Il Central Casting
Georgiaha pubblicato un nuovo casting call per
Ant-Man and the Wasp in cui si cercano comparse
maschi e femmine di origini argentine. Quello che però è davvero
interessante è l’ambientazione della scena per cui sono state
richieste le dette comparse.
Si tratterà di una scena ambientata
nel 1987, anno molto importante nella mitologia di
Ant-Man. Si tratta infatti dell’anno in cui Janet
Van Dyne, la Wasp originale, che sarà interpretata da
Michelle Pfeiffer, diventa subatomica per fermare
un missile sovietico e salvare gli Stati Uniti, e nel farlo finisce
perduta nel Reame Quantico.
In cosa consisterà il flashback
visto che abbiamo già visto la scena in questione nel primo film?
Lo scopriremo meglio durante la visione del film.
Ant-Man and The
Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe
tornare Peyton Reed, mentre alla
sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono
stati confermati i protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah John-Kamen
è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy
Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster,
aka Goliath.
La shakespeariana fine di
Han Solo in Star
Wars: Il Risveglio della Forza ha consegnato la
Lucasfilm all’ira dei fan, sofferenti per la
dipartita di uno dei protagonisti più amati della saga, per mano di
suo figlio, per giunta.
Quello che però i fan non sanno è
che la Lucasfilm stessa si è consultata con la
Disney, nella persona del CEO Bob Iger, per
compiere questo sacrificio estremo nel franchise.
Star Wars: Il Risveglio
della Forza, 15 Easter Eggs sul
film
Durante una conversazione con
Vanity Fair, Iger ha spiegato che il fato di
Han Solo è stato oggetto di accese discussioni,
una decisione durissima da prendere.
Ecco cosa ha spiegato Bob
Iger in merito al suo ruolo nella decisione finale:
“Abbiamo avuto un intenso dibattito su Han Solo. Dovrebbe
morire o no? Alla fine è stata una decisione presa dalla Kennedy e
da Abrams, ma sono stato coinvolto.”
Che la Disney abbia potere assoluto
in merito alle faccende che riguardano la Lucasfilm e il suo
franchise è ormai cosa nota, speriamo soltanto, per il bene del
cinema, che limiti la sua influenza a fattori esterni e
commerciali, senza invadere troppo la sfera creativa.
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Sembra difficile immaginare uno
scenario in cui il protagonista in questione, Cable (Josh
Brolin) sia davvero impegnato a fare la spesa, in quelle
che saranno le vicende di Deadpool 2, eppure
sembra proprio che il mutante si stia occupando di questo nella
foto dal set che vedere di seguito:
A guardare bene la foto, diffusa da
YVRShoots, il carrello di Cable sembra pieno
di prodotti che il personaggio può senz’altro apprezzare: armi e
fucili. Beni di prima necessità, e una immagine particolarmente
significativa, anche all’alba dei terribili fatti di Las Vegas.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231
dollari. Deadpool è stato accolto
generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla
recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica
della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable.
M2 Pictures ha diffuso il trailer
ufficiale italiano di La signora dello Zoo di Varsavia (The
Zookeeper’s wife) con Jessica
Chastain. Il film è basato sul bestseller di
Diane Ackerman.
Ad affiancare Jessica
Chastain ci sono Johan
Heldenbergh, Daniel
Brühl, Michael McElhatton
(Il Trono di Spade), Iddo
Goldberg (Defiance), Goran
Kostic, Shira
Haas e Efrat Dor.
Il film è un adattamento di “Gli
ebrei dello zoo di Varsavia” di Diane
Ackerman e di seguito potete leggere la trama del
romanzo:
“Ho fatto solo il mio dovere. Se
puoi salvare la vita di qualcuno, è tuo dovere provarci.” Con
questa semplicità disarmante Jan Zabiriski,
direttore dello zoo di Varsavia negli anni della seconda guerra
mondiale, ha parlato della straordinaria impresa grazie alla quale
lui e la moglie Antonina sottrassero alla furia nazista più di
trecento ebrei. È il 1939, i bombardamenti tedeschi devastano lo
storico zoo della capitale polacca: Jan e Antonina reagiscono allo
sgomento e salvano gli animali superstiti. Ma ben presto il
razzismo nazista si accanisce sugli uomini: quando iniziano i
pogrom contro gli ebrei, i due coniugi non esitano a trasformare lo
zoo in un rifugio per i perseguitati, creando un mondo alla
rovescia in cui gli “ospiti” segreti vengono chiamati con il nome
in codice degli animali di cui occupano la gabbia vuota, mentre le
bestie portano nomi di persona. Al disprezzo per chi è diverso e
alla follia di voler imporre alla natura un disegno mitomane, Jan e
Antonina oppongono il rispetto per gli esseri viventi, che siano
animali in pericolo o ebrei polacchi, “uomini in via d’estinzione”.
Basandosi sul diario di Antonina e su molte altre fonti storiche,
l’autrice ha recuperato dall’oblio una storia vera di coraggio e
compassione.
La due volte candidata all’Oscar
Jessica Chastain è Antonina Żabińska, moglie,
madre e lavoratrice che per molti, durante la Seconda
Guerra Mondiale, divenne, insieme al marito Jan, un
barlume di speranza nella Varsavia occupata dai nazisti. Dal 16
novembre al cinema.
È stato diffuso da Amazon
Studios il primo trailer di Wonder Wheel, il
nuovo film diretto e scritto da Woody Allen che ha
per protagonista Kate Winslet, alla sua prima
collaborazione con il maestro di New York.
Ecco il trailer di Wonder
Wheel
Nel cast sono presenti Kate
Winslet, Jim Belushi, Justin Timberlake e Juno
Temple.
Di seguito potete leggere la prima
sinossi di Wonder Wheel:
Wonder Wheel racconta la storia
di quattro personaggi che intrecciano le loro esistenze nel parco
di diverimemti di Coney Island negli anni ’50: Ginny (Kate
Winslet), un’ex attrice emotivamente volubile che lavora come
cameriera presso un ristorante di pesce; Humpty (Jim Belushi), un
ispido giostraio; Mickey (Justin Timberlake), un bellissimo e
giovane bagnino che sogna di diventare un commediografo; e
Carolina (Juno temple), la figlia ribelle di Humpty, che ora si
nasconde dai gangster nell’appartamento del padre.
Questo è invece il suggestivo poster
che vede protagonista Kate Winslet:
Nonostante il suo Batman sia stato
accolto con entusiasmo, Ben Affleck è rimasto
comunque scottato dalle critiche e dalle polemiche che hanno
accompagnato l’uscita di Batman v Superman
di Zack Snyder.
Adesso, durante lo speciale che
Empire ha dedicato a Justice League nella sua cover story,
Ben Affleck riflette proprio su quelle critiche,
arrivando ad affermare che alcune di esse erano “giuste”.
“Posso capire le persone che
dicevano che Batman v Superman era troppo oscuro o che fosse fuori
dai toni che ci aspettiamo per le storie di Batman, e credo che si
sia trattato di critiche giuste.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al
college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il
velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Anche Anna Paquin
si è unita al cast di The
Irishman, il chiacchieratissimo progetto di
Martin Scorsese che ha trovato in Netflix il posto adatto per potersi sviluppare.
L’attrice sarà la figlia del
personaggio di Robert De Niro. Ricordiamo che la
Paquin ha vinto un premio Oscar ancora giovanissima per la sua
performance in Lezioni di Piano, al fianco di
Holly Hunter e che ha trovato la fama mondiale
grazie al ruolo di Rogue nel franchise degli
X-Men e a quello di Sookie nella
serie True Blood.
Prendete uno dei più grandi
registi della storia del cinema, Martin Scorsese, e due attori,
Robert De Niro e Joe Pesci, che insieme a lui hanno creato
capolavori come Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e Casino.
Aggiungete altri due premi Oscar come Al Pacino, alla sua prima
collaborazione con Scorsese, e lo sceneggiatore Steven Zaillan
(Schindler’s List, Gangs of New York e L’arte di vincere). Avrete
alcuni degli ingredienti che hanno fatto di THE IRISHMAN il titolo
più ambìto del Marché di Cannes, scatenando le richieste dei
distributori di tutto il mondo.
Non poteva essere altrimenti,
per un progetto da 100 milioni di dollari che già si annuncia come
un nuovo capolavoro del “gangster movie”: per Scorsese, un nuovo
affresco sulla criminalità americana, tratto dal romanzo
L’Irlandese: Ho ucciso Jimmy Hoffa di Charles Brandt. “Avere il
privilegio di distribuire un film del più grande regista del cinema
contemporaneo – dichiara Andrea Occhipinti – è per Lucky Red motivo
di orgoglio, il riconoscimento di un lavoro quasi trentennale sugli
autori, portato avanti con serietà e dedizione. Siamo emozionati e
felici”.
Nel cast di The
IrishmanRobert De
Niro,Joe Pesci, Al Pacino,
Ray Romano,Harvey Keitel, Anna
Paquin e Jack Huston.
Empireha diffuso una nuova
foto in HD di Justice League in cui vediamo
Wonder Woman e Batman nella
Batcaverna, in cui compare anche Alfred sullo
sfondo.
I fan che hanno osservato
attentamente la foto hanno però scovato, nei monitor alle spalle di
Wonder Woman, la ruota panoramica del Pripyat
Amusement Park, un parco divertimenti vicino al luogo del disastro
nucleare di Chernobyl.
Che Steppenwolf sia
stato artefice del disastro che ha colpito l’Ucraina e l’Europa
intera nel 1987?
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Bill Condon
dirigerà La Moglie di Frankenstein e,
nonostante l’avvio dell’Universo Condiviso sui Mostri non sia stato
folgorante, con gli scarsi risultati de La Mummia
con Tom
Cruise, sembra che i progetti successivi della
Universal siano rimasti invariati.
Parlando con Forbes,
Bill Condon ha infatti spiegato quando
cominceranno le riprese del film:
“Cominceremo il primo Febbraio
2018 quindi non è troppo presto per essere qui a Londra e
cominciare a vedere le location e a parlare dei set che stiamo
costruendo, è tutto molto eccitante. Per me il film di James Whale
è nel pantheon e come sapere, la Sposa è un personaggio che compare
solo negli ultimi cinque minuti del film e poi viene distrutta,
quindi il nostro è un modo per continuare la storia del film che
voi potete aver immaginato un terzo film di Frankenstein, ma
ambientato nel 2018.”
Dark
Universe: La Moglie
di Frankenstein sarà il prossimo titolo
La Moglie di
Frankenstein sarà diretto da Bill
Condon, reduce dal travolgente successo di pubblico de
La Bella e la Bestia, mentre la creatura sarà
interpretata da Javier Bardem.
Alla regia del film, con
protagonista Brie Larson, ci
saranno Anna Boden e Ryan
Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e
vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che
torna nei panni di Nick Fury.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy)
e Meg LeFauve (Inside
Out), Captain
Marvelarriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Black Panther è uno
dei film Marvel Studios che desta
maggiore curiosità nei fan che a febbraio 2018 potranno godere del
film ambientato completamente a Wakanda.
La scenografia del film lo rende,
fino a ora, il più riconoscibile trai prodotti del
MCU, merito anche di Hannah
Beachler, che ha lavorato al film in qualità di
scenografa. Parlando con i fan in merito alla pellicola, Beachler
ha spiegato che l’ispirazione per i concept del film di
Ryan Coogler sono arrivati da Blade
Runner di Ridley Scott.
Vedremo in che modo il classico di
fantascienza, il cui sequel arriverà in sala il 5 ottobre, ha
influenzato la realizzazione del mondo di
Wakanda.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa,
il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta
in Captain America
Civil War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultroncon
il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci
possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre
in Civil Warcon il volto
di Martin Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War.
Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre
a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai
Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 febbraio
del 2018.
Ecco le prime immagini dal set
di Backseat, il nuovo film con protagonisti
Christian Bale e Amy Adams
sulla vita di Dick Cheney. I due attori
tornano a lavorare fianco a fianco dopo American
Hustle e di seguito li vedete completamente trasformati
sul set:
Christian Bale non ha
mai visto un cinecomics, a parte
i suoi e quelli con Christopher Reeve
Il biopic sarà diretto da
Adam McKay, regista de La grande
Scommessa, in cui ha diretto sempre Bale, mentre al cast
si starebbe unendo una squadra di fuori classe, tra cui Amy
Adams, nei panni della la moglie di Cheney,
Lynne, e Steve Carrell che sarà
il Segretario della Difesa Donald Rumsfeld.
Il film racconterà dell’ascesa di
Cheney, fino al culmine al fianco di Bush. McKay ha dichiarato
a Deadline di essere affascinato dalla figura di Cheney:
“Nel momento in cui ho iniziato a scavare nella sua vita, sono
rimasto sconvolto scoprendo quanto abbia contribuito a formare
l’America moderna.”
Al momento la data d’uscita del
film è fissata per il 2018.
Il lungo speciale di Empire dedicato a Justice League non ci ha solo dato la
possibilità di scoprire molte dichiarazioni dei protagonisti del
film, ma ci ha anche fornito un piccolo dettaglio in merito al
nuovo “arredamento” della Bat-Caverna nel prossimo film della
Warner Bros-DC Comics.
Stando a quanto riporta il magazine,
sembra che nel rifugio di Batman ci sia esposto il costume, o
meglio, l’armatura, che l’Uomo Pipistrello ha indossato per
affrontare Superman in
Dawn of Justice.
Si tratta dell’armatura ammaccata e
danneggiata dallo scontro con il Kryptoniano. Secondo la rivista,
l’armatura esposta in vista nella Bat-caverna “serve a
Bruce Wayne come promemoria dei pericoli della presunzione
umana.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al
college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il
velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Malficent
2 sarà diretto da Joachim Ronning,
che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come
per Pirati dei Caraibi – La vendetta di
Salazar.
Angelina Jolie ha
dichiarato che tornerà nel nuovo film che è ancora da definire,
plot compreso. La sceneggiatura è a cura di Linda
Woolverton e Jez Butterworth. Tra gli
altri progetti di Ronning c’è un adattamento del romanzo di
Michael CrichtonMicro e un’idea
originale chiamata Origins. Le riprese di
Maleficent 2 inizieranno il prossimo anno e il
film uscirà nel 2019.
Il primo
Maleficent ha incassato complessivamente 758,5
milioni di dollari, quindi la Disney spera in un incasso maggiore
per il sequel.
Maleficent – Signora del Male è uscito il 17
ottobre 2019, continuando a cavalcare l’onda dei live action dei
classici Disney.
Maleficent – Signora del Male sarà diretto
da Joachim Ronning, che collaborerà ancora
con Espen Sandberg, come
per Pirati dei Caraibi – La vendetta di
Salazar.
Maleficent – Signora del Male rientra nella nuova
politica Disney del revival in live action del classici
d’animazione. Dopo il primo capitolo, Cenerentola,
La Bella
e la Bestia e
Il Libro della Giungla, Aladdin, Dumbo e
Il
Re Leone già arrivati in sala, il film con
protagonista la Joliesi aggiunge alla lista
di film che riproporranno in carne e ossa i personaggi iconici
della Casa di Topolino, insieme a tanti altri confermati e molti
che sicuramente arriveranno.
Si sta sviluppando sempre con
maggior chiarezza il film Sony che vedrà
Tom Hardy nei panni di Venom, e
mentre al cast si è aggiunta non solo Michelle
Williams, ma anche Jenny Slate, sembra
che la produzione abbia trovato una nuova sceneggiatrice per la
stesura definitiva.
Stiamo parlando
di Kelly Marcel, che ha firmato lo script di
Cinquanta
sfumature di Grigio, ma ha anche posto la sua firma su
Saving Mr. Banks e sarà lei a scrivere la
sceneggiatura del live action su La Carica dei
101, con titolo
Cruella (Crudelia) e con
protagonista Emma Stone.
Dopo un primo report che voleva
Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa
Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che
vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff
Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji
con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo
script.
L’uscita è stata fissata al 5
ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer
(Zombieland, Gangster Squad). Tom
Hardy interpreterà il protagonista Eddie
Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e
Michelle Williams.
Il personaggio è stato già portato
sul grande schermo da Sam Raimi in
Spider-Man 3 con Topher Grace nei
panni di Eddie Brock.
Ansel Elgort
(Colpa delle stelle, The Diverget series) sarà il
protagonista dell’adattamento de Il Cardellino,
romanzo di Donna Tartt. Il regista John
Crowley ha incontrato molti candidati per due mesi prima
di scegliere Elgort per il ruolo di Theo.
La Warner Bros. e RatPac hanno
comprato i diritti del romanzo vincitore del premio Pulitzer nel
2014. RatPac partecipa anche come investitore e produce il film. Il
Cardellino ha guadagnato molte critiche positive per il plot
dickensiano. Racconta la storia di un ragazzo chiamato
Theodore Decker che sopravvive a un attacco
terrostico in un museo d’arte, un attacco che uccide sua madre. Da
quel momento vive una serie di avventure che lo porteranno a vivere
a Las Vegas con suo padre e poi a essere coinvolto nel commercio
d’opere d’arte false.
Amazon Studios ha
investito circa un terzo dell’intero budget del film che si stima
essere circa 40 milioni di dollari. In cambio ha ottenuto i
diritti per la distribuzione in streaming sul suo servizio Prime.
Il film sarà disponibile anche sulla Pay Tv. La Warner
Bros. lo distribuirà nei cinema.
Ansel Elgort è al cinema
con Baby Drive di Edgar
Wright e prossimamente potrebbe accettare una parte nel
film The Finest Kind, che sarà diretto da
Brian Helgeland. Ha preso parte nel film
Mayday 109, nei panni del Presidente Kennedy da
giovane. Prossimamente lo vedremo anche nel film The
Billionaire Boys Club.
In attesa dell’arrivo di
Blade Runner 2049, Screen
Junkies propone il divertente trailer onesto di Blade
Runner, l’originale film di fantascienza di Ridley
Scott, arrivato in sala nel 1982.
Di seguito la prima sinossi del
film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo
blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepoltoche potrebbe avere il potere
di gettare nel caos quello che è rimasto della società.
La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare
Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD
che è rimasto nasconsot per 30 anni.”
Nel cast del film
figurano Ryan Gosling, Harrison Ford,
Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie
Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam
Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e
segue la storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra
e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso
Ridley Scott sarà produttore esecutivo della
pellicola così come Bill Carraro.
Per la realizzazione di
Batman Forever, Joel Schumacher
si è avvalso di due grandissimi interpreti per realizzare il suo
duo di cattivi contro cui doveva misurarsi l’Uomo Pipistrello di
Val Kilmer.
Tommy Lee Jones e
Jim Carrey hanno lavorato fianco a fianco sul set
del film del 1995, rispettivamente nei panni di Due Facce e
dell’Enigmista, ma sembra che la convivenza trai due sia stata più
che forzata.
A raccontarlo è Jim
Carrey, durante un recente episodio di Norm MacDonald Live:
“Accadde al ristorante. Un cameriere mi disse ‘Oh, ho sentito
che stai lavorando con Tommy Lee Jones, Anche lui è qui, dietro
l’angolo’. Così sono andato a salutarlo ‘Ciao Tommy, come va?’ e il
sangue ha praticamente abbandonato la sua faccia. E si è alzato
quasi tremando, deve essere stato sul punto di uccidermi, o cose
del genere. Mi ha abbracciato e mi ha detto ‘Ti odio. Davvero, non
mi piaci.’ E io gli ho chiesto ‘Qual è il problema?’ E lui ha
tirato su una sedia, il che non è stata una cosa intelligente da
fare. E mi ha detto ‘Non posso tollerare la tua
buffoneria’.”
Il tempo ha poi dato torto a
Jones, dal momento che a dispetto dell’approccio
goliardico con il pubblico nella sua prima parte di carriera,
Carrey si è poi rivelato avere una personalità
tutt’altro che buffonesca, come ha testimoniato durante la sua
recente presenza al Festival di Venezia
2017.
CORRELATI:
Batman Forever incontra Tron Legacy in un video mashup
Nonostante il parere universalmente
negativo nei confronti di Batman Forever, il film ha ottenuto tre
nomination per gli Oscar: miglior fotografia, miglior sonoro,
e miglior montaggio sonoro.
In attesa del trailer, in arrivo il
prossimo weekend durante il New York Comic Con,
ecco la prima sinossi di Pacific Rim Uprising,
diretto da Steve S. Deknight e interpretato da
John Boyega.
Il conflitto mondiale tra mostri
distruttori di massa dall’altro mondo e robot costruiti e pilotati
dall’uomo allo scopo di distruggerli era solo il preludio
all’assalto totale all’umanità di Pacific Rim Uprising.
John Boyega è il
ribelle Jake Pentecost, un pilota promettente il cui leggendario
padre ha dato la vita per salvare l’umanità e garantire la vittoria
contro i mostruosi Kaiju.
Jake ha abbandonato
il suo allenamento solo per essere catturato in un sottomondo
criminale. Ma quando una minaccia ancora superiore si scatena
contro le città e porta il mondo in ginocchio, gli viene data
l’ultima possibilità per far rivivere l’eredità paterna dalla sua
sorella estranea, Mako Mori, che è a capo di una nuove coraggiosa
generazione di piloti che sono cresciuti all’ombra della
guerra.
Cercando giustizia
per i caduti, la loro unica speranza è di guidare un’insurrezione
globale contro la minaccia dell’estinzione. A Jake si uniranno il
suo rivale Lambert e la hacker di Jaegar di 15 anni, Amara, come
unica famiglia che gli rimane.
Nel
cast di Pacific Rim Uprising sono
confermati John Boyega, nel ruolo del figlio
del personaggio di Idris Elba. Nel cast
tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le
news entry di Scott Eastwood, Jian
Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.
Pacific Rim
Uprising è il sequel del film
di Guillermo del Toro che resta in veste di
produttore ma cede il posto in cabina di regia
a Steven DeKnight, showrunner di
Spartacus e
Daredevil di Netflix.
L’uscita di
Pacific Rim Uprising è stata fissata per il
23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto
l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo
indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della
Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le
carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del
resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.
Sappiamo che attraverso un accordo
che è stato definito miracoloso, Sony, Disney e Marvel sono riusciti a
contrattare l’apparizione di Spider-Man nel Marvel
Cinematic Universe, nel suo film standalone e nel prossimo
Avengers: Infinity War.
Ma se Peter Parker non fosse l’unico
personaggio dello Spider-Verse a comparire nel prossimo film dei
Fratelli Russo per la Casa delle Idee?
Stando a quanto si legge su IMDb, sembra
che Tiffany Espensen, interprete di Cindy,
compagna di classe di Peter in Spider-Man:
Homecoming, sia entrata a far parte del cast di
Infinity War.
Ma chi è Cindy?
Nei fumetti Cindy Moon è una
compagna di classe di Peter che viene morsa dallo stesso ragno
radioattivo che determina la nascita di Spider-Man. Cindy Moon
diventa infatti Silk.
Che il personaggio possa fare
capolino in Infinity War? O si tratterà semplicemente di una nuova
comparsata della Espensen nel franchise MCU?
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom
Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner,
Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany,
Benedict Wong, Pom
Klementieff e Chadwick
Boseman.
Kate Winslet sarà
nel cast di Avatar 2 e
collaborerà con James Cameron dopo vent’anni da
Titanic. “Kate e io abbiamo cercato di
collaborare per vent’anni dopo Titanic che rimane uno dei lavori
più gratificanti della mia carriera. Non vedo l’ora di vederla nel
ruolo di Ronald” dichiara Cameron.
Avatar
2 uscirà il 18 Dicembre 2020; Avatar
3 nel 2021, Avatar
4 nel 2024 e Avatar 5 nel 2025.
Cameron ha iniziato le riprese di Avatar 2 la settimana
scorsa in California.
Il primo film della
saga di
Avatar è del 2009 e ha incassato al botteghino ben 2.8
miliardi di dollari. Inizialmente voleva girare solo 2 sequel ma
dopo una riunione con sceneggiatori e il team creativo si è reso
conto che aveva troppo materiali per due soli film. Ha deciso prima
di girarne 3, poi 4. Cameron e Jon Landau
producono il film per la Lightstorm Entertainment company. Nel cast
Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, CCH
Pounder, Stephen Lang e la star de Il trono di spade
Oona Chaplin.
Prossimamente vedremo Kate
Winslet con Idris Elba nel film
The Mountain Between us che uscirà il 6 ottobre
e nel nuovo film di Woody Allen Wonder
Wheel per Amazon che uscirà il primo dicembre.
I suoi lavori più recenti sono
Collatelar Beauty, The Dressmaker- Il
diavolo è tornato, Steve Jobs per il quale ha ricevuto la
sua settima nomination all’Oscar.
L’ultima volta che avevamo sentito
pronunciare il nome di Daniel Craig è stato quando l’attore ha
chiesto la presenza di Denis
Villeneuve al timone del prossimo Bond, adesso però
l’attore è stato legato al nome di Gambit.
Il film Fox giace
ancora nel limbo dei progetti annunciati ma non realizzati, anche
se Channing Tatum, da subito collegato al ruolo di
protagonista, dichiara comunque di star lavorando al progetto.
Adesso arrivano rumors
da Splash
Reportche vogliono Craig in
trattative con la produzione per il ruolo del villain. Naturalmente
la notizia non è ufficiale, non essendoci una fonte verificata, ma
vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.
Del cast e della produzione non si
sa nulla da diverso tempo, ma a quanto dichiarato da Kinberg,
Channing Tatum sarà Gambit, e al suo fianco dovrebbe esserci
Lea Seydoux.
Gambit è scritto da Josh
Zetumer e prodotto da Reid Carolin,
Simon Kinberg, Lauren Shuler
Donner e Channing Tatum.
Nel mondo di Blade Runner
2049 non esiste internet. Tutto ciò che le persone
sono è affidato ai ricordi, al potere della memoria, all’essenza di
umanità che dovrebbe abitare in ogni essere umano. Ma che succede
se l’umano e il sintetico si fondono fino a confondersi? Dove
finisce e dove comincia il diritto a essere umani, più umani
dell’umano?
La mano di Denis, i pensieri di Ridley
Con una preziosa operazione
commerciale, Denis Villeneuve, reduce dal trionfo
di Arrival, racconta il
sequel di uno dei pilastri del cinema di genere, lo sci-fi noir che
ha ridefinito il look degli anni ’80, sotto la regia di Ridley Scott. In questa seconda storia, legata
a doppio filo all’avventura di Rick Deckard, Scott
figura in qualità di produttore esecutivo, e il
film risente pesantemente della sua recente ossessione: il rapporto
tra creatura e creatore. Come anticipato in
Prometheus/Alien: Covenant, anche
questo film si propone di raccontare i gradi di separazione tra
colui che dà vita e colui che la riceve, come dono, e che pian
piano se ne appropria arrogandosi il diritto di creare a sua
volta.
Una solida sceneggiatura
Accanto a ciò che sembra caro al
vecchio Ridley, fa capolino la sensibilità registica
di Villeneuve. Il regista canadese prende in mano
responsabilità e aspettative e restituisce sullo schermo una
sceneggiatura solida, lontana dalla semplice e paventata
‘operazione nostalgia’, che motiva la sua notevole durata
(2 ore e 43 minuti) con un racconto scandito da una serie di nodi,
di momenti chiave, di circostanze che pretendono il tempo loro
necessario senza troppa fretta, come un sospiro che libera il petto
solo se preso a pieni polmoni, dilatato nel tempo.
La luce di
Deakins
L’altro grande artefice del film è
però Roger
Deakins, il direttore della fotografia che con una
tavolozza con pochissimi colori, realizza un affresco ricchissimo,
con profondità e spessore, plasmando la luce attraverso gli scenari
dorati e abbacinanti della Los Angeles desertica, passando per le
asettiche stanze degli edifici affastellati nelle città, fino alla
scala di grigi che dal freddo della pioggia sfocia, di nuovo, nelle
atmosfere aranciate della dimora di Wallace
(Jared
Leto), il fabbricante di replicanti a metà tra guru
salvifico e insaziabile creatore di schiavi.
Ryan Gosling protagonista di Blade
Runner 2049
Queste luci, che solo in pochi
momenti si concedono al fluo dei neon, sono attraversate dall’eroe
silente dei nostri giorni, quel Ryan Gosling che per caratteristiche
espressive ricorda i grandi protagonisti dei noir di una volta:
intenso, meditabondo, meno tormentato del noto Deckard ma
altrettanto dedito al suo lavoro, alla sua caccia da Blade
Runner.
È però innegabile che, con
l’entrata in scena di Harrison Ford, che torna a vestire uno dei
personaggi che lo hanno già consegnato all’immortalità (dopo
Han Solo e Indiana
Jones), tutti i riflettori si puntano sul suo volto,
in cui ogni ruga, ogni leggero movimento espressivo, emana carisma,
qualità che nessuna scuola di recitazione può insegnare, una dote
innata che si sprigiona nello stesso momento in cui l’attore
compare nel quadro.
Il rovesciamento
Il rapporto tra K e Deckard però
non è soltanto quello generazionale, in cui il giovane si
rispecchia nel vecchio, ma si rivela essere un’attenta costruzione
di rimandi in cui i caratteri si capovolgono ed entrambi finiscono
per attraversare il terreno del dubbio, mettendo in crisi le
proprie certezze, radicate nel primo, acquisite nel secondo. La
prospettiva del protagonista viene sovvertita e tutto, in
Blade Runner 2049, sembra fluire fuori dagli
argini, verso un futuro tutto da scrivere.
Il valore dei ricordi
La ricerca della propria identità
attraverso il ricordo e la memoria diventa quindi la chiave non
solo per capire se siamo umani (‘Come si capisce se un ricordo
è autentico o impiantato?’), ma anche il mezzo attraverso cui
il regista ci riporta, come già fatto in Arrival, alla nostra più profonda
auto-coscienza.
In questa misura la portata
filosofica di Blade Runner 2049 non è
assolutamente inferiore a quella del primo film, semplicemente è
manifesta, meno contorta e arrotolata intorno alle anime dei
personaggi, anime di sangue e muscoli, ma anche anime meccaniche
che anelano a un riconoscimento dell’esistenza.
L’auto-affermazione
E tuttavia che esistenza può essere
quella di una macchina, destinata alla morte (come l’uomo
d’altronde), costruita per obbedire, per eseguire e per terminare i
propri cugini meno ‘perfetti’? K non si pone domande, anche se lui
stesso desidera il contatto, il legame affettivo, e abbraccia
questa necessità proprio quando sembra che le sue certezze vengano
messe in discussione. La vera natura degli esseri viventi, in pelle
o sintetici che siano, non sembra quindi essere legata alla natura
stessa, quanto alla percezione di essa e fino a che esisterà la
speranza in una vita autentica, sarà sempre più tenace il tentativo
di raggiungere l’auto-affermazione.
La firma di Denis Villeneuve
Con la sua attenta e misurata
presenza, Denis Villeneuve riesce a non soccombere
alle necessità di spettacolarità di cui si carica Blade
Runner 2049, integrando nel suo stile le esigenze
produttive, artistiche e i dovuti tributi al passato, eleganti,
precisi, senza mai lasciarsi andare al revival, ma anzi, costruendo
un ulteriore futuro sporco, vecchio e sofferente, sotto la continua
pioggia di città senza sole.
“Lei non vivrà” era la battuta
simbolica che rimbombava in chiusura del classico del
1982 e che risuona, poderosa, nel corso delle
quasi tre ore di storia, accompagnando K, seguendo i suoi passi,
rendendo consapevole lo spettatore che, in fondo, nessuno vive in
eterno, nessuno sa quanto tempo ha con un’altra persona, e quindi,
che importanza può avere la durata di una vita se non la si
trascorre alla ricerca (o alla rivendicazione) di ciò che ci rende,
non solo esseri viventi, ma umani?
Continua la lavorazione di Bumblebee,
l’annunciato spin-off di
Transformers e oggi dopo
le foto dal set oggi arriva la conferma di un
noto personaggio che apparirà nel film.
Infatti Peter
Cullen, noto per aver interpretato Optimus
Prime nelle serie animate degli anni 80′ e nel franchise
in live-action di Paramount diretto da
Michael Bay ha risposto con un bel “Si” alla
domanda se il personaggio tornerà nello spin-off
su Bumblebee.
Come molti di voi sapranno la
Paramount dopo l’ultimo film sui
Trasformers si appresta a dar vita ad un universo
condiviso che vede al timone del team creativo il premio Oscar
Akiva Goldsman affiancato da un team composto dai migliori
sceneggiatori in circolo Christina
Hodson (Shut In), Steven
DeKnight (Daredevil), Jeff
Pinker (LOST) Ken Nolan
( Black Hawk Down ) e Robert
Kirkman (The Walking Dead).
Trama: 1987. Bumblebee
trova rifugio in un cortile abbandonato in una piccola cittadina
costiera della California. Charlie (Hailee Steinfeld), sul
punto di compiere 18 anni e in cerca del suo posto nel mondo, lo
scopre, rotto e malconcio. Quando Charlie lo ripara, si accorge
subito che non è un ordinario maggiolino giallo.
A dirigere Bumblebee
ci sarà Travis Knight, già regista
di Kubo e la Spada Magica per
la Laika. Intanto, vedremo la camaro
gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere.
Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld.
Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg
Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie
Dzienny e Jason Drucker. La
sceneggiatura del film è firmata da Christina
Hodson.
Il fresco vincitore del Leone d’Oro a Venezia 74,
Guillermo del Toro, ha commentato il
recasting del reboot con ScreenGeek dimostrando
molta sportività:
“Voglio dire che mi piace. Non lo conosco e non sono
coinvolto nel film. Ma certo li auguro tanta fortuna. È
un grande ragazzo [Dan]. “
Il regista che sarà presto nella
sale di tutto il mondo con il suo ultimo film The
Shape of Water, sceglie la strada della sportività
anche se con ogni probabilità è ciò che realmente prova. Infondo ha
provato a fare un terzo capitolo ma sembra che non ci sia riuscito,
dunque come giusto che sia va per la sua strada.
Hellboy è
stato scritto da Andrew
Cosby, Christopher
Golden e Mike
Mignola stesso. Inoltre sappiamo che sarà diretto
da Neil Marshall (The Descent,
Game of Thrones). Nel cast del film David Harbour,
Milla Jovovich e Ian McShane.
Hellboy (soprannominato Red e in
italiano Rosso), è un personaggio dei
fumetti creato da Mike Mignola nel 1993, per
l’etichetta Legend della editrice Dark
Horse.
Ricco di elementi fantasy, umorismo
e azione, gli stessi ingredienti che negli ultimi 13 anni hanno
reso la saga di Pirati dei Caraibi un fenomeno cinematografico
internazionale, Pirati dei Caraibi: La Vendetta di
Salazar arriva in Blu-Ray 3D, Blu-Ray e
Dvd e in versione Steelbook Blu-ray dal
prossimo 4 di ottobre nei migliori negozi.
Le sorprese per i veri fan di Jack
Sparrow non sono però finite qui perché sarà infatti disponibile
anche il cofanetto con tutti e cinque i film sia in DVD che
in Blu-Ray.
Insieme ai due registi
Joachim Rønning ed Espen Sandberg, il produttore
Jerry Bruckheimer ha assemblato un cast composto
da protagonisti storici e nuovi volti. Oltre al ritorno di
Johnny Depp nell’amatissimo ruolo dello spensierato
Jack Sparrow, Pirati dei Caraibi: La Vendetta di
Salazar vede infatti il ritorno, fra gli altri, del
leggendario attore australiano Geoffrey Rush in
quello di Capitan Barbossa, di Kevin R. McNally
nei panni di Joshamee Gibbs e Stephen Graham in
quelli del simpatico idiota Scrum.
Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, il film
Il film vanta inoltre la presenza
di uno straordinario gruppo di nuovi attori capitanati dal premio
Oscar Javier Bardem che interpreta lo spaventoso
Capitano Salazar. Al suo fianco il pubblico vedrà Brenton
Thwaites nel ruolo del giovane marinaio Henry, Kaya Scodelario in quello della giovane e
coraggiosa matematica e astronoma Carina, Golshifteh
Farahani nel ruolo della misteriosa e potente strega del
mare Shansa e David Wenham nel ruolo di
Scarfield.
Ad arricchire i formati in alta
definizione Blu-ray, come sempre, tanti contenuti speciali che
sveleranno tutti i segreti del making of del film. In I
Morti Parlano Ancora: La Straordinaria Creazione di una Nuova
Avventura i filmakers ci racconteranno come hanno
dato vita a questo nuovo capitolo della saga mentre il cast svelerà
tutti i segreti dei personaggi che interpretano. Si ride inoltre
con i Bloopers dei Caraibi e le
Scene Eliminate. Foto Diario di
Jerry di Bruckheimer propone inediti scatti dal set e
le Scene Tagliate includono addirittura un inedito
finale.
Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, la trama
Catapultato in una nuova e
travolgente avventura, lo sventurato Capitan Jack Sparrow vede
peggiorare la propria sfortuna quando dei letali marinai fantasma
fuggono dal Triangolo del Diavolo guidati dal terrificante Capitano
Salazar decisi a uccidere ogni pirata del mare… soprattutto
Jack.
La sua unica speranza di
sopravvivenza risiede nel leggendario Tridente di Poseidone: per
riuscire a trovarlo Jack dovrà formare una precaria alleanza con la
brillante e affascinante astronoma Carina Smyth e con Henry, un
giovane e risoluto marinaio della Royal Navy. Capitan Jack si
metterà al timone della sua nave, un piccolo e malandato vascello,
per sconfiggere la sorte avversa e scampare al nemico più forte e
crudele che abbia mai affrontato.
Judy
Greer sarà nel cast di Halloween,
nel ruolo di Karen Strode, la figlia del
personaggio di Jamie Lee Curtis.
Jamie Lee Curtis
ritorna al film che ha fatto decollare la sua carriera e lei sarà
ancora l’iconica Laura Strode. Il personaggio di Curtis è stato
ucciso nell’episodio Halloween – La Resurrezione
(2002) ma in verità potrebbe apparire ignorando la continuità dei
sequel a favore della propria storia. Curtis è apparsa in quattro
film della saga, incluso il primo del 1978. Ha continuato in quello
del 1981, poi quello del 1998 (Halloween H20: 20 anni dopo) e
infine in quello del 2002.
Il film è diretto da David
Gordon Lee (Pineapple Express, Your Hightness) il quale
partecipa anche in veste di co-sceneggiatore con Danny
McBride e produttore esecutivo per la Rough House Picture.
Il film è prodotto anche da Carpenter,
Malek Akkad per Trancas, Jason
Blum per Blumhouse, Zanne Devine e
David Thwaites per Miramax, co-finanziatrice
insieme alla Blumhouse.
Justin Theroux,Kathy Bates e Sam Waterson
saranno nel cast di On the Basis of Sex, biopic su
Ruth Bader Ginsburg.
Come già annunciato, Armie
Hammer sarà il marito della Ginsburg, Marty, che portano
alla Corte Suprema il primo caso di discriminazione di genere. Nel
cast anche Felicity Jones, Jake Reynor, Stephen
Root, Cailee Spaeny. Il film è diretto da Mimi Leader e scritto da
Danielm Stiepleman. nipote di Ruth Ginsburg.
Il film è prodotto da Robert
Cort per Partecipant Media, Jeff Skoll e
Jonathan King, Karen Loop e
Betsy Danbury. L’uscita è prevista nel 2018.
Justin Theroux sarà Mel Wulf, direttore legale
dell’American Civil Liberal Union, Kathy Bates l’attivista Dorothy
Kenyon e Sam Waterson Erwin Griswold, procuratore generale sotto il
mandato dei Presidenti Lyndon e Nixon.
“La storia di Ruth ha una
risonanza a più livelli, dall’ispirare la collaborazione nel
matrimonio, dal vincere le avversità come donna scoprire la forza
della propria voce, il suo bisogno di una voce senza
discriminazione di razza, genere, stato, o religione ”
dichiara Leader.
“In questi tempi tumultuosi,
storie che parlano al cuore dell’umanità e ci ricordano cosa
significa imparare con amore e compassione sono la strada per
guardare avanti “.
Il film è realizzato grazie al
contributo della Participant, Ambin Partners, Focus Features si
occuperà della distribuzione domestica. Partners
internazionali sono la Entertainment One, Nordisk, CJ
Entertainment, Alibaba Picture, Reliance Entertainment e Lev
cinema. Lionsgate lo distribuirà nei territori internazionali.
Blake Lively
(Adaline-L’eterna giovinezza, Café Society) è
protagonista del thriller All I see you, film che
mostra il disfacimento di un matrimonio dopo che una donna ha
riacquistato la vista.
Gina (Blake
Lively) e suo marito James (Jason Clarke)
sono una coppia felicemente sposata. Dopo aver perso la vista in un
grave incidente in cui sono morti i suoi genitori, Gina dipende da
James e sembrano una coppia sempre più affiatata. Gina e James
fanno un viaggio a Bangkok, dove James lavora in un’assicurazione e
Gina esplora la vita di un paese straniero. La loro unica
difficoltà sembra il fatto di non riuscire a concepire un figlio,
ma quando Gina riacquista la vista grave a un trapianto di cornea
la loro vita e il loro matrimonio si capovolgono. Gina vede il
mondo con un nuovo senso di preoccupazione e
indipendenza che James trova minaccioso. Quando Gina comincia a
perdere di nuovo la vista, realizza la realtà inquietante del loro
matrimonio e delle loro vite.
Empire (via CBM) ha dedicato
un lungo speciale a Justice League in vista della
prossima uscita (16 novembre) in cui il cast al completo ha
commentato i toni, le forme e i propositi del film.
In prima battuta, tutto il cast ha
specificato che si tratta di un film di Snyder, anche se il regista
ha lasciato il timone a fine lavorazione. Ecco cosa ha detto
Gal Gadot (Wonder Woman):
“Questo è un film di Zack Snyder. Joss (Whedon) ha lavorato per
qualche settimana di riprese aggiuntive. Lui è stato il ragazzo di
Zack e sapeva esattamente quello che doveva ottenere… Lui ha una
bellissima visione.” In merito al ruolo di DIana nel gruppo,
la Gadot ha aggiunto: “Diana è la colla del gruppo. Trova il
momento di supportare tutti e li fa sentire più forti e credere in
se stessi. Ma non è un film su di lei.”
A lei si è aggiunto Ben
Affleck: “Non ci siamo mossi verso qualcosa che era
con The Avengers. Joss è più del semplice regista di quel film.
Racconta bene le storie (…) ha messo insieme i pezzi e gli ha dato
la sua impronta. E Joss è riuscito a non valicare la linea sottile
della sensibilità di Zack, del suo tono e della sua regia.” E poi
ha continuato: “Il film è il più grande a cui abbia mai partecipato
nella mia carriera. Mi sembra enorme in fatto di elementi visivi e
in questo Zack è davvero bravo.”
Ezra Miller ha
aggiunto, in merito all’abbandono di Snyder: “Un atto eroico.
Ci ha chiamati singolarmente e ci ha spiegato la situazione. Ci ha
detto tutto quello che doveva ed era la verità.” Miller,
che interpreta The
Flash, è sempre stato considerato l’elemento comico
del gruppo di Justice League, ed ha aggiunto:
“La prima volta che ho incontrato Zack, mi ha detto che le
persone erano arrabbiate con lui per i toni troppo oscuri
dell’altro film. Ma Zack ha sempre desiderato per questo film un
tono più leggero.”
Ray Fisher e
Jason Momoa hanno poi contribuito, parlando della
diversità di cui il film tiene conto.
Fisher, interprete di Cyborg ha
spiegato: “La DC si chiamerà presto Diversity Comics. Io sono
l’unico membro della Justice League di colore. Sono anche quello
che potrebbe essere considerato disabile, e nonostante questo sarò
incredibilmente cool.” Jason Momoa
aggiunge: “Il personaggio di Aquaman è bianco, con i capelli
biondi. Ma Zack ha una sua visione. Il fatto che Aquaman abbia la
pelle scura, sono stato colpito. Mi piace essere capace di
stabilire il tono.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero
atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano
contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno
signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di
trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.