Home Blog Pagina 2870

Christopher Nolan: “Catwoman merita uno spinoff”. In più terza clip del film

0

Benché Il cavaliere oscuro – Il ritorno sia l’ultimo atteso film della trilogia di Christopher Nolan, secondo il regista la Catwoman di Anne Hathaway meriterebbe un film tutto suo.

Christopher Nolan è stato chiaro in più di un’occasione: Il cavaliere oscuro – Il ritorno è per lui l’ultimo film dedicato a Batman, dopo il quale non ci sarà alcun sequel. E mentre si parla già di un riavvio della saga ad opera di un altro regista, Nolan rilascia un’interessante dichiarazione ad Access Hollywood sul personaggio di Catwoman/Selina Kyle, interpretata da Anne Hathaway:

“Anne è incredibilmente precisa nel caratterizzare la psicologia del suo personaggio. L’ha costruito dalle fondamenta, è un vero piacere osservare la sua interpretazione. Ciò che fa su quei tacchi non è affatto da prendere alla leggera.” “E’ un personaggio magnifico, non vediamo l’ora di vederla e magari la gente vorrà vederla ancora in futuro”.

Sarebbe da considerare l’ipotesi di uno spinoff su Catwoman?

“Per quanto mi riguarda, ho chiuso con Gotham e i suoi personaggi. Ho raccontato la nostra versione della storia e ora mi dedicherò ad altro”, ha spiegato il regista, aggiungendo che gli piacerebbe rivedere la Hathaway nei panni di Catwoman diretta da un altro regista. “Penso che lo meriterebbe senza alcun dubbio, è davvero incredibile”.

Ecco inoltre l’intervista che Anne Hathaway ha rilasciato a TODAY di Matt Lauer, con una brevissima scena inedita de Il cavaliere oscuro – Il ritorno:

Visit msnbc.com for breaking news, world news, and news about the economy

Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film

Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia

A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.

Arnold Schwarzenegger: una carriera costruita sui muscoli

Arnold Schwarzenegger: una carriera costruita sui muscoli

Riassumere la carriera di Arnold Schwarzenegger non è roba di poche righe; come capita ad alcune miss, lui, Mister Universo nel 1967, vide aprirsi, dopo quel titolo le porte del cinema, con un biglietto per gli Stati Uniti d’America che gli fecero abbandonare l’Europa e la natia Austria.

Da quel momento vive in California, dove frequenta la Gold Gym di Venice Beach e porta avanti la sua carriera di bodybuilder vincendo per 7 volte consecutive il premio Mr Olympia.

Parallelamente, avviene qualcosa che riguarda anche la storia (minima) del nostro cinema recente: conosce e avvia una ditta di costruzioni con Franco Columbu, bodybuilder sardo che sarà nel chiacchieratissimo film, ritenuto di interesse culturale dal Mibac l’anno scorso, Dreamland.

La carriera cinematografica di Schwarzenegger inizia poco dopo essere sbarcato in America e senza ancora aver imparato molto bene l’inglese: le sue battute in Hercules in New York dovettero essere doppiate, mentre Robert Altman, che gli offrì un ruolo ne Il lungo addio, ovviò il problema rendendo il suo personaggio sordomuto.

Ovviamente, la vera rivelazione di Arnie fu in Conan il barbaro, dove il ruolo giustificava anche una pronuncia non perfetta, come quella del film che definitivamente lo consacrò: Terminator di James Cameron, nel 1984.

In quegli stessi anni si imponeva sugli schermi un’altra figura tutta muscoli, ma, quanto meno, nato negli Stati Uniti: l’italoamericano Sylvester Stallone, che a quella data però aveva già incassato un discreto successo con Rocky, scritto da lui e vincitore dell’Oscar come miglior film nel 1976, Fuga per la vittoria, nel 1981 con Michael Caine, che resta tra i classici dei film generazionali, in cui oltre alla sua presenza si ricorda quella del campione di calcio Pelè.

I due divi del bodybuilding si scontrano quasi direttamente quando, nel 1984 Stallone recita in Rambo, mentre l’anno successivo Schwarzenegger è protagonista in Commando, con una trama del tutto simile a quella del film del collega. Chi ne è uscito vincitore? Il fatto che Rambo abbia avuto 4 sequel di cui l’ultimo quasi in odore di casa per anziani, è la risposta.

A partire da quegli anni, Schwarzie decide di ampliare il ventaglio dei personaggi che interpreta e aggiungere così anche qualche espressione facciale, concedendosi anche alla commedia; restano negli annali soprattutto Twins, con Danny De Vito, nel 1988, anno in cui compare anche in Predator e Un poliziotto alle elementari in cui viene diretto da Ivan Reitman nello stesso anno, il 1990, in cui appare in Atto di forza, forse uno dei film più importanti per il regista che lo diresse, Paul Verhoeven.

Questi sono però anche gli anni in cui Schwarzenegger si avvicina alla politica, sceglie di mettersi dal lato più conservatore, nel partito dei Repubblicani e conosce Ronald Reagan.

Negli anni ’90  partecipa in Terminator 2, sempre con il ruolo del cyborg, che lo porterà alla storia, ma che poi sconfesserà a causa della troppa violenza nel periodo della sua carica di governatore della California e sempre con Cameron come regista ironizzerà sugli stessi action movies in True Lies (1994).

Negli anni ’90 e i primi anni 2000 segnano un declino al botteghino sia per lui che per il collega Stallone. Arnie si dedica quindi decisamente alla politica e viene eletto Governatore della California nel 2004, incarico che manterrà fino al 2011. Sotto il suo governatorato, la cannabis per uso medico e i matrimoni tra coppie dello stesso sesso sono diventati legali in quello Stato, alla faccia del conservatorismo.

Conseguentemente al suo impegno politico, lascia le scene, ma non resiste a partecipare con un cameo gratuito nel primo episodio de I mercenari nel quale Sylvester Stallone riunisce gli idoli degli action movie delle ultime tre decadi.

Ora, ad incarico politico finito e dopo aver affrontato il divorzio dalla sua storica moglie Maria Shriver, accompagnato da un discreto corollario di scandali, Arnie vuole tornare al cinema, ma dice: “Voglio fare come Clint Eastwood, devo stare attento che i ruoli si adattino alla mia età”. Intanto, sarà nel secondo episodio de I mercenari, in uscita nei prossimi mesi.

Monster House: recensione del film di Gil Kenan

Monster House: recensione del film di Gil Kenan

Anno: 2006

Regia: Gil Kenan

Voci originali: Mitchel Musso (DJ), Sam Lerner (Timballo), Spencer Locke (Jenny), Steve Buscemi (Nebbercracker), Maggie Gyllenhaal (Zee), Jason Lee (Punk), Kevin James (agente Landers), Nick Cannon (agente Lister), Jon Heder (Freek), Kathleen Turner (Constance/la casa).

Biancaneve e il Cacciatore – La musica di Florence + the Machine

0
Biancaneve e il Cacciatore – La musica di Florence + the Machine

Il dietro le quinte della canzone originale di Florence + the Machine dalla colonna sonora di Biancaneve e il Cacciatore, dall’11 luglio al cinema. Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.

Biancaneve e il Cacciatore, il film

Nel poema epico di azione e avventura Biancaneve e il Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della regina del male (il premio Oscar Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra dal Cacciatore (Chris Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per ucciderla. Sam Claflin (Pirati dei Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.

La nuova versione mozzafiato della leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore di Alice in Wonderland, del produttore Sam Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista televisivo e visualista d’avanguardia Rupert Sanders.

Il Cavaliere Oscuro il ritorno: clip su The bat!

0
Il Cavaliere Oscuro il ritorno: clip su The bat!

Arriva una nuova clip de Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Nella clip Lucius Fox mostra a Bruce Wayne un nuovo giocattolino: The Bat!

 

Biancaneve e il Cacciatore – Intervista a kristen Stewart

0
Biancaneve e il Cacciatore – Intervista a kristen Stewart

Guarda l’intervista sottotitolata in italiano a Kristen Stewartt che interpreta la  Biancaneve in Biancaneve e il Cacciatore, dall’11 luglio al cinema. Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.

Biancaneve e il Cacciatore, il film

Nel poema epico di azione e avventura Biancaneve e il Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della regina del male (il premio Oscar Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra dal Cacciatore (Chris Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per ucciderla. Sam Claflin (Pirati dei Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.

La nuova versione mozzafiato della leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore di Alice in Wonderland, del produttore Sam Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista televisivo e visualista d’avanguardia Rupert Sanders.

Biancaneve e il Cacciatore: intervista a Charlize Theron!

0
Biancaneve e il Cacciatore: intervista a Charlize Theron!

Guarda l’intervista sottotitolata in italiano Charlize Theron che interpreta la Regina Ravenna in Biancaneve e il Cacciatore, dall’11 luglio al cinema. Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.

Biancaneve e il Cacciatore, il film

Nel poema epico di azione e avventura Biancaneve e il Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della regina del male (il premio Oscar Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra dal Cacciatore (Chris Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per ucciderla. Sam Claflin (Pirati dei Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.

La nuova versione mozzafiato della leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore di Alice in Wonderland, del produttore Sam Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista televisivo e visualista d’avanguardia Rupert Sanders.

Richard Armitage alle prese con i tornado

0

Richard Armitage, noto ai più come Thorin Scudodiquercia, sarà alle prese con i tornado in un film d’azione, Category Six.

Comic Con 2012: altri poster per Lo Hobbit

0
Comic Con 2012: altri poster per Lo Hobbit

Peter Jackson ha rilasciato interessanti dichiarazione a Hero Complex, in cui accenna alla reazionepoco entusiasta che il 3D 48fps della prima proiezione de Lo Hobbit

Maleficent: ecco Angelina Jolie sul set

0
Maleficent: ecco Angelina Jolie sul set

Dopo la pausa per presenziare al Festival di Sarajevo, dove le hanno conferito la cittadinanza onoraria, Angelina Jolie è ritornata a lavorare sul set di Maleficent a Buckinghamshire,

La Leggenda del Cacciatore di Vampiri: recensione

0
La Leggenda del Cacciatore di Vampiri: recensione

Se c’è una cosa che non si può imputare a quelli che si ostinano a sostenere l’invasione di vampiri sul piccolo è grande schermo, è la mancanza di fantasia. Ecco infatti che il prossimo 20 luglio il cinema ci propone un altro film a base vampiresca, questa volta con solide radici storiche. Parliamo de La Leggenda del Cacciatore di Vampiri, che racconta la storia di un giovane Abraham Lincoln che di giorno è uno studente di legge e di notte si trasforma in abilissimo cacciatore di vampiri. Al suo fianco Henry, un vampiro che ripudia la sua condizione e che ha come scopo quello di distruggere Adam, il potente vampiro che per primo ha introdotto questo terribile morbo nel nuovo mondo, con l’intento di trasformare ogni americano in un non morto.

Timur Bekmambetov, regista de I Guardiani del Giorno e I Guardiani della Notte, balzato sulla scena internazionale grazie al blockbuster Wanted, si avvale del nome, in veste di produttore, di Tim Burton, e realizza un action horror dal sapore rock, con tanto di colonna sonora dei Linkin Park. Il film di Bekmambetov mescola patriottismo spicciolo al gusto di sangue e slow motion, mettendo in scena delle bellissime sequenze di combattimento che si incuneano in un film nel complesso un po’ noioso ma che riserva qualche sorpresa.

Ad una sceneggiatura abbastanza buona si associa un reparto trucco che mette in crisi gran parte della veridicità del film, soprattutto nella parte dell’invecchiamento dei personaggi. Le scene d’azione, come accennato, costituiscono i momenti migliori del film: si presentano ben coreografate e ordinate, permettendo allo spettatore di seguire l’azione senza perdersi nel mucchio di mosse da arti marziali e letali colpi di ascia.

La Leggenda del Cacciatore di Vampiri

In La Leggenda del Cacciatore di Vampiri il protagonista è Benjamin Walker, alla sua prima prova davvero importante da protagonista: il suo Lincoln è vigoroso e deciso, per nulla spaventato dall’enormità oscura contro cui va a scontrarsi, inossidabile nella tempra morale e negli affetti umani, esattamente come il ricordo e la leggenda del vero Lincoln che aleggia nei cuori di ogni americano. Con lui a fargli da spalla Dominic Cooper, visto di recente in Captain America: First Avengers e in Marilyn, nei panni di Henry, il vampiro nobile e giusto che addestra il protagonista contro l’esercito di Satana. La sua performance è dignitosamente sufficiente, omologandosi alla sua media recitativa. Rufus Sewell è Adam, che qui sembra un po’ sprecato, date le sue buone doti di caratterista che stridono con il personaggio forse a tratti macchiettistico; Mary Elizabeth Winstead, in questi giorni al cinema con La Cosa, è la moglie di Lincoln; e ancora Anthony Mackie, Marton Csokas e Jimmi Simpson.

