Home Blog Pagina 1806

Gareth Edwards lascia la regia di Godzilla 2

0
Gareth Edwards lascia la regia di Godzilla 2

Deadline riporta che Gareth Edwards ha lasciato la regia di Godzilla 2 allo scopo di coltivare dei suoi progetti personali più piccoli. Il regista, che al momento è impegnato con Rogue One a Star Wars Story, avrebbe lasciato Legendary e Warner Bros in termini amichevoli.

Il film, che rientra nel franchise più lungo della storia del cinema con ben 31 film, è stato di recente posticipato al 22 marzo 2019, ma Gareth Edwards e lo studio erano già d’accordo in merito a questa separazione prima dell’annuncio.

Intanto, mentre cercano un sostituto per la regia di Godzilla 2, Warner e Legendary sono anche impegnate insieme nello sviluppo di Godzilla Vs Kong, previsto per il 20 maggio 2020.

Intanto Gareth Edwards arriverà al cinema il prossimo 14 dicembre 2016 con Rogue One A Star Wars Story.

Suicide Squad: il promo di Legions of Collectors con i Funko POP! Vinyls

0

Ecco un trailer animato per Legions of Collectors DC con protagonisti i Funko Pop! Vinyls di Suicide Squad. Possiamo vedere in azione Harley Quinn, Deadshot, Katana e Joker!

Eccolo di seguito:

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte

Black Panther: Michael B. Jordan nel cast

0

È l’Hollywood Reporter a riferire che Michael B. Jordan sarà nuovamente diretto dal suo regista di Creed, Ryan Coogler, in Black Panther, prossimo adattamento dai fumetti Marvel nell’ambito del MCU che verrà interpretato da Chadwick Boseman. Al momento i dettagli sul ruolo non sono disponibili, ma è chiaro che la Marvel ha intenzione di mettere insieme un altro cast di volti molto noti per un film che, considerando la calorosa accoglienza che il personaggio ha ricevuto in Civil War, si sta rivelando essere molto molto atteso.

Jordan è quindi alla sua seconda esperienza con il cinecomics, considerando che è stato il centro della polemica in Fantastici Quattro, dove è stato scelto per interpretare la Torcia Umana-Jhonny Storm, ruolo appartenuto anche all’attuale Capitan America, Chris Evans. Nonostante il “passo falso” del film Fox, Jordan si è poi rifatto con l’acclamato Creed, al fianco di Stallone e diretto proprio da Coogler, che sarà sulla sedia di regia di Black Panther.

Che ve ne pare? Quale prsonaggio potrebbe interpretare Jordan?

Black Panther

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan Coogler mentre nel cast Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito in Captain America Civil War. Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy Serkis nei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.

Captain America Civil War: un futuro da ribelle per Steve?

0
Captain America Civil War: un futuro da ribelle per Steve?

La conclusione di Captain America Civil War ha chiaramente lasciato molti fan interdetti, dal momento che, memori della lettura della serie a fumetti, si sono trovati spiazzati dalla conclusione della Guerra Civile.

Nei fumetti il protagonista muore, ma nel film il personaggio sopravvive, pur trasformandosi in qualcosa di inedito per lo Steve Rogers che siamo abituati a vedere.

Secondo i fratelli Russo, registi del film, Cap adesso ha assunto un aspetto ribelle, è diventato una specie di rivoltoso che, lasciando cadere lo scudo, ha rinunciato al simbolo patriottico del supereroe e ha lasciato che Steve stesso e i suoi ideali personali prendessero il sopravvento. Questa nuova prospettiva del prsonaggio ci riserverà tante altre novità nel futuro del franchise.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Cannes 2016: Steven Spielberg porta il suo Il Grande Gigante Gentile

Terzo giorno per il Festival di Cannes 2016, e oggi Steven Spielberg porta Il grande gigante gentile, il film fantasy tratto dal romanzo per bambini da Roald Dahl e con protagonisti Mark Rylance e Ruby Barnhill.

[nggallery id=2679]

Il GGG è prodotto dalla Amblin Entertainment per la Walt Disney Pictures. Ne cast del film Mark Rylance (il Grande Gigante Gentile), la piccola Ruby Barnhill (Sophie), Penelope Wilton (la regina), Rebecca Hall (Mary) e Bill Hader,Jemaine Clement, Michael David Adamthwaite, Daniel Bacon, Chris Gibbs, Adam Godley, Jonathan Holmes, Paul Moniz de Sa e Olafur Olaffson nei panni dei giganti.

Il GGG - Il Grande Gigante Gentile Il GGG (The BFG) è un libro per ragazzi scritto da Roald Dahl e pubblicato da Salani nella collana Gl’istrici con il numero 1. Nel 1989 ne è stato tratto un film d’animazione. Nel settembre 2011, la DreamWorks ha annunciato di aver acquisito i diritti cinematografici del libro; i produttori saranno Kathleen Kennedy e Frank Marshall, mentre sarà la sceneggiatrice Melissa Mathison ad adattare la storia.

Cannes 2016: oggi Mademoiselle di Park Chan-Wook

Cannes 2016: oggi Mademoiselle di Park Chan-Wook

Terzo giorno per il Festival di Cannes 2016, e oggi in concorso arriva l’acclamato regista Park Chan-Wook con il suo Mademoiselle.

Il film tratto dal romanzo di tratto dal romanzo Ladra di Sarah Waters è ambientato negli anni Trenta in Corea, durante la colonizzazione giapponese, la giovane Sookee viene assunta come cameriera per la ricca giapponese Hideko, che vive reclusa in un enorme palazzo sotto il controllo del tirannico zio. Però Sookee ha un segreto: con l’aiuto di un truffatore che si fa passare per un conte giapponese ha in mente altri piani per Hideko.

Ecco le foto di seguito:

[nggallery id=2731]

cannes 2016La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese. La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Alice Attraverso lo Specchio: Tim Burton presenta il film

0
Alice Attraverso lo Specchio: Tim Burton presenta il film

Ecco un nuovo video dal dietro le quinte di Alice Attraverso lo Specchio. In questo nuovo contenuto è il regista di Alice in Wonderland e qui produttore, Tim Burton, a presentare il film:

[nggallery id=2167]

Guarda il trailer di Alice Attraverso lo Specchio

Il film si basa su una specie di romanzo sequel, Attraverso lo Specchio, che Lewis Carroll scrisse proprio come seguito ideale a Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. Nel cast, oltre a Mia Wasikowska (Alice), anche Johnny Depp (il Cappellaio Matto), Helena Bonham Carter (La Regina Rossa), Matt Lucas (PincoPanco, PancoPinco), Stephen Fry (Stregatto), Alan Rickman (Brucaliffo), Michael Sheen (Bianconiglio), Timothy Spall (Bayard), Paul Whitehouse, Barbara Windsor, Rhys Ifans (Zanik Hightopp, il padre del Cappellaio), Sacha Baron Cohen (Time), Ed Speelers (James Harcourt) e Toby Jones (la voce di Wilkins).

Alice attraverso lo Specchio PosterDi seguito la sinossi ufficiale:

Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova ad attraversare uno specchio magico, che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp) che sembra non essere più in sé. Il Cappellaio ha perso la sua Moltezza, così Mirana (Anne Hathaway) manda Alice alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico dalla forma sferica custodito nella stanza del Grand Clock che regola il trascorrere del tempo. Tornando indietro nel tempo, incontra amici – e nemici – in diversi momenti della loro vita e inizia una pericolosa corsa per salvare il Cappellaio prima dello scadere del tempo.

X-Men Apocalypse: Mistica è il nuovo Messia?

0
X-Men Apocalypse: Mistica è il nuovo Messia?

Ecco una nuova featurette da X-Men Apocalypse in cui possiamo vedere protagonista Mistica, interpretata per la terza volta da Jennifer Lawrence. Nel film la mutaforma deve fare i conti con ciò che è accaduto in Giorni di un Futuro Passato.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=7h7iJd-BL9o

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Deadpool 2: Dolph Lundgren si propone come Cable

0
Deadpool 2: Dolph Lundgren si propone come Cable

Dolph LundgrenDolph Lundgren ha interpretato Frank Castle, aka The Punisher, nel film del 1989. Adesso l’attore, icona action degli anni Ottanta, ha fatto avanti l’ipotesi di poter interpretare il tanto nominato Cable in Deadpool 2 dopo che gli sceneggiatori stessi del primo film l’hanno tirato in ballo come possibile interprete insieme a Mel Gibson e… Keira Knightley.

“Non ho mai guardato questi film di supereroi. Per qualche ragione, non so, magari ero sempre a lavoro. Ma ho sentito che in Deadpool c’è un personaggio che si chiama Calbe. È uno grosso, vero? Penso che potrei prendere a calci qualcuno, credo. Vedremo. Quando ho visto le foto del personaggio mi è sembrato un po’ come Ivan Drago mescolato a Gunner Jensen, non saprei”.

La 20th Century Fox ha annunciato ufficialmante Deadpool 2, il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il ritorno.

Fonte: CBM

Tini – La Nuova Vita di Violetta: pod e clip dal film

0

È arrivato nelle sale italiane il 12 maggio Tini – La Nuova Vita di Violetta. L’atteso film, che vede protagonista la star internazionale Martina Stoessel, sarà distribuito in oltre 500 copie da The Walt Disney Company Italia.

Tini – La Nuova Vita di Violetta è arricchito da diverse canzoni, tutte strettamente legate allo sviluppo caratteriale di Tini, che le permettono di esprimere le sue emozioni più intime. “La musica è una delle cose più importanti nella vita di Violetta e anche nella mia”, ammette la Stoessel. “Attraverso i miei fan, sui social network, mi accorgo che la musica unisce tutto il mondo e questo è meraviglioso”.

Violetta in streaming è disponibile su Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare Violetta  e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Jorge Blanco, interpreta León, il fidanzato di Violetta: “León vive a Los Angeles, dove è impegnato a registrare il suo album, girare un video musicale e lanciare la sua carriera da cantante. Ma Hollywood è un mondo difficile e complesso, e León non è circondato da persone che lo conoscono e lo amano”, spiega Blanco. “La sua situazione lavorativa è grandiosa, ma quella emotiva non è molto stabile. León e Violetta hanno delle difficoltà a mantenere una relazione a distanza. Così, le cose si fanno interessanti”.

Fantastici Quattro: Simon Kinberg sugli errori e sul futuro

0
Fantastici Quattro: Simon Kinberg sugli errori e sul futuro

Simon Kinberg ha parlato a lungo e diffusamente del film sui Fantastic 4 – I fantastici quattro, quello che lo scorso anno ha scatenato le ire dei fan e che sembra aver definitivamente sancito il fatto che la prima famiglia di supereoi non è destinata al grande schermo.

Il produttore della Fox ha ammesso gli errori commessi con il film di Josh Trank: “Non abbiamo fatto un buon film. E il mondo ha espresso il suo giudizio, penso che probabilmente sia stato un giudizio corretto. Non puoi fare sempre ottimi film, non tutti ci riescono. Abbiamo una buona media, tutto considerato. Ma in quel film abbiamo fatto tanti errori, errori dai quali abbiamo imparato e che non si ripeteranno.”

Tuttavia Kinberg ha poi confermato che alla Fox non mollano sul franchise e che la major vuole riportare sullo shermo la stessa squadra artistica con un progetto diverso: “Vogliamo fare un altro film sui Fantastici Quattro. Amiamo quel cast, Michael B Jordan, Miles Teller, Kate Mara e Jamie Bell sono grandi attori, li amiamo. Adoro i fumetti quasi quanto amo i fumetti degli X-Men (…) Proveremo a essere più fedeli al tono e all’essenza dei Fantastici Quattro, completamente diverso – o meglio, quasi completamente – da quello degli X-Men. È un tono più luminoso, divertente, ottimistico. Penso che cercare di dare un taglio dark al film dei Fantastici Quattro, una idea che ci sembrava radicale, ci abbia portato a fare molta confusione con il DNA dei fumetti originali.”

Che ne pensate?

Johnny Depp e il Cappellaio Matto stupiscono gli ospiti di Disneyland

0

Johnny Depp si è prestato a una particolare promozione di Alice Attraverso lo Specchio a Disneyland in California. L’attore, che torna nei panni del Cappellaio Matto, si è nascosto dietro a un poster del film, per così dire, sorprendendo gli ospiti del parco divertimenti.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=115&v=Mo83rqYoAeU

[nggallery id=2167]

Guarda il trailer di Alice Attraverso lo Specchio

Il film si basa su una specie di romanzo sequel, Attraverso lo Specchio, che Lewis Carroll scrisse proprio come seguito ideale a Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. Nel cast, oltre a Mia Wasikowska (Alice), anche Johnny Depp (il Cappellaio Matto), Helena Bonham Carter (La Regina Rossa), Matt Lucas (PincoPanco, PancoPinco), Stephen Fry (Stregatto), Alan Rickman (Brucaliffo), Michael Sheen (Bianconiglio), Timothy Spall (Bayard), Paul Whitehouse, Barbara Windsor, Rhys Ifans (Zanik Hightopp, il padre del Cappellaio), Sacha Baron Cohen (Time), Ed Speelers (James Harcourt) e Toby Jones (la voce di Wilkins).

Alice attraverso lo Specchio PosterDi seguito la sinossi ufficiale:

Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova ad attraversare uno specchio magico, che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp) che sembra non essere più in sé. Il Cappellaio ha perso la sua Moltezza, così Mirana (Anne Hathaway) manda Alice alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico dalla forma sferica custodito nella stanza del Grand Clock che regola il trascorrere del tempo. Tornando indietro nel tempo, incontra amici – e nemici – in diversi momenti della loro vita e inizia una pericolosa corsa per salvare il Cappellaio prima dello scadere del tempo.

Quicksilver devastato dalla morte di… Quicksilver!

0
Quicksilver devastato dalla morte di… Quicksilver!

Durante la promozione di X-Men Apocalypse, parlando con Yahoo Movie, Evan Peters, che nel franchise degli X-Men interpreta Pietro Maximoff, alias Quicksilver, ha commentato così la morte di… Quicksilver, chiaramente parlando del personaggio interpretato da Aaron Taylor-Johnson in Avengers Age of Ultron:

“Ero devastato. Volevo che la cosa andasse avanti, non so perché l’abbiano fatto fuori. Mi piaceva, era un approccio completamente diverso al personaggio. Accento russo, una scia che si lasciava dietro… era un personaggio fico. […] Poteva esserci una bella competizione. Del tipo: ‘Oh, hanno fatto quella cosa bellissima, ora dobbiamo cercare di fare qualcosa di meglio!’. Poteva essere fonte di grande stimolo.”

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

It’s Only The End Of The World: la foto dal film di Xavier Dolan

0
It’s Only The End Of The World: la foto dal film di Xavier Dolan

Dopo le prime clip dal film, ecco le prime immagini ufficiali di Juste la fin du monde, nuovo progetto del prodigio canadese Xavier Dolan, che gareggerà in concorso al Festival di Cannes 2016 con il titolo internazionale di Only The End Of The World.

[nggallery id=2738]

A dispetto del “piccolo film” però, il regista non si risparmia nella scelta delle star, e seleziona un cast stellare formato da Léa Seydoux, Vincent Cassel, Nathalie Baye e Gaspard Ulliel, e come ciliegina sulla torta, Marion Cotillard nei panni della protagonista.

Il film, annunciato durante il Festival di Cannes 2015 dove Dolan era in giuria, precederà il suo esordio in lingua inglese nel film con protagonisti Jessica Chastain e Kit Harington, ovvero The Death and Life of John F. Donovan.

It’s Only the End of the World 3Il merito al film, Dolan ha dichiarato: “Il film è semplice, parla della famiglia e di quanto è difficile amarsi reciprocamente. Credo che non sia un grande cambiamento per me. ma ho sempre provato ad avventurarmi il territori sconosciuti. Si tratta sempre di amore tra madri e figli, dinamiche intime, amore non richiesto, la lotta di persone differenti che cercano di entrare nelle mode della società. Queste cose miinteressano perché hanno una risonanza perme e per la mia vita (…) Nel mio cuore ho sempre sentito che si sarebbe trattato di un punto di svolta. Un cambio di tono, forse di stile. Non cambierò mai perché mi occuperò sempre di cose che mi interessano, ma allo stesso tempo sento che It’s Only The End Of The World e anche Donovan marcano la fine di una serie davvero personale di film e quello che seguirà sarà un po’ più esotico. Thriller, film di genere, tv… la verità è che per la prima volta non so cosa arriverà. Ma so che, per quanto sarà sempre qualcosa di personale, non sarà mai così intimo. In termini di film riguardo a me stesso e ai miei demoni, credo di aver chiuso il cerchio”.

Fonte

Cannes 2016, Ken Loach dalla parte dei più deboli: “Il Welfare è una piaga europea”

A due anni da Jimmy’s Hall, presentato a Cannes nel 2014, Ken Loach torna sulla Croisette con un nuovo lavoro dalla parte degli ultimi, come del resto il regista britannico ha fatto dall’inizio della sua carriera. Girato a Newcastle con molti attori non professionisti, con i due protagonisti alla loro prima esperienza cinematografica o quasi, I, Daniel Blake fa della sua semplicità la sua forza, della sua umanità la sua emozionante qualità. A finire sotto i riflettori del set una storia di attesa e disperazione, quella di un 59enne malato di cuore troppo fragile per lavorare, troppo sano per raggiungere i punti necessari a ottenere un sussidio di invalidità. Per Daniel, il personaggio principale incarnato da Dave Johns, inizia così un calvario fatto di uffici, di ricorsi, di grandi rinunce e di morsi della fame; nonostante questo però non rinuncia a dispensare il suo amore per chi è ancor più in difficoltà di lui, come Rachel (Hayley Squires), madre single con due figli da sfamare. Il regista de Il Vento che Accarezza l’Erba tocca così lo scottante tema delle politiche del welfare in Inghilterra, raccontando un problema che però è diffuso praticamente in tutta Europa. “Al centro della nostra rappresentazione doveva esserci l’uomo, la sua umanità, per questo motivo abbiamo scelto una scenografia ridotta all’osso, allo stesso modo abbiamo optato per una fotografia essenziale, volevamo al centro della scena solo i personaggi. La storia è ambientata nel mio Paese, ma quello dell’assistenza alle persone più deboli della nostra società, più vulnerabili, è un problema europeo. Il numero di disoccupati, in attesa di un sussidio, cresce purtroppo a dismisura nel nostro continente, allo stesso tempo crescono i suicidi, un dramma enorme e scioccante” ha detto il regista incontrando la stampa del Festival.

Ken Loach 3

Regista che, come tradizione, ama lavorare con attori non professionisti, presi “dalla strada” o quasi, dagli stessi luoghi che poi va a raccontare su schermo: “Non è complicato lavorare in questo modo, con gente che non fa cinema in modo professionale. Ad esempio le persone del banco alimentare che si vede nel film sono davvero impiegati di quel posto, così come le persone che si vedono negli uffici avevano avuto esperienze simili in passato, è un processo davvero molto naturale, è la tecnica del neorealismo italiano, è una disperata ricerca di realtà”. Da questo meccanismo non si salvano neppure i due protagonisti, Dave Johns ad esempio è alla sua prima esperienza su grande schermo, il suo mondo è solitamente altrove, nei piccoli club, nel teatro underground della stand-up comedy, per Hayley Squires invece la recitazione è un mestiere relativamente nuovo: “È qualche anno che lavoro come attrice ma non ho mai fatto grandi ruoli. Quando il mio agente mi ha chiesto se conoscessi Ken Loach ho sgranato gli occhi, ho risposto CERTO. Così l’ho incontrato, abbiamo parlato per svariati minuti, mi ha chiesto della mia vita, dei miei figli, abbiamo improvvisato qualche dialogo preso dal copione, è stata davvero un’esperienza magnifica.”

Chi frequenta i Festival del cinema internazionali sa bene che i film proiettati presentano sempre dei sottotitoli, poiché in lingua originale. Nel caso di Cannes sono sempre presenti i sottotitoli francesi, in caso di lingua diversa dall’inglese sono presenti anche i sottotitoli inglesi. I, Daniel Blake è però un caso particolare: nonostante la lingua inglese, è stato presentato al pubblico e alla stampa comunque con il doppio sottotitolo francese/inglese. “Io vengo dal nord dell’Inghilterra” ha detto Dave Johns sorridendo, “e non sempre il mio accento è perfettamente comprensibile dagli stessi inglesi. Con il doppio sottotitolo abbiamo voluto aiutare il pubblico di Cannes”.

Cannes 2016: domani la versione restaurata di Signore & Signori

Signore & Signori di Pietro Germi torna al Festival Cannes 2016 nel 50° anniversario del Grand Prix, vinto nel 1966: la versione restaurata di Signore & Signori, realizzata dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, sarà presentata dalla Cineteca di Bologna, Istituto Luce – CinecittàDEAR International, alla 69ª edizione del Festival di Cannes, nell’ambito della sezione Cannes Classics. La proiezione del restauro di Signore & Signori è in programma sabato 14 maggio, alle ore 16.45 in Salle Buñuel.

Pietro Germi completa il suo ritratto dei (molti) vizi e delle (poche) virtù dell’Italia perbenista e benpensante. Un salto dalla Sicilia del Divorzio all’italiana (1961) e Sedotta e abbandonata (1964) al Veneto della borghesia nascente di Signore & Signori, che Germi presentò nel 1966 a Cannes, vincendo il Festival (ex aequo con Un homme et une femme di Claude Lelouch, il cui restauro sarà presentato lo stesso sabato 14 maggio, dopo la proiezione di Signore & Signori): un’edizione d’oro per il cinema italiano, che sulla Croisette portava anche L’armata Brancaleone di Mario Monicelli e Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini. Affresco collettivo che riunisce Virna Lisi, Moira Orfei, Gastone Moschin, Alberto Lionello, Franco Fabrizi e via dicendo (senza dimenticare il cameo di Alberto Rabagliati), Signore & Signori è anche il figlio di un eccezionale pool di sceneggiatori: oltre allo stesso Germi, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli ed Ennio Flaiano.

I, Daniel Blake: recensione del film di Ken Loach

I, Daniel Blake: recensione del film di Ken Loach

Chi conosce la filmografia di Ken Loach, anche in modo sommario, sa bene come il regista britannico sia da sempre, sin dagli inizi della carriera, il megafono dei più deboli, degli ultimi, dei dimenticati. Anche quando ha esplorato i toni più leggeri della commedia, come in La Parte Degli Angeli per esempio, non ha mai tradito il suo senso civico, il suo impegno civile. Accade lo stesso, in maniera decisamente amplificata, nel nuovo I, Daniel Blake, ovvero Io, Daniel Blake.

L’autore de Il Vento che Accarezza l’Erba si traveste da terzo fratello Dardenne per raccontare il dramma silenzioso di un malato di cuore, troppo fragile e anziano per riprendere il suo lavoro da carpentiere, apparentemente troppo sano per godere di una pensione di invalidità. Un limbo infernale che non porta nessuna forma di sostentamento, solo miseria, fame, rinunce, tutti elementi dolorosi peggiorati dalla burocrazia, dal cinismo degli uffici statali, dalle regole affatto malleabili che fanno solo passare tempo prezioso. Prezioso perché quando si ha un cuore difettoso, ogni momento potrebbe essere fatale, potrebbe essere l’ultimo; ancor più se bisogna fare i conti con l’ansia, con le bollette scadute più volte, con un’amica (la sola) costretta a prostituirsi per sfamare i figli.

daniel blake 2

Poiché nonostante i problemi personali, la farsa di un nuovo curriculum da presentare porta a porta per sperare almeno nel sussidio di disoccupazione, ricorsi e avvocati d’ufficio, Daniel ritrova il tempo di amare. Ritorna a dispensare affetto grazie a una giovane donna e ai suoi due figli, anche loro maltrattati dagli uffici e dall’assistenza. Un amore tutt’altro che carnale ma comunque viscerale, una luce in fondo al tunnel in un mondo sempre più gelido, cinico, in cui non ci si aiuta più l’uno con l’altro. Spinto da uno straordinario Dave Johns, che senza paura passa dal teatro al cinema, dalla stand-up comedy al dramma, realizzando un’interpretazione magistrale, e un’ottima Hayley Squires, il nuovo lavoro del regista del Warwickshire è allo stesso tempo semplice ma intenso, doloroso ma emozionante, aspro ma poetico, l’ennesimo grido d’aiuto disperato dalla parte degli ultimi.

Un omaggio a tutte quelle vittime dello Stato (di tutti gli Stati), della burocrazia, dei diritti venuti meno, che aumentano giorno dopo giorno senza fare troppo rumore; pian piano si spengono nelle loro case fredde svuotate dai debiti, dal bisogno di stringere qualche sterlina fra le mani, reclamando giustizia. Uno spaccato realistico realizzato senza troppi fronzoli, asciugato nella forma e lineare nel montaggio, che pone l’accento solo sull’umanità, sia essa perduta o ritrovata. Umanità che Ken Loach, in 49 anni di carriera, non ha perso di vista neppure un istante.

X-Men Apocalypse: Bryan Singer sulla particolarità del cameo illustre

0

Attenzione: l’articolo contiene spoiler sul cameo che vedremo in X-Men Apocalypse, lo stesso mostrato alla fine dell’ultimo trailer.

x-men apocalypse

Il cameo in questione riguarda ovviamente il Wolverine di Hugh Jackman, unico personaggio presente in tutti i film sugli X-Men dagli anni 2000 a oggi. Secondo Bryan Singer l’apparizione speciale del personaggio ha una valenza particolare, perché si tratta dell’arma X allo stato pure: “Quello che è davvero bello di questo cameo è che si tratta di un Wolverine che non avete mai visto prima – ha spiegato Singer – è la vera arma X in azione. Non è solo un tizio che esce da quella vasca, è proprio un’arma.”

Il produttore Simon Kinberg ha poi aggiunto che le versioni prese in considerazione per questo cameo era diverse, ma che alla fine si è scelto di optare per quella inedita. Una delle tante idee era quella di far diventare Logan una specia di guida per i giovani X-Men, prendendo il posto di quella che è poi nel film Mistica, tuttavia una tale scelta avrebbe mutato ulteriormente una continuity del franchise che ormai è già abbastanza provata.

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Fonte: CBM

Neruda: trailer del biopic di Pablo Larrain

0
Neruda: trailer del biopic di Pablo Larrain

Arriva online, in occasione della presentazione nella giornata di oggi a Cannes 2016, il trailer del biopic Neruda diretto da Pablo Larrain (NO – I Giorni dell’Arcobaleno). Potete vederlo di seguito:

Gael Garcia Bernal e il regista Pablo Larrain tornano a lavorare insieme dopo NO – I Giorni dell’Arcobaleno. La pellicola, sceneggiata dal cileno Guillermo Calderon, racconterà la vita del celebre poeta, politico e premio Nobile per la letteratura Pablo Neruda, interpretato da Luis Gnecco.

Gael Garcia Bernal vestirà i panni del commissario Oscar Peluchonneau, coinvolto nella fuga del poeta (divenuto senatore indipendente del Partito Comunista del Cile tra il 1946 e il 1948) in seguito alla accuse mosse dall’uomo al governo per aver incarcerato dei minatori in sciopero. Il film uscirà nel 2016.

X-Men Apocalypse: James McAvoy diventa Professor X

0
X-Men Apocalypse: James McAvoy diventa Professor X

Cresce l’attesa per il debutto al cinema di X-Men Apocalisse, il nuovo film sui mutanti Marvel targato 20th Century Fox. Nel nuovo contributo video James McAvoy diventa Professor X.

[nggallery id=1460]

X-Men Apocalypse recensione del film di Bryan Singer

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 19 maggio 2016 nelle sale italiane.

 

Space Jam 2: per il regista del primo film sarà un flop

0
Space Jam 2: per il regista del primo film sarà un flop

Come annunciato la scorsa settimana, la Warner Bros ha trovato il regista e la star NBA che parteciperanno all’annunciato sequel di Space Jam: si tratta, rispettivamente, di Justin Lin e di LeBron James.

In una recente intervista con l’Hollywood Reporter, il regista del film originale Joe Pytka ha rivelato che, dal suo punto di vista, fare un sequel non è una buona idea. Nello specifico, Pytka ha dichiarato: “Non fatelo. Sarà sicuramente un flop. All’epoca Michael Jordan era la più grande star del pianeta. Quando abbiamo girato Space Jam c’erano molti grandi giocatori ed ex-giocatori diponibili come Larry Bird, Charles Barkley e Patrick Ewing. Avevano una personalità e una fama in grado di dare spessore al film. In questo momento non c’è nessuno che potrebbe replicare quel successo e anche quella magia.”

Siete d’accordo?

space-jam

Al momento Space Jam 2 prevede uno script firmato dallo stesso Lin e da Andrew Dodge. Ricordiamo che nell’originale Space Jam fu coinvolto il leggendario Michael Jordan, ingaggiato dai Looney Tunes per sconfiggere un gruppo di alieni in una partita a basket.

A livello sportivo James è stato paragonato a Jordan dal 2003, e seguire le orme del campione avrebbe senso, anche cinematograficamente parlando. Justin Lin, noto per i Fast and Furious, è al momento atteso sul grande schermo con Star Trek Beyond ed è reduce dalla seconda stagione di True Detective che ha avuto un’accoglienza mista.

Fonte

Predator 4: primi dettagli sul costume

0
Predator 4: primi dettagli sul costume

Dopo la notizia dell’inizio delle riprese (fissato per il prossimo autunno), torniamo a parlare di Predator 4, il quarto capitolo del franchise di successo horror che sarà diretto da Shane Black.

In occasione della promozione di The Nice Guys, il regista ha parlato dell’iconico costume dell’alieno realizzato da Stan Winston, rivelando quanto segue:

“Non si tratta di migliorarlo, ma di divertirci rendendolo diverso e organicamente nuovo. Quindi la domanda è: come realizzare una cosa che funzioni in questo senso? In tutti questi anni sono state apportate molte modifiche al design di Stan. I film di Predator hanno fatto cose diverse.

Di recente non è più diventata una questione di design per me, ma piuttosto di quale storia raccontare. Ci sono persone che continueranno per sempre a lamentarsi di Iron Man e del colore della sua armatura. Probabilmente questa nuova arma fa cose fighe, ma se la storia non funziona a me non frega nulla di che colore sia il costume.

Nel nuovo Predator ci saranno molti upgrade a quello che si considera l’aspetto tradizionale della saga, ma spero che sarà la storia a coinvolgere per gli spettatori, non solo l’attenzione ai dettagli”.

Predator 4: ci sarà spazio anche per Arnold Schwarzenegger?

Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Fonte

Peter Pan e Alice saranno fratello e sorella nel live action Come Away

0

Avete letto bene: i personaggi di Peter Pan e Alice saranno fratello e sorella in un nuovo progetto per il grande schermo. Si tratta di Come Away, live action che segnerà il debutto solista dietro la macchina da presa di Brenda Chapman, co-regista de Il Principe d’Egitto e di Ribelle The Brave.

Il film sarà scritto da Marissa Kate Goodhill (supervisore di Salvate il soldato Ryan, Forrest Gump, Braveheart e Titanic) e sarà una storia di origini: prima che Alice e Peter diventassero i personaggi che tutti conosciamo, erano fratello e sorella. Nel film i due cercheranno di salvare la loro famiglia, in preda alla disperazione dopo la morte del primogenito in un tragico incidente, fino a quando non saranno costretti a scegliere tra realtà e immaginazione, quindi tra Il Paese delle Meraviglie e L’Isola che Non C’è.

Il film sarà prodotto dall’ex presidente di produzione della Paramount Michelle Manning, e da Leesa Kahn e Andrea Keir. 

Non è la prima volta che i personaggi di Peter Pan e Alice diventano protagonisti di pellicole in live action, ma è certamente la prima volta che appaiono sul grande schermo come fratello e sorella. Cosa ne pensate di “curioso” progetto?

peter pan

Fonte

Jason Bourne: la ricerca della verità nel nuovo spot

0
Jason Bourne: la ricerca della verità nel nuovo spot

Ecco un nuovo spot di Jason Bourne con Matt Damon di nuovo nei panni dell’agente Bourne, e Paul Greengrass, nuovamente alla regia del franchise.

Potete vedere il video di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=Yyx9xokdOPM

[nggallery id=2184]

Ecco il trailer italiano di Jason Bourne

Jason BourneIn merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Joaquin Phoenix protagonista di You Were Never Really Here

0
Joaquin Phoenix protagonista di You Were Never Really Here

Empire ci informa che il tre volte candidato al premio Oscar Joaquin Phoenix (Il Gladiatore, Quando l’amore brucia l’anima, The Master) sarà il protagonista di You Were Never Really Here, il nuovo thriller di Lynne Ramsay, l’acclamata regista di …E ora parliamo di Kevin con Tilda Swinton.

Il film, tratto da un romanzo breve di Jonathan Ames, racconterà la storia di un veterano di guerra che trascorre le sue giornate ad aiutare povere donne costrette a prostituirsi. Quando l’ultimo tentativo di salvataggio va storto, l’uomo si ritroverà coinvolto in una spirale di violenza e corruzione. La Ramsay si occuperà anche di scrivere la sceneggiatura.

L’ultima volta che abbiamo visto Joaquin Phoenix al cinema è stato in Irrational Man di Woody Allen al fianco di Emma Stone. Prossimamente lo vedremo recitare nel western di Casey Affleck dal titolo Far Bright Star. Inoltre l’attore affiancherà John C Reilly (Carnage, Guardiani della Galassia) nella commedia indie The Sisters Brothers, e sarebbe anche in trattative per interpretare il ruolo di Gesù Cristo nel film Mary Magdalene, biopic di Garth Davis sulla figura di Maria Maddalena, interpretata da Rooney Mara.

Fonte

Justice League: quale personaggio interpreterà Willem Dafoe?

0
Justice League: quale personaggio interpreterà Willem Dafoe?

Da quando è stato reso noto che il grandissimo Willem Dafoe prenderà parte ai due film sulla Justice League, i fan continuano a chiedersi quale ruolo potrebbe interpretare l’ex Goblin della saga di Spider Man diretta da Sam Raimi. A tal proposito, il sito Birth.Movies.Death riporta che l’attore potrebbe vestire i panni di un abitante di Atlantide, senza però specificarne l’identità.

Sempre secondo la fonte, il regista Zack Snyder sarebbe intenzionato a girare le sequenze sott’acqua utilizzando CGI e schermo verde, contrariamente alla scena di Batman v Superman con Jason Momoa (nei panni di Aquaman) che era stata realmente girata in un contenitore pieno d’acqua (scatenando anche le critiche del web). L’intento del regista sarebe quello di ricreare un’estetica simile a quella del film 300.

justice-leagueJustice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Sceneggiatore del film è Chris Terrio, mentre alla direzione della fotografia è stato chiamato Fabian Wagner. Il seguito invece, la Parte Due, arriverà  14 giu 2019.

Fonte

Pacific Rim 2: lo sceneggiatore di Jurassic World per il film

0
Pacific Rim 2: lo sceneggiatore di Jurassic World per il film

Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che sarà Derek Connolly, co-sceneggiatore di Jurassic World, ad occuparsi di scrivere la sceneggiatura di Pacific Rim 2 per volere della Legendary Pictutres.

Le prime bozze della sceneggiatura sono state opera dello stesso del Toro, di Zak Penn e Jon Spaihts. Al momento non sappiamo se Connolly riscriverà l’ultima versione dello script o se apporterà semplicemente delle modifiche.

Pacific Rim 2Pacific Rim 2 si farà senza Guillermo Del Toro dietro la macchina da presa. A dirigere il sequel del film del 2013 ci sarà infatti Steven DeKnight, che abbiamo ammirato alla scrittura nella prima stagione di Daredevil della Netflix e che debutterà alla regia con questo progetto.

Ma Del Toro rimarrà comunque coinvolto nel progetto, come ha lui stesso dichiarato sui social. Su Twitter il regista aveva detto ci aver incontrato DeKnight e di essere felice di poter portare avanti il progetto di Pacific Rim 2, soprattutto, immaginiamo, dopo che sembrava essere naufragato per sempre dopo l’acquisizione della Legendary Pictures da parte della cinese Wanda.

Guillermo Del Toro aveva dichiarato: “Pacific Rim è una storia conosciuta e possiamo espanderla enormemente. Altre notizie in arrivo prossimamente, ma ripeto: il film si farà e le idee che abbiamo sono grandi. Buona notte da Toronto”.

La Universal Picture distribuirà il film che per adesso non ha una data d’uscita. Ricordiamo che dopo la prima data stabilita per il 7 aprile 2017, il film era stato spostato al 4 agosto e infine sospeso.

Fonte

Ben Affleck e Anna Kendrick nel teaser trailer di The Accountant

Ben Affleck e Anna Kendrick nel teaser trailer di The Accountant

La Warner Bros. ha diffuso online il teaser trailer di The Accountant, il film diretto da Gavin O’Connor (Pride and Glory, Warrior) che vede protagonisti Ben Affleck (Batman v Superman) e Anna Kendrick (Pitch Perfect, Into the Woods).

La sceneggiatura del film porta la firma di Bill Dubuque. Alla produzione figurano Mark Williams e Lynette Howell.

Di seguito la trama: Christian Wolff, un genio matematico che ha più affinità con i numeri che con le persone, lavora sotto copertura in un piccolo studio come contabile freelance per alcune delle più percolose organizzazioni criminali del pianeta. Nonostante abbia la Divisione anti-crimine del Dipartimento del Tesoro alle costole, Christian accetta l’incarico di un nuovo cliente: una società di robotica dove una delle contabili ha scoperto una discrepanza nei conti di milioni di dollari. Ma non appena Christian inzia a svelare il mistero e ad avvicinarsi alla verità, il numero delle vittime inizia a crescere.

Nel cast di The Accountant, al fianco di Ben Affleck e Anna Kendrick, ci sono anche J.K. Simmons, Jon Bernthal, Jean Smart, Cynthia Addai-Robinson, Jeffrey Tambor e John Lithgow. Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 14 ottobre.

Suicide Squad, Margot Robbie ha avuto “il miglior ruolo”

0
Suicide Squad, Margot Robbie ha avuto “il miglior ruolo”

Suicide SquadIl mondo è ancora assorbito dalla Civil War del MCU, ma è innegabile che uno dei film che tutti attendiamo di più quest’anno è Suicide Squad, che porterà sul grande schermo un gruppo scapestrato di antieroi e villan. Se tutti non fanno altro che parlare del Joker di Jared Leto però, c’è qualcuno che sembra non curarsene troppo. Margot Robbie, che interpreta Harley Quinn, ha infatti dichiarato di essere sicura di aver avuto “il miglior personaggio del film” asserendo: “Non lo cambierei per niente al mondo”. È innegabile che anche nei confronti della folle criminale la curiosità  è moltissima.

E voi chi aspettate di vedere in Suicide Squad?

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte: HitFix

Cannes 2016: Pablo racconta Pablo, Larrain e il suo Neruda

Cannes 2016: Pablo racconta Pablo, Larrain e il suo Neruda

Protagonista della Quinzaine des Realisateurs, per la terza giornata di Cannes 2016, è il regista cileno Pablo Larrain che presenta il suo Neruda, sguardo insolito sulla vita del poeta vista dagli occhi del poliziotto che gli diede la caccia quando l’uomo divenne un fuggitivo a causa della sua iscrizione al partito comunista. Volto del film è Gael Garcia Bernal, che sarà anche il prossimo Don Diego de la Vega nel nuovo adattamento di Zorro.

Di seguito la trama:

Pablo Neruda si unì al Partito Comunista cileno, venne eletto senatore e si scagliò contro l’arresto dei minatori in sciopero, presa di posizione che gli costò l’arresto, divenendo, in seguito, un fuggitivo. In quello stesso periodo Neruda iniziò a scrivere Canto General, ode all’America Latina.

[nggallery id=2731]

cannes 2016La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese. La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller.

Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità