Home Blog Pagina 535

The Avenging Silence: la trama del nuovo film di Nicolas Winding Refn

0

È The Playlist a svelare la trama di The Avenging Silence, il nuovissimo e ancora segreto progetto di Nicolas Winding Refn che segue il conturbante saggio sulla bellezza di The Neon Demon.

Ecco la nostra traduzione della trama di The Avenging Silence

“La spia era una delle spie capo in Europa. Una ferita inflitta alle sue corde vocali durante una missione fallita, sei anni fa, lo ha lasciato muto, forzandolo a lasciare la professione. Ora, sei anni dopo, è ricercato e gli viene affidato un compito confidenziale da un ex della Yakuza, ora un uomo d’affari giapponese ritiratosi e in esilio in Francia, di rintracciare e uccidere il capo della più pericolosa famiglia della Yakuza giapponese.

Con la paura di volare, la nostra spia si imbarca anonimamente su una nave cargo in rotta verso Tokyo. A causa di un’esplosione a bordo, la nave però affonda e la nostra spia trova la salvezza grazie a una scialuppa, sulle spiagge a sud del Giappone. Da muto, la nostra spia intraprende il suo silenzioso viaggio attraverso il Giappone, cercando quattro indizi – che simboleggiano la conquista, la guerra, la carestia e la morte – che lo guideranno nella posizione sconosciuta del boss della Yakuza.

Intanto, si crede che il boss in questione, conosciuto per aver massacrato 2004 membri della Yakuza che si erano ribellati a lui, stia tramando per ritornare in Giappone dopo aver vissuto da recluso per anni tra le montagne, senza alcuna tecnologia. Questo stile di vita è diventato un’ossessione per il boss della Yakuza. Alcune voci dicono che si sia suicidato ma alcuni prigionieri scappati dal suo campo nascosto raccontano storia dei suoi piani per ritornare. Ora le famiglie rivali della Yakuza sospettano che lui stia mettendo a punto un piano per tornare, un piano che disseppellirà la storia di tradimento più famosa della Yakuza.

La nostra spia si ritrova in un viaggio esistenziale attraverso il Giappone alla ricerca dei pezzi di un puzzle che lo guideranno al confronto con il più potente boss della Yakuza, in un finale terrificante.”

Vendetta, Yakuza, violenza e malavita. Refn sembra tornare alle ambientazioni di Drive e Solo Dio Perdona, in un film che, dalla trama, ha tutte le carte in regola per sposarsi con lo stile sontuoso e cadenzato del suo cinema.

Alla sceneggiatura di The Avenging Silence ci sono Neal Purvis e Robert Wade, autori degli ultimi quattro film di James Bond. Insomma, due che di spie se ne intendono.

The Avengers: un nuovo team per il futuro

0
The Avengers: un nuovo team per il futuro

The Avengers Age of Ultron

Secondo quanto riportato in esclusiva dal portale Unleash The Fanboy, la Marvel avrebbe in programma un ricambio generazionale per quanto riguarda il futuro del franchise The Avengers.

In base a quanto riferito da una fonte interna alla Disney, la Marvel è pronta a dare il via alla cosiddetta Fase 4 della produzione cinematografica dedicata al proprio universo fumettistico.

Queste le parole della fonte in questione:

È‎ incredibilmente prematuro, ma a meno che Robert non stringa un accordo folle con questi ragazzi, procederanno con i Nuovi Avengers.”

In poche parole sembrerebbe che se Robert Downey Jr. non tornasse sui suoi passi, proseguendo nella decisione di abbandonare il personaggio di Tony Stark in seguito al terzo episodio di The Avengers ed al quarto di Iron Man, allora la Marvel potrebbe decidere di procedere in direzione di una ristrutturazione nell’assetto dei Vendicatori.

Se vi chiedete chi potrebbe essere coinvolto in questo passaggio di testimone a sciogliere ogni dubbio ci ha pensato, ancora una volta, la suddetta fonte:

“Beh, avete sentito i recenti annunci nel cast. Si sono assicurati un sacco di ragazzi fantastici. Paul Rudd. Michael Douglas. Aaron Taylor-Johnson. Chiunque indosserà i panni di Doctor Strange e gli altri nuovi ragazzi della Fase 3. Hanno un sacco di ragazzi eccezionali che potrebbero guidare il nuovo corso della squadra. Ma è tutto ciò che posso dire. È veramente presto.”

Una notizia questa che potrebbe shockare gli appassionati della saga ma che, allo stesso tempo, dipinge un quadro di un futuro assolutamente realistico quanto probabile.

Fonte: Unleash The Fanboy

The Avengers: un backstage di venti minuti!

0
The Avengers: un backstage di venti minuti!

 Nell’attesa che The Avengers di Joss Whedon arrivi finalmente nelle sale italiane il prossimo 25 aprile, ecco a voi un gustoso dietro le quinte di ben venti minuti(!) diffuso da Collider.com, ricco di interviste e interessanti curiosità.

Troviamo quindi Mark Ruffalo che prova la sua espressione nei panni di Hulk, Chris Hemworth che si fa aggiustare i capelli durante una pausa e gli allentamenti Jeremy Renner per entrare nella parte di Occhio di Falco, ma anche importanti anticipazioni sui prossimi Cinecomics in arrivo: Iron Man 3, le cui riprese inizieranno fra 5 settimane in Carolina del Nord e Thor 2, le cui riprese inizieranno fra 3 mesi a Londra.

 

fonte: bestmovie.it

The Avengers: Tutto su Iron Man!

The Avengers: Tutto su Iron Man!

Tony Stark è considerato da tutti un genio, un playboy, un filantropo e un inventore; in realtà è un uomo dalla personalità complessa, e dal “cuore spezzato”.

The Avengers: tutte le curiosità da sapere!

0
The Avengers: tutte le curiosità da sapere!

Siete pronti a leggere tutte le curiosità sull’attesissimo film targato Marvel, The Avengers?.. allora cosa aspettate! 

The Avengers: Trailer Giapponese con molte scene inedite!

0
The Avengers: Trailer Giapponese con molte scene inedite!

Arriva da Yahoo Japan il trailer giapponese di The Avengers con diverse scene inedite del film. Fra le nuove sequenze vediamo Cobie Smulders, Gwyneth Paltrow che ritorna nei panni di Pepper Potts e soprattutto alcuni alieni. Per vederlo:

The Avengers: stasera chat con Samuel L. Jackson, Tom Hiddleston e Clark Gregg!

0

Questa sera alle ore 20 il regista e sceneggiatore Joss Whedon e i protagonisti Samuel L. JacksonTom Hiddleston e Clark Gregg, saranno ospiti di una Global Chat su Twitter. Sarà possibile seguire la chat e partecipare con le proprie domande attraverso la pagina italiana del film su Facebook www.facebook.com/TheavengersIT oppure direttamente su Twitter utilizzando come menzione @Avengers e come  hashtag #Avengers.

Da ogni paese i fan potranno inviare domande nella propria lingua per i protagonisti attraverso un traduttore internazionale fornito da Ortsbo.com. La chat sarà moderata da @Agent_M. di Marvel. Vi ricordo che THE AVENGERS arriverà nelle sale italiane mercoledì 25 aprile 2012.

 

The Avengers: Samuel L. Jackson nei contenuti speciali del DVD

0
The Avengers: Samuel L. Jackson nei contenuti speciali del DVD

Ecco un altro video estratto dai contenuti speciali del DVD di The Avengers in cui si parla di Samuel L. Jackson e del suo personaggio, Nick Fury, per alcuni

The Avengers: record di visualizzazione per il trailer del film

0
The Avengers: record di visualizzazione per il trailer del film

BURBANK, CALIFORNIA (5 marzo 2012) — I Marvel Studios annunciano che il loro nuovo trailer per il film più atteso della stagione, The Avengers, è stato visto oltre 13,7 milioni di volte

The Avengers: recensione del film di Joss Whedon

0
The Avengers: recensione del film di Joss Whedon

Arriva al cinema il film Marvel Studios The Avengers diretto da Joss Whedon con protagonisti Robert Downey Jr, Chris Evans, Scarlett Johansson, Chris Hemsworth, Samuel L. Jackson e Mark Ruffalo.

Comincia il 25 aprile in Italia la sfilata di supereroi che nei prossimi mesi invaderanno gli schermi di tutto il mondo. Prima di The Amazing Spiderman e de Il Cavaliere Oscuro il ritorno, arrivano The Avengers, il gruppo di testosteronici vendicatori Marvel composti da Captain America, Iron Man, Thor, Hulk, Occhio di Falco, e con l’aggiunta della seducente e letale Vedova Nera.

Questo è l’ensemble di supereroi che i Marvel Studios hanno messo insieme in uno dei progetti cinematografici più ambiziosi che abbiano mai portato sul grande schermo questi prodigiosi personaggi che da oltre 60 anni popolano l’immaginazione dei lettori di fumetti. Nick Fury dello SHIELD li chiama gruppo di disadattati, eppure insieme sono una vera forza della natura. La trama imbastita per questo crossover si àncora ai precedenti film: da una parte Captain America: il primo Vendicatore che finisce proprio con quella che è la prima scena di The Avengers, e Thor, in quanto al centro della vicenda c’è l’arma micidiale di cui voleva impossessarsi HYDRA, il Tesseract, rubata dal fratellastro dei Dio del Tuono, Loki, qui, cattivo principale (?) da sconfiggere. Quando è evidente che le sole forze umane non possono fronteggiare una tale minaccia, Nick Fury, contro ogni protocollo, convoca a sé gli eroi che dovrebbero mettere in pratica il suo ambizioso progetto: il Progetto Vendicatori.

The Avengers, effetti speciali roboanti e esplosioni impossibili 

The AvengersThe Avengers, attesissimo dai fan del fumetto ma anche dagli amanti del genere cinematografico, si presenta come prevedibile pieno di effetti speciali roboanti e di esplosioni impossibili che coinvolgono i nostri con maggiore o minore violenza a seconda di quanta ne possono sopportare i loro corpi (quasi tutti) mortali. Nonostante l’azione non manchi, la prima parte del film risulta decisamente lenta, perché predispone le pedine in campo, e il ritmo è dilatato, forse appesantito proprio dalle molte presentazione che è necessario fare tra i vari personaggi che si incontrano per la prima volta, a mano a mano che questi vengono convocati dal capo dello SHIELD, Fury.

Proprio in questo frangente un po’ di spazio in più è dedicato a Mark Ruffalo/Bruce Banner/Hulk, che a differenza degli altri attori, è alla sua prima volta con il personaggio (lo stesso Jeremy Renner infatti compare in un piccolo cameo in Thor, nei panni di Occhio di Falco). Finita la fase di organizzazione e coordinazione, gli animi si cominciano a scaldare, la sceneggiatura ingrana e l’atmosfera comincia a diventare più organica. Grande pregio di questo blockbuster è infatti l’estremo equilibrio che c’è nella trattazione di ogni personalità in campo: ogni eroe ha il suo spazio, la sua ragione d’essere e il suo momento di gloria, tutto secondo le esigenze narcisistiche dei fan che hanno i loro personaggi preferiti e vogliono vederli in primo piano, almeno una volta nel corso della storia.

Ritorna Robert Downey Jr. nei lucenti “abiti” di Iron Man, il più sbruffone ma anche il più amato dai fan; in diretta competizione con lui c’è invece Chris Evans, il ragazzone tutto muscoli che indossa la tutina di Captain America per la seconda volta e che forse non esprime al meglio lo stato di disorientamento di un uomo che si risveglia in un mondo completamente nuovo, dopo 70 anni di letargo, congelato nei ghiaccio dell’Artico; poi c’è Chris Hemsworth che ha preso confidenza con il suo ruolo di Thor ed è decisamente migliorato rispetto al suo film da solista, lui sembra davvero nato per interpretare il Dio del Tuono, ha in phisique du role perfetto per l’occasione e comincia a svelare una vena vagamente comica che potrebbe dare una lettura ancora più vincente al suo personaggio.

Abbiamo già accennato al bravissimo Jeremy Renner nel ruolo di Occhi di Falco, unico Vendicatore, insieme alla Vedova Nera, a non avere super poteri. L’attore di The Hurt Locker sembra un po’ rigido nei panni dell’agente dello SHIELD e sfigura accanto alla collega Scarlett Johansson/Vedova Nera, che fa mostra di tutti i suoi talenti nel combattimento corpo a corpo, regalando al personaggio un bel ritratto di donna e di agente.

Ultimo della lista è la new entry Mark Ruffalo, nei panni, a dire il vero pochi e stracciati, di Hulk, il mostro verde alter ego del Dottor Banner. Ruffalo raccoglie le eredità di Edward Norton (ma anche quella di Eric Bana che ha interpretato il personaggio in un film “fuori” franchise) e riesce a dar vita al miglior Hulk cinematografico mai visto fino ad oggi, rappresentando al meglio sia fisicamente, sia nella modestia del suo atteggiamento e delle sue espressioni un uomo molto dotato ma allo stesso tempo tormentato, facendo leva sulla sua più grande dote, ovvero quella di dare dignità e lustro all’uomo comune.

Nello SHIELD ricordiamo anche Samuel L. Jackson che ritorna nei panni di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill, alla sua prima e convincente interpretazione sul grande schermo. Alla fine della lista non possiamo non menzionare Tom Hiddleston che ritorna nei raffinati abiti di Loki, dando vita ad un cattivo isterico e perfido, ai limiti della schizofrenia, un personaggio che conserva la sua dimensione shakespeariana ma che allo stesso tempo risulta estremamente pop.

Il film è il primo grande crossover pianificato dai Marvel Studios, la prima volta che tanti eroi si incontrano e rendono reali anni e anni di storie a fumetti. Questo comporta da una parte un grado di eccitazione, da parte di filmmaker e spettatori, che offusca qualsiasi giudizio oggettivo, dall’altra l’innegabile bisogno di oliare meglio i meccanismi e di bilanciare meglio i momenti comici di distensione ai momenti epici, drammatici, emotivamente coinvolgenti, che pure sono numerosi e importanti per lo svolgimento della trama.

Joss Whedon, pur dimostrandosi capace di dirigere sapientemente le scene d’azione, deve ancora aggiustare il tiro. The Avengers porta a casa una sufficienza piena, rivelandosi esattamente per quello che è: un buon film d’intrattenimento che non risparmia qualche strizzata d’occhio ai lettori.

The Avengers: primo promo poster!

0
The Avengers: primo promo poster!

SuperHeroHype ha rilasciato un promo poster di The Avengers, l’atteso film dei Marvel Studios le cui riprese sono in corso, per la regia di Joss Whedon e che riunisce un po’ tutti i supereroi da Iron Man a Hulk.

The Avengers: poster a edizione limitata

0
The Avengers: poster a edizione limitata

Continua la massiccia campagna promozionale per The Avengers, film che vedrà riuniti i super eroi Marvel per fronteggiare la minaccia di Loki, perfido fratello di Thor.

The Avengers: nuovo poster con tutti i protagonisti!

0

Ecco arrivare l’ultimo poster in ordine di tempo per The Avernger. Nella locandina riuniti tutti i Vendicatori: Captain America, Iron Man, Vedova Nera, Hawkeye, Hulk, Thor e Nick Fury. Per vederlo…

Vi segnaliamo la nostra Scheda Film e il nostro speciale per saperne di più: The Avenger

The Avengers: nuovi wallpaper personalizzati

0
The Avengers: nuovi wallpaper personalizzati

Ecco ei nuovi wallpaper personalizzatiper The Avengers. Ognuno è dedicato ad un vendicatore, ma ci sono anche quelli per gli agenti SHIELD e per il cattivissimo Loki.

The Avengers: nuove foto ufficiali e backstage

0

A poco meno di un mese all’arrivo nelle sale italiane del film Marvel The Avengers sono disponibili nuove foto di scena e dietro le quinte.

Il film uscirà il prossimo

The Avengers: lo sceneggiatore parla della riscrittura e definisce Joss Whedon “una persona cattiva”

0

Lo scrittore originale di The Avengers del 2012 Zak Penn, ha recentemente parlato dell’intervento di Joss Whedon sulla sceneggiatura e della presa in carico del film, e dei problemi che ha avuto con il regista.

Nel libro recentemente pubblicato MCU: The Reign of Marvel Studios di Joanna Robinson, Dave Gonzales e Gavin Edwards, Penn è stato intervistato riguardo alla sua sostituzione avvenuta con Joss Whedon. Lo sceneggiatore ha detto che, sebbene lui e Whedon si conoscessero, Whedon non ha chiesto di subentrare e che quando i due finalmente hanno parlato, Whedon non aveva alcun interesse a mantenere Penn a bordo.

Mi ha detto: ‘No, non è imbarazzante per me. Ti sto riscrivendo‘”, ha detto Penn della conversazione che lui e Whedon alla fine hanno avuto. “È diventato abbastanza evidente che aveva meno di zero interesse nel coinvolgermi in qualsiasi modo nel film.”

Penn si sorprese di quanto Whedon fosse una “persona cattiva”.

A quel tempo, Zak Penn aveva trascorso anni lavorando al film, qualcosa di cui ha anche parlato lo stesso Joss Whedon. Secondo lo scrittore, però, Whedon aveva poca simpatia per la questione. “I miei figli sono cresciuti mentre ci lavoravo. Lo hanno detto tutti ai loro amici. Cosa succederà quando i loro amici diranno: “Tuo padre non ha lavorato su Avengers?“, Penn ha detto di averlo detto a Whedon, al che Whedon avrebbe risposto: “Cosa succederà quando i miei figli penseranno che hai scritto metà la storia?

Penso che sia uno stronzo. Penso che sia una persona cattiva, ed è stato davvero sorprendente”, ha detto Penn. “Ricorda, il mio bonus si basa sul mio credito. Quindi letteralmente milioni e milioni di dollari, che non è il problema qui, ma sono semplicemente usciti dalle mie tasche e sono finiti in quelle di Joss”. Alla fine, Penn è stato in qualche modo accreditato nel film del 2012. Sia a lui che a Joss Whedon è stato assegnato il credito di autori della stora, anche se Whedon alla fine è comparso come l’unico scrittore del film quando alla fine The Avengers è uscito.

The Avengers: la Vedova Nera!

The Avengers: la Vedova Nera!

Vedova NeraTutto sui Vendicatori: Vedova Nera E’ una spia. E’ un’orfana. Combatte per l’eguaglianza. E’ russa. E’ una Vendicatrice. Non possiede superpoteri, né un’armatura da 1 miliardo di dollari, ciononostante Vedova Nera è senza dubbio fra i membri più pericolosi del gruppo degli Avengers.

Addestrata dal governo russo per diventare un agente segreto ed un’assassina, Vedova Nera ha affrontato alcuni dei membri più pericolosi dei Vendicatori, fra cui Iron Man e Capitan America prima di liberarsi del lavaggio del cervello subito in Russia, e disertare a favore dell’America, unendosi ai Vendicatori. Da quel momento si è dimostrata un’alleata preziosa sia all’interno gruppo, sia al fianco dei suoi singoli membri, quali Captain America e Daredevil.

Vedova Nera“Il look di Vedova Nera è fantastico perché sfoggia una favolosa capigliatura rossa e un corpo fasciato da un attillato costume nero da battaglia”, spiega lo scrittore Greg Rucka, attualmente impegnato nel progetto di PUNISHER, e autore, in passato, di due serie sul personaggio di Vedova Nera. “Nell’insieme è difficile tenere testa alla sua competenza. E’ una professionista assoluta, e senza dubbio la più addestrata della squadra. Per non parlare della sua intelligenza e della sua sagacia!. Il suo personaggio presenta inoltre l’elemento del sacrificio: Vedova Nera ha rinunciato a molto, per arrivare dove si trova oggi”. Cresciuta in Russia durante la Guerra Fredda, è stata addestrata per diventare la rivale di Captain America, e per riuscire a tenere testa ad esseri sovrumani, mutanti e mostri, nonostante non disponga di poteri propri.

“Al di là del fascino della femme fatale, Vedova Nera spicca anche perché non ha superpoteri al di là delle sue eccellenti capacità umane con cui riesce ad affrontare individui immensamente potenti e potenziati”, afferma la scrittrice di romanzi Marjorie Liu, che per qualche tempo si è occupata della serie di VEDOVA NERA. “Nessuno di loro oserebbe sottovalutarla. Per quale motivo? Perché è straordinariamente intelligente ed esperta, nonché maestra di strategie. Inoltre, ha fegato da vendere.”

A parte la sua mancanza di poteri, Vedova Nera si distingue dai suoi alleati supereroi anche per un’altra caratteristica che spesso viene trascurata, mentre invece rivela molto del suo personaggio.

“Il fatto che non sia un supereroe bensì una super spia la pone su un piano diverso rispetto agli eroi tradizionali dei fumetti”, continua Rucka. “Le vere motivazioni per cui ha scelto la sua vita, in fondo sfuggono alla comprensione; è una persona pericolosa, una donna bellissima e imperscrutabile”.

Nonostante il mistero che la avvolge, Vedova Nera qualche volta ha svelato la sua personalità, alleandosi con eroi come Occhio di Falco, Daredevil e recentemente Bucky Barnes, il Soldato d’Inverno. A volte è stata la protagonista di alcune serie, ma generalmente Vedova Nera è considerata – nel mondo del fumetti – uno splendido personaggio di supporto.

Vedova Nera“Il fascino di Vedova Nera risiede nel suo mistero, e allo stesso tempo nel suo atteggiamento minaccioso, oltre alle sue incredibili abilità”, spiega Rucka. “Se il lettore venisse costantemente in contatto con queste capacità sorprendenti, alla fine non le considererebbe più tanto speciali. Questo è il motivo per cui è un bene che il suo personaggio si manifesti di tanto in tanto per fare la sua parte e poi scompaia di nuovo. Questo non fa altro che renderlo più affascinante .“

Nel film “Marvel’s The Avengers” Vedova Nera è interpretata da Scarlett Johansson, e la vedremo assumere la sua caratteristica aria di sfida persino al fianco di eroi della patria, di divinità mitologiche e di giganti tecnologici. Alcuni potranno attribuire questo atteggiamento alla sua audacia di combattente, ma in realtà è proprio la sua personalità a renderla una Vendicatrice nonché un’icona dei fumetti.

“Persino in compagnia di tutti questi supereroi, Vedova Nera resta una delle donne più pericolose del mondo”, osserva Liu. “Non solo per le sue capacità fisiche, ma anche perché è intelligente, spietata e non si arrende mai. La sua forza di volontà compensa largamente la sua incapacità di volare o di vedere attraverso i muri. La trovo immensamente affascinante perché possiede un forte lato oscuro che la rende capace di compiere imprese inimmaginabili”.

di Chris Arrant

The Avengers: la spiegazione del finale del film e della scena post-credits

È difficile credere che The Avengers (qui la nostra recensione) – diretto da Joss Whedon – sia uscito più di dieci anni fa. Il film del 2012 riunisce per la prima volta i sei eroi originali del Marvel Cinematic Universe e apre la strada a tutti i film di squadra a venire. All’epoca, è stato uno dei film più attesi di sempre e, in seguito, si è rivelato all’altezza dell’entusiasmo generato. Oltre ad un incasso di un miliardo e mezzo nel mondo, ha infatti ricevuto recensioni entusiastiche, ottenendo un punteggio di 91% su Rotten Tomatoes, a conferma del fatto che anche i critici amano i film di supereroi.

Il film, però, è molto di più di Captain America (Chris Evans) e la sua banda che spaccano crani di Chitauri e salvano New York City dall’annientamento totale. È anche un’importante preparazione per tutto ciò che accadrà nella Fase 2 e 3 del MCU. Quando The Avengers ha inizio, i sei Vendicatori originali si trovano a diversi livelli di introduzione nel MCU. Tony Stark, alias Iron Man (Robert Downey Jr.), ha già all’attivo due film da solista, mentre Cap e Thor (Chris Hemsworth) ne h’anno solo uno. Natasha Romanoff, alias Vedova Nera (Scarlett Johansson), è stata introdotta come personaggio secondario in Iron Man 2.

Il suo migliore amico Clint Barton, alias Occhio di Falco (Jeremy Renner), ha invece avuto solo un piccolo cameo in Thor. The Avengers è quindi fondamentalmente un film introduttivo sia per Clint ma ancor di più per il Bruce Banner/Hulk di Mark Ruffalo. (I fan del MCU avevano già visto una versione di Hulk interpretata da Edward Norton in L’incredibile Hulk del 2008). Inoltre, sebbene The Avengers sia un film a sé stante, con una storia solida dall’inizio alla fine, riesce anche a gettare le basi per molte cose che accadranno nei film successivi. Sviluppa temi che si dipanano attraverso la Fase 3 e, in sostanza, pone le basi per tutti i film di team-up di supereroi che verranno, indipendentemente dallo studio.

Robert Downey Jr., Chris Evans e Chris Hemsworth in The Avengers
Robert Downey Jr., Chris Evans e Chris Hemsworth in The Avengers. © 2012 Marvel

Steve Rogers e Tony Stark, dagli scontri iniziale alla collaborazione in Avengers

The Avengers segna dunque la prima volta che i fan vedono Steve Rogers e Tony Stark incontrarsi sul grande schermo e tra i due non è certo amore a prima vista. Il film instaura un rapporto di amore-odio tra i due, che si consolida nella scena del laboratorio prima dell’imboscata all’elivelivolo. Steve e Tony si affrontano a colpi di insulti ed è un botta e risposta che vedremo poi ripetersi in Avengers: Age of Ultron e, ancor di più, in Captain America: Civil War. Sebbene i due sembrino in qualche modo amichevoli alla fine di The Avengers e condividano persino una stretta di mano, è chiaro che tra loro tutto è ancora in discussione.

Il finale di The Avengers pone poi anche le basi per diverse amicizie e collaborazioni future. Clint Barton e Natasha Romanoff partono insieme, così come Tony e Bruce Banner. Le relazioni tra queste coppie finiranno per giocare un ruolo fondamentale nelle fasi 2 e 3 del MCU, e The Avengers è intelligente nell’impostare queste unioni in vista di una loro riproposizione. La collaborazione tra Tony e Bruce porterà infatti alla creazione di Ultron e successivamente del Visione di Paul Bettany. Natasha e Clint rimangono invece amici per la pelle nei successivi film Marvel e alla fine si arriva a uno dei momenti più strazianti della Saga dell’Infinito, quando Natasha si sacrifica per il suo amico (e per l’intero universo, più o meno).

Loki diventa un amabile cattivo

Nei film di supereroi e nella maggior parte dei film d’azione in generale, di solito ci sono il buono e il cattivo, con quest’ultimo che il più delle volte va incontro alla sua fine, per non farsi più sentire. Questo non potrebbe essere più lontano dalla storia di Loki (Tom Hiddleston). The Avengers è la seconda volta che vediamo Loki come cattivo, dopo il suo debutto cinematografico in Thor del 2011, ma la minaccia che rappresenta qui è molto più grande. Questo film fa poi qualcosa per Loki e per i suoi rapporti con gli spettatori: Pone le basi per farlo diventare il “cattivo” più amato del MCU.

The Avengers dimostra che non c’è bisogno di un “usa e getta” quando si tratta di cattivi, e che averli pronti in agguato è molto più piacevole che vederli andare e venire. Inoltre, il fiilm approfondisce e complica ulteriormente il rapporto tra i fratelli adottivi Thor e Loki. Nel finale del film, il primo porta il secondo fuori dalla Terra con il Tesseract in mano e quest’ultimo viene infine imprigionato su Asgard. Nel MCU, questa è la seconda volta che Thor sconfigge il fratello, il che sembra aver innescato un cambiamento in Loki, portandolo ad aiutare il fratello in futuro e non necessariamente a combattere contro di lui, fino alla serie di cui è protagonista e in cui porta a compimento la sua trasformazione divenendo un vero e proprio eroe.

Tom Hiddleston è Loki in The Avengers
Tom Hiddleston è Loki in The Avengers. © 2012 Marvel

Avengers: amici o nemici?

Alla fine di The Avengers, i giornalisti intervistano alcuni cittadini di New York e sembra che la popolazione sia divisa sulla natura di buoni o cattivi dei Vendicatori. Il film, dunque, imposta già qui un precedente su come questi personaggi saranno accolti nei film futuri. Un esempio su tutti: Avengers: Avengers: Age of Ultron e Captain America: Civil War. Nel primo di questi due, l’intelligenza artificiale inventata da Tony Stark e Bruce Banner porta quasi alla distruzione del mondo e, sebbene alla fine riescano a salvare la situazione, si perdono vite innocenti a causa della loro troppo sicurezza delle loro capacità.

La guerra senza esclusione di colpi di Hulk con gli Hulkbuster in Africa porta poi il gruppo a subire l’odio dei media e a nascondersi. In Captain America: Civil War, invece, si vede l’ormai rimpolpata squadra dei Vendicatori subire uno schiaffo politico con gli Accordi di Sokovia, che limitano la loro giurisdizione, se così si può dire. Il modo in cui il mondo vede i Vendicatori ha cambiato tutto e divide il gruppo in due, spaccandolo. Il finale del film del 2012, dunque, prefigura tutto questo con la scena conclusiva in cui il pubblico viene sottoposto a un sondaggio per stabilire se gli eroi sono veramente eroi o meno.

L’introduzione di Thanos nella scena post-credits

La prima volta che la parola “endgame” viene menzionata nel MCU è in Avengers: Age of Ultron, ma Tony ne ha un assaggio già durante The Avengers. Vede subito la minaccia più grande, soprattutto quando entra nel portale nello spazio e vede l’arsenale che si profila. Sono stati gli eventi di questo film, e l’introduzione di altri mondi nella sua realtà, a plasmare il MCU in futuro. Ovviamente, questo film è stato anche la prima presentazione di Thanos, il grande cattivo della Saga dell’Infinito. Il personaggio compare nella scena post-credits, dove viene informato del fallito attacco alla Terra, con il quale sembra avere qualcosa a che fare. Thanos non parla, ma si volta e ci offre un sorriso particolarmente diabolico.

Sebbene sia stato introdotto solo in una breve scena post-credits, il suo impatto è durato a lungo sugli spettatori, spingendoli a tornare a casa e a documentarsi sul cattivo dalla pelle viola, aumentando così l’entusiasmo per i film futuri, fino ad Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, dove si è mostrato in tutta la sua forza e cattiveria. Il The Avengers del 2012, dunque, è il set-up di tutti i set-up, e lo fa offrendo una storia pienamente sviluppata con un inizio, una parte centrale e un finale ultra-soddisfacente con una delle più grandi battaglie di supereroi su pellicola, almeno fino a quel momento, ovviamente.

The Avengers: la seconda clip con Samuel L. Jackson and Cobie Smulders

0

Ecco la seconda clip ufficiale di The Avengers. E’ stata la stessa Cobie Smulders, nel film l’agente dello SHIELD Maria Hill, a presentarla al The Late Show con David Letterman.

The Avengers: la foto della reunion dei membri “originali”

0
The Avengers: la foto della reunion dei membri “originali”

In principio erano Iron Man, Captain America, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, protagonisti indiscussi di The Avengers, quando la squadra degli eroi più potenti della Terra venne “fondata” per fronteggiare la minaccia di Loki. Poi le strade si sono separate, tra “guerre civili”, ritiri dalla “professione” e questioni familiari irrisolte.

Tuttavia, nel cuore dei fan The Avengers del 2012 rimarrà per sempre il film che ha coronato le aspettative e i desideri di ogni fan dei fumetti e del franchise Marvel. E Robert Downey Jr., leader indiscusso del gruppo (scusa Cap!), sembra volerlo ricordare a tutti con una reunion dei sei membri fondatori dei Vendicatori cinematografici.

Sul suo account Facebook ufficiale, RDJ ha condiviso un selfie in compagnia di Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Jeremy Renner e un Chris Evans in versione photobomber.

Vedremo tornare tutti e sei i protagonisti di questo bello scatto in Avengers: Infinity War. Tutti saranno cambiati e cresciuti dalla prima volta che si sono riuniti e questa battaglia contro Thanos, che aspetta tutti loro, metterà alla prova la loro investitura a protettori della Terra ma soprattutto i loro legami personali di amicizia.

Riusciranno Cap e Iron Man a ricucire lo strappo di Civil War? Riusciranno Natasha e Bruce a “ricominciare” da dove avevano lasciato la loro relazione? Thor riuscirà a rimarginare la ferita ancora fresca per la perdita di Asgard e a scendere a patti con le sue nuove responsabilità di Re di Asgard? E riusciranno ad accogliere i nuovi membri dei Vendicatori?

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

The Avengers: la ‘vera’ storia dietro la battaglia di New York [video]

0

L’Uomo d’Acciaio è stato criticato aspramente per l’immane distruzione rappresentata durante la battagliata finale di Metropolis, tra il generale Zod e Superman. Ma quello di Zack Snyder non è stato il solo film in cui una massiccia distruzione involontaria da parte di supereroi ha causato la morte di molte persone.

Di seguito potete vedere la ‘verità’ nascosta dietro la battaglia di New York in The Avengers:

https://youtu.be/ajYTta2be3g

Il simpatico video, realizzato da Machinima, ci offre uno sguardo realistico su quelle che sarebbero potute essere le vere reazioni delle persone se quella del film fosse stata una battaglia reale nel nostro mondo.

Che e ne pare?

The Avengers: Kevin Feige rivela il legame con Ghostbusters

0
The Avengers: Kevin Feige rivela il legame con Ghostbusters

In una recente intervista con l’Hollywood Reporter, Kevin Feige ha toccato diversi argomenti riguardanti l’universo cinematografico Marvel, le sfide del futuro e i commenti di Martin Scorsese sui cinecomic, senza tralasciare qualche dettaglio sulla produzione del film evento della scorsa stagione, Avengers: Endgame, diventato il più alto incasso di sempre della storia. Nella chiacchierata è emersa anche un’interessante rivelazione sul primo capitolo dedicato ai Vendicatori, The Avengers del 2012, che insospettatamente lega la loro prima avventura ad un grande classico della cultura pop grazie al suggerimento di Bob Iger, CEO Disney.

Con The Avengers, Bob voleva che ci fosse un’atmosfera più celebrativa alla fine del film, ed è qualcosa a cui abbiamo pensato insieme a Jeremy Latch e ai produttori facendo riferimento alla sfilata sul finale di Ghostbusters I e su quanto fosse entusiasmante“, ha spiegato Feige nel podcast di Awards Chatter.

Non avevamo immaginato una parata letterale, e fu Bob a darci una nota sul finale dopo aver visto il film. Si allontanò, e dopo Joss Whedon si girò verso di noi dicendo ‘Sfilata di Ghostbusters’. Tutto ciò ha portato alla concezione della scena con le celebrazioni in tutto il mondo grazie all’ottimo lavoro di Joss, seguita dalla panoramica con Nick Fury mentre parla al Consiglio.

Avengers: Endgame, la scena tagliata di Tony Stark con Morgan nella Gemma dell’Anima

Sette anni dopo l’uscita di The Avengers e ad un anno dalla folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene eliminate che lo avrebbero migliorato

Fonte: THR

The Avengers: Jeremy Renner fingeva un attacco di cuore in ogni scena

0

Il disappunto di Jeremy Renner durante la produzione di The Avengers è ormai storia passata. Sappiamo che l’attore rimase molto deluso dal fatto che la sua storyline prevedeva di essere trasformato in uno schiavo di Loki per la maggior parte del film, senza avere la possibilità di esplorare il personaggio (cosa a cui si è posto ampiamente rimedio in Avengers Age of Ultron).

Jeremy RennerDurante un incontro con il pobblico a Londra, Renner ha di recente dichiarato in merito a quell’esperienza: “Non l’ho mai detto a nessuno ma nel primo Avengers… ero vicino a scoprire chi era il mio personaggio, e poi subito sono dovuto andare in giro come uno zombie, come un Minion di Loki. Non sono ancora sicuro di chi era diventato a un certo punto Occhio di Falco. Quind iero un po’ frustrato, perché ero così eccitato di capire chi era il mio personaggio, e così fingevo un attacco di cuore in ogni scena, camminavo con… Scarlet Johansson e mi afferravo il petto. E dicevano ‘Ma che fai?’ Vi sto dando un’opzione se mi volete cacciare via dal film. Perché lo sappiate, in ogni momento, se volete uccidermi, potrei avere un attacco di cuore.

Adesso però non voglio proprio che muoia, devo davvero scoprirne di più sul personaggio, e non vedo l’ora di poterlo fare. Ci sono davvero tante belle idee per lui, grandi modi di morire!”

Vedremo di nuovo Jeremy Renner nei panni di Occhio di Falco in Avengers Infinity War.

[nggallery id=2853]

Avengers Infinity War Parte 1: gli sceneggiatori rivelano che Thanos vedremo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.Avengers Infinity War

Fonte

The Avengers: in arrivo un fumetto in due parti che ripercorre il primo film

0

Non ci bastava il film, non ci basta nemmeno il sequel e il terzo film già annunciato, adesso i Vendicatori cinematografici sconfinano sulla carta, così come prima di loro quelli di carta erano arrivati al cinema interpretati dai divi del momento.

The Avengers, il film del 2012 diretto da Joss Whedon e campione di incassi, diventerà una storia a fumetti divisa in due volumi, adattata da Will Corona Pilgrim e disegnata da Joe Bennett (Deathstroke).

Di seguito la cover e la descrizione ufficiale del fumetto:

The Avengers

Tenetevi pronti per Avengers Age of Ultron con questo adattamento ufficiale del primo blockbuster The Avengers!

Iron Man! Thor! Capitan America! Vedova Nera! Occhio di Falco! Hulk! Sono tutti qui, e ovviamente anche Loki!

Quando il dio dell’inganno ordisce una trama per impadronirsi del mitico Tesseract, una storica alleanza di eroi farà fronte alla situazione critica … questo se prima i nostri non si ammazzeranno prima tra loro!

Adesso la domanda del lettore medio di fumetti è: ma i protagonisti di questa storia, che si propone di essere un fedele adattamento della trama del film del 2012, avranno il volto degli attori o quello dei personaggi che sono esistiti prima di loro? Come si pone il cultore del fumetto davanti a questo evento che potrebbe rappresentare una svolta epocale nella concezione del fumetto?

Fonte: CBM

The Avengers: il video di ringraziamento a tutti i fan!

0
The Avengers: il video di ringraziamento a tutti i fan!

Arriva dal canale  ufficiale su YouTube della Marvel il video di ringraziamento a tutti i fan che hanno supportato così calorosamente il film. Il video mostra commenti di fan e dei protagonisti con video delle premiere in giro per il mondo:

[iframe height=”480″ src=”http://www.youtube.com/embed/C9GA1HE2QNg”]

“Abbiamo creato questo video come ringraziamento per tutti i fan che si sono uniti in grio per il mondo per The Avengers della Marvel.” 

The Avengers, scritto e diretto da Joss Whedon, è interpretato da Chris Evans, Chris Hemsworth, Clark Gregg, Cobie Smulders, Jeremy Renner,Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Stellan Skarsgård, Tom Hiddleston. Il film è distribuito dalla Walt Disney Pictures ed attualmente nelle nostre sale cinematografiche

The Avengers: il trailer montato come se fosse la Justice League

0
The Avengers: il trailer montato come se fosse la Justice League

Il trailer di Justice League ha convinto più o meno tutti che il film di Zack Snyder è quello da aspettare, per la seconda parte del 2017. A seguire vi mostriamo un rimontaggio di quello che sarebbe stato il trailer di The Avengers (2012) se avesse avuto come stile e colonna sonora gli stessi del video promozionale del film DC Comics.

https://www.youtube.com/watch?v=PYkL10cB9oQ

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

[nggallery id=2813]

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

The Avengers: il collectible di Loki, Tom Hiddleston!

0
The Avengers: il collectible di Loki, Tom Hiddleston!

Arrivano dall’HongKoghese Hot Toys le figure dedicate a Loki, il cattivo di The Avengers. Il collectible è realizzato in scala 1/6 ed e riprende con dovizia di particolari le fattezze di Tom Hiddleston. Ecco le immagini:

Fonte: Facebook via Badtaste.it

The Avengers: i titoli di testa nello stile di Watchmen

0
The Avengers: i titoli di testa nello stile di Watchmen

Zack Snyder incontra la Marvel. Pensavate fosse impossibile? Eppure eccolo qui, nero su bianco, o meglio immagine su immagine. Yellow Shots Mash-Ups ha caricato su VIMEO un video in cui vediamo i titoli di testa di The Avengers realizzati con lo stile di Watchmen.

Che ve ne pare?

The Avengers: i cinesi sbagliano i sottotitoli e Loki diventa Rocky

0

In Cina si sono dati da fare per sfornare quanto prima il bootleg DVD di The Avengers. Per andare incontro al mercato di lingua inglese, i trafficoni asiatici

The Avengers: Hot Toys rivela la prossima action figure di Bruce Banner

0

Arriva da Hot Toys le prime immagini della nuova action figure dedicata a  Mark Ruffalo/Bruce Banner per la nuova collezione dedicata a The Avengers. Ecco tutte le foto del toys:

Mark Ruffalo ha ricevuto lo script di The Avengers 2

 

The avengers-bruce-banner-action-figure

 

Avengers Age of Ultron Elizabeth Olsen parla di Scarlet Witch

 

The avengers-bruce-banner-action-figure-2

 

Avengers Age of Ultron: Cobie Smulders parla di come vorrebbe Maria Hill

The avengers-bruce-banner-action-figure-3

 

LEGGI la recensione di THOR THE DARK WORLD

GUARDA il TEASER TRAILER DI AVENGERS AGE OF ULTRON

SCOPRI chi interpreterà Quicksilver e Scarlet Witch

L’inizo delle riprese di Avengers Age of Ultron è fissato per Gennaio del 2014. La pellicola, che uscirà nei cinema il 1° maggio 2015, sarà il capitolo conclusivo della Fase 2 della Marvel iniziata il 24 aprile, con Iron Man 3, che proseguirà con Thor: The Dark World (20 novembre), Captain America: The Winter Soldier (2 aprile 2014) e Guardians of the Galaxy (ottobre 2014). Nel cast confermati  

Fonte: Comicbookmovie

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità