Home Blog Pagina 2734

Blue Jasmine e il ritorno di Woody Allen negli Stati Uniti

Blue Jasmine e il ritorno di Woody Allen negli Stati Uniti

blue jasmine recensionePuntuale come un orologio svizzero anche quest’anno Woody Allen torna con un nuovo film: Blue Jasmine, opera che vede il regista tornare negli States, tra New York e San Francisco.

Un ritorno molto atteso, dopo la lunga parentesi europea, intramezzata solo da Basta che funzioni (Manhattan): prima Londra, con Match Point, Scoop e Sogni e Delitti, poi Barcellona con Vicky Cristina Barcelona, poi ancora Londra con Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, dunque Parigi con Midnight in Paris, e infine l’incredibile flop di Roma con To Rome With Love. Dalle voci che giungono dall’America, dove il film è uscito nelle sale il 26 luglio, Blue Jasmine è bello, tanto bello da far dimenticare la parentesi romana: non rappresenta solo il ritorno geografico di Allen in America, ma anche un ritorno tematico e già dal trailer si intuisce che la pellicola avrà un tono decisamente meno spensierato rispetto agli ultimi, ma con l’umorismo e l’ironia di Allen ovviamente ben percettibili.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM BLUE JASMINE

Pane per la sua psicologia e per la sua ironia, con tanto di immancabili dialoghi serrati, freddure taglienti e ironia graffiante, il film promette bene, anche grazie ad un cast straordinario guidato da Cate Blanchett, per la prima volta in un film di Woody Allen. Blue Jasmine è la storia dell’ultima fase della vita e della crisi acuta di Jasmine (Cate Blanchett), che quando scopre che l’uomo con cui è sposata (Alec Baldwin) è un truffatore perde tutto, anche la salute psicologica. Di fronte al fallimento di tutta la sua vita, Jasmine decide di cercare un nuovo senso alla sua vita, e per questo motivo fugge da Manhattan per cercare riparo a San Francisco, presso la sorella Ginger (Sally Hawkins), che abita in un piccolo appartamento con due figli sovrappeso e un fidanzato volgare (Bobby Cannavale). Da alcuni è stato definito il miglior film di Allen, ma a noi non resta che aspettare l’uscita nelle sale italiane, prevista per il prossimo 5 dicembre.

 

Ant-Man: ecco dove avranno luogo le riprese

0
Ant-Man: ecco dove avranno luogo le riprese

ant-man

Pochi giorni fa abbiamo appreso che le riprese dell’adattamento cinematografico del fumetto Marvel Ant-Man ad opera di Edgar Wright, a differenza di quanto inizialmente rivelato, non si sarebbero più svolte presso i Pinewood Studios di Londra. Adesso, grazie a Latino Review, sappiamo dove invece avranno luogo…

Secondo una fonte riservata, vicina alla Marvel, le riprese di Ant-Man si svolgeranno ai Pinewood Studios di Fayetteville, in Georgia. Edgar Wright aveva dichiarato che il film si sarebbe girato ai Pinewood Studios di Londra, dove altre produzioni Marvel erano state girate, come Captain America: The Winter Soldier, Thor: the Dark World e Guardians of the Galaxy; di recente, però, il regista ha confermato che gli Studios erano pieni e che avrebbe dovuto cercare una nuova location. I Pinewood Atlanta comprendono 5 teatri di posa su 288 acri a Fayetteville, in Georgia.

Vi ricordiamo che Ant-Man arriverà nei cinema il 31 Luglio 2015. Al momento, Paul Rudd è il favorito per interpretare il protagonista della pellicola.

Fonte: ComicBookMovie

Pacific Rim recensione blu-ray del film di Guillermo del Toro

0
Pacific Rim recensione blu-ray del film di Guillermo del Toro

Pacific-Rim-FootageMostri e robot faccia a faccia nello spettacolare Pacific Rim, arrivano in formato Blu-ray grazie a Warner Bros. Entertainment  e diiretto dal candidato all’Oscar Guillermo del Toro (Miglior Sceneggiatura Originale per “Il Labirinto del Fauno” nel 2006).

Recensione film

Pacific Rim era il film più atteso di questa burrascosa estate 2013. La passione di Guillermo Del Toro per il progetto, la sua rinuncia a Lo Hobbit per seguire i giganteschi robot, le scene d’azione da capogiro intraviste nei trailer, tutto contribuisce a creare intorno a questo sci fi sui generis un’attesa davvero incredibile, e per fortuna Del Toro e compagnia non deludono.

L’uomo ha sempre guardato allo spazio come fonte dell’ignoto e delle profonde paure verso qualcosa di “altro” rispetto alla vita terrena. In realtà guardava dalla parte sbagliata. Dai profondi fondali dell’oceano Pacifico arrivano i Kaiju, terribili mostri che sembrano intenzionati a distruggere l’intera razza umana. Per contrastare questi abomini, arrivati sulla Terra attraverso un passaggio spazio temporale, l’uomo ha costruito i Jaeger, enormi robot comandati da piloti e unica speranza dell’umanità per sopravvivere all’inaspettata e violenta invasione.

pacific rim recensione posterGuillermo Del Toro serviva solo un pretesto, e ci ha pensato Travis Beacham (Scontro tra Titani) autore della storia che ha chiare radici nella serie anime giapponese Neon Genesis Evangelion, ma anche in tutti gli altri manga e anime con grossi robot e persone che li controllano dall’interno (Mazinga, Goldrake ecc). Pacific Rim è una gioia per gli occhi, un film spacca-tutto che non stanca, racconta l’essenziale, si basa su una trama funzionale e che passa in secondo piano di fronte alla vera attrazione del film: la lotta per la sopravvivenza del genere umano tra Jaeger e Kaiju. Una lotta titanica, senza esclusione di colpi, con intere città travolte dalla furia distruttrice dei due contendenti e assolutamente epica. L’elemento umano è fondamentale per far combattere questi giganti robot, e infatti i due piloti all’interno del “gigante di ferro” sono la chiave per guidare alla vittoria la macchina. Il furore della battaglia è raccontato con una regia divertente, con momenti da standing ovation e con un trasporto fanciullesco che per Del Toro è difficile nasconde, per fortuna. Anche lo spettatore più ingessato, amante del genere, si lascerà trasportare da questa straordinaria battaglia in cui ad emozionare poco, paradossalmente è la parte umana di fronte all’adrenalina e all’euforia che trasmettono questi enormi ammassi di ferraglia. Gli eroi in questione, uomini volitivi e tutti d’un pezzo, sono interpretati da Charlie Hunnam e Idris Elba, con l’aggiunta di Rinko Kikuchi a completare una dinamica interpersonale necessaria a dare motivazioni ai personaggi, ma volendo, anche accessoria. La caratteristica di questi eroi, del personaggio di Hunnam in particolare, è l’amore per il combattimento, come quel sentimento omerico che spingeva gli antichi eroi a fare la guerra non solo per degli alti valori, ma anche (soprattutto) perché era bello spingersi oltre i propri limiti sul campo di battaglia.

Anche Guillermo si è spinto oltre i propri limiti, abbandonando un po’ quella patina retrò e macabra che caratterizza il suo stile, e aprendosi ad un action fantascientifico con tutti i crismi, un epico scontro tra mostro e macchina che vi lascerà senza fiato e che conferma la magnificenza della regia di Del Toro.

Pacific Rim recensione blu-rayCommento all’edizione Blu-ray: Ancora una volta  Warner Bros. Home Entertainment ci regala un’incredibile edizione in alta definizione di pregevole fattura. La risoluzione ad alta qualità permette di godere appieno l’enorme lavoro in CGI prodotto dagli specialisti degli effetti digitali del film di del Toro.  I meriti di questo risultato sono senz’altro da attribuire alla solida codifica MPEG 4 AVC che ci permette di avere un BD 50 di altissima qualità occupando lo spazio indispensabile. Di conseguenza possiamo fruire un film con una vasta gamma di colori brillanti ed un quadro sempre perfetto e dettagliato, conferendo alla traccia video un’incredibile perfezione anche sulle sequenze più buie. Ma la vera chicca è senza dubbio il secondo disco, pieno zeppo di contenuti speciali, che permettono di entrare nell’esperienza di costruzione e produzione del film. Oltre alle 13 featurette fanno senz’altro menzionati i contenuti “The Digital Artistry of Pacific Rim”, un approfondimento sul lavoro degli “artigiani digitali” che hanno portato in vita mostri e robot, le scene eliminate nella versione cinematografica e, in esclusiva per le edizioni Blu-ray , “The Director’s Notebook” una presentazione interattiva degli appunti del regista Guillermo Del Toro.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY E BLU-RAY 3D

TITOLO Pacific Rim
REGISTA Guillermo Del Toro
CAST Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day e Ron Perlman
GENERE Azione, Fantastico
DURATA 131 minuti circa
FILM Blu-ray:Video: 1080p 16:9

Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Thai 5.1, Cinese 5.1., DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1, Francese 7.1

Sottotitoli: Cinese, Bahasa, Francese, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Coreano, Norvegese, Spagnolo, Svedese, Thai.  Non Udenti: Italiano, Inglese

Blu-ray 3D:

Video: 1080p 16:9

Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1, Tedesco 7.1

Sottotitoli: Spagnolo, Danese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco

EXTRA COPIA DIGITALE

[nggallery id=103]

 

The Amazing Spider Man 2: il virale rivela un possibile cameo nel film

0

the-amazing-spider-man-2

Continua la campagna virale di The Amazing Spider Man 2. L’ultimo articolo del fittizio Daily Burge, scritto da Ned Leeds, racconta di una banca rapinata da qualcuno che sembrerebbe essere proprio Shocker, l’avversario di Spider Man. E’ presto detto, dunque: con molta probabilità, vedremo un cameo di questo personaggio nel sequel di The Amazing Spider Man o, comunque, quasi sicuramente il supercriminale apparirà in uno degli altri capitoli della saga.

Da quando Shocker ha fatto la sua apparizione in Ultimate Spider-Man, la serie a fumetti della Marvel Comics pubblicata dal 2000, i fan hanno sempre indicato tale personaggio come il cameo che più di tutti vorrebbero vedere nel film. Se ciò dovesse accadere, siamo sicuri che tale apparizione renderà felici i grandi appassionati del franchise.

Come sempre vi ricordiamo che in The Amazing Spider Man 2 ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: ComicBookMovie

Tarzan 3D: il nuovo trailer rivela un mostro alieno?

0
Tarzan 3D: il nuovo trailer rivela un mostro alieno?

Tarzan-3DArriva da EOne Entertainment l’ultimo trailer di Tarzan 3D, l’adattamento in animazione e motion capture del classico della letteratura per ragazzi di Edgar Rice Burroughs. Nel nuovo filmato possiamo vedere immagini inedite che riguardano un mostro alieno e un minerale prezioso proveniente dallo spazio.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ibzp2Q6X86I” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Reinhard Klooss dirige una pellicola dal gusto documentaristico, avventuroso e realistico che promette di raccontarci la storia di Tarzan in un’ottica diversa. Il regista di Asteri e Obelix contro Cesare vedrà il suo film, prodotto dalla Constantin films, nei cinema tedeschi il prossimo ottobre.

La storia originale è stata leggermente rimaneggiata e modernizzata: il cattivo non sarà più il cacciatore di gorilla Clayton, ma il CEO della Greystoke Energies, compagnia appartenuta ai genitori di Tarzan ed ora nelel sue mani. L’eroe dovrà cercare di proteggere la giungla africana con l’aiuto di Jane.

 

The Wolf of Wall Street: due nuovi spot tv

0
The Wolf of Wall Street: due nuovi spot tv

La Paramount ha diffuso due nuovi spot tv di The Wolf of Wall Street, il nuovo film diretto da Martin Scorsese e interpretato da Leonardo Di Caprio. Eccoli di seguito.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/FK12-2uUnEs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/nOlvMdfo2Fs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Fonte: Firstshowing

World of Warcraft e The Mummy usciranno nel 2016

0

universal

Per evitare di scontrarsi con Star Wars Episodio VII, è stata posticipata la data di uscita di uno dei progetti più attesi della Universal. World of Warcraft, l’adattamento cinematografico del noto videogioco che vedrà tra i protagonisti Colin Farrell e che sarà diretto da Duncan Jones, slitta dal 18 Dicembre 2015 all’11 Marzo 2016. La pellicola sarà distribuita in 3D dalla Legendary Pictures.

Inoltre, sempre la Universal ha fissato la release di The Mummy, nuova pellicola dedicata alla saga de La mummia, per il 16 Aprile 2016. Il nuovo film sarà diretto da Andres Muschietti.

World of Warcraft (letteralmente “Il mondo di Warcraft”, spesso abbreviato in WoW) è un gioco di ruolo fantasy tridimensionale. Sviluppato dalla Blizzard Entertainment, è stato pubblicato il 23 novembre 2004. World of Warcraft è il gioco di ruolo più giocato al mondo, con circa 12 milioni di iscrizioni attive. Il gioco è ambientato nell’universo di Warcraft, ambientazione nata con la pubblicazione di tre precedenti videogiochi strategici in tempo reale della Blizzard (Warcraft, Warcraft II, Warcraft III). Il server di gioco, originariamente disponibili solo in inglese, francese e tedesco, sono stati successivamente resi attivi in altre lingue, mentre il supporto in italiano è arrivato solo il 29 agosto del 2012.

Fonte: Coming Soon

Hunger Games – La ragazza di fuoco: intervista a Lenny Kravitz

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: intervista a Lenny Kravitz

Tutto il mondo lo adora per la sua musica e il suo aspetto sempre elegante e molto personale, ma Lenny Kravitz ha dimostrato nel tempo di avere anche ottime doti da attore, e nel franchise di Hunger Games ha confermato queste doti interpretando Cinna, lo stylist di Katniss e primo vero amico che la ragazza trova a Capitol City, prima della sua esperienza nell’Arena. Con il secondo film, il rapporto tra Katniss e Cinna si rinsalda ed è proprio lui l’artefice dei bellissimi costumi del tributo femmina del Distretto 12; questi abiti elegantissimi e significativi sono molto più che semplici elementi per catturare l’attenzione del pubblico e degli sponsor, ma con l’avvicinarsi dell’edizione della Memoria, diventano simboli di quella rivolta che Katniss ha involontariamente innescato a alla quale Cinna ha aderito.

Ecco cosa Lenny Kravitz ha da raccontare su Cinna, su Hunger Games – La ragazza di fuoco e su Jennifer Lawrence:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/1-ZTCy2m9jI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Hunger Games – La Ragazza di Fuoco: Josh Hutcherson parla di Francis Lawrence

0

Ecco una breve intervista a Josh Hutcherson, che da oggi è sui nostri schermi con Hunger Games – La ragazza di fuoco. Il giovane attore torna ad interpretare Peeta Mellark, e nel video che segue lo sentiamo commentare il suo personaggio, molto complesso per certi versi, e soprattutto il lavoro fatto sul set con Francis Lawrence, regista del film che ha preso il posto di Gary Ross, che aveva diretto Hunger Games.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Ecco cosa dice Josh Hutcherson di Francis Lawrence:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/dhQO7aDwzHc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Hunger Games – La ragazza di fuoco: Jennifer Lawrence sul rapporto tra Katniss e Gale

0

E’ uscito oggi nei cinema italiani Hunger Games – La ragazza di fuoco e oggi vi presentiamo una breve ma interessante intervista alla protagonista, la bellissima Jennifer Lawrence, che racconta dei cambiamenti tra un film e l’altro e soprattutto che specifica come è cambiato il rapporto del suo personaggio, l’eroina Katniss Everdeen, con Gale, personaggio interpretato da Liam Hemsworth e migliore amico della protagonista, sua vera anima gemella.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Ecco l’intervista a Jennifer Lawrence:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/I1ccanFo3WQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

 

Heat – La Sfida: recensione del film di Michael Mann

Heat – La Sfida: recensione del film di Michael Mann

Heat – La Sfida è il film cult del 1995 diretto da Michael Mann e con protagonista nel cast Al Pacino (Vincent Hanna), Robert De Niro (Neil McCauley), Val Kilmer (Chris Shiherlis), Jon Voight (Nate), Diane Venora (Justine Hanna) e Natalie Portman (Lauren).

La trama di Heat – La Sfida

Neil McCauley (Robert De Niro) e la sua banda mettono a segno una sanguinosa rapina a un portavalori. Il Tenente Vincent Hanna (Al Pacino) si mette sulle tracce dei criminali, intenzionato ad andare fino in fondo. Tra pallottole, indagini e affanni individuali, la caccia diventerà una faccenda a due tra McCauley e Hanna.

Analisi: Prendi gli Oceans di Soderbergh, ma togli tutte le spiritosaggini e le fiches. Aggiungi I Soliti Sospetti, con tutto il suo fascino corale, ma senza il puzzle e tutta quella fatica cervellotica. Dopo un’ora e venti, a metà film, mettila sul personale: Robert De Niro contro Al Pacino. Ecco Heat – La Sfida, thriller del maestro Michael Mann, ispirato al noir francese Tutte le ore feriscono… l’ultima uccide (1966) di Jean Pierre Melville.

Non una sbavatura, non un personaggio che somigli a una figurina di carta, né una parola fuori posto. Quasi tre ore che filano dritte e maestose, con scariche di adrenalina che hanno fatto scuola – la rapina finita in macelleria urbana ha ispirato Christopher Nolan ne Il Cavaliere Oscuro – e che costellano quella che è (anche) una grande dissertazione audiovisiva sull’Amore nelle vite degli stakanovisti del crimine e della giustizia: un sentimento tutto sommato impossibile per uomini che vivono soltanto nella propria e per la propria vocazione, non importa da quale lato della barricata. Non per quanto riguarda i sentimenti.

Heat – La Sfida fim

Per il resto, naturalmente, non c’è storia: un Al Pacino/Vincent Hanna magnificamente gualcito e sopra le righe è l’eroe positivo, il migliore che uno spettatore attento possa desiderare. Un duro, sì, ma non con quel solito vizio di prendere strade brevi e ruvide in barba a qualche carrierista. Un duro con mente da accademico, un fuoriclasse. Il suo glaciale avversario Bob De Niro/Neil McCauley, rapinatore dalla vita disadorna che si fa strappare un pezzetto di cuore metallico da una bella grafica, è tagliente e quadrato tanto quanto il piedipiatti che gli dà la caccia è scapigliato e travolgente.

Heat – La Sfida recensioneMa se i due compari sono un sicuro portento, è grande merito del film occuparsi anche di altro e non accontentarsi di divertire il pubblico – chissà fino a che punto – con un lungo O.K. Corral tra assolute rockstar della settima arte.

Le donne dei duellanti sono ben più che comparse, ed è incisiva la figura di Lauren, figliastra disturbata del tenente Hanna interpretata da una Natalie Portman poco più che bambina, ma già bravissima; lascia il segno il personaggio del fragile rapinatore Chris (Val Kilmer), la sua storia nella storia, ed è indimenticabile il vecchio, affidabile e squallido Nate (John Voight). Ulteriore nota di merito per la colonna sonora, capace di accompagnare scorribande e proiettili con sonorità ai limiti del videogame o di scavare le giuste profondità, quando il film si prende una meritata pausa, e riflette. Imperdibile.

Searching for Sugarman: recensione del film di Malik Bendjelloul

Searching for Sugarman: recensione del film di Malik Bendjelloul

Searching-for-SugarManAmerican Zero – South African Hero con questa frase può essere riassunta la vicenda di Sixto Rodriguez, cantante folk di Detroit, ma originario del Messico, che all’inizio degli anni70 provò a sfondare nel mondo della canzone d’autore ma senza risultati, almeno negli Stati Uniti. Perché, mentre i produttori americani pur impressionati dal suo talento lasciavano perdere l’ardua impresa di farlo piacere al pubblico yankee, in Sud Africa Rodriguez guidava con le sue canzoni (e a sua insaputa) il vivace movimento giovanile che in quel periodo lottava contro l’apartheid. Canzoni come Estabilishing Blues o I Wonder diventarono manifesto di un intera generazione senza però che i fan sapessero nulla del loro cantante preferito e viceversa. La storia raccontata dal documentario Searching for Sugarman di Malik Bendjelloul parte da questo mistero. I due album registrati da Rodriguez infatti diventarono con gli anni patrimonio di ogni Sudafricano: “In ogni casa c’era una disco dei Beatles, uno degli Stones e poi Rodriguez. Ma nessuno di noi sapeva davvero chi lui fosse”. Questo il racconto di Stephen Segermen, fan e proprietario di uno dei negozi di dischi di Cape Town che contribuì alla diffusione di quelle canzoni così ispiranti per lui e i suoi coetanei. E da questi misteri inizia la sua ricerca sulle tracce dello sconosciuto Sugarman. Studiando i testi delle canzoni, osservando minuziosamente le copertine dei dischi, inondando di lettere e telefonate redazioni di giornali, case di produzione e tv americane.

Il documentario, uscito negli Stati Uniti nel 2012 e vincitore dell’Academy Award nell’anno successivo, è in Italia solo da pochi mesi e resiste imperterrito in poche ma tenaci sale cinematografiche che ogni sera si riempiono di curiosi, attratti dall’enorme passaparola che è circolato intorno a questo piccolo gioiello del cinema documentario. Trasmesso qualche settimana fa dalla piattaforma satellitare Sky (non a caso sul canale Sky Arte) ha registrato un ottimo seguito. Ciò che forse attrae di più di questa storia, oltre alla colonna sonora stupefacente e al mistero che per la maggior parte del film aleggia intorno alla figura di Rodriguez, è la visione nuova e controcorrente che l’autore riesce a dare dell’artista. Molte infatti erano le leggende che circolavano su di lui, che in quanto artista doveva necessariamente essere problematico, e per questo irraggiungibile. “Si è ucciso con un colpo di pistola” oppure “Si è dato fuoco durante un concerto, ed è morto di fronte al pubblico. Per questo non fa più dischi”. L’immagine collettiva lo voleva “pazzo come tutti i geni” e invece questa storia (e soprattutto il suo finale, che non sveleremo) ridà una nuova dignità alla figura dell’artista: sereno, impegnato, intelligente soprattutto quando sicuro di sé e del proprio valore.

Nanni Moretti torna al cinema con Mia Madre

0

Nanni Moretti è pronto a tornare all’opera a tre anni di distanza da Habemus Papamfilm con cui il regista italiano salì agli onori delle cronache nel 2011, ricevendo numerosi riconoscimenti tra cui tre David di Donatello e sei Nastri d’Argento.

L’attore, regista e produttore, al momento non sembra vivere un periodo d’oro, la propria casa di produzione, la Sacher, non naviga in buone acque, recente è infatti l’annuncio circa la sospensione di qualsiasi attività di acquisizione e distribuzione. Tuttavia, nonostante le difficoltà, Moretti si è detto pronto a tornare dietro la macchina da presa, da gennaio, infatti, cominceranno a Roma le riprese del suo nuovo film, dal titolo provvisorio Mia Madre.

Il film sarà prodotto dalla stessa Sacher, da Le Pacte e da Arte France Cinema ed avrà come protagonista Margherita Buy, il cui sodalizio con Nanni Moretti procede ormai da lungo tempo. L’attrice avrà il compito di portare sullo schermo una versione femminile dello stesso regista (che nel film interpreterà il fratello della donna), rappresentata in un periodo di profonda crisi artistica ed emotiva.

La sceneggiatura, scritta in collaborazione con Francesco Piccolo (già cofirmatario de Il Caimano ed Habemus Papam) e Valia Santella, avrà il compito di “descrivere la nostra confusione, la nostra difficoltà a comprendere e a raccontare una crisi culturale e sociale che riguarda tutti”.

Lo Hobbit La Desolazione Di Smaug: quattro nuove immagini

0
Lo Hobbit La Desolazione Di Smaug: quattro nuove immagini

Lo Hobbit La Desolazione Di Smaug è sempre più vicino, la data di uscita fissata per il 12 dicembre è ormai dietro l’angolo ed agli appassionati della saga fantasy ideata da J.R. Tolkien e trasposta al cinema da Peter Jackson non resta che sciogliere gli indugi circa una visione 2D o 3D.

A stuzzicare l’appetito, però, sono giunte altre quattro magnifiche immagini dedicate ad alcuni dei personaggi principali ed alle evocative locations della pellicola.

Nella prima è possibile ammirare Luke Evans nei panni di Bard l’Arciere

lohobbit1

Nella seconda sono ritratti Ian McKellen Sylvester McCoy nei panni di Gandalf e Radagast.

lohobbit2

Nella terza immagine troviamo Thorin Scudodiquercia (Richard Armitage) intento a percorrere le rapide all’interno di un barile.

lohobbit3

Infine, nell’ultima, è ritratto Bilbo Baggins (Martin Freeman) mentre brandisce un mazzo di chiavi all’interno di una prigione.

lohobbit4

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: EmpireOnline

The Amazing Spiderman 2: dal virale continua l’attività del The Daily Bugle

0

the-amazing-spider-man-2-teaser-trailer

Gli appassionati dello spara ragnatele più famoso del mondo sicuramente saranno soliti frequentare il sito virale dedicato al The Daily Bugle, quotidiano immaginario che nell’universo Marvel è diretto da J. Jonah Jameson un fervente denigratore dell’Uomo Ragno.

Ebbene il sito, che da tempo attraverso gli articoli pubblicati ha offerto ai fan del fumetto una serie di succosi easter eggs, ha ora chiamato in causa i propri lettori, chiedendo loro di inviare e raccontare eventuali avvistamenti dell’eroe mascherato.

Qui di seguito vi riportiamo il testo della nota:

“Abbiamo chiesto avvistamenti di SpiderMan ed i nostri lettori hanno risposto! In seguito a svariate centinaia di mail abbiamo selezionato le migliori tra le migliori. Spidey è giunto per restare, e sembra che abbia una particolare preferenza per New York. […] Spiderman stava chiacchierando con una starlet a Soho? L’hai visto oscillare su di una scena del crimine? Hai trovato qualche ragnatela abbandonata? Facci sapere cosa hai visto! Inviaci la tua segnalazione attraverso #SpideySighting! Per favore limitatevi ad utilizzare 150 caratteri”

Davvero un’iniziativa creativa questa ideata al fine di pubblicizzare l’imminente The Amazing SpiderMan 2.

Ulteriori notizie riguardo il trailer, invece, ci arrivano direttamente dalla voce di Stan Lee attraverso il seguente video messaggio:

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: ComicBookMovie

50 Sfumature di Grigio Max Martini si aggiunge al cast

0

50-sfumature-di-grigio

Nonostante le mille peripezie la lavorazione di 50 Sfumature di Grigio, adattamento cinematografico del romanzo firmato E.L. James, procede a vele spiegate.

Dopo il recente l’annuncio circa l’aggregarsi al cast da parte di Eloise Mumford (qui potrete trovare ulteriori informazioni), è giunto da poche ore l’annuncio di un ulteriore acquisto da parte della produzione, quello di Max Martini.

L’attore americano, conosciuto principalmente per il ruolo di Fred Henderson in Salvate il Soldato Ryan e per aver interpretato il sergente Mack Gerhardt nella serie tv The Unit, è stato selezionato per vestire i panni di Jason Taylor, guardia del corpo di Christian Grey (Jamie Dorman).

Nel cast di 50 Sfumature di Grigio, oltre Jamie DormanMax MartiniEloise Mumford compaiono anche Dakota JohnsonJennifer EhleLuke GrimesVictor Rasuk.

Il film, prodotto da Michael De LucaDana Brunetti sarà diretto da Sam Taylor-Johnson, mentre l’adattamento è opera di Kelly Marcel.

Vi ricordiamo che il film è atteso nelle sale per il 13 febbraio 2015 e narrerà la turbolenta relazione sentimentale tra Anastasia Steele (Dakota Johnson), ventunenne studentessa americana, e Christian Grey (Jamie Dorman), un misterioso imprenditore miliardario.

In attesa di ulteriori novità vi invitiamo a dare uno sguardo alle prime foto della tanto attesa coppia Dorman/Johnson.

Fonte: ComingSoon.net

Thor The Dark World: un dietro le quinte svela gli effetti digitali

0

Thor-The-Dark-World-recensione

Giunto nelle sale italiane da ormai una settimana, Thor The Dark World, ennesimo cinecomics dedicato all’universo Marvel e seconda pellicola ispirata all’eroe proveniente da Asgard, ha da subito scalato la vetta del Box Office, spodestando quel Sole A Catinelle che vi si era insediato nelle ultime settimane.

Thor The Dark World, secondo la migliore tradizione dei blockbusters dedicati all’immaginario fumettistico, ha da subito colpito per il perfetto bilancio tra l’utilizzo del green screen, degli effetti speciali e le location all’interno delle quali sono stati allestiti i set. Per approfondire questo argomento, però, ci giunge in aiuto un video pubblicato attraverso il portale video di Wired, un dietro le quinte nel corso del quale il regista Alan Taylor ci svela i trucchi utilizzati per la realizzazione di Asgard in collaborazione con la compagnia di effetti speciali The Third Floor.

Qui di seguito potrete osservare l’interessante dietro le quinte:

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Fonte: Wired

The Lego Movie nuovo divertente trailer italiano

0
The Lego Movie nuovo divertente trailer italiano

La Warner Bros attraverso il suo canale youtube ufficiale ha lanciato il trailer italiano ufficiale dell’atteso film The Lego Movie, la prima vera esperienza LEGO al cinema, diretto da Phil Lord & Christopher Miller, in uscita il 22 Febbraio 2014.

The Lego MovieLa storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale di The Lego Movie troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere The Lego Movie ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

The Lego Movie è prodotto da Dan Lin, distribuito da Warner Bros. Pictures e in alcuni territori da Village Roadshow Pictures. Sapremo in seguito quali saranno i distributori italiani del film.

Oldboy: una nuova clip in italiano

0
Oldboy: una nuova clip in italiano

oldboy

Settimana intensa per quanto riguarda la promozione di Oldboy, pellicola diretta da Spike Lee nonché remake dell’omonimo film coreano che nel 2003 salì all’onore delle cronache.

La Universal Pictures International Italy ha pubblicato attraverso il proprio canale youtube una terza clip, dal titolo “Ti Conosco?”, della versione italiana del film di prossima uscita (qui potrete trovare altri due video lanciati nel web sul finire della scorsa settimana).

Ad accompagnare il video una breve descrizione che vi proponiamo qui di seguito:

“OLDBOY è un thriller provocatorio e viscerale che racconta la storia di Joe Doucette, un uomo che senza alcuna ragione apparente, viene improvvisamente rapito e tenuto in ostaggio in completo isolamento, per vent’anni. Al momento del suo rilascio inaspettato, e senza alcuna spiegazione, inizia una missione ossessiva per scoprire chi lo ha imprigionato, anche se quel che emergerà è che il vero mistero è il motivo della sua liberazione.
Co-interpretato da Elizabeth Olsen e Sharlto Copley, OLDBOY è diretto da Spike Lee, da una sceneggiatura di Mark Protosevich (Io Sono Leggenda; The Cell – La Cellula; Thor). Il film è prodotto da Roy Lee, Doug Davison e Nathan Kahane.”

Vi ricordiamo che il cast del film è composto da Josh BrolinElizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson e James Ransone. 

In attesa del film, la cui uscita nelle sale è prevista per il 5 dicembre vi invitiamo a gustarvi questa piccola anticipazione:

The Amazing Spider-Man: spettacolari concept di Lizard

0

A poco meno di due anni dall’uscita di The Amazing Spider-Man e a qualche mese dall’attesissimo secondo capitolo ecco svelati i concept design di Lizard, il villain protagonista della prima pellicola diretta da Mark Webb.

Nelle foto vediamo tutto il procedimento di costruzione del personaggio, dai primi stadi della mutazione, quando il Dottor Curt Connors (interpretato nel film da Rhys Ifans) è per metà umano e per metà lucertola, fino alla trasformazione completa.

The Amazing Spider-Man 2 SPOILER SU UN SUPERCATTIVO

Alla fine dell’articolo anche un video che mostra lo stesso procedimento nelle varie fasi della post-produzione digitale.

NUOVE FOTO DI THE AMAZING SPIDER-MAN 2 

The Amazing Spider-Man

ECCO LA DATA DEL LANCIO DEL TRAILER DEL SECONDO FILM

the lizard 2 the lizard 3 the lizard 4 the lizard 5 the lizard 6 the lizard 7

the lizard 8

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/hIaHBCEPBrc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Fonte: ComicBookmovie  

Gary Oldman manda un messaggio agli USA per il Giorno del Ringraziamento

0

Gary OldmanDomani, giovedì 28 novembre, si festeggerà Oltreoceano il Giorno del Ringraziamento, “festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America in segno di gratitudine per la fine della stagione del raccolto.”

Ieri sera il Jimmy Kimmel Live ha ospitato un particolare messaggio per questa ricorrenza, inviato agli americani nientemeno che da Gary Oldman, amatissimo attore britannico esportato anche a Hollywood.

Ecco cosa il caro Oldman ha avuto da dire a quelli che si stanno approssimando a festeggiare il Giorno del Ringraziamento:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/caUint9Axwo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: YT

 

Blue Jasmine: recensione del film di Woody Allen

Blue Jasmine: recensione del film di Woody Allen

Blue Jasmine di Woody Allen non aveva vita facile. Di fronte al più che parziale fallimento di To Rome with love, le aspettative erano basse. In parte è riuscito a risollevarsi tornando nella sua America, cambiando però costa e trasferendosi per buona percentuale a San Francisco e non in quella New York che gli ha sempre consentito di dare il meglio di sé.

In Blue Jasmine, Jasmine (Cate Blanchett) è una donna ricca e con stile: non viaggia se non in prima classe, in compagnia delle sue valigie Louis Vuitton e a tracolla una borsa firmata Fendi. Ma il matrimonio con Hal, (Alec Baldwin) che tanto le permetteva di vivere in questo lusso, è finito. Da qui la vita di Jasmine subirà un micidiale cambiamento che, tra antidepressivi e pillole per l’ansia, la porterà a trasferirsi dalla Park Avenue di New York, a casa della sorella (Sally Hawkins) che abita in un povero sobborgo di San Francisco.

Blue Jasmine non aggiunge o toglie nulla di nuovo rispetto a tematiche già affrontate in passato nella lunga filmografia alleniana: sotto l’occhio dell’obiettivo abbiamo ancora la borghesia di New York, colpita e criticata, anzi stavolta sfociamo addirittura nell’ambiente multi-milionario. E la storia è condita da elementi di casualità (o causalità), quel senso di trovarsi al posto giusto nel momento giusto, per toccare con mano che la vita può ancora regalare un’occasione.

Woody Allen ha creato una pellicola che ruota tutta intorno al personaggio di Jasmine, interpretata da una meravigliosa Cate BlanchettLe contraddizioni della protagonista, la sua superficialità, il suo voler essere a tutti i costi una persona ricca dentro e fuori, come lo è stata per anni non per suoi meriti, sprofonda in una crisi di nervi incontrollabile, dove l’unico obiettivo è ripiombare di nuovo in quella condizione di ricchezza. Un personaggio debole, ma forte nel rimanere aggrappato all’obiettivo e un’aurea di superiorità che scarica sugli esser inferiori, come fosse un Dio in collera con un comune mortale.

Il cinismo di Allen come al solito è spietato. Pur di avere una sicurezza, pur di soddisfare il bisogno di ciò che si è o si vuole essere, è lecito accettare qualunque compromesso, anche inconscio, altrimenti inammissibile.

Woody Allen ha vinto nel riuscire a gestire un personaggio, quello di Jasmine, a suo piacimento. Lo sa far amare, odiare, detestare; sa far provare pena al suo spettatore, arrivando persino ad accostare la parola “vittima” vicino alla protagonista. Ma il suo punto di forza è anche la sua parziale sconfitta: ha perso nel contorno, in una giostra di personaggi subalterni caratterizzati, ma troppo stereotipati. E quella brillantezza nei dialoghi, unita ad un’ armonia dell’immagine che non potremmo definire in altro modo se non “alleniana”, sembra persa per sempre.

Christopher Nolan e il segreto sulla morte di Bruce Wayne

0

Christopher Nolan È ormai noto a tutti il riserbo che il regista e sceneggiatore Christopher Nolan dedica ad ogni suo lavoro. Più volte infatti, gli attori dei suoi film hanno dichiarato di non sapere nè il finale nè alcuni passaggi di certi suoi film per evitare in questo modo spiacevoli spoiler.

Ma per combattere la folta schiera di giornalisti e di addetti ai lavori che, durante le riprese dell’ultimo capitolo del Cavaliere Oscuro, affollavano il set in cerca di una qualche informazione utile da dare ai fan di tutto il mondo, Nolan ci spiega in questa clip tratta dall’edizione da collezione della trilogia, come ha dovuto mettere in atto dei veri e propri inganni per mantenere il segreto sulla morte di Bruce Wayne, che avviene alla fine del film.

Prima che il film uscisse, si parlava di una scena per un funerale che doveva essere girata a Wollaton Hall a Nottingham,  la location scelta da Nolan per la Wayne Manor nel film. Quando la notizia si sparse nella rete, molte persone si recarono sul set per scoprire chi riguardava quella cerimonia funebre. Allora il regista, da vero maestro del depistaggio, fece costruire una lapide con il nome di Miranda Tate (poi corretto con il nome di Bruce Wayne in post produzione) mandando in confusione non solo tutti i curiosi presenti ma anche lo stesso Michael Caine che doveva recitare in quella scena.

Ecco la clip nella quale il regista ci spiega il trucchetto.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/lMjmP2-pwos” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Scarlett Johansson di Her esclusa dai Golden Globe

0

Benché Scarlett Johansson abbia conquistato ottime critiche e un premio al Festival di Roma per la sua interpretazione vocale in Her (qui la nostra recensione del film) i Golden Globe escludono la sua performance.

La stagione dei premi riserva sempre tante sorprese con le sue regole di eleggibilità: talvolta vengono penalizzati i film, altre volte sono gli attori a entrare nel mirino delle categorie sottoposte a una certa rigidità, secondo criteri spesso piuttosto discutibili.

Questa volta è Scarlett Johansson a subire tali conseguenze: la bella attrice non appare mai sullo schermo in Her di Spike Jonze, eppure la sua interpretazione vocale ha ammaliato la critica, tanto da conquistare il premio come Migliore Attrice poco tempo fa al Festival del Cinema di Roma 2013.

Ma come apprendiamo da EW, i Golden Globe hanno deciso di escludere la sua acclamata performance dalla categoria, quindi la Johansson non potrà essere nominata. La Hollywood Foreign Press Association ha reso noto che non è possibile candidare una voce ai premi, eppure nel 1993 un riconoscimento “speciale” venne concesso a Robin Williams per la sua interpretazione del Genio in Aladdin della Disney…

A differenza della scelta dei Golden Globe, le cui nomination saranno rivelate il 12 dicembre, per gli Academy Awards e per i SAG l’interpretazione di Scarlett Johansson è eleggibile nella categoria di Migliore Attrice Non Protagonista.

L’attrice e la Warner Bros non hanno rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla non idoneità dell’interpretazione secondo la Hollywood Foreign Press Association.

Lupin III ecco il cast completo dell’adattamento in live action

0
Lupin III ecco il cast completo dell’adattamento in live action

Il sito Everyeye ci informa che il cast dell’adattamento live action di Lupin III è stato finalmente completato. Si è tenuta infatti ieri la conferenza stampa che ha annunciato l’inizio della lavorazione del film, che vedrà alla regia Ryuhei Kitamura, regista giapponese che però da diverso tempo si sta formando e sta lavorando negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda il cast del film, ecco di seguito i nomi e i rispettivi ruoli degli attori che daranno corpo al ladro gentiluomo più famoso di tuti i tempi e ai suoi animi/nemici: Shun Oguri sarà Lupin III, Tadanobu Asano sarà lo sfortunato ispettore Koichi Zenigata, Go Ayano sarà il taciturno samurai Goemon Ishikawa e Tetsuji Tamayama l’infallibile cecchino Daisuke Jigen, il cast è completato dalla bellissima Meisa Kuroki che darà il suo flessuoso corpo a Fujiko Mine, anche se scommettiamo che le sue forme saranno meno generose di quelle della sua controparte di carta e inchiostro che fa battere il cuore di Lupin.

Il 3 ottobre in Giappone sono cominciate le riprese del film che si muoverà tra Thailandia, Hong Kong, Singapore e le Filippine.Lupin IIIFonte: Everyeye

Quentin Tarantino rivela il genere del suo prossimo film

0

Quentin TarantinoArrivano nuove dichiarazioni di Quentin Tarantino in merito al suo prossimo futuro, e in occasione della sua partecipazione a Tonight Show di Jay Leno ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni sul suo prossimo futuro. 

SCOPRI LA TOP TEN DEL 2013 DI QUENTIN TARANTINO.

Non posso parlare molto, ma una cosa posso dirla.  Qualcosa che non ho ancora detto a nessuno. Posso dire il genere del film che sto scrivendo: un western. Non un sequel di Django, ma un altro western. Mi sono divertito così tanto a fare Django, e amo così tanto i western, che dopo aver imparato da solo come si fa a farne uno mi sono detto: “OK, ora che so cosa fare perché non farne un altro?

Recentemente ha parlato anche di un altro progetto intitolato Killer Crow (LEGGI QUI).

Di questo nuovo western non si hanno ulteriori dettagli per cui ogni ipotesi è totalmente azzardata quindi non resta che aspettare ulteriori notizie in merito.

Fonte: SlashFilm

Hercules The Legend Begins: nuovo spettacolare trailer

0
Hercules The Legend Begins: nuovo spettacolare trailer

Da oggi è online il trailer ufficiale di uno dei due film dedicati all’eroe mitologico che usciranno a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro. In questo caso si parla del film di Renny Harlin che torna alla guida di un importante blockbuster americano dopo i notevoli insuccessi degli ultimi anni (Driven e L’esorcista La genesi, su tutti).

Il film se la dovrà vedere con l’altra produzione hollywoodiana, sulla carta più interessante, diretta da Brett Ratner e con protagonista Dwayne “The Rock” Johnson, intitolata Hercules: The Thracian Wars. Protagonisti, invece di questo nuovo “inizio della leggenda” sono Kellan Lutz (noto per il ruolo di Emmett Cullen nella saga di Twilight) Gaia Weiss e Scott Adkins.

Hercules The Legend Begins

La storia, ambientata nella Grecia antica del 1200 A.C., ha al centro il principe Hercules, figlio di Zeus, ma che ancora non sa nulla della sua vera identità e del suo destino. L’unica cosa che desidera è l’amore di Ebe, la principessa di Creta che però è promessa sposa di suo fratello. Quando Ercole scopre di essere un semidio destinato a riportare al pace nel paese contro la tirannia del re Anfitrione, si troverà a scegliere tra l’amore per Ebe e la lotta per sconfiggere il malvagio re e diventare l’eroe del suo tempo.

Le atmosfere evocate dal trailer fanno riferimento soprattutto al modello “graphic novel” inaugurato da 300, fatto di abbondante computer grafica e slow motion, ma da queste prime immagini, sembra che il regista non abbia dimenticato neanche l’epicità e le grandi scenografie cha avevano fatto la fortuna di altri film come “Il gladiatore”.

Il film uscirà nelle sale nel febbraio 2014, anticipando, in questo modo il film di Ratner, che esce ad Agosto. Vedremo se questo basterà a vincere la battaglia.

Christopher Nolan parla delle influenze di Bacon sul suo Joker

0
Christopher Nolan parla delle influenze di Bacon sul suo Joker

Per celebrare l’apertura della nuova Tate Britain, molte personalità del panorama britannico hanno dato il loro contributo discutendo delle opere a cui sono maggiormente legati.

INTERSTELLAR IN IMAX SCOPRI COME

Tra questi c’è anche il regista Christopher Nolan che spiega quanto lo stile di Francis Bacon sia stato d’ispirazione per il Joker interpretato dal compianto Heath Ledger in The Dark Knight.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/u1R4CFUxj9c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

NUOVE FOTO DI INTERSTELLAR

Christopher Nolan è attualmente impegnato nella lavorazione del suo prossimo film, l’attesissimo Interstellar.

Come sappiamo il film che vede protagonista un cast d’eccezione composto da  e  sarà prodotto da Warner Bros e Paramount unite per uno sforzo produttivo importante. La trama di Interstellar è ispirata alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Il film uscirà il 7 novembre 2014. La sceneggiatura è stata scritta da Jonathan Nolan (fratello del regista), su commissione dal regista Steven Spielberg che ha poi deciso di non dirigere il film. A produrre il film ci sarà la Syncopy di Nolan e Obst di Lynda Obst Production.

The Book: 12 maestri italiani dell’horror in un unico film

0
The Book: 12 maestri italiani dell’horror in un unico film

The-Book-2013Al via il progetto The Book, un lungometraggio che riunirà nella stesso film 12 registi italiani maestri dell’horror, ovvero Lamberto Bava, Antonio Bido, Enzo G. Castellari, Luigi Cozzi, Alberto De Martino, Ruggero Deodato, Aldo Lado, Umberto Lenzi, Edoardo Margheriti, Sergio Martino, Sergio Stivaletti e Tonino Valeri. A rivelarlo è Shocktillyoudrop secondo il quale ognuno di loro avrà la possibilità di raccontare Roma attraverso 12 episodi. La sceneggiatura è stata scritta da Dardano Sacchetti, mentre le musiche saranno affidate al gruppo musicale Goblin. Al momento non si hanno ulteriori notizie quindi non resta che aspettare ulteriori sviluppi.

Zorro Reborn: il concept trailer

0

Zorro rebornNonostante le notevoli reticenze mostrate dalla 20th Century Fox nel produrre il film, Ricardo de Montreuil ce la sta mettendo tutta per far “rinascere” l’eroe mascherato.

Ecco spuntare allora il concept trailer del film che il regista ha realizzato, in occasione di uno screening test, proprio per riuscire a convincere la casa di produzione statunitense a finanziare la pellicola.

http://videobam.com/hitmD#.UpVECZ8-2Eg.wordpress

 Nel trailer troviamo l’attore Jason Day nei panni di Zorro (ma se la Fox accetterà di produrre il film sembra che sia stato già contattato Gael Garcia Bernal) e Jon Voight come voce fuori campo.

Dalle prime immagini si capisce di trovarsi di fronte a scenari totalmente diversi dall’ultimo film della saga interpretato, in quel caso, da Antonio Banderas. Qui infatti si fa riferimento ad un futuro prossimo dalle atmosfere cupe e desolanti a metà strada tra lo sci-fi e il western.

 La trama prende l’avvio da un meteorite che si schianta contro la Terra distruggendo gran parte della California e del Messico. Quando quello stesso meteorite si scopre essere una fonte suprema di energia, una potente società ne assume immediatamente il controllo. Così le persone, attirate dalle nuove possibilità lavorative, cominciano a trasferirsi nella Nuova San Diego salvo poi rendersi conto dello stato di schiavitù e di oppressione che caratterizza la città. È allora che Alejandro Fox, un discendente di Don Diego de la Vega, l’originale Zorro, emerge come l’eroe che risponderà al grido di giustizia del popolo

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità