Home Blog Pagina 279

Tom Hiddleston: “Thor Ragnarok esplorerà la fine di ogni cosa”

Tom Hiddleston-lokiL’anno scorso i fan della Marvel aspettavano, in questi giorni, l’uscita al cinema di Thor The Dark World. Il cast del film era dunque impegnato a promuovere la seconda avventura in solitaria di Thor, e anche Tom Hiddleston, che nel film recita una parte molto importante nel ruolo di Loki, era tra questi.

L’attore inglese discusse all’epoca della possibilità di un terzo film, che adesso è stato annunciato e che avrà il titolo di Thor Ragnarok, e della direzione che avrebbe preso la storia. Adesso che il film è ufficializzato per il 2017 possiamo ritornare sulle parole dell’attore che commentò la sua quarta (o quinta) apparizione nei panni del Dio degli Inganni come un evento che avrebbe esplorato la fine di ogni cosa.

Ecco cosa dichiarò l’attore a MovieWeb: “Penso che ci siano molte cose davvero interessanti che devono accadere. Nella mitologia, quando entri nel Ragnarok, che è la fine di tutte le cose, non si tratta proprio della fine del mondo….è la fine del tempo, e dell’universo e dello spazio. E penso, se non sbaglio … che Loki abbia cominciato tutto. E le sue motivazioni per far ciò sono intriganti e per qualche motivo diventa quasi la personificazione del caos … quindi penso che si potrebbe trattare di qualcosa di abbastanza nuovo.”

Poi ha continuato considerando la possibilità dell’introduzione di Sigyn, la moglie di Loki nei fumetti: “Nel mito, Loki ha una moglie chiamata Sigyn … la sua introduzione potrebbe essereinteressante.Non so, voglio dire, il personaggio di Loki è esistito per tremila anni nella cultura popolare, quindi ci sono tantissime strade che si possono battere. L’unica incognita è se il pubblico vorrà vederlo ancora o no.”

L’unica cosa di cui possiamo essere certi adesso è che il pubblico sicuramente non si è stancato di Loki e di Tom Hiddleston, per cui il suo ruolo nel film sarà sicuramente importante. Un’altra cosa di cui possiamo essere certi è che un sacco di gente morirà in questo film, dal momento che lo stesso co-sceneggiatore di Thor Ragnarok, Christopher Yost, ha twittato: “Ragnarok è la fine di ogni cosa, cosa vi aspettate che le persone vivano?”. Siamo stati avvisati.

Thor Ragnarok uscirà al cinema il  28 Luglio 2017. Nel film sono confermati Chris Hemsworth e Tom Hiddleston.

Fonte: CBM

 
 

Tom Hiddleston: “Non sento nessuno della Marvel da due anni”

Impegnato nella promozione di Crimson Peak, in arrivo nelle nostre sale il prossimo 22 ottobre, Tom Hiddleston sta sicuramente avendo moltissime possibilità di parlare del ruolo che l’ha consegnato alla fama mondiale, Loki, nel MCU.

L’attore sarà quasi certamente in Thor Ragnarok, terzo capitolo delle avventure di Thor (Chris Hemsworth), ma al momento non può formire alcun dettagli, tanto che è arrivato a dire di non sentire qualcuno della Marvel da circa due anni.

“Io sinceramente non lo so. Vorrei che ci fosse qualcosa da poter dire. Non ho parlato con nessuno alla Marvel per circa due anni. Questo universo si sta espandendo a un ritmo tale, quindi… la tua ipotesi è buona quanto la mia“.

L’ultima volta che abbiamo visto Loki sul grande schermo, sedeva sul trono di Asgard con le sembianze di Odino. Sarà quindi sicuramente interessante vedere cosa avrà fatto in questo periodo!

Fonte

 
 

Tom Hiddleston: “Kong Skull Island sarà epico e spettacolare”

Tom Hiddleston, che sta vivendo un periodo professionale piuttosto intenso con la promozione della serie tv The Night Manager e il film I Saw the Light in uscita negli Usa, svela a Entertainment Weekly qualche dettaglio in più su Kong: Skull Island, le cui riprese sono appena terminate. “Abbiamo girato alle Hawaii, in Australia e Vietnam – ha spiegato Hiddlestonterre completamente differenti tra loro che sembreranno alla fine un’unica, omogenea, isola“.

L’attore britannico, che rivedremo nei panni di Loki in Thor: Ragnarok, si è piuttosto divertito a far parte del cast eterogeneo di Kong: Skull Island, formato dalla neo premio Oscar Brie Larson e da Samuel L. Jackson, John Goodman, John C. ReillyCorey Hawkins e Jason Mitchell. “Il film conta sul cast più talentuoso e composito con cui abbia mai avuto occasione di lavorare nel suo complesso“. Quale emozione poi condividere la scena con King Kong. “È la più grande star del cinema nella storia dei film“.

L’attore si sofferma poi sulla visione alla base del film top secret. “Il regista Jordan Vogt-Roberts ha avuto questa idea straordinaria. Non voglio spoilerare troppo, ma si tratta di una nuova rilettura della mitologia di King Kong. Il film segue la storia di questo gruppo di viaggiatori, esploratori e soldati alla ricerca di un’isola inesplorata nel Sud Pacifico. È un periodo in cui lo spettatore può ancora credere che esistano luoghi sconosciuti sulla Terra. Ciò che trovano sull’isola è sorprendente e ogni singolo personaggio sviluppa una diversa reazione. Sarà epico e spettacolare, ma il dramma umano sarà altrettanto interessante”, promette Tom Hiddleston.

Dite che ci possiamo fidare?

Fonte: EW

 
 

Tom Hiddleston, Bill Murray e altri: quanto sono nerd i personaggi famosi?

Mtv ha intervistato un bel po’ di persone famose al Comic Con 2015, tutti personaggi che rappresentano il cinema nerd e geek in qualche modo. Ma quanto sono davvero nerd i protagonisti di questi film?

Ecco Tom Hiddleston, Bill Murray, Ian Somerhalder, Miles Teller, Sophie Turner e tanti altri rispondere a domande a cui saprebbe rispondere solo un vero geek:

 
 

Tom Hiddleston vorrebbe vedere Loki sulla terra negli anni 70

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

Manca ormai poco meno di un mese all’uscita dell’atteso Thor The Dark World e come di consueto iniziano ad arrivare le prime dichiarazione sul film da parte degli interpreti. In questo caso le parole sono quelle di Tom Hiddleston che ritorna nei panni di Loki in questo secondo capitolo incentrato sul Dio del Tuono. L’attore è stato intervistato da Collider con il quale ha espresso il desiderio di continuare ad interpretare Loki, anche con nuove avventure, le sue parole arrivano dopo gli insistenti rumors su un possibile film dedicato a LokI:

 «Posso intanto dirvi che non ci sono reali sviluppi su un film su Loki. Ma ho parlato tantissimo con Kevin Feige riguardo tutto ciò: penso che non ci sia Thor senza Loki e non ci possa essere Loki senza Thor, è parte della sua natura definirsi in opposizione alle altre persone. Ma ci sono tantissime linee narrative nei fumetti che sono molto divertenti, dove lui ha le sue avventure. Ci sono tantissime cose che vorrei fare con lui: mi piacerebbe vederlo fuori contesto, sulla Terra, negli anni ’70, in un nightclub, suonare con i Rolling Stones. Al momento però ho realizzato tre film con Loki di cui sono molto soddisfatto e se dovesse finire qui sarebbe comunque perfetto».

Ecco l’intervista video originale:

[/script><iframe id=”co007_813649″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/122/video/813649/co007/collider.com/10/1/” width=”560″ height=”410″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World. Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony HopkinsChris Hemsworth, Christopher Eccleston, Idris Elba, Jaimie Alexander, Josh Dallas, Natalie Portman, Ray Stevenson, Stellan Skarsgård, Tadanobu Asano, Tom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

 
 

Tom Hiddleston vorrebbe un incontro tra Loki e Doctor Strange

A quanto pare Tom Hiddleston vorrebbe che il suo personaggio nel MCU, Loki, incontrasse sul grande schermo Doctor Strange.

L’attore britannico ha dichiarato di essere rimasto molto colpito dal trailer del film che vede protagonista il collega e amico Benedict Cumberbatch. “In un mondo ipotetico, non so ancora quando, per Loki e Doctor Strange sarebbe davvero eccitante condividere la stessa inquadratura. Perché Benedict è un vecchio amico. QUindi sarebbe divertente vedere chi se la cava meglio”.

Vedremo di nuovo Loki in Thor Ragnarok, terzo capitolo del film stand alone con Chris Hemsworth nei panni di Thor.

[nggallery id=2163]

Guarda il trailer di Doctor Strange

Doctor Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

 
 

Tom Hiddleston vorrebbe l’Incantatrice nei prossimi film

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

Nonostante la fase 2 sia già in pieno avvio e la fase 3 invece quasi al completo arrivano ultimi aggiornamenti su possibili nuovi personaggi Marvel al cinema. Recentemente si è fatto un gran parlare anche di un possibile film al femminile che dovrebbe riunire tutte le supereroine Marvel, e a proporre un nome oggi ci ha pensato l’attore Tom Hiddleston, che ha espresso una sua preferenza sulla questione. Infatti l’attore vorrebbe l’Incantatrice come prossimo personaggio, e la vorrebbe anche al suo fianco, ovvero al fianco di Loki:

Quando ho letto i fumetti per la prima volta, il rapporto con l’Incantatrice è stato una delle cose divertenti che ho pensato sarebbe stato bello esplorare, e probabilmente ho anche proposto la cosa a Kevin Feige a un certo punto. Questo perché è subdola e inaffidabile come lui. Sostanzialmente hanno avuto una fantastica e contorta relazione finché non hanno entrambi detto: “Sai cosa? Non mi fido di te, quindi ti lascio.” Continuano a tradirsi a vicenda, in qualche modo. Sarebbe una bella cosa da esplorare.”

Vi ricordiamo che l’attore sarà presto al cinema in  Thor: The Dark WorldTutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

 
 

Tom Hiddleston vorrebbe essere il nuovo James Bond

Dopo la decisione di Daniel Craig di abbandonare il ruolo di 007, nella famosa saga, sono subito iniziate le speculazioni su chi interpreterà il nuovo James Bond.

Ebbene, l’attore Tom Hiddleston si è dichiarato un grande appassionato dei film e si è già proposto per il ruolo, consapevole dell’importanza e delle alte aspettative e della grande opportunità che costituirebbe.

Secondo i bookmakers, l’attore sarebbe al sesto posto tra le preferenze, dopo Tom Hardy e Idris Elba, al primo e secondo, e prima di Damian Lewis, Aidan Turner ed Henry Cavill.

”La rivista Time ha fatto un sondaggio, dove ci sono, tipo, 100 attori in lista. Incluso Angelina Jolie. Ma sì, è stato bello essere inclusi”.

E prosegue: ”Sono un grande fa della serie. Siamo andati tutti a vedere Spectre quando stavamo girando Kong Skull Island alle Hawaii. Ho semplicemente amato la colonna sonora, la mitologia. Mi è piaciuto tutto. Se qualcuno dovesse venire a bussare [alla mia porta], sarebbe una straordinaria opportunità”.

E poi ha aggiunto: ”Sono molto consapevole della fisicità del lavoro. Non lo prenderei certo alla leggera”.

Insomma, Tom Hiddleston vorrebbe davvero diventare il nuovo James Bond. Voi che ne pensate? Credete che sia adatto a sostituire Daniel Craig?

Ricordiamo però che da contratto a Craig spetta ancora il Bond 25 da interpretare, per cui la scelta del nuovo agente 007 può ancora farsi attendere.

Fonte

 
 

Tom Hiddleston tornerà nella seconda stagione di The Night Manager

Tom Hiddleston the night manager 2
Mitch Jenkins/AMC

Arriva da Deadline la notizia che Prime Video e BBC stanno attualmente sviluppando la seconda stagione dell’acclamato thriller di spionaggio The Night Manager, le cui riprese dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno a Londra e in Sud America. Il veterano del Marvel Cinematic Universe Tom Hiddleston ha firmato per riprendere il ruolo principale di Jonathan Pine. Non è chiaro se Tom Hiddleston sarà l’unico a tornare dalla prima stagione.

La seconda stagione di The Night Manager sarà ancora una volta scritto da David Farr, che aveva anche lavorato alla prima stagione. Ulteriori dettagli sulla trama e sui personaggi sono ancora tenuti nascosti, ma secondo quanto riferito la prossima puntata si svolgerà ai giorni nostri, dove Jonathan Pine dovrà affrontare una nuova e più mortale sfida.

La prima stagione, andata in onda su BBC One e AMC, è stata interpretata anche da Hugh Laurie, Olivia Colman, Elizabeth Debicki, Tobias Menzies, David Harewood, Tom Hollander e altri. Era incentrato su Jonathan Pine (Tom Hiddleston) un manager notturno di un lussuoso hotel del Cairo che viene reclutato dal manager di una task force del Foreign Office per una missione di spionaggio.

La prima stagione è stata ben accolta sia dalla critica che dal pubblico, portandola a più di dieci nomination agli Emmy, tra cui la vittoria della serie limitata per la regia eccezionale per il lavoro di regista di Susanne Bier nella serie. Per la loro interpretazione nella prima puntata, Hiddleston, Colman e Laurie hanno ricevuto rispettivamente un Golden Globe Award come miglior attore, attrice non protagonista e miglior attore non protagonista.

 
 

Tom Hiddleston svela cosa ama di Loki e riassume la sua storia nel MCU in 30 secondi

La serie Loki con Tom Hiddleston è ormai alle porte. Il terzo show ambientato nel MCU debutterà sulla piattaforma di streaming il prossimo 9 giugno e vedrà l’attore britannico nei panni del Dio dell’Inganno, interpretato per la prima volta in The Avengers del 2012.

Sappiamo che nella serie Hiddleston interpreterà una versione alternativa di Loki, dal momento che il personaggio è ufficialmente morto per mano di Thanos in Avengers: Infinity War (la versione che vedremo nello show sarà quella apparsa in Avengers: Endgame, durante un viaggio nel tempo dei Vendicatori, in cui Loki è riuscito a fuggire con il Tesseract).

Secondo quanto rivelato da EW, la regista di Loki Kate Herron aveva organizzato un seminario, intitolato “Loki School”, in modo che il team creativo potesse conoscere il personaggio direttamente attraverso le parole di Hiddleston, che durante l’incontro aveva raccontato nel dettaglio della sua esperienza nel MCU. In quell’occasione, Owen Wilson, che interpreta Mobius nella serie, ha chiesto a Hiddleston cosa ama di più dell’interpretazione di Loki. La sua risposta è stata la seguente:

“Penso che sia perché ha un range veramente ampio. Ricordo di avergli detto questo: sugli 88 tasti del piano, è capace di suonare i tasti luminosi all’inizio. Può essere spiritoso, leggero, dopotutto è il Dio dell’Inganno, ma può anche scendere dall’altra parte e suonare i tasti pesanti. E laggiù può suonare degli accordi davvero profondi, che parlano di dolore, tradimento, perdita, cuore spezzato, gelosia e orgoglio.”

Nel frattempo, Marvel Entertainment ha diffuso online una nuova featurette dedicata a Loki in cui è proprio Tom Hiddleston a riassumere in appena 30 secondi la storia del Dio dell’Inganno nel MCU. Potete ammirarla di seguito:

 
 

Tom Hiddleston svela come sarà Thor The Dark World

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

L’attore Tom Hiddleston ha rilasciato i primi commenti sul film Marvel di prossima uscita Thor The Dark World dove riprenderà il ruolo che lo ha reso noto in tutto il mondo, Loki. Ecco cosa ha rivelato a MTV l’attore:

“E come andare sulle montagne russe, non c’è dubbio”, “pieno di alti e bassi e colpi di scena. Vi porterà in luoghi che non avete mai visto prima.”

Sulla collaborazione con il fratello per combattere Malekith il Maledetto, capo degli Elfi Oscuri. “(Elfi Oscuri) Hanno un antico, antico rancore contro Asgard e contro il regno di Odino, e sono tornati.” “Loki ha un rapporto molto complicato con Thor. Lui è un agente del caos, senza eguali nel mondo in cui vive. Egli conosce la sua vera natura. Sa che non appartiene alla famiglia di Asgard, ed è anche rinchiuso all’inizio del film, nei più profondi recessi di dungeon come nemico pubblico numero uno “.

Poi per finire gli è stato chiesto se vedremo Loki tra poco considerando che non sarà in The Avengers 2, ecco la sua risposta

“Io sento come se ci fosse qualcosa in sospeso tra Loki e Hulk, sento come se non avessero avuto un combattimento leale, chissà vedremo cosa succeder in Thor The Dark World.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony HopkinsChris Hemsworth, Christopher Eccleston, Idris Elba, Jaimie Alexander, Josh Dallas, Natalie Portman, Ray Stevenson, Stellan Skarsgård, Tadanobu Asano, Tom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

 
 

Tom Hiddleston sull’imitazione di Loki da parte di Chris Evans in Thor: The Dark World

thor the dark world

Thor: the Dark World è arrivato in sala sulla scia di The Avengers, film che ha contribuito non solo a trasformare il MCU nel longevo e remunerativo franchise che conosciamo oggi, ma anche ad aumentare la popolarità del Loki di Tom Hiddleston.

Thor: The Dark World è stato accolto in maniera contrastante da parte della critica, e ad oggi è innegabilmente uno dei film meno amati dell’intero MCU. Tuttavia, proprio in relazione al personaggio di Loki, in quel film è presente una scena decisamente memorabile. Si tratta del momento in cui Thor libera Loki dalla sua prigione: mentre camminano lungo il palazzo asgardiano, Loki cerca di far irritrare Thor cambiando di continuo forma e assumendo l’identità di vari personaggi, tra cui quella di Steve Rogers.

Quel breve momento vede Chris Evans nei panni di Captain America (ovviamente non è il vero Cap, ma sempre Loki sotto mentite spoglie): la scena è stata ripetuta di nuovo in Avengers: Endgame, quando Loki si trasforma ancora una volta in Steve all’indomani della battaglia di New York.

In occasione della promozione di Loki, la serie che debutterà il 9 maggio su Disney+, Tom Hiddleston ha ricordato alcuni dei suoi momenti preferiti del MCU in un’intervista con EW. Ovviamente, ha fatto riferimento anche a quella scena di Thor: the Dark World, in cui l’attore ha indossato brevemente l’abito di Cap per uno screen test.

“Quello è stato un momento molto strano e surreale, tuttavia piacevole. Ho avuto modo di capire qual è la sensazione – qualunque essa sia – che si prova a indossare quel vestito. È una cosa che capita una volta nella vita. Ho dovuto imitare Chris, ma anche Chris ha dovuto imitare me… e lo ha fatto in maniera brillante.”

 
 

Tom Hiddleston sul set di Thor Ragnarok

Thor Ragnarok Logo

Loki è tornato. Ecco la prima foto di Tom Hiddleston dal set di Thor Ragnarok dove l’attore brtannico torna ad interpretare il Dio degli Inganni.

Potete vedere l’immagine di seguito:

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: i 5 eroi più forti di Hulk e Thor che potrebbero apparire nel film

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: Instagram

 
 

Tom Hiddleston sul futuro di Loki nel MCU

Tom Hiddleston è senza dubbio un attore molto amato, sia da una folta schiera di pubblico femminile, sia da tutta quella fascia di pubblico che lo ha amato nei panni di Loki nel MCU. Adesso l’attore, atteso in Thor Ragnarok, parla del futuro del personaggio nell’Universo Cinematografico Marvel.

Tom Hiddleston in Thor the Dark World
Tom Hiddleston in Thor the Dark World

“Onestamente non so. È molto difficile essere precisi come voi vorreste nelle dichiarazioni. Capisco l’entusiasmo e la curiosità verso la complessità dei piani Marvel e questo traspare nei film. Ma sono cauto a gestire questa curiosità perché ho paura che a dispetto delle attese poi i film ne facciano le spese. Se sai tutto quello che accadrà, io non voglio avere informazioni in più rispetto a quelle che mi servono e non voglio rovinare niente per gli altri. Sapevo con due anni di anticipo che il personaggio di Clark Gregg sarebbe morto in The Avengers, ma se lo avessi detto avrei rovinato il film per molti! Per cui, potrei sapere o no quello che accade a Loki, ma non te lo dirò comunque. Non faccio il difficile (…) Quando si parla della mia relazione con la Marvel, ho un senso abbastanza chiaro di quello che sarà il mio futuro con loro ma non lo dirò a nessuno perchépotrebbe cambiare tutto. Sono molto intelligenti alla Marvel e hanno le idee chiare, oltre ad avere il diritto di cambiare le cose. Loki è cambiato da film a film, qualche volta anche nel corso del film stesso”.

E voi invece cosa vi aspettate dal futuro per Loki e per Tom Hiddleston in casa Marvel?

Fonte: JJ

 
 

Tom Hiddleston sul finale della seconda stagione di Loki: “È la conclusione di 14 anni della mia vita”

Tom Hiddleston Loki seconda stagione

La star del Marvel Cinematic Universe Tom Hiddleston ha parlato un po’ del finale della seconda stagione di Loki che ha debuttato la scorsa settimana e di come questo rappresenti la conclusione di un viaggio.

Apparso al The Tonight Show con Jimmy Fallon, a Hiddleston è stato chiesto del finale della seconda stagione dello show Disney+. Tom Hiddleston non ha spoilerato nulla per coloro che non l’hanno visto, ma ha descritto come questo episodio sia stato la conclusione di qualcosa di più della semplice stagione 2 di Loki.

Dirò questo: il cerchio si chiude“, ha spiegato l’attore . “È anche la conclusione della stagione 2. È anche la conclusione delle stagioni 1 e 2. È anche la conclusione di sei film, 12 episodi e 14 anni della mia vita… Avevo 29 anni quando sono stato scelto, ora ne ho 42. È stato un viaggio… Nel finale ci sono echi e risonanze di ogni versione di Loki che ho interpretato.”

La seconda stagione di Loki è stata diretta da Justin Benson  e  Aaron Moorhead, che hanno diretto la serie Moon Knight. Oltre aTom Hiddleston, prevede il ritorno di Sophia Di Martino nei panni di Sylvie, Owen Wilson nei panni di Mobius, Gugu Mbatha-Raw nei panni del giudice Renslayer, Wunmi Mosaku nei panni di Hunter B-15 e Jonathan Majors. A loro si sono uniti i nuovi arrivati ​​​​in franchising Ke Huy Quan, Rafael Casal, Kate Dickie e altri.

 

Cosa succede nella seconda stagione di Loki?

“La prossima stagione riprenderà all’indomani dello scioccante finale di stagione, quando Loki si ritrova in una battaglia per l’anima della Time Variance Authority”, si legge nella sinossi. “Insieme a Mobius, Hunter B-15 e una squadra di personaggi nuovi e di ritorno, Loki esplora un Multiverso in continua espansione e sempre più pericoloso alla ricerca di Sylvie, del giudice Renslayer, di Miss Minutes e della verità su cosa significhi possedere la libertà. volontà e scopo glorioso”.

Tom Hiddleston è tornato nel ruolo del dio del male nella seconda stagione di Loki, insieme alle star della prima stagione come Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino, Tara Strong e la nuova aggiunta Ke Huy Quan.

Eric Martin è il capo sceneggiatore e produttore esecutivo della seconda stagione. Hiddleston è anche produttore esecutivo insieme al capo dei Marvel Studios Kevin Feige e Stephen Broussard, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Kevin R. Wright, Justin Benson e Aaron Moorhead e Michael Waldron. Trevor Waterson è co-produttore esecutivo. Benson & Moorhead, Dan Deleeuw e Kasra Farahani sono stati i registi della stagione. I nuovi episodi di Loki debuttano giovedì alle 21:00 ET/18:00 PT su Disney+.

 
 

Tom Hiddleston sui reshoot di Thor The Dark World

Tom Hiddleston

E’ notizia di qualche giorno fa che i Marvel Studios sono tornati all’opera per girare una manciata di scene aggiuntive di Thor: The Dark World per dire qualcosa in più rispetto a Loki, interpretato da Tom Hiddleston. Parlando con The Huffington Post è lo stesso Hiddleston a dire che l’idea di girare le scene aggiuntive sarebbe derivata da una serie di suggerimenti che egli stesso aveva fornito in merito ad una migliore caratterizzazione del personaggio all’interno di questa nuova avventura.

Abbiamo aggiunto nuovo materiale ed è stato davvero divertente per me. Alcune delle cose che abbiamo fatto sono in realtà delle scene che io avevo descritto già da un bel po’ di tempo. La cosa di Kevin Feige è che è molto, molto aperto e collaborativo. E trovo ammirevole che lui e Louis D’Esposito siano sempre aperti a nuove idee. Chris Hemsworth ed io abbiamo vissuto all’interno di questi personaggi per due film ed ora che siamo stati all’interno di ogni scena, sappiamo cosa funziona e cosa non funziona. Ed inoltre, sappiamo quello che abbiamo fatto e ciò che non dovremmo cercare di ripetere. Perché il fuoco che mi bruciava dentro era quello di non dare nulla per scontato o di rimettere la vecchia ricetta nel microonde, Capite? E volevo tovare e provare nuove cose da fare con il personaggio,nuove iterazioni nel rapporto tra Thor e Loki. E Kevin ed Alan Taylor erano davvero aperti nei riguardi di tutto questo.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony HopkinsChris HemsworthChristopher EcclestonIdris ElbaJaimie AlexanderJosh DallasNatalie PortmanRay StevensonStellan SkarsgårdTadanobu AsanoTom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

 
 

Tom Hiddleston sui possibili revival del MCU: “La morte è in conto”

Tom Hiddleston Loki 2 avengers: secret wars
Credit: Disney+ & Marvel Studios

La star della seconda stagione di LOKI, Tom Hiddleston, ha accennato alla possibilità che i personaggi del Marvel Cinematic Universe ritornino dalla morte. La questione sta tenendo banco sopratutto in seguito ai rumors secondo cui i Marvel Studios stanno ragionando sulla possibilità di riportare nel cast alcuni Avengers come Scarlet Johansson e Robert Downey Jr. 

L’attore Tom Hiddleston è stato ospite del The Tonight Show Starring di Jimmy Fallon dove il conduttore protagonista gli ha chiesto dei poteri che ora ha il suo personaggio, Loki. La seconda stagione della serie Disney+ ha mostrato a Loki che acquisisce la capacità di “saltare” avanti e indietro nel tempo, permettendogli di andare in qualsiasi periodo.

Jimmy Fallon ha dunque colto la palla al balzo per chiedere a Hiddleston se questo significa che Loki potrebbe tornare indietro e reclutare un personaggio deceduto come Iron Man da un periodo di tempo precedente alla loro morte, spingendo la star a dichiarare di fatto che la morte potrebbe non essere necessariamente definitiva nel MCU.

Voglio dire… lo scivolamento nel tempo tecnicamente dà a Loki alcune mosse interessanti che può fare… Parlando per me, Loki è morto alcune volte. Sono ancora qui“, ha dichiarato Hiddleston. “Non so se la morte sia necessariamente… voglio dire, la morte è… La morte la metti in conto, è una domanda esistenziale! Questo è tutto quello che posso darti”, (tramite The Hollywood Reporter).

La seconda stagione di Loki è stata diretta da Justin Benson  e  Aaron Moorhead, che hanno diretto la serie Moon Knight. Oltre a Tom Hiddleston, prevede il ritorno di Sophia Di Martino nei panni di Sylvie, Owen Wilson nei panni di Mobius, Gugu Mbatha-Raw nei panni del giudice Renslayer, Wunmi Mosaku nei panni di Hunter B-15 e Jonathan Majors. A loro si sono uniti i nuovi arrivati ​​​​in franchising Ke Huy Quan, Rafael Casal, Kate Dickie e altri.

Cosa succede nella seconda stagione di Loki?

“La prossima stagione riprenderà all’indomani dello scioccante finale di stagione, quando Loki si ritrova in una battaglia per l’anima della Time Variance Authority”, si legge nella sinossi. “Insieme a Mobius, Hunter B-15 e una squadra di personaggi nuovi e di ritorno, Loki esplora un Multiverso in continua espansione e sempre più pericoloso alla ricerca di Sylvie, del giudice Renslayer, di Miss Minutes e della verità su cosa significhi possedere la libertà. volontà e scopo glorioso”.

Tom Hiddleston è tornato nel ruolo del dio del male nella seconda stagione di Loki, insieme alle star della prima stagione come Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino, Tara Strong e la nuova aggiunta Ke Huy Quan.

Eric Martin è il capo sceneggiatore e produttore esecutivo della seconda stagione. Hiddleston è anche produttore esecutivo insieme al capo dei Marvel Studios Kevin Feige e Stephen Broussard, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Kevin R. Wright, Justin Benson e Aaron Moorhead e Michael Waldron. Trevor Waterson è co-produttore esecutivo. Benson & Moorhead, Dan Deleeuw e Kasra Farahani sono stati i registi della stagione.

 
 

Tom Hiddleston su Thor Ragnarok e sul futuro di Loki

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

Dopo averlo visto in Thor, The Avengers e Thor the Dark World, sono in molti ad attendere il ritorno di Tom Hiddleston sul grande schermo nei panni di Loki. In una recente intervista per la promozione della miniserie tv The Night Manager, l’attore ha parlato dell’apparizione che il personaggio farà in Thor Ragnarok, specificando che questo potrebbe essere l’ultimo film Marvel in cui lo vedremo recitare. Queste le sue parole:

“Thor Ragnarok sarà incredibile. Non faccio un film Marvel da quattro anni. E poi adoro lavorare con Chris Hemsworth. Sarà la mia ultima volta, poi non lo so. Non so se potrei apparire in altri film in futuro. La Marvel non ha ancora comunicato i suoi piani. Sono cose che decidono a mano a mano che si va avanti.”

A proposito della possibilità di recitare al fianco di Cate Blanchett (che nel film dovrebbe interpretare Hela, la Dea della Morte), ha aggiunto: “Sarebbe fantastico. Non so se Cate è ufficialmente coinvolta, ma stiamo parlando di una grandissima attrice, e vederla nell’universo di Asgard potrebbe essere davvero interessante.”

Cosa ne pensate? Thor Ragnarok sarà davvero l’ultima volta per Hiddleston in Casa Marvel o ci sarà la possibilità di vederlo in altre pellicole, come ad esempio Avengers Infinity War?

Nel frattempo vi ricordiamo che Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Cate Blanchett, Jaimie Alexander, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte

 
 

Tom Hiddleston su Loki: “È una serie che parla di identità”

Empire ha dedicato un lungo speciale a Loki, l’attesa serie dei Marvel Studios in cui Tom Hiddleston tornerà a vestire i panni del Dio dell’Inganno. La serie debutterà il prossimo 11 giugno e arriverà dopo il grande successo ottenuto da WandaVision (la serie dedicata a Wanda Maximoff e Visione) e The Falcon and the Winter Soldier (incentrata, invece, su Sam Wilson e Bucky Barnes).

Naturalmente, essendo Loki morto in Avengers: Infinity War, la serie sarà incentrata su una versione leggermente diversa del personaggio. Il Dio dell’Inganno, infatti, è stato uccido da Thanos nel film del 2018, ponendo fine – almeno all’apparenza – alle sue continue resurrezioni. Tuttavia, una versione alternativa del personaggio del 2012 ha rubato il Tessercat in Avengers: Endgame e ha creato una linea temporale ramificata: è proprio quel Loki che sarà al centro della serie.

Gran parte della trama di Loki è ancora avvolta nel mistero, ma durante l’intervista con Empire è stato proprio Hiddleston a fornire nuovi dettagli in merito, invitando i fan a prestare molta attenzione al logo ufficiale dello show. “Voglio preservare la freschezza della serie per quando debutterà, ma qualcosa a cui bisogna prestare attenzione è il logo, che sembra ripristinarsi e riaggiornarsi”, ha spiegato l’attore.

Loki con Tom Hiddleston: le rivelazioni più importanti dal nuovo trailer della serie

“Il font sembra continuare a cambiare forma e sappiamo che Loki è il mutaforma per eccellenza. La sua è una natura mutevole nel MCU: non sai se è un eroe, un cattivo o un anti-eroe. Non sai se puoi fidarti di lui oppure no. Cambia sempre forma: può essere una guardia asgardiana e subito dopo Captain America.”

Poi ha aggiunto: “Penso che il logo possa fornire una chiave di lettura per la serie. Loki riguarda l’indentità e l’integrazione dei frammenti disparati dei molti sé che questo personaggio rappresenta. Ho pensato che fosse molto eccitante perché ho sempre trovato Loki un costrutto molto complesso. Chi è questo personaggio che può indossare così tante maschere e cambiare forma e sentimenti così rapidamente come un sixpence?”

 
 

Tom Hiddleston su Loki e Kong Skull Island

Tom Hiddleston è uno dei protagonisti del Festival di Toronto 2015, dove ha presentato ben due pellicole, High Rise e I Saw the Light. L’attore ha ovviamente avuto modo anche di parlare delle sua altre attività professionali, tra cui, ovviamente l’universo Marvel e il suo Loki.

Ecco cosa ha dichiarato sul Dio degli Inganni: “È tutto nel cervello di Kevin Feige. Sembra che l’Universo Marvel si stia espandendo così velocemente, e vorrei tanto sapere – e non faccio il misterioso – quale sia il posto di Loki. Quindi vedremo, siamo sulla stessa barca”. 

Sappiamo comunque che vedremo il personaggio in Thor Ragnarok.

Per quanto riguarda invece il progetto del prequel di King Kong, Kong Skull Island, ecco cosa ha potuto dire Hiddleston: “È un progetto davvero eccitante, è da un po’ che mi sto preparando ad affrontare del materiale molto dark. C’è qualcosa di molto eroico nel mio personaggio, è un esploratore che ama l’avventura. […] King Kong è l’emblema del potere della natura osservato dal punto di vista dell’uomo. Jordan Vogt-Roberts ha delle idee geniali su come esplorare questo rapporto. Le sequenze saranno incredibili, vedrete King Kong in un contesto particolare e fino ad oggi inedito”.

Che ve ne pare?

 
 

Tom Hiddleston su cosa ha pensato Loki prima di morire per mano di Thanos in Infinity War

In una recente intervista con ComicBook, Tom Hiddleston ha avuto la possibilità di riflettere sulla morte di Loki per mano di Thanos in Avengers: Infinity War, spiegando la prospettiva del Dio dell’Inganno in merito all’attacco da parte del Titano Pazzo.

“Penso che l’intera scena sia estremamente terrificante sia per Thor che per Loki”, ha detto l’attore. “Sinceramente, aveva già visto Thor in alcuni momenti difficili, ma ha sempre creduto che suo fratello avrebbe comunque trovato una via d’uscita. In quel momento, sa che se non farà nulla, suo fratello morirà per mano di Thanos. Quando inizia a parlare, penso che in realtà volesse solo guadagnare tempo. Dice: ‘Se stai andando sulla Terra, potrebbe servirti una guida. Io ho un po’ di esperienza al riguardo’. Sta cercando di pensare a un modo per fermare Thanos. Sta improvvisando”.

A proposito del momento in cui diventa chiaro che il piano di Loki è quello di attirare Thanos il più vicino possibile per ucciderlo con un coltello, Hiddleston ha detto: “Penso che poi si sia reso conto che aveva solo un tentativo e che poteva anche non funzionare, ma che almeno poteva servire per salvare suo fratello. L’ho sempre trovato un gesto molto commovente. Sa quello che sta per fare. In difesa di Loki, so che alcune persone hanno criticato il fatto  che stesse per usare un coltello e cose del genere, ma lui stava puntando alla testa. Ce l’aveva quasi fatta, proprio perché sapeva come farlo.”

Hiddleston ha poi menzionato il momento esatto in cui si evince il legame tra Loki e Thor: “Ho sempre trovato molto toccante che quando si presenta, dice: ‘Io, Loki di Jotunheim, principe di Asgard, Dio dell’Inganno, figlio di Odino…’. Si riconosce come figlio di Odino. Fino a quel momento, dal punto di vista di Loki, avevano sempre avuto film in cui era più sulla falsa riga del: ‘Chi si farebbe chiamare figlio di Odino?’. Il fatto che si rivolga a sé stesso in quel modo e il modo in cui guarda ora Thor… l’ho trovato davvero molto toccante.”

Tuttavia, il piano di Loki fallisce e alla fine il personaggio viene ucciso da Thanos. “Sì, penso che in quel momento gli sia passato proprio questo per la mente: ‘Accidenti, non ha funzionato’. Sì, credo proprio che abbia pensato a quello”, ha concluso Hiddleston.

Loki apparirà in Thor: Love and Thunder? Tom Hiddleston risponde

Avengers: Infinity War è un film del 2018 diretto da Anthony e Joe Russo con Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris Evans Scarlett Johansson.

In un viaggio cinematografico decennale senza precedenti, Avengers: Infinity War abbraccia l’intero Universo Cinematografico Marvel e porta sul grande schermo la più grande e fatale resa dei conti di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati dovranno essere pronti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo impeto di devastazione e rovina porti alla fine dell’universo.

 
 

Tom Hiddleston stanco di Loki? …assolutamente no!

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

Nonostante lo rivedremo nuovamente in Thor: il mondo delle tenebre, l’attore Tom Hiddleston non si è proprio stancato di interpretare Loki, almeno è quello che ha manifestato in una recente intervista:

“Io andrò avanti fino a che il pubblico non varrà farmi smettere o fino a quando la Marvel mi dirà di smettere. ‘E’ raro essere collegati ad un personaggio che la gente adora. E’ un personaggio che in qualche modo accende l’immaginazione del pubblico, ed è emozionante quando lo fai. E’ un divertimento. “

“Il divertimento nell’interpretare Loki è che porta lo spettatore ad interrogarsi su di lui. Ed egli provoca questo sentimento contrastante nelle persone che presumibilmente incontra. Ma, è stato poi gettato fuori come la pecora nera della famiglia reale, se può essere riaccolto  in quella famiglia è una domanda che rimane senza risposta. Spero che il film potrà dare risposta in merito al suo lato oscuro e demoniaco. “

Per le new sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2 Mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World. Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony HopkinsChris Hemsworth, Christopher Eccleston, Idris Elba, Jaimie Alexander, Josh Dallas, Natalie Portman, Ray Stevenson, Stellan Skarsgård, Tadanobu Asano, Tom Hiddleston.

Fonte: CBM

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=69]

 
 

Tom Hiddleston stanco di Loki?

Tom Hiddleston deve al Loki dei Marvel Studios il suo successo internazionale. L’attore, che rispetta in pieno la tradizione inglese di eleganza, competenza e bravura, ha sempre dichiarato di amare molto il suo alter ego asgardiano e di voler tornare a interpretarlo. Ma durante la promozione di Crimson Peak, film di Guillermo Del Toro dai toni horror, l’attore ha detto di voler provare qualcosa di nuovo.

“Non so mai se le persona vogliono rivedermi di nuovo e cosa vogliano che faccio… davvero non so gestire questa cosa. Vorrei provare a non ripetermi. Vorrei provare qualcosa di diverso. Non vorrei mai sentirmi come uno che ripercorre sempre gli stessi passi. Credo sia come per ogni altro attore che ha interpretato un ruolo più volte. Mi chiedo come si sentano i ragazzi che fanno gli Avengers!”

Una presa di posizione piuttosto netta che potrebbe prepararci all’addio del personaggio all’universo cinematografico Marvel, che comunque, da copione, dovrebbe avvenire in Thor Ragnarok. Che ne pensate?

 
 

Tom Hiddleston spiega perché Loki si è sempre preso gioco di Thor

mcu

I personaggi di Thor e Loki hanno fatto il loro debutto nel MCU in Thor del 2011 di Kenneth Branagh. Da allora, sono apparsi insieme in quasi tutti i successivi film dedicati al Dio del Tuono, così come in tre dei blockbuster dedicati agli Avengers.

In qualità di fratelli che si vedono anche come rivali, la dinamica tra Thor e Loki è sempre stata una delle più controverse all’interno del franchise, ma anche una delle più divertenti. Col tempo, il rapporto tra i due è decisamente cambiato: il Dio dell’Inganno è persino stato in grado di mettere da parte le sue rimostranze, sacrificandosi nel tentativo di salvare suo fratello in Avengers: Infiniy War.

In un nuovo video promozionale realizzato per Disney (via Screen Rant), Tom Hiddleston ha spiegato perché Loki amava prendere in giro suo fratello Thor. “Penso che Loki abbia sempre avuto maggiore libertà e meno responsabilità, proprio perché non era l’erede al trono”, ha spiegato l’attore. “Proprio per questo si è concesso la libertà di prendersi gioco del viaggio di Thor per diventare il nuovo re di Asgard, cosa che, alla fine, neanche lui voleva.”

La storia di Loki proseguirà nel MCU, ma al di fuori della Sacra Linea Temporale. Nel frattempo, dopo che il Dio del Tuono è sopravvissuto agli eventi della Saga dell’Infinito, il suo arco narrativo continuerà in Thor: Love and Thunder di Taika Waititi. Ciò significa che i principi asgardiani dovranno andare avanti nel franchise separatamente, almeno per ora. Tuttavia, considerato il Multiverso, c’è sempre la possibilità che i loro percorsi si uniscano di nuovo, in un modo o nell’altro.

 
 

Tom Hiddleston sarà il protagonista di Skull Island sulle origini di King Kong

Tom Hiddleston
Tom Hiddleston nel film High-Rise_film

La Legendary Pictures annuncia che il protagonista del progetto annunciato al San Diego Comic Con Skull Island, basato sulle origini di King Kong sarà Tom Hiddleston. Mentre per quanto riguarda la regia, sarà affidata a Jordan Vogt-Roberts.

Questo sarà dunque il nuovo film sulla leggendaria bestia, ma nessun remake, infatti, il film è il primo lungometraggio che si concentrerà sulla misteriosa isola da cui arriva il gigantesco bestione.

Dunque, la Legendary Pictures e sarà la Universal Pictures a distribuire la pellicola il 04 Novembre 2016. Jordan Vogt-Roberts, è anche il regista dietro all’adattamento cinematografico di Metal Gear Solid.

 

 
 

Tom Hiddleston sarà Hank Williams in I Saw The Light

Tom Hiddleston
Tom Hiddleston nel film High-Rise_film

Tom Hiddleston interpreterà la leggenda della musica country Hank Williams nel biopic indipendente “I Saw the Light.”

Il film sarà prodotto dalla RatPac Entertainment di Brett Ratner, dai Bron Studios e dalla Creative Wealth Media Finance: la produzione inizierà ad Ottobre in Louisiana.

Marc Abraham dirigerà il suo stesso script, basato sul libro del 1994 “Hank Williams: The Biography” di Colin Escott, George Merritt e William MacEwen; Hiddleston avrà l’opportunità di cantare le celebri canzoni di Williams, fra le quali “Your Cheatin’ Heart,” “I”m So Lonesome I Could Cry” e “Hey Good Lookin’.”

Williams era nato nel 1923 in Alabama: il suo successo iniziò nel secondo Dopo Guerra con la canzone “Move It on Over.” tra le sue hits, “Lost Highway,” “Jumbalaya (on the Bayou),” “Ramblin’ Man,” “You Win Again” e “Lovesick Blues”; colpito da spina bifida, morì a soli 29 anni per un attacco cardiaco dopo aver combattuto contro l’alcolismo e l’abuso di farmaci.

fonte: Variety

 
 

Tom Hiddleston rivela un dettaglio del suo primo contratto con la Marvel

Tom Hiddleston Loki 2 avengers: secret wars
Credit: Disney+ & Marvel Studios

Non è un segreto che Tom Hiddleston abbia fatto un’audizione per il ruolo di protagonista in Thor prima di essere scritturato per il ruolo di Loki, ma sembra che i Marvel Studios abbiano voluto tenere aperte fino all’ultimo le possibilità su chi avrebbe interpretato questi ruoli. Durante una recente apparizione al podcast Seaman Says, la star di Loki ha rivelato che nel primo contratto che ha firmato nel 2009 è stata inserita una clausola particolare.

Era davvero curioso“, ha esordito Hiddleston. “È una cosa molto comune nel mondo del lavoro, ma ho firmato… in pratica, hanno pre-negoziato il mio contratto prima di andare [all’audizione] e l’ho firmato“. “Ma ho notato che quella mattina c’era scritto: ‘I Marvel Studios hanno il diritto di ingaggiare Tom Hiddleston nel ruolo di…’ e c’era uno spazio vuoto. E qualcuno aveva scritto ‘Thor/Loki’“.

Chris Hemsworth è poi stato scelto come Dio del Tuono del MCU e ora è impossibile immaginare qualcun altro in uno dei due ruoli. Hiddleston ha poi condiviso la sua convinzione che questo contratto fosse unico per lui, suggerendo che i Marvel Studios stavano tenendo la porta aperta a lui come Thor se le cose non avessero funzionato con l’allora sconosciuto attore australiano. “Mi sono detto: ‘Oh, mi chiedo se qualcun altro lo dica’“, ha ricordato. “Non credo che l’abbiano fatto, a dire il vero“.

E dopo poco tempo, hanno chiamato Chris Hemsworth e me lo stesso giorno e hanno detto: ‘Guarda, costruiremo questi due personaggi insieme, li introdurremo allo stesso tempo e tu farai questo viaggio enorme’. Perché anche io e Chris pensavamo di fare un provino per un solo film“. “E ricordo di essere stato chiamato per la prima volta nell’ufficio di Kevin Feige, che mi ha detto: ‘Senti, congratulazioni… Loki è un grande ruolo e Thor sarà un grande film, ma voglio parlarti di Avengers’“.

Tom Hiddleston, parla di un possibile ritorno nel MCU e se Loki è ancora un villain

Feige ha quindi esposto il suo intero piano della Fase 1, che è culminata con gli Eroi più potenti della Terra che si riuniscono in The Avengers per combattere proprio Loki. “Sono letteralmente uscito fluttuando da quella riunione“, ammette Hiddeston. “La vita stava per cambiare radicalmente, e così è stato“. Come noto, l’attore ha poi ripreso il suo ruolo anche nei due sequel di Thor, ma anche in Avengers: Infinity War, Avengers: Endgame e infine nelle due stagioni della serie Loki.

LEGGI ANCHE: Thor: il video del provino di Tom Hiddleston nei panni del Dio del Tuono

 
 

Tom Hiddleston rivela quando ha saputo della morte di Loki in Infinity War

Avengers: Infinity War

Uno dei momenti più scioccanti della storia del MCU è sicuramente la morte definitiva di Loki (Tom Hiddleston) per mano di Thanos (Josh Brolin) durante la sequenza d’apertura di Avengers: Infinity War. Tuttavia, in Endgame la sua controparte del 2012 è riuscita a sfuggire al suo destino, insieme al Tesseract, creando una ramificazione nella linea temporale (sarà questa versione del Dio dell’Inganno ad essere al centro della serie Loki, in arrivo a giungo su Disney+).

Durante una recente intervista con Digital Spy proprio in occasione della promozione della nuova serie dei Marvel Studios, Tom Hiddleston ha spiegato come gli è stato comunicato che il suo personaggio sarebbe morto all’inizio del film di Anthony e Joe Russo. “Era la primissima scena a cui i Russo avevano pensato”, ha spiegato l’attore. “Me ne hanno parlato di persona, durante uno degli incontri con Kevin Feige, che mi stava mostrando alcuni dei primi bozzetti della storia di Thor: Ragnarok. Era maggio del 2016.” 

“Quindi, prima di iniziare a girare Ragnarok, sapevo già quale sarebbe stato il mio destino. Nessun gioco di parole”, ha continuato Hiddleston. “Poi è arrivato il momento. Tre giorni di riprese nel 2017, in primavera. Sono andato ad Atlanta e tutti sul set sono stati davvero generosi con me. Alcuni li conoscevo sin dai primissimi giorni.”

L’attore ha poi elogiato Josh Brolin, interprete di Thanos – “Non avrebbe potuto essere più dolce” – e ha ricordato il loro primo incontro: “In realtà, ci siamo incontrati quando sono atterrato, prima dell’inizio delle riprese. Mi ha semplicemente abbracciato e mi ha detto: ‘Mi dispiace, amico’. È stato un grande giorno e un grande momento.”

Tom Hiddleston su Loki: “È una serie che parla di identità”

Avengers: Infinity War è un film del 2018 diretto da Anthony e Joe Russo con Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris Evans e Scarlett Johansson.

In un viaggio cinematografico decennale senza precedenti, Avengers: Infinity War abbraccia l’intero Universo Cinematografico Marvel e porta sul grande schermo la più grande e fatale resa dei conti di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati dovranno essere pronti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo impeto di devastazione e rovina porti alla fine dell’universo.

 
 

Tom Hiddleston rivela qual è il suo villain preferito del MCU

Tom Hiddleston Loki thor ragnarok

In una recente intervista Tom Hiddleston ha confessato di avere un debole per un villain particolare del MCU, e no, non è Loki, il personaggio interpretato fin dal primo Thor:

Ho appena visto Black Panther come tutti gli altri, mesi fa. Michael B. Jordan nei panni di Killmonger ha dato vita ad una performance assolutamente straordinaria, davvero sorprendente. Come un membro del pubblico, potevo capire il suo punto di vista, anche se la sua logica è fuorviante, ma era chiaro perché fosse arrabbiato e c’era una specie di logica imperfetta ma comprensibile.

Tom Hiddleston condivide le sue speranza per il futuro di Loki

Vi ricordiamo che Hiddleston è nelle sale con Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise uscito lo scorso 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Fonte: ScreenRant

 
 

Tom Hiddleston rivela che Loki ha salvato la sua carriera

Tom Hiddleston

Arriva un’intervista rivelazione di uno degli attori più lanciati dal successo dei film della Marvel Studios, ovviamente parliamo di Tom Hiddleston e del suo successo nei panni di Loki. L’attore ha rilasciato un’interessante intervista a Bestmovie in occasione dell’uscita imminente di , in cui sottolinea quanto l’essere stato Loki abbia cambiato completamente la sua carriera, passando da un rifiuto dietro l’altro a diventare uno degli attori più richiesti a Hollywood. Ecco un estratto dell’intervista apparsa:

È una storia originale o è ispirata ai fumetti?
«È ancorata al fumetto, ma abbiamo portato i personaggi su strade diverse da quelle già battute, pur restando ancorati alla struttura epica delle loro avventure. In questi film gli effetti speciali sono importanti, ma ciò che conta è la storia, la credibilità dei personaggi e quanto il pubblico riesca a identificarsi o comprenderne le motivazioni. Si tratta pur sempre di eroi “classici”, a cui si ispirava anche Shakespeare per poi adattarli alla sua epoca».

È cresciuto con i fumetti o Shakespeare?
«Da buon inglese, con Shakespeare, ma anche Tolkien e Mary Poppins. È ancora uno dei miei film preferiti e ogni volta che lo guardo mi affeziono a un personaggio diverso: oggi invece mi piace tantissimo Mr. Banks, mi commuovo tutte le volte. Ci sono storie immortali».

Vale lo stesso per i cinecomic?
«Se togli tutti gli effetti speciali e l’aspetto legato al fantasy, quelli trattati rimangono temi molto attuali: il rapporto padre e figlio, il potere, l’amore. Sono cose che tutti possono capire, cose a cui questi film sono ancorati». […]

Leggi l’intervista completa su Best Movie di ottobre.

Vi ricordiamo che l’attore sarà presto al cinema in  Thor: The Dark World. Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony HopkinsChris Hemsworth, Christopher Eccleston, Idris Elba, Jaimie Alexander, Josh Dallas, Natalie Portman, Ray Stevenson, Stellan Skarsgård, Tadanobu Asano, Tom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.