Mentre i fan della DC continuano a
chiedere a gran voce la #SnyderCut di
Justice League, arriva una voce fuori
dal coro: Leigh Whannell, regista e sceneggiatore
noto per le saghe di Saw, Insidious e per
il recente L’Uomo
Invisibile, sostiene che l’idea
che esista una versione del film che non rispecchia la visione del
suo regista è semplicemente “un incubo”.
Dal suo punto di vista, Whannell
crede che il fatto che esista una versione di Zack
Snyder di Justice League, quindi
una versione del film mai vista prima, non sia una buona cosa. In
un recente podcast di CinemaBlend, infatti,
Whannell ha parlato della #SnyderCut e di altre
“Director’s Cut” che sono state rilasciate nel corso degli
anni:
“Per quanto mi
riguarda, non vorrei mai che ci fosse una mia versione di un mio
film che deve esistere in relazione alla versione di qualcun’altro.
Quello che voglio dire è che, qualsiasi circostanza abbia portato a
quella versione, qualsiasi orribile circostanza è totalmente
incomprensibile. Personalmente, vedrei sempre il fatto che esista
una versione del regista che nessuno ha mai visto come una cosa
terribile. Nel corso degli anni, abbiamo visto cose come: ‘James Cameron rilascia la Director’s Cut di
Aliens’. E poi arriva l’introduzione da parte del regista. Quando
la guardi, appare sullo schermo e dice: ‘Questo è il modo in cui ho
sempre voluto che le persone guardassero Aliens’. E la prima cosa
che penso è: “È pazzesco!” Non ho una versione definitiva del
film’. Odio l’idea che ci siamo persi la versione che voleva che
vedessimo.”
Quando gli è stato chiesto di
Blade Runner di Ridley
Scott, di cui esistono ben sette differenti versioni
(e soltanto su una Scott ha avuto totale libertà artistica),
Whannell ha detto:
“Questa è la situazione di cui
sto parlando… sarebbe un incubo! Qualcuno ha cambiato talmente il
film che avevo realizzato che ho sempre saputo che la versione
arrivata al cinema non era quella che io avevo pensato. Questo è un
incubo ad occhi aperti che non voglio mai vivere. Ma forse lo
vivrò… un giorno.”
Nelle ultime settimane sono emersi
ulteriori dettagli circa la lavorazione “travagliata”
di Justice League, con Snyder che ha
spiegato che i cambiamenti apportati in itinere sono stati causati
da varie interferenze con lo studio:
“Partivamo con l’idea che una
minoranza di persone non aveva amato Batman v Superman, e
questo ha avuto un effetto anche sul film successivo. La mia
versione originale del film, che avevo scritto insieme a Chris
Terrio, non è mai stata girata. L’idea reale, difficile, e
spaventosa, non è mai stata realizzata per le paure dello studio, e
io e miei collaboratori eravamo insicuri proprio a causa della
reazione scatenata da Batman v Superman […]
Sarebbe stata una lunga storia
da raccontare…saremmo finiti in un futuro a distanza dove
Darkseid conquistava la Terra e dove Superman cedeva all’equazione
dell’anti vita. Alcuni membri della Justice League sopravvivevano
in quel mondo combattendo, Batman rompeva il suo patto con Cyborg e
Flash tornava indietro nel tempo per dire qualcosa a
Bruce…“
Fonte: ScreenRant