È stato diffuso un nuovo concept che
raffigura Mantis, una delle new entry nel cast
di Guardiani della Galassia Vol.
2, aliena empatica che è stata interpretata
da Pom Klementieff.
Il personaggio, nei fumetti di colore
verde, è stato riadattato alle esigenze del film, nella
versione che abbiamo visto al cinema. Di seguito potete vedere il
concept di cui abbiamo parlato, in cui l’aliena assomiglia molto di
più a un insetto.
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
In Guardiani
della Galassia vol 2 torneranno Chris
Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff, Kurt Russell,
Elizabeth Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Ecco il nuovo trailer vietato di
Baywatch, con Dwayne Johnson,
Zac Efron e Alexandra Daddario. Il film arriverà nelle
sale USA il 25 maggio, mentre l’Italia dovrà aspettare fino al
primo giugno.
Nel cast di
Baywatch sono stati confermati Dwayne
Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario,
Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e
Priyanka Chopra.
Il film ha una data d’uscita
fissata per il 25 maggio 2017.
La pellicola è diretta
da Seth Gordon (Come ammazzare il
capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la
firma di Damian Shannon e Mark
Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson,
Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg
Bonnan.
Dwayne Johnson e Zac Efron
guidano il cast del film che porta per la prima volta sul grande
schermo i bagnini più sexy d’America, diventati vere e proprie
icone degli anni ’90 grazie alla fortunata serie televisiva con
David Hasselhoff e Pamela Anderson.
Ecco il nuovo trailer di Cars
3, intitolato “Rivalità”. Nel video infatti ci
viene anticipata la presenza, in questa nuova avventura di
Saetta McQueen, di un avversario davvero
formidabile.
Di seguito potete vedere le prime
foto dal film: [nggallery id=2776]
Nel film, Saetta McQueen si
ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far
fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione
tecnologica.
L’insegnante in questione
è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini
latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi
trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in
scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che
rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di
Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.
Ma per lui è ancora troppo presto
per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla
giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata
Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La
storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti
e compariranno delle strade e delle piste storiche americane.
Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film
precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.
A chi chiede Cars
3 quando esce in sala, la
risposta è: 16 giugno 2017 per la regia dell’esordiente
Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato
alla saga di Cars come storyboard artist.
Sono anni che si prova a portare al
cinema Metal Gear Solid e nel 2014 il regista
Jordan Vogt-Roberts ha firmato con la Sony per
dirigere il film. Tuttavia si è dedicato poi alla regia di
Kong Skull Island, che è arrivato al cinema nelle
scorse settimane.
Dopo gli ultimi aggiornamenti che
parlavano dell’eventualità di un film Rating – R,
Vogt-Roberts ha condiviso su Instagram una foto che
lo ritrae con Hideo Kojima. Che si tratti di un
incontro che porterà al cinema il celebre videogioco?
Metal Gear Solid è
uscito nel 1998 su PlayStation: il suo successo commerciale (oltre
6 milioni di copie vendute in tutto il mondo) ha portato il titolo
anche su PC con una nuova versione, Integral. È
anche l’unico titolo della serie ad essere stato doppiato in
italiano.
Confermando che il regista vuole
rimanere fedele all’originale del 1992 con la voce di Robin
Williams, anche se per il momento non dichiara nulla sul
tono e sulle dinamiche del film. Ha già riferito che non si
tratterà di un musical, anche se, parlando con
Nerdist, il regista ha in qualche modo ritrattato,
riferendo che non è prematuro fornire dettagli su un progetto che è
ancora in fase preliminare: “Mi sono appena immerso in questo
progetto. Sto ancora cercando il cast e non abbiamo ancora trovato
la direzione da seguire. Sono fiducioso che a un certo punto tutto
si rivelerà al meglio, ma per ora siamo in una fase del progetto
per cui è decisamente prematuro parlare.”
Aladdin
vinse due premio Oscar, per la colonna sonora e per la canzone
originale “A whole new world”.
Il prossimo film di Guy
Ritchie sarà una rielaborazione del mito di Re
Artù con protagonista Charlie Hunnam nei
panni del leggendario re bretone.
Dan Lin che ha
prodotto i due film su Sherlock Holmes per la
Warner Bros, produrrà anche
Aladdin con la sua Lin Pictures company mentre
Jonathan Eirich sarà il produttore esecutivo. La
sceneggiatura del live-action è stata scritta da John
August.
Il film d’animazione originale del 1992
raccontava di un giovane straccione che trova un genio intrappolato
in una lampada e coglie l’opportunità fortunata per mettere in
mostra le sue straordinarie doti umane e conquistare il cuore di
una bella principessa, non senza affrontare prima un temibile
nemico. Il genio, nella versione originale, venne doppiato
dall’inarrivabile Robin Williams, mentre nel
doppiaggio italiano il compianto attore venne sostituito dal
bravissimo Gigi Proietti.
Come già gloriosamente
annunciato da qualche tempo, sappiamo che il dottor Ian
Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum,
tornerà in Jurassic World 2.
Parlando con EW in
merito alla sua partecipazione al film di J.A.
Bayona, Goldblum ha dichiarato: “Tra qualche settimana
partirò per Londra, dove sono già duramente a lavoro, e proverò a
contribuire in qualche modo al dino-intrattenimento. Mi piace il
mio personaggio. Penso a lui come a un uomo impertinente e
insolente che ha una sua integrità e un certo modo di pensare. E
naturalmente, tutto continua a essere votato all’intrattenimento
migliore.”
Il film uscirà al cinema
il 22 giugno 2018. Chris
Pratte Bryce Dallas
Howardtorneranno nei panni dei protagonisti. Nel
cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci
sarà Juan Antonio Bayona (The
Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche
Daniella Pineda in un ruolo importante,
Justice Smith, Toby Jones, James
Cromwell e Rafe Spall.
Jurassic World
2 si baserà su una sceneggiatura
di Derek Connolly e Colin
Trevorrow. A produrre la pellicola
saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank
Marshall. Produttori esecutivi invece
saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas
Tull.
Da oggi al cinema, King
Arthur – Il Potere della Spada è il nuovo film di
Guy Ritchie, con protagonista Charlie
Hunnam. Di seguito tre avvincenti clip dal film
distribuito dalla Warner Brod.
Sul film Guy
Ritchie ha dichiarato a EW: “Luke
Skywalker è sempre stato il personaggio meno interessante di
Star
Wars, perché è sempre così buono. I bravi ragazzi sono
noiosi.” Questa affermazione ci suggerisce che vedremo un Artù
decisamente diverso da come la tradizione ce lo ha raccontato.
L’ambizioso progetto è
potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola
Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto
per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.
La pellicola si ispira al libro di Thomas
Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.
Leggi la nostra recensione di
King Arthur – Il Potere della Spada
Al fianco di
Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che
comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra,
Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a
Jude Lawe
Djimon Hounsou. Nel cast anche
Annabelle Wallis, Katie McGrath,
Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne,
Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando.King
Arthur Legend of the Sword si basa su una
sceneggiatura scritta da Joby Harold e
il film è prodotto da Akiva
Goldsman, Tory
Tunnell e Ritchie, al fianco
di Cate Adams e Niija
Kuykendall della Warner Bros e della Village
Roadshow.
Appena ieri è arrivata la conferma
ufficiale che è in lavorazione un reboot di
Hellboy, che vedrà protagonista David
Harbour, nel ruolo che è stato di Ron
Perlman.
Per adesso è stato annunciato il
titolo del film, Hellboy: Rise of the Blood
Queen, ed è stato scritto da Andrew
Cosby, Christopher Golden e Mike
Mignola stesso. Inoltre sappiamo che sarà diretto
da Neil Marshall (The Descent, Game
of Thrones).
Parlando a Silver Screen
Beat, lo sceneggiatore Cosby ha commentato il tono
del film, definendolo più declinato verso l’horror rispetto a
quello di del Toro: “Non posso davvero parlare nello specifico
della storia, che al momento stanno mantenendo alquanto segreta, ma
posso dire che sarà una versione più oscura, più macabra di quella
già vista. Neil ha detto all’inizio che camminavamo sul filo del
rasoio tra l’horror e il cinecomic, il che è stato musica per la
mie orecchie, perché è questo che desideravo nello script, e
precisamente quello che Mignola ha fatto con il fumetto.”
Il film di James
Gunn ha inserito il cameo di Stan Lee
in un contesto davvero speciale, trasformando The
Man in un astronauta che si trova a parlare con un gruppo
di Osservatori. Oltre a supportare la teoria dei fan che collega
tutti i cameo di Lee, la scena introduce anche i personaggi nel
mondo Marvel.
Nei fumetti gli Osservatori sono
legati ai Fantastici Quattro, che sono di
proprietà Fox. E quindi, come è stato possibile
per la Marvel utilizzare i
personaggi?
Ecco cosa ha dichairato in merito
Kevin Feige a /Film:
“C’è una custodia congiunta per moltissimi personaggi. Ci sono
dei personaggi che posseggono loro, ma delle razze che
condividiamo, non so se ha senso per voi.”
Questo dovrebbe
voler dire che la “razza” degli Osservatori può essere utilizzata
da entrambe le produzioni ma che invece alcuni personaggi sono a
esclusivo uso della Fox. Che questa particolare
modalità di condivisione possa indicare un futuro di
collaborazioni?
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
In Guardiani
della Galassia vol 2 torneranno Chris
Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff, Kurt Russell,
Elizabeth Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Continuano le riprese di
Mission Impossible 6 a Parigi e tra uno stunt e
l’altro, Tom Cruise trova il tempo, per il suo
Ethan Hunt, di dedicarsi all’amore, o almeno a
quello che può essere amore per una spia alle prese con una
missione impossibile. Nelle foto dal set parigino, vediamo
Cruise con Vanessa Kirby e
Henry Cavill. [nggallery id=3116]
A dirigere il film è stato
richiamato Chris McQuarrie, che ha già diretto
Cruise in Mission Impossible Rogue
Nation.
La produzione di Mission
Impossible 6 comincerà con ogni probabilità nella
primavera 2017. Confermati nel cast per adesso ci sono, insieme a
Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Jeremy Renner, Sian Brooke,
Henry Cavill e Simon Pegg.
È di ambientazione medievale il
nuovo poster
di Transformers L’Ultimo Cavaliere che ci
informa che “sono sempre stati sulla Terra”. La tagline si
riferisce probabilmente ai giganti robot del film. Potete vedere il
poster nella gallery a seguire: [nggallery id=2838]
Mark Wahlberg torna
ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile,
e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non
specificato. Si unisce al cast Laura
Haddock.
Il film uscirà nelle sale americane
il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman
della Warner Bros.
Transformers L’ultimo
Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael
Bay su una sceneggiatura di Art Marcum,
Matt Holloway (Iron Man)
e Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Si avvicina sempre più l’11 Maggio,
data d’uscita al cinema di Alien Covenant,
ennesimo sci-fi che ci porterà nello spazio profondo che nasconde
le terribile creature di Ridley Scott.
Durante la promozione del film, il
regista ha parlato con IGN,
spiegando quale sarà il futuro del franchise, chiarendo anche che è
al momento a lavoro sulla sceneggiatura di un altro sequel che
pianifica di girare entro i prossimi quattordici mesi.
Inoltre Scott ha
commentato il defunto Alien 5 creato da
Neill Blomkamp che doveva essere intitolato
Awakenign, spiegando: “Volevano fare
Alien Awakening, Neill Blomkamp.
Ho detto ok, e avrei prodotto. Se avessi potuto farlo lo avrei
fatto. Ma ho fatto la domanda, perché far uscire insieme l’Alien di
Scott e l’Alien di Blomkamp? Come spararsi su un piede, non aveva
senso. Ma alla Fox non sono andati avanti con quel progetto, così
ho semplicemente proseguito a lavorare per conto mio. Intendo, ho
riportato questa cosa alla luce per ricostruirla dall’inizio,
perché giaceva a dormire lì, sullo scaffale. Avevo questa cosa da
riportare alla luce, ed eccoci qui.”
Alien
Covenant uscirà il 18 maggio 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill
Cudrup (Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re
Next), Carmen
Ejogo (Selma), Benjamin
Rigby e Callie
Hernandez (Machete Kills) sono le
ultime new entry nel cast di Alien
Covenant che sarà diretto da Ridley
Scott e sarà ambientato in un momento
cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheuse
quelle di Alien.
I dettagli dei personaggi per adesso
sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli
del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal
personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian
Bichir e Danny
McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni
dell’androide David.
Ricordiamo che il film originale era
incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus,
che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie
culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave
dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in
una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza
umana.
Ecco una nuova featurette di
Baby Driver, il nuovo film di Edgar
Wright, in cui ci viene raccontata la storia di Baby, il
protagonista del film interpretato
da Ansel Elgort.
Nel cast di Baby
Driver,
Ansel Elgort,Lily Jems, Jamie
Foxx, John Bernthal, Kevin Spacey e Jon
Hamm.
Baby Driver: prime immagini dal
nuovo film di Edgar Wright
Sul film Wright ha
dichiarato: “Ho sempre voluto fare un action che fosse
impreziosito dalla musica. È qualcosa che fa parte in grande misura
dei miei film precedenti e ho pensato a quest’idea di avere un
personaggio che ascolta musica continuamente. Quindi, hai questo
giovane autista che ha una colonna sonora per tutta la sua
esistenza, in particolar modo per le rapine alle banche e le fughe
veloci che verranno.”
Trama: La storia
ruota attorno a un pilota che si presta a fughe criminali e che si
affida al ritmo della sua musica preferita per essere il migliore
nel campo. Costretto a lavorare per un boss, il ragazzo dovrà
prestarsi ad una rapina destinata al fallimento che metterà a
rischio la sua vita, il suo amore e la sua libertà. La vicenda è in
parte ispirata al video musicale “Blue Song” della band Mint
Royale, che Wright diresse nel 2003.
È stato diffuso un nuovo trailer di
Thor Ragnarok ricco d’azione, in cui possiamo
vedere qualche scena inedita e tutti i protagonisti del film, tra
cui, ovviamente, il Dio del Tuono protagonista
della diciassettesima avventura Marvel Studios (il numero 16,
Spider-Man Homecoming, arriverà a luglio).
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok,
Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo
formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per
tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua
casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e
potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a
una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor
Ragnarok è diretto da Taika Waititi,
nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor
e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate
Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban,
con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Thor Ragnarok sarà
diretto da Taika
Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà
ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo di Thor,
Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild
Award Idris Elba
sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir
Anthony
Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di
Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è
prevista per il 3 novembre 2017.
Dopo il casting ufficiale di
Domino e Cable, si immaginava che
le sorprese per Deadpool 2 fossero finite, almeno
per quanto riguarda la composizione del cast, eppure non è così.
Anzi, sembra che il film con Ryan Reynolds ci
riservi ancora molte sorprese, a partire dal fatto che nel film
compariranno anche tre nuovi membri della
X-Force.
ComicBook riporta che la
Fox sta pianificando di utilizzare la fine del film per introdurre
la X-Force attraverso delle scene post-credits.
Secondo le loro fonti, la scena vedrà protagonisti Sunspot,
Feral e Shatterstar.
L’idea sarebbe quella di presentare
i personaggi che poi affiancheranno Deadpool
stesso, Domino e Cable nel film sulla X-Force.
Questo però richiederebbe un casting accelerato per i personaggi
che poi compariranno anche nel film futuro.
Mentre Feral e Shatterstar sono
personaggi inediti nel mondo degli X-Men al cinema, Sunspot è stato
già utilizzato in X-Men Giorni di un Futuro
Passato, in cui aveva il volto di Adan
Canto. Dalle premesse sembra però che l’attore non
riprenderà il ruolo e che un altro casting provvederà a occupare la
posizione.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan Reynolds tornare
nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà
invece Cable.
Il nuovo Spider-Man
Homecoming promette di discostarsi dai precedenti
adattamenti cinematografici del personaggio, non solo per una
questione di età, ma anche perché per la prima volta non vedremo
Peter impegnato in una relazione sentimentale “canonica” o almeno è
quello che si immagina.
Dopo gli Mtv Movie
Awards, MTVha
parlato con Zendaya che ha confermato l’identità
del suo personaggio, spiegando che non si tratta di
MJ, che è un personaggio originale e che sarà
molto divertente vederla interagire con Peter e i suoi amici:
“Il mio personaggio è al 100% Michelle, questo è il suo nome.
Giuro, non mento. Si tratta di un personaggio differente. Questo è
un personaggio con cui ci siamo divertiti a creare e abbiamo fatto
quello che volevo e quello che voleva il regista, abbiamo avuto un
sacco di idee per renderla interessante e particolare. Lei dice
cose strane nel momento sbagliato, ma è per questo che piace alla
gente.”
Che sia davvero soltanto un’amica di
Peter o che, nonostante tutto, Michelle nasconda un segreto?
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Dopo gli investigatori e le spie,
Guy Ritchie si dedica ai re leggendari e porta al
cinema, in Italia dal 10 maggio, King Arthur – Il Potere
della Spada, rivisitazione del mito di Re Artù
interpretato da Charlie Hunnam, il Jax di Sons of
Anarchy.
L’origine di King Arthur –
Il Potere della Spada
Liberamente ispirato a La
morte di Artù di Thomas Mallory, il film
doveva intitolarsi inizialmente Knights of the
Roundtable: King Arthur, ma probabilmente alla luce
dei fatti raccontati il titolo del film è stato modificato in
King Arthur: Legend of the Sword. La storia
prevede tutti gli elementi (o quasi) della leggenda tradizionale:
la stirpe dei Pendragon, l’erede, la spada Excalibur, Re Uther e la
magia; tuttavia i componenti della storia vengono mescolati e
riposizionati, rivelando un racconto completamente diverso che dal
fantasy sfocia nell’action, passando per i toni della commedia e
dell’epica, adattandosi alla perfezione allo stile del regista
britannico, che già con Sherlock Holmes aveva saputo adeguare al suo
linguaggio la letteratura della tradizione.
Erede al trono di Camelot, ma
orfano di entrambi i genitori a causa dello zio usurpatore
Vortigern (un Jude Law in pieno stile The Young
Pope), Arthur cresce in un bordello, dimostrando di saper
sopravvivere anche nelle difficoltà e ignorando completamente il
suo lignaggio e il suo destino. Fino a che la prodigiosa spada
Excalibur non decide di rivelarsi.
La leggenda, il re, i cavalieri
Pensato per il grande pubblico, con
abbondanza di effetti digitali e poca attenzione allo sviluppo
narrativo tradizionale della storia, King Arthur – Il
Potere della Spada è un progetto onesto che intrattiene
con intelligenza, dal momento che Guy Ritchie
riesce a fare suo il genere, giocando tra mitologia e azione, senza
rinunciare alla sua irriverente loquacità, che appiccica addosso ai
protagonisti e in particolar modo a Arthur, un Charlie Hunnam chiaramente in splendida forma
che, per costruire la sua versione del mitico re bretone, ricorda
moltissimo Robin Hood nel tratteggiare un Re Artù
distaccato dalla classica rappresentazione del personaggio. Allo
stesso tempo i suoi compagni di avventura abbandonano i panni dei
romantici cavalieri per diventare personaggi coloriti, di strada,
anche se fedeli fino alla morte al loro boss. Un misto di etnie e
colori che andranno a occupare i posti di quella tavola rotonda
che, in questo contesto scevro di inchini e riverenze, sembra
stridere come acciaio contro acciaio con quello che accade nel
mondo oggi.
Ritchie si conferma padrone del
montaggio alternato per raccontare fatti che si sono svolti
precedentemente o che ancora si devono verificare, conferendo alla
narrazione brio e velocità, principale pregio del film.
Parallelamente, le scene d’azione, principalmente fughe
rocambolesche e duelli feroci, sono costruite con attenzione con un
contrappunto musicale, che rivela la vera anima rock del film, a
opera di Daniel Pemberton. Nonostante sia
ambientato in un fantastico Alto Medioevo, King Arthur – Il
Poter della Spada ha un sapore contemporaneo che si
scontra piacevolmente con gli elementi magici e con il tradizionale
ritratto della Camelot letteraria.
Guy Ritchie costruisce un’epica
scanzonata e moderna
Soffocato dagli effetti
visivi, King Arthur – Il Poter della Spada si
sviluppa in una storia che a tratti fatica a trovare la sua
coerenza, disperdendosi vagamente tra visioni, profezie e
maledizioni che non sono esposte nella maniera più cristallina
possibile. Nonostante queste carenze strutturali, la pellicola è
infusa di un senso di epica scanzonata e di eroismo moderno che
Guy Ritchie cuce addosso ai suoi protagonisti con
ogni mezzo possibile, passando dalle panoramiche tipiche del genere
alla macchina a mano, fino ad appiccicarsi ai volti dei
protagonisti con la go-pro.
Partendo dal basso, come ha sempre
fatto con i suoi protagonisti, il regista innalza l’ingegno e
la furbizia, ancor prima che le virtù cavalleresche, costruendo un
esagerato divertimento per il suo pubblico più affezionato.
Ecco la prima clip in italiano di
Alien Covenant in cui assistiamo alla familiare e
sempre spaventosa nascita del leggendario mostro già visto nel
trailer del film.
Alien
Covenant uscirà il 18 maggio 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill
Cudrup (Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re
Next), Carmen
Ejogo (Selma), Benjamin
Rigby e Callie
Hernandez (Machete Kills) sono le
ultime new entry nel cast di Alien
Covenant che sarà diretto da Ridley
Scott e sarà ambientato in un momento
cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheuse
quelle di Alien.
I dettagli dei personaggi per adesso
sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli
del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal
personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian
Bichir e Danny
McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni
dell’androide David.
Ricordiamo che il film originale era
incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus,
che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie
culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave
dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in
una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza
umana.
Arriverà il 31 maggio 2017 al cinema
Quello che so di lei, il film diretto
da Martin Provost, con protagonista
assoluta Catherine Deneuve.
Quello che so di
lei – trama
Il film, per la regia di Martin
Provost, è la storia dell’incontro di due donne molto diverse,
la rettitudine in persona Claire, un’ostetrica di 50 anni, e lo
spirito libero Béatrice, interpretata da Catherine Deneuve, l’ex
amante del padre defunto di Claire. Una riflessione sulla vita
e sui sentimenti che si sviluppa nel tentativo di comunicazione tra
due personalità opposte, ma accomunate dal bisogno di trovare un
senso all’esistenza, in un momento particolare del loro
percorso.
Di seguito il poster del film:
Musa ispiratrice di registi di fama
internazionale come François Truffaut, Luis Buñuel e Roman
Polanski, la magnifica Catherine Deneuve torna sul grande schermo
in Quello che so di lei, diretto da Martin Provost, al cinema dal
31 maggio grazie a BIM Distribuzione. Al fianco della Deneuve, il
Premio César® Catherine Frot (La cena dei cretini, La cuoca del
presidente e Marguerite), e Olivier Gourmet, presenza costante nei
lavori dei fratelli Dardenne, da Rosetta a La ragazza senza
nome.
Il film è la storia dell’incontro di due donne molto diverse, la
rettitudine in persona Claire (Catherine Frot), un’ostetrica di 50
anni, e lo spirito libero Béatrice, interpretata da Catherine
Deneuve, l’ex amante del padre defunto di Claire.
Una riflessione sulla vita e sui sentimenti che si sviluppa nel
tentativo di incontro tra due personalità opposte, ma accomunate
dal bisogno di cambiare, di trovare un senso alla propria
esistenza.
Dopo Séraphine e Violette, Martin Provost torna con una storia
tutta al femminile sull’importanza dei legami affettivi e sulla
possibilità di cambiare in ogni momento della vita. ‘Claire e
Béatrice sono radicalmente agli antipodi – afferma il regista – ma
poco a poco, questa opposizione diventa fonte di complementarità,
di scambio reciproco, di saggezza. ‘
“Ho subito amato questo personaggio non appena ho letto la
sceneggiatura – afferma Catherine Deneuve, parlando del suo ruolo
nel film. Béatrice è un’avventuriera gioiosa, è un personaggio da
commedia che vive dei momenti drammatici. È l’immagine riflessa del
film: Provost riesce a parlarci con leggerezza di cose serie, senza
che prevalga mai un senso di pesantezza. La commedia interviene in
ogni momento a disinnescare il dramma senza che questo avvenga a
discapito dell’emozione.”
“È un ruolo che mi ha appassionato fin dall’inizio – racconta
Catherine Frot. Sapevo che Martin Provost l’aveva scritto per me. È
un autore estremamente sensibile, in grado di cogliere con
esattezza la psicologia femminile e di trascriverla con precisione
in immagini. Ho apprezzato molto il suo universo e il modo che
aveva di parlarmi del personaggio.”
Vin Diesel, in
compagnia del cast al completo di Fast and
Furious, la famiglia, ha ritirato il Generation Award agli
MTv Movie Awards
2017. Durante il discorso di ringraziamento, l’attore
non ha perso l’occasione di ricordare il suo collega e amico
Paul Walker.
“Nel 2002, ero in piedi su
questo palco, e MTV diede a me e a Paul Walker il premio per il
Miglior Duo. E ora, 15 anni dopo, sono qui, con tutta la famiglia,
e ci state consegnando il Generation Award… Non potrei mai stare su
questo palco e parlare di Fast and Furious senza mandare il mio
amore a mio fratello Pablo, a nostro fratello Pablo, speriamo che
tu sia orgoglioso di mio, grazie.”
https://www.youtube.com/watch?v=33_Zz3gIIrI
Fast and Furious 8 recensione del film
con Vin Diesel
Il settimo capitolo del
franchise ha avuto un grande successo al box-office. In Nord
America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel
resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.
Con un guadagno complessivo di
$1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e
superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore
incasso della storia del cinema.
Guardiani della Galassia Vol.
2 si sta rivelando un altro grande successo dei
Marvel Studios e l’uscita del film nelle sale
americane ha confermato il fatto che James
Gunn è trai registi più amati dell’Universo
Condiviso.
Parlando del futuro della squadra
protagonista e di Guardiani della Galassia
3, James Gunn ha cominciato a
sbottonarsi, rivelando piccoli dettagli e i piani per quello che
sarà il terzo appuntamento con Star Lord e la sua squadra.
In particolare, Gunn ha spiegato che
nel film tornerà la villain Ayesha, la sacerdotessa dorata dei
Sovereign, interpretata da Elizabeth Debicki.
“Assolutamente pianifico di portare
Elizabeth di nuovo sullo schermo. Lei è davvero una delle attrici
con cui ho più amato lavorare. E credo che in questo film, tra lei,
Pom Klementieff che interpreta Mantis e Chris Sullivan che è
Teaserface, sono davvero degli attori con cui ho amato lavorare. E
ho amato così tanto farlo che li riporterei volentieri
indietro.”
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
In Guardiani
della Galassia vol 2 torneranno Chris
Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff, Kurt Russell,
Elizabeth Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Con Logan, Hugh
Jackman ha detto addio a Wolverine nel
migliore dei modi, ma questo non vuol dire che il personaggio non
comparirà più al cinema, nonostante la naturale resistenza dei fan
che identificano ormai il mutante con l’attore.
Jackman, dal canto
suo, ha intenzione chiaramente di proseguire con la sua carriera,
che lo porta anche a lavorare a teatro. Proprio in sostegno di
questa forma d’arte e in particolare della Harlem Village Academy, l’attore ha
condiviso un divertente video sul suo account Instagram in cui
cerca un sostituto per… Wolverine!
Per Hugh Jackman questo
ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la
sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men
L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti
rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey
Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Alla regia c’è James
Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Tom Holland ha
partecipato alla Lip Sync Battle contro la
sua co-star di Spider-Man Homecoming,
Zendaya. Di seguito il video della sua esibizione
nei panni di… Rihanna!
L’attore è noto ai suoi fan di lunga
data per il suo lavoro a teatro nei panni di Billy
Elliot, esperienza che ne ha messo alla prova le doti
acrobatiche e di ballerino.
Guarda il trailer italiano di
Spider-Man Homecoming con Tom Holland
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Dopo l’ufficializzazione delle date
d’uscita dei prossimi sequel di Avatar, che
saranno ben quattro, arriva la notizia, via Deadline,
che Cliff Curtis, volto ben noto agli appassionati
di serie tv in quanto protagonista di Fear the Walking
Dead, è stato scelto per interpretare un ruolo da
protagonista nei film in questione.
Quello che si sa per il momento è
che il personaggio sarà presente in tutti e quattro i film e si
chiamerà Tonowari, leader di una tribù subacquea nota come i
Metkayina. Questo conferma che i film espanderanno l’universo visto
nel primo Avatar ed esploreranno le regioni di Pandora. Non è però
chiaro se il personaggio sarà amico o nemico del clan
Omaticaya.
La storia nei sequel di
Avatarracconterà dunque di Jake Sully
(Sam Worthington) e Neytiri (Zoe
Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la
loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.
Avatar
2debutterà il 18 dicembre
2020, seguito dal terzo capitolo il 17
dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si
dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre
2024 e 19 dicembre 2025.
Una delle grandi incognite di
Thor Ragnarok è Jeff Goldblum e
il suo Granmaestro. Il personaggio è una new entry nel
MCU e sappiamo che
l’attore ha senza dubbio il carisma per entrare nel cuore dei fan,
anche se la sua parte sarà ridotta.
Durante un’intervista
con EW, Godlblum
stesso ha ricordato l’approccio e il metodo di lavoro di
Taika Waititi, dichiarando: “La prima volta
che abbiamo parlato, Waititi ha detto ‘Voglio che tu faccia la tua
particolare versione del personaggio senza essere troppo fumettoso
o magniloquente. Credo che tu debba improvvisare’ Era davvero
interessato all’improvvisazione. Abbiamo fatto un sacco di scene
divertenti e non so cosa verrà fuori nel film perché gli abbiamo
dato un sacco di scelte differenti. Ma vi dirò che Taika è un
grande.”
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor
Ragnarok è diretto da Taika Waititi,
nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor
e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate
Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban,
con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Thor Ragnarok sarà
diretto da Taika
Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà
ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo di Thor,
Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild
Award Idris Elba
sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir
Anthony
Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di
Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è
prevista per il 3 novembre 2017.
All’indomani del trionfo agli
MTvMovie Awards 2017,
La Bella e la Bestia diventa il
film con PG-rating con l’incasso più alto nella storia del
cinema.
Dal 2010, il record era detenuto da
Alice in Wonderland, di Tim
Burton, ma con i suoi 487.7 milioni al box office
domestico e il suo miliardo e 187 milioni a quello internazionale,
il film con Emma Watson ha superato di gran lunga
il film burtoniano, sempre per la gioia di Casa Disney, che ha in
cantiere altri undici adattamenti in live action dai suoi classici
d’animazione.
Le altre pellicole che
condividono il podio con il film di Bill Condon
sono Alla ricerca di Dory, che si è fermato a
486.3 milioni (box office domestico) e Star
Wars Episodio I La minaccia Fantasma, a 474.5
milioni.
Il film con Emma
Watson però potrebbe addirittura ambire a superare gli
incassi di Harry Potter e i Doni della Morte Parte
2 (PG-13), che ammontano a livello mondiale a 1.341
miliardi. Se dovesse accadere, l’attrice protagonista ricoprirebbe
un ruolo del tutto inedito nel panorama del box office
mondiale.
Considerato che La Bella e
la Bestia è uscito solo il 17 marzo, può ancora avere
margine di miglioramento e addirittura potrebbe avere un sequel,
considerate le voci che già si rincorrono e l’apparente
predisposizione positiva dei due protagonisti Watson e Dan
Stevens.
Anche nel suo prossimo film,
La Mummia, Tom Cruise delizierà i
suoi fan con le mirabolanti scene d’azione per le quali è ormai
diventato celebre.
L’attore infatti realizza sempre il
prima persona i suoi stunt, per quanto follie e pericolosi possano
essere, e, come lui stesso riferisce, adora farli.
Nella Sneak Peek di
seguito potete andare dietro le quinte del film che vedrà
protagoniste anche Annabelle Wallis e
l’affascinante Sofia Boutella nel ruolo della
temibile Mummia del titolo.
Il film, remake del classico horror
del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della
trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio
di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in
pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia
Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake
Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un
membro dell’esercito.
Alla regia ci sarà Alex
Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso
dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da
Jon Spaihts (Doctor Strange).
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
In Guardiani
della Galassia vol 2 torneranno Chris
Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff, Kurt Russell,
Elizabeth Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Dopo l’annuncio ufficiale di
Guillermo Del Toro che dichiarava defunto il suo
terzo adattamento di Hellboy con Ron
Perlman, i fan avevano rinunciato all’idea di vedere di
nuovo al cinema il diavolo rosso.
Tuttavia arriva da Mike
Mignola in persona, creatore del personaggio, un annuncio
che lascia alquanto sorpresi. Un film su Hellboy,
un altro, si farà, e sarà un reboot con protagonista David
Harbour nei panni del rosso protagonista.
Ecco il messaggio che Mignola ha
lasciato sulla sua pagina Facebook:
Oltre alla notizia del reboot e
all’annuncio del protagonista, Harbour, che abbiamo visto in
Stranger Things nei panni dello
sceriffo Jim Hopper, il messaggio riferisce anche
un altro dettaglio importante, ovvero che il film sarà
Rating-R.
Non ci resta che aspettare di
conoscere nuovi dettagli in merito al progetto.
Il set scozzese di Avengers
Infinity War si sta rivelando sempre più affollato, a
testimonianza che si tratterà probabilmente di una scena molto
importante per la storia del film.
Chronicle Liveriporta infatti
che anche Robert Downey Jr. e Samuel
L. Jackson sono attesi sul set e andranno ad affiancare
gli altri componenti del cast che sono già a Edimburgo, tra
cui Chris Hemsworth (Thor), Mark
Ruffalo (Hulk), Tessa Thompson
(Valkyrie), Elizabeth Olsen (Scarlet Witch),
Paul Bettany (Vision), Chris
Evans (Captain America) e lo stand-in per Rocket
Raccoon.
Film Marvel: sei
grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War
Avengers
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen McFeely si
occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è
affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris
Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland,
Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.