Il network americano CBS ha diffuso
il promo e la trama di S.W.A.T. 7×08, l’ottavo inedito episodio
della settima e ultima stagione di
S.W.A.T.
In S.W.A.T. 7×08
che si intitolerà “Family Man” La squadra SWAT si
scontra con una famiglia di preterintenzionali barricati nella loro
casa-fortezza e Deacon si ritrova al centro della tempesta.
Inoltre, Tan si scontra con un giornalista che sta seguendo la
situazione e Powell è alle prese con l’incontro con il bambino che
ha dato in adozione 18 anni fa.
S.W.A.T. 7
La stagione 7 di S.W.A.T. ha debuttato il
16 febbraio 2024 ed è composta da 13 episodi in totale. La serie è
prodotta esecutivamente da Shawn Ryan, Neal H. Moritz, Aaron
Rahsaan Thomas, Marney Hochman, Danielle Woodrow, Pavun Shetty,
Justin Lin e Paul Bernard.
Il cast di S.W.A.T. comprende Shemar Moore nel ruolo di Daniel Harrelson,
Stephanie Sigman nel ruolo del Capitano Jessica
Cortez, Jay Harrington nel ruolo del Sergente II
David Kay, Alex Russell nel ruolo dell’Agente III
James Street e molti altri.
La sinossi di S.W.A.T. è la seguente:
“Un tenente della S.W.A.T., nato e
cresciuto in zona, è combattuto tra la lealtà verso le strade e il
dovere verso i suoi colleghi quando gli viene affidato il compito
di dirigere un’unità altamente addestrata che è l’ultima fermata
per risolvere i crimini a Los Angeles”.
Il network americano CBS ha diffuso
il promo ufficiale di S.W.A.T. 5, l’attesa quinta
stagione di S.W.A.T.
S.W.A.T. 5
S.W.A.T. 5 è la
quinta stagione della serie tv S.W.A.T.
creata da Aaron Rahsaan Thomas per il network
americano della CBS.
Nella quinta stagione in seguito
alla sua decisione di parlare alla stampa, Hondo si ritira in una
tranquilla cittadina del Messico per rivalutare la sua vita e il
suo futuro professionale, solo per ritrovarsi riluttante coinvolto
nella lotta per la giustizia di una famiglia locale.
Nel cast di S.W.A.T.
5 ritorneranno i protagonisti Sergente Daniel “Hondo”
Harrelson, interpretato da Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata
da Stephanie Sigman, Jim Street, interpretato
da Alex Russell, David “Deacon” Kay, interpretato
da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano della CBS dopo
le anticipazioni ha diffuso le clip di
S.W.A.T. 4×01, il primo episodio
dell’attesa quarta stagione di S.W.A.T.
Le guest star di
S.W.A.T. 4×01 includono Donald Dash nei panni del
17enne Hondo e Rico E. Anderson nei panni del giovane Daniel Sr.
Episodio scritto dal produttore esecutivo Aaron Rahsaan Thomas.
https://youtu.be/NXFUw_2tdd0
S.W.A.T. 4×01
S.W.A.T. 4 è la
quarta stagione della nuova serie tv creata
da Aaron Rahsaan Thomas per il network
americano della CBS.
Nel cast di S.W.A.T.
4 protagonisti sono Sergente Daniel “Hondo” Harrelson,
interpretato da
Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata da Stephanie
Sigman, Jim
Street, interpretato da Alex Russell, David “Deacon” Kay,
interpretato da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano della CBS ha diffuso promo e
trama di S.W.A.T. 4×01, il primo episodio
dell’attesa quarta stagione di S.W.A.T.
In S.W.A.T. 4×01
che si intitolerà “3 Seventeen Year Olds” Hondo, suo padre
Daniel Sr. (Obba Babatundé) e il suo adolescente Darryl (Deshae
Frost) affrontano la storia della tensione razziale a Los Angeles
tra le forze dell’ordine e la comunità nera, attraverso flashback
della città in 1992 a seguito del verdetto di Rodney
King. Inoltre, la squadra SWAT insegue il cartello della droga
sparso di El Diablo che si nasconde in città e un gruppo jihadista
che fa esplodere bombe in attacchi coordinati, nella prima parte
della premiere di due ore della quarta stagione di SWAT, mercoledì
11 novembre (9: 00- 10:00 PM, ET / PT) sulla rete televisiva
CBS. Le guest star di S.W.A.T. 4×01 includono
Donald Dash nei panni del 17enne Hondo e Rico E. Anderson nei panni
del giovane Daniel Sr. Episodio scritto dal produttore esecutivo
Aaron Rahsaan Thomas.
S.W.A.T. 4×01
S.W.A.T. 4 è la
quarta stagione della nuova serie tv creata
da Aaron Rahsaan Thomas per il network
americano della CBS.
Nel cast di S.W.A.T.
4 protagonisti sono Sergente Daniel “Hondo” Harrelson,
interpretato da
Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata da Stephanie
Sigman, Jim
Street, interpretato da Alex Russell, David “Deacon” Kay,
interpretato da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano CBS ha
diffuso il trailer di S.W.A.T. 4, la quarta attesa
stagione della serie tv S.W.A.T..
In S.W.A.T. 4
ritorneranno i protagonisti sono Shemar Moore (Daniel “Hondo”
Harrelson) Alex Russell (Jim Street) Jay Harrington (David “Deacon”
Kay) Lina Esco (Christina “Chris” Alonso) Kenny Johnson (Dominique
Luca) David Lim (Victor Tan) Patrick St. Esprit (comandante Robert
Hicks) Amy Farrington (tenente Piper Lynch) Karissa Lee Staples
(Bonnie) Rochelle Aytes (Nichelle) April Parker Jones (Winnie).
S.W.A.T. 4
S.W.A.T. 4 è la
quarta stagione della nuova serie tv
S.W.A.T. creata da Aaron Rahsaan
Thomas per il network americano della CBS.
Nel cast di S.W.A.T.
3 protagonisti sono Sergente Daniel “Hondo” Harrelson,
interpretato da
Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata da Stephanie
Sigman, Jim
Street, interpretato da Alex Russell, David “Deacon” Kay,
interpretato da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano
CBS ha annunciato che S.W.A.T. 4, la quarta stagione della serie
S.W.A.T.
arriverà in autunno e non questa estate. Dunque la serie tv
interpretata da Shemar Moore, si unisce al programma autunnale e si
sposta definitivamente.
In S.W.A.T. 4
ritorneranno i protagonisti sono Shemar Moore (Daniel “Hondo”
Harrelson) Alex Russell (Jim Street) Jay Harrington (David “Deacon”
Kay) Lina Esco (Christina “Chris” Alonso) Kenny Johnson (Dominique
Luca) David Lim (Victor Tan) Patrick St. Esprit (comandante Robert
Hicks) Amy Farrington (tenente Piper Lynch) Karissa Lee Staples
(Bonnie) Rochelle Aytes (Nichelle) April Parker Jones (Winnie).
S.W.A.T. 4
S.W.A.T. 4 è la
quarta stagione della nuova serie tv
S.W.A.T. creata da Aaron Rahsaan
Thomas per il network americano della CBS.
Nel cast di
S.W.A.T. protagonisti sono Sergente Daniel
“Hondo” Harrelson, interpretato da
Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata da Stephanie
Sigman, Jim
Street, interpretato da Alex Russell, David “Deacon” Kay,
interpretato da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano della CBS ha diffuso il
promo e la trama di S.W.A.T. 3×01, il primo episodio
dell’attesa terza stagione
di S.W.A.T.
In S.W.A.T. 3×01 che si intitolerà
dall’episodio “Fire in the Sky” Il team SWAT lavora con il tenente
Piper Lynch (Amy Farrington), un alto ufficiale della Divisione
Hollywood del LAPD, quando il sindaco la assegna a sorvegliare
dipartimenti della città unendo le forze per fermare un bombardiere
seriale usando i droni come dispositivi di
detonazione. Inoltre, proprio mentre Hondo si occupa della
tutela legale della sua accusa da adolescente, (Deshae Frost), la
vita domestica di Darryl diventa più complicata quando il suo ex
padre (Obba Babatundé) si trasferisce inaspettatamente da lui
nella premiere della terza stagione di SWAT, che andrà in
ondamercoledì, ottobre. 2 sulla CBS.
In S.W.A.T. 3×01
protagonisti sono Shemar Moore (Daniel “Hondo” Harrelson) Stephanie
Sigman (Jessica Cortez) Alex Russell (Jim Street) Jay Harrington
(David “Deacon” Kay) Lina Esco (Christina “Chris” Alonso) Kenny
Johnson (Dominique Luca) David Lim (Victor Tan) Patrick St. Esprit
(comandante Robert Hicks ) Amy Farrington (Tenente Piper
Lynch).
Le guest star di S.W.A.T. 3×01 sono Laura James
(Molly) Eian O’Brien (Westerly) Mark Dippolito (Wade) Izzy Diaz
(Walter) David Alvarez (Chico V) Tim Dezarn (Brewster) Chuck
McCollum (Colonnello Browning) Aline Elasmar (Jaslynn) Ryan Dorsey
(Greg) Janna Bossier (Iris) John Yang Li (Sopravvissuto) Tessa
Munro (Meg).
https://youtu.be/FNqt8p4JGkY
S.W.A.T. 3×01
S.W.A.T. 3 è la
terza stagione
della nuova serie tv S.W.A.T. creata da
Aaron Rahsaan Thomas per il network americano
della CBS.
Nel cast di S.W.A.T.
3 protagonisti sono Sergente Daniel “Hondo” Harrelson,
interpretato da
Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata da Stephanie
Sigman, Jim
Street, interpretato da Alex Russell, David “Deacon” Kay,
interpretato da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano della CBS ha diffuso il
promo ufficiale di S.W.A.T. 3, l’attesa
terza stagione di S.W.A.T.
S.W.A.T. 3
S.W.A.T. 3 è la
terza stagione della nuova serie tv
S.W.A.T. creata da Aaron Rahsaan
Thomas per il network americano della CBS.
Nel cast di S.W.A.T.
3 protagonisti sono Sergente Daniel “Hondo” Harrelson,
interpretato da
Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata da Stephanie
Sigman, Jim
Street, interpretato da Alex Russell, David “Deacon” Kay,
interpretato da Jay Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano della CBS ha diffuso promo e
trama di S.W.A.T. 2×01 il primo atteso episodio
della seconda stagione di S.W.A.T.
https://youtu.be/URwKRP-AVTw
In S.W.A.T. 2×01
che si intitolerà “Shaky Town” il team SWAT si impegna
in una situazione di stallo con i trafficanti di esseri umani che
tengono in ostaggio i bambini quando un grave terremoto colpisce
Los Angeles durante la loro operazione e compromette la
rimozione. Nel frattempo mentre Hondo forma una connessione
personale inaspettata con il procuratore distrettuale distrettuale
Nia Wells (Nikiva Dionne), Jim Street ha difficoltà ad adattarsi
alla sua nuova vita da ufficiale di pattuglia, nella seconda
stagione della SWAT, che debutterà giovedì 27 settembre sulla
CBS.
In S.W.A.T. 2×01
protagonisti Shemar Moore (Daniel “Hondo” Harrelson) Stephanie
Sigman (Jessica Cortez) Alex Russell (Jim Street) Jay Harrington
(David “Deacon” Kay) Lina Esco (Christina “Chris” Alonso) Kenny
Johnson (Dominique Luca) Peter Onorati (Jeff Mumford) David Lim
(Victor Tan) Patrick St. Esprit (Comandante Robert Hicks).
Le guest star di S.W.A.T.
2×01 sono Nikita Dionne (Nia Wells) Juan Javier
Cardenas (Beni) Joseph Lee Anderson (Tony) Gene Farber (Drummond)
Jimmy Jean-Lous (Desir) Sumalee Montano (Gwen) Lee Chesley (Jan)
Alexander Charles Arzu (Isacco) Mataeo Mingo (James ) Camden Coley
(Paul) Aiden Berryman (Stanley) Lynn Adrianna (Carol) ER Ruiz (Jax)
Beau Casper Smart (Kaden) Michael Trucco (Eric) Betty Murphy
(Signora Perkins) Wali Habib (Nick) Molly Erdman (Infermiera)
Christina Craddick (Stacey) Dmitri Schuyler (Teen Boy) Minerva
Garcia (Amministratore dell’ospedale).
S.W.A.T. 2×01
S.W.A.T. 2 è la
seconda stagione della nuova serie tv S.W.A.T.
creata da Aaron Rahsaan Thomas per il network
americano della CBS.
Nel cast di
S.W.A.T. protagonisti sono Sergente Daniel
“Hondo” Harrelson, interpretato da Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata
da Stephanie Sigman, Jim Street, interpretato da Alex
Russell, David
“Deacon” Kay, interpretato da Jay
Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
Il network americano della CBS dopo le foto promozionali ha diffuso le clip di
S.W.A.T. 2×01 il primo atteso episodio
della seconda stagione di S.W.A.T.
https://youtu.be/uimRQPF03pM
https://youtu.be/T2yLvJO0ZsI
https://youtu.be/LeQ7TBGek1M
[nggallery id=809]
S.W.A.T. 2×01
S.W.A.T. 2 è
la seconda stagione della nuova serie tv creata
da Aaron Rahsaan Thomas per il network
americano della CBS.
Nel cast di
S.W.A.T. protagonisti sono Sergente Daniel
“Hondo” Harrelson, interpretato da Shemar Moore, Jessica Cortez, interpretata
da Stephanie Sigman, Jim Street, interpretato da Alex
Russell, David
“Deacon” Kay, interpretato da Jay
Harrington,Christina “Chris”
Alonso, interpretata da Lina
Esco, Dominique Luca, interpretato
da Kenny Johnson, Jeff Mumford,
interpretato da Peter Onorati,Victor
Tan, interpretato da David Lim.
La serie procedurale della CBS
S.W.A.T.è riuscita a
sopravvivere a due precedenti cancellazioni, ma lo show con Shemar
Moore sarà rinnovato per la nona stagione? Debuttata nel 2017,
S.W.A.T. è incentrata sulla Twenty Squad della polizia di
Los Angeles, una task force d’élite guidata da Daniel “Hondo”
Harrelson (Shemar
Moore). Esistente nello stesso universo di The
Shield della FX, il successo di lunga data della CBS offre un
programma più crudo rispetto alla solita procedura e mette in
evidenza questioni come la razza e la violenza della polizia, pur
offrendo ancora molta azione tipica della rete televisiva. Moore
non è stato solo la star e il pilastro dello show, ma ha anche
contribuito a rinnovarlo.
Nonostante sia in onda da quasi un
decennio, il ciclo di S.W.A.T. non è stato
privo di ostacoli e la CBS ha cancellato la serie due volte. La
prima volta è stato annunciato che la sesta stagione sarebbe stata
l’ultima per la squadra. Tuttavia, una marea di sostegno (guidata
da Shemar Moore) ha spinto la CBS a cambiare idea e a riportare in
onda la serie per la sua settima e ultima stagione. La CBS ha
invertito nuovamente la rotta dopo la settima stagione, scegliendo
di dare un’altra possibilità a S.W.A.T. Questo ha lasciato
la nona stagione in un limbo, poiché la rete non ha né annunciato
la stagione 8 come l’ultima, né rinnovato la serie per altri
episodi.
Ultime notizie su S.W.A.T. –
Stagione 9
Mentre si continua ad aspettare che
la serie venga rinnovata o cancellata, le ultime notizie arrivano
sotto forma di un cauto aggiornamento da parte del produttore di
S.W.A.T.. Shawn Ryan è attualmente produttore esecutivo
della serie poliziesca ed è stato precedentemente showrunner fino
alla settima stagione, ma nemmeno lui ha una risposta riguardo allo
stato della serie. “È stata definita la stagione finale nelle
ultime tre o quattro stagioni, no?” ha riflettuto Ryan,
prima di ricordare quanto la serie sia “amata da” tutti i
dirigenti della CBS e dai fan.
Ha chiarito che non è sicuro
di cosa il nuovo arrivato David Ellison voglia fare con lo
show.
Nonostante la fiducia di Ryan e la
popolarità costante della serie, il produttore ha subito
sottolineato che il processo è ancora in corso e che non è sicuro
che la nona stagione ci sarà. Ryan ha menzionato specificamente
l’attuale cambio di guardia in atto presso la CBS, e ha chiarito di
non essere sicuro di cosa il nuovo arrivato David Ellison vorrà
fare con lo show.
Leggi qui i commenti completi di
Shawn Ryan:
È stata definita l’ultima
stagione nelle ultime tre o quattro stagioni, vero?
La serie è molto amata dai
dirigenti della CBS e dal nostro pubblico. Per quanto riguarda la
creatività, sono felice e un po’ imbarazzato nel dire che non ha
perso un colpo da quando ho passato le redini della serie ad Andy
Dettman. Ma sappiamo anche che in quel mondo è in atto un
cambiamento aziendale. Conosco David Ellison, ho scritto un film
per lui tempo fa.
Non conosco i piani. Non conosco
i criteri per il rinnovo. Sembra che potrebbe essere molto diverso
rispetto agli anni passati. Non so se sia un vantaggio o uno
svantaggio che quest’anno siamo prodotti da uno studio esterno.Penso che l’economia avrà un ruolo importante, quindi è tutto
incerto, ma continueremo a fare il miglior programma possibile che
il nostro pubblico ama, e vedremo come andrà a finire. Ed è quello
che abbiamo fatto nelle ultime stagioni. Siamo davvero orgogliosi
dell’eredità di quel programma.
La nona stagione di S.W.A.T.
non è confermata
Considerando la travagliata storia
della serie negli ultimi anni, non sorprende particolarmente che
la CBS non abbia né confermato né smentito S.W.A.T. stagione
9 ancora. Il network ha tergiversato dalla sesta stagione sul
destino della serie, e ogni decisione invertita non ha avuto un
buon impatto sul canale. Sebbene ci siano una serie di ragioni per
cui la sesta stagione doveva essere l’ultima, il successo di ogni
stagione successiva ha giustificato la scelta della CBS di
riportare in vita S.W.A.T. Tuttavia, la stagione 8 sarà il
vero banco di prova.
La stagione 8 di S.W.A.T. è
stata presentata in anteprima il 14 ottobre 2024.
Il rinnovo della settima stagione è
stato un ritorno trionfale dopo la scioccante rivelazione che la
sesta sarebbe stata l’ultima. La settima stagione, più breve, ha
raccolto un numero impressionante di spettatori, il che ha spinto
la rete a realizzare anche la stagione 8. Ora che la CBS ha dato il
via libera a una stagione di 22 episodi, non è chiaro se
S.W.A.T. rimarrà economicamente sostenibile. Anche se la
rete non ha annunciato che la stagione 8 sarà l’ultima, non c’è
alcuna garanzia che venga rinnovata per la stagione 9.
Dettagli del cast della
stagione 9 di S.W.A.T.
Dall’annuncio iniziale di
“cancellazione” dello show dopo la stagione 6, il cast di
S.W.A.T. è stato in continuo cambiamento.
Tuttavia, è impossibile sapere
esattamente chi potrebbe lasciare la serie finché non si conoscerà
l’intero ambito della stagione 8. Tenendo presente questo, si
può tranquillamente presumere che l’intero cast principale
tornerà, incluso Shemar Moore nel ruolo di Daniel “Hondo”
Harrelson Jr., il leader della squadra. Al suo fianco ci sarà Jay
Harrington nei panni di David “Deacon” Kay, il secondo in comando
di Hondo. Kay avrebbe dovuto lasciare la squadra nella stagione 7,
ma alla fine ha deciso di non ritirarsi.
Victor Tan (interpretato da David
Lim) è un’altra certezza per il cast della stagione 9, e il membro
della squadra è fondamentale per il successo del gruppo. Anche il
comandante della SWAT Robert Hicks (Patrick St. Esprit) dovrebbe
tornare, anche se lui e Hondo non sono sempre d’accordo su come
gestire la squadra. Nichelle, interpretata da Rochelle Aytes, è
stata ridotta a un ruolo di ospite nella stagione 8, e non è
chiaro se rimarrà senza un ruolo più importante nella storia.
Il cast della stagione 9 di
S.W.A.T. dovrebbe includere:
Shemar Moore interpreta Sgt. Daniel “Hondo” Harrelson Jr.
Jay Harrington interpreta Sgt. David “Deacon” Kay
Alex Russell interpreta Officer James “Jim” Street
David Lim interpreta Officer Victor Tan
Patrick St. Esprit interpreta Commander Robert Hicks
Rochelle Aytes interpreta Nichelle Carmichael
Anna Enger Ritch interpreta Officer Zoe Powell
Annie Ilonzeh interpreta Devin Gamble
Niko Pepaj interpreta Miguel Alfaro
Dettagli sulla possibile storia
diS.W.A.T. – Stagione 9
Anche se potrebbero succedere molte
cose durante i restanti episodi della stagione 8, è probabile che
la stagione 9 di S.W.A.T. segua uno schema simile a quello
delle precedenti. La maggior parte della serie riguarda la squadra
che affronta una miriade di scenari pieni di azione, e non c’è
motivo di pensare che questo cambierà in futuro. Poiché la stagione
8 di S.W.A.T. non è stata annunciata come l’ultima,
è logico che non ci sarà molto di conclusivo nell’attuale
stagione, il che significa che ci sono infinite possibilità per
la stagione 9.
S.W.A.T. della CBS è destinata a offrire un
dramma ad alta tensione nella sua prossima première di metà
stagione, e la sinossi appena rivelata promette pericolo per il
leader della squadra Hondo Harrelson.
Basata sulla serie televisiva del
1975 e sul suo adattamento cinematografico del 2003, S.W.A.T.
ha rappresentato azione e crimine avvincenti fin dal suo debutto
nel 2017. Guidato da Shemar Moore nel ruolo del sergente Daniel
“Hondo” Harrelson, il dramma procedurale della polizia segue le
sfide dell’unità S.W.A.T. (Special Weapons and Tactics) della
polizia di Los Angeles, soprannominata la Squadra 20, che si trova
a dover affrontare situazioni ad alta pressione mentre cerca di
mantenere la fiducia tra le forze dell’ordine e la comunità.
TVLine ha pubblicato la
sinossi del ritorno di metà stagione di S.W.A.T..
L’episodio, intitolato “Open Season”, andrà in onda venerdì 31
gennaio alle 22:00 ET. La trama è incentrata su Hondo, mentre la
Squadra 20 è costretta ad affrontare un misterioso nemico del
passato in cerca di vendetta. In particolare, il membro del cast di
S.W.A.T. Jay Harrington, che interpreta Deacon Kay, dirigerà
l’episodio. Leggete la sinossi completa qui sotto:
Quando Hondo scopre che c’è una
taglia di un milione di dollari sulla sua testa, la 20-Squad deve
correre per scoprire il misterioso nemico del passato di Hondo,
intenzionato a vendicarsi. Inoltre, Deacon e Tan si scontrano sui
cambiamenti di Tan all’accademia SWAT. La regia è di Jay
Harrington, membro del cast.
Cosa significa la première di metà
stagione di S.W.A.T.
La prima di metà stagione di
S.W.A.T. si tuffa nella storia di Hondo, mentre l’inflessibile
cameratismo della squadra si scontra con un’altra situazione di
vita o di morte, che questa volta coinvolge il loro amato e fedele
leader. Una taglia di un milione di dollari non solo mette in
pericolo la vita di Hondo, ma costringe la squadra a scavare nel
passato del sergente per scoprire la fonte della minaccia, che
potrebbe rivelarsi l’ostacolo più grande che hanno dovuto
affrontare finora. Questa storyline promette di far luce su aspetti
inediti della storia di Hondo, forse sui suoi trascorsi da marine,
introducendo potenzialmente nuove dimensioni della sua leadership e
della sua capacità di recupero.
Inoltre, il conflitto tra Deacon e
Tan sui cambiamenti dell’accademia SWAT riflette le tensioni in
atto tra le strategie di polizia tradizionali e quelle moderne,
quando il veterano secondo in comando della squadra e l’agente più
giovane si scontrano, un tema che ha risuonato in tutta la serie
fin dal suo inizio. Inoltre, lo spostamento di S.W.A.T. dalla
fascia oraria delle 20.00 del venerdì sera a quella delle 22.00 la
posiziona come potenziale ancora per il palinsesto della CBS dopo
la conclusione di Blue Bloods. Sebbene la CBS abbia già cancellato
la serie due volte in passato, questo spostamento potrebbe
contribuire a far crescere lo slancio del venerdì sera e
potenzialmente portare la
stagione 9 di S.W.A.T. fuori dal limbo.
La popolare serie procedurale
d’azione della CBS S.W.A.T.doveva originariamente concludersi dopo la settima
stagione, ma il network ha invece deciso di rinnovarla per
l’ottava. La serie, che ha debuttato nel 2017, vede protagonista
Shemar Moore nei panni del sergente Hondo, un
duro capo della squadra S.W.A.T. che è combattuto tra la protezione di
coloro che provengono dalla sua comunità e il suo servizio nella
polizia di Los Angeles. Basata sulla serie omonima degli anni ’70,
S.W.A.T. si distingue dalle altre serie procedurali per
l’aumento dell’azione di stagione in stagione.
La vita della longeva serie
procedurale è stata tutt’altro che tranquilla, e S.W.A.T. è
stata cancellata per la prima volta dopo la sesta stagione nel
2022. Tuttavia, grazie in gran parte alle suppliche della star
Shemar Moore, la CBS ha annullato la sua decisione e rinnovato lo
show per la settima e presumibilmente ultima stagione. La seconda
cancellazione sembrava definitiva anche quando la settima stagione
ha iniziato ad andare in onda, ma la CBS ha cambiato di nuovo idea
sullo status di S.W.A.T. Ora, dopo solo
pochi mesi, la CBS ha riportato la serie per una sorprendente
ottava stagione, e il futuro dello show è rimasto aperto per
ulteriori sviluppi.
Ultime notizie su S.W.A.T. –
Stagione 8
Poco dopo l’annuncio dell’ingresso
di Annie Ilonzeh nel cast, sono arrivate le ultime notizie sotto
forma di nuove immagini della stagione 8 di S.W.A.T. che
rivelano il suo nuovo personaggio. Per pubblicizzare la prima
puntata della stagione 8, “Vanished”, la CBS ha fornito alcune
immagini del nuovo team mentre entra in azione per salvare un
autobus pieno di bambini scomparsi. Tra le foto, Annie Ilonzeh
nel ruolo di Devin Gamble è mostrata insieme a star di ritorno come
Shemar Moore.
La data di uscita di S.W.A.T. –
Stagione 8
La stagione 8 è uscita in
ottobre
Dopo aver annullato la decisione di
cancellare la serie dopo la stagione 7, la CBS non solo ha
rinnovato S.W.A.T. per un’ottava stagione, ma ha anche
programmato la prima della serie per il 2024. Riprendendo il suo
posto come inizio del blocco di venerdì sera pieno di azione della
CBS, S.W.A.T. negli USA ha debuttato il 18 ottobre 2024
alle 20:00. La premiere dell’ottava stagione sarà seguita dal
ritorno di Fire
Country (stagione 3) e della lunga serie poliziesca
Blue Bloods (stagione 14).
S.W.A.T. – Stagione 8 in
streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:
Il cast della stagione 8 di
S.W.A.T.
Non è chiaro come la conclusione
prevista della settima stagione influenzerà il cast della stagione
8, ma finora ci sono già stati alcuni cambiamenti nel cast. Anche
se si prevede che la maggior parte del cast principale tornerà,
una notevole assenza nella stagione 8 sarà Kenny Johnson nel
ruolo di Dominique Luca, che ha lasciato la squadra dopo la
commovente cerimonia di pensionamento. Un ritorno quasi garantito è
quello di Shemar Moore nel ruolo del sergente Daniel “Hondo”
Harrelson Jr., che è stato il più grande sostenitore della serie
sin dal suo debutto nel 2017.
È stato annunciato un altro
cambiamento nel cast della stagione 8: la co-protagonista di lunga
data Rochelle Aytes tornerà nel ruolo di Nichelle
Carmichael-Harrelson. Aytes ha interpretato il ruolo dalla terza
stagione, ma non farà parte del cast a tempo pieno nella stagione
8.
Il presunto cast della stagione 8
di S.W.A.T. include:
Shemar Moore interpreta Sgt. Daniel “Hondo” Harrelson Jr.
Jay Harrington interpreta Sgt. David “Deacon” Kay
Alex Russell interpreta Officer James “Jim” Street
David Lim interpreta Officer Victor Tan
Patrick St. Esprit interpreta Commander Robert Hicks
Rochelle Aytes interpreta Nichelle Carmichael
Anna Enger Ritch interpreta Officer Zoe Powell
Annie Ilonzeh interpreta Devin Gamble
Niko Pepaj interpreta Miguel Alfaro
La trama dell’ottava stagione
di S.W.A.T.
Anche se la prossima stagione
potrebbe introdurre qualche nuovo colpo di scena, S.W.A.T. è
come la maggior parte delle serie procedurali, in quanto tende a
seguire un formato episodico. La tendenza a un caso a settimana
dovrebbe continuare anche nell’ottava stagione, anche se ci
sono alcuni fili che possono ancora essere esplorati. La partenza
di Luca potrebbe richiedere l’arrivo di un nuovo membro del team, e
Powell probabilmente avrà ancora a che fare con l’esperienza di
pre-morte che ha avuto all’inizio della stagione 7.
Con Nichelle che torna a un ruolo
di supporto, non è chiaro se il suo status ridotto sarà affrontato
nella trama o se semplicemente non apparirà in alcuni episodi. Con
il futuro di S.W.A.T. ancora incerto, non è chiaro se
ci sarà un aspetto conclusivo nella storia della stagione 8.
Tuttavia, fino all’arrivo della stagione 8, sarà impossibile
indovinare cosa succederà dopo.
Una star di The Chosen si unisce al cast
dell’ottava stagione di S.W.A.T..
La serie della CBS con protagonista
Shemar Moore era stata inizialmente cancellata dopo la sesta
stagione. Una forte campagna di Moore e la fedele base di fan hanno
contribuito al rinnovo di S.W.A.T. per una settima e ultima stagione.
Ancora una volta si è trattato solo di una fine temporanea. Un
altro rinnovo e la storia dell’ottava stagione di S.W.A.T.
continua l’amata serie mentre il sergente Daniel “Hondo”
Harrelson (Moore) continua a prendere decisioni difficili
attraverso il suo lavoro a Los Angeles.
La CBS ha ora rivelato che
Stelio Savante sarà guest star nell’episodio del 21
febbraio. Il ruolo di Savante è descritto come segue: “In un
episodio intitolato ‘Deep Cover’, Savante interpreta Omar, a capo
di un gruppo di gangster albanesi costretti a rapinare banche per
pagare i loro debiti alla mafia russa”. Savante ha già
interpretato Mosè in un episodio della popolare serie biblica
The Chosen. È stato anche candidato ai SAG Award per il suo
lavoro in Ugly Betty e ha vinto l’American Movie Award come
miglior attore per Once We Were Slaves del 2014.
Cosa significa per l’ottava
stagione di S.W.A.T.
Omar sarà un personaggio
avvincente in “Deep Cover”
Sebbene Moore sia il volto della
serie, molti dei migliori episodi di S.W.A.T. sono stati in
gran parte definiti dalle guest star. Savante è l’ultima guest
star che avrà un impatto significativo sull’attuale stagione di
S.W.A.T. Come molti dei personaggi di spicco della serie,
Omar è molto più di quello che sembra. Viene costretto a rapinare
banche per pagare i debiti contratti con la mafia russa. Questo
mette Omar in una situazione difficile che porterà avanti il
conflitto in “Deep Cover”.
Come guest star, non è previsto che
Savante diventi un attore regolare della serie S.W.A.T.,
anche se potrebbe esserci la possibilità che la sua storia continui
a seconda del suo destino nell’episodio. Al di fuori di Hondo,
il cast è cambiato molto da quando la serie ha debuttato nel
2017. Sebbene un cast in evoluzione possa rappresentare una sfida
per molte serie, non si è rivelato un problema per S.W.A.T.,
soprattutto grazie all’impatto positivo che i nuovi arrivati come
Savante sono in grado di avere.
Per alcuni attori e attrici
americane, la televisione è solo un trampolino di lancio, il primo
passaggio obbligato prima di approdare al cinema. Eppure c’è chi si
affeziona alla tv e resta ancorata al piccolo schermo, attrici come
S. Epatha Merkerson, veterana delle serie tv,
diventata famosa grazie a Law and Order.
Scopriamo quindi insieme
tutto quello che c’è da sapere su S. Epatha
Merkerson e la sua lunga carriera tra cinema e
televisione.
S. Epatha Merkerson biografia
10. Nata il 28
novembre del 1952 a Saginaw, in Michigan, Stati Uniti, S. Epatha
Merkerson proviene da una famiglia di umili origini; la madre
lavorava come impiegata in un ufficio postale mentre il padre era
un operaio. I suoi genitori si separano purtroppo quando lei ha
appena cinque anni. Dopo il diploma, conseguito nel 1970 alla
Cooley High School di Detroit, Ephata si iscrive alla Wayne State
University dove si laurea a pieni voti alcuni anni più tardi.
9. La “s” puntata
che precede il suo nome, ha sempre destato molta curiosità tra i
suoi fan che negli anni si sono chiesti cosa significasse. Ebbene,
quella “s” sta per Sharon, primo e vero nome di
battesimo della Merkerson, nome che l’attrice ha deciso di
cancellare e cambiare legalmente con una semplice “s” puntata.
8. Nel 1978 si
trasferisce a New York dove inizia a lavorare in
teatro. Nonostante Ephata sia conosciuta principalmente per i suoi
ruoli televisivi, l’attrice ha avuto una lunga e fruttuosa carriera
teatrale, recitando a Broadway e in spettacoli
off-Broadway. Nel 1995, ottiene una nomination ai
Tony Award, come Miglior Attrice per la sua performance nel film
musicale The Piano Lesson di August
Wilson.
S. Epatha Merkerson film e serie
tv
Tommy Lee Jones and S. Epatha Merkerson in Lincoln – Fonte:
IMDB
7. Dopo i suoi
primi spettacoli teatrali, alla fine degli anni ottanta, Ephata
comincia la sua carriera nel mondo dello spettacolo. La sua prima
apparizione al cinema risale al 1986 quando partecipa alla
realizzazione del film Lola Darling.
Il film, diretto da Spike
Lee, racconta la storia di Lola Darling, una giovane
artista afroamericana che lavoro in campo pubblicitario e vive da
sola a Brooklyn, La ragazza ha una vita sessuale molto libera e
attiva e frequenta tre uomini contemporaneamente, tutti molto
diversi tra loro.
Jamie è un finto moralista che
vorrebbe imporre a Lola la monogamia pur avendo lui stesso un’altra
donna; Mars, immaturo e disoccupato, vorrebbe farsi mantenere dalla
ragazza; e Greer un modello afroamericano di successo, vanitoso e
pieno di sé, confuso dal colore della sua pelle.
Negli anni successivi troviamo
Ephata in altri film come Poliziotti a due zampe
(1990), Navy Seals – Pagati per morire (1990),
Allucinazione perversa (1990) e Terminator
2 – Il giorno del giudizio (1991). Eppure, la vera svolta
nella sua carriera arriva solo nei primi anni novanta, quando
l’attrice si avvicina al mondo televisivo e accetta il suo primo
ruolo importante nella famosa serie di Dick Wolf,
dal titolo Law and Order.
S. Epatha Merkerson in Law and
Order
6. Dopo aver
sondato il terreno con piccolo ruoli televisivi in serie come
I Robinson (1988), nel 1991 la Merkerson approda
alla NBC nella nuova serie Law and Order –
I volti della giustizia.
Creata dal genio televisivo
Dick Wolf, la serie crime segue in ogni episodio
le indagini di una coppia di investigatori della Polizia di New
York, coordinati da un comandante in capo, a proposito di un
omicidio. Una volta concluse le indagini e catturato il colpevole,
la scena si sposa in tribunale dove una coppia di magistrati,
coordinati dal Procuratore capo, si occupa della condanna
dell’imputato.
Jesse L. Martin, S. Epatha Merkerson, and Milena Govich in Law &
Order – Fonte: IMDB
Nei processi americani, è la giuria
a emettere il verdetto, condannando o assolvendo l’imputato. Spesso
nella serie, criminali chiaramente colpevoli, vengono rilasciati
per cavilli giudiziari i mancanza di prove. Questo crea dibattito e
riflessione su di un sistema fallato che non sempre riesce ad
assicurare i criminali alla giustizia. Nella serie, infatti,
vengono trattati argomenti scomodi ma estremamente attuali come il
razzismo, l’antisemitismo, la misoginia, l’omofobia, la violenza
sulle donne e molto altro ancora.
La serie, arriva a ben 20
stagioni per un totale di 456 episodi,
negli anni ha avuto un successo incredibile tra il pubblico,
successo che ha generato una lunga serie di spinoff. Abbiamo
Law and Order: Criminal Intent, Law and
Order – Il Verdetto, Law and Order: LA,
Law and Order: UK, Conviction,
Omicidio a Manhattan (film tv) e il Law and Order –
Special Victim Unit, il più importante e amato dal
pubblico.
Nella serie S. Epatha
Merkerson interpreta il Anita Van
Buren, comandante del 27esimo distretto per quasi
vent’anni. Il suo personaggio è uno dei più longevi della storia
delle televisione americana; S. Epatha Merkerson dice addio
a Law and Order solo nel 2010 con ben
345 episodi al suo attivo.
S. Epatha Merkerson Chicago
Med
5. Dal 2010 al
2015, Ephata si divide tra cinema e televisione. In questo periodo
partecipa a serie tv come Drop Dead Diva (2012),
The Good Wife (2013) e Being Mary
Jane (2015) e a film come Lincoln (2012),
Peoples (2013) e The Challenger
(2015).
4. Nel 2015
S. Ephata Merkerson viene scelta per interpretare
un ruolo molto importante nella nuova serie medical dramaChicago Med.
Spinoff dell’acclamatissima
serie Chicago
Fire, Chicago Med, prodotta
dal genio televisivo di Dick Wolf, racconta delle
vicissitudini di medici e infermieri dell’ospedale Chicago Medical
Center.
Tra i personaggi principali abbiamo
William Halstead (Nick Gehlfuss) chirurgo e
specializzando anziano in Medicina d’Emergenza; Maggie Lockwood
(Marlyne Barrett), infermiera caporeparto del
Pronto Soccorso; Connor Rodhes (Colin Donnell)
chirurgo specializzato in Chirurgia d’Emergenza; April Sexton
(Yaya
DaCosta), infermiera; Natalie Manning (Torrey
DeVitto), pediatra e specializzanda in Medicina
d’Emergenza.
S. Epatha Merkerson in Chicago Med – Fonte: IMDB
Ancora, Sarah Reese (Rachel
DiPillo), una studentessa del quarto anno di medicina;
Ethan Choi (Brian Tee), ex militare e
specializzando del terzo anno di Medicina d’Emergenza; Daniel
Charles (Oliver Platt), Primario del reparto di
Psichiatria; e in ultimo Ava Bekker (Norma
Kuhling), chirurgo cardio-toracico del Chicago Med.
Nella serie S. Epatha
Merkerson interpreta Sharon Goodwin
Direttore Sanitario del Chicago Medical Center. Forte, combattiva e
leale, Sharon è un capo molto vigile e presente, sempre pronto ad
aiutare e proteggere i suoi medici. Ex capo infermiera
dell’ospedale, tende spesso a prendere decisioni impulsive,
comportamento che poco si confà a un direttore sanitario. Sposata
da 32 anni con Bert, alla fine della prima stagione verrà tradita e
lasciata da quest’ultimo.
Al momento Chicago Med è arrivato
alla sua quinta stagione, non senza stravolgimenti di trama e cast,
contando per ora ben 103 episodi.
S. Epatha Merkerson in Chicago
Fire e Chicago PD: gli episodi crossover
3. L’intero
universo televisivo di Chicago, creato a Dick
Wolf, è molto più intricato di quanto si possa immaginare.
Capita spesso – soprattutto durante le prime due stagioni
di Chicago Fire– che i
personaggi delle tre serie si mixino in uno stesso episodio. Questo
stratagemma è stato ideato dagli autori per presentare al pubblico
di Chicago Fire, alcuni nuovi personaggi che saranno poi
protagonisti degli spinoff Chicago
PD e Chicago Med.
Quasi tutti i personaggi di ognuna
delle serie è comparso in almeno un paio di episodi delle altre
due. Oltre alle varie ‘comparsate’, utilizzate più che altro per
mantenere una sorta di continuità nell’universo Chicago, ci sono
anche gli episodi crossover. Queste particolari puntate sono
caratterizzate da storie che mettono in comunicazione tra loro le
varie serie e tutti i loro personaggi.
Quel gran burlone
di Dick Wolf, tuttavia, continua a
complicare le cose aggiungendo all’intricato universo televisivo di
Chicago anche alcuni episodi crossover con la famosa e
fortunatissima serie crimeLaw & Order –
SVU.
Insomma, se volete iniziare a
vedere almeno una di queste serie senza rischiare di perdere pezzi
di trama per strada, vi servirà uno schema. Per capire come
guardare nell’ordine esatto i vari episodi delle
serie Chicago
Fire, PD e Med, vi consigliamo di
consultare il validissimo schema de Il Criticatore di
Telefilm.
1. Molti dei fan
che seguono da anni la carriera di Ephata, hanno notato ad un certo
punto una drastica trasformazione fisica dell’attrice. Più o meno a
metà del suo percorso nella serie Law and Order,
la Merkerson ha cominciato a perdere molto peso e alcuni
telespettatori preoccupati, pensavano si trattasse dell’effetto di
una grave malattia. Ma mentre alcuni ipotizzavano
si trattasse di cancro, la stessa Ephata ha
chiarito la situzione.
Nel 2003, mentre era ospite di una
convention sulla salute e la prevenzione medica, l’attrice ha
scoperto, grazie ad un semplicissimo test del glucosio nel sangue,
di avere il diabete di tipo 2. Nonostante la
sorpresa iniziale, la Merkerson ha poi dichiarato di aver collegato
tra loro diversi sintomi che l’affliggevano da anni come
stanchezza e spossatezza,sete costante e frequente
urinazione e in ultimo, senso di fame
anche dopo aver consumato i pasti.
Dopo la diagnosi, arrivata a
cinquant’anni, l’attrice ha scoperto che il diabete di tipo 2 è in
realtà una malattia che negli hanno ha afflitto varie persone della
sua famiglia, compreso suo padre, morto proprio per complicazioni
legate al diabete. In famiglia non si era mai discusso del diabete
e di come questa malattia potesse essere dannosa a lungo
termine.
Per rimettersi in sesto, quindi,
S. Ephata Merkerson ha dovuto fare dei drastici
cambiamenti nella sua routine, adottando un’alimentazione
più sana e controllata e iniziando a fare regolare
attività fisica. Il diabete di tipo 2, a differenza di
quello di tipo 1, non necessita di iniezioni di insulina ma è
controllabile con l’alimentazione e l’esercizio fisico.
Per essere sempre aggiornato sulla vita privata e professionale
dell’attrice di Chicago Med, segui l’account ufficiale Instagram di S.
Epatha Merkerson.
S is
for Stanley, premiato con il
David di Donatello come miglior documentario e in
nomination agli Efa European Film Academy Awards
come miglior documentario europeo, martedì 3 gennaio alle
21.15 arriva in PRIMA VISIONE ASSOLUTA su Sky Arte HD
(canale 120 e 400 di Sky).
S is
for Stanley è il film diretto da Alex Infascelli
incentrato sulla storia di Emilio D’Alessandro,
autista personale di Stanley Kubrick.
S is for Stanley
Il
documentario racconta un’amicizia che ha attraversato trent’anni di
vita, ha costruito meticolosamente quattro capolavori della storia
del cinema e ha unito due persone, apparentemente opposte che hanno
trovato lontano da casa il proprio compagno di viaggio
ideale.
“Ho
sentito parlare di Emilio D’Alessandro durante un’intervista alla
moglie di Kubrick – ha spiegato il regista Infascelli -.
Poi ho letto la sua storia e mi ha talmente folgorato che ho
voluto essere io ad imprimerla a futura memoria. È stato un viaggio
bellissimo – ha concluso – che mi ha avvicinato alla personalità
incredibile di due uomini: uno del quale credevo di sapere tutto e
in realtà non sapevo niente, un altro del quale non sapevo nulla e
che mi ha lasciato a bocca aperta con la sua
storia”.
Nel
cast di S is for Stanley, Emilio
D’Alessandro, Janette Woolmore, Alex Infascelli e Roberto
Pedicini, come voce di Stanley
Kubrick.
Si è spento all’età di 71 anni il
celebre compositore giapponese Ryūichi
Sakamoto, celebre nel mondo del cinema per aver
composto la colonna sonora dei film L’ultimo imperatore
(1987), per cui ha vinto il Premio Oscar, Il tè nel
deserto (1990) e Piccolo Buddha (1993), diretti
da Bernardo
Bertolucci. Ma anche Tacchi a spillo (1991),
di Pedro Almodovar, Omicidio in diretta
(1998) e Femme Fatale (2002) di Brian
DePalma e The Revenant (2015) di
Alejandro Gonzáles Iñárritu.
La notizia della scomparsa del
musicista è stata diffusa dal suo staff nella giornata del 2
aprile, ma la morte di Sakamoto è in realtà avvenuta qualche giorno
prima, il 28 marzo, per via di un tumore al colon. Un male di cui
il compositore aveva annunciato l’esistenza già nel gennaio del
2021 tramite il proprio sito ufficiale. Inoltre, nel 2014 Sakamoto
era già stato colpito da un simile male alla faringe, dal quale era
tuttavia riuscito a guarire. La morte di Sakamoto ha naturalmente
generato subito grande commozione nel mondo della musica, del
cinema e non solo.
Con circa 102 album pubblicati, dal
finire degli anni Settanta ad oggi egli si è infatti affermato come
uno dei pionieri della fusione tra la musica etnica orientale e le
sonorità elettroniche occidentali. La sua vasta discografia solista
ha toccato numerosi generi, dal pop alla musica elettronicha,
dall’ambient alla world music e fino alla musica neoclassica,
permettendogli di distinguersi come un vero e proprio genio della
musica, capace di suscitare profonde emozioni con le sue
composizioni. Nel 2017 gli è stato dedicato il documentario
Ryuichi Sakamoto: CODA, dove si ripercorre la sua
vita e si approfondisce la sua idea di musica.
Ryan
Reynolds ci crede ancora, e vorrebbe riportare
Hugh Jackman nell’universo degli
X-Men per un’ultima volta. L’attore non ha mai
nascosto il suo amore per il collega e coltiva da sempre il
desiderio di girare un film in cui Deadpool e
Wolverine si trovano fianco a fianco.
Così, interrogato durante
a promozione di Deadpool 2, Reynolds ha confessato
che “Convincere Hugh a tornare è un’impresa quasi
impossibile, ma non c’è nessun essere umano che amo più di lui
nell’universo dei cinefumetti, e nella vita come amico. È il
migliore. Mi manca già vederlo nei panni di Logan,
vorrei dirgli ‘dai, un altro ancora, lo faremo insieme, sarà
divertente…“
“Nella
mia timeline Wolverine è vivo e vegeto” ha aggiunto scherzando
l’attore, “Esiste un Logan che vaga là fuori con un piccolo
petto peloso e i suoi piccoli artigli affilati, pronto a
partire.“
Diretto
da David Leitch, Deadpool
2 arriverà nelle nostre sale il prossimo 15
maggio. Di seguito la sinossi ufficiale del film:
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la sua
spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve
combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Secondo le ultime indiscrezioni,
Ryan Reynolds è in lizza per il ruolo da protagonista nel reboot di
Highlander,
che sarà diretto da Juan Carlos Fresnadillo.
Il film Highlander
dovrebbe essere girato entro la fine dell’anno, quindi le
trattative verranno chiuse presto. Nel frattempo, pare che la
sceneggiatrice di Twilight, Melissa Rosenberg, stia lavorando ad
una sorta di rimaneggiamento dello script, originariamente
scritto da Art Marcum e Matt Holloway.
Ryan Reynolds è uno
di quegli attori che sembra non avere nessun difetto. Bello,
sarcastico, sexy e ironico, è riuscito a conquistare una larga
fetta di pubblico con il suo carisma e il suo talento recitativo.
L’attore canadese non si è mai messo i piedi in testa, rimanendo
sempre umile e aiutando chi si trova in difficoltà. La sua è stata
una lunga gavetta ed è proprio grazie a questa se è riuscito ad
ottenere dei fan che lo apprezzano per quello che è e che lo
sostengono sempre.
Ecco, allora, dieci cose che
forse non sapevate di Ryan Reynolds.
3. Ryan Reynolds è sempre
stato considerato come protagonista di Deadpool. Il
progetto Deadpool ha avuto una lunga gestazione, durata più di
dieci anni, durante i quali non è mai cambiata la scelta di vedere
Reynolds come l’attore che avrebbe interpretato l’antieroe dei
fumetti Marvel. Già nel 2000 si era parlato
del voler trasporre questo personaggio, e il progetto passò per le
mani di diverse case di produzione e di diversi registi, fino a che
non si decise di realizzarlo ufficialmente nel 2014, dopo dei test
screening dai riscontri positivi.
4. Ryan Reynolds ha sempre
sostenuto il suo personaggio. Nel corso degli anni che ci
sono voluti per poi dare finalmente avvio al primo film di
Deadpool, l’attore canadese si è molto affezionato al ruolo, tanto
da arrivare a produrre lui stesso sia il primo film che il sequel,
Deadpool
2: di questo ha anche scritto la sceneggiatura. Tra tutti
i personaggi interpretati, Reynolds considera questo uno dei suoi
preferiti in assoluto.
5. Ryan Reynolds ha dovuto
mettersi in forma per interpretare Deadpool. Ad un
supereroe il carisma e la demenzialità non bastano, anche se il
supereroe diventa un antieroe e si chiama Deadpool. Per poter
interpretare questo personaggio, l’attore canadese ha dovuto fare
un gran lavoro su se stesso, grazie anche agli allenamenti
intensivi di Don Saladino (che è anche il trainer di Sebastian Stan). Ha così
raggiunto una forma fisica che gli ha permesso di eseguire
personalmente anche alcune delle scene più complesse.
Ryan Reynolds ha interpretato
Lanterna Verde
6.Non ha
un bel ricordo del film. In più occasione Reynolds ha
affermato di non ricordare in modo piacevole l’esperienza di
Lanterna Verde.
Reynolds, infatti, ha in più occasioni criticato apertamente il
film e il suo regista, con il quale ha avuto numerose discussioni
durante il set. L’attore, che si è anche infortunato gravemente
alla spalla durante le riprese, ha raccontato di essere
estremamente felice dell’insuccesso del film e che non si siano
realizzati i sequel inizialmente previsti.
Ryan Reynolds, Blake Lively e i
suoi figli
7. Ryan Reynolds e Blake
Lively sono innamoratissimi. Ryan Reynolds e Blake Lively si
sono conosciuti sul set di Lanterna Verde, ma è stato durante la promozione del
film che è la scintilla è diventata fuoco. Tuttavia sarà nel
dicembre 2011 che si comincerà a vederli insieme. Il matrimonio si
celebrerà di lì a poco, nel settembre del 2012, in via del tutto
riservata, mentre sono arrivati poco dopo: la prima figlia,
James, è nata nel gennaio 2015, la seconda,
Ines, è arrivata nell’ottobre 2016 e nell’estate
del 2019 è poi nata la terza figlia, Betty. Nel
febbraio del 2023 è infine nato il quarto figlio, del quale non è
però stato svelato né nome né sesso.
Ryan Reynolds e Blake Lively in Lanterna Verde
8. Ryan Reynolds e Blake
Lively sono una coppia molto ironica. I due non sono solo
marito e moglie, ma sono anche i loro rispettivi migliori amici.
Già a vedere dai loro profili Instagram, si capisce come i due
siano molto legati tra loro e anche di come gli piaccia scherzare,
facendo battute uno sull’altra. Ciò avviene anche durante le
diverse interviste, segno di un affiatamento tra loro davvero
unico.
Ryan Reynolds e Scarlett Johansson
9. È stato sposato con la
nota attrice. Prima di stare con la Lively, Reynolds ha
avuto diverse relazioni con donne altrettanto note. Tra queste vi è
la cantante Alanis Morissette, a cui è stato
legato dal 2002 al 2007, e l’attrice Scarlett
Johansson. Con quest’ultima Reynolds è stato sposato
dal settembre del 2008 al dicembre del 2010. Nel luglio del 2011
hanno poi ufficialmente divorziato. I motivi di tale rottura sembra
siano riconducibili a differenze inconciliabili tra i due.
Ryan Reynolds: età, altezza e
fisico
10. Ryan Reynolds è nato il
23 ottobre 1976 a
Vancouver,Canada. L’attore è
alto complessivamente 1,88 metri. L’attore è inoltre noto per il
suo fisico, che gli ha permesso di essere eletto più volte come uno
degli uomini più sexy del pianeta. Ma non è solo questione di
addominali, bensì di un fisico associato ad un carisma e ad una
gentilezza uniche.
Per fare il supereroe ci vuole
stoffa e non solo quella del costume. Ryan
Reynolds nei panni di Lanterna
Verde non ha proprio avuto fortuna. Tuttavia non si è
scoraggiato e ora è impegnato sul set di
Deadpool, l’anti-eroe del mondo dei
cinecomic.
L’attore americano, durante il
press tour di Self/Less, ha
dichiarato ai microfoni dell’HuffPost: “Tutti vogliamo
essere Batman da soli a casa, nei nostri bei Bat-pigiami, ma io non
ho nessuna voglia di interpretare un altro supereroe dopo Deadpool.
Forse dovrò interpretarlo di nuovo. Ci hanno assegnato il rating
R (Restricted – i minori di 17 anni devonoo andare al
cinema accompagnati da un adulto) quindi il film deve avere il
supporto di tutti i fan per andare bene. Ho in pungo la carta del
supereroe che mi sono già giocato alcune volte, adesso
basta”.
Il cast di
Deadpool include Ryan
Reynolds,Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed
Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore. L’uscita americana è prevista per il 12 febbraio
2016.
Jerry Hickfang lavora in una
fabbrica di vasche da bagno, si innamora di una donna che lavora
nel reparto contabilità e avvia con lei una relazione. Potrebbe
essere il plot, magari un pò scontato, di una commedia romantica,
ma se il protagonista sceglie come ‘consiglieri’ i propri animali
domestici un gatto e un cane dei quali sente le voci (il primo nel
ruolo della sua cattiva coscienza, il secondo in quello dei buoni
sentimenti) le cose sono destinate a prendere tutt’altra piega,
specie se il film non è declinato al solito modo di quelli
all’insegna di umani che parlano con animali, tutti ironia e buoni
sentimenti, ma in modo molto più oscuro.
Il film in questione, intitolato
The Voices, sarà interpretato da Ryan Reynolds e sancirà il ritorno
alla regia di Marjane Satrapi, acclamata autrice di Persepolis e
regista della sua trasposizione cinematografica. Reynolds nel
frattempo, sarà nel cast di doppiatori di The Croods della
Dreamworks e sarà protagonista di R.I.P.D., poliziesco a base di
fantasmi.
Ryan Reynolds, Jason Momoa e Aubrey Plaza si
uniscono per una nuova commedia che promette molte risate, un
progetto ibrido tra animazione e live-action che vanterà di un cast
stellare. Secondo Deadline, il film sarà diretto
da Peter Atencio e si intitolerà Animal
Friends. I dettagli della trama sono attualmente tenuti
nascosti dalla produzione Lionsgate, che si avvarrà anche di una
performance di Vince Vaughn. Il film sarà R-Rated,
dando a tutti gli artisti la libertà di scatenarsi con i loro
personaggi, in quello che è stato annunciato essere un road
movie.
Ryan Reynolds è attualmente impegnato con
Deadpool 3, che integrerà il personaggio
nell’universo cinematografico Marvel dopo aver fatto parte del
franchise degli X-Men di Fox dal 2016. Il sequel
vedrà Hugh Jackman tornare nel ruolo di Wolverine
dopo aver chiuso la sua storia nell’acclamatissimo
Logan di James Mangold,
un’avventura western che è servita come addio per l’attore e per il
Charles Xavier di Patrick Stewart. Tuttavia,
entrambi gli interpreti sarebbero tornati ai rispettivi ruoli, con
Stewart che è apparso in Doctor Strange nel
Multiverso della Follia della scorsa estate.
Jason Momoa dovrà affrontare un diverso tipo
di problema con i supereroi quando tornerà ad Atlantide in Aquaman e il
Regno Perduto che uscirà alla fine dell’anno.
James Wan siederà ancora una volta dietro la
macchina da presa per un’altra avventura oceanica ambientata nel
DC
Extended Universe. Oltre a raccogliere ancora una
volta il tridente, Momoa salirà a bordo di un’auto truccata super
veloce per entrare in pista con Fast
and Furious 10, il mese prossimo. In qualità di nuovo
arrivato nel franchise di corse su strada, rapine e auto che
possono volare nello spazio, Jason Momoa vestirà i panni del cattivo e sarà
un prezioso alleato per la Cipher di
Charlize Theron.
Dopo anni di gavetta, balzata di
recente all’attenzione della prima classe di Hollywood con una
nomination individuale ai Golden Globes e una vittoria di gruppo ai
SAG per The White Lotus – Sicily,
Aubrey Plaza reciterà nel prossimo progetto di
Francis Ford Coppola, Megalopolis.
Il film seguirà la storia di una donna (Nathalie
Emmanuel) che si sentirà divisa tra il punto di vista
conservatore di suo padre (Forest
Whitaker) e la visione del mondo del suo ragazzo
(Adam
Driver). Sebbene non sia stata fissata una data di
uscita per il progetto, le riprese si sono concluse il mese scorso,
il che significa che non ci vorrà molto prima che un distributore
faccia un annuncio su quando il pubblico può aspettarsi di vedere
il film nei cinema.
Ryan Reynolds ha
portato al cinema Deadpool nel migliore dei modi,
in due film che ne hanno raccontato diversi aspetti, tuttavia,
l’attore è ancora desideroso di approfondire e sviluppare il “suo”
personaggio. In una recente intervista, Reynolds ha spiegato che
gli piacerebbe raccontare la pansessualità di Deadpool.
L’argomento legato alla
rappresentazione del mondo LGBT è emerso durante
il panel nella Hall H del Comic Con di Sand Diego. Nel secondo film
è stato rivelato che Testata Mutante Negasonica ha una fidanzata,
Yukio, e Reynolds ha spiegato che gli piacerebbe raccontare
quest’aspetto anche per Wade Wilson: “Credo fermamente che
questo universo abbia bisogno di una rappresentazione che rifletta
il mondo in cui viviamo. La cosa grandiosa riguardo a Deadpool è
che siamo autorizzati a mostrare ciò che gli altri film di
supereroi non possono. Si tratta di qualcosa che mi piacerebbe
vedere di più, attraverso Wade, ma anche in questo universo perché
è qualcosa che stiamo costruendo pian piano.”
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la sua
spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve
combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vede Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz è Domino, Josh
Brolin è invece Cable.
Il tema Disney+
e censura continua a tener banco e dopo aver appreso che il colosso
sembra abbia preso una posizione più morbida nei confronti della
censura di recente, oggi l’attore Ryan Reynolds che interpreta
Deadpool nell’universo Marvel al cinema è tornato a
richiedere a gran voce le versioni non censurate dei film di
Deadpool.
L’occasione è stata ghiotta per
l’attore quando il collega e star di X-MenHugh
Jackman ha celebrato proprio l’uscita di X-Men: giorni di un futuro
passatosu Disney+;
il film, secondo Jackman, è il primo ad essere disponibile sulla
piattaforma di streaming completamente senza censure. Di
seguito il post di Jackman:
Un post condiviso da Hugh Jackman
(@thehughjackman) in data: 11 Lug 2020 alle ore 8:00 PDT
Ryan Reynolds dal canto suo ha risposto
all’attore in maniera piccata manifestando a sua speranza che
Deadpool possa ottenere lo stesso trattamento. Ecco il suo
commento:
Ryan Reynolds
torna a parlare del possibile spin off dedicato a
Deadpool, personaggio dei fumetti Marvel, nato come villain e poi
diventato, negli anni, una sorta di antieroe, mercenario dallo
spiccato senso dello humor, rappresentato con una tuta integrale
rossa e nera che ne cela il corpo sfigurato. Erano anni che la
domanda veniva posta a Reynolds, fin dopo la fine dei lavori
di X-Men Origins: Wolverine. Sembrava che
il film dovesse essere diretto da Tim Miller,
con uno script creato dagli scrittori di
Zombieland, RhettReese e Paul Wernick.
L’ultima volta che l’attore aveva
parlato del possibile spin off eravamo in marzo. Ora ha risposto
nuovamente alle domande su Deadpool in un’intervista concessa a
Total Film: Quel film è prima vivo e vegeto e dopo
morto e stecchito. Poi vivo e vegeto, poi di nuovo stecchito. E’
come il peggiore rapporto che abbia mai avuto! Il personaggio sa di
essere un charachter di un fumetto, sa di essere in un film, sa che
i dirigenti sono in studio a fare il film. Nell’attuale versione
dello script, Deadpool è a conoscenza del film su Wolverine. Lui
non dice niente di denigratorio sul film, ma ad un certo punto
gioca con l’action figure del Deadpool di quel film, con una certa
curiosità.
Vedremo dunque come si evolverà la
vicenda riguardante Deadpool, quando spin off sarà effettivamente
pronto e con quali risultati.
In ritardo rispetto al resto del
mondo, per sua stessa ammissione, Ryan Reynolds si
è unito ai cori di ovazione per Thor: Ragnarok, film Marvel che ha intrattenuto il
pubblico mondiale negli ultimi mesi del 2017.
Ecco cosa ha scritto su Twitter l’attore che interpreta
Deadpool sul grande schermo:
“In ritardo alla festa di Thor.
Ragnarok. Mi sono dislocato la mascella per le risate. Taika
Waititi è un tesoro internazionale. Proteggete la sua mente e il
suo corpo a ogni costo.”
Reynold, che di risate se ne
intende, è senz’altro uno spettatore speciale, il cui parere
potrebbe convincere altri ad andare a vedere il film con
Chris Hemsworth.
Per quanto riguarda Reynolds, è
atteso al banco dei supereroi con Deadpool 2, che
arriverà in sala nei primi mesi del 2018. Con lui, una conoscenza
Marvel Studios, Josh Brolin,
che per la Fox interpreta Cable, mentre per Disney/Marvel sarà Thanos in
Avengers: Infinity War.
È un Ryan
Reynolds sincero quello che è tornato a parlare della sua
prima esperienza nell’Universo dei Cinecomics, in attesa di rivederlo in
Deadpool della 20th Century Fox.
Ebbene l’attore ha rivelato la frustrante esperienza subita ai
tempi di Green Lantern, il film della WB:
È stato
terrificante. C’era bisogno di un regista visionario
dietro a una storia del genere, e invece hanno risolto tutto nel
classico modo in cui fanno gli studios. “Abbiamo un poster ma non
abbiamo uno script! Cominciamo a girare”. È stato
davvero frustrante.
Ryan Reynolds ha spiegato da dove nasce
l’esigenza di continuare a prendersi gioco della sua esperienza in
Lanterna Verde, il cinecomic del 2011 in cui
l’attore canadese ha interpretato proprio Hal Jordan. Dopo l’uscita
di
X-Men le origini: Wolverine, in cui ha interpretato per la
prima volta Wade Wilson, Reynolds ha provato nuovamente a farsi
strada nel mondo dei supereroi interpretando il protagonista nel
cinecomic DC diretto da Martin Campbell. Sfortunatamente, anche in
quel caso la critica e il pubblico non sono stati dalla sua
parte.
In una recente intervista con
ComicBook in occasione della promozione di Free
Guy – Eroe per gioco,Ryan Reynoldsha
spiegato che il suo prendersi gioco di Lanterna Verde e del flop
del film nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante non
prendersi mai troppo sul serio e di guardare alla propria carriera
sempre con un certo distacco, in modo da essere in grado di
accettare anche progetti che non sono stati accolti come si
sperava.
“L’ho scritto nella
sceneggiatura di Deadpool. Penso che il mio personaggio dica
qualcosa del tipo: ‘Per favore, non rendere questo costume verde o
animato’, quando viene spinto nella fabbrica dei supereroi o
qualcosa del genere. E ho notato che mi faceva sentire bene fare
luce su quell’esperienza per un secondo. Quindi non lo so… è solo
qualcosa che ho sempre fatto. La cosa più importante che mi sia mai
successa durante la mia carriera è ridere sempre di me stesso. E
c’è un sacco su cui ridere… Ognuno fa i conti con questo genere di
cose. La notte vai a dormire e pensi: ‘Questa cosa che ho fatto è
stata veramente orribile, sciocca o ridicola”. Penso si possa
provare tutto ciò per tante cose.”, ha dichiarato
l’attore.
Da quando Reynolds è riuscito a
“riscattarsi” grazie ai due film standalone dedicati a
Deadpool, è diventato ancora più esplicito quando si è
trattato di ridere di se stesso e dei suoi fallimenti; essendo
Hollywood un’industria carica di pressioni, una mentalità del
genere è forse necessaria per far fronte ai fallimenti nel migliore
dei modi.