Home Blog Pagina 1570

Kate Siegel: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate Siegel: 10 cose che non sai sull’attrice

Affermatasi come una delle attrici di opere horror più importanti di questi ultimi anni, Kate Siegel è oggi una vera e propria icona di questo genere. Al pari di altre celebri attrici di film e serie dell’orrore, la Siegel ha dimostrato di possedere un notevole carisma e la capacità di rendere memorabile ogni suo personaggio. Ora che è più popolare che mai, c’è da aspettarsi di vederla sempre più protagonista sia al cinema che in televisione, distinguendosi per le sue scelte coraggiose e brillanti in opere originali e mai scontate.

Ecco 10 cose che non sai di Kate Siegel.

Kate Siegel: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in diversi film horror. Il primo ruolo in un lungometraggio l’attrice lo ottiene per The Curse of the Black Dahlia, un horror distribuito direttamente per il mercato home-video nel 2007. Il primo grande successo per lei arriva quando interpreta Marisol Chavez nell’horror Oculus – Il riflesso del male (2013), dove recita accanto a Brenton Thawaites. In seguito continua a prendere parte ad altri noti film di questo genere come Il terrore del silenzio (2016), distribuito su Netflix, e in Ouija – L’origine del male (2016). Nel 2017 è invece tra i protagonisti del thriller Il gioco di Gerald, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King. Tornerà poi al cinema nel 2021 con Hypnotic.

2. È nota anche per i suoi ruoli televisivi. La carriera in televisione della Siegel inizia nel 2009, quando recita in un episodio di Ghost Whisperer. Successivamente prende parte ad alcune puntate di titoli come Castle (2012), The Unknown (2012) e nella serie antologica The Hunting of Hill House (2018). È quest’ultima a conferirle ulteriore notorietà, grazie anche al già iconico personaggio di Theodora Crain. Nella seconda stagione, intitolata The Haunting of Bly Manor, recita in due episodi nei panni di Viola (2020). Nel 2021 torna su Netflix con la nuova miniserie horror Midnight Mass, dove interpreta Erin Greene. Attualmente è impegnata nelle riprese di The Time Traveler’s Wife.

3. Ha partecipato alla puntata di un noto podcast. Il The NoSleep Podcast condotto da David Cummings è ormai un appuntamento immancabile per gli appassionati di racconti horror. Dal 2011 in questo si possono ritrovare storie dell’orrore e di carattere paranormale più o meno ispirate ad eventi reali. Nel corso del tempo diverse celebrità hanno partecipato, interpretando unicamente con la propria voce i personaggi protagonisti della storia di turno. Tra queste vi è proprio la Siegel, la quale si può ritrovare nell’episodio Borrasca, il 25esimo della settima stagione.

Kate Siegel Mike Flanagan

Kate Siegel e Mike Flanagan

4. Ha recitato in numerosi progetti di suo marito. Dal 2016 l’attrice è sposata con Mike Flanagan, regista e sceneggiatore affermatosi come uno dei nuovi maggiori nomi per il genere horror. I due, infatti, si sono conosciuti sul set di Oculus – Il riflesso del male ed hanno poi collaborato anche per Il terrore del silenzio, Ouija – L’origine del male, Il gioco di Gerald e le serie The Haunting e Midnight Mass. La loro esperienza di lavoro insieme è andata sempre bene, con Flanagan che ha dichiarato che la gioia di lavorare con Kate è stata una delle ragioni per cui ha scelto di sposarla in primo luogo.

5. Hanno due figli. Dal matrimonio tra l’attrice e il regista sono poi nati due figli. Il primo, un maschio nato nel 2016, è Cody, mentre la seconda, una femmina nata nel 2018, è Theodora. Quest’ultima prende il nome dal personaggio omonimo della serie The Haunting of Hill House, interpretato dalla Siegel al momento della sua gravidanza. Proprio a causa di ciò, le riprese di alcuni episodi dello show si sono rivelate una sfida per l’attrice, che ha ammesso di aver dovuto spesso interrompere le riprese per riprendersi dalla nausea e dalla fatica.

Kate Siegel ha recitato in Ghost Whisperer

6. Ha recitato in un episodio della celebre serie. Sebbene sia meglio conosciuta per i sui lavori nel genere horror, la Siegel ha anche assunto diversi ruoli in serie televisive poliziesche. Il suo primo assaggio del piccolo schermo è arrivato nel 2009, quando ha debuttato come Cheryl in Ghost Whisperer, la serie drammatica soprannaturale che segue la vita della sussurratrice di fantasmi Melinda Gordon, interpretata da Jennifer Love Hewitt. L’episodio in cui compare è il dodicesimo della quarta stagione, intitolato This Joint’s Haunted.

Kate Siegel è davvero sorda in Hush?

7. Non è realmente sorda come il suo personaggio. In Il terrore del silenzio, titolo italiano di Hush, l’attrice interpreta una scrittrice  da poco divenuta sorda e ritiratasi in una casa nel bosco per condurre una vita solitaria e abituarsi alla sua nuova condizone. Qui, tuttavia, diventerà l’obiettivo di un omicida che non può sentire avvicinarsi. Il film, da lei sceneggiato insieme al marito Flanagan, che ne è anche regista, vede dunque l’attrice misurarsi con questa disabilità, la quale però nella realtà non è realmente sorda.

Kate Siegel instagram

Kate Siegel e i suoi guanti in The Haunting

8. I guanti sono il tratto distintivo del suo personaggio. In The Haunting of Hill House la Siegel interpreta Theodora, una sensitiva con la capacità di sapere tutto di quanti le sono intorno semplicemente toccandoli. Proprio per evitare di usare tale potere in modo continuo, il personaggio è solito indossare dei lunghi e vistosi guanti viola. Divenuti un simbolo immancabile di Theodora, la Siegel ha ammesso di essere rimasta particolarmente contenta di poterli indossare, trovandoli estremamente affascinanti e caratteristici.

Kate Siegel è su Instagram

9. Ha un account personale sul celebre social. L’attrice è presente su Instagram con un profilo verificato e attualmente seguito da 405 mila persone. All’interno di questo, con quasi 400 post, l’attrice è solita condividere i dietro le quinte dei suoi progetti cinematografici e televisivi, svelando così retroscena e curiosità. Oltre ai tanti post promozionali del suo lavoro, però, si ritrovano anche foto relative a momenti di svago, luoghi visitati, attività svolte da sola o in compagnia di amici o famigliari. Seguendo il suo profilo si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue attività.

Kate Siegel: età e altezza dell’attrice

10. Kate Siegel è nata a Silver Spring, nel Maryland, Stati Uniti, il 9 agosto del 1982. L’attrice è alta complessivamente 173 centimentri.

Fonte: IMDb

Kate McKinnon: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate McKinnon: 10 cose che non sai sull’attrice

Tra le più popolari attrici della scena comica statunitense, Kate McKinnon si è negli anni distinta per i suoli ruoli cinematografici e in particolare per quelli televisivi. In breve ha raggiunto un ampio consenso di pubblico, ottenendo anche importanti riconoscimenti da parte della critica.

Ecco 10 cose che non sai di Kate McKinnon.

Kate McKinnon: i suoi film

1. Ha recitato in celebri film. L’attrice esordisce al cinema con il film My Best Day (2012), per poi recitare in Life Partners (2014), Ted 2 (2015), Estate a Staten Island (2015), Le sorelle perfette (2015) e Ghostbusters (2016), con cui ottiene maggior notorietà. In seguito recita nelle commedie Masterminds – I geni della truffa (2016), La festa prima delle feste (2016), Crazy Night – Festa col morto (2017), L’unica (2018), e Yesterday (2019). Nel 2019 è anche tra le protagoniste del film drammatico Bombshell – La voce dello scandalo, dove recita accanto alle attrici Charlize Theron, Nicole Kidman e Margot Robbie. Nel 2022 ha recitato in Nella bolla, mentre nel 2023 interpreta Barbie Stramba in Barbie, di Greta Gerwig.

2. È celebre per i suoi ruoli televisivi. Dopo aver ottenuto una prima notorietà recitando nella serie The Big Gay Sketch Show (2006-2010), a partire dal 2012 e fino al 2022 la McKinnon è stata membro del cast principale del Saturday Night Live, il popolarissimo programma comico, grazie al quale ottiene estrema notorietà, potendo sfoggiare diversi aspetti del suo talento. Nel 2022 recita nella miniserie Joe vs. Carole.

3. È una nota doppiatrice. La McKinnon è celebre anche per aver prestato la propria voce a diverse serie animate, tra cui The Venture Bros. (2010-2016), I Griffin (2015-2016) e Nature Cat (2015-2016). Ha inoltre partecipato al doppiaggio dei film d’animazione Angry Birds – Il film (2016), Ballerina (2016), Alla ricerca di Dory (2016) e Ferdinand (2017). Nel 2022 dà invece voce a Lulu nel film DC League of Super-Pets.

kate-mckinnon-film

Kate McKinnon non è su Instagram

4. Non possiede un account personale. L’attrice ha affermato di non possedere un proprio profilo sul celebre social network, non apprezzando il modo in cui questo implicitamente spinge ad osservare e invidiare la vita altrui. La McKinnon ha infatti dichiarato di voler tenere lontana la propria vita privata dall’esposizione che tali media portano con sé.

Kate McKinnon al Saturday Night Live

5. È nota per le sue imitazioni. Nel corso degli anni l’attrice si è affermata come una tra i più apprezzati membri del Saturday Night Live, portando in scena personaggi comici come una maschilista veterana di Hollywood, una gattara lesbica e una presentatrice svedese. La McKinnon è tuttavia celebre per le sue imitazioni di personaggi famosi come Hillary Clinton, Angela Merkel, Justin Bieber, Ellen DeGeneres, Penélope Cruz e molti altri.

6. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Per i suoi ruoli, l’attrice ha ricevuto 4 nomination ai premi Emmy Awards nella categoria “miglior attrice in una serie comica”, vincendo nel 2016 e nel 2017. Questo le ha permesso di stabilire un primato, divenendo il primo membro del cast dell’SNL a vincere in tale categoria.

7. Detiene anche un altro primato. La McKinnon è ad oggi nota anche per essere il primo membro del cast dell’SNL ad essersi dichiarato omosessuale. L’attrice ha in seguito espresso la necessità di dimostrare a quanti si sentono diversi che i loro sogni non devono essergli preclusi per via di una preferenza sessuale piuttosto che un’altra, sperando così di diventare un esempio.

kate-mckinnon-ghostbusters

Kate McKinnon in Barbie

8. Si è portata a casa un oggetto dal set del film. In Barbie la McKinnon si è affermata come uno dei personaggi più importanti, ovvero Barbie Stramba, che rivela alla Barbie protagonista ciò che deve fare se vuole sistemare le cose. Il suo personaggio è subito divenuto uno dei più apprezzati dal pubblico, in quanto irriverente e decisamente fuori dai canoni sfoggiati dalle altre Barbie. La McKinnon, alla fine delle riprese, voleva portarsi a casa la palla di neve della sua casa di Barbie, ma la produzione non glielo ha inizialmente permesso. Alla fine, però, sembra che l’attrice abbia avuto modo di tenere con sé l’oggetto.

Kate McKinnon in Ghostbusters

9. Ha recitato nella versione femminile del celebre film. Nel 2016 l’attrice prende parte al film Ghostbusters, il quale però è narrato da un punto di vista femminile. La McKinnon ricopre il personaggio di Jillian Holtzmann, membro della nuova squadra di acchiappa fantasmi. Per renderlo più personale, l’attrice ha ottenuto di poter decidere da sé il look di questo.

Kate McKinnon: età e altezza

10. Kate McKinnon è nata a Sea Cliff, New York, Stati Uniti, il 6 gennaio 1984. L’attrice è alta complessivamente 161 centimetri.

Fonte: IMDb

Kate McKinnon ruba la scena nel trailer di Office Christmas Party

In attesa di vederla in azione nel reboot di Ghostbusters dal 28 luglio nelle nostre sale, è possibile ammirare Kate McKinnon nel trailer ufficiale di Office Christmas Party, la nuova commedia diretta dal duo Josh Gordon e Will Speck.

Nel film l’attrice recita al fianco di Will Ferrell, Jennifer Aniston e Jason Bateman. La Aniston e Bateman avevano precedentemente collaborato con i registi nella commedia del 2010 The Switch.

La storia di Office Christmas Party è incentrata su un insieme di personaggi protagonisti di una festa in ufficio che purtroppo va storta. Il cast annovera anche TJ Miller (Deadpool), Olivia Munn (The Newsroom, X-Men Apocalypse), Jamie Chung(Premium Rush), Abbey Lee (Mad Max: Fury Road), Courtney B. Vance (American Crime Story: The People vs. O.J. Simpson) e Jillian Bell (Workaholics).

Il film è stato girato ad Atlanta la scorsa primavera. La Paramount è pronta a distribuirlo il 9 dicembre 2016. Justin Malen e Laura Solon si sono occupati di scrivere la sceneggiatura della pellicola basandosi su un soggetto di Jon Lucas e Scott Moore, il duo dietro la serie Una notte da leoni.

Kate McKinnon nel reboot di Ghostbusters: leggi la recensione del film

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Fonte: Indiewire

Kate McKinnon entra nel cast di Barbie con Margot Robbie

0
Kate McKinnon entra nel cast di Barbie con Margot Robbie

Kate McKinnon si unisce al cast del film Barbie prodotto da Warner Bros e Mattel, al fianco di Margot Robbie e Ryan Gosling. Diretto e co-sceneggiato dalla regista di Lady Bird Greta Gerwig, il film live-action sarà incentrato sui giocattoli per bambini Mattel, con Robbie nei panni di Barbie e Gosling nei panni di Ken. L’adattamento cinematografico live-action dell’amata bambola è in lavorazione da diversi anni, con star come Amy Schumer e Anne Hathaway che sono state considerate brevemente per il ruolo della protagonista.

Margot Robbie seguirà il film anche come produttrice, con la sua LuckyChap Entertainment, che è reduce dal grande successo agli Oscar dello scorso anno per Una donna promettente. I produttori di Barbie includono anche Tom Ackerley e Josey McNamara di LuckyChap; Robbie Brenner e Ynon Kreiz di Mattel; e David Heyman. Fanno parte del cast di Barbie Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera e Kate McKinnon.

I piani per adattare la storia di Barbie per il grande schermo hanno subìto alcune battute d’arresto negli ultimi anni, ma quando Robbie, Gerwig e Baumbach si sono imbarcati nel progetto rispettivamente nel 2018 e nel 2019, le cose sono andate a gonfie vele. Secondo quanto riportato da Variety, Barbie avrebbe dovuto iniziare la produzione all’inizio del 2022 presso i Leavesden Studios di WB a Londra, con un’uscita nelle sale prevista per il 2023.

Kate McKinnon e Andy Samberg in The Roses con Benedict Cumberbatch

0

Kate McKinnon e Andy Samberg si sono uniti al cast di The Roses di Jay Roach, con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch. Ncuti Gatwa, Sunita Mani, Zoë Chao, Jamie Demetriou e Belinda Bromilow completano il cast del film, la cui produzione inizierà questo mese. Scritto da Tony McNamara, The Roses è una rivisitazione del classico del 1989 La Guerra dei Roses, basato sul romanzo di Warren Adler.

Il film segue la coppia formata da Theo (Benedict Cumberbatch) e Ivy (Colman), con carriere di successo, figli fantastici e una vita sessuale invidiabile. Ma sotto la facciata della famiglia perfetta si nasconde una polveriera di competizione e risentimento che si accende quando i sogni professionali di Theo crollano.

“‘The Roses’ è una storia incredibilmente divertente, straordinaria e allo stesso tempo profondamente umana”, ha dichiarato il presidente di Searchlight Matthew Greenfield annunciando il progetto. “Con Jay al timone e Benedict, Olivia e Tony, abbiamo un team da sogno che dà vita a tutto ciò”.

La 20th Century Fox aveva prodotto l’adattamento originale del romanzo “La guerra dei Roses” nel 1989, diretto da Danny DeVito e interpretato da Michael Douglas e Kathleen Turner. Il film ha vinto numerosi premi e ha ottenuto una nomination ai BAFTA e tre ai Golden Globe, inclusa quella come miglior film.

Kate Mara: da Fantastic Four a Star Wars?

0

Kate Mara 2Ieri vi abbiamo detto che Felicity Jones, Tatiana Maslany e Rooney Mara sono state prese in considerazione per partecipare al primo spin-off di Star Wars, diretto da Gareth Edwards. Adesso sembra che ad aggiungersi alla lista ci sia una quarta attrice, Kate Mara, sorella di Rooney.

Leggi anche – Star Wars VII: JJ Abrams non ha usato le idee di Lucas

La cosa avrebbe molto senso, dal momento che Kate ha appena lavorato con Simon Kinberg, già sceneggiatore e produttore di Star Wars Rebels e probabile sceneggiatore anche di questo spin off, sul set di Fantastic Four, dove Kate Mara èla nuova Susan Storm/Donna Invisibile.

Leggi anche – Star Wars: i giochi classici della serie disponibili su GOG.com

Non ci sono ancora dettagli per il film, che però potrebbe focalizzarsi su un gruppo di cacciatori di taglie arruolati dai Ribelli per rubare i piani della prima Morte Nera. Non c’è ancora nulla di confermato.

Leggi anche – Fantastic Four: Kate Mara tutt’altro che ‘invisibile’ su Esquire

Fonte: CBM

 

Kate Mara: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Kate Mara: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate Mara è una di quelle attrici che ha sempre lavorato molto nel mondo del cinema e delle serie tv, diventando molto amata in tutto il mondo. L’attrice, infatti, ha iniziato a lavorare sin da giovanissima e ha sempre dimostrato di sapere scegliere ruoli che valorizzassero i suoi talenti e la sua grazia.

Ecco dieci cose da sapere su Kate Mara.

Kate Mara: i suoi film e le serie TV

1. I film e la carriera. La carriera dell’attrice è iniziata nel 1999 con il film Destini incrociati (1999). Recita poi in I segreti di Brokeback Mountain (2005), We Are Marshall (2006), 14 anni vergine (2007), Shooter (2007), Open Road (2009), Iron Man 2 (2010), 127 ore (2010), Legami di sangue (2012) e Transcendence (2014). Tra i suoi ultimi lavori vi sono Fantastic 4 – I fantastici quattro (2015), Man Down (2015), Sopravvissuto – The Martian (2015), Morgan (2016), My Days of Mercy (2017), Lo scandalo Kennedy (2017, Ghostwriter (2021) e Call Jane (2021). Ha anche lavorato in alcune serie tv come Everwood (2003), Nip/Tuck (2003), Jack & Bobby (2005), 24 (2006), Entourage (2009), American Horror Story (2011), House of Cards – Gli intrighi del potere (2013-2016), Pose (2018), A Teacher: Una storia sbagliata (2020) e Claff of ’09 (2022).

2. È anche doppiatrice e produttrice. Nel corso della sua carriera, Kate non ha svolto solo ed esclusivamente l’attività di attrice, ma anche quella di doppiatrice. L’attrice, infatti, ha prestato la propria voce per il doppiaggio delle serie TRON: Uprising (2012), Robot Chicken (2014) e Moonbeam City (2015), oltre che per il film Drôles de petites bêtes (2017). La Mara ha poi prodotto i film My Days of Mercy e Ghostwriter, come anche la serie A Teacher.

kate mara

Kate Mara e Jamie Bell

3. Ha sposato il noto attore. Recitare sul set di Fantastic Four – I Fantastici Quattro è stato propizio per l’attrice, perché è proprio lì che ha conosciuto l’attoreJamie Bell, che interpretava La Cosa. I due, infatti, hanno da quel momento iniziato a frequentarsi nel 2015, per poi sposarsi nel luglio del 2017.

4. Ha avuto fidanzati famosi. Prima di conoscere il suo attuale marito, l’attrice ha avuto qualche fidanzato famoso: dal 2006 al 2008 si è frequentata con il regista McG, mentre dal 2010 al 2014 ha avuto una lunga storia con il collega Max Minghella. Si vocifera, inoltre, che abbia avuto anche una storia con il collega Charlie Cox durante il 2008.

Kate Mara: i suoi figli

5. È mamma di una bambina. A quasi due anni dalla celebrazione del matrimonio con Jamie Bell, l’attrice ha dato alla luce una bambina, nata dall’unione della coppia nel maggio 2019. La bimba, della quale non si conosce ancora il nome, è nata con parto cesareo d’emergenza e non in casa come avrebbe voluto l’attrice. Mara, inoltre, una volta sposato il suo attuale marito, è diventata matrigna del figlio avuto da lui nel 2013 con l’attrice Evan Rachel Wood: i due sono stati sposati due anni tra il 2012 e il 2014.

Kate Mara in Iron Man 2

7. Ha fatto un cameo nel film Marvel. L’attrice è apparsa in Iron Man 2 grazie ad un cameo: in questo film, infatti, interpreta un maresciallo degli Stati Uniti che serve Tony Stark con dei documenti. Quella breve comparsa è ad oggi l’unica incursione dell’attrice nel Marvel Cinematic Universe. Mara ha poi in realtà interpretato Susan Storm in Fantastic 4 – I Fantastici Quattro, ma questo non faceva parte del MCU. L’attrice non ha poi nascosto di aver sperato che il suo personaggio in Iron Man 2 divenisse più rilevante.

kate mara

Kate Mara in American Horror Story

8. Ha recitato nella prima stagione della serie horror. Nella prima stagione della celebre serie antologica di genere horror, intitolata Murder House, l’attrice compare nel ruolo di Hayden McClaine, giovane studentessa che ha una relazione con Ben, il protagonista interpretato da Dylan McDermott, e di cui rimane incinta. Originariamente, il ruolo era stato offerto all’attrice Danielle Panabaker, ma ad ottenerlo è stata infine la Mara.

Kate Mara è su Instagram

9. Ha un profilo molto seguito. Nel marzo del 2017 l’attrice ha deciso di aprire un proprio account Instagram, attualmente seguito da 459 mila persone. La bacheca dell’attrice è un collage di foto che la ritraggono tra momenti di vita familiare, lavoro e svago. Sono molte le foto dedicate al marito e alla sua famiglia, soprattutto a sua sorella Rooney. Seguendola si può dunque rimanere aggiornati sulle sue attività dentro e fuori dai set cinematografici.

Kate Mara: età e altezza

10. Kate Mara è nata il 27 febbraio del 1983 a Bedford, New York. La sua altezza complessiva corrisponde a 157 centimetri.

Fonti: IMDb, Ranker

Kate Mara, come Miles Telles, tornerebbe in un sequel dei Fantastici Quattro

0

Come il collega Miles Teller, anche Kate Mara tornerebbe volentiere a interpretare Sue Storm in un eventuale sequel dei Fantastic 4 – I fantastici quattro. L’attrice lo ha confermato durante un’intervista con IGN:

“Oh si, amerei far parte di un sequel di Fantastici Quattro, anche se non so se è in programma qualcosa o meno, ma so che anche gli altri ragazzi lo vorrebbero. Abbiamo amato lavorare insieme, tutti, e ameremmo rifarlo e interpretare di nuovo questi personaggi, in qualche modo, in futuro. Non so se ci sarà occasione, se mai accadrà, ma sarei davvero felice di farlo.”

Ellen Page e Kate Mara saranno le protagoniste di Mercy

Nel futuro di Kate Mara ci sono diversi progetti, tra questi Morgan, Chappaquiddick e The Heyday of the Insensitive Bastards.

Il flop incredibile di Fantastic 4 – I fantastici quattro di Josh Trank è stato affibbiato completamente al fregista dalla casa di produzione, per cui è plausibile che i protagonisti abbiano davvero amato lavorare l’uno con l’altro. Che la Fox voglia riprovare con un altro regista mantenendo il cast di protagonisti?

Kate Mara sulle recensioni negative di Fantastic Four

0

Arrivato anche nelle sale italiane, Fantastic Four – I Fantastici 4 è ormai considerato un enorme flop a livello globale.

Kate Mara, che nel film interpreta Sue Storm, ha avuto modo di parlare dell’esperienza con The Times. Tuttavia le sue risposte non sono state soltanto negative, anche se ha ammesso di non aver ancora visto il film, dal momento che le recensione straordinariamente negative l’hanno un po’ scoraggiata.

LEGGI LA RECENSIONE DI FANTASTIC FOUR

Interrogata invece sulle reazioni che Josh Trank ha espresso su Twitter, quelle secondo cui il film finale non era frutto del suo lavoro, Kate Mara ha definito quelle risposte “molto deludenti”.

Nonostante tutto, l’attrice ha affermato di aver avuto delle belle esperienze sul set, anche se si è trovata di fronte a “riprese complicate“, ha confessato: “Sapete… come fai a sapere che il film che stai girando non sta andando nella giusta direzione? Non era questo il caso” affermando che con il resto del cast invece c’è sempre stato supporto reciproco, “ci siamo coperti le spalle a vicenda”. Forse proprio per questa esperienza umana molto positiva con Miles Teller, Michael B. Jordan e Jamie Bell, l’attrice ha confessato che, nonostante tutto, l’idea di non sapere se ce ne sarà un altro la rende un po’ triste.

Nonostante però l’esito del film non positivo, i quattro talentuosi attori e Mara in testa non hanno perso tempo, passando subito a progetti interessanti e impegnativi.

Kate Mara infatti fa parte del cast di Sopravvissuto – The Martian, presentato al Festival di Toronto (qui le foto).

Fonte:  The Times (via nzherald)

Kate Mara nelle prime clip dello sci-fi Morgan

0
Kate Mara nelle prime clip dello sci-fi Morgan

Kate Mara (House of Cards, Fantastic 4 I Fantastici Quattro) torna a cimentarsi con la fantascienza dopo l’esperienza in Sopravvissuto The Martian, diretto da Ridley Scott e uscito nelle nostre sale lo scorso anno.

La 20th Century Fox ha infatti diffuso online le prime clip di Morgan, sci-fi diretto da Luke Scott, figlio proprio di Ridley Scott, che qui figura in veste di produttore.

Potete vedere i video di seguito:

Kate Mara nel nuovo trailer dello sci-fi Morgan

Il cast del film annovera anche Anya Taylor-Joy, Toby Jones, Rose Leslie, Boyd Holbrook, Michelle Yeoh, Jennifer Jason Leigh e Paul Giamatti. Il film uscirà nelle sale il 2 settembre 2016.

Scritto da Seth Owen, Morgan racconta la storia di una dipendente di una corporation, esperta nella risoluzione di problemi, che viene mandata in un laboratorio top secret per investigare su alcuni incidenti causati da un giovane apparentemente innocente, che in realtà si scopre essere un sofisticatissimo androide.

Nel 2015, oltre al sopracitato Fantastic 4 I Fantastici Quattro, Kate Mara ha recitato in Man Down (al fianco di Shia LaBeaouf) e in Captive (insieme a David Oyelowo). Entrambi i film sono ancora inediti in Italia.

Attualmente l’attrice è impegnata con le riprese di Megan Leavey, dramma biografico che la vedrà recitare al fianco di Edie Falco, Common, Ramón Rodríguez e Tom Felton.

Il film prende il nome dal caporale marine che, assieme a Rex, il suo cane militare da combattimento, salvò centinaia vite ricercando bombe nel corso di due missioni in Iraq dal 2004 al 2006. Leavey e il suo cane furono coinvolti in una violenta esplosione: la loro storia di grinta e determinazione fece il giro del mondo.

Fonte: CS, CS

Kate Mara nel trailer dello sci-fi Morgan, prodotto da Ridley Scott

Kate Mara (House of Cards, Fantastic 4 I Fantastici Quattro) torna a cimentarsi con la fantascienza dopo l’esperienza in Sopravvissuto The Martian, diretto da Ridley Scott e uscito nelle nostre sale lo scorso anno.

La 20th Century Fox ha infatti diffuso online il primo trailer ufficiale di Morgan, sci-fi diretto da Luke Scott, figlio proprio di Ridley Scott, che qui figura in veste di produttore.

Potete vedere il trailer di seguito:

Il cast del film annovera anche Anya Taylor-Joy, Toby Jones, Rose Leslie, Boyd Holbrook, Michelle Yeoh, Jennifer Jason Leigh e Paul Giamatti. Il film uscirà nelle sale il 2 settembre 2016.

Scritto da Seth Owen, Morgan racconta la storia di una dipendente di una corporation, esperta nella risoluzione di problemi, che viene mandata in un laboratorio top secret per investigare su alcuni incidenti causati da un giovane apparentemente innocente, che in realtà si scopre essere un sofisticatissimo androide.

Nel 2015, oltre al sopracitato Fantastic 4 I Fantastici Quattro, Kate Mara ha recitato in Man Down (al fianco di Shia LaBeaouf) e in Captive (insieme a David Oyelowo). Entrambi i film sono ancora inediti in Italia.

Attualmente l’attrice è impegnata con le riprese di Megan Leavey, dramma biografico che la vedrà recitare al fianco di Edie Falco, Common, Ramón Rodríguez e Tom Felton.

Il film prende il nome dal caporale marine che, assieme a Rex, il suo cane militare da combattimento, salvò centinaia vite ricercando bombe nel corso di due missioni in Iraq dal 2004 al 2006. Leavey e il suo cane furono coinvolti in una violenta esplosione: la loro storia di grinta e determinazione fece il giro del mondo.

Kate Mara nel nuovo trailer dello sci-fi Morgan

Kate Mara nel nuovo trailer dello sci-fi Morgan

Kate Mara (House of Cards, Fantastic 4 I Fantastici Quattro) torna a cimentarsi con la fantascienza dopo l’esperienza in Sopravvissuto The Martian, diretto da Ridley Scott e uscito nelle nostre sale lo scorso anno.

La 20th Century Fox ha infatti diffuso online il nuovo trailer ufficiale di Morgan, sci-fi diretto da Luke Scott, figlio proprio di Ridley Scott, che qui figura in veste di produttore.

Potete vedere il trailer di seguito:

Il cast del film annovera anche Anya Taylor-Joy, Toby Jones, Rose Leslie, Boyd Holbrook, Michelle Yeoh, Jennifer Jason Leigh e Paul Giamatti. Il film uscirà nelle sale il 2 settembre 2016.

Scritto da Seth Owen, Morgan racconta la storia di una dipendente di una corporation, esperta nella risoluzione di problemi, che viene mandata in un laboratorio top secret per investigare su alcuni incidenti causati da un giovane apparentemente innocente, che in realtà si scopre essere un sofisticatissimo androide.

Nel 2015, oltre al sopracitato Fantastic 4 I Fantastici Quattro, Kate Mara ha recitato in Man Down (al fianco di Shia LaBeaouf) e in Captive (insieme a David Oyelowo). Entrambi i film sono ancora inediti in Italia.

Attualmente l’attrice è impegnata con le riprese di Megan Leavey, dramma biografico che la vedrà recitare al fianco di Edie Falco, Common, Ramón Rodríguez e Tom Felton.

Il film prende il nome dal caporale marine che, assieme a Rex, il suo cane militare da combattimento, salvò centinaia vite ricercando bombe nel corso di due missioni in Iraq dal 2004 al 2006. Leavey e il suo cane furono coinvolti in una violenta esplosione: la loro storia di grinta e determinazione fece il giro del mondo.

Kate Mara nel cast di Transcendence

0

Wally Pfister, storico direttore della fotografia di Chris Nolan, sembra trovarsi perfettamente a suo agio nel nuovo ruolo da regista debuttante per l’attesissimo Transcendence, e perciò egli, malgrado il grande riserbo che incombe sul progetto, si è lasciato sfuggire proprio oggi la sorprendente notizia secondo cui Kate Mara avrebbe firmato per partecipare al cast. Mara dovrebbe dunque affiancare Johnny Depp, Paul Bettany e Rebecca Hall nella storia di … chi lo sa? Il mistero continua. Si è parlato di una intelligenza maligna artificiale creata dal personaggio di Depp, ma nulla di ufficiale è stato ancora annunciato sulla trama.

Kate Mara è stata vista l’ultima volta nelle pericolose ed intricate grinfie di Washington DC nel ruolo di un’ambiziosa giornalista nella serie tv House Of Cards, per poi comparire anche in Ironclad e 10 Years. Pfister dovrebbe iniziare le riprese il mese prossimo, con l’obiettivo di una distribuzione negli Stati Uniti entro il 25 Aprile 2014.

Fonte: empire

Kate Mara nel cast del dramma politico Chappaquiddick

0
Kate Mara nel cast del dramma politico Chappaquiddick

Arriva da Empire la notizia che Kate Mara (Fantastic 4 I Fantastici Quattro, Sopravvissuto The Martian) e Ed Helms (Una notte da leoni, Come ti rovino le vacanze) si sono ufficialmente uniti al cast di Chappaquiddick, dramma politico ambientato nella minuscola isola a est dell’isola di Martha’s Vineyard, facente parte dello Stato del Massachusetts.

Il nome dell’isola divenne noto a livello internazionale il 18 luglio 1969, quando il senatore degli Stati Uniti Edward M. Kennedy precipitò accidentalmente con l’auto dal ponte di Dyke Bridge uccidendo la sua assistente Mary Jo Kopechne, che era con lui a bordo. Tale scandalo sarà al centro delle vicende attorno a cui ruoterà la storia del film. Nel cast di Chappaquiddick è già da tempo confermato Jason Clarke (Apes Revolution Il pianeta delle scimmie, Terminator Genisys), che interpreterà Kennedy. Kate Mara vestirà invece i panni della Kopechne, mentre Ed Elms sarà il cugino di Kennedy, Joe Gargan.

Il film sarà diretto da John Curran, regista di Tracks con Mia Wasikowska. Nel 2015, oltre al sopracitato Fantastic 4 I Fantastici Quattro, Kate Mara ha recitato in Man Down (al fianco di Shia LaBeaouf) e in Captive (insieme a David Oyelowo). Entrambi i film sono ancora inediti in Italia. Attualmente l’attrice è impegnata con le riprese di Megan Leavey, dramma biografico che la vedrà recitare al fianco di Edie Falco, Common, Ramón Rodríguez e Tom FeltonIl film prende il nome dal caporale marine che, assieme a Rex, il suo cane militare da combattimento, salvò centinaia vite ricercando bombe nel corso di due missioni in Iraq dal 2004 al 2006. Leavey e il suo cane furono coinvolti in una violenta esplosione: la loro storia di grinta e determinazione fece il giro del mondo.

Fonte: Empire

Kate Mara fotografata da Abbey Drucker per Esquire

0
Kate Mara fotografata da Abbey Drucker per Esquire

Tutti conoscono la sorella minore Rooney, probabilmente più famosa con partecipazione a film di maggiore diffusione, ma presto arriverà anche il momento di Kate Mara, già intrigante Zoe Barnes in Hause of Cards e adesso prossima Donna Invisibile in Fantastici Quattro diretto da Josh Trank.

Ecco come l’ha fotografata Abbey Drucker per Esquire:

https://www.youtube.com/watch?v=JHCxWm5pd9o

Kate Mara sarà al cinema il 10 settembre 2015 con il film di supereroi della Fox, mente il 15 ottobre arriverà Sopravvissuto – The Martian, di Ridley Scott, in cui Mara interpreta Beth Johanssen. Nel suo futuro su grande schermo anche due thriller, Man Down di Dito Montiel e Captive di Jerry Jameson.

Kate Jackson: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate Jackson: 10 cose che non sai sull’attrice

L’attrice Kate Jackson sembra essersi ormai definitivamente ritirata dalle scene, ma la popolarità acquistata negli anni Settanta le permette di essere ancora oggi ricordata come una vera e propria icona. Nella sua lunga carriera ci sono diversi titoli, principalmente per la televisione, che l’hanno resa celebre, dando prova di tutte le sue qualità come attrice.

Ecco 10 cose che non sai su Kate Jackson.

Kate Jackson: i suoi film e le serie TV

1. È nota per le sue serie TV. L’attrice ottiene una prima popolarità recitando nel ruolo di Daphne Harridge nella soa opera Dark Shadows (1970-1971). In seguito recita in A tutte le auto della polizia (1972-1976), per poi consacrarsi grazie al ruolo di Sabrina Duncan in Charlie’s Angels (1976-1979). In seguito ha recitato in modo ricorrente nella serie Top Secret (1983-1987), per poi comparire in alcuni episodi di serie come Ally McBeal (1997), Sabrina, vita da strega (2002), Squadra emergenza (2004) e Criminal Minds (2007).

2. Ha recitato anche per il cinema. La Jackson ha inoltre avuto l’occasione di recitare anche per il cinema, apparendo nei film La casa delle ombre maledette (1971), Limbo (1972), Inferno in Florida (1977), Diabolico imbroglio (1981) e Making Love (1982), ricordato come uno dei primi film hollywoodiani ad affrontare il tema dell’omosessualità e del coming out. In seguito ha recitato in Seduttore a domicilio (1989), Errore di giudizio (1999) e Larceny (2004).

3. È stata anche regista e produttrice. Nel corso della sua carriera l’attrice non si è occupata solo di recitazione, ma in alcune occasioni ha anche ricoperto il ruolo di regista e produttrice. Ha infatti diretto due episodi della serie Top Secret, dove recitava anche. In particolare ha diretto nel 1986 gli episodi Unfinished Business e The Pharoah’s Engineer. Nel 1999 ha invece diretto l’episodio The Womanizer, della serie Dead Man’s Gun. Come produttrice si è invece occupata dei film televisivi Topper (1979), Child’s Cry (1986) e Morte sottozero (1996). Ha poi co-prodotto la serie Top Secret (1983).

Kate Jackson Charlie's Angels

Kate Jackson in Charlie’s Angels

4. Ha suggerito il titolo della serie. Inizialmente la serie si sarebbe dovuta chiamare “Alley Cats“. Tale termine tuttavia si scoprì avere un significato dispreggiativo nei confronti di alcune tipologie di detective. I produttori si decisero così a cambiarlo e chiesero consiglio anche alle attrici protagoniste. La Jackson, dopo aver visto una foto di alcuni angeli nell’ufficio del produttore Aaron Spelling, suggerì Charlie’s Angels come titolo. Il resto è storia.

5. Era la protagonista di maggior rilievo. Nella serie l’attrice interpretava il personaggio di Sabrina Duncan, recitando accanto a Jaclyn Smith nei panni di Kelly Garrett e Farrah Fawcett in quelli di Jill Munroe. La Jackson era però la più apprezzata delle tre, tanto da ottenere anche due nomination ai premi Emmy. In quanto più nota, l’attrice era anche pagata il doppio rispetto alle sue colleghe. Quando la Jackson abbandonò la serie dopo la terza stagione, gli ascolti di questa calarono drasticamente e Charlie’s Angels non ebbe più il successo di prima.

6. Le fu impedito di accettare un ruolo molto importante. Divenuta popolare grazie alla serie, Kate Jackson era stata scelta per interpretare Joanna Kramer in Kramer contro Kramer (1979). Le riprese del film interferivano però con quelle della serie. Fu richiesto un permesso speciale per aggirare questo problema, ma la cosa non venne accettata. La Jackson fu così costretta a rinunciare alla parte e ciò l’ha spinta a diventare ostile sul set della serie, cosa che l’ha infine portata ad essere licenziata. La Jackson afferma ancora che se avesse avuto il ruolo in Kramer v. Kramer, avrebbe potuto avere una carriera come Meryl Streep, attrice che ha poi ricoperto il ruolo di Joanna Kramer.

Kate Jackson oggi

Kate Jackson: la sua vita privata, il marito Tom Hart e il figlio Charles Taylor

7. Ha avuto diverse relazioni con celebrità. Nel corso della sua vita la Jackson ha intessuto relazioni sentimentali con personalità come gli attori Edward Albert, Dirk Benedict, Nick Nolte e Warren Beatty. Nel 1978 ha poi sposato l’attore Andrew Stevens, dal quale divorzia però nel 1981. Mentre era in vacanza ad Aspen, in Colorado, nel 1989, la Jackson ha incontrato Tom Hart, il proprietario di una baita nello Utah, e la coppia si è sposata nel 1991. I due hanno però poi divorziato nel 1993.

8. Ha adottato un figlio. Nonostante le diverse relazioni e i diversi matrimoni, l’attrice non ha mai avuto un figlio nato da uno di questi legami. Dopo il divorzio da Tom Hart, nel 1995 l’attrice ha deciso di adottare un bambino di nome Charles Taylor Jackson. Sulla vicenda l’attrice ha però mantenuto grande riserbo, evitando di condividere come la cosa si sia svolta. Ancora oggi sia la Jackson che il figlio ormai cresciuto mantengono un profilo di vita lontano dalla notorietà.

Kate Jackson: oggi

9. Si è ritirata dalle scene. A partire dal 2009 l’attrice si è ritirata dalle scene e da quel momento non è più comparsa né in televisione né ad altri eventi di gala. Uno dei motivi dietro tale scelta sarebbe la causa intentata nel 2010 contro il suo manager, il quale l’avrebbe condotta alla bancarotta. Non ci sono dunque notizie su cosa faccia oggi l’attrice, uscita ormai da ogni radar.

Kate Jackson: età e altezza dell’attrice

10. Kate Jackson è nata a Birmingham, Alabama, Stati Uniti, il 29 ottobre del 1948. L’attrice è alta complessivamente 1.77 metri.

Fonte: IMDb

Kate Hudson: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate Hudson: 10 cose che non sai sull’attrice

Celebre attrice comica statunitense, Kate Hudson si è negli anni costruita una carriera di tutto rispetto, prendendo parte a titoli di grande successo di pubblico e critica. Apprezzata per il suo carisma, ha saputo sfoggiare una buona versatilità pur rimanendo all’interno del genere commedia, ma compiendo talvolta delle incursioni nel thriller o nell’action.

Ecco 10 cose che non sai di Kate Hudson.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Kate Hudson Glee

Kate Hudson: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice debutta al cinema nel 1998 con Desert Blue, per poi guadagnare popolarità recitando in titoli come 200 Cigarettes (1999), con Ben Affleck, Quasi famosi (2000), con Billy Crudup, Il dottor T e le donne (2000), Alex & Emma (2003) e Tu, io e Dupree (2006), con Owen Wilson. In seguito ha iniziato a sperimentare film di generi diversi come Nine (2009), con Daniel Day-Lewis, Bride Wars – La mia migliore nemica (2009), con Anne Hathaway, The Killer Inside Me (2010), con Casey Affleck, Il fondamentalista riluttante (2012), Wish I Was Here (2014), Rock the Kasbah (2015), Deepwater – Inferno sull’oceano (2016) e Marcia per la libertà (2017).

9. Ha preso parte a note serie TV. Dopo aver recitato in alcuni episodi di serie come Cinque in famiglia (1996) e EX Streets (1997), l’attrice ottiene popolarità in televisione grazie al ruolo di Cassandra July nella popolare serie Glee, con l’attore Darren Criss, recitandovi per cinque episodi tra il 2012 e il 2013. Nello stesso 2013 interpreta Rhonda nella commedia Come distruggere il tuo capo, dove recita accanto all’attore Jon Hamm.

8. Ha scritto e diretto un cortometraggio ricco di star. Nel 2007 l’attrice debutta alla regia del cortometraggio Cutlass, da lei anche scritto. Questo è incentrato sul rapporto tra una madre e sua figlia, dove la richiesta di quest’ultima di poter avere una chitarra scatena nel genitore una serie di ricordi sulla propria adolescenza. Il cortometraggio è interpretato da alcune note celebrità hollywoodiane, come Dakota Fanning, Kurt Russell e Kristen Stewart.

Kate Hudson è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato e seguito da 12 milioni di persone. All’interno di questo è solita condividere foto che la ritraggono in momenti di svago, sia con la propria famiglia che in compagnia di amici o colleghi. Non mancano però anche numerose curiosità o riflessioni personali che l’attrice è solita condividere con i propri fan.

6. Utilizza il social per promuovere il proprio lavoro. Tramite il proprio account Instagram, la Hudson è solita condividere anche immagini relative ai propri progetti lavorativi. Ciò avviene sia tramite l’utilizzo di locandine, video, immagini di backstage o interviste rilasciate per varie riviste.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Kate Hudson compagno

Kate Hudson: sua madre e suo padre

5. È figlia di due noti attori. La Hudson è figlia dell’attrice premio Oscar Goldie Hawn, e del cantante Bill Hudson. Tuttavia, per via del divorzio tra i genitori, a partire dal terzo anno d’età l’attrice è cresciuta a stretto contatto con Kurt Russell, celebre interprete hollywoodiano e nuovo compagno di sua madre, che lei considera come fosse suo padre.

Kate Hudson: il suo compagno e i figli

4. Ha avuto una relazione con un celebre cantante. L’attrice è stata a lungo legata a Matthew Bellamy, frontman della celebre band inglese Muse. Dalla loro unione, nel luglio del 2011, è nato il figlio Bingham Hawn Bellamy (per la Hudson si tratta del secondo, avendo già avuto un primo figlio nel 2004). Nel 2014, tuttavia, la Hudson e Bellamy annunciano la loro separazione e la fine della loro relazione.

3. Ha un nuovo compagno. Nell’ottobre del 2018 nasce il nuovo figlio dell’attrice, avuto dal compagno Danny Fujikawa, di professione musicista. I due, che si conoscevano da diversi anni, hanno ora confermato la loro relazione, dichiarando di non escludere in futuro il matrimonio.

Kate Hudson in Glee

2. Ha avuto difficoltà ad interpretare il personaggio. Anche se compare soltanto in cinque episodi della quarta stagione della serie Glee, l’attrice ha avuto modo di dar vita ad un personaggio memorabile. La sua Cassandra July è infatti rimasta nota come la severa insegnante di danza di Rachel. La Hudson ha però raccontato di aver fatto fatica a dar vita al personaggio, non trovandosi a suo agio nell’interpretare la parte del cattivo di turno.

Kate Hudson: età e altezza

1. Kate Hudson è nata a Los Angeles, in California, Stati Uniti, il 19 aprile 1979. L’attrice è alta complessivamente 168 centimetri.

Fonte: IMDb

Kate Hudson sul sessismo Hollywood: “Sono con Jennifer Lawrence”

0

Anche Kate Hudson non se le è tenute per sé, ed in occasione del cinquantesimo de La Mer, la rinomata crema creata dal fisico aerospaziale Dr. Max Huber, le ha cantate. Stiamo parlando delle opinioni riguardo le disparità dei compensi, assegnati in maniera non equa anche tra i già ricchissimi divi di Hollywood, in base al sesso: la prima a lanciare l’allarme era stata Gwyneth Paltrow, e ieri ha calcato la sua onda anche la giovane Jennifer Lawrence. La Hudson, presente all’evento assieme proprio alla Paltrow e Nicole Richie, ha asserito che è un momento cruciale per quest’argomento, che molto è stato fatto per l’emancipazione delle donne, ma non è ancora abbastanza.

“Questa è una questione che mi sta molto a cuore” aggiunge “e per riuscire ad ottenere ciò che vogliamo dobbiamo essere solidali tra di noi e supportarci a vicenda.”

Hollywood sembra davvero in rivolta, attendiamo i prossimi sviluppi…

Fonte: Variety

Kate Hudson sostituisce Rebel Wilson in Kung Fu Panda 3

0
Kate Hudson sostituisce Rebel Wilson in Kung Fu Panda 3

Kate Hudson ha sostituito Rebel Wilson nel dare la voce a uno dei nuovi personaggi di Kung Fu Panda 3. Jack Black, Angelina Jolie, Seth Rogen e Dustin Hoffman sono tra le voci che riprenderanno i loro ruoli nel nuovo lavoro di animazione della DWA. JK Simmons e Bryan Cranston sono tra le nuove aggiunte al cast.

Wilson avrebbe dovuto doppiare Mei Mei, una pazza danzatrice (il primo personaggio panda principale femminile del cartone), innamorata quasi alla follia di Po.

Fonti hanno detto che i tempi di produzione sono stati estesi e che per questo la Wilson è stata costretta ad uscire dal progetto. La Hudson darà ora voce a Mei Mei, e le scene precedentemente completate saranno ora aggiustate per riflettere la presa della Hudson sul personaggio.

Ecco il primo trailer ufficiale del film:

https://youtu.be/zHtmh48oowU

[nggallery id=1741]

Kung Fu Panda 3, il film

Kung Fu Panda 3 è il terzo capitolo delle avventure del panda Po (due nomination all’Oscar ottenute e circa un miliardo e 300 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo) vedrà il nostro protagonista affrontare non solo il temibile Kai il Collezionista, intenzionato a rubare i poteri degli esperti di King Fu, ma anche fare i conti con il proprio passato, incontrando il padre biologico perduto, Li. Non mancheranno nuove interessanti conoscenze come la panda Mei Mei.

Kung Fu Panda 3 arriverà nei cinema Usa il 29 gennaio 2016. La sceneggiatura del film è stata scritta da Jonathan Aibel e Glenn Berger, mentre la regia è Jennifer Yuh Nelson e Alessandro Carloni. Al doppiaggio tornano Gary Oldman, Jack BlackBryan CranstonAngelina JolieSeth Rogen, Dustin Hoffman, Jackie Chan, Lucy LiuJ.K. Simmons, Kate Hudson, James Hong, David Cross, Randall Duk Kim, Fabio Volo, Francesco Vairano, Paolo Marchese, Roberto Draghetti, Francesca Fiorentini, Angelo Maggi.

Fonte: THR

Kate Hudson nel cast vocale di Me And My Shadow della Dreamworks

0

Trai vari progetti avviati in casa Dreamworks, Me And My Shadow appare uno dei più travagliati: del film si parla infatti dal dicembre 2010, ma solo ora sembra si sia cominciato a muovere qualcosa di più concreto: per cominciare è in via di definizione il cast delle voci che vedrà Kate Hudson affiancare Bill Hader e Josh Gad. Nel film si narrano le vicissitudini di un’ombra (Hader) che accompagna un individuo particolarmente noioso (Gad); un delitto avvenuto nel mondo delle ombre finirà per coinvolgerli entrambi, costringendo l’ombra a prendere il controllo del suo ‘proprietario’.

In tutto questo ci sarà ovviamente spazio per l’immancabile sotto trama sentimentale, con la Hudson a dare la voce alla destinataria dei sentimenti del protagonista – umano – della vicenda. Il film rivestirà particolare interesse per il pubblico italiano perché a dirigerlo – su una sceneggiatura scritta da Tom J Astle e Matt Ember (Get Smart) – sarà  il ‘nostro’ Alessandro Carloni, che dopo un decennio di attività per la Dreamworks è arrivato finalmente alla prima regia.  La data di uscita del film sarebbe teoricamente il 13 novembre del 2013, ma su questo non ci sono ancora conferme.

Fonte: Empire

Kate Hudson con Mark Wahlberg in Deepwater Horizon

0

Variety riporta la notizia che Kate Hudson (Quasi famosi, Bride Wars, Nine) interpreterà la moglie di Mark Wahlberg in Deepwater Horizon diretto da Peter Berg (Lone Survivor).

Il film, basato sui fatti reali successivi alla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico il 20 aprile del 2010, sarà incentrato sul coraggio e la forza delle persone che impedirono che ciò diventasse il più grande disastro ecologico della storia dell’uomo. Nel cast ci saranno anche Gina Rodriguez, Dylan O’Brien, John Malkovich e Kurt Russell.

Deepwater Horizon sarà il primo film in cui Kate Hudson reciterà al fianco di suo padre Kurt Russell (Russell è il marito di Goldie Hawn, madre dell’attrice). La sceneggiatura del film porterà la firma di Matthew Michael Carnahan. La release è fissata per il 30 settembre 2016.

Fonte

Kate Bosworth: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Kate Bosworth: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate Bosworth è un’attrice che ha contribuito a fare la storia del cinema con la sua grazie e con il suo talento, riuscendo a conquistare una grande fetta di pubblico mondiale grazie anche alla sua bellezze eterea. L’attrice ha sempre lavorato sodo per costruire una carriera solida e concreta, in grado di saper scegliere ruoli iconici e indimenticabili e che l’hanno resa famosa agli occhi del mondo.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Kate Bosworth.

Kate Bosworth: i suoi film

 

1. Ha recitato in celebri film. La carriera dell’attrice è iniziata nel 1998, debuttando sul grande schermo in L’uomo che sussurrava ai cavalli. In seguito lavora in Il sapore della vittoria – Uniti di vince (2000), Le regole dell’attrazione (2002), Beyond the Sea (2004), Superman Returns (2006), 21 (2008) e The Warrior’s Way (2010). Tra i suoi ultimi lavoro vi sono Straw Dogs (2011), Comic Movie (2013), Homefront (2013), Still Alice (2014), Amnesiac (2014), 90 minuti in Paradiso (2015), Life on the Line (2015), Somnia (2016), The Domestics (2018), The Devil Has a Name (2019), La forza della natura (2020), Wild Indian (2021) e Bring on the Dancing Horses (2022).

2. Ha recitato per la televisione ed è anche produttrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice ha lavorato alle serie Young Americans (2000), The Art of More (2015-2016), SS-GB (2017), The Long Road Home (2017) e The I-Land (2019). Non è però rimasta ferma alla sola attività della recitazione. Infatti, ha vestito diverse volte i panni della produttrice, lavorando ai film Amnesiac, Hot Bot (2016), Nona e The I-Land (2019).

Kate Bosworth Instagram

Kate Bosworth marito

3. È sposata da qualche anno. L’attrice, dopo qualche anno di frequentazione (più precisamente dal 2011) con il compagno, il regista Michael Polish, si è sposata a Philipsburg, nel Montana, il 31 agosto del 2013. Nell’agosto del 2021, tuttavia, hanno annunciato la loro separazione. La coppia non ha avuto figli.

4. Ha avuto diversi fidanzati famosi. Prima di frequentare quello che è poi stato suo marito, l’attrice è stata fidanzata per quattro anni con il collega Orlando Bloom. Due anni dopo, invece, si è frequentata con l’attore Alexander Skarsgård dal 2009 al 2011. Tra i vari flirt che le sono stati attribuiti, ci sarebbero quelli con Ian Somerhalder e con Chris Evans.

Kate Bosworth: i suoi occhi

5. Ha gli occhi di colore diverso. L’attrice ha una particolarità che riguarda i suoi occhi, ovvero li ha di colore diverso, uno marrone e l’altro blu. Questa condizione è dovuta ad una patologia chiamata Heterochromia Iridum, una caratteristica cromatica che riguarda la colorazione dell’iride. Nel corso degli anni in molti sono rimasti stregati da questa particolarità dell’attrice, tra cui tanti suoi colleghi.

Kate Bosworth in Superman

6. Ha avuto il ruolo grazie a Kevin Spacey. Se l’attrice è riuscita ad interpretare Lois lane in Superman Returns, ciò è dovuto a Kevin Spacey. Pare, infatti, che l’attore abbia convinto il regista del film, Bryan Singer, a scriturarla dopo aver recitato insieme a lei in Beyond the Sea. Dopo averla provinata, Singer si disse estremamente grato a Spacey per avergli suggerito la Bosworth, ritenuta perfetta per la parte.

7. Ha battuto diverse attrici. Prima di essere inserita ufficialmente nel cast del film, erano però state considerate anche le attrici Mischa Barton e Keira Knightley per il ruolo di Lois Lane. Inoltre, per lo stesso ruolo era stata provinata anche Amy Adams, attrice che poi ha comunque avuto modo di interpretare Lois Lane nel nel successivo L’uomo d’acciaio (2013).

kate bosworth

Kate Bosworth in Still Alice

8. Non ha provato per interpretare il suo ruolo. Nel costruire il suo personaggio, l’attrice non ha discusso circa la contrapposizione del ruolo con quello di Kristen Stewart. Stando alle sue dichiarazione “Non mi piace molto provare. Mi piacere quando la macchina da presa va avanti e vedere cosa succede. A causa dei tempi, è così che abbiamo fatto per Still Alice. Non c’era molto tempo per le discussioni o prove”.

Kate Bosworth è su Instagram

9. È presente sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato seguito da 896 mila persone. Qui, con oltre mille post, la Bosworth è solita condividere foto o video di suoi momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi, mentre compie particolari attività o visita luoghi specifici. Non mancano però anche post dedicati alla sua attività di attrice, con curiosità, dietro le quinte e immagini promozionali.

Kate Bosworth: età e altezza

10. Kate Bosworth è nata il 2 gennaio del 1983 a Los Angeles, in California. La sua altezza complessiva corrispondente è di 165 centimetri.

Fonti: IMDb, Tribeca

Kate Blachett, Kit Harington e Djimon Honsou nel cast di Dragon Trainer 2

0

Nuova notizia riguardante Dragon Trainer 2, in arrivo direttamente dal Comin-Con 2013 di san Diego. Cate BlanchettKit Harington e Djimon Honsou faranno parte del cast vocale del film. Dragon Trainer 2 sarà ambientato cinque anni dopo le vicende narrate del primo episodio e vedrà protagonista un Hiccup con qualche anno in più, molto più maturo e pronto.

Kit Harrington darà la sua voce ad un cacciatore di draghi dal marcato accento britannico, Hounsou sarà invece un addestratore di draghi, per insegnar loro a battersi nell’esercito. Kate Blanchet interpreterà invece una vigilmente decisa a salvare i draghi, di nome Valka. Della trama si sa ancora poco, ma si ha già la certezza che  vedremo Sdentato ritrovare il suo padroncino Hiccup.

Kate Bishop: tutti i segreti sull’erede di Occhio di Falco

Kate Bishop: tutti i segreti sull’erede di Occhio di Falco

Sono in molti a credere che la ragazza che interagisce con Clint Barton nel nuovo trailer di Avengers: Endgame sia Kate Bishop, personaggio più recente della storia dei fumetti a raccogliere l’eredità dell’arciere e membro degli Young Avengers.

Ma chi è questa eroina? Scopriamo di seguito tutto quello che c’è da sapere:

Il suo nome da supereroina è Hawkeye

Partiamo dalla cosa più importante, ovvero il suo nome da supereroina: Hawkeye (in italiano Occhio di Falco), proprio come quello di Clint Barton. Avere due personaggi con la stessa identità potrebbe confondere, soprattutto perché la usano contemporaneamente.

Clint, l’Occhio di Falco che la maggioranza delle persone conosce, detiene il titolo mentre Kate è la terza a vestirne i panni e la prima donna dell’universo Marvel.

Le sue abilità

Kate non avrà i superpoteri di una Carol Danvers, ma esattamente come Occhio di Falco e Vedova Nera non ha bisogno di effetti speciali e pugni fotonici per brillare, visto che è una una combattente estremamente competente e pericolosa.

Specializzata in tiro con l’arco, ha grandi capacità di coordinazione e una mira eccellente che la rendono un arciere degno di chi l’ha preceduta; inoltre sa combattere corpo a corpo ed è una campionessa di boxe, scherma e altre discipline con la spada.

Il costume

Per quanto riguarda il suo look da combattimento, Kate presenta un caratteristico costume viola ispirato a quello di Occhio di Falco e al quale combina sempre un arco e una faretra piena di frecce.

Come Clint Barton può utilizzare diversi tipi di armi, tra cui frecce che esplodono, altre che emanano gas e altri veleni. Alcuni di questi gadget sono stati progettati da T’Challa, il re di Wakanda.

Gli altri alias

Occhio di Falco non è il solo alias di Kate Bishop: nella sua storia a fumetti si parla anche di Hawkette, Lady Hawkeye e Lady Hawkguy, e tutti fanno in qualche modo riferimento al nome “Falco”.

Inoltre Kate viene spesso chiamata “L’altra Occhio di Falco” oppure “la giovane Occhio di Falco”.

La sua prima apparizione

Kate Bishop fa la sua prima apparizione sui fumetti della Marvel in Young Avengers nel 2005, entrando in squadra nonostante non avesse alcun potere ma aiutando il team a darsi un’identità precisa.

Accade poi che i cosiddetti “supereroi adulti” come Iron Man e Captain America decidono di addestrare i giovani Vendicatori solo con il consenso dei rispettivi genitori, scelta alquanto plausibile, fornendo ai ragazzi le giuste attrezzature e consigli per affrontare al meglio i propri nemici.

La sua migliore amica

La migliore amica di Kate nei fumetti è America Chavez, uno dei componenti più interessanti del team dei Giovani Vendicatori e prima supereroina latinoamericana LGBTQA della serie, sfacciata e sicura di sé che negli ultimi anni è diventata molto popolare tra i lettori.

Miss America, questo il suo alter ego, viene cresciuta dalle sue madri nell’Utopian Parallel, una realtà fuori dal tempo governata dal Demiurgo. Da lui ha assorbito, o forse ereditato, tutti i suoi superpoteri e dopo l’infanzia decide di fuggire di casa viaggiando attraverso diversi universi.

Problemi con la figura paterna

Kate Bishop fa parte di quel gruppo di personaggi Marvel che deve fare i conti con problemi legati al rapporto con i suoi genitori, assenti durante l’infanzia e schierati contro di lei in varie occasioni.

Il padre è infatti un boss criminale, e da ciò derivano le complicazioni nella loro relazione. La mamma invece è scomparsa, forse morta da tempo e mai ritrovata, un mistero che perseguita la ragazza per tutta l’esistenza.

Eventi principali

Non si può dire che Kate Bishop non abbia scelto sempre il giusto schieramento durante i principali conflitti a cui ha preso parte, come la Civil War, la Secret Invasion e la Civil War II, tanto per citarne alcuni.

Ed è proprio alla fine della seconda guerra civile che l’eroina si rende conto di avere bisogno di un cambio radicale di vedute: delusa dalle aspettative e poco entusiasta delle azioni che Clint Barton aveva portato avanti, Kate prese le distanze per inseguire ciò che riteneva giusto.

I team ai quali si è unita

Kate Bishop è probabilmente nota ai lettori dei fumetti Marvel per la sua affiliazione con i Giovani Vendicatori, e il suo contributo alla squadra è talmente determinante da rappresentare un biglietto da visita fondamentale.

Tuttavia anche le cose buone prima o poi finiscono: Kate deciderà infatti di trasferirsi sulla costa ovest degli Stati Uniti, una località molto più diffidente nei riguardi dei supereroi per svariate ragioni.

Ed è qui che la ragazza forma la sua nuova squadra, gli West Coast Avengers, insieme a America Chavez, Clint Barton, Gwenpool, Kid Omega e Fuse.

CORRELATO – Occhio di Falco: 10 modi in cui il MCU ha sprecato il personaggio

Fonte: ScreenRant

Kate Bishop: i 10 villain più potenti che ha dovuto affrontare

Kate Bishop: i 10 villain più potenti che ha dovuto affrontare

Kate Bishop si sta già mostrando in tutta la sua potenza a fianco di Occhio di falco nella nuova serie tv Hawkeye disponibile su Disney+; l’eroina ha affrontato alcuni dei più potenti supercriminali della Marvel Comics e, nei primi episodi della serie, la vediamo già alle prese con la Tracksuit Mafia.

In quanto membro dei Giovani Vendicatori, ma anche autonomamente, Kate Bishop si è scontrata con personaggi del calibro di Kang il Conquistatore e il Dottor Destino. È probabile che affronti alcuni di loro anche nel MCU, e potremmo già vederla confrontarsi con celebri villain prima della conclusione di Hawkeye.

Derek Bishop

Uno dei cattivi più potenti che Kate Bishop affronta nei fumetti Marvel altri non è che suo padre, Derek Bishop. Infatti, in realtà è proprio la madre a morire e il padre a sopravvivere nella storyline dei fumetti a lei dedicata. Derek si rivela poi essere un membro dei Villain della costa Ovest, di cui fanno parte anche MODOK e Madam Masque. È inoltre un uomo d’affari con importanti legami con la malavita.

Ricco e influente, non ha veri superpoteri ma è una delle figure più conosciute nei fumetti. Il MCU sembra aver invertito i ruoli di Derek ed Eleanor Bishop, facendo morire il primo nella Battaglia di New York nel 2012 e mettendo Eleanor a capo di una società di sicurezza che sembra avere qualche connessione con forze poco raccomandabili.

Madame Masque

Madame Masque è una spietata assassina che potrebbe potenzialmente apparire in Hawkeye grazie alla sua presenza nel fumetto Hawkeye del 2011 dello scrittore Matt Fraction e dell’artista David Aja, una saga che ha fortemente influenzato la serie tv. Una delle migliori artiste marziali della Marvel Comics, Madame Masque è un’abilissima combattente corpo a corpo.

È anche addestrata a padroneggiare una grande varietà di armi, nel dettaglio pistole e coltelli. È un’esperta stratega, il che la rende molto pericolosa tra i villain, anche se Kate nei fumetti è stata abilissima a spacciarsi per lei, riuscendo a smantellare il suo giro di criminali.

Lady Bullseye

Lady Bullseye è un’abile guerriera come Madame Masque, addestrata in varie tecniche marziali. È anche un’assassina provetta, abilità che ha ereditato da Bullseye, uno dei cattivi di Daredevil più cool della Marvel Comics. Anche se Lady Bullseye non ha superpoteri, è generalmente riconosciuta come molto potente, in quanto più veloce di Bullseye stesso.

Lady Bullseye è la controparte oscura di Kate Bishop: Lady era un’ammiratrice di Bullseye tanto quanto Kate lo era di Occhio di Falco. Entrambe hanno seguito le orme dei loro idoli, ma ottenendo risultati ben diversi.

Kingpin

I fan dei fumetti sanno che Kingpin è una delle figure più potenti della malavita della Marvel Comics. Anche se non ha superpoteri, è incredibilmente verace e ha una capacità di resistenza assoluta; è inoltre un esperto combattente, addestrato in numerose arti marziali, tra cui judo e karate.

Come capo designato della malavita di New York City, è la forza trainante della Tracksuit Mafia, di Echo e di numerosi altri personaggi dei fumetti, rendendolo plausibile l’idea che potrebbe essere il grande villain della serie Hawkeye.

Norman Osborn

Norman Osborn è in realtà meglio conosciuto dai fan come Green Goblin. Ma non tutti sanno che, durante il suo periodo come Iron Patriot e leader dei Dark Avengers, è diventato uno dei nemici più potenti di Kate Bishop. Nel costume di Iron Patriot, Osborn era avvolto da un’armatura che lo rendeva praticamente indistruttibile.

L’Iron Patriot possedeva anche una serie di armi laser ed energetiche, missili, lanciafiamme e altre armi offensive; sapeva volare e riusciva ad assorbire i poteri altrui. Norman Osborn sta tornando nel MCU nella versione di Willem Dafoe dal film Spider-Man del 2002, rendendo almeno possibile l’ipotesi che Kate affronti in Hawkeye i Vendicatori Oscuri dei fumetti.

Il Mandarino

In quanto possessore dei 10 anelli, il Mandarino è uno dei più potenti supercriminali della Marvel Comics. Ogni singolo anello che ha detiene un potere diverso, che gli permette di generare elettricità, controllare le menti altrui, così come sparare fiamme o generare esplosioni di ghiaccio.

Al di là dei Dieci Anelli, il Mandarino è uno dei cattivi più intelligenti e astuti dei fumetti. Gestisce una vasta organizzazione criminale che ha stabilito profondi legami con altri personaggi e cattivi che Kate potrebbe incontrare.

Gli Skrull

Gli Skrull sono tra le specie aliene più pericolose della Marvel Comics. Questi alieni mutaforma possono impersonare qualsiasi essere vivente, il che li rende spie naturali incredibilmente difficili da individuare. Il loro equipaggiamento consiste anche di una potente tecnologia aliena, di gran lunga superiore a qualsiasi tecnologia terrena avanzata.

Kate Bishop e i Giovani Vendicatori hanno affrontato una grande invasione di Skrull nella storyline di Secret Invasion nei fumetti, e lei sarà probabilmente arruolata in missione nella serie di prossima uscita Secret Invasion, se questa seguirà la trama dei fumetti.

L’incantatrice (Sylvie Lushton)

Kate Bishop ha combattuto anche contro una delle maghe più potenti della Marvel Comics, nelle vesti di Incantatrice. Si trattava di Sylvie Lushton, la seconda Incantatrice, che ha ispirato in parte il personaggio di Sylvie nella serie Loki MCU.

È in grado di “incantare” le persone per eseguire i suoi ordini, scagliare sortilegi e sprigionare la sua potentissima magia.

Kang il conquistatore

Uno dei primi villain che Kate Bishop ha affrontato nei fumetti non era altro che una delle varianti più potenti di Kang il Conquistatore. Anche se non possiede veri e propri superpoteri, Kang acquista potenza smisurata grazie alla sua futuristica armatura da battaglia, che lo protegge dagli attacchi, oltre ad essere in grado di generare potenti forze energetiche e campi di forza.

La capacità di Kang di viaggiare nel tempo e di manipolare il corso della storia lo rende uno dei cattivi più potenti e pericolosi di tutta la Marvel Comics. Kate Bishop senza dubbio lo incontrerà nel MCU quando le varianti di Kang prolifereranno.

Dottor Destino

Il Dottor Destino è uno dei più potenti supercriminali della Marvel Comics. Brillante inventore e uno dei maghi più potenti in assoluto della Marvel, è una grande minaccia che ha letteralmente distrutto interi universi quando possedeva il potere cosmico del Beyonder.

Ha servito in battaglia contro il Dio Imperatore Doom durante l’evento Secret Wars del 2015, ma Kate Bishop era in realtà stata presentata come una sorta di alleata di Doom nell’universo Ultimate Comics di Terra-1610, dove lei e i suoi genitori erano agenti dell’Hydra.

Kate Beckinsale: 10 cose che non sai sull’attrice

Kate Beckinsale: 10 cose che non sai sull’attrice

Nota per il suo ruolo da protagonista nella saga horror Underworld, l’attrice Kate Beckinsale si è negli anni guadagnata le lodi della critica recitando in film molto diversi tra loro. Ha infatti partecipato tanto a grandi blockbuster quanto ad opere di stampo più autoriale. Grazie ai suoi personaggi comici, in particolari, ha conquistato le simpatie di numerosi spettatori in tutto il mondo.

Ecco 10 cose che non sai di Kate Beckinsale.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Kate Beckinsale underworld

Kate Beckinsale: i suoi film da attrice

10. Ha recitato in film molto noti. L’attrice debutta al cinema nel film Molto rumore per nulla (1993), per poi prendere parte a celebri titoli come Scacco matto (1994), Bangkok, senza ritorno (1999), Pearl Harbor (2001), con Ben Affleck, Quando l’amore è magia à Serendipity (2001), Van Helsing (2004), The Aviator (2004), con Leonardo DiCaprio, Cambia la tua vita con un click (2006), Vacancy (2007), Stanno tutti bene (2009), Contraband (2012), Total Recall – Atto di forza (2012), con Colin Farrell, Meredith – The Face of an Angel (2014), Stonehearts Asylum (2014) Un’occasione da Dio (2015), Amore e inganni (2016) e The Only Living Boy in New York (2017), dove recita accanto a Jeff Bridges.

9. È la protagonista di una nota saga horror. Nel 2003 l’attrice viene scelta per ricoprire il ruolo della protagonista Selene nel film horror Underworld. Il ruolo le permette di ottenere grande popolarità, tornando poi a riprendere il ruolo nei sequel Underworld: Evolution (2006), Underworld – La ribellione dei Lycans (2009), Underworld – Il risveglio (2012) e Underworld: Blood Wars (2016), indicato come capitolo conclusivo.

8. Ha recitato in una serie TV. Nel 2019 l’attrice è la protagonista della serie Amazon The Widow, dove ricopre il ruolo di Georgia Wells. Di genere thriller, la storia è incentrata su una donna alle prese con la misteriosa scomparsa del marito. Le sue ricerche la porteranno in Congo, dove sarà costretta a confrontarsi con la verità di quanto accaduto all’uomo amato.

Kate Beckinsale: fidanzato e marito

7. Era sentimentalmente legata ad un noto attore. La Beckinsale è stata per otto anni legata all’attore Michael Sheen, dal 1995 al 2003, avendo da lui una figlia nel 1999. Per poter passare più tempo insieme, l’attrice fece inoltre in modo che il compagno venisse preso per un ruolo nel film Underworld, dove Sheen ricoprì infatti il ruolo del villain principale.

6. È stata sposata con un regista. Durante le riprese del film Underworld, l’attrice si innamorò del regista Len Wiseman, con il quale convolò a nozze nel maggio del 2004. Dopo 11 anni di matrimonio, tuttavia, i due annunciano la separazione nel 2015, per poi ufficializzare il divorzio l’anno seguente.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Kate Beckinsale The Aviator

Kate Beckinsale è su Instagram

5. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 4,1 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, sia casalingo che in compagnia di amici o colleghi. Non mancano poi anche video e immagini promozionali dei suoi progetti da interprete, come anche diverse curiosità condivise con i fan.

Kate Beckinsale in The Aviator

4. Ha interpretato una celebre attrice della storia del cinema. Per il film The Aviator, storia del regista e aviatore Howard Hughes firmata da Martin Scorsese, l’attrice ha ricoperto il ruolo della celebre Ava Gardner, celebre interprete del cinema classico hollywoodiano. Per tale ruolo, la Beckinsale guadagnò oltre 15 chili, al fine di poter assomigliare maggiormente alla Gardner.

Kate Beckinsale in Van Helsing

3. Si temeva non avrebbe accettato il ruolo. Al momento del casting per il film Van Helsing, incentrato sul celebre cacciatore di vampiri, il regista desiderava avere la Beckinsale nel ruolo della co-protagonista Anna Valerious. Tuttavia, temeva che questa non avrebbe accettato, dato che in quel periodo stava girando Underworld, simile per toni e genere. Venuta a sapere del progetto, invece, l’attrice richiese personalmente di poter ricoprire il ruolo.

Kate Beckinsale in Underworld

2. Voleva dare un’immagine diversa di sé. Al momento di girare il film Underworld, l’attrice aveva preso parte quasi esclusivamente a film in costume, dove interpretava ragazze per bene. Per togliersi quest’etichetta di dosso, l’attrice accettò la parte della vampira Selene nel celebre horror, desiderando fornire un’immagine diversa di sé.

Kate Beckinsale: età e altezza

1. Kate Beckinsale è nata a Londra, Inghilterra, il 26 luglio 1973. L’attrice è alta complessivamente 170 centimetri.

Fonte: IMDb

Kate Beckinsale taglia i rapporti con la serie di Underworld

0
Kate Beckinsale taglia i rapporti con la serie di Underworld

“E’ improbabile che reciterò in un altro film della serie Underworld, dovranno fare a meno di me.” Con questa dichiarazione Kate Beckinsale palesa la sua intenzione di tagliare definitivamente i rapporti con la serie di Underworld, che racconta la lunga lotta tra vampiri e licantropi. L’attrice, che  ha recitato nel primo Underworld del 2003 e nei sequel Underworld: Evolution e Underworld: Il risveglio, non era invece presente nel prequel Underworld: La ribellione dei Lycans del 2009. Secondo alcuni  rumors, si sta valutando l’ipotesi di fondere il franchise di Underworld con quello di Resident Evil, come già è successo in passato con quelli di Alien e Predator.

Kate Beckinsale sul futuro del franchise di Underworld

0
Kate Beckinsale sul futuro del franchise di Underworld

A distanza di 14 anni dal primo film, il franchise di Underworld continua a produrre profitto e Kate Beckinsale continua a impersonare la vampira Selene, eroina action della saga. Così come sta accadendo anche per Resident Evil, altro franchise Screen Gems ancorato a un volto ben riconoscibile, Milla Jovovich, anche la Beckinsale è rappresentativa di tutti e cinque i film.

Kate Beckinsale parla del futuro del franchise

Underworld Blood Wars, quinto film del franchise a oggi, potrebbe essere l’ultimo della serie? Oppure la saga continuerà sul grande schermo? La diretta interessata Kate Beckinsale ha risposto: “Il fatto è che andiamo di film in film. Solo se ci sarà spazio e pubblico per il film allora andremo avanti. Non ho mai firmato per uno di questi film prima che ci fosse un progetto e un concept. Dipende davvero da se ci sarà o meno spazio per il progetto.”

Underworld Blood Wars: primo trailer del film

L’uscita di Underworld Blood Wars, inizialmente prevista per il 14 ottobre 2016, è stata posticipata di tre mesi: la pellicola arriverà nelle sale il 30 marzo 2017.

Con Kate Beckinsale nel ruolo di Selene tornerà anche Theo James nel ruolo di David, alleato di Selene. Gli attori britannici Tobias Menzies (Outlander, Roma) e Lara Pulver(Sherlock) avranno i rispettivi ruoli di un nuovo formidabile leader dei Lycans e quello di un feroce ambizioso Vampiro. Charles Dance (Game of Thrones) interpreterà invece un Vampiro anziano, Thomas. A completare il cast stellare del film troviamo:James Faulkner (Game of Thrones), Peter Andersson (The Girl with the Dragon Tattoo), l’esordiente Clementine Nicholson, Bradley James e Daisy Head.

Anna Foerster, meglio conosciuta per il suo lavoro come direttore della fotografia in The Day After Tomorrow e White House Down di Roland Emmerich, si occuperà della regia del film. Underworld Blood Wars, che sarà sceneggiato da Cory Goodman (Priest), verrà prodotto da Gary Lucchesi e Tom Rosenberg per la Lakeshore.

Fonte: CBM

Kate Beckinsale spera ancora in un crossover tra Underworld e Blade

0

La fama di Kate Beckinsale è legata, innegabilmente, al franchise di Underworld, iniziato nel 2003 con il primo film diretto da Len Wiseman e proseguito fino al 2017, con ben tre sequel e un prequel.

L’ultimo film, Underworld: Blood Wars, è uscito nel 2017, e da allora non abbiamo più avuto notizie in merito ad un eventuale nuovo capitolo. Adesso, in occasione della promozione del suo ultimo film, l’action Jolt (disponibile da domani su Amazon Prime Video), è stata proprio Beckinsale ad affrontare la questione, affermando di dubitare fortemente che la saga possa aver un prosieguo e, di conseguenza, un sesto capitolo.

Tuttavia, parlando con Variety, l’attrice ha ammesso di essere comunque desiderosa di tornare nei panni di Selene e di sapere ancora dove sono gli ormai iconici pantaloni di pelle sfoggiati dal personaggio nei vari film. Inoltre, parlando sempre del futuro del franchise, Beckinsale ha suggerito che sarebbe interessante un potenziale crossover con Blade.

“Ho sempre voluto che facessero un mashup Underworld-Blade, davvero”, ha spiegato l’attrice. “Sarebbe un’accoppiata incredibile. E lo farei sicuramente, ma penso che abbiamo voluto semplicemente riavviare il franchise di Blade in quanto tale, quindi penso che non ci abbiamo nemmeno provato.”

Le parole dell’attrice fanno riferimento, ovviamente, all’annunciato reboot di Blade ad opera dei Marvel Studios, che avrà come protagonista il due volte premio Oscar Mahershala Ali. Al momento non sappiamo ancora quando il film arriverà nelle sale, ma di recente abbiamo appreso che Bassam Tariq è in trattative per occuparsi della regia del film.

Kate Beckinsale scelta da Michael Bay perché non era troppo bella

0

Ricordate la polemica tra Megan Fox e Michael Bay? L’attrice l’aveva definito “Hitler” per via delle sue abitudini sul set. Dopo molti anni da quella polemica che costò alla Fox l’esclusione dal franchise di Transformers, arriva un’altra accusa, da parte di un’attrice, nei confronti di Bay e del suo modo poco carino di considerare le donne con cui lavora.

Pearl Harbour Kate BeckinsaleKate Beckinsale, protagonista di Pearl Harbour, ha avuto modo di dichiarare quanto sia stato sessista il regista durante il casting e durante il press tour del film. “Non penso che rientrassi nei canoni delle attrici che Michael Bay aveva incontrato prima – ha dichiarato la Beckinsale – Penso che sia stato preso di sorpresa dal fatto che le mie tette non erano più grandi della mia testa e non ero bionda… Avevo appena avuto una bambina e dovevo perdere un po’ di peso, ma mi venne detto che se avessi avuto la parte avrei dovuto fare ginnastica. E semplicemente non capivo perché un’infermiera degli anni ’40 dovesse fare una cosa del genere”.

Ma Bay, a quanto pare, non si è limitato a questo. Stando sempre alle dichiarazioni dell’attrice, il regista avrebbe dichiarato che la Backinsale era stata scelta perché non era poi questa grandebellezza. “Quando promuovevamo il film, a Michael veniva chiesto chiaramente perché avesse scelto Ben (Affleck) e Josh (Hartnett) e lui diceva sempre che aveva già lavorato con Ben e gli piaceva e che Josh era così mascolino e un magnifico attore. Quando gli facevano la stessa domanda su di me diceva ‘Kate non era così attraente da alienare il pubblico femminile’. Continuò a dirlo ovunque andassimo, e siamo andati in un sacco di posti.”

Senza dubbio parole pesanti da parte di Bay, soprattutto perché come si fa a dire alla Kate Beckinsale di Pearl Harbour che non è “così attraente“?

Che ne pensate?

Fonte: DigitalSpy