La rivisitazione della storia americana in chiave horror si sposa benissimo con le finalità La Leggenda del Cacciatore di Vampiri, basato sul romanzo omonimo di Seth Grahame-Smith, autore anche della sceneggiatura, che vuole semplicemente intrattenere, senza addentrarsi in discorsi politico-sociali che nel film vengono affrontati in maniera abbastanza semplicistica. Un bel 3D aumenta la spettacolarità del film e ne fa, nel complesso, un buon prodotto.

Il Cavaliere Oscuro il ritorno: l’emozionante trailer dell’intera trilogia!

0

 In attesa dell’uscita negli USA la Warner Bros ha rilasciano un nuovo emozionante trailer che ripercorre l’intera trilogia del Cavaliere Oscuro targata Christopher Nolan, un omaggio anche ai due precedenti film.

Thor 2: confermato Zachary Levi come Fandral!

0

Arriva la conferma dal diretto interessato: Zachary Levi sarà Fandral in Thor 2. L’attore noto per il suo ruolo nella serietv Chuck sostituirà Joshua Dallas nel secondo capitolo della serie.

Candidato a Sorpresa – trailer ufficiale italiano HD

0
Candidato a Sorpresa – trailer ufficiale italiano HD

Arriva il trailer di Candidato a Sorpresa, commedia sulla politica americana con Will Farrell e Zach Galifianakis.

Il cavaliere oscuro – Il ritorno: prima clip in anteprima!

0
Il cavaliere oscuro – Il ritorno: prima clip in anteprima!

Arriva la prima Clip per Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Ormai manca poco, solo 19 giorni e il film di Christopher Nolan uscirà negli USA.

A presentare la clip ci ha pensato Gary Oldman in persona durante lo show americano Jimmy Kimmel Live. 

Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film

Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia

A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.

Biancaneve e il Cacciatore – Intervista a Chris Hemsworth

0
Biancaneve e il Cacciatore – Intervista a Chris Hemsworth

Intervista a Chris Hemsworth, nei panni del Cacciatore nel film Biancaneve e il Cacciatore. Dall’11 Luglio al cinema.

Biancaneve e il Cacciatore, il film

Nel poema epico di azione e avventura Biancaneve e il Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della regina del male (il premio Oscar Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra dal Cacciatore (Chris Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per ucciderla. Sam Claflin (Pirati dei Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.

La nuova versione mozzafiato della leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore di Alice in Wonderland, del produttore Sam Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista televisivo e visualista d’avanguardia Rupert Sanders.

Biancaneve e il Cacciatore: dietro le quinte!

0
Biancaneve e il Cacciatore: dietro le quinte!

Il nuovo dietro le quinte sottotitolato in italiano di Biancaneve e il Cacciatore, dall’11 luglio al cinema. Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.

Biancaneve e il Cacciatore, il film

Nel poema epico di azione e avventura Biancaneve e il Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della regina del male (il premio Oscar Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra dal Cacciatore (Chris Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per ucciderla. Sam Claflin (Pirati dei Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.

La nuova versione mozzafiato della leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore di Alice in Wonderland, del produttore Sam Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista televisivo e visualista d’avanguardia Rupert Sanders.

Uscirà in due parti il terzo capitolo di Hunger Games

0

Quella di dividere in due parti capitoli finali di saghe cinematografiche di successo è ormai diventata una pratica

Channing Tatum nei panni del leggendario stuntman Evel Knievel

0

Robert ‘Evel’ Knievel, autentica leggenda tra gli stuntman è una di quelle figure fatalmente destinate a finire periodicamente  sul grande schermo: stavolta a incaricarsene sarà Channing Tatum, che ha intenzione di produrre e interpretare il biopic dedicato alla grande controfigura.

Robert Craig Knievel costruì la sua fama nella Hollywood degli anni ’70, grazie ai suoi spericolati salti in motocicletta: famoso per i suoi costumi patriottici, ma ancora di più per essersi rotto qualche osso in almeno 433 occasioni, morì nel 2007 all’età di 69 anni, anche a causa di problemi al fegato. Allo stuntman sono stati in passato  già  dedicati due film: Evel Knievel, del 1971, protagonista George Hamilton, e Viva Knievel del ’77, interpretato da lui stesso. Il film di Tatum prenderà le mosse dalla biografia intitolata Life Of Evel, scritta da Stuart Baker e pubblicata nel 2008: la sceneggiatura è in corso di scrittura da parte di Reid Carolin assieme a Mike DeLucas e Dana Brunetti.

Fonte: Empire

Eli Roth per Harker?

0

Dopo l’abbandono di Jaume Collet-Serra a causa dei troppi, impegni la produzione del film dedicato al personaggio creato da Bram Stoker è alla ricerca di un nuovo regista: per l’incarico si starebbe pensando ora a Eli Roth. Il progetto, in corso di sviluppo già da qualche tempo da parte della Warner, ha già conquistato Russell Crowe che, al contrario di quanto inizialmente ipotizzato, sarebbe non il protagonista, bensì proprio Dracula.

La sceneggiatura, scritta da Lee Shipman e Brian McGreevy, partendo naturalmente dal romanzo originlae, reimmagina Harker come un detective di Scotland Yard che segue la scia di morte lasciata dal vampiro per le strade di Londra; in caso di successo l’idea sarebbe quella di far diventare Harker protagonista di una serie di film, in ognuno dei quali avrà a che fare con un nemino diverso. Eli Roth è al momento impegnato con The Man With The Iron Fist, e Aftershock, oltre a supervisionalre la serie Hemlock Grove prodotta da Netflix.

Fonte: Empire

Forse a Breck Eisner la regia di Stretch Amrstrong

0

Potrebbe essere Breck Eisner (Sahara, La città verrà distrutta all’alba) il regista del film dedicato a Stretch Armstrong giocattolo che tra gli anni ’70 e ’80 ebbe un grande successo negli USA (un pò meno qui da noi). L’uscita di Battleship, film dedicato alla battaglia navale ha inaugurato una collaborazione tra la Universal e la Hasbro, uno dei leader mondiali del settore del giocattolo: trai prossimi personaggi a godere di una trasposizione cinematografica potrebbe dunque esservi Stretch Armstrong: il pupazzetto in questione aveva come caratteristica principale quella di essere realizzato in una gomma molto malleabile, che permetteva di allungarne gli arti dismisura.

Il progetto di un film dedicato al giocattolo sembrava essere in realtà stato abbandonato, sebbene fosse stato fatto il nome di Tyalor Lautner come possibile protagonista. Tuttavia a inizio 2012 il film ha attratto l’attenzione della Relativity, che ha affidato a Dean Georgaris (The Manchurian Candidate), il compito di stendere la sceneggiatura. Nulla si sa al momento sui tempi di realizzazione, dato che l’agenda di Eisner, che non ha comunque ancora accettato l’incarico, è al momento occupata dal thriller Manhunt, mentre il suo nome è stato accostato a vari remake, tra cui quelli di Flash Gordon e Fuga da New York.

Fonte: Empire

Olympus Has Fallen: anche Melissa Leo e Rick Yune nel cast

0

Prosegue l’assemblaggio del cast di Olympus Has Fallen: di un paio di giorni fa la notizia dell’arrivo di Radha Mitchell, oggi arrivano le conferme per Melissa Leo e Rick Yune. La Leo avrà il ruolo del Segretario alla Difesa USA, tra gli ostaggi di un attacco terroristico lanciato contro la Casa Bianca: a guidare il gruppo di terroristi sarà invece Yune.

La vicenda prende le mosse da una visita ufficiale del Primo Ministro della Corea del Sud a Washington: l’attacco sarà scatenato da un gruppo proveniente dalla Corea del Nord. A guidare il blitz delle forze speciali americane per liberare gli ostaggi sarà Gerard Butler, nel ruolo di un ex-agente segreto tornato in azione per l’occasione. Oltre ad Aaron Eckart nei panni del Presidente USA, il cast vedrà la partecipazione  di Angela Bassett e Cole Hauser.

Fonte: Empire

Magic Mike – Trailer italiano

0
Magic Mike – Trailer italiano

Dal regista di Ocean’s Eleven, Steven Soderbergh, e dopo il clamoroso successo americano, dove e’ diventato un autentico fenomeno, arriva in Italia MAGIC MIKE, il film con Channing Tatum, Matthew McConaughey, Alex Pettyfer!

Il film arriverà nelle sale italiane il 21 settembre, distribuito da Key Films.

Ghostbusters 3: adesso ci prova Etan Cohen

0
Ghostbusters 3: adesso ci prova Etan Cohen

Ormai sembra diventata quasi una questione di principio, quella tra la Sony e il terzo capitolo degli Acchiappafantasmi: incurante delle perplessità suscitate dal progetto, del disimpegno di Bill Murray, dei continui ‘stop & go’, la casa di produzione ci riprova. L’arduo compito di mettere le mani sulla sceneggiatura è stato ora messo nelle mani di Etan Cohen (Tropic Thunder, Madagascar 2, Men In Black 3).

La notizia era stata recentemente anticipata da Dan Aykroyd, il quale aveva preannunciato l’arrivo di una nuova penna per il film. Vedremo cosa sarà capace di fare Cohen e soprattutto se la sua versione si rivelerà in grado di attirare l’attenzione di Murray, che finora si è rifiutato di prendere parte al film proprio perché non convinto dalle precedenti sceneggiature.

Fonte: Empire

Il Cavaliere Oscuro – il ritorno: l’intera colonna sonora!

0
Il Cavaliere Oscuro – il ritorno: l’intera colonna sonora!

E’ Empire a mettere a disposizione dei fan questo tesoro: è la colonna sonora originale de Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno, completa e fatta circolare dalla WaterTower Music.

Comic Con 2012: nuovo poster de I Mercenari 2

0

Ecco un poster nuovo di zecca de I Mercenari 2, realizzato espressamente per il Comic Con di San Diego. I nostri eroi dell’action sono tornati per la guerra, così come recita

Janis Joplin: in arrivo il biopic

0

Da molto tempo si caldeggia ad Hollywood un biopic che possa portare sullo schermo la tormentata e breve vita di Janis Joplin. Ora Sean Durkin (La fuga di Martha)

The Artist al Ravello Festival con le musiche dal vivo

0
The Artist al Ravello Festival con le musiche dal vivo

Il pluripremiato The Artist sarà proiettato al Ravello Festival accompagnato da un’orchestra dal vivo, alla presenza del compositore Ludovic Bource.

L’era glaciale 4 – continenti alla deriva: uno spot tv

0
L’era glaciale 4 – continenti alla deriva: uno spot tv

Ecco un divertente spot tv per L’era glaciale 4 – continenti alla deriva. Protagonista dello spot è, ancora una volta, il fomidabile Scrat, che vuole vendicare la sua ghianda

Wolverine 2: novità sul casting

0
Wolverine 2: novità sul casting

Tra tutti questi super eori cinematografici, ci eravamo quasi dimenticati del tenebroso Wolverine, per il quale sembra continuare il tormentatissimo progetto di un capitolo due. A quanto pare sembra che la pre-produzione vada avanti, nonstante le difficoltà, e ComingSoon.net ha dichiarato che ci sono stati addirittura nuovi ingressi nel cast, tutti di attori giapponesi.

Hiroyuki Sanada (“Lost,” Rush Hour 3, L’ultimo samurai) sarà Shingen, Hal Yamanouchi (Le avventure acquatiche di Steve Zissou, Push) sarà Yashida, e i quasi sconosciuti Tao Okamoto e Rila Fukushima saranno rispettivamente Mariko e Yukio. Nella storia infatti Logan si ritroverà in Giappone ad ingaggiare una guerra che cambierà per sempre la sua vita.

Il film dovrebbe uscire il 26 luglio 2013 e vedrà, nel ruolo del protagonista, sempre Hugh Jackman. A dirigere il film sar, salvo defezioni dellultimo minuto, James Mangold (Quel treno per Yuma, Innocenti Bugie).