Home Blog Pagina 278

Tom Holland fornisce i primi aggiornamenti su Spider-Man 4

Tom-Holland-in-Spider-Man-No-Way-Home-Trailer

Tom Holland ha fornito un aggiornamento sullo sviluppo del suo quarto film di Spider-Man. Alla premiere del suo nuovo show su Apple TV+ The Crowded Room, Holland ha detto a Variety che sebbene non possa condividere troppo dello stato della produzione, ha incontrato i produttori per il prossimo capitolo del franchise Marvel. Tuttavia, quelle conversazioni sono state sospese, per ora, a causa dello sciopero degli sceneggiatori in corso.

“Non posso parlarne, ma posso dire che abbiamo avuto degli incontri. Abbiamo messo in pausa gli incontri in segno di solidarietà con gli sceneggiatori”, ha detto Holland. “Ci sono state più conversazioni, ma a questo punto sono le fasi molto, molto iniziali.” Tom Holland ha confermato quello che la produttrice del franchise di Spider-Man, Amy Pascal, ha detto a Variety alla premiere di Spider-Man: Across the Spider-Verse.

“Faremo un altro film? Certo che sì”, ha detto Pascal. “Stiamo lavorando a questo, ma gli sceneggiatori scioperano, e nessuno lavora durante lo sciopero. Siamo tutti sostenitori dello sciopero e una volta che si metteranno d’accordo, inizieremo”.

In The Crowded Room seguiamo le vicende di Danny Sullivan (Tom Holland), un uomo che viene arrestato in seguito al suo coinvolgimento in una sparatoria a New York nel 1979. In un thriller avvincente, raccontato attraverso una serie di interviste realizzate dalla curiosa Rya Goodwin (Amanda Seyfried), la storia della vita di Danny si dipana rivelando elementi del misterioso passato che lo ha plasmato e colpi di scena che lo porteranno a una rivelazione che cambierà la sua vita. Oltre a Holland, Seyfried e Rossum, la serie è interpretata da Sasha Lane, Will Chase e Lior Raz insieme alle guest star Jason Isaacs, Christopher Abbott, Thomas Sadoski e Zachary Golinger.

 
 

Tom Holland e Zendaya su The Hollywood Reporter

marvel fase 4 spider-man tom holland

Sono giovani, belli e di talento, e presto diventeranno gli idoli dei fan Marvel di tutto il mondo; sono Tom Holland e Zendaya e li vedremo fianco a fianco in Spider-Man Homecoming nei panni rispettivamente del protagonista e di Michelle, un misterioso personaggio femminile.

[nggallery id=2986]

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

 
 

Tom Holland è Spider-Man in una Fan-Art

L’annuncio di Tom Holland come nuovi Spider-Man non è stato accolto molto positivamente e lo scetticismo verso l’attore è generale. Ebbene oggi dalla rete arriva una fan art in cui possiamo vedere una prima prova simulata:

LEGGI ANCHE: Spider-Man: i retroscena della scelta di Tom Holland

LEGGI ANCHE: Chris Evans si congratula con Tom Holland per la parte di Spider-Man

COSA NE PENSI?? vi segnaliamo il topic su SPIDER-MAN E TOM HOLLAND NEL NOSTRO FORUM
Vi ricordiamo che il nuovo film di Spider-Man arriverà al cinema in IMAX e in 3D il 28 luglio 2017 e si baserà su una storia che vedrà protagonista un Peter Parker al liceo già in possesso dei poteri che lo rendono l’Uomo Ragno.
Via CBM
 
 

Tom Holland è riuscito a spoilerare Infinity War a una platea di spettatori

Non è bastata la guardia a guinzaglio corto che Benedict Cumberbatch ha fatto a Tom Holland per tutta la promozione di Avengers: Infinity War, il giovane interprete di Spider-Man è riuscito a spoilerare il film a una platea di spettatori!

SEGUONO SPOILER DA AVENGERS: INFINITY WAR

Holland, Cumberbatch, Kevin Feige e i registi del film hanno presentato una proiezione del film a una platea di spettatori e, quando Joe Russo ha chiamato sul palco Tom Holland, il giovane ha esordito con un: “Sono vivo!”

Ecco il video:

Non sappiamo esattamente quando il video è stato girato, ma è plausibile che molti tra il pubblico non avessero ancora visto il film!

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

 
 

Tom Holland è Nathan Drake nella prima foto di Uncharted

Dopo tanto tempo e tanti rimandi, la produzione di Uncharted è finalmente cominciata, e ora il protagonista Tom Holland si mostra nei panni di Nathan Drake.

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.

 
 

Tom Holland e lo Spider-Man “perfetto” di Andrew Garfield

Il giovane Tom Holland è chiamato a un compito molto impegnativo, se si pensa che il suo Spider-Man verrà dopo una trilogia più o meno considerata un capolavoro da tutti (quella di Sam Raimi) e dopo due film nell’occhio del ciclone (quelli di Marc Webb). Tuttavia l’attore, che abreve vedremo in The Heart of the Sea al fianco di Chris Hemsworth, ha dichiarato che per lui sarà molto difficile non provare a imitare la performance di Andrew Garfield nel ruolo di Spider_Man che secondo lui è stata perfetta.

“Non ho mai incontrato Andrew, ma sono un suo grande fan – ha detto Holland – e ha detto delle cose molto carine su di me. È stato un Peter Parker magnifico ed è davvero difficile non ispirarsi a lui proprio perché ha fatto un lavoro perfetto. Ci saranno cose che ruberò e spero un giorno di incontrarlo e magari lavorare con lui”.

Sul suo lavoro di preparazione Holland ha aggiunto che oltre al grnade lavoro sul corpo e in palestra, sta anche leggendo molti fumetti spiegando che il ruolo di Peter parker per lui è un sogno e che gli ultimi mesi di preparazione al personaggio sono stati come un sogno che si realizza.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

 
 

Tom Holland e la SONY hanno parlato di film con Venom e Kraven durate la separazione da Marvel Studios

tom holland

Nell’estate del 2019, per un brevissimo periodo, lo Spider-Man di Tom Holland è stato tirato fuori dall’Universo Marvel. In quel breve periodo, sembra che Holland, giovane interprete dell’arrampicamuri, venne convocato a casa di Amy Pascal di SONY, che cercò di tirarlo su di morale, parlando con lui delle incredibili opportunità che aveva il suo Spider-Man anche lontano dalla Marvel.

In un’intervista con Empire per l’imminente uscita di Spider-Man: No Way Home, Tom Holland ha parlato proprio di quell’incontro:

“Il giorno in cui è avvenuto l’annuncio che non sarei più stato nell’MCU… sono andato a casa di Amy Pascal e mi sono seduto con lei vicino alla sua piscina, e ci siamo seduti lì per ore, chiacchierando e immaginando film. Come avremmo fatto un film senza Marvel? Peter Parker sarebbe caduto attraverso un portale e finito nel mondo di Venom? O potevamo fare un film su Kraven the Hunter? È stata una bella distrazione… perché da ragazzino ero così innamorato della Marvel, e sono stato così fortunato a farne parte che quando mi hanno tolto il tappeto da sotto i piedi, non ero ancora pronto per dire addio”.

Per fortuna di Holland e di tutti gli appassionati della continuity Marvel al cinema, l’accordo è stato poi ritrovato e adesso, anche a seguito di quanto visto in Venom 2, possiamo solo pregustare un universo sempre più grande, intrecciato e condiviso.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

 
 

Tom Holland è la nuova “anima” del MCU secondo Joe Russo

Nonostante il futuro di Tom Holland nei panni di Spider-Man oltre No Way Home non sia ancora stato chiarito da Sony e Marvel, l’interprete di Peter Parker ha già chiarito, durante una recente intervista con GQ, che non intende interpretare il personaggio ancora a lungo (si augura di superare i 30 anni e di essere impegnato in altri progetti).

Tuttavia, per Joe Russo, co-regista di Avengers: Endgame, Holland è ormai diventato insostituibile. “Tom sta prendendo il posto che una volta occupava Robert Downey Jr. alla Marvel”, ha spiegato nella stessa intervista. “È il nuovo personaggio preferito dai fan e, sotto molti aspetti, l’anima dell’Universo Marvel.”

Non si può negare che Spider-Man sia uno dei supereroi più popolari al mondo, e non c’è da meravigliarsi se Disney e Marvel abbiano combattuto per non far saltare l’accordo con Sony dopo l’uscita di Spider-Man: Far From Home. È un peccato che Holland non sia interessato ad interpretare il personaggio così a lungo, anche se nulla esclude che le cosa possano cambiare.

Per quanto riguarda ciò che lo rende perfetto per il ruolo di Spider-Man, Russo ha aggiunto: “Tom ha una vulnerabilità, uno spirito e un’immensa simpatia che mi sono sembrate le stesse caratteristiche del Peter Parker dei fumetti”.

I Fratelli Russo hanno scelto Tom Holland per il ruolo di Spidey in Captain America: Civil War del 2016. In seguito hanno lavorato con l’attore in Avengers: Infinity War, Avengers: Endgame e anche in un altro progetto al di fuori del MCU, Cherry. Dal momento che circolano diverse voci secondo cui i Russo torneranno alla Marvel per occuparsi della regia di Secret Wars, se c’è qualcuno che può convincere Holland a tornare nei panni di Peter Parker, sono proprio Anthony e Joe.

 
 

Tom Holland e la “raccomandazione” di Chris Hemsworth alla Marvel

Tom Holland e Chris Hemsworth hanno lavorato fianco a fianco in Heart of the Sea di Ron Howard e così hanno stretto amicizia. Sembra che il giovane Tom abbia poi chiesto al collega di mettere una buona parola alla Marvel quando stava sostenendo i provini per Spider-Man.

Tom Holland ha confermato la storia palando con Yahoo! Movies e raccontando: “Davvero l’ha fatto! Gli ho mandato una email mentre facevo le selezioni e gli ho chiesto ‘Ehi Chris, sto facendo le audizioni per SPider-Man. Potresti chiamarli e dirgli che sono magnifico?’ e lui mi ha risposto ‘Ehi amico, dirò loro che non impareresti mai le tue battute e che sei sempre in ritardo e che sei terribile sul posto di lavoro'”.

Beh, la “raccomandazione” sembra aver funzionato! I due attori reciteranno di nuovo insieme in Avengers Infinity War.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

 
 

Tom Holland e Jake Gyllenhaal rivelano il loro film Marvel preferito

Quentin Tarantino non è l’unica star di Hollywood ad avere amato Thor: Ragnarok, definito il suo film preferito di tutto il Marvel Cinematic Universe. A quanto pare infatti anche Tom Holland e Jake Gyllenhaal, protagonisti dell’imminente Spider-Man: Far From Home, hanno apprezzato la rivoluzione di Taika Waiti sul personaggio uscita nelle sale nel 2017 tra l’entusiasmo dei fan e lo stupore di chi si aspettava una maggiore aderenza ai precedenti adattamenti.

I due attori si sono raccontati in un’intervista con l’Independent parlando del cinecomic in arrivo nelle sale a Luglio che chiuderà la Fase 3 del MCU e dove interpretano rispettivamente Peter Parker e Quentin Beck, aka Mysterio, l’illusionista proveniente da un pianeta alternativo simile alla Terra.

Mi piace molto Thor: Ragnarok“, ha dichiarato Holland seguito da Gyllenhaal che replica “Stavo giusto per dire la stessa cosa“.

Ragnarok ha completamente ridefinito il tono e lo stile prima serioso e ora scanzonato e autoironico del franchise grazie all’approccio di Waititi, molto apprezzato sia dal pubblico che dallo stesso Chris Hemsworth. Lo stesso attore si era definito “un po’ sfinito e insoddisfatto da quello che stavo facendo prima del film. Mi sentivo sottotono per ciò che stava succedendo a Thor […]”

[…] Non era colpa di nessun regista o sceneggiatore, si trattava semplicemente di me. Avevo la sensazione di essermi chiuso in una scatola a fare quello che il personaggio poteva…poi è arrivato Ragnarok, dove potevamo davvero infrangere tutte le regole e tentare qualcosa di diverso. Fortunatamente Taika ha avuto la stessa visione e lo stesso coraggio di tirare i dadi vedere dove poteva portarci quell’azzardo. È stato così liberatorio…

Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, Tom Holland rivela uno spoiler su Mysterio e gli Elementali

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, Spider-Man: Far From home arriverà nei cinema il 10 luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle. Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Spider-Man: Far From Home, le teorie più intriganti sul Multiverso

Fonte: Independent

 
 

Tom Holland è il miglior Spider-Man di sempre per Anthony Mackie

Sono stati avversari in Captain America Civil War, ma è chiaro che in fondo giocano per la stessa squadra: Anthony Mackie e Tom Holland sono due dei volti che compongono il variopinto mondo del MCU e, chiaramente, si sostengono tra loro.

In occasione del Wizard World Cleveland, Mackie, che nell’Universo Marvel interpreta Sam Wilson/Falcon, ha dichiarato che Holland è forse il miglior Spider-Man che sia mai arrivato al cinema: “Penso che sarà uno Spider-Man davvero cazzuto. Penso che sarà il miglior Spider-Man di sempre.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Tom Holland e Daisy Ridley nella prima foto di Chaos Walking

Chaos Walking

Ecco Tom Holland e Daisy Ridley nella prima immagine di Chaos Walking, adattamento del primo libro della trilogia scritta da Patrick Ness, rivolta a un pubblico Young Adult. Le due giovani star sono i protagonisti del film e si confrontano con Mads Mikkelsen, nei panni del villain. Ecco l’immagine:

Chaos Walking

Chaos Walking sarà basato sul primo romanzo di una trilogia scritta da Patrick Ness ambientata in un mondo in cui non ci sono donne e le persone possono ascoltare e vedere i pensieri degli altri in una sorta di streaming continuo, chiamato Noise (rumore). La sceneggiatura sarà firmata nientemeno che da Charlie Kaufman. Alla regia Doug Liman (Edge Of Tomorrow).

Chaos Walking, con Tom Holland e Daisy Ridley, ha una data d’uscita

Un primo tentativo di adattare il romanzo di Ness per il grande schermo risale al 2013 e prevedeva addirittura la regia nientemeno che di Robert Zemeckis, il quale avrebbe voluto concentrarsi sul primo volume della trilogia, The Knife of Never Letting Go, affidando la sceneggiatura a Charlie Kaufman, mentre ora pare che Chaos Walking porterà firma dello script di Jamie Linden (Money Monster). Alla produzione sono chiamati Doug Davison e Ali Shearmur, mentre Zemeckis dovrebbe comunque rimanere a bordo del progetto anch’esso come produttore.

Fonte: SR

 
 

Tom Holland definisce Spider-Man la sua “coperta di sicurezza”

Costume di Spider-Man MCU

Sappiamo che Spider-Man 4 è nelle prime fasi di sviluppo e si prevede che Tom Holland ritorni nei panni di Peter Parker/Spider-Man. Ma dai recenti commenti dell’attore in merito al suo ruolo di Arrampicamuri, non dobbiamo aspettarci che la sua presenza in quei film sia scontata.

Durante un’intervista con THR Holland è stato interrogato in merito a quali sono i suoi prossimi progetti, e lui ha indicato che preferirebbe di gran lunga lavorare su progetti che lo mettono alla prova, come la sua recente serie su Apple TV+ The Crowded Room, dopo aver sentito di essere troppo abituato a indossare la “coperta di sicurezza di Spider-Man”.

“Voglio fare cose che mi spaventano, cose che mi mettono a disagio. Quando fai quello che facciamo (noi attori), devi sentirti a tuo agio nel sentirti a disagio. Questa serie ne è un perfetto esempio. Ben mi dice costantemente, se non ti impegni, nessuno ti crederà. Il motivo per cui non mi stavo impegnando è perché avevo paura. Non ho mai fatto niente del genere prima. Mi sono abituato alla macchina Marvel e alla coperta di sicurezza di Spider-Man, sentendomi protetto. Quindi, fare qualcosa del genere è stato incredibilmente spaventoso, ma poiché era così spaventoso, è stato altrettanto appagante e gratificante. Andando avanti, se c’è qualcosa che sento di non poter fare, voglio fare quello.”

Quindi, Spider-Man 4 potrebbe segnare la fine del mandato di Tom Holland come Uomo Ragno? Spider-Man: Far From Home si è concluso con una nota agrodolce per l’eroe, che ha rinunciato al suo migliore amico e all’amore della sua vita per prevenire le catastrofiche ricadute dell’incantesimo fallito del Dottor Strange.

Alla fine Peter decide di non riconnettersi con MJ e Ned, e di concentrarsi invece sulla sua carriera di eroe nei panni di Spider-Man, senza doversi preoccupare di proteggere i suoi cari dalla minaccia di essere legati a lui.

In un certo senso, questo sarebbe servito come un adeguato saluto alla versione di Holland del personaggio, ma l’enorme successo del film ha quasi garantito un seguito. Ma a parte un altro film solista, non possiamo immaginare che Holland non sarà presente in Avengers: The Kang Dynasty e/o Avengers: Secret Wars. Resta tutto da decidere.

 
 

Tom Holland da Spider-Man a Fred Astaire

Tom Holland 2021

Tom Holland metterà da parte per un po’ il costume da Spider-Man per indossare le scarpe da ballo. Il 25enne ha confermato ufficialmente che interpreterà il leggendario attore, ballerino e cantante Fred Astaire in un prossimo film biografico per Sony.

In un recente profilo per GQ, la produttrice nominata all’Oscar Amy Pascal ha anticipato che voleva Holland per la parte di Astaire per un progetto in cantiere allo studio, così come per un’altra trilogia di “film di Spider-Man”.

Ma durante un’intervista a un evento che promuove l’imminente Spider-Man: No Way Home, Holland ha confermato che entrerà nei panni dell’intrattenitore per il progetto, che è ancora nelle sue fasi iniziali.

“La sceneggiatura è arrivata una settimana fa – ha detto Tom Holland ai giornalisti – Non l’ho ancora letta; non me l’hanno data. (Amy Pascal) mi ha chiamato su FaceTime prima di mandarmela. Ero nella vasca da bagno… interpreterò Fred Astaire.”

La notizia che Holland interpreterà l’iconico cantante e ballerino non è una sorpresa, dato il suo background come artista. Holland ha iniziato la sua carriera di attore sui palcoscenici londinesi, interpretando il ruolo principale in Billy Elliot il Musical nel West End dal 2008 al 2010.

Il film con protagonista Tom Holland non è l’unico progetto su Fred Astaire in lavorazione al momento. Jamie Bell (che per coincidenza ha esordito al cinema proprio con il ruolo di Billy Elliot nel film candidato all’Oscar del 2000) interpreterà Astaire al fianco di Margaret Qualley, che invece sarà Ginger Rogers, in un film Amazon Studios e Automatik. Bell e Qualley compaiono anche trai produttori del film, che ripercorre la partnership del duo di ballerini.

Al momento, Tom Holland è impegnato nella promozione di Spider-Man: No Way Home, che arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre.

 
 

Tom Holland da Spider Man a Lost City of Z

In attesa di vederlo nei panni di Spider Man nella nuova pellicola dedicata alle avventure dell’Uomo Ragno in seguito all’accordo tra Marvel e Sony, arriva la notizia che il giovane Tom Holland si è unito ufficialmente al cast di Lost City of Z, adattamento dell’omonimo romanzo del 2009 che sarà diretto dal regista James Gray (Two Lovers, C’era una volta a New York). La star di The Impossible andrà così ad affiancare Charlie Hunnam (Sons of Anarchy, Crimson Peak), Sienna Miller (Foxcatcher, G.I. Joe: The Rise of Cobra) e Robert Pattinson (Rover, The Twilight Saga). 

Il romanzo racconta di Percy Fawcett (interpretato nel film da Hunnam), un esploratore inglese realmente esistito che durante la sua ultima spedizione nel 1925, si addentrò nella foresta amazzonica per non farne più ritorno. Le riprese della pellicola sono cominciate a Belfast e proseguiranno per tutto settembre e ottobre in Colombia.

Fonte

 
 

Tom Holland conferma una trilogia per Spider-Man

Tom Holland si è fatto sfuggire, durante un’intervista con AlloCine su Facebook, che il suo impegno con la Marvel, nei panni di Spider-Man prevede almeno una trilogia di film standalone, escluse le eventuali partecipazioni ai film corali del MCU.

Ecco cosa ha raccontato il giovane attore: “C’è ancora tanto spazio per Peter Parker e Spider-Man, specialmente nei prossimi due film. Decisamente non raggiunge la maturità alla fine di Spider-Man Homecoming e davvero guardo avanti per esplorare i modi differenti in cui può crescere e attraversare la pubertà, credo. Saranno una coppia di film molto interessanti, ci saranno Spider-Man 2 e 3, non saranno Homecoming 2 e 3.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film con Tom Holland

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Tom Holland commenta una eventuale scena di sesso in un film di Spider-Man

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland

Mentre Spider-Man: No Way Home già imperversa nelle sale italiane da ieri, Tom Holland continua la promozione del film insieme al resto del cast. In una recente intervista con Yahoo! Entertainment, Holland ha parlato dell’eventualità di comprendere scene di sesso nei film di Spider-Man. In particolare, l’attore 25enne (che sullo schermo interpreta un liceale) ha commentato:

“Non penso che sia appropriato per il franchise di Spider-Man”, ha detto Holland. “Siamo ancora molto giovani. Se ci fosse un futuro per questo personaggio, forse un giorno lo esploreremo. Ma al momento, questo è un film sulla celebrazione delle amicizie e dell’amore giovanile”.

La co-protagonista di Holland e la fidanzata nella vita reale, Zendaya ha continuato dicendo: “Peter Parker è come un fratellino”, a cui Holland ha convenuto: “Nessuno vuole vedere Peter Parker fare sesso! Sarebbe orribile”.

Siete d’accordo?

Spider-Man: No Way Home, recensione del film con Tom Holland

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Tom Holland commenta le speculazioni sul suo casting come nuovo James Bond

Tom Holland attore
Tom Holland alla 29esima edizione dei Critics' Choice Awards tenutasi - Foto di imagepressagency via Depositphoto.com

Mentre i piani per James Bond 26 stanno rapidamente prendendo piede, la star di Spider-Man Tom Holland ha risposto alle voci che lo vorrebbero in lizza per il ruolo da protagonista. La regia sarà affidata a Denis Villeneuve (Dune), ma solo di recente è emersa la notizia che il creatore di Peaky Blinders, Steven Knight, è stato scelto per scrivere il prossimo capitolo della longeva saga di spionaggio.

Prima della recente nomina di Knight come sceneggiatore di Bond 26, alcune indiscrezioni suggerivano che gli studi Amazon MGM stessero potenzialmente cercando un attore di età inferiore ai 30 anni per il prossimo 007, e avevano nominato Holland, Jacob Elordi (Saltburn) e Harris Dickinson (Babygirl) in cima alla loro rosa di candidati per il ruolo di James Bond.

Durante un’apparizione sul canale YouTube dello chef Gordon Ramsay, Tom Holland ha cercato di sminuire le voci sulla sua inclusione nella rosa dei candidati per il casting di 007. Suggerendo di ridurre al minimo le speculazioni, Holland ha lasciato intendere che la risposta effettiva su chi sarebbe stato scelto per il ruolo di Bond sarebbe stata rivelata in seguito. Date un’occhiata ai suoi commenti qui sotto:

Ascoltate, al momento ci sono speculazioni. Per ora le ridurremo al minimo. Un giorno ci arriveremo.

Ramsay ha anche chiesto alla star se fosse interessato al ruolo. Holland ha risposto timidamente che ogni giovane attore britannico aspirava a interpretare Bond, che ha descritto come “l’apice del lavoro nel nostro settore“. Date un’occhiata ai suoi commenti finali e al video qui sotto:

Amico, intendo ogni giovane attore britannico, è l’apice del lavoro nel nostro settore. Mi considero già il ragazzo più fortunato del mondo, sai, non avrei mai potuto sognare di avere la carriera che ho.

Cosa significa davvero la dichiarazione di Tom Holland?

Anche prima che Daniel Craig terminasse il suo ruolo di Bond in No Time To Die, le speculazioni sul suo successore erano già iniziate e tanti sono stati i nomi di attori associati al ruolo: Aaron Taylor-Johnson, Richard Madden e Idris Elba tra gli altri.

Le dichiarazioni di Holland sembrano indicare che c’è dell’interesse per il ruolo ma anche che la partita è molto aperta e che quindi, prima di fare qualsiasi commento che lo possa esporre in qualche modo, l’attore aspetta di avere in mano qualche risposta in più.

James Bond 26 sarà diretto da Denis Villeneuve e scritto da Steven Knight.

 
 

Tom Holland commenta l’esperienza nel condividere lo schermo con [SPOILER] e [SPOILER]

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland

Il povero Tom Holland ha passato la maggior parte dell’anno a negare due attori noti sarebbero comparsi nel film. Ebbene oggi finalmente l’attore e star di Spider-Man: No Way Home ha rivelato cosa ha provato a condividere lo schermo e il set con Tobey Maguire e Andrew Garfield, ora che finalmente molti di noi che hanno visto il film sanno che  ciascuna delle loro varianti di Peter Parker fa parte del trequel. Parlando con il sito ufficiale Marvel.com, all’attore è stata finalmente offerta l’opportunità di condividere i suoi pensieri sulla condivisione dello schermo con i suoi compagni Spider-Men. “Tobey era così divertente”, ricorda Tom Holland. “Abbiamo così tante piccole battute che sono venute fuori dal lavoro con Tobey. “tipo: ‘Sicuramente non tuo padre.’ Era davvero entusiasta di essere tornato. Si capiva che significava davvero molto per lui. Lui si è rimesso il vestito. Siamo tornati insieme. È stato fantastico.”

Per quanto riguarda Andrew Garfield, Tom Holland ha fatto eco ai pensieri di molti fan riconoscendo il fatto che Spider-Man: No Way Home ha offerto all’attore una possibilità di redenzione dopo che The Amazing Spider-Man 2 ha concluso prematuramente la sua storia. “La leggenda in persona. È un ragazzo così adorabile. Penso che questo film sia stato il suo modo di fare pace con Spider-Man. È stato un tale privilegio lavorare con lui. So che ha significato molto per lui”. Nella stessa intervista, ha anche elogiato i cattivi e suoi co-protagonisti, tra cui il Green Goblin di Willem Dafoe. Secondo Tom ha rubato il palcoscenico nei panni del demente Norman Osborn: “Non ho mai lavorato con un attore che fosse in grado di offrire così tante opzioni a un regista”, ammette Holland. “Ha questo discorso nel film in cui parla del tipo di crisi esistenziale di Peter. Deve aver girato la scena 30 volte ed erano tutte diverse”.

Spider-Man: No Way Home ha chiaramente rappresentato qualcosa di speciale per Tom Holland come lo è stato per molti di noi fan. Questa è la prima volta che parla di lavorare con Tobey e Andrew, e siamo decisamente ansiosi di sentire le sensazioni avute dai suoi colleghi che hanno riprese questo iconico ruolo per l’occasione. Dunque non resta che aspettare ulteriori aggiornamenti.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Tom Holland commenta gli annunci di Spider-Man 4, 5 e 6

Spider-Man

Proprio ieri è stata riportata la notizia delle dichiarazioni di Amy Pascal in merito alla messa in cantiere di Spider-Man 4, 5 e 6 con protagonista ancora Tom Holland. L’annuncio ha raccolto qualche perplessità, dal momento che Holland stesso aveva dichiarato che il suo percorso come Spider-Man si sarebbe concluso con No Way Home.

Alla luce delle dichiarazioni della produttrice, l’attore, ospite al talk show Quotidien, ha commentato come segue:

“Ascolta, tutto quello che dirò è che abbiamo alcune cose molto, molto eccitanti di cui parlare. Non so ancora di cosa si tratta o cosa significheranno. Ma sembra che ci sia un futuro incredibilmente luminoso davanti, e come ho detto prima, Spider-Man vivrà per sempre in me”.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021. Il film durerà 2 ore e 28 minuti.

 
 

Tom Holland celebra gli incassi di No Way Home con un video

tom holland

Tom Holland ha grandi motivi per festeggiare il successo di Spider-Man: No Way Home, ma anche per essere grato ai fan che hanno sostenuto il film in maniera così massiccia. Ecco di seguito un video dal backstage della premiere del film che l’attore ha condiviso su Instagram e con cui esterna tutta la sua gratitudine.

https://www.instagram.com/tv/CXov0O1DgzR/?utm_source=ig_embed

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Tom Holland brucia lo script di Avengers Infinity War

La Marvel sa bene come mantenere alta l’attenzione sui suoi prodotti, e dopo aver diffuso il primo video dal set di Avengers Infinity War, affida a Tom Holland il compito di far chiacchierare un altro po’ i suoi fan.

Nel video postato su Instagram, il giovane interprete di Spider-Man ha raccontato di aver dimenticato con sé lo script del film e di esserselo portato a casa. Mentre alla Marvel stanno tutti impazzendo, lui, per mantenere il segreto sulla storia, brucia la sceneggiatura per impedire che cada nelle mani sbagliate!

Rule number one… hand in your script 😂

Un post condiviso da ✌️ (@tomholland2013) in data:

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

 
 

Tom Holland aperto a tornare nei panni di Spider-Man solo se “…ne vale la pena”

Tom-Holland-in-Spider-Man-No-Way-Home-Trailer

Tom Holland non ha escluso di tornare a vestire i panni di Spider-Man, ma vorrebbe farlo per qualcosa che ne valga la pena.

Durante una recente apparizione alla conferenza stampa della Critics Choice Association (via Collider), a Tom Holland è stato chiesto se avrebbe ripreso il ruolo di Peter Parker/Spider-Man in un futuro film del Marvel Cinematic Universe. L’attore ha rivelato di aver parlato con la Marvel, ma un quarto film su Spider-Man deve essere degno dell’Uomo Ragno.

Tutto quello che posso dire è che ci siamo impegnati attivamente in conversazioni su come potrebbe essere una quarta interpretazione del mio personaggio“, ha detto Tom Holland. “Se riusciremo o meno a trovare un modo per rendere giustizia al personaggio è un’altra cosa. Mi sento molto protettivo nei confronti di Spider-Man. Mi sento molto, molto fortunato perché abbiamo potuto lavorare a un franchise che è migliorato a ogni film, che ha avuto più successo a ogni film, cosa che credo sia davvero rara, e voglio proteggere la sua eredità. Quindi, non ne farò un altro per il gusto di farne un altro. Dovrà valere la pena per il personaggio“.

I futuri film di Spider-Man restano avvolti nel mistero

Negli ultimi anni sono iniziate a circolare notizie e indiscrezioni secondo cui un nuovo film di Spider-Man con Tom Holland potrebbe arrivare già nel 2024, anche se per ora non se ne parla. Altre voci hanno suggerito che la serie Disney+ dei Marvel Studios, Daredevil: Born Again avrebbe avuto un ruolo importante nei futuri film di Spider-Man.

Nel settembre 2021, Tom Holland ha dichiarato a GQ di non voler interpretare Spider-Man dopo aver compiuto 30 anni (attualmente Holland ne ha 27), affermando di aver “fatto qualcosa di sbagliato” se ciò dovesse accadere. “Forse è arrivato il momento per me di andare avanti. Forse la cosa migliore per Spider-Man è che facciano un film su Miles Morales. Devo tenere conto anche di Peter Parker, perché è una parte importante della mia vita“, ha detto Holland.

Nel marzo del 2023, tuttavia, la produttrice Amy Pascal ha dichiarato che un quarto film di Spider-Man con Holland e Zendaya è ancora sicuramente in programma. “Faremo un altro film? Certo che sì“, ha dichiarato la produttrice, tramite Variety. “Siamo in fase di lavorazione, ma con lo sciopero degli sceneggiatori nessuno lavora durante lo sciopero. Siamo tutti sostenitori e quando si riuniranno, inizieremo“.

 
 

Tom Holland anticipa il ruolo di Spider-Man in Avengers Infinity War

Lo attendiamo tutti in Spider-Man Homecoming, ma sappiamo già che Tom Holland tornerà anche in Avengers Infinity War a fare la sua parte contro Thanos.

L’attore ha di recente parlato con Yahoo Movies in merito alla sua carriera di giovane attore che sembra stia sbocciando al meglio. Chiaramente il ruolo Marvel fa la parte del leone nella sua filmografia e molti sono eccitati all’idea di capire in che modo Spider-Man entrerà in contatto con le dinamiche cosmiche di Infinity War.

Tom Holland rifà Rihanna per la Lip Sync Battle

In merito a questa curiosità, Tom Holland ha spiegato cosa farà nel film del Fratelli Russo: “È stato folle. Un’esperienza veramente surreale. Quando ho fatto Civil War, Ho lavorato solo con Chris e Robert per un po’. Gli altri non li ho incontrati, c’era una palla da tennis al loro posto, mentre recitavo. Per questo, adesso, sono in una situazione in cui sono fisicamente insieme a tutti questi attori sul set, a girare le scene e a combattere i cattivi, è stato un vortice, divertentissimo.”

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

 
 

Tom Holland ammette che una parte di lui vuole allontanarsi da Spider-Man

Tom Holland

Tom Holland ha ammesso che una parte di lui vuole allontanarsi da Spider-Man. L’attore inglese di 27 anni ha interpretato il supereroe nel Marvel Cinematic Universe dal 2016, da quando ha debuttato nei panni di Peter Parke in Captain America: Civil War. Da allora, ha interpretato Peter Parker/Spider-Man in due film di Avengers e tre film indipendenti, chiudendo la sua trilogia nel 2021 con il film campione d’incassi Spider-Man: No Way Home. Tuttavia, un quarto film MarvelStudios/Sony su Spider-Man, dal titolo provvisorio Spider-Man 4 è stato annunciato.

Di recente Tom Holland ha ammesso di aver ha partecipato ad alcuni incontri di sviluppo del film. “Ero io, Amy, [il presidente dei Marvel Studios] Kevin Feige, [il produttore esecutivo] Rachel [O’Connor], a volte altri dirigenti della Marvel partecipano“, ha detto Tom Holland a The Hollywood Reporter. “È un processo collaborativo. I primi incontri riguardavano: ‘Perché dovremmo rifarlo?’ E penso che abbiamo trovato il motivo per cui. Sono davvero, davvero contento di dove siamo in termini di creatività”.

Ma sono anche un po’ preoccupato a riguardo”, aggiunge. “C’è un po’ di stigmatizzazione riguardo al quarto film in tutti i franchise. Sento che abbiamo fatto un fuoricampo con il nostro primo franchise, e c’è una parte di me che vuole andarsene a testa alta e passare il testimone al prossimo ragazzo fortunato che riuscirà a dare vita a questo personaggio“.

Leggendo le sue parole è comprensibile che abbia un po’ di timore nel proseguire una trilogia di enorme successo con le aspettative di dover quanto meno replicare il successo dei film precedente. Tuttavia un quarto film è in sviluppo e considerato gli incassi fatti dal terzo film è molto improbabile che SONY e MARVEL decidano per un riavvio, soprattutto perché hanno già il loro bel da fare a dare un prosieguo di successo all’universo dopo le uscite di molti degli interpreti che per 10 anni hanno dato vita ai personaggi più rappresentativi del Marvel Cinematic Universe. Holland recita prossimamente in The Crowded Room , una miniserie drammatica psicologica in streaming su Apple TV+. Ritrae un giovane arrestato per un crimine scioccante.

 
 

Tom Holland aiutò Jake Gyllenhaal a vincere l’ansia sul set di Far From Home

Jake-Gyllenhaal-as-Mysterio

In Spider-Man: No Way Home ritroveremo il Peter Parker di Tom Holland costretto ad affrontare non soltanto lo svelamento della sua identità segreta, ma anche il fatto di essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio, che nonostante all’inizio di Far From Home si fosse presentato come un eroe, alla fine ha rivelato la sua vera natura da cattivo.

Proprio per questo, anche se Jake Gyllenhaal non tornerà nei panni del personaggio nel threequel, la sua “presenza” avrà ancora un certo peso sulla vita del giovane Peter. È innegabile che il Mysterio di Gyllenhaal si stato memorabile sotto molti aspetti, soprattutto dal momento in cui viene rivelata la verità alla base delle sue motivazioni.

Eppure, sembra che il celebre attore abbia avuto non poche difficoltà ad ambientarsi nell’universo Marvel. Ospite dello show di Howard Stern (via THR), Gyllenhaal ha ammesso che durante il primo giorno di riprese di Spider-Man: Far From Home ero così ansioso che continuava a dimenticare le battute. Ad aiutarlo, è stato proprio il suo giovane collega Holland.

“Stavo letteralmente impazzendo”, ha spiegato Jake Gyllenhaal. “C’era questa scena con Samuel L. Jackson, Tom Holland… insomma, un certo numero di attori. E ricordo che non riuscivo a ricordare le mie battute. Avevo fatto tabula rasa. Così sono andato da Tom e gli ho detto: ‘Amico, aiutami!’. E lui mi ha detto: ‘Va tutto bene, amico. Rilassati’. Mi sembrava fosse me in tante situazioni del passato. Forse mi ero caricato di troppa pressione perché amo davvero il mondo Marvel.”

 
 

Tom Holland “deve una birra” al CEO della Disney

Spider-Man: Far From Home

Alla premiere mondiale di Onward – Oltre la magia, il nuovo film Disney/Pixar che arriverà nelle nostre sale il prossimo 5 marzo, ha partecipato anche Bob Iger, CEO della Disney. Il film originale vede la partecipazione di Chris Pratt e Tom Holland in qualità di doppiatori: entrambi gli attori fanno parte del MCU, nelle vesti rispettivamente di Peter Quill/Star-Lord e Peter Parker/Spider-Man.

In seguito alla premiere, Iger ha voluto ironizzare sul fatto che l’Uomo Ragno di Holland sia “rimasto” all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel dopo il nuovo accordo raggiunto da Sony e Disney per i diritti di sfruttamento del personaggio. Attraverso il suo profilo Twitter ufficiale, infatti, Iger ha condiviso due scatti sul red carpet del film in cui lo vediamo in compagnia proprio di Pratt e Holland.

Nella didascalia che ha accompagnato le foto, ha scritto: “La prima di ieri sera dell’ultimo film Pixar, Onward, mi ha dato la possibilità di vedere gli amici dei Marvel Studios Chris Pratt e Tom Holland. Tom mi deve una ‘pinta’ per aver salvato Spider-Man!” 

Le parole di Bob Iger fanno probabilmente riferimento alle passate dichiarazioni dello stesso Tom Holland, il quale aveva racconta che, proprio durante una telefonata con il boss Disney in merito al nuovo accordo con la Sony, era seduto in un bar, con la sua famiglia, ed era ubriaco!

LEGGI ANCHE – Tom Holland preferirebbe far tornare in vita Tony Stark al posto di zio Ben

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

Tom Hiddlestone nel nuovo poster di Only Lovers Left Alive

Tom Hiddleston

Nuovo poster per Only Lovers Left Alive, film a tema vampiresco presentato all’ultimo Festival di Cannes con protagonisti Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, John Hurt, Anton Yelchin e Jeffrey Wright.

Tom Hiddlestone è il protagonista del poster che vi mostriamo:

only-lovers-left-alive

Il film diretto da Jim Jarmusch racconta la storia degli innamorati Adam (Tom Hiddleston) e Eve (Tilda Swinton), due vampiri rockettari separati per secoli e riuniti da una Detroit romantica e desolante: nonostante sia sopravvissuto a secoli di lontananza, il loro amore verrà messo a dura prova dall’incrollabile sorella di Eve, interpretata da Mia Wasikowska.

Non si sa ancora quando il film uscirà nelle nostre sale, anche se abbiamo avuto notizie che la Sony Picture ha acquistato i diritti di distribuzione del film.

 
 

Tom Hiddleston: il regista di High Rise commenta il suo nudo nel film

La partecipazione di Tom Hiddleston all’Universo Cinematografico Marvel ha creato una fanbase per l’attore inglese davvero importante, tanto che, oltre alle sue indiscusse doti di interprete, l’attore può far conto anche sul fascino esercitato su migliaia di ragazze catturate dal suo fascino inglese.

Deve saperlo molto bene Ben Wheatley, che lo ha diretto in High Rise. Il film conivolge Hiddleston anche in una scena di nudo e Wheatley, consapevole, ha dichiarato che avrebbe volentieri improntato tutta la campagna promozionale del film su quella scena. Chiaramente è una battuta, ma la presenza del Loki cinematografico potrebbe in effetti costituire una molla per le distribuzioni internazionali, dal momento che per ora High Rise ha ricevuto una distribuzione molto limitata.

Guarda il trailer di High Rise con Tom Hiddleston

[nggallery id=2469]

Nel cast di High Rise ci sono anche Tom Hiddleston, Luke Evans, Sienna Miller, Jeremy Irons. Ben Wheatley dirige la pellicola tratta da romanzo J.G. Ballard edito in Italia con il titolo “Il Condominio”.

Ecco la trama del film: Hai mai pensato che potrebbe esserci un modo migliore per vivere, libero dalle catene del vecchio e stanco mondo? Lo sviluppo del nostro Condominio è il culmine di un lavoro sullo stile di vita dello stimato architetto Anthony Royal. Ha 40 piani di appartamenti pieni di ogni lusso moderno. Sul posto abbiamo anche un supermarket fornitissimo, palestre, piscina, spa e una scuola: non c’è praticamente alcun motivo per lasciare l’edificio.High-Rise tom hiddleston

 

 
 

Tom Hiddleston: 10 cose che non sai sull’attore

Tom Hiddleston The Life of Chuck

Come ogni attore del MCU, Tom Hiddleston è famoso oltre l’inverosimile. Ma forse anche di più: non solo è Loki, ma è anche uno degli attori chiamati continuamente in causa quando si parla del prossimo James Bond. Ha ricevuto un’istruzione di tutto rispetto, ha frequentato Taylor Swift, ha lavorato in un blockbuster dopo l’altro.

Tom Hiddleston è sempre sulla bocca di tutti. Ma c’è qualcosa che non sapete su di lui? Ecco dieci curiosità sull’attore:

Tom Hiddleston: film e carriera

Tom Hiddleston

1. Tom Hiddleston ha frequentato Eton College con il Principe William e Eddie Redmayne. Quando Tom ha frequentato la prestigiosissima scuola, il Principe William era un anno più sotto di lui. Non sembra che siano amici, ma Hiddleston ha un’altra amicizia famosa dai tempi della scuola: Eddie Redmayne. I due sono andati a scuola insieme, e sono amici da più di vent’anni. Ma le scuole prestigiose frequentate da Tom Hiddleston non finiscono qui: dopo Eton, ha studiato all’Università di Cambridge, per poi studiare recitazione in una delle scuole più prestigiose del Regno Unito, la Royal Academy of Dramatic Arts.

2. Tom Hiddleston ha cominciato a recitare per affrontare il divorzio dei genitori. All’epoca di Eton, i genitori di Tom stavano attraversando il periodo del divorzio, che lui trovò davvero difficile. Inoltre, frequentando una scuola per soli maschi, trovava difficile esprimere i propri sentimenti. In un’intervista con The Sun, ha raccontato: “C’è un certo livello di spavalderia che devi mantenere, o vieni preso di mira. Io ero davvero turbato, e probabilmente triste, vulnerabile e arrabbiato. Recitare mi dava l’opportunità di esprimere questi sentimenti in modo sicuro”.

3. Tom Hiddleson: i film e la carriera. Durante l’università, Tom Hiddleston fu notato dall’agenzia Hamilton Hodell, in occasione di una produzione di Un treno chiamato desiderio alla quale aveva preso parte, e firmò un contratto con loro. In seguito, recitò per la prima volta in televisione in The Life and Adventures of Nicholas Nickleby (2001), e al cinema in Unrelated (2007). La svolta arrivò quando Tom Hiddleston interpretò Loki in Thor (2011), e poi ancora in The Avengers (2012), Thor: The Dark World (2013), Thor: Ragnarok (2017), e Avengers: Infinity War (2018). Al di fuori del franchise, ha recitato sia a teatro che in diversi film, tra cui War Horse (2011), The Deep Blue Sea (2011), Midnight in Paris (2011), Solo gli amanti sopravvivono (2013), Muppets 2 – Ricercati (2014), Crimson Peak (2015), Kong: Skull Island (2017), I primitivi (2018). Inoltre, nel 2016 ha recitato nella serie televisiva The Night Manager (2016). Nel 2018 l’attore è stato protagonista è tornato nei panni di Loki in Avengers: Infinity War. Nel 2019 riprende la parte di Loki in Avengers: Endgame, epilogo della saga dell’infinito del Marvel Cinematic Universe.

Nel 2021 l’attore sarà il protagonista della nuova serie tv Loki in arrivo su Disney+. La serie fa parte del nuovo universo esteso seriale della Marvel per la piattaforma streaming Disney. L’attore nello stesso anno interpreterà Will Ransome al fianco di Claire Danes nell’annunciata serie The Essex Serpent.

Tom Hiddleston: Loki

Tom Hiddleston Loki

4. Le prime scene con Thor sono state piuttosto dolorose. Se pensate che le battaglie tra il Thor di Chris Hemsworth e Tom Hiddleston nei panni di Loki abbiano l’aria particolarmente realistica, è perché sono state più o meno reali. Sembra infatti che, durante le riprese delle scene di lotta per Avengers, il regista Josh Whedon abbia detto a Hemsworth e Hiddleston che la loro scena non sembrava abbastanza reale. In nome del realismo, quindi, Tom ha dato il permesso al collega di colpirlo davvero, convincendolo del fatto che il costume di scena elaborato lo avrebbe protetto dal colpo. E ha funzionato. Tom Hiddleston se l’è cavata con qualche livido qua e là, e la battaglia tra Loki e Thor è fantastica. L‘attore riprenderà il ruolo di LOKI da protagonista della nuova serie tv Loki in arrivo su Disney+.

5. Inizialmente, Tom Hiddleston aveva fatto il provino per il ruolo di Thor. Durante un’intervisto, Tom Hiddleston ha raccontato di aver inizialmente fatto l’audizione per il ruolo di Thor. Per il provino, ha acquisito circa dieci chili di muscoli, in preparazione. Quando il direttore del cast e il regista lo videro, però pensarono subito che fosse perfetto per il ruolo di Loki, e gli chiesero di interpretare quel ruolo.

6.Tom Hiddleston ha recitato in una pubblicità censurata. Grazie alla popolarità arrivata con i film del MCU, Tom Hiddleston si è fatto strada anche nelle pubblicità di lusso come quella della Jaguar. L’attore, insieme ad altri inglesi famosi per aver interpretato i cattivi di turno, è apparso in una serie di pubblicità per la F-Type Coupé, dallo slogan: “Good to Be Bad”. In Inghilterra, però, la pubblicità fu censurata, dopo che gruppi di genitori si sono lamentati perché, a quanto pare, incitava a guidare irresponsabilmente.

Tom Hiddleston: Crimson Peak

Tom Hiddleston: Crimson Peak

7. Tom Hiddleston non era la prima scelta per Crimson Peak. L’horror del 2015 permise a Hiddleston di uscire ancora al di fuori del MCU, in un ruolo da protagonista che non avesse nulla a che fare con il franchise. Tom Hiddleston, in Crimson Peak, funziona benissimo grazie al proprio fascino un po’ tetro, ma non era in realtà la prima scelta per il ruolo. Tom subentrò in realtà a Benedict Cumberbatch, che dovette rinunciare al ruolo. Inizialmente, si vociferò che l’avesse lasciato per un ruolo in Star Wars, ma l’attore ha poi di aver rinunciato al progetto per delle divergenze creative con il regista Guillermo Del Toro.

Tom Hiddleston su Instagram

8. Tom Hiddleston, Instagram nel 2016. Tom Hiddleston si è unito a Instagram solamente nel 2016. Arrivò con un selfie nei panni di Loki e, nel giro di sette ore, la foto ottenne più di 60.000 like e l’account aveva già all’incirca 300.000 follower. Ora, @twhiddleston ha 5.2 milioni di follower, anche se lui ha solamente 17 post e segue 32 persone, e sembra che non lo usi più dal marzo 2017.

Tom Hiddleston e Taylor Swift

 

9. La relazione tra Tom Hiddleston e Taylor Swift e le “teorie complottiste”. Non ha molto senso, ma all’epoca i tabloid ci sono andati pesante con la relazione tra Tom Hiddleston e Taylor Swift, accusandoli del fatto che questa fosse in realtà tutta una montatura. Sembra che ci fossero sei teorie a riguardo, e una di queste dice che la relazione tra i due fosse cominciata per promuovere il nuovo album di Taylor: infatti, sembra che i due siano stati visti insieme su set di un video musicale piuttosto elaborato, anche se tale video non vide mai la luce. Altre teorie hanno a che fare con James Bond. Come tanti altri attori inglesi attraenti, Tom è stato oggetto di pettegolezzi riguardanti il ruolo di James Bond, e le teorie in questione sostengono che la relazione tra i due fosse tutto un complotto per diventare parte del franchise, con Tom nel ruolo di Bond e Taylor nei panni della nuova Bond Girl.

Tom Hiddleston: la fidanzata

10. Le fidanzate di Tom Hiddleston. Alla domanda “Tom ha la fidanzata?” è ora il momento di rispondere “A quanto pare, no”. Ma, nel corso degli anni, Tom ha avuto più di una fidanzata che ha attirato l’attenzione di tutti. Nel 2008 conobbe Susannah Fielding, con la quale però si lasciò nel 2011. In seguito, si vociferò di una relazione con Kat Dennings, che però non fu confermata, così come quella con Jessica Chastain. Nel 2013, infatti, si diffusero voci a riguardo, che però lei smentì con convinzione. Sempre nel 2013, Tom fu avvistato a cena con Lara Pulver, ma la cosa finì lì. Più in là, alla finale di Wimbledon del 2013, la direttrice di ELLE twittò dicendo di essere seduta vicino al Tom Hiddleston e la sua “fidanzata”, ma anche qui lui smentì, dicendo che, qualora avesse frequentato qualcuno, lo avrebbe fatto sapere al mondo. Un’altra delle più chiacchierate fu Elizabeth Olsen, con la quale fu avvistato più di una volta nel 2015, anche se i due dichiararono di essere solo amici. In seguito, Tom Hiddleston ha frequentato Taylor Swift: se la storia ha fatto molto chiacchierare, in realtà è durata anche molto poco: dal giugno 2016 al settembre dello stesso anno.

Fonti: Geeks, IMDb, MoneyInc, WMagazine