Home Blog Pagina 2781

Homefront Trailer del film con James Franco e Jason Statham

0
Homefront Trailer del film con James Franco e Jason Statham

La Millennium Films ha rivelato il primo trailer del thriller d’azione Homefront, diretto da Gary Fleder (Runaway Jury) che vede protagonisti un cast d’eccezione composto da Jason Statham, James Franco, Winona Ryder, Kate Bosworth, e Frank Grillo. La pellicola è basata su una sceneggiatura scritta niente meno che da Sylvester Stallone.

Homefront

Homefront_D26_7937.CR2Tutte le foto nella nostra gallery:

[nggallery id=299]

Homefront è un film d’azione su un ex-agente della DEA vedovo che si ritira in una piccola città per il bene della sua unica figlia di 10 anni. L’unico problema è che ha scelto la città sbagliata dove ritirarsi. La pellicola debutterà negli usa il 27 Novembre 2013 distribuita da Open Road Films e Endgame Releasing. Il film è prodotto da Sylvester Stallone, Kevin King Templeton e John Thompson. I produttori esecutivi sono Avi Lerner, Trevor Short, Boaz Davidson, e Mark Gill. Al momento la pellicola non ha una data di uscita fissata in Italia.

The Man From UNCLE: Luca Calvani sarà il cattivo

0

The Man From UNCLELa Warner Bros. Pictures ha ingaggiato l’attore Luca Calvani per interpretare il villain dell’atteso film The Man From UNCLE, l’adattamento della popolare serie televisiva del 1960. A confermarlo è stato il noto sito Deadline che ha confermato che l’attore si unirà al cast dei confermati Henry Cavill (Man of Steel), come Napoleon Solo, Armie Hammer (The Social Network) come Illya Kuryakin ed e Hugh Grant (Cloud Atlas) come Waverly. Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.).

La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Tutte le foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=312]

Need for Speed: prime foto del film con Dominic Cooper

0

La DreamWorks Studios via EW ha rilasciato le prime due foto di scena del film Need For Speed, l’adattamento cinematografico del noto videogame della EA. Le foto ritraggono nel primo caso, il protagonista Aaron Paul insieme a Kid Cudi, mentre nel secondo caso l’antagonista del film interpretato da Dominic Cooper insieme a Dakota Johnson. Ecco le foto:

NEED FOR SPEED

 

NEED FOR SPEED

 

Need For Speed, il film

Diretto da Scott Waugh e scritto dai fratelli George e John Gatins, Need For Speed narrerà la storia di Tobey Marshall (Aaron Paul), un corridore da strada incastrato per la morte del suo migliore amico, che in seguito parteciperà ad una corsa in cerca di vendetta; del cast fanno parte Michael KeatonKid CudiDakota JohnsonDominic Cooper, Imogen PootsRamon Rodriguez, e Rami Malek.

Need For Speed è attesa per il 7 Febbraio 2014 e racconterà la storia di un pilota da corsa su strada (Aaron Paul) che decide di fare affari con un ricco e arrogante socio (Dominc Cooper), per poi finire incastrato dal suo collega. Uscito di prigione, decide di partecipare a una corsa da New York a Los Angeles con lo scopo di vendicarsi. Ma quando l’ex-partner apprende i suoi piani, decide di mettere una enorme taglia sulla testa del pilota: un gruppo di corridori illegali si metterà a caccia di lui con dei veicoli super potenti.

Star Wars: aggiornamenti sugli Spin-Off

0
Star Wars: aggiornamenti sugli Spin-Off

star-wars-episodio-VII-1Il futuro di Star Wars sullo schermo è decisamente luminoso come molti di voi già sapranno Star Wars: Episodio VII arriverà nel 2015 con la regia di J.J. Abrams. Ma come sappiamo la Walt Disney Pictures ha intenzione di rilasciare anche una serie di film spin-off che si concentreranno su diversi personaggio dell’universo fantasy del franchise ideato da George Lucas. Oggi, il CFO Disney Jay Rasulo ha descritto i progetti (via Variety) come “delle storia delle origini”, il che suggerisce che alcune dei progetti previsti potrebbero fornire indizi su come i personaggi preferiti dai fan hanno iniziato le loro avventure molto tempo fa in una galassia lontana lontana. Inoltre è stato confermato che Larry Kasdan e Simon Kinberg sono entrambi a lavoro sulle sceneggiature di questi film che saranno basati sui grandi personaggi dell’universo di Star Wars. Il primo film spin-off arriverà subito dopo Star Wars: Episodio VII, ovvero nel 2016 e dovrebbe seguire le avventure di Han Solo e/o Yoda. Su quest’ultimo particolare non c’è stata ancora nessuna conferma ufficiale.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

La Grande Bellezza raccoglie consensi e incassi nel mondo

0

Debutto incoraggiante all’estero per il film di Paolo Sorrentino, La Grande Bellezza. Diventando con 6,5 milioni di euro, il miglior risultato di sempre del regista al botteghino Italia, la pellicola prodotta da Medusa ha debuttato in Inghilterra con un risultato sorprendente. Uscito in 27 schermi ha infatti raccolto 117.000 sterline in 72 ore, con una super media per sala di 4682 sterline, battendo anche il più noto film del registe nel mondo, il Divo che partià con solo 72.ooo sterline. D’altronde il regista italiano è molto seguito e apprezzato nel Regno Unito dove ha già incassato 451.000 sterline con Le conseguenze dell’amore e dove La grande bellezza ha ricevuto entusiastiche recensioni pubblicate in questi giorni. Ecco alcuni pezzi pubblicati proprio in questi giorni: “

Questo è il miglior film di Sorrentino‘, ha scritto il The Guardian, dandogli 5 stelle su 5. Non è da meno The Independent: ‘Un grande ‘city movie’ che si avvicina al capolavoro‘. Positivo anche il Daily Telegraph, ‘Una scintillante colpo di cinema che vi farà scoppiare il cuore‘.  Questo successo arriva non ultimo dopo gli applausi raccolti all’anteprima del Festival di Toronto travolta. La pellicola debutterà invece il 15 Novembre negli USA distribuita da Criterion Collection – Janus Films. Che sia la volta buona per riuscire ad ottenere una nomination all’Oscar come miglior film straniero?

Ray Dolby: muore il papà dei Dolby Laboratories

0

Ray Dolby-mortoRay Dolby, creatore dei Dolby Laboratories ritenuto uno dei pionieri delle tecnologie audio, si è spento all’età di 80 anni nella sua casa di San Francisco. Già malato da diverso tempo di Alzheimer a Luglio aveva avuto la diagnosi di un’acuta forma di leucemia che non gli ha lasciato molto tempo da vivere.

L’importanza di Ray Dolby anche per l’industria cinematografica va ben oltre la tecnologia di surround che, non a caso, porta il suo cognome. Un’importanza riconosciuta anche formalmente dal mondo in celluloide, che ha permesso a Dolby di ricevere un Oscar (Scientific and Engineering Award nel 1979), diversi Emmy e un Grammy per il suo lavoro, oltre a una National Medal of Technology and Innovation consegnatagli da Bill Clinton e l’investitura a Member of the Most Excellent Order of the British Empire da parte della Regina Elisabetta II. Nel 1976, Dolby trasferì il quartier generale di Dolby Labs a San Francisco, per poi far debuttare ufficialmente negli anni ‘80 la sua nuova rivoluzione, legata al surround. Dal 1965 al 2009, Dolby è rimasto nella sua carica di Presidente del consiglio della propria società, prima di ritirarsi nel 2011. Durante l’anno successivo, CIM Group e Dolby Labs strinsero un accordo per dedicare a Ray Dolby il nome del teatro dove si svolgono annualmente gli Academy Awards, rinominandolo in Dolby Theatre dal precedente Kodak Theatre.

Dopo essersi formato praticamente poco più che adolescente in Ampex tra il 1949 e il 1957, Dolby completò i suoi studi per dare poi vita ai Dolby Laboratories di Londra, nel lontano 1965, riuscendo immediatamente a compiere la rivoluzione di cui sopra. Le nuove tecnologie di riduzione del rumore e pulizia del suono sviluppate dai suoi Labs, oltre alla possibilità di registrare audio a due canali, permisero a Steven Spielberg di ottenere gli effetti di Incontri ravvicinati del terzo tipo nel 1977. Stessa cosa anche per George Lucas e il suo Guerre Stellari, mentre ancor più significativa fu anni prima la scelta di Stanley Kubrick di ricorrere a Dolby Labs nel 1971 per Arancia Meccanica.

 

Grudge Match Trailer del film con Sylvester Stallone e Robert De Niro

0

grudge_matchLa Warner Bros. ha rilasciato un nuovo trailer dell’atteso film  Grudge Match che vede protagonisti Sylvester Stallone e Robert De Niro che interpretano due ex-pugili che ritornano sul ring per un’ultima sfida.

 

Grudge Match è diretto da Peter Segal, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Doug Ellin. Nel cast del film oltre ai due protagonisti, che interpretano due ex pugili che ritornano sul ring, ci sono anche gli attori Jon Bernthal, Alan Arkin, Kevin Hart e Kim Basinger.

In “Grudge Match”, De Niro e Stallone interpretano Billy “The Kid” McDonnen ed Henry “Razor” Sharp, due pugili di  Pittsburgh, la cui feroce rivalità ai tempi d’oro li aveva messi sotto i riflettori dell’intera nazione. Ognuno aveva segnato una vittoria contro l’altro durante il loro periodo di massimo splendore, ma nel 1983, alla vigilia del loro decisivo terzo match, Razor improvvisamente annunciò il suo ritiro, rifiutandosi di spiegare il perché, ma assestando un k.o. tecnico ad entrambe le loro carriere. Trent’anni dopo, il promoter di pugilato Dante Slate Jr. intuendo la possibilità di far soldi, fa ad entrambi un’offerta che non possono rifiutare: salire di nuovo sul ring e regolare i conti una volta per tutte.

Ma i due non possono aspettare così a lungo e così durante il loro primo incontro dopo decenni finiscono per darsele di santa ragione in una esilarante rissa che ripresa finisce immediatamente in rete con un grande boom di visualizzazioni. L’improvvisa frenesia dei social media trasforma il loro match locale in un evento imperdibile per la HBO. Ora, se solo riusciranno a sopravvivere agli allenamenti, potranno finalmente combattere di nuovo e scoprire chi è il più forte.

Canti della Forca: poster internazionale per il corto in stop-motion di Stefano Bessoni

0

Dopo i primi due contributi video arriva anche il poster internazionale del cortometraggio di Stefano Bessoni, Canti della Forca, lavoro inedito nel panorama italiano per due motivi: il primo perché in gran parte girato con la tecnica dello stop-motion; il secondo perché sarà distribuito in allegato al quarto libro illustrato dell’autore romano che sarà distribuito a Novembre da Logos edizioni. Il poster internazionale arriva presumibilmente perché l’opera si appresta a fare il giro dei Festival del cinema più importanti del globo.

Canti della forca - poster Internazionale

Anche il poster come gli altri contributi mostra l’eccellente fattura con la quale è stato realizzato il prodotto.

“CANTI DELLA FORCA” è un cortometraggio realizzato nel 2013 per un libro illustrato di Stefano Bessoni, liberamente tratto dalle poesie macabre di Christian Morgenstern.

Il libro: http://www.libri.it/index.php?route=product/product&product_id=3031

Trama:

Un illustratore lavora su una sua personale trasposizione dei CANTI DELLA FORCA, una raccolta di poesie macabre dello scrittore tedesco Christian Morgenstern. Perso nelle sue fantasie scopre che dalla forca si vede il mondo da una prospettiva diversa, la prospettiva dei Fratelli della Forca. Assassini, ladri, truffatori, ma anche innocenti, sognatori e puri di spirito, che a forza di penzolare l’uno accanto all’altro, divennero così legati tra di loro che decisero di unirsi in una confraternita.

le sue illustrazioni prendono vita e i Fratelli della Forca si animano magicamente. Il Piccolo impiccato, un bimbo solo e spaurito, che penzola dal capestro da tempo immemore, divenuto colui che decideva se i nuovi arrivati potessero diventare dei Fratelli della Forca. Il grande Lalula, uno spropositato ingollatore di salumi, che ama vestirsi con i resti di maiali macellati e che parla una lingua incomprensibile. Pauretto, un vecchietto vestito da marinaretto che vive dentro un armadietto. Sophie, l’assistente del boia, dolce ed ambigua confidente dei Fratelli della Forca.

Batman vs Superman il Bruce Wayne di Affleck sarà “vecchio e stanco”

0

La bufera intorno al casting di Ben Affleck quale nuovo Batman nel sequel de L’Uomo d’Acciaio, Batman vs Superman, sembra si sia acquietata, e adesso Kevin Tsujihara, amministratore delegato della Warner Bros, attraverso Variety, fa sapere che Affleck è stata la scelta giusta per riportare sullo schermo il Cavaliere Oscuro. Il personaggio sarà per un po’ lontano nel momento in cui il film inizierà, quindi dobbiamo aspettarci che il protagonista del film resti comunque Henry Cavill/Superman.

Tsujihara ha dichiarato, riguardo al nuovo Wayne: “Sarà stanco, affaticato e un po’ invecchiato. Non fa certe cose da un po’ … Noi pensiamo che (Affleck) sarà enorme!

E noi tutti, nonostante le remore legittime, lo speriamo con lui, augurandoci una pellicola migliore de L’Uomo d’Acciaio.

Intanto nel film tornerà come detto Henry Cavill, accanto a Amy Adams, Laurence Fishburne e Diane Lane. Il nuovo film sarà scritto da David S. Goyer e basato su una storia che ha lui stesso creato con Zack Snyder, che tornerà a dirigere. Charles Roven e Deborah Snyder produrranno, con Benjamin Melniker, Michael E. Uslan e Wesley Coller che compariranno in veste di produttori esecutivi. Il film uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Fonte: SHH

RoboCop poster del film

0
RoboCop poster del film

Columbia Pictures e MGM hanno svelato il primo poster di RoboCop, remake del film cult datato 1987 in cui faceva la sua prima comparsa il poliziotto metà uomo e metà macchina interpretato da Peter Weller.

Il poster, in mezzo al quale campeggia questo nuovo robocop di nero vestito, ricorda vagamente il teaser poster di The Amazing Spider-Man 2, con il protagonista in primo piano e il fondo bianco. Eccolo di seguito, che ne pensate?

Robocpo poster

Tutte le altre foto:

[nggallery id=147]

Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da  Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle e Marianne Jean-Baptiste. Tutte le info sul film nella nostra Scheda: RoboCop.

Trama: E’ l’anno 2028 e il conglomerato multinazionale OmniCorp è al centro della tecnologia dei robot. I loro droni stanno vincendo le guerre americane in tutto il mondo e ora vogliono portare questa tecnologia sulle porte di casa. Alex Murphy (Kinnaman) è un marito amorevole, padre e buon poliziotto che fa del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e la corruzione a Detroit. Dopo esser stato gravemente ferito nella linea del dovere, la OmniCorp utilizza la sua notevole conoscenza robotica per salvare la vita di Alex. Ritornerà per le strade della sua amata città, con incredibili nuove abilità, ma con dei problemi che un uomo normale non ha mai dovuto affrontare prima.

Fonte: SHH

Thor the Dark World Loki e Odino nei nuovi character banner

0
Thor the Dark World Loki e Odino nei nuovi character banner

thor-the-dark-world-i-character-poster-2Ecco i nuovi character banner di Thor the Dark World in cui vediamo il possente Odino () e l’infido Loki (), che torneranno a sfidarsi nella nuova avventura, questa volta tutta asgardiana, che vedrà protagonista il potente Dio del Tuono, Thor ().

T

Tutti gli altri banner e le foto del film sono nella nostra foto gallery:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Come ti spaccio la famiglia: recensione del film

Come ti spaccio la famiglia: recensione del film

Arriva anche in Italia, dopo un buon risultato al botteghino americano, Come ti spaccio la famiglia, la nuova commedia del regista di Dodgeball, Rawson Marshall Thurber, scritta dagli sceneggiatori di 2 single a nozze. La pellicola con protagonisti Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Ed Helms, Emma Roberts, Will Poulter e Molly C. Quinn racconta la storia di David Burke (Jason Sudeikis), uno piccolo spacciatore di marijuana.

In Come ti spaccio la famiglia tra la sua clientela annovera cuochi e mamme borghesi ma niente ragazzini, dopotutto, si considera un uomo con scrupoli. Cosa potrebbe andare storto, quindi? Beh, diverse cose. Malgrado tenti di passare sempre inosservato, impara nel peggiore dei modi che nessuna buona azione va impunita quando per aiutare dei teenager locali si trova ad essere aggredito da un gruppo di punkabbestie che gli ruba la ‘roba’ e il contante, lasciandolo in debito pesante con il suo fornitore, Brad (Ed Helms). Per poter rimettere ogni cosa a posto, e soprattutto salvare la pelle, David deve passare allo spaccio di droghe pesanti e si trova, così, a collaborare all’ultima operazione di Brad: un carico in arrivo dal Messico. Coinvolgendo loro malgrado i propri vicini: la cinica spogliarellista Rose (Jennifer Aniston), il suo smanioso ‘cliente’ Kenny (Will Poulter) e la tatuata e astuta teenager Casey (Emma Roberts), David organizza un piano perfetto: una moglie e due figli finti. A bordo di una lucida roulotte, i “Miller” si dirigono verso il confine meridionale degli USA.

Come ti spaccio la famiglia, il film

Come ti spaccio la famiglia (We’re the Millers) è una divertente commedia americana, in perfetta sintonia con il filone di moda di questi ultimi anni. Infatti, prende spunto da una certa schiera di registi (Phillips, Apatow) che hanno dato in la a un nuova serie di film raccogliendo l’eredità dei vari Farrelly, Stiller. In sostanza, una comicità incentrata tutto sul gioco degli equivoci, dell’ironia del mito americano, e, non ultima, su una certa volgarità sotto le righe (non del tutto) che via via sta diventando la cifra espressiva che contraddistingue questa tipologia prodotto.

Il film del regista Rawson Marshall Thurber rispecchia in pieno gli stilemi di quella comicità che negli anni è risultata essere vincente, non a caso il film ha ottenuto in patria un buon successo, raddoppiando l’investimento. Quello che viene fuori è un film un po’ ingessato in una prima parte scontata e prevedibile, ma che nella seconda parte si mostra in tutta la sua irriverenza e arroganza, regalando dei momenti di assoluto divertimento che faranno la gioia di coloro che al cinema cercano leggerezza e comicità facile. La parte vincente di questa pellicola è senz’altro una sceneggiatura ben calibrata e curata nella caratterizzazione dei personaggi. Il film regge anche nella costruzione di avvenimenti al limite del credibile, spesso accompagnati da gag ben congeniate e dialoghi ben assortiti. Il resto lo fa il cast di attori, perfetti nel ruolo e mai sopra le righe, sempre al servizio della storie a delle battute. Come ti spiaccio la famiglia non sarà certo una commedia dallo humor inglese però mostra con orgoglio l’efficacia e la padronanza con la quale gli americani costruiscono dei film sempre godibili e funzionali al loro scopo.

A Vuoto The Void: crowdfunding per un corto italiano in produzione

0

A Vuoto The VoidDopo pochi giorni dall’inizio dell’esperienza di crowdfunding, arriva quasi al 19% il budget di finanziamento del cortometraggio A Vuoto – The Void, prodotto da due giovani produttori del Centro Sperimentale di Cinematografia. L’idea del crowdfunding è nata dopo le difficoltà insormontabili incontrate in fase di avviamento del progetto, difficoltà che spesso nessun giovane produttore riesce a valicare. Per questo Cinefilos.it spezza una lancia in favore di questo gruppo di giovani volenterosi che nonostante le difficoltà, cercano il modo di produrre cortometraggi con l’aiuto della rete. Nonostante il buon avvio però manca ancora più dell’80% del budget per poter realizzare il progetto, quindi cosa aspettate a contribuire? … ecco il link dove poter trovare tutte le info utili: http://www.indiegogo.com/projects/a-vuoto-the-void?c=pledges

Qui trovate invece la fanpage del progetto: A Vuoto The Void

Il cortometraggio sarà diretto dal giovane regista Adriano Giotti e prodotto dalla Lumen Films.

A Vuoto The VoidL’idea: Il vuoto. Tutti, almeno una volta, hanno provato il vuoto. Quel gelo che senti dentro e sembra ingoiarti sempre più, come fosse senza fine. Uno fa tante cose, mille cose, milioni di cose, per riempire quel vuoto. Ma è tutto inutile. Non si riempie. Il vuoto non lascia scampo. Ci si nasce con il vuoto dentro.

In un distributore di benzina circondato da boschi, in mezzo al nulla della provincia, Fulvio e Gloria, due anime nate per stare assieme, vivranno l’avventura della loro vita. Si dice che ognuno abbia una sola occasione di vivere qualcosa di straordinario. Bene, questa è la loro notte. La notte in cui Fulvio dovrà superare il suo vuoto per riconquistare Gloria, ma anche la notte in cui si consumerà il più grande spettacolo del mondo: l’esplosione del distributore di benzina.

I personaggi. Fulvio e Gloria sono personaggi particolari, che stanno ai margini della società, ma dentro di loro, nonostante le apparenti diversità, lo spettatore potrà trovare se stesso. Perché sono legati dall’amore: un amore folle, ma impossibile. Fulvio e Gloria sono due corpi vivi, veri, che si fronteggiano, cercano di capirsi l’un l’altro, di trovarsi: profonda è l’attrazione fra loro, evidente in ogni movimento, in ogni gesto. È il destino che li lega: in un mondo perfetto loro starebbero ancora assieme. Peccato che questo mondo, perfetto, proprio non lo sia.

Il distributore di benzina immerso in una buia notte di provincia. Una notte che sa di stelle ma anche di magia, per chi la riesce a vedere. Una notte fiammeggiante in cui tutto può succedere, persino far esplodere il distributore di benzina e poi scappare via in auto, persino fare sesso per scacciare la volante della polizia insospettita. Una notte in cui bisogna tentare in tutti i modi, ad ogni costo, di tenere lontano quel vuoto, quel vuoto che si sente dentro. E poi? Delle motivazioni, dei perché, cosa resta? Cosa resta quando le fiamme lasciano posto alla terra bruciata?

J K Rowling sceneggiatrice: il mondo di Harry Potter torna al cinema

0

La notizia desta stupore e attesa, e (ad onor del vero) conferma anche le parole sibilline che J K Rowling ha rilasciato qualche tempo fa in merito al suo universo magico.

A quanto annuncia oggi la Warner Bros (via EW), la Rowling sarebbe pronta a diventare sceneggiatrice di un’avventura basata sul suo romanzo Animali Fantastici Dove Trovarli: si tratta di un piccolo libretto realizzato come se si trattasse di un libro di testo di Hogwarts, in cui è raccolto un piccolo elenco di animali fantastici, con tanto di note a margine di Harry, Ron e Hermione. La storia del film dovrebbe essere dedicata a Newt Scamandro, autore del libro in questione.

A giudicare dalle parole della stessa Rowling, che debutta qui in veste di sceneggiatrice, il film sarà un’espansione dell’universo di Harry Potter, non avendo in comune, con gli otto film precedenti, nemmeno un personaggio. A dire il vero però, considerata la sorte che J K Rowling ha scelto per i suoi personaggi principali a fine saga, sarebbe possibile, nel film, veder tornare almeno uno dei suoi protagonisti: si tratta della stramba e amabile Luna Lovegood, che, i più preparati sapranno, alla fine di tutto sposa Rolf Scamandro, nipote di Newt e con il quale condivide la grande passione per gli animali più strambi del mondo magico.

Chissà che chiave narrativa sceglierà la Rowling per raccontarci le avventure di Newt, e soprattutto, chissà quali altri racconti magici verranno poi riproposti sul grande schermo!

Cose Nostre – Malavita recensione del film di Luc Besson

Cose Nostre – Malavita recensione del film di Luc Besson

L’ultima fatica di Luc Besson, Cose nostre – Malavita, nelle sale dal 17 ottobre, segna il ritorno dietro la macchina da presa del grande regista e produttore francese che, per l’occasione, raduna un cast stellare, dirigendo i Premi Oscar Robert De Niro e Tommy Lee-Jones, una formidabile Michelle Pfeiffer e la star in erba della serie tv Glee, Dianna Agron.

Tratto dal libro “Malavita” di Tonino Benacquista, la pellicola si fregia di un altro nome importante, quello di Martin Scorsese come produttore esecutivo. Un ex mafioso italo-americano di Brooklyn trapiantato nella bucolica e bigotta Normandia,  costretto a vivere sotto protezione dell’FBI, dopo una scomoda testimonianza. Fin qui nulla di nuovo, un plot all’apparenza incline al consueto scenario filmico malavitoso e alle solite “cattive abitudini” dei criminali brooklynesi. Eppure nulla di più lontano dal quel genere gangster che, pur avendo consegnato alla storia del cinema alcune tra le più toccanti pellicole di sempre, oggi forse ha perso un po’ di smalto.

Cose nostre – Malavita potrebbe essere letto come il personale omaggio di Besson a un certo tipo di cinema, il tentativo di riportare alla luce un’atavica realtà vibrante ma con una salsa originale che combina il noir alla commedia più spassosa.

Un boss mafioso di nome Giovanni Manzoni (Robert De Niro) abituato a cambiare identità ogni volta che le cose si mettono male. Dalle maniere decisamente poco ortodosse ma dall’aspetto bonario e buffo, soprattutto quando impugna una polverosa macchina da scrivere per mettere nero su bianco le sue memorie. La granitica mogliettina dark , Maggie, in cui Michelle Pfeiffer mette un po’ della sua Elisabeth Collins (Dark Shadows). Una madre e moglie un po’ svitata, che appicca fuochi con la stessa facilità e amorevole passione con cui prepara la pasta, soprattutto se offesa nel suo spirito americano.

Cose Nostre - Malavita agronA completare il quadro, l’avvenente primogenita Belle (Dianna Agron) alla ricerca del suo perduto amore e di un modo per sopravvivere alla follia familiare, e il teppistello di casa Manzoni, Warren (John D’Leo), che tra una scazzottata e l’altra si conquista la fama e il rispetto di baby criminale.

Una famiglia balorda, dalle cattive e strampalate abitudini, dove un uomo ridotto in fin di vita o un incendio appiccato per futili ragioni, sono solo irrilevanti scaramucce, nonché il loro naturale modo di vivere la quotidianità. A cercare di arginare le eccentriche trovate, senza grandi successi, ci sarà l’agente Stansfield (Tommy Lee Jones).

Grottesca e un po’ dark come la famiglia Collins (Dark Shadows), simpatica e sinistra come i coniugi Addams, i Manzoni sono un quadretto familiare che schiva lo stile corleonese (evocato in qualche timido flashback) per rifugiarsi in una villa buia e polverosa, avulsa da ogni dimensione spazio-temporale, che riporta alla mente quella di American Horror Story.

Una pellicola elegantemente confezionata, con un’originale e preziosa ironia che compensa benissimo l’iniziale ritmo blando e qualche forzatura narrativa di troppo.

Tom Hiddleston live chat con i fan oggi alle 18.00

0
Tom Hiddleston live chat con i fan oggi alle 18.00

In attesa dell’arrivo nelle sale italiane del film Marvel Thor The Dark World, oggi 12 settembre alle ore 18 si terrà un’esclusiva live chat su Twitter dove Tom Hiddleston risponderà alle domande dei fan!

Tutti gli utenti in possesso di un account Twitter potranno partecipare e porre le domande nella propria lingua seguendo il profilo ufficiale di Tom Hiddleston @twhiddleston e utilizzando l’hashtag #TomQandA: l’attore, interprete del carismatico Loki, le visualizzerà già tradotte in inglese e risponderà in prima persona.

Tom Hiddleston live chat

———————————-

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony Hopkins, Chris Hemsworth, Christopher Eccleston, Idris Elba, Jaimie Alexander, Josh Dallas, Natalie Portman, Ray Stevenson, Stellan Skarsgård, Tadanobu Asano, Tom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Tutte le foto del film in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery:

[nggallery id=69]

Uscite al cinema del 12 settembre 2013

Che strano chiamarsi Federico Scola racconta FelliniChe strano chiamarsi Federico: Un ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato dal regista Ettore Scola in occasione del ventennale della morte del grande artista. (Qui la nostra recensione)

Come-ti-spaccio-la-famiglia-trailerCome ti spaccio la famiglia: David Burke (Sudeikis) è uno piccolo spacciatore di marijuana. Tra la sua clientela annovera cuochi e mamme borghesi ma niente ragazzini, dopotutto, si considera un uomo con scrupoli. Cosa potrebbe andare storto, quindi? Beh, diverse cose. Malgrado tenti di passare sempre inosservato, impara nel peggiore dei modi che nessuna buona azione va impunita quando per aiutare dei teenager locali si trova ad essere aggredito da un gruppo di punkabbestie che gli ruba la ‘roba’ e il contante, lasciandolo in debito pesante con il suo fornitore, Brad (Ed Helms). Per poter rimettere ogni cosa a posto, e soprattutto salvare la pelle, David deve passare allo spaccio di droghe pesanti e si trova, così, a collaborare all’ultima operazione di Brad: un carico in arrivo dal Messico. Coinvolgendo loro malgrado i propri vicini: la cinica spogliarellista Rose (Aniston), il suo smanioso ‘cliente’ Kenny (Will Poulter) e la tatuata e astuta teenager Casey (Emma Roberts), David organizza un piano perfetto: una moglie e due figli finti. A bordo di una lucida roulotte, i “Miller” si dirigono verso il confine meridionale degli USA. (qui la nostra recensione)

il potere dei soldi filmIl Potere dei soldi: I due più potenti magnati in ambito tecnologico (Harrison Ford e Gary Oldman) sono acerrimi rivali dal passato complicato e con il continuo desiderio di distruggersi l’uno con l’altro. Il giovane e ambizioso Adam (Liam Hemsworth), sedotto da ricchezza e potere, cade nella loro morsa finendo intrappolato in un gioco mortale di spionaggio industriale. (Qui la nostra recensione)

l'arbitro AccorsiL’Arbitro: L’Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu, la squadra guidata da Brai (Alessio di Clemente), arrogante fazendero abituato a vessare i peones dell’Atletico in quanto padrone delle campagne. Il ritorno in paese del giovane emigrato Matzutzi (Jacopo Cullin) rivoluziona gli equilibri del campionato e l’Atletico Pabarile comincia a vincere una partita dopo l’altra, grazie alle prodezze del suo novello fuoriclasse. Le vicende delle due squadre si alternano con l’ascesa professionale di Cruciani (Stefano Accorsi), ambizioso arbitro ai massimi livelli internazionali, nonché con la sottotrama di due cugini calciatori del Montecrastu, coinvolti in una faida legata ai codici arcaici della pastorizia. Matzutzi riesce a fare breccia nel cuore di Miranda (Geppi Cucciari), la figlia dell’allenatore cieco Prospero (Benito Urgu), mentre l’arbitro europeo Cruciani si lascia coinvolgere in una vicenda di corruzione che lo porterà in un attimo dalle stelle alle stalle: viene infatti colto in flagrante ed esiliato per punizione negli inferi della terza categoria sarda. (Qui la nostra recensione)

audrey-tautou-romain-duris-mood-indigoMood Indigo – la schiuma dei giorni: una bizzarra storia d’amore incentrata sulle vicende di due coppie, Colin e Chloe da un lato e Chick e Alise dal’altro. Colin è un giovane ricco e annoiato che, dopo il colpo di fulmine per la bella Chloe decide di sposarsi. Ma per non far mancare nulla allo spiantato amico Chick, decide anche di regalargli i soldi necessari al suo matrimonio con Alise. Peccato che Chick decida di spendere quel denaro per alimentare la sua ossessione, l’acquisto delle opere complete del filosofo Jean-Sol Patre, e che al ritorno dal viaggio di nozze Chloe si scopra malata. L’unica cura per la ragazza è lo stare costantemente circondata da fiori… (Qui la nostra recensione)

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il mare dei mostri-recensionePercy Jackson e gli dei dell’Olimpo, il mare dei mostri: Nel secondo capitolo della celebre saga – Percy Jackson – figlio di Poseidone, insieme agli amici Chase e Tyson, cercherà di rubare ai Ciclopi il Vello d’oro per curare la barriera magica che protegge Campo Mezzosangue, notevolmente indebolita. La causa di questo indebolimento è una misteriosa malattia che ha colpito il pino che si trova al confine e grazie al quale il campo viene isolato dalle invasioni dei nemici. L’impresa sarà epica e costringerà Percy e i suoi amici a intraprendere un pericoloso viaggio attraverso il Mare dei mostri. (qui la nostra recensione)

ripd-trailerRIPD Poliziotti dall’Aldilà: Jeff Bridges e Ryan Reynolds sono i protagonisti dell’avventura dall’atmosfera soprannaturale R.I.P.D. – POLIZIOTTI DALL’ALDILA’ nei panni di due poliziotti “non morti” che vengono rispediti sulla Terra dal Dipartimento Rest In Peace, per proteggere il nostro mondo da una folta schiera di creature distruttive che si rifiutano di compiere un trapasso pacifico. Lo sceriffo Roy Pulsifer (Bridges) è un veterano che ha trascorso la sua carriera con la leggendaria forza di polizia conosciuta come R.I.P.D., addetta al monitoraggio di spiriti mostruosi che si sono abilmente camuffati tra la gente comune. La sua missione? Arrestare e consegnare alla giustizia un tipo speciale di criminali che cercano di sfuggire al giudizio finale nascondendosi sulla Terra tra i cittadini ignari. Ryan Reynolds è un agente appena ucciso che, in cerca di vendetta, prova a rintracciare il responsabile della sua morte.

The Spirit of 1945 recensione 2The Spirit of  ’45: Il 1945 fu un anno cruciale nella storia della Gran Bretagna. Il senso di unità che aveva guidato il paese attraverso la Seconda Guerra Mondiale, mescolato ai ricordi amari del periodo tra i due conflitti, indusse gli inglesi a immaginare una società migliore. Lo spirito di quegli anni sarebbe diventato il nume tutelare dei nostri fratelli e delle nostre sorelle. Utilizzando filmati tratti dagli archivi regionali e nazionali, registrazioni sonore e interviste dell’epoca, Ken Loach tesse un racconto ricco di contenuti politici e sociali. (qui la nostra recensione)

Un Mondo in pericolo uscite al cinemaUn Mondo in pericolo: Un’indagine straordinaria realizzata con tecnologie innovative sulla fenomenale intelligenza e vita sociale delle api, la cui sopravvivenza è inspiegabilmente a rischio.

Una Fragile Armonia uscite al cinemaUna Fragile Armonia: Alla vigilia della 25° trionfale stagione di concerti, un celebre quartetto d’archi rischia di perdere il proprio leader, colpito dal Parkinson e deciso a ritirarsi al termine della tournèe. I diversi “ego”artistici e personali, e l’inatteso esplodere di passioni incontrollabili, mettono presto in pericolo la lunga amicizia e collaborazione fra gli altri componenti del quartetto.

Star Wars Episodio VII J.J. Abrams costruisce una location alternativa

0

Quando Kathleen Kennedy, presidente dalla Lucasfilm, ha annunciato lo scorso maggio che la produzione di Star Wars Episodio VII sarebbe cominciata in Inghilterra, presso i Pinewood Studios di Londra, siamo sicuri che J.J. Abrams, che ha girato tutti i suoi film a Los Angeles, ha storto per un attimo il naso. Poche settimane fa, durante la Produce By Conference, il regista aveva ironizzato su quanto sarebbe stato scomodo per sua moglie ed i suoi figli trasferirsi a Londra.

Per risolvere il problema, sembra che Abrams si stia costruendo vicino casa un vero e proprio luogo di lavoro alternativo per poter realizzare lì una parte della produzione del film. Secondo un insider, pare che in questo edificio, situato a Santa Monica, il regista stia ricreando una parte della sua Bad Robot Productions appositamente per lavorare al meglio su Star Wars. In questa struttura ci sarebbe proprio tutto: una camera verde, studi di registrazione ed altre attrezzature fondamentali che ne vanno a ricoprire tutti i tre piani.

Star Wars Episodio VII arriverà nelle sale nel 2015. Il cast è al momento composto da Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Billy Dee Williams e Anthony Daniels.

Fonte: The Hollywood Reporter

I Puffi 2 tre nuovi spot per la tv

0
I Puffi 2 tre nuovi spot per la tv

Il 19 settembre si avvicina e i Puffi torneranno sul grande schermo con la loro seconda avventura cinematografica. I Puffi 2 vedrà i piccoli amici blu alle prese con il solito, perfido Gargamella e con le dispettose creature chiamate Monelli. In attesa dell’esordio del film al cinema, vi proponiamo tre nuovi spot Tv de I Puffi 2:

 

Nel sequel del film d’animazione e live action campione di incassi, il malvagio stregone Gargamella crea una coppia di dispettose creature simili ai puffi, i Monelli, con cui spera di catturare la loro magica “essenza blu”. Ma quando scopre che solo un vero puffo può dargli ciò che cerca e che solo un incantesimo segreto conosciuto da Puffetta può trasformare i Monelli in veri puffi, Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove è conosciuto e ammirato da milioni di persone come lo stregone migliore del mondo. Toccherà a Grande Puffo, Tontolone, Brontolone e Vanitoso tornare nel nostro mondo, incontrare i loro amici Patrick e Grace Winslow e salvarla! E Puffetta, che si è sempre sentita diversa dagli altri puffi, instaurerà un legame speciale con i Monelli, Pestifera e Frullo, o si lascerà convincere dai Puffi che il loro amore per lei è Vero Blu? Tornano nel cast Neil Patrick Harris, Jayma Mays, Sofia Vegara, Hank Azaria nel ruolo di Gargamella mentre Katy Perry dà la voce a Puffetta nella versione originale. Brendan Gleeson si unisce al cast nei panni di Victor Winslow.

Fast and Furious 7 Djimon Hounsou nel cast

0

Variety ha annunciato che Djimon Hounsou (Il gladiatore, Blood Diamond) è entrato ufficialmente a far parte del cast di Fast and Furious 7. Al momento non si conosce alcun dettaglio circa il ruolo che l’attore di origine beninese andrà a ricoprire.

Fast and Furious 7 sarà diretto da James Wan (Saw – L’enigmista, Insidious, L’evocazione) e vedrà coinvolti anche Paul Walker, Vin Diesel, Jason Statham, Tyrese Gibson, Dwayne Johnson, Tony Jaa e Kurt Russell. Le riprese del film dovrebbero iniziare tra poche settimane in Atlanta, mentre l’uscita è stata fissata a luglio 2014.

Prossimamente vedremo Djmon Hounsou nella commedia romantica Baggage Claim di David E. Talbert, nel fantasy Il settimo figlio di Sergei Bodrov, nell’horror The Vatican Tapes di Mark Neveldine e, soprattutto, nell’attesissimo Guardians of the Galaxy di James Gunn.

Fonte: Coming Soon

Star Trek 3: J.J. Abrams parla della possibile regia di Rupert Wyatt

0

Ora che J.J. Abrams è impegnato con Star Wars Episodio VII, tutti si chiedono chi sarà a dirigere Star Trek 3. Durante il party organizzato per la release del DVD/Blu-Ray di Star Trek Into Darkness, Abrams ha parlato della possibilità di Rupert Wyatt (L’alba del pianete delle scimmie) come regista del terzo episodio di Star Trek, sostenendo il collega del quale apprezza l’immenso talento. Questa la sua dichiarazione:

Wyatt ha un talento straordinario. Saremmo fortunati se riuscissimo a coinvolgere una persona come lui nel progetto. Adesso però ci stiamo concentrando su altre cose, poi penseremo a quale regista scegliere. Si tratta di decisioni fondamentali; si tratta di dover decidere quale direzione far prendere alla storia. E’ troppo presto per parlare dei dettagli, ma stiamo lavorando su un sacco di idee davvero interessanti. Voglio essere coinvolto nella storia e nella produzione del film; il fatto di esserne parte mi fa sentire davvero fortunato”. 

Il cast di Star Trek 3 non è stato ancora ufficializzato, ma è molto probabile che il film vedrà il ritorno di alcuni degli attori presenti in Star Trek Into Darkness, come Chris Pine, Zoe Saldana, Simon Pegg, Zachary Quinto, John Cho, Karl Urban e Alice Eve.

Fonte: Hit Fix

Il Potere dei Soldi: recensione del film con Liam Hemsworth

0
Il Potere dei Soldi: recensione del film con Liam Hemsworth

Arriva al cinema distribuito da Moviemax Il Potere dei Soldi, il film diretto da Robert Luketic. In Il Potere dei Soldi Adam Cassidy (Liam Hemsworth) è un prodigio dell’informatica sottoimpiegato in una grossa società di telecomunicazioni. Come l’amico fraterno Kevin (Lucas Till) ha solo due preoccupazioni in testa: mettere a punto un progetto rivoluzionario che gli consentirà il salto nell’iperuranio dei ricchi dirigenti dell’azienda e sbarcare il lunario per arrivare senza debiti alla fine del mese. Il ragazzo, infatti, viene da Brooklyn, il lato povero della Grande Mela, quello in cui le persone, per sopravvivere, devono passare l’esistenza a spaccarsi la schiena correndo anche il rischio di vedersi tolta la copertura assicurativa una volta contratta una malattia cronica, quello da cui fuggire il più velocemente possibile. L’occasione tanto agognata per presentare il sudato progetto alla fine arriva, ma il  colloquio con il potente Presidente della compagnia, Nicolas Wyatt (Gary Oldman), è un insuccesso tale che Adam, insieme ai suoi amici, viene licenziato in tronco.

Il Potere dei Soldi recensione film

Diretto da Robert Luketic su sceneggiatura di Jason Hall e Barry L. Levy, Il Potere dei Soldi, sebbene pregevole nelle intenzioni di criticare un mondo in cui squali oltremodo ambiziosi divorano tutto e giovani straordinariamente intelligenti non ottengono nulla, è un film che funziona a stento. La fotografia di una società iniqua e squilibrata, uno dei punti di forza della pellicola,  viene purtroppo relegata sullo sfondo, mentre in primo piano si susseguono una storia d’amore totalmente gratuita tra il protagonista e una collega, un gioco di spionaggio noioso e, soprattutto, un percorso di crescita dai toni paternalistici al limite del sopportabile. Un vero peccato, perché il tema della disuguaglianza sociale e quello del rapporto tra potere e dispositivi elettronici portatili, guinzagli tanto invisibili quanto efficaci, sono i due aspetti chiave del film. Solo quando da un’inquadratura all’altra si rincorrono immagini di personaggi sotto vigilanza continua, vittime di telecamere nascoste, di chip nei telefonini, di gps attivati da remoto, di social network confessionali, emerge il lato intrigante de Il Potere dei Soldi.

Gli sceneggiatori, però, nonostante in un primo tempo tentino un approccio costruttivo a spinose questioni contemporanee, come la sparizione della privacy o l’uso di internet e dei cellulari come strumenti di controllo, non dimenticano che il lungometraggio di Luketic deve essere in primis un prodotto d’intrattenimento e quindi lasciano presto perdere ogni polemica. Gli effetti speciali per mostrare una città in rapido e continuo cambiamento e un bel lieto fine ad accontentare tutti al di qua e al di là del ponte di Brooklyn sono forse il segno più tangibile e deludente di questa, discutibile, scelta.

Bicycle Film Festival arriva a Firenze

0

Partito a giugno da New York, il Bicycle Film Festival in un anno toccherà trenta città in tutto il mondo e arriverà per la prima volta a Firenze dal 26 al 29 settembre per quattro giorni di cinema, musica e arte, in contemporanea con i Mondiali di Ciclismo.

Bicycle Film FestivalLa Stazione Leopolda ospiterà una selezione dei più di 60 film provenienti da tutto il mondo presentati durante l’edizione newyorchese del festival. Documentari, reportage, animazione, clip musicali, video arte: scorci e ritratti dell’universo in espansione della due ruote. Alcuni titoli: Mark on Allen, divertente cortometraggio del grande regista Spike JonzeMoon Rider, il primo lungometraggio della giovane promessa del documentario danese Daniel DencikBoy, di Justin Chadwick, la storia di un padre – l’attore inglese Timothy Spall –  che cerca di superare la morte del figlio; Bikelordz, di Mikey Hart, documentario sulla cultura BMX ad Accra (Ghana) che segue i protagonisti in zone della città mai mostrate prima in un film.

Non solo cinema, ma anche mostre, workshop, contest, concerti, dj set, BMX park, eventi off e molto altro. La programmazione musicale sarà a cura de Le Nozze di Figaro, agenzia con all’attivo l’organizzazione di live per artisti del livello di Radiohead e Tom Waits. Ad arricchire l’evento la mostra Ronde Around di Angelo Ferrillo, dedicata all’epicoRonde van Vlaaderen, una delle Classiche ciclistiche più dure e importanti del mondo.

Sperando riusciate a segnalare l’iniziativa, vi allego il comunicato stampa del festival, una selezione dei film in programma, qualche immagine e il link a una clip video:

Bicycle Film Festival Made-in-Queens-1

Bicycle Film Festival Line of Sight - Lucas Brunelle

Al via stasera il festival Il Gusto della memoria

0
Al via stasera il festival Il Gusto della memoria

Il gusto della memoriaAl via stasera – giovedì 12 settembre, fino a sabato 14, presso l’archivio storico di Bracciano (Piazza Mazzini, 5), in provincia di Roma, la seconda edizione del festival Il Gusto della Memoria, diretto dalla regista e montatrice Cecilia Pagliarani e con l’organizzazione di Stefano Amadio. Ospite d’onore, il regista Gianni Amelio, che sarà presente per la serata di chiusura di sabato 14 settembre, di ritorno dalla presentazione de L’intrepido alla Mostra del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival.  Il gusto della memoria, descritto dalla direttrice come una tre giorni di ricordi e viaggi attraverso i film in formato ridotto – presenta, tra le novità della seconda edizione, il concorso internazionale Comeravamo Contest, primo concorso dedicato alla creazione di film con immagini d’archivio, articolato in tre sezioni: Fiction, con cortometraggi della durata massima di 12 minuti, quindi i Documentari, opere di reportage o di docu-fiction della durata massima di 30 minuti e infine la sezione Advertising dedicata a spot pubblicitari per prodotti attuali o vintage, della durata massima 45 secondi. La specificità dei lavori presentati dal festival risiede nel fatto che tutti i film debbano contenere almeno il 60% di immagini di cinema amatoriale tratte dall’archivio nosarchives.com, archivio di cinema amatoriale che custodisce in full HD film realizzati tra il 1922 ed il 1984 girati in formato ridotto (8mm, 9,5mm, 16mm, 17,5mm, super8). A giudicare i concorrenti una giuria specializzata, che vede tra gli altri, il giornalista Stefano Amadio, l’attrice Euridice Axen, il regista autore Luca Archibugi, il fotografo di scena Claudio Iannone e le giornaliste cinematografiche Valentina Neri e Vittoria Scarpa. La regista Fiorella Infascelli consegnerà un fiore al lavoro ritenuto più poetico.

Il gusto della memoria festivalIl programma di oggi – giovedì 12 settembre prevede alle ore 18:00 la presentazione dei lavori dei liceali di Bracciano, quindi alle ore 20:00 l’apertura ufficiale del festival  con la presentazione della Suricata Prod, dell’archivio nosarchives.com e dell’associazione comeravamo, alla presenza della direttrice del festival e di  Manuel Kleidman, Assessore alla cultura di Bracciano. A seguire, la proiezione dei film in concorso e alle 21:30, Carlo Infante presenta Il carnevale Sardo in 8mm.

Un evento unico, ispirato dall’opera di salvaguardia della memoria dell’archivio nosarchives.com, che grazie possiede, restaura e digitalizza secondo i più innovati dispositivi i dagherrotipi, i negativi su vetro, le diapositive, le Polaroid, i filmini familiari e di viaggi, realizzando di fatto un’opera di riflessione sulla memoria personale e comune non solo delle terre sabatine e in particolare di Bracciano.

Nei locali dell’archivio storico di Bracciano saranno anche presentate tre mostre di grande interesse: la prima, Russia – Palestina – Terra Santa, a cura di Manuel Kleidman, racconta con immagini rarissime, racconta di contadini russi in pellegrinaggio in Terra Santa,  in quegli anni così strani e frenetici come furono gli ultimi due decenni dell’Ottocento. Quindi, a cura di Tiberio Ferri, Bracciano 1900. Infine, La fuga dei rossi:  memorie del cinema russo, dieci progetti di manifesti di film russi degli anni Cinquanta e Sessanta ritrovati sotto terra nel quartiere russo di Jaffa a Tel Aviv.

Il festival Il Gusto della Memoria è realizzato in collaborazione con il Comune di Bracciano, nosarchives.com, archivio di cinema amatoriale e il portale cinema italiano.info e Bic Lazio

Max Landis ha pronta una bozza per il film su Wonder Woman

0

L’universo cinematografico DC comics, i cui diritti appartengono alla Warner Bros, è in continua evoluzione. Oltre all’annunciato sequel di Man of Steel, sono numerosi i progetti che stanno passando nella mente di sceneggiatori e responsabili Warner.

Ultimo a parlare dell’argomento è stato Max Landis, figlio del celebre John Landis, che è stato interpellato su Reddit riguardo i cinecomic e L’uomo d’acciaio. Tra le altre domande, è stato chiesto allo sceneggiatore quale personaggio del mondo DC comics gli piacerebbe trattare. La risposta è stata esauriente e interessante:

Mi piacerebbe sia fare una versione di Lanterna Verde che sia un qualcosa a metà fra ET e Stand By Me usando l’approccio goth/punk e Kyle Raynor, oppure Wonder Woman, usando una bozza che ho intenzione di proporre alla Warner Bros.

Nulla di definitivo, ma nei prossimi mesi Landis dovrebbe quindi proporre uno dei suoi script alla Warner. Wonder Woman potrebbe quindi tramutarsi nel prossimo film DC comics.

Nuovi spot tv di Piovono Polpette 2

0
Nuovi spot tv di Piovono Polpette 2

piovono-polpette-2-image

Una tavola imbandita piena di spot tv per Piovono Polpette 2, sequel del fortunato primo episodio prodotto dalla Sony Picture Animation. La pellicola sarà nelle sale statunitensi il 27 settembre prossimo. In Italia si dovrà invece aspettare il 25 dicembre. Nella sua versione originale, gli attori che presteranno le voci ai personaggi animati saranno Bill Hader, Anna Faris, James Caan, Will Forte, Andy Samberg, Benjamin Bratt, Neil Patrick Harris, Terry Crews e Kristen Schaal.

Eccovi dunque i nuovi spot tv:






Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi — gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

Dracula con Luke Evans cambia titolo

0

Annuncio ufficiale della Universal Picture riguardo il prossimo adattamento, già confermato da tempo, di Dracula. La pellicola, che sarà diretta da Gary Shore, cambia titolo, da Dracula: Year Zero a Dracula Untold.

Ad interpretare il conte Dracula sarà Luke Evans, affiancato da un cast composto da Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson. Le riprese sono iniziate da poco, nella città irlandese di Belfast.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

The Counselor, ecco il primo trailer italiano

0
The Counselor, ecco il primo trailer italiano

the-counselor-brad-pitt-michael-fassbender

Ecco il primo trailer italiano di The Counselor – Il Procuratore, nuovo film di Ridley Scott che vedrà protagonista un cast stellare, composto, tra gli altri, da  Brad PittMichael FassbenderCameron Diaz, Javier BardemPenelope Cruz.

Eccovi dunque il trailer:

 The Counselor – Il procuratore è la storia è quella di un lanciatissimo avvocato che vede il suo successo e la sua vita andare progressivamente in pezzi quando, per curiosità e presunzione di poterne uscire quando vuole, entra nel mondo della droga. Protagonista è, infatti, un avvocato (Michael Fassbender) in cerca di liquidi dopo aver chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e che accetta la proposta di un conoscente legato alla malavita (Javier Bardem) di portare 20 milioni di dollari di cocaina dal Messico negli Stati Uniti. Ad aiutarlo ci sarà un poco di buono interpretato da Brad Pitt.

Just Cinema, La nuova rivista firmata Colors & Gold

0

Just-cinemaLa Colors & Gold è lieta di annunciare la nascita di una nuova e importante iniziativa editoriale: JUST CINEMA, un magazine interamente dedicato al mondo del cinema e dell’intrattenimento, una rivista dal taglio moderno che vuol valorizzare le produzioni nostrane ma che allo stesso tempo si avvale di autorevoli collaboratori attivi in ambito internazionale, da Los Angeles a Parigi, da New York a Londra. JUST CINEMA sarà presente ogni mese nelle edicole e nelle librerie, ma continuerà quotidianamente sul sito internet (www.justcinema.it) il quale diventerà un contenitore d’informazione costantemente aggiornato e che darà spazio a web chat con registi e attori del momento. Un sito dove poter seguire i backstage dei film in lavorazione, vedere le prime foto dai set e leggere le anteprime sulle pellicole in uscita. Una piattaforma ricca di interviste alle star di Hollywood e di report sui più importanti eventi cinematografici d’oltreoceano seguiti dalla troupe di Los Angeles. JUST CINEMA non avrà vincoli contrattuali sui film da seguire, offrendo così uno sguardo completo e professionale sull’attuale panorama cinematografico, mantenendo un occhio di riguardo al mercato italiano grazie al lavoro delle migliori firme che da tempo collaborano con la Colors & Gold. Un magazine che fa tesoro dell’esperienza di alcuni importanti professionisti del settore e che si avvarrà, inoltre, della preziosa collaborazione di celebri attori e registi. Ma JUST CINEMA si distinguerà soprattutto per il suo costo molto contenuto a fronte di una confezione che invece mira ad essere di alta qualità. L’azienda ha scelto di proporre il magazine a soli 2 € e la versione a soli 0,99 €.

JUST CINEMA sarà una rivista dinamica e moderna che proporrà un modo diverso di raccontare l’entertainment. Tutto ad un prezzo davvero speciale.

Nei prossimi giorni sul sito tutti i protagonisti del magazine parleranno, attraverso le loro rubriche, delle novità su questa iniziativa editoriale che potrà contare su importanti esclusive internazionali, ma che allo stesso tempo garantirà la giusta attenzione alle esigenze del mercato nazionale.

August Osage County nuovo trailer del film con Meryl Streep

0
August Osage County nuovo trailer del film con Meryl Streep

Yahoo! Movies ha diffuso online un nuovo trailer di August Osage County, adattamento cinematografico dell’omonima piece teatrale di Tracy Letts, vincitrice di un Tony Award e del premio Pulitzer. Il film uscirà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 25 dicembre ed ha come protagoniste assolute Meryl Streep e Julia Roberts.

La pellicola è stata presentata in anteprima lo scorso 9 settembre al Toronto Film Festival 2013. Il resto del cast include Ewan McGregor, Benedict Cumberbatch, Abigail Breslin, Chris Cooper, Juliette Lewis e Dermot Mulroney. Dietro la macchina da presa troviamo John Wells, sceneggiatore e creatore di numerose serie tv di successo; tra i produttori figurano, invece, George Clooney e Grant Heslov.

Trama: Il film racconterà la storia divertente e allo stesso tempo oscura e profondamente toccante delle donne della famiglia Weston, le cui vite si sono separate fino ad una crisi familiare che li riporterà tutti nella casa del Midwest dove sono cresci e alla “particolare” donna che li allevò.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità