Home Blog Pagina 2720

Addio a Audrey Totter, la donna del lago

0

È morta giovedì la stella del noir Audrey Totter. L’attrice aveva 95 anni e si è spenta per un’insufficienza cardiaca: a darne il triste annuncio la figlia Mea Lane.

Di origini svedesi e austriache, Audrey Totter iniziò la sua carriera recitando alla radio alla fine degli anni trenta e, dopo aver lavorato con successo prima a Chicago e successivamente a New York, verso la metà degli anni quaranta intraprese la strada del cinema, siglando un contratto di sette anni con la casa produttrice MGM.

audrey-totter

Dopo aver debuttato nel film Main Street After Dark (1945), l’attrice aveva ricoperto una serie di piccoli ruoli non accreditati prima di trovare la grande occasione con Il postino suona sempre due volte (1946), la celebre pellicola noir che la impose al grande pubblico. Generalmente impiegata come seconda protagonista femminile, Audrey Totter recitò in svariati generi, ma fu sempre il genere noir a concederle i ruoli più interessanti. Tra i titoli da lei interpretati, bisogna ricordare in particolare Una donna nel lago (1947), il poliziesco tratto dal celebre romanzo di Raymond Chandler e diretto da Robert Montgomery. Il film è entrato nella storia del cinema per l’innovativa tecnica di ripresa: la macchina da presa infatti si identifica con gli occhi del protagonista, il detective Philip Marlowe, che nella pellicola appare solo per alcuni istanti riflesso in uno specchio.

Fonte: Deadline

Zealot: Lionsgate acquista i diritti del libro su Gesù di Nazareth

0

La Lionsgate ha annunciato oggi l’acquisto dei diritti cinematografici per il bestseller Zealot : La vita ai tempi di Gesù di Nazareth, dell’autore di fama internazionale Reza Aslan.

 Erik Feig, il presidente di produzione della Lionsgate Motion Picture Group , ha dichiarato: Reza Aslan ha scritto un libro straordinario, che riesce a far combaciare il mondo antico con quello contemporaneo, creando una storia senza tempo di grande attualità. Siamo entusiasti di poter creare questa esperienza unica e coinvolgente per gli spettatori”.

 Il dr. Aslan ha commentato: “Sono entusiasta di avere l’opportunità di lavorare con la Lionsgate: la loro visione per “Zealot: La vita ei tempi di Gesù di Nazaret” si sposa perfettamente con l’obiettivo che mi ero posto nello scrivere il libro. Doveva raccontare la vita di Gesù in un’ottica umanistica, senza tener conto dei fattori religiosi”.

reza-aslan-zealot

 Nominato come uno dei migliori libri dell’anno da Publishers Weekly, Zelota sfida ipotesi centenarie sulla figura di Gesù. Il dr. Aslan fa luce su uno dei personaggi più influenti ed enigmatici della storia, esaminando Gesù attraverso la lente dell’epoca tumultuosa in cui visse. Il libro è stato pubblicato dalla Random House Publishing Group nel luglio 2013 .

 Oltre a Zealot, anche il primo libro del dr. Aslan, “Non dio ma Dio: Le Origini, l’evoluzione e il futuro dell’Islam“, è un best seller internazionale, ed è stato nominato uno dei 100 libri più importanti degli ultimi dieci anni dalla Blackwell Publishers . Dr. Aslan ha conseguito la Laurea Specialistica in religioni alla Santa Clara University, il Master in studi teologici alla Harvard Divinity School e il dottorato in Sociologia presso l’Università di California, Santa Barbara.

Fonte: Comingsoon.net

Batman: ecco il Christmas Special

0

Per i fan più sfegatati di Batman, l’eroe di Gotham City rende migliore qualunque film in cui appaia. I Pisthol Shrimps ne avevano già fornito un’ottima dimostrazione con il loro video Batman in classic movies scenes:

batman classic movies

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/j2ghVpNCVe4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

E naturalmente non poteva mancare un nuovo tributo dedicato al periodo più magico dell’anno. Ecco quindi tutti i grandi tormentoni natalizi riproposti, riveduti e corretti nel Batman in Classic Movie Scenes: Christmas Special‬: riuscite a riconoscere tutti i classici del periodo natalizio in migliorati dalla presenza di Batman?

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/C0mQUh1NlII” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Interstellar: teaser trailer in italiano

0
Interstellar: teaser trailer in italiano

Arriva ora anche in italiano il primo trailer di Interstellar, la nuova pellicola del regista Christopher Nolan, con protagonisti Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Casey Affleck e Michael Caine.

GUARDA LE FOTO DAL SET

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Pompeii: Emily Browning racconta le donne della città perduta

0
Pompeii: Emily Browning racconta le donne della città perduta

Pompei verrà rilasciato dalla FilmDistrict in America il 28 febbraio 2014. In Italia sarà invece distribuito dalla Sony/Warner, anche se al momento non è stata ufficializzata alcuna data per la release. La pellicola, diretta da Paul W.S. Anderson, seguirà la storia d’amore tra i personaggi interpretati da Kit Harington ed Emily Browning durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., quella che seppellì Pompei e Ercolano. Il resto del cast include Jared Harris, Kiefer Sutherland, Carrie-Ann Moss, Adewale Akinnuoye-Agbaje e Jessica Lucas.

Emily Browning commenta così, in una recente intervista, la situazione delle donne nell’antica Pompei e i principali personaggi femminili della trama.

Pompeii_5

Roma era una società dominata dagli uomini a quel tempo, come ci si sente a interpretare una donna dal carattere forte?

E.B.: “Ho letto molto sul ruolo delle donne in quel periodo ed è stato molto interessante. Ovviamente le ragazze erano ancora inferiori rispetto agli uomini ed erano oppresse in questo senso, ma in realtà le donne avevano molto più potere nell’antica Roma di quanto la gente si aspetti. Spesso le figlie consigliavano i loro padri sul commercio, e la cosa mi ha colpito è che, anche se ovviamente si tratta di una situazione completamente diversa con Corvis perché lei sta praticamente ricattando i suoi genitori, ed è una cosa che in realtà non sarebbe mai potuta succedere … nemmeno una volta sposata lei è tenuta a rispondere a suo marito, prima che a suo padre, la famiglia per lei resta sempre al primo posto. E le donne potevano rappresentarsi da sole in tribunale, quindi in un certo senso la società era all’avanguardia, in una visione sempre sessista, ma non retrograda . Ma penso che per Cassia sia piuttosto difficile, lei non vuole sentirsi dire cosa fare. Lo afferma proprio all’inizio del film, “non voglio sposare nessuno , non mi interessa”. Sì, penso che lei riesca a tenere a bada il proprio carattere, ma resta sempre un po’ frustrata dal fatto che suo padre non la ascolti quanto lei vorrebbe. Sì, per lei la cosa più  frustrante è che la sua opinione non abbia alcun peso”.

Fonte: Collider

Interstellar Teaser Trailer del film di Christopher Nolan

0


Ecco finalmente in alta definizione il Teaser Trailer dell’atteso Interstellar, la nuova pellicola del regista Christopher Nolan, con protagonisti Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Casey Affleck e Michael Caine.

GUARDA LE FOTO DAL SET

Il filmato promozionale della pellicola, che vede riuniti in uno sforzo economico imponente due grandi studios come  Paramount / Warner Bros, durerà la bellezza si un 1 minuto e 43 secondi, quindi un lungo teaser  con immagini del film.

A

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Interstellar

 

The Grand Budapest Hotel: bellissimo poster animato natalizio

0

the-grand-budapest-hotel-poster-ufficiale-1Manca poco al Natale e arriva un bellissimo poster animato natalizio dell’atteso nuovo film di Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel, pellicola che vede protagonisti un cast incredibile composto da Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori.

Leggi anche: The Grand Budapest Hotel Trailer del film di Wes Anderson

Eccolo nella sua atmosfera natalizia:

[iframe src=”http://www.grandbudapesthotel.com/24hours/embed” width=”500″ height=”890″ frameborder=”no” scrolling=”no”>[/iframe]

 

The Grand Budapest Hotel  è ambientato nell’ Europa del 1920, e racconta di Gustave H, un concierge che lavora in un leggendario Hotel di Praga, diventa amico di uno dei suoi collaboratori più giovani, Zero Moustafa, il quale crescerà fino a diventare il suo protetto. La storia coinvolge il furto e il recupero di un dipinto rinascimentale inestimabile e la battaglia per un enorme patrimonio di famiglia.

Fast and Furious 7: Cody Walker finirà le riprese del film?

0
Fast and Furious 7: Cody Walker finirà le riprese del film?

Come testata abbiamo deciso e cercato di limitare le notizie legate alla tragica morte di Paul Walker, quindi abbiamo solo diffuso alcune notizie per redere omaggio all’attore senza speculare su altre questioni che non interessano. Purtroppo però dobbiamo comunque parlare dello stato attuale di Fast and Furious 7, che vi ricordiamo è stato congelato in attesa di ultimare le riprese.

Oggi arriva da collider un rumors secondo il quale la produzione sta vagliando l’ipotesi di far girare le sequenze finali del settimo capitolo diretto da James Wan al fratello dell’attore scomparso,  Cody Walker, ex attore/stunt. La notizia è stata diffusa oggi da USAtoDay, che rivela anche alcuni particolari sulla possibilità che il fratello giri tutte le sequenze su figura intera per poi utilizzare la CGI per riprese da vicino.  In ogni caso la Universal non si è ancora espressa in merito alla questione di riprendere le riprese del film, ma ha riferito che sta lavorando a stretto contatto con la famiglia di Walker per gestire la questione del personaggio di Brian O’Conner e la sua probabile uscita dal franchise di Fast and Furious. Quindi questa possibilità potrebbe essere plausibile. Non ci resta che aspettare ulteriori sviluppi in merito e magari un annuncio ufficiale.

Starlight: la Fox in trattative per il fumetto di Mark Millar

0

StarlightLa 2oth Century Fox è entrata ufficialmente in trattative per acquisire i diritti cinematografici del nuovo fumetto di Mark MillarStarlight. L’autore ha già regalato due storie al mondo del cinema, Wanted e Kick-Ass, ed è in arrivo anche una terza The Secret Servicele cui riprese sono attualmente in lavorazione per la regia di Matthew Vaughn (Kick-Ass). Quindi questa sarebbe la quarta trasposizione da un lavoro di Millar. A produrre l’adattamento dovrebbe essere l’impegnatissimo Simon Kinberg, che dovrebbe essere impegnato anche con la saga sugli X-Men e l’adattamento di Omicidio sull’Orient Express, di cui abbiamo dato notizia solo ieri (Leggi qui). Simon Kinberg è anche dietro alla produzione di The Secret Service

Leggi anche: The Secret Service: prime foto dal set di Colin Firth

Starlight, disegnato da Goran Parlov sarà pubblicato da Image a marzo, ed è descritto da Millar come un Flash Gordon incontra Dark Knight Returns.

Il fumetto racconta di un eroe dello spazio che ha salvato l’universo 35 anni fa e che ora vive sulla terra ma nessuno crede nelle sue storie fantastiche. Finché viene richiamato per un’ultima avventura.

Mark Millar è un fumettista scozzese. L’autore è noto per aver creato fumetti quali Wanted e Kick-Ass che hanno goduto di trasposizioni cinematografiche. Ha lavorato anche sui personaggi DC Comics e Marvel Comics ma ora è impeganto a sviluppare l’etichetta Millarworld per la quale crea serie e personaggi di cui detiene e controlla i diritti. Nel 2013 ha ricevuto un’onorificenza tra la più prestigiose del Regno Unito, il Most Excellent Order of the British Empire. Si tratta di un riconoscimento cavalleresco istituito da Giorgio V nel 1917 e che viene riservato a coloro che si sono distinte per il bene dell’Impero Britannico in patria e nel mondo.

Fonte: THR

47 Ronin nuova clip dal film con Keanu Reeves

0
47 Ronin nuova clip dal film con Keanu Reeves

47 Ronin nuova clipIl canale Youtube di ComicBookMovie ha messo on line una adrenalinica clip tratta dall’ultimo film che vede protagonista Keanu Reeves, eccola di seguito:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xLjfMKVSkIM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

47 Ronin arriverà il giorno di Natale negli Stati Uniti.

Il cast del film che arriverà in Italia il 14 Gennaio 2013 comprende anche Rinko Kikuchi, Hiroyuki Sanada,Cary-Hiroyuki Tagawa,Tadanobu Asano,Rick Genest. La pellicola scritta dal duo di autori Chris Morgan(Fast ann Furious 6 e Wanted) e Walter Hamada è prodotta da H2F Entertainment, Mid Atlantic Films,  Moving Picture Compan, e Stuber Productions, mentre a distribuirla in gran parte dell’occidente c’è la Universal Pictures.

Guarda tutte le foto del film:

[nggallery id=290]

47 roninDal più tramandato racconto proveniente dall’antico Giappone, è nato l’epico fantasy-d’avventura 47 Ronin. Keanu Reeves è il protagonista nella parte di Kai, un emarginato che si unisce ad Oishi (Hiroyuki Sanada), il leader dei 47 Ronin. Insieme cercano la vendetta sul tiranno Signore che ha ucciso il loro Maestro, bandendo i suoi seguaci guerrieri. Per restituire l’onore al loro feudo, i guerrieri si troveranno ad affrontare delle dure prove per distruggere gli ordinari guerrieri. 47 Ronin è diretto dal visionario Carl Erik Rinsch (Il Dono). Ispirato nello stile a diversi maestri come Miyazaki e Hokusai, Rinsch riuscirà a dar vita a meravigliosi paesaggi e mastodontiche battaglie, mostrando la storia senza tempo di Ronin alle platee mondiali in un modo mai visto prima d’ora.

Child 44 Tom Hardy e Gary Oldman nelle prime foto

0
Child 44 Tom Hardy e Gary Oldman nelle prime foto

Tom Hardy e Gary Oldman rinnovano il fortunato connubio che li ha visti recitare insieme ne Il Cavaliere Oscuro il Ritorno e soprattutto ne La Talpa di Tomas Alfredson. I due attori saranno infatti protagonisti di Child 44, film diretto da Daniel Espinoza che vede nel cast, tra gli altri, anche Noomi Rapace e Vincent Cassel.

Il film è l’adattamento del primo romanzo, dal titolo Bambino 44, di una trilogia scritta da Tom Rob Smith che racconta la vicenda personale di un uomo (Tom Hardy), che intrappolato in un sistema politico e sociale che vuole costringerlo a perdere la propria umanità, farà di tutto per rimanere integro e fedele a se stesso.

Di seguito le prime foto del film in cui vediamo Hardy, Oldman e Rapace:

CHILD 44 CHILD 44

Di seguito potete leggere la trama del romanzo:

bambino 44

Unione Sovietica, 1953. Il regime di Stalin è al vertice, con l’entusiastica collaborazione del Ministero della Sicurezza e dell’MGB (precursore del nefando KGB), l’organismo di polizia segreta la cui brutalità e la continua pratica di torture non sono un segreto. La popolazione è costretta a credere che il crimine è stato debellato in tutto il paese, che tutti sono felici e che il governo rappresenta il punto di riferimento e di ispirazione morale per ogni cittadino modello. Quando tuttavia il cadavere di un ragazzino viene ritrovato sui binari di un treno, l’ufficiale dell’MGB Leo Demidov si sorprende che i genitori del piccolo morto siano convinti si tratti di omicidio. I superiori di Leo gli ordinano di non indagare né su questa morte né sulle altre che seguiranno. Leo obbedisce, anche se sospetta che qualcuno di molto importante possa essere implicato. Smetterà di obbedire nel momento in cui alla giovane moglie Raisa arriveranno minacce affinchè diventi lei stessa garante e spia dell’operato di Leo. Da agente inquisitore allineato con i diktat governativi, Leo diventerà un nemico pubblico da snidare, inquisire e sicuramente eliminare. Costretti a fingere di non amarsi per non nuocersi a vicenda, Leo e Raisa, dovranno proteggersi dal nemico ufficiale e potentissimo, e dai tanti nell’ombra di cui ignorano l’identità.

Fonte: BT

Interstellar Teaser Trailer Bootleg del film di Christopher Nolan!

0

Arriva come prevedibile, in versione bootleg l’atteso teaser trailer di Interstellar, la nuova pellicola Sci-fi del regista Christopher Nolan, che come molti di voi sapranno era atteso allegato alle copie americane de Lo Hobbit La desolazione di Smaug. Ebbene per chi non può attendere quella in alta definizione ecco a voi le immagini:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/UkhWxpqi5FA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anche: Interstellar: logo e sito ufficiale

GUARDA LE FOTO DAL SET

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Box Office USA Lo Hobbit da 8.8 milioni a mezzanotte

0
Box Office USA Lo Hobbit da 8.8 milioni a mezzanotte

Box Office USA Lo HobbitLa Warner Bros. ha diramato le prime cifre incassate dall’atteso Lo Hobbit La Desolazione di Smaug , secondo capitolo della nuova trilogia diretta da Peter Jackson e tratta ancora una volta dal lavoro letterario di J.R.R. Tolkien.

Leggi anche: intervista a Evangeline Lilly

La pellicola distribuita con la consueta anteprima di mezzanotte ha totalizzato un incasso di 8.8 milioni di dollari, segnando un risultato molto al di sotto di quanto fatto dal primo capitolo. Ora bisogna capire se questo andamento è solo per queste proiezioni in anticipata, oppure il secondo capitolo difficilmente raggiungerà gli 84 milioni del debutto del primo capitolo. In ogni caso comunque il film registra un calo rispetto al suo predecessore anche in Europa.

Non resta che aspettare i dati ufficiali di sabato e domenica.

Leggi anche: Intervista a Orlando Bloom

Tutte le foto della premiere a LA:

[nggallery id=339]

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug Premiere, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Star Wars Episodio VII e Indiana Jones 5: Alan Horn aggiorna

0
Star Wars Episodio VII e Indiana Jones 5: Alan Horn aggiorna

Star Wars episodio VIIIl presidente della Walt Disney Studios, Alan Horn aggiorna su i due progetti più attesi e discussi della Major, ovvero Star Wars Episodio VII diretto da J.J. Abrams e la recente acquisizione Indiana Jones. Alan Horn parlando con Variety, rivela che per quanto riguarda il primo al momento la sceneggiatura non è pronta e sperano di avere uno script definitivo nel mese di Gennaio. Mentre per quanto riguarda il quinto capitolo di Indiana Jones riferisce che la produzione è ancora molto lontana.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII: inaugurato l’account Instagram di Darth Vader

Ecco le sue parole:

Abbiamo bisogno di una storia” ha detto Horn per quanto riguarda il franchise d’azione e avventura diretto da Steven Spielberg, parlando sul fatto che un nuovo film è lontano almeno due o tre anni di distanza.

Leggi anche: Il Millennium Falcon è già pronto per il decollo in Star Wars Episodio VII

Mentre per quanto riguarda Star Wars Episodio VII, si è parlato su quanto potrebbe costare alla studios, ed è probabile che la cifra stanziata si aggiri intorno ai 200 milioni di dollari. Inoltre, Horn ha ribadito che i pieni sono quelli di produrre un film di Star Wars ogni anno, alternando i capitoli saga agli spin-off dedicati.

La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrate nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Star Wars Episodio VII R2 D2 confermato nella storia

Fonte: CS

Terminator Genesis: Emilia Clarke sarà Sarah Connor!

0
Terminator Genesis: Emilia Clarke sarà Sarah Connor!

Sarà la bella Emilia Clarke ad interpretare il ruolo di Sarah Connor per prossimo reboot di Terminator, che come sappiamo si intitolerà Terminator Genesis. A confermare la notizia è stato Deadline, che ha rivelato che l’attrice si unirà ufficialmente a Arnold Schwarzenegger e al probabile Jason Clarke che dovrebbe interpretare John Connor.

Leggi anche: Terminator: Jason Clarke potrebbe interpretare John Connor

Chi ha seguito insieme a noi le notizie su questo titolo si ricorderà che si parlava di un quinto capitolo della saga, ma pare che questo sarà proprio un reboot di una nuova trilogia che sarà prodotta da Megan Ellison della Annapurna e David Ellison di SkydanceDana Goldberg e Paul Schwake di Skydance saranno i produttori esecutivi. La sceneggiatura invece è stata scritta da  Laeta Kalorgridis (Avatar, Shutter Island) e Patrick Lussier (Drive Angry). Mentre alla regia ci sarà Alan Taylor, che ha già lavorato con la Clarke nella fortunata serie fantasy HBO Game of Thrones, nel quale l’attrice interpreta Daeyneris. La pellico uscirà il 2 luglio 2015.

Quello di Terminator è un ciclo di film di fantascienza composto da quattro pellicole. Nella saga i Terminator sono cyborg, androidi o semplici robot, ideati dall’intelligenza artificiale Skynet, un supercomputer che, acquisita autocoscienza, si pone come obiettivo la distruzione del genere umano. La serie di film è indissolubilmente legata a Arnold Schwarzenegger, che è stato il primo e più famoso interprete di un Terminator.

Sin City: A Dame to Kill For Nuovo Teaser Poster

0
Sin City: A Dame to Kill For Nuovo Teaser Poster

È stato rilasciato online il nuovo Teaser Poster dell’attesissimo Sin City: A Dame to Kill For che segna il ritorno della coppia Robert Rodriguez e Frank Miller.
Le star confermate per il sequel sono: Mickey Rourke come “Marv,” Jessica Alba come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan, Rosario Dawson “Gail” e Jaime King è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di Josh Brolin come “Dwight,” Joseph Gordon-Levitt è “Johnny”, Jeremy Piven è “Bob”, Jamie Chung è “Miho”, Ray Liotta è “Joey”, Juno Temple è “Sally” e Julia Garner “Marcy.” ed infine anche la celebre popstar Lady Gaga.

La data di uscita è fissata per il 22 Agosto 2014

sincity-A-Dame-to-Kill-For

Nuovo trailer internazionale per The Amazing Spiderman 2

0
Nuovo trailer internazionale per The Amazing Spiderman 2

The amazing spiderman 2 (6)

Nuovo trailer internazionale per The Amazing Spiderman 2, sequel del primo episodio, con alla regia ancora Marc Webb e protagonisti  e .

Ecco il trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=HMH_ODfuAXg

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Frozen – Il regno di ghiaccio: un natale ancora più magico

0
Frozen – Il regno di ghiaccio: un natale ancora più magico

Disney porta sul grande schermo un meraviglioso classico d’animazione e arricchisce il Natale di avventura, magia, musica e divertimento, rendendolo davvero indimenticabile. Dopo il grande successo nelle sale americane con un incasso di oltre 140 milioni di dollari in appena due settimane, arriva in Italia Frozen – Il regno di ghiaccio, il nuovo film d’animazione diretto da Chris Buck e Jennifer Lee con la produzione esecutiva di John Lasseter. Nato dal genio creativo degli autori di Rapunzel – L’intreccio della torre e Ralph Spaccatutto, il nuovo capolavoro Disney sarà nelle sale italiane dal 19 dicembre in Disney Digital 3D™, distribuito in oltre 500 copie.

Domenica 15 Dicembre, nei cinema di tutta Italia, anticiperanno l’uscita dell’incantato capolavoro cento esclusive anteprime.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per la prima volta nel 1845), Frozen – Il regno di ghiaccio trasporterà il pubblico in una grande ed emozionante avventura, tra paesaggi da sogno ispirati agli spettacolari fiordi norvegesi. Con la valorosa e ottimista Anna (nella versione italiana doppiata da Serena Rossi) e il coraggioso Kristoff, accompagnati dalla renna Sven, saremo protagonisti di un viaggio epico alla ricerca di Elsa (che ha la voce di Serena Autieri), sorella di Anna, che con i suoi poteri ha intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come un buffo e caloroso pupazzo di neve di nome Olaf (interpretato da Enrico Brignano), i trolls e il loro chiassoso, autoritario ma amorevole capo Granpapà (con la voce di Massimo Lopez).

Leggi anche: Martina Stoessel canta All’Alba Sorgerò da Frozen il regno di ghiaccio

Martina Stoessel, la star della serie Tv cult Violetta e premiata agli Argentinean Martin Fierro Awards 2013 come Migliore Artista Esordiente, interpreta la versione per i titoli di coda della canzone “All’alba sorgerò”, adattamento italiano di “Let it go”.

La vision del film è preceduta dal nuovo cortometraggio dei Walt Disney Animation Studios Tutti in scena!. Diretto da Lauren MacMullan, Tutti in scena! porta sul grande schermo il carro da fieno musicale su cui Topolino (che nella versione originale ha la voce dello stesso Walt Disney) e la sua storica fidanzata Minnie, insieme ai loro amici Orazio Cavezza e Clarabella, si esibiscono fino a quando non compare Pietro Gambadilegno che tenta di farli uscire di strada. Arricchito dal classico bianco e nero, dai disegni fatti a mano che si animano sullo schermo e dalle tecniche più moderne (spesso nello stesso frame), questo rivoluzionario cortometraggio viene stravolto quando Topolino si trova a essere separato da Minnie e deve ricorrere a ogni mezzo per tornare da lei.

Leggi anche: Frozen Il regno di ghiaccio intervista a Enrico Brignano

Channel 4 ci riporta sul set con Stanley Kubrick, grazie ad un meraviglioso promo

0

stanley-kubrick-season-channel-4

Channel 4, canale televisivo britannico, è pronto a lanciare la Stanley Kubrick Season, un ciclo di film dedicato al regista newyorkese, da molti considerato il più grande della storia del cinema. Per pubblicizzare l’evento è stato preparato uno spot che riporta lo spettatore sul set di Shining, una delle pellicole più celebri di Kubrick, interpretata magnificamente da Jack Nicholson, nei panni del protagonista Jack Torrance. Ve lo mostriamo qui sotto, poco più di un minuto da gustare:

Una ricostruzione davvero ben riuscita, piena zeppa di citazioni al film. Promo meraviglioso da vedere e rivedere alla ricerca dei piccoli dettagli che ricordano un grande regista come Stanley Kubrick.

Si intitola When Marnie Was There il nuovo progetto dello Studio Ghibli

0

when-marnie-was-there-studio-ghibli

La più celebre casa di produzione di Anime, lo Studio Ghibli di cui Hayao Miyazaki è co-fondatore, porterà sul grande schermo il libro per bambini dell’autore britannico Joan G. Robinson. Il film sarà intitolato  Omoide no Marnie (When Marnie Was There) e verrà diretto da Hiromasa Yonebayashi. Per la release bisognerà aspettare l’estate 2014.

Omoide no Marnie sarà la prima produzione da quando Miyazaki ha deciso di ritirarsi, dopo il suo ultimo lavoro Kaze Tachinu (Wind Rises). Hiromasa Yonebayashi ha già diretto The Secret World of Arrietty , che ha guadagnato 145 milioni dollari a livello mondiale, di cui quasi 20 milioni di dollari Usa. L’ultimo film di Miyazaki ha invece incassato 120 milioni di dollari solo in Giappone ed è probabile possa contendere ai lavori animati di tutto il globo il prestigioso premio Oscar. Nel corso del 2013 lo Studio Ghibli ha rilasciato anche The Tale of Princess Kaguya, del co -fondatore Isao Takahata, che però non è riuscito ad avere il successo sperato, passando solo una settimana in vetta al botteghino, rispetto ai due mesi di Wind Rises.

When Marnie Was There è la trasposizione di una storia di Robinson, che parla di una ragazza adottata, che fa una spettrale amicizia in riva al mare inglese, che ovviamente sarà trasportata in Giappone .

Out of The Furnace: nuovo poster con Christian Bale e parte del cast

0

Nuovo poster per Out of The Furnace, nuovo film di Scott Cooper con protagonisti Christian Bale, Woody Harrelson, Casey Affleck, Zoe Saldana, Forest Whitaker, Willem Dafoe e Sam Shepard. Di questo grande cast, nel poster possiamo ammirare Christian BaleWoody HarrelsonZoe SaldanaForest Whitaker e Casey Affleck.

out-of-the-furnace_poster

La pellicola racconta la storia di Russell Baze (Christian Bale), un uomo che esce dopo quattro anni di prigione, deciso più che mai a rifarsi una vita; di giorno comincia a lavorare in un altoforno, mentre di notte si prende cura del padre malato. Quando però il fratello minore (Casey Affleck), dopo essere ritornato dall’Iraq, scompare misteriosamente, Russell decide di mettersi da solo sulle sue tracce data l’inefficienza della polizia. Durante la ricerca della verità, il protagonista troverà anche il tempo di innamorarsi di una giovane donna (interpretata da Zoe Saldana).

Ricordiamo che tra i produttori di Out of The Furnace, che verrà rilasciata in America il prossimo 27 novembre, figurano Leonardo DiCaprioRidley Scott e Tony Scott. Al momento non sappiamo quando Out of the Furnace verrà distribuito in Italia.

Una pallottola spuntata ritorna, col volto di Ed Helms

0

Ed Helms prenderà idealmente il posto del compianto Leslie Nielsen nel reboot di Una pallottola spuntata, franchise che rese celebre l’attore canadese, poi nazionalizzato statunitense. Nielsen ha lasciato il cinema e i suoi cari il 28 novembre 2010, a causa di alcune complicazioni seguite ad una polmonite (qui potete leggere il nostro addio a Leslie Nielsen).

Helms, che ha conosciuto la notorieta con la trilogia The Hangover, riporterà ancora una volta sul grande schermo il personaggio del detective Frank Drebin. La sceneggiatura del film è stata affidata dalla Paramount Pictures a Thomas Lennon e Robert Ben Garant, i cui lavori più celebri sono quelli legati ad un altro franchise di successo, Una Notte al Museo.

Basato sulla serie Police Squad! della ABC TV, che aveva come protagonista sempre Leslie Nielsen, sono stati ben 3 i film dedicati a Frank Drebin: Una Pallottola Spuntata, Una pallottola spuntata 2½ – L’odore della pauraUna pallottola spuntata 33⅓ – L’insulto finale, i cui creatori sono Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker.

Piovono Polpette 2: nuova clip e featurette

0
Piovono Polpette 2: nuova clip e featurette

piovono-polpette-2-Poster-Copy

La Sony ha pubblicato nuovo materiale dedicato a Piovono Polpette 2, atteso sequel del lungometraggio diretto da Phil Lord e Chris Miller.

In particolare ecco una nuova clip, in cui possiamo osservare l’Arrivo di Chester V a Swallow Marinata:

Oltre alla clip è stata pubblicata anche una featurette, che spiega i processi di animazione degli animacibi con il commento del senior animation supervisor, Peter Nash.

Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi, ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi — gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

Capitan America The Winter Soldier avrà un fumetto e un libro tie in dedicato

0

Come accade di consueto per i cinecomic, anche la release di Captain America: The Winter Soldier sarà accompagnata da tutta una serie di prodotti gravitanti intorno alla figura del personaggio Marvel. Insieme con l’uscita del film, al momento prevista per il 4 aprile 2014, ecco al conferma di un fumetto e un libro tie in, di cui vi proponiamo copertine e descrizioni:

Captain America e Vedova Nera si gettano nell’azione in una nuova avventura inedita e dalle atmosfere cinematiche. Cosa spinge Steve Rogers a tornare nel vecchio vicinato di Brooklyn? Indizio: non sono solo i frullati. Il fumetto conterrà anche il primo numero ristampato con Falcon protagonista.

the-winter-soldier-fumettocover

The Art Of

Proseguendo la celebre serie ART OF, la Marvel è fiera di presentare il suo ultimo traguardo. Con artwork e concept esclusivi, foto dai dietro le quinte, foto di produzione e dettagliate interviste con il cast e la troupe, il libro tie-in regala uno sguardo dall’interno all’attesissimo film diretto da Anthony e Joe Russo e con Chris Evans, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson, Anthony Mackie, Robert Redford, Cobie Smulders e Sebastian Stan.

Il libro della serie The Art Of è previsto in uscita a marzo.

the-winter-soldier-librotieincover

Ricordiamo che Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Come detto, l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: The Winter Soldier. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

Nymphomaniac in Italia distribuito da Good Films

0

Solo qualche giorno fa parlavamo della petizione scattata per far distribuire in Italia l’atteso film Nymphomaniac del regista Lars von Trier. Infatti, per i contenuti al limite del porno il film rischiava seriamente di non essere distribuito nel nostro Paese. Ebbene oggi arriva la notizia dal Cinematografo.it che c’è una distribuzione che ha avviato le trattative per acquisirne i diritti per l’Italia. Si tratta della Good Films, casa di distribuzione che pochi mesi fa ci ha regalato al Festival di Roma 2013 l’intenso Dallas Buyers Club (recensione).  La società di produzione e distribuzione cinematografica è stata  fondata da Ginevra Elkann, Francesco Melzi d’Eril, Luigi Musini e Lorenzo Mieli.

Il debutto mondiale di “Nymphomaniac” è atteso il 25 dicembre a Copenaghen e come molti di voi sapranno uscirà in due versioni.

Leggi tutti i dettagli delle versioneNymphomaniac: la versione di 4 ore in prima mondiale il 25 Dicembre

Guarda il trailer vietato: Nymphomaniac Trailer vietato per il film di Lars Von Trier

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista  è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman,   e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Nymphomaniac è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Tutte le foto:

[nggallery id=253]

Orlando Bloom ci parla de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug

0

Uno dei personaggi più attesi che ritornano in questo secondo capitolo de  Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è senz’altro Legolas, personaggio che in verità non è presente nella storia originale da cui è tratto il film, Lo Hobbit di J.R.R.Tolkien, ma che è stato inserito dal regista Peter Jackson, come un tramite tra le due storie Lo Hobbit e il Signore degli Anelli. Ne parliamo proprio con l’attore che interpreta il personaggio Orlando Bloom.

Come hai scoperto che Legolas sarebbe tornato per i film de Lo Hobbit e in quell’occasione cosa hai pensato?

Ero in contatto con [il regista] Peter Jackson. Ci siamo incontrati a Londra mentre era là in viaggio. Mi ha detto “Senti, avremmo in mente di far tornare ‘Leggy’. Questo è ciò che abbiamo in mente. Tu cosa ne pensi?” E io ho detto, “Certo”. Adoro il personaggio, adoro Peter Jackson e adoro la Nuova Zelanda. Quindi ho detto, “Sì, fantastico”.

A livello creativo, penso che loro [Jackson e i co-sceneggiatori Fran Walsh e Philippa Boyens] amano lasciarsi aperti alla possibilità che le storie si evolvano e cambino, perciò c’era un’ampia traccia di come avrebbero potuto essere le cose. Io mi sono lasciato coinvolgere sulla fiducia, convinto che poi le cose avrebbero preso forma. E, naturalmente, avendo lavorato con Pete, Fran e Philippa, e avendo lavorato nella trilogia de Il Signore degli anelli, sapevo come avrei recitato. Pete ha lanciato la mia carriera, scegliendomi per Legolas. Adoro il personaggio e quel mondo. Non mi sono dovuto sforzare in alcun modo per rientrare nel personaggio.

 L’unica perplessità, che ho esposto a Pete, è stata sulla reazione dei fan nel vedere Legolas far parte di un mondo nel quale non era stato incluso nei libri di Tolkien. Ma Pete è stato molto rassicurante nella sua risposta, che è stata che naturalmente Thranduil fa parte di quel mondo. Legolas è il figlio di Thranduil e perciò combacia con la storia. Pete tiene sempre d’occhio il libro, mantenendo l’integrità di quel mondo e della storia, prendendo poi la licenza poetica per procurare, ciò che ritengo, quello che spero siano per i fan e il pubblico delle storie avvincenti e lo sviluppo dei personaggi. Quindi, a mio avviso, ha trovato un ottimo equilibrio.

Lo Hobbit la desolazione di Smaug

 Leggi anche: intervista a Evangeline Lilly

Com’è stato andare in Nuova Zelanda e reindossare le orecchie e la parrucca di Legolas? Ti sei riappropriato del personaggio?

Naturalmente, è stato meraviglioso tornare in Nuova Zelanda. È stato un ritorno in famiglia, davvero, sotto tanti punti di vista. Ho vissuto nella stessa via dove avevo vissuto quando avevo fatto le mie prime riprese. È stato straordinario. 

Ovviamente reindossare le orecchie, la parrucca e il costume e tutto il resto è stato fondamentale per riappropriarmi del personaggio. Ho avuto un po’ di tempo prima delle riprese per allenarmi con il tiro con l’arco, la spada, andare a cavallo, riprendere i movimenti e tutte quelle cose. Tutta questa preparazione mi ha ricordato e rinfrescato la memoria su come avevo costruito il mio personaggio  e come l’avevo approcciato durante quegli anni. È stata un’esperienza meravigliosa.

Legolas avrà delle folli scene acrobatiche in questo film come quelle nella prima trilogia?

Sì, ha dei momenti particolarmente interessanti. Pete è bravo per queste cose. Sa quando e di che cosa ha bisogno ciascun personaggio, e penso che questo si rifletta su Leggy. È un personaggio grandioso. Arriva senza dire molto e sfodera delle mosse e affronta la situazione. È un piano semplice ma efficace.

Mi puoi dire cosa ne pensa Legolas di Thorin e della Compagnia dei Nani quando li incontra?  Nutre la stessa antipatia per i Nani che aveva nei film de Il Signore degli anelli?

 Come prequel, in queste storie puoi vedere chiaramente il conflitto interraziale tra i Nani e gli Elfi, ai suoi inizi o quanto meno in parte. È lampante. Direi proprio di sì. Gli Elfi e il Regno dei Boschi, che ho sempre identificato con Legolas, sono un gruppo alquanto militante. Penso che [J.R.R.] Tolkien li descrivesse come “meno saggi e più pericolosi”, che in verità riassume ciò che sono. Quindi hanno indubbiamente una spigolosità e un temperamento peperino. Penso che, per quanto riguarda il percorso del mio personaggio in questi film, sia fantastico come si sia unito al gruppo degli elfi. Ha senso. È molto ben costruito e ragionato, da quella prospettiva. Almeno questo è il mio pensiero. Credo che funzioni e che i fan si divertiranno. Non sono uno scrittore, ma nella mia testa ha tutto senso ed è molto ben spiegato.

Raccontami del rapporto tra Legolas e l’elfo guerriero Tauriel, interpretato da Evangeline Lilly, e come è stato lavorare con Evangeline?

Tauriel è un po’ una principiante, un elfo impulsivo. Lei è ancor meno saggia e ancor più pericolosa. È un personaggio molto volenteroso. La storia del mio personaggio riprende una dinamica di padre/figlio con Thranduil; e poi Tauriel si intreccia con la sua vicenda e questo si interseca con ciò che accade quando interagiscono tutti quanti. È molto bella questa aggiunta per Legolas. Penso funzioni bene in questo prequel.

Mi sono divertito a lavorare con Evangeline. Penso sia stata la scelta perfetta per Tauriel, e ha contribuito al personaggio con la sua visione e le sue idee. Credo funzioni molto bene. È un gran personaggio, quello di Tauriel, e penso che Legolas e Tauriel funzionino bene insieme. Credo sia stato una sorta di bonus aggiuntivo.

Leggi anche: intervista a Richard Armitage

Hobbit_french6Hai fatto riferimento alla dinamica padre/figlio tra Legolas e Thranduil.  Come descriveresti il loro rapporto? 

Suo padre è un personaggio complesso ed è ovviamente un personaggio potente e ferito. C’è un interessante dinamica basata su Thranduil. Cerca di controllare, mantenere e sviluppare il potere degli Elfi del Bosco Atro, e come interagiscono con i Nani.

Naturalmente vediamo quell’interazione e la complessità della dinamica. Quindi, penso che Legolas, in quella dinamica tra padre e figlio, sia il figlio che cresce e desidera andare ad unirsi alla compagnia dell’anello. Sta imparando e rendendosi conto che ci sono cose che desidera fare al di fuori dei confini familiari.

Dal momento che hai avuto il tuo debutto come Legolas, hai incontrato delle persone che ti dicono nel corso degli anni che Legolas è il loro personaggio preferito?

Sì. È successo. È un grande personaggio. Come ho detto non mi sono dovuto sforzare in alcun modo per rientrare nel personaggio, perché amo molto interpretarlo. È ritratto meravigliosamente da Tolkien. E la visione di Pete sul personaggio e la storia è semplicemente meravigliosa. Perciò è stato fantastico.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Ben Stiller a Roma presenta I Sogni Segreti di Walter Mitty

0

“Ogni volta che si fa un film si va ad attingere dalla propria situazione di quel momento. In un certo senso per Walter Mitty è stato così. – così Ben Stiller, attore e regista comico/demenziale per eccellenza, nel panorama cinematografico hollywoodiano e mondiale, ha introdotto la sua conversazione con la stampa romana in occasione della presentazione del suo ultimo film che interpreta, dirige e produce, I Sogni Segreti di Walter Mitty. – Nel film ho riportato quello che vivo e quello che provo adesso, i problemi che mi riguardano. Dirigere un film ti da una grande opportunità, ti da il permesso di fare qualcosa che non hai mai fatto prima. Come regista è molto importante spingersi in territori che non ti sono congeniali, ma secondo me questo è il modo per poter rimanere impegnati e riuscire ad essere coinvolti dando il meglio. E credo che questa sia stata da un punto di vista registico l’esperienza che mi ha dato maggiori soddisfazioni fino ad ora.”

Questo film può essere anche chiamato ‘Ben Stiller e il senso della vita’, parafrasando i Monty Python, con una visione alla Aki Kaurismaki. E’ un film poetico. Hai accantonato la commedia grottesca per sfociare nel surreale, hai abbandonato la famiglia irruenta, sempre presente e ingombrante, per andare avanti da solo. Ci spiega questa nuova visione?

“Sicuramente è stata la sceneggiatura che ha dettato lo stile del film, era quello che sentivo: la storia di questo personaggio che per lavoro si occupa di fotografie, e passa tutta la sua vita a guardare queste immagini meravigliose di persone che fanno cose straordinarie e incredibili e lui invece non ha mai fatto nulla di tutto ciò. Credo che sia stata principalmente l’attenzione che lui come personaggio dedica all’immagine che ha dettato lo stile visivo e il tono del film. Questo mio film è molto meno cinico di quello che ho fatto in passato, è molto più aperto dal punto di vista dei sentimenti. Ma in realtà non è una cosa a cui ho pensato prima, nè durante la realizzazione. Mentre giravo sentivo di fare quello che la storia chiedeva. E’ stato forse durante il montaggio e dopo, nelle proiezioni per il pubblico, che mi sono reso conto che era qualcosa di diverso. Non giudicavo più il film dal numero di risate che suscitava. E’ stato qualcosa di nuovo, che mi ha anche fatto un po’ paura, ma è anche positivo andare ad inoltrarsi in un territorio in cui non sei a tuo agio, è importante per un regista questo, così come è importante non doversi mai adagiare.”

ben stiller a romaC’è un motivo per cui la foto in un certo senso protagonista del film e del finale non è inquadrata per più tempo?

“Credo di averla mostrata il tempo necessario per farla vedere e per poterla introiettare, non volevo indugiarci troppo. Mi sembrava sufficiente mostrarla per un tempo giusto, per far capire cosa si intendeva con quell’immagine, non era mia intenzione tenerla troppo o troppo poco.”

I Sogni Segreti di Walter Mitty dietroun’apparente leggerezza tratta temi molto profondi. Ad esempio quanto è difficile oggi continuare ad essere se stessi e non tradirsi in un epoca di mondi paralleli dove domina il virtuale?

“Walter sogna ad occhi aperti, è importante per lui nella sua vita per riuscire ad andare avanti nella routine quotidiana. Ma d’altra parte lo blocca, gli impedisce di creare questo rapporto con gli altri. Credo che il discorso riguardo a creare rapporti sia importante soprattutto nel mondo di oggi in cui siamo nel digitale e in cui ci sono troppe cose che ci distraggono. E’ molto difficile essere concreti e avere una interazione con gli altri. Lui non è introverso, cerca solo la sua collocazione. Questo suo allontanarsi dagli schermi per passare nel mondo reale, per lui è importante e credo sia un buon messaggio per le nuove generazioni.”

Come assisti a questo processo di digitalizzazione, di dismissione che i giornalisti in particolare vivono, e che nel film sembra la causa scatenante della storia?

“Per me personalmente, questa è una situazione che ho vissuto. Il primo computer è arrivato quando avevo 14 o 15 anni. Non esistevano i telefoni cellulari nè i videogames. La mia generazione ha vissuto a pieno questa transizione. Credo sia un peccato che oggi le cose siano cambiate. Avere una rivista tra le mani e sfogliarla è molto bello, io detesto leggere i libri sui tablet, mi piace l’oggetto fisico. Quando abbiamo cominciato a fare le ricerche per il film, abbiamo visto gli archivi di LIFE: tenere in mano un numero di LIFE del 1945 era come avere tra le mani un pezzo di storia. Purtroppo oggi questo non è possibile, i ragazzi di oggi non hanno avuto questa fortuna e questa esperienza. Questo film è stato come incidere nella memoria e celebrare il mondo analogico. Walter per il suo lavoro non può non essere a suo agio nel mondo analogico. Era importante girare questo film in pellicola, proprio per la storia che racconta.”

Sono passati 19 anni da Giovani Carini e Disoccupati. Dove sono finiti quei personaggi? Forse Walter è uno di loro?

“All’epoca mi sentivo molto più vicino a quei personaggi, anche per l’età ovviamente. In questo film invece sono molto più consapevole di quello che vivo, del mio momento e del punto della mia carriera in cui sono arrivato. Questo si rispecchia nei personaggi dei diversi film.”

I Sogni Segreti di Walter Mitty racconta di un uomo gentile e sognatore che lavora allo sviluppo foto della celebre rivista Life; nel tempo libero fa sogni di gloria, ma deve entrare in azione quando un importante negativo scompare. Il film è il  remake della celebre commedia del 1947 Sogni proibiti che vedeva protagonista il grande Danny Kaye, a sua volta adattamento di un romanzo di James Thurber. La pellicola, oltre allo stesso Ben Stiller, comprende nel cast attori del calibro di Sean PennKristen Wiig, Adam Scott, Patton Oswalt e Shirley MacLaine. 

I Sogni Segreti di Walter Mitty sarà distribuito nei cinema americani a partire dal 25 dicembre 2013, mentre in Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Nymphomaniac: clip Capitolo 7 Charlotte Gainsbourg rinuncia al sesso

0

Continua la campagna promozionale dell’atteso e chiacchierato film Nymphomaniac del regista Lars von Trier. Come molti di voi sapranno, durante il percorso che porterà all’uscita (almeno nel mondo) del film, verranno rilasciate clip legate ai capitolo del film. Ebbene oggi arriva il capitolo 7 dove possiamo ammirare Charlotte Gainsbourg che rinuncia al sesso.

Leggi anche: Nymphomaniac: scatta la petizione per distribuirlo in Italia

Come di consueto, il video è accompagnato da una descrizione:

Chapter 7: The Mirror

The image you see in a mirror will at first glance seem like an exact replica of the object you’re looking at. However, this is in fact false, as the object will always be a mirrored, and thus flawed, version of the original object. Joe tries to rid herself of her sexuality.

Leggi tutti i dettagli delle versioneNymphomaniac: la versione di 4 ore in prima mondiale il 25 Dicembre

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/81500473″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Guarda il trailer vietato: Nymphomaniac Trailer vietato per il film di Lars Von Trier

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista  è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman,   e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Nymphomaniac è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Tutte le foto:

[nggallery id=253]

David Thewlis: tra cinema d’autore e blockbuster, inconfondibilmente British

David Thewlis – All’inizio fu il teatro, in particolare i palcoscenici della sua Inghilterra, ad ospitarne le performance. A farlo conoscere però è stato il cinema di Mike Leigh, che nei primi anni Novanta ha pensato a lui come protagonista di Naked – Nudo.

Poi è arrivata la condivisione del set con DiCaprio in Poeti dall’inferno di Agnieszka Holland, il successo di un fantasy  come Dragonheart – Cuore di drago, che gli ha spalancato le porte di un genere. Basti pensare alla sua partecipazione stabile alla saga di Harry Potter a partire dal 2004.

È stato diretto da Jean-Jaques Annaud accanto a Brad Pitt in Sette anni in Tibet, dai fratelli Cohen, da Bernardo Bertolucci, Ridley Scott, Terrence Malick, Luc Besson, Steven Spielberg, fino ad arrivare a Terry Gilliam. Quel che è certo è che ha sempre spaziato in generi e ruoli diversi, frequentando sia il cinema d’autore che il blockbuster. Si è spesso ritagliato ruoli da comprimario di classe, ma ha saputo anche essere protagonista o coprotagonista eccellente.

David Thewlis Biografia

David Thewlis nasce nella stessa cittadina del Lancashire che dà i natali a Robert Smith, leader dei Cure, ovvero a Blackpool. Ama il rock e da ragazzo mette insieme una band chiamata QED.

Arriva a registrare un disco; poi fa il chitarrista punk per i Door 66. Se la cava piuttosto bene con la musica e pensa di proseguire su quella strada. Gli studi universitari intrapresi assieme ai compagni di band lo portano a Londra, alla Guildhall School of Music and Drama. Qui qualcosa cambia, Thewlis riconosce la sua vera passione e nel 1984 ne esce con una laurea, da attore.

Debutta in teatro a Greenwich, ma approda presto al grande schermo, portando con sé oltre all’acconciatura scapigliata da intellettuale eccentrico, l’aria da nichilista solitario e quel tanto di distruttività punk che ora gli servono non più a fare musica, ma a dare la giusta complessità e irriverenza a quella strana figura di bohèmien che è Johnny, protagonista di Naked – Nudo (1993) di Mike Leigh, a dipingere in una mescolanza di humour e desolazione, alienazione e disincanto, l’Inghilterra del suo tempo. Per la convincente interpretazione riceve diversi premi in patria e negli Usa, ma anche la Palma d’Oro a Cannes, con cui è premiato pure Mike Leigh per la regia.

È il primo successo internazionale per l’attore britannico. Due anni dopo è Agnieszka Holland a volerlo al fianco di Leonardo DiCaprio nel drammatico Poeti dall’inferno, ricostruzione dell’esistenza di Arthur Rimbaud (DiCaprio) e della sua travagliata vicenda sentimentale con Paul Verlaine (Thewlis). L’attore di Blackpool tratteggia in modo convincente la figura del “poeta maledetto”, travagliato da dubbi, sensi di colpa e depressione.

David Thewlis filmografia

Il ’96 è l’anno del primo approccio col fantastico. Rob Choen infatti gli propone il ruolo del cattivo, il re Einon, in Dragonheart – Cuore di drago, opposto a Dennis Quaid (Bowen) e al suo amico, il drago volante Draco. Il film è un’occasione per accresce la notorietà di Thewlis, estendendola a un diverso tipo di pubblico, e al tempo stesso ne comprova la versatilità.

Quindi, è la volta di Sette anni in Tibet, in cui interpreta Peter Aufschnaiter: compagno d’avventura attraverso India e Tibet dello scalatore Heinrich Harrer (Brad Pitt). Partiti dall’Austria nel ’39  per tentare la scalata alla vetta himalayana del Nanga Parbat per conto del Terzo Reich, saranno arrestati in India dagli inglesi, riusciranno a evadere dal carcere e proseguiranno il viaggio fino in Tibet, dove li attendono esperienze che cambieranno la loro vita. Il film è tratto dall’autobiografia di Harrer.

Fa parte del ricco cast de Il grande Lebowsky  (1998) dei fratelli Coen, per poi essere protagonista della commedia grottesca Divorcing Jack – La notte di Starkey, in cui torna a confrontarsi con la contemporaneità del proprio paese, vestendo i panni di un giornalista di Belfast, Don Starkey, alle prese con rivelazioni scottanti alla vigilia delle elezioni, cadaveri e rapimenti. Il film, diretto da David Coffrey, può contare sulla verve attoriale di Thewlis e sull’efficacia di uno sguardo brillante e originale su temi noti.  L’attore britannico riceve così una nomination al British Independent Film Award. Ma il 1998 è anche l’anno in cui Thewlis è scelto da Bernardo Bertolucci come protagonista di una pellicola di tutt’altro genere, il drammatico L’assedio, delicata storia d’amore e non solo. Qui interpreta con sapiente misura il ruolo di un solitario pianista inglese perdutamente innamorato della sua domestica africana (Thandie Newton) fuggita dal suo paese preda di violenze e dittatura. Con lei vive in un palazzo del centro di Roma e con l’ostinazione che solo gli innamorati sanno avere, il sacrificio di quanto ha di più caro, oltre che la sensualità ammaliante della sua musica, cercherà di far capitolare l’amata.

Nel 2001 Thewlis sposa l’attrice Anna Friel, dalla quale avrà una figlia, Gracie, quattro anni dopo.

È il 2004, invece, quando partecipa per la prima volta a un episodio della saga di Harry Potter: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di Alfonso Cuarón, nel ruolo di Remus Lupin. La parte sarà sua anche nei successivi quattro episodi.  L’anno successivo non gli sfugge l’occasione di farsi dirigere da Ridley Scott ne Le crociate – Kingdom of Heaven, rivisitazione in chiave di leggenda di un tema storico complesso, che conta su un cast stellare – Thewlis è qui assieme a Orlando Bloom, Liam Neeson e Jeremy Irons. Il film convince poco, specie negli Usa. Lo stesso anno, l’attore britannico è diretto da un grande nome del cinema americano, Terrence Malick, in The new world – Il nuovo mondo, che racconta alla maniera del regista texano l’approccio degli inglesi al Nuovo Mondo, scegliendo come punto di osservazione lo sbarco sulle coste della Virginia nel ‘600 e l’amore tra il capitano John Smith (Colin Farrel) e l’indigena Pocahontas (Q’Orianka Kilcher). Thewlis veste i panni del capitano Edward Wingfield.

Altra interpretazione degna di nota è quella del gerarca nazista ne Il bambino con il pigiama a righe (2008) di Mark Herman, che affronta il tema dell’olocausto guardandolo dalla prospettiva dei bambini, operazione già avvenuta con film come La vita è bella.  Qui però, l’ottica è molto più realisticamente impietosa, anche se il film, dalla tematica forte, è destinato nelle intenzioni dei suoi produttori (Miramax-Disney), proprio ad un pubblico di bambini. Protagonisti Bruno (Asa Butterfield) e Shmuel (Jack Scanlon), figlio di un gerarca nazista (Thewlis) il primo, rinchiuso in un campo di concentramento il secondo. Tra loro nascerà un’amicizia che va oltre le divisioni razziali. A Thewlis il compito di tratteggiare la figura di un padre che cerca di istigare il figlio all’odio razziale ed esegue ciecamente ordini portatori di morte.

Nel 2011 l’attore compare in diversi lavori: diretto da Spielberg in War Horse e da Roland Emmerich in Anonymous – thriller che mescola realtà e congetture sull’identità del più grande drammaturgo di tutti i tempi, William Shakespeare – ma soprattutto è Michael Aris, marito del premio Nobel per la pace e leader dei democratici birmani Aung San Suu Kyi, in The Lady di Luc Besson. Il film ricostruisce la vicenda umana e politica della donna, interpretata da  Michelle Yeoh ed  è scelto per aprire il Festival del Film di Roma.

Il 2013 vede Thewlis nel cast de Il quinto potere, sulla figura di Julian Assange, fondatore di WikiLeaks. Inoltre, Terry Gilliam lo dirige nel suo nuovo lavoro, in concorso al Festival di Venezia: il fantascientifico The zero theorem, dove condivide il set con Christoph Waltz, Matt Damon e Tilda Swinton.

The Avengers Age of Ultron: Don Cheadle sarà nel film

0

the-avengers-age-of-ultron-don-cheadleFonti autorevoli come USA Today e HitFix annunciano e confermano che l’attore Don Cheadle, che interpreta e James ‘Rhodey’ Rhodes nei film di Iron Man, avrà un ruolo chiave nello scontro dei vendicatori contro Ultron, nell’atteso The Avengers Age of Ultron.

Leggi anche: The Avengers Age Of Ultron prime indiscrezioni sulla trama

Inoltre, il sito Bleeding Cool rivela un rumors secondo il quale l’attore Simon McBourney  potrebbe interpretare il ruolo di Jarvis nel secondo capitolo del franchise diretto da Joss Whedon. Per chi non lo conoscesse, Edwin Jarvis, è il maggiordomo di Tony Stark. Quindi questo rumors potrebbe confermare le voci che vorrebbero Tony Stark al centro del film e causa del male impersonato  da Ultron.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron un video rivela l’identità di Ultron

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron Joss Whedon sulla morte di uno dei Vendicatori

Leggi anche: Alan Moore attacca il successo di The Avengers e dei Cinecomics

Vi Ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers Age of Ultron. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già confermati L’uscita al cinema della pellicola è prevista per l’estate 2015.

 Fonte: USA Today, HitFix 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità