Home Blog Pagina 2257

Ewan McGregor e Gwyneth Paltrow in trattative per Mortdecai

0
Ewan McGregor e Gwyneth Paltrow in trattative per Mortdecai

Variety ha dichiarato che Ewan McGregor e Gwyneth Paltrow sono in trattative per unirsi a Johnny Depp nel film di David Koepp Mortdecai. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo “The Great Mortdecai Moustache Mistero” di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche “Don’t Poin That Thing at Me” (1972), “Something Nasty in the Woodshed” (1976) e “After You with the Pistol” (1979), pubblicato postumo nel 1996. La pellicola racconterà la storia di Charles Mortdecai, un mercante d’arte e criminale part time al tempo stesso, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti.

Di recente abbiamo visto Ewan McGregor sugli schermi italiani in The Impossible e ne Il cacciatore di giganti. Prossimamente apparirà nel film di John Wells August: Osage County (con Meryl Streep, Julia Roberts, Chris Cooper, Abigail Breslin, Benedict Cumberbatch e Sam Shepard), nel thriller Son of a Gun e nel western Jane Got a Gun. Gwyneth Paltrow, invece, dopo Iron Man 3, sarà tra i protagonisti del biopic dedicato a Pablo Picasso diretto da Carlos Saura 33 Dias, al fianco di Antonio Banderas.

Fonte: Coming Soon

Ewan McGregor e gli spin off di Star Wars

0
Ewan McGregor e gli spin off di Star Wars

Come è ormai noto, la Disney ha annunciato più o meno ufficialmente due spin off per il franchise di Star Wars, uno incentrato su Han Solo e l’altro su Boba Fett. E’ ovvio chiedersi se nei nuovi film siano stati contemplati i personaggi che hanno fatto la fortuna e la sfortuna dei precedenti sei film, e così il conduttore Jimmy Kimmel, durante il suo Jimmy Kimmel Live, ha chiesto all’attore scozzese Ewan McGregor se fosse stato contattato per un ruolo, vista la sua esperienza nei panni leggendari del giovani Obi-Wan Kenobi.

L’attore è letteralmente sceso dalle nuvole, dal momento che, pur essendo stato informato della terza trilogia, non sapeva assolutamente nulla delle ‘new news’, ovvero le notizie nuove riguardanti gli spin off.

Ecco la sua reazione:

 

Ewan McGregor è Gesù in Last Days In The Desert – trailer

0
Ewan McGregor è Gesù in Last Days In The Desert – trailer

È stato presentato all’ultimo Sundance Film Festival Last Days in the Desert, il nuovo film di Rodrigo Garcia (9 vite da donna, Albert Nobbs) con protagonista assoluto Ewan McGregor nei panni di Gesù. Di seguito potete vedere il primo trailer del film:

Il film racconta, così come hanno fatto i Vangeli, il digiuno di 40 giorni di Gesù nel deserto, durante il quale viene tentato dal Diavolo (che sarà sempre interpretato da McGregor). Il cast della pellicola annovera anche Tye Sheridan, Ciarán Hinds e Ayelet Zurer.ewan mcgregor last days in the desert

Fonte

Ewan McGregor e Damian Lewis in Our Kind Of Traitor

0
Ewan McGregor e Damian Lewis in Our Kind Of Traitor

Ewan McGregor e Damian Lewis sono i protagonisti di Our Kind Of Traitor, nuovo film basato sui romanzi di John Le Carrè che arriverà negli USA il 13 maggio. Di seguito potete vedere trailer e poster del film diretto da Susanna White:

Our Kind Of Traitor Our Kind Of Traitor racconta la storia di una coppia, Peter e Gail (McGregor e Naomie Harris), in vacanza a Marrakech. Qui i due vengono approcciati da un uomo particolare, interpretato da  Stellan Skarsgård che chiede loro aiuto per rintracciare delle informazioni sull MI6.

Di seguito la trama del romanzo: Perry e Gail, lui insegnante idealista a Oxford, lei avvocato rampante: una coppia di fidanzati inglesi in vacanza nello scenario da sogno di Antigua, nei Caraibi. E un russo di nome Dima, rozzo eppure magnetico, che possiede una tenuta sull’isola. Un incontro destinato ad avere conseguenze inimmaginabili per i due giovani, quando il russo chiede a Perry di giocare a tennis con lui è solo una normale partita quella che si svolge alle sette di mattina davanti agli occhi stralunati di Gail e alla più strana accozzaglia di persone che le si sia mai parata davanti? Chi è veramente questo russo carismatico che ostenta amicizia e giovialità nei confronti della giovane coppia? E, soprattutto, cosa vuole da loro? L’esito della partita di tennis andrà ben oltre il risultato. Ha inizio un’avventura che vede i due fidanzati coinvolti dai servizi segreti inglesi e dal “riciclatore numero uno al mondo” di denaro, dapprima chiusi in un asfissiante seminterrato, poi spettatori della finale del Torneo del Roland Garros a Parigi e infine catapultati in uno chalet sulle Alpi svizzere. La posta in gioco è alta: volti nuovi della mafia russa cercano una propria “rispettabilità ufficiale” nei mercati di tutto il mondo, intrecciando i loro affari con quelli delle multinazionali e inevitabilmente con le politiche degli Stati sovrani. John le Carré reinventa il romanzo di spionaggio, strappandolo alle sue definizioni classiche.

Fonte: Empire

Ewan McGregor è ancora interessato a interpretare Obi-Wan Kenobi

0
Ewan McGregor è ancora interessato a interpretare Obi-Wan Kenobi

Mentre lo spin-off di Han Solo è in piena produzione e si attende a breve il trailer di Star Wars Gli Ultimi Jedi, ecco che Ewan McGregor si dice ancora disponibile a tornare a interpretare Obi-Wan Kenobi per un futuro film sul maestro Jedi della saga di George Lucas.

Obi-Wan Kenobi, il fan-trailer con Ewan McGregor

L’attore è impegnato nella promozione de La Bella e la Bestia, il live action Disney in cui presta la voce e il volto a Lumiere, il capo cameriere / candeliere del castello incantato della Bestia. Durante le interviste per il film con Emma Watson, McGregor ha dichiarato: “Ascolta, mi è stato chiesto un sacco di volte, e sembra che io stia quasi chiedendo che questo ruolo mi venga offerto di nuovo. Sono sempre stato molto aperto nel dire che sarei felice di farlo, se loro volessero farlo.”

 

Sembra quindi che la decisione sia tutta nelle mani della Lucasfilm. Ci sarebbe un terzo spin-off in programmazione che non ha ancora un tema preciso, e Obi-Wan è tra i possibili personaggi, insieme a Yoda e Boba Fett, che potrebbero essere i protagonisti del film.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Han Solo spin-offRicordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Business Insider

Ewan McGregor doppierà il Grillo Parlante nel Pinocchio di Del Toro

0

Ewan McGregor ha confermato che presterà la sua voce all’iconico Grillo Parlante nel Pinocchio in stop-motion di Guillermo del Toro che verrà distribuito da Netflix. McGreogr, che abbiamo visto di recente nei panni del villain Maschera Nera in Birds of Prey al fianco di Margot Robbie, è noto principalmente per aver interpretato Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel di Star Wars, ruolo che l’attore riprenderà nell’annunciata serie destinata a Disney+.

L’adattamento di Pinocchio ad opera di Del Toro è stato in una sorta di limbo per diversi anni prima che fosse Netflix ad acquistarne i diritti alla fine del 2018. Il film, che lo stesso Del Toro ha sempre definito un progetto a cui è particolarmente legato, sarà in stop-motion e verrà realizzato in contemporaneamente al remake in live-action della Disney affidato a Robert Zemeckis.

Il casting di Ewan McGregor era stato rivelato dall’attore David Bradley, che nel film doppierà Gepetto, all’inizio di quest’anno, ma il personaggio che McGregor avrebbe interpretato non era stato reso noto. Si ipotizzava che l’attore scozzese potesse dare la voce a Pinocchio, dato il suo status da grande protagonista.

Adesso, in una recente intervista con ACE Universe, è stato McGregor in persona a confermare che nel film doppierà il Grillo Parlante, la voce della coscienza che cerca di orientare Pinocchio verso le scelte giuste. Nel corso dell’intervista l’attore ha anche spiegato che prima dello scoppio della pandemia di Covid-19 era in procinto di chiudersi in sala doppiaggio per registrare proprio le sue battute per il film.

I dettagli sul Pinocchio diretto da Guillermo del Toro

Guillermo del Toro debutta alla regia del suo primo lungometraggio di animazione con Pinocchio, un film originale Netflix, un progetto che ha cuore da tutta la vita. Sarà un musical realizzato in stop motion, di cui il regista Premio Oscar firmerà anche la sceneggiatura e la produzione.

Del Toro inaugura un nuovo modo di raccontare la fiaba classica di Pinocchio, ambientata in Italia negli anni Trenta. Il progetto segna un momento chiave nella già consolidata relazione tra Netflix e il celebre regista, che proprio per Netflix aveva creato la trilogia di DreamWorks “Tales of Arcadia”, con il primo capitolo “Trollhunters”, vincitore di diversi premi Emmy, il secondo “3Below”, che debutterà il 21 dicembre 2018, e il terzo capitolo “Wizards” previsto nel 2019. Del Toro è anche il creatore della prossima serie Netflix “Guillermo del Toro Presents 10 After Midnight”, che arriverà prossimamente sulla piattaforma.

Guillermo del Toro ha così commentato: “Nessuna forma d’arte ha influenzato la mia vita e il mio lavoro quanto l’animazione e nessun personaggio ha avuto un legame profondo con me quanto Pinocchio. Nella nostra storia, Pinocchio è un’anima innocente con un padre indifferente che si perde in un mondo che non può comprendere. Il nostro protagonista si imbarca in un viaggio straordinario che lo condurrà ad una profonda comprensione di suo padre e del mondo reale. Ho da sempre voluto realizzare questo film. Sono estremamente grato a Netflix e al suo eccezionale team per questa opportunità unica nel suo genere, che mi permetterà di presentare la mia personale versione di questo strano burattino al pubblico di tutto il mondo.”

Ewan McGregor diventa ‘ammazzagiganti’

0

ewan-mcgregor2

Ewan McGregor è in trattative per unirsi al cast di Jack the Giant Killer (da noi L’Ammazzagiganti), il nuovo film di Bryan Singer per la New Line e Legendary Pictures, almeno secondo quanto riferisce Heat Vision.

Ewan McGregor dirigerà Pastorale Americana

0
Ewan McGregor dirigerà Pastorale Americana

Sembra essere finito il gioco “A chi andrà questo film?” per quando riguarda la regia dell’adattamento del romanzo Pastorale americana del pluripremiato scrittore americano Philip Roth. Era stato previsto Fisher Stevens poi il progetto è stato ripreso dal regista australiano Phillip Noyce, ma dopo il suo abbandono è subentrato l’attore Ewan McGregor che segnerà il suo esordio alla regia.

Ambientato durante gli anni della guerra del Vietnam, Pastorale americana tratta di Seymour “Lo Svedese” Levov (Ewan McGregor), un tempo talentuoso atleta di scuola superiore, che è sposato con una regina di bellezza (Jennifer Connelly) e gestisce il business che ha ereditato da suo padre. Tutto sembra andare bene nel mondo dello svedese fino a quando sua figlia (Dakota Fanning) si unisce al clamore controculturale del tempo, e, come rivoluzionaria, commette un atto fatale di violenza che getta la sua vita nel caos.

John Romano ha scritto la sceneggiatura, che McGregor sta ora cercando di iniziare a dirigere questo settembre a Pittsburgh. E sembra che sia molto contento del suo nuovo lavoro. “È un grande privilegio lavorare con Lakeshore sullo stupefacente romanzo di Phillip Roth, dice Ewan McGregor in una dichiarazione ripresa da Variety. “Ho desiderato dirigere per anni e ho voluto aspettare fino a quando non ho trovato una storia che ho ‘dovuto’ raccontare e in questo script ho capito che avevo trovato quella storia.”

Fonte: Empire

Ewan McGregor di nuovo Mark Renton nel sequel di Trainspotting

0
Ewan McGregor di nuovo Mark Renton nel sequel di Trainspotting

Diverso tempo fa Danny Boyle confermò un sequel per Trainspotting nel 2016 dal titolo Porno. Adesso è Ewan McGregor che dichiara di essere presente anche in questo secondo film sempre per il ruolo ormai iconico del disadattato tossico Mark Renton.

Leggi anche – Star Wars Anthology: Ewan McGregor pronto a tornare Obi-Wan Kenobi

Durante l’Endinburgh Film Festival l’attore ha quindi confermato la sua presenza, dando qualche sicurezza in più a tutti coloro che erano, e sono, un po’ scettici in merito a questo ritorno alle origini per Boyle. Dopo gli screzi tra attore e regista, si pensava che Leonardo DiCaprio potesse prendere il ruolo che fu di McGregor, ma l’attore scozzese ha dichiarato: “Ne è passata di acqua sotto i ponti mi manca lavorare con Danny”. 

Che ve ne pare? Siete pronti a godervi un’altra avventura di Mark Renton?

Fonte: HP

Ewan McGregor critica la versione digitale di Yoda nei prequel di Star Wars

0

Ewan McGregor tornerà a vestire i panni di Obi-Wan Kenobi nell’omonima serie di Star Wars che debutterà prossimamente su Disney+. L’ultima volta che l’attore ha interpretato il Maestro Jedi è stato ne La vendetta dei Sith del 2005, il capitolo finale della trilogia prequel.

Ora, in una recente intervista con Variety in occasione dello speciale format Actors on Actors, McGregor ha parlato con Pedro Pascal (star della serie The Mandalorian) della sua esperienza con i film della trilogia prequel, soffermandosi in particolare sull’uso degli effetti visivi (argomento sul quale aveva già riflettuto in passato). McGregor ha parlato di quanto sia stato difficile, per lui, adattarsi alla CGI negli episodi L’attacco dei cloni e La vendetta dei Sith, in riferimento soprattutto alla creazione in digitale del personaggio di Yoda (ne La minaccia fantasma era stato utilizzato un burattino meccanico).

L’attore ha confessato di aver preferito di gran lunga l’esperienza con il burattino: “Nel primo film che ho fatto sono stato fortunato perché ho girato le mie scene con il pupazzo di Yoda sul set. Ed è stato straordinario, perché era come se stessi recitando davvero con lui. Non riuscivo a credere che stessi davvero recitando con Yoda. C’erano tante persone che lo animavano: il palco era sollevato e alcuni di loro erano sotto il pavimento, quindi era come se stessimo camminando proprio l’uno accanto all’altro. Sembrava davvero che fosse ‘vivo’. Poi, ogni volta che George urlava ‘stop’, Yoda moriva, perché tutti si fermavano. Era un po’ inquietante ogni volta che finivamo una scena assistere a quel momento.”

L’attore ha poi aggiunto: “Poi lo hanno sostituito nel secondo e nel terzo film con la versione digitale, e non è stato più così accattivante. Inoltre, conosciamo tutti Yoda nella sua versione pupazzo, sin dai film originali. Quando improvvisamente è stato generato al computer, non mi è sembrato più Yoda. È stato interessante che in The Mandalorian sia tornato a essere un vero burattino.”

Ewan McGregor protagonista della serie Obi-Wan Kenobi

La produzione della serie Obi-Wan Kenobi è attualmente in corso. La storia inizia 10 anni dopo i drammatici eventi di La vendetta dei Sith, dove Kenobi ha affrontato la sua più grande sconfitta, la caduta e la corruzione del suo migliore amico e apprendista Jedi, Anakin Skywalker, diventato il malvagio Signore dei Sith Darth Vader. Nel cast figurano anche Moses Ingram, Joel Edgerton, Bonnie Piesse, Kumail Nanjiani, Indira Varma, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Sung Kang, Simone Kessell e Benny Safdie.

Ewan McGregor con Anne Hathaway nel nuovo film di David Robert Mitchell

0

Ewan McGregor ha firmato per recitare al fianco di Anne Hathaway nel nuovo film della Warner Bros Motion Picture Group, attualmente senza titolo, di David Robert Mitchell, il regista dietro titoli come It Follows e Under the Silver Lake.

Il logline del film è ancora tenuto nascosto, anche se in precedenza è stato descritto come un “viaggio da brivido” da girare in Imax. Mitchell dirigerà il film basandosi su una sua sceneggiatura originale e produrrà insieme a J.J. Abrams e Hannah Minghella per Bad Robot e Matt Jackson di Jackson Pictures. Jake Weiner e Chris Bender di Good Fear Content fungeranno da produttori esecutivi. Sheila Walcott e Zach Hamby stanno supervisionando il progetto per WBMPG.

Recentemente, dopo aver ripreso il suo ruolo di Obi-Wan Kenobi nell’omonima serie di Disney+ nominata agli Emmy, Ewan McGregor ha vinto un Emmy per il suo ruolo da protagonista in Halston di Netflix, apparendo anche in film come Birds of Prey, Doctor Sleep e Ritorno al bosco dei 100 acri. Lo vedremo presto nella miniserie della Showtime e della Paramount Global A Gentleman in Mosca, di cui è anche produttore esecutivo. Gli altri suoi film in uscita includono la commedia drammatica TIFF di Niclas Larsson Mother Couch, in cui recita al fianco di Rhys Ifans, Taylor Russell ed Ellen Burstyn; e Bleeding Love, il film drammatico presentato in anteprima al SXSW da lui prodotto e nel quale recita accanto alla figlia Clara McGregor.

Ewan McGregor chiarisce la sua posizione su un eventuale spin-off su Obi-Wan Kenobi

0

Abbiamo già riportato che Ewan McGregor ha dichiarato più volte di essere felice e positivo all’idea di un eventuale spin off su Obi-Wan Kenobi nell’universo di Star Wars.

Tuttavia, parlando con Collider, l’attore ha specificato la sua posizione:

Se me lo chiedessero sarei molto felice di farne parte. Ora comunque sembra che io stia creando una campagna su questo fatto solo perché spesso mi hanno chiesto aggiornamenti a riguardo. Quindi vorrei che si sapesse che non sono io a tirare in ballo la questione di mia spontanea volontà. Rispondo solo alle domande che mi vengono poste. Io non so nulla. Nessuno mi ha contattato a tal proposito.Star Wars Ewan McGregor Obi-Wan Kenobi

Ricordiamo che il primo spin off dell’universo di Star Wars arriverà il 14 dicembre al cinema: Rogue One a Star Wars Story.

Ewan McGregor afferma che alla LucasFilm si stanno esplorando delle idee per Obi-Wan Kenobi 2

0

Obi-Wan Kenobi con Ewan McGregor era originariamente destinato a diventare un film, ma con la Disney desiderosa di rafforzare la sua offerta in streaming, il progetto è invece diventato una serie TV in sei parti.

Nonostante alcuni elementi divisivi, lo show è stato un successo e ha fatto un ottimo lavoro nel colmare le lacune tra gli eventi di La vendetta dei Sith e quelli di Una nuova speranza. Lucasfilm ha persino trovato un modo per darci un secondo duello tra Obi-Wan e Darth Vader, che ci ha portati a quella scena ormai iconica in cui abbiamo intravisto cosa si nasconde sotto l’elmo del Signore dei Sith.

LEGGI ANCHE:

Con un altro decennio tra quella battaglia e la scomparsa di Ben sulla Morte Nera (che avviene in Una nuova Speranza), molti fan di Star Wars sono ottimisti in merito al fatto che potrebbe esserci una seconda stagione che colmi altre lacune e forse rivisiti la rivalità del Maestro Jedi con Darth Maul, altro eprsonaggio del franchise amatissimo ma forse non troppo sviluppato dai progetti live-action.

Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor spera ancora nella seconda stagione: “Ci sono altre storie da raccontare”

Sfortunatamente, nonostante il continuo entusiasmo di Ewan McGregor, abbiamo sentito ripetutamente dalla presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy che non ci sono piani per una seconda stagione… nonostante l’evidente richiesta dei fan e il successo della prima stagione.

Durante una recente apparizione al Comic-Con di Los Angeles, Ewan McGregor ha preso parte a un Q&A con i fan e ha confermato (tramite SFFGazette.com) che lo studio sta ora esplorando” idee per altri Obi-Wan Kenobi. Sebbene non abbiamo le parole esatte dell’attore, si dice che abbia rivelato il suo desiderio di indossare l’armatura di Obi-Wan in Clone Wars e riunirsi con Hayden Christensen.

Se la “stagione 2” dovesse davvero realizzarsi, allora immaginiamo che sarà sotto forma di film, dato che la Disney sta ora spostando l’attenzione sul riportare Star Wars sul grande schermo.

Evil: trailer della terza stagione in arrivo su Paramount+

0
Evil: trailer della terza stagione in arrivo su Paramount+

Paramount+ ha diffuso il trailer ufficiale italiano di Evil 3, l’attesa terza stagione della serie tv EVIL.

La psicologa forense Kristen Bouchard (Katja Herbers) e padre David Acosta (Mike Colter) continuano le loro indagini mentre il sentiero verso la salvezza si fa sempre più tortuoso. Tra tentazioni irrefrenabili e maledizioni da espiare, la nuova stagione di EVIL

ti aspetta su Paramount+.

Quando uscirà la terza stagione di Evil?

Le riprese della stagione 3 di Evil sono iniziate all’inizio del 2021, e i primi episodi debutteranno a Luglio del 2023. Creato da Robert e Michelle King, il resto del cast di Evil comprende Kurt Fuller nel ruolo del Dr. Kurt Boggs, Marti Matulis nel ruolo di George, Brooklyn Shuck nel ruolo di Lynn Bouchard, Skylar Gray nel ruolo di Lila Bouchard, Maddy Crocco nel ruolo di Lexis Bouchard, Dalya Knapp nel ruolo di Laura Bouchard, Christine Lahti nel ruolo di Sheryl Luria e Michael Emerson nel ruolo del Dr. Leland Townsend.

EVIL: trailer della quarta stagione in arrivo su Paramount+

0
EVIL: trailer della quarta stagione in arrivo su Paramount+

Paramount+ ha svelato il trailer ufficiale la data della première della stagione finale della serie originale EVIL, amata dai fan e acclamata dalla critica.

La serie, che ha recentemente iniziato la produzione a New York City dei quattro episodi bonus precedentemente annunciati, sarà trasmessa in anteprima, dopo gli Stati Uniti e il Canada, venerdì 24 maggio in Italia, Australia, Francia, Germania, Svizzera e Austria.

La trama della quarta stagione di EVIL

Nella nuova stagione, Kristen, David e Ben continueranno a esaminare casi di sperimentazione tecnologica, maiali posseduti, oppressione e infestazione demoniaca, una musa danzante evocata da presunte streghe e una reliquia malvagia. Nel frattempo, Leland tenta di convincere Kristen a crescere un bambino anticristo concepito con il suo ovulo. David viene reclutato dai servizi segreti del Vaticano per la “visione remota”, una capacità paranormale di vedere l’invisibile per individuare il male. Ben viene colpito da un fascio di ioni che gli provoca visioni di un demone che lo deride, finché non scopre una soluzione insolita per scacciarlo. Infine, tutti e tre si rendono conto che restano solo poche settimane per esaminare i casi, perché la parrocchia ha deciso di sciogliere la squadra per mancanza di fondi. Il tutto culmina in un ultimo confronto con Leland e le 60 famiglie che costituiscono il Male nel mondo moderno.

La serie EVIL è interpretata da Katja Herbers, Mike Colter, Aasif Mandvi, Michael Emerson, Kurt Fuller, Andrea Martin, Christine Lahti, Brooklyn Shuck, Skylar Gray, Maddy Crocco e Dalya Knapp. EVIL è prodotto da CBS Studios in associazione con King Size Productions. Robert King, Michelle King, Liz Glotzer, Rockne S. O’Bannon e Sam Hoffman sono i produttori esecutivi. La serie è distribuita a livello internazionale da Paramount Global Content Distribution.

Evil: la quarta stagione sarà l’ultima, ordinati altri episodi per il gran finale

0

È stato annunciato che la quarta stagione di Evil sarà l’ultima stagione della serie drammatica psicologica di Paramount+.

Secondo The Hollywood Reporter, la piattaforma di streaming ha ordinato altri quattro episodi per la quarta stagione per consentire una conclusione adeguata. La quarta stagione doveva essere precedentemente composta da 10 episodi, quindi questi quattro nuovi ordini porteranno quel numero fino a 14 episodi in totale.

Vogliamo ringraziare Paramount+ per averci dato quattro episodi bonus per porre fine al Male nel mondo con stile“, hanno detto i creatori e showrunner della serie Robert e Michelle King. “Ci mancherà questo spettacolo e il cast. Per molti versi era un progetto da sogno, ma purtroppo il male sopravviverà al male. Ci vediamo a maggio.”

È difficile sottolineare l’abilità di Robert e Michelle King nel creare abilmente storie stimolanti che spingono i confini creativi più e più volte, e Evil non fa eccezione“, ha affermato David Stapf, presidente di CBS Studios. “Siamo orgogliosi di chiamarli partner e vogliamo ringraziare entrambi, Liz Glotzer, l’intero cast e la troupe per aver dato vita a questi personaggi complessi anno dopo anno mentre celebriamo questa stagione finale di Evil”.

Quando uscirà la quarta stagione di Evil?

Le riprese della stagione 4 di Evil sono iniziate all’inizio di quest’anno, anche se la produzione è stata interrotta a causa degli scioperi di Hollywood, ormai terminati. Non è ancora stata fissata una data di uscita precisa per la quarta stagione, ma si prevede che la prima sarà nel 2024.

Di cosa parla Evil?

Evil ruota attorno alla dottoressa Kristen Bouchard, una psicologa forense che, nonostante i suoi dubbi e il suo scetticismo, risolve crimini legati al soprannaturale insieme a David Acosta.

La sinossi ufficiale di Evil recita come segue: “La psicologa scettica Kristen Bouchard si unisce a David Acosta, che si sta formando per diventare sacerdote cattolico, e a un operaio mentre indagano sugli arretrati misteri inspiegabili della chiesa, tra cui presunti miracoli, possessioni demoniache e altri eventi straordinari. Il loro compito è valutare se c’è una spiegazione logica o se c’è qualcosa di veramente soprannaturale all’opera, esaminando le origini del male lungo la linea di demarcazione tra scienza e religione“.

Creato da Robert e Michelle King, il resto del cast di Evil comprende Kurt Fuller nel ruolo del Dr. Kurt Boggs, Marti Matulis nel ruolo di George, Brooklyn Shuck nel ruolo di Lynn Bouchard, Skylar Gray nel ruolo di Lila Bouchard, Maddy Crocco nel ruolo di Lexis Bouchard, Dalya Knapp nel ruolo di Laura Bouchard, Christine Lahti nel ruolo di Sheryl Luria e Michael Emerson nel ruolo del Dr. Leland Townsend.

Evil Eye, recensione del film Blumhouse

0
Evil Eye, recensione del film Blumhouse

Si intitola Evil Eye il terzo film della nuova serie tematica di Jason Blum che il famoso produttore ha realizzato con la sua casa di produzione insieme ad Amazon Studios. Welcome to the Blumhouse è il titolo del progetto che consta di quattro film, tutti thriller e tutti realizzati da talenti emergenti che si avvalgono del sostegno della realtà produttiva sempre più vincente e della piattaforma Amazon Prime Video.

La storia racconta una storia d’amore apparentemente perfetta, ma che presto si trasforma in un incubo, quando la madre di lei si convince che il suo futuro genero abbia connessioni oscure con il suo passato, un passato macabro e inconfessabile.

Il film è stato diretto da Elan e Rajeev Dassani, basato su uno spettacolo audio di Madhuri Shekar, che ha anche contribuito firmando la sceneggiatura. Nel cast del film compaiono la sempre meravigliosa Sarita Choudhury,Sunita Mani che interpreta la ventinovenne protagonista e Omar Maskati, il misterioso fidanzato perfetto che forse nasconde un segreto. Alla produzione, per il progetto Welcome to the Blumhouse, Jason Blum si è fatto affiancare da Priyanka Chopra, attrice sempre più lanciata nel mondo delle imprese di moda e cinematografiche, che ha firmato il film con la sua casa di produzione Purple Pebble Pictures.

Evil Eye, la recensione

Evil Eye recensioneEvil Eye si basa su una serie di archetipi del cinema dell’orrore che però non sono sfruttati al meglio. La suspance, la sospensione dell’incredulità, il dubbio, il mistero che dovrebbero aggirarsi intorno alla storia principale vengono appianati con l’immediata chiarezza che ad oltre metà film ci viene messa davanti da scene e dialoghi. In altre parole il dubbio sulla natura della relazione romantica messa in scena non viene costruito poco a poco, ma esplode d’improvviso e allo stesso modo viene sciolto, lasciando che i giocatori giochino a carte scoperte per tutto il resto del film.

Probabilmente l’intenzione non era affatto di stupire, ma Evil Eye fallisce l’impresa di intrattenere con gusto anche a fronte di mezzi essenziali e di una storia che pure aveva degli spunti forti per una buona costruzione della tensione. A questa regia acerba fa eco però un cmparto di attori davvero splendidi. I volti, i tratti, le tradizioni che il film racconta cominciano a sembrare familiari anche ad un occhio occidentale. Il lavoro di rappresentazione e inclusività etnica che il cinema principalmente indipendente sta portando avanti da qualche anno comincia a diventare quella normalizzazione auspicata di fronte a personaggi non caucasici.

Evil Eye paga il prezzo di una regia poco attenta alla costruzione di atmosfere e suspance e non si gioca bene gli assi che la storia poteva avere nella manica.

Welcome to the Blumhouse:

The Lie – recensione

Black Box – recensione

Evil Eye – recensione

Nocturne – recensione

Evil Does Not Exist, Ryūsuke Hamaguchi presenta il film alla Mostra del Cinema di Venezia

Reduce dalla vittoria agli Oscar per il suo Drive my Car, il regista giapponese Ryūsuke Hamaguchi porta in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia il suo nuovo film, dal titolo Evil Does Not Exist, storia di Takumi e sua figlia Hana, che vivono nel villaggio di Mizubiki, nei pressi di Tokyo. Come altre generazioni prima di loro, conducono una vita modesta assecondando i cicli e l’ordine della natura. Un giorno, gli abitanti del villaggio vengono però a conoscenza del progetto di costruire, vicino alla casa di Takumi, un glamping, inteso a offrire ai residenti delle città una piacevole fonte di “evasione” nella natura.

Quando due funzionari di Tokio giungono al villaggio per tenere un incontro, diventa chiaro che il progetto avrà un impatto negativo sulla rete idrica locale, e ciò causa il malcontento generale. Le intenzioni contraddittorie dell’agenzia mettono in pericolo sia l’equilibrio ecologico dell’altopiano sia lo stile di vita degli abitanti. “In questo film ho avuto la meravigliosa opportunità di lavorare nuovamente con il compositore di Drive My Car, Eiko Ishibashi. – racconta Hamaguchi – Il progetto del film è iniziato quando mi ha chiesto di creare alcune riprese per la sua performance dal vivo e ho concepito il film come un “materiale originale” per le riprese”.

Man mano che mi legavo sempre di più al film che stavamo creando, anche Eiko e le sue amiche mi hanno aiutato molto nelle riprese. Era un modo molto libero di fare cinema, cosa che mi ha rivitalizzato molto. Dopo le riprese, sentivo di aver catturato le interazioni delle persone nella natura e di aver completato il lavoro come un unico film con il bellissimo tema musicale di Eiko Ishibashi. Spero che il pubblico senta la forza vitale delle figure che si agitano nella natura e nella musica di Evil Does Not Exist”.

Evil Does Not Exist conferenza stampa Venezia

Il lavoro degli attori sui personaggi

“Per quanto riguarda il mio personaggio, – racconta Ryuji Kosaka, interprete di Takumi – mi ha molto interessato il suo stile di vita così vicino alla natura, il tagliare la legna, raccogliere l’acqua del fiume o cercare funghi e altre piante del bosco. Era un modo di vivere che mi interessava poter esplorare”.Io invece ho pensato ad Hana come una bambina molto vivace e curiosa – aggiunge la giovane Ryo Nishikawa, interprete della figlia di Takumi.

Aiko Masubuki, interprete di uno dei due funzionari, afferma invece che “c’erano aspetti del mio personaggio con cui potevo immedesimarmi ma sin da subito ho scelto di non stringermi troppo alla sua personalità e mantenere un minimo di distacco“. “Per il mio personaggio mi sono invece chiesta come poter dar vita ad una personalità confusa, divisa tra il proprio lavoro e il bisogno di mantenersi vicino al bene comune”, spiega Ayaka Shibutani, interprete dell’altro funzionario presente nel film.

Il rapporto con la natura di Hamaguchi

“Prima di girare Evil Does Not Exist, in realtà, non avevo una grande connessione con la natura, mi limitavo a frequentare i parchi di Tokyo. – spiega Hamaguchi – Dopo averlo girato mi sono reso conto di quanto essa sia importante per sentirci ispirati ma anche per guarirci dai mali di ogni giorno. Ho notato che di questi tempi quando poni degli elementi naturali in un film emerge subito il tema della salvaguardia ambientale, quindi sapevo di non poter evitare questa idea e per questo mi sono concentrato sul mostrare come un dialogo sincero possa essere, forse, l’opzione migliore per cercare delle concrete soluzioni su tale questione”, conclude Hamaguchi.

Evil Does Not Exist, recensione del film di Ryusuke Hamaguchi #Venezia80

Nel filone di drammi ecologici recenti, tra Alcarràs (Carla Simòn), Costa Brava Lebanon (Mounia Akl) e How to Blow Up a Pipeline (Daniel Goldhaber), arriva in concorso a Venezia 80 il film Evil Does Not Exist, del regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, che ha ottenuto la fama internazionale con Drive My Car, vincitore dell’Oscar al miglior film straniero nel 2022. Questo suo nuovo progetto è una riflessione sui comportamenti che l’essere umano assume se riportato in uno stato di natura, un perimetro dalla bellezza apparentemente incontrastata ma che risveglia istinti latenti in chi cerca di imporvisi.

Evil Does Not Exist: la minaccia del “glamping”

Takumi e sua figlia Hana vivono nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo. Come le generazioni che li hanno preceduti, vivono una vita modesta secondo i cicli e l’ordine della natura. Un giorno, gli abitanti del villaggio vengono a conoscenza di un progetto per la costruzione di un sito glamping vicino alla casa di Takumi, che offrirà agli abitanti della città una comoda “fuga” nella natura. Quando due rappresentanti di un’azienda di Tokyo arrivano nel villaggio per tenere una riunione, diventa chiaro che il progetto avrà un impatto negativo sull’approvvigionamento idrico locale, causando disordini. Le intenzioni sbagliate dell’agenzia mettono in pericolo sia l’equilibrio ecologico dell’altopiano che il loro stile di vita, con conseguenze che colpiscono profondamente la vita di Takumi.

Con una durata limitata – appena un’ora e trenta di girato – Hamaguchi mette a punto un film dal tono mutevole, che passa dalla satira anche piuttosto ironica, all’angoscia e al respiro affannoso di un predatore. Come l’acqua del villaggio che scorre verso il basso, il film di Hamaguchi procede lentamente, seguendo i ritmi della comunità isolata, e culminando in un finale in cui la violenza è latente in ogni immagine, ma si è ormai insediata ovunque, dopo che l’uomo moderno ne ha contaminato inconsapevolmente il ritmo.

Un eco-dramma preciso nello svolgimento

Evil Does Not Exist è un film di preoccupazioni, confronti e punti di vista: due parti, investitori e locali, devono capire come procedere di pari passo nel presente, dopo essersi resi conto della loro incompetenza, i primi, e aver messo in chiaro le priorità della comunità, i secondi. Ingenuità e consapevolezza continuano a scontrarsi in dialoghi sinceri, che mai nascondono le ragioni dei personaggi e fanno presagire un punto di rottura fin dall’inizio, che si palesa quando il rappresentante del glamping manifesta la sua arroganza credendo di poter provare a diventare un uomo interessante imparando a vivere nella natura. In mezzo a questo scontro a due armi, vi è la figlia di Takumi, enigmatico personaggio i cui occhi sono anche il nostro primo ingresso nella riserva naturale. Un personaggio che continua a vagare per i boschi e le strade in cui i bambini possono ancora giocare senza supervisione, almeno fino all’arrivo degli uomini di città. Da allora, il sindaco della comunità inizierà ad avvertirla di non recarsi nel bosco da sola: un monito inedito per la piccola che, nella sua inconsapevolezza dell’esistenza di regole di vita altre, lascerà questo consiglio inascoltato.

Ryusuke Hamaguchi porta in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023 un film dal respiro estremamente attuale, che sviscera la complessità dell’animo umano con cambi di tono e di stile precisissimi. La durata contenuta, la direzione dell’attore e, soprattutto, una notevole agilità di scrittura, lo consacrano definitivamente come una delle firme internazionali più interessanti.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi ottiene una distribuzione USA

0

Dopo il successo di critica di Drive My Car del 2021, Sideshow e Janus Films si sono uniti ancora una volta per acquisire i diritti di distribuzione in Nord America del nuovo film drammatico dell’acclamato regista giapponese Ryusuke Hamaguchi intitolato Evil Does Not Exist.

Hamaguchi è un vero artista in ogni senso della parola, e siamo così entusiasti di riunirci con lui per Evil Does Not Exist“, hanno detto Sideshow e Janus Films in una dichiarazione congiunta (tramite Variety ) . “Il rilascio di Drive My Car è stato l’onore di una vita e sappiamo che il pubblico apprezzerà la sua nuova potente esperienza cinematografica come ha fatto con il suo lavoro precedente“. L’acquisizione anticipa la sua prossima anteprima mondiale alla Mostra del cinema di Venezia del 2023 e proiezioni speciali al Toronto International Film Festival e al New York Film Festival.

Di cosa parla il male non esiste?

Il film segue Takumi e sua figlia Hana, che vivono nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo. Come generazioni prima di loro, vivono una vita modesta secondo i cicli e l’ordine della natura”, si legge nella sinossi. “Un giorno, gli abitanti del villaggio vengono a conoscenza di un piano per costruire un glamping vicino alla casa di Takumi, offrendo ai residenti della città una comoda fuga nella natura. Quando due rappresentanti dell’azienda di glamping arrivano nel villaggio per tenere un incontro, diventa chiaro che il progetto avrà un impatto negativo sull’approvvigionamento idrico locale, provocando disordini. I piani dell’azienda mettono in pericolo sia l’equilibrio ecologico dell’area, sia lo stile di vita della popolazione locale, e le sue conseguenze incidono profondamente sulla vita di Takumi”.

Evil Does Not Exist è scritto e diretto da Hamaguchi, con la produzione di Satoshi Takata. Il film è il seguito spirituale dell’acclamato film  del 2021 Drive My Car, che ha vinto un Oscar per il miglior lungometraggio internazionale. Il dramma in uscita è interpretato da Hitoshi Omika, Ryo Nishikawa, Ryuji Kosaka e Ayaka ShibutaniIl film riunisce anche Hamaguchi con il compositore Ishibashi Eiko, che aveva precedentemente lavorato a Drive My Car.

Evil Dead Rise: utilizzata per il film una quantità di sangue finto pari ad oltre mille litri

0

Il film Evil Dead Rise diretto da Lee Cronin, che ariverà al cinema dal 20 aprile 2023, è il quinto film della serie iniziata da Sam Raimi nel 1981 con Evil Dead, da noi noto come La casa. Sin da quel primo capitolo, la serie si è distinta per le sue grandi quantità di sangue utilizzato, in modo più o meno realistico. Questo nuovo film, che abbandonerà la solita ambientazione nella foresta per sposterà l’orrore in città, sembra non sarà da meno. In una recente intervista con Cronin ha infatti rivelato l’esatto volume di sangue usato sul set dell’atteso nuovo film horror.

Stando al regista, per Evil Dead Rise sono stati utilizzati circa 1.717 litri di sangue finto, più di quanto è contenuto all’interno di 1.133 persone viventi. Cronin ha osservato che “è tutto sangue da film, appiccicoso e schifoso. Non potevamo ricorrere ad un inganno come della semplice acqua con del colorante rosso. Abbiamo dovuto affittare un cucina industriale per produrre e cuocere la quantità di sangue di cui avevamo bisogno, così che sembrasse realistico. Era ovunque e schizzerà su tutto lo schermo“.

Sembra dunque che il nuovo capitolo offrirà non solo una location inedita, ma anche una quantità di sangue indicibile, raramente vista in tali proporzioni al cinema. Le prime reazioni a caldo sul film, inoltre, sembrano confermare tutto ciò, anticipando un horror scioccante, un vero e proprio tripudio continuo di sangue e violenza. Dettagli che non potranno non generare una certa gioia nei fan del genere e, in particolare, della saga ideata da Raimi. Elementi che anche lo stesso trailer di Evil Dead Rise, recentemente pubblicato, non fa che confermare.

Fonte: CBR

Evil Dead Rise: un’anteprima dal trailer in arrivo!

0
Evil Dead Rise: un’anteprima dal trailer in arrivo!

La star di Evil Dead (La Casa) e la leggenda della recitazione Bruce Campbell si sono rivolti ai social media per condividere una nuova sbirciatina al trailer in arrivo per la nuova entrata nel franchise horror, Evil Dead Rise. Campbell – che funge da produttore del film e non da attore – ha condiviso un breve video su Twitter definendo il film in uscita “il più spaventoso di sempre”. La nuova clip mostra un’immagine migliore di quella che sembra essere l’ultima minaccia di Deadite che i personaggi del film dovranno affrontare.

Il produttore esecutivo e star del franchising Bruce Campbell aveva precedentemente confermato che il film in uscita non avrebbe alcun legame con i film precedenti e si concentrerà principalmente sul Necronomicon. Domani uscirà un trailer. Guarda la clip di Evil Dead Rise qui sotto:

Alyssa Sutherland (The Mist, Vikings) e Lily Sullivan (Picnic at Hanging Rock, Jungle) interpreteranno i ruoli principali. L’originale a microbudget di Sam Raimi è ancora considerato uno dei migliori film horror di tutti i tempi, con i sequel diretti Evil Dead 2 e Army of Darkness, nonché la recente serie tv Ash vs Evil Dead. Il ben accolto remake del 2013 è stato un affare molto più redditizio, ma non siamo ancora sicuri di cosa aspettarci da Rise  dal punto di vista del tono.

La quinta puntata dovrebbe raccontare una moderna storia dell’orrore urbano che porterà il franchise fuori dalla sua classica ambientazione nei boschi e approdare per la prima volta in città. Il film racconterà la storia contorta di due sorelle separate la cui riunione è interrotta dall’ascesa di demoni che possiedono la carne, spingendole in una battaglia primordiale per la sopravvivenza mentre affrontano la famiglia più da incubo che si possa immaginare.

Evil Dead Rise  è stato scritto e diretto da Lee Cronin (The Hole In The Ground), che è stato scelto dal creatore del franchise Sam Raimi, così come da Bruce Campbell e Robert Tapert. I produttori esecutivi sono Raimi, Campbell, Tapert, Romel Adam, John Keville e Macdara Kelleher.

Evil Dead Rise: svelata la prima immagine del nuovo film

0
Evil Dead Rise: svelata la prima immagine del nuovo film

Definito come un cult senza tempo, il film La casa, del 1981, ha non solo lanciato il franchise di Evil Dead (il titolo originale del film), ma ha anche contribuito a rendere il regista Sam Raimi e il protagonista Bruce Campbell due autentiche celebrità. Di quel film sono poi stati realizzato due sequel e una serie TV dal titolo Ash vs Evil Dead. Nel 2013 è invece stato realizzato un reboot del primo capitolo, che si è concentrato su un nuovo gruppo di sfortunati sopravvissuti, che, come Ash e compagni, si trovano faccia a faccia con una serie di demoni. Sebbene i film precedenti si orientassero verso la commedia horror, questo riavvio ha portato il franchise su una strada più seria, pur mantenendo il DNA degli originali

In particolare, il film ha mantenuto l’uso caratteristico del gore esagerato e sembra che il nuovo film della serie, intitolato Evil Dead Rise, continuerà su questa sanguinosa strada. Sebbene siano trascorsi quasi 10 anni dall’ultimo film, Evil Dead Rise rappresenterà dunque il passo successivo della serie. Sulla pagina Twitter ufficiale del film è ora stata condivisa la prima immagine del film in uscita, che mostra una donna posseduta vista attraverso lo spioncino di una porta. Si tratta di un’immagine particolarmente spaventosa, tanto per il sangue presente quanto per il trucco sfoggiato dall’attrice.

Similmente a quanto avvenuto nel film del 2013, Evil Dead Rise continuerà la cruenta lotta contro il male con un cast nuovo di zecca. Il film segue infatti le sorelle Beth ed Ellie, che, dopo aver scoperto il Necronomicon nel condominio di Ellie, si ritrovano in una battaglia contro mostruose entità. Il film vedrà anche Lee Cronin al posto del regista, mentre Raimi, Campbell e Robert G. Tapert serviranno come produttori. Attualmente, il film è atteso in sala per l’aprile del 2023. Qui sotto si può trovare il tweet con l’immagine pubblicata.

https://twitter.com/EvilDead/status/1587112170940235781

Fonte: ScreenRant

Evil Dead Rise: Bruce Campbell pubblica una nuova foto dal revival horror

0

I fan di Evil Dead erano alla disperata ricerca di una prima occhiata ad alcuni filmati del prossimo requel, Evil Dead Rise, e mentre non c’è ancora alcun segno di un teaser trailer, Bruce Campbell ha ora condiviso un nuovo foto ufficiale. Il personaggio di Campbell, Ash Williams, in realtà non apparirà nel nuovo film (per quanto ne sappiamo), ma l’ attore di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è a bordo come produttore esecutivo insieme a Sam Raimi.

L’immagine introduce un nuovo gruppo di personaggi che saranno costretti a vedersela con un esercito di temuti Deadites. Qualcosa ci dice che un bel po’ (la maggior parte?) di questi ragazzi finirà male prima che finiscano i titoli di coda! Evil Dead Rise uscirà nei cinema il 21 aprile 2023. Il film horror abbandonerà la solita ambientazione nella foresta e sposterà l’azione cruenta in città, poiché “la riunione di due sorelle separate viene interrotta quando i demoni le spingono dentro una battaglia per la sopravvivenza”.

Alyssa Sutherland (The Mist, Vikings) e Lily Sullivan (Picnic at Hanging Rock, Jungle) interpreteranno i ruoli principali. L’originale a microbudget di Sam Raimi è ancora considerato uno dei migliori film horror di tutti i tempi, con i sequel diretti Evil Dead 2 e Army of Darkness, nonché la recente serie tv Ash vs Evil Dead. Il ben accolto remake del 2013 è stato un affare molto più redditizio, ma non siamo ancora sicuri di cosa aspettarci da Rise  dal punto di vista del tono. Ecco di seguito la nuova foto:

Evil Dead Rise: Bruce Campbell anticipa una location totalmente diversa

0

Bruce Campbell non tornerà nei panni di Ash nell’annunciato reboot di Evil Dead che sarà diretto da Lee Cronin, ma il leggendario attore figurerà comunque in qualità di produttore del progetto. Intitolato Evil Dead Rise, sul nuovo film non sappiamo ancora molto, ma sembra che il riavvio non vanterà la tradizionale ambientazione boschiva della saga.

Durante un Q&A in occasione del tour “Keep Your Distance” (via CBR), Campbell ha scherzato dicendo: “Questa volta l’Evil Dead fo****à una città intera”. Si tratta di un approccio decisamente inaspettato ma anche eccitante al franchise, e le dichiarazioni dell’attore non fanno che confermare quanto Cronin voglia fare molto di più che seguire lo stesso identico percorso tracciato dai capitoli precedenti.

Sebbene Evil Dead Rise presenterà un cast completamente nuovo, a Bruce Campbell è stato chiesto se ha davvero appeso la motosega al chiodo o se i fan possono ancora sperare in un suo cameo nel nuovo film. A ciò, Campbell ha risposto con un semplice ma enigmatico: “Chi può dirlo?”. Ciò significa che non è escluso che l’attore possa effettivamente apparire nel film.

Campbell ha interpretato per la prima volta Ash Williams nel classico cult di Sam Raimi del 1981, noto in Italia come La Casa. Successivamente, ha ripreso il ruolo ne La Casa 2, L’Aramata delle Tenebre e nell’acclamata serie targata Starz, Ash vs Evil Dead.

La saga di Evil Dead, diretta e prodotta da Sam Raimi

Evil Dead (in italiano La Casa) è il titolo di una serie di film horror, diretti e prodotti da Sam Raimi ed interpretati da Bruce Campbell. Le trame dei film girano attorno alle storie di cinque ragazzi che hanno intenzione di trascorrere un week-end in uno chalet di montagna, ma il ritrovamento di un libro, che solo dopo scopriranno essere un libro dei morti, comincerà a creare loro qualche problema. Il primo film è uscito nel 1981; il sequel – La Casa 2 – è uscito nel 1987, mentre il terzo capitolo – L’Armata delle Tenebre – nel 1992.

Evil Dead 4: Bruce Campbell svela regista e titolo del film

0
Evil Dead 4: Bruce Campbell svela regista e titolo del film

Il franchise di Evil Dead ha dominato il piccolo schermo negli ultimi anni grazie alla serie Ash vs. Evil Dead, ma in realtà c’è un nuovo film della celebre saga horror in sviluppo, e adesso il leggendario Bruce Campbell ha rivelato nuovi dettagli a proposito di ciò che i fan dovranno aspettarsi. In una recente intervista, l’attore ha confermato che lo sceneggiatore e regista Lee Cronin (Hole – L’abisso) è attualmente impegnato con i lavori sul film, nonostante la pandemia di Covid-19 che ha messo letteralmente in ginocchio Hollywood.

“Abbiamo appena finito di parlare al telefono con Lee Cronin, che scriverà e dirigerà il nuovo capitolo della saga di Evil Dead”, ha spiegato Campbell ad Empire Magazine. “Il film si chiamerà Evil Dead Now. Sam ha girato un horror davvero molto cool che si chiama Hole – L’abisso. Lo inizieremo a girare non appena sarà possibile.”

Sempre in base a quanto rivelato da Campbell, il nuovo Evil Dead non avrà come protagonista il personaggio di Ash, ma riproporrà nuovamente una protagonista femminile (come accaduto nel remake del 2013 di Fede Alvarez). A tal proposito, l’attore ha spiegato: “È arrivato il momento che i film si reggano sulle proprie gambe. È una cosa decisamente liberatoria. Puoi avere eroine differenti, in questo caso. È una prospettiva dinamica. Vogliamo che la serie sia in grado di andare avanti e che, soprattutto, sia adeguata ai tempi. Il nostro mantra è che gli eroi o le eroine siano persone normali. È sulla scia della tradizione che vogliamo andare avanti.”

La saga di Evil Dead, diretta e prodotta da Sam Raimi

Evil Dead (in italiano La Casa) è il titolo di una serie di film horror, diretti e prodotti da Sam Raimi ed interpretati da Bruce Campbell. Le trame dei film girano attorno alle storie di cinque ragazzi che hanno intenzione di trascorrere un week-end in uno chalet di montagna, ma il ritrovamento di un libro, che solo dopo scopriranno essere un libro dei morti, comincerà a creare loro qualche problema. Il primo film è uscito nel 1981; il sequel – La Casa 2 – è uscito nel 1987, mentre il terzo capitolo – L’Armata delle Tenebre – nel 1992.

Evil Dead (La casa): Bruce Campbell rivela che Sam Raimi sta sviluppando una serie animata spin-off

0

Dopo circa un anno dal primo rumors diffuso online che preannunciata una potenziale serie animata basata Evil Dead (La casa), oggi finalmente abbiamo una conferma di tutto rispetto. Infatti il protagonista del film cult originale Bruce Campbell ha confermato che Sam Raimi sta ancora sviluppando attivamente uno show televisivo animato di Evil Dead.

Mentre Evil Dead Rise di Lee Cronin darà una nuova svolta al franchise nei cinema entro la fine dell’anno, i precedenti progetti per piccoli schermi si sono in gran parte incentrati su Ashley J. Williams di Bruce Campbell  e sulla sua battaglia contro i demoniaci Deadites. Oltre a recitare nei primi tre film di Evil Dead, l’attore ha ripreso il ruolo nelle tre stagioni nella serie di successo Ash vs Evil Dead su StarzNon sappiamo esattamente dove si inserirebbe questo spin-off nell’autonomia della storia generale, ma sembra che stia prendendo forma. 

“Tutto quello che posso dire è che lo stiamo perseguendo attivamente”, dice Campbell a Bloody Disgusting “Sam è un ragazzo impegnato. Aveva un film di grande successo, quindi ha molto da fare, ma lui e suo fratello stanno attivamente dando forma al mondo. Una cosa è avere un animatore e dire: ‘Ehi, animalo! ‘ Devi sapere cosa animerai”. “Non vedo l’ora, perché la mia voce non è invecchiata tanto quanto me.”

Visto che  Ash vs Evil Dead si è concluso con un grande cliffhanger, molti fan sono ottimisti che questa serie animata servirà come una sorta di seguito. Tuttavia, questo approccio potrebbe rivelarsi infondato e potrebbe alienare alcuni fan dell’horror che cercano di seguire il franchise in un genere completamente diverso.  Siamo certamente ottimisti su come andranno le cose da qui in avanti, comunque, anche se sembra giusto supporre che questa serie di Evil Dead sia ancora lontana qualche anno dal raggiungere i nostri schermi.  Con Evil Dead Rise che dovrebbe essere una versione molto più oscura del franchise rispetto ai recenti sforzi, c’è sicuramente spazio per un eccentrico prodotto animato sull’IP  che si concentra su Ash, quindi vi terremo aggiornati con ulteriori sviluppi!

Evil 4: teaser trailer degli ultimi quattro episodi della serie tv

0

Paramount+ ha diffuso il trailer ufficiale di Evil 4, l’annunciata quarta e ultima stagione della serie tv di successo Evil.

