Home Blog Pagina 1346

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la nuova foto omaggia Jurassic Park

0

Ecco una nuova immagine di Jurassic World: Il Regno Distrutto in cui i protagonisti si nascondono dalla vista di un dinosauro in una inquadratura che ricorda da vicino la celebre scena della cucina in Jurassic Park.

Ecco la foto di seguito:

Jurassic World: Fallen Kingdom
Left to right: The Indoraptor with Chris Pratt (as Owen), Bryce Dallas Howard (as Claire) and Isabella Sermon (as Maisie)

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

James Gunn in merito a Infinity War: “State lontani dai social!”

0

James Gunn ha ricordato ai fan che, in USA, Avengers: Infinity War è a una sola settimana dall’uscita in sala, 5 giorni da noi. Il regista di Guardiani della Galassia ha raccomandato i fan di frequentare poco i social media e di evitare a tutti i costi gli spoiler per mantenere intatta la sorpresa e il divertimento che il film dei Fratelli Russo ha in serbo per gli spettatori.

Ecco cosa ha tweettato Gunn: “#AvengersInfinityWar esca tra una settimana. Solo per ricordarvi che ci sono molte magnifiche sorprese e spoiler nel film. Quindi se volete andare al cinema senza troppe informazioni, siate cauti sui social network e su ciò che leggete on-line. #Uniti!”

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Ocean’s 8: la squadra al completo nella nuova foto

0
Ocean’s 8: la squadra al completo nella nuova foto

Sandra BullockCate BlanchettRihanna, Anne HathawayHelena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina sono le protagoniste di Ocean’s 8, che EW ha annoverato tra le summer preview del nuovo numero.

Di seguito la foto che ritrae le attrici nello spin-off della trilogia di Ocean di Steven Soderbergh.

Oceans 8
(L-R) SANDRA BULLOCK as Debbie, CATE BLANCHETT as Lou, MINDY KALING as Amita, SARAH PAULSON as Tammy, AWKWAFINA as Constance, ANNE HATHAWAY as Daphne Kluger, RIHANNA as Nine Ball and HELENA BONHAM CARTER as Rose

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

EW

Avengers: Infinity War, immagini inedite del Wakanda nella nuova featurette

0

Il Wakanda torna protagonista in questa nuova featurette internazionale di Avengers: Infinity War, dove possiamo dare uno sguardo più ravvicinato all’epica battaglia del terzo atto con i Vendicatori e l’esercito di T’Challa impegnati contro Thanos.

Il filmato, anche se “doppiato” in lingua russa, offre scenari inediti sui personaggi (come War Machine) e le armi che i nostri eroi utilizzeranno per fermare l’avanzata nemica.

La trovate qui sotto.

https://youtu.be/-FsV10yaWnU

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, il Wakanda ospiterà tutto il terzo atto del film

Deadpool 2: Wade omaggia gli anni ’80 nel nuovo spot

0
Deadpool 2: Wade omaggia gli anni ’80 nel nuovo spot

Deadpool 2 rende omaggio ad uno dei film più rappresentativi del teen movie americano anni ’80 nel nuovo spot: come potete vedere qui sotto infatti, Wade Wilson (Ryan Reynolds) solleva un piccolo boombox sopra la testa per imitare John Cusack in Say Anything – Non per soldi…ma per amore, il film diretto da Cameron Crowe uscito in sala nel 1989.

Già nel primo capitolo gli sceneggiatori avevano citato un altro grande classico di genere come Ferris Bueller’s Day Off (Una pazza giornata di vacanza) durante i titoli di coda.

Vi ricordiamo che Deadpool 2 arriverà nelle nostre sale il prossimo 16 maggio, diretto da David LeitchRyan Reynolds tornerà nei panni del Mercenario Chiacchierone della Marvel insieme a Zazie Beetz e Josh Brolin.

deadpool 2
Deadpool 2
Zazie Beets and Ryan Reynolds

Deadpool 2: final trailer vietato in italiano

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una caffetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Deadpool 2: Wade chiama Cable “Thanos” nel final trailer

Sicario 2: Day of the Soldado, una nuova foto dal film di Stefano Sollima

0

Compare nelle summer preview di Entertainment Weekly Soldado, il nuovo film di Stefano Sollima che segue i personaggi presentati da Denis Villeneuve in Sicario. Ecco di seguito la nuova foto dal film in cui compaiono Benicio Del ToroIsabela Moner.

Sicario: Day of the Soldado
Benicio Del Toro and Isabela Moner

Sicario 2: Day Of The Soldado, nuovo trailer per il film di Stefano Sollima

Di seguito la sinossi ufficiale: La lotta al narcotraffico fra Stati Uniti e Messico si è inasprita da quando i cartelli hanno iniziato a trasportare terroristi attraverso il confine americano. Per combattere questa guerra, l’agente federale Matt Graver (Josh Brolin) dovrà unire le forze con il misterioso e impenetrabile Alejandro (Benicio Del Toro).

Soldado uscirà nelle sale americane il 29 giugno, su una sceneggiatura di Taylor Sheridan (Sicario, Hell Or High Water, Wind River) e vede nel cast Benicio Del Toro, Josh Brolin, Isabela Moner, Jeffrey Donovan, Manuel Garcia-Rulfo Catherine Keener.

Soldado, la recensione del film di Stefano Sollima

Gli Incredibili 2: Mr. Incredible, Elastigirl e Frozone nella nuova foto

0

Entertainment Weekly ha diffuso una nuova immagine di Gli Incredibili 2 in cui vediamo gli eroi preferito del pubblico Pixar di nuovo in costume: si tratta di Mr. Incredible, Elastigirl e Frozone.

Incredibles 2
Catherine Keener as the voice of Evelyn, Samuel L. Jackson as the voice of Frozone, Holly Hunter as the voice of Elastigirl, Craig T. Nelson as the voice of Mr. Incredible and Bob Odenkirk as the voice of Winston

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2: La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: il cast al completo

Nella versione originale Gli Incredibili 2 vedrà le voci di Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob OdenkirkCatherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2: la prima immagine del film

Solo: A Star Wars Story, quanto prima di Una Nuova Speranza è ambientato?

0

Lo speciale su Solo: A Star Wars Story a cura di Entertainment Weekly ha rivelato nuovi dettagli sulla trama del film, oltre a una manciata di immagini inedite che ritraggono i protagonisti Alden Ehrenreich e Donald Glover.

Secondo il report infatti, lo spin-off sulla vita del giovane Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli eventi di Una Nuova Speranza.

Diversi mesi fa l’amministratore delegato della Disney Bob Iger aveva dichiarato che Solo: A Star Wars Story avrebbe coperto sei anni di vita del personaggio, dai 18 ai 24 anni. E siccome in Una Nuova Speranza si dice che Han abbia circa 29 anni, ciò significa che lo spin-off sarà ambientato più o meno 11 anni prima della trilogia originale.

Già nel teaser trailer rilasciato durante la notte del Superbowl, sentiamo Han ricordare di “essere un delinquente” da quando aveva 10 anni. Questo potrebbe significare che il film avrà luogo durante il periodo di massimo splendore dell’Impero Galattico, ben prima che l’Alleanza Ribelle diventi una minaccia per l’impero.

solo a star wars story
SOLO: A STAR WARS STORY
Donald Glover as Lando Calrissian
solo a star wars story
SOLO: A STAR WARS STORY.
Alden Ehrenreich as Han Solo and Joonas Suotamo as Chewbacca

Solo: A Star Wars Story, ecco il trailer finale dello spin-off

Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, ecco a che punto della timeline si colloca

Fonte: EW

Jurassic World: Il Regno Distrutto, Ian Malcolm non vuole salvare i dinosauri

0

Oltre a dinosauri, mercato nero e nuovi ibridi, Jurassic World: Il Regno Distrutto porterà di nuovo sul grande schermo la rockstar del franchise, il dottor Ian Malcolm, il personaggio che Jeff Goldblum ha interpretato nei film degli anni ’90.

Come negli altri film del franchise, Malcolm non ha mai fatto mistero dei suoi pensieri in merito ai dinosauri e in merito all’utilizzo sconsiderato della tecnologia genetica. Parlando con EW de Il Regno Distrutto, Goldblum ha dichiarato: “Insomma, mi portano davanti al Congresso. Vogliono sapere da me se ho un’opinione sul vulcano e se dovremmo lasciar andare i dinosauri. Io sono come Owen e Claire e un profondo amante di tutte le cose viventi ma mi sentirete pronunciarmi sull’argomento della rianimazione sbagliata. Fino a che si tratta di un vulcano, il mio consiglio migliore è che per quanto sia difficile, dovremmo lasciare che l’evoluzione faccia il suo corso. Abbiamo il potere di distruggere noi stessi e dobbiamo mettere giudizio.”

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

Iron Spider: il costume nel dettaglio nella action figure Hot Toys

0

Come svelato diverse settimane fa, in Avengers: Infinity War vedremo Peter Parker indossare il costume iper tecnologico di Iron Spider, donata da Tony Stark al ragazzo durante le scene finali di Spider-Man: Homecoming.

Ora, grazie alla nuova action figure di Hot Toys, possiamo dare uno sguardo alla nuova uniforme in tutti i suoi dettagli. Qui sotto trovate le immagini.

È probabile, ma non ancora confermato, che questa armatura fornita di “artigli” sfrutterà la stessa tecnologia di Iron Man, la cosiddetta “Bleeding Edge” (chegrazie alla nanotecnologia può cambiare forma in base ai pensieri di chi la indossa)

Avengers: Infinity War, il poster potrebbe confermare la tecnologia dietro all’Iron Spider

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà il 25 aprile in Italia.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, vedremo la tuta di Iron Spider uguale a quella dei fumetti?

Avengers: Infinity War, Bruce Banner mette in guardia Tony Stark nella nuova clip

0

Bruce Banner, Tony Stark e Stephen Strange sono i protagonisti della nuova clip di Avengers: Infinity War rilasciata nelle ultime ore dai Marvel Studios.

Nella scena, che potete vedere qui sotto, è Bruce a mettere in guardia Tony sull’arrivo di Thanos, mentre i tre discutono con Wong nel Sanctum Sanctorum.

https://youtu.be/110Ywh081X8

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avengers: Infinity War, intervista a Benedict Cumberbatch

0
Avengers: Infinity War, intervista a Benedict Cumberbatch

In occasione della premiere di Avengers: Infinty War abbiamo avuto il piacere di intervistare Benedict Cumberbatch.

[brid video=”383731″ player=”15690″ title=”Avengers Infinity War intervista a Benedict Cumberbatch”]

Avengers: Infinity War recensione del nuovo film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War riunirà tutti gli iconici supereroi Marvel in un solo film, con un cast che comprende Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth nel ruolo di Thor, Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner/Hulk, Chris Evans nel ruolo di Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle nel ruolo del Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch nel ruolo del Dottor Strange, Tom Holland nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman nel ruolo di T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana nel ruolo di Gamora, Karen Gillan nel ruolo di Nebula, Tom Hiddleston nel ruolo di Loki, Paul Bettany nel ruolo di Visione, Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson/Falcon,  Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba nel ruolo di Heimdall, Danai Gurira nel ruolo di Okoye, Benedict Wong nel ruolo di Wong, Pom Klementieff nel ruolo di Mantis, Dave Bautista nel ruolo di Drax, Gwyneth Paltrow nel ruolo di Pepper Potts, Benicio Del Toro nel ruolo del Collezionista, Josh Brolin nel ruolo di Thanos e Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord.

Diretto da Anthony e Joe RussoAvengers: Infinity War è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Chris Evans mostra dei video inediti del suo allenamento da Cap

0

In attesa di Avengers: Infinity War, Chris Evans ha condiviso alcuni video dal backstage del suo allenamento per trasformarsi in Cap, allenamento che ha seguito in passato e che lo ha portato a diventare la perfetta incarnazione dell’eroe americano.

Di seguito, ecco i filmati che l’attore ha condiviso su Twitter:

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

The Equalizer 2 – Senza perdono, il trailer italiano

0
The Equalizer 2 – Senza perdono, il trailer italiano

Ecco il trailer italiano di The Equalizer 2 – Senza perdono, il film con Denzel Washington diretto da Antoinie Fuqua, sequel del film ispirato alla serie TV anni ’80 Un giustiziere a New-York.

The Equalizer 2 – Senza perdono – il trailer italiano

Denzel Washington di nuovo nei panni dell’ex-agente della CIA Robert McCall nel primo trailer italiano di The Equalizer 2 – Senza perdono, seconda pellicola ispirata alla serie TV anni ’80 Un giustiziere a New-York. La regia è firmata da Antoinie Fuqua, già regista di The Equalzer – Il Vendicatore e autore di numerosi successi in coppia con Denzel Washington tra cui Training Day, che valse all’attore statunitense il secondo Premio Oscar®, e I Magnifici Sette. Nel cast anche Pedro Pascal, Ashton Sanders, Bill Pullman e Melissa Leo. Il film sarà nelle sale italiane dal 14 agosto distribuito da Warner Bros. Enterteinment Italia.

Sinossi: Denzel Washington torna ad interpretare uno dei suoi ruoli più significativi, nel primo sequel della sua carriera. Robert McCall e’ l’inflessibile giustiziere in difesa delle persone oppresse e sfruttate, ma cosa sarà disposto a fare quando una di queste persone è proprio quella che lui ama?

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il poster ufficiale italiano

0
Jurassic World: Il Regno Distrutto, il poster ufficiale italiano

Ecco il poster italiano di Jurassic World: Il Regno Distrutto, il sequel del film campione di incassi che continua l’eredità della storia cominciata con Jurassic Park. Questa volta la regia è stata affidata a J.A. Bayona e nel film torneranno i protagonisti Bryce Dallas Howard e Chris Pratt.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

Tu mi Nascondi Qualcosa, la conferenza stampa

Abbiamo incontrato il cast di stelle che compone Tu mi Nascondi Qualcosa, opera prima di Giuseppe Console, già affermato attore di cinema, tv e teatro. 

Console debutta con un film suddiviso in più episodi: “L’intento era quello di richiamare le vecchie commedie ad episodi – dichiara – un’opera che non guardasse però solo al lato comico, ma contemplasse anche il sentimento. Grazie alla sceneggiatura di Gianluca Ansanelli, abbiamo potuto unire il lato leggero e puramente intrattenitivo a quello più profondo, che fa riflettere. Questo per far vedere come da argomenti di spessore si possa anche far ridere, oltre che riflettere”.

Il film si suddivide in tre principali segmenti, nei quali il filo conduttore è sempre la Menzogna. Rocco Papaleo è il protagonista del secondo segmento, dove interpreta un uomo appena uscita dal coma che si ritrova a fare i conti con i risultati della propria bigamia. Nel ruolo delle sue due mogli Olga Rossi e Rocío Munoz Morales. 

“Tu mi Nascondi Qualcosa è un film perennemente in bilico tra la commedia degli equivoci e un dramma di rinascita morale e di incontro culturale” afferma Papaleo. 

“Interpretare una moglie che accetta la poligamia in virtù di un amore più grande è stato particolare” sottolinea la Morales “è molto lontana dalla mia idea di amore, ma interpretandola ho compreso una certa purezza. Una dedizione all’amore altruistico verso il proprio marito. La priorità è la riabilitazione dal coma del proprio uomo, non il fatto che lui abbia una seconda famiglia. In un certo senso è un punto di vista diverso dal solito circa il romanticismo”.

“È anche vero che la menzogna fa parte di tutte le nostre vite. Per lo meno, della mia è la base portante! – ironizza Papaleo – Il fatto è che nel quotidiano senza menzogna non potrei vivere civilmente. Quindi forse se dette ad arte, anche le bugie hanno il loro perché”.

Tu mi Nascondi Qualcosa uscirà nelle sale italiane il prossimo 25 aprile.

Thanos: 15 poteri segreti conosciuti solo dai veri fan Marvel

Thanos: 15 poteri segreti conosciuti solo dai veri fan Marvel

Manca ormai pochissimo all’uscita nelle sale di Avengers: Infinity War, il cinecomic targato Marvel Studios che festeggerà i primi dieci anni dell’azienda presentando “ufficialmente” al pubblico il titano pazzo Thanos.

Anticipato già nella coda di Avengers del 2012, il villain è stato annunciato come la minaccia più grande che gli eroi Marvel hanno mai dovuto affrontare, soprattutto se e quando riuscirà a conquistare tutte le sei gemme dell’infinito.

Tuttavia ci sono ancora dei dettagli sul personaggio che rimangono nascosti al pubblico, materiale proveniente dai fumetti originali di Infinity War e che potrebbe rivelarsi nel film dei fratelli Russo.

Leggi anche – 15 cattivi del MCU che potrebbero arrivare dopo Thanos

Ecco di seguito i 15 poteri segreti in mano a Thanos che solo i veri fan della Marvel conoscono (raccolti da CBR):

Super intelligenza

thanosNon riesci a diventare uno dei villain più pericolosi e inquietanti se sei un perfetto idiota: fisicamente molto potente, Thanos mette in scena principalmente cosa può fare con il suo intelletto e con una grande quantità di conoscenza.

Maestro della tattica

thanosParte della bellezza di Thanos come villain passa attraverso la sua capacità di orchestrare delle ottime tattiche. Ed è molto probabile che questo aspetto verrà mostrato in Avengers: Infinity War.

Telepatia

thanosUno dei poteri meno menzionati di Thanos, è in realtà uno dei più pericolosi. Sappiamo che anche senza la gemma della Mente, Thanos è in grado di raggiungere la mente di un altro e parlare con loro, a volte controllandoli.

Inoltre, la sua “telepatia” diventa più pericolosa se combinata con la sua intelligenza e questa gli permette di corrompere qualcuno senza nemmeno parlare.

Maestro del combattimento

thanosSi, la forza “bruta” di Thanos è la chiave del suo dominio sugli avversari, ma non dimentichiamoci che è anche un grande combattente corpo a corpo. Non ci sono molti personaggi nell’Universo Marvel fisicamente più forti di lui, abile nel combinare le sue abilità fisiche e la sua manipolazione energetica per sopraffare i suoi nemici.

Manipolazione dell’energia

thanosNel caso in cui le capacità di combattimento e la forza di Thanos non siano sufficienti a sopraffare qualsiasi avversario, il titano pazzo può sempre fare ricorso alla manipolazione dell’energia.

Thanos può infatti manipolare il metallo come Magneto, rompere l’armatura di Galactus e far cadere i Divoratori di Mondi.

Agilità e riflessi superumani

thanosThanos fa parte della razza degli Eterni, esseri geneticamente progettati dai Celestiali capaci di esprimere un’intera gamma di poteri e abilità che li collocano sopra gli umani normali.

Sono più forti, più veloci e quasi immortali, e Thanos, come Eterno, ha accesso a tutte queste abilità. Ciò significa che, nonostante la sua mole, è sorprendentemente agile, che i suoi riflessi altissimi e che è un combattente molto più pericoloso di quanto appaia.

Teletrasporto

thanosProbabilmente è una delle abilità meno conosciute di Thanos, che non deriva dalle sue abilità naturali ma dalla sua maestria tecnologica.

La capacità di teletrasportarsi fa parte del Trono su cui siede Thanos, e gli permette di farlo anche quando il titano non vi è a contatto.

Manipolazione della materia

thanosThanos ha il potere di manipolare la materia a livello atomico, e sebbene questo potere non si presenti spesso, è stato introdotto nella primissima storia di Thanos nel 1973. Lì vedevamo infatti Thanos mentre trasformava uno dei suoi servitori Skrull in pietra.

E come ogni altra cosa, le gemme dell’infinito possono migliorare questa abilità, in particolare quella della realtà.

Volo

thanosIntrodotto solamente nel 2014, il potere del “volo” ha permesso a Thanos di spostarsi non soltanto grazie al suo Trono dello Spazio.

Magia

thanosTra le varie conoscenze di Thanos c’è anche quella delle arti mistiche, e di fatto il Titano Pazzo non si limita a semplici trucchi da prestigiatore ma riesce a combinare le sue abilità con meraviglie tecnologiche.

Il più impressionante è forse il Trono dello Spazio, una combinazione di scienza iper sviluppata e magia che gli garantisce una miriade di poteri. Come creare campi di forza, strappare la pelle dalla carne con un gesto, e il teletrasporto. Inoltre Thanos ha ulteriormente potenziato queste abilità mistiche combinando il suo DNA con quello del dottor Strange.

Maledizioni

thanosParte del repertorio magico di Thanos gli permette di scagliare maledizioni, come quella dell’immortalità lanciata a Deadpool, ma non è chiaro se questo potere provenga dalle sue abilità mistiche o dal suo rapporto con la Morte.

Immortalità

thanosThanos è praticamente immortale, non invecchia ed è immune alle malattie. Per un certo periodo, nei fumetti, fu completamente immortale, dopo essere stato bandito dal reame della Morte dalla stessa Morte.

La sua maledizione è molto simile a quella di Deadpool, e spesso l’ha portato a scatenare alcuni episodi di rabbia piuttosto intensi.

Fattore di guarigione

thanosL’estrema capacità di recupero è uno dei poteri nascosti del Titano, e anzi ha scaturito in lui un fattore di guarigione eterno. Quindi nella rara occasione in cui si farà davvero male, semplicemente  lo vedremo rigenerarsi e guarire.

Pur non essendo paragonabile a un Wolverine o un Hulk, Thanos riesce a rigenerarsi molto più velocemente di un normale umano.

Telecinesi

thanosUn altro potere usato raramente da Thanos è la telecinesi per tenere in “ostaggio” i suoi nemici. Nel MCU  è stato già sfoggiato da Scarlet Witch, e si suppone che questo elemento in comune possa mettere in comunicazione i due personaggi (un po’ come succede al professor X con Jean Gray).

Viaggi nel tempo

thanosCome ogni super-scienziato che si rispetti, Thanos possiede una macchina del tempo, e l’ha spesso utilizzata per guardare al futuro e nel passato, spaziando nella vita di Adam Warlock.

Inoltre gli ha permesso di anticipare l’arrivo del signore della guerra che viaggia nel tempo, ovvero Kang il Conquistatore, e di arruolarlo nel suo esercito.

The Division: David Leitch dirige Jessica Chastain e Jake Gyllenhaal

0

L’adattamento di The Division, videogame post-apocalittico della Ubisoft, ha trovato il suo regista in David Leitch, che ha all’attivo John Wick e Deadpool 2, di prossima uscita. Il regista dirigerà Jessica Chastain e Jake Gyllenhaal già ingaggiati nella produzione.

Leitch si trova a sostituire Stephen Gaghan, che ha lasciato precedentemente il progetto. Il regista è inoltre stato scelto dalla Universal per lo spin-off di Fast and Furious che vedrà protagonisti Dwayne Johnson e Jason Statham.

Il gioco è ambientato in una New York sprofondata nel caos, a causa di un’epidemia su larga scala che ha sconvolto l’intero paese durante il Black Friday. In pochi giorni l’acqua, il cibo, le risorse e le cure mediche iniziano a scarseggiare, uccidendo i pochi superstiti rimasti. Il presidente emana la Direttiva 51, un piano per contrastare l’epidemia, fallendo miseramente dopo appena 15 giorni. L’unica speranza risiede nella squadra speciale SHD (Strategic Homeland Division), o meglio ancora The Division, che ha il compito di controllare e riportare in ordine la città, ma soprattutto scoprire chi e cosa ha causato il virus.

Fonte: Variety

Loro 1: tre nuove immagini dal film di Paolo Sorrentino

0
Loro 1: tre nuove immagini dal film di Paolo Sorrentino

Ecco tre nuove immagini da Loro 1, il nuovo film di Paolo Sorrentino che racconterà la vita di Silvio Berlusconi, interpretato da Toni Servillo. Il film arriverà in sala il prossimo 24 aprile.

Set del film “Loro” di Paolo Sorrentino.
Nella foto Riccardo Scamarcio e Kasia Smutniak.
Foto di Gianni Fiorito
Questa fotografia è solo per uso editoriale, il diritto d’autore è della società cinematografica e del fotografo assegnato dalla società di produzione del film e può essere riprodotto solo da pubblicazioni in concomitanza con la promozione del film.
E’ obbligatoria la menzione dell’autore- fotografo: Gianni Fiorito.
Set del film “Loro” di Paolo Sorrentino.
Nella foto Fabrizio Bentivoglio.
Foto di Gianni Fiorito
Questa fotografia è solo per uso editoriale, il diritto d’autore è della società cinematografica e del fotografo assegnato dalla società di produzione del film e può essere riprodotto solo da pubblicazioni in concomitanza con la promozione del film.
E’ obbligatoria la menzione dell’autore- fotografo: Gianni Fiorito.
Set del film “Loro” di Paolo Sorrentino.
Nella foto Elena Sofia Ricci.
Foto di Gianni Fiorito
Questa fotografia è solo per uso editoriale, il diritto d’autore è della società cinematografica e del fotografo assegnato dalla società di produzione del film e può essere riprodotto solo da pubblicazioni in concomitanza con la promozione del film.
E’ obbligatoria la menzione dell’autore- fotografo: Gianni Fiorito.

Loro 1 sarà seguito, a partire dal 10 maggio, da Loro 2. Co-prodotto da Indigo Film e Pathé e France 2 Cinéma, il film verrà diviso in due parti di due ore ciascuna. Nel cast, oltre a Servillo, anche Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio e Ricky Memphis.

Il film si propone come la biografia romanzata di Silvio Berlusconi, interpretato da Servillo.

Avengers: Infinity War, dal 25 aprile in 900 copie

Il nuovo attesissimo film Marvel Avengers: Infinity War sarà nelle sale italiane dal 25 aprile, anche in 3D, in concomitanza con il decimo anniversario di Marvel Studios. Terzo capitolo degli Avengers e diciannovesimo film targato Marvel Studios fino a oggi, Avengers: Infinity War sarà distribuito in circa 900 copie da The Walt Disney Company Italia.

Con una squadra che include supereroi provenienti da tutto l’Universo Cinematografico Marvel, gli Avengers e i loro alleati dovranno essere pronti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo impeto di devastazione e rovina porti alla fine dell’universo.

“Non credo che gli spettatori abbiano mai visto un film con un tale livello di intensità, con una posta in gioco così alta e con tutte queste ramificazioni all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel prima d’ora”, spiegano i registi Anthony e Joe Russo.

Potente signore della guerra e despota, famigerato in tutta la galassia per la sua malvagità, Thanos è l’unico antagonista talmente potente da incutere terrore soltanto con il suo nome. Rappresenta una minaccia catastrofica per tutto il genere umano, oltre che per tutti gli Avengers, e non si fermerà di fronte a nulla pur di conquistare le sei Gemme dell’Infinito e ottenere un potere che gli permetterà di imporre la sua contorta volontà su tutto il genere umano.

Apparso per la prima volta nel 1973 all’interno del numero 55 di “Iron Man”, il titano Thanos sul grande schermo “aveva fatto una brevissima apparizione in The Avengers, in Guardiani della Galassia e Avengers: Age of Ultron”, spiega il produttore Kevin Feige. “Nella nostra storia Thanos doveva rappresentare una minaccia molto più grande di tutto ciò che gli Avengers avessero mai affrontato prima. Più che in tutti i nostri film precedenti, questa storia è incentrata su Thanos e le sue intenzioni, i suoi obiettivi, il suo passato. All’interno dell’Universo Cinematografico Marvel si tratta del primo film a essere raccontato dal punto di vista del cattivo”.

Avengers: Infinity War riunirà tutti gli iconici supereroi Marvel in un solo film, con un cast che comprende Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth nel ruolo di Thor, Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner/Hulk, Chris Evans nel ruolo di Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle nel ruolo del Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch nel ruolo del Dottor Strange, Tom Holland nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman nel ruolo di T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana nel ruolo di Gamora, Karen Gillan nel ruolo di Nebula, Tom Hiddleston nel ruolo di Loki, Paul Bettany nel ruolo di Visione, Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson/Falcon, Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba nel ruolo di Heimdall, Danai Gurira nel ruolo di Okoye, Benedict Wong nel ruolo di Wong, Pom Klementieff nel ruolo di Mantis, Dave Bautista nel ruolo di Drax, Gwyneth Paltrow nel ruolo di Pepper Potts, Benicio Del Toro nel ruolo del Collezionista, Josh Brolin nel ruolo di Thanos e Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord.

Diretto da Anthony e Joe Russo, Avengers: Infinity War è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Quest’anno gli Avengers saranno anche a Disneyland Paris con l’Estate dei Supereroi Marvel: la grande novità dell’estate 2018 che a partire dal 10 giugno e fino al 30 settembre darà la possibilità a tutti di incontrare Iron Man, Thor, Capitan America, Spider-Man, Star-Lord e Vedova Nera nella magica cornice del Parco Walt Disney Studios! Maggiori informazioni su www.disneylandparis.com

CityFest: Alice nella città, Doc to School 23 e 24 aprile il cinema

0

Da lunedì 23 aprile prenderà il via Doc to School, il programma di proiezioni e incontri che porta nelle scuole le migliori espressioni del documentario italiano e i suoi nuovi talenti. Nel prossimo mese, grazie alla collaborazione fra Fondazione Cinema per Roma | CityFest e Alice nella città, il Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca (Via Domenico Parasacchi 21, Roma) ospiterà cinque appuntamenti dedicati agli studenti: Fabia Bettini e Gianluca Giannelli di Alice nella città si occuperanno di introdurre le proiezioni, mentre Mario Sesti per la Fondazione Cinema per Roma curerà l’incontro con gli autori al termine del film. Lo scopo sarà quello di valorizzare l’enorme potenziale educativo dal cinema del reale e far emergere i temi di grande attualità che esso affronta: in particolare, il programma di “Doc to School” focalizzerà la sua attenzione sul mondo del lavoro e della disoccupazione, sulle periferie e l’immigrazione, sull’adolescenza e la ricerca dell’identità.

Lunedì 23, la rassegna sarà inaugurata dal pluripremiato documentario Le cose belle di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno: i due autori parleranno agli studenti del loro lavoro che porta sul grande schermo le storie di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, raccontati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli piena di speranza del 1999 e l’inizio dell’età adulta in quella paralizzata di oggi. Il film affronta con ironia e disincanto la fatica e la bellezza di crescere al Sud.

Martedì 24, i due registi Luca Bellino e Silvia Luzi parteciperanno alla proiezione Dell’arte della guerra, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Il documentario vede protagonisti quattro operai all’interno della INNSE, l’ultima fabbrica rimasta attiva nel comune di Milano, a rischio chiusura: saliti su un carroponte a venti metri d’altezza, i lavoratori minacciano di buttarsi se non sarà fermato lo smantellamento dei macchinari. Il capannone viene immediatamente circondato da decine di poliziotti, mentre da tutta Italia arrivano centinaia di sostenitori. Per otto giorni e sette notti, i quattro lotteranno a difesa dei loro diritti, stretti in uno spazio di pochissimi metri, a più di quaranta gradi di temperatura.

Fratelli d’Italia di Claudio Giovannesi è il primo degli appuntamenti già fissati per il mese di maggio (gli altre due saranno annunciati successivamente). Il regista romano narra le vite di tre ragazzi provenienti da famiglie immigrate in Italia, tre studenti adolescenti di un istituto tecnico di Ostia: la telecamera segue le loro giornate, sullo sfondo la periferia di Roma, in primo piano i loro amori, i conflitti e il tema dell’identità.

Youtopia, la conferenza stampa del film di Berardo Carboni

In sala dal 25 aprile Youtopia, il nuovo film di Berardo Carboni con Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro e Alessandro Haber. L’opera, distribuita da Koch Media, segue le vicende di Matilde, giovane ragazza costretta a mettere all’asta online la propria verginità per risolvere i problemi economici di sua madre.

“L’idea per il film – esordisce il regista, Berardo Carboninasce mentre lavoravo al progetto di un lungometraggio d’animazione in realtà virtuale. Ciò che mi interessava esplorare è come in un videogioco si possono generare relazioni e modificare il proprio contesto culturale. È un ambiente in grado di cambiare le persone. Il mio intento è quello di raccontare un mondo aspro e duro come quello della realtà, che si fonde con quello utopico della virtualità”.

“Per Matilde – continua la De Angelisla realtà virtuale è una scappatoia, una via di fuga dall’inferno in cui vive. Allo stesso tempo il mondo virtuale diviene occasione per instaurare rapporti che poi la aiutano ad alleviare il peso di ciò che vive realmente. Il confine tra i due mondi diventa sempre più labile. Questa realtà virtuale, utopica, diventa così più concreta di quella reale.”

Matilda De Angelis spiega poi il lavoro di preparazione fatto sul set, dove “importante è stato raggiungere una completa disinvoltura del corpo, del corpo nudo che viene guardato con desiderio da veri e propri orchi. È stato un set che ha richiesto l’apertura di numerose ferite, che ci hanno portato ad esplorare non solo le tematiche ma anche i dolori dei personaggi. E ce ne fossero di personaggi così. Il cinema è intrattenimento, certo, però deve poter essere anche didattico, e credo che questo film sia molto importante per la realtà in cui siamo ormai calati.”

Youtopia“È un film che porta a riflettere su chi siamo e cosa siamo disposti a fare oggi. – sostiene Donatella Finocchiaro, che interpreta la madre della protagonista – I personaggi portano avanti i loro conflitti dimostrando di non perdere la propria umanità. Il messaggio del film è quasi apocalittico, simbolico, sulla ricerca di una dignità e un’umanità che vanno recuperate a tutti i costi.”

I complessi personaggi del film sono poi stati analizzati brevemente dai presenti in sala. “Sono tutti vittime, – dichiara il regista – e in particolare vittime del denaro. C’è una condanna alla mercificazione, all’importanza data al denaro, con cui sembra possibile comprare ogni cosa, senza considerare ciò che poi in realtà si perde. L’umanità in primo luogo .  

Parlando dell’impatto con la prima lettura del copione, Donatella Finocchiaro ha dichiarato di essersi “innamorata della sceneggiatura e del mio personaggio sin dalla prima lettura. Ho amato le tematiche ma soprattutto la complessità del mio personaggio, una madre costretta con le spalle al muro, ma che cerca comunque di proteggere sua figlia da un mondo orribile”.

“Il film ha diversi livelli di lettura, – aggiunge la De Angeliscosa che mi ha colpito sin da subito. Mi ha mosso qualcosa dentro, mi ha fatto sentire l’urgenza di prendere parte a questa storia. Matilde è il primo personaggio dove non sono io a donare qualcosa a lei, ma lei a me. È stato un ruolo faticoso, intenso, ma mi ha permesso di entrare nella psicologia di una ragazza con una vita sospesa, capirne i punti di vista, e penso di avere imparato molte cose da questa esperienza.”

Il film, per la presenza di tematiche e scene forti, ha ottenuto il divieto per i minori di 14 anni. La protagonista Matilde De Angelis si è detta contrariata da questa decisione, dichiarando: “Il film è rivolto a quella generazione, ed è una generazione ben consapevole dei rischi, reali, che vengono trattati nel film. Trovo deleterio un divieto del genere. Fingere di non sapere che i ragazzi di oggi vivono quotidianamente queste problematiche impedisce un dialogo che invece potrebbe aiutare entrambe le parti…”

Gemme dell’Infinito: collocazione e storia all’inizio di Avengers: Infinity War

Ne abbiamo parlato tantissimo nelle ultime settimane, in attesa di Avengers: Infinity War, sappiamo che poteri hanno, come sono rappresentate nei fumetti, sappiamo che Thanos le cerca, dove andranno a finire, sappiamo che segreti hanno: le Gemme dell’Infinito sono il casus belli del film dei fratelli Russo, l’oggetto più desiderato dell’universo, ciò che il Titano Pazzo viene a cercare sulla Terra.

Ma dove sono esattamente le Gemme dell’Infinito all’inizio del film? Ecco di seguito uno schema per fare il punto.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

La Gemma dello Spazio – Blu

La Gemma dello Spazio è quella che ha dato il via a tutto. Appare per la prima volta nella scena post-crediti di Thor di Kenneth Branagh, in cui Nick Fury (Samuel L. Jackson) chiede al Dr. Erik Selvig (Stellan Skarsgård) di esaminare il Tesseract – l’oggetto in cui si trova la Pietra. Poi, è apparso in seguito in Captain America: Il Primo Vendicatore di Joe Johnston. Fu in quel film che il potere del Tesseract fu usato dal Teschio Rosso (Hugo Weaving) per sviluppare armi per HYDRA. Tuttavia, il Tesseract è stato perso in mare quando l’aereo di Cap si è schiantato, alla fine recuperato da Howard Stark (Dominic Cooper).

Successivamente, il Tesseract ha avuto un ruolo fondamentale in The Avengers di Joss Whedon. Loki (Tom Hiddleston) si teletrasporta nella base dello S.H.I.E.L.D. per impossessarsi del Tesseract e usa la Gemma dello Spazio per aprire un portale sopra New York City per permettere ai Chitauri di invadere la Terra. Dopo che i Vendicatori sconfiggono Loki, il Tesseract viene portato ad Asgard e tenuto all’interno del caveau di Odin, dove rimane fino a quando Loki lo prende di nuovo in Thor: Ragnarok di Taika Waititi. Ora, a giudicare dai trailer di Avengers: Infinity War, Loki sembra essere in possesso dell’oggetto fino al confronto con Thanos.

La Gemma della Mente – Gialla

Anche se il Tesseract / Gemma dello Spazio era l’obiettivo principale di The Avengers, il film campione d’incassi ha anche introdotto la Gemma della Mente nel MCU. Quando Loki arriva sulla Terra, viene equipaggiato con uno scettro datogli da Thanos, che contiene la Gemma. Loki l’ha usato per manipolare diversi agenti dello S.H.I.E.L.D., incluso Occhio di Falco. Alla fine, lo scettro cade nelle mani del barone von Strucker (Thomas Kretschmann), che aveva usato la pietra per sperimentare sugli umani al fine di creare miracoli come Quicksilver e Scarlet Witch – entrambi non sono mutanti nel MCU.

Dopo essere stati informati sulla posizione dello scettro dall’agente Phil Coulson, i Vendicatori lo hanno recuperato all’inizio di Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon. Poi, più tardi nel film, Tony Stark e Bruce Banner hanno deciso di caricare J.A.R.V.I.S. nel corpo sintetico creato da Ultron, che viene poi attivato da Thor, che canalizza il fulmine nel corpo. Ma ciò che dà al corpo la vita è la pietra della mente. E proprio sulla fronte di questa creatura, Visione, che si trova la Gemma, da allora.  In Infinity War, gli Eroi più potenti della Terra portano la Visione nel Wakanda per proteggerlo da Thanos e dall’Ordine Nero.

La Gemma della Realtà – Rossa

La terza Gemma dell’Infinito che appare nel MCU è la Gemma della Realtà. A differenza delle altre due, però, che erano presenti in più film, questa è stata utilizzata solo in Thor: The Dark World di Alan Taylor. E per differenziare ancora di più la Pietra della Realtà dalle altre Gemme, è stata raffigurata come una sostanza fluida conosciuta come l’Aether invece di un oggetto solido. Migliaia di anni prima, Malekith, l’Elfo Oscuro (Christopher Eccleston) convertì la Gemma della Realtà in etere, ma fu sconfitto dal padre di Odin, Bor, che poi nascose l’etere in modo che nessuno potesse usarlo.

Ovviamente, Jane Foster alla fine si ritroverà esposta all’etere, evento che metterà in moto The Dark World. Alla fine, Thor e i suoi alleati sconfiggono Malekith e prendono il controllo della sua arma. Ma dal momento che avevano già il Tesseract nel caveau di Odin, decisero di dare l’Aether / Gemma della Realtà al Collezionista (Benicio del Toro). Basandosi su un recente spot TV di Avengers 3, sembra che Thanos arrivi nel Wakanda con questa Gemma già incorporata suo suo Guanto. Ciò significa che lui o l’Ordine Nero visiteranno il Collezionista ad un certo punto del film per acquisire l’oggetto. Resta comunque da vedere se Taneleer Tivan morirà o meno.

La Gemma del Potere – Viola

Ronan l’Accusatore (Lee Pace) è in cerca di un Globo in Guardiani della Galassia di James Gunn, oggetto che conteneva la Gemma del Potere che Thanos (Josh Brolin) cercava, ma non era l’unico. Diverse persone finiscono per contendersi l’Orb nel film, ma nessuno sapeva davvero quanto fosse potente l’oggetto. È qui che entra in gioco il Collezionista. Taneleer Tivan è uno degli esseri più antichi dell’universo, motivo per cui era la persona perfetta per dare ai Guardiani una lezione di storia sulle Gemme dell’Infinito.

Una volta che i Guardiani sono stati messi a conoscenza del suo vero potenziale, sapevano che nessuna persona avrebbe dovuto avere tanto potere. Così, dopo aver sconfitto Ronan e aver ingannato Yondu, hanno consegnato la Gemma del Potere ai Nova Corps. Ma considerando che il Titano Pazzo è già stato visto con la Gemma in Avengers: Infinity War, e si presume che uno dei primi posti che Thanos visita (e distrugge) sia Xandar – il pianeta su cui fanno base i Nova Corps.

La Gemma del Tempo – Verde

Insieme a quella dello Spazio, la Gemma del Tempo sembra essere stata sulla Terra per migliaia di anni. Agamotto – Il primo stregone supremo della Terra – ha imparato a sfruttare il potere della Pietra e alla fine l’ha incastonata all’interno di un amuleto. L’amuleto divenne noto come l’Occhio di Agamotto e fu tramandato da uno Stregone Supremo all’altro, finché alla fine non arriva in possesso di Stephen Strange in Dottor Strange di Scott Derrickson.

Il dottor Strange usa la Pietra per sconfiggere Dormammu intrappolando il primordiale Signore del Caos in un loop infinito finché non riesce a sconfiggerlo. Sembra che il dottor Strange abbia indossato sempre l’amuleto con la Gemma da quel momento in avanti, sia in Thor: Ragnarok, che in tutto il materiale di Infinity War che abbiamo visto fino a questo momento. Possiamo quindi affermare che Strange sarà un obbiettivo di Thanos.

La Gemma dell’Anima – Arancione

Sfortunatamente, nessuno sa dove sia la Gemma dell’Anima. I fan credevano che sarebbe apparsa in Thor: Ragnarok, ma non è successo. Poi, si pensava che sarebbe apparsa nel Wakanda in Black Panther di Ryan Coogler, ma non è accaduto. Quindi, ci sono dozzine di teorie: da Heimdall con la Gemma dellAnima a Thanos che deve viaggiare nel tempo per trovare la posizione originale della Pietra. Per rendere le cose ancora più difficili, è plausibile che ogni teoria sia in qualche modo vera. Dopotutto, l’MCU è un universo cinematografico a fumetti, quindi tutto è possibile.

La cosa interessante, però, è che un recente spot televisivo di Infinity War ha mostrato a Thanos con la Gemma dell’Anima già sul Guanto dell’Infinito, proprio come la Gemma della Realtà. Dal momento che la posizione originale della Pietra non è stata rivelata, sembra che i fan non dovranno aspettare ancora molto prima di avere finalmente tutte le risposte alle loro domande.

Ant-Man and the Wasp: Scott e Hope volano in battaglia

0
Ant-Man and the Wasp: Scott e Hope volano in battaglia

Mentre tutto il mondo Marvel è in attesa di Avengers: Infinity WarEW ha diffuso una nuova immagine di Ant-Man and the Wasp oltre ad altri dettagli sul film che vedrà Scott e Hope fianco a fianco. 

Ecco la nuova immagine:

A seguire, i nuovi dettagli sulla trama, rilasciati da Evangeline Lilly: “Scott è entrato nel Reame Quantico nel primo film ed è tornato, cosa che tutti pensavano fosse impossibile. La domanda che si pongono adesso è: può tornare anche Janet? Quindi per tutto il film, il mio personaggio cercherà di trovare il modo per entrare nel Reame Quantico e riportarla indietro.”

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Stan Lee ha registrato 3 cameo per il MCU contemporaneamente

0

Appuntamento fisso per ogni film Marvel, ancor prima dei Marvel Studios, è il cameo di Stan Lee. Lo abbiamo visto nel casino in Black Panther ma sappiamo che a un certo punto comparirà anche in Avengers: Infinity War e negli altri film in programma del MCU.

Secondo quanto dice Joe Russo, Lee ha appena girato tre cameo che verranno distribuiti nei prossimi film, tra cui, ovviamente, Infinity War, e poi immaginiamo Avengers 4, Ant-Man and the Wasp.

Stan Lee si congratula con i Marvel Studios per i suoi primi 10 anni

Ecco cosa ha dichiarato Russo alla BBC Radio: “Stan non ama volare, e quindi cerchiamo di farlo uscire di casa per i suoi cameo cercando di ottimizzare. Per cui se stiamo girando altri film in quel momento, gli facciamo girare tutto insieme, per esempio, Ant-Man 2 o Avengers 4. Abbiamo raggruppato i suoi cameo e così si è dovuto spostare soltanto da un set all’altro.”

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla: clip esclusiva dal blu-ray

0
Jumanji – Benvenuti nella Giungla: clip esclusiva dal blu-ray

Guarda l’esclusiva clip dai contenuti speciali di Jumanji – Benvenuti nella Giungla. Con le edizioni DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD i fan potranno conoscere ancora più a fondo il mondo di Jumanji con contenuti speciali pieni di ironia, azione e divertimento.

 

Per la prima volta in assoluto, alcune versioni includeranno uno speciale engagement con Snapchat per far vivere un’esperienza di realtà aumentata. Sulle copie in Blu-ray o DVD presso qualsiasi rivenditore con la semplice scansione sul fronte del pack dello Snapcode con l’app Snapchat, la giungla apparirà davanti ai vostri occhi e potrete condividerla con i vostri amici. Solo per chi acquista il prodotto ci sarà invece un ulteriore Snapcode esclusivo all’interno che attiverà una seconda esperienza permettendo di realizzare fantastiche foto con una “cornice esclusiva” nella giungla di Jumanji!”.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla, la trama

Quando quattro ragazzi scoprono una vecchia console con un gioco di cui non hanno mai sentito parlare – Jumanji – vengono immediatamente catapultati nel gioco trasformandosi letteralmente negli avatar che avevano scelto: il nerd Spencer diventa un muscoloso avventuriero (Dwayne Johnson); il giocatore di football Fridges che si chiede “Dov’è finito il resto di me?” è un novello Einstein (Kevin Hart); la ragazza più popolare della scuola Bethany prende le sembianze di un professore di mezza età (Jack Black) e la timida Martha una sfrontata guerriera (Karen Gillan). Quello che scoprono è che non bisogna soltanto giocare, bisogna sopravvivere. Per battere il gioco e tornare al mondo reale dovranno affrontare l’avventura più pericolosa della loro vita, scoprire cosa Alan Parrish ha lasciato vent’anni prima e cambiare il modo in cui vedono loro stessi – o rimarranno per sempre bloccati in quel mondo virtuale…

Basato sul libro di Chris Van Allsburg, Jumanji – Benvenuti nella Giungla è diretto da Jake Kasdan, da un soggetto di Chris McKenna e con la sceneggiatura di Erik Sommers e Scott Rosenberg e Jeff Pinkner. Il film è stato prodotto da Matt Tolmach e William Teitler e dai produttori esecutivi David Householter, Jake Kasdan, Dwayne Johnson, Dany Garcia, Ted Field e Mike Weber.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla CONTENUTI SPECIALI NEL BLU-RAY:

  • Le gag
  • I giocatori: un cast di eroi
  • Sopravvivere nella giungla: acrobazie spettacolari
  • L’attacco dei rinoceronti
  • Viaggio nella giungla: la realizzazione di Jumanji
  • Dal libro al gioco al grande schermo & oltre! Una celebrazione dell’eredità di Jumanji 

Jumanji – Benvenuti nella Giungla CONTENUTI SPECIALI DVD:

  • Le gag
  • I giocatori: un cast di eroi
  • L’attacco dei rinoceronti

Giffoni Film Festival 2018: ecco i primi titoli

0
Giffoni Film Festival 2018: ecco i primi titoli

“E’ sempre un dolore non selezionare tante delle opere che ci vengono presentate, così come è una grande responsabilità accettare quelle che andranno poi a comporre il corpus della selezione da presentare alle giurie. Ogni film viene visto e analizzato con cura, amore e rispetto”.

Con queste parole il direttore di Giffoni Experience, Claudio Gubitosi, commenta il lavoro di selezione dei film che saranno in concorso alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio. Ben 4500 le opere in preselezione – tra corti e lungometraggi – che il team della direzione artistica di Giffoni sta valutando.

“La selezione dei film per le varie sezioni del Festival – continua – è un complesso processo culturale e organizzativo. E’ un compito difficile quello del selezionatore, perché la sua figura è chiamata a scontrarsi e a combattere continuamente con le proprie scelte e con l’esigenza di portare ai ragazzi storie da vivere. Il team di Giffoni su questo ha una lunghissima esperienza. Il lavoro definitivo, poi, è contraddistinto da un ulteriore seguito che è quello di lavorare in squadra su tutte le sezioni”.

Storie delicate e allo stesso tempo capaci di toccare le corde emotive più profonde. La prima rosa di lungometraggi da proporre ai 5601 giurati inizia così a prendere forma, e sono sette le sezioni competitive in cui saranno presentati: Elements +3 (dai 3 ai 5 anni), Elements +6 (dai 6 ai 9 anni), Elements +10 (da 10 ai 12 anni), Generator +13 (dai 13 ai 16 anni), Generator +16 (dai 16 ai 17 anni), Generator +18 (18 anni in su) e Gex Doc (sezione dedicata a docenti e filmgoers). Come da tradizione saranno proprio i giurati, provenienti da 52 Paesi, a decretare i vincitori del Gryphon Award. Ecco i primi titoli selezionati:

ELEMENTS +3

Alla giuria più giovane del Festival è dedicato “MY GIRAFFE” (Olanda/Germania/Belgio, 2017) di Barbara Bredero. Il miglior amico di Patterson è Raf, una giraffa. Quando entrambi raggiungono l’età per andare a scuola, sono felicissimi. Il primo giorno, Patterson mette nel suo zaino la merenda destinata al compagno ma, ben presto, scopre che nella sua scuola nessun animale ha il permesso di entrare. Fortunatamente il bambino elaborerà un piano per portarlo con sé.

ELEMENTS +6

Amicizia, rapporto padri e figli, culture apparentemente lontane, piccole e grandi sfide che accomunano i percorsi di crescita dall’infanzia all’adolescenza: è il filo conduttore della sezione Elements +6. Si parte da “RUNNING LIKE WIND” (Cina, 2017) di Zhong Hai che ci mostra, in modo divertente, la frustrante vita di un allenatore di calcio femminile nella provincia di Hainan in Cina. L’opera delinea un forte spirito sportivo quale metodo per affrontare al meglio la gioventù e, con un tocco di umorismo, racconta la cultura e le aggraziate tradizioni asiatiche.  Torna, invece, al Festival la regista Dorte Bengtson. Dopo lo short-film “Vitello Dig a Hole” – presentato nel 2015 sempre in questa sezione – è la volta del lungometraggio “VITELLO” (Danimarca, 2018). Vitello vive con la madre in una piccola abitazione a schiera vicino alla tangenziale. La sua vita è quella di un normale ragazzo della sua età se non fosse per un piccolo particolare: non ha un papà o, per lo meno, non sa chi sia. Sua madre non gli è di grande aiuto e aggira ogni sua domanda con un semplice: “È un mascalzone”. Ciò non è abbastanza per il ragazzo, che decide di mettersi alla ricerca del genitore. Con “SUPER FURBALL” (Finlandia, 2018) di Joona Tena, invece, si affronta l’adolescenza con un tocco di magia. Emilia ha 11 anni e vive in un sobborgo di Helsinki con sua madre. La ragazza crede di essere noiosa e impopolare rispetto alle altre sue coetanee, fino a quando un porcellino d’india la condurrà in una serie di avventure sorprendenti.

ELEMENTS +10

Storie di formazione impresse sul grande schermo e capaci di parlare dritto al cuore dei giurati: i lungometraggi dedicati agli Elements +10 non deluderanno di certo le aspettative del giovane pubblico. Basato sull’omonimo libro per bambini, “ROSIE & MOUSSA” (Belgio/Olanda, 2018) di Dorothee Van Den Berghe è un racconto di amicizia, crescita e coraggio. Il film ci mostra la complessa situazione familiare di Rosie, appena trasferitasi in un’altra città e con il padre in prigione. La ragazza troverà in Moussa un supporto alle difficoltà. È basato su una storia vera, invece, “ZOO” (Irlanda/Canada 2017) di Colin Mclvor. Durante i bombardamenti aerei tedeschi di Belfast nel 1941, Tom lotta per salvare Buster, un cucciolo di elefante. Protagonista dell’opera è Art Parkinson, che ha interpretato Rickon Stark ne Il Trono di Spade. L’attore è presente anche in “I Kill Giants” selezionato per i Generator +13. Si continua con “THE WITCH HUNTERS” (Serbia/Macedonia, 2018) di Rasko Miljkovic. Jovan, un bambino di dieci anni, soffre di una parziale paralisi cerebrale, condizione che ha modellato la sua esistenza e che gli ha fatto credere di passare inosservato agli occhi degli altri. Grazie alla fantasia e al potere dell’immaginazione, si rifugia spesso in un mondo fantastico in cui è libero di essere chi vuole e di avere quei poteri da supereroe che tutti sognano. La sua routine viene però rotta dall’amicizia con Milica. La ragazza lo inviterà ad aiutarla a liberare suo padre dalla nuova moglie, la matrigna che crede essere una strega. Veniamo trasportati con “THE WAR GAME” (Svezia, 2017) di Goran Kapetanovic nella vita di Malte, un solitario ragazzo di 11 anni con la passione per i giochi dalle strategie complesse. Quando il giovane finisce nel bel mezzo di un conflitto tra due cortili, trova un uso pratico alle sue teorie. Troppo tardi si accorge che la sua interferenza rende il gioco reale, tanto da provocare una vera guerra. Riuscirà a fermarla?

GENERATOR +13

L’incontro tra fantasia e realtà, la complessità delle prime relazioni e il rapporto tra genitori e figli sono alcuni dei temi al centro della sezione Generator +13. Ricompare in “I KILL GIANTS” (Belgio/Inghilterra/Usa, 2017) di Anders Walter l’attore Art Parkinson, già protagonista di “Zoo” per la sezione Elements +10. L’ominima graphic novel “I Kill Giants” – a cui è ispirato il film – racconta la storia di una ragazza che scappa dalla sua difficile realtà in una vita fantastica dove ha più potere. Zoe Saldana (la Neytiri di “Avatar”) interpreta il ruolo della signora Mollé, psicologa e confidente della protagonista Barbara (Madison Wolfe) una giovane in lotta contro mostri e fantasmi reali e irreali. Con “MEERKAT MOONSHIP” (Sud Africa, 2017) di Hanneke Schutte incontriamo Gideonette, una ragazza timida e visionaria sul cui nome si cela una maledizione di famiglia. Sembra, infatti, che ogni “Gideon” sia morto in un bizzarro incidente. La giovane non sembra prestare ascolto alle preoccupazioni familiari ma una serie di incredibili eventi potrebbero dissuaderla, insegnandole che nessuno può nascondersi dalla morte.

 

GENERATOR +16

Mettono a confronto leggerezza e preoccupazioni degli anni più belli i film scelti per i Generator +16: un viaggio nei piccoli e grandi ostacoli della ricerca e affermazione di se stessi. Tati e Renet sono i protagonisti di “RUST” (Brasile, 2017) di Aly Muritiba. I due studenti delle scuole superiori cominciano a scambiarsi messaggi sui social media, ma la loro relazione termina quando in rete finisce un video intimo di Tati. La vergogna per l’accaduto e la separazione dei genitori di Renet mettono a dura prova il loro rapporto. Riusciranno a recuperare i pezzi? È il racconto di un’adolescenza difficile “NIGHT COMES ON” (Usa, 2018) di Jordana Spiro, al suo primo lungometraggio ma già protagonista di diverse serie tv. Angel LaMere viene rilasciata dal centro di custodia minorile alla vigilia del suo diciottesimo compleanno. Ossessionata dal suo passato, intraprende con la sorella di dieci anni un viaggio che potrebbe distruggere per sempre il suo futuro. Esordio alla regia anche per Banu Sivaci con “THE PIGEON” (Turchia, 2018). È solo sul tetto della casa dei suoi genitori, sopra i vicoli di una baraccopoli di Adana, in compagnia dei suoi adorati piccioni, che Yusuf può trovare pace ma soprattutto può ritrovare se stesso. L’amore come cura alle ferite del passato è, invece, il tema di “AIR” (Germania, 2017) di Anatol Schuster che per la prima volta firma un lungometraggio. Louk è profonda come il mare. Manja è pura come l’aria. Il loro amore significa non avere paura, non mentire e non lasciare tracce. Ma quando Manja si rende conto che l’idealismo di Louk nasconde una ferita profonda, lasciata dalla perdita di sua madre, la aiuta a dire addio al passato e impara a lasciarsi andare.

GENERATOR +18

La complessità dei rapporti in contesti non sempre facili: è il percorso proposto ai GENERATOR +18. Con “BROTHERS” (Olanda, 2017) di Hanro Smitsman si viene proiettati nel dramma di Hassan e Mourad alla ricerca del loro fratello minore, Yasin, un presunto estremista nella Siria dilaniata dalla guerra. Cambio totale di contesto per “THE HUNGRY LION” (Giappone, 2017) di Ogata Takaomi, qui un insegnante di liceo viene arrestato con l’accusa di avere avuto rapporti sessuali con una minorenne. Ad entrare nell’occhio del ciclone sarà la giovane Hiromi, accusata di essere stata ripresa dall’insegnante in un video hot divenuto virale. La ragazza dovrà fare i conti con gli haters che la maltrattano online e nella vita reale. Conosciamo Theo con “FAKE TATTOOS” (Canada, 2017) di Pascal Plante. Il giovane trascorre il giorno del suo diciottesimo compleanno da solo, ubriacandosi durante un concerto punk rock. Qui incontra Mag, un’adolescente che lo invita a passare la notte a casa sua. Tra i due inizia una storia d’amore ma presto Theo dovrà trasferirsi lontano dal suo doloroso passato. Diverso è il percorso narrativo scelto per MICHAEL INSIDE (Irlanda, 2017) di Frank Berry. Protagonista è Michael McCrea (Dafhyd Flynn) un 18enne irlandese che vive con suo nonno Francis (Lalor Roddy). Il ragazzo non frequenta le migliori compagnie, tanto che un giorno un amico gli chiede di nascondere un sacchetto di droga per suo fratello. Il giovane accetta e decide di riporre le sostanze stupefacenti nella sua camera da letto, ma la mattina seguente la polizia perquisisce l’appartamento e Michael viene catturato e condannato a tre mesi di carcere.

GEXDOC 

Si basano su storie vere, narrate in forma di documentario, le opere scelte per GEX DOC. Si parte con lo straziante “DEATH OF A CHILD” (Danimarca, 2017) diFrida e Lasse Barkfors. L’opera è un’esplorazione della vita dei genitori che hanno causato la morte dei propri figli, spiegando allo spettatore le situazioni che hanno provocato questa tragedia. Il racconto sembra scatenare una rabbia sociale e delle condanne specifiche. Perché un genitore dimentica il proprio figlio in macchina? Primo lungometraggio da regista, invece, per Ayelet Albenda che al Festival porta “IN MY ROOM” (Israele, 2017). La storia si svolge nelle stanze di sei adolescenti, il film viene interamente raccontato dai video autoprodotti dai ragazzi e pubblicati su YouTube. Non si tratta di stelle della rete ma solo di giovani che parlano a se stessi e a chiunque sia disposto ad ascoltare. Una ragazza Swazi intraprende una pericolosa missione per salvare i suoi giovani fratelli gemelli in “LIYANA”(Qatar/Svizzera/Usa, 2017) di Aaron e Amanda Kopp. Si tratta di una favola africana animata nata dall’immaginazione di cinque bambini orfani dello Swaziland. Una storia di perseveranza attinta dai loro ricordi più oscuri e dai loro sogni più luminosi. Il viaggio del loro personaggio immaginario è intrecciato con scene documentaristiche poetiche. Diverso il tema di “IMPOSED PIECE” (Belgio, 2017) di Brecht Vanhoenacker, si tratta di una cronaca cinematografica basata su uno dei più prestigiosi concorsi per violino: the Queen Elisabeth. Attraverso questo documentario, il pubblico incontra alcuni dei dodici finalisti e segue la loro intensa preparazione. Questi musicisti giovani e talentuosi hanno finalmente la possibilità di esibirsi come solisti dopo anni di pratica e sacrifici. A poco a poco, il film rivela come si preparano, come affrontano lo stress e come riflettono sul loro passato e futuro.

TEMA

Tema scelto per il 2018 “Aqua”, un filo rosso che apre la mente a numerosi spunti di riflessioni e che accompagnerà il Festival – fino al 2020, anno in cui “Giffoni” festeggerà il suo 50ennale – in una trilogia incentrata sulla tutela e salvaguardia del pianeta.

Masters of the Universe, scelti i registi per il film

0
Masters of the Universe, scelti i registi per il film

Sembra che SONY e Mattel siano riusciti a trovare la persona giusta per portare sul grande schermo Masters of the Universe, o meglio la coppia di persone giuste. Secondo Variety gli studi hanno assunto Aaron e Adam Nee (i Nee Brothers) per dirigere il film scritto da Davis S. Goyer.

Assunto anche per dirigere il film all’inizio, Goyer ha poi abbandonato la regia, pur rimanendo in carica per la sceneggiatura. Questo suo fare marcia indietro ha causato ovviamente uno slittamento nella produzione dal momento che il film era previsto per il 2018.

Anche se di recente è stato fatto il nome di Channing Tatum in merito al personaggio di He-Man, nessun attore è stato ancora associato ufficialmente al ruolo del protagonista del film.

Masters of the Universe: David S. Goyer rinuncia alla regia

Il personaggio di He-Man ha ispirato  la serie televisiva, He-Man- I dominatori dell’universoShe-Ra: La principessa del potere, He-Man (Le nuove avventure)  e un primo live action nel 1987 con Dolph Ludgren e Frank Langella.

Il film è prodotto da Tood Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch per la Escape Artist. I produttori esecutivi sono Julia Pistor e David Voss per la Mattel e Matthew Milam per la Sony.

A dirigere ci sono i Nee Brothers, mentre la sceneggiatura è firmata da David S. Goyer.

Man of Steel 2: Christopher McQuarrie si candida per la regia

0
Man of Steel 2: Christopher McQuarrie si candida per la regia

Dopo aver diretto Henry Cavill in Mission Impossible: FalloutChristopher McQuarrie potrebbe tornare a dirigere l’attore inglese in Man of Steel 2. O almeno è questa la possibilità che lo stesso regista ha palesato durante una sessione di Q&A su Twitter.

La programmazione dei prossimi film DCEU è ancora un mistero, sappiamo che a fine anno arriverà Aquaman, e che al momento Shazam! è in fase di riprese. Sappiamo inoltre che Wonder Woman 2 è una certezza, a differenza di tanti altri progetti che hanno ancora contorni confusi ma di cui si parla tanto, come Birds of Prey

Per quanto riguarda invece Man of Steel 2, le notizie sono molto scarse anche se in molti si sono detti interessati a poter dirigere un film sull’Uomo d’Acciaio, un sequel al film del 2013 che ha dato inizio allo sgangherato DCEU.

Man of Steel 2: Steven DeKnight vuole Zack Snyder

La collaborazione tra McQuarrie e Cavill si è già avviata nel nuovo film del franchise di Mission Impossible (il secondo per il regista, dopo Rogue Nation), e questo potrebbe deporre in suo favore. Tuttavia il progetto è ancora molto incerto, per cui non si possono fare congetture oltre alla semplice “candidatura”.

Sono tanti i registi che negli ultimi mesi si sono proposti, o sono stati accostati al progetto, da Matthew Vaughn a Steven D. DeKnight che vorrebbe il ritorno di Zack Snyder, fino, addirittura, a George Miller.

Avengers: Infinity War è il secondo film più costoso della storia

0

Il prossimo 25 aprile arriverà sul grande schermo il secondo film più costoso della storia del cinema: Avengers: infinity War. Il maestoso team-up firmato Marvel Studios si è infatti guadagnato questo titolo con i suoi 300 milioni di budget di produzione, diventando anche il più costoso per lo studio, che aveva speso 279,8 milioni per Age of Ultron e “appena” 250 milioni per Captain America: Civil War.

In un articolo del Wall Street Journal, si legge che il budget di produzione di Infinity War è di 300 milioni. Questo permette al film di scalzare Justice League e Pirati dei Caraibi – Ai Confini del Mondo, rimanendo dietro solo Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare che ha comportato un costo di produzione di 378,5 milioni. 

Questa classifica rimarrà con ogni probabilità invariata fino all’arrivo di Avengers 4, che potrebbe plausibilmente essere più costoso del suo predecessore. 

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità