sta tentando di ricostruire l’Ordine Jedi, sulla base dei libri, sulla base di ciò che ha promesso a Luke, quindi è lì che stiamo andando”. La Disney non ha ancora annunciato una data di uscita per il nuovo film di Rey.

Star Wars, Carrie Fisher in digitale? La Lucasfilm fa chiarezza

0

Dopo le speculazioni dei giorni scorsi, la Lucasfilm ha deciso di comunicare ufficialmente la sua decisione in merito a Star Wars e alla eventuale presenza di una Leia Organa in Computer Grafica nei futuri film del franchise, a causa della triste e prematura morte di Carrie Fisher.

In un comunicato ufficiale, lo Studio ha riferito:

Di solito non rispondiamo alle speculazioni di fan o stampa, ma c’è un rumor che circola e che vorremmo mettere a tacere. Vogliamo assicurare i fan che la Lucasfilm non ha piani per ricreare in digitale la performance di Carrie Fisher nei panni del Generale Leia Organa.

Carrie Fisher era, è, e sempre sarà parte della famiglia Lucasfilm. Era la nostra principessa, il nostro generale, e cosa più importante, era nostra amica. Siamo ancora feriti per la sua scomparsa. Renderemo onore alla sua memoria e all’eredità della Principessa Leia, e cercheremo sempre di onorare tutto quello che ha regalato a Star Wars.

A seguito di una dichiarazione così cristallina è dunque sicuro che si opterà per una morte off-screen o per un cambio di storia che possa evitare la presenza di Carrie sullo schermo e che renda comunque giustizia al personaggio.

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: StarWars.com

Star Wars, bimba di 8 anni scrive alla Hasbro: “Dov’è Rey?”

0
Star Wars, bimba di 8 anni scrive alla Hasbro: “Dov’è Rey?”

Sembrerà assurdo a tutti colore che hanno già visto Star Wars il Risveglio della Forza, eppure il personaggio di Rey manca dal Monopoly della Hasbro a tema Star Wars. La scatola infatti presenta le quattro classiche pedine, ma si tratta di Finn, Kylo Ren, Luke Skywalker e Darth Vader, ma non l’eroina protagonista della storia interpretata da Daisy Ridley.

Healthy_Foods_Nutrition_018

La faccenda non è sfuggita a una bambina di 8 anni, Annie Rose, che ha scritto alla Hasbro chiedendo spiegazioni. Com’è possibile che, proprio quando anche le ragazzine si possono identificare in un vero eroe, questo viene escluso dal merchandise?

La risposta della Hasbro non si è fatta attendere, anche se sembra piuttosto debole. A quanto pare Rey manca dal Monopoly, a beneficio di Darth Vader che nemmeno compare nel film, perché il gioco è uscito in autunno e non si voleva svelare il fatto che fosse lei la protagonista dandole così tanto spazio nel merchandise. Ad ogni modo, assicura la Hasbro, i prossimi giochi disponibili daranno molto più spazio a Rey.

Ecco le due lettere pubblicate su Twitter:

Fonte

Star Wars, Billy Dee Williams: “Non avrei mai immaginato un altro Lando”

0

Ieri vi abbiamo mostrato uno scatto rubato che ritraeva Billy Dee Williams e Donald Glover, il Lando del passato e quello del futuro, che parlavano presumibilmente del personaggio che tornerà nello spin off di Star Wars su Han Solo.

Adesso, tramite THR, arriva una dichiarazione nostalgica di Williams, che afferma che non avrebbe mai pensato che ci sarebbe stato un altro attore a interpretare il suo ruolo. L’attore aveva detto che il personaggio sarebbe dovuto rimanere fuori da futuri film su Star Wars, e così la rivista ha incalzato, chiedendogli se, dopo aver incontrato Donald Glover, la pensasse ancora allo stesso modo: “Non so – ha risposto Williams – Per me, credo che il punto per me sia che mi identifico molto in Lando. Voglio dire, Lando ha fatto parte della mia vita per 30 anni. Quando vado in giro per le convention, anche se le persone conoscono anche il resto del mio lavoro, mi identificano con Lando. Non ho mai pensato a nessun altro come Lando, vedo solo me stesso come Lando.”

Nonostante questo concetto comprensibile, Williams ha parlato anche di Donald Glover: “Lui è un giovane uomo davvero piacevole, devo dire. Abbiamo pranzato insieme e abbiamo parlato molto, aveva delle domande. Credo che stesse facendo tutto quello che fa un attore normalmente, devono solo trovare la direzione e raccogliere informazioni. Non voglio imporre a nessuno il mio modo di fare, lui ha le sue idee credo. So che ha le sue idee perché ha molto talento, ho ascoltato la sua musica. Molto bravo.”

Basterà a fare di Donald un buon Lando?

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

 

Star Wars, Andy Serkis sulla morte di Snoke: “Ero devastato”

0
Star Wars, Andy Serkis sulla morte di Snoke: “Ero devastato”

Andy Serkis ha interpretato il Leader Supremo Snoke in Star Wars: Il Risveglio della Forza di J.J. Abrams e in Star Wars: Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson. Sfortunatamente, Johnson non è riuscito a rispondere a nessuna delle domande senza risposta lasciate da Abrams nell’episodio precedente, e alla fine L’ascesa di Skywalker si è limitato a confermare in maniera alquanto frettolosa che Snoke altri non era che un clone utilizzato dall’Imperatore Palpatine.

Durante una recente intervista con io9 in occasione della promozione di Venom: La furia di Carnage, è stato proprio Serkis a riflettere su come si è sentito quando ha dovuto dire addio ad uno dei personaggi più controversi della celebre saga. “Ero devastato quando ho letto la sceneggiatura, perché devo riconoscere che le cose stavano andando davvero bene”, ha ammesso Andy Serkis.

“Pensavo sarebbe diventato un personaggio chiave, un vero e proprio boss. Pensavo che mi sarebbe piaciuto tantissimo interpretarlo, e alla fine non ci potevo credere”, ha aggiunto l’attore, lasciando intendere che probabilmente, al pari della maggior parte dei fan, neanche lui credeva che sarebbe uscito di scena a quel punto della storia.

“Credevo che stesse andando tutto per il meglio”, ha aggiunto riferendosi poi a come sono state portate avanti le storyline di Rey e Kylo Ren. “Ho adorato interpretate quel personaggio e adoro ancora oggi la scena del confronto tra Rey e Kylo Ren. È stato fantastico”.

È innegabile che la Lucasfilm non abbia saputo sfruttare le potenzialità di un personaggio come Snoke, che all’interno della trilogia sequel avrebbe potuto avere un ruolo completando diverso, di certo più in linea con quello che Il Risveglio della Forza aveva fatto presagire all’inizio.

C’è ancora spazio per la storia di Snoke nell’universo di Star Wars?

Ad ogni modo, la serie tv The Mandalorian ha anticipato la possibilità che, in futuro, venga esplorata proprio la creazione di Snoke (apparentemente per mano di Moff Gideon e delle sue restanti forze imperiali). Considerato ciò, nulla esclude che a Serkis possa essere concessa l’opportunità di riprendere il ruolo in qualche forma, anche solo per spiegare perché Palpatine ha scelto di usare questa creatura danneggiata come delegato per guidare il Primo Ordine.

Star Wars vs Star Trek: Picard e Vader discutono su quale sia più Nerd [Video]

0

La battaglia tra Star Wars e Star Trek insorge in questo nuovo divertente video animato pubblicato da College Humor. Protagonisti sono Jean-Luc Picard e Darth Vader che discutono in modo comico su quale dei due franchise sia il più nerd:

 

Star Wars VIII: un dialogo fra Luke e Rey nel nuovo trailer?

0
Star Wars VIII: un dialogo fra Luke e Rey nel nuovo trailer?

Sembra non mancare alcuna occasione ai fans di Star Wars per festeggiare ricorrenze d’ogni sorta legate in qualche modo alla saga, anche quando questo riguarda da vicino i prodotti mediali usati per la pubblicizzazione. E così il 28 novembre 2016 si è tenuto l’anniversario per ricordare i due anni passati dalla pubblicazione ufficiale del primo teaser di Star Wars Il risveglio della Forza, primo capitolo della nuova trilogia che ha fatto conoscere al mondo intero i nuovi personaggi di Finn, Rey, BB-8, PoeKylo Ren. In concomitanza con questa ricorrenza e in attesa di conoscere il titolo di Star Wars Episodio VIII, lo YouTuber Mark Zeroh ha pubblicato un video nel quale parla di un rumor molto interessante riguardo la possibilità che nel nuovo trailer (per il momento ancora sconosciuto) si potrebbero vedere immagini di dialogo fra Luke SkywalkerRey.

Star Wars VIII: ecco il destino di Rey?