Come accennato qualche tempo fa, la piattaforma di streaming ha ordinato altri quattro episodi per la quarta stagione per consentire una conclusione adeguata. La quarta stagione doveva essere precedentemente composta da 10 episodi, quindi questi quattro nuovi ordini porteranno quel numero fino a 14 episodi in totale.

Quando uscirà la quarta stagione di Evil?

Le riprese della stagione 4 di Evil sono iniziate all’inizio di quest’anno, anche se la produzione è stata interrotta a causa degli scioperi di Hollywood, ormai terminati. Non è ancora stata fissata una data di uscita precisa per la quarta stagione, ma si prevede che la prima sarà nel 2024.

Di cosa parla Evil?

Evil ruota attorno alla dottoressa Kristen Bouchard, una psicologa forense che, nonostante i suoi dubbi e il suo scetticismo, risolve crimini legati al soprannaturale insieme a David Acosta.

La sinossi ufficiale di Evil recita come segue: “La psicologa scettica Kristen Bouchard si unisce a David Acosta, che si sta formando per diventare sacerdote cattolico, e a un operaio mentre indagano sugli arretrati misteri inspiegabili della chiesa, tra cui presunti miracoli, possessioni demoniache e altri eventi straordinari. Il loro compito è valutare se c’è una spiegazione logica o se c’è qualcosa di veramente soprannaturale all’opera, esaminando le origini del male lungo la linea di demarcazione tra scienza e religione“.

Creato da Robert e Michelle King, il resto del cast di Evil comprende Kurt Fuller nel ruolo del Dr. Kurt Boggs, Marti Matulis nel ruolo di George, Brooklyn Shuck nel ruolo di Lynn Bouchard, Skylar Gray nel ruolo di Lila Bouchard, Maddy Crocco nel ruolo di Lexis Bouchard, Dalya Knapp nel ruolo di Laura Bouchard, Christine Lahti nel ruolo di Sheryl Luria e Michael Emerson nel ruolo del Dr. Leland Townsend.

Evil 4: Paramount+ svela le prime foto della quarta stagione

0
Evil 4: Paramount+ svela le prime foto della quarta stagione

Evil 4, la quarta stagione di Evil si preannuncia sempre più inquietante e strana. TVLine ha condiviso immagini esclusive della quarta stagione di Evil, che mostrano cosa hanno fatto la dottoressa Kristen Bouchard, David Acosta e Ben Shakir dopo che la terza stagione si è conclusa con una rivelazione.

Il thriller drammatico soprannaturale è andato in onda sulla CBS nel 2019 durante la sua prima stagione. È stata poi rinnovata per la seconda stagione da Paramount+ nel 2021, diventando un contenuto esclusivo per lo streamer fino alla terza stagione. La serie vanta un cast stellare, tra cui Katja Herbers nel ruolo della psicologa forense Kristen Bouchard, Mike Colter nel ruolo dell’ex giornalista David Acosta e Aasif Mandvi nel ruolo dell’imprenditore e avvocato del diavolo Ben Shakir.

 

Quando uscirà la quarta stagione di Evil?

Le riprese della stagione 4 di Evil sono iniziate all’inizio di quest’anno, anche se la produzione è stata interrotta a causa degli scioperi di Hollywood, ormai terminati. Non è ancora stata fissata una data di uscita precisa per la quarta stagione, ma si prevede che la prima sarà nel 2024.

Di cosa parla Evil?

Evil ruota attorno alla dottoressa Kristen Bouchard, una psicologa forense che, nonostante i suoi dubbi e il suo scetticismo, risolve crimini legati al soprannaturale insieme a David Acosta.

La sinossi ufficiale di Evil recita come segue: “La psicologa scettica Kristen Bouchard si unisce a David Acosta, che si sta formando per diventare sacerdote cattolico, e a un operaio mentre indagano sugli arretrati misteri inspiegabili della chiesa, tra cui presunti miracoli, possessioni demoniache e altri eventi straordinari. Il loro compito è valutare se c’è una spiegazione logica o se c’è qualcosa di veramente soprannaturale all’opera, esaminando le origini del male lungo la linea di demarcazione tra scienza e religione“.

Creato da Robert e Michelle King, il resto del cast di Evil comprende Kurt Fuller nel ruolo del Dr. Kurt Boggs, Marti Matulis nel ruolo di George, Brooklyn Shuck nel ruolo di Lynn Bouchard, Skylar Gray nel ruolo di Lila Bouchard, Maddy Crocco nel ruolo di Lexis Bouchard, Dalya Knapp nel ruolo di Laura Bouchard, Christine Lahti nel ruolo di Sheryl Luria e Michael Emerson nel ruolo del Dr. Leland Townsend.

Evil 4: la serie aggiunge al cast due icone di Hollywood per il finale di serie

0

L’estate sarà ricca di ritorni di serie emozionanti. Tuttavia, sul versante horror del piccolo schermo, nessuna serie ha tenuto gli appassionati del genere con il fiato sospeso come Evil. Il thriller investigativo soprannaturale debutterà la prossima settimana con la sua quarta e ultima stagione. Ora, in vista della diabolica resurrezione di Evil, la serie ha scritturato Richard Kind (The Watcher) e John Carroll Lynch (Zodiac) come guest star.

Secondo TV Insider, entrambi gli attori appariranno nei quattro “episodi bonus” finali della serie. Mentre la quarta stagione doveva inizialmente avere 10 episodi come la terza, quando è stato annunciato che l’ultima storia sarebbe stata l’ultima di Evil, la Paramount ha concesso allo show quattro episodi extra per concludere tutte le trame principali. La trama aggiunta sembra essere il processo di Leland Townsend (Michael Emerson). Kind interpreterà il giudice Joseph Jeter, che si occuperà del processo del cattivo. È stato descritto come un giudice onesto e ligio alle regole, che sicuramente metterà i bastoni tra le ruote a qualsiasi piano finale di Leland. Dall’altra parte della medaglia legale c’è Lynch, che interpreta l’avvocato di Leland, Henry Stick. Anche se all’inizio Henry potrebbe sembrare una risorsa incompetente per Leland, il personaggio ha dei legami molto potenti e misteriosi.

Di cosa parla la quarta stagione di Evil?

Le prime tre stagioni di Evil sono state come l’incontro tra X-Files e Scooby-Doo, con una dose extra di una mente bizzarra e spaventosa. Seguendo la dottoressa Kristen Bouchard (Katja Herbers), il sacerdote in formazione David Acosta (Mike Colter) e il non credente Ben Shakir (Aasif Mandvi), le tre parti separate vengono riunite dalla Chiesa cattolica per risolvere casi insoliti incentrati sul demonio nell’area di New York. Sebbene all’inizio tutti i loro casi sembrino molto individuali, hanno una cosa in comune. Un uomo inquietante di nome Leland Townsend. La quarta stagione riprenderà dallo scioccante cliffhanger della terza stagione, in cui Leland viene rivelato come il padre del futuro figlio di Kristen. L’ultima stagione avrà un formato procedurale simile a quello delle prime tre, con streghe, maiali posseduti e altro ancora. Tuttavia, la trama di Kristen, simile a quella di Rosemary’s Baby, è ciò che la serie ha costruito per tutto questo tempo. Sarà emozionante vedere come si svolgerà negli ultimi episodi. Soprattutto alla luce dei complicati sentimenti romantici che Kristen e David provano l’uno per l’altra.

Quando debutta la quarta stagione di Evil?

La quarta stagione di Evil debutterà con i primi due episodi su Paramount+ giovedì 23 maggio. I nuovi episodi verranno poi trasmessi ogni giovedì fino al termine dei 14 episodi, portando il totale della serie a 50 episodi. In attesa della possessione finale di Evil, è possibile vedere in streaming le prime tre stagioni su Paramount+ e le prime due stagioni su Netflix. Tutte e tre le stagioni sono disponibili anche in Blu-ray. Oltre a Kind e Lynch, Danny Burstein riprenderà il ruolo del procuratore distrettuale Lewis Cormier della prima stagione anche nella quarta stagione.

Evil in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità