Home Blog Pagina 78

Wonder Woman 1984 posticipato, esce a Natale ad una settimana da Dune

Wonder Woman 1984 film 2020

La Warner Bros ha posticipato l’uscita di Wonder Woman 1984 al giorno di Natale 2020. Lo studio, insieme alla Legendary Pictures, ha invece mantenuto invariata la data d’uscita di Dune, al 18 dicembre, appena una settimana prima del film di Patty Jenkins. La scelta, condizionata naturalmente dalla lenta riapertura delle sale dopo la chiusura totale della scorsa primavera/estate, posiziona due grossi blockbuster a distanza ravvicinata.

In Wonder Woman 1984, è rapido balzo fino agli anni ’80 nella nuova avventura per il grande schermo di Wonder Woman, che si troverà ad affrontare un nemico del tutto nuovo: The Cheetah. Sono iniziate le riprese del film che riprende le avventure della supereroina, dopo il primo film campione d’incassi della scorsa estate “Wonder Woman” della Warner Bros. Pictures che ha incassato 822 milioni di dollari al box office a livello mondiale. Come il precedente, anche “Wonder Woman 1984” sarà diretto dall’acclamata regista Patty Jenkins e la protagonista sarà ancora una volta Gal Gadot. Wonder Woman 1984” è ispirato al personaggio creato da William Moulton Marston e pubblicato nei fumetti dalla DC Entertainment.

Con il ritorno di Patty Jenkins alla regia e di Gal Gadot nel ruolo principale, “Wonder Woman 1984” è il seguito della Warner Bros. Pictures del primo film campione d’incassi sulla supereroina DC, “Wonder Woman” del 2017, che ha incassato 822 milioni di dollari a livello mondiale. Nel film recitano anche Chris Pine nel ruolo di Steve Trevor, Kristen Wiig nel ruolo di The Cheetah, Pedro Pascal in quello di Max Lord, Robin Wright nei panni di Antiope e Connie Nielsennei panni di Hippolyta

 
 

Wonder Woman 1984 penalizzato dalla strategia distributiva secondo Connie Nielsen

Wonder Woman 1984

Secondo Connie Nielsen, che in Wonder Woman 1984 è tornata a vestire i panni della Regina Ippolita, l’accoglienza tiepida riservata al film di Patty Jenkins è stata colpa dei continui ritardi e dell’uscita su HBO Max. A causa della pandemia di Covid-19, il sequel con Gal Gadot è stato posticipato più e più volte nel corso del 2020, fino a quando la Warner Bros. non ha optato per una release simultanea nelle sale e su HBO Max lo scorso dicembre.

Nonostante gli incassi al botteghino siano stati comprensibilmente inferiori rispetto alle cifre astronomiche raggiunte dal primo Wonder Woman nel 2017, l’uscita del sequel su HBO ha contribuito a far aumentare il numero di abbonati alla piattaforma di streaming: a suo modo, quindi, un successo è stato in qualche modo certificato, seppur in maniera non convenzionale.

Tuttavia, è innegabile quanto l’attesa per il sequel abbia inevitabilmente influenzato la sua ricezione: anche se all’inizio le reazioni della stampa sono apparse decisamente positive, alla fine Wonder Woman 1984 ha dovuto fare i conti con un’ondata di critiche negative che in breve tempo gli hanno fatto perdere la valutazione “Certified Fresh” su Rotten Tomatoes.

Ora, sulla scia della distribuzione del film in home video, Connie Nielsen ha parlato proprio dell’accoglienza riservata a Wonder Woman 1984 e dei numerosi ostacoli che il film ha dovuto superare. L’interprete della Regina Ippolita ha difeso il film in una recente intervista con Den of Geek, dichiarando che il sequel è stato messo “sotto giudizio” a causa dei numerosi ritardi.

“Penso che quello che accade a livello psicologico è che un sacco di film come Wonder Woman 1984 vengono confinati in questo territorio insicuro dove vengono sottoposti ad un giudizio che normalmente non verrebbe neanche mai formulato”, ha spiegato l’attrice. “Il fatto che sia stato posticipato così tante volte lo ho messo sotto giudizio, un giudizio che non meritava. Inoltre, essendo un sequel, verrà sempre paragonato al film precedente.”

Il futuro di Wonder Woman al cinema

Wonder Woman 1984 è arrivato in Italia direttamente in esclusiva digitale lo scorso 12 febbraio. Nel sequel, oltre a Gal Gadot, hanno recitato anche Chris PineKristen Wiig e Pedro Pascal. Subito dopo l’uscita del film in USA (avvenuta a dicembre 2020, in contemporanea al cinema e su HBO Max), è stato confermato ufficialmente Wonder Woman 3, che vedrà ancora una volta il ritorno di Patty Jenkins dietro la macchina da presa e quello di Gadot nei panni di Diana Prince.

 
 

Wonder Woman 1984 non sarà il “classico” sequel

wonder woman 1984

Dopo aver attraversato le trincee e la distruzione in Europa durante la prima guerra mondiale, le avventure di Diana Prince in Wonder Woman 1984 si sposteranno dall’altra parte dell’oceano, negli Stati Uniti, ma in un’epoca completamente diversa da ciò che Patty Jenkins ci aveva mostrato nel primo film: gli anni Ottanta della Guerra Fredda. Ed è proprio questo cambiamento a rendere il progetto non il “classico” sequel ma qualcosa che prende le distanze da un’etichetta del genere.

A definirlo così è il produttore Charles Roven, intervistato da Vulture, spiegando che si, il cinecomic porterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendo Wonder Woman 1984 “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

La descrizione di Roven fa subito pensare ad un approccio creativo simile a quello del franchise di James Bond, dove ogni titolo ha la sua trama indipendente e conserva in ogni occasione lo spirito che caratterizza il protagonista e il suo modo di agire nel mondo. Questo ovviamente permette a Wonder Woman di saltare da un’epoca all’altra con grande facilità, proprio come nei fumetti, senza però tradire se stessa e i valori in cui crede fermamente (la bontà, la fiducia nell’essere umano, l’antimilitarismo, l’altruismo).

Wonder Woman 1984come tornerà Steve Trevor?

Vi ricordiamo inoltre che l’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal, in un ruolo ancora misterioso.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Fonte: Vulture

 
 

Wonder Woman 1984 in esclusiva digitale da venerdì 12 febbraio

Wonder Woman 1984 uscita streaming

L’attesa è finita! Warner Bros. Entertainment Italia annuncia l’arrivo in Italia di Wonder Woman 1984, l’attesissimo film diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot, in esclusiva digitale da venerdì 12 febbraio, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio premium su Sky Primafila e Infinity.

Dalla regista Patty Jenkins e con protagonista Gal Gadot nel ruolo che dà il titolo al film, Wonder Woman 1984 fa un balzo in avanti fino agli anni ’80, dove l’ultima avventura di Wonder Woman la vede cavalcare fulmini nel cielo, indossare ali dorate e inseguire un suo sogno mentre è alla caccia di due nuovi e formidabili nemici: Max Lord e Cheetah.

In Wonder Woman 1984, il destino del mondo è nuovamente in pericolo, e solo l’intervento di Wonder Woman riuscirà a salvarlo. Questo nuovo capitolo della storia di Wonder Woman, vede Diana Prince vivere tranquillamente in mezzo ai mortali nei vibranti e scintillanti anni ‘80—un’epoca di eccessi spinta dal bisogno di possedere tutto. Nonostante sia ancora in possesso di tutti i suoi poteri, mantiene un basso profilo, occupandosi di antichi manufatti e agendo come supereroina solo in incognito. Ma adesso, Diana dovrà uscire allo scoperto e fare appello alla sua saggezza, alla sua forza e al suo coraggio per salvare il genere umano da un mondo in pericolo di vita.

Nel film sono protagonisti anche Chris Pine nel ruolo di Steve Trevor, Kristen Wiig in quello di Cheetah, Pedro Pascal è Max Lord, Robin Wright è Antiope e Connie Nielsen come Hippolyta. Charles Roven, Deborah Snyder, Zack Snyder, Patty Jenkins, Gal Gadot e Stephen Jones hanno prodotto il film. Rebecca Steel Roven Oakley, Richard Suckle, Marianne Jenkins, Geoff Johns, Walter Hamada, Chantal Nong Vo e Wesley Coller sono i produttori esecutivi.

Jenkins ha diretto da una sceneggiatura scritta da lei stessa assieme a Geoff Johns & Dave Callaham, da un soggetto di Jenkins & Johns, basato sui personaggi della DC. Wonder Woman è stata ideata da William Moulton Marston. Accanto alla regista, dietro le quinte, troviamo diversi membri della troupe del primo “Wonder Woman”, tra cui il direttore della fotografia Matthew Jensen, la scenografa candidata all’Oscar Aline Bonetto (“Amélie”) e la costumista premio Oscar Lindy Hemming (“Topsy-Turvy”). Il montatore candidato all’Oscar Richard Pearson (“United 93”) ha curato il montaggio del film. Le musiche sono del compositore premio Oscar Hans Zimmer (“Dunkirk”, “The Lion King”).

Warner Bros. Pictures presenta una produzione Atlas Entertainment / Stone Quarry, un film di Patty Jenkins, “Wonder Woman 1984”, distribuito in tutto il mondo da Warner Bros. Pictures.

 
 

Wonder Woman 1984 ha evitato un errore commesso da L’uomo d’acciaio

zod-Michael-shannon

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU WONDER WOMAN 1984!

Wonder Woman 1984 ha evitato saggiamente di ripetere una controversia legata a L’uomo d’acciaio. In che modo? Non adattando la morte di Maxwell Lord nei fumetti. Ambientato decenni dopo il primo film, Wonder Woman 1984 di Patty Jenkins vede Diana Prince vivere una vita relativamente normale a Washington D.C. lavorando come antropologo allo Smithsonian. È lì che incontra i due possibili cattivi del film, Barbara Minerva/Cheetah e Maxwell Lord, che diventano entrambi cattivi usando la Dreamstone.

Barbara è innamorata della bellezza e del coraggio di Diana, quindi desidera essere proprio come lei – e così facendo, non solo diventa tutto ciò che aveva sempre sognato, ma anche di più. Poiché Diana è un’amazzone con poteri divini, Barbara ottiene anche una super forza. Nel frattempo, Maxwell Lord si spinge molto più avanti, diventando letteralmente la Dreamstone: usa, cioè, le sue nuove abilità per ottenere il potere supremo e abbattere la civiltà così come la gente la conosce. Considerando quanto potere ottiene, l’unico modo per invertire tutto è fermarlo.

Diana usa il suo Lazo per rivelare la verità a Maxwell Lord e al mondo, il che convince lui e tutti gli altri a rinunciare ai loro desideri. È un finale molto più personale rispetto al primo film e presenta un messaggio di speranza al pubblico; tuttavia, quel finale avrebbe potuto essere completamente diverso. Nei fumetti, infatti, Wonder Woman uccide Maxwell Lord spezzandogli il collo, il che salva gli altri eroi ma costringe anche Batman e Superman a rivoltarsi contro di lei ed escluderla dalla Justice League.

Cosa potevano avere in comune Wonder Woman 1984 e L’uomo d’acciaio?

La morte di Maxwell Lord nei fumetti ha avuto luogo nell’arco narrativo “Sacrifice”, in cui Lord ha usato i suoi poteri psionici per convincere Superman che i suoi compagni eroi della Justice League erano suoi acerrimi nemici. Wonder Woman non poteva fermarlo, se non uccidendolo. È stato un momento assai controverso per i fan dei fumetti, e mentre Wonder Woman che uccide Lord in Wonder Woman 1984 avrebbe creato paragoni con quell’arco narrativo, in realtà sarebbe stato paragonato di più a L’uomo d’acciaio.

Come molte persone ricorderano, Zack Snyder e L’uomo d’acciaio hanno attirato l’ira dei fan per il fatto che Superman ha spezzato il collo di Zod. Dato che Superman, come Batman, dovrebbe essere contrario ad ogni forma di omicidio, la morte di Zod per mano dell’eroe nel film del 2013 è stata decisamente sorprendente. Per questo motivo, se Wonder Woman avesse ucciso Maxwell Lord nel sequel, sarebbe stato di sicuro in linea con i fumetti, ma al tempo stesso sarebbe stata anche una scelta molto controverso: per questo motivo, è stata una mossa intelligente evitarlo. Al contrario, Wonder Woman 1984 si chiude in un modo migliore, con un messaggio molto più ottimista.

Wonder Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

L’ordine cronologico del personaggio di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redivivo Steve Trevor) e Pedro Pascal (nei panni di Maxwell Lord).

 
 

Wonder Woman 1984 e Black Widow potrebbero slittare ancora

Wonder Woman 1984 film 2020

L’emergenza Covid-19, lo sappiamo, non è stata ancora arginata e negli Stati Uniti ci sono ancora tantissimi cinema che non hanno riaperto, in città quali New York, Los Angeles e San Francisco. Adesso, un nuovo report di Deadline suggerisce che l’attesissimo Wonder Woman 1984, proprio sulla scia dell’attuale situazione legata al Coronavirus, potrebbe essere nuovamente posticipato.

Stando a quanto leggiamo nel report della fonte, la Warner Bros. potrebbe decidere di far slittare il cinecomic tra Novembre e Dicembre (ricordiamo che il sequel era inizialmente atteso per lo scorso 5 Giugno ed è stato poi rimandato prima al 14 Agosto e poi al 2 Ottobre). La domanda che viene da porsi adesso è un’altra: se il film di Patty Jenkins dovesse essere davvero posticipato alla fine dell’anno, che ne sarà di Dune di Denis Villeneuve? È presto detto: l’altro attesissimo titolo della WB potrebbe slittare dal prossimo 18 Dicembre direttamente al 2021.

Come sottolinea la fonte, Tenet potrebbe essere la causa del possibile nuovo ritardo di Wonder Woman 1984: considerato che la Warner Bros. vuole che il film di Christopher Nolan abbia il maggior successo possibile al botteghino nazionale, è probabile che voglia attendere la riapertura dei cinema nelle restanti città degli Stati Uniti (che dovrebbero riaprire tutti entro la fine del mese), continuando così a focalizzarsi sulla distribuzione del film di Nolan, mettendo da parte – per ora – il film di Jenkins.

Sempre nel report della fonte viene menzionato anche un breve aggiornamento – non confermato dalla Disney – secondo qui anche l’attesissimo Black Widow potrebbe essere ancora una volta posticipato, e non uscire più a Novembre. Se così dovesse essere, nulla esclude che alla fine la WB decida di spostare WW84 semplicemente da Ottobre a Novembre.

A sole tre settimane dall’uscita del sequel con Gal Gadot nei cinema, l’eventuale ennesimo rinvio sarebbe sicuramente una decisione dell’ultimo minuto e quasi certamente sconvolgerebbe i fan dei fumetti. Tuttavia, potrebbe trattarsi di decisioni molto più ponderate di quanto si pensi, dal momento che né l’ultimo trailer di Wonder Woman 1984 né il primo trailer di Dune riportano una data di uscita ufficiale. Vi terremo aggiornati.

 
 

Wonder Woman 1984 da venerdì 12 marzo in home video

wonder woman 1984

Wonder Woman 1984, l’attesissimo film diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot, arriva in DVD, Blu-Ray, 4K e Steelbook 4K da venerdì 12 marzo. Dalla regista Patty Jenkins e con protagonista Gal Gadot nel ruolo che dà il titolo al film, Wonder Woman 1984 fa un balzo in avanti fino agli anni ’80, dove l’ultima avventura di Wonder Woman la vede cavalcare fulmini nel cielo, indossare ali dorate e inseguire un suo sogno mentre è alla caccia di due nuovi e formidabili nemici: Max Lord e Cheetah.

In Wonder Woman 1984, il destino del mondo è nuovamente in pericolo, e solo l’intervento di Wonder Woman riuscirà a salvarlo. Questo nuovo capitolo della storia di Wonder Woman, vede Diana Prince vivere tranquillamente in mezzo ai mortali nei vibranti e scintillanti anni ‘80—un’epoca di eccessi spinta dal bisogno di possedere tutto. Nonostante sia ancora in possesso di tutti i suoi poteri, mantiene un basso profilo, occupandosi di antichi manufatti e agendo come supereroina solo in incognito. Ma adesso, Diana dovrà uscire allo scoperto e fare appello alla sua saggezza, alla sua forza e al suo coraggio per salvare il genere umano da un mondo in pericolo di vita.

In Wonder Woman 1984 sono protagonisti anche Chris Pine nel ruolo di Steve Trevor, Kristen Wiig  in quello di Cheetah, Pedro Pascal è Max Lord, Robin Wright è Antiope e Connie Nielsen come Hippolyta. Charles Roven, Deborah Snyder, Zack Snyder, Patty Jenkins, Gal Gadot e Stephen Jones hanno prodotto il film. Rebecca Steel Roven Oakley, Richard Suckle, Marianne Jenkins, Geoff Johns, Walter Hamada, Chantal Nong Vo e Wesley Coller sono i produttori esecutivi.

Jenkins ha diretto da una sceneggiatura scritta da lei stessa assieme a Geoff Johns & Dave Callaham, da un soggetto di Jenkins & Johns, basato sui personaggi della DC. Wonder Woman è stata ideata da William Moulton Marston. Accanto alla regista, dietro le quinte, troviamo diversi membri della troupe del primo “Wonder Woman”, tra cui il direttore della fotografia Matthew Jensen, la scenografa candidata all’Oscar Aline Bonetto (“Amélie”) e la costumista premio Oscar Lindy Hemming (“Topsy-Turvy”). Il montatore candidato all’Oscar Richard Pearson (“United 93”) ha curato il montaggio del film. Le musiche sono del compositore premio Oscar Hans Zimmer (“Dunkirk”, “The Lion King”).

Nelle versioni Blu-Ray e 4K sono inclusi i contenuti extra del film, tra cui spiccano gli speciali “Scene Studies”, “The Making Of Wonder Woman 1984” e “Gal & Kristen”.

 
 

Wonder Woman 1984 arriva su SKY, al via Sky Cinema Collection – HEROES

wonder woman 1984

Dal 12 giugno a al 25 giugno gli eroi e i supereroi più amati di tutti i tempi, icone dei fumetti, dei videogiochi e protagonisti dal meglio del cinema d’azione mondiale popoleranno Sky Cinema Collection – HEROES, un intero pop up channel a loro dedicato, con oltre 60 film e due attesissime prime visioni: WONDER WOMAN 1984 e MAX STEEL.

Dalla regista Patty Jenkins e con protagonista Gal Gadot nel ruolo che dà il titolo al film, Wonder Woman 1984 arriva in prima visione lunedì 14 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Collection HEROES, e in streaming su NOW. In “Wonder Woman 1984”, il destino del mondo è nuovamente in pericolo, e solo l’intervento di Wonder Woman potrà salvarlo. Questo nuovo capitolo vede Diana Prince vivere tranquillamente in mezzo ai mortali nei vibranti e scintillanti anni ’80 — un’epoca di eccessi spinta dal bisogno di possedere tutto. Nonostante sia ancora in possesso di tutti i suoi poteri, mantiene un basso profilo, occupandosi di antichi manufatti e agendo come supereroina solo in incognito. Ma adesso, Diana dovrà uscire allo scoperto e fare appello alla sua saggezza, alla sua forza e al suo coraggio per salvare il genere umano da un mondo in pericolo di vita, mentre è alla caccia di due nuovi e formidabili nemici: Max Lord e Cheetah. Tra i protagonisti del film anche Chris Pine nel ruolo di Steve Trevor, Kristen Wiig in quello di Cheetah, Pedro Pascal è Max Lord, Robin Wright è Antiope e Connie Nielsen è Hippolyta.

La seconda prima visione della collection è MAX STEEL: la genesi di un supereroe nel lungometraggio in live action ispirato all’omonimo cartoon e al giocattolo della Mattel. Il titolo fanta-action sarà in prima visione su Sky Cinema Collection – HEROES giovedì 17 giugno alle 21.15 e in streaming su NOW. Max è l’adolescente figlio di uno scienziato morto in circostanze misteriose, che scopre di avere dei poteri sovrumani grazie all’alleanza con un amico extraterrestre. Protagonisti Ben Winchell (Feed) e Andy Garcia (Ocean’s Eleven)

Oltre alle prime visioni citate, Sky Cinema Collection HEROES offre un eccezionale viaggio in compagnia degli eroi dell’universo DC Comics dotati di superpoteri: la saga dedicata all’Uomo Pipistrello che comprende i due film diretti da Tim Burton BATMAN e BATMAN – IL RITORNO, i due da Joel Schumacher BATMAN FOREVER e BATMAN & ROBIN  rispettivamente alle 17 e alle 19.05  di martedì 22 giugno, data scelta come omaggio al regista a un anno dalla sua morte, in più i tre capitoli firmati Christopher Nolan BATMAN BEGINS, IL CAVALIERE OSCURO e IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO; l’inedita versione originale ZACK SNYDER’S JUSTICE LEAGUE con Ben Affleck nei panni di Batman e Gal Gadot in quelli di Wonder Woman sabato 12 giugno alle 21.15; e BIRDS OF PREY E LA FANTASMAGORICA RINASCITA DI HARLEY QUINN, in cui l’antieroina interpretata da Margot Robbie, dopo la rottura con Joker, deve affrontare una serie di nemici. Si segnala inoltre THE NEW MUTANTS, il cine-comic legato all’universo degli X-Men con Maisie Williams, Anya Taylor-Joy e Charlie Heaton.

Non mancano in programmazione storie di personaggi leggendari e paladini pronti a vivere ogni tipo di avventura, tra questi LA LEGGENDA DEGLI UOMINI STRAORDINARI, in onda il 20 giugno in prima serata,  in cui l’avventuriero interpretato da Sean Connery guida una squadra di eroi della letteratura popolare per fermare il folle piano di Phantom che vuole distruggere il mondo; l’action intergalattico sui supereroi della famosa serie tv POWER RANGERS; i 4 film che compongono la saga interpretata da Harrison Ford, diretta da Steven Spielberg e ideata da George Lucas: I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA, INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO, INDIANA JONES E L’ULTIMA CROCIATA e INDIANA JONES E IL REGNO DEL TESCHIO DI CRISTALLO; le avventurose commedie sulle nuove imprese dei tre moschettieri e D’Artagnan dirette da Giovanni Veronesi e interpretate da Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo insieme a Margherita Buy  MOSCHETTIERI DEL RE: LA PENULTIMA MISSIONE e TUTTI PER 1 – 1 PER TUTTI, film targato Sky Original; Antonio Banderas dà vita al celebre giustiziere ne LA MASCHERA DI ZORRO e in THE LEGEND OF ZORRO con Catherine Zeta-Jones; e due film con Angelina Jolie dedicati alle avventure dell’eroina del celebre videogame LARA CROFT: TOMB RAIDER e LARA CROFT: TOMB RAIDER – LA CULLA DELLA VITA in onda venerdì 18 giugno alle 23.00.

Sky Cinema Collection – Heroes | dal 12 giugno al 25 giugno su Sky Cinema Collection (Canale 303 di Sky) e in streaming su NOW. Tutti i film sono disponibili on demand su Sky e NOW

 
 

Wonder Wheel: poster e sinossi del nuovo film di Woody Allen

Wonder Wheel

Si intitolerà Wonder Wheel il nuovo film di Woody Allen che ha un cast, come d’abitudine per le ultime produzioni del regista newyorkese, di superstar.

Nel cast sono presenti Kate WinsletJude Law, Liev Schreiber, Diego Luna, Rebecca Hall, Elle Fanning e Selena Gomez. Il film esordirà il primo dicembre al New York Film Festival.

Di seguito potete leggere la prima sinossi di Wonder Wheel:

Wonder Wheel racconta la storia di quattro personaggi che intrecciano le loro esistenze nel parco di diverimemti di Coney Island negli anni ’50: Ginny (Kate Winslet), un’ex attrice emotivamente volubile che lavora come cameriera presso un ristorante di pesce; Humpty (Jim Belushi), un ispido giostraio; Mickey (Justin Timberlake), un bellissimo e giovane bagnino che sogna di diventare un commediografo; e Carolina (Juno temple), la figlia ribelle di Humpty, che ora si nasconde dai gangster nell’appartamento del padre.

Questo è invece il suggestivo poster che vede protagonista Kate Winslet:

 
 

Wonder Wheel: il primo trailer del film di Woody Allen

È stato diffuso da Amazon Studios il primo trailer di Wonder Wheel, il nuovo film diretto e scritto da Woody Allen che ha per protagonista Kate Winslet, alla sua prima collaborazione con il maestro di New York.

Ecco il trailer di Wonder Wheel

Nel cast sono presenti Kate Winslet, Jim Belushi, Justin Timberlake e Juno Temple.

Di seguito potete leggere la prima sinossi di Wonder Wheel:

Wonder Wheel racconta la storia di quattro personaggi che intrecciano le loro esistenze nel parco di diverimemti di Coney Island negli anni ’50: Ginny (Kate Winslet), un’ex attrice emotivamente volubile che lavora come cameriera presso un ristorante di pesce; Humpty (Jim Belushi), un ispido giostraio; Mickey (Justin Timberlake), un bellissimo e giovane bagnino che sogna di diventare un commediografo; e Carolina (Juno temple), la figlia ribelle di Humpty, che ora si nasconde dai gangster nell’appartamento del padre.

Questo è invece il suggestivo poster che vede protagonista Kate Winslet:

 
 

Wonder Twins della DC sarà scritto e diretto da Adam Sztykiel di “Black Adam”

Wonder Twins

Il lungometraggio dell’Universo DC Wonder Twins ha trovato finalmente regista e sceneggiatore. Si tratta di Adam Sztykiel che ha già scritto e diretto l’imminente “Black Adam” per DC e Warner Bros. Il nuovo film che sarà un’esclusiva HBO MAX sarà basato sui personaggi DC. Marty Bowen e Wyck Godfrey di Temple Hill produrranno il progetto.

Wonder Twins segue una coppia di fratelli alieni di nome Zan e Jayna che provengono dal pianeta Exxor e hanno una scimmia spaziale di nome Gleek. Visto per la prima volta nella serie TV animata di Hanna-Barbera del 1977 “All-New Super Friends Hour”, Jayna ha la capacità di trasformarsi in animali, mentre Zan può trasformarsi in costrutti d’acqua. I poteri dei super fratelli vengono attivati ​​toccando gli anelli mentre usano il loro slogan, “Wonder Twin power, attiva!” Dopo la serie animata, i Wonder Twins sono apparsi nei fumetti DC e sono stati successivamente introdotti nell’universo principale, da quando sono apparsi negli episodi di “Teen Titans Go!”, “Smallville” e “The Flash”. Inutile sottolinearvi che si tratta di una proprietà inferiore rispetto agli altri supereroi ma questa notizia conferma il grosso impegno di WB sulle proprietà DC Comics.

La notizia del progetto “Wonder Twins” segna un’altra puntata della relazione proficua tra Warner Bros.’ e Adam Sztykiel, che ha scritto diversi progetti per lo studio tra cui “Due Date“, “Project X“, “Spy Guys” e “We’re the Millers”. Adam Sztykielè stato anche sceneggiatore e produttore di “Scoob!” per Warner Animation Group. Più di recente, lo sceneggiatore ha collaborato di nuovo con Dwayne Johnson per “Black Adam“, dopo la loro collaborazione in “Rampage” del 2018. La scorsa settimana, la Warner Bros. ha rilasciato un nuovo filmato del film DC tentpole, incentrato sull’antieroe dei fumetti (Johnson) e sulla Justice Society of America, che include Doctor Fate (Pierce Brosnan), Hawkman (Aldis Hodge), Atom Smasher (Noah Centineo) e Cyclone (Quintessa Swindell). Diretto da Jaume Collet-Serra da una sceneggiatura di Sztykiel, Rory Haines e Sohrab Noshirvani, “Black Adam” uscirà nelle sale il 29 luglio.

 

 
 

Wonder Park: Mario Di Costanzo realizza uno speciale cioccolatino

Wonder Park

In occasione dell’uscita in sala di Wonder Park il prossimo 11 aprile con 20th Century Fox e dell’evento esclusivo realizzato a Napoli nel week-end del 6-7 aprile con una maxi-installazione a forma di uovo pasquale gigante, il famoso giovane pasticciere partenopeo Mario Di Costanzo ha ideato uno speciale cioccolatino in tiratura limitata ispirato al film e pensato per grandi e piccini

La tavoletta di Wonder-cioccolato è un fondente dalla forma tonda realizzata con un mix di cioccolato Icam monorigine peruviano, e cioccolato Ruby, il cosiddetto “quarto cioccolato” noto per la sua caratteristica colorazione rosa dovuta ad una fava di cacao color rubino.

Lo speciale cioccolato ha decorato un enorme uovo pasquale a Napoli al Vomero, dove il pubblico ha potuto incontrare e farsi fotografare con l’orso Boomer, partecipare ai momenti di gioco previsti ma soprattutto incontrare dal vivo, al fianco di Mario Di Costanzo, anche le voci italiane del film, Gigi e Ross, i componenti dell’amato duo comico napoletano che hanno prestato la voce ai castorini Cooper e Gus!

 Sinossi: Lo spettacolare parco giochi immaginato da una bambina di 8 anni appassionata di ingegneria, si trasforma improvvisamente in realtà. Ma quando il luogo scaturito dalla sua fantasia, diventa l’oggetto di una terribile minaccia, June sarà l’unica a poterlo salvare, con l’aiuto della sua incredibile immaginazione e di alcuni amici molto speciali.

 
 

Wonder Park il Luna Park al cinema

La piccola June si diverte con sua madre a immaginare un meraviglioso parco abitato da bizzarri animaletti dove accadono prodezze, Meravigliandia. June è una bimba con un forte potere di immaginazione e con una grande passione per l’ingegneria ma, quando la madre si ammala ed è costretta a stare lontana da casa, nella piccola protagonista nasce un forte senso di vuoto e depressione. Proprio grazie a quel parco immaginario, June ritroverà la felicità, imparando ad accettare il dolore e tornando a essere la bimba di una volta.

Wonder Park è un film divertente, ricco di insegnamenti per i più piccoli, ideale per i bambini ma adatto a tutta la famiglia, è disponibile dal 28 agosto in DVD e Blu-ray con Universal Pictures Home Entertainment Italia con una serie di contenuti extra e scene eliminate.

Saga Jurassic Park

Dal genio di Steven Spielberg, uno dei film ambientati in un parco decisamente meraviglioso! Su una piccola isola in mezzo all’oceano uno stravagante miliardario ha dato vita a un parco dove vengono clonato i dinosauri. Da qui numerose avventure prendono vita nei film, ormai ben sei, che vedono come protagonista un parco a dir poco spaventoso.

Adventureland

Un film del 2009 con protagonisti Jesse Eisenberg e Kristen Stewart. Lo studente James è costretto a lavorare in un parco divertimenti per aiutare il padre con i suoi problemi finanziari, qui incontrerà la ribelle Emily e capirà l’importanza di godere delle piccole cose. Il luna park come luogo ideale di una felicità possibile.

Toy Story 4

Toy Story 4

Quarto capitolo della saga di grande successo Pixar, Toy Story 4 divertente ed emozionante. Woody, Buzz, Mr Potato e compagni sono ormai i giocattoli di Bonnie, una tenera bambina alla quale Woody regala un giocattolo assemblato. Da qui numerose avventure che insegneranno alla bimba l’importanza dell’amore e dell’amicizia, nonostante la “diversità”.  Al centro di queste avventure il luna park, un luogo immaginifico e meraviglioso per eccellenza dove ritrovare e far crescere la forza dei sentimenti.

Hell Fest

Un film che, ambientato in un parco degli orrori, ripercorre storia e cliché del genere. Un gruppo di nerd appassionati di film dell’orrore decide di partecipare al festival più importante per gli amanti dell’incubo al cinema. Ma la finzione diventa realtà e i ragazzi dovranno superare una serie di feroci prove che solo i da veri amanti del genere potranno risolvere. Il parco dei divertimenti diventa un angosciante viaggio nel cinema.

 
 

Wonder Man: Yahya Abdul-Mateen II sarà il protagonista della serie

wonder-man-yahya-abdul-mateen-ii

L’attore Yahya Abdul-Mateen II si unirà alla serie Disney+ Wonder Man nei panni del protagonista Simon Williams, che si trasformerà nel supereroe del titolo. Sarà il terzo personaggio tratto dai fumetti per Abdul-Mateen, il quale ha anche interpretato il cattivo Black Manta in “Aquaman” del 2018 e il dottor Manhattan nella serie HBO del 2019 “Watchmen“, per la quale ha vinto un Emmy. L’attore, inoltre, è pronto a riprendere il personaggio di Black Manta in “Aquaman and the Lost Kingdom“, attualmente previsto per il Natale 2023.

Nei fumetti, Williams è il figlio di un ricco industriale la cui azienda, Williams Innovations, è fallita a causa della concorrenza delle Stark Industries. In preda alla disperazione, Simon si rivolge al barone Zemo, che conferisce a Simon dei superpoteri e gli ordina di infiltrarsi per poi tradire gli Avengers. Alla fine, tuttavia, Simon si unisce seriamente al gruppo e diviene anche un membro fondatore del team spin-off, gli West Coast Avengers. Tolti i panni del supereroe, Williams ha invece un lavoro quotidiano come attore e stuntman. Tuttavia, non è chiaro quanto di questa storia sarà utilizzata per la serie.

Ad oggi del progetto si sa infatti molto poco, se non che Destin Daniel Cretton, già regista di Shang Chi e la Leggenda dei Dieci anelli, sarà il co-creatore e produttore esecutivo di Wonder Man, insieme allo sceneggiatore capo Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine). La serie, inoltre, sembra sarà costruita come una satira del mondo di Hollywood, sfruttando dunque il lavoro di attore del protagonista. È inoltre stato annunciato che il premio Oscar Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery, il finto Mandarino già comparso in Iron Man 3 e, successivamente, in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Le riprese dovrebbero avere inizio nel 2023.

Fonte: Variety

 
 

Wonder Man: svelato il numero degli episodi della serie Marvel

Wonder Man MCU

Deadline, nel dedicare un approfondimento sulla nuova serie Man On Fire, con Yahya Abdul-Mateen II, ha riportato anche che la serie Marvel Wonder Man – di cui sempre Abdul-Mateen II sarà protagonista, sarà composta da 10 episodi. Si tratta di un piccolo aggiornamento su questo progetto ancora in fase di sviluppo e su cui al momento si dispone di pochi dettagli ma che ci conferma che Wonder Man non sarà composto solo da 6 episodi come avvenuto per la maggior parte delle serie Marvel ma avrà invece una durata più canonica.

Yahya Abdul-Mateen II in Aquaman

Cosa sappiamo sulla serie TV Wonder Man?

Wonder Man ha arruolato Andrew Guest come capo sceneggiatore e Cretton ha diretto i primi due episodi. Durante gli scioperi dell’anno scorso si era vociferato che la serie fosse stata cancellata; tuttavia, come per Daredevil: Born Again, crediamo che la serie sia stata invece revisionata e migliorata dal punto di vista creativo.

La star di Aquaman e Il Regno Perduto, Yahya Abdul-Mateen II interpreterà il protagonista, mentre Sir Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery in Iron Man 3 e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Lo scorso aprile è stata confermata la presenza di Demetrius Grosse nel ruolo del Tristo Mietitore, mentre si vocifera la presenza di numerose star, tra cui Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox.

Wonder Man ha fatto il suo debutto nei fumetti Marvel Comics nelle pagine di Avengers #9 nel 1964. Inizialmente un cattivo, fu poi ritrasformato in un eroe (e in un Vendicatore) negli anni Settanta. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali sono state utilizzate da Ultron come base per la Visione; in seguito, si è unito ai Vendicatori della Costa Ovest ed è diventato una star di Hollywood.

Wonder Man non ha ancora una data di messa in onda confermata.

LEGGI ANCHE: Wonder Man: le foto dal set anticipano il ritorno di Trevor Slattery nel MCU

 
 

Wonder Man: sembra che la serie abbia quasi completato la post-produzione

Wonder Man MCU

Sembra che i lavori su Wonder Man siano quasi terminati, un forte indizio che il film uscirà su Disney+ nel 2025 insieme a Daredevil: Born Again e Ironheart. Sebbene non si sia parlato della serie al Comic-Con o al D23, lo showrunner Andrew Guest ha condiviso una foto di sé stesso e del regista/produttore esecutivo Destin Daniel Cretton mentre lavorano alla “riproduzione del mix finale di persona a Skywalker Ranch”.

Non sono stati condivisi ulteriori dettagli, ma è chiaro che i Marvel Studios non hanno più intenzione di annunciare o rilasciare progetti per il piccolo schermo prima che siano pronti. Ironheart, ad esempio, ha terminato le riprese nel 2022.

La star di Aquaman e del Regno Perduto Yahya Abdul-Mateen II interpreterà Wonder Man, mentre Demetrius Grosse (Fear the Walking Dead) è stato scritturato per il ruolo di suo fratello, il classico cattivo dei Vendicatori, The Grim Reaper.

Il mese scorso abbiamo incontrato Grosse per parlare del suo ruolo in Sound of Hope: The Story of Possum Trot e gli abbiamo chiesto se ci fosse qualcosa che potesse anticipare sul suo debutto nel MCU.

“Sì, e credo che le persone saranno incuriosite dalla dinamica tra Simon Williams ed Eric Williams così come sono eccitate dalla dinamica tra Grim Reaper e Wonder Man”, ci ha detto l’attore. “Questa serie sarà un tipo di show molto, molto diverso, ma piacevole”.

Qui di seguito potete vedere uno screenshot del post di Guest.

Tutto quello che sappiamo su Wonder Man

I Marvel Studios hanno rivelato ben poco su Wonder Man, anche se sappiamo che Sir Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery in Iron Man 3 e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Byron Bowers si è recentemente unito al cast, mentre Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox sono tra coloro che si dice possano apparire.

Stella Meghie (The Photograph) si occuperà della regia di più episodi, mentre Cretton sarebbe stato incaricato di dirigere le prime due puntate. Wonder Man è stato precedentemente descritto come una “satira sui supereroi” e “una lettera d’amore a Los Angeles e all’industria”.

Wonder Man ha fatto il suo debutto nei fumetti Marvel Comics nelle pagine di Avengers #9 nel 1964. Inizialmente un cattivo, fu poi ritrasformato in un eroe (e in un Vendicatore) negli anni Settanta. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali sono state utilizzate da Ultron come base per la Visione; in seguito, si è unito ai Vendicatori della Costa Ovest ed è diventato una star di Hollywood.

Wonder Man non ha ancora una data di messa in onda confermata.

 
 

Wonder Man: nuovi ingressi nel cast nonostante i rumors di chiusura

Wonder Man MCU

Nonostante le voci secondo cui lo spettacolo era stato cancellato, Wonder Man dei Marvel Studios è ancora vivo e continua la sua fase di pre-produzione arricchendo il cast di supporto.

Secondo Deadline, l’ultimo attore ad unirsi alla serie è Byron Bowers, che apparirà nella serie limitata diretta da Alma Har’el Lady In The Lake insieme a Natalie Portman. I suoi altri crediti includono The Chi di Showtime, Honey Boy, Concrete Cowboy, No Sudden Move e Kimi. Il personaggio di Bowers non è stato rivelato, anche se ciò non significa necessariamente che il suo ruolo sia tenuto nascosto per qualche motivo interessante.

Come alcuni avevano previsto, sembra che “Wonder Man” diventerà un franchise cinematografico a sé stante all’interno del Marvel Cinematic Universe, poiché le recenti foto dal set ci hanno offerto uno sguardo al logo del film. Anche se la silhouette non presentava le sembianze di Simon Williams (Yahya Abdul-Mateen), ci ha dato un’idea dell’emblema del supereroe sul petto del personaggio.

Cosa sappiamo sulla serie TV Wonder Man?

Wonder Man ha arruolato Andrew Guest come capo sceneggiatore e Cretton ha diretto i primi due episodi. Durante gli scioperi dell’anno scorso si era vociferato che la serie fosse stata cancellata; tuttavia, come per Daredevil: Born Again, crediamo che la serie sia stata invece revisionata e migliorata dal punto di vista creativo.

La star di Aquaman e Il Regno Perduto, Yahya Abdul-Mateen II interpreterà il protagonista, mentre Sir Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery in Iron Man 3 e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Lo scorso aprile è stata confermata la presenza di Demetrius Grosse nel ruolo del Tristo Mietitore, mentre si vocifera la presenza di numerose star, tra cui Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox.

Wonder Man ha fatto il suo debutto nei fumetti Marvel Comics nelle pagine di Avengers #9 nel 1964. Inizialmente un cattivo, fu poi ritrasformato in un eroe (e in un Vendicatore) negli anni Settanta. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali sono state utilizzate da Ultron come base per la Visione; in seguito, si è unito ai Vendicatori della Costa Ovest ed è diventato una star di Hollywood.

Wonder Man non ha ancora una data di messa in onda confermata.

LEGGI ANCHE: Wonder Man: le foto dal set anticipano il ritorno di Trevor Slattery nel MCU

 
 

Wonder Man: nuovi dettagli sulla trama rivelano di più su Simon Williams

Wonder Man

Mentre sappiamo che  la star di Aquaman Il mondo perduto Yahya Abdul-Mateen II interpreterà Simon Williams in Wonder Man dei Marvel Studios, oltre a questo è stato rivelato molto poco sulla serie.  Il cast ha iniziato a prendere forma negli ultimi mesi, ovviamente, con Sir Ben Kingsley pronto a riprendere il  ruolo di Trevor Slattery visto Iron Man 3. Ad aprile, Demetrius Grosse è stato confermato come The Grim Reaper, mentre prevediamo di vedere  anche la star di Westworld  Ed Harris tra le guest star. Anche Courtney Cox, Bob Odenkirk e Josh Gad sono i nomi forti che si dice reciteranno nella serie.

Grazie a The Hollywood Reporter , abbiamo una breve sinossi di Wonder Man che offre un’idea migliore di dove ci porterà questa serie. Secondo il sito la serie “offre la prospettiva di un supereroe sull’industria dell’intrattenimento, incentrata su uno stuntman e attore di Hollywood che cerca di sfondare nei film”. È una premessa intrigante e supponiamo che il fatto che Simon abbia dei superpoteri darà una spinta alla sua carriera. Tuttavia, è difficile non chiedersi come questo viaggio alla fine porti l’aspirante attore a unirsi ai ranghi degli Eroi più potenti della Terra come Vendicatore.

Il regista di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli e Avengers: The Kang Dynasty Destin Daniel Cretton, sta supervisionando la serie, mentre Andrew Guest è stato scelto come capo sceneggiatore di Wonder ManI suoi crediti passati includono serie tv di successo come Brooklyn Nine-Nine30 Rock e  Community. Cretton sarà anche produttore esecutivo della serie e dovrebbe dirigere alcuni episodi.

La serie Wonder Man

Wonder Man è stata sviluppata da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda degli anelli) e dallo sceneggiatore-produttore Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine, Community), con Guest che svolge il ruolo di sceneggiatore capo e Cretton produttore esecutivo e regista alcuni episodi. Il progetto farà parte dell’accordo generale di Cretton con lo studio. Oltre a Cretton, anche la regista di The Photograph Stella Meghie dirigerà diversi episodi.

La serie  Wonder Man vedrà protagonista il vincitore dell’Emmy Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams/Wonder Man. Sarà affiancato dal premio Oscar Ben Kingsley, che riprenderà il suo ruolo preferito dai fan di Trevor Slattery. Il personaggio è apparso per la prima volta come attore finito in Iron Man 3, dove fingeva di essere il terrificante cattivo The Mandarin. Nel 2021, i fan dell’MCU hanno incontrato di nuovo inaspettatamente Trevor Slattery in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, dove è stato rivelato che era stato imprigionato dal vero mandarino.

Wonder Man è uno dei personaggi più antichi della lunga storia della Marvel ed è stato introdotto per la prima volta nel 1964 in un primo numero di Avengers. Il personaggio – chiamato Simon Williams – è stato creato da Stan Lee, Don Heck e Jack Kirby, ed è stato inizialmente presentato come un supercriminale che ha combattuto i Vendicatori.

 
 

Wonder Man: morto un membro della crew in seguito ad un incidente sul set

Wonder Man MCU

Arriva da Deadline la triste notizia che un montatore che lavorava ai CBS Radford Studios è caduto dalle travi questa mattina ed è purtroppo deceduto. Anche se al momento dell’incidente non erano in corso delle riprese, il montatore faceva parte della crew che era al lavoro sul set di Wonder Man dei Marvel Studios.

Un portavoce della Marvel ha confermato l’evento e ha aggiunto: “I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e ai suoi amici, e il nostro sostegno è dietro l’indagine sulle circostanze di questo incidente”. Come da dichiarazione, sono in corso delle indagini per accertare le cause dell’incidente.

La serie inizierà la sua produzione il mese prossimo dopo che lo studio ha dovuto ritardare le riprese a causa del doppio attacco WGA e SAG AFTRA.

Cosa sappiamo sulla serie tv Wonder Man? 

Per quanto riguarda Wonder Man, Andrew Guest è stato scelto per ricoprire il ruolo di Head Writer con Daniel Destin Cretton alla regia dei primi due episodi. Si spera che gli scioperi abbiano semplicemente significato che i Marvel Studios stiano apportando alcuni miglioramenti ai processi di sviluppo dei progetto.

La star di Aquaman e il Regno Perduto, Yahya Abdul-Mateen II, è stata scelta per interpretare Wonder Man, con Sir Ben Kingsley pronto a riprendere il suo ruolo di Iron Man 3 nei panni di Trevor Slattery. Ad aprile, Demetrius Grosse è stato confermato come The Grim Reaper, mentre si dice che appariranno parecchi A-Listers – tra cui Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox.

Wonder Man fece il suo debutto nei fumetti Marvel sulle pagine di Avengers #9 nel 1964.Inizialmente un cattivo, fu successivamente ricollegato e divenne un eroe (e  un Vendicatore) negli anni ’70. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali furono usate da Ultron come base per VISION; in seguito, si unì ai Vendicatori della West Coast e divenne una star di Hollywood.

Iscriviti a Disney+ per guardare tutti i contenuti Marvel Studio.

 
 

Wonder Man: le foto dal set anticipano il ritorno di Trevor Slattery nel MCU

Wonder Man

Mentre la produzione di Wonder Man continua, sono emerse online le prime foto del dietro le quinte dal set della prossima serie Disney+ dei Marvel Studios. Le foto dal set di Wonder Man offrono ai fan un assaggio del nuovo look per il ritorno del premio Oscar Ben Kingsley nei panni dell’attore Trevor Slattery nell’universo cinematografico Marvel, dopo la sua recente apparizione in Shang-Chi e la leggenda degli anelli.

Il personaggio è stato introdotto per la prima volta in Iron Man 3, dove fingeva di essere il terrificante cattivo Il mandarino. È stato poi rivelato nel film del 2021 guidato da Simu Liu che Trevor Slattery è stato catturato dal vero mandarino interpretato da Tony Leung.

La serie Wonder Man

Wonder Man è stata sviluppata da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda degli anelli) e dallo sceneggiatore-produttore Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine, Community), con Guest che svolge il ruolo di sceneggiatore capo e Cretton produttore esecutivo e regista alcuni episodi. Il progetto farà parte dell’accordo generale di Cretton con lo studio. Oltre a Cretton, anche la regista di The Photograph Stella Meghie dirigerà diversi episodi.

La serie  Wonder Man vedrà protagonista il vincitore dell’Emmy Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams/Wonder Man. Sarà affiancato dal premio Oscar Ben Kingsley, che riprenderà il suo ruolo preferito dai fan di Trevor Slattery. Il personaggio è apparso per la prima volta come attore finito in Iron Man 3, dove fingeva di essere il terrificante cattivo The Mandarin. Nel 2021, i fan dell’MCU hanno incontrato di nuovo inaspettatamente Trevor Slattery in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, dove è stato rivelato che era stato imprigionato dal vero mandarino.

Wonder Man è uno dei personaggi più antichi della lunga storia della Marvel ed è stato introdotto per la prima volta nel 1964 in un primo numero di Avengers. Il personaggio – chiamato Simon Williams – è stato creato da Stan Lee, Don Heck e Jack Kirby, ed è stato inizialmente presentato come un supercriminale che ha combattuto i Vendicatori.

 
 

Wonder Man: la sinossi ci dà un’idea migliore di cosa aspettarsi dalla serie Disney+

Wonder Man serie tv 2024

L’annunciata serie Wonder Man di Disney+ prodotta dai Marvel Studios sta attualmente finalizzando il suo cast in vista di un inizio provvisorio della produzione alla fine di questo mese, e un nuovo logline per lo spettacolo dovrebbe dare ai fan un’idea migliore di cosa aspettarsi da questa prima versione live-action dei fumetti Marvel Comics.

La sinossi (tramite Daniel RPK ) recita: “[La] storia di due attori che lottano per farcela nell’Hollywood del MCU, portandoli alla grande domanda: che aspetto ha Hollywood in un mondo in cui i supereroi sono reali?” Il progetto è anche descritto come “una lettera d’amore a Los Angeles e all’industria” e si dice che i produttori Destin Daniel Cretton e Andrew Guest stiano cercando un tono simile a spettacoli come Silicon ValleyDave e Barry .

I due attori sono (presumibilmente) i fratelli Simon ed Eric WilliamsYahya Abdul-Mateen II interpreterà il primo, mentre una recente voce ha suggerito che Demetrius Grosse (Fear the Walking Dead, The Rookie, Lovecraft Country) era in trattative per interpretare l’uomo che alla fine diventerà il malvagio Grim Reaper. Sappiamo anche che Trevor Slattery di Ben Kingsley apparirà nella serie e la star di Mindhunters Lauren Glazier si è recentemente unita al cast in un ruolo non ancora rivelato. Stella Meghie (The Photograph) è stata scelta per dirigere diversi episodi della serie tv Wonder Man.

 
 

Wonder Man: la nuova serie Marvel sarà una satira di Hollywood

Wonder Man

Negli scorsi mesi è stato annunciato un nuovo progetto seriale dei Marvel Studios, ovvero Wonder Man. Questa nuova serie, che andrà a trovare il proprio spazio sulla piattaforma Disney+, è incentrata su uno dei personaggi più antichi della Marvel, ovvero Simon Williams alias Wonder Man. Introdotto nel 1964 nei Marvel Comics, inizialmente come un cattivo, il personaggio è poi stato ripensato come un eroe negli anni ’70. Egli ha acquisito poi i suoi poteri quando il Barone Zemo lo ha trasformato in un essere di energia ionica, conferendogli forza e velocità sovrumane, invulnerabilità e manipolazione dell’energia stessa. Tolti i panni del supereroe, Williams ha invece un lavoro quotidiano come attore e stuntman.

Proprio per via di questa sua professione, alcun rumor suggeriscono di come la serie sarà ambientata ad Hollywood e darà vita ad una vera e propria satira dell’industria cinematografica statunitense. Se così fosse, sarebbe un’importante novità in casa Marvel, che andrebbe sostanzialmente a parlare, in modo più o meno velato, anche di sé stessa e del suo impatto su Hollywood. Ad oggi del progetto si sarà però molto poco, se non che Destin Daniel Cretton, già regista di Shang Chi e la Leggenda dei Dieci anelli, sarà il co-creatore e produttore esecutivo di Wonder Man, insieme allo sceneggiatore capo Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine).

Mentre ancora non è noto chi interpreterà il protagonista, è però stato annunciato che il premio Oscar Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery, il finto Mandarino già comparso in Iron Man 3 e, successivamente, in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Considerando che Slattery è a sua volta un attore, l’ipotesi che la serie possa essere ambientata ad Hollywood non fa che rafforzarsi. Bisognerà però che la serie entri in fase di produzione per avere maggiori certezze. Attualmente, il progetto si trova però solamente in fase di sviluppo e le riprese non inizieranno prima del 2023.

Fonte: ComicBook

 
 

Wonder Man: la nuova serie Marvel debutterà con la nuova etichetta Marvel Spotlight

Wonder Man MCU

Secondo quanto riferito, la prossima serie Wonder Man della Marvel su Disney+ sarà pubblicata sotto il nuovo marchio Marvel Spotlight recentemente annunciato.

In un rapporto di Deadline che descrive in dettaglio l’uscita di Destin Daniel Cretton da Avengers: Kang Dynasty, è stato rivelato anche che Wonder Man inizierà a riprendere la lavorazione dopo il Ringraziamento. Il rapporto rileva inoltre che Wonder Man “sarà sotto il nuovo banner delle serie Marvel Studios che sarà Marvel Spotlight”.

Secondo Marvel Studios, Marvel Spotlight è una nuova sottocategoria per i prossimi progetti MCU rilasciati dai Marvel Studios che non si collegheranno necessariamente e faranno riferimento a fili di trama più ampi dell’MCU.

Marvel Spotlight ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più concrete e guidate dai personaggi e, nel caso di Echo, concentrandoci sulla posta in gioco a livello stradale piuttosto che su una più ampia continuità del MCU“, ha affermato Brad Winderbaum, responsabile dello streaming dei Marvel Studios. “Proprio come i fan dei fumetti non avevano bisogno di leggere Avengers o I Fantastici Quattro per godersi un fumetto di Ghost Rider Spotlight, il nostro pubblico non ha bisogno di aver visto altre serie Marvel per capire cosa sta succedendo nella storia di Maya.”

La serie Wonder Man

Wonder Man è stata sviluppata da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda degli anelli) e dallo sceneggiatore-produttore Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine, Community), con Guest che svolge il ruolo di sceneggiatore capo e Cretton produttore esecutivo e regista alcuni episodi. Il progetto farà parte dell’accordo generale di Cretton con lo studio. Oltre a Cretton, anche la regista di The Photograph Stella Meghie dirigerà diversi episodi.

La serie  Wonder Man vedrà protagonista il vincitore dell’Emmy Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams/Wonder Man. Sarà affiancato dal premio Oscar Ben Kingsley, che riprenderà il suo ruolo preferito dai fan di Trevor Slattery. Il personaggio è apparso per la prima volta come attore finito in Iron Man 3, dove fingeva di essere il terrificante cattivo The Mandarin. Nel 2021, i fan dell’MCU hanno incontrato di nuovo inaspettatamente Trevor Slattery in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, dove è stato rivelato che era stato imprigionato dal vero mandarino.

Wonder Man è uno dei personaggi più antichi della lunga storia della Marvel ed è stato introdotto per la prima volta nel 1964 in un primo numero di Avengers. Il personaggio – chiamato Simon Williams – è stato creato da Stan Lee, Don Heck e Jack Kirby, ed è stato inizialmente presentato come un supercriminale che ha combattuto i Vendicatori.

 
 

Wonder Man: emergono nuovi dettagli sulla trama della serie

Wonder Man MCU

La serie Wonder Man dei Marvel Studios con Yahya Abdul-Mateen II sta finalmente ricevendo degli aggiornamenti interessanti. I fan erano preoccupati per il destino della serie dopo la revisione creativa dello studio, ma sappiamo che le riprese sono ricominciate a gennaio dopo gli scioperi dello scorso anno sotto l’occhio vigile di Destin Daniel Cretton. Sebbene la maggior parte dei dettagli sia ancora tenuta strettamente segreta, Demetrius Grosse, che interpreterà il Triste Mietitore nella serie, ha anticipato la dinamica tra il suo personaggio e Wonder Man.

Nel fumetto, Il Triste Mietitore, alias Erick Williams, è il fratello di Simon, alias Wonder Man, che non si adatta alla famiglia Williams. Poiché Simon è considerato l’orgoglio della famiglia, la rivalità tra fratelli e la gelosia spingono Erick sulla strada sbagliata, portandolo infine a ottenere una potente falce e ad assumere il ruolo di mietitore. Groose ha anticipato che la dinamica fraterna sarà esplorata anche nella prossima serie Disney+ e che i fan dovrebbero tenerla d’occhio.

L’attore ha infatti dichiarato a Comic Book: “Credo che le persone saranno incuriosite dalla dinamica tra Simon Williams ed Eric Williams tanto quanto sono eccitate dalla dinamica tra Grim Reaper e Wonder Man. Questa serie sarà un tipo di show molto, molto diverso, ma piacevole“. Non resta a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti su questa serie Marvel, le cui premesse la stanno rendendo una delle più attese tra quelle in arrivo in casa Marvel.

Aquaman – In foto Yahya Abdul Mateen II che interpreta Black Manta.

Cosa sappiamo sulla serie TV Wonder Man?

Wonder Man ha arruolato Andrew Guest come capo sceneggiatore e Cretton ha diretto i primi due episodi. Durante gli scioperi dell’anno scorso si era vociferato che la serie fosse stata cancellata; tuttavia, come per Daredevil: Born Again, crediamo che la serie sia stata invece revisionata e migliorata dal punto di vista creativo.

La star di Aquaman e Il Regno Perduto, Yahya Abdul-Mateen II interpreterà il protagonista, mentre Sir Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery in Iron Man 3 e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Lo scorso aprile è stata confermata la presenza di Demetrius Grosse nel ruolo del Tristo Mietitore, mentre si vocifera la presenza di numerose star, tra cui Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox.

Wonder Man ha fatto il suo debutto nei fumetti Marvel Comics nelle pagine di Avengers #9 nel 1964. Inizialmente un cattivo, fu poi ritrasformato in un eroe (e in un Vendicatore) negli anni Settanta. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali sono state utilizzate da Ultron come base per la Visione; in seguito, si è unito ai Vendicatori della Costa Ovest ed è diventato una star di Hollywood.

Wonder Man non ha ancora una data di messa in onda confermata.

LEGGI ANCHE: Wonder Man: le foto dal set anticipano il ritorno di Trevor Slattery nel MCU

 
 

Wonder Man: Ed Harris nel cast, farà il suo debutto nel MCU

Ed Harris film

Dopo il recente casting di Demetrius Grosse per il ruolo di Grim Reaper, secondo quanto riferito, il noto attore tra le altre cose di Westworld Ed Harris è stato scelto per entrare a far parte del cast della serie tv Wonder Man dei Marvel Studios .

Durante un recente episodio del podcast The Hot Mic , lo scooper del settore Jeff Sneider ha rivelato che Harris avrebbe potenzialmente interpretato il ruolo chiave di Neal Saroyan. Saroyan è descritto come l’agente di Simon Williams, che, nei fumetti, è diventato anche una famosa celebrità di Hollywood.

La serie Wonder Man è stata sviluppata da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli) e dallo sceneggiatore-produttore Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine, Community), con Guest come sceneggiatore capo e Cretton produttore esecutivo e regista di alcuni episodi. Il progetto farà parte dell’accordo generale di Cretton con lo studio. Oltre a Cretton, anche la regista di The Photograph Stella Meghie è stata ingaggiata come registe e dovrebbe dirigerà diversi episodi.

La serie  Wonder Man vedrà protagonista il vincitore dell’Emmy Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams/Wonder Man. Sarà affiancato dal premio Oscar Ben Kingsley, che riprenderà il suo ruolo preferito dai fan di Trevor Slattery. Il personaggio è apparso per la prima volta come attore finito in Iron Man 3, dove fingeva di essere il terrificante cattivo The Mandarin. Nel 2021, i fan dell’MCU hanno incontrato di nuovo inaspettatamente Trevor Slattery in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, dove è stato rivelato che era stato imprigionato dal vero mandarino.

Wonder Man è uno dei personaggi più antichi della lunga storia della Marvel ed è stato introdotto per la prima volta nel 1964 in un primo numero di Avengers. Il personaggio – chiamato Simon Williams – è stato creato da Stan Lee, Don Heck e Jack Kirby, ed è stato inizialmente presentato come un supercriminale che ha combattuto i Vendicatori.

Alla fine degli anni ’70, Wonder Man fu trasformato in un eroe e alla fine finì per unirsi ai Vendicatori durante varie iterazioni della squadra. Intriso di energia “ionica” dal barone Zemo, Wonder Man ha poteri simili ad altri supereroi, tra cui forza, velocità, resistenza, durata, riflessi e agilità potenziati. La produzione del dramma sui supereroi di Disney+ dovrebbe iniziare la prossima primavera.

 
 

Wonder Man: brutte notizie per la serie Marvel

Wonder Man MCU

All’inizio di questa settimana, abbiamo appreso che Daniel Destin Cretton non dirigerà più Avengers: The Kang Dynasty per i Marvel StudiosLa notizia è stata condivisa da tutti gli operatori del settore, che hanno menzionato i piani confermati del regista di dirigere il sequel di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli pur rimanendo coinvolto con Wonder ManLa serie è ancora in fase di sviluppo per Disney+ e come abbiamo appreso sempre questa settimana sarà uno dei primo progetti a debuttare sotto l’etichetta Marvel Spotlight… questa notizia ci ha confermato che Wonder Man è ancora in piedi. Ma per quanto lo sarà ancora? 

Le notizie che arrivano oggi su Wonder Man sono piuttosto deludenti. Joanna Robinson, autrice di MCU: The Reign of Marvel Studios, ha recentemente rivelato di aver sentito: “Stanno distruggendo il progetto Wonder Man”. Oggi, John Rocha ha sostenuto questi commenti aggiungendo alcuni dettagli in merito allo sviluppo della serie tv.

“L’idea che lavorerà alla serie Wonder Man è una copertura”, ha affermato il podcaster. “Da quello che mi è stato detto, agli attori è stato suggerito di abbandonare la serie Wonder Man e, se avessero voluto farlo, avrebbero dovuto iniziare da zero.”

Rocha ha continuato a parlare della serie paragonandola alla situazione di quanti attori del DCEU sono stati licenziati dal DCU, con la vaga promessa che potrebbero tornare ad un certo punto in futuro. Se è così, ciò potrebbe significare che Cretton (che deve ancora commentare le notizie su The Kang Dynasty) e Marvel Studios potrebbero aver concluso la collaborazione. 

Cosa sappiamo sulla serie tv Wonder Man? 

Per quanto riguarda Wonder Man, Andrew Guest è stato scelto per ricoprire il ruolo di Head Writer con Daniel Destin Cretton alla regia dei primi due episodi. Si spera che gli scioperi abbiano semplicemente significato che i Marvel Studios stiano apportando alcuni miglioramenti ai processi di sviluppo dei progetto. 

La star di Aquaman e il Regno Perduto, Yahya Abdul-Mateen II, è stata scelta per interpretare Wonder Man, con Sir Ben Kingsley pronto a riprendere il suo ruolo di Iron Man 3 nei panni di Trevor Slattery. Ad aprile, Demetrius Grosse è stato confermato come The Grim Reaper, mentre si dice che appariranno parecchi A-Listers – tra cui Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox.

Wonder Man fece il suo debutto nei fumetti Marvel sulle pagine di Avengers #9 nel 1964.Inizialmente un cattivo, fu successivamente ricollegato e divenne un eroe (e  un Vendicatore) negli anni ’70. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali furono usate da Ultron come base per VISION; in seguito, si unì ai Vendicatori della West Coast e divenne una star di Hollywood. 

 
 

Wonder Man: Ben Kingsley tornerà ad interpretare Trevor nella serie Marvel

Wonder Man Ben Kingsley

Nella nuova annunciata serie dei Marvel Studios destinata a Disney+, Wonder Man, i fan potranno ritrovare anche Trevor Slattery, il finto Mandarino interpretato dall’attore premio Oscar Ben Kingsley Iron Man 3 e, successivamente, in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Il suo è sin dall’inizio stato uno dei personaggi più controversi dell’MCU, amato e odiato, capace di essere minaccioso ma anche profondamente comico.

La serie, attualmente in fase di sviluppo, si concentra su uno dei personaggi più antichi della Marvel, Simon Williams aliasWonder Man. Introdotto nel 1964 nei Marvel Comics, inizialmente come un cattivo, il personaggio è poi stato ripensato come un eroe negli anni ’70. Wonder Man è stato un membro fondatore dei West Coast Avengers negli anni ’80, mentre Williams aveva invece un lavoro quotidiano come attore e stuntman. Egli ha acquisito i suoi poteri quando il Barone Zemo lo trasforma in un essere di energia ionica, conferendogli forza e velocità sovrumane, invulnerabilità e manipolazione dell’energia stessa.

La serie introdurrà dunque un nuovo personaggio nel Marvel Cinematic Univers e Kingsley è confermato come uno dei protagonisti del progetto, anche se non è ancora noto quale ruolo avrà effettivamente il suo Trevor. Sappiamo però che Destin Daniel Cretton, già regista di Shang Chi e la Leggenda dei Dieci anelli, sarà il co-creatore e produttore esecutivo di Wonder Man, insieme allo sceneggiatore capo Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine). Attualmente non sono noti altri attori che reciteranno nel cast e in particolare non è ancora stato svelato chi ricoprirà l’ambito ruolo di Wonder Man.

Fonte: THR

 
 

Wonder Man: al via la produzione della prossima serie Marvel Studios/Disney+

Wonder Man serie tv 2024

Il regista di Shang-Chi e la leggenda degli anelliDestin Daniel Cretton ha apparentemente confermato che la produzione della prossima serie Wonder Man  dei Marvel Studios è iniziata.

Cretton ha pubblicato un post su Instagram per condividere una foto dietro le quinte, con l’acclamato regista davanti alla famosa insegna di Hollywood a Los Angeles. Ha anche rivelato che Brett Pawlak, con cui Cretton ha lavorato per la prima volta in Short Term 12, ha firmato come direttore della fotografia della produzione. Qualche giorno fa vi avevamo rivelato che l’attore Ed Harris era entrato a far parte del cast. 

La serie Wonder Man

Wonder Man è stata sviluppata da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda degli anelli) e dallo sceneggiatore-produttore Andrew Guest (Brooklyn Nine-Nine, Community), con Guest che svolge il ruolo di sceneggiatore capo e Cretton produttore esecutivo e regista alcuni episodi. Il progetto farà parte dell’accordo generale di Cretton con lo studio. Oltre a Cretton, anche la regista di The Photograph Stella Meghie dirigerà diversi episodi.

La serie  Wonder Man vedrà protagonista il vincitore dell’Emmy Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams/Wonder Man. Sarà affiancato dal premio Oscar Ben Kingsley, che riprenderà il suo ruolo preferito dai fan di Trevor Slattery. Il personaggio è apparso per la prima volta come attore finito in Iron Man 3, dove fingeva di essere il terrificante cattivo The Mandarin. Nel 2021, i fan dell’MCU hanno incontrato di nuovo inaspettatamente Trevor Slattery in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, dove è stato rivelato che era stato imprigionato dal vero mandarino.

Wonder Man è uno dei personaggi più antichi della lunga storia della Marvel ed è stato introdotto per la prima volta nel 1964 in un primo numero di Avengers. Il personaggio – chiamato Simon Williams – è stato creato da Stan Lee, Don Heck e Jack Kirby, ed è stato inizialmente presentato come un supercriminale che ha combattuto i Vendicatori.

 
 

Wonder Man sarà una serie Marvel Spotlight; un dirigente del MCU spiega il nuovo approccio alla “Marvel Television”.

Wonder Man MCU

Con l’uscita di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, il regista Daniel Destin Cretton non è più legato ad Avengers 5, ma ha potuto concentrarsi sulla prossima serie di Wonder Man di Disney+.

Sebbene la serie Wonder Man non sia mai stata annunciata “ufficialmente” dai Marvel Studios, abbiamo un nuovo aggiornamento da Variety. In un articolo in cui si parla della decisione di riportare l’etichetta “Marvel Television” per differenziare meglio le storie del grande e del piccolo schermo, l’agenzia conferma che Wonder Man rientrerà nel programma “Marvel Spotlight” con cui Echo ha debuttato a gennaio.

Questa etichetta è stata pensata per le serie televisive uniche e incentrate sui personaggi, che possono fungere da progetti autonomi con meno collegamenti al più ampio MCU. Tuttavia, nel caso di Echo, la decisione sembra essere stata presa relativamente all’ultimo minuto, visto che ha posto le basi per Daredevil: Born Again.

Cosa ha detto Brad Winderbaum dei Marvel Studios a proposito della Marvel Televisione edi Spotlight ?

“C’è stata molta pressione dopo ‘Avengers: Endgame’ sul pubblico, che si sentiva obbligato a guardare tutto per poter guardare qualsiasi cosa“, spiega al sito Brad Winderbaum, responsabile Marvel per lo streaming, la televisione e l’animazione. “Parte del rebranding era un segnale al pubblico generale che stiamo creando un sacco di opzioni e che potete seguire i vostri gusti all’interno di questo marchio“.

Alcuni saranno più comici, altri più drammatici, alcuni saranno animati, altri saranno live-action. La Marvel è più di una cosa sola: è in realtà molti generi diversi che si sono trovati a coesistere in un’unica narrazione. I personaggi continuano a vivere e respirare nello stesso universo, ma l’interconnessione non è così rigida da dover guardare il progetto A per capire il progetto B“.

E aggiunge: “Già due anni fa stavamo adattando il nostro processo, passando dall’idea di riempire il servizio il più velocemente possibile a un approccio più ponderato. Mi piace molto l’idea di due spettacoli all’anno, soprattutto perché stiamo sviluppando più di quanto produciamo“.

Eravamo soliti trattare gli spettacoli come i lungometraggi, dove facciamo uno spettacolo e basta, e poi raggiungiamo una data di uscita, con l’inferno o con l’acqua alta. Beh, è difficile farlo per un lungometraggio di due ore, è ancora più difficile farlo per sei, sette, otto, nove ore. Quindi ora abbiamo un approccio più tradizionale”.

Cosa sappiamo sulla serie tv Wonder Man

Wonder Man ha arruolato Andrew Guest come capo sceneggiatore e Cretton ha diretto i primi due episodi. Durante gli scioperi dell’anno scorso si era vociferato che la serie fosse stata cancellata; tuttavia, come per Daredevil: Born Again, crediamo che la serie sia stata invece revisionata e migliorata dal punto di vista creativo.

La star di Aquaman e del Regno Perduto Yahya Abdul-Mateen II interpreterà Wonder Man, mentre Sir Ben Kingsley riprenderà il ruolo di Trevor Slattery in Iron Man 3 e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli. Lo scorso aprile è stata confermata la presenza di Demetrius Grosse nel ruolo del Tristo Mietitore, mentre si vocifera la presenza di numerose star, tra cui Ed Harris, Bob Odenkirk e Courtney Cox.

Wonder Man ha fatto il suo debutto nei fumetti Marvel Comics nelle pagine di Avengers #9 nel 1964. Inizialmente un cattivo, fu poi ritrasformato in un eroe (e in un Vendicatore) negli anni Settanta. Il Tristo Mietitore è suo fratello e le sue onde cerebrali sono state utilizzate da Ultron come base per la Visione; in seguito, si è unito ai Vendicatori della Costa Ovest ed è diventato una star di Hollywood.

Wonder Man non ha ancora una data di messa in onda confermata.

 
 

Wonder – White Bird: trailer originale del film con Helen Mirren

Gennaio al cinema Wonder - White Bird film 2023

Lionsgate ha rilasciato il trailer originale del dramma d’epoca Wonder – White Bird, basato sulla graphic novel Wonder di R. J. Palacio. Il film debutterà nelle sale italiane il 4 Gennaio  2024.

Wonder – White Bird è uno spin-off del film Wonder del 2017, anch’esso tratto dall’omonimo romanzo di Palacio. Il film, di prossima uscita, viene definito “un film edificante su come un atto di gentilezza possa vivere per sempre“. Wonder – White Bird racconta la storia della nonna di Julian (interpretato da Bryce Gheisar), Sara Albans (Helen Mirren), e di come abbia condotto una vita coraggiosa scegliendo la gentilezza.

Con l’intenzione di trasformare la vita del nipote, appena espulso da scuola a causa del trattamento riservato ad Auggie Pullman (personaggio apparso nell’adattamento cinematografico del 2017 con Jacob Tremblay), ha iniziato a rivelare la propria storia di coraggio durante i primi anni di vita.

Wonder – White Bird incoraggia tutti a “scegliere sempre la gentilezza”.

Secondo la sinossi ufficiale del film, Wonder – White Bird. La magia di Wonder torna ad emozionarci con un nuovo capitolo tratto dalla graphic novel di R. J. Palacio, Wonder: White Bird. Dopo gli eventi di Wonder, il bullo Julian è stato espulso dalla scuola e cerca di ambientarsi nel nuovo istituto. Sentendolo in difficoltà, la nonna lo sorprende, gli fa visita da Parigi e gli racconta la storia della sua infanzia. Di come lei, giovane ragazza ebrea nella Francia occupata dai nazisti, fu nascosta e protetta da un compagno di classe. Di come la sensibilità e il coraggio di questo ragazzo le abbiano salvato la vita. Di quanto può essere forte il potere della gentilezza.

Wonder – White Bird è diretto da Marc Forster (Finding Neverland), mentre Mark Bomback è lo sceneggiatore del film. Oltre a Gheisar di The Astronaut e alla Mirren di The Queen, White Bird è interpretato anche da Gillian Anderson (Sex Education) nel ruolo di Vivienne, Ariella Glaser (Radioactive) nel ruolo della giovane Sara e Orlando Schwerdt (True History of the Kelly Gang) nel ruolo di Julien.