Rifacendosi a presunte fonti non ben identificare Zeroh pone l’accento sull’ormai famosa ultima scena de Il risveglio della Forza nella quale Mark HamillDaisy Ridley si osservano senza dire una parola, facendo presagire un seguito che tutti stiamo attendendo con ansia. Ebbene, lo YouTuber afferma anche che alcune teorie riportano la possibilità che le nuove scene di dialogo che vedremo nel prossimo teaser potrebbero essere state tagliate proprio dalla sequenza conclusiva del precedente capitolo e che potrebbero avere una forza molto eloquente: “Tu possiedi in te la scintilla che riaccenderà il fuoco” direbbe infatti LukeRey.

Intervenuto alla Star Wars CelebrationMark Hamill ha parlato in tono alquanto criptico del nuovo atteso teaser dell’Episodio VIIIaffermando che alcuni dei dialoghi che sentirete nell’episodio VIII vi faranno dimenticare il vecchio gergo della saga, del tipo ‘Che la Forza sia con te‘”. Malgrado il nuovo episodio cercherà sicuramente una maggiore elaborazione ritardo all’importanza di Rey, per il momento si sa ancora molto poco riguardo alla storia passata del personaggio e al suo possibile  rapporto con il clan Skywalker, dunque per ora è difficile trarre delle conclusioni in merito. L’Episodio VIII partirà direttamente da dove l’ultimo si era fermato, mostrando Luke e Rey nel fatidico attimo che precede la loro conversazione, quindi appare più che giustificata la supposizione di Zeroh riguardo alle immagini che potremmo vedere nel nuovo trailer. 

Il motivo per il quale Lucasfilm non ha ancora per il momento diffondere né il titolo di Star Wars Episodio VIII né tantomeno immagini del nuovo trailer potrebbero essere fondamentalmente e due: evitare di danneggiare l’imminente uscita (16 dicembre 2016) dello spin-off Rouge One A Star Wars Story e tenere alta l’attenzione dei fans su un prodotto appena riavviato sul mercato.

Fonte: screenrant

Star Wars VIII: Rian Johnson voleva il Fantasma di Forza di Anakin

0

Il regista Rian Johnson ha rivelato di aver preso in considerazione l’idea di includere il Fantasma di Forza di Anakin Skywalker in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Uscito nel 2016, il film è stato l’episodio centrale della trilogia sequel dell’amatissima saga fantascientifica, riprendendo le fila del racconto proprio dal finale de Il Risveglio della Forza di J.J. Abrams. Oltre a portarea vanti la storia dei nuovi personaggi, ossia Rey, Finn, Poe e Kylo Ren, il film ha finalmente rivelato cosa aveva fatto Luke Skywalker dopo essersi ritirato in esilio.

Di recente, un fan a chiesto su Twitter a Rian Johnson se ci fosse mai stato un momento durante il processo creativo in cui ha pensato di inserire nella storia de Gli Ultimi Jedi il Fantasma di Forza di Anakin Skywalker. Sorprendentemente, il regista ha risposto di sì, spiegando anche in che tipo di contesto sarebbe tornato il personaggio: “Brevemente, avevo considerato il Fantasma di Forza di Anakin Skywalker per la scena dell’albero in fiamme ad Ahch-To. Ma la relazione di Luke era con Vader, e non con Anakin, quindi avrebbe reso le cose ancora più complicate. Quindi, alla fine, mi sono reso conto che Yoda si sarebbe adattato meglio a quella sequenza in termini di narrazione.”

Sempre via Twitter, e in risposta alla curiosità di un altro fan, Johnson ha anche rivelato di essere stato lui ad avere l’idea del titolo del film, ossia Gli Ultimi Jedi, e che lo stesso non gli è stato suggerito dalla Lucasfilm. La domanda era piuttosto lecita, dal momento che i ben informati sanno quanto la società di produzione abbia un elevato controllo durante il processo creativo di uno dei suoi progetti. La risposta di Johnson evidenzia ancora una volta come al regista di una stata concessa parecchia libertà durante la lavorazione di Episodio VIII, libertà che ovviamente non si è limitata ad una “semplice” titolo, ma che ha profondamente influenzato anche la narrativa interna del longevo franchise.

Il futuro della saga di Star Wars

Per quanto riguarda il futuro della saga di Star Wars, sappiamo che Rian Johnson dirigerà un’ulteriore trilogia di film della saga che non saranno legati alla storia degli Skywalker; tuttavia, è da tempo ormai che non si hanno aggiornamenti in merito al progetto. Sappiamo, inoltre, che Taika Waititi, l’acclamato regista di Thor: Ragnarok e JoJo Rabbit, è stato incaricato di scrivere e dirigere un nuovo film del franchise. Inoltre, un altro progetto legato alla saga dovrebbe essere in sviluppo per conto del regista JD Dilliard e dello sceneggiatore Matt Owens.

Star Wars VIII: Rey potrebbe avere sangue blu?

0
Star Wars VIII: Rey potrebbe avere sangue blu?

In seguito al recente tentativo di riavviare, dopo oltre 11 anni di assenza dal grande schermo e dal cuore dei fans, la tanto amata saga di Star Wars, ecco subito iniziano a farsi strade le speculazioni e le teorie più disparate circa i nuovi personaggi che nei prossimi anni vedremo nei capitoli successivi a Il risveglio della Forza. E proprio da quest’ultimo capitolo proviene Rey, prima autentica eroina tutta al femminile del franchi se Disney che si è imposta come protagonista principale e subito ha conquistato le attenzione dei nuovi adepti.

Proprio riguardo al personaggio di Rey – interpretata da Daisy Ridley – che sono nati alcuni recenti tentativi di indagare e approfondire il personaggio, come accade in un post pubblicato dall’utente The_Playboy su Reddit (e ripreso da Comicbook.com) nel quale si paventa l’ipotesi che Ray sia di discendenza reale. La teoria tiene conto delle numerose sotto-trame che vedono molti membri delle famiglie reali alleati con i Ribelli, e ciò potrebbe essere accaduto anche a Rey. L’utente afferma che:”Sappiamo per certo che alcuni dei monarchi sono sopravvissuti al regime imperiale. E’ a questo punto che la mia teoria entra in gioco. Credo che Rey discenda da una famiglia reale, da un pianeta sconosciuto al pubblico. Il Primo Ordine invase il pianeta natale del Rey e li spazzò via. Forse un gruppo di guardie fedeli riuscì a fuggire con la giovane Rey, e la lasciò sul Jakku per la sua sicurezza“.

Rogue One A Star Wars Story: un lungo trailer esteso

La teoria ha certamente senso, anche se non appare come la spiegazione più specifica riguardo alle origini del Rey e non permette di tracciare con sicurezza un luogo di nascita specifico o una cronologia relativa alla sua nascita. Un altro indizio a sostegno di questa proposta viene da un commentatore sul post, secondo il quale “Rey” significa “re” in spagnolo. Per avere maggiori chiarimenti in merito non resta che attendere il prossimo capitolo nel quale forse alcune di queste teorie potranno avere una conferma o una smentita.

Fonte: screenrant

Star Wars VII: Oscar Isaac in trattative, Harrison Ford avrà un ruolo incredibile

0

Nonostante il cast completo del film di J.J. Abrams, Star Wars VII, non sia ancora stato annunciato, Deadline riporta la notizia, non ancora confermata (quindi da prendere come un rumor), che la star di A proposito di Davis, Oscar Isaac, sarebbe in trattative per interpretare uno dei protagonisti del film. Inoltre, il noto sito internet ha anche rivelato che, con molta probabilità, il personaggio di Han Solo, interpretato nuovamente da Harrison Ford, avrà una parte importantissima, definita addirittura “pazzesca”, all’interno del prossimo capitolo della nota saga.

Il nome di Isaac sarebbe uno dei favoriti insieme a quelli di Adam Driver, John Boyega e Maisie Richardson-Sellers, come circolato tempo fa in rete. Vi terremo aggiornati… Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte

Star Wars VII: matrimonio dopo la premiere di Los Angeles

0
Star Wars VII: matrimonio dopo la premiere di Los Angeles

La Star Wars-mania non si arresta, anzi è sempre più dilagante. Lunedì si è tenuta a Los Angeles la premiere ufficiale di Star Wars Il Risveglio della Forza di JJ Abrams. L’evento da record ha coinvolto quattro isolati di Los Angeles e ha visto protagonisti migliaia di fan in delirio.

GUARDA ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza Premiere: tutte le foto dell’evento da record

Una coppia di fan australiani ha pensato bene di celebrare il proprio matrimonio sul red carpet di fronte al TCL Chinese Theater IMAX di Hollywood dopo la premiere del film.

star wars wedding

Caroline RitterAndrew Porters sono volati dall’Australia fino a Los Angeles per scambiarsi i voti nuziali, con un rigoroso matrimonio a tema, davanti al cinema che nel 1977 proiettò in anteprima il primo film della saga di George Lucas.

I due fidanzati hanno campeggiato 12 giorni sull’Hollywood Boulevard per realizzare il loro sogno.

La cerimonia è stata ricca di citazioni: al posto della marcia nuziale è stata suonata la marcia imperiale, la sposa è stata accompagnata all’altare da suo padre Darth Vader, gli invitati hanno partecipato vestiti da personaggi della saga, dal droide R2-D2 a Chewbecca agli Stormtroopers.

“Con il potere concessomi dal Maestro Master Yoda, il Consiglio Jedi e lo stato della California, io ora vi dichiaro marito e moglie” ha pronunciato l’officiante del matrimonio in veste Jedi.

Dopo i voti, il vice presidente del marketing dell’IMAX Duncan MacDonald ha sorpreso la coppia con due assegni da 5000 dollari, uno da donare in beneficenza e uno per la loro luna di miele:

“Caroline e Andrew, che la forza sia con voi!”

wedding star wars premiere2

Star Wars Il Risveglio della Forza è uscito in Italia il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e KennyBaker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: Variety

Star Wars VII: le riprese sono già in corso al Cairo?

star-wars-episode-7-banner

Arriva una nuova indiscrezione riguardo Star Wars Episodio VII. Secondo quanto detto da  J.J. Abrams, le riprese non dovrebbero infatti iniziare prima del mese prossimo ma, secondo una fonte di Jedi News, alcune avrebbero già avuto luogo al Cairo.

Per ora è solo un’indiscrezione lanciata da Jedi News e ripresa da Comicbookmovie, che sottolinea però come la fonte si sia rivelata affidabile in passato. Viene citata una fonte solida che si dice sicura che Star Wars Episodio VII si sta già girando al Cairo. Inoltre viene anche specificato come, in seguito, le riprese dovrebbero anche spostarsi ad Abu Dhabi.

Le informazioni ufficiali parlavano di una data d’inizio riprese fissata per il 14 maggio, probabilmente in Marocco. Molti scommettevano sul fatto che il Marocco potesse essere nuovamente usato per Tatooine, ma anche l’Egitto potrebbe sicuramente essere un eccellente pianeta deserto.

Un’indiscrezione importante e inaspettata. Il  progetto Star Wars Episodio VII potrebbe essere già passato alla fase operativa sul set.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Comicbookmovie

Star Wars VII: JJ Abrams non ha usato le idee di Lucas

0
Star Wars VII: JJ Abrams non ha usato le idee di Lucas

George Lucas

Forse non tutti ricordano che le intenzioni iniziali di George Lucas erano di dirigere e produrre lui stesso Star Wars: Episode VII e poi vendere i diritti del film, ma che poi il regista ha dovuto cambiare decisamente idea quando la Disney gli ha offerto 4 miliardi di dollari in cambio dei diritti dell’intero franchise Star Wars.

Dopo la vendita Lucas ha passato i trattamenti delle sceneggiature della trilogia alla Disney e a sua volta la Disney li ha passati a Michael Arndt, il quale fu il primo sceneggiatore a lavorare al nuovo script di Star Wars VII diretto poi da J.J. Abrams.

“Le idee che ho venduto alla Disney alla fine hanno deciso di non usarle.” ha dichiarato Lucas a Cinemablend “Così hanno inventato a loro volta le loro idee. Quindi non saranno quelle che originariamente avevo scritto [per Star Wars VII]”

Alcuni rumors affermano che il trattamento di Lucas in realtà piacque molto allo sceneggiatore Arndt perché era focalizzato su nuovi personaggi invece dei classici Han, Luke e Leia, ma il regista J.J. Abrams non voleva che i classici eroi del franchise giocassero un ruolo secondario rispetto a quelli nuovi. Questo disaccordo ha portato Arndt ad abbandonare il progetto e lo script, che è stato portato a termine dallo stesso Abrams e da Lawrence Kasden.

Star Wars VII: The Force Awakens uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 5 gennaio 2016.

Fonte: Comicbookmovie

Star Wars VII: i Pinewood Studios nella nuova foto dal set

0

Ieri vi avevamo mostrato la prima immagine dal set di Star Wars Episodio VII. Oggi proponiamo una nuova foto ufficiale, che arriva dal primo giorno di riprese del film. Immortalati i Pinewood Studios, pronti ad accogliere l’universo creato da George Lucas, con il cartellone esposto per l’occasione: “VII – NOW FILMING”

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Nel cast del film sono stati confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie Fisher, Peter Mayhew Harrison Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia avranno i volti di  John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson Max von Sydow. Nel film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e di R2 D2.

Fonte: Badtaste