Home Blog Pagina 1603

Smetto quando voglio Masterclass, la banda dei ricercatori è tornata

La strana banda di ricercatori che aveva deciso di darsi al crimine torna sul grande schermo con Smetto quando voglio Masterclass, al cinema dal 2 Febbraio.

Nel 2014 Sydney Sibilia aveva sorpreso pubblico e critica – con un incasso totale stimato intorno ai 4 milioni di euro – con l’esilarante e paradossale commedia d’esordio Smetto quando voglio, sfruttando un’idea di partenza in pieno stile Breaking Bad e portando qualcosa di nuovo nel panorama piuttosto arido della commedia italiana.

Smetto Quando Voglio Masterclass recensione del film di Sidney Sibilia

Questa volta i componenti della banda di cervelli sottostimati e costretti ad arrabattarsi con lavori umili, capeggiati dal neurobiologo Pietro Zinni (Edoardo Leo), non cercheranno di sbarcare il lunario ricreando in laboratorio smart drugs ma si impegneranno per debellarne il traffico in forza di un patto stretto con la Polizia o, per meglio dire, di un accordo ufficioso con l’ispettore Paola Coletti (Greta Scarano), al fine riottenere nuovamente la fedina penale pulita.

Sibilia, che si è definito un cultore della vera commedia all’italiana e del cinema d’azione, sembra intenzionato a mantenere le promesse dell’esordio, proponendo una nuova avventura in chiave comica ma capace di far riflettere su un problema sociale così attuale in Italia al giorno d’oggi, quale quello del precariato, in una miscela di humor e azione che richiama il cinema di genere anni ’70.

Smetto Quando Voglio Masterclass: Sydney Sibilia e il cast presentano il sequel

Smetto quando voglio MasterclassNel cast non mancano le vecchi glorie, come Edoardo Leo, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Stefano Fresi, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti e Valeria Solarino ma anche nuovi volti, quali Greta Scarano, Luigi Lo Cascio, Marco Bonini, Rosario Lisma, Giampaolo Morelli.

Al fine di creare un vero e proprio universo cinematografico con personaggi ricorrenti – negli States lo chiamerebbero “franchise”-, Sibilia ha deciso di rendere il suo esordio il primo capitolo di una trilogia: è infatti in attesa di distribuzione un terzo capitolo, titolato Smetto quando voglio – Ad Honorem che ancora non ha una data d’uscita ufficiale.

Smetto Quando Voglio Masterclass: il trailer del film

Titanic: Jack, Rose e il congelamento, parla James Cameron

0

James Cameron e il suo Titanic sono stati oggetti di “studio” da parte di MythBusters – Miti da sfatare, un programma tv di divulgazione scientifica, prodotto dalla Beyond Television Production e trasmesso da Discovery Channel.

Durante la puntata, i conduttori hanno spiegato quale sarebbe stato il modo, per Jack Dawson (Leonardo DiCaprio), di salvarsi dalla morte per assideramento.

Il finale di Titanic: parla James Cameron

Successivamente James Cameron ha commentato così la proposta della trasmissione, durante un’intervista con The Daily Beast:

“Ok, vediamo che hanno detto. Tu sei Jack, sei nell’acqua a -200 gradi, il tuo cervello sta cominciando ad andare in ipotermia. Mythbusters propone che tu ti tolga il tuo giubotto di salvataggio, che lei si tolga il suo, che andiate sott’acqua a legare due tavole per poter rimanere fuori dall’acqua, non si capisce bene come, tutto questo a -200 gradi, impiedando più o meno 5 o 10 minuti, quindi per quando avrete finito sareste già morti di freddo. Quindi, no, non avrebbe funzionato. La sua scelta migliore era rimanere con la parte superiore del corpo fuori dall’acqua e sperare che qualcuno lo venisse a ripescare in tempo, prima di morire. I ragazzi dello show sono simpatici, mi piacciono, ma dicono un sacco di cazzate.”

Cameron ha difeso la sua scelta narrativa, ma non ha ancora parlato della cosa che preme a tutti: Jack ci sarebbe entrato o no su quella porta galleggiante?!

Rogue One: ecco perché Wedge Antilles non è nello spin-off

0
Rogue One: ecco perché Wedge Antilles non è nello spin-off

Nonostante il recente successo di Rogue One A Star Wars Story sia in gran parte dipeso dall’introduzione sul grande schermo di nuovi personaggi come Jyn Erso e il Capitano Cassian Andor, i fan hanno apprezzato con grande favore il ritorno di alcuni volti noti e lungamente amati provenienti dalla mitologia orinale di Star Wars, tra cui il villain Darth Vader, il Grand Moff Tarkin e ovviamente il crepuscolare cameo finale di Carrie Fisher nei panni della storica Principessa Leia. Tuttavia molti si sono che dimostrati alquanto scontenti della decisione del regista Gareth Edwards di non voler includere nella narrazione dello spin-off altri personaggi molto apprezzati, e tra di essi il grade assente è stato sicuramente il pilota  Wedge Antilles.

Rogue One: un nuovo romanzo rivelerà la storia di Chirrut e Baze

Divenuto famoso nella trilogia originale di Star Wars grazie al volto di Denis Lawosn – e in seguito ripreso nell’universo derivato della serie televisiva animata Star Wars Rebels – Wedge Antilles viene ricordato come il leggendario pilota X-wing dell’Alleanza Ribelle protagonista della famosa Guerra Civile Galattica e uno dei pochi sopravvissuti delle storiche battaglie di YavinEndorHoth, oltre a diventare un autentico eroe popolare grazie al suo faccia-a-faccia con la terribile Morte Nera.

L’apparizione di Wedge Antilles in Rogue One sarebbe dunque risultata più che coerente e necessaria, tanto che il creative producer di Lucasfilm Pablo Hidalgo è stato più volte bombardato sul proprio account Twitter dalle richieste di spiegazioni furibonde da parte dei fan che reclamavano la presenza non avvenuta del celebre pilota. A tali critiche Hidalgo ha risposto che la presenza di Wedge Antilles in Rogue One avrebbe, secondo i vertici creativi del progetto, contraddetto la trilogia originale di Star Wars, in quanto la Battaglia di Yavin sarebbe stata la prima volta in cui il pilota si sarebbe trovato a tu-per-tu con l’imponente Morte Nera, e dunque si voleva preservare intatta la celebre inquadratura di stupore e la storica battuta (“Guardate le dimensioni di quella cosa!“). Infatti, se Wedge Antilles avesse combattuto a Scarif, sicuramente avrebbe auto modo di contare la Morte Nera ben prima, e dunque la sua esclamazione di sorpresa e stupore sarebbe risultata incongruente.

Questa piccola finezza narrativa che ha dunque escluso la presenza di Wedge Antilles dalla narrazione di Rogue One dimostra come i vertici creativi di Lucasfilm prestino davvero molta attenzione ai piccoli dettagli riguardanti le varie diramazioni dell’universo di Star Wars, in modo da incontrare il più possibile i gusti e le aspettative dei fan più esigenti.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Fonte: Star Wars News Net

La Bella e la Bestia: ecco il nuovo trailer italiano

0

Ecco il nuovo trailer italiano del La Bella e la Bestia in cui, come previsto, possiamo vedere tutte le scene topiche dell’originale d’animazione. Dobbiamo aspettarci tuttavia anche nuove invenzioni da parte del regista Bill Condon, dal momento che la durata del live action sarà di molto superiore a quella del cartone animato.

La Bella e la Bestia: il nuovo trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Fonte: Disney IT

Kingsman The Golden Circle: Taron Egerton vorrebbe un crossover con Deadpool

0

In attesa che il progetto tanto atteso di Kingsman The Golden Circle possa finalmente mettersi in moto, durante una recente intervista per MTV l’attore protagonista Taron Egerton ha continuato a dimostrarsi speranzoso circa la possibilità che il franchise tratto dalla serie a fumetti ideata da Mark MillarDave Gibbons possa in qualche modo incontrarsi (e scontrarsi) sul grande schermo con un qualche noto supereroe, indicando in particolare Deadpool di Ryan Reynolds come candidato ideale per un possibile crossover dedicato.

Kingsman The Golden Circle: per Taron Egerton sarà molto ‘politico’

Dopo aver dato credito alle voci circa una recente carriera da cantante alla quale l’attore avrebbe iniziato a dedicarsi, Taron Egerton ha confermato di voler un giorno vedere il suo personaggio Eggsy protagonista di un ideale crossover con il Deadpool di Ryan Reynolds, dimostrandosi tuttavia alquanto intimorito da un tale incontro cinematografico. Egli ha infatti affermato: “credo che il tono e le atmosfere presenti in Deadpool probabilmente si prestino meglio a un possibile incontro con i personaggio di Eggsy. Sai, alcuni degli altri racconti a fumetti sono decisamente più orientati verso narrazioni contenute e “familiari”, mentre Kingsman e Deadpool sono entrambi abbastanza rudi e decisamente poco ortodossi. Quindi penso che un crossover fra i due universi forse potrebbe funzionare abbastanza bene. Ryan è un bravo ragazzo, l’ho incontrato molto spesso di recente. Eggsy e Deadpool potrebbero incontrassi un giorno, chi lo sa. Ho paura a pensare cosa quei due ragazzi potrebbero arrivare a fare insieme!“.

Nonostante un crossover cinematografico fra l’universo di Kingsman e quello di Deadpool appaia al momento davvero inverosimile, i due personaggi interpretati da Taron Egerton Ryan Raynolds possiedono obiettivamente molte qualità in comune, tra cui una straordinaria capacità di combattimento corpo-a-corpo e un’innata tendenza all’ironia. Gli incontri segreti fra due attori potrebbero dunque rivelare forse qualche possibile progetto futuro in tal senso?

Matthew Vaughn è stato confermato alla regia di Kingsman The Golden Circle, con Taron Egerton che tornerà nei panni di Gary ‘Eggsy’ Unwin, questa volta un agente segreto seriamente addestrato. Mentre il primo film era ambientato in Inghilterra, il sequel sarà focalizzato principlamente in location relative agli Stati Uniti e i protagonisti avranno a che fare con una frangia americana di Agenti Segreti della stessa agenzia. Non sembra che Colin Firthpossa tornare, in un flashback né come un nuovo personaggio, anche se per un po’ c’è stata l’eventualità che sarebbe tornato nei panni del gemello del suo stessopersonaggio, morto nel primo film. Si aggiungono al cast del film i due premi Oscar Julianne Moore e Halle Barry, rispettivamente nei ruoli del villain e di un agente della CIA. Edward Holcroft tornerà nel film.

La 20th Century Fox ha stabilito l’uscita di Kingsman The Golden Circle per il 16 giugno 2017.

Fonte: MTV

Deadpool: ecco il fan-made trailer con Wolverine in stile Grindhouse

0

Molti fan del MCU si sono più volte domandati che effetto farebbe vedere due personaggi così iconici e così diversi come Deadpool Wolverine insieme sul grande schermo in un film appositamente dedicato, mettendo in atto una serie di speculazioni che, nonostante abbiano solleticato l’interesse dei piani alti dei Marvel Studios, per il momento rimangono puramente virtuali. Tuttavia la creatività fandom e grassroots sembra non avere alcun limite, tanto che We Got This Covered ha deciso recentemente di pubblicare sul proprio canale YouTube un divertentissimo fan-made trailer in stile Grindhouse dedicato proprio a un ideale e fantasioso incontro fra Wade Winston WilsonJames “Logan” Howlett.

https://youtu.be/QhXQQIrGdj4

Nell’irriverente video intitolato Deadpool and Wolverine Retro Trailer è possibile gustare un ideale crossover impuro fra i due celebri personaggi targati Marvel all’intento di un universo anni ’80 in pieno stile Grindhouse e con alcuni rimandi ai tanto amati buddy-cop movie che hanno fatto sognare un’intera generazione di cinefili da Tarantino in avanti.

Deadpool: Jake Gyllenhaal rammaricato per la mancata nomination di Ryan Reynolds agli Oscar 2017

Grazie a una colonna sonora che pare tirata fuori a forza da un film d’azione vintage e usando volutamente errori di montaggio che rimandano alle vecchie edizioni pirata in VHS, il fan-made trailer trasporta DeadpoolWolverine direttamente nell’universo ultra-adrenalinico di Arma LetaleTango & Cash, non risparmiandosi assolutamente un linguaggio alquanto sboccato e una sana dose di violenza che lo rendono in tutto e per tutto un red-band trailer. Da gustare inoltre la piccola ma interessante apparizione di Mad Mikkelsen nei panni del villain Mr. Sinister.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Fonte: We Got This Covered

The Batman: Matt Reeves in pole position per dirigere lo standalone

0

Mente l’amarezza e la cocente delusione per l’abbandono da parte di Ben Affleck della regia dello standalone The Batman sono ancora vive e pulsanti, da subito si sono messe in moto le varie macchine speculative riguardo a chi potrà accogliere la pesante eredità dietro alla macchina da presa del progetto. Tuttavia, secondo un recentissimo report pubblicato da Variety tramite l’account Twitter di Justin Kroll, sembrerebbe che i vertici della Warner Bors. abbiano già deciso di correre preventivante ai ripari, stilando in tempo record una lista di possibili candidati alla regia nella quale spicca al primo posto il nome di Matt Reeves.

The Batman - Matt Reeves

Reduce da ottimi successi di regia come War For the Planet of the Apes, i sequel Dawn of the Planet of the Apes e il celeberrimo CloverfieldMatt Reeves sarebbe dunque la scelta più ovvia e indicata – quantomeno a livello di capacità professionali – per prendere saldamente in mano le redini dello standalone The Batman e portare a compimento, da qui in poi, uno dei progetti più ambizioni della scuderia DC.

The Batman: Ben Affleck non dirigerà lo standalone

Non va dimenticato che, qualora la Warner Bors. decidesse di affidare a Matt Reeves la scottante e scomoda regia di The Batman avrebbe sicuramente a che fare con un ottimo mestierante dalla solida preparazione tecnica e capace di muoversi agilmente fra progetti di genere molto diversi, così come ha dimostrato l’ottimo l’ottimo Blood Story, remake del classico vampiresco svedese Lasciami Entrare del 2010.

Al momento tuttavia la lista di candidati per sostituire Ben Affleck alla regia dello standalone The Batman è ancora per lo più inedita e in fase di formazione, dunque bisognerà aspettare ancora un pò prima di scoprire con quali avversari Matt Reeves dovrà vedersela per potersi accaparrare l’ambito timone del progetto.

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghulla risposta della Warner

Attualmente senza più un regista confermato The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck Geoff JohnsNel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Fonte: Variety

The Batman: Ben Affleck non dirigerà lo standalone

0
The Batman: Ben Affleck non dirigerà lo standalone

Era davvero questione di ore prima che il tanto malevolo bubbone scoppiasse, e alla fine, seppur con l’estremo dispiacere di milioni di fan che avevano sperato per un esito diverso, ciò che doveva accadere è accaduto. Nonostante un tentativo dell’ultimo momento di calmare gli animi in subbuglio dei sostenitori del DCEU, alla fine, come riportato ufficialmente da Variety, nelle scorse ore Ben Affleck ha deciso di tirare definitivamente i remi in barca, annunciando di aver deciso di abbandonare del tutto la regia dello standalone The Batman. L’attore ha comunque confermato che rimarrà nel doppio ruolo di produttore e di protagonista, mentre al momento il timone del progetto rimane pericolosamente vacante, sollevando già mille speculazioni su chi sarà l’erede che avrà l’arduo compito di prendere in mano le scottanti redini della pellicola.

The Batman: Ben Affleck vorrebbe un costume più comodo

Per cercare di calmare un poco gli animi dei fan, infuriati e delusi dalla sua decisione – in verità non del tutto improvvisa – di abbandonare la regia di The BatmanBen Affleck ha rilasciato alcune dichiarazioni per cercare di chiarire del miglior modo possibile le ragioni che lo hanno portato a questa difficile e sofferta scelta, affermando: “Ci sono alcuni personaggi che occupano un posto speciale nei cuori di milioni di persone. L’interpretazione di questo ruolo richiede attenzione, passione e le migliori prestazioni che io possa dare. Dunque è diventato chiaro che non posso svolgere entrambi i compiti al livello di cui ciascuno abbisogna. Perciò, in accordo con la Warner Bros., ho deciso di trovare un partner che possa curare la regia del film e che collaborerà con me su questo progetto così difficile. Voglio comunque rassicurare tutti che sono sempre in pista e rimango saldamente al mio posto, tutti noi stiamo continuando a portare avanti la preparazione della pellicola, solo ora siamo alla ricerca di un regista. Rimango molto impegnato in questo progetto, e non vedo l’ora di portare a compimento la nostra idea per far contenti i fan di tutto il mondo“.

Alle parole di Ben Affleck riguardo al suo abbandono della regia di The Batman hanno fatto eco immediatamente le dichiarazioni ufficiali di Warner Bros., i cui vertici hanno dichiarato: “Warner Bros. sostiene pienamente la decisione di Ben Affleck e resta impegnata a lavorare con lui per portare a compimento il progetto di The Batman“.

Nonostante la doccia gelata si sia alla fine abbattuta implacabile su milioni di fan che speravano vivamente in un ripensamento dell’ultima ora, la decisione di Ben Affleck di non curare più in prima persona la regia dello standalone The Batman era già stata più volte paventata dallo stesso attore, sia in forma di ironica provocazione sia come minaccia in seguito a possibili incomprensioni con i vertici produttivi. Ora però apprendiamo che tale decisione sarebbe stata dettata semplicemente come conseguenza di un dato di fatto: per interpretare al meglio il ruolo di Bruce Wayne e il suo alterato incappucciato Affleck avrebbe capito di non poter impegnare le proprie energie anche nella direzione del progetto. Ciò non toglie che, dopo un lungo e travagliato progetto di gestazione, il The Batman che vedremo da qui in poi sarà in qualche modo diverso da quello che avrebbe dovuto e potuto essere nelle sue iniziali premesse.

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghulla risposta della Warner

Attualmente senza più un regista confermato The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck Geoff JohnsNel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Fonte: Variety

Avatar sequel: riprese al via questa estate

0
Avatar sequel: riprese al via questa estate

Sono passati otto anni da quando James Cameron ha lanciato Avatar, il film rivoluzionario e di enorme successo che ha dato il là all’utilizzo del 3D stereoscopico. 

Da allora James Cameron ha annunciato lo sviluppo dei sequel di Avatar che come vi avevamo anticipato saranno ben quattro film.

James CameronOggi è lo stesso James Cameron a rivelare nuovi aggiornamenti piuttosto importanti sulle pagine di The Daily Beast, anticipando che le riprese dei sequel di Avatar dovrebbero partire questa estate in motion capture.

“Il fatto è che la mia attenzione non è soltanto su Avatar 2. La mia concentrazione e il mio obiettivo è contemporaneamente su Avatar 2, 3, 4 , e  5. Sono stati tutti sviluppati allo stesso modo. Ho appena finito lo script di Avatar 5. Ora sto iniziando il processo di pre-produzione. Inizierò a lavorare con gli attori con la motion capture nel mese di Agosto, quindi sono totalmente preso dalla produzione così come allora. Mi sento come se fossi appena uscito di prigione perché per gli ultimi due anni non ho fatto altro che scrivere. In realtà mi sto godendo la vita adesso, non mi piace la scrittura. 

Avatar: l’universo di Pandora al Disney’s Animal Kingdom Theme Park

Queste parole vogliono dire dunque che le riprese inizieranno in Agosto per una potenziale data di uscita nel 2018. Anche se va detto che una delle interpreti aveva manifestato perplessità sull’uscita entro il 2018.

Secondo le prime indiscrezioni rivelate dal regista stesso i sequel di Avatar saranno un franchise che riprender i legami con la natura del primo film e un seguirà quella che è stata definita una saga familiare. 

La storia nei sequel di Avatar racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e i loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

CORRELATI:

Terminator: James Cameron direbbe sì a una storia “rilevante”

0
Terminator: James Cameron direbbe sì a una storia “rilevante”

L’ultima apparizione della saga di Terminator sul grande schermo non è stato proprio un trionfo, né di pubblico né di critica ed è chiaro che James Cameron, padre del franchise, voglia prendere le distanze dagli ultimi prodotti con protagonisti le terribili macchine assassine.

Durante una conversaione con The Daily BeastCameron ha affrontato l’argomento, spiegando anche a che condizione sarebbe disposto a realizzare un nuovo film sui Terminator.

Terminator: James Cameron direbbe sì a una storia “rilevante”

“Il franchise non è stato dirottato, è semplicemente inciampato lungo il percorso mentre cercava di raggiungere una nuova voce. Ci sono probabilmente diversi gradi in cui i film hanno perso rilevanza. Probabilmente quello che li rendeva buoni allora adesso fa sbadigliare, è facile ricordare quello che ha dato inizio al franchise. È difficile mantenerlo vigoroso e rilevante. Non ho le mie mani sul materiale del 1991, da Terminator 2 (…) Penso sia possibile raccontare grandi storie di questo franchise ora, e fare in modo che siano rilevanti. Viviamo nell’era digitale, e se si rallenta un attimo e lo si guarda da vicino, ci si accorge che Terminator riguarda proprio il rapporto con la nostra tecnologia, e ora la nostra tecnologia può riflettere noi stessi, e nel film letteralmente, in una forma umana che è una nemesi e una minaccia. In questi film però, nei due che ho fatto io, c’è anche il senso di quanto ci de-umanizziamo. Nel momento in cui le persone sono assorbite dal mondo social, basta guardarsi intorno. Se Terminator parla della gurra tra l’uomo e la macchina, guardati intorno e dimmi se la macchina non ha vinto con ogni essere umano che guarda a un dispositivo nelle sue mani. Quindi, si potrebbe fare un film su Terminator che abbia rilevanza? Assolutamente sì.”

Guardiani della Galassia Vol. 2: una breve preview della colonna sonora

0

Nell’ultimo giorno di registrazione della colonna sonora, James Gunn ha pubblicato un brevissimo estratto live dei cori che ascolteremo in Guardiani della Galassia Vol. 2 e che, al momento della ripresa, erano in fase di registrazione.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

La Bella e la Bestia: breve preview del nuovo trailer

0
La Bella e la Bestia: breve preview del nuovo trailer

Sarà presentato durante la puntata di domani di The Bachelor il nuovo trailer de La Bella e la Bestia. Di seguito ecco una brevissima preview in cui vediamo Luke Evans (Gaston) e Josh Gad (LeTont) presentare il trailer.

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Jurassic World 2: le riprese cominceranno “molto presto”

0

Durante la serata del SAG Awards 2017, Bryce Dallas Howard è stata ospite dell’evento e si è fermata a parlare con i microfoni di ET con cui ha discusso brevemente dell’inizio delle riprese di Jurassic World 2.

L’attrice, che quest’anno abbiamo visto nell’episodio di apertura della terza stagione di Black Mirror, ha dichiarato: “Sto per partire molto presto. Sarà meraviglioso. Ora siamo nel mezzo di quella fase in cui ognuno parla ogni giorno e dobbiamo mettere insieme lo show!”

Jurassic World 2: Bryce Dallas Howard sorpresa dalle novità del sequel

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

0
Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

Ecco una simpatica scena eliminata da Animali Fantastici e Dove Trovarli in cui le sorelle Tina (Katherine Waterston) e Queenie (Alison Sudol) intonano l’inno di Ilvermorny, la scuola di Magia americana che loro hanno frequentato.

Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

La scena fa parte dei contenuti extra che saranno disponibili con l’Home Video del film con protagonista il premio Oscar Eddie Redmayne, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia a partire dal 28 marzo prossimo.

CORRELATI:

Leggi la recensione del film

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Fonte: SR

Han Solo: prima foto dal set, riprese iniziate

0

È il regista dello spin-off su Han Solo ha diffondere la prima foto dal set del film basato sul noto personaggio del franchise di Star Wars.

Han soloChris Miller con questa foto ufficializza l’inizio delle riprese della pellicola che vedrà protagonisti nel cast Alden Ehrenreich, Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Pets – Vita da Animali in dvd e blu-ray

0
Pets – Vita da Animali in dvd e blu-ray

Quest’anno la risposta alla domanda “Vi siete mai chiesti cosa fanno i vostri animali quando non siete a casa?” arriverà il 1 Febbraio 2017, quando PETS – VITA DA ANIMALI sarà disponibile in Dvd, Blu-Ray, Blu-Ray 3d E 4k Ultra Hd.

Universal Pictures Home Entertainment Italia e gli esseri umani creatori della franchise Cattivissimo Me presentano la commedia animata originale campione d’incassi del 2016. PETS – VITA DA ANIMALI è “divertimento per tutta la famiglia!”, dice Jenny Depper di AOL. Il Blu-ray e il DVD includono quasi un’ora di contenuti speciali, tra cui tre esilaranti mini-film: i nuovissimi Norman Television, Weenie e Mower Minions.

Pets – Vita da animali recensione del film Illumination

Nella loro quinta collaborazione per un film d’animazione, Illumination Entertainment e Universal Pictures presentano PETS – VITA DA ANIMALI, una commedia sulle vite dei nostri animali quando usciamo di casa per andare a scuola o al lavoro. Max, con la voce di Alessandro Cattelan, è un fedele terrier che vive un’esistenza perfettamente felice fino a quando la sua padrona, Katie, porta a casa Duke (doppiato da Pasquale “Lillo” Petrolo), un grande e chiassoso meticcio trovato al rifugio. Quando Max e il suo nuovo compagno indisciplinato scappano dal loro dog-sitter, si ritrovano smarriti nella giungla urbana di New York. Nel tentativo di sfuggire all’accalappiacani e a una band ribelle di animali abbandonati, guidata da un coniglio svitato chiamato Nervosetto (doppiato da Francesco Mandelli), i due mettono da parte le loro differenze per poter affrontare l’epico viaggio di ritorno verso casa.

PETS – VITA DA ANIMALI è “azione e divertimento non-stop,” dice Peter Travers di Rolling Stone. Il film è diretto da Chris Renaud (franchise Cattivissimo Me, Dr. Seuss’ the Lorax) e co-diretto da Yarrow Cheney (franchise Cattivissimo Me).    

CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY:

  • Come realizzare un film animato – Uno sguardo dietro-le-quinte su come realizzare un film animato dai vari dipartimenti che compongono Illumination
  • Anatomia di una scena – Filmmakers e animatori ci conducono attraverso il processo multi-step necessario per creare una scena specifica di Pets – Vita da Animali.
  • Mini-Film:
    • Norman Television
    • Weenie
    • Mower Minions
  • Tutto sui Pets Kevin Hart e Eric Stonestreet, con l’aiuto dell’animal trainer Molly Mignon O’Neill, vi conducono attraverso un viaggio educativo per apprendere di più sugli animali domestici, comuni e meno comuni.
  • Gli animali sanno parlare: Incontra gli AttoriLe superstar della commedia che danno voce allo zoo di personaggi parlano dei loro ruoli e di come hanno dato vita ai loro personaggi.
  • L’hairstylist per cani Ispirato a “Hairspray Live!,” Eric Stonestreet, con l’aiuto della toelettatrice professionista Jess Rona, spiega gli step principali per rendere più belli i vostri cuccioli.
  • Il meglio di Nervosetto Un mash-up in rapida sequenza con le battute più divertenti di Nervosetto.
  • Hot Dog Karaoke Unisciti a Max e Duke che si esibiscono per la loro cena nella fabbrica di salsicce! Questo karaoke è semplice e divertente per tutta la famiglia!
  • Video musicale (con testo) “Lovely Day”  
  • Gli Esseri Umani Creatori di PetsI produttori Chris Meledandri e Janet Healy, i registi Chris Renaud, Yarrow Cheney e lo sceneggiatore Brian Lynch parlano del processo di creazione degli irresistibili personaggi e dell’azione non-stop di Pets – Vita da animali.
  • GoPro®: Be a Hero
  • Il Making of the Mini-Film Un divertente ed interessante sguardo al making of dei Mini-Film, esplorando i temi di ciascun mini-film attraverso i contributi degli artisti che li hanno realizzati.

Il Diritto di Contare: trailer, trama e cast del film

0

Il Diritto di Contare, il film diretto da Theodore Melfi, con Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst e Jim Parsons, che uscirà al cinema il prossimo 8 marzo distribuito da 20th Century Fox.

Il Diritto di Contare, oltre ad aver ricevuto la candidatura come Miglior Sceneggiatura Non Originale ai prestigiosi  BAFTA, è stato candidato a tre Premi Oscar, rispettivamente per Miglior Film, Migliore Attrice Non Protagonista – Octavia Spencer e Miglior Sceneggiatura Non Originale.

Il Diritto di Contare, trama

Il Diritto di Contare racconta l’incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson (Taraji P. Henson), Dorothy Vaughn (Octavia Spencer) e Mary Jackson (Janelle Monae), tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.

Beata Ignoranza: trailer del film di Massimiliano Bruno

0

Guarda il trailer del film Beata Ignoranza, la nuova commedia di Massimiliano Bruno con protagonisti nel cast  Alessandro Gassmann e Marco Giallini.

La trama del film Beata Ignoranza

Ernesto (Marco Giallini) e Filippo (Alessandro Gassmann) hanno due personalità agli antipodi e un unico punto in comune: sono entrambi professori di  liceo. Filippo è un allegro progressista perennemente collegato al web. Bello e spensierato è un seduttore seriale sui social network. E’ in grado di sedurre anche i suoi studenti grazie a un’app, creata da lui, che rende immediata la soluzione di ogni possibile calcolo. 

Ernesto è un severo conservatore, rigorosamente senza computer, tradizionalista anche con i suoi allievi, che fa della sua austerità un punto d’onore e vanta una vita completamente al di fuori della rete. E’ probabilmente l’ultimo possessore vivente di un Nokia del ’95.

Un tempo erano “migliori amici” ma uno scontro profondo e mai risolto li ha tenuti lontani, fino al giorno in cui si ritrovano fatalmente a insegnare nella stessa classe. 

I loro punti di vista opposti li portano inevitabilmente a una nuova guerra. Saranno obbligati ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Nina, una ragazza che li sottoporrà a un semplice esperimento che si trasforma in una grande sfida: Filippo dovrà provare a uscire dalla rete ed Ernesto a entrarci dentro. 

Questo viaggio li cambierà profondamente, costringendoli a trovare un equilibrio, sempre più raro e delicato ai giorni nostri, tra la coscienza globale di chi si affida alla rete e la totale indifferenza di chi si ostina a resistere a oltranza all’epoca digitale.

The Seventies: la serie prodotta Tom Hanks, Mark Herzog e Gary Goetzman

0

The Seventies, arriva la serie in 8 puntate prodotta da Tom Hanks, Mark Herzog e Gary Goetzman – lo straordinario racconto di un decennio controverso – IN PRIMA VISIONE SU SKY ARTE HD da martedì 31 gennaio alle 21.15.

Quando abbiamo completato la serie Sixties ci siamo resi conto di non aver raccontato l’intera storia: alla fine degli ’60 Nixon era stato eletto da poco, c’era ancora la guerra in Vietnam, i Beatles erano ancora la più grande band al mondo; i semi piantati nel decennio precedente avrebbero continuato a dare i loro frutti. Sapevamo di dover continuare il nostro racconto”. Così, nella veste di produttori, Tom Hanks, Mark Herzog e Gary Goetzman spiegano la a nascita della serie The Seventies, in prima visione da martedì 31 gennaio alle 21.15 su Sky Arte HD (120  e 400 di Sky); un percorso tra le tante contraddizioni di un decennio difficile da descrivere, attraversato da guerre, terrorismo, crisi energetica, e sconvolto da una rivoluzione che ha rinnovato drasticamente il linguaggio televisivo, la musica, i costumi sessuali.

The Seventies: la serie prodotta Tom Hanks

La serie restituisce un ritratto vibrante di quegli anni; materiali di archivio, interviste a storici, giornalisti, musicisti, volti della tv, insieme ricostruiscono il clima drammatico e fecondo di quel tempo attraverso otto episodi: “The Platinum age of TV”: è negli anni ’70 che nasce la tv come la conosciamo oggi; si diffondono nuovi format, un linguaggio sperimentale e nuovi network quali ESPN e HBO portano alla ribalta volti che hanno fatto la storia della tv, anche in Italia: MASH, The Jeffersons, Mary, Tyler Moore.

Gli Stati Uniti contro Nixon”: il 1972 si apre con lo storico viaggio di Nixon nella Cina Comunista e si chiude con il suo trionfo elettorale sul senatore George Mc Govern; ma è anche l’anno del Watergate, lo scandalo legato ad intercettazioni illegali effettuate nel Comitato democratico e che vide coinvolto lo stesso presidente, costretto, due anni dopo, alle dimissioni.

War is Over”: questo episodio chiude idealmente quello della serie Sixties dedicato alla guerra in Vietnam. Nei primi anni del decennio si concentrano molti degli eventi più drammatici di quel conflitto: l’incursione in Cambogia, l’uccisione di quattro studenti nella Kent State University, il massacro di My Lai, il ritiro delle truppe americane.

 What’s Goin’ On”: esplode la musica pop con una ricchezza di voci mai sperimentata. Ma è anche il momento della disco e del punk. Eagles, David Bowie, Bruce Springsteen e molti altri irrompono nel panorama musicale.

“The State of the Union is Not Good”: l’America si trova ad affrontare la crisi energetica, la questione ambientale e questioni politiche e diplomatiche internazionali sempre più complesse in Iran e Afghanistan.

“Il terrore nel mondo”; è degli anni ‘70la nascita del terrorismo come lo conosciamo oggi. Gruppi e brigate quali l’IRA dominano in quegli anni seminando il terrore con rapimenti, attentati, dirottamenti.

La battaglia dei sessi”: la rivoluzione sessuale abbatte definitivamente i confini morali: sesso prematrimoniale, pornografia, omosessualità, ridefinizione dei ruoli di coppia cambiano la vita quotidiana americana. “Culti e delitti”: la strage ordita dalla band Charles Manson è rappresentativa di una ondata di crimini violenti, a volte spettacolari, che investe l’America in quegli anni e colpiscono i media e l’opinione pubblica.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

Avengers Infinity War segnerà un punto di non ritorno per il MCU e i Film Marvel. Cosa raccontare poi dopo?

Le grandi storie Marvel che potrebbero seguire a Avengers Infinity War

La Marvel ha senza dubbio costruito un universo preciso e coeso con il suo MCU ma cosa potrebbe accadere dopo Avengers Infinity War, al momento in fase di riprese? Ecco delle proposte tratte da alcune delle migliori storie dei fumetti Marvel che potrebbero proseguire con grande successo il franchise dei Film Marvel.

World War Hulk

Nella storia con protagonista il Gigante di Giada, Hulk torna sulla Terra con un esercito, con lo scopo di abbattere i suoi vecchi alleati uno per uno. Solo l’intervento di Sentry riuscirà a fermarlo. La storia segue quello che è avvenuto in Planet Hulk e che vedremo in parte in Thor Ragnarok. Potrebbe essere un interessante contributo al personaggio di Bruce Banner nel MCU.

Civil War II

Captain America Civil War è stato un enorme successo, eppure per quando saranno maturi i tempi per un sequel, ci saranno molti più personaggi nel MCU e sarà quindi possibile vedere schierati più eroi. Tra le varie cose che si potrebbero indagare in uno di questi film ci potrebbe essere lo scontro tra Captain Marvel e Iron Man, oppure la diatriba sulla previsione dei crimini.

Secret Wars

Secret Wars è una miniserie a fumetti crossover di 9 numeri scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Esad Ribic (disegni) e Ive Svorcina (colori), pubblicata dalla Marvel Comics da maggio 2015. Il titolo originale richiama la miniserie del 1984 Guerre segrete (Secret Wars), della quale vengono ripresi anche diversi spunti narrativi. La miniserie principale continua la storyline de …il tempo finisce, presentata nel corso del 2015 sulle testate dedicate agli Avengers e ai New Avengers e conclude la storia dei Fantastici Quattro, così come Hickman l’aveva concepita durante il suo periodo di scrittura della serie. La trama vede gli ultimi due universi sopravvissuti al fenomeno conosciuto come “Incursioni”, l’Universo Marvel e l’Universo Ultimate scontrarsi e distruggersi, venendo trasportati nel Battleworld, un pianeta diviso in molti territori, ciascuno combinazioni di vari universi. Assieme alla miniserie principale sono stati pubblicati numerosi tie-in, divisi nelle categorie Battleworld, Warzones, e Last Days.

Spider-Verse

Sarebbe interessante vedere in che modo Marvel e Sony siano in grado di sviluppare al meglio l’idea di portare al cinema lo Spider-Verse nelle sua variazioni di storyline, di tempi e di personaggi. Chiaramente tutto con i gusti tempi e il giusto spazio per ogni ruolo determinante.

Marvel Zombie

Si tratta di una delle idee più strampalate della Marvel, ma è inevitabile che, nell’ottica del successo di The Walking Dead, si possa immaginare un universo zombie nei FIlm Marvel in cui gli eroi sono più morti che vivi.

Annihilation

Sarebbe l’ideale riproposizione della controparte galattica dell’universo marvel e potrebbe avere lo stesso successo riscosso da Guardiani della Galassia. La saga sviluppa un intreccio attorno ad una serie di personaggi cosmici, alcuni dei quali assenti dalle scene da diverso tempo, strutturandosi attraverso un prologo, un crossover tra quattro miniserie parallele incentrate ognuna su un personaggio diverso, l’evento centrale e un’ultima miniserie che conclude la trama. La saga nasce da un’idea di Keith Giffen, sviluppando spunti delle sue storie apparse in precedenza su una miniserie dedicata a Drax il distruttore (Drax the Destroyer: Earth Fall, settembre 2005), che funge da preludio all’evento. Dalle conseguenze della saga è stato sviluppato un ideale seguito (Annihilation: Conquest) e una nuova serie regolare di Nova (Nova, volume 4 – a partire da aprile 2007).

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

Box Office ITA: L’ora legale regge in testa

Box Office ITA: L’ora legale regge in testa

L’ora legale regge in testa al box office italiano, mentre il pluripremiato La La Land ottiene la migliore media per sala.

box officeDopo il trionfo della scorsa settimana, L’ora legale regge in testa al box office italiano, riuscendo a mantenere una certa distanza dal protagonista di questa stagione dei premi appena arrivato nelle sale italiane.

Il film con Ficarra e Picone incassa infatti 2,4 milioni di euro al suo secondo weekend, per un totale di 6,6 milioni di euro.

Così La La Land apre in seconda posizione con 2 milioni di euro incassati in 378 sale. La pluripremiata pellicola di Damien Chazelle candidata a 14 Premi Oscar registra la media per sala più alta della classifica che sfiora i 5400 euro.

Split debutta al terzo posto con 1,9 milioni incassati in circa 400 sale, registrando un’eccellente media per sala pari a 4800 euro.

Arrival guadagna una posizione rispetto all’esordio, raccogliendo altri 684.000 euro per un globale di 2,1 milioni.

Discorso analogo per Sing, che sale al quinto posto con altri 613.000 euro e giunge a quota 7,7 milioni.

Fallen esordisce in sesta posizione con 605.000 euro incassati in circa 230 copie.

Calo per Allied – Un’ombra nascosta (581.000 euro) e xXx: Il ritorno di Xander Cage (521.000 euro), giunti rispettivamente a 4,4 milioni totali e 1,9 milioni complessivi.

Collateral Beauty precipita al nono posto con altri 514.000 euro, per un totale di ben 8,9 milioni.

Chiude la top10 la new entry Proprio lui?, che debutta con 470.000 euro incassati in poco più di 200 sale.

Power Rangers: il nuovo trailer italiano ufficiale

0

Ecco il trailer italiano ufficiale di Power Rangers, diretto da Dean Israelite e interpretato da Dacre Montgomery, Naomi Scott, Ludi Lin, RJ Cyler Becky Gomez. A diffondere il video la Leone Film Group.

Power Rangers: il trailer italiano ufficiale

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Ocean’s 8: Sandra, Cate, Anne, Helena nella prima foto ufficiale

0

Variety ha diffuso la prima immagine ufficiale di Ocean’s 8, lo spin off della saga di Ocean con protagonisti George Clooney e Brad Pitt. Nella nuova storia le protagonista saranno donna!

Ecco la prima foto ufficiale da Ocean’s 8

Nell’estate 2018, Debbie Ocean (Sandra Bullock) tenterà di mettere a segno il colpo del secolo al Met Gala di New York. La sua prima fermata è formare una squadra: Lou (Cate Blanchett); Nine Ball (Rihanna); Amita (Mindy Kaling); Constance (Awkwafina); Rose (Helena Bonham Carter); Daphne Kluger (Anne Hathaway) e Tammy (Sarah Paulson).

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo Ocean’s 8 sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

DC Films: 8 cinecomics che potrebbero salvarne le sorti

Cosa potrebbe fare la DC Films per migliorare la qualità dei suoi film e venire in contro alle necessità e ai desideri di stampa e fan? Ecco delle proposte.

I cinecomics che potrebbero salvare le sorti della DC Films

DC FilmsMentre quest’anno aspettiamo al cinema Wonder Woman e Justice League, è inevitabile guardare alla DC Films come a un progetto non proprio vincente. I film arrivati in sala fino a questo momento non hanno entusiasmato tanto il pubblico e ancora meno la critica, ma il futuro può sempre rivelare nuove sorprese e così ecco 8 cinecomics, basati su personaggi della DC che potrebbero salvare questo Universo Condiviso.

L’Uomo d’Acciaio 2

Il primo film del DCEU, L’Uomo d’Acciaio, ha deciso il tono di quello che sarebbe venuto dopo. Il film, anche se mantiene i suoi pregi, è senza dubbio carente in molti aspetti, uno su tutti la rappresentazione di Superman come un personaggio cupo, molto distante da quello che abbiamo imparato a conoscere dai fumetti. Sappiamo che Justice League alleggerirà i toni, come dichiarato da più di una persona coinvolta, ma un riscatto per Superman sarebbe dovuto.

Legion of Superheroes

La Justice League ci porterà, grazie a Flash, nel mondo delle possibilità e dei viaggi nel tempo, tuttavia sarebbe interessante approcciarsi alla materia con questo nuovo gruppo di Supereroi. Il trattamento che i Guardiani della Galassia hanno avuto alla Marvel dovrebbe invogliare la Warner Bros a osare e a mettere in gioco personaggi meno noti, con la possibilità di creare di più, senza seguire l’esempio invece portato al cinema con Suicide Squad.

Deadshot

Will Smith ha dimostrato di avere grande carisma e, nonostante l’esito non felice di Suicide Squad, il suo Floyd Lawton ha le potenzialità per assumere un ruolo di leader, non solo di un gruppo ma anche di un film tutto suo. Dando il giusto spazio alla sua background story si potrebbe costruire un film solo molto interessante.

Birds of Prey

Un film sul gruppo di eroi al femminile si era ipotizzato quando la prima voce del progetto su Harley Quinn era approdata in rete. Birds of Prey sarebbe un ottimo modo di dare una nuova voce ai cinecomics DC Films, e con Gotham City Sirens già in cantiere, si potrebbe ipotizzare anche un bello scontro cinematografico in futuro.

Shazam

Il film è stato annunciato da tempo, con Dwayne Johnson saldamente impegnato con il ruolo di Black Adam. Un film su Shazam potrebbe apportare nuova linfa al DCEU dal momento che aprirebbe la porta della magia all’universo serioso creato da Snyder, così come ha fatto Doctor Strange con il MCU.

Justice League 2

Siamo ancora in attesa di Justice League e sappiamo che il film sarà diretto da Zack Snyder che ha promesso di alleggerire i toni. Per quanto l’atmosfera sarà più leggera, si tratterà sempre di un film di Snyder, che visivamente e concettualmente rimane un autore molto riconoscibile. Sarebbe interessante vedere lo stesso gruppo di eroi, al completo con Green Lanter, nelle mani di un regista diverso.

Anti-Flash

Di tutti i villain che potrebbero avere un film tutto loro, Anti-Flash potrebbe essere quello più interessante, data la sua storia di origini e il modo in cui la sua storyline si intreccia con quella di The FLash/Barry Allen.

The Batman

Dopo i noti precedenti, illustri e meno illustri, il Cavaliere Oscuro resta un personaggio di punta della DC Films. L’affidarsi della Warner Bros a Ben Affleck fa ben sperare, dal momento che l’attore ha riscosso una buona accoglienza nel suo esordio nel personaggio, è uno sceneggiatore e regista di grande pregio (uno dei suoi due premi Oscar lo ha ricevuto per la sceneggiatura di Will Hunting Genio Ribelle) e sa decisamente cosa vuol dire produrre un film come si deve (il suo secondo Oscar è stato per il miglior film – premio che va ai produttori – per Argo).

 

DC Films 8 cinecomics che potrebbero salvarne le sorti

Suicide Squad: inediti concept di Harley Quinn e Joker

0

Andrew Hunt (via Batman-News) ha diffuso in rete dei nuovi concept di Suicide Squad, che ci mostrano uno sguardo inedito su Harley Quinn (Margot Robbie), Joker (Jared Leto) e Deadshot (Will Smith). Potete vederli sfogliando la gallery a seguire: [nggallery id=2954]

Suicide Squad Extended Cut porta in scena la prima storica reunion dei supervillain targati DC. Il film, diretto dall’affermato regista David Ayer, presenta un cast di altissimo livello composto da attori del calibro di Will Smith (Focus – Niente è Come Sembra), il premio Oscar Jared Leto, Margot Robbie (The Legend of Tarzan), Joel Kinnaman, la candidata all’ Oscar Viola Davis, Jai Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye- Agbaje, Ike Barinholtz, Scott Eastwood e Cara Delevingne.

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

CORRELATI:

Il film è arrivato al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Oscar 2017: Asghar Farhadi assente per scelta

0

Vi abbiamo già comunicato che, a causa delle misure cautelari approvate dal Governo Trump, Asghar Farhadi, regista iraniano, non potrà partecipare alla cerimonia degli Oscar 2017.

Oscar 2017: Asghar Farhadi non ci sarà a causa del #MuslimBan

Farhadi, stimato membro della comunità artistica internazionale ha già vinto un premio Oscar per il Miglior film Straniero nel 2012 con Una Separazione, è stato nominato anche quest’anno, nella medesima categoria, per The Salesman, presentato al Festival di Cannes 2016, film che è stato già nominato ai Golden Globes.

L’idea di non veder sfilare un così apprezzato artista agli Academy Awards di quest’anno aveva fatto ipotizzare a una dispensa governativa speciale per il regista, nonostante il cosidetto Muslim Ban.

Adesso, tramite The New York Times, Asghar Farhadi ha reso noto che non sarà presente agli Oscar 2017, nonostante l’eventualità di un’esonero speciale, per solidarietà con la sua comunità.

“Mi dispiace annunciare, tramite questa dichiarazione, che ho deciso di non partecipare alla cerimonia degli Academy Awards, al fianco dei membri della comunità cinematografica.

Nei giorni passati e nonostante l’ingiusta circostanza che è sorta per gli immigrati e i viaggiatori di alcuni paesi verso gli Stati Uniti, la mia decisione rimane la stessa: partecipare a questa cerimonia e esprimere la mia opinione in merito a queste circostanze alla stampa che si occupa dell’evento. Non ho mai avuto intenzione di non partecipare o di boicottare l’evento come show in oggetto, perché so che la maggior parte dell’industria americana e dei membri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences si oppongono al fanatismo estremista che oggi sta prendendo piede. Così come ho dichiarato al mio distributore in USA nel giorno dell’annuncio della nomination, avrei partecipato alla cerimonia con il mio direttore della fotografia, e ho continuato a credere che sarei stato presente a questo grande evento culturale.

Ora, sembra che la possibilità di questa presenza sia accompagnata da se e ma che non sono accettabili in nessun modo per me, anche se si dovessero fare eccezioni per il mio viaggio.

(…)

Umiliare una nazione con il pretesto di salvaguardare la sicurezza di un’altra non è un fenomeno nuovo…

… nella storia e come sempre prepara il terreno a future divisioni e inimicizie. Con la presente, esprimo la mia condanna dell’ingiusta condizione forzata ai danni di alcuni dei miei coonazionali e dei cittadini di altri sei paesi che stanno cercando di entrare legalmente negli Stati Uniti d’America e spero che la situazione attuale non darà seguito a ulteriori divisioni trai paesi.”

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

SAG Awards 2017: tutte le foto dei vincitori della 23° edizione

Sono stati assegnati nella notte i SAG Awards 2017, i premi che vengono attribuiti ai migliori interpreti dell’anno, per cinema e televisione, dal sindacato degli attori a Hollywood. Di seguito le foto dei vincitori: [nggallery id=3091]

Ecco tutti i vincitori dei Sag Awards 2017

Miglior attore protagonista
Denzel Washington, Barriere

Miglior attrice protagonista
Emma Stone, La La Land

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali, Moonlight

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis, Barriere

Miglior cast
Il diritto di contare

Migliori stunt in un film
Hacksaw Ridge

Miglior attore in un film per la tv o miniserie
Bryan Cranston, All the Way

Miglior attrice in un film per la tv o miniserie
Sarah Paulson, The People v. O.J. Simpson

Miglior attore in una serie drammatica
John Lithgow, The Crown

Miglior attorice in una serie drammatica
Claire Foy, The Crown

Miglior attore in una serie comica
William H. Macy, Shameless

Miglior attrice in una serie comica
Julia Louis-Dreyfus, Veep

Miglior cast in una serie drammatica
Stranger Things

Miglior cast in una serie comica
Orange is the New Black

Migliori stunt in una serie drammatica o comica
Game of Thrones

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

SAG Awards 2017: i migliori momenti dietro le quinte – foto

0

Ecco le immagini che ritraggono i migliori momenti dal backstage dei SAG Awards 2017, i premi assegnati dal sindacato degli attori a cinema e tv. Meryl Streep che sistema il papillon di Ryan Gisling e il boss Netflix che abbraccia i “suoi ragazzi” di Stranger Things. Ecco le immagini. [nggallery id=3090]

Tutti i vincitori dei SAG Awards 2017

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Jurassic World 2: anche DJ Dimitri Vegas nel cast?

0

Mentre è stata pi volte confermata la presenza della new entry Justice Smith nel cast dell’atteso Jurassic World 2, secondo una recente indiscrezione pubblicata da We Got This Covered pare che il famoso artista russo DJ Dmitri Thivaios (meglio conosciuto con il nome d’arte di DJ Dmitri Vegas) potrebbe presto fare il suo debutto cinematografico proprio in un ruolo non ben specificato all’intento della pellicola diretta da J.A. Bayona.

Jurassic World 2: il regista anticipa la produzione

Privo di qualunque tipo di esperienza davanti alla macchina da presa – eccettuate ovviamente le performance per i propri videoclip musicali –   DJ Dmitri Vegas, secondo una sedicenne “fonte europea” non ancora confermata, sarebbe prossimo a entrare nel cast di Jurassic World 2, almeno secondo quanto avrebbe fatto intendere lo stesso produttore Fran Marshall tramite una foto abbastanza eloquente postata sul proprio profilo Facebook (e su quello  Twitter di Vegas) questo giovedì. Nell’immagine infatti Marshall e Vegas sono immortalati fianco a fianco, senza tuttavia nessuna informazione specifica riguardo al progetto se non un misterioso e sibillino hashtag .

Jurassic World 2 - DJ Dimitri Vegas

DJ Dimitri Vegas è meglio conosciuto a livello internazionale come secondo componente del duo di artsti e produttori DJ Dimitri Vegas & Like Mike, i quali hanno realizzato alcuni importanti successi come “Hey Baby” e “Higher Place“, anche se il solo DJ Dimitri ha recentemente firmato un contratto con la Creative Artists Agency per intraprendere una carriera parallela di attore televisivo e (perché no) anche cinematografico. E proprio alcuni mesi fa DJ Dimitri Vegas è apparso in qualità di attore al fianco del collega Like Mike in Safety Firts The Movie, un mokumentary dedicato alla sicurezza dei lavoratori impegnati nell’allestimento del Tomorrowland EDM Music Festival.

Al momento però, data la totale inesperienza di DJ Dimitri Vegas nel campo della recitazione, pare molto probabile che gli verrà riservato un ruolo davvero molto piccolo (forse un semplice cameo) all’intento di Jurassic World 2.

Jurassic World 2: Bryce Dallas Howard sorpresa dalle novità del sequel

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: We Got This Covered

SAG Awards 2017 red carpet: tutti gli ospiti

0
SAG Awards 2017 red carpet: tutti gli ospiti

Ecco tutte le foto dal red carpet dei SAG Awards 2017, i premi assegnati dal sindacato degli attori a cinema e tv. Tra gli ospiti, chiaramente, anche gli artisti che hanno portato a casa i premi, come Emma Stone (migliore attrice protagonista) e Taraji P. Henson (miglior cast d’insieme per Il diritto di Contare).

Tutti i vincitori dei SAG Awards 2017

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Foto

